viaggio nel mondo dei suoni e delle storieviaggio nel mondo dei suoni e delle storie gli...

2
Viaggio nel mondo dei suoni e delle storie Gli appuntamenti delle Associazioni Per chi: bambini dai 3 ai 7 anni Quando: 10 luglio alle 17.00 presso la Palestra Comunale Cosa portare: voglia di divertirsi Costo: gratuito iscrizioni: entro le ore 12 del giorno prima Info 340 82 83 546 dalle 8.00 alle 22.00 Qualora non si raggiungesse il numero sufficiente sarà premura degli organizzatori comunicarlo agli iscritti In caso di forte maltempo le attività vengono sospese Comune di Garniga Terme con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura Letture animate con musica con Adriano Vianini e Paola Farinati. 19 luglio ore 16 presso il terrazzo dell'Hotel Laghetto presentazione dell'opera “Nelle pagine del tempo” dizionario di parole in disuso a cura di Alfredo Tamisari 18 agosto ore 20.30 presso la biblioteca comunale Conferenza “La Morte, e poi..? Immagini della speranza” con Dott. Mattia Coser 23 agosto ore 17 presso il terrazzo dell'Hotel Laghetto presentazione dell'opera “Dizionario di dialetto” con l'autore Elio Fox 29 agosto ore 10.30 presso la Palestra Comunale presentazione del libro per bam- bini “Un passo dopo l'altro... Canzoni e didattica musicale per bambini” di Adriano Vianini 12 luglio ore 10.30 Festa Alpina alla chiesetta di Rocal Gruppo A.N.A. Garniga Terme 15 luglio ore 21 Concerto del Tamburo del sole Chiesa San Osvaldo (Pro Loco) 18 luglio ore 21 Rassegna dei Cori Paesi Monte Bondone Chiesa San Osvaldo (Pro Loco) 25 luglio ore 21 Recita Teatrale della Filo di Vigolo Vattaro in sala Polifunzionale (Filo Garniga Terme) 26 luglio ore 17.30 Concerto della Banda Sociale di Aldeno Parco Comunale (Pro Loco) 2 agosto ore 21 Concerto gruppo Aires del Tamburo del sole Sala polifunzionale (Pro loco) 14 15 16 agosto Festa di Ferragosto Concorso di selfie “Con un selfie di montagna il sorriso ci guadagna” chiedi il regolamento all'indirizzo “[email protected]incontri letterari

Upload: others

Post on 13-Oct-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Viaggio nel mondo dei suoni e delle storieViaggio nel mondo dei suoni e delle storie Gli appuntamenti delle Associazioni Per chi: bambini dai 3 ai 7 anni Quando: 10 luglio alle 17.00

Viaggio nel mondo dei suoni e delle storie

Gli appuntamenti delle Associazioni

Per chi: bambini dai 3 ai 7 anni

Quando: 10 luglio alle 17.00 presso la Palestra Comunale

Cosa portare: voglia di divertirsi

Costo: gratuito

iscrizioni: entro le ore 12 del giorno prima

Info 340 82 83 546 dalle 8.00 alle 22.00Qualora non si raggiungesse il numero sufficiente sarà premura degli organizzatori comunicarlo agli iscritti

In caso di forte maltempo le attività vengono sospese

Comune di Garniga Termecon il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura

Letture animate con musica con Adriano Vianini e Paola Farinati.

19 luglio ore 16 presso il terrazzo dell'Hotel Laghetto presentazione dell'opera“Nelle pagine del tempo” dizionario di parole in disuso a cura di Alfredo Tamisari18 agosto ore 20.30 presso la biblioteca comunale Conferenza “La Morte, e poi..?Immagini della speranza” con Dott. Mattia Coser23 agosto ore 17 presso il terrazzo dell'Hotel Laghetto presentazione dell'opera “Dizionario di dialetto” con l'autore Elio Fox29 agosto ore 10.30 presso la Palestra Comunale presentazione del libro per bam-bini “Un passo dopo l'altro... Canzoni e didattica musicale per bambini” di AdrianoVianini

12 luglio ore 10.30 Festa Alpina alla chiesetta di Rocal Gruppo A.N.A. Garniga Terme15 luglio ore 21 Concerto del Tamburo del sole Chiesa San Osvaldo (Pro Loco)18 luglio ore 21 Rassegna dei Cori Paesi Monte Bondone Chiesa San Osvaldo (Pro Loco)25 luglio ore 21 Recita Teatrale della Filo di Vigolo Vattaro in sala Polifunzionale

(Filo Garniga Terme)26 luglio ore 17.30 Concerto della Banda Sociale di Aldeno Parco Comunale (Pro Loco)2 agosto ore 21 Concerto gruppo Aires del Tamburo del sole Sala polifunzionale

(Pro loco)14 15 16 agosto Festa di Ferragosto

Concorso di selfie “Con un selfie di montagna il sorriso ci guadagna” chiedi il regolamento all'indirizzo “[email protected]

incontri letterari

creo
Page 2: Viaggio nel mondo dei suoni e delle storieViaggio nel mondo dei suoni e delle storie Gli appuntamenti delle Associazioni Per chi: bambini dai 3 ai 7 anni Quando: 10 luglio alle 17.00

Chi semina… raccoglie

Le meraviglie del bosco

L’orchestra della natura

Per chi: bambini e ragazzi dai 5 anni in poi…

Quando: tutti i lunedì di luglio, agosto e settembre dalle 16

alle 17.30 presso l'orto didattico di Garniga Terme

(dietro la Chiesa Parrocchiale del paese).

Cosa portare: guanti da giardinaggio.

Costo: gratuito

iscrizioni: anche lo stesso giorno

Per chi: persone di ogni età (per i bambini si chiede la presenza di almeno un genitore).Quando: 17 e 24 luglio, ritrovo e partenza dal parco giochi del Comune alle ore 15.30 rientro alle ore 17.30 7 agosto ritrovo e partenza dal parco giochi del Comune alle 9.30 arrivo a Malga Albi, rientro a Garniga alle 16

21 agosto ritrovo a partenza da Malga Albi alle ore 15.30, arrivo alle Viote e rientro a Garniga alleore 18

Cosa portare: scarponcini, zainetto con acqua, bastoncino e campanelloCosto: gratuito

iscrizioni: entro le ore 12 del giorno prima.

Per chi: persone di ogni età (per i bambini si chiede la presenza di almeno un genitore)

Quando: 1 e 2 agosto, 22 e 29 agostoritrovo presso il parco giochi del paese alle 15.30 rientro alle 18

Cosa portare: scarpe comode, zainetto con acqua.

Costo: gratuito

iscrizioni: una settimana prima di ogni data

la via del feltro

Per chi: persone di ogni età

Quando: 5 luglio alle 16 presso il terrazzo dell'Hotel LaghettoCosa portare: un pezzo di feltro di 50 cm x 50 cm del vostro colore preferitoCosto: gratuito

iscrizioni: anche lo stesso giorno

Borse al Caffè

Per chi: persone di ogni età

Quando: 13 luglio alle 16 presso il terrazzo dell'Hotel Laghetto

Cosa portare: voglia di divertirsi

Costo: gratuito

iscrizioni: anche lo stesso giornoprosegue fino all’autunno il progetto Croz.it

I contadini di Garniga Terme saranno lieti di introdurre i partecipanti alle prime ed ele-mentari tecniche tradizionali e alternative per curare un orto casalingo di montagna.

Il custode forestale Luca accompagnerà i partecipanti in un magico viaggio allascoperta delle meraviglie e dei segreti dei boschi di Garniga Terme.

Francesco e Cristina accompagneranno i partecipanti in un percorso espressivo,creativo a stretto contatto con gli elementi della natura per arrivare alla costruzionedi piccoli strumenti sonori.

Le artigiane Antonella & Fernanda insegneranno ai partecipanti le tecniche per ta-gliare il feltro e realizzare piccoli oggetti da regalo.

Gli artigiani “ricicloni” dell'associazione La Panchina insegneranno ai partecipantile tecniche di riciclo per costruire borse, borsette e borsoni con i sacchi del caffè.

ORARI ESTIVI BIBLIOTECA

mercoledì 20.00-22.00 venerdì 16.00-18.00 sabato 10.00-12.00

...inoltre

creo