visone

30
andato via le cave di Visone andrea repetto

Upload: andrea-repetto

Post on 22-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

andato via - le cave di Visone di andrea repetto

TRANSCRIPT

Page 1: Visone

aannddaattoo vviiaale cave di Visone

aannddrreeaa rreeppeettttoo

Page 2: Visone

andato via - le cave di Visone è un progetto ideato e realizzato in autocommittenza

tutte le stampe della mostra sono state realizzate personalmentedall’ Autore su carta Felix Schoeller Matte in tiratura limitata a 5 esemplari + 2 prove d’artista

© 2005 - 2015 - tutti i diritti riservati

www.andrearepetto.it

Page 3: Visone
Page 4: Visone
Page 5: Visone

l’uomo ha creato uno spazio, lo ha modificato,lo ha occupato, poi è andato via senza neppure avere cura

di chiudere la porta

(Tiziana Piccioni)

Page 6: Visone
Page 7: Visone

andato via è un progetto di Andrea Repetto, in continua evoluzione da dieci anni. La ricerca fotografica mira a raccontare la storia di luoghi nel momento in cui essi hanno per-duto le caratteristiche e le motivazioni del proprio essere. L’atto fotografico avviene prima chegli spazi siano oggetto di riconversione o radicale trasformazione; nello specifico si tratta sem-pre di aree e complessi in cui l’uomo è stato presente per svolgere delle attività, talvolta di tipoproduttivo. Rispetto ad altre situazioni affrontate, nel caso delle cave di Visone c’è un importante elementoin più: la rivisitazione nel corso del tempo; questo non per creare una mappa temporale o di ca-rattere storico, ma perché qui c’è una importante relazione, un vero e proprio confronto, tra imanufatti e la natura che si riappropria degli spazi. Alcune immagini risultano di maggiore inte-resse proprio per essere state viste, riviste e ridiscusse con il passare degli anni ed è quindi l’in-sistenza dello sguardo a portare l’attenzione dell’autore su alcuni particolari, a volte evidenti, daitratti forti e le ombre marcate, altre invece di apparente secondo piano, ma che meritano di es-sere raccontati.In questa esposizione, immagini recenti si mescolano ad altre un po’ più remote, senza una da-tazione, allo scopo di mostrare una possibile lettura estetica.

Page 8: Visone
Page 9: Visone
Page 10: Visone
Page 11: Visone
Page 12: Visone
Page 13: Visone
Page 14: Visone
Page 15: Visone
Page 16: Visone
Page 17: Visone
Page 18: Visone
Page 19: Visone
Page 20: Visone
Page 21: Visone
Page 22: Visone
Page 23: Visone
Page 24: Visone
Page 25: Visone
Page 26: Visone
Page 27: Visone
Page 28: Visone
Page 29: Visone

Andrea Repetto (1962) alterna la propria attività fotografica tra professione e ricerca.È particolarmente attivo nella diffusione della cultura fotografica, sia attraverso recensioni che ar-ticoli di critica. Da alcuni anni lavora sul concetto di presenza-assenza dell’uomo, autoproducendo diversi progettiin costante evoluzione, tra cui “andato via” e “vernice fresca” accomunati da un metodo di in-dagine derivato dalla sociologia contemporanea.Fa parte del Movimento di Resilienza Italiana.Cultore della fine art, sue fotografie sono conservate in collezioni pubbliche e private, tra cui la Bi-bliothéque Nationale de France.

tra le pubblicazioni meritano menzione:“Scrivia, fotografie lungo il corso del torrente” (1999),“Cuore di Cabanè” (2003),“A+d’Autore – Monferrato terra senza confini” (2006),“Pastres pastori bergers” (2007),“Lezioni di paesaggio” (2009),“Ovada Incontemporanea Festival - Diario 2008 di Andrea Repetto” (2009),“Album – La Casaccia” (2011),“Ovada” (2012),“Anne-Karin Furunes – Shadows” (2014).

Page 30: Visone