women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei paesi dove la normativa...

19
Women in the board: what roles for which performances Prof. Marco Giorgino

Upload: others

Post on 24-Mar-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Women in the board: what

roles for which performancesProf. Marco Giorgino

Page 2: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Gender Diversity: stato dell'arte – Italia vs Europa

297 società europee quotate - S&P 350

181 società italiane quotate - MTA

15% società finanziarie

Analisi della Diversity per ruolo

VALORE D

Page 3: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

I numeri della Diversity...

VALORE D

Italia

5%

10%

15%

20%

25%

0

2

4

6

8

10

12

2011 2012 2013 2014 2015

Dimensione del CdA (media) Presenza femminile (media)

Presenza femminile (%)

È cresciuta la diversità di genere nei CdA italiani...

Page 4: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

I numeri della Diversity...

VALORE D

Italia

5%

10%

15%

20%

25%

0

2

4

6

8

10

12

2011 2012 2013 2014 2015

Dimensione del CdA (media) Presenza femminile (media)

Presenza femminile (%)

È cresciuta la diversità di genere nei CdA italiani...

È cresciuta… e ha raggiunto la media europea, in percentuale ma non

ancora in numero

5%

10%

15%

20%

25%

0

2

4

6

8

10

12

2011 2012 2013 2014

Europa

Page 5: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

I ruoli della Diversity...

VALORE D

La crescita non è stata equilibrata… molte indipendenti, ma poche

esecutive e presidenti

Italia

0 0,5 1 1,5 2 2,5

indipendenti

non esec. non indip.

esecutive

presidente donna

2011 2012 2013 2014 2015

Page 6: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

I ruoli della Diversity...

VALORE D

Ma è così anche in Europa… anzi in Italia è un po’ meglio!

La crescita non è stata equilibrata… molte indipendenti, ma poche

esecutive e presidenti

Europa

Italia

0 0,5 1 1,5 2 2,5

indipendenti

non esec. non indip.

esecutive

presidente donna

2011 2012 2013 2014

0 0,5 1 1,5 2 2,5

indipendenti

non esec. non indip.

esecutive

presidente donna

2011 2012 2013 2014 2015

Page 7: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e dimensione...

VALORE D

Ma la capitalizzazione conta? A quanto pare sì in Italia…

Italia

0

1

2

3

4

0-30 mln 31 - 100mln

100 - 500mln

501 -1.000 mln

1.000 mln- 10.000

mln

> 10.000mln

Page 8: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e dimensione...

VALORE D

…e anche questo è in linea con l’Europa!

Ma la capitalizzazione conta? A quanto pare sì in Italia…

Italia

0

1

2

3

4

0-30 mln 31 - 100mln

100 - 500mln

501 -1.000 mln

1.000 mln- 10.000

mln

> 10.000mln

Europa

0

1

2

3

4

0 - 5.000 mln 5.000 - 10.000 mln > 10.000 mln

Page 9: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e macrosettori...

VALORE D

…e tra diversi macrosettori che succede? In Italia prevalgono le non

finanziarie…

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

2011 2012 2013 2014 2015

amministratrici - Italia

FIN NON FIN

Page 10: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e macrosettori...

VALORE D

…e tra diversi macrosettori che succede? In Italia prevalgono le non

finanziarie…

…in Europa no

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

2011 2012 2013 2014

amministratrici - Europa

FIN NON FIN

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

2011 2012 2013 2014 2015

amministratrici - Italia

FIN NON FIN

Page 11: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e ruoli nei macrosettori...

VALORE D

…ma mentre per le amministratrici indipendenti in Italia e in Europa

prevalgono le finanziarie…

0%

5%

10%

15%

20%

2011 2012 2013 2014

amministratrici indipendenti - Europa

FIN NON FIN

0%

5%

10%

15%

20%

2011 2012 2013 2014 2015

amministratrici indipendenti - Italia

Page 12: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity e ruoli nei macrosettori...

VALORE D

…ma mentre per le amministratrici indipendenti in Italia e in Europa

prevalgono le finanziarie…

…per le esecutive – e questo vale sono in Italia – prevalgono le non

finanziarie0%

5%

10%

15%

20%

2011 2012 2013 2014

amministratrici indipendenti - Europa

FIN NON FIN

0%

5%

10%

15%

20%

2011 2012 2013 2014 2015

amministratrici indipendenti - Italia

0%

2%

4%

2011 2012 2013 2014

amministratrici esecutive - Europa

FIN NON FIN

0%

2%

4%

2011 2012 2013 2014 2015

amministratrici esecutive - Italia

Page 13: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Italia vs Resto d'Europa...

VALORE D

…focus su Paesi: l’Italia ha accelerato su tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…

-10%

0%

10%

20%

NO

R

LUX

SWE

SPA

PO

R

Swis

s

FIN

UK

Irel

and

NED

DA

N

AU

S

GR

E

BEL

FRA

ITA

Variazione sul periodo 2011-2014, amministratrici

-10%

0%

10%

20%

LUX

NO

R

DA

N

GR

E

SWE

SPA

FIN

PO

R

AU

S

Swis

s

UK

FRA

Irel

and

NED BEL ITA

Variazione sul periodo 2011-2014, amm. indipendenti

Page 14: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Italia vs Resto d'Europa...

VALORE D

…focus su Paesi: l’Italia ha accelerato su tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…

…ci sono molte più società con 3, 4 o più donne

-10%

0%

10%

20%

NO

R

LUX

SWE

SPA

PO

R

Swis

s

FIN

UK

Irel

and

NED

DA

N

AU

S

GR

E

BEL

FRA

ITA

Variazione sul periodo 2011-2014, amministratrici

-10%

0%

10%

20%

LUX

NO

R

DA

N

GR

E

SWE

SPA

FIN

PO

R

AU

S

Swis

s

UK

FRA

Irel

and

NED BEL ITA

Variazione sul periodo 2011-2014, amm. indipendenti

0%

20%

40%

60%

80%

100%

Ital

ia

Euro

pa

Ital

ia

Euro

pa

Ital

ia

Euro

pa

Ital

ia

Euro

pa

2011 2012 2013 2014

0 1 2 3 4 o più

Page 15: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity tra gli indipendenti...e tra gli esecutivi...

VALORE D

…focus su indipendenti:crescita tumultuosa donne

indipendenti su indipendenti

Europa

33%

67%

2014

amministratrici amministratori

5%

95%

2009

amministratrici amministratori

Italia

39%

61%

20155%

95%

20097%

93%

2011

Page 16: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria Gestionale

Diversity tra gli indipendenti...e tra gli esecutivi...

VALORE D

…focus su indipendenti:crescita tumultuosa donne

indipendenti su indipendenti

…da non sottovalutare quelle sulle esecutive, anche se

rimangono ancora contenute…

Europa

33%

67%

2014

amministratrici amministratori

5%

95%

2009

amministratrici amministratori

Italia

39%

61%

20155%

95%

20097%

93%

2011

5%

95%

2014

amministratrici amministratori

4%

96%

2011

amministratrici amministratori

Europa

11%

89%

20158%

92%

20118%

92%

2009Italia

Page 17: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria GestionaleVALORE D

Diversity e performance: un dilemma insoluto...

La presenza di amministratrici impatta sulle perfomancefinanziarie, in relazione alla posizione che le donne

ricoprono?

Campione: ~180 società italiane quotate Anni: 2010 – 2014 Variabili dipendenti:

o Tobin’s Q: rapporto tra valore di mercato e valore di bilancio della società, misura le performance in termini di valore nel tempo

o ROA: rapporto tra EBIT e totale attivo, misura la redditività del capitale investito e quindi le performance a valori di libro

Page 18: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria GestionaleVALORE D

1.Si può confermare che il legame inverso della presenza femminile con le

performance finanziarie, che alcuni poco lungimiranti detrattori della legge hanno a volte voluto far intendere, non è assolutamente supportato dalle analisi

Evidenze principali...

Page 19: Women in the board: what roles for which …...tutti, anche su quei Paesi dove la normativa spingeva…-10% 0% 10% 20% OR LUX SWE A POR s FIN UK d D N AUS E EL RA ITA Variazione sul

Dipartimento di Ingegneria GestionaleVALORE D

Evidenze principali...

2.La presenza di amministratrici indipendenti è particolarmente positiva in

relazione alle performance, a maggior ragione se le società hanno una governance non buona

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

bassa governance alta governance

Relazione tra presenza di amministratrici indipendenti e ROA

es. presidente coincide con CEO, assenza di comitati es. presidente diverso dal CEO, presenza di comitati