-- r - istituto comprensivo 2 antonio ciccone di saviano ... · e/o material! aile rsi! iramitc...

36
i l -- r - , J .lo.l 11_' '. 0," -r . f-------,----------- ------- t'-- -r- ----- : I Disrrctto Scolastico n 30 I .)//;I/I;j/r'rr. flrl;: film;h,m" (lri/'(/(l/il'r'I'Jlkl errl lrf ,_ (i't)· I- /'/('()I'('(! Un,,,"<..'b,,t1pr, UITiciD Scolastico Provinciale per 13 Campania I Istituto Comprensivo Statale "2 A. Ciccone" I' I Scunla ddt 'irfonzio primaria secondaria di I grodo Vial .. Icl.081/&201Q(C- I I Cod ice rneccanovraflco 'JAIC8FIIO07- c.r.: 920-ict630637 l_, e-mail: . ( 'ONTRA iTO iNTCGRATIVO /) ']S7JTUTO A,S 20 i 6/2017 \ TrIOLO r DISPOSIZlONI GENERAL! 4 v ---,--= --- i I. C. 2 A. CICCONE S/lVliloNO (NA) ?Rf)r N. 3 FEB 2011 Articolo. ] Finalita della contrattazionc I \ II contrauo collcuivo integrative deve contemperarc lesigcnza di miglicra]c e ampliare 18 qualita del serv.i.zio .con le esigenze co.n. la .. f :mc1v: dell impegno proicssionaic del pcrsonale e con I interesse di aiuum e [8>11i4"'- Articolo.2 Campo di applicazione, decorrenza c durata i I I II presente contratto intcgrativo e sottoscritto tra il Dirigente Scolastico i Dott.ssa Giovanna IZZO assistito dal D,S.G.A dellIstituto Cornprensivo "2 ACiccone" di Saviano (NA) e le RSU di scuola, j. Gli effeui decorrono dalla data di sonoscrizione c hanno validita per I'A.S. 2016/2017 fermo restando chc quanto stabilito nel presente contralto integrativo sintendera tacitarnente abrogato da cvcntuali successivi atti norrnativi e/o contrattuali nazionali gerarchicamente superiori, qualora J -c , esplicitamente 0 implicitamente incompatibili. .-1'," il prescnte contralto integrative si applica a tutto il personale docente e AI A con contralto di lavoro '-J a tempo determinato e indeterminato in servizio in questa Istituzione scolastica e conserva validiia fino alla sottoscrizione di un successivo accordo. Resta comunque salva la possibilita di modifichc e/o integrazioni a seguito di innovazioni legislative c/o contrattuali. 11 presente contratto integrative e predisposto sulla base cd entro i limiti di quanta previsto in materia dalla norrnativa vigente c dai CCNL scuola 4.8.95, 26,5.99 e CCNI 3 1.8,99, nonchc dallaccordo del 15/2/2001, dal C.C.N.L. del 24/07/2003 e del 29/1 1/2007. Rispetto a quanto n?n indicate nel prescnte contralto integrative, la normativa ./ ntenmento pnmana In materra e costituna dalle norrne legislative c contratruali dl cornparto, Le parti possono prorogare, anche tacitamente, laccordo gia sottoscritto. ' Articolo.3

Upload: ngomien

Post on 18-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

i

l --r-~-,: - , J ~

.lo.l 11_' '. 0," -r .

f-------,----------- ------- t'-- -r- ----­: I Disrrctto Scolastico n 30

I ~) .)//;I/I;j/r'rr. flrl;: film;h,m" (lri/'(/(l/il'r'I'Jlkl errl lrf ,_

,~:" (i't)· I ­• /'/('()I'('(! Un,,,"<..'b,,t1pr,

UITiciD Scolastico Provinciale per 13 Campania I

Istituto Comprensivo Statale "2 A. Ciccone" I'

I Scunla ddt 'irfonzio primaria secondaria di I grodo Vial .. Sci,b(i<l.33-~OO;9- ~AVIA;\J()(NA.)- Icl.081/&201Q(C- F.L\.l)~l· ~1150~ I

I Cod ice rneccanovraflco 'JAIC8FIIO07- c.r.: 920-ict630637l_, ~_ e-mail: l.laic8tho07@:[email protected]~ .

( 'ONTRAiTO iNTCGRATIVO

/) ']S7JTUTO A,S 20 i 6/2017 \

TrIOLO r

DISPOSIZlONI GENERAL! 4v

---,--= -- ­i I. C. 2A. CICCONE

S/lVliloNO (NA)

?Rf)r N.

3 FEB 2011

Articolo. ] Finalita della contrattazionc

I

\

II contrauo collcuivo integrative deve contemperarc lesigcnza di miglicra]c e ampliare 18 qualita del serv.i.zio sco'asti~o .con le esigenze organi~~ative. co.n. la .val:)ri~/...f~~ioJY'- :mc1v: "r:tri~ll_!ji·, dell impegno proicssionaic del pcrsonale e con I interesse di aiuum e [8>11i4"'­

Articolo.2 Campo di applicazione, decorrenza c durata i

I

I

• II presente contratto intcgrativo e sottoscritto tra il Dirigente Scolastico i Dott.ssa Giovanna IZZO assistito dal D,S.G.A dellIstituto Cornprensivo "2 ACiccone" di Saviano (NA) e le RSU di scuola, j.

• Gli effeui decorrono dalla data di sonoscrizione c hanno valid ita per I'A.S. 2016/2017 fermo restando chc quanto stabilito nel presente contralto integrativo sintendera tacitarnente abrogato da cvcntuali successivi atti norrnativi e/o contrattuali nazionali gerarchicamente superiori, qualora J

-c ,esplicitamente 0 implicitamente incompatibili. .-1',"

• il prescnte contralto integrative si applica a tutto il personale docente e A I A con contralto di lavoro '-J a tempo determinato e indeterminato in servizio in questa Istituzione scolastica e conserva validiia fino alla sottoscriz ione di un successi vo accordo.

• Resta comunque salva la possibilita di modifichc e/o integrazioni a seguito di innovazioni legislative c/o contrattuali.

• 11 presente contratto integrative e predisposto sulla base cd entro i limiti di quanta previsto in materia dalla norrnativa vigente c dai CCNL scuola 4.8.95, 26,5.99 e CCNI 3 1.8,99, nonchc dallaccordo del 15/2/2001, dal C.C.N.L. del 24/07/2003 e del 29/1 1/2007.

• Rispetto a quanto n?n espress~mente indicate nel prescnte contralto integrative, la normativa di~'" ./ ntenmento pnmana In materra e costituna dalle norrne legislative c contratruali dl cornparto, -'~

• Le parti possono prorogare, anche tacitamente, laccordo gia sottoscritto. '

Articolo.3

Page 2: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

Procedure di raffrcddamento. conc iliaziouc ed intcrpretazione auientica

1. Qualora insorgano coruroversie sull"intcrpretazione del presente contratto, Ie parti si inconlrano entre dieci giorni dalla richicsia di cui 31 comma seguentc. per definite consensualrnente il significate della clausola controvcrsa.

., Al tine di avviare la procedura di interpretazionc autcntica, 13 parte interc~sata inaltr" richi"st" scritta allaltra parte, con lindicazione della materia c degli elementi ehe rendono necessaria linterprcrazione: la procedura si devc concludere entro trenta glomi.

3. Ncl caso si raggiunga un accordo, questo sostituisce la clausola controvcrsa sin datliuizi« della vigenza contrattuale. \

,- " v

[TIOLO II

RELI\ZfONI SfNDACALl A L1VELLO Dl ISnilllQ ~\ . .

',{J/1~-

Articulo. 4 Assemblec

La partccipazionc del personaie can contralto a T.r.. e a T.D. ad asscmbiee di scuolu e territorial: e gararuita nell' ambito delle rnodalita disciplinate dallarticolo. 13 del CCNL 4,8.95, dallart, 8 del C.C.N.L. del 24/07/2003 e dellart. 8 del C.C.N.L. 29/1l!2007. L'assemblea di scuola non potra superare la durata massirna di due ore.

• Nel caso di assemblee territoriali provinciali in orario di servizio il personate potra lasciare il servizio can congruo anticipo per raggiungere la sede dell'assemblea. Ie congruita si idcn.ifica con il tempo impiegato dal mezzo pubblico pili rapido ehe coil ega Sa iano eon il COl11l1ne sede del!' assernblea garantendo cornunque un tempo minimo di '/, d' ora.

G l.e assemblee in orario di lezione si svolgono allinizio 0, di norma, al terrnine dellor..irio delle attivita didattiche giomaliere. La dichiarazione preventiva eli adesione deve esscre resa in forma scritta a menu 2 gl(lrni priIYl(! ed I:' irrevoeabile. Ncl caso di assemblea ehe coinvolga anche il personale /\.T/\ gli interess u sono ,,;JUi ,,(\I,'

comunicazione di adesione entro due giol'ni dalla data fissata per lasscmb ca, in 111Ddo da conscmire al Dirigente scolastico di definire. giusti gli aceordi gill intrapresi ovver intesa con le RSU.. [a quota ed i nominativi del personalc ATA tenuto ad assicurare i servi i essenziali relativi alia vigilanza sugli ingressi, al centralino e ad altre attivita urgenti c indifferibil ,

• In easo di sciopero il Dirigente Scolastico preferibilmentc chiedera co unicazione volontaria di eventuale adesione con congruo anticipo (almeno 5 giorni), fatto salvo i diritto del lavoratore di cornunicare la sua adesione entro la mattina.

• In caso di totale adesione da parte dei collaboratori scolastici ad assemble sindaeali si stab.iiscc il servizio nella sede centrale con I collaboratore scolastico ed I assistente a ministrativo. Ncl caso in cui partecipi solo parte del personale, il personale in servizio sara ridis ribuito sui posti vacanti dell' Istituto per garantire i servizi didattici alle classi che non partecipano a I' assemblca

Articolo. 5 Calcolo delle ore di permesso sindacale per la RSU '~

Stante all'accordo quadro inercntc ai permcssi e distacchi sindacali del 09/l01 009 che csplicita il D.M. ,~) 23/02/2009 ernanato ai sensi dell'art. 46 bis del D. Lgs. 25/06/2008 n" 11 , convertito dalla legge 06/08/2008 n° 33, ehe ha abbassato dell 5% i permessi e i distacchi sindae li previsti dallart. 2 del CCNL del 26/09/2008, con decorrenza 01/07/2008, che all' art. 6, comma 2, Ie tera a) prcvede chc dall 01/07/2008 per il caleolo dci permessi sindacali alla RSU, spettano 25 mint i e 30 sccondi per ogni dipendellte con contralto di [avoro a tempo indeterminato, pel1anto il monte are per it corrente anno scolastieo epari a:

Pagina I:?

Page 3: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

----- -----

lQuantftitrle;:,soIUlkcon -_.Iconrrattu a tempo indeterminato

108 t- -4Soree~5'4­

-- -- -- --- ---- ------ --,-- 1_ I!\inut:.:.i__ ~---­

II monte ore, puo ripartirsi 0 previo accordo, far fruire a un solo mcmbro. p cornunquc da concordare liberarnente purche ne vcnga data comunicazionc al Dirigenle scolastico.

Articolo.6 Acccsso agl i atti

Alia Iuce di quanta stabi lito dal Garantc della Privacy, laccesso agli all; da llane della RS\I c delle altre OO.SS., sara concesso ncl rispetto di quanta prcvisto da] punto 5.2 della d¢liberazione dell. stcsso in data 14 giugno 2007 (S.O. 159 anncsso alia G.l!. ,,0 161 del 13/07/2007, chc ~ii seguito si riporta: '"5.2. Rapporti con lc organizzazioni sindacali. Lc pubbliche amministrazioni possono comunicarc a lerzi in forma realmente anonirna dati ricavati dalle informazioni relative a singoli 0 a gruppi di lavorntori: si pensi a] numero complessivo di Ore di lavoro straordinario prestate 0 di ore non lavorart" nelle varic anicolazioni organizzative, agli importi di trattamcnti stipcndiali 10 accessori individuati per (~"

fasce 0 quatifiche/livelli professionali. anche nellamhito di singole funzioni Q unita organizzative. ,~, Sulla base dellc disposizioni dei coruratti collettivi, i criteri general! e Ie rnodalita inerenti a deterrninati "'" profili in materia di gestione de] rap porto di lavoro sono oggetto di specifici diritti di infor.naziunc '\. sindacale prcvcntiva 0 successi va. J\l Ad esclusione dei casi in cui il contratto collettivo applicabile preveda espressamente che. ',.,\ I'informazione sindacale abbia ad oggeuo anehe dati nominativi del personale per verificare la corretta\ \C" attuazione di taluni atti organizzativi. I'amministrazione puo Iornirc aile organizzazioni sindaeali dati' ...1,,'.,' nurncrici 0 aggregati e non anche quclli riferibili ad uno 0 pill lavoratori individuabili. E il caso, ad esernpio. delle informazioni increnti ai sisterni di vu'utazione dell'allivita deii dirigenti. alia ripartizionc delle ore di straordi nario e aile relative prcstazioni, nonche all' erogazione dei trattamenti accessor! Resta disponibile per l'organivzazione sindacale anchc la possibilita eli urescnlare istanic.,; "'.'''' dati personali attinenti ad uno 0 pill lavoratori su delega 0 procura Inri. 9, comma .::. de! -. '.".ll',~. '"

pure la Iacolta di csercitare il diriuo daccesso a documcnti amministraiivi in materia di gesti,me del personate. nel rispelto delle condizioni, dei limiti e delle modalita previsti dalle norrne vigenti e per salvaguardare un interesse giuridicamente rilevante di cui sia portatore il medesimo sindacato (artt. 59 e 60 del Codice). II rifiuto, anche tacito, dellaccesso ai documenti amministrativi, e impugnabile presso il J

Itribunale amministrativo regionale, la Comrnissione per I'accesso presso la Presidenza del Consiglio de; -' ministri 0 il difensore civico (artt. 25 e ss, L 07 agosto 1990, nO 241: a11, 6 O,P,R. 12 aprilc 2006, u" 184), L'amministrazione a richiesta rendera noto aile organizzazioni sindacali inforrnazioni relative aile ritenute a carico dei relativi iscritti, in conformita aile pertinenti disposizioni del contratto applicabile c aile misure di sicurezza previste dal Codice (artt. 31·35),

Articolo 7 RapPOI1O tra R,S.L!, e Dirigente Scolastico

1, Entro il ]0 settembre di ciascun arU10 scolastico il Dirigenle Scolastico cpncorda con la R,S,U, Ie modal ita e il calendario per 10 svolgimento dei diversi modelli di relaziotji sindacali, allo scopo di effettuare in tempo utile la contraltazione integrativa di istituto, integrando p modificando il presenle contralto. L'illvito da parte del Dirigente Scolasticn va inviato con almeno sei giolTIl di [lnticipo e la richies\a da pal1e della R,S.U. va sodc\isfatta entro sei giorni salvo elementi ostativil che rendllno impossibile il rispetto dei termini indicati.

PagmJ. ' 3

Page 4: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

1. I'cr ogni incoutro vanno preliminanncntc indicut« le rnatcric.

Articolo 8 Agibilita sindaca!e aliintcrno delle scuole

I. Le strutture sindacali territoriali possono inviarc cornunicazioni e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il.

2. II Dirigente scolastico assicura la icmpestiva trasmissionc alle RSU di tuue Ie comunicazioni c di tutti i material i inviar i dalle rispeu; ve strutture sindacali territoriali.

3. Aile RSU e alle suddette OOSS. della scuola viene garantito lutilizzo in ciascun plcsso scolastico di una bacheca sindacalc. ai fin. dcllcscrcizio del diritto di affissione.

TITOLO 1ll

CONTINGENTI MINI\AI DI PERSONAU-: ATA IN CASO Dj SC[OPERO

Articolo 9 Servizi essenziali

1 In base allAccordo lntegrativo Nazionale dell'8.10.99 e del 071l2/2005, $i couviene che. in caso <II sciopero del pcrsonale AlA, il servizio sara garantito esclusivamcnte per 10 svolgimento dei servizi minimi individuati di seguito e nella relativa determinazione dei contingerui, \ ,.1I Dirigente Scolastico, al tine di assicurare Ie prestazioni indispensabiJi in caso di sciopero. valutate Ie "<,

neccssita derivanti dalia collocazione del servizio e dall'organizzazione dello stesso, individua i segucnt i "-\'\ '. \.contingenti necessari ad assicurarc Ie prestazioni indicate nell' an. 1 dell' accordo integral ivo nazionale:

r Per garantire l'effettuazion~degliscrutini e delle valulazioni finali: N°I i\issistcnte Arnmir.istrati vo e N° I Coliaboratorc Scolastico;

,... Per garantire 10 svolgimento degli esan1i finali N°l Collaboratorc Scolastico per ogni Plesso sede eli csarm;

r: Per garantire la vigilanza sui minori durante 11 serviLlu eli refezionc scutap;llc: ~tl>-:- :

eccezionaimentc mantenuto: N° l Collaboratore Scolasiico per ogni PlclSSO sedc eli ,G\ iZlC, '," c.. mensa;

J;- Per garantire il pagamento degli stipendi al personale con contratto di lavp[o a Tcmpo Determimto " ' ­

ncl caso previsto dall'accordo integrative: Direttore dei Servo Gen e arnmin.. N°] Assistcnte Amrninistrativo, N°] Collaboratore Scolastico.

jIndividuazione del personale obbligato

1. II Dirigente Scolastico comunica al personate interessato ed espone allalbo della scuola lordine eli ! J

servizio con i nominativi del personale obbligato ad assicurare i minimiservizi di cui al presente )

.j.:,.articolo. .

2 Nellindividuazione del personale da obbligare, il Dirigente Scoiastico indichera in primo luogo i \ lavoratori che abbiano espresso i1 loro consenso (da acquisire comunque in lonna scritta), successivamente effenuera un sorteggio escludendo dal medesimo colora che fossero gia stati obbligati al servizio in occasioni precedenti. ~~~_

TITOLO lV .! I 'J

SICUREZZA NEl LUOG11l Dl LA VORO

Articolo. 10 '~'/'.

Soggetti uuelati 'I

Pagina I ~

Page 5: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

1. 1 soggctti iutclati sono tutti colore che ucliistuuzionc <colustica prestano servizio con lap0'1110 eli lavoro subordinate anchc specialc.

2 Ad essi sono equiparati gli allievi delle istituzioni ncl caso utilizzino apparecchi e strumenu eli lavoro. ivi comprese [c apparccchiature lomite di videotenninali

3 Sono cornprcsi altresi gli alunni cd eventualmcnte i genitor! presenti a scuola in orario extracurricolarc per iniziative complernentari da rcalizzarc.

4 Gli alunni non son a numericamentc commutati ai Iiui degli obblighi chc la \egge correia al nurnero del personale impegnato presso listituzione scolastica.

Articolo. II OBBLIGHI IN MATERIA Dl SICUREZZA DEL DIRIGENTE SCOT ASTICO

II Dirigente scolastico e obbligato ad intraprendere ogni iniziativa volta a tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Auualmcnte risultano compiuti tutti gli adernpimcnti previsti dal D. Lgs. 8112008.

Articolo.12 II servizio di prevcnzione e protezione

Il servizio ecornposto dalle persone individuate dal Dirigentc Scolastico.

Articolo. 13 Rcsponsabile del servizio di prevenzionc e protezione dai rischi

II Dirigenre Scolastico, ha affidato lincarico alla Sisma s.r.I. nella persona delI'ing. Vincenzo l-uccil:o in possesso dei requisiti richiesti.

~',\I

. \.A,\, -... ~

'.'

\ . I'-J , 1(­

\.

Arucoio. J-i Ri UI110ne periodica di prevenzione e protczionc dai risclu

I. l\ Dirigente Scolastico. direttarnente tramite it responsabile del servizio di prevenzione e protczione indice almeno una volta allanno una riunione di prevenzione e protezione dei rischi. alia qualc partecipano 10 stesso dirigente (0 un suo rappresentante) che Ia presiede, il rcsponsabile del sen izio di prevenzione e protezione, il rappresentante dei lavoratori per la sicurczza

2. NeI corso della riunione il Dirigente Scolastico sottopone allesame dei partecipanti il Docurncnto sulla sicurezza, l'idoneita dei dispositivi di protezione individuale, i programrni di informazionc e formazione dei lavoratori ai fini della sicurezza e della salute.

3. La riunione non ha poteri decisional;' rna riveste carattere sostanzialmente consultivo. 4. Il Dirigente ScoIastico e Iibero di accogliere, in tutto 0 in parte. i suggerimenti scaturiti dalla

riunione, assumendosi tuttavia l& responsabilita di non tener conto degli eventuali rilievi documentati nellapposito verbaIe che dcve essere redatto della riunione.

i

J --1-.:y"

\

Articolo. 15 Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

I. 11 rappresentante dei iavoratori per la sicurezza e stato individuate dalle 40 ore di esonero per 10 svolgimento della sua funzione.

RSU. Alia stessa spettano le

2. Con riferirncnto aile attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, disciplinate dal

Page 6: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

D. Lgs. 8120118. I~ patti concordano su quanto segue:

r II Rappresentante dei Lavoraiori per la Sicurezza ha diritto di accesso ai luoghi di lavoro nei limiti prcvisti dalla lcgge: egli segnala prcvcntivamente al Dirigente Scolastico lc visite ehe inicnde cffeuuarc ncgli ambierni di lavoro. Tali visite possono svolgersi congiuntamente con il responsabile del scrvizio di prevcnzionc.

r Laddove il n. 81/2008, prevede lobbligo da parte del Dirigente Scolastico di consultare il rappresentante dei lavoratori per lu sicurezza. la consultazionc si deve svolgere in modo da garantire la sua cflettiva tempestivita. Pertanto. iJ Dirigente Scolastico consulta il rapprcscntante dei lavoratori per la sicurezza su tutti quegli eventi per i quali la disciplina legislativa prevede un intervcnto consultive del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. II rapprcscniante ha facolta di formulate proposte e opinioni sulle tematiche oggctto di consultavione. La consultazione deve essere verbalizzata e nel verbale, depositato agli atti, devono essere riportate lc osservazioni e le proposte del rapprescntante dei lavoratori per la sicurczza. Questi conferma lavvenuta consultazione apponcndo la propria firma sui verbale.

TITOLO V

CRITERI PER L' ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE Al PLESSI

Articulo. ]6 Assegnazione dci docenti ai plessi

1. L'asscgnazione dei docenti di scuola delllnfanzia, Primaria e secondaria di I grado ai plcssi c alle attivita avviene nel rispetto dei criteri lissati nel collegio dei docenti e dalla Legge 107/20]5.

Art.16/his

Sostituzionc dei docenti assenii

1. Solo per il prime giorno di assenza della collega di sczione. la docente eli scuola deli' lnLuiLI'.,,

servizio nel secondo turno, effettua ]' orario di lavoro nel turno antimeridiano, nel caso in cui uo.: vi e personate in compresenza;

r In caso di assenza prolungata dell'alunno "divcrsabile' I'ins. di sostegno viene assegnata ad altro alunno 0 le ore vengono divise su pili alunni "diversabili".

Articolo 17 Assegnazione del Personale AlA ai Plessi

1. Premessa: la disponibilita alia reperibilita c al maggiore impegno, effettivamente accertate e documentate, del personale A.TA.. dara diritto a precedenza:

r nella scelta delle ferie e dei perrnessi. ovviarncnte, nel periodo di interruzione delle attivita didattichc e amministrative;

, II Personale ATA viene assegnato ai plessi di scuola dell'Infanzia, Primaria e secondaria di I" grado in rapporto aile esigenze del P.T.O.F. - con priorita per assistcnza H, per scuola dellInfanzia, per sostituzione personale assente nei plessi dipendenti, per supporto arnministrativo, per piccola manutenzione ecc. dopo che il D.S. avra esaminato il curriculum personale del dipendente In caso di ricaduta negativa della qual ita dci servizi generali in un plesso, accertata dal Dirigeme scolastico, anche in corso di anno scolastico, le RSU saranno convocate per essere informate sulla organizzazione dei servizi di detto plesso anche attraverso il trasferimento di personale ad altra unita organizzativa.

." \ ,r,• V'\

'~

0(\ Pagina : Q"., f'!'-.­\ \ \ I \) \1

Page 7: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

3. l-aue salve lcfficacia c lclficienza dci servizi scolasuci. me possibilc, it Personate l-cneticiario dclla L. 104:92 deve svolgcre servizio in un plesso dove la lruizione dei penuessi non prcuiudichi la regolarc e continua crogazionc del servizio

II Dirigente Seolastico. sentito il Direttore dei Sen iLi Generali ed Amministrativi. allutto della ricezionc delle domande volontarie pCI' lespletamento delle lunzioni aggiuntive eleneate nell' Allegato 6 del CCNI Scuola del 31/08/99, comunica tempestivamente ai dipendcnf stessi in qualc plesso si rcndono necessarie lc predeuc funzioni.

4.ln caso di necessita data clalla chi usura, per qualsiasi motive, del plesso sede degli uffici, dovra essere garantito dal personale AT A un presidio minimo presso uno dei plessi che rimangono aperti per la ricezione 0 10 sruistamento di cornunicazioni urgenti. II pcrsonale impegnato in tale servizio e individuate tra quello disponibile.

~ Relativamente all'assistenza matcriale agli alunni "divcrsarnente abili". da) momcnto che e obbligo del collaboratore scolastico "prestare ausilio materiale agli alunni portatori di handicap ncllaccesso dalle aree esterne aile strutture scolastiehe, allinterno e netluscita da esse, nonche nelluso dei servizi igienici e nella cura delligiene personale anche con rifcrimento aile attivita previstc dallart. 4T (tabella A area A C.C.N.L. 24/07/2003), per l asscgna/ione del personale co Ilaboratore scolastico agli alunni in qucstione si utilizzera il scguente criterio:

;- utilizzare personale gia formato; r- adesione volontaria da parte del personalc; Al personale che assiste tali alunni e che esplica altre attivita ed impegni lavorativi nellambito del proprio settore di competenza e riconosciuta la specifica funzione con apposite decreto del Dirigente Scolastico su proposta del D.s.g.a. In easo dl assenza prolungara del collaboratore affidatario dellincarico da 30 a 90 glomi (compresa assenza per malauia) ci sara la decurtazione del 50% dellimporto spettante salvo ricovero ospedaliero. I"' eventuale sornma decurtata sara eq uamente distribuita al pcrsonale che hu prestato servizio.

\

Articolo. 18 Assegnazione del personale ATA ad eventuali turni orari serali

1, Qualora listituzionc scolastica abbia loggettiva necessira dl aruvare .urni orn.. ·.;!~LJ i.·-! .c',o'-:iZ

oraria 20.00/22.00. il Direttore dci Servizi Generali e Ainministrativi individu» ,I persona Ie disponibile ad cffeuuare prestazioni in orario seralc, con retribuzione a carico del Fondo dellistituzionc. ! , .

2. Nel caso di indisponibilita di personalc, il DSGA individua il nominativo da assegnare al turno serale \

tramite sorteggio seguendo comunque il criterio della rotazione nel corso dellanne scolastico. 3. Su richiesta dellimeressato, lc ore prestate in orario serale possono esserc recuperate con riposi

compensativi pari al doppio delle ore lavorate, in alternativa al pagamento. Analoga disposizione vale per lcventuale lavoro festivo, (

J ~,

TITOLO VI y. \

ORGANIZZA7JONE DEL LAVORO E ARTICOLAZIONE DELL'ORARIO DEL PERSONALE AT!\.

Artieolo. I\) ~I Organizzazione del lavoro ~

1. L'articolazione dellorario di lavoro del personale ha, di norma. durata annuale. fatti salvi i correttivi necessari in sede di verifica della ricaduta qualitativa dei servizi. Le ore di lavoro prestaie nitre lorario d'obbligo vengono remunerate con apposito fondo ovvero cumulate anehe in modo da coprire una 0 pill giornate lavorative concesse U recupcro - SlI richiesta

Pagina i 7

Page 8: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

del dipendente c corn pat ihi lrncnte con lc csig~n/.t· ,Ii xcrvizio - nei period: di sospcnsionc delle auivita didattiche e comunque non oltre il tcrrnine dcrlanno scolastico par il personale con contrauo a Tl. e non oltrc il terminc del contratto per il persoualc a 1'.0.

3. La sostituzione del collaboratore assente, in orario arnimeridiano, sara eftcnuata dal collega dello stcsso plesso con il carnbio del turno. Nel caso in cui sara utilizzaio personate di altro plesso allo stesso sara corrisposto il compenso stabilito nellart. -t5.

4 La persona individuata recuperera a richiesta il lavoro prcstato durante la sospcnsionc delle attivita didattiche e/o ineentivate cornpatibilmcnte con Ie risorsc finanziarie disponibili.

5. In ogni caso i eoordinatori di plesso assicurcranno lapcrtura dello stesso in subordine alia situazione precedente.

h. I eollaboratori scolastici, (he presteranno ore in eeeedenza ( max 15 ore) rispetto al normale orario di servizio. recupereranno a riehiesta Ie ore eccedenti durante la sospensione delle attivita didattiehe e/o ineentivate cornpatibilmcntc con Ie risorse finanziarie disponibili. Per la realizzazione di tutte le attivita con orari aggiuntivi ai collaboratori scolastici vengono riconosciute le orc effcttivamcntc prestate con aeeesso al FIS come prcvisio dallapposita tabella.

7. II DSGA. tiene eonto speeifieatamente dei settori di servizio e delle unita di personate cia distribuire, usando unequa distribuzione elei eariehi di lavoro.

8. In easo di assenza del D.S.G.A, fino a 15 giorni ne assume la responsalilita sostitutiva lassistente s-,

arnministrativo ehe presta servizio nella scuola con incarico specifieo. \: 9. II ricevimento del pubblico presso gli uffiei e garantito il lunedi, mercoledi e venerdi dalle are 11,00 aile ."",.

are 12.00 e il martedi e giovedi dalle ore 16,00 aile are 17,00. Sono a fissi avvisi riportanti tale cornunicazione in posizione ben visibile all'interno e allestcrno del pless direzione c di tutti i plessi dipendenti del eireolo.

Articulo. 20 Organizzazione dei servizi generali

1. L'assegnazione dei eollaboratori seolastiei ai siugoli settori avviene .ulla base del curriculum dichiarato dai singoli dipcndenti, tcnendo conto delle diverse professiona ita c dcllequa ripartizione del lavoro tra Ie diverse unita di personate della stessa qualifica.

., L 'ussegnazione ai settori e eli cornpetenza del D.sga net rispeuo delle dircuiv-. '-lIfI'" ',' Scolastico.

3. Salvo motivate esigenze di scrvizio, talc assegnazionc viene mantenuta pel lintero anno scolastico ".-,

4. Ai sensi dellarticolo. 52 del CCNI lorganizzazionc dei servizi generali e Ir scgucnte.

Articolo. 21 Orario di lavoro ordinario

I. L'orario di lavoro giornaliero del personale ATA durante il periodo d lie attivita didauiche. si artieola in 36 ore settimanali, distribuite di norma su 5 giorni. Le are ec ederui prestate per attivita pomeridiane saranno recuperate e/o incentivatc. )

2. Per garantire il miglioramento dellefticienza e la produttivita dei servizi, tenuto como anche delle )

esigenze del dipendente, e possibile artieolare il monte ore settimanale, de ersonale amministrativo r~~.

e dei eollaboratori scolastici sulla base dei segucnti criteri: 1. flessibilita di orario 2. turnazione.

3. Tali istituti passona anehe coesistere nellambito della conc~'cta gestione t1essibile ~'" dell 'organizzazione dei servizi. .I

-t. L'orario di lavoro non deve essere normal mente infcriorc aile 4 are giornal ere nc superiore aile 9. 5. Qualora la prestazione di lavoro giornaliera eceeda Ie 6 ore continuative, i personalc deve usufruire,

a richiesta, di una pausa di almeno 30 minuti per il reeupero delle nergie psicofisiche e per I'eventuale consumazione del pasta. Tale pausa si rencle obbligatoria quak ra lorario eontinuativo eli

Pagina 'I 8

Page 9: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

lavoro giornaliern sia superiore aile 7 ore e 12 minuti. 6. Durante it periodo della sospensione delle auiviia didauiche lorario di se vizio del persona le ala sara

dal lunedi al venerdi dalle ore 8,00 aile ore 14,00. l.e ore non prcsiare sa anno recuperate secondo le esigenze dell'ufficio.

Articolo. 22 Orario l1essihile

1. Tenendo como delle necessita di funzionarnento e deilesigenza di rnigli. rare lcfficienza dci servizi ed il soddisfacimenio delle necessita dellutenza, puo essere flcssibilivzat ) I'orario di lavon), anche a seguito di richiesta del dipendente nella misura di 1h rnassirnu in ingress 0 in uscita.

2. L'lIlilizzo di tale islillllO di norma va riferito a periodi non inferiori al mcs . 3. L'orario flcssibile consiste nel posticiparc lorario dinizio del Iavoro ov -ero nellanticipare lorario

di uscita o nellavvalersi di entrambe Ie tacolta, 4. L' eventuale pcriodo di tempo non lavorato deve esscre recuperate dal pe sonale che ne ha usufruiio

mediante rientri pomeridiani di completamemo dell orurio seuimana!e. 5. Tn presenza di un numero elevato di riehieste, che contrasti con Ie ne essita del servizio. si fara ~'"

ricorso alla rotazione fra il personale richiedente. . : 6. 1 dipendenti che si trovino in particolari situazioni previste dalle Leggi'r1. 1204171, n. 9m177, n.

104192, e ehe nc Iacciano richiesta vanno favoriti ncllutilizzo dell'orario essibile, compatibilmente con Ie esigenze di servizio.

7. Successivamenie potranno anche essere prese in cO,nsiderazione Ie, eV richieste di singoli operatori, connesse a situazioni di tossicodipendenza. inserirnento di fig i in asili nido. Iigli in eta scolare, impegno in attivita di volontariato di cui alta Legge n. 266/9 , cornpaiibilmente con lcJl1tualiesigenze di servizio e tenuto eonto delle esigenze prospettate dal rimancnte personate.

8. II OSUA osservera orario di lavoro concordandolo con II D.S. secondo! Ie esigenze di scrvizio e ' sempre nel rispetto delle 36 ore settirnanali previste daJ c.c.N.r, .

Articolo. 23 Turnazionc

1. L'organizzazione del lavoro dei collaboratori sCLllastici. in considerazionc <leg!, orar: Oi

Iunzionamento della scuola dclllnfanzia e della scuola Primaria. e articolata di norma su due turni: ­- n. 1 collaboratore scolastico lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 7,45ialle ore 14.15; martedi e

giovedi dalle ore 7A5 aile ore 16.30 (con relativa pausa pranzo ) n. I collaboratore scolastieo dalle 9.33 alle 16,45

rNella scuola secondaria di 1° grado, a rotazione, lorario e il seguente: "

" n. 6 unita dalle ore 7,30 alle ore 14,42 ,}

n. :2 unita dalle ore 10,48 aile ore 18,00 n. 1 unita martedi, mereoledi e giovedi dalle ore 10,00 aile ore 17,12 e lune~i e venerdi dalle ore 7,30 aile ore 14,42 :

2. Tenuto conto che il lavoro straordinario non puo essere utilizzato c~me fattore ordinario di '. programrnazione del lavoro, nei casi eccezionali di riunione degli Organi qollegiali 0 di altre attivita.\.l'. straordinarie programmate dagli stessi, il turno di lavoro porneridiano po Ira avere un 'artieolazi01 .~ ./ diversa sia per Ia Scuola Primaria ehe per la Seuola dellInfanzia c seeo~daria di primo grado x> eventualmentc protrarsi anche in orario serale, con possibilita di recuper re Ie ore aggiuntive con riposi compensativi p8ri al49JmiQ delle ore lavorate 0 can eompensi a caric del Fondo di istituto.

3. La turnazione deve eoinvolgere, possihilmente, tutto il persollale di un sing 10 profilo, a meno ehe la disponibilita di personale vol ontario consenta altrimenti.

4. Qualora Ie disponibilita di personate siano superiori 0 inferiori aile necess tit del servizio si Pll,) far rieorso alia rotazione.

5. L'adozione dell'organizzazione deilavoro Sll turni non csclude il contempor neo ricorso all'istitllto

Page 10: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

della tlcssibilit,l. purche il modello organizzativo rixulunuc ahhia un real riscontro nellcfficienza c pruduttivita del servizio srolastico.

6, II Dircuorc dei Servizi Gencrali c Amministrativi dispone 10 svcigimentb della turnaziorc identifi­cando nominativarneme il personate addctto e fissando il pcriodo della tur azione.

Articolo. 24 Sostituzione dei collaborarori scolastici asscnti

, Nel caso di assenza di collaboratorc scolastico in plesso dove e ill ser 'i/io un solo collaboratore scolastico 0 nessuno, per la sostituzione, si procedera ncl scguentc modo:

In caso di assenza di un collaboratore scolastico di scuola dellinfanzi . 10 stesso sara sostituito. quando possibilc, dal collaboratorc dello stesso plcsso che anticiperalo posticipera il suo orario di serVIL\O, Diversameme, 51 procedera per la sosutuzione utlhzfando un collaboratorc Il1

servizio in altro plesso, seguendo if souoelencato criterio: ! II collaboratorc scolastico che si spostcra, se in servizio in orario anfimeridiano, completera il suo servizio nel plesso dipendente. Viceversa, sc bisognera sostituirf in un plesso dipendente. dove il collaboratore scolastico rirnarrebbe da solo o vi fosse com~leta assenza di personale. '(

\...

sara individuato il collaboratore scolastico con ora rio pomeridiano. ~e cia non fosse possibile '\ . '\:

per la conternporanea assenza di piu collaboratori scolastici si procedcra alia nomina di un -/supplente. In caso di sostituzione completa (cornpresa vigilanza e pulizia) da [parte di un collaboratore ')

.>("scolastico di un collega assente. saranno riconosciute le ore prestate in piu di lavoro straordinario "\\ l ,rctribuite a carico del F.I.S, ovvero compensate can riposi cornpensutivi. .\ i:;\ \ ")\ ..

Articolo. 2S Chiusura prefestiva

1. Nei periodi di interruzione delle attivita didattiche c nel rispctto delle altivita programmate dagli organi Collegiali e possibile la chiusura dellunitu scolastica con interruzion- deiJ, attivit amministrativc ne lle giomate prclestive. Della chi usura dell unita scolast iLl U( ',".- -::::):,('l -: jUL

pubblico avviso. In caso di scadenze ricadenti nei giorn: di chiusnra si assicura l'apertura degli ufficr. 2. Tale chiusura e disposta dal Consiglio di Istituto quando 10 richicda pill del 50% del personalc ATA

In orgaruco. 3. II relative provvedirnento di chiusura adottato dal Dirigente Scolastico viene pubblicaio allalbo della

scuola e cornunicato allUfficio Scolastico Territoriale e inserito in posta elettronica. 4. La programmazione delle ore di recupero, da concordare col personale interessato, sara contestuale

alla delibera di chiusura che vena esposta all'albo.

Articolo.26 Permessi al personaIe ATA

1. [ pcrmessi di durata non superiore alia meta dellorario giornaliero individuale di servizio. sono autorizzati dal Dirigcnte Scolastico, previo parere Iavorevole del Direttore dei Scrvizi Generali e Amministrativi ovvero da quest'ultimo se espressamente delcgato . ,,'4. ,

2. I pcrmcssi COJl1plessivamemc concessi non possono eccedere 36 ore nel corsQ dell'anno scolastico, ~/

3. La mancata conceSS10nc va debltatnente nlotrvata. \) 4. L'interessato deve presentare la relativa richiesta scritta almeno 2 giomi pr[l11a, salvo cas; eccezionali

da moti vart:, 5. II permesso deve essere recuperato possibilmente nella settimana sLlccessiva:c, comllnqLle, entro dL\e

mcsi dalla data in cui e stato tl'uito, con prolLlngamento dell 'orario di lavoro. 6. Nei easi in cui, per rnotivi imputabili al dipcndente, non sia stato effcttLlato il recLlpero, 5i procede

Pagin8 I 10

Page 11: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

alia tratienuta delle somme corrispondenti al numcro di ore non lavoratc

Anicolo. 27 Pcrmessi rctribuiti, permessi per anivita di forrnazione, ritardi 0 uscitc anticipate

I. II Dirigente Scolastico assicura la fruizione dei pcrmessi retribuiti da parte del personale Ata secondo la normativa contrattuale vigente

2. Analogamentc, fatte salve le csigenzc di servizio sara assicurata la partecipazione del dipcndente aile attivita di tormazione autorizzatc dal M.I.U.R. (convcgni, corsi e seminari un.versitari]. Si prevcde lorganizzavione, possibilmentc in rete di scuole e/o insierne al personale doccnte. un corso di Iormazione in servizio per il persona Ie AT.A. Il ritardo neliassunzione giornaliera del servizio. evidenziato dallorario di apposizionc della firma di entrata da parte dellintcressato, devc, comunque, essere giusti ficato per iscritto e recuperate. possibilmente nella stessa giornara. previo accordo con il Direttore dei Servizi General: e Amministrativi e comunque entro lultirno giorno del mese successivo a quello in cui si e verificato,

4. In caso di uscita anticipata, per moiivi urgent: ell indifferihili, \a misura del recupero orario sari, stabilita in riferimento all'orario specificato dal dipendente allapposizione della firma di uscita. I .

\i:,\\, ><\\.....',.\Articolo, 28 ,

Scamhio del turno di servizio "

Lo scambio de! turno di lavoro deve essere considerato uno strumento di tlcssibilita che consente di contemperarc Ie esigenze di funzionamento della scuola con le esigenze personali del dipendente.

Lo scambio del tumo deve esscre concesso dal Dirigente scolastico 0 D.sga quale delegato previa '. dornanda scritta da inoltrare allo stesso il quale esprime parcre e organizza il servizio in relazione allo scambio effettuato acquiscndo disponibilita scriua dal dipcndcnrc che acconsente allo scambio del turno.

Articolo. 29 Ferie

1. Le ferie (comprese le 4 giomate di riposo di cui alia legge n. 937/77) vanno richiestc con congruo ,I, . , t janticipo rispetto alia sospensione dell' atti vita didattica c spccificatamente: ,

:;.. vacanze natalizie - entro iJ 30 novcmbre \

:>- vacanze pasqua!i - entro il IS" giorno antecedent" la Pasqua ',- vacanze estive - entro illS maggio 2. La decisione del Dirigenrc Scolastico 0 suo delegate, assunta su parere del Direltore dei Servizi G.A.,

J.. viene comunicata all'interessato al massimo entro 20 giorni dalla richiesta, j

3. Al dipendeme vienc assicurato il gudimento di almeno 15 giorni lavorativi continuativi di ferie nel J periodo I luglio - 31 agosto. J

4. L'eventualc dinicgo deve cssere ampiamente motivato in forma analitica. 5. Le ferie non godute nellanno di riferimento, a causa di inderogabili e motivate esigenze di servizio 0

per rnotivi personali u di salute del dipendente, devono essere fruite cntro il mcse di ;lprile dellanno SllcceSS1VO.

6. Qualora il scrvizio sia prestato complessivamentc per frazioni superiori a 15 giorni it computo delle ferie dovra essere rapportato a mesc intero. ,

7. II personale che effettua I'orario di servizio articolato su 5 giorni alia settimana ha diritto a n. 27 ~ I

giorni di ferie se ha lin servizio continuative maggiore di anni 3 a 25 giorn: in caso contrario, al di \~l

fuori delle 4 giornate di festivita di cui alia legge n. 937/77. 8. Per i periodi di ferie duranle il funzionamento della scuola, esse sono conccsse da! Dirigcllte

scolasticu u SllO delegato pl.lrchc compatibili con i1 regolarc svolgimento dd servi7io c richiesti

Pagilla I II

Page 12: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

almcno 3 giorni lavorativi prima della data di iuizi«. 9. Ncl caso in cui Ie richieste di lerie di cui ai corumi prcccdenti si coucentrino nellc stesse dale. ha

precedenza ad usufruirne il dipcndente chc ha fruiio dclminor numero di giorni nr llanno scolastico se trattasi di periodi di funzionamento della scuola.

lO.Nel caso in cui trattasi di richieste di ferie relative a periodi di interruzione delle attivita didattichc. esse purchc richieste nei termini previsti, saranno conccssc garantendo il rcgolarc svolgimento dei scrvizi c assicurando. ove possibile, il soddisfacimcnto delle singole richieste. salvo rotazione 0

sorteggio in caso di necessita. In ogni caso dovra essere garantita. nell' Istituto, la presenza giornaliera di 4 collaboraton scolastici e di 2 assistcnti amministrativi. eccczionalmcnte n. 1 con la diehiarata disponibilita al rientro di unaltra unita.

1 I. Ogni collaboratore scolastico dovra richicdere - entro i termini previsti - il pcriodo di ferie coincidcnte con lintero mese di luglio 0 di agosto assicurando la prcsenza di almeno 4 unita ncl Plesso. E' prevista rotazione negli anni, salvo diverso accordo tra i coheghi In caso di mancato rispetlo dci tempi fissati le fcrie, i perrncssi, i recuperi saranno assegnati d 'ufficio.

TITOLO VII

PRESTAZIONI AGGIUNTlVE

II fondo c'ellistituvione scolastiea, dopo laccantonamcnto della somma per perlindcnnita di direzione, ) quota variabile (art. 88 lettere J ed I C.C.N.L. 2007, viene ripartito nella rimanente parte a favore del \ '. }<\ personale doeente ed A.T.A. in servizio nellIstituto per ricornpensarlo delle prestazioni aggiuntive 0 . come di seguito si andra a specificate analiticamente (relativamente a persone ed attivita) con appositi deereti dellIstituto comprensivo chc costituiranno parte integrante della presente contrattazione.

Articolo. 30 Prestazioni aggiuntive a carico del fondo dcllistituzione scolastica

1. Costituiscono prestazioni aggiuntivc lc attivita svelte dal personale l.TA. non nec'::"': '.)t:l!"!2!Lt"::i'lt __ ;[;!

lorario di lavoro e richiedenti maggiore irnpeguo protessionale, tra quelle prevrs« ':al profi!« professionale di appartenenza (cornprcso il cambio del proprio turno eli lavoro per esigenze eli servizio ).

2. Tali attivita consistono in: r Elaborazione ed attuazione di progetti volti al miglioramento della funzionalita organizzativa, am­

ministrativa e dei servizi generali dell'unita scolastica; j;.- Attivita finalizzate al pili efficace inserimento degli alunni nei processi formativi (con particolare

riferimento allintegrazione dei soggetti "diversamente abili"); '" Prestazioni in aggiunta all' orario d ' obbligo, necessarie a garantire I' ordinario funzionarnento dei

servizi scolastici, ovvero per fronteggiare esigenze straordinarie: j;.- Prcstazioni conseguenti aIle assenze del personale; ,. Prestazioni per far frontc ad eccezionali ed imprevisti carichi di lavoro. 3. Lc attivita aggiuntive di cui al presente articolo, quantificate per unita marie, sono retribuite con i~'

Fondo d'lstituto. In caso eli insufficienti risorse e/o su esplicita richiesta del personale interessato, I '. . '. ore non retribuite possono essere compensate con rccupcn oran 0 giornalieri compatibilmente con I '/ esigenze di servizio. \ .

4. La partecipazione allc prestazioni di attivita aggiuntive e regolamentata attraverso la predisposizione . da parte del Dircttore dei Scrvizi G.A., di un eleuco nominative del pcrsonale disponibile, individuato dallo stesso in sede di assemblea del personale ATA.

5. L'autorizzazione a prestare attivita aggiuntive e notilicata all'intcressato con eongruo anticipo rispelto al servizio da effettuare.

../j ""­/\~.~

ragina i 12L \' \"'r \ -'

Page 13: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

6. L"effeuiva prest.r.-ione di anivita aggiuntiw deve esscre riscunlrabilc. inoltrc. da fogli finnati c da autocert i ficazione. .

7. l.e ore di attivita aggiumivc. eventualmentc cumulate in modo da coprirc una 0 pill giornate la­vorative. possono essere compensate a richicsta del dipendentc, con ore e/o giornatc liberc da truirc con lc modal ita previste dal contralto distituto.

8. L'orario di lavoro gicmaliero. comprensivo delle ore di attivita aggiunti'·e. non puc. di norma. su­perare Ie 9 nrc.

Anicolo. 31 Persunale con contralto a tempo determinato

1. II pcrsonalc assunto con contrauo a tempo determinate e tenuto, di norma, a prestare lorurio di lavoro programrnato per il titolare asseute o prey isto dalla programmazionc del I,,\"t)l"o di cui al pre­scnte accordo.

2. E' possibile autorizzarc un orario di servizio diverse da quello asscgnato al dipcndente asscnte. a condizione che questo non cornporti la moditica del1"orario assegnaio al rumanente pcrsonale.

TITOLO VIII

PERSONALE DOCENTE

Articolo. 32 Permessi brevi

1. I docenti possono lruire a richiesta di permessi brevi di durata non superiore a 2 ore giornaliere, per esigcnze personali 0 Iamiliari.

2. La richiesta dex e cssere prodona possi bilmente con 1 giorno di anticipo. 3 .. Le ore fruite come perrnessi brevi vanno recuperate cntro due mesi.

Articolo. 33 Permessi retribuiti

1. II Dirigente scolastico garautisce la fruizione dei permessi retribuiii di cui all"articolo. 15 Jel CeNt. 2007, rimanendo obbligalorio per il dipcndentc il dover certificate a autocertificarc il motivo dellassenza e garantendo il rispetto del CCNL scuola. La richiesta va inoltrata 5 giorni prima della fruizione.In caso di pili richieste va concordato con il D.S. per non arrecare prcgiudizio alla normale funzionalita dcll'istituto )

.--'

'~>" Articolo. 34 \

Permessi per attivita di formazione

1. II Dirigentc scolastico garantisce la partecipazione del personalc docente aile ani vita di formazione c aggiornamcnto. organizzate dall ' Amrninistrazione, dallc Univcrsita e da Enu autorizzati, secondo quanto previsto daI CCNL 24/07/2003 e 29/1 1/2007.

~<'I ~TITOLO IX \. "

..... /

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E ARTICOLAZIONE DELL'ORARIO DEL Pagina I I':;

Page 14: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

PERSONI\LE IJU(INTI:

Articulo ]5 ORI\RIO DI SFRVIZIO

L'orario di servizio del doccnte si articola di norma in cinque giorni settimanali. Ciascun doceute c tenuto a svolgere <crv ivio in orario antimcridiano e pomeridiano sccondo i seguenti criteri: ,. Seuola delllnfanzia: i due docenti titolari della sezione svolgono, di norma, turnazione scttimana!e

alteruandosi sullorario di funzionamento della sezione in tumo aruimeridiano e porneridiano. ,. Scuola Primaria: i doccnti dellcquipe pedagogica e svolgono lorario nella fascia anumendiuua e

pomeridiana della giomala. ,. Scuola secondaria di primo grado tutti i docenti

Articolo 36 Scambio del turno di servizio 0 del giomo di riposo da parte del porsonale docentc

Lo scambio del turno di lavoro deve essere considerato uno strumento di flcssibilita che consente di contcmperare le esigenze di funzionamento della scuola con lc esigenze personali del docente. Lo scambio del turno deve esscre concesso dal Dirigente scolastico 0 suo delegato previa domanda scritta dr inoltrare al responsabilc del plesso. Tale responsabilc csprime parere e organizza il servizio in relazione allo scambio effettuato acquisendo disponibilita scritta in calee allu domanda dell' interessato dal docente che acconsente allo scambio del turno. ' "\ .) )\ I··

Articolo. 37 De! referente di plesso

La particolare complessita delllstituto, data dalla frammentazionc dei plessi c dal l estensionc territoriale comprendente due comuni, richiedc chc lin docente. individuato in ogni pi,cs,"', -ii <cuol: dellinfanzia 0 prirnaria, assuma il compito di coordiuarne le attivrt« l': eli fllngei"l_ I ,,_

personale dell'unita organizzativa e gli utfici. II referente di plesso assume compiti tesi a garantire la funzionalita dci servizi, la continuita e regolarita degli stessi e limmagine dell'unita organizzativa. Fgli cura i rapporti con i genitori c rilascia . ove necessario, pennessi agli alunni per ingressi 0 uscite in orari diversi da quelli delle lezioni. Analogamente, il referente si attiva per consentire la fruizione di perrnessi 0 scambi di tumo del personale riferendosi al Dirigente scolastico 0 suo delegate. Inoltre e responsabile di tutti i sussidi didattico-audiovisivi in dotazione del plesso. Questi a richiesta Ii dara in consegna - di volta in volta - ai docenti che ne fanno richiesta e chc ne diventeranno diretti responsabili per il momentanco utilizzo. Tale docente terril sempre aggiomato un registro di carico e scarico nel quale saranno appuntate tutte ie j opportune notizie in merito ai sussidi stessi. ) La figura del referente deve cssere adeguatarnente retribuita con compenso aocessorio a carico del F.I.S. --J.,

Tale compenso i: riconosciuto per n. 6 ore moltiplicato il numero delle e1assi di Scuola Primaria ~)' Iunzionanti nel Plesso, per n. 5 ore moltiplicato il numero delle sezioni di Scuola dcllInfanzia

\funzionanti nel Plesso e per n. 4 ore moltiplicato per il n. delle classi di Scuola Secondaria di J ~ grado. Tale referente viene individuato e nominate dal D.S., sentita lasscmblea dei docenti ill servizio nel plesso interessato.

Articolo. J R Funzione docente

Pagina I~I

Page 15: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

II docente, il cui protilu ~ dclineato dalla nonuariva contranuale, ultuna in ordine dl tempo gli articoli 25,26,27 e 28 del C.C.N.L,. 2911\/2007 e lagente del cambiarnento e dclf 'innovazione della scuola c delle sue auivita. Tale responsabilita richiede che la prcstazione lavorativa del docentc sia furtcmcntc orientata verso il migliorarncnto qualitative dei processi di inscgnarncnto- apprendimento c di sociarizzazionc che la scuola si irnpegna ad attivare e rcalizzare. Tra gli istituti maggiormcnte adani a realizzare tali finalita si colloca la lles~ihili1;\ omanizzariva intcsa quale strumcnto per pcrseguire le finalita di scuola c gli obiettivi cducativi e cUidattici da esse ispirati.

IIIOLO X

TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO

Anicolo 39 Risorse

1, l.e risorse disponibili per lattribuzione del salario accessorio sono costituite da: r Gli stanziamenti previsti per lc funzioni strumentali al r.O.F. r Gli stanziamenti previsii per gli ineariehi specific! al personate AT.A. " Gli stanziamenti del rondo dellIstituzione Scolastica annualmente assegnati dal MIUR )" Eventuali residui del fondo non utilizzati negli anni scolastici precedenti ;... Altre risorse provenienti dall' Amministrazione e da altri Enti, pubblici u privati. destinate a

retribuire it personate della scuola, a seguito di accordi, convenzioni od altro ~/ l i

, Eventuali eontributi finalizzati dei genitori

Articolo. 40 Attivita finalizzate

1. I fondi finalizzau <) spccifiche auivita a scguito di apposite fli1al1'Zlaiil~llll_" 'l,~./­

provenienza, POSS0l10 essere impcgnati solo per tali attivita, a 11lCIIO che non sia cspucuamc.u. previsto che i risparmi possano essere utilizzat: per altri fini,

2. II DSGAcon nota prot. n. 3965/D3 deI24/10/2016 sotto riportata comunica la risorsa finanziaria per il finanziamento del MOF a.s. 20] 612017:

Vista I'Ipotesi di CCNI siglata in data 24 giugno 2016 tra it Ministero e Ie OO.SS. rappresentative del jcomparto Scuola riguardantc I'asscgnazione alle istituzione scolastiche ed educative statnli delle risorse destinate al Miglioramento dell'Offcrta Forrnativa per l'a.s. 2016/20J 7 Vista la nota MIUR prot. 14207 del 29/09/2016 di assegnazione delle risorse destinate aI miglioramento dell' offcrta formativa settembre-diccmbre 2016 e gennaio-agosto 2017

PARAMETRl DI CALCOLO RlSORSE 2016/2017

'-5-I[ - Numero punti di crogaziom: r Numero addetti in organico eli Diritto:C--' Docenti scuola infanzia e prim-a-ri;-a------t~E)8..

I Docenti scuola secondaria 55C A.T.i\. l5

Finanziamenti settembre-dicembre 2016

\ VOCE ITOTAU: STArO

LORnO

Page 16: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

I FONf)O lSI ITUro \;472.50 I 16551.1111

l-unzioui Strumentali 1.698.93 2 254,4 7

Incarichi Specifici 532.89 707.14

ORE Eccedenti 964.29 1.279,61

TOTAL! 15.668,61 211.792.22

Finanziamenti !!ennaio-azosto 2017

I VOCE TOTALE LORDODIP.

FONDO ISTITUTO 24.944,98

Funzioni Strumentali 3.397.86

lncarichi Specifici 1.065,77

::JRE Eccedenti 1.928,58

TOTAL! 31337,\9

TOTALE LORDO STATO \

<.,\"33.102.011

4.508,96

1.414,28

2.559.22

, I4] .584.46

CAL COL 0 INDENNITA' DI DJREZIONE DSG4 PARTE VARMBILE Oescrizione attivita Importo N° addetti Doccuti e 1mporto lordo

ATA dipeudente Organico di dirirto

C) Istituti verticalizzati E 750.00 ------------ ­ 1 ! E 750.00

E) Coruplessita organizzativa E 30.00 ]08 E 3.240,00

Totale quota indennitil di direzione a.s. 2016/2017 E 3.990,00

INDENNIT4' DI DIREZIONE SOSTDSGA Previsione SII 36 gg. Iii sostituzione Parametro Fisso I. 750,00 lstituti Verticalizzati 750.00 Compenso Individuale ace. 774,00 30,00 X \08 (Organico diritto) 3.240.00 Quota annualc 4.966,00 : 12:30

Quota giornaliera 13,80 Previsione di spesa Lordo dip. 496,80 J Lordo Stato . 659,26

RIEPILOGO FONDI PER CONTRATTAZIONE a.s.2016/201 7

huporto lordc I Stato ,

--,-' - -- ­0 -'/' '

E 4.2QQA8 I

E 5.294,73

r'agma I \ 6

Page 17: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

--

- - -- ---

----

Df-SC'RIZIONE .1m

Fond0 di Istituto 12472.50

detratta Ind.Direzione

Indenn itit Direzione ]495,60

titola re e sostituto

DO DA TRATTARE

ioni Strumentali

'ichi ATA

ccedenti

ALE RISORSE 016/17

prensive di nnita direzione are e sostituto

8112

------- .­

24.944,98

2.991,20

-

3.397,86

1.065,77 . -­

1.928,58

31.337,19

~--fi ()II\Cl TOI "I f­ .'I ~(). ROO

()LORD STAT< )DJ 1'1~\I , If-NTE cedolin

f--- ­

49.653.00

5.953,981

.~

o Ut1lCO

37.417,48

-4.486,80

32,930,68

5.096,79

1.598,66

-

~-1

4 ' (0000 I~');;'~I

\ 6 763.4:'-1

2121'4~j,

2.892,87 3,838,83 .. V\(I""J) \ '.62.376,6847.005,80

'/ I

EON CON

Funz

Incai

Ore e

TOT a.s, 2 eom Inde titol

I ,

.- ----'­

1.698,93

532,89

964,29 . ~. --"'.

15.668,61

t---- ­

E,CONOMIE a.s. 2015/2016 SENZA ViNCULO Vi O!':STiNAZmr· I,",

Totale lordo Dip.

9.731,93

t-

Totale lordo Slalo

~ .

12.914.27

.~--

6.709, I()

3.576,30 23.199,68

FONDO ISTITUTO PERS.DOCENTE DA SICOGE FONDO ISTITUTO PERS.ATA DASICOGE

5.055,84

INCARICHI SPECIFICI 2,695,02 TOTALE 17.482,79

. - '\

, . , .. r' - '\ I

" ,~

\ .'i ,

. ~ \./'

Le suddettc economie andranno ad incrementare il budget per la contrattazione del 2016/2017, secondo Ie finalita definite dalla contraltazione medcsima.

ECONOMIE ANNI PRECEDENTI CON VINCOLO DI DESTINAZIONE Tolale lordo TOlllle lordo

Dip. Slalo -ORE ECCEDENTI 7,,744,19 10,276,5~ --'-~-'--------- -- -- -~.

PRATICA SPORTIVA 83,70 111.0] TOTALE 7.827,89 10.387,6\

Pagina I 17

Page 18: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

Articulo 4 J

Criteri per la suddivisione del Fond: di lsiituto Si concorda:

l. di accantonare dal Fondo oelilstituzione scolastica a.s. 201612017, decurtato da indennita di direzione titoiarc e sostituto, un fondo di riserva corrispondcutc 01 3% d,d budget pari ad t 987,92 lordo dipendente (E 1.310,971ordo sruro),

2. di suddividerc le risorsc FIS a.s.2016/2017 decurtatc da indcnnita di direzionc titolare c sosuuno e dal fonda di riscrva, Ira le diverse figure professional I prcsenti nella scuola sulla base delle esigenzc organizzative e didattiche cite derivano dalle atuvita curricolari e cxtracurricolari previste dal P.T.O.F., nonche dalla carta dei servizi e dal Regolamcnlo dl Istituto. nella misura del 30% per il pcrsonale ATA (€ 9.582,83 lordo dipendente - € 12.716,42 lordo Statal e del 70% per i1 personale docente (f 22.359,93 lordo dipendente - E 29.671,63 lordo Stato).

3. Ie economie del FlS a.s. 2015/201G relative al personate docente arnmontanti ad € 9.731,93 iordo dip. - E 12.914,2710rdo Stato andranno ad incrementare la risorsa spcttante al personale docente:

4. le economic del FIS a.s. 2015/2016 relative al personalc ATA ammontanti ad f 5,055,84 lordo dip. I,

, - f 6.709,10 lurdo Stato andranno a ad incrernentarc la risorsa spettante '11 persona le ATA: !

5. le sornrne a disposizione per Ie attivita del personule docente ed AlA da retrihuire con il flS sono I,

,I

pan a: .,~/ Personate docente € 32.091,86 lordo dip. - E 42.585,90 lordo Stato Personate ATA f 14.638,67 lordo dip. - 19.425,51 lordo Stato "

Articolo 42 Stanziamenti

I. Nel caso in corso danno si rendessero disponibili nuove risorse, si proccdera ad un aggiornamenlo del presente accordo: 10 stesso avverra nel caso 5i rendessero neccssarie delle modiliche, anchc a seguito di una nuova anicolazionc del Piano Annuaic,

Arricolo 43 Conferimento degli incarichi

1. II Dirigenle Scolastico conferisce con proprio decreto in rorrna scriua gli incarichi specifier c quelli relativi allo svolgimenlo di attivita aggiuntive retribuite con salario accessorio, al pcrsonale docente ed ATA.

2. Nell'atto di confcrimento dellincarico e indicato anche il compenso spettante.

Articolo 44 Individuazione

1 .)

l. 11 Dirigente Scolastico individua i docenti a cui affidare 10 svolgimento delle attivita aggiuntive ed -'.'. .~,,".extracurricolari sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti, della disponibilita degli

interessati e delle diverse professionalita. ]'

)2. Qualora nell' ambito di un Progctto, sia interne alia scuola cite assunto in convenzione con Enti

esterni, sia prevista esplicitamente anche lindicavione dei docenti, il Dirigcnte conferira lincarico a tali docenti.

Articolo 45

Ripartizionc FIS

DISPONTBILITA' .·ONDO DllSTlTUTO

BUDGET FIS a.s 2016/2017

Page 19: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

---

Ripartizione FIS DOCENT! Si concorda la ri£31iizione del FIS DOCENT! secondo 10 schema riassuntivo di seglilito riportato: [ DlSpoNIBILrr,~-' I -.- -r t+T - - 1-'-- -1

~'. -Q~~~~~I/~~~~7 T~~-t=--'----- I-i:;:'::::r ;~ :;;~, It_ TOTALF .__ I ~ j__ .1. 32.091,86 ---."2.58 5,90

Attivita funzionali all'insezuamento I

IMPORTO ,ORE ORARIO LORDO DIP-,-

Cornmissione Premio Ciccone N.3 .~ 30 17,50 525,00

Cornmissione Premio Allocca n. 2 '0 1750 ',50-'-"-~_00 .. 464.41" ':c. 1--. __ ----~='.':'-i; Commissione elettorale 11. 3 -]-5-'----;750 262 51) 348,34 ,I. .

Recponsabili la;;~-;;;;;-ri'inforillalica N3 .-=1- JO 17:50 525-:00. 696,67 '\< Referente scuoJa primaria Fressuriello i- JO 17,')() 525,(}(),_ 696,67

Referel1t~.scuola primar;a S,Erasmo _'j 60 I 17,50 .. __ 1J!5(j,00t- t .393.35

COliaboratorevicario_i_2~171~ ._._' 4.3'75J10 __ 5.805.62

'~::::~~=::;;"\Er"sll1o _--=--=-===rl;oOI_~~~~ 2,~~~~~~=_ 3::~~~~~1 Referente seuola infanzia Fressuriello I 15 17.50 I >C.,'I; ',,";' .. -~. -~---_._------1'-- ,.- - '-,~ ----

Refcrente So,See,1 grado . _. ._____ __ 92 17,50 161000._ 2.136.~ n Res o"sab, Laboratorio musICale '.3.Q... 17,50 525,00 696,68{tC'",

~::r:~~:t~r~=;::::.___ ._ i200

:~:~~ ~~~:_ ~~1 Coordinatore attivitit spmiive 10 17,50 175.00 2.,...~.~1

-. -~.- ._~ )

Responsahile 1-1 __ .20 17,50 350.00 464.45 .,J,

Coordinatore dipa.iimenti N.6 _ 60 17,50 1,050.00 1.393,35' J: Coordinatori Consigli di c1ass"-".:23__ 230 17,50 4,025,00 5,341,18!

Attivita funzionali alia realizzazion!,_dei Progctti del PTC2L.540 17,s0 9.4 50,00 12,540,15

._ TOT~1&._IJ32 __ I 30,310,00 40.221,37 [

Atti'ila £Ii illsegnamero __ _ _

IMI'ORTO LOROO I . CJR1::.~....QRAR10 L JRDO DIP, STATO i

____ Progetti del PTOF --------j-'=50 35,00 230_='''''-+-.-1--_ '.:.1.'c ._'0'-"­75,-,0"'"0,-,0,-+-__r:--­l.-..- TOTALE 50 35,00 2.322,251

~PREVISIONE SPESAOOCENTl 3 2.060,0.flJ._. 42.543,62, _ I. 750,(;;;.r__-"-,,,,==

Tulle Ie ore devono essere doeumentate, quellc per le quali non e possibile la copertura tiuanziaria vanno a recupero nel periodo di interruzione delle auivita didattiche. Se non c', prcstazione non ci sara retnbuzionc. f1'y

Pagin<ll J9 ,\ ~1 Ii y-' \.! l Q),ttl~t'L0 v

Page 20: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

--

~el caso in cui non si riuscisse, con il budget a dispusizionc. a far ironre aliimpcgr,» econonuco per mancanza di londi. si concorda di operarc una riduzione proporzionale su iu Ie Ie attivita.

"ER VlLI AMMINISTRA TWI I I I

lntensificazione prestazioni invurutive ! per:

11.4 unita di personalc A.A. full time

200

e

preperazione d('lli:l documentazionc retauva nile sedute degli Organ! Colk~inli:

collaborazione net progetu c ncl}c attivita col\egalt' 211 P"IOr:

attivita di supporto ai docenu:

auivita di supporto 811 "amministrazicnc: gestic nc archivio, posra. banca. pubalict ufflci del Coruune. collegamcmo ron i plessi. SlIpporlO per convegui. riunioni. corsi:

anivita connessc aliattu.icione delfautonomia e al

decentramento artivitu auuninistrativa trelaz.rom con altri Pubblici UnitT Agctllid l-rtr.uc inps, Procurc/Ftibunuli. I iSf{. ATP, RTS: supula convcn-ioni c centratti con estcrni en: .. l.

verifica registn di classe. iscrizioni, formazioni classi

Ore eccrdenti rororto (I'obbligo pel":

• rlentri pomeridiuni In case di

18i1 neccssua:

I •

L ir.contri scuola fanuglia.

• elczioni component! Consigf di Casse, tntcrcla:-se t' lntcrsezione.

__ 38°---.JL___ .I TOTALE AA

Impono fordo - ·(lmp0l10 Irmlo state -I(lipelldelltf! , ·--------1 1-

I

I

r~~ I ,,'').,

~- " I <. <,

€ 2.900.00 E .1.&48..10

, !

I I

--~---i

jI

1 E 2.610.00 _ E 34 6.1 A 7 I )h ~I )!

I f5.5111.00_--+---, f 7.3IJ';~----1\'

SERVILI AUSILlARJ

Pagina ! ~O

j/mpOrlO 10'(/0 Sh;;;;--·l -~--_.j

f 5.390.94----- ­ --.- ­

Page 21: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

"---.--- ­ ----l\ Intcnsificmlone pre,H~;'i~lJ1itfll'o,;live-r- -­per:

II - coilaborazronc I1CI pi ogcu c: nelle auivirf colkg,lll' <II POI;

piccola manutcnzjone.

auivita di SUP[)Or1.o ai doccnti:

<.iILi\'ita di SUP[)OtlO

allamministra/tonc 1!<..'~ ionc I archivio. POS!il. banca. pubbhci

l Iufflci del Comunc. c~)lkt~,lIIlt:nLo

con i picssi. support» (()JI\cgni. II ___'__ +-__'_il_,n_iQ_ni. corsi I

Sostituziona :Olleghi ":"~i.-- -1------­ 1 • per ogni giorno di av.eazu dr 1111 I I

col/ega conseguente riconoscimemo di n I (In] c 30 I minuti di inrensificazionc per I!

14'\ collaboratorc uuueza:o IU',m € 1.812.5U f 2.405.19

ptexso, c di n. J(J mhuni PI?f il Ji. couabore.orc che sosttruisce il

ccllega ne! ntcsso ~1 cbc rimaue ~ do solo nel picsso a seguin di ~. spostarncnto de! ccliegn --+----~---l_-~----- : i_.

Ore eccedenti l'orario d'obbtigo per: I I

• rientri pomendtan! in CdSO di 260 neccssita; € 3.250.00 I t 4.112.75 ./

iI : incontr i scuola farniglia

~ elczioni componcmi l'onsigll di

PR~~~;f~VE- -- ~ . --- - T -~4~35,1~ , J9.m,65 i l SPESAATA~ ._1 +---_~ _~

Le anivita aggiuntive del personale amrninistrativo cd ausi Iiario dovranno ess re documentate di volta in volta con la preverui va autorizzazione e COn fogli di presenza. Le prestazioni eccedcnti le ore prcviste cd everuualmente richieste dal DSGA dal Dirigente Scolastico, andranno a riposo cornpcnsativo. Nel limite complessivo delle ore previste resta salva la possibilitit, a consunt vo dclle auivita svolte e relazionate dal DSGA, di rnodificare l'imputazione causale delle ore liquidate es. incremento delle ore di sostituzione c corrispondente decremento delle ore di intensiticazione e/o ec edcnti e viceversa). Le attivita aggiuntive svolte nell'urnbito dellorurio dobbligo, nella forma i intensificazione della tprestazione, vanno riportatc ad unita orarie di impegno aggiuntivo, ai fini della liquidazione dei !

compensi. )i I

Qualora fosse necessario autorizzare un numero di ore superiore alle quantitr indicate si proccde con ~"'-\ I",riposi compensativi per Ie ore che non e stato possibile remunerarc. ))

!

Articolo 46 Funzioni slrumentali

Le funzioni strumentali vengono conferite nel pieno rispetto dei criteri indicati ll art. 28 del CCNL del 26/0511999, allart. 37 del C.C.N.L. del 03/081l99lJ c allart. 33 del C.C N.L. del 27/11/2007 e conformemenre al deliberate del Cd.C nellanno scolastico in corso il C.d.d ha ndividuato N. 6 docenti

Pagina ! 21

Page 22: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

- -----

--

--

-- -

(he ricoprono iI compito delle runzioni strumcntali 1 compensi sar.mno a s cgnati sccondo II scguenre

prospetlo ricpilogali~':':- '__ ._. , __ ~-,~---

FUNZIONI STR AREA 1 - DIDA AREA 2-QUAL SISTEMA

AREA 3 -ORIE AREA 3 - CON AREA4 ­ USCI AREA 5- TIC E NUOVE TECNO

- ­

,-'--- \ -LOR [0

-+ DJP. -UMENTALI __ _ -1- _ TTICA E OFFERTA FORMATIVA I 8

.

4p£I-TA-', VALUTAZIONE E AUTOVA-LU-T-AZ-IC)ccN"'EC-;D'"I-~ r:

84 ,47 -~---~-

84 ,47NTAMENTO E RAPPORTI CON ENTI ESTERNI ~---- -----,- ­

TINUITA' E INTEGRAZIONE 84 .46 ,--~~~-

TE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE 84 ~ ..~----SUPPORTO DOCENTI NELL'UTILIZZO DELLE LOGIE 84 ,46

LORDO STATO--,-~_._------1

1J27,24I ----~

I

1 1272~

1127,24J I 127,23J

. 1 12724,1

I 1 127,241

rOTALE L 5,09~ ,7~ 6.763,43 II ------,--~-- -- ­

Articolo 47 Incarichi specifici

I, Su proposta de] D,S,G,A., assunta a prot 11, 3643/88 del 03/1 0/20 IC il Dirigente stabilisce il numero e la natura degli incarichi specifici, di cui allex art, ,47, da auiva e nella scuola.

2, II Dirigente conferisce tali incariehi sulla base dei seguenti criteri. in or di ne di priori til: ~ Professionalita specifica richiesia, documentata sulla base dei titoli di s tuc io e/o professionali e delle

esperienze acquisite. ~ Disponibilita degli interessati in mancanza di titolo c competcnza speci fie ~ Anzianita di servizio. 3, Tanto premesso, I'attribuzione dei sudderti incarichi avviene sccondo quaI to di seguito pt'ecisato:

lndividuazione delle posizioni economiche Ex art. 2, comma 2, punto 3 Sequenza contrattualc ATA del 25/07/2008 • Se onrla posizione economica Assistenti Amm.

Accertato che N.:2 Assistenti Amm. sono collocate nella graduaror: a p ovinciale per ! unriburi nr .

economics prevista dall'Art.2, comma punta 3 della scqucnza contranuale 2)/U/-1.2U08 - Secondo [JO~,:. 1 .r.. economica - si propene I'attribuzione delle seguenti ulteriori mansioni:

• Collaborazione e sostituzione del Direttore dei Servizi Generali e Amm nistrativi ill caso di assenza temporanea.

• Rilcvazione dati e statistichc personate doceute ed ATA 'cd \

Art.3 dell'lntesa 20107/2004, testo aggiornato dalle Intese integrative 15/05/2 07 c 16/05/2011 - Prima \posizione econornica Assistenti Amm.

Accertaro che nell'Istinno so no in servizio N, 2 Assistenti Arnrn. utilmente collocate nella graduatoria provinciale per lattribuzione della prima posizione cccnomica, si propane I'attribuz one delle seguenti ulteriori mansioni: I

• SUPP0110 DSGA nella gestione dei progetti. • Rilcvazioni e staiistichc alunni.

Art. 2, comma I, punto 2 Sequenz. contrattua!e ATA del 25107/2008 - Prima POSit' ione econornica CoII.Sc. Accertato che nell'lstituto sono in servizio N. 9 CoII.Sc. utilrnente co.Iocati n Ita graduatoria provinciaie

per Pattribuzionc della prima posizione economica: Si propene l'attribuzione delle scguenti ulreriori mansioni: I

• Curare, sulla base delle istruzioni impartitc dai docenti di sostcgno, lassisten agli alunni diversaincnte<

abili, anche riguardo alluso dei servizi igienici ed alla cura delligiene persona e; • Collaborare con il docentc di sostegno nella rcalizzazione delle attivita progr mmate, fuori dalla ciassc.

sempre con la presenza dell'insegnante di sostegno; • Fornire assistenza agli alunni tcmporaneamente disabili in relazione aile lor necessita di spostarnento

all' interne dell' lstituto.

• Prestare il primo e pronto soccorso non specialistico a personale e~ alunni. I~----' Pagilld 12

G~l('ll'~' I" ' ....

Page 23: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

---

~ Piccola man.uenzione ~ Servizio fotocupie ~ Serv iLi estern i

Incarichi specific; Gli incarichi saranno attribuiti a n. Lj collaborator: s.co!a: tic i a cui non e siaia attribuita la pruna pOSILJOne econornica, per compiri legal! allassistenza della persona dversamente abilc. L'acceuazione dellincarico cornporta Iassunzioue delle \l!3ggiori responsabi lita I rcvistc dallart. 47 del CC!':L 29i11/2007 cosi come sosrituito dalla scquenza contrattuale ATi\ del 2510712008.

r --] LORDO~I~L~O~RD-O-li' INCARICHI SPECIFICI IMPORTO DIP STATO

;-~~ __~~--~~ -_~~~~ :~~~_'O_0..L..--+~~~~_:~_~=-~i=-=-_~~~_;_;_::j I

j l/Articolo 48 , ,Normc transitorie riferite allanno scolastico 201612017 ,'\"

NeI corrente anno scolasiico saranno rctribuite tutte le attivita svelte a carico el F.IS. secondo il CtNl. 29/11/2007, la Legge 150/2009 e tutta la normativa vigente sccondo quanto deliberate dai competent! oO.ce. IC risultante dalIe certificazioni assunte agli atti della scuola attesta Ii il Jirilto del dipendente alia retribuzione accessoria sulla base di prestazioni eccedenti gli obbli hi di servizio (progetti. straordinario, incarichi di collaborazione e fiduciari ecc.i. ",,-" [J presente disposto si attua nei limiti delle disponibilita finanziarie dellist tuzione scolasiica, tenuto conro che, in caso di sforamcn:o, saranno decunati i compensi a tutto I personale nella misural pcrcentuale necessaria. La D.S. propene di effcttuare entre la meta-fine del mese di marzo c.a. una vcrifica sullo stuto dellattivazione della stcsso contratto di lstituto, anchc in previsione di quello che potra csserc il nuovr CCNL. Saviano,

Per la Per la pa e sindacale G,.<:,_' -~

D.S ._...>;;:+--_-"+-:.t.6 .L _ J

RSU ,-"",\A'

fl C CGIL , )

\

CISL ~-~--+-----

GILDA '[ ~

Pl.lgllla I 23

Page 24: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

-----

--L

RELAZIONE IllUSTRATIVA E "ELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONT IAno INTEGRATIVO

~ "1(1 ["'It'\(!$",~,,~, ~~~r~::~~,~~'~:~_~• ;:'~'l I-~";~""_A"" 'C.'COLASlICAl ~T::_{~~_~~_~~'_:_r.-'.J_·~2':;:'~j_'-!~_"(j_i~_. ~

o;D-;--is'-tr-et'-to~Sc-o-;la-stC-ic-o-n--;.3;-;O,----------I------r------

0, ,S11!:tidlen, ('~//;Y;Yrmfiolie. de//'{5!./m(fadita e <lei/a ~,

uroor-e I:.vropeil@(i~'eml Ufficio Scolastico Provincia Ie per la Campania

Istituto Comprensivo Statale "2 A. Ciccone" Scuola deIJ 'irfanzia - primaria - secondaria di I grado

Via L, Sciascia. 33 - 80039 - SAVIANO (NA) - Tel. 081/8201002 - Fax 081'8211503

Cod ice meccanografico NAICBFH007- CF.. 92044630637 ~e·Lmco:a:::.i1"_:.:.n:::a.::ic:.::B:::.fh:.::O-,[email protected]_naic8£h007(lV,pec.istruzione.t

Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d'Istituto 2016/2017, sottoscritto il 03/02/2017.

Leqitttrnita giuridica (art 40bis, comma 5, D.Lgs 16512001 come modificalo (Ial D.Lgs 150/2009, eire, MEF n. 25 del 1910712012))

PREMFSSO CHE • In data 03/02/2017, il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprersivo Statale 2 A.Ciccone ­

Saviano (NA), la R.S.U. e i Terrninali associativi hanno sottos ritto I'ipotesi di contratto integrative d'Isliluto di cui allart. 6 comma 2 del CeNL 29111/2007, omma 2 lett. j, k, 1;

• la Contrattazionc Integrativa si e svolta sulle materie e nei limiti stabi iti dalla normativa vigente e dai Contratti Colletti vi Nazionali c con le procedure negoziali che que ti ultimi prevedono;

• la Contrattazione Integrativa dIstitutc non ha rappresentato un sempli e adempimento burocratico amrninistrativo, ma piuttosto e stata uno "strumento", fondato su la valutazione della realta dell' lstituto e degli obiettivi strategici individual i nel PTOF;

• it contratto d'lstituto e 10 strumento efficace per utilizzare, coerentemente e nel rispetto del CCNL, il fondo deu'istituzione scolastica, perseguendo il buon funzionament della scuola basato su una gestione delle risorse finanziarie, strumentali ed umane improntata a riteri di equita, imparzialita ed economicita e fondato sui criteri di trasparenza, efficienza ed efficacia del servizio e per garantire la realizzazione del PTOF.

• Gli obiettivi del presente documento, sono finalizzate a: creare uno strumento uniforrne di esplicitazione e vaiutazione d i contenuti del conlratto sottoposto a certificazione; supportare gli organi di controllo per una facile e scorrevole lettura dell articolato contrattuale: fornire all'utenza una comprensibile lettura dei contenuti del contratto i terno.

IL DIRIGENTR SCOLASTlCO

VISTO il PTOF dell 'Istituzione scolastica, approvato con delibera del Collegia dei docenti del III II /20 16 Verbale n.3 Delibera nAO, adottato dal Consiglio d'Istituto in data 8/12/2016, Verbale n.S; VISTO il verbale del Collegio docenti, in cui venguno individuate le attivita, 1 funzioni, Ie aree funzioni strumentali. Ie responsabilita per le quali incaricare il personate docente in ordi e all'organizzazione della scuola per la realizzazione del PTOF ;

---~-._-- --------~---_.- ---- ---- _._----~

1

Page 25: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

______-'-R"'ElAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONT no INTEGRATIVO

VISTA la proposta di organizzazione dei servizi generali ed amminislr\~tivi del D.S.G.A. nella quale vengono individuate Ie attivita, gli incarichi specifici, Ie responsabilita per le quali incaricare il personale ATA per la realizzazione del PTOF; , VISTA I'ipotesi di contrattazione integrativa d'istituto, sottoscritta il 0~/02/2016, In applicazione del CCNL 29.11.2007 e del D.L.gs 150/2009 integrate dal D.Lgs. 141/2011; : VISTA la Nota MIUR prot. n. 14207 del 29/09/2016 avente per oggetto afsegnazione risorse finanziarie periodi: settemhre- dicembre 2016 c gennaiu-agosto 2017; ,

RELAZIONA

1I MEF con la circolare del MEF n° 25 del 19107/2012, Dipartimento de la Ragioneria Gencrale della Stato, ha predisposto e resi noti gli schemi di relazione illustrativa e tecni 0 finanziaria da allegare alIa contrattazione distituto, Essi sono ripartiti in 2 moduli. Nella fattispecie, considerate che le Scuole di ogni ordine e grade non possiedono Ie caratteristiche giuridiche e nonnative per dare seguito all'illustrazione dei contenuti in de erminate sezioni, nel rispetto della sequenza delle stesse, si provvedera, laddove i I contenuto non dove .se essere di pertinenza della scuola, ad apporre la seguente dicitura:

"Parte non pertinente allo specifico accordo iIIustra to" Sulla base di quanta sopra chiarito, si illustrano i 2 moduli.

MODULO 1 - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative a Ii adem imenti di legge. -'--1­Data cli sottoscrizione 03102/2017

-+-----_.Perioclo temporale di vigenza

Composizione della delegazione trattante

Soggelti destlnatari

Materie trattate clal contratto integrativo (descrizione sintetica)

Oall'1/9/2016 aI31/8/20 7

Parte pubbJica Dirigente Scolastico reggente. Oott.ssa Giovanna lzzo

RSU interna: Assistente Amm. O'Apolito C, rolina Docente Botta Pietro Oocente Pizza Maddalena

Organizzazioni sindacaf firrnatarie: FLCI CGIL Si

CISL SCUOLA No

UIL SCUOLA Si

SNALS CONFSAL Si

FEOERAZIONE GILDAIUNAMS No

Personate docente e ATA dell'Istituto Compren lvo Statale 2 A.Ciccone ~

Saviano (NA)

a} critert e mocalrta di eppncenone dei dinttl str-decau, nonehe determinazione dei contlngenti di perso ale previsti oan'eccoroo sun'anuazrone della legge n. 146/1990, COS'I ome mcdlficata e integrate I della tegge n.83/tOOO;

b] attuanone della normativa In materia di stcure za ne! 'uoghi di Javoro;

c] i crlteri per la npartizicne delle rtsorse I fondo d'tstituto ," per

l'attrtbunone dei compensi accessort, ai sens! ceuart. 45, comma 1, del d./gs n. 1115/.7001. a! persona Ie dccente, edt ceuvo ed ATA, cornprest i cornpeost relanvt a! progetti naztonan e comum <HI

d) modalita di cmlizzezfone del personaJe doc nte In rapporto al Plano

dell'offerta forrnanva e a! piano delle attlvita e modatita di utiJizzazione

del personate ATA In relaztone al relative piano delle attrvtta formulato de!

_______ ~' DSGA, sentttc il personale medesima " .~_~

----~ --- ....._...- . -.-- '-'---'--_ojz

Page 26: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

--

Intervento dell'Organo controllo interno. Allegazione della Certificazione

'" dell'Organo dic: o controllo

.. "N interno alia- '" Relazione"' ­='fti iIIustrativa"'~ ", ­

"0:5

~ '" "-'" '" '":::l!"iOGi ::S.­"C "0 .~ o ~ ~ Alteslazione del::: 0 CD

rispelto degli'" ~ o0.0." en .- :::::I obblighi di .- - rn legge che in

E , ­~a;Q)

caso di .-Q.:w" inadempimento E ~ comportano "0"0 sanzione del'" '" <~ divieto die erogazione della

0.. retribuzione accessoria

E' stata acquisita la certificazione dell'Orga"o di controuo intern~

"Parte non pertinente allo specifico ccordo iIIustrato"

Nel caso 1'0rgano di controllo interno abbia effeltuato rilievi, descriverli

"Parte non pertinente alIo specifieo accordo Illustrato"

-~~~~~~~+._-~-----~-­

E' state adoltato il Piano della performanc previsto dallart.1 0 del d.lqs. 150/2009

"Parte non pertinente allo specifico a corda illustrato" f.__------~-----.-----f.-------------J

E' state adottato il Programma triennale p r la trasparenza e l'inteqrtta prevtsto daU'art.ll, comma 2 del d.lsg. 1501 009

"Parte non pertinente allo specificc accordo illustrato" f.__--------------.-----f.---------.---- ­

E' state eseotto I'obbligo di pubb\\cazione i cui ai commi 6 e B dell'art. 11 del o.lqs. 150/2009

f.__-~~~~-~~~~~­La Relazione della Performance e stata dell'art.14, comma 6 del d. Igs. 150/2009

"Parte non pertinente allo specifico accor Amministrazione esplicitamente esclusa oreanismi indioendenti di valutazione dol

validata dall'OIV ai sensi

0 illustrate" ­alla costituzione degli .Lus. 15012009

La presente Relazione ilIustrativa al contratto int crativo e conforme: - ­a) al vincoli derivanf dal contratto nazlonale, anche con riferirnento alle materie con1rattabili, espressamente delegate al contratto nazionate alia contrattazione inteqrativa:

Eventuali osservazioni

t b) a' vmcof denvanti da norrne di leqqe e dello esso digs n 165 del 2001, che per espressa disposizione legtSlatlva sono d finite "Imperative" e, quindi, inderoqabif a hvello di contrattazione inteqrativa; c) dalle disposizioni sui trattamento accessono, d) dalla cornpatibilita econornico-finanziana: I e) dai vincoi di bilancic rlsultanf dagll strumfnt, della proqramrnazione

I annuale 1 . _

rMODULO 2· Illustrazione dell'articolato del contratto a) sequenza normativa dell'articolato contrattuale I

I

,

I

II contratto integrativo d' istituto, che disciplina 1a distribuzione delle risorse accessorie al persunale docente e ATA della scuola, i: stato stipulato tenendo conto delle risorse ~conomiche, di cui alIa Nota \lIUR prot n. 14207 del 29/09/2016 avenle per oggetto assegnazione :risorse finanziarie periodic settembre- dicembre 2016 e gennaio-agosto 2017, in attuazione dellIntesa lURlOO.SS. del 24 giugno 2016. Si riporta la sequenza delle norme giuridiche c contrattuali che hanno efinito la predetta Intesa:

CCl\L Scuola del 29/11/2007;

CCNL 2006/2009 artt.9,30,33.47,62,84,86,87; CCNL del 7 agosto 2014 relativo al personale del comparto scuola pe il reperimento celle risorse da destinare per Ie finalitit di cui allart.S comma 14 del DL n.78/2010 convertito dalla legge n. 122/2010 e dell'art.4 comma 83 della legge ]83/2011 che ridetermin, l'ammontare del fondo per il miglioramento dell'offerta formativa (MOF)

--_._--~ ------------_._- ---+---~­3

Page 27: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

------RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONT TIO INTEGRATIVO

Legge 13 luglio 2015, n.107, con particolare riferimento all'a .1, commi 4,5,7,14, e 15 in relazione all'istituzione dell'organico dell'autonomia per II pers nale docente, funzionale alle esigenze didattiche, organizzative e progettuali delle istituzioni sc lastiche, come emergenti dal

piano triennale dell'offerta formativa;

Legge 13 luglio 2015, n.107, con particolare riferimento all'art.I, c mmi da 63 a 69 ed al comma 201, concementi la determinazione e la ripartizione dell'organico de1l'autonomia del personale docente;

b) Quadro di sintesi delle modaltta di utilizzo delle risorse el Condo MOF e di altre risorse variabili

LC RDO DIP.

FONDO D1ISTITUTO FUNZIONI STRUME='N~T~A-'L~l-----

INCARICHI SPECIFICI -~=---c-co=~---

ORE ECCEDENTI PER SOST. DOCENTI ASSENTl

I TOTALE RISORSE FlSSE

49.653.00 +--~~

6.763,43

2.121,42

3.838,83 62.376,68

37.417.48

2.892.87 47.005,80

, Risorse variabiJic _

'---- --=Eo.:Co.:0'-'--'NOMIE MOF a.s. 2015//6, -=..==-c---+---~--- --­f---------------- __ PORDOSTA~O LORDODIP.

FONDO DJ ISTlTUTO PERS. DOCE1'oTE ±. 12.914.27 9.731,93 FONDO DI ISTITUTO PERS. ATA 6.709,10 5.055,84

-------~ -- ­

INC~~~CHI SP.ECIFICI _ 3.1576,30 2.695,02

- ------------- -----·---4------- -- -----t"-~------ --~----

I

Page 28: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

-- -----------

ORE ECCEDENTJ 10 276,54 7.744,19 PRAT1CA SPORTIYA J J 1,07 83,70

TOTALE RISORSE VARIABILI 33 587,28 25.310,68

RIEPILOGO DELLE RISORSE LORDO

LORDO~ TATO DIP. Risorsefisse 62.376,68 47.005,80 Risorse variabili 33.587,28 25.310,6~

TOTALE RISORSE 95.963,96 72.316,48

Le risorse sono dirette a retribuire funzioni ed attivita che incrementino a produttivita e lefficienza dell'istituzione scolastica, riconoscendo lirnpegno individuale e i risultati co seguiti.

onale dell istituto:Si illustrano, a seguire, le rnodalita di utilizzo delle risorse da destinare al per

LORDODIP.PERSONALE DOCENTE LORDO sTATO Attivlta aggiuntive di insegnamento (art. 88, comma 2, lettera b) CCNL

2911112007) 2.322,25 1.750,00 Attivita aggiunlive funzionali all'inseqnamento (art. 88, comma 2, lettera d)

CCNL 29111/2007) 30.932,36 23.310,00 Compensi attribuiti ai collaboratori del dirigente scolastico (art. 88, comma

2, lettera f) CCNL 2911112007) 9289,01 7.000,00 Funzioni strumentali al POF (art. 33 CCNL 29111/2007) 6.763,43 5.096,79

TOTALE 49.307,05 37.156,79,

~ PERSONALE ATA LORDO .' TATO ._LORDO DIP.

Prestazioni aggiuntive del personale ATA (art 88, comma 2, leltera e) CCNL 29/1112007) 19.420,65 14.635.00

Quota iruiennite dl drrezlone al DSGA (art. 89 CCNL 29/11/2007 come sostituito dalJ'art. 3 della sequenza contraltuale personale ATA 25/7/2008) 5.294,73 3.990,00 Quota indermit« di direz/one al sostituto DSGA (art. 88, comma 2, tenere I)

e)) CCNL 29/1112007) 659,2~ 496.80 -,

Incar/chl specifici (art. 47 CCNL 29/11/2007. comma 1 tenere b) come sostituito deli'ett. 1 della sequenza contraltuale personale ATA 25/7/2008) 1.592.40 1200.00

TOTALE 26.967,04 20.321,80 TOTALE SEZIONE /I 76.274,09

,

57.478,59

Nello specifico:

• Per quanto attiene aile funzioni strumentaJi aJ POF, sono stat, individuate nO 4 aree di cornpctcnza, cui attengono n° 6 docenti. Si concorda, in relazione agli impegni prograrnrnati, di distribuire Ie risorse spettanti in parti uguali (pari a € 300,00 lordo di endente per doccnte).

• Sono stati definiti n. 4 incarichi specifici, equivalenti in termini i onere lavorativo, per nA collaboratori scolastici, ai quali si destina la somma di € 300,00 (l rdo dip.) per un totale di € 1.200,00 (l.d.).

• II Fondo di Istituto viene utilizzata, relativarnente al personale docen te, per rernunerare Ie seguenti aree di attivita: - supporto al Dirigente scolastico e al model 10 organizzativo

--_._--. .-- -- ------ ------- --~._------ ------ ­5

Page 29: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

______.'-R:.:E:.:LA=ZI=ONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONT TIO INTEGRATIVO

- supporto alla didattica - supporto all' organizzazione della didattica Relativamente al personale ATA, viene destinata per remuncrare: - intensificazione del carico di lavoro - sostituzione colleghi assenti - assegnazione di incarichi a supporto dellamministrazione 0 della idattica

c) EfTetti abrogativi impliciti In attesa dell' espressa devoluzione di malerie alia competenza del co tratto integrativo da parte del CCNL, si econtrattato sui seguenti argorncnti: • rnodalita e criteri di applieazione dei diritti sindacali; • attuazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; • criteri per la ripartizione delle risorse del fondo d'Istituto Sono state eseluse, poiche rientranti nella riserva di legge, Ie eguenti materie inerenti la microorganizzazione, che sono state disciplinate soltanto per gli aspetti i natura economica:

• modalita di utilizzazione del personale docente in relazione al iano dell' offerta formativa e piano annuale e modalita di utilizzazione del personale ATA

• criteri di assegnazione del personale aile sedi e plessi; flessibilit dell'orario di Iuvoro; ritorni pomcridiani - criteri e rnodalita relativi a organizzazione dellav ro e articolazione deilorario nonche criteri pcr lmdividuazione del personale da utilizzare elle attivita rctribuite con il lando d'Istituto

Gli effetti del contratto sono prorogati fino alla stipula di un nuovo con ratio e si abrogano Ie norme precedenti. d) Meritocrazia e premialita

In attesa della definizione degli strumenti e delle modalita idonei a rnisurare, 'alutare e premiere la performance individuale e quella organizzativa, laccordo prevede la val rizzazione del merito nelle seguenti forme:

• viene esclusa la distribuzionc di incentivi "a pioggia" 0 in maniera indifferenziata • vengono previsti incentivi che prcmiano [e modal ita di Iavoro flessibil e/o intensificato, nonche

l'impegno e il coinvolgimento in attivita funzionali alia qualificazione dell'offerta formativa. A livello piu specifico, tutte Ie attivita previste nel contratto saranno verificat e valutate sia in sede collegiale sia da parte del Dirigente Scolastico, sulla base delle relazioni e del a documentazione presentate a consuntivo da ciascun referente. II contratlo assume dunque un c attere "premiale" in quanto e volto a riconoscere e compensare attivita soggetti a verifiche d cumcntabili sia in termini quantitativi che qualitativi. L'accordo stipulato non consente forme di c mpenso per attivita il cui espletamento e i cui esiti non prevedano verifica e rendicontazione.

e) Progressione economica

Parte non pertinentc allo specifico accordo illustrato. A livello di istituzione S elastica non si da luogo ad attribuzione di progression] econorniche.

f) Risultati attesi

Gli obiettivi e i risultati attesi della contrattazione integrativa vengono desur ti daJ POF e dai connessi processi di aurovalutazione e autoanalisi distituto. Per Ie lstituzioni Scolastic c non e previsto un Piano della Performance. L' attivita gestionale dell'Istituto e finalizzata alia realizzazi ne del PTOF. L'accordo tendc alia valorizzazione e allo sviluppo delle cornpetenze individuali, ottimizzando I'impiego delle risorse, nella prospettiva di un progressivo incremento dell'efficacia dell'azione cducativa. I

6

Page 30: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

N' RATIO INTEGRATIVO

risultati attesi attengono sostanzialmente agli apprendimenti e ai compo amenti degli allievi i cui esiti vengono registrari dalle indagini dellInvalsi e dalla valutazione sisten atica operata dai docenti. l.e priorita del PTOF, tenute in debita considerazione nell'accordo, sono state definite anche sulla base di tali rilevazioni, ovviamente interpretate e sottoposte al vaglio critico dagli organi di autogovcrno dell'Istituto.

Risorse Don regolate dal Contratto Intea:rativo sottoposto a ce rtificazione RIEPILOGO DELLE RISORSE

LORDOS ATO

1.310,97 47,14

4105,32 14115,37

111,07 19.689,87

_._-------,

CONCLUSIONI

II piano dellofferta formariva 2016/2017 e stato predisposto tenuto co to delle esigenze didattiche curriculari e della funzione istituzionale dell'Istituto nell'ottica del raggiungimcuto dcgli obieuivi. ivi previsti. I compensi attribuiti per gli incarichi conferiti Sll attivita didattic e e gestionali, prcvisti nella presente contrattazione distituto. sono stati commisurati ai carichi di lavoro e aile mansioni concordatc e non anche alla distribuzionc indifferenziata. II pagamento dei compensi sa it corrisposto previa verifica dei risultati conseguiti, Si attesta, altresi. con la presente relazione illustrativa, la cornpatibilita delle isorse con i vincoli derivanti da norme di legge e del contralto collettivo nazionale e si trasmette, agli att ri in indirizzo, corredata da relazione tecnica finanziaria redatta dal Direttore dei Servizi generali e a ministrativi e dal contratto integrative d'istituto 2016/2017.

-"

Page 31: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

--

___. R~ELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTfATIO INTEGRATIVCl _

o Distreuo Scolastico 0.30

,~3f£Mler(' (/e//~y:itnlJk'lIe. (/e//{'))(JlifWdkl 11 (Ic//u ~2J'.~0 li('eyed

Ufficio Scolastico Provinciale per la Campania

Istituto Comprensivo Statale "2 A. Ciccone" Scuola dell 'irfanzia - prtmaria - secondaria di I grado '

Via L. Sciascia, 33 - 80039 - SAVIANO (NA) - Tel. 08118201002 - Fax 081/8211503 Codicc meccenograficc NAlCKFH007- CF.: 92044630637 I

e-mail: [email protected] nail.:[email protected] ~_

Relazione tecnico-finanziarla di accompagnamento aI eentrarto integrativo d'Istituto 2016/2017, sottoscritto it 03/02/2017.

PREMESSA

La presente relazione tecnico-finanziaria e stata redatta allo scopo di quantificare Ie risorse accessorie e i

relativi costi da sostenere per il personalc docente eATA dellistituto, ai sensi dell'articolo 40, comma 3-sexies-del

d.lg.vo 165 del 30 marzo 2001, sostituito dallart. 54, comma I del d.lg.vo n" 150 pel 27110/2009, da allegare alia

contraltazione distituto per J'anno scolastico 201612017. sottoscritta il 03/02/2017.

L' art. 40 bis del d.lgvo 165 del 30 marzo 2001, sostituito dall'art, 55 deld.Ig.vo n? 150 del 27!1012009,

prevede che il contrello sulla compatibilitil dei costi della contrattazione collettiva integrativa, con i vincoli di

bilancio e quelli derivanti dall'applicazione delle norme di legge, con particolare riferimento aile disposizioni

inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsionc dei trallamenti accessori, sia effettuato dal collegio

dei revisori dei conti, organo di controllo previsto dalJ'ordinamcnto scolastico.

II MEF con la circolare n? 25 del 19;07)2012, Dipartirnento della Ragioncria Generate dello State, ha

prcdisposto e resi noti gli schemi di relazione tecnico finanziaria da allegare alia contrattazione distituto. Essi

sono ripartiti in 4 moduli articolati in sezioni.

Nella fattispecie, consideratu che Ie Scuole di ogni ordine e grade non possiedono Ie carattcristiche giuridiche e normative per dare scguito allillustrazione dei contenuti in determinate sezioni, nel risperto della sequenza delle stesse, si provvedera, laddove il contenuto non dovesse essere di pertinenza della scuola, ad apporre la seguente dicitura:

Parte non pertlnente al/o specifico accordo illustrate Sulla base di quanto sopra chiarito, si illustrano i 4 moduli che costituiscono l'arte integrante della presente

relazione:

MODULO 1 - La costituzione del MOF (miglioramento offerta formativa) 1I modulo si cornpone di 5 sezioni che riepilogano la costituzione del fondoiper i compensi accessor], da

sottoporre alia contrattazione inlegrativa distituto, ripartiti in risorse fisse, prcvisre da nurme contrattuali

consolidate (fondo istituzione, funzioni strurnentali, incarichi ATA e ore di sosrituziom per docenti assenti per

brevi periodi relative allanno scolastico 2016/2017) e da risorse variabili, non aventi caratteristica della ccrtezza

per gli anni successivi (economic anni precedenti).

Modulo)

8

Page 32: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

______-'-R'-'=E:":lAZ=�'::O"'N:":E~ILlUSTRATIVAE RElAZlONE TECNICO.FINANZIARIA Al CON1iRAno INTEGRATIVe):.~~~~__

La costituzione del rondo per la contrattaztone integrativa

in applicazione delle disposizioni del MIUR- Cornparto scuola, e quantiflcato nei seguenti irnporti:

Nota MlUR prot. 14207 del 29109/2016 assegnazione risorse finanziarie periodi: settembre- dicembre 2016 e gennaio-agosto 20 \7;

Sczione 1;-- Risorse fisse aventi carattere di crrtezza e di stabilita

Fonte normativa

CCNl MlUR 00.5S.

~.6L2016 CCNI MlUR 00.S5.

24/06/2016

FONOO 01 ISTITUTO

tra e

tra e

-

Paramo Finanz. Paramo Finanz. Punti N. LordOi stato Lordo dipen. Lordo Stato t.ordo dipendente erog. Add. : (+ 32/70%) 1+ 32 70%) c 2.594,16 c 1.594,91 5 12.970,80 9.774,53

per dascun punta di per ctascun punta dr sottoscneto (I erogazlone del servizio erogazione del servuto

-c 339,65 c 255,9533 108 36.682,20 27.642.95

Iper ciascun aooetto in per ciascun addetto in sottoscritto il orcarnco di dtrttto del organico di crrttro del

e 37,417,481

persona re docente, persona Ie docente, educattvo e ata educative e ata -

torale c 49.653,00

- I FUNZIONI STRUM E!'iTALI

~--

Fonte Paramo Finanz. Paramo Finanz. N.complessita N. LorCio statu Lordo dipen. norrnativa Lordo Stato Lordo dipendente Posti (+ 32,70%)

1+ 32,70%) Docenti CCN] tra Quota base Quota base 1.689,49 1.273,17 MIUR e c 1.689,49 e 1.273,17 00.5S. sottoscrftto il I 24/06/2016 \ . CCNI tra MIUR e 00.S5. sottoscrltto u

c 790,36

per numero cornplesstta

c 595,60

per nurnero complessita

1

i 790,36 595.60

I I I

24/06/2016 - . I ccsr MIUR OO.5S.

tee e

c 46,06

per posti personale

c 34,71

per posti personaJe I 93 4.283,58 3.228,02

I I

sottoscrttto il 24/06/2016

docente docente

I ,

-rotate

I J

c 6.763,43 e 5.096,79 I I

I

INCARICHI SPECIFICI r.o­ -

Fonte Paramo Flnanz. Paramo Finanz. normativa Lordo Stato Lordo dipendente

let- 32 70%) CCNI tra c 151,53 C 114,19 MlUR e 00.S5. per posti personate per oosn persona le sottoscritto n docente docente 24/06/2016

--~

N.complessita N. Lordosta~ Postl (+ 32,70%) ATA- O~;:I14

J -

I c 2.121,42

2.121,42

-_.-totalc C1.598,661

II JJ

~ -

9

Page 33: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

______R-eE"'lAZ=I.::-0c:.NE='L.LUSTFV\TIVA E RELAZIONE TECNICO·FINANZIARIAAL CONTRATIO INTEGRATIVO

ORE ECCEDENTI SOSTlTUZIONE COLLEGHI ASSENTI Fonte Paramo Finanz. Paramo Finanz. N. L~rdo stato Lordo dipen. narmativa Lordo Stata Lordo dipendente Post! (+ 32,70'/0)

(+ 32,70%) Docent! IRfanzia Primaria

CCN) t-a C 26,96 C 20,3165 38 1.024,48 772,03 MIUR e 00.55. per postl oocenn per post: docent! sottoscritto rnfanzia e prtrnarta infanzte e primana il 24/IJ6/2016 -CCNI tra C 51,17 C 38,5607 55 2.814,35 2.120,84 MIUR e 00,55. per posti docenti per posti ooceon scuote sottoscntto scuola secondene seconderte II 24/06/2016 -

totalc C 3.838,83 C 2.892,87

-

I TOTALE R1S0RSE FlSSE,---~~~~.~~~~~~~L_O_I{_0-;c:0 ST_A_T_O~~_---InORDO DIP. ~ '---~~~~~~__~~--L~~--.::6c=.2.:::.376,68 I 47.00S,80=:=]

SeziooeII -;Risorse variabili Lc risorse variabili sono cosi determinate

.. LORDOSTATO~

NOO DlISTITUTO PERS. OOCENTE 12.914,27FO NDO DI ISTlTUTO PERS. ATA 6.709,~

ARJCHI SPECIFlCI 3.576,30_INC E ECCEDENTI 10.276,54 -

TICA SPORTIV A 111,07 TOTALER~ORSE,~mABnl 33.587,28-

PRA

FO

OR

LOROODIP.

9.731,93 5.055,84 2.695.02 7.744.19

~-_.~

83,70 25310,68

Seziooe III ~ Eventuali decurtazione del fondo

"Parte non pertinente allo specifico accordo iIIuslralo"

Scziooe IV - Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificaziooll

1----_~ -----"'R::cIE::::.:P'__'1LOGO DELLE R1S0RSE SOTTOPOSTE A CERTIFJCAZJONE__LORDO STAI TO _~

Risorse fisse seziolle 1 -­

62.376,68 33.587,28Ri.'orse variabili seziolle Jl ,=-- ­

TOTALE FONDOSOTTOPOSTOA CERT/FlCA JONE~ 95.963,96

"Parte non pertinente allo specifico accordo iIIus rato"

_. LORDO DIP. 47.005,80 25.31O,~!

72.316,48

10

Page 34: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

_____.----'-R-::E:::LAZ:=I"O:cN=-E'..:IL=LUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO·FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

~odulo II

Definizione delle poste di destiaazione del Fondo per la contrattazione integrativa

E RIEp/LOG¢! DELLE RISORSE - - ­ .

LORDOSTATO -

LORDOD/p.

i riserva F/Si£ondod 1.310,97 987,92 S non uti/izzataQuota.FI 4714 35,53 cencn: specifici non utilizzataQuota In 4105.32 - 3093.68

I

dennita di direzione al DSGA (art. B9 ccut: 29111/2007Quota in come tituito dall'arr.50S 3 della sequenza contrattuale personale ATA 25n1200B) - 5294,73 3990,00 Quota denntt»in a'i direzione 8/ sostituto DSGA (art. BB,

lenereI) ej) CCNL 29111/2007)camma2, 659,26 496,80

e eccedenli2...er sostituzione assenze dacentiQuota or 14115,37 10.637,06

usottivePratica s 111,07 83,70

TOTALESEZIONE I 25.643.86 19.324,69

Sezione II • Destin.azioni specificamente regolate dal Contralto Integratiffo

Vcngono regulate dal contralto somme per complessivi E iO.320,10 (Iordo Stato) 52.991.i9 (Iordo dip.), COS! suddivise:

PER f----A""tt-;-;/~v"'ita"'·-ag-g--ci~un-t-;Olv-e-'--diin

Attivita aggiunfive tum! letter.

'C'-::o-=m"'p"'e-=n-=s/C':'a"'tt:,,'OO:'b-=u"'itt"'"a='Oj col commeI,

Funz;oni strument 1----­

- . LORDO DIP. -­

segnamento (art. 88, comma 2, lettera b) SONALE DOCENTE LORDOSTATO

2.322,25 1750,00 CCNL 29111/2007) onali a/l'insegnamento {en. 88, comma 2, 30932,36 23310,00 a d) CCNL 29/1112007) _ .. laboratori del dirigente scotestico (art. 88, 9.289,01 7000.00 /ettera f) CCNL 2911J/2007) ali al POF (ett. 33 CCNL 29111/2007) 6.763,43 5.096,79

roTALE 49.307, 05 1 37.156,79 -

_. pERSONALE ATA LORDOSTATO

21.013,05

70.320,10

LORDOD/P. Prestaz;oni aggiuntive del p ersona/e ATA (art. 88, comma 2, tetter« e)

CCNL 29/1112007) 19.420,65 14.635, Incarichi specitic! (arl. 47 C CNL 29111/2007, comma 1 letter. b) come

sostiluilo dal/'arl. 1 della sequenza conlratluale personale ATA 251712008) 1.592,40 1200,

TOTALE ­

t­ 15.835,

roTALE SEZIONE 1/ . __ 52.991,

Sczione III • (eventuali Voce non presente

Destinazioni ancora da olare

Sezione IV • Sintesi della definizione delle integrativa soltoposto a certifieazione

os! di destinazione del Fo do er la contrattazione

11

Page 35: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

____.~_.c.R=E::=LAZ=I:ONEILLUSTRATIVA E RELAZION TECNICO·FINANZIARIA AL CONTRAITO INTEGRA.cc..T.c.'V,-,(O-) .

RIEPILOGO D~LLE DESTINAZIONi LORDODIP.LORDO STA TO_ ---1I~-'"-O=::=-=-'---I~:,,{' ;,ti,.d _.,25.643,86 19.324,69,

Totale sezione II 52.991,79==-"-""=~':""'_----------i---+----­JO,-,.3=2=-,0~.1'c'0:-t--_._..c......c-"--'--~-j

tTotale sezione /11

-TOTALE 95.963,961

0,00 72.316.48~

0,00,

Sezione V - Destinazioni temooraneamente allocatc all'esterno del Fondo

"Parte oon pertinente allo specifico accordo il ustrato"

Sezione VI - Atte!ltaziooe motivata. dal ounto di vista teenico-finanziario del risoetto di vincoli di earattere llenerale

Aijini della certificaeione del risPFtto del vincoli di carattere generale, s· attesta che:

a) le risorse stabili sana state stanziate per un i porto complessivo di € 47.005,80 (Lordo dip.) € 62376,68

(Lorda State) e assegnate entro il predetto lin ite;

b) J'attribuzione dei compensi rientra nei princi i stabiliti dal conrratto integrative d'Istituto, stipulato tenuto canto delle anivita incluse nel piano triennale ell'offerta formativa, anna scolastico 2016/20 \7, deliberate dal Collegia docenti ill data IliI 1/2016 Verb le n.3 Delibera n.40 ed adottato dal Consiglio di Istituta ill data 28/12/2016 Verbalc n. 5

c) Ie norme di cui al CCNL 2911 1/2007, del O.le .vo 165/2001 e O.leg.vo 150/2009, non prevedono incentivi

per la selettivita delle progressioni di carriera, e la selettivita di incentivi econornici.

Modulo III

Schema generate riassuntivo del Fondo per la eontrattazione integrativa e eonfronro con il corrlspondente Fondo eertifieato dell'anno precedente

~'----C;:'--~"-------'-'--,--­A nnoDescrizione Anno l

2015/2016 2016/20 J7 Risorse slabili Iardo dip. +__-"47.2 ",83",,8C':2,1__ 47005,80 Risorsc variabili lordo dip. 18.440,06 25310,68 Totale 65.723,88 72.316,48

Differenza ­

·278,02 6870.62 6.592,60-,

Risorse stabil Risorse varia Totale

)escrizione

i lordo Statu

Anno 2015/2016

Anno I2016/2017

Ditferenza

62.745,63 62376,68 -368.95 9. t 17,32 8748.37

biti Jordo State 24.469,96 ] 87.215,59

-

33.587,28 95.963,96

Modulo IV

Compatibilitil economieo-finanziaria e modalitil di eopertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio

12

Page 36: -- r - Istituto Comprensivo 2 Antonio Ciccone di Saviano ... · e/o material! aile RSI! iramitc lcuera. lax. fonogramma. telegramma e posta elettronica aliindirizzo e-mail naic~tb007(ii)istruzione.il

______c..R=ELA:ZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

II presente modulo si com pone di tre sezioni chc certificano l'esposizione della struttura contabile e la veri fica del consuntivo finale e l'esarta verifica delle disponibilita finanziar ie.

Sezione I - Esposizione finalizzata alia verifica che Ii strumenti finanziarla dell'Amministrazione residiano correttamente i limiti d programmatoria della gestione

Jl sistema contabile per la gestione del fondo si articoJa in due tipi di gestione: a) allocazione delle risorsc in bilancio e gestiti secondo il criterio dei piani finanziari, di cui ai modelli B

previsti dall'art. 2, comma 6 del D.l. 44 dell' 1I21200 I, identificabili negli appositi aggregati delle entratc del programma annualc E.r. 2017.

b) gestione tramite il sistema NuiPA, di cui all'articolo dell'art. 2 comma 197 della legge I'll del 23 dicembre 2009 e regolamentato dal D.M. MEF dell' 1 dicembre 2010, dalla circolare MEF n. 39 del 22/12/2010" da quella del MILJR n. 3980 del 16/5/2011.

Sezione II - Esposizione finalizzata alIa verifica a consuntivo che ill Iimit~ di spesa del Fondo delI'anno precedente risulta rispettato

Rispetto all'utilizzo del fondo relativo all'anno precedente si registra una economia contranuale pari ad € 25.310,68 (Lordo dip.) 33.587,28 (Lordo Stato) da destinare ad incremento, a titolo di riserva variabile. del fundo dell'anno successivo.

Sezione III - VerHica delle disponibilita finanziarie dell' Amministrazjone ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo

Verificate Ie disponibilita finanziarie assegnate dal MILJR a questo Istituto con nota prot. n.14207 del 29/09/2016 in cui vengono riportati gli importi del MOF lordo Stato e lordo dipendente per la.s. 2016/20 I j finalizzati a rctribuire gli isritut: contrattuali del personale; Verilicate Ie disponibilita del Cedolino Unicc delle somme non utilizzate ncllunno scolastico 2015/2016 che vanno ad incrementarc il budget per l'a.s. 2016/2017; Considerato che limpegno di spesa derivante dalla ripartizione delle somme come sopra descritto e compreso nella disponibilita accertata: Considerato che il contratto integrativo d'Istituto e stato predisposto in conformita aUe norme contrattuali e legislative vigenti, none he tenendo conto degli indirizzi deliberati dal Consigliu d'Istituto;

CERTIFICA 18 cornpatibilira flnanziaria del contratto integrative dell'Istituto Comprensivo "2 A.Ciccone"di Saviano (NA) per I'anno scolastico 2016/2017, siglato dalle parti in data 03/02/2017. Gli importi saranno corrisposti previa veri fica delle attivita effettivamente svolte ed entre i limiti degli importi assegnati. La presente relazione viene redatta al fine di ottenere 1a certificazione di compatibilita economico-finanziaria da parte dei revisori dei conti. Saviano,

COMPETENZA Dsga:

13