1 monitoraggio i semestre 2013 22 luglio 2013 piano della performance

10
1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

Upload: eusebio-gioia

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

1

Monitoraggio I semestre 2013

22 Luglio 2013

Piano della Performance

Page 2: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

2

Ente – Attività e struttura – Xxxxxxxxxxx xxxxxxx

Programmazione economico finanziariaProgrammazione economico finanziaria

Ciclo di gestione della performanceCiclo di gestione della performance

22/07//2013

Coerenza e correlazioni fra“ciclo di gestione della performance” e “programmazione economico-finanziaria”

Budget Direzionale e assegnazione

risorse alla dirigenza

Budget Direzionale e assegnazione

risorse alla dirigenza

ObiettiviSegretario Generale

ObiettiviDirigenti

Bilancio Preventivo Bilancio Preventivo

Obiettivi ente

30 Giugno 201330 Giugno 2013

FEBBRAIO/DICEMBRE (T+1) MARZO-GIUGNO (T+1)GENNAIO (T+1)DICEMBRE (T)

RelazionePrevisionale

Programmatica

Pia

no

del

laP

erfo

rman

ce

Obi

ettiv

iP

erso

nale

Mon

itora

ggio

Mis

uraz

ione

Eve

ntua

le

aggi

orna

men

to

pian

ifica

zion

e,

rend

icon

tazi

one,

R

el.

Per

form

ance

Ass

est

am

en

to

Bila

nci

od

’ese

rciz

io

PIA

NO

ST

RA

TE

GIC

OP

LU

RIE

NN

AL

E

Util

izzo

leve

pre

mia

nti

Ver

ifica

OIV

Val

utaz

.Ent

e,

SG

,Uni

tàor

gani

zzat

ive

Per

sona

le

LUGLIO /SETTEMBRE (T+1)

OIV

: va

lidaz

ione

e

Rel

az.

gene

rale

ann

uale

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

Page 3: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

3

Risultati attesi giugno 2013 50%Risultati attesi giugno 2013 50%

Risultati effettivi giugno 2013 60%Risultati effettivi giugno 2013 60%

Progetti strategici 2013:dove siamo arrivati

2

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Risultati raggiunti fine anno 100%

Page 4: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

4

Ente - Attività e Struttura - Persone

Azioni di monitoraggio

entro inizio febbraio 2013

entro febbraio 2013

entro febbraio/marzo 2013

Monitoraggio Performance enteMonitoraggio Performance ente

Monitoraggio Performance Unità OrganizzativaMonitoraggio Performance Unità Organizzativa

Monitoraggio Performance individuale(tutto il personale)

Monitoraggio Performance individuale(tutto il personale)

3

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Page 5: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

5

Parchi tecnologici - numeri

Indice risorse umaneIndice risorse umane

Indice gestionale di assenteismo complessivoIndice gestionale di assenteismo complessivo

Indicatori di salute organizzativa Target Dato 2012 consolidato annuoIndicatori di salute organizzativa Target Dato 2012 consolidato annuo

Indicatore di equilibrio economico-finanziarioIndicatore di equilibrio economico-finanziario

Indicatore finanziario di rigiditàIndicatore finanziario di rigidità 65,11%

Indicatori di performanceI semestre 2013

Indice di riscossione diritto annualeIndice di riscossione diritto annuale

< 80 %

< 37

< 33 %

< 8 %

> 70 %

24,75

22,98 %

6,53 %

74,48%

4

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07//2013

Nota: gli indicatori di “salute organizzativa” sono conteggiati su base annuale quindi vanno riferiti al dato consolidato dell’anno precedente a quello in cui si effettua il monitoraggio (monitoraggio relativo al 2013 prende i considerazioni i dati consolidati del 2012)

Nota: gli indicatori di “salute organizzativa” sono conteggiati su base annuale quindi vanno riferiti al dato consolidato dell’anno precedente a quello in cui si effettua il monitoraggio (monitoraggio relativo al 2013 prende i considerazioni i dati consolidati del 2012)

Page 6: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

6

Ente - Attività e Struttura - Persone - Evoluzione

5

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Nota: gli indicatori di “salute organizzativa” sono conteggiati su base annuale quindi vanno riferiti al dato consolidato dell’anno precedente a quello in cui si effettua il monitoraggio (monitoraggio relativo al 2013 prende i considerazioni i dati consolidati del 2012)

Nota: gli indicatori di “salute organizzativa” sono conteggiati su base annuale quindi vanno riferiti al dato consolidato dell’anno precedente a quello in cui si effettua il monitoraggio (monitoraggio relativo al 2013 prende i considerazioni i dati consolidati del 2012)

Indicatori di "salute organizzativa": metodologia di confronto nel tempo

012345

Rigidità

Equilibrio economico

Risorse umaneAssenteismo

Riscossione diritto annuale

Prerequisito

Risultatoconsolidato

Indicatori di performanceI semestre 2013

Page 7: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

7

Parchi tecnologici - numeri

Promozione e Sviluppo territorio:Soddisfazione utenza per eventiPromozione e Sviluppo territorio:Soddisfazione utenza per eventi

Promozione e Sviluppo territorio:Soddisfazione utenza per serviziPromozione e Sviluppo territorio:Soddisfazione utenza per servizi

Indicatori di qualità dei servizi Target Dato I sem. 2013Indicatori di qualità dei servizi Target Dato I sem. 2013

Accettazione e controllo Registro Imprese:tempi evasione praticheAccettazione e controllo Registro Imprese:tempi evasione pratiche

Anagrafe economica:Tempi di attesa dell’utenzaAnagrafe economica:Tempi di attesa dell’utenza 7 min. e 11 sec.

Indicatori di performanceanno 2013

Tutela del mercato:Partecipazione seminariTutela del mercato:Partecipazione seminari

15 min.

2 gg.

70 %

80 %

50 part. a evento

1,9 gg.

6

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Nota: gli indicatori di “qualità dei servizi” sono conteggiati su base semestrale (il monitoraggio relativo al 2013 prende in considerazione i dati

consolidati a giugno 2013)

Nota: gli indicatori di “qualità dei servizi” sono conteggiati su base semestrale (il monitoraggio relativo al 2013 prende in considerazione i dati

consolidati a giugno 2013)

96 %

96 %

75 part. a evento

Page 8: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

8

Ente - Attività e Struttura - Persone - Evoluzione

Indicatori di performanceI semestre 2013

7

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Nota: gli indicatori di “qualità dei servizi” sono conteggiati su base semestrale (il monitoraggio relativo all’anno 2013 prende in considerazione i

dati consolidati a giugno 2013)

Nota: gli indicatori di “qualità dei servizi” sono conteggiati su base semestrale (il monitoraggio relativo all’anno 2013 prende in considerazione i

dati consolidati a giugno 2013)

Indicatori di "qualità del servizio": metodologia di confronto nel tempo

0

1

2

3

4

5

Servizi di anagrafe economica:tempi di attesa (minuti)

Accettazione e controllo registroimprese: tempi (giorni) di evasione

pratiche

Promozione e Sviluppo del territorio:soddisfazione utenza per eventi

Promozione e Sviluppo del territorio:soddisfazione utenza per servizi

Tutela del mercato e della fedepubblica: media partecipanti ai

seminari

Prerequisito

Risultato consolidato

Page 9: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

9

Performance organizzativa

8

Sviluppo Osservatori economici e organizzazione del World Chamber Congress 2015 (Linee 2 e 5 del piano pluriennale):

Sostegno alle azioni di regolazione e vigilanzasul mercato (Linee 5, 9 e 11 del piano pluriennale):

Cultura della formazione: investimento strategico per le imprese da valorizzare e diffondere (Linee 1, 3, 6 e 7 del piano pluriennale):

Potenziamento delle reti e miglioramento degli strumenti e dei canali per l’accesso al credito

(Linee 1, 3, 6 e 7 del piano pluriennale):

Interventi a supporto dell’internazionalizzazione (Linee 4 del piano pluriennale):

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

65%100%

65% 100%

75%100%

50%100%

65%100%

Page 10: 1 Monitoraggio I semestre 2013 22 Luglio 2013 Piano della Performance

10

Performance organizzativa

9

Sintesi monitoraggio I semestre 2013

22/07/2013

Diffusione di una cultura della trasparenza (Linee 10 e 11 del piano pluriennale)

Semplificazione per l’avvio dell’impresa (Linee 10 e 11 del piano pluriennale)

Qualità dei servizi resi all’utenzaattraverso procedure informatizzate (Linee 10 e 11 del piano pluriennale)

Corretto andamento delle attività amministrative dell’ente e delle sue aziende speciali (Linee 10 e 11 del piano pluriennale)

Sostenere progetti a basso impatto ambientale (progetti dedicati all’energia e alla mobilità sostenibile, promozione del portale iTO, organizzazione seminari su tematiche ambientali) (Linea 8 del piano pluriennale)

50% 100%

65% 100%

65%100%

50%100%

50% 100%