5c guerrini documento del consiglio di classe 15 maggio15. attività di orientamento nel secondo...

46
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” SIPS03000E Documento del Consiglio di Classe Classe V sezione C Anno Scolastico 2019/2020 Coordinatrice della classe: prof.ssa Claudia Guerrini SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

Upload: others

Post on 31-Jan-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Liceo Scientifico “Galileo Galilei”

    SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe

    Classe V sezione C

    Anno Scolastico 2019/2020

    Coordinatrice della classe: prof.ssa Claudia Guerrini

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    2

    Indice

    Il Consiglio di Classe p.3

    1. Storia del Liceo p.4

    2. Profilo della classe p.5

    3. Obiettivi generali conseguiti (educativi e formativi) p.6

    4. Nuclei tematici trattati in modalità interdisciplinare p.7

    5. Metodologie didattiche p.7

    6. Tipologie di verifica p.8

    7. Valutazione degli apprendimenti p.8

    8. Interventi di recupero e potenziamento p.9

    9. Sussidi didattici, tecnologie, materiali e spazi utilizzati p.9

    10. Prove effettuate e iniziative realizzate in preparazione dell'Esame di Stato p.10

    11. «Cittadinanza e Costituzione» p.10

    12. DNL con metodologia CLIL p.10

    13. PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) p.11

    14. Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico in corso p.14

    15. Attività di orientamento nel secondo biennio e nell’ultimo anno p.14

    16. Uscite didattiche, viaggi di istruzione, scambi e stage p.15

    17. Criteri di attribuzione della valutazione del comportamento p.15

    18. Criteri per l’attribuzione del credito scolastico p.15

    Allegati

    • Allegato n° 1: Relazioni e Programmi

    Disegno e Storia dell’arte p.19

    Filosofia e Storia p.22

    Fisica p.23

    IRC p.26

    Lingua e letteratura inglese p.27

    Lingua e letteratura italiana p.31

    Lingua e letteratura latina p.34

    Matematica p.37

    Scienze motorie e sportive p.40

    Scienze naturali, chimica e geografia p.43

    • Allegato n°. 2: Griglia di valutazione della Prova Orale p.45

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    3

    Il Consiglio di Classe

    COGNOME E NOME DISCIPLINA

    Spartà Alessandro Disegno e Storia dell’Arte

    Vannini Antonio Filosofia

    Guerrini Claudia Fisica

    Mango Assunta Inglese

    Toppini Donatella IRC

    Pucci Patrizia Italiano

    Pucci Patrizia Latino

    Guerrini Claudia Matematica

    Pasqui Valeria Scienze

    Collini Marco Scienze motorie e sportive

    Vannini Antonio Storia

    Dirigente Scolastico:

    Prof.ssa Adele Patriarchi

    Coordinatrice della classe:

    Prof.ssa Claudia Guerrini

    Data di approvazione: 25/05/2020

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    4

    1. Storia del Liceo Il Liceo “Galileo Galilei” nacque, con Regio Decreto il 13 agosto 1940, in via del Casato e si

    trasferì nel 1967 in via Cesare Battisti al numero 13, dove ancora oggi ha la propria unica sede.

    L’intestazione a Galileo Galilei richiama il forte legame che il filosofo e scienziato pisano ebbe con Siena.

    Infatti, dopo la condanna da parte del Tribunale dell’Inquisizione, Galileo Galilei fu esiliato ed ospitato

    anche a Siena, nell’attuale Palazzo delle Papesse, dall’Arcivescovo Ascanio Piccolomini. Il suo soggiorno

    nella città fu breve, dal 9 luglio al 1° dicembre 1633, ma importante per le sue ricerche. Il Teofilo

    Gallaccini nella sua opera “Monade Celeste”, oggi conservata nella Biblioteca degli Intronati di Siena,

    ricorda le sei osservazioni telescopiche della Luna effettuate dalla loggia del palazzo delle Papesse nel

    mese di agosto. Facendo uso del telescopio il grande scienziato scoprì che questo satellite non era perfetto

    né sferico come si credeva anzi, al contrario, vide che la sua superficie aveva montagne e crateri. La

    permanenza a Siena fu proficua anche sotto il profilo delle dimostrazioni e speculazioni fisiche. “In Siena

    composi un trattato di argomento nuovo, in materia di meccaniche, pieno di molte speculazioni curiose

    et utili”, scriveva Galileo in una lettera indirizzata all’amico Elia Diodati. Il libro al quale faceva

    riferimento era quello dei “Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze” pubblicato

    in Olanda nel 1638 per sfuggire alla censura del Tribunale dell’Inquisizione. Un testo in cui Galilei

    perfezionò gli studi sui principi della meccanica e che, in seguito, fu utile a Newton per formulare la sua

    legge della gravitazione universale. Al momento della sua partenza molti senesi furono dispiaciuti,

    principalmente il Piccolomini che lo aveva ospitato e protetto, proprio perché era convinto che Galileo

    non fosse un “rivoluzionario”, ma un uomo desideroso di scoprire le verità sui fenomeni che ci

    circondano. Nel 1940, anno dell’istituzione del Regio Liceo Scientifico in Siena, anche il Preside Mancini

    sembrò trovarsi d’accordo con l’Arcivescovo senese. Dai verbali del Consiglio dei Professori di fine 1944

    risulta infatti che egli aveva espresso da sempre l’intenzione di dedicare l’Istituto “al nome immortale di

    Galileo”. Il suo desiderio, sostenuto dal fatto che in quell’anno ricorreva il terzo centenario della morte

    dello scienziato, si realizzò dopo un anno: nel novembre del 1945 il Ministero dette l’autorizzazione e il

    Liceo divenne “il Galilei”.

    Per rispondere alle esigenze e alle aspirazioni delle studentesse e degli studenti, il Liceo ha

    progressivamente diversificato la propria offerta formativa sia sul piano curriculare sia sul piano

    extracontrattuale, dando vita ad un percorso di potenziamento del primo biennio che prevede la presenza

    di un’ora di Conversazione in Lingua Inglese con un Docente madrelingua, un’ora di Laboratorio di

    Latino e un’ora di Laboratorio di Scienze o di Fisica (30 ore). L’attenzione per lo sviluppo delle

    competenze multilinguistiche ha condotto il Collegio dei Docenti a dare vita ad un percorso

    “Internazionale” che, oltre a potenziare di un’ora lo studio del Latino e dell'Inglese, introduce un’ora di

    Conversazione in Lingua Inglese e tre compresenze con un Docente madrelingua nel biennio (30 ore) e

    due nel triennio (32 ore). La nascita del Liceo Scientifico Sportivo (D.M. 53/2013) manifesta, inoltre, la

    grande importanza attribuita dal Liceo alla cultura dello sport, intesa sia come educazione al benessere

    psico-fisico sia come percorso per lo sviluppo della competenza di cittadinanza, perseguendo la

    cooperazione, la competizione leale, il rispetto delle regole e dell'avversario, l'inclusione. Inoltre, proprio

    al fine di sviluppare anche la competenza multilinguistica, è stata inserita anche nel Liceo Sportivo un’ora

    di Conversazione in Lingua Inglese con un Docente madrelingua (28 ore)

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    5

    2. Profilo della classe 2.1. Presentazione della classe

    1 Inserire una delle seguenti voci: Liceo Scientifico di Ordinamento; Liceo Scientifico di Ordinamento con biennio a 30 ore; Liceo Scientifico di Ordinamento con potenziamento “Internazionale”; Liceo Scientifico - Sezione ad indirizzo sportivo 2 Descrittori: scarsa, discontinua, costante, assidua 3 Descrittori: assenti, poco frequenti, costanti, frequenti

    Parametri Descrizione

    Curricolo: Potenziamento/Indirizzo1

    Liceo Scientifico di Ordinamento

    Composizione iniziale e variazioni nel percorso

    All’inizio dell’anno scolastico 2017/2018 la classe IIIC era composta da 25 alunni,

    16 femmine e 9 maschi. All’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 nella classe IVC

    sono state inserite 3 alunne ripetenti dalla classe quarta del nostro Liceo. Nel corrente

    anno scolastico la classe V C è composta da 28 alunni, 19 femmine e 9 maschi.

    Composizione attuale

    N. iscritti: 28

    N. frequentanti: 28 N. maschi: 9 N. femmine: 19

    Nulla Osta in uscita: / Abbandoni: /

    Frequenza2 Costante

    Partecipazione2 Assidua

    Rapporti scuola-famiglia3 Costanti

    Breve presentazione della classe

    Nel corso del triennio gli studenti hanno mantenuto un atteggiamento corretto,

    educato e disponibile nei confronti degli insegnanti, con i quali hanno instaurato un

    rapporto sereno e costruttivo.

    Il rispetto delle regole è stato sempre soddisfacente.

    I rapporti interpersonali tra di loro sono migliorati soprattutto nel corso di questo

    ultimo anno, la classe appare piuttosto unita e affiatata. Gli alunni si sono sempre

    dimostrati disponibili a collaborare tra di loro e aiutarsi.

    Il profitto risulta mediamente buono e in alcuni casi ottimo sia per quanto riguarda

    la preparazione complessiva sia per quanto concerne il metodo di studio , anche se

    non per tutti in modo non omogeneo nelle varie discipline.

    La maggior parte degli alunni nel corso di questo ultimo anno ha dimostrato una

    partecipazione crescente alle attività didattiche proposte, anche in metodologia

    DAD.

    Inoltre due alunni, in classe quarta, da inizio settembre a fine gennaio hanno studiato

    all’estero, presso Vancouver, British Columbia e al loro rientro hanno contribuito,

    con la loro esperienza, ad arricchire il dialogo educativo, mettendo a confronto la

    metodologia italiana con quanto avevano appreso in Canada.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    6

    2.2. Composizione e continuità del Consiglio di Classe (inerire i cognomi dei Docenti)

    DISCIPLINA III IV V

    Disegno e Storia dell’Arte Spartà Spartà Spartà

    Filosofia Vannini Vannini Vannini

    Fisica Guerrini Guerrini Guerrini

    Inglese Mango Mango Mango

    IRC Bianchini Toppini Toppini

    Italiano Pucci Pucci Pucci

    Latino Pucci Pucci Pucci

    Matematica Guerrini Guerrini Guerrini

    Scienze Pasqui Pasqui Pasqui

    Scienze motorie e sportive Collini Collini Collini

    Storia Vannini Vannini Vannini

    2.3. Indicazioni relative alla presenza di allievi con disabilità, DSA e BES e sull’attuazione dei relativi

    PEI/PDP

    3. Obiettivi generali conseguiti (educativi e formativi) In relazione al quadro sopra delineato, alla personalità, alle attitudini, agli interessi ed alle

    possibilità dei singoli allievi, sono state valorizzate le conoscenze, le competenze e le capacità di ciascun

    discente, che potrebbero essere così riassunte:

    1. Consolidamento e ampliamento delle conoscenze relative alle materie scientifiche e umanistiche.

    2. Sviluppo e potenziamento delle competenze linguistiche relative ai diversi ambiti

    disciplinari, sia a livello della comunicazione orale, sia di quella scritta.

    3. Rafforzamento delle capacità logiche e critiche.

    4. Sviluppo dell’attitudine alla lettura e alla ricerca sulla base di interessi personali.

    5. Potenziamento delle capacità di confronto e di dialogo con gli altri.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    7

    4. Nuclei tematici trattati in modalità interdisciplinare Il Consiglio di Classe, nel corso dell’anno scolastico, ha trattato i seguenti nuclei tematici in

    modalità interdisciplinare:

    Titolo del percorso Discipline coinvolte Il Tempo e la Memoria Italiano, Latino e Storia dell’Arte

    La Guerra Storia e Storia dell’Arte

    La Bellezza Inglese e Storia dell’Arte

    L’infinito Matematica, Fisica e Storia dell’Arte

    5. Metodologie didattiche

    METODOLOGIA

    DISCIPLINA Lezioni frontali e dialogate

    Esercitazioni guidate e autonome

    Lezioni multimediali

    Problem solving

    Lavori di ricerca

    individuali e di gruppo

    Attività laboratoriale

    Brainstorming

    Disegno e Storia dell’Arte X X X X X X

    Filosofia X

    Fisica X X X X X X X

    Inglese X X X X X

    IRC X X

    Italiano X X X X

    Latino X X X X

    Matematica X X X X X X

    Scienze X X X X X

    Scienze motorie e sportive X X

    Storia X X

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    8

    6. Tipologie di verifica

    VERIFICA

    DISCIPLINA Produzione di testi

    Traduzione Interrogazioni Colloqui Risoluzione di problemi

    Prove strutturate o semistrutturate

    Prova grafica

    Prova pratica

    Disegno e Storia dell’Arte X X X X X X

    Filosofia X

    Fisica X X X

    Inglese X X X X X

    IRC

    Italiano X X

    Latino X X X

    Matematica X X X

    Scienze X X X X

    Scienze motorie e sportive X X

    Storia X X

    7. Valutazione degli apprendimenti Per quanto riguarda la valutazione degli apprendimenti si rimanda alla sezione 3.7 del PTOF.

    Le griglie di valutazione della Prima prova (Tipologie A, B, C) sono riportate in allegato al

    presente Documento. Le griglie di valutazione della Seconda Prova, predisposte dal Dipartimento di

    Matematica e Fisica secondo gli indicatori forniti dal MIUR (D.M. 769 del 26 novembre 2018), sono

    riportate in allegato al presente Documento.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    9

    8. Interventi di recupero e di potenziamento

    TIPOLOGIA DI INTERVENTO

    Recupero Potenziamento

    DISCIPLINA Corso di recupero

    Recupero in itinere

    Studio individuale

    Curricolare Extracurricolare Altro

    Disegno e Storia dell’Arte

    Filosofia

    Fisica X X

    Inglese X X

    IRC

    Italiano X

    Latino

    Matematica X X

    Scienze X

    Scienze motorie e sportive

    Storia

    9. Sussidi didattici, tecnologie, materiali e spazi utilizzati

    • Libri di testo

    • Touch screen

    • Testi di approfondimento

    • Dizionari

    • Appunti e dispense

    • Strumenti multimediali; sussidi audiovisivi e digitali

    • Laboratori di fisica, chimica, inglese, informatica

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    10

    10. Prove effettuate e iniziative realizzate in preparazione dell'Esame di Stato E’ stata effettuata solo una Simulazione della I prova di Italiano, il 25 febbraio, le altre non è stato possibile effettuarle a causa della chiusura della scuole il giorno 4 marzo 2020.

    PROVA – DISCIPLINA Data % voti > 6 % voti < 6 Eventualipuntidiforzaedidebolezza

    Simulazione I prova Italiano 25/02/2020 28 0

    Simulazione I prova Italiano / / / /

    Simulazione II prova Matematica/Fisica / / / /

    Simulazione II prova Matematica/Fisica / / / /

    Simulazione colloquio orale / / / /

    11. «Cittadinanza e Costituzione» Sono stati realizzati, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, i seguenti percorsi/progetti/attività

    attinenti ai temi della Cittadinanza e Costituzione:

    Percorso/progetto/attività Referente n. ore Tema trattato

    Le basi e i Principi della Convivenza Prof. Vannini 2 Individuo, gruppo, società

    Le basi e i Principi della Convivenza Prof. Vannini 2 Lo Stato e le sue funzioni

    Le basi e i Principi della Convivenza Prof. Vannini 2 Che cosa è una Costituzione

    Le basi e i Principi della Convivenza

    Prof. Vannini 2

    La Costituzione della Repubblica italiana

    (gli “elementi” concettuali indicati all'interno di quella stessa “Lezione”)

    12. DNL con metodologia CLIL Le modalità con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua

    straniera non è stato attivato con metodologia CLIL per mancanza di risorse umane all’interno del

    Consiglio di Classe in possesso delle competenze linguistiche B2.

    Disciplina non linguistica coinvolta

    Docente che ha attuato la metodologia CLIL

    Indicare se sono stati svolti dei Moduli oppure è stato

    usato almeno il 30% orario curricolare

    Tema/argomento trattato

    / / / /

    / / / /

    / / / /

    / / / /

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    11

    13. PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento)

    CLASSE III C - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PERCORSO ENTE

    OSPITANTE TUTOR INTERNO NUMERO

    PARTECIPANTI

    ORE SVOLTE

    FOTOGRAFIA LICEO GALILEI PROF.PARIGI 1 20

    STAGE BIBLIOTECA DEGLI INTRONATI

    BIBLIOTECA INTRONATI

    PROF.SSA PUCCI 1 27

    PROGETTO TEATRO TEATRO DEI RINNOVATI

    PROF.SSA PUCCI 21 627

    SCAMBIO IN DANIMARCA LICEO DANESE PROF.SSA PAPINI 17 850

    CIRCOLARITA’ DEL FUTURO

    LICEO GALILEI PROF.SSE GAGGI e PACINI

    3 345

    LABORATORIO DI ARTE LICEO GALILEI PROF.SSA PIERSIMONI 4 130

    OPEN DAY SCUOLE MEDIE LICEO GALILEI PROF.SSA ANCONA 6 12

    PET LICEO GALILEI PROF. MONACI 16 160

    CURVATURA BIOMEDICA LICEO GALIEI MIUR

    PROF.SATTA 7 350

    MUSEI COMUNE DI SIENA MUSEI PROF. PIERSIMONI 9 270

    DIPARTIMENTO DI FARMACIA

    UNISI PROF.SATTA 2 40

    ECONOMIA E MAMAGEMENT

    UNISI PROF.SATTA 3 60

    DIPARTIMENTO BIOLOGIA MARINA

    UNISI PROF.SATTA 1 12

    DIPARTIMENTO DI MEDICINA

    UNISI PROF.SATTA 5 76

    DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA

    UNISI PROF.SATTA 7 140

    DIPARTIMENTO DI FISICA UNISI PROF.SATTA 1 30

    STAGE SUL DNA RICOMBINANTE

    UNISI PROF.SATTA 1 12

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    12

    DIPARTIMENTO FISICA E ASTRONOMIA

    UNISI PROF.SATTA 2 40

    DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

    UNISI PROF.SATTA 3 36

    DIPARTIMENTO BIOLOGIA UNISI PROF.SATTA 2 32

    DIPARTIMENTO DI LETTERE

    UNISI PROF.SATTA 1 20

    TOTALE ORE 3289

    CLASSE IV C - ANNO SCOLASTICO 2018/2019

    Percorso ente ospitante tutor interno numero partecipanti

    ore svolte

    DIPARTIMENTO CHIMICA FARMACEUTICA

    UNISI PROF.SATTA 10 208

    ECONOMIA E MAMAGEMENT

    UNISI PROF.SATTA 1 8

    DIPARTIMENTO BIOLOGIA UNISI PROF.SATTA 5 100

    DIPARTIMENTO DI MEDICINA

    UNISI PROF.SATTA 4 38

    DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

    UNISI PROF.SATTA 5 40

    DIPARTIMENTO DI FISICA UNISI PROF.SATTA 1 35

    FOTOGRAFIA LICEO GALILEI PROF. PARIGI 3 39

    STAGE ESTIVO PRESSO STUDIO VETERINARIO

    STUDIO VETERINARIO

    PROF.SATTA 1 50

    STAGE ESTIVO ALBERGO ALBERGO PROF.SATTA 1 84

    STAGE ESTIVO PRESSO BIBLIOTECA

    BIBLIOTECA PROF.SATTA 1 27

    STAGE ESTIVO PRESSO STUDIO COMMERCIALISTA

    STUDIO COMMERCIALI

    STA

    PROF.SATTA 1 70

    LABORATORIO ARTE LICEO GALILEI PROF.FRUSCIANTE 6 104

    OPEN DAY SCUOLE MEDIE LICEO GALILEI PROF.ANCONA 5 10

    FIRST

    LICEO GALILEI PROF.MONACI 10 200

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    13

    STAGE AEREONAUTICA

    AEREOPORTO DI

    AMPUGNANO

    PROF.ANCONA 8 120

    SIPA LICEO GALILEI PROF.PARIGI 4 320

    CURVATURA BIOMEDICA LICEO GALILEI MIUR

    PROF.SATTA 6 300

    CORSO DI MUSICA LICEO GALILEI PROF.BATELLI 1 18

    ADVANCED LICEO GALILEI PROF MONACI 2 60

    CIRCOLARITA’ DEL FUTURO

    LICEO GALILEI PROF.SSE GAGGI e PACINI

    3 45

    SCUOLA ESTIVA DI FISICA UNISI PROF.GUERRINI 3 90

    STAGE DI STUDIO IN CANADA

    SCUOLA CANADESE

    PROF.MANGO 2 120

    STAGE ALL’ORTO BOTANICO

    UNISI PROF.SATTA 2 36

    MUSEI DEL COMUNE DI SIENA

    MUSE OPA PROF.PIERSIMONI 2 96

    TOTALE ORE 2218

    CLASSE V C - ANNO SCOLASTICO 2019/2020

    Percorso ente ospitante tutor interno numero partecipanti

    ore svolte

    CURVATURA BIOMEDICA LICEO GALILEI MIUR

    PROF.SATTA 2 100

    ADVANCED LICEO GALILEI PROF MONACI 2 60

    TOTALE ORE 160

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    14

    14. Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’anno scolastico in corso

    15. Attività di orientamento nel secondo biennio e nell’ultimo anno

    Titolo del progetto Obiettivi formativi e Competenze attese inseriti nel PTOF n. partecipanti

    Giornata della Memoria v. PTOF 28

    Dada Dante v. PTOF 28

    Olimpiadi di Matematica v. PTOF 4

    Olimpiadi di Fisica v. PTOF 4

    Classe III Classe IV Classe V

    CURVATURA BIOMEDICA DIPARTIMENTO DI CHIMICA

    FARMACEUTICA CURVATURA BIOMEDICA

    DIPARTIMENTO di FARMACIA

    ECONOMIA E MAMAGEMENT

    ECONOMIA E MAMAGEMENT

    DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

    DIPARTIMENTO BIOLOGIA MARINA

    DIPARTIMENTO DI MEDICINA

    DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA

    DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

    DIPARTIMENTO DI FISICA DIPARTIMENTO DI FISICA

    STAGE SUL DNA RICOMBINANTE AERONAUTICA MILITARE

    DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA CURVATURA BIOMEDICA

    DIPARTIMENTO di LETTERE

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    15

    16. Uscite didattiche, viaggi di istruzione, scambi e stage

    17. Criteri di attribuzione della valutazione del comportamento Per i criteri di attribuzione della valutazione del comportamento si rimanda alla sezione 3.7 del

    PTOF.

    18. Criteri per l’attribuzione del Credito Scolastico I punteggi sono attribuiti sulla base dell’Allegato A del D.Lgs. n. 62/2017 che riporta la

    corrispondenza tra la media dei voti conseguiti dagli studenti negli scrutini finali per ciascun anno di

    corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico.

    Media dei voti Fasce di credito III anno

    Fasce di credito IV anno

    Fasce di credito V anno

    M < 6 ---- ---- 7 – 8

    M = 6 7 – 8 8 – 9 9 – 10

    6 < M ≤7 8 – 9 9 – 10 10 – 11 7 < M ≤8 9 – 10 10 – 11 11 – 12 8 < M ≤9 10 – 11 11 – 12 13 – 14

    9 < M ≤10 11 – 12 12 – 13 14 – 15

    Si riportano di seguito i criteri di attribuzione del credito presenti nel PTOF.

    1. Si attribuisce la fascia alta della banda di oscillazione dell'allegato ministeriale di

    assegnazione del credito scolastico (Allegato A del D.Lgs. 62/2017) se il voto decimale della media dei

    voti sia uguale o superiore allo 0,50.

    2. Qualora il valore decimale sia inferiore allo 0,50, per l’attribuzione del credito scolastico

    debbono realizzarsi almeno 2 delle seguenti condizioni:

    a) assiduità nella frequenza scolastica;

    b) interesse, impegno e partecipazione attiva al dialogo educativo;

    c) interesse, impegno e partecipazione attiva all'Insegnamento della Religione Cattolica o delle

    materie alternative;

    d) presenza di documentazione ritenuta idonea e valutata positivamente dal Consiglio di

    Classe*;

    e) avere preso parte in modo fattivo ai progetti promossi dalla scuola inseriti nel PTOF.

    Classe III Classe IV Classe V

    Scambio linguistico in Danimarca Viaggio d’istruzione in

    Portogallo

    Uscita didattica a Livorno per visitare la mostra

    dell’impressionismo su Modigliani.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    16

    […]

    5. Indipendentemente dalla media, non si attribuisce la fascia alta della banda di oscillazione

    dell'allegato ministeriale di assegnazione del credito scolastico nella classe terminale (V anno) in sede di

    scrutinio di ammissione all'Esame di Stato nel caso in cui la studentessa e lo studente sia ammessa/o: a)

    con una insufficienza nella scheda di valutazione di ammissione all'Esame di Stato e/o b) abbia raggiunto

    sei decimi in almeno una disciplina per voto di Consiglio. *Documentazione di cui al punto 2.d: 1. Non saranno prese in considerazione certificazioni rilasciate da

    singoli privati. 2. Per le attività musicali saranno accettate solo certificazioni rilasciate dal Conservatorio. 3. Per il

    volontariato si farà riferimento solo ad associazioni laiche e/o religiose riconosciute a livello nazionale e

    internazionale (Croce Rossa, Amnesty International, Caritas, Emergency, AGESCI, ecc.). 4. Per le attività sportive

    si accoglieranno solo le certificazioni di associazioni, riconosciute dal CONI, che attestino l’impegno agonistico di

    allievi che si siano distinti a livello provinciale, nazionale o internazionale. 5. Per le lingue saranno considerati validi

    solo gli attestati di istituzioni riconosciute: British Council, Chateaubriand, Goethe Institute, Cervantes ecc.

    Per le studentesse e gli studenti che frequentano la V classe nell’anno scolastico 2019/2020, i crediti assegnanti nel III, IV e V anno saranno rivalutati seguendo l’Allegato A dell’O.M. n. 11 del 16 maggio 2020 che si riporta di seguito:

    TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

    Credito conseguito

    Credito convertito ai sensi dell’allegato A al D. Lgs. 62/2017

    Nuovo credito attribuito per la classe terza

    3 7 11 4 8 12 5 9 14 6 10 15 7 11 17 8 12 18

    TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

    Credito conseguito Nuovo credito attribuito

    per la classe quarta 8 12 9 14 10 15 11 17 12 18 13 20

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    17

    TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di

    ammissione all’Esame di Stato

    Media dei voti Fasce di credito

    classe quinta M < 5 9-10 5 ≤ M < 6 11-12 M = 6 13-14 6 < M ≤ 7 15-16 7 < M ≤ 8 17-18 8 < M ≤ 9 19-20 9 < M ≤ 10 21-22

    TABELLA D - Attribuzione credito scolastico per la classe terza e per la classe quarta in sede di

    ammissione all’Esame di Stato

    Media dei voti Fasce di credito classe terza

    Fasce di credito classe quarta

    M < 6 --- --- M = 6 11-12 12-13 6 < M ≤ 7 13-14 14-15 7 < M ≤ 8 15-16 16-17 8 < M ≤ 9 16-17 18-19 9 < M ≤ 10 17-18 19-20

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    18

    ALLEGATO 1

    RELAZIONI FINALI Programmi

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    19

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

    Materia: Disegno e Storia dell’Arte

    Docente: Prof. Spartà Alessandro

    N.2 di ORE di LEZIONE SETTIMANALI OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

    La storia dell’arte si presta ad una conoscenza trasversale delle diverse discipline scolastica e come linguaggio visivo, ad una nuova percezione delle vita quotidiana. Utilizzando la storia dell’arte come una nuova lingua, si può interpretare, con più elementi logico-critici, non solo il continuo uso di immagini nel quotidiano ma anche i vari aspetti di ogni singola materia. Si favorisce così il lavoro di ogni singolo alunno, relativo ad uno studio completo e trasversale. La storia dell’arte inoltre permette di prendere coscienza degli innumerevoli messaggi visivi trasmessi dall’ambiente, affinando cosi la capacità di saper vedere e osservare in modo critico.

    1) sviluppare le competenze nel linguaggio specifico e le capacità espositive; 2) saper cogliere ed utilizzare le diverse potenzialità delle immagini nelle varie situazioni della vita

    sociale; 3) saper identificare, all’interno del linguaggio visivo, i concetti e le informazioni più importanti e

    acquisirle per saperle poi utilizzare anche in ambiti diversi. 4) saper comprendere e rielaborare i contenuti propri di ciascun ambito disciplinare. 5) abituare alla ricerca, al lavoro di gruppo, al dibattito ed al confronto. 6) potenziare le capacità logico-critiche.

    Al fine di raggiungere i migliori risultati, si pensa di utilizzare diverse strategie didattiche; direttivo, partecipativo ed autonomo, alternandoli ed integrandoli a seconda delle esigenze e delle situazioni che via via si presentano. L’interazione delle diverse tipologie didattiche è funzionale sia all’acquisizione delle conoscenze disciplinari previste, sia al raggiungimento di quelle competenze essenziali per lo sviluppi logico-critico. Si riserva inoltre ampio spazio alla lezione dialogata, durante la quale gli studenti, chiamati direttamente a partecipare, sono attivamente coinvolti ed impegnanti in discussioni collettive. L’insegnante intende introdurre gli argomenti principali dei vari moduli previsti nel programma annuale attraverso lezioni frontali, che saranno seguite da lezioni dialogate e dall’uso di mezzi multimediali per eventuali approfondimenti, non mancherà l’utilizzo di film attinenti agli argomenti trattati.

    4° VOLUME Il Romanticismo: caratteri generali Le poetiche del pittoresco, il passato romantico; l’irrazionalità; il sublime; il genio. (pag. 212/216) La pittura romantica C. David Friedrich: Viandante sopra il mare di nebbia, le falesie di gesso di Rugen (pag. 219/220) William Turner (pag. 224) T. Gericaul: La zattera della Medusa (pag. 228) E. Delacroix: La Libertà che guida il popolo (pag. 236) La scultura romantica Francois Rude: la Marsigliese (pag. 255) Lo scenario italiano: Il fenomeno dei Macchiaioli (pag. 272) Giovanni Fattori: la rotonda di bagni Palmieri, in vedetta Silvestro Lega: il pergolato Giuseppe Abbati: chiostro La nuova architettura del ferro (pag. 284) Introduzione all’impressionismo: le mostre e i “caffè artistici”, il colore, le prime mostre, le stampe giapponesi (pag. 298) Edouard Manet: colazione sull’erba, Olympia, il bar delle Folies Bergere (pag. 304) Claude Monet: impressione sole nascente, la cattedrale di Rouen (pag. 312) Edgar Degas: la lezione di danza, piccola danzatrice (pag. 319) Pierre Auguste Renoir: moulin de la Galette, colazione dei canottieri (pag. 325) Berthe Morisot: la culla (pag. 335) I nuovi linguaggi della scultura Medardo Rosso (pag. 344) Auguste Rodin: porta dell’inferno (pag. 345) La nascita della macchina fotografica e il rapporto con l’arte (pag. 348)

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    20

    Le figure emblematiche di fine ottocento Paul Cezanne: le grandi bagnanti, i giocatori di carte (pag. 354) Puntinismo e Divisionismo Georges Seurat: Una domenica pomeriggio alla Grande Jatte, il circo (pag. 364) Le radici dell’Espressionismo Paul Gauguin: l’onda, il Cristo giallo, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (pag. 374) Vincent Van Gogh: i mangiatori di patate, La camera di Van Gogh ad Arles, campo di grano con volo di corvi (pag. 380) Henri de Toulouse Lautrec (pag. 390) 5° VOLUME La forza del colore. I Fauves. Henri Matisse: la stanza rossa , La danza (pag. 35) Caratteri generali dell’Espressionismo (pag. 44) Edvard Munch (pag. 47) Il gruppo Die Brucke (pag. 52) Ernst Ludwig Kirchner (appunti) Emil Nolde (appunti) Oskar Kokoschka (pag. 55) Egon Schiele (pag. 58) Il Cavaliere Azzurro: August Macke, Franz Marc (appunti) Otto Dix (pag. 245 + appunti) George Grosz (appunti) L’inizio dell’arte contemporanea (pag. 64) Il cubismo (pag. 66) Picasso (pag. 69) ECOLE DE PARIS Amedeo modigliani (pag. 251)

    PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La continuità didattica, per l’intero ciclo del quinquennio con la classe 5C, ha permesso una profonda conoscenza dei ragazzi e ha visto crescere una forte stima e fiducia reciproca tra l’insegnante e la classe. Gli studenti hanno, da sempre, dimostrato molta disponibilità sia alla conoscenza reciproca che al percorso educativo e didattico, che si è svolto in maniera costante e costruttivo. Nella seconda metà di quest’ultimo anno scolastico, la situazione di emergenza e la didattica a distanza hanno sicuramente influito nel rallentamento del percorso didattico ma ha evidenziato un forte senso di maturità da parte di tutti gli alunni, che ha mantenuto lo stesso interesse se pur con molte difficoltà. E’ stato quindi possibile, oltre all’adeguamento ai contenuti minimi, il raggiungimento di gran parte degli obbiettivi prefissati all’inizio dell’anno. □ PREPARAZIONE CONSEGUITA Si ritiene che un interesse crescente e una partecipazione attiva in classe, con un costante e metodico studio a casa, abbia portato la classe ad un livello di conoscenza medio-alta, con un gruppo cha ha raggiunto risultati ottimi e in alcuni casi eccellenti. Si riscontrano tuttavia, pochi casi con un livello sufficiente. La classe ha una buona padronanza del linguaggio specifico e un ottima capacità critica. Nel corso dell’anno gli alunni hanno affinato le proprie capacità, riuscendo a collocare le varie opere d’arte studiate, nel giusto contesto storico, riflettendo sulle diverse tecniche pittoriche o scultoree e analizzandone in modo adeguato i contenuti. Dal punto di vista umano la classe si presenta vivace e molto affiatata, con una buona capacità di gestire difficoltà e ansie di diversa natura. □ LE SITUAZIONI DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO Durante il corso dell’anno scolastico si sono alternate lezioni frontali ad attività di tipo laboratoriale, nella stesura di lavori scritto-grafici e in attività di videoproiezioni mirate alla comprensione e all’analisi. Oltre alla visione di film e all’uso di immagini, il lavoro di analisi si è basato sullo sviluppo delle abilità acquisite nel corso dei cinque anni. □ CRITERI CHE HANNO ORIENTATO LA SCELTA DEI CONTENUTI La scelta dei contenuti muove dalla necessità di fornire alla classe una conoscenza d’insieme delle principali correnti artistiche e delle personalità più rappresentative dei periodi storici presi in considerazione. Poiché non era stato possibile concluso il programma lo scorso anno, si è ritenuto

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    21

    opportuno riprendere in maniera generale alcuni degli argomenti passati, per poi proseguire con il programma di V anno, permettendo così alla classe di avere una visione più ampia e completa. □ TIPOLOGIE DI VERIFICA Le verifiche si sono inserite nel percorso di apprendimento come momento didattico di notevole importanza sia per l’insegnante (verifica dell’efficacia del metodo e delle strategie di lavoro adottate) che dell’alunno (favorendo l’autocontrollo del metodo di studio e del ritmo di apprendimento).

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    22

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

    Materie: Filosofia e Storia

    Docente: Prof. Antonio Vannini

    Quadro generale L'attuale classe V° C, che ha iniziato con il sottoscritto lo studio della Filosofia e della Storia nella classe terza, ha da subito manifestato una certa omogeneità per quanto attiene soprattutto al comportamento e al livello di “maturità” (decisamente apprezzabile) nel lavoro quotidiano; “umanamente” c'è sempre stato un rapporto fondato sulla fiducia e sulla stima reciproca, e taluni componenti hanno evidenziato anche una certa “inclinazione” e interesse verso le due discipline, deducibile dall'assiduità nel seguire la lezione, dagli stessi loro sguardi, e infine dal fatto di porre quesiti al docente sugli argomenti affrontati volta per volta. Si tratta in generale della tipica classe che lascia nei docenti, di solito, un “buon ricordo”, dovuto (a parte “trascurabili”, singoli episodi) all'atteggiamento sempre “positivo” dimostrato, al rispetto della scadenze (nonostante la gestione del numero piuttosto consistente di alunni/e: in quarta e quinta ben ventotto unità); per il resto si è sempre notato un livello di partecipazione e di disponibilità lodevoli, senza mai atteggiamenti che abbiano in qualche maniera “ostacolato” il lavoro del docente: ragazzi 'meritevoli', anche al di là del rendimento specifico nelle singole verifiche. Tipo di lezione e di verifica Il docente ha sempre prediletto la “classica” lezione frontale, con sviluppo degli argomenti così come affrontati nei due libri di testo, non senza far mancare tuttavia degli approfondimenti basati sulla somministrazione di fotocopie fornite dal docente stesso alla classe, ma che non sempre hanno costituito argomento di verifica durante le interrogazioni; le verifiche hanno sempre consistito nella classica interrogazione orale, effettuata su una quantità di argomenti ritenuta “congrua” dal docente (né troppe cose, né poche...); in diverse occasioni, nelle classi terza e quarta, si è fatto ricorso, per la sola disciplina di Storia, a test a risposta chiusa e precisa, come del resto la peculiarità della disciplina stessa può richiedere. Nella classe quinta è stato svolto un solo tema di Storia, all'interno del primo quadrimestre, prima della interruzione dell'anno scolastico a causa della pandemia da virus. Infine, l'insegnante si è attenuto precisamente ai contenuti minimi delle due discipline, deliberati nella riunione on line del Dipartimento di Filosofia e Storia, tenutasi il 21 aprile del 2020, e concretizzatasi appunto nella stesura di “programmi minimi” per l'intero corso delle tre classi (terza, quarta e anche quinta).

    Siena, 3 maggio 2020 Prof. Antonio Vannini

    Argomenti affrontati con la classe V° C nell'anno scolastico 2019/2020 per quanto attiene la disciplina

    di “Cittadinanza e Costituzione”

    Sono state affrontate le seguenti quattro “lezioni”, riprese direttamente dal libro di testo in adozione nella classe (Borgognone-Carpanetto: L'idea della storia, in particolare il fascicolo intitolato Lezioni di Cittadinanza e Costituzione, a cura di Marco Chiauzza, edizioni Pearson [Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori]).

    – Individuo, gruppo, società – Lo Stato e le sue funzioni – Che cos'è una Costituzione – la Costituzione della Repubblica italiana (gli “elementi” concettuali indicati all'interno di quella stessa

    “Lezione”) Siena, 04/05/2020 Prof. Antonio Vannini

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    23

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

    Materia: Fisica

    Docente: Prof.ssa Claudia Guerrini

    PRESENTAZIONE DELLA CLASSE Durante il corso del triennio, gli alunni si sono dimostrati fin da subito disponibili al dialogo educativo e ciò ha consentito di lavorare in modo proficuo e collaborativo. Il gruppo classe ha mostrato interesse per i temi affrontati e, in particolare, per le attività proposte in laboratorio. La preparazione raggiunta è generalmente buona, grazie all’attenzione dimostrata durante le lezioni e ad uno studio adeguato a casa. Tuttavia si evidenzia un piccolo gruppo che presenta incertezze nella materia, evidenti soprattutto nello svolgimento di problemi, dovute in particolar modo a lacune pregresse e un’applicazione inadeguata nello studio personale. Infatti alcuni alunni, continuano a presentare soprattutto nelle prove scritte, carenze nella materia che, solo in parte, hanno cercato di colmare con l’impegno nelle prove orali. Dal 5 marzo con l’introduzione della DAD la programmazione didattica si è adeguata alle scelte collegiali del Dipartimento di Matematica e Fisica. Annualmente quattro studenti hanno partecipato alle gare individuali d’Istituto delle Olimpiadi della Fisica. Nell’estate 2019, tre alunni hanno partecipato alla Scuola Estiva di Fisica, PLS, presso il Vivo d’Orcia: “Alla conquista dello Spazio”. Durante questo anno scolastico non sono state svolte simulazioni della seconda prova d’esame.

    Lo svolgimento della programmazione curricolare ha perseguito i seguenti obiettivi in termini di : CONOSCENZE Conoscenze dei seguenti concetti: magnetismo, elettromagnetismo, elementi di fisica moderna. COMPETENZE Competenze relative alla risoluzione di esercizi e problemi, in modo da favorire una migliore comprensione degli argomenti teorici affrontati. CAPACITA’ Capacità di analizzare e interpretare un fenomeno fisico e di trovare le strategie risolutive più idonee per i problemi. La classe ha raggiunto gli obiettivi indicati ad un livello mediamente buono. METODOLOGIA Lezioni frontali e dialogate. Esperimenti in laboratorio a carattere qualitativo e, quando è possibile, quantitativo, per introdurre o studiare determinati fenomeni o verificare alcune leggi fisiche. Relazioni sugli esperimenti eseguite in laboratorio. Svolgimento di numerosi esercizi e problemi di difficoltà crescente. Video per introdurre o approfondire la trattazione di alcuni argomenti. Presentazioni PowerPoint. MATERIALI DIDATTICI Testi adottati: I problemi della fisica, Onde, Campo elettrico e magnetico, Cutnell, Johnson, Young, Stadler, vol.2, Zanichelli. I problemi della fisica, Induzione e Onde elettromagnetiche, Relatività atomi e nuclei, vol.3, Cutnell, Johnson, Young, Stadler Zanichelli. Modelli teorici e problem solving, James S. Walker, Linx, volumi 2 e 3.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    24

    TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA Verifiche scritte di un’ora / due ore e prove orali. Le verifiche sono state generalmente strutturate con uno o due problemi e quesiti. Dal 5 di marzo, con la DAD sono state svolte solo verifiche formative orali. VALUTAZIONE Nella correzione delle prove sono state valutate positivamente la completezza dello svolgimento dei problemi, la correttezza dei procedimenti risolutivi e l’originalità nella risoluzione: minore rilevanza è stata data agli errori di calcolo o di distrazione, purché non compromettenti la risoluzione dell’esercizio. Per quanto riguarda la scala dei voti e i criteri generali di valutazione si fa riferimento al PTOF.

    PROGRAMMA DI FISICA MAGNETISMO Interazioni magnetiche e campi magnetici Interazioni magnetiche e campo magnetico. Lab. Visualizzazione delle linee del campo magnetico generato da un magnete permanente. Esperimento di Oesterd. La forza di Lorentz. Il moto di una particella carica in un campo magnetico (moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato e moto elicoidale) e in un campo elettrico. Il selettore di velocità. Il lavoro su una carica in moto in un campo elettrico e in un campo magnetico. Traiettorie circolari. La forza magnetica esercitata su un filo percorso da corrente. Lab. Verifica qualitativa della forza magnetica esercitata su un filo percorso da corrente. Il momento magnetico torcente su una spira percorsa da corrente. Campi magnetici prodotti da corrente. La legge di Biot-Savart. Forze tra fili percorsi da corrente elettrica, (dimostrazione). Lab. Campo magnetico prodotto da un lungo filo rettilineo, da una spira e da un solenoide percorsi da corrente elettrica: visualizzazione delle linee di forza del campo magnetico. Teorema di Gauss per il campo magnetico: differenze con il teorema di Gauss per il campo elettrico (I-II Equazione di Maxwell). La circuitazione del campo elettrico. La circuitazione del campo magnetico. Il Teorema di Ampère. Applicazione del Teorema di Ampère per dedurre la Legge di Biot-Savart, l’intensità del campo magnetico all’interno del solenoide (dimostrazione). Analogie e differenze tra campo elettrico e campo magnetico. ELETTROMAGNETISMO Induzione elettromagnetica. La forza elettromotrice indotta e correnti indotte. Lab. Esperimento sulla fem indotta: corrente indotta causata da un magnete in movimento. La f.em. indotta in un conduttore in moto. La legge dell’induzione di Faraday-Neumann. La legge di Lenz e correnti di Foucault. Lab. Apparecchio per la verifica qualitativa della Legge di Lenz. Mutua induzione e autoinduzione. L’induttanza di un solenoide. L’energia immagazzinata in un solenoide. Generatori elettrici di corrente alternata e motori elettrici. L’alternatore, tensione alternata e corrente alternata. Valori istantanei e valori medi. Valori efficaci (valori quadratici medi). I trasformatori. Energia di un trasformatore. I circuiti in corrente alternata Circuiti semplici in corrente alternata: circuito puramente resistivo, circuito puramente capacitivo, circuito puramente induttivo. Comportamento per basse e alte frequenze. Circuiti RLC: impedenza. Oscillazioni in un circuito LC con condensatore inizialmente carico, senza generatore, analogie con oscillazioni di una massa attaccata ad una molla. La frequenza naturale di un circuito LC. Equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche Le equazioni dei campi elettrostatico e magnetostatico.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    25

    Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo. La legge di Faraday-Neumann-Lenz. Il teorema di Ampère generalizzato. La corrente di spostamento. Le equazioni di Maxwell. La previsione dell’esistenza delle onde elettromagnetiche. La velocità della luce. Le onde elettromagnetiche. La generazione di onde elettromagnetiche (esempio delle onde prodotte da un’antenna radio ad onde corte). Lo spettro elettromagnetico. Energia e quantità di moto delle onde elettromagnetiche. La polarizzazione delle onde elettromagnetiche: legge di Malus. FISICA MODERNA La relatività ristretta. La velocità della luce. I postulati della relatività ristretta. La relatività della simultaneità degli eventi. La relatività del tempo e la dilatazione degli intervalli temporali. La relatività delle lunghezze e la contrazione delle lunghezze. Le trasformazioni di Lorentz. La composizione relativistica delle velocità. Effetto Doppler. Dinamica relativistica. Massa ed energia in relatività. Energia cinetica relativistica. La conservazione della quantità di moto relativistica: urti relativistici. Relazione tra energia totale e quantità di moto.

    Particelle e onde La radiazione di corpo nero e l’ipotesi di Planck. L’effetto fotoelettrico. L’esperimento di Lenard e la sua spiegazione con il modello a fotoni di Einstein . La quantità di moto di un fotone e l’effetto Compton. La lunghezza d’onda di de Broglie e la natura ondulatoria dei corpi materiali.

    Il principio di indeterminazione di Heisenberg.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    26

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

    Materia: IRC

    Docente: Prof.ssa Donatella Toppini

    Presentazione generale della classe

    La classe di Religione è composta da 16 studenti su un totale di 28 e ha seguito il corso con me dallo scorso anno scolastico, 2018/2019. Il gruppo ha raggiunto un livello di ascolto e partecipazione molto buono, mostrando disponibilità all’approfondimento personale ed alla rielaborazione dei contenuti.

    Programma svolto

    Il Concilio Vaticano II L’enciclica “Gaudium et Spes”: la dignità della persona umana, elementi di realizzazione dell’uomo, la promozione del bene comune, l’etica del lavoro. Il contributo delle religioni per la costruzione della pace.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    27

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

    Materia: Lingua e Letteratura Inglese

    Docente: Prof.ssa Assunta Mango

    Ore settimanali: 3 Ho insegnato in modo continuativo nella classe per l’intero corso di studi e ho potuto apprezzare, quindi, nel corso di questi anni, il graduale e costante miglioramento delle competenze di ciascun alunno. In generale, gli studenti sono stati sempre molto disponibili e attenti, cercando di soddisfare, ognuno secondo le proprie capacità, le richieste che venivano fatte. Solo per un piccolo gruppo di alunni si è potuto registrare un grado di partecipazione e impegno non adeguato e, malgrado le continue sollecitazioni, essi hanno generalmente puntato al conseguimento della sola sufficienza. Le lezioni si sono svolte sempre in un clima di generale disponibilità e interesse. A parte qualche singolo caso di maggiore difficoltà, la classe ha raggiunto un generale livello di preparazione di grado B2. Otto alunni sono in possesso della certificazione B2 First, due hanno conseguito una certificazione C1 Advanced. Altri, già in possesso della certificazione PET, avrebbero dovuto sostenere le prove per il conseguimento della certificazione di livello superiore nella seconda parte di quest’anno scolastico, annullate a causa dell’attuale emergenza sanitaria. La valutazione complessiva ha tenuto conto sia dei voti conseguiti, ma anche della qualità dell’impegno dimostrato che, in alcuni casi, è stato particolarmente apprezzabile.

    In relazione alla programmazione curricolare, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: CONOSCENZE: a) Grammaticali, lessicali e morfo-sintattiche di Livello B2, con riferimento al Quadro Comune Europeo per le Lingue del Consiglio di Europa per gran parte della classe. La restante parte si attesta ad un Livello B1. b) Storico-letterarie, come da programma allegato; c) Testuali, come da programma allegato. COMPETENZE - CAPACITA’ Comprensione orale: La classe comprende, con diversa prontezza, argomenti familiari che non riguardano solo la scuola e il tempo libero, ma anche questioni culturali e letterarie. La maggior parte degli alunni sa muoversi con buona disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. Comprensione scritta: Gli alunni riescono a leggere articoli e relazioni su questioni di attualità e comprendere testi narrativi contemporanei. Produzione orale: Gran parte degli alunni riesce a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza buone per interagire in modo normale con parlanti nativi e riesce a partecipare attivamente a una discussione in contesti più o meno familiari o legati agli argomenti di letteratura proposti. Gli alunni meno fluenti sanno esporre argomenti precedentemente studiati, affidandosi, però, prevalentemente alla ripetizione di concetti acquisiti. Produzione scritta: Gli alunni sono in grado di produrre, con un diverso grado di precisione e correttezza grammaticale, un testo relativo ad argomenti letterari, di attualità, di esperienze personali, eseguendo, in alcuni casi, collegamenti e riflessioni personali. Interazione: Gran parte della classe riesce a comunicare con un buon grado di spontaneità e scioltezza per interagire in modo normale con parlanti nativi e partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le proprie opinioni. A livello generale, gli allievi sono in grado di conversare sugli argomenti storico-letterari trattati. Gli alunni con profitto migliore sono, inoltre, in grado di risponde a domande di feedback con prontezza e rilanciare proprie interpretazioni e punti di vista, anche argomentando con l’insegnante e i compagni.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    28

    7) Metodologie Analisi di autori e movimenti letterari in classe con o senza supporto del testo e con approfondimenti, presa libera di parola, domande e reazioni personali; lettura e traduzione di testi; esemplificazioni di schemi - regole - elementi poetici e narrativi; correzione sistematica della pronuncia; produzioni scritte tipo simulazione terza prova, traduzioni, analisi testuale, schemi; interazione orale in discussioni di classe, anche approfondite, a partire dai temi trattati, con espressione di opinioni, sentimenti, approvazione, disapprovazione, curiosità, ed anche ironia; visione di film in lingua originale; ascolto materiali audio autentici; 2) Materiali didattici Performer Heritage vol.1, Spiazzi, Tavella, Layton, Ed. Zanichelli Performer Heritage vol.2, Spiazzi, Tavella, Layton, Ed. Zanichelli Internet; Film in versione originale. 3) Tipologia delle prove di verifica utilizzate Le prove di verifica sono state sia scritte che orali. A) Orali: 1) Interrogazione su argomenti di interesse presentati dal libro di testo, con conversazione, richiesta di esposizione di opinioni, punti di vista, resoconti, argomentazioni; 2) Interrogazione su argomenti storico-letterari, con domande specifiche sugli elementi principali, espressione di opinioni, rielaborazione delle informazioni, schematizzazione, capacità di sintesi e di individuazione dei messaggi fondamentali; 3) Domande random durante la lezione in modo da coinvolgere il maggior numero di alunni ogni volta e di potenziare la partecipazione e l’interazione. B) Scritte: 1) Quesiti su argomenti di letteratura. 2) Questionari. 3) Prove di comprensione e/o produzione scritta.

    Siena, 15 maggio 2020 Prof.ssa Assunta Mango

    Programma di Inglese a.s. 2019 – 2020 THE ROMANTIC AGE: Social and Historical Background: Key points Industrial and Agricultural Revolution Industrial Society Emotion vs Reason The egotistical sublime Romanticism Reality and vision

    • William Blake Songs of innocence The Lamb Songs of experience

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    29

    London The Tyger

    • William Wordsworth Lyrical Ballads My heart leaps up A Certain Colouring of Imagination Daffodils

    • Samuel Taylor Coleridge The Rime of the Ancient Mariner The killing of the Albatross A sadder and wiser man

    • John Keats Ode on a Grecian Urn The development of the novel

    • Mary Shelley Frankenstein or the Modern Prometheus The Creation of the Monster Performer Heritage vol.2, Spiazzi, Tavella, Layton, Ed. Zanichelli THE VICTORIAN AGE: Social and Historical Background: Key points Types of novels

    • Charles Dickens Oliver Twist Oliver wants some more Oliver Twist (Film: R. Polansky) Hard Times Nothing but Facts Coketown

    Aestheticism and Decadence

    • Oscar Wilde The picture of Dorian Gray Preface Basil Hallward Dorian's hedonism Dorian’s Death Dorian Gray (Film: O. Parker, 2009) THE MODERN AGE: Social and Historical Background: Key points

    • Joseph Conrad Heart of darkness

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    30

    • George Orwell

    Nineteen Eighty-Four Big Brother is watching you

    Ad oggi (15/05), rimane da completare l’analisi dell' ultimo autore del programma: G. Orwell.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    31

    RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Materie: Italiano e Latino

    Docente: Prof.ssa Pucci Patrizia

    ANDAMENTO DELLA CLASSE La classe durante tutto il ciclo di studi ha mantenuto costantemente un atteggiamento corretto, educato e disponibile verso l'insegnante con la quale ha instaurato un rapporto sereno e costruttivo. Il rispetto delle regole e' stato sempre soddisfacente. Alunni provenienti da altreclassi sono stati accolti positivamente. Riguardo alla disciplina in esame, la maggior parte degli alunni ha mostrato un interesse costante e proficua partecipazione al dialogo educativo didattico, maturando un atteggiamento consapevole e responsabile, svolgendo il proprio lavoro con costanza e dedizione. Alcuni, pur avendo avuto costantemente bisogno della guida dell'insegnante hanno raggiunto gli obiettivi fissati in modo autonomo. Altri, invece, si sono impegnati in modo discontinuo, anche per le numerose assenze e poco approfondito, soprattutto nello studio domestico, limitando, in generale, alle sole occasioni di verifica. Spesso, quindi, l'acquisizione dei contenuti trasmessi e' risultata a tratti frammentaria. Quindi, per quanto concerne gli obiettivi fissati in sede di programmazione, relativi a conoscenze, competenze e capacità acquisite si può rilevare che la maggior parte degli alunni ha svolto un positivo lavoro di rielaborazione personale degli argomenti trattati e dei testi letti, anche come letture domestiche, conseguendo un esito buono e per alcuni ottimo, sia nella produzione scritta che orale. Un piccolo gruppo ha raggiunto un livello discreto o più che sufficiente. Infine alcuni, a causa dei comportamenti già evidenziati sono giunti faticosamente alla sufficienza.

    In relazione alla programmazione curriculare, diversificata da Marzo, quando è iniziata la DAD con i contenuti minimi concordati in sede di dipartimento sono stati conseguiti i seguenti obiettivi:

    Conoscenze:

    ● Dei principali contenuti del programma svolti ● Dei metodi e degli strumenti per l'analisi dei testi letterari ● Della terminologia della disciplina ● Dei principali generi letterari, degli stili e delle strutture retoriche dei testi studiati ● Delle varie tipologie testuali

    Competenze:

    ● Condurre una lettura diretta dei testi letterari ed interpretarne il significato immediato ● Utilizzare metodi e strumenti fondamentali per l'approccio al testo ● Collocare il testo nel generale contesto storico e culturale ● Utilizzare in modo concreto e appropriato la lingua italiana

    Capacità:

    ● Di analisi dei testi, dei fenomeni culturali e delle problematiche connesse ● Collegamento e confronto intrattenimento, inter ed extra testuale ● Di elaborazione di essenziali collegamenti tra ambiti disciplinari diversi ● Di espressioni corretta e coerente

    Metodologie Per lo studio della letteratura si è proceduto ad una contestualizzazione del momento del momento storico sociale in cui enucleare gli autori e le loro opere. Altro momento privilegiato è stato la lettura dei testi, ritenuti particolarmente significativi in classe, unitamente all'ascolto di video lezioni tenute dagli autori della letteratura adottata, così da poter in un secondo momento arrivare a discussioni guidate ed a chiarire incertezze. A tale proposito è stata incentivata la lettura di opere degli autori trattati e di altre coeve a scelta personale, così da ottenere un quadro quanto più possibile esaustivo delle epoche trattate. Si allega l'elenco dei testi letti nel corso del triennio. SI è cercato di coinvolgere gli alunni mostrando loro la particolare interdisciplinarietà della materia facendo scoprire come testi lontani nel tempo e nello spazio possano parlare all'uomo del 2000. Altro momento importante ė stato, nel primo quadrimestre, la

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    32

    correzione degli elaborati scritti, da individuale che collettiva per far comprendere gli errori, ma soprattutto per porvi rimedio. Durante le verifiche formative e formative nella esposizione orale si è cercato di far parlare l'alunno/a ponendo solo domande essenziali, così da potergli/le permettere di esprimere al meglio il proprio pensiero e quanto appreso. Nel periodo della DAD si ė proseguito, per quanto possibile, con la stessa metodica. Inoltre si indicazione dell'insegnante gli alunni hanno proposito riflessioni a tema che sono stati scritti e inviati alla docente che, una volta letti, ha espresso una valutazione formativa sugli elaborati nel corso delle video lezioni. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA La chiusura delle scuole a Marzo, con l'interruzione delle lezioni in presenza ha causato una diversità delle prove di verifica . Infatti nel primo quadrimestre fino al 4 Marzo sono seguenti tipologie di verifica:

    ● Tre verifiche scritte nelle tipologie previste per il nuovo esame di stato. ● In data 25.2.2020 si ė svolta una simulazione della prima prova di esame, in cinque ore, uguale per tutte

    le classi quinte del Liceo concordata tra gli insegnanti di lettere dell'ultima classe del corso. ● Verifiche orali, esposizioni e colloqui singoli o a piccolo gruppo. ● Con l'inizio della DAD come scelta dipartimentale, non sono state più svolte verifiche scritte e si è

    passati ad esposizioni orali colloqui guidati durante le video lezioni. Le prove del primo quadrimestre e la simulazione della prima prova d'esame sono depositate in segreteria a disposizione PROGRAMMA DI ITALIANO

    Libri di testo: Il nuovo la scrittura e l'interpretazione, edizione rossa, Luperini-Cataldi ed.Palumbo.vol4 Illuminismo, neoclassicismo,romanticismo (dal1748 al 1861). LEOPARDI, Il primo dei moderni Volume 5 Naturalismo, simbolismo e avanguardie ( dal 1861 al 1925) Volume 6 Modernitá e contemporaneità (1925 ai giorni nostri). Dante Alighieri Commedia Paradiso ,commento di Chiavacci-Leonardi ed.Zanichelli Ripasso neoclassicismo e romanticismo dal volume 4. LEOPARDI: 5-24; 27-29; 38-44; 75-78; 86-87; PAG.11 T1 Lettere al fratello Carlo da Roma; pag.13 T2 a Pietro Giordani. Pag.26 T3 Pensieri, Una grande esperienza. Pag.29 T4 Zibaldone, RIcordi pag 32 La natura e la civiltà. Pag.38, OPERETTE morali,tre a scelta. Poesia All'Italia in fotocopia Canti pag 99-124; 131-144;163-172 Dagli Idilli: pag.105T1 Ultimo canto di Saffo; 111 T2 L'infinito; 113 T3 La sera del dí di festa; 124 39-549T4 A Silvia. Pag.131T6 ca nato notturno di un pastore errante dell'Asia; 137 T7 La quiete dopo la tempesta; 143 T9 Il Sabato del villaggio; 163 T13 La finestra o fiore del deserto. Schede: Il genio dei Bit: mai schiavi delle macchine. Dal touchscreen, alla scoperta dell'io. Volume 4 Manzoni:^ Pag.515-519; 521-527; 529-536; 539-549; 570-573;578-579 Pag.523T2 la Pentecoste; 531T3 Dalla lettera a Chauvet: Il rapporto tra poesia e storia Pag.533 T4 Dalla lettera a Cesare D'Azelio "Sul Romanticismo l'utile per Iscopo, il vero per soggetto, l'interessante te per mezzo". Pag.539 T6 Il cinque Maggio; 547 T7 Da Adelchi,Il coro dell'Atto terzo; 574T11 L'introduzione alla storia della Colonna Infame. Volume 5 Pag.4-31 La situazione economica e politica post 1948. Pag.56-70 I movimenti letterari e le poetiche. Pag.75-81; 92-95 (Solo Dandy). 99-108 Il Romanzo e la Novella tra L'800 E IL '900. PAG 117-118; Q23-125 (PAP 1). 131-135. Giovanni Verga

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    33

    Pag.157-163; 169-197. 198-226. 241 (par.12). Pag.168 T1 La prefazione a Eva, l'arte e l'atmosfera di banche e imprese industriali. Pag.174 T2 Dedicatoria a Salvatore Farina, Prefazione a l'Amante di Gramigna. Da Vita dei Campi: pag.178 T3 Rosso Malpelo. 189 T4 La Lupa. 193 T5 Fantasticheria. Da Novelle rusticana 201 T6 La roba. 207T7 Libertà. Pag.214 T8 da Mastro don Gesualdo, parte prima Cap.4, La giornata di Gesualdo. Nedda, bozzetto siciliano, in fotocopia. I Malavoglia pag.256-257 ( paragrafi grigi SI1, MD4, MD6, MD7). L'Affermazione della poesia moderna pag.309-318. 313 T1 L'Arte poetica di Paul Verlaine, Canzone d'autunno,in fotocopia. Brindisi di Mallarmè, in fotocopia. Pag.314 T2 Il Battello ebbro di A. Rimbaud. 317 T3 Le vocali di A. Rimbaud. Baudelaire, Le Fleur du mal pag.333-343. Pag. 337 T1 Corrispondenze. 338 T2 L'Albatros. 341 T4 Il Cigno. Lo Straniero, in fotocopia. Giosuè Carducci Pag.349-363 (parti grigie:SI2, IL1). Pag.366-368. 359T1 da Odi barbare Nella piazza di San Petronio. 361 T2 Alla stazione in una mattina d'autunno. Giovanni Pascoli Pag.373-377. 377 T1 Il Fanciullino. Pag.379-380 Il gelsomino notturno. Pag.383-385. 386 T 3 da Primi poemetti Italy vv. 11-32. Myricae pag.401-406. Da Canti di Castelvecchio T3 pag. 409 X agosto. Pag 413, T5 Temporale. Due impressioni, Il lampo e Il tuono, in fotocopia. 420 T9 Il lampo e la morte del padre. Gabriele d'Annunzio Pag. 427-436. 441-443. 450-464. 435 T1 da Canto Novo O falce di luna calante. 462 Andrea Sperelli da Il Piacere, Cap.2. 455 La conclusione del romanzo, cap.3. Pag.462, PAP Il giovane Saba incontra l'Annunzio, di Umberto Saba. Da Alcyone pag.469 473. 490-492. MD1 PaP.1. 473 T1 La sera fiesolana. 476 T2 La pioggia nel Pineto. In fotocopia da Guglielmino, Guida al '900, d'Annunzio, Il discorso di Quarto, intervista. La rivoluzione industriale e la grande guerra e il dopoguerra. Pag.511-519 MD1-IL1. In fotocopie Le inquietudini del primo '900 da Guglielmino. Le Riviste, i movimenti letterari, le poetiche 561-579. Pag.572 Il Manifesto futurista. Luigi Pirandello Pag.665-670. 673-678 .682-688. 701-710. Pag.705 T10 da L'uomo solo, Il treno ha fischiato. La Poesia Pag.931-934; 940-945; 964-968; 969-972. Pag.979 T5 Lasciatemi divertire ( canzonetta) di Aldo Palazzeschi. Vol.6 Eugenio Montale Pag.205-217; 219-221; 225-228; 230-232; 237-240; MD2- 241-245; Da Ossi di seppia, par.215 T1 Meriggiare pallido e assorto. Pag.219 T3 Spesso il male di vivere. Pag.225 T5 Il programma di tor err il collo all'eloquenza. 230 T7 da Le occasioni, La casa dei doganieri. 237 T9 La poetica delle Occasioni secondo Montale. Pag.241 T10 Il bene viene dopo. Pag.241 T11 Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale. Da Xenia, Satura. Dante Alighieri, Commedia, Paradiso, i seguenti canti: I-III-V-VI-XI-XII-XV-XVI-XVII-XXXI-XXXII-XXX.

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    34

    Nel corso del triennio hanno costituito oggetto di lettura i seguenti testi:

    ● Jacopo Ortis di Ugo Foscolo ● I dolori del giovane Werther di W. GOETHE. ● Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi ● Il diario di Anna Frank

    Allegato al presente programma l'elenco delle letture individuali scelti dagli studenti ( all.1). In quest'anno scolastico sono state studiate inoltre, le seguenti poesie:

    ● Uomo del mio tempo di S. Quasimodo ● Lontano, lontano di Franco Fortini ● Memoria di Natalia Ginzburg.

    Siena 6/5/2020 L'insegnante Prof.ssa Patrizia Pucci Allegato 1 Elenco letture personali nel corso del triennio Classe V C L'airone di Bassani; La coscienza di Zeno di Svevo; La peste di Camus Cristo si è fermato ad Eboli e I sommersi e salvati di Primo Levi; Uno nessuno e centomila di Pirandello e L'amico ritrovato di Uhlman Il Piacere di d'Annunzio; Il fu Mattia Pascal di Pirandello; Ladra di libri di Markus Lusak Un anno sull'altopiano di E.Lussu; La metamorfosi di Kafka; La coscienza di Zeno di Svevo. Lezioni americane di Calvino; Se questo è un uomo di Levi; Tonio Kröger di Mann Madame Bovary di Flaubert; I Malavoglia di Verga Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde; Calvino, Marcovaldo e le Lezioni americane. Uno, nessuno , centomila di Pirandello; L'interpretazione dei sogni di Freud Il giovane Holden di di Salinger; Il fu Mattia Pascal di Pirandello.; Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino Anna Karenina di Tolstoj; Il Gattopardo di T.di Lampedusa; Se non ora quando di Levi. Verga: Rosso Malpelo, Fantasticheria e La Lupa. LA bella estate di Pavese. Lessico familiare di Natalia Ginzburg; 1984 DI Orwell. I Malavoglia di Verga; Il Piacere di d'Annunzio. Dieci piccoli indiani di A.Christie. Lessico familiare di N.Ginzburg; Verga, Nedda e Il Canarino del n. quindici; Il diario di Anna Frank. Le affinità elettive di Goethe. Io non ho paura di Ammaniti. Dottor Jack e mister hyde di R .L.Stevenson; Bagheria di Dacia Maraini; La fattoria degli animali di Orwell. I racconti di San Pietroburgo di Gogol.

    LATINO

    Libri di testo: LA cultura Latina, Storia e antologia della Letteratura Latina, 3 l'età imperiale a cura di M.Bettini Ed.La nuova Italia Autori latini, 3 di Mario Lentano a cura di M.Bettini Ed. La nuova Italia Loci scriptorum Versioni latini di Reali, Turazza Loescher Editore Per quanto concerne l'impegno e l'interesse può ritenersi valido quanto già s rotto per l'ITALIANO. E' degno di nota che nel corso del triennio l'approccio con i grandi scrittori dell'antichità ha suscitato itato

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    35

    l'interesse degli studenti e, soprattutto, li ha portati a comprendere la valenza che opere lontane nel tempo hanno ancora oggi. Così é nato spontaneamente il paragone tra gli autori presenti nel programma di letteratura italiana e i latini.Ciò ha permesso uno studio più proficuo e di ampio respiro. Possono quindi considerarsi raggiunti, anche se in modo diversificato tra i vari studenti i seguenti obiettivi: Conoscenze

    ● Conoscenza delle strutture semantico lessicali, morfologiche e sintattiche della lingua latina di più largo uso.

    ● Conoscenza dei generi letterari, degli stili, delle principali strutture retoriche studiate ● Conoscenza dei caratteri salienti della letteratura latina fino all'età Giulio-Claudia (durante la riunione

    dipartimentale sono stati infatti ridotti i contenuti del programma vista la difficoltà di operare con la DAD) Competenze

    ● Comprensione e traduzione di testi latini in l'ausilio del vocabolario ● Identificazione dei legami dei testi e degli autori studiati con la cultura coeva ● Identificazione del ruolo storico della lingua e della letteratura latina

    Capacità ● Analisi di testi e tematiche relativi al programma ● Sintesi dei contenuti in maniera funzionale ● Confronto tra testi letterari fra autori diversi, tra quelli studiati ● Elaborazione di collegamenti tra aspetti culturali del mondo latino e del mondo europeo moderno ●

    Metodologie Come per l'italiano si è scelto di seguire l'ordine cronologico, del resto usato dal testo in adozione. Di ogni autore sono state studiate le note biografiche, il pensiero e le opere principali. Nella scelta dei testi da approfondire si sono cercate pagine interessanti, al di là valore umano e culturale, per gli interessi degli studenti. Anche per gli autori latini si è proceduto ad un'analisi testuale del contenuto ed alla individuazione delle principali figure retoriche stilistiche. Ogni settimana è stata assegnata come lavoro domestico, una traduzione dal cessionario in uso. In relazione agli apprendimenti il livello generale rispecchia l'andamento evidenziato per l'italiano. DA notare tuttavia che alcuni studenti presentano incertezze per quanto concerne l'esercizio di traduzione dal latino. E' stata privilegiata la lezione frontale finalizzata all'inquadramento di correnti e autori, alla periodizzazione, alla proposta di percorsi tematici. Si è ricorsi alla lezione dialogata per favorire una maggiore partecipazione individuale. Sono stati letti in classe testi in lingua latina, con traduzione a fronte di passi particolarmente interessanti. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA Hanno costituito prove di verifica brani non noti di autori oggetto di studio,con domande di analisi sul testo, a risposta multipla e trattazione breve con l'ausilio del vocabolario bilingue, ma anche verifiche formative con domande, soprattutto per analizzare le varie fasi culturali trattate,infine la tipologia della trattazione breve con un numero di righe fissato. Nel corso del primo quadrimestre le verifiche s rotte somministrate sono state tre. Come per l'Italiano, durante la DAD, sospese le verifiche scritte, si è proceduto con esposizioni orali, approfondimenti individuali e confronti, nell'ambito degli argomenti svolti.. Le verifiche scritte sono in segreteria a disposizione. Programma di Latino

    La cultura latina Dalla morte di Augusto a Nerone pag 2-14 Quadro storico e culturale La letteratura della prima Età Imperiale pag.16-3+ T1 pag. 32-33 Lupus et agnus Fedro, Fabulae 1 in traduzione; T2 pag.34 Le nozze del Sole I,76; T3 pag.34-35 Il lupo e il cane III,7,in it. Seneca Pag.36-53 T1 pag.54-55 Nelle avversità l'uomo può mettersi alla prova; De providentia 4,1-6 in trad; T4 pag.58-59

    SIPS03000E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005527 - 25/05/2020 - C3 - SEV - E

  • Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana LICEO SCIENTIFICO “GALILEO GALILEI”

    Via Cesare Battisti, 13 – 53100 Siena ( 0577/49456 – 7 0577/285382 e-mail: [email protected] – Codice Meccanografico SIPS03000E

    Documento del Consiglio di Classe Anno Scolastico 2019/2020

    Classe V Sezione _C_

    36

    Vita attiva e vita contemplativa, De otio 5,8-6,5 trad. T6 pag.61-62 Vivi oggi, domani sarà tardi, De brevitate vitae 1,1-4 in trad.T11 pag.67-68 Mobilità e migrazioni, Cons.ad Helviam, 7,1-6 it; T13 pag.71 Elogio (interessato di Claudio) Cons. Ad Polibium 12,1-5 it; T15 pag.74-78 Riflessione sulla schiavitù, Epistulae ad Lucilium, 47 it; T18 pag. 84-85 Claudio assiste al proprio funerale ,Divi Claudi Apokolochintosis, 11, 6-13,1 it. T22 pag.91-92 Auguri alla sposa, Medea 56-115 it. T23 pag.92 E vendetta sia,Medea 537-578 it. LA poesia nell'età di Nerone pag. 96-108 Persio T1 pag.109-110 Programma poetico, Saturae trad. T2 pag.111-112. La vera saggezza, VI,it Lucano T3 pag.113-115 Proemio e Lodi di Nerone, Bellum civile I 1-66 it; T4 pag.115-116 Catone II 380-391 it; T5 pag.117-120 La scena di necromazia VJI, 624-725 it. Petronio, pag 122-137 T1 pag.138-139 La corruzione dell'eloquenza, Satyricon 1-2 trad. T2 pag.140 Uova con sorpresa 33 it.T3 pag 148-150 Una storia di licantropia II 61,6-62 tr. T7 pag.152-154 La matrona di Efeso 11-112 it. Dai Flavi a Traiano pag.158-169, quadro storico e culturale PLinio il Vecchio pag.170-178 T2 pag. 182 Gemme e pietre preziose, l'origine dell'anello.Naturalis Victoria XXXVII, 1-4 it 103 tr.Quintiliano pag.186-191 T2 pag.193 E' necessario anche il gioco,Institutio oratoria I,3,8-12 tr T3 pag.196 Basta con le punizioni corporali I 3,14 it. T6 pag.200 Il giudizio su Seneca X,1,125-131 it. T7 pag. 201 L'Oratore, Vir bonus XII,1,1-5 tr Marziale pag.206-212 T1 pag.213 La bellezza di Maronilla, Epigrammata I,10 tr; T2 pag.213 Un "povero ricco" I,103 tr. T4 pag 216 In morte della piccola Erition V,34-35 it; T5 pag.218 Una vita lo tanto da Roma XII,18 it PLinio il Giovane pag.228-232 T2 pag.234-236 La morte di Plinio narrata dal suo nipote,Epistulae VI, 16 it. T3 237-239 Plinio di fronte alle comunità cristiane X,96. Giovenale pag.284-291 T1 pag.291-294 Perché scrivere satire, Saturae 1,1-80 it. T2 pag.294-296 pregiudizi razzisti 3,60-153 it. T6 pag 301-301 I riti della bona dea capovolti 6,314-334 tr. Tacito pag.242-257 T1 pag 258-260 Il discorso di Calgaco,Agricola 30-32 tr. T2 pag 261-262 Capi, condottieri, sacerdoti e donne Germania 7-8 it. T3 pag.262-263 Divinitá, auspici, divinazione 9-10 it. Apuleio pag.342-358 T1 pag.360-362 Cosa è la magia, Apologia 25-27 it. T3 pag.366-367 Lo sposo misterioso, Metamorphoses V 21,5-23 it. Il sogno di LucioXI,3-5 pag.367369 it. AUTORI LATINI SENECA Il saggio tra impegno politico e disimpegno pag.2-3. T2 pag.7-8 L'otium, un bene per l'individuo,De otio 3,1-5 lat. Il tempo pag.35-36 T10 pag.37-39 Riflessione sul tempo, Epistulae ad Lucilium 1 lat; La schiavitù pag.44 T12 pag.45-52 "Servi sunt".Immo7y homines. L'uomo e le passioni pag.55-56 T14 pag.59 L'ira offusca la capacità di giudizio De ira I,18,1-2.T15 pag 60-64 La casa maledetta da Thiestes 1-67 lat. L'uomo è padrone della propria morte? Pag.67-68; T16 pag.69-70 Il saggio e il suicidio E.ad L. Non è un bene vivere ma lo è vivere bene pag.83 I veri vivi De brevitate vitae 14,1-4 lat. PETRONIO Il Satyricon pag.86-87 T2 pag.90-91 La lingua di un ubriaco 41,9-12 lat. T4 pag.94-95 Encolpio in riva al mare 81; Le novell