alternanza scuola lavoro (asl). alternanza: quadro normativo legge 53/03 – decreto legislativo...

16
Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Upload: natale-guglielmi

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 2: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

Alternanza: quadro normativo

Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77

Possibilità di realizzare percorsi sia nei licei e negli istituti tecnici sia nell’istruzione e formazione professionale per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro

I percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, con le rispettive associazioni di rappresentanza, con enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 3: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

Legge 53/03 – D L n. 77

Finalità Attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti

sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica

Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 4: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

DPR 86, 87 e 89 del 5 marzo 2010

Alternanza scuola lavoro come metodologia di lavoro finalizzata allo sviluppo delle competenze previste dai profili in uscita

Alternanza nell’ordinamento negli Istituti Professionali

D.lgs 81/2008 - Sicurezza

Delibera 06/09/2013 – Indirizzi regionali in materia di tirocini

Delibera n°10/825 del 25/10/2013

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 5: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

Il percorso in alternanza

NON è attività aggiuntiva al curricolo

NON è “solo” uno stage di orientamento lavoro

E’ PARTE INTEGRANTE dell’intero percorso formativo

quale metodologia didattica del Sistema dell’Istruzione - D.P.R. 15 marzo 2010 n° 87-88-89

E’ COPERTO DALL’ASSICURAZIONE STIPULATA OGNI ANNO DAL LICEO, E’ REGOLATO DALLO STATUTO DELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (WWW.LICEOARCONATE.IT)

Nel nostro Liceo è valutato come Credito Formativo (0,50) e prevede una prova finale

E’ ATTIVATO IN BASE ALL’ADESIONE VOLONTARIA DEGLI STUDENTI

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 6: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 1 (SETTEMBRE/OTTOBRE)

Incontro con i genitori e gli studenti

RACCOLTA DATI (“DESIDERATA” degli studenti)

INDIVIDUAZIONE DITTE, AZIENDE

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

I CONSIGLI DI CLASSE APPROVANO LA PARTECIPAZIONE AGLI

STAGES DI LAVORO E INSERISCONO L’ALTERNANZA NEL

PIANO DELLE ATTIVITA’

Page 7: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 2 (NOVEMBRE/GENNAIO)

Contatti con ditte, aziende

(a cura della Commissione e

della Segreteria del Liceo-

sig.ra Laura)

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 8: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 3 ( un sabato di FEBBRAIO)

CORSO SULLA SICUREZZA

OBBLIGATORIO

DI 4 ORE

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 9: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 4 (ENTRO IL MESE DI APRILE)

INVIO MODULO DI RICHIESTA UFFICIALE

PROTOCOLLATO E FIRMATO DAL

DIRIGENTE SCOLASTICO (Commissione,

Segreteria, con la collaborazione degli

studenti)

INVIO QUESTIONARIO RACCOLTA DATI

DELLE NUOVE AZIENDE (Segreteria,

in collaborazione con Referente e

studenti)

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 10: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 5 (ENTRO IL MESE DI APRILE)

LA DITTA RESTITUISCE ALLA SEGRETERIA DELLA

SCUOLA IL QUESTIONARIO CON I DATI RICHIESTI

LA SEGRETERIA PREPARA IL “KIT” DI

DOCUMENTI (CONVENZIONE, PROGETTO

FORMATIVO) E LO CONSEGNA ALLO STUDENTE

ATTENZIONE: ALCUNI DOCUMENTI

DEVONO ESSERE STAMPATI DAL SITO

DELLA SCUOLA

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 11: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 6 (ENTRO APRILE)

LO STUDENTE, POSSIBILMENTE ACCOMPAGNATO DA

UN GENITORE, DEVE CONSEGNARE I DOCUMENTI

ALLA DITTA, DEBITAMENTE FIRMATI DAI GENITORI

(SI RICORDA CHE IL PROGETTO FORMATIVO E IL

REGOLAMENTO/STATUTO DEVONO RIPORTARE

ANCHE LA FIRMA DEL TIROCINANTE)

LO STUDENTE RICONSEGNA ALLA

SEGRETERIA I DOCUMENTI FIRMATI

DALL’AZIENDA (Progetto Formativo,

Autorizzazione dei genitori,

Convenzione, Statuto)

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 12: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 7 (ENTRO L’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO)

LO STUDENTE SVOLGE LE ATTIVITA’ PRESSO L’AZIENDA SCELTA

(50 ore classi Terze, 65 in Quarta)(IN CASO DI RINUNCIA O DI

MALATTIA, OCCORRE SEMPRE AVVISARE LA SEGRETERIA DEL

LICEO E IL DATORE DI LAVORO PER ISCRITTO)

AL TERMINE DELL’ATTIVITA’, LO STUDENTE RICONSEGNA

ALLA SEGRETERIA DEL LICEO I DOCUMENTI FIRMATI

DALL’AZIENDA (DIARIO DI STAGE,

CERTIFICAZIONE/VALUTAZIONE DELL’AZIENDA) CHE

DEVONO ESSERE CONTROFIRMATI DALLA DOCENTE

REFERENTE E LA SCHEDA DI VALUTAZIONE

DELL’ESPERIENZA (FEEDBACK) COMPILATA DAL

TIROCINANTE. N.B.: TENERE UNA COPIA!

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 13: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE 8 (SETTEMBRE)

VERIFICA FINALE in classe, al rientro dalle vacanze, per le CLASSI

TERZE: articolo di giornale di 100 parole in lingua inglese (la

traccia sarà ASSEGNATA DALLA COMMISSIONE e consegnata agli

alunni prima dello stage)

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

CLASSI QUARTE: LO STUDENTE SVOLGE LA PROVA FINALE

durante le vacanze (Presentazione in powerpoint, con alcune

immagini significative), quindi LA INVIA ALLA REFERENTE

TRAMITE POSTA ELETTRONICA entro il 01/09/2015, POI NE STAMPA

UNA COPIA in italiano e una in lingua straniera (su fogli distinti)

DA CONSEGNARE ALLA COMMISSIONE ALTERNANZA SCUOLA-

LAVORO ENTRO IL 15/09/2015

Page 14: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

FASE CONCLUSIVA (ENTRO OTTOBRE 2015)

I CONSIGLI DI CLASSE ESPRIMONO IL

GIUDIZIO FINALE .

L’ISTITUTO CONSEGNA LA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

ACQUISITE (LIVELLO

BASE/INTERMEDIO/AVANZATO)

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 15: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

PER INFORMAZIONI

COMMISSIONE ALTERNANZA

SCUOLA-LAVORO: prof.ssa Monica TIZZONI

(referente), prof.ssa Emanuela ANTONACI,

prof.ssa Roberta BELLUCCI (Stages a

Norimberga), prof.ssa Loredana BERRA,

prof.ssa Maria Luisa RAIMONDI

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

Page 16: Alternanza Scuola Lavoro (ASL). Alternanza: quadro normativo Legge 53/03 – Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77  Possibilità di realizzare percorsi

INDIRIZZI UTILI PER STAGES LAVORATIVI ALL’ESTERO

Alternanza Scuola Lavoro (ASL)

www.ccce.de (Stages a

Norimberga)