[eh2016] - web advertising per ecommerce: strategie e pratiche di automazione in base a catalogo e...

Post on 18-Jan-2017

60 Views

Category:

Marketing

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Far vendere il tuo E-commerce dinamicamente

in base al catalogo

Emanuela Genovesi

Come DARGLI la giusta VISIBILITÀ

Il catalogo prodotti!

Così?

Creando una storia che avvicini le persone al prodotto

Personalizzando la navigazione

Sarebbe perfetto un top giallo…

La pubblicità che funziona?

WOW lo compro subito!!

Mostrare nel MOMENTO GIUSTO alle PERSONE GIUSTE

i PRODOTTI GIUSTI!

Momento

Prodotto

Persona

AUTOMATION

SITO WEB

CATALOGO PRODOTTI

(feed)

PIATTAFORME PUBBLICITARIE

Attraverso il sito web

Gli utenti entrano in contatto con noi

Possiamo conoscere i loro gusti

Possiamo proporgli percorsi diversi

Gli utenti possono diventare clienti

Non ti conosco

Divento cliente

(mi fidelizzo)

Entro in contatto con te

e/o i tuoi prodotti

Considero la possibilità di

comprare i tuoi prodotti

Visito il sito, guardo le pagine dei

prodotti

Aggiungo prodotti al carrello

Acquisto(torno ad

acquistare)

Cookie

http://www.google.com/think/tools/customer-journey-to-online-purchase.html

Dimmi dove lasci e ti dirò chi sei!

1. Quanto è “caldo” il pubblico specifico rispetto all’obiettivo massimo?

2. Perché questo pubblico si è “fermato” nel percorso verso la conversione?

Fate ipotesi verosimili!

3. Che cosa proporre a livello di creatività/formato/messaggio con l’obiettivo di portarlo allo step

successivo del percorso?

4. Dove ha senso che l’attività di retargeting riporti lo specifico pubblico profilato?

Il feed con i dati del catalogo prodotti

È un file (di testo delimitato da tabulazioni o XML) che contenente i

dati e gli attributi dei prodotti del vostro e-commerce.

Ad ogni touchpoints una comunicazione mirata

con il supporto del feed di prodotti

Per mostrare al meglio il proprio catalogo prodotti è fondamentale

mantenere alta la qualità dei dati nel feed dei prodotti

• Sui motori di ricerca: Google shopping (Bing)• Display: Remarketing Dinamico • Video: Shopping Ads on Youtube• Facebook/Instagram Dynamic product Ads• Comparatori e Marketplace

Strumenti pubblicitari con feed dinamico di prodotti

Google Shopping L’utente effettua una ricerca che può essere generica o specifica e arriva a noi tramite i prodotti presenti nel catalogo.

L’utente può non conoscerci (scoperta) o conoscerci (remaketing).

Shopping Ads on Youtube

Campagne video con schede prodotto

Remarketing Display

Remarketing dinamico con schede prodottoRemarketing generico

Facebook/Instagram Dynamic Product Ads

•Titolodelprodottoedescrizione•Immagine•Attributidelprodotto(prezzo,colore,taglia,disponibilità…etc)

•GoogleProductCategory•Brand,MPN,GTIN(EAN13)•Possibilitàdigestirelevariantidiprodotto•Èpossibileusareplug-inpergenerarlo,maattenzionealleinformazionichetrovanellaschedaprodotto

Feed di Google e Facebook

https://support.google.com/merchants/answer/7052112

Feed di qualitàLa tecnologia ci aiuta a trasferire questi dati in maniera abbastanza semplice dal nostro shop al web, ma non è

sempre così semplice mantenere la qualità!

I dati inseriti nello shop devono essere pensati a monte per i loro futuri utilizzi

Gli errori generici più comuni- Informazioni limitate o errate (Es. Prezzi

sbagliati)- Link rotti e non aggiornati- Immagini mancanti, di bassa qualità o di formati

sbagliati- Feed non aggiornati - Errori di categorizzazione dei prodotti

La dashboard di Google Merchant

Feed di Facebook: il Product Catalog

Pixel di Facebook

È una conditio sine qua non

È possibile usare plug-in per aiutarti ad impostarlo

Approfitta del pixel per creare custom audience: ti serviranno

L’impostazione avanzata deve prevedere pagine prodotto, aggiunta al carrello e acquisto

Esempi di percorsi di conversione con feed di prodotto

Risultati campagne Google Shopping

Risultati Facebook/InstagramProduct Catalogo

Grazie!

@twowdigitalwww.twow.it

marketing@twow.it @mekgen

top related