istituto d’istruzione superiore “federico flora”tecnico per il turismo il diplomato nel...

Post on 19-Jul-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“Federico Flora”

TECNICO PER IL TURISMO

Il Diplomato nel TURISMO ha competenze specifiche nel comparto

delle imprese del settore turistico e competenze generali nella

normativa civilistica e fiscale e nei sistemi aziendali.

Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del

patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico,

paesaggistico ed ambientale.

Ha competenze linguistiche e opera nel sistema informativo

dell’azienda e contribuisce sia all’innovazione sia al miglioramento

organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel

contesto internazionale.

COMPETENZE

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità

integrata specifici per le aziende del settore Turistico.

Analizzare l’immagine del territorio per individuare strategie di sviluppo del turismo

integrato e sostenibile e riconoscere la specificità del patrimonio culturale.

Contribuire a realizzare piani di marketing con

riferimento a specifiche tipologie di imprese

prodotti turistici.

Progettare, documentare e presentare servizi

prodotti turistici.

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del

personale dell’impresa turistica.

Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

TECNICO PER IL TURISMO

SBOCCHI PROFESSIONALI: (attività lavorativa dipendente)

Agenzie di viaggio e di pubblicità

Imprese ed aziende di trasporto

Aeroporti

Organizzazioni professionali di congressi e fiere

Enti pubblici e privati di promozione, programmazione e

coordinamento dell’offerta turistica

Servizi di comunicazione e pubbliche relazioni

TECNICO PER IL TURISMO

SBOCCHI PROFESSIONALI: LIBERA PROFESSIONE

Guida turistica (dopo superamento di un concorso regionale) turistica

Organizzazione di eventi (fiere, convegni, spettacoli teatrali in italia e all'estero)

Tecnico nelle agenzie di viaggi e nelle strutture ricettive

Addetto Tour Operator

Accompagnatore turistico

Interprete e traduttore (dopo il conseguimento di un diploma superiore)

.

TECNICO PER IL TURISMO

k

.

TECNICO PER IL TURISMO

Quadro Orario 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienza della terra e

Biologia) 2 2

Scienze Motorie 2 2 2 2 2

IRC (Religione) / Attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze integrate (Fisica) 2

Scienze integrate (Chimica) 2

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Geografia 3 3

Economia aziendale 2 2

Informatica 2 2

Terza lingua straniera 3 3 3

Discipline turistiche e aziendali 4 4 4

Geografia turistica 2 2 2

Diritto e legislaz. turistica 3 3 3

Arte e territorio 2 2 2

Totale ore settimanali 32 32 32 32 32

.

TECNICO PER IL TURISMO

Visita guidata della città insieme ai Volontari Internazionali (SVE) e agli ospiti

dell’ANFFAS.

.

TECNICO PER IL TURISMO

PROGETTI DELL’ISTITUTO FLORA

Lingue straniere e scambi

culturali:

• Certificazioni linguistiche

(Inglese, francese, tedesco,

spagnolo)

• Conversazione in lingua

straniera

• Lis

• Intercultura

• Erasmus plus

• E-Twinning

Partecipazioni:

• Fiera Cucinare

• Concorso «L’arte del cappuccino»

• Formaggi e dintorni…Gemona del Friuli

• Aqua in bocca, le ricette del marchio

agroalimentare friulano

• RadioChef RPZ

• L’oca e il Vino Novello, show cooking

Arte e territorio:

• Giornate del FAI

ATTIVITA’ PROPOSTE

top related