anche quest’anno, la commissione continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti...

9
Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica d’istituto, le prime di tempo normale e le sezioni di scuola dell’infanzia dei bambini di cinque anni, hanno approfondito il discorso sulla legalità. L’aula magna della centrale si è trasformata in un grande cinema dove i bambini delle prime C, D, E e delle sezioni B, D, E, del Plesso Toscanella hanno assistito alla proiezione di due pellicole scelte accuratamente per le tematiche in esse affrontate.

Upload: short-form-of-italian-names-ending-with

Post on 03-May-2015

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica

Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica d’istituto, le prime di tempo normale e le sezioni di scuola dell’infanzia dei bambini di cinque anni, hanno approfondito il discorso sulla legalità.L’aula magna della centrale si è trasformata in un grande cinema dove i bambini delle prime C, D, E e delle sezioni B, D, E, del Plesso Toscanella hanno assistito alla proiezione di due pellicole scelte accuratamente per le tematiche in esse affrontate.

Page 2: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica

Nel primo incontro, è stato proiettato il film a cartoni animati “Alì Babà e i 40 ladroni”, un classico della letteratura per bambini, perfettamente in linea con l’argomento trattato dal progetto: la lealtà e la correttezza del protagonista messe in risalto dalla disonestà del fratello e dei ladroni. Nel secondo incontro, c’è stata la proiezione del film “Giovanni e Paolo”: le figure dei protagonisti sono liberamente ispirate ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, fulgidi esempi di onestà e integrità, che hanno sacrificato le loro vite per aver voluto sfidare la mafia.Il film, sempre a cartoni animati, è ambientato in una città all’ombra di un vulcano minaccioso, dove un brutto giorno arriva un burattinaio che trasforma persone buone e onesti cittadini in esseri malvagi e disonesti: Giovanni e Paolo, due ragazzini buoni e coraggiosi, si accorgono della trasformazione, individuandone il responsabile e, aiutati da altri amici, riescono a sconfiggere il burattinaio e a far tornare la pace e la felicità nella loro città.

Page 3: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica

I bambini si sono molto divertiti alle disavventure dei protagonisti e sono stati trascinati dall’entusiasmo del lieto fine .Ad ogni proiezione è seguito un forum di discussioni, con osservazioni e liberi vari interventi ;successivamente le classi si sono incontrate per confrontare i vari disegni realizzati, e i grandi hanno aiutato i piccoli a produrre delle didascalie adatte ad ogni scena rappresentata.Durante tutto il percorso, non è mai mancato lo spirito di partecipazione e di collaborazione tra gli alunni.

Page 4: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica
Page 5: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica
Page 6: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica
Page 7: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica
Page 8: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica
Page 9: Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica