assessorato al turismo - typical sicily · 2018. 11. 30. · musica. “ragazza paradiso” è...

11
Assessorato al Turismo

Upload: others

Post on 30-Jan-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Assessorato al Turismo

  • EVENTI

    3 agosto

    4 agosto

    MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW 26 luglioMassimo Lopez e Tullio Solenghi torneranno insieme sul palco in un’anteprima, voluta ed organizzata da Live Spettacoli, che darà il via alla stagione teatrale autunnale. I due attori e amici di lungo corso stanno ultimando la scrittura del nuovo show fatto di musiche, parodie, imitazioni, sketch, gag, risate, improvvisazioni e tanto altro. I due mattatori dello spettacolo italiano torneranno insieme nel “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show” per intrattenere il pubblico con due ore di sano divertimento.Costo Biglietti Poltrona numerata € 35,00 - Ridotto* € 31,00 compresi diritti di prevendita

    Gradinata non numerata € 30,00 - Ridotto* € 27,00 compresi diritti di prevendita* riservato ai residenti

    28 luglioERMAL META

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    Finita l’avventura nei panni di giudice ad Amici 16, per Ermal Meta adesso c’è spazio solo per la musica. “Ragazza Paradiso” è l’ultimo singolo in rotazione nelle radio, tratto dall’album “Vietato Morire”, che è anche il titolo del fortunato brano presentato al Festival di Sanremo 2017. Ora tutto questo si è tradotto in un nuovo tour: due ore di energia, affidate a Ermal Meta, Dino Rubini (basso), Marco Montanari (chitarra), Emiliano Bassi (batteria), Roberto Pace (tastiera & pianoforte) e Andrea Vigentini (cori & chitarra acustica).

    29 luglioFRANCESCO GABBANI

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 30,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 23,00 compresi diritti di prevendita

    “Magellano” è il titolo del nuovo album di Francesco Gabbani che contiene il brano “Occidentali’s Karma”, vincitore del Festival di Sanremo 2017. Il nome dell’esploratore portoghese è stato scelto per esprimere con immediatezza l’idea del viaggio, inteso non solo come il moto verso un luogo. Ed è proprio il percorso ad essere il fil-rouge dell’album, dove il cantautore ha condensato la propria creatività artistica in nove tracce. Francesco Gabbani sarà accompagnato da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).

    NICOLA PIOVANI

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 26,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 21,00 compresi diritti di prevendita

    LA MUSICA È PERICOLOSA - CONCERTATOÈ un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena. Nicola Piovani racconta il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione e cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani inediti a nuove versioni di brani più noti. Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona.

    ALBANO

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 46,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 34,50 compresi diritti di prevendita

    Professionalità e talento, amore per la sua terra e soprattutto per la famiglia: queste le caratteristiche dell’artista, big della canzone italiana ‐ amato dal grande pubblico. L’artista pugliese promette un concerto indimenticabile nel quale ripercorrerà il suo repertorio canoro.Da “Nel sole”, il pezzo che fece da trampolino di lancio alla sua carriera, fino ai successi più recenti.Il cantautore eseguirà le canzoni che hanno fatto ballare, innamorare e sognare tre generazioni. Non mancheranno poi le hit “Nostalgia canaglia”, “Felicità”, “Ci sarà” e “Cara terra mia”.

    L’Assessore Comunaleal Turismo e allo Sviluppo Economico

    con delega di Vice Sindaco Giovanni di Prima

    Il Sindaco di Zafferana EtneaDott. Alfio Vincenzo Russo

    Etna in scena - Music, cinema dance and theater are valuable components of a program that has now reached levels of excellence the perfect synthesis of a territory inimitabile and entertainment, folklore, tradition and innovation.

    Zafferana Etnea is an important tourist centre to the etna, in summer as much as in winter, become for services, ideal for families as well as a favorite destination for the hundreds of tourists and visitors on our Volcano.

    The Amphitheater Falcone Borsellino - suggestive e Wide open sky structure with every comfort Located within the green communal park, few Walk from the elegant historic city center - It is the enchanting scenario of the “great events” That will take place during the summer season, Within a programming designed for To appreciate a varied and challenging audience.The established synergy with the management agency Musical Puntoeacapo - directed by Nuccio La Ferlita - Has contributed to impressing on the further kermesse Momentum and reputation, transforming it into a stage Almost compulsory for artists of national renown And international All we have to do is wish a lot of fans and fans We also want to honor this year Their presence, to spend a Zafferana Etnea.

    Unforgettable moments!

    Etna in Scena - prestigiosa rassegna di cinema, danza, musica e teatro - rappresenta l’autentico fiore all’occhiello delle manifestazioni organizzate dall’Assessorato al Turismo ed allo Sviluppo Economico del Comune di Zafferana Etnea. Il ricco e variegato cartellone ha raggiunto, in questi anni, livelli di assoluta eccellenza, confermando la consolidata vocazione turistica, artistica e culturale di Zafferana Etnea, denominata a pieno titolo Centro Turistico Estivo ed Invernale per l’Etna ed ormai diventata, per qualità e quantità dei servizi offerti, destinazione ideale per le famiglie oltre che meta privilegiata per le centinaia di turisti e visitatori quotidianamente diretti sul nostro Vulcano.

    L’anfiteatro Falcone Borsellino – suggestiva e capiente struttura all’aperto dotata di ogni comfort sita all’interno del verde Parco Comunale, a pochi passi dall’elegante centro storico cittadino - costituisce l’incantevole cornice ai “grandi eventi” che si svolgeranno durante l’intera stagione estiva, nell’ambito di una programmazione ideata per accontentare un pubblico variegato ed esigente.La consolidata sinergia con l’agenzia di management musicale Puntoeacapo - diretta da Nuccio La Ferlita - ha contribuito ad imprimere alla kermesse ulteriore slancio e notorietà, trasformandola in una tappa pressoché obbligata per gli artisti di fama nazionale ed internazionale.Anche quest’anno la manifestazione promette di deliziare il numeroso pubblico di appassionati, turisti e visitatori grazie ad una programmazione di elevatissimo spessore artistico e culturale oltre che improntata su una pubblicizzazione di respiro nazionale.Non ci resta che augurare ai tanti fans ed appassionati che, anche quest’anno, vorranno onorarci con la loro presenza, di trascorrere a Zafferana Etnea indimenticabili momenti all’insegna della musica che conta.

    La parola allo spettacolo!

  • EVENTI EVENTI

    11 agostoBAUSTELLEL’ESTATE, L’AMORE E LA VIOLENZALa band è composta da: Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni) sarà affiancata sul palco da Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano De Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere) e Andrea Faccioli (chitarre).

    Costo Biglietti

    PACE LIVE TOUR 2017Fabrizio Moro presenta in tutta Italia il suo nuovo disco di inediti “PACE” con l’omonimo tour. L’album contiene il singolo sanremese “Portami Via”, già certificato oro. Cantautore, chitarrista e musicista italiano, ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione appena finita, durante la quale il brano “Portami via” ha ricevuto la “Menzione Premio Lunezia per Sanremo” come miglior testo in gara nella sezione Campioni, Moro ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le nuove proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”.Costo Biglietti Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevendita

    Gradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    Dopo un’attesa lunga due anni, The Kolors sono usciti con l’album successore del quattro volte platino “Out”, più di 200.000 copie vendute e per oltre due mesi al primo posto nelle classifiche italiane. Sono l’unica band italiana che canta in inglese e il nuovo album non poteva che essere “british”. Con influenze - confessate - che partono da Michael Jackson e arrivano agli Oasis, perché i ragazzi non hanno paura di ispirarsi al mondo che li ha condizionati. THE KOLORS sono tornati in radio con “What Happened Last Night” (feat. Gucci Mane & Daddy’s Groove), il nuovo, sorprendente singolo che porta sonorità fresche nella band.

    UNO NESSUNO CENTOMILARomanzo di Luigi Pirandello - Adattamento e Regia Alessandra Pizzi30 repliche sold out, oltre 25.000 spettatori, un omaggio a Luigi Pirandello in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. Enrico Lo Verso è Vitangelo Moscarda, l’uomo “senza tempo” che mette in discussione la propria esistenza. Nessuna maschera, un’interpretazione naturalistica e immediata per sottolineare la contemporaneità di un messaggio universale: la ricerca del proprio io, dentro la giungla quotidiana di omologazioni. Abbandonare i “centomila” per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il “nessuno”. Ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporare la vita.

    Costo Biglietti Poltrona centrale numerata € 39,00 compresi diritti di prevenditaPoltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    19 agostoFABRIZIO MORO

    “SÌ! STIAMO INSIEME“Finalmente la risposta alla domanda più frequente fatta a i Soldi Spicci: “ma state insieme?” “Sì! Stiamo insieme”. E questo spettacolo servirà, soprattutto, a chiarire “come” i Soldi Spicci stanno insieme. Sketch, gag e monologhi che raccontano il rapporto di coppia attuale che fugge dal matrimonio e va dritto verso la convivenza. Un percorso che racconta l’evoluzione della relazione uomo/donna, dell’ennesima emancipazione che quest’ultima sta vivendo a discapito del povero uomo che, come sempre, subisce e non capisce. Anche per questo lavoro, ci si avvale della collaborazione ai testi di Salvo Rinaudo e della regia di Ernesto Maria Ponte.

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 15,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 13,00 compresi diritti di prevendita

    20 agostoI SOLDI SPICCI

    18 agosto

    16 agosto

    THE KOLORS

    3UNIONCAMMARIERE - REA - PAOLI

    5 agosto

    10 agostoANTONELLO VENDITTI

    6 agostoNICCOLÒ FABI

    C’è stato un tempo in cui Sergio Cammariere si definiva “cantautore piccolino confrontato a Paoli Gino”. Oggi, in concerto, i due artisti si incontrano. A rendere ancora più prezioso l’evento, si aggiunge la presenza di Danilo Rea, terzo tassello di un mosaico accattivante.Un concerto nuovo, originale, felicemente sospeso tra la dimensione jazzistica e la passione per la canzone d’autore. Un incontro in musica tutto da inventare, che sperimenterà ogni possibile combinazione sonora tra i tre protagonisti, dal piano solo al duetto fino alla reunion (anzi, alla 3union) finale che, per la prima volta, vedrà esibirsi insieme, dal vivo, un terzetto di esponenti illustri della musica italiana, insieme ad una band di jazzisti di grande esperienza. Costo Biglietti

    DIVENTI INVENTI 1997-2017Con questo tour, Niccolò Fabi festeggerà i suoi primi 20 anni di carriera sui migliori palchi estivi italiani, raccontando dal vivo il suo percorso artistico e musicale. Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica, Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani.Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano.Costo Biglietti

    ANTONELLO VENDITTI UNPLUGGEDL’artista con il suo pianoforte, accompagnato da un quartetto di musicisti, con i suoi grandi successi in versione unplugged, sarà protagonista di tre concerti rigorosamente in acustico e fuori dai circuiti tradizionali dei tour. Un’esclusiva assoluta per la Sicilia, un concerto evento straordinario, un regalo destinato ai numerosi fan del cantautore ai quali è dedicata questa selezionatissima serie di date, pochissime in tutta Italia: «Tre eventi unici, sotto il cielo estivo della nostra Sicilia, rivolti al grande pubblico, di giovani e meno giovani. Per chi organizza e per le kermesse che lo accoglieranno, saranno senz’altro da ricordare», commentano gli organizzatori.

    Costo Biglietti

    ENRICO LO VERSO

    Costo Biglietti Poltrona numerata € 15,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 10,00 compresi diritti di prevendita

    Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    Poltrona numerata € 45,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 35,00 compresi diritti di prevendita

    Poltrona numerata € 39,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata €29,00 compresi diritti di prevendita

    Poltrona numerata € 46,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 34,50 compresi diritti di prevendita

  • COMPAGNIE TEATRALI NAZIONALI e TEATRO POPOLARE SICILIANO

    COMPAGNIE TEATRALI NAZIONALI e TEATRO POPOLARE SICILIANO

    9 luglio

    6 luglio

    11 luglio

    13 luglio

    5 luglio

    15 luglio

    LA LUNA DI ORLANDO Regia Mario SorbelloCon Mario Sorbello, Tony Pasqua, Maria Luisa Lombardo, Nuccio Mangano e dalla Compagnia “Il Paladino” diretta da Salvo Mangano. Lo spettacolo poggia sulla interazione tra pupi siciliani ed attori. Il teatro dei pupi, è una delle attestazioni di arte e cultura popolare ancora vivente nella Sicilia odierna. I personaggi del “ciclo carolingio” vengono trasformati in tipi simbolici della realtà popolare siciliana.

    ASS. C.G.S. KAROL

    Costo Biglietti Intero € 10,00 - Ridotto € 7,00 (bambini e over 65)

    ASS. CULT. ESONOMEAULISSE ESPLORATORE DEI MARI Regia di Alfio ZappalàUn viaggio tra il Libro Nono e il Libro Dodicesimo dell’Odissea di Omero, recitata rigorosamente in versi, che narra delle avventure di Ulisse tra gli incontri con il Ciclope Polifemo, la maga Circe, le Sirene ammaliatrici, Scilla e Cariddi. In scena: Alfio Zappalà e Ilenia Maccarrone, interpreti; Ezio Epaminonda, basso; Giovanni Giuffrida, chitarra; Marco Maria Pennisi, batteria e synt.Costo Biglietti Intero € 7,00 - Ridotto € 5,00

    VAL CALANNA TEATROSERATA CONCLUSIVA RASSEGNA TEATRALEPremio “Carlo Mangiù“ 17a Edizione. Ospite d’onore l’attore Eduardo Saitta rivelazione della trasmissione “Insieme”. Condurranno la serata l’attore Aldo Mangiù e Grazia Vasta, Presidente dell’Associazione.

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATE Regia di Andrea FicheraÈ una piège arguta ed elegante, il cui gioco di coppia tra Marina (Rita Borzì) e Alberto (Pino Mangiarratti) manifesta tutta la stanchezza di un matrimonio che si esprime con il bisogno di evasione e di nuove avventure. Il marito, complice un amico avvocato, Tommaso (Mario Scandurra), vuole nuove avventure e cerca di conquistare una contessa inviando due dozzine di rose, ma il mazzo per errore arriverà alla moglie.

    COMPAGNIA ARS THEATRI

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    COMPAGNIA GLI SBANDATIFIAT VOLUNTAS DEI Regia di Messina OrazioLa rappresentazione è una dei classici del teatro dialettale siciliano, scritta da G. Magrì nei primi del 900 è considerato ancora oggi una delle più belle commedie della commediografia siciliana. Cavallo di battaglia del maestro ed eccezionale attore Carlo Mangiù, essa è ambientata in un piccolo centro dell’entroterra siciliano e mette in scena le vicende amorose di due giovani innamorati, Paolo ed Anna.Costo Biglietti

    BRIGATA D’ARTEUN WEEKEND DA PAURA Regia di Antonello CapodiciCommedia farsesca con Giovanna Criscuolo ed i Comici della Brigata d’Arte: Antonello Capodici, Valerio Santi, Francesco Russo, Claudia Sangani, Luciano Fioretto, Marina Puglisi, Concetto Venti e Manuel Sciacca.

    Costo Biglietti Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00

    INGRESSO GRATUITO

    31 luglio

    25 luglio

    8 agosto

    26 agosto

    16 luglio

    27 agosto

    IL POVERO PIERO di Achille Campanile, Regia di Mario GuarneriPiero era un uomo che detestava il convenzionalismo e chiede alla famiglia di rivelare la sua morte a esequie avvenute per evitare l’ipocrisia dei visitatori. Riuscirà la famiglia a soddisfare il suo ultimo desiderio? Diciotto personaggi impegnati con frasi fatte e comportamenti rituali per nascondere il proprio egoismo.

    TEATRO IMPULSO

    Costo Biglietti Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00 (under 25 e over 65)

    VAL CALANNA TEATROE FUORI NEVICA Regia di ignazio CocoTre fratelli si rincontrano dopo vent’anni a causa della morte della madre per la lettura del testamento. Stefano ha una strana relazione epistolare con Nora, sua futura sposa. Enzo è un musicista squattrinato che ha lasciato alla madre e a Stefano la responsabilità di Cico, il fratello malato e personaggio chiave della vicenda, che rivelerà inaspettate verità.Costo Biglietti Posto unico € 3,00

    U SAPITI COM’È di Francesca Sabato Agnetta, Regia di Caterina ScuderiAmbientata in una Sicilia d’altri tempi, la commedia ci mostra i grandi drammi della vita umana: i tradimenti, gli intrecci amorosi, l’ira e la vendetta. Il protagonista è un ragazzo sincero, come la madre, un’anziana donna che deve affrontare il distacco dal figlio. Il fratello invece, si rivela fin da subito un traditore. A pagare saranno gli unici personaggi che provano reciprocamente un amore vero, l’amore tra una madre e un figlio.

    LE TRE FONTANE DI PRESA

    Costo Biglietti Intero € 5,00 - Ridotto € 3,00 (under 14)

    ASSOCIAZIONE CITTÀ TEATROIL CAVALIERE PEDAGNA di Luigi Capuana, Regia Giuseppe RomaniCon Tuccio Musumeci, Miko Magistro, Guia Jelo, Evelyn Famà, Turi Giordano, Maria Rita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci, Cristian Cozzo, Guia Buccheri. La commedia in tre atti è ambientata in casa del cavaliere Pedagna, personaggio che si barcamena tra l’austerità paterna nei confronti della figlia e le debolezze di attempato amante di una giovane canzonettista di varietà.Costo Biglietti Intero € 15,00 - Ridotto € 12,00 (over 65)

    FRANCESCO MAZZULLOIL MISTERIOSO DELITTO DEL CONTE BAWERDi Francesco Mazzullo lo sceicco dello Sqatar Hamad Khalif.Una pièce ricca di musica, sangue, colpi di scena e raccapriccianti risvolti che narrano la vita del facoltoso Conte Alfred Bawer che, afflitto dai molteplici disagi psicologici, si ritrova quotidianamente a lottare con il suo mondo interiore ed i conflitti affettivi ed economici con la sorella Selen Bawer.Costo Biglietti Posto unico € 10,00

    NUOVO TEATRO STABILE DI MASCALUCIACARMEN Due atti di Rita Re, Regia Andrea LucaLiberamente tratto dall’opéra-comique musicata da G. Bizet. Carmen, una donna come cento donne. E questa è la sua storia, la storia di tante. Una storia tinta di rosso che da passione, diventa sangue. Breve. Tragica. Questa è la storia di una donna. Non si sfugge al destino.

    Costo Biglietti Posto unico € 10,00

  • COMPAGNIE TEATRALI NAZIONALI e TEATRO POPOLARE SICILIANO

    CINEMA SOTTO LE STELLE

    18 luglioLIONGenere: DrammaticoDurata 129’Cast: Nicole Kidman, Dev Patel, Rooney Mara, David Wenham, Divian Ladwa, Nawazuddin Siddiqui, Priyanka Bose, Pallavi Sharda, Tannishtha Chatterjee, Eamon Farren.

    Costo Biglietti Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    19 luglioBEATA IGNORANZA

    20 luglioFAMIGLIA ALL’IMPROVVISO

    21 luglioIN GUERRA PER AMORE

    22 luglioLA BELLA E LA BESTIA

    23 luglioL’ORA LEGALE23 agostoMARCO MAZZAGLIA, GIADA CARCIONE E LICIA BISICCHIASORRISI E CANZONIUno show innovativo e coinvolgente ricco di musica e divertimento che emoziona, diverte ed interagisce con tutte le generazioni. La straordinaria voce di Giada Carcione, supportata dalla band A18 e dalla comicità di Marco Mazzaglia. Il tutto sarà arricchito dalla presenza della Showgirl Licia Bisicchia.Costo Biglietti Posto unico € 3,00

    Genere: CommediaDurata 102’Cast: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Valeria Bilello, Carolina Crescentini, Teresa Romagnoli.

    Genere: Commedia, DrammaticoDurata 118’Cast: Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Ashley Walters, Gloria Colston, Clémentine Célarié, Raphael Von Blumenthal, Ben Homewood, Raquel Cassidy, Alice David.

    Genere: DrammaticoDurata 99’Cast: Pif, Matthew T. Reynolds, Miriam Leone, Stella Egitto, Andrea Di Stefano, David Kirk Traylor.

    Genere: Fantasy, Romantico, Musical - Durata 123’Cast: Emma Watson, Luke Evans, Dan Stevens, Emma Thompson, Josh Gad, Gugu Mbatha-Raw, Ewan Mcgregor, Stanley Tucci, Ian Mckellen, Kevin Kline, Audra Mcdonald, Hattie Morahan, Adrian Schiller, Chris Andrew Mellon.Prima della proiezione la scuola di danza “Nuova prospettiva danza” di Aci S. Antonio si esibirà con i costumi del classico cartoon Disney

    Genere: CommediaDurata 90’Cast: Salvo Ficarra, Valentino Picone, Leo Gullotta, Vincenzo Amato, Tony Sperandeo, Sergio Friscia, Antonio Catania, Eleonora De Luca, Ersilia Lombardo, Alessia D’anna, Francesco Benigno, Alessandro Roja.

    Costo Biglietti

    Costo Biglietti

    Costo Biglietti

    Costo Biglietti

    Costo Biglietti

    Posto unico € 2,00

    Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    29 agostoASS. GAGSLA ZIA DI CARLO di Brandon TomasLa zia di Carlo è una sorta di bagno ristoratore in un teatro goliardico che affonda le radici nell’essenza del genere comico. Con le nuove musiche di Mario Incudine, eseguite dal vivo al pianoforte, e la regia di Alessandro Idonea, lo spettacolo vuole ripercorrere quello che fu il grande teatro musicale italiano con una strizzata d’occhio al Musical di Broadway.Costo Biglietti Posto unico € 1,00

    cabaret

    ASS. HARPAGO - IL GATTO BLU 17 agosto

    Costo Biglietti Posto unico € 12,00

    DIAMOCI UNA TAGGATASelfie, tweet, hashtag, ormai parliamo come degli extraterrestri. Amicizie, tradimenti, sesso, tutto è virtuale. Gli unici a non essere informatizzati rimangono il mio salumiere, il mio barbiere e il mio meccanico. Nell’era del computer di bordo ancora ad una mia richiesta: quantu ci voli di tempu e soprattutto di soddi p’aggiustari a machina? Allarga le braccia e comincia un discorso senza fine...

    MARCO MAZZAGLIA - JACOPO CAVALLARO 30 luglio2 SICILIANI IN PARADISOViaggio alla scoperta di se stessi e alla ricerca della verità, in cui i due protagonisti, interpretati dagli attori cabarettisti Jacopo Cavallaro e Marco Mazzaglia, si trovano ad essere come dei pupi al servizio di un’entità superiore. Tutto sarà mosso dalla straordinaria verve comica dei due che tra varie ed equivoche situazioni si muoveranno in quello che sembra essere proprio il paradiso.Costo Biglietti Posto unico € 2,00

    22 agostoASS. ART. CULT. LUCI DELLA RIBALTASE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSAUna commedia veramente esilarante, dai ritmi incalzanti, con equivoci, gag, ma soprattutto bugie. L’autore Ray Cooney la definì una farsa. Regia di Giacomo Famoso. Con Giacomo Famoso, Emanuele Trapani, Agata Montagnino, Enrico Pappalardo, Adele Ferlito, Maria Cavallaro, Mirko Famoso, Riccardo Di Benedetto, Flavia Monfrini e Patrizia Causarano.Costo Biglietti Posto unico € 8,00

  • ALTRI SPETTACOLIALTRI SPETTACOLI

    1 luglio 27 luglioSAGGIO DI DANZA - LIA DANCE BELLINI JUNIOR BALLET18°  Saggio Spettacolo di fine anno a cura dell’A.s.D. Danza Sportiva Lia Dance di Zafferana Etnea. Esibizione di danze latino americane in coppia, choreographic team, latin show, duo e show dance a tema. Direzione Artistica a cura dei professionisti F.I.D.S. Lia Lupica e Federico Leli. Ospite della serata il concorrente del Talent Show Amici 2017, Cosimo Barra.

    DON CHISCIOTTE Don Chisciotte, è un cavaliere errante che combatte altruistiche battaglie in nome della nobile dama Dulcinea, frutto delle sue fantasie. Sancho Panza sarà il suo compagno di avventure. La bella Kitri, figlia dell’oste Lorenzo, cerca il suo innamorato, il barbiere Basilio, tra la folla vivace che anima la piazza. Quando lo incontra, le loro danze si interrompono all’apparire del padre di Kitri: egli non vede affatto di buon occhio la simpatia della figlia per Basilio; vorrebbe che ella sposasse il nobiluomo Gamache.

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    2 luglioPREMIO DONNA SICILIANAIl Premio ideato, nel marzo 2012, dall’Associazione catanese Comunicazione Globale riceve, ogni anno anche il patrocinio gratuito della Presidenza della Regione Siciliana e si avvale della Direzione Artistica della soprano Carla Basile, laureata in canto. Il Premio, che quest’anno è giunto alla 6a Edizione, premierà il talento nei diversi settori sociali di ben ventitre donne siciliane.

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    8 luglioSAGGIO DI DANZA - REAL TALENTRitmo, professionalità e divertimento: questi gli ingredienti della “Real Talent” dei Maestri Spina che presentano uno show unico e coinvolgente. I protagonisti della serata saranno i talentuosi allievi che si esibiranno in: danze in coppia latino americano e caraibico, synchro duo a tema, synchro dance, choreographic team, musical, bastone e paranza corta siciliana.Presentatore e ospite della serata Carmelo Caccamo.

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    14 luglio

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    12 luglioTutto pronto per il saggio finale della nostra ex olimpionica Erika Cutuli.L’ A.s.d. Zafferana f.c. presenterà uno spettacolo grintoso, elegante e innovativo nato dal lavoro e dalla passione di un intenso anno di allenamento. Funi, cerchi, palle, clavette e nastri uniti ad un mix di fluorescenze e musica dal vivo saranno gli ingredienti della serata... manchi solo tu!Ospite della serata il talentuosissimo Mattia Cavallaro.

    SAGGIO ASD ZAFFERANA F.C.

    Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    ISTITUTO MUSICALE “BRAHMS“

    Concerto dell’Orchestra di fiati del Conservatorio di Stato “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia Direttore M° Antonio La Torre.Orchestra Giovanile Johannes Brahms. Direttore M° Erika Lo Giudice vice Direttore dell’Istituto Musicale Brahms di Riposto.Duo dei Maestri Alessia Pitali Arpa e Fabio Chillemi Corno.

    Costo Biglietti Posto unico € 12,00

    EVENTO MOTIVAZIONALECON IL DOTTOR NOÈIL POTERE DELLA FIDUCIAIn un’epoca piena di paure, la fiducia è un fattore fondamentale per la nostra vita: in famiglia, a scuola, nel lavoro, nelle amicizie, dentro di noi e il Dott. Salvo Noè affronterà questo argomento sotto tutti punti di vista e con l’aggiunta di interessanti sorprese, perché la fiducia è il fattore motivazionale più potente che ci sia! La forza di questo evento è il coinvolgimento, l’entusiasmo, la carica di energia positiva che si crea e si posiziona ai vertici come l’evento formativo più frequentato in Italia.Costo Biglietti INGRESSO GRATUITO

    1 agosto

    ASS. SUD NEL MONDO 24 agostoL’UNIVERSO DE ANDRÈEllade Bandini, Giorgio Cordini, Mario Arcari, tre artisti di alto profilo che, ripropongono con arrangiamenti raffinati e coinvolgenti i brani del più grande cantautore del Novecento, Fabrizio De André. Il concerto intende accomunare in un intenso omaggio a Fabrizio de Andrè anche la voce siciliana di Peppone Tomaselli, che in questi anni è riuscito a far rinascere i ricordi, le emozioni e i momenti magici in ogni piazza della Sicilia.

    Costo Biglietti Adulti € 20,00 - Ragazzi € 10,00 (11-15 anni) - Bambini € 5,00 (5-10 anni)

    ASS. INCANTO MEDITERRANEO 2 agostoIL PAESE DEI CAMPANELLI Regia di Emanuele PugliaOperetta in due atti di C. Lombardo e V. Ranzato. Direttore d’orchestra: Diego Cristofaro. Coreografie: Erika Spagnolo. Direttore artistico: Salvo Sposito.Una storia “senza tempo” leggera e divertente, ambientata in un’olanda fiabesca, dove equivoci, amori, situazioni paradossali al tempo di... squillanti campanelli, vengono scanditi da celebri melodie in un ‘atmosfera festosa, interpretata in chiave ironica con gag e trovate esilaranti adatte ad un pubblico di ogni età.Costo Biglietti Posto unico € 15,00

    Costo Biglietti

    FABIO ABATE 25 agostoMA NON È UNA COSA SERIAFabio Abate, cantautore catanese spesso ospite della famosa edicola di Fiorello, nella sua opera prima propone un concerto unico nella sua forma. Il titolo “Ma non è una cosa seria” nasce dall’esigenza di raccontare al pubblico canzoni, musiche, tematiche surreali. Uno spettacolo innovativo, un concerto leggero ed ironico ricco di sonorità moderne che si fondono con quelle delle tradizioni mediterranee. Sfilata di ospiti sul palco! Gerardina Trovato, Rita Botto, Puccio Castrogiovanni, Loredana Marino, Antonella Sannino.

    Posto unico € 10,00 compresi diritti di prevendita

  • LUGLIOSPETTACOLI PER BAMBINI

    1 SABATOSaggio di Danza - LIA DANCE

    Anfiteatro Comunale - ore 20:30 - Ingresso Gratuito

    2 DOMENICAPremio Donna Siciliana

    Anfiteatro Comunale - ore 20:00 - Ingresso Gratuito

    5 MERCOLEDÌAss. C.G.S. KAROL - “LA LUNA DI ORLANDO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 10,00 - Ridotto € 7,00 (bambini e over 65)

    6 GIOVEDÌAss. Cult. Esonomea - “ULISSE, L’ESPLORATORE DEI MARI”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Intero € 7,00 - Ridotto € 5,00

    8 SABATOSaggio di Danza - REAL TALENT

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    9 DOMENICAPremio Val Calanna Teatro

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    11 MARTEDÌCompagnia Ars Theatri - “DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    12 MERCOLEDÌSaggio di ginnastica artistica - ASD Zafferana F. C.

    Anfiteatro Comunale - ore 20:00 - Ingresso Gratuito

    13 GIOVEDÌCompagnia Gli Sbandati - “FIAT VOLUNTAS DEI”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    14 VENERDÌIstituto Musicale Brahms

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    15 SABATOBrigata d’Arte - “UN WEEKEND DA PAURA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 12,00 - Ridotto € 10,00

    16 DOMENICATeatro Impulso - “IL POVERO PIERO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00 (under 25 e over 65)

    17 LUNEDÌLa Casa di Creta - “L’ORCO GENTILE E LA FATA INCAVOLATA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21.00 - Costo Biglietti: Posto unico € 5,00

    18 MARTEDÌCinema Sotto le Stelle - “LION”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    17 luglio

    24 luglio

    21 agosto

    7 agosto

    28 agostoLA CASA SI CRETASONNELLINAArriva dalla lontana Gran Bretagna l’eccentrico raccontastorie Mister Smith! Questa volta è accompagnato (disturbato!) dalla sua amica Madame Ponchin con la quale racconta la storia di Sonnellina, una principessa tormentata da brutti sogni e dell’avventuroso viaggio di suo padre, il Re, fino in capo al mondo dove incontrerà il Mangiasogni, creatura buffa e misteriosa che ama mangiare i brutti sogni degli altri e che aiuterà (insieme a Mr. Smith e i bambini) ad assicurare un sonno tranquillo a Sonnellina.Costo Biglietti Posto unico € 5,00

    LA CASA SI CRETAL’ORCO GENTILE E LA FATA INCAVOLATAPremio ‘Migliore attrice’ al Festival Nazionale di Teatro per Ragazzi di Salerno Edizione 2008. C’era una volta un orco...cattivo? No, gentile! Egli si trova al servizio di un imperatore avido e cattivo il quale si arricchisce avvelenando di nascosto il fiume principale dell’impero per poi farsi pagare caro per l’unica medicina, in suo esclusivo possesso, in grado di far guarire i sudditi ammalati. Un giorno l’imperatore viene a sapere che una fata sta facendo guarire la gente con piante e erbe del bosco, il tutto senza farsi pagare, e per questo non si vendono più le sue medicine. Preso d’ira, l’imperatore manda l’orco a cacciare la fata ma tra i due nasce l’intesa e così...Costo Biglietti Posto unico € 5,00

    COMPAGNIA CENTRO STUDI ARTISTICI

    LE ALTE TERRE DI MEZZO

    ASSOCIAZIONE CITTÀ TEATRO

    MERAVIGLIOSO PINOCCHIO Di Carmelo R. e Diego Cannavò, Musiche originali di Michele Romeo.La celebre storia del burattino di legno rivive ritrovando la forza originale, quell’atmosfera un po’ polverosa e consumata,ma anche cruda e ironica. Tutti i personaggi della storia e i luoghi:  il teatro di Mangiafuoco, la città dei balocchi, il campo dei miracoli, la casa della Fata Turchina, il ventre della balena... insomma tutto l’universo di Pinocchio.

    CENERENTOLA 2.0Tutte le storie che si rispettano hanno bisogno di un po’ di magia e qualche effetto speciale. La nostra storia non è sicuramente da meno. Ci troverete dentro tutti gli ingredienti classici del mondo incantato delle fiabe. Principi, Fanciulle, Fate, Re, qualche cattivello, uccellini, zucche, topi... Topi? Ah sì, da regolamento devono esserci anche i topini. Se volete una Cenerentola bella, divertente e diversa dal solito questa fa al caso vostro, incanterà i bambini divertendoli e farà tornare bambini gli adulti che potranno sognare ancora una volta con un allestimento intrigante e giocato fra ironia e simpatia. Perché anche le fiabe hanno bisogno di un aggiornamento...

    IL MAGO DI OZDi D. Carboni, da Frank Baum. Regia Gianni Salvo. Con Ezio Garfì, Nicola Alberto Orofino, Carmen Panarello, Evelyn Famà. L’educazione moderna comprende l’insegnamento della morale; perciò il bambino moderno cerca solo il divertimento nelle sue splendide fiabe e fa volentieri a meno di ogni fatto sgradevole. Derivato da questa riflessione, il Mago di Oz è stato scritto unicamente per la gioia dei bambini d’oggi. Esso vuole essere una fiaba moderna che conserva il meraviglioso e divertente, che esclude incubi e paure.

    Costo Biglietti

    Costo Biglietti

    Posto unico € 6,00

    Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 (under 18)

    Costo Biglietti Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 (under 18)

  • LUGLIO AGOSTO

    1 MARTEDÌEvento motivazionale con il Dottor Noè - “IL POTERE DELLA FIDUCIA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Ingresso Gratuito

    2 MERCOLEDÌAss. Incanto Mediterraneo - “IL PAESE DEI CAMPANELLI”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 15,00

    3 GIOVEDÌConcerto - NICOLA PIOVANI

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 26,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 21,00 compresi diritti di prevendita

    4 VENERDÌConcerto - ALBANO

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 46,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 34,50 compresi diritti di prevendita

    5 SABATOConcerto - 3UNION - CAMMARIERE, REA, PAOLI

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 45,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 35,00 compresi diritti di prevendita

    6 DOMENICAConcerto - NICOLÒ FABI

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 39,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    7 LUNEDÌLe alte terre di mezzo - “CENERENTOLA 2.0”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: € 6,00

    8 MARTEDÌAssociazione Città Teatro - “IL CAVALIERE PEDAGNA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 15,00 - Ridotto € 12,00

    9 MERCOLEDÌCalici di Stelle

    Parco Comunale - ore 21:00 - Concerto in Piazza Umberto - ore 23:00

    10 GIOVEDÌConcerto - ANTONELLO VENDITTI

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 46,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 34,50 compresi diritti di prevendita

    11 VENERDÌConcerto - BAUSTELLE

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    12 SABATOFesta della Patrona di Zafferana “S. Maria della Provvidenza”

    13 DOMENICAFesta della Patrona di Zafferana “S. Maria della Provvidenza”

    14 LUNEDÌFesta della Patrona di Zafferana “S. Maria della Provvidenza”

    19 MERCOLEDÌCinema Sotto le Stelle - “BEATA IGNORANZA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 2,00

    20 GIOVEDÌCinema Sotto le Stelle - “FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    21 VENERDÌCinema Sotto le Stelle - “IN GUERRA PER AMORE”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    22 SABATOCinema Sotto le Stelle - “LA BELLA E LA BESTIA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    23 DOMENICACinema Sotto le Stelle - “L’ORA LEGALE”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 3,00 - Ridotto € 2,00

    24 LUNEDÌCompagnia Centro Studi Artistici - “MERAVIGLIOSO PINOCCHIO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 (under 18)

    25 MARTEDÌVal Calanna Teatro - “E FUORI NEVICA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 3,00

    26 MERCOLEDÌ MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 35,00Ridotto residenti € 31,00 compresi diritti di prevendita

    Gradinata non numerata € 30,00 - Ridotto residenti € 27,00 compresi diritti di prevendita

    27 GIOVEDÌBellini Junior Ballet - “DON CHISCIOTTE”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 12,00

    28 VENERDÌConcerto - ERMAL META

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    29 SABATOConcerto - FRANCESCO GABBANI

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 30,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 23,00 compresi diritti di prevendita

    30 DOMENICAMarco Mazzaglia e Jacopo Cavallaro - “2 SICILIANI IN PARADISO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 2,00

    31 LUNEDÌLe Tre Fontane di Presa - “U SAPITI COM’È”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 5,00 - Ridotto € 3,00 (under 14)

  • AGOSTO SETTEMBRE

    ESCURSIONI SULL’ETNA per informazioni rivolgersi a:ASS. AVIA PERVIA | Tel. 349 1466217 | www.aviapervia.org | E-mail [email protected]

    ASS. GEORIENTEERING | Tel. 328 1053128 - 095 7081443 | www.georienteering.com | E-mail [email protected]

    CALENDARIO 2017 DELLE MOSTRE DI PITTURAorganizzate dall’Ass. Artistico - Culturale “Giuseppe Sciuti” Via Roma n. 343 - Zafferana Etnea

    GIUGNO - LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2017Dal 1/07 al 7/07 Enza Sorbello

    Dal 8/07 al 14/07 Manuela PriviteraDal 15/07 al 21/07 Enzo ChiavettaDal 22/07 al 28/07 Franco Orioles

    Dal 29/07 al 4/08 Maria MottaDal 5/08 al 11/08 Giovanni Di Mauro

    Dal 12/08 al 18/08 Corrado IoziaDal 19/08 al 25/08 Debora Vasta

    Dal 26/08 al 1/09 Saro Di AciDal 2/09 al 15/09 Graziella Torrisi

    Referente: Corrado Iozia Presidente - Tel. 348 2441032 - Benedetto Strano Tel. 345 3265546

    1 LUGLIO - 3 SETTEMBREEsposizione di Manufatti Artigianali e Prodotti Agroalimentari a cura di Ester De Felice

    dell’Associazione “Impara l’Arte” presso la Villa Comunale Castorina, Via dei Giardini

    Museo Antichi Mestieripresso Parco Comunale, tutti i Sabato e Domenica dalle ore 10:00 alle 13:00

    Referente: Messina Orazio Tel. 347 4572020

    DAL 31 AGOSTO AL 4 SETTEMBREXIII EDIZIONE “SAGRA DEL PANE CONDITO E DEI DOLCI CASERECCI” - Teatro - Serate danzanti

    Pisano Etneo - Piazza S. Giuseppe

    16 SETTEMBREIV EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA “GIUSEPPE SCIUTI“

    Sala consiliare - Palazzo di Città

    30 SETTEMBREXLVIII PREMIO LETTERARIO “BRANCATI“

    Esperia Palace Hotel Zafferana - Sala convegni Morgana

    15 MARTEDÌConcerto di Ferragosto

    16 MERCOLEDÌEnrico Lo Verso - Romanzo di L. Pirandello - “UNO NESSUNO CENTOMILA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Poltrona € 15,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 10,00 compresi diritti di prevendita

    17 GIOVEDÌAssociazione Harpago - GATTO BLU - “DIAMOCI UNA TAGGATA”Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 12,00

    18 VENERDÌConcerto - THE KOLORS

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona centrale numerata € 39,00 compresi diritti di prevenditaPoltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevendita - Gradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    19 SABATOConcerto - FABRIZIO MORO

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 35,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 29,00 compresi diritti di prevendita

    20 DOMENICAI Soldi Spicci - “SÌ! STIAMO INSIEME“

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Poltrona numerata € 15,00 compresi diritti di prevenditaGradinata non numerata € 13,00 compresi diritti di prevendita

    21 LUNEDÌAssociazione Città Teatro - “IL MAGO DI OZ”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,00 (under 18)

    22 MARTEDÌAss. Art. Cult. Luci della Ribalta - “SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 8,00

    23 MERCOLEDÌMarco Mazzaglia, Giada Carcione e Licia Bisicchia - “SORRISI E CANZONI”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 3,00

    24 GIOVEDÌAss. Sud nel Mondo - “L’UNIVERSO DE ANDRÈ”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Adulti € 20,00 - Ragazzi € 10,00 (11-15 anni) - Bambini € 5,00 (5-10 anni)

    25 VENERDÌFabio Abate - “MA NON È UNA COSA SERIA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 10,00 compresi diritti di prevendita

    26 SABATOFrancesco Mazzullo - “IL MISTERIOSO DELITTO DEL CONTE BAWER”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 10,00

    27 DOMENICANuovo Teatro Stabile di Mascalucia - “CARMEN”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:30 - Costo Biglietti: Posto unico € 10,00

    28 LUNEDÌLa Casa di Creta - “SONNELLINA”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 5,00

    29 MARTEDÌAss. GAGS - “LA ZIA DI CARLO”

    Anfiteatro Comunale - ore 21:00 - Costo Biglietti: Posto unico € 1,00

  • POLIZIA MUNICIPALECARABINIERIGUARDIA MEDICA

    Via Monte Grappa, 6

    Via Libertà, 128

    Viale dei Giardini, 1

    095.7083862

    095.7081768

    095.7082634

    NUMERI UTILI

    INFORMAZIONIANFITEATRO “FALCONE – BORSELLINO” presso il Parco Comunale di Via Garibaldi

    Solo posti numerati

    TABACCHI BELLAVia Roma, 270Tel. 095.7082021

    CIRCUITI DI PREVENDITAwww.ctbox.itTel. 095.7225340

    Per i residenti nel Comune di Zafferana Etnea, che si recheranno presso il punto vendita “ Tabaccheria Bella” sito in via Roma 270 di Zafferana Etnea, sara’ praticato uno sconto del 10% su diversi biglietti d’ingresso in prevendita, consegnando la fotocopia della carta d’identita.’

    Vi aspettiamo

    DOPOTEATRO

    Bar - Pasticceria “Antica Dolceria dell’Etna”Via Garibaldi, 309

    Ristorante - Pizzeria “Belvedere”Viale dei Giardini

    Ristorante “Castello di Bacco”Piazza Umberto

    Bar - Pasticceria “Donna Peppina”Piazza Umberto

    Ristorante - Pizzeria “Il Porcino”Via A. De Gasperi, 2 - 4

    Ristorante - Enoteca “Gli Aragona”Via Garibaldi, 323

    American Bar - Lo&Le CafèPiazza Umberto

    Ristorante - Pizzeria “La Terrazza di Venere”Via Alessandro Manzoni, 1/E

    Ristorante - Pizzeria “Moulin Rouge”Via Zafferana Milo, 21/C

    Ristorante - Pizzeria “Orchidea”Via Libertà, 1

    Dolceria “Torrisi”Piazza Umberto

    Ristorante “Zafferano”Presso Emmaus Hotel Via Cassone, 75

    Tutte le sere, dopo le rappresentazioni in programma, gli spettatori della rassegna Etna in Scena, previa esibizione del biglietto, avranno diritto allo sconto del 20% nei locali convenzionati sotto indicati.

    Ristorante - Trattoria “La Pentolaccia”Via Roma, 369

    Pizzeria “La Perla Bianca” Via Garibaldi, 295 - 297

    Pizzeria “A modo mio”Via Roma, 183

    Crispelleria “CCà Si Mangia” Via Roma, 307

    Ristorante - Pizzeria “Il casale di Sarro” Via Sparavita, 8

    Pizzeria Fermata Spuligni Giacomo Matteotti, 1/5

  • COMUNE DI ZAFFERANA ETNEAVia Garibaldi, 317 Tel. 095 7081975 | Fax 095 7083260e-mail: [email protected]

    PRO LOCOVia Garibaldi, 317 Tel. /Fax 095 7082825

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVADott.ssa Maria Concetta MessinaSig.ra Maria Maugeri

    DIREZIONE ARTISTICAAssessorato al Turismo Comune di Zafferana Etnea

    Eventuali modifiche al presente programma verranno rese note sul sito istituzionale del Comune di Zafferana Etnea.

    PER INFORMAZIONI