#azione44: il modello di zona 8

13
1 Azione 44: il modello di Zona 8 Gianluca Alfano Spazio Agorà, Piazzetta Capuana, Milano 6 marzo 2015 – UNI - Milano Educazione finanziaria e Benessere: politiche sociali in azione.

Upload: uni-ente-italiano-di-normazione

Post on 20-Jul-2015

153 views

Category:

Data & Analytics


0 download

TRANSCRIPT

1

Azione 44: il modello di Zona 8

Gianluca AlfanoSpazio Agorà, Piazzetta Capuana, Milano

6 marzo 2015 – UNI - Milano

Educazione finanziaria e Benessere: politiche sociali in azione.

2

CONTESTO E SVILUPPO DELLA SPERIMENTAZIONE

Spazio Agorà

La zona 8 di Milano

3

È situato nel cuore di Quarto Oggiaro

SPAZIO AGORA’

Spazio polifunzionale

Manutentori di reti e relazioni sociali: aggregazione risorse territoriali e sintesi

Promuovere welfare comunitario partendo da azioni di promozione sociale e responsabilizzazione del cittadino

ACLI, COMUNE MILANO, SAVE THE CHILDREN, CIVITAS, ARCI, MITADES

4

ZONA 8

Circa 190.000 Abitanti

È la terza città della Lombardia dopo Milano e Brescia

5

Con il progetto “WELFARE DI TUTTI” è stato possibile coinvolgere soggetti inediti nel mondo del sociale e nella costruzione di welfare sul territorio

ENTE LOCALE – PRIVATO SOCIALE – PRIVATI (aziende, intermediari finanziari, soggetti di rappresentanza)

Costruzione di risposte complesse e inedite a fronte di nuovi e inediti bisogni

6

Educazione finanziaria dei Cittadini, il modello in zona 8

7

Adesione alla Comunità

Comunicazione ad aziende famiglie ed organizzazioni

Adesione Carta degli impegni

8

IO WELFARE – PROGETTO DI VITATU WELFARE – REPORT STRATEGICO

IO WELFARE

TU WELFARE

Io welfare - Progetto di Vita Tu welfare - Report strategico personale

Sistema di tutela: operatori certificati, verifica conformità del report strategico

9

SOTTOSCRIZIONE PRODOTTI

BANCHE, MEDIATORI FINANZIARI

Adesione alla Comunità e convenzionamento

Carta degli impegniSecond opinion

10

Obiettivo

- 10 Educatori finanziari operativi (iniziale) – Patronato ACLI Milano, partner Agorà e inoccupati zona 8

-multipli di 10 in funzione della raccolta fondi (progressivo)

- generare una figura innovativa nel campo sociale

Il sostegno economico delle attività dell’educatore proviene per quota parte dalle donazioni di Aziende ed Intermediari a Welfare di Tutti – e dalla compartecipazione/donazione da

utenti abbienti

ABILITAZIONE EDUCATORI FINANZIARI

11

IL PERCORSO DI ABILITAZIONE

1. Promozione, coinvolgimento, prima selezione

2. Percorso formativo tu - welfare per aspiranti educatori

3. Certificazione competenze

4. Formazione formatori/operatori per l’erogazione dei percorsi io welfare ai cittadini

ESITO FINALE: Attività coinvolgimento aziende e organizzazioni sul territorio, fundraising, erogazione io welfare e tu welfare

12

ATTIVITA’ SPORTELLO EDUCAZIONE FINANZIARIA 2015 AGORA’ - ZONA8

Marzo – Aprile: Diffusione informazioni, raccolta iscrizioni e attivazione primo percorso io welfare

Aprile – Maggio - incontri tutoriali sportello Agorà: progetto di vita (Progetica)- Incontri individuali tu welfare: report strategico personale

(Progetica)- Inizio formazione certificazione e abilitazione operatori

individuati

Maggio – LuglioInizio attività convenzionamento intermediari

DicembrePrime analisi e valutazione dei risultati (UNICATT)Realizzazione prassi di riferimento (UNI)

13

Grazie !

welfare di tutti