brand intelligence

8
Brand Intelligence The Application Company

Upload: neos-sistemi-the-application-company

Post on 20-Jul-2015

76 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Brand Intelligence

Brand Intelligence

The ApplicationCompany

Page 2: Brand Intelligence

Brand Intelligence per aumentare le vendite

BRAND INTELLIGENCE“Il processo di Vendita dipende dalla reazione interiore e soggettiva del cliente di fronte a qualsiasi contatto diretto o indiretto con un’impresa anche nel settore B2B” (Meyer e Schwager, Harvard Business Review)L’analisi della soddisfazione del cliente e della sua esperienza con l’azienda in ogni punto di contatto è fondamentale per costruire una relazione robusta: migliore è l’esperienza del cliente, maggiore sarà il legame che si crea con l’azienda.Non basta infatti avere un Servizio Clienti performante nella gestione delle chiamate, o sviluppare iniziative marketing e commerciali aggressive per avere clienti soddisfatti, fedeli e profittevoli.Ad esempio le informazioni raccolte tramite survey di Customer Satisfaction e iniziative di Customer Experience Management sono utilizzate per migliorare i processi di servizio verso il cliente sia B2C che B2B. Il CRM invece colleziona dati e informazioni su clienti e prospect per ottimizzare in primo luogo le attività finalizzate al marketing e alla vendita.Infine, la formazione e il coaching al personale preposto ad interagire con il cliente finale o con i potenziali clienti, indispensabile per allineare le strategie dell’azienda alle risorse “in prima linea”.

Page 3: Brand Intelligence

GENERA

Brand Intelligence

Brand Intelligence EMOZIONA ORIENTA CONVERSA ANALIZZA

Page 4: Brand Intelligence

Genera Nuovi Clienti attraverso l’Inbound Marketing

La condivisione è la soluzione. L' inbound marketing è proprio creare e condividere contenuti con il mondo. Creando contenuti pensati specificatamente per rispondere ai desideri dei tuoi clienti, potrai catturare l'interesse anche di chi non ti conosce ancora, ovvero dei potenziali clienti che trovando i tuoi contenuti di qualità, saranno interessati a leggerli e a tornare nel tuo sito nel tempo.I temi principali sono:• Creazione dei contenuti - devi creare contenuti mirati a rispondere alle domande e bisogni del cliente, quindi condividere questi contenuti ovunque nella rete;• Fasi del Marketing - le interazioni con la tua azienda rientrano nelle cosidette fasi del marketing, per questo è importante prevedere azioni diverse per ogni fase;• Personalizzazione - nel tempo, imparerai a conoscere sempre meglio i tuoi potenziali contatti, questo ti consentirà di personalizzare i messaggi per rispondere a specifici bisogni;• Multi canale - l'Inbound Marketing è per natura un sistema di comunicazione multi-canale. L'approccio è quello di comunicare con le persone nelle modalità e con i canali che queste desiderano;• Integrazione - la pubbligazione dei contenuti e gli strumenti di analisi, lavorano insieme come un meccanismo perfetamente sincronizzato. Questo ti permette di focalizzarti sui contenuti e sulla migliore posizione e tempistica di pubblicazione.

Page 5: Brand Intelligence

Emoziona con il 3D e la Realtà Aumentata

Dai valore al tuo brand, regalando ai tuoi clienti un’esperienza emozionale in cui i clienti possono acquistare giocando in uno spazio 3D unico e memorabile e un catalogo di realtà aumentata:• Dai l’opportunità ai clienti di scoprire il tuo brand e conoscere le caratteristiche distintive dei tuoi prodotti con un’esperienza di esplorazione immersiva e coinvolgente, aprendo il tuo store o showroom nella prima piazza del mondo, in cui transitano ogni giorno 3 miliardi di persone;• Potenzia il tuo e-commerce facendo scoprire e acquistare i tuoi prodotti in libertà, all’interno di un videogioco;• Rafforza l’esperienza potenziando la narrazione del brand e dei prodotti grazie a uno storytelling che fa leva sui diversi stili cognitivi delle persone – visuale, uditivo, cinestesico – per rendere più efficace la tua attività di marketing e vendite.

Page 6: Brand Intelligence

Orienta i tuoi clienti attraverso un customer assistant virtuale

Regala ai tuoi clienti un assistente, accessibile in ogni momento nel loro smartphone, per aiutarli e ispirarli:• Migliora la soddisfazione dei tuoi clienti offrendo loro un’esperienza sorprendente del tuo brand e dei tuoi prodotti: consenti di prenotarela visita nello store, ottenere i prodotti e i servizi di cui hanno bisogno, ricevere aiuto e consigli mirati in base alle loro necessità, desiderie gusti personali;• Aiuta i tuoi clienti offrendo l’assistenza più adatta sia online, sia nello store, comprendendo chi entra in negozio e rendendo più efficace e personale l’interazione commerciale;• Aiuta i tuoi clienti a individuare i punti vendita, rivenditori o distributori più vicini, fornendo orari di apertura, indirizzi, mappe ed elenchi delle strutture disponibili.

Page 7: Brand Intelligence

Conversa in modo evoluto ed interattivo

Per un’azienda, un marchio o un professionista le necessità principali anche nels settore B2B sono quelle di farsi conoscere e vendere, due obiettivi realizzabili attraverso la creazione e gestione del proprio brand. Oggi queste azioni di marketing hanno assunto caratteristiche ben precise, riassumibili in termini di conversazione, dialogo e trasparenza. Il consumatore digitale, come viene ha caratteristiche ben precise e differenti dal passato: è auto­nomo (ovvero non subordinato alla marca), competente, esigente, selettivo e orientato in senso olistico, ovvero sce­glie tenendo in considerazione le dimensioni dell’identità e dell’aggregazione. Le conseguenze per le aziende sono evidenti: esse non possono più ignorare i consumatori, bensì ascoltare e dialogare con essi.

Oggi è possiabile gestire dinamiche di conversazione evolute attraverso vari strumenti:• Feedback management attraverso cui un’azienda può a partire dai Social Network cosi come sul suo portale o la sua Intranet chiedere un’opinione su un prodotto un’iniziativa dell’azienda o il messaggio commerciale. Si tratta di un Feedback veloce e immediato ma qualitativamente più significativo di un semplice “like”;• Survey Management con cui è possibile creare velocemente opinioni strutturate alla propria rete commerciali, ai propri distributori e ove possibile anche ai clienti e utilizzatori finali dei propri prodotti;• Community Management che permette di realizzare un sistema di dialogo sottoforma di Forum di dicussione o anche di Social Network con dinamiche di conversazione “peer-2-peer” simili a Facebook.

Page 8: Brand Intelligence

Analizza i dati e migliora i tuoi processi

Misura vendite e conversioni, scopri come e dove i tuoi clienti interagiscono con il tuo brand e i tuoi prodotti, come sono arrivati a te e che cosa puoi fare per farli ritornare, migliorando costantemente la loro esperienza: • Ottieni una visione unica del cliente e una rappresentazione aggregata, coerente e olistica delle sue azioni, comprendendo i comportamenti attraverso tutti i tuoi canali digitali e fisici;• Scopri quanti clienti stai attraendo, quanto stai vendendo e in che modo gli utenti stanno interagendo con le tue app con un insieme di funzioni di analisi;• Misura i KPI rilevanti in tutte le fasi fondamentali; • Comprendi da dove provengono i visitatori, quali sono i contenuti e servizi più utilizzati e ottieni una visione chiara per trasformare l’esperienza dei tuoi clienti nel successo del tuo brand;• Arricchisci il tuo database clienti: profilo dei clienti, ubicazione, identità, relazioni, contesto e modalità di acquisto.