fiat

6
Le origini • il marchio ha una lunga storia, essendo stato fondato l’11 luglio del 1899 a Torino come casa di automobili, per poi sviluppare la propria attività in altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più grande gruppo finanziario e industriale privato del xx secolo oltre che la prima holding del paese. L'azienda nacque dalla comune volontà di una dozzina tra aristocratici, possidenti, imprenditori e professionisti torinesi di impiantare una fabbrica per la produzione di automobili

Upload: dirittoeconomiacreativi

Post on 18-Feb-2017

191 views

Category:

Law


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Fiat

Le origini• il marchio ha una lunga storia, essendo

stato fondato l’11 luglio del 1899 a Torino come casa di automobili, per poi sviluppare la propria attività in altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più grande gruppo finanziario e industriale privato del xx secolo oltre che la prima holding del paese. L'azienda nacque dalla comune volontà di una dozzina tra aristocratici, possidenti, imprenditori e professionisti torinesi di impiantare una fabbrica per la produzione di automobili

Page 2: Fiat

mission• L’impegno del gruppo FCA è quello di:• Ridurre l’impatto ambientale= ridurre emissione co2 e altre

sostanze inquinanti• Veicoli più sicuri e connessi=con particolare riguardo a tutti

gli aspetti legati alla sicurezza e allo sviluppo di sistemi per l’ infomobilità

• Aumento della competitività del prodotto=attraverso lo studio di nuove architetture veicolo, il miglioramento continuo delle prestazioni, del comfort e della qualità percepita e l'uso di tecnologie innovative nei processi produttivi

Page 3: Fiat

Strategia di marketing• Fiat punta a costruire auto belle nello stile, brillanti

nei motori, accessibili e capaci di garantire una migliore qualità della vita di ogni giorno. Attraverso un profondo cambiamento culturale e di mentalità, punta su un continuo e veloce rinnovamento dei prodotti, sulla ricerca tecnologica, sulla qualità del design e su un nuovo rapporto costruttivo con il cliente. Fiat vuole essere un’azienda che viaggia verso il futuro, ma che è, al tempo stesso, orgogliosa della propria identità

Page 4: Fiat

Le critiche• Fiat ha tagliato oltre 15mila dipendenti in Italia

per assumere negli Stati Uniti e in Paesi dove la manodopera è più conveniente. La scelta di Marchionne è stata di mettere questi in cassa integrazione gravando sul debito pubblico italiano

• Ha spostato gli stabilimenti in polonia delocalizzando l’azienda

Page 5: Fiat

fatturato• Il gruppo Fiat Chrysler , ha chiuso il 2015 con un utile

netto sceso a 377 milioni di euro dai 632 milioni del 2014. Fca sugli scudi grazie al terzo mese consecutivo di crescita per le vendite di auto nell’Europa dei 28 più le nazioni aderenti all’EFTA ( associazione europea libero scambio ). le statistiche ci dicono che a marzo il mercato è cresciuto del 10,8 % rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con quasi 1 milione 651 mila immatricolazioni, ma il gruppo di Marchionne è riuscito a fare meglio, un record nel record insomma

Page 6: Fiat

Immagini, pubblicità e slogan• Nelle pubblicità Fiat spesso si fa riferimento alla fiat come l’elemento che

rappresenta l’Italia e la sua storia. Negli spot ad esempio, raramente manca la mitica Fiat 500