i dott.porka’s all'evento “ortika street art lover”

2
I Dott.Porka’s all'evento “Ortika Street Art Lover” Torino, marzo 2010 - I Dott. Porka’s P-Proj parteciperanno a “Ortika”, il progetto nato quasi in sordina nel 2007 dalla mente di Bio dpi, grafico e street artist campano tra i più prolifici e interessanti della scena indipendente meridionale e divenuto nell’arco di pochi anni uno dei punti di riferimento del “fenomeno” street art. La sua pagina su Facebook in pochi mesi realizza 2800 contatti, e Bio dpi raccoglie oltre 100 immagini create su misura per Ortika da altrettanti artisti italiani e stranieri. Il connubio indovinato da Fabio della Ratta - questo il vero nome di Bio dpi – tra writer e street artists viene notato anche dallo spazio romano “Rising love” che inaugura il 18 marzo la collettiva internazionale “Ortika street art lovers” con la proiezione dei 100 lavori prodotti per l’occasione e l’esposizione di 30 poster site specific che vedono coinvolti, oltre ai Dott. Porka’s, molti autori di punta della scena come 999, Omino 71, Mess 2, Satoboy e altri. L’opera dei Porka’s si intitola “Life Fighters” ed è il ritratto in azione di Cristian De Martinis, peso welter, tre volte campione italiano, due volte campione intercontinentale. Poi, l’incontro con Jackson Bonsu per il titolo europeo, e alla dodicesima ripresa, il K.O. Da allora, l’assurdità di una carriera bloccata da un cavillo burocratico, che lo considera idoneo al combattimento in tutta Europa ma non in Italia, e un ritorno sul ring che si fa sempre più lontano, mentre la palestra in cui continuare ad allenarsi diventa una scuola di strada e di vita per lavorare su se stessi, bucando il sacco a forza di pugni, inseguendo il sogno di un riscatto. Nel lavoro dei Porka’s il giovane pugile diventa un’immagine-simbolo di tutti coloro che in forme diverse affrontano la vita senza aiuti, senza scorciatoie e a testa alta.

Upload: massimo-poti

Post on 25-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

I Dott. Porka’s P-Proj parteciperanno a “Ortika”, il progetto nato quasi in sordina nel 2007 dalla mente di Bio dpi, grafico e street artist campano tra i più prolifici e interessanti della scena indipendente meridionale e divenuto nell’arco di pochi anni uno dei punti di riferimento del “fenomeno” street art.

TRANSCRIPT

I Dott.Porka’s

all'evento “Ortika Street Art Lover”

Torino, marzo 2010 - I Dott. Porka’s P-Proj parteciperanno a “Ortika”, il progetto nato quasi in

sordina nel 2007 dalla mente di Bio dpi, grafico e street artist campano tra i più prolifici e

interessanti della scena indipendente meridionale e divenuto nell’arco di pochi anni uno dei punti

di riferimento del “fenomeno” street art.

La sua pagina su Facebook in pochi mesi realizza 2800 contatti, e Bio dpi raccoglie oltre 100

immagini create su misura per Ortika da altrettanti artisti italiani e stranieri. Il connubio indovinato

da Fabio della Ratta - questo il vero nome di Bio dpi – tra writer e street artists viene notato anche

dallo spazio romano “Rising love” che inaugura il 18 marzo la collettiva internazionale “Ortika street

art lovers” con la proiezione dei 100 lavori prodotti per l’occasione e l’esposizione di 30 poster site

specific che vedono coinvolti, oltre ai Dott. Porka’s, molti autori di punta della scena come 999,

Omino 71, Mess 2, Satoboy e altri.

L’opera dei Porka’s si intitola “Life Fighters” ed è il ritratto in azione di Cristian De Martinis, peso

welter, tre volte campione italiano, due volte campione intercontinentale. Poi, l’incontro con

Jackson Bonsu per il titolo europeo, e alla dodicesima ripresa, il K.O. Da allora, l’assurdità di una

carriera bloccata da un cavillo burocratico, che lo considera idoneo al combattimento in tutta

Europa ma non in Italia, e un ritorno sul ring che si fa sempre più lontano, mentre la palestra in cui

continuare ad allenarsi diventa una scuola di strada e di vita per lavorare su se stessi, bucando il

sacco a forza di pugni, inseguendo il sogno di un riscatto. Nel lavoro dei Porka’s il giovane pugile

diventa un’immagine-simbolo di tutti coloro che in forme diverse affrontano la vita senza aiuti,

senza scorciatoie e a testa alta.

Chi sono i Dott. Porka’s P-Proj

Attivi dal 2002, i Dott. Porka’s P-Proj raggiungono la notorietà con “L’Ultimo Giorno

dell’Ekomostr0”, la street-photo performance ambientata nel cantiere sequestrato di Punta Perotti

prima del suo abbattimento. Concepiscono il territorio come un gigantesco ready-made object sul

quale operano con lo strumento della street-photo performances, tecnica di intervento multiplo

nello spazio formalizzata nel loro manifesto. I loro lavori sono stati inseriti nel libro antologico

“Future Images” a cura di Mario Cresci e pubblicato nel 2009 da MottaEditore. Nel 2010 è prevista

a Torino la loro prima retrospettiva.

Rising Love

Via delle Conce,14 – Roma

[email protected] - +39 348 7453555

Link utili:

WWW.PORKA.BIZ

WWW.FACEBOOK.COM/ORTIKASTREET

WWW.RISINGLOVE.IT

_________________________________________

Per ulteriori informazioni e materiale fotografico:

Massimo Potì - Mapo PR

Cell.: +39.328.4007979

E-mail: [email protected]