la guerra dei cento anni (1337-1453)

9
La Guerra dei La Guerra dei Cento anni Cento anni (1337-1453) (1337-1453)

Upload: yosefu

Post on 11-Jan-2016

80 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

La Guerra dei Cento anni (1337-1453). FRANCIA. stabilizzare i confini del regno unificazione dei territori. INGHILTERRA. riaffermare influenza sull’area atlanica francese. re d’Inghilterra EDOARDO III. cugino del re legittimo successore. marito della sorella di Carlo IV. SUCCESSIONE. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

La Guerra dei Cento La Guerra dei Cento annianni

(1337-1453)(1337-1453)

Page 2: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

FRANCIAFRANCIA

stabilizzare i stabilizzare i confini del confini del regnoregno

unificazione dei unificazione dei territoriterritori INGHILTERRA

riaffermare riaffermare influenza sull’area influenza sull’area atlanica franceseatlanica francese

Page 3: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

PREMESSEPREMESSE

Morte di Carlo IV di FranciaMorte di Carlo IV di Francia, senza , senza eredi, si estingue la dinastia eredi, si estingue la dinastia capetingiacapetingia

SUCCESSIONE

re d’InghilterraEDOARDO III

FILIPPO IV di Valois

marito della sorella di Carlo IV

cugino del relegittimo successore

Page 4: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

PREMESSEPREMESSE

Sovrani inglesi possiedono territori in Sovrani inglesi possiedono territori in GuascognaGuascogna– Pari e vassalli del Re di FranciaPari e vassalli del Re di Francia

Inghilterra vuole controllare le Inghilterra vuole controllare le FiandreFiandre– produttore di produttore di panni di lanapanni di lana

Page 5: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

Le fasi della guerraLe fasi della guerra

1337- 13601337- 1360– vittorie inglesi a vittorie inglesi a CrecyCrecy e e PoitiersPoitiers– inglesi allargano i dominiinglesi allargano i domini

in Guascognain Guascogna CalaisCalais Francia occidentaleFrancia occidentale

– nuova tattica militare dell’esercito nuova tattica militare dell’esercito ingleseinglese

Page 6: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

le fasi della guerrale fasi della guerra 1360- 13801360- 1380

– Francesi guidati da Carlo VFrancesi guidati da Carlo V – recuperano gran parte dei territorirecuperano gran parte dei territori – all’Inghilterra rimangonoall’Inghilterra rimangono

BordeuxBordeux CalaisCalais

– In Francia Carlo VI da segni di squilibrioIn Francia Carlo VI da segni di squilibrio Tensioni sfociano in Tensioni sfociano in guerraguerra civilecivile

– oppositori di oppositori di Carlo VI Carlo VI guidati daguidati da Duca di Borgonga Duca di Borgonga Giovanni Senza PauraGiovanni Senza Paura

Page 7: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

la guerra civilela guerra civiletra borgognoni e armagnacchitra borgognoni e armagnacchi

1392-14221392-1422 si sovrappone con quella con gli inglesisi sovrappone con quella con gli inglesi

– sconfitta francese a Anzicourtsconfitta francese a Anzicourt– pace di Troyespace di Troyes

sancisce il predominio inglese in sancisce il predominio inglese in AquitaniaAquitania e e Francia Francia settentrionalesettentrionale

condizioni di pacecondizioni di pace– Carlo VI disereda il figlioCarlo VI disereda il figlio– sul trono francese il figlio di Enrico V di Inghilterrasul trono francese il figlio di Enrico V di Inghilterra

muore Enrico V di Inghilterramuore Enrico V di Inghilterra– re di Francia il figlio di Enrico VIre di Francia il figlio di Enrico VI (ora re d’Inghilterra), (ora re d’Inghilterra),

bambino di 1 annobambino di 1 anno Inghilterra e Francia atlanticaInghilterra e Francia atlantica

– figlio diseredato di Carlo VI (figlio diseredato di Carlo VI (futuro Carlo VIIfuturo Carlo VII) controlla i ) controlla i territori a sud della Loiraterritori a sud della Loira

Page 8: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

le fasi della guerra:le fasi della guerra:la riscossa francesela riscossa francese

1429-14531429-1453 lo spirito nazionale francese trova lo spirito nazionale francese trova

espressione in espressione in Giovanna d’ArcoGiovanna d’Arco– convinse convinse Carlo VII a proclamarsi unico e Carlo VII a proclamarsi unico e

legittimo re di Francialegittimo re di Francia e riprendere la guerra e riprendere la guerra– Incoronato re a ReimsIncoronato re a Reims– Giovanna prigioniera dei borgognoniGiovanna prigioniera dei borgognoni

venduta agli inglesivenduta agli inglesi bruciata sul rogobruciata sul rogo

– Carlo VII prosegue la riconquista del paeseCarlo VII prosegue la riconquista del paese Riconquistata ParigiRiconquistata Parigi

– agli inglesi rimane Calaisagli inglesi rimane Calais

Page 9: La Guerra dei Cento anni (1337-1453)

la resa dei conti con la la resa dei conti con la BorgognaBorgogna

la vittoria francese è stata resa possibile anche la vittoria francese è stata resa possibile anche dalla dalla pacificazione tra Carlo VIIpacificazione tra Carlo VII re di Francia e il re di Francia e il nuovo nuovo duca di Borgonga Filippo il Buonoduca di Borgonga Filippo il Buono– ducato di Borgogna importante economicamenteducato di Borgogna importante economicamente– nuovo conflittonuovo conflitto

Carlo il TemerarioCarlo il Temerario (figlio di Filippo il Buono) (figlio di Filippo il Buono) intende conquistare la intende conquistare la LorenaLorena– contrario re di Francia contrario re di Francia Luigi XILuigi XI

intende costruire stato unitario, forte e coesointende costruire stato unitario, forte e coeso Carlo il Temerario sconfitto e ucciso a Nancy Carlo il Temerario sconfitto e ucciso a Nancy

(1477)(1477)– vittoria della fanteria svizzera (esercito mercenario)vittoria della fanteria svizzera (esercito mercenario)– decisa decisa l’annessione della Borgogna e di una parte delle l’annessione della Borgogna e di una parte delle

FiandreFiandre– Paesi Bassi agli AsburgoPaesi Bassi agli Asburgo come dote di Maria di Borgogna come dote di Maria di Borgogna

sposa di Massimiliano (Imperatore)sposa di Massimiliano (Imperatore)