la pena di morte nella storia. a partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è...

16
LA PENA DI MORTE NELLA STORIA

Upload: michela-mancuso

Post on 01-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

LA PENA DI MORTE NELLA STORIA

Page 2: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

A partire dall'origine dei tempi, quando A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare il mondo deciso di conquistare e dominare il mondo

e sino ai giorni nostri, la storia e sino ai giorni nostri, la storia dell'umanità, così come noi la conosciamo è dell'umanità, così come noi la conosciamo è stata troppo spesso caratterizzata dal stata troppo spesso caratterizzata dal male

e dalle ingiustizie, attraverso uno spudorato uso del potere e della violenza, contro i diritti naturali dell'essere umano

anche e soprattutto con l'uso delle

condanne a morte

A partire dall'origine dei tempi, quando A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare il mondo deciso di conquistare e dominare il mondo

e sino ai giorni nostri, la storia e sino ai giorni nostri, la storia dell'umanità, così come noi la conosciamo è dell'umanità, così come noi la conosciamo è stata troppo spesso caratterizzata dal stata troppo spesso caratterizzata dal male

e dalle ingiustizie, attraverso uno spudorato uso del potere e della violenza, contro i diritti naturali dell'essere umano

anche e soprattutto con l'uso delle

condanne a morte

Page 3: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Il concetto di pena nasce con l'istituzione della società. Essa si configura come giusta punizione per chi infrange le regole dettate

dall'autorità costituita.

Page 4: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Insomma, già presso le comunità

preistoriche la pena di morte era

apliacata abbondantemente. Ma,

essendo le leggi tramandate oralmente, non sono giunte a noi

testimonianze di codici penali scritti.

Page 5: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Tra l'altro le leggi erano applicate in modo soggettivo e arbitrario da parte dei capi

e la condanna a morte era utilizzata per punire crimini

come omicidio, furto e probabilmente anche delitti di lesa maestà e sacrilegi.

Page 6: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Nella Bibbia (Esodo, Levitico) Nella Bibbia (Esodo, Levitico) leggiamo che le persone venivano leggiamo che le persone venivano giustiziate solitamente mediante giustiziate solitamente mediante

lapidazione per crimini che lapidazione per crimini che andavano dall’omicidio alla andavano dall’omicidio alla

sodomia.sodomia.

Page 7: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

E' solo con i BABILONESI, invece, che compare il primo codice scritto, il Codice

di Hammurabi, nel quale la pena capitale è largamente prevista per crimini come furto, omicidio e mancanze commesse

nell'esecuzione del proprio lavoro. Non è un codice equo (la gravità della colpa e della pena comminata dipendono dalla

classe sociale a cui appartengono il colpevole e la vittima). Esso tuttavia

rappresenta pur sempre una conquista importante perché elimina l'arbitrarietà e

la soggettività dei giudizi, grazie all'oggettività della legge scritta. 

Page 8: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Gli Egizi, applicavano la pena capitale a coloro che infrangevano la Regola universale, che prevedeva crimini

come omicidio, furto, sacrilegio, attentato contro il Faraone (visto come un garante della Regola), spionaggio e infrazioni fiscali. La pena di morte era applicata tramite la

decapitazione, il sacrificio, o l'annegamento nel Nilo all'interno di un sacco chiuso.

Page 9: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

E' con i Greci ad ogni modo che si registrano i primi ripensamenti sulla pena di morte ed il

graduale superamento del concetto di

punizione come vendetta. In alcune opere di Platone viene affermata l'eccezionalità della pena di morte da comminare in casi

gravissimi (sacrilegio, omicidio di parenti, crimini contro lo Stato) e nei confronti degli

incorreggibili, secondo la legge del taglione. 

Page 10: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Per i delitti privati era in uso la legge del taglione, che spesso portava all'uccisione del colpevole. Le pene erano veramente feroci: decapitazione, fustigazione a morte, impiccagione, taglio degli arti, annegamento, rogo, sepoltura da vivi e la crocifissione per coloro che non godevano della cittadinanza romana.

Page 11: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Anche l'adulterio, considerato come un reato contro la proprietà, era ugualmente punito con la morte: la colpevole veniva consegnata al marito offeso, che la uccideva fracassandole il cranio con una grande pietra.

Un accenno infine alle popolazioni precolombiane (Maya, Aztechi, Incas), presso le quali non esistevano le carceri e la punizione per i reati tendeva a compensare, ove possibile, il danno commesso, il furto veniva punito con la schiavitù e l'omicidio con la morte, se il colpevole non fosse riuscito a procurare un risarcimento alle vittime; il codice morale non distingueva tra omicidio colposo e volontario.

Page 12: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

DAL MEDIOEVO AD OGGI

Page 13: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Azzurro: Abolita per tutti i crimini Verde: Riservata a circostanze eccezionali (come crimini commessi in tempo di guerra) Arancione: Non utilizzata Rosso: Utilizzata come forma di punizione legale

LA PENA DI MORTE NEL MONDO

Page 14: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Fondatrice dell’associazioneMADRI CONTRO LA PENA DI MORTE E LA TORTURA

TAMARA CHIKUNOVA

Page 15: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

La vendetta è la negazione del perdono(Diego G.)

Ma il Signore gli disse: «Però

chiunque ucciderà Caino subirà la

vendetta sette volte!». Dal libro della

Genesi 4,15

Hanno

detto che …

Potranno recidere tutti i

fiori m

a

non potranno ferm

are la primavera

(Pablo Neruda)

I giovani sono la mia speranza.(Tamara Chikunova)

"La pena di morte non è altro che la guerra della nazione contro un cittadino, perchè giudica necessaria o utile la distruzione del suo essere" Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene, paragrafo sulla Pena di morte

Page 16: LA PENA DI MORTE NELLA STORIA. A partire dall'origine dei tempi, quando l'uomo si è eretto sulle proprie gambe ed ha deciso di conquistare e dominare

Una produzione di: Diego Gioacchini

Ricerca e scelta testi e immagini di : Diego Gioacchini

Elaborazione testi e immagini di : Diego Gioacchini

Effetti grafici di : Diego Gioacchini

Con la partecipazione di: Diego Gioacchini

Si ringrazia per l’attenzione

La pena di morte nella storia