laurea magistrale in scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · corso di laurea magistrale in...

16
Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana Classe LM 61 D.M. 270/04 Aa 2019/2020 a Finalità Il Corso di Studio fornisce conoscenze interdisciplinari sulle caratteristiche degli alimenti e il loro effetto sullo stato di salute, sia in relazione al contenuto di nutrienti, che alla sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario. Sono inoltre trattati aspetti economici, sociali e legislativi che permettono la formazione di una figura professionale, Biologo nutrizionista, capace di intervenire nei diversi campi affrontati dalla moderna scienza della nutrizione umana. Obiettivi formativi specifici Nell'ambito delle discipline biomediche, i laureati magistrali di questa classe devono conoscere i principali parametri della biochimica, della biologia molecolare e della biochimica clinica collegati con il fabbisogno e il metabolismo dei nutrienti e dei non-nutrienti fisiologicamente attivi, nonchè utili per la valutazione dello stato nutrizionale. E' richiesta inoltre una solida conoscenza dell' organizzazione cellulare e della classificazione degli organismi viventi, anche sulla base delle teorie evolutive. Devono inoltre conoscere la relazione fra nutrienti e modulazione dell'assetto genico e del proteoma, nonché gli effetti sul metabolismo cellulare di inquinanti industriali e additivi alimentari. E' richiesta anche la conoscenza della relazione fra alimenti e microrganismi che in essi si sviluppano, sia dal punto di vista della loro conservazione, che come veicolo di patologie e intossicazioni. Nell'ambito delle discipline della nutrizione umana, i laureati magistrali devono conoscere le tecniche di valutazione dello stato nutrizionale, i concetti di dieta bilanciata e di fabbisogno energetico-nutrizionale, anche in relazione alle diverse età e condizioni dell'organismo, oltre agli effetti metabolici e sulla salute delle diete ipocaloriche più diffuse. Devono inoltre conoscere il meccanismo d'azione e l' interazione dei farmaci con i nutrienti, oltre all'azione degli integratori alimentari e dei nutraceutici, la regolazione endocrina del metabolismo, l'impatto delle malattie legate alla malnutrizione in eccesso o in difetto sulla Sanità Pubblica.

Upload: others

Post on 27-Mar-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

1

guida AL corso di studio

Laurea Magistrale In

Scienze della nutrizione umana

Classe LM 61 D.M. 270/04

Aa 2019/2020

a

Finalità

Il Corso di Studio fornisce conoscenze interdisciplinari sulle caratteristiche degli

alimenti e il loro effetto sullo stato di salute, sia in relazione al contenuto di

nutrienti, che alla sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario. Sono inoltre

trattati aspetti economici, sociali e legislativi che permettono la formazione di una

figura professionale, Biologo nutrizionista, capace di intervenire nei diversi campi

affrontati dalla moderna scienza della nutrizione umana.

Obiettivi formativi specifici

Nell'ambito delle discipline biomediche, i laureati magistrali di questa classe

devono conoscere i principali parametri della biochimica, della biologia

molecolare e della biochimica clinica collegati con il fabbisogno e il metabolismo

dei nutrienti e dei non-nutrienti fisiologicamente attivi, nonchè utili per la

valutazione dello stato nutrizionale. E' richiesta inoltre una solida conoscenza dell'

organizzazione cellulare e della classificazione degli organismi viventi, anche sulla

base delle teorie evolutive. Devono inoltre conoscere la relazione fra nutrienti e

modulazione dell'assetto genico e del proteoma, nonché gli effetti sul metabolismo

cellulare di inquinanti industriali e additivi alimentari. E' richiesta anche la

conoscenza della relazione fra alimenti e microrganismi che in essi si sviluppano,

sia dal punto di vista della loro conservazione, che come veicolo di patologie e

intossicazioni.

Nell'ambito delle discipline della nutrizione umana, i laureati magistrali devono

conoscere le tecniche di valutazione dello stato nutrizionale, i concetti di dieta

bilanciata e di fabbisogno energetico-nutrizionale, anche in relazione alle diverse

età e condizioni dell'organismo, oltre agli effetti metabolici e sulla salute delle

diete ipocaloriche più diffuse. Devono inoltre conoscere il meccanismo d'azione e

l' interazione dei farmaci con i nutrienti, oltre all'azione degli integratori alimentari

e dei nutraceutici, la regolazione endocrina del metabolismo, l'impatto delle

malattie legate alla malnutrizione in eccesso o in difetto sulla Sanità Pubblica.

Page 2: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

2

Devono essere anche a conoscenza degli aspetti fisio-patologici che riguardano

l'apparato digerente, il ruolo che esso svolge nello sviluppo delle intolleranze

alimentari e la sua correlazione con le patologie e il sistema immunitario umano,

in quanto ospite di microrganismi probiotici.

Nell'area tecnologica e della gestione agroalimentare, i laureati devono conoscere

la composizione degli alimenti, nonché le tecniche più avanzate per la lavorazione

e la conservazione del cibo, oltre agli eventi di trasformazione chimica indotti

dalla sua cottura. Devono inoltre conoscere le più comuni strumentazioni per le

analisi di laboratorio e i principi su cui si basano le relative tecniche, essere istruiti

sulle malattie da microrganismi trasmesse dagli animali domestici e dal terreno e

causate dalle loro tossine diffuse nelle derrate alimentari. Infine devono essere

istruiti sulle principali norme giuridiche che regolano le singole e diverse categorie

di alimenti, che riguardano l’igiene, la qualità e la sicurezza dei prodotti

alimentari, la circolazione delle derrate a livello nazionale e comunitario,

l’etichettatura, la pubblicità e i segni distintivi.

Attività affini o integrative

Ai laureati magistrali sono richiesti la conoscenza dell'effetto delle carenze

vitaminiche sul sistema nervoso centrale e l'aspetto psicologico e psichiatrico dei

disturbi del comportamento alimentare. Devono essere istruiti sulle principali

patologie correlate all’alimentazione come la malattia celiaca, la sindrome

metabolica, l’obesità e i deficit nutrizionali. Devono anche essere informati sulle

nuove tecniche di Chirurgia dell'obesità e della malnutrizione conseguente ad

alcuni interventi chirurgici. Devono aver acquisito le metodologie dell'economia

riguardante la produzione agro- alimentare, la fisiologia ed interazione ambientale

delle piante, in particolare di quelle di interesse alimentare. Ai laureati è richiesta

inoltre la conoscenza dell'anatomia dell'apparato gastroenterico, della sua

regolazione endocrina, e delle sue malformazioni collegate a patologie. I laureati

devono infine saper applicare i principali test statistici per l'elaborazione dei dati

risultanti da attività sperimentale, analisi cliniche o da indagini epidemiologiche.

L’acquisizione delle conoscenze richieste è accertata tramite diversi tipi di prove,

stabilite dai vari docenti: colloqui orali, prove scritte, questionari a risposta

multipla, etc.

Sbocchi occupazionali e professionali

I laureati magistrali della classe possono svolgere attività libero-professionale ed

imprenditoriale nell’ambito delle nutrizione, previo superamento dell'esame di

Stato e iscrizione all'Ordine dei Biologi. I laureati possono inserirsi all'interno di

aziende alimentari, aziende per la produzione di alimenti ai fini speciali e

integratori, aziende farmaceutiche, nei laboratori di controllo e sperimentazione di

Page 3: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

3

tecnologie per nuovi alimenti, nelle aziende di ristorazione e nella ristorazione

ospedaliera, nella Sanità pubblica, nei centri per la nutrizione.

I laureati possono svolgere le seguenti attività:

collaborazione ad indagini sui consumi alimentari volte alla sorveglianza

delle tendenze nutrizionali della popolazione;

valutazione delle caratteristiche nutrizionali degli alimenti e delle loro

modificazioni indotte ai processi tecnologici e biotecnologici;

analisi della biodisponibilità dei nutrienti negli alimenti e negli integratori

alimentari e dei loro effetti;

applicazione di metodiche atte a valutare la sicurezza degli alimenti e la loro

idoneità per il consumo umano;

collaborazione al controllo delle caratteristiche salutistiche dei prodotti nelle

filiere alimentari e verifica della corrispondenza alle indicazioni nutrizionali

e sulla salute di presentazione degli stessi;

incarichi di vigilanza e controllo nelle filiere agroalimentari e in organismi

pubblici;

verifica della corretta assunzione di alimenti per raggiungere i livelli

raccomandati di nutrienti per il mantenimento dello stato di salute;

valutazione in autonomia dello stato nutrizionale dell’individuo sano e dei

gruppi a rischio;

valutazione in autonomia dei bisogni energetici e nutritivi più consoni alle

caratteristiche fisiche e psichiche dell'individuo;

determinazione di diete ottimali individuali in relazione ad accertate

condizioni fisio-patologiche;

determinazione di diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi

sportivi, ecc., in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei

soggetti (età, sesso, tipo di attività);

elaborazione di profili nutrizionali finalizzati al miglioramento dello stato di

salute e alla prevenzione delle patologie associate ad una scorretta

alimentazione

informazione ed educazione rivolta agli operatori istituzionali e alla

popolazione generale sui principi di sicurezza alimentare;

collaborazione a programmi internazionali di formazione e di assistenza sul

piano delle disponibilità alimentari in aree depresse e in situazioni di

emergenza;

collaborazione alle procedure di accreditamento e di sorveglianza di

laboratori e strutture sanitarie, per quanto riguarda la preparazione,

conservazione e distribuzione.

Il corso prepara alle professioni di

Biologi e professioni assimilate (codice ISTAT 2.3.1.1.1.)

Biochimici (codice ISTAT 2.3.1.1.2)

Biotecnologi (codice ISTAT 2.3.1.1.4.)

Page 4: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

4

Attività formative

I 120 crediti del Corso di laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

sono così distribuiti:

- 1°anno: 62 CFU di lezioni frontali teorico-pratiche

- 2°anno: 58 CFU di lezioni teorico-pratiche (gennaio-giugno), 8 CFU di attività a

scelta, 18 CFU per la prova finale.

Per la determinazione dei CFU si conviene che:

1 CFU , equivalente a 25 ore di lavoro studente, è articolato come segue:

- 8 ore di lezione frontale su 25 ore di lavoro studente;

- 12 ore di laboratori didattici o seminari o moduli ad alto contenuto pratico e

attività didattica assimilata in classe su 25 ore di lavoro studente;

- 25 ore di tirocini formativi e di preparazione della tesi di laurea su 25 ore di

lavoro studente.

Le attività formative prevedono anche visite presso aziende operanti nel settore

alimentare e la partecipazione gratuita a corsi/convegni nazionali inerenti la

nutrizione organizzati da Enti esterni.

Iscrizione e requisiti per l’ammissione

Il numero dei posti viene programmato a livello locale.

Per l’AA 2018/19il numero dei posti è 70 posti per i cittadini italiani, cittadini

comunitari e cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia; 3 posti

riservati ai cittadini non comunitari residenti all’estero.

L’iscrizione avviene previo superamento di una prova di ammissione (scritta)

consistente in un elaborato su tre argomenti di cultura generale bio-medica, scelti

tra i cinque proposti dalla commissione.

Possono partecipare alla prova di ammissione coloro che sono in possesso di uno

dei titoli sottoindicati:

- Lauree Biologia (classe 12 del D.M. 509/1999 o classe L-13 del D.M.

270/2004)

- Lauree Biotecnologie (classe 1 del D.M. 509/1999 o classe L-2 del D.M.

270/2004)

- Laurea in Medicina e Chirurgia (classe 46/S D.M.509/1999 o classe LM-41

D.M. 270/2004)

Page 5: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

5

- Laurea in Dietistica (classe SNT/3 del D.M. 509/1999 o classe L/SNT3 del

D.M. 270/2004)

- Laurea in Farmacia (classe LM-13 D.M. 270/2004)

- Lauree del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia, Scienze

Biologiche, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.

Possono altresì partecipare i possessori di lauree ritenute affini dalla Commissione,

con il vincolo di aver acquisito almeno : 3 CFU per il settore scientifico

disciplinare di BIO/13 (Biologia Applicata) o 3 CFU per il settore scientifico

disciplinare di BIO/15 (Biologia Farmaceutica); 3 CFU per il settore scientifico

disciplinare di BIO/10 (Biochimica); 3 CFU per il settore scientifico disciplinare di

BIO/09 (Fisiologia); 3 CFU per il settore scientifico disciplinare di BIO/16

(Anatomia) o 3 CFU per il settore scientifico disciplinare di BIO/06 (Anatomia

Comparata e Citologia).

Per una valutazione in merito, su titoli accademici diversi da quelli sopraindicati, è

necessario inviare preventivamente una mail alla segreteria didattica

([email protected]) e (per conoscenza) [email protected] .

Si precisa che il titolo previsto per la partecipazione al concorso dovrà essere stato

conseguito entro la data ultima prevista per l’inoltro della domanda di

partecipazione alla prova di selezione.

Modalità di frequenza

La frequenza dei corsi è obbligatoria e viene attestata dalle firme di frequenza

verificata dai Docenti L’attestazione di frequenza, per almeno il 70% delle attività

didattiche complessive (lezioni, esercitazioni, seminari) previste dal singolo Corso,

è necessaria per abilitare lo Studente a sostenere il relativo esame. Nel caso di

Corso Integrato che preveda più insegnamenti, la frequenza è ottenuta con il 70%

delle presenze sull’ammontare totale delle ore di lezione del C.I., subordinata al

raggiungimento di almeno il 50% in ogni singolo insegnamento. In mancanza di

tali presenze ed entro un limite del 50% di frequenze complessive il docente e/o il

coordinatore del corso integrato potranno far recuperare le assenze con attività a

loro insindacabile scelta. In ogni caso sarà il singolo docente o il coordinatore del

corso integrato ad attestare il raggiungimento delle frequenze.

E’ possibile richiedere l’interruzione della frequenza per gravi e documentati

problemi familiari o di salute; in caso di malattia la relativa documentazione dovrà

essere rilasciata da idonea struttura del SSN. La richiesta di interruzione deve

essere presentata tempestivamente alla Segreteria Didattica del Corso di Laurea.

Page 6: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

6

Iscrizione a tempo parziale

Per gli studenti che non abbiano la piena disponibilità del proprio tempo da

dedicare allo studio, è possibile richiedere l'immatricolazione o l'iscrizione a

tempo parziale (part-time), pagando i contributi universitari in misura ridotta con

tempi di percorso didattico più lunghi, onde evitare di andare fuori corso, secondo

le norme fissate dal Regolamento di Ateneo. Non è consentita l’opzione per il

tempo parziale agli studenti fuori corso. La richiesta di part-time deve essere

opportunamente motivata e certificata (problematiche di natura lavorativa,

familiare, medica ed assimilabili). La richiesta di opzione per un regime part-time

può essere presentata una sola volta e non è reversibile in corso d’anno. Sul sito

http://delphi.uniroma2.it , utilizzando il link “iscrizione come studente a tempo

parziale”, è possibile consultare il regolamento, le tabelle e le procedure previste

per questo tipo di iscrizione.

Svolgimento degli esami e verifica del profitto

Sono complessivamente previsti 12 esami con voto. Secondo le direttive

ministeriali l’insieme dei crediti a scelta dello studente vale 1 esame.

I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa sono attribuiti allo studente

previo superamento dell'esame o a seguito di altra forma di verifica della

preparazione o delle competenze acquisite

La commissione preposta a un esame di profitto è composta da almeno due

docenti. Ove possibile, la commissione è composta da personale docente o cultori

della materia che svolge attività didattiche nel corso di studio medesimo e in

settori scientifico disciplinari affini a quello dell'insegnamento. Quando gli esami

di profitto prevedano anche prove di esame integrate per più insegnamenti o per

moduli coordinati, i docenti titolari degli insegnamenti o di moduli coordinati

concorrono alla valutazione complessiva del profitto dello studente.

Gli esami di profitto si svolgono al termine dei rispettivi insegnamenti, con

cadenze distanziate e rese note sul sito del CdS. Le sessioni d’esame non possono

essere fissate durante il periodo delle lezioni; né in periodi che comunque possano

limitare la partecipazione degli studenti a tali attività. Le prove possono essere

scritte, pratiche od orali, oppure prevedere più di una tra tali modalità. Le prove

scritte sono messe a disposizione degli interessati dopo la valutazione. Le prove

orali sono pubbliche.

La valutazione finale, espressa in trentesimi, è individuale. Essa è ritenuta positiva

se superiore o uguale a 18/30. Qualora si raggiunga il punteggio massimo, la

commissione d’esame può, a giudizio unanime, attribuire la lode. A discrezione

del docente, durante lo svolgimento dell’insegnamento possono essere previste

prove in itinere con la stessa votazione.

Page 7: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

7

Nel rispetto della Carta dei diritti delle studentesse e degli studenti, sono previste 3

sessioni (estiva, autunnale, invernale) con almeno 2 appelli per sessione. In

particolare, per i corsi del 1° anno sono previsti 6 appelli nel periodo (giugno-

gennaio) e 2 appelli di recupero, a gennaio (prima dell’inizio delle attività

didattiche) e a marzo/aprile (durante la pausa didattica di Pasqua); per i corsi del

2° anno, sono previsti 6 appelli ordinari (giugno-gennaio) e 2 appelli straordinari

(febbraio e aprile). A seguito di esito negativo della prova o di ritiro dello studente,

l’esame potrà essere ripetuto nella data successiva d’esame. Gli studenti che

abbiano terminato i due anni di corso possono sostenere gli esami in ogni sessione

dell’anno, secondo le disponibilità dei singoli docenti. Le date relative vengono

stabilite all'inizio dell'anno accademico. Le date degli esami relativi al medesimo

anno di studio non possono essere coincidenti.

Le date degli esami di profitto non possono essere anticipate rispetto alle date

pubblicizzate. A eventuali motivate posticipazioni deve essere garantita adeguata e

tempestiva pubblicità e piena compatibilità con il calendario delle attività dei corsi

di studio.

Per sostenere un esame di profitto, lo studente deve risultare in regola con le

norme relative all’iscrizione, con le eventuali propedeuticità del corso di studi e

con l’accertamento della frequenza, se obbligatoria.

Trascorso dalla prima iscrizione di uno studente al corso di laurea magistrale, il

doppio della durata normale del corso, o il quadruplo per studenti a tempo parziale,

senza il conseguimento del titolo corrispondente, il coordinatore del corso può

disporre una verifica dello stato di studente, ai sensi dell'art. 5, comma 6, del d.m.

n. 270/2004. Tale verifica può comportare la valutazione della non obsolescenza di

conoscenze, abilità e competenze già acquisite e, in caso di esito non positivo, la

richiesta di seguire opportuni percorsi di riqualificazione.

Gli esami sostenuti all’estero (Paesi UE e non) vengono riconosciuti e approvati

dal CCS, ove esistano accordi bilaterali o convenzioni internazionali.

Per la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle abilità informatiche,

per cui sono previsti insegnamenti all’interno della Facoltà (Ulteriori attività

formative), il giudizio può essere espresso o con idoneità o con votazione in

trentesimi ed eventualmente con lode.

Attività a scelta

Agli studenti è data libertà di scelta tra tutti gli insegnamenti attivati dall'Ateneo.

Possono essere considerate come AAS anche altre attività (ad esempio la

frequenza a un congresso o corso specialistico erogato da una università o da un

ente riconosciuto), previa approvazione da parte della preposta Commissione

Didattica, che ne verifica la coerenza con il progetto formativo e assegna il numero

di CFU corrispondenti e un giudizio di idoneità. Le AAS dovranno comunque

Page 8: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

8

avere contenuti non riscontrabili in alcuna delle attività curriculari sostenute

durante la Laurea triennale.

Gli insegnamenti di Attività a Scelta dello Studente (AAS) sono proposti dal

CdLM per ogni Anno Accademico, e pertanto hanno una decorrenza annuale. Le

AAS sono organizzate come lezioni frontali e/o esercitazioni di laboratorio.

L’elenco delle AAS proposte, i docenti, le modalità di certificazione sono presenti

al seguente link: http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=590&catParent=165.

Entro il mese di gennaio lo studente deve presentare domanda (su apposito

modulo) di approvazione da parte della Commissione Didattica del piano delle

AAS, per un totale di 8 CFU. Vengono considerate sicuramente coerenti con il

percorso formativo le scelte relative alle AAS proposte dal CdS. Per tutte le altre

AAS, la Commissione Didattica valuterà, caso per caso, la coerenza con il

percorso formativo.

Per l'acquisizione dei crediti relativi alle AAS è necessario il superamento

dell'esame o di altra forma di verifica del profitto con le modalità stabilite dal

regolamento didattico di Ateneo. Al superamento di ciascuna AAS viene attribuito

un voto in trentesimi o un giudizio di idoneità.

L’acquisizione dei crediti delle AAS è possibile solo al completamento di tutti i

CFU richiesti. L’insieme dei crediti a scelta dello studente vale 1 esame.

Ulteriori attività formative

Oltre alle attività formative qualificanti, il CdS prevede ulteriori attività formative

(2 CFU) volte ad acquisire abilità informatiche e telematiche, linguistiche,

relazionali o comunque utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.

Tirocini curriculari

L’offerta di tirocini curriculari è prevalentemente indirizzata alla realizzazione di

tesi sperimentali e, come previsto nell’Art. 10, prevede il riconoscimento di crediti

formativi. Il tirocinio curriculare ha lo scopo “di realizzare momenti di alternanza

fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte

professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (art. 1 D.M.

142/98). Il Tirocinio curriculare offre, dunque, allo studente la possibilità di

realizzare un’esperienza formativa pratica che affianchi la formazione teorica.

L’offerta, le istruzioni e la modulistica per lo svolgimento dei tirocini curriculari è

consultabile sul sito web del Corso di Laurea:

http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=170&catParent=165

Page 9: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

9

Accordi per la mobilità internazionale degli studenti

Il Corso di Laurea aderisce ai programmi internazionali stipulati dall'ateneo per la

mobilità degli studenti, quali Erasmus e scambi culturali. Un docente delegato si

occupa della supervisione dei piani di studio e della verbalizzazione degli esami

conseguiti presso gli Atenei stranieri in convenzione.

Docente di riferimento per il progetto ERASMUS: Prof.ssa Alessandra Nardi

[email protected]

Ulteriori informazioni relative alle convenzioni per la mobilità internazionale degli

studenti attivate con Atenei stranieri sono disponibili ai seguenti link:

http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=237&catParent=236

http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=506&catParent=165

Prova finale

La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale consiste nella

discussione di una ricerca scientifica originale redatta in Lingua Italiana o Inglese,

sviluppata dal candidato sotto la guida di Relatore ed eventuale correlatore esterno,

con la quale il candidato dimostrerà il proprio livello di maturità in termini di

autonomia operativa, di gestione di strumentazioni scientifiche e di metodologie e

di strumenti di valutazione dei risultati della ricerca; l'autonomia intellettuale; la

capacità di collegamento dei diversi saperi appresi nell'arco del CdS, nonché le

proprie capacità comunicative e di trasferimento delle conoscenze. Sono

autorizzate in casi di particolare complessità anche trattazioni compilative su

tematiche emergenti.

Alla prova finale sono attribuiti 18 CFU. In caso parte del lavoro di preparazione

della prova finale avvenga o possa avvenire all’interno di un’attività di tirocinio, è

possibile attribuire a quest’ultima attività parte dei crediti che sarebbero stati

altrimenti attribuiti alla prova finale.

Il Relatore deve essere un docente del Corso di studio, si possono avere 2 Relatori

di settori scientifico disciplinari diversi.

Il Relatore può avvalersi della collaborazione di un Correlatore. Il Correlatore può

essere:

• un docente universitario, di ruolo o a contratto, anche di un altro Ateneo

ancorchè straniero;

• un tutor del CCS;

• un cultore della materia o un esperto esterno.

Il nome del Correlatore può comparire sul frontespizio della tesi.

Page 10: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

10

Per sostenere la prova finale del corso di laurea magistrale lo studente deve avere

superato tutti gli esami di profitto relativi agli insegnamenti inclusi nel proprio

piano di studi, nonché le eventuali prove di idoneità ed essere in regola con il

versamento delle tasse e dei contributi. Per conseguire la laurea magistrale lo

studente, deve aver acquisito 120 crediti.

La prova finale è pubblica. La votazione finale è espressa in centodecimi ed è

ritenuta positiva quando supera o è uguale a 66/110. Qualora si raggiunga il

punteggio massimo, su proposta del Relatore, la Commissione esaminatrice

all’unanimità può attribuire la lode.

Il voto di laurea viene determinato come somma tra: i) media dei voti conseguiti

negli esami curriculari, espressa in centodecimi; ii) voto attribuito dalla

Commissione, tra 0 e 11 punti, successivamente alla discussione della tesi.

Il voto attribuito dalla Commissione viene determinato sulla base dei seguenti

criteri:

• parere del Relatore e dell’eventuale Correlatore

• completezza della tesi

• chiarezza nell’esposizione

• capacità di sintesi e rispetto dei tempi assegnati

• padronanza dell’argomento

• reale partecipazione del candidato alla ricerca

• punti per le lodi ottenute negli esami di profitto (0,25 punti per ogni lode)

• punti per la partecipazione a programmi di scambio internazionale:

• 1 punto per programmi con durata da 3 a 6 mesi

• 2 punti per programmi con durata superiore ai 6 mesi

Il voto complessivo viene arrotondato per eccesso o difetto al numero intero più

vicino. Il decimale 5 è arrotondato al numero intero più alto.

La Commissione di Laurea è composta da 8 commissari. I componenti effettivi e

supplenti sono nominati dal Preside su proposta del Presidente del corso di studio.

Le prove finali per il conseguimento della Laurea Magistrale relative a ciascun

anno accademico si svolgono entro il mese di maggio dell’anno accademico

successivo; entro tale data possono essere sostenute dagli studenti iscritti all’anno

accademico precedente senza necessità di nuova iscrizione.

Le prove finali si svolgono nell'arco di quattro appelli distribuiti nei seguenti

periodi: ottobre, dicembre, marzo, maggio. All'inizio dell'anno accademico il CCS

rende noto al pubblico i periodi in cui si svolgono le prove finali. Le date, le

istruzioni e la modulistica relative alla prova finale sono consultabili sul sito del

Corso di Laurea: http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=170&catParent=165

Page 11: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

11

Ordinamento degli Studi

I corsi sono annuali. Periodo lezioni: gennaio 2020 –giugno 2021

1° anno

SSD

NUMERO

CREDITI

Corso integrato di Biochimica della nutrizione, Biologia

Molecolare, Fisiologia Vegetale

BIO/10

BIO/11

BIO/04

10

Corso Integrato di Patologia generale, Biochimica clinica,

Farmacologia della nutrizione

BIO/12

MED/04

BIO/14

13

Statistica medica MED/01 4

Corso Integrato di Biologia applicata alla nutrizione,

Fisiologia della nutrizione, Anatomia dell'apparato digerente

BIO/13

BIO/09

BIO/16

9

Corso Integrato di Chimica degli alimenti, Tecnologie

alimentari

CHIM/10

AGR/15 10

Corso Integrato di Microbiologia applicata agli alimenti,

Microbiologia agroalimentare

AGR/16

MED/07 7

Corso Integrato di Diritto agroalimentare, Politica Economica IUS/03

SECS-P/01 7

Ulteriori attività formative 2

TOTALE CREDITI 62

2° anno

SSD

NUMERO

CREDITI

Corso Integrato di Neurologia e Neuropsichiatria della

Nutrizione, Endocrinologia, Epidemiologia e Sanita' Pubblica

MED/26

MED/13

MED/42

12

Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 6

Corso Integrato di Gastroenterologia, Chirurgia

dell’Apparato Digerente

MED/12

MED/18 7

Corso Integrato di Medicina Interna, Genetica Medica MED/09

MED/03 7

Attività formative a scelta dello studente 8

PROVA FINALE 18

TOTALE CREDITI 58

CFU TOTALI

1° e 2° ANNO 120

Page 12: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

12

ATTIVITA’ A SCELTA PROPOSTE DAL CdS AA 2019/20

INSEGNAMENTO MODULI CFU SSD DOCENTE

Comunicazione in nutrizione

singolo 2 MED/4

9

Ruggeri Stefania (verbalizzante)

Nuovi Alimenti e Sicurezza Alimentare

Sicurezza alimentare

Nuovi alimenti

Ecologia della

nutrizione

HACCP

2 MED/07 MED/49

Catani Maria Valeria (verbalizzante) Delibato Elisabetta Marchese Eliana Siani Vincenzino Vaccaro Alessandro 2

Ristorazione collettiva, Elementi di nutrizione di comunita'

Ristorazione Collettiva 3 MED/4

9

Scognamiglio Umberto (verbalizzante)

Elementi di Nutrizione di Comunita'

1 MED/4

9 Cairella Giulia

Problematiche nutrizionali in eta' evolutiva e nei disturbi dell'alimentazione

singolo 2 MED/4

9 Savini Isabella (verbalizzante)

Counseling nutrizionale singolo 2 M-

PSI/01 Stallone Tiziana (verbalizzante)

Nutrizione Artificiale e Immunonutrizione

singolo 2 MED/1

2 Giorgetti Gianmarco (verbalizzante)

Skinfold Measurement singolo 2 BIO/09 Andreoli Angela (verbalizzante)

Indications to reoperative surgery in post operative weight regain

singolo 2 MED/1

8 Di Lorenzo Nicola (verbalizzante)

Healthy food design singolo 2 AGR/1

5 Ruggeri Stefania (verbalizzante)

Methods in Biochemistry, Molecular Biology and Clinical Biochemistry

Methods in Biochemistry

2 BIO/10 Catani Maria Valeria (verbalizzante)

Methods in Molecular Biology and Clinical Biochemistry

2 BIO/12 Minieri Marilena

Nutraceutici e prevenzione 2 BIO/10 Katia Aquilano

Sport e alimentazione 2 BIO/09 Daniele Peluso

Page 13: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

13

Contenuti dei corsi

1°anno

Biochimica della nutrizione (Docenti: Maria Valeria Catani – Maria Rosa Ciriolo)

Valore nutrizionale e funzioni biochimiche di carboidrati, proteine, lipidi, vitamine e minerali.

Ossidanti e antiossidanti. Meccanismi biochimici alla base del danno da radicali liberi in

alcune malattie collegate all’alimentazione. Principi ed esempi di regolazione metabolica.

Biologia molecolare (Docente: Cristina Piro)

Struttura degli acidi nucleici. Sintesi proteica. Struttura genomica di procarioti, plasmidi, virus

e batteriofagi. Regolazione dell’espressione genica: la regolazione da parte dei nutrienti. La

tecnologia del DNA ricombinante e manipolazione genetica. Organismi Geneticamente

Modificati. I prioni e le patologie ad essi correlate.

Fisiologia vegetale (Docente: Mauro Marra)

Struttura e metabolismo delle cellule vegetali. Uso farmacologico dei metaboliti secondari

(composti fenolici, alcaloidi, terpeni). Ormoni vegetali. Piante transgeniche.

Chimica alimenti (Docenti: Filomena Fezza, Valeria Gasperi)

Composizione chimica e valore nutrizionale degli alimenti. Additivi alimentari. Il ruolo

dell’acqua nella composizione degli alimenti. Trasformazioni chimiche degli alimenti dovute

alla cottura. Aromi naturali e sintetici.

Tecnologie alimentari (Docente: Stefania Ruggeri)

Metodi di conservazione degli alimenti. Modificazioni dei nutrienti dovute a trattamenti

tecnologici. Tecnologie per la produzione di vino e olio.

Biologia applicata alla nutrizione (Docente: Alessandro Michienzi)

Caratteristiche degli organismi viventi e principi generali di classificazione. Teorie evolutive.

Organizzazione cellulare e correlazione struttura funzione.

Cenni di metabolismo cellulare e regolazione genica. Meccanismi di divisione cellulare.

Concetti di continuità e variabilità dell’informazione genetica negli organismi viventi.

Fisiologia della nutrizione (Docente: Angela Andreoli)

Digestione e assorbimento dei nutrienti. Metodi per la valutazione dello stato nutrizionale.

Page 14: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

14

Anatomia dell’apparato digerente (Docenti: Flavia Botti)

Cenni sullo sviluppo e la formazione embrionale

dell’apparato gastroenterico. Cavità orale e ghiandole annesse. Faringe. Esofago. Stomaco.

Intestino tenue. Intestino crasso. Organi annessi al canale digerente: Pancreas, Fegato,

Cistifellea. Vascolarizzazione e innervazione dell’apparato gastroenterico. Apparato digerente e

malformazioni associate a patologie Apparato digerente ed invecchiamento.

Microbiologia applicata (Docenti: Claudia Matteucci, Elisabetta Delibato)

Correlazioni tra struttura e funzioni della cellula batterica e aspetti della microbiologia degli

alimenti. Il significato e lo sviluppo di microrganismi negli alimenti. Esame microbiologico

degli alimenti. Intossicazioni alimentari di origine batterica, virale, fungina e parassitaria.

Microbiologia agroalimentare (Docenti: Emanuela Balestrieri, Roberta Gaziano) Sicurezza alimentare, valutazione del

rischio, batteri e virus patogeni negli alimenti, micotossine e metodi di determinazione dei

batteri patogeni negli alimenti.

Patologia generale (Docente: Loredana Albonici)

Processi regressivi delle cellule indotti da fattori alimentari. Allergie alimentari e malattie

autoimmuni, cancerogenesi e rischio oncogeno alimentare. Fattori alimentari ad azione

protettiva.

Biochimica clinica (Docente: Alessandro Terrinoni, Marilena Minieri)

Equilibrio acido base. Anemie carenziali. Parametri ematochimici per la valutazione dello stato

nutrizionale, della funzione renale e della funzionalità epatica e renale. Principi di Biologia

Molecolare clinica. Studio dell'ipertensione, diabete e malattia celiaca.

Farmacologia della nutrizione (Docente: Angelo Aquino)

Farmacocinetica e farmacodinamica. Tossicità da farmaci. Valutazione di base e clinica di

nuovi farmaci. Farmacologia dei nutrienti. Farmacologia degli integratori alimentari.

Effetto dei farmaci su stato nutrizionale e assorbimento dei nutrienti. Farmaci che modulano

fame e sazietà. Farmaci che interferiscono con la percezione del gusto. Farmaci che inducono

malassorbimento. Effetto dell’alimentazione sull’azione dei farmaci. Basi di farmacoterapia.

Statistica medica (Docente: Alessandra Nardi)

Elaborazione di dati risultato di analisi cliniche o della ricerca epidemiologica, e l’applicazione

dei principali test statistici.

Diritto agroalimentare (Docenti: Stefano Masini)

Conoscenza della legislazione alimentare e sanitaria, nazionale e comunitaria per quanto

riguarda la commercializzazione e il controllo degli alimenti, degli ingredienti, degli additivi e

degli integratori alimentari

Page 15: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

15

Politica economica (Docente: Francesco Mennini)

Elementi di base di economia della regolamentazione dei prodotti agroalimentari con

particolare riferimento agli aspetti che riguardano la sicurezza (sanità) di questi beni.

2°anno

Chirurgia dell’apparato digerente (Docente: Nicola Di Lorenzo)

Chirurgia dell’obesità. Problemi nutrizionali associati ad interventi chirurgici.

Endocrinologia (Docenti: Davide Lauro, Alfonso Bellia)

L’ipofisi. La Ghiandola Tiroidea. Aspetti endocrini della nutrizione.

Obesità. Diabete Mellito, e altri aspetti dell’azione insulinica. Ipoglicemie. Metabolismo

Lipidico. Metabolismo del calcio e dell’osso. Cenni sul sistema riproduttivo maschile e

femminile.

Epidemiologia e sanità pubblica (Docente: Ersilia Buonomo)

Transizione demografica ed epidemiologica. Prevenzione: storia naturale delle malattie,

screening, metodologia di prevenzione e settori di applicazione. Malattie batteriche e virali a

trasmissione enterica, respiratoria e tramite i più noti veicoli e vettori. Epidemiologia e

prevenzione delle malattie cronico degenerative. Differenti forme di inquinamento ambientale.

Gastroenterologia (Docente: Livia Biancone)

Meccanismi patofisiologici di itteri, colestasi, malassorbimento, maldigestione, malnutrizione,

diarree, stipsi. Nutrizione Enterale e Parenterale. Presentazione clinica delle principali malattie

digestive (dispepsia, dolore addominale, pirosi, disfagia, diarrea, stipsi, ittero). Patofisiologia

essenziale, manifestazioni cliniche (con particolare riguardo alle implicazioni nutrizionali) delle

seguenti patologie: malattia ulcerosa peptica, disturbi funzionali, malattia diverticolare del

colon, calcolosi colecistica, malattie infiammatorie croniche intestinali, morbo celiaco, epatiti

croniche, cirrosi epatica, tumori dell’apparato digerente.

Genetica medica (Docente: Federica Sangiuolo)

Malattie genetiche nell’uomo: malattie monogeniche e loro complessità,mutazioni

cromosomiche e mitocondriali Modelli genetici di malattie complesse, suscettibilità genetica,

interazione geni ed ambiente. Variabilità e individualità genetica. Metodi di analisi genetica

delle malattie complesse: associazione, test casi-controllo, ASP e TDT SNPs e fattori di rischio

ambientale. Nutrigenomica. Farmacogenomica. Terapia genica: modelli sperimentali.

Medicina interna (Docente: Nicola Di Daniele)

Malattie legate alla nutrizione: dislipidemie, aterosclerosi, e patologie cardiovascolari.

Page 16: Laurea Magistrale In Scienze della nutrizione umana · 2019-09-30 · Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana 1 guida AL corso di studio Laurea Magistrale In

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

16

Neurologia e neuropsichiatria della nutrizione (Docente: Alessandro Martorana)

Principali malattie del sistema nervoso centrale e periferico da deficit vitaminici, le complicanze

neurologiche del diabete e dell’alcolismo e le alterazioni ipotalamiche determinanti disturbi

della condotta alimentare. Anoressia nervosa, bulimia, binge eating.

Scienze tecniche dietetiche applicate (Docenti: Isabella Savini)

Ruolo della dieta sullo stato di salute e nella prevenzione delle malattie cronico - degenerative.

Analisi critica di diete alla moda. Metodi per la determinazione del fabbisogno energetico.

Fabbisogni nutrizionali nelle varie fasi di vita e nello sport. Malnutrizione per eccesso e per

difetto. Impostazione di schemi dietetici. Dietoterapia.

Informazioni dettagliate sui corsi che compongono il percorso formativo sono

disponibili collegandosi al link:

Didattica programmata: http://uniroma2public.gomp.it/manifesti/render.aspx?UID=af7f516c-1b6c-481f-ba46-ff4a81af7c13