linee essenziali del messaggio e dell’opera di gesù ... · piano cartesiano e il grafico di una...

15
PROGRAMMA DI RELIGIONE SVOLTO DALLA CLASSE II A.S. 2015/2016 DOCENTE: Prof.ssa Anna Meo Il Cristianesimo ( Percorso storico teologico) Il mistero di Gesù Uomo-Dio Confronto con la figura e il mistero di Gesù di Nazareth: il suo insegnamento e la sua opera Significato delle categorie fondamentali (Cristo, Messia, Figlio di Dio, ecc.) attraverso cui la Bibbia e la riflessione teologica presentano il Gesù della fede Linee essenziali del messaggio e dell’opera di Gesù attraverso le letture e l’interpretazione di brani evangelici Attualizzazione di alcune parabole L’Adolescenza (percorso esperienziale) I valori nell’adolescenza: l’amicizia, la solidarietà, l’amore, i sogni, la libertà etc. Gli alunni scelta una delle suddette tematiche la approfondiscono mediante letture di brani, ascolto di canzoni, lettura di poesie, riflessioni personali. L’Islam e religioni non cristiane I tratti fondamentali della religione e della cultura islamica: lo sviluppo Storico-culturale, la figura di Maometto, i cinque pilastri, l’incontro e il dialogo con il Cristianesimo, la condizione della donna, il fondamentalismo. Principali caratteristiche del Buddismo e Induismo. Uso degli audio visivi, video sugli argomenti svolti Messina, Il docente Giugno2016 Anna Rosa Meo

Upload: leduong

Post on 10-Dec-2018

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

PROGRAMMA DI RELIGIONE

SVOLTO DALLA CLASSE II

A.S. 2015/2016

DOCENTE: Prof.ssa Anna Meo

Il Cristianesimo ( Percorso storico teologico)

Il mistero di Gesù Uomo-Dio

Confronto con la figura e il mistero di Gesù di Nazareth: il suo

insegnamento e la sua opera

Significato delle categorie fondamentali (Cristo, Messia, Figlio di Dio,

ecc.) attraverso cui la Bibbia e la riflessione teologica presentano il

Gesù della fede

Linee essenziali del messaggio e dell’opera di Gesù attraverso le

letture e l’interpretazione di brani evangelici

Attualizzazione di alcune parabole

L’Adolescenza (percorso esperienziale)

I valori nell’adolescenza: l’amicizia, la solidarietà, l’amore, i sogni, la

libertà etc. Gli alunni scelta una delle suddette tematiche la

approfondiscono mediante letture di brani, ascolto di canzoni, lettura

di poesie, riflessioni personali.

L’Islam e religioni non cristiane

I tratti fondamentali della religione e della cultura islamica: lo sviluppo

Storico-culturale, la figura di Maometto, i cinque pilastri, l’incontro e il

dialogo con il Cristianesimo, la condizione della donna, il

fondamentalismo. Principali caratteristiche del Buddismo e Induismo.

Uso degli audio visivi, video sugli argomenti svolti

Messina, Il docente Giugno2016 Anna Rosa Meo

PROGRAMMA ITALIANO

CLASSE II B ANNO SCOLASTICO 2015/16

GRAMMATICA

Sintassi della frase e del periodo

Sintassi della frase semplice: soggetto, predicato verbale e nominale ,attributo, apposizione, complementi diretti e

indiretti

Sintassi del periodo: proposizione principale, vari tipi di proposizione coordinate e subordinate

Il discorso diretto e indiretto

IL TESTO POETICO

Struttura, aspetto metrico, rime, strofe, verso ,accenti, ritmo, figure del suono ,aspetto lessicale e sintattico,

aspetto retorico, parafrasi.

Caratteri del mito e dell’epica

STORIA DELLA LETTERATURA

Contesto storico-culturale del Medioevo

La chanson de geste

Il romanzo cortese

La lirica trobadorica

Le lingue neolatine

La nascita della letteratura italiana: la poesia religiosa, la poesia siciliana, i rimatori siculo-toscani, la poesia comico-

realistica

I PROMESSI SPOSI

A. Manzoni (vita, opere, poetica).Struttura, temi, personaggi, stile, contesto del romanzo

Capp.:I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XX

SCELTA ANTOLOGICA

“Gilgamesh ,Erekidu e la ricerca dell’immortalità”

Iliade: il proemio

Odissea: il proemio

Eneide: il proemio

“A chi lo sa” di G. Bufalino

“Glauco” di U. Saba

“Parabola” di G. Gozzano

“Il tuono” di G. Pascoli

“Alla luna” di G. Leopardi

“E’ sparita la luna” di Saffo

“Amore e volere bene” di Catullo

“Tanto gentile e tanto onesta pare” di Dante

“A una passante” di C. Baudelaire

“Lancillotto sul ponte della spada” di Chretien de Troyes

“Come il ramo del biancospino” di Guglielmo D’Aquitania

“Il cantico di Frate Sole” di San Francesco

“Io m’aggio posto in core a Dio servire” di Jacopo da Lentini

“Tre cose solamente m’enno in grado” di C. Angiolieri

IL DOCENTE

MARIA MERCURIO

PROGRAMMA DI STORIA

CLASSE 2 B LES ANNO SCOLASTICO 2015/16

Le prime fasi della storia di Roma

Roma e la conquista del Mediterraneo

La crisi sociale e la fine della Repubblica

Augusto e i suoi successori: l’affermazione del principato

L’apogeo e la crisi dell’Impero romano

La nascita e la diffusione del Cristianesimo

La crisi e il crollo dell’Impero romano d’Occidente

I barbari e l’Alto Medioevo

L’impero romano d’Oriente e il monachesimo

Il mondo islamico

I Longobardi e l’economia curtense

Lo sviluppo dell’Impero carolingio

Il crollo dell’Impero carolingio e la società feudale

La ricostituzione dell’impero e la casa di Sassonia

Le civiltà precolombiane

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

Gli stati nazionali

Le forme di stato e di governo

Il Terrorismo. Sciiti e Sunniti

L’ONU e le altre organizzazioni internazionali

La globalizzazione

Le risorse e l’ambiente

I IL DOCENTE MARIA MERCURIO

PROGRAMMA di SCIENZE UMANE

classe 2° B L.E.S. a.s. 2015/16

Docente Adriana Morisani

PSICOLOGIA

Le teorie sull’intelligenza

Teoria multifattoriale dell’intelligenza di L.Thustone, Teoria delle intelligenze multiple di H.

Gardner, L’intelligenza socio-emotiva studiata da D. Goleman.

La Memoria

L’attenzione, G. Miller e la memoria a breve termine, i vari tipi di memoria, il consolidamento, gli

studi di Ebbinghaus, i processi di funzionamento della memoria, le ricerche di Bartlett, l’oblio nella

vita quotidiana, le amnesie, il morbo di Alzheimer.

L’Apprendimento

Definizione, il Condizionamento classico (Pavlov, Watson), il Condizionamento operante o

strumentale e il Modellamento (Skinner). L’Apprendimento cognitivo: l’Apprendimento Latente e i

topi di Tolman, l’Insight e la scimmia di Kohler, l’Imprinting filiale, l’Imitazione e il rinforzo

vicario, l’Imitazione differita.

Personalità e Identità

Definizioni di Identità e personalità. Lo sviluppo della personalità: il primo anno di vita, il legame

di attaccamento (Bolwlby, Ainsworth), la personalità nell’infanzia, Lo sviluppo cognitivo e

affettivo,l’adolescenza, l’età adulta, la maturità, la vecchiaia. Le teorie tipologiche sulla personalità

(Kretschmer), Le teorie dei tratti (Allport), Le teorie psicanalitiche di Freud, Jung e Adler.

L’identità di genere (eterosessualità, omosessualità, transessualità). L’emancipazione femminile.

Visione del documentario “Uomini e donne, sesso genere identità.”

La Cognizione e l’influenza sociale

Come percepiamo le persone: modello algebrico e modello configurazionale,effetto primacy, teorie

implicite della personalità, effetto alone, il ragionamento sociale: (euristiche cognitive) euristica

della disponibilità, euristica della simulazione, euristica della rappresentatività. Le attribuzioni: stili

di attribuzione secondo Heider; il modello di Weiner, gli stili attributivi a scuola, i bias di

attribuzione, l’Effetto Pigmalione. I tratti dell’influenza sociale, effetti e meccanismi,acquiescenza

identificazione e interiorizzazione secondo H.C. Kelman.

Stereotipi e Pregiudizi

Definizione, come nascono e come operano gli stereotipi, l’atteggiamento, pregiudizi positivi e

pregiudizi negativi, come si studiano i pregiudizi, come nascono i pregiudizi: La personalità

autoritaria studiata da T. Adorno, i fattori socio-educativi, la teoria dell’identità sociale di H Tajfel,

pregiudizio e conflittualità sociale (Sherif), l’attenuazione dei pregiudizi:conoscenza e condivisione

di obiettivi comuni (Allport, Katz e Braly, Sherif).

PROGRAMMA DI INGLESE

Classe 2 B LES

a.s.2015/2016

Unit 0

Grammar: Present simple; Present continuous; Past simple of regular verbs; Past simple of irregular

verbs; Past adverbial phrases with ago; Comparative and superlative of adjectives; Countable and

uncountable nouns; Indefinite adjectives and pronouns; Present perfect with ever,never,already,just

and yet; To be going to for future plans, intentions and predictions.

Vocabulary: Countries and nationalities; Free-time activities; Common regular verbs; Jobs.

Function: Make and respond to requests; Make and respond to apologies; Ask for,make and respond

to suggestions.

Unit 1

Grammar: Will for future predictions; First conditional; Will for decisions/promises; Will and Shall

for offers.

Vocabulary: Computer language; Faults.

Function: Describe and deal with faults.

Unit 2

Grammar: Should/shouldn’t; Imperatives; Must/mustn’t for rules; Have to/don’t have to.

Vocabulary: Illness; Parts of the body; Household jobs.

Function: Say what the matter is and give advice.

Unit 3

Grammar: Past continuous; Past continuous and past simple with While and When; Defining

relative clauses with Who,which and where.

Vocabulary: The weather; Prepositions of place and motions; Types of film.

Function: Buy tickets at the cinema.

Unit 4

Grammar: Too + adjective/adverb + to; (not) + adjective/adverb + enough to; Too much, too many,

(not) enough; Pronouns some-,any-,no-,every- + thing, where, one, body.

Vocabulary: Places in town; Transport; Countable and uncountable nouns; Adjectives and nouns of

measurement.

Function: Ask for and give directions.

Unit 5

Grammar: Present perfect simple with forand since; Present perfect continuous with for and since.

Vocabulary: Collocations with make and do; Phrasal verbs with look; Food and drink; cooking

verbs.

Function: Offer,accept or refuse,persuade.

Unit 6

Grammar: Used to; Question tags; Past abilities: Could and was/were able to.

Vocabulary: Verbs of action.

Function: Show interest.

Websites used for extra practice

http://www.englishaula.comhttp://

http://www.bbc.co.uk/learningenglish

http://www.english-4u.de/

Messina,li 09/06/2016 Docente

Prof.ssa Francesca Luppino

LICEO STATALE “AINIS” - MESSINA -

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CLASSE: 2 B / LES

MATERIA: Lingua e Civiltà Spagnola DOCENTE: ROMEO Carmela

Libro di testo usato:

Pilar Sanagustín Viu, ¡Ya está! 1 - 2, ed. Pearson Italia 2014.

PROGRAMMA SVOLTO

GRAMÁTICA

Dal volume 1°

UNIDAD 5 - “¡Vamos de compras!”

Funciones: hablar de un pasado reciente.

Gramática: participios; el Pretérito Perfecto; marcadores temporales con Pretérito Perfecto.

Léxico: verbos y nombres para hablar de un pasado reciente.

UNIDAD 6 - “La cuenta, por favor”

Funciones: pedir en bares y restaurantes; describir en pasado; hablar de acciones habituales en

pasado; expresar cambioe y transformaciones: antes y ahora; hablar de gustos en el pasado; hacer

comparaciones.

Gramática: el Pretérito Imperfecto; el Pretérito Pluscuamperfecto; Algo/nada, alguien/nadie,

alguno/ninguno; comparativos.

Léxico: los alimentos; la mesa y el restaurante.

Dal volume 2°

UNIDAD 1 - “¡Estas son mis aficiones!”

Funciones: comprar en una tienda; hablar de hechos pasados y situarlos en el pasado.

Gramática: el Pretérito Indefinido regular e irregular; contraste Pretérito Perfecto/Indefinido;

pronombres de complemento indirecto (OI).

Léxico: las tiendas.

UNIDAD 2 - “Una ciudad sostenible”

Funciones: expresar obligación, necesidad y prohibición; pedir y dar una dirección; expresar

distancia; dar órdenes, instrucciones y permiso; .

Gramática: perífrasis de obligación o necesidad; imperativo afirmativo formal e informal, regular e

irregular.

Léxico: la ciudad y el urbanismo.

CULTURA Y CIVILIZACIÓN

Madrid

Un mercadillo muy especial: el Rastro de Madrid

La fiesta de los difuntos en México

La cocina española. Las tapas.

Las fiestas españolas: las Fallas, la Tomatina, la Fiesta de Moros y Cristianos.

La fiesta de la Quinceañera

Barcelona

El flamenco

Messina, 14/06/2016

Carmela Romeo

LICEO STATALE "E. AINIS" - MESSINA

Liceo delle Scienze Umane, Scienze umane opzione Economico-Sociale, Linguistico,Musicale

PROGRAMMA DI MATEMATICA - CLASSE II ^ SEZ. B - LES - A.S. 2015/2016

LIBRI DI TESTO:

___________________________

ALGEBRA:

Calcolo letterale: scomposizione in fattori di polinomi

Che cosa vuol dire scomporre in fattori - Raccoglimento a fattore comune - Raccoglimenti parziali -

Scomposizioni mediante prodotti notevoli – Scomposizione di trinomi di secondo grado – Massimo

comun divisore e minimo comune multiplo tra polinomi.

Sistemi lineari

Introduzione ai sistemi – Soluzioni di un sistema – Grado di un sistema – Risoluzione di un sistema

con il Metodo di sostituzione e con il metodo di Cramer.

Calcolo letterale: frazioni algebriche

Frazioni algebriche - Frazioni algebriche equivalenti - Semplificazione di frazioni algebriche -

Moltiplicazione tra frazioni algebriche - Divisione tra frazioni algebriche - Elevamento a potenza di

frazioni algebriche - Riduzione di frazioni algebriche allo stesso denominatore - Addizione

algebrica di frazioni - Espressioni con le frazioni algebriche.

Equazioni fratte

Equazioni di primo grado frazionarie – Dominio dell’equazione frazionaria e condizioni di

accettabilità.

Matematica

978-88-494-

1644-2

L. Sasso

“Nuova Matematica a

colori”- Algebra e geometria

con Statistica ed elementi di

Informatica –

Edizione AZZURRA per la

riforma. Primo biennio.

PETRINI

volume 1 +

invalsi +

quaderno di

recupero +

cd-rom

Matematica

9788849415957 L. Sasso

“Nuova Matematica a

colori”- Algebra e geometria

con Probabilità ed elementi

di Informatica –

Edizione AZZURRA per la

riforma. Primo biennio.

PETRINI

volume 2 +

quaderno di

recupero +

cd-rom

Funzioni

Funzioni reali di variabile reale – Funzioni numeriche – Variabile dipendente e indipendente – Il

piano cartesiano e il grafico di una funzione – Il grafico di una funzione reale di variabile reale.

GEOMETRIA:

Introduzione alla geometria – Il metodo induttivo e il metodo deduttivo – L’impostazione

assiomatico-deduttiva della geometria – I primi assiomi della geometria euclidea – I concetti

primitivi – Assiomi di appartenenza della retta e del piano – Fascio proprio di rette – Assiomi

d’ordine della retta – Le parti della retta e le poligonali – Semirette, segmenti e poligonali –

Segmenti consecutivi e adiacenti – Figure concave e convesse – Assioma di partizione del piano da

parte di una retta – Semipiano – Angolo – Angolo piatto, giro e nullo – Angoli consecutivi e

adiacenti – Angoli opposti al vertice.

STATISTICA:

Introduzione alla Statistica – Il linguaggio della statistica - Popolazione e unità statistiche –

Carattere – Modalità - Caratteri qualitativi e quantitativi – Variabili continue e discrete – Le fasi di

un’indagine statistica – Distribuzioni di frequenze – Dai dati grezzi alle distribuzioni di frequenze -

Frequenza assoluta – Distribuzione per classi – Distribuzione di frequenze relative e percentuali -

Distribuzione di frequenze cumulate – Rappresentazioni grafiche – I diagrammi a barre o a nastri –

I diagrammi circolari (o a torta).

L’INSEGNANTE

Prof. Nunzia Frazzica

PROGRAMMA BIOLOGIA/CHIMICA

LICEO “E. AINIS MESSINA - CLASSE 2° B LES

BIOLOGIA: MODULO 1

UD 1 Le molecole della vita

Le basi chimiche della vita. Le biomolecole. L’acqua che beviamo.

UD 2 Dalla cellula ai pluricellulari

La cellula: l’unità dei viventi. Da una a molte cellule. La classificazione moderna dei

viventi. I regni degli organismi unicellulari. Microbi e malattie.

MODULO 2

UD 3 La cellula: un minisistema integrato

I lavori cellulari richiedono energia. Il rifornimento di energia. Il transito delle

molecole attraverso la membrana cellulare. Diffusione e osmosi. Metabolismo

UD 4 La storia della vita sulla Terra

Nasce la vita. La vita esplode. L’evoluzione dell’uomo. Il tempo geologico. Le

diverse specie di ominidi.

MODULO 3

UD 5 La riproduzione cellulare

La riproduzione delle cellule. Meiosi e mitosi

UD 6 L’eredità e l’informazione

La trasmissione dei caratteri ereditari. Il progetto di ogni vivente è scritto nel DNA.

Genetica ed evoluzione. Conoscere i tumori per cercare di prevenirli

MODULO 4

UD 7 L’organizzazione dei viventi

L’assunzione e l’utilizzo delle sostanze. Regolazione e coordinamento delle funzioni.

Movimento sostegno e protezione. Il comportamento animale. I funghi: piante o

animali?. Piante stupefacenti.

UD 8 IL sistema uomo

La digestione. La respirazione. Il trasporto. L’escrezione. La vita di relazione e

l’integrazione funzionale. La difesa e l’immunità. La riproduzione.

Il docente:

Gli studenti 2° B LES

Programma di diritto ed economia

classe 2° B Les

Diritto ed economia

Ins. Maria Santoro

Lo Stato e suoi elementi costitutivi, il concetto di nazione. Ius soli e ius sanguinis: come si acquista

la cittadinanza in Italia. Il popolo, la cittadinanza e gli stranieri

Lo Stato dal punto di vista giuridico ed economico.

La costituzione italiana: caratteri. Articoli e struttura. Principi fondamentali.

I principi fondamentali della Costituzione

Differenze tra extracomunitari, immigrati e profughi.

Lo straniero in Italia. Il permesso di soggiorno. Lo straniero in Italia. Il permesso di soggiorno.

Articoli della Costituzione dal 13 al 17 della Costituzione,

Gli organi dello stato. Il parlamento. Immunità parlamentare e organizzazione delle camere.

Il governo e la magistratura. Il processo di revisione costituzionale. Artt 138 e 139

Gli enti locali: regione provincia e comuni: le aree e città metropolitane. La smart city.

La proprietà privata e l'iniziativa economica. La proprietà digitale. La successione e l'eredità

digitale .

Il mercato. I sistemi economici.

Il mercato e la domanda. La domanda di un bene.

Il mercato del lavoro. Il lavoro nero.

Forme di mercato.

La magistratura . Falcone e Borsellino. Artt. 24, 27,101 e102 della costituzione.

Processo civile, penale ed amministrativo. Il maxiprocesso ed il pool antimafia. La commissione

antimafia.

Telejato e il diritto a manifestare liberamente il pensiero con la stampa e altro.

Diritto alla stampa e al libero pensiero: art. 21 della costituzione.

L'Unione Europea. Storia dell'Unione Europea. La cittadinanza europea e la storia dell’Unione

Europea. Organi europei. L'euro e a stabilità dei prezzi.

Il diritto di voto. I partiti politici. I sistemi elettorali. . L'Onu.

Gli organi di garanzia costituzionale.

Il Presidente della Repubblica. Le figure di Sergio Mattarella e Piersanti Mattarella

La Corte costituzionale: procedimento incidentale e in via diretta.

LICEO STATALE "E. AINIS"- Messina

Programma di Educazione Fisica classe 2B Les. A.S. 2015/ 2016

Attività ed esercizi a carico naturale, d’opposizione e resistenza.

Attività ed esercizi con piccoli attrezzi ed ai grandi attrezzi.

Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed

inter-segmentario e per il controllo della respirazione.

Attività ed esercizi eseguiti in varietà d’ampiezza, di ritmo ed in

diverse situazioni spazio- temporali.

Attività ed esercizi d’equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in

volo.

Attività sportive individuali: Atletica Leggera.

Attività sportive di squadra : Pallavolo, Pallapugno, Pallatamburello,

Calcio a 5, Tennistavolo.

Esercitazioni di assistenza diretta e indiretta relativa alle attività

svolte.

La palestra: piccoli e grandi attrezzi,sicurezza in palestra, norme di

igiene

Educazione stradale e alla sicurezza: nozioni concernenti le norme di

comportamento del pedone,del ciclista e del ciclomotorista.

La segnaletica stradale.

Educazione alla Sicurezza: Segnaletica stradale, Elementi di primo

soccorso stradale, norme di comportamento in caso di infortuni.

Messina, Giugno 2016

L’insegnante

G. Saccà