no alla legge sui parchi, la lega sfida il pdl (il giorno)

Upload: chiaracremonesi

Post on 07-Apr-2018

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/6/2019 No alla legge sui parchi, La Lega sfida il Pdl (Il Giorno)

    1/1

    J:LGJ:ORNODataPaginaFoglio

    30-06-2011161~ ~ i t l ! ' l t A . I L PROGETTO RISPEDITO IN COMMISSIONE DA UNDICI FRANCHI TIRATORINo alla legge sui parchi, la Lega sfida il Pdl

    Il Carroccio vota contro, gli alleatifuriosi:Avevamo avuto garanzie, siete inaffidabiliStefania ConsentiMILANO

    IL PROGETTO di legge sui parchi lombardi? Affossato dai franchi tiratori inConsiglio e rispedito in Commissioneagricoltura dopo una votazione a scruti-Ilio.,._ nio segreto su un ordine del giorno presentat o dal P d con tro lafigura del commissario regionale negli enti gestori deiparchi. Un colpo di scenainatteso e il Pdi punta il dito contro la Lega. Fattogravissimo, Lega inaffidabile ha tuonato PaoloValentini, capogruppodel Pdl. Ma secondo alcuni ben informati ilmaldipancia non solointerno alla Lega, checos manda un segnale aGiorgetti, sponsordell'accordo sui parchi,ma anche nel P di. Nel mirino Valentin i e l'assessore ai Parchi AlessandroColucci. Difatto il rinviocongela il nuovo modello gestionale per i "tesori" verdi lombardi, riorganizzazione che risponde al decreto nazionaleMilleproroghe e che prevede l'abolizione dei consorzi di funzione e la tra-

    sformazione in enti di diritto pubblico.I parchi e le oasi protette lombardi rappresentano un terzo del territoriodell'intera Lombardia. Circa 450 milaettari di territorio. Adesso i tempi sono stretti ssimi se si vuole evitare il com-

    Una verifica politica necessariaper il buon proseguimentodella legislaturaMeglio spiegarsi subitomissaria1nento a fine anno - sostieneCarlo Saffioti (Pdi), relatore del provvedimento -. Il progetto non stato capito, la scelta di un commissario regionale stata vista come una limitazionedell'autonomia mentre invece giustoche la Regione nomini un suo rappresentan te anche perch eroga dei fondi.Ma per Paolo Valentini, capogruppoPdi necessario un chiarimento politico con la Lega. L'opposizione esulta.Con il P d che si sempre speso a favoredi una vera riforma dei parchi ma conun provvedimento di governance il pivicino possibile legato ai territ ori e alleloro comunit. Mentre invece, sottoli-

    neano Luca Gaffuri e Maurizio Martina, rispettivam ente capogruppo e segretario del Pd, proprio la proposta delcommissario non stata convincente.In questo modo la stessa maggioranzaha affossato il centralismo del GovernoFormigoni che, dopo la sanit, volevaallungare le mani anche sull'ambientee sulle nostre aree protette, incalzanoGaffuri e Martina. -lllll!ANCORA una volta sono emerse tutte le fragilit e laprecariet della coalizione dimaggioranza e le tensioni romane PdL-Lega sono giunteanche al Pirellone sostengo-no i consiglieri dell'Udc,Gianmarco Quadrini, Vale-rio Bettoni ed Enrico Marco-ra. Chiara Cremonesi, di Seitira un sospiro di sollievo.Qui era in gioco quale Lombardi a lasciare alle futur e generazioni. Gi ora le aree ver-di protette rappresentanonella nostra regione soltan-to il20% di un territorio interessato negli anni da unelevato consumo di suolo ele nuove deroghe per operepubbliche di interesse regionale ins ieme alla possibi-lit di rivedere i confini deiParchi avrebbero aperto la stra- 'da a ulterio ri edificazioni.

    Ri tag l io s tampa ad uso esc lusivo de l de s t i na t a r i o , no n r i p roduc i b i l e .