omnibus n. 14

4
Omnibus Distribuzione Gratuita N. 14 del 31/12/2009 CalvizzanOnline.org Il sito che dà spazio alla tua voce TIPOGRAFIA RUSSO F. CALVIZZANO (NA) CALVIZZANO L’altro modo di fare notizia Casa del Dolce di Umberto Rispo Via C. Mirabelli,119 Calvizzano (Na) Tel. 081.712.15.55 ...la Raffinatezza e il gusto della scelta... dal 1973 Giorni fa ci siamo recati presso lo studio del sindaco Giuseppe Granata per fare il bilancio di fine anno in merito all'operato dell'amministrazione, sui progetti, le attività realizzate e le iniziative ancora in cantiere. Iniziamo ponendo l'attenzione sui lavori pubblici. Quali sono le iniziative in atto? “Siamo al secondo anno di mandato. Noi lavoriamo freneticamente in tutti i settori della pubblica amministrazione del nostro comune. Attualmente sono aperti 7/8 cantieri comprese le strade interne e voglio cogliere l'occasione per mettere al corrente i cittadini che la causa dei ritardi su via Garibaldi sono dovuti alla napoletana gas che sta procedendo con lavori di metanizzazione su tutta l'arteria molto a rilento. Prossimamente inaugureremo le 8 aule e la palestra della scuola Armando Diaz. La tensostruttura è completa, siamo in attesa del collaudo. Appena ultimate le strade interne sarà risistemata anche via della repubblica, verrà rifatto il manto stradale e i marciapiedi, impiantati degli alberi e sistemato l'impianto di pubblica illuminazione. Qualche giorno fa sono stati avviati i lavori in via Aldo Moro per la nuova ubicazione degli uffici ASL a fianco la caserma dei carabinieri. Per il palazzetto dello sport stiamo per approvare i lavori in merito al secondo lotto (il primo è già completo). A breve inizieranno i lavori per completare il secondo lotto dei campi da tennis ed è stata quasi completata la gara d'appalto relativa al parco progetti con il completamento della rete fognaria e la costruzione della centrale piezometrica (cosiddetto fungo) attraverso il quale si completerà sia la rete idrica che fognaria. Come vedete non siamo quel genere di amministrazione che aspettano gli ultimi anni per lavorare! Non siamo rimasti a guardare!” Sappiamo bene del suo impegno anche nei momenti d'emergenza com'è successo ad esempio a Fossa del Carmine. Com'è adesso la situazione lì? “Il pericolo è cessato e le 4 famiglie evacuate sono tornate nelle loro case. In collaborazione con il comune di Marano abbiamo fatto rimuovere i rifiuti sul letto dell'alveo ed abbiamo previsto per questa zona 2 milioni di euro ( fondi F.A.S. )frutto dell'accordo di reciprocità fra i vari comuni per risistemarne gli argini ed evitare che in futuro si verifichino altri disastri.” Bilancio di fine anno del Comune di Calvizzano di Annalisa Ciaramella Ci può ragguagliare su un altro settore della pubblica amministrazione ossia quello del personale e dei concorsi? “E' prevista l'assunzione nella polizia municipale di un'unità. La graduatoria resterà aperta per tre anni e quindi i posti potrebbero essere anche di più visto che ci sono dei pensionamenti.” E in merito al servizio civile? “Ci siamo accordati con i funzionari della regione,dai quali abbiamo saputo che come comune siamo un ente abilitato per eseguire progetti di servizio civile che vanno presentati per metà gennaio e da lì a qualche mese partirà il servizio civile. Volevo far presente che attuando tali progetti in modo in proprio e quindi senza far ricorso ad associazioni o cooperative abbiamo risparmiato sui costi di gestione.” Con il rimpasto di giunta abbiamo due nuovi assessori: Cristoforo Agliata , ai servizi sociali e Antonio Sequino all'igiene ambientale. Sono già previste novità in merito al loro operato? Cristoforo Agliata è sempre propositivo non solo nel suo settore di competenza, ma anche in altri ambiti, fa parte di quel gruppo della maggioranza che si impegna molto. Il signor Sequino sta seguendo quelle questioni già precedentemente svolte in modo egregio da Franco Cavallo. A breve partirà anche la raccolta dell'umido. Per quanto riguarda l'isola ecologica stiamo perfezionando l'atto con il quale divideremo la proprietà del comune da quella di una privata cittadina, proprietaria dell'altro 50% del terreno e poi partire con i lavori. L'isola ecologica ci consentirà di incrementare ancora di più la percentuale di rifiuti differenziata. Nell'ultimo consiglio comunale si è affrontata anche la questione del termine di scadenza del capitolato del servizio idrico. Ci sono novità? Abbiamo approvato il nuovo capitolato e dato disposizione all'ufficio tecnico di indire la gara. Il nuovo capitolato prevede il 30% in meno dei costi del servizio idrico a cui si aggiungerà il ribasso offerto dall'impresa che si aggiudicherà la gara. Come pensate di risolvere il problema dei tributi? Vorrei invitare coloro che non sono iscritti nella lista dei contribuenti a farlo al più presto, perché a breve faremo una serie di controlli con il catasto, la camera di commercio, con l'ufficio IVA che ci consentirà di individuare sia gli evasori totali che parziali. Chi si iscrive potrà usufruire di un concordato (come previsto dalla legge) altrimenti se verrà “pizzicato” dagli uffici non solo pagherà gli arretrati, ma ci saranno anche forti sanzioni.

Upload: giuseppe-derrico

Post on 22-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

edizione del 31/12/09

TRANSCRIPT

Omnibus

Distribuzione Gratuita N. 14 del 31/12/2009

CalvizzanOnline.orgIl sito che dà spazio alla tua voce

TIPOGRAFIA RUSSO F.CALVIZZANO (NA)

C A L V I Z Z A N O

L’altro modo di fare notizia

Casa del Dolce

di Umberto RispoVia C. Mirabelli,119

Calvizzano (Na)

Tel. 081.712.15.55

...la Raffinatezza e il gusto della scelta...dal 1973

Giorni fa ci siamo recati presso lo studio del sindaco Giuseppe Granata per fare il bilancio di fine anno in merito all'operato dell'amministrazione, sui progetti, le attività realizzate e le iniziative ancora in cantiere.

Iniziamo ponendo l'attenzione sui lavori pubblici. Quali sono le iniziative in atto?

“Siamo al secondo anno di mandato. Noi lavoriamo freneticamente in tutti i settori della pubblica amministrazione del nostro comune. Attualmente sono aperti 7/8 cantieri comprese le strade interne e voglio cogliere l'occasione per mettere al corrente i cittadini che la causa dei ritardi su via Garibaldi sono dovuti alla napoletana gas che sta procedendo con lavori di metanizzazione su tutta l'arteria molto a rilento. Prossimamente inaugureremo le 8 aule e la palestra della scuola Armando Diaz. La tensostruttura è completa, siamo in attesa del collaudo. Appena ultimate le strade interne sarà risistemata anche via della repubblica, verrà rifatto il manto stradale e i marciapiedi, impiantati degli alberi e sistemato l'impianto di pubblica illuminazione. Qualche giorno fa sono stati avviati i lavori in via Aldo Moro per la nuova ubicazione degli uffici ASL a fianco la caserma dei carabinieri. Per il palazzetto dello sport stiamo per approvare i lavori in merito al secondo lotto (il primo è già completo). A breve inizieranno i lavori per completare il secondo lotto dei campi da tennis ed è stata quasi completata la gara d'appalto relativa al parco progetti con il completamento della rete fognaria e la costruzione della centrale piezometrica (cosiddetto fungo) attraverso il quale si completerà sia la rete idrica che fognaria. Come vedete non siamo quel genere di amministrazione che aspettano gli ultimi anni per lavorare! Non siamo rimasti a guardare!”

Sappiamo bene del suo impegno anche nei momenti d'emergenza com'è successo ad esempio a Fossa del Carmine. Com'è adesso la situazione lì?

“Il pericolo è cessato e le 4 famiglie evacuate sono tornate nelle loro case. In collaborazione con il comune di Marano abbiamo fatto rimuovere i rifiuti sul letto dell'alveo ed abbiamo previsto per questa zona 2 milioni di euro ( fondi F.A.S. )frutto dell'accordo di reciprocità fra i vari comuni per risistemarne gli argini ed evitare che in futuro si verifichino altri disastri.”

Bilancio di fine anno del Comune di Calvizzanodi Annalisa Ciaramella

Ci può ragguagliare su un altro settore della pubblica amministrazione ossia quello del personale e dei concorsi?

“E' prevista l'assunzione nella polizia municipale di un'unità. La graduatoria resterà aperta per tre anni e quindi i posti potrebbero essere anche di più visto che ci sono dei pensionamenti.”

E in merito al servizio civile?

“Ci siamo accordati con i funzionari della regione,dai quali abbiamo saputo che come comune siamo un ente abilitato per eseguire progetti di servizio civile che vanno presentati per metà gennaio e da lì a qualche mese partirà il servizio civile. Volevo far presente che attuando tali progetti in modo in proprio e quindi senza far ricorso ad associazioni o cooperative abbiamo risparmiato sui costi di gestione.”

Con il rimpasto di giunta abbiamo due nuovi assessori: Cristoforo Agliata , ai servizi sociali e Antonio Sequino all'igiene ambientale. Sono già previste novità in merito al loro operato?

Cristoforo Agliata è sempre propositivo non solo nel suo settore di competenza, ma anche in altri ambiti, fa parte di quel gruppo della maggioranza che si impegna molto. Il signor Sequino sta seguendo quelle questioni già precedentemente svolte in modo egregio da Franco Cavallo. A breve partirà anche la raccolta dell'umido. Per quanto riguarda l'isola ecologica stiamo perfezionando l'atto con il quale divideremo la proprietà del comune da quella di una privata cittadina, proprietaria dell'altro 50% del terreno e poi partire con i lavori. L'isola ecologica ci consentirà di incrementare ancora di più la percentuale di rifiuti differenziata.

Nell'ultimo consiglio comunale si è affrontata anche la questione del termine di scadenza del capitolato del servizio idrico. Ci sono novità?

Abbiamo approvato il nuovo capitolato e dato disposizione all'ufficio tecnico di indire la gara. Il nuovo capitolato prevede il 30% in meno dei costi del servizio idrico a cui si aggiungerà il ribasso offerto dall'impresa che si aggiudicherà la gara.

Come pensate di risolvere il problema dei tributi?

Vorrei invitare coloro che non sono iscritti nella lista dei contribuenti a farlo al più presto, perché a breve faremo una serie di controlli con il catasto, la camera di commercio, con l'ufficio IVA che ci consentirà di individuare sia gli evasori totali che parziali. Chi si iscrive potrà usufruire di un concordato (come previsto dalla legge) altrimenti se verrà “pizzicato” dagli uffici non solo pagherà gli arretrati, ma ci saranno anche forti sanzioni.

Direttore Responsabile: Rosa Miraglia

Redazione e stampa: Tipografia F. Russo

Via Conte Mirabelli, 119 - 80012 Calvizzano (Na)

Registrazione Tribunale della stampa di Napoli

n. 64 del 10/06/2008

Anno 2 - n. 14

Distribuzione GratuitaPeriodico di informazione

Diretta Streaming del Consiglio Comunale

di Giuseppe D'Errico

Venerdì 11 dicembre, si è tenuta presso la sala consiliare

del Comune di Calvizzano la diretta steaming del

Consiglio Comunale.

Il tutto è stato possibile grazie all'autorizzazione da parte

dell'attuale Amministrazione, la quale ha dato un

esempio di trasparenza, dando la possibilità, grazie a tale

servizio, di far partecipe tutta la cittadinanza alla vita

politica del paese.

Nonostante sia stata la prima diretta online, nelle prime

ore del Consiglio abbiamo contato un'affluenza di circa

65 visite, scendendo a 15 connessioni verso le ore 23:50.

In quella giornata il presente sito è stato visitato 604

volte, battendo ogni nostra aspettativa.

Infatti questo spazio vanta una media di visite giornaliere

di circa 200/300 visite e circa 30 iscritti.

Pronostichiamo, per la diretta dei Consigli Comunali

futuri, previa autorizzazione, un aumento delle visite.

In effetti i manifesti che pubblicizzavano l'evento sono

stati affissi lo stesso giorno del Consiglio, non dando

quindi, una buona visibilità all'iniziativa.

Concludo ricordando che questo spazio virtuale è stato

creato per Voi, per quelle persone che hanno voglia di

crescere e di far crescere, di informare senza

spettegolare, senza ledere ingiustamente i personaggi

che citiamo.

Pertanto invitiamo chiunque voglia aderire, dando il suo

contributo (informativo) per far evolvere questo

progetto, a contattarci.

Calvizzanonline non ha un proprietario, ma un gestore,

in quanto i veri padroni del blog sono i lettori.

In un tempo molto breve abbiamo vissuto il passaggio da una società relativamente stabile ad una società caratterizzata da molteplici cambiamenti e discontinuità.

Questo nuovo scenario è ambivalente: Per ogni persona, per ogni comunità, per ogni società si moltiplicano sia i rischi che le opportunità.

Ad oggi l'adolescenza è diventata una fase molto delicata ed importante, dove gli stessi adolescenti vengono poco ascoltati e seguiti.

Infatti questa fascia d'età rappresenta un mutamento della persona, che coinvolge svariati fattori, mettendo in difficoltà la stessa persona, incutendo nell'individuo delle paure, delle incertezze che non sempre riesce ad esternare.

E in questa realtà nasce lo “Sportello Ascolto”, con lo scopo di avvicinare gli alunni al loro essere, per acquisire una maggiore sicurezza nei propri atteggiamenti, fiducia nelle proprie motivazioni, sviluppare la libertà di pensiero.

L'adolescente deve riconoscere le proprie esigenze emotive e la consapevolezza che il modo in cui il ragazzo percepisce se stesso nella sua situazione sociale ed educativa costituisce una cognizione esistenziale per la sua ulteriore crescita personale.

Il progetto è stato presentato dalla dott.ssa Teresa Simeoli (Counselor), la quale già in passato svolgeva questo tipo di prestazione come volontariato.

Cristofaro Agliata, Assessore alle Politiche Sociali, ha voluto con forza tale progetto, convinto dell'importanza dello stesso.

“In passato – afferma Agliata – misi in atto un progetto simile, che ebbe ottimi risultati, pertanto ho accolto ben volentieri quest'iniziativa. Ad oggi il miglior luogo dove poter attuare questo progetto è la scuola secondaria, in quanto rappresenta il cuore degli adolescenti, i quali si trovano in un'età particolare dove non sempre i ragazzi vengono ascoltati.”

Al fine di rendere più efficiente questo servizio e consapevole dell'importanza del progetto, il Comune di Calvizzano ha deliberato un importo pari a 5.000 euro a sostegno delle spese necessarie per il buon funzionamento dell'iniziativa.

Gli studenti della scuola secondaria, destinatari di questa iniziativa, potranno quindi, beneficiare di un counselor, atto a garantire un supporto morale per risolvere le loro problematiche, offrendo stimoli di riflessioni attinenti al mondo adolescenziale.

Il Progetto sarà diviso in due fasi.

Ci sarà una prima fase informativa, dove si provvederà ad effettuare un incontro in ogni classe, in assenza dell'insegnante, della durata di 20/30 minuti.

Mentre nella seconda parte ci sarà l'intervento pratico del counselor che, attraverso dei colloqui, aiuterà lo studente nelle fasi cruciali del suo vissuto.

Ci saranno 3-4 colloqui della durata di circa 45 minuti, il tutto coperto dalla massima riservatezza, a garanzia dello studente.

Sportello Ascolto nelle scuoledi Angela Trinchillo

“Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee …. o le sue idee non valgono o non vale niente lui.“ Ezra Pound.

Questa è la citazione che troveremo su una delle pareti di un “ex-tugurio'' di Calvizzano e che sarà la sede di una nuova associazione, “L'impegno Giovane”.

Dalla presa di coscienza dello stato di torpore in cui il nostro paese versa ormai da anni, un gruppo di giovani calvizzanesi si è rimboccato le maniche e ha letteralmente ripulito uno dei tanti locali abbandonati sul nostro corso principale. Non è stato solo un lavoro di braccia! La mancanza di un luogo dove potersi ritrovare e fare qualcosa per il nostro paese, che non sia esclusivamente di natura politica, il letargo culturale nel quale Calvizzano si è adagiato per molto, troppo tempo è stata la molla che è scattata nelle menti di un gruppo di giovani compaesani. Il Presidente, Luigi Scarola, ha accettato con entusiasmo di essere intervistato dalla redazione di Calvizzanonline. E' proprio l'entusiasmo che contraddistingue questo gruppo di giovani! Il Presidente, o semplicemente Luigi, ci spiega che “L'impegno Giovane'' nasce da una passione che da anni alberga in loro per promuovere la crescita e lo sviluppo socio-culturale del nostro paese. Principale scopo, continua, è quello di creare un laboratorio di idee, proposte e discussioni che ruotano attorno ad un unico obiettivo: il bene di Calvizzano e di tutti i calvizzanesi.

Il loro impegno è da lodare fin da adesso perché, come ci tiene a precisare Luigi, hanno scelto la strada dell'autofinanziamento senza voler cedere a servilismi o clientelismi troppo facili, soprattutto in periodo pre-elettorale. L'associazione, quindi, fatta di persone libere e indipendenti, vuole essere utile strumento per la diffusione della cultura e l'affermazione di una nuova concezione del rapporto tra politica e cittadini. Inevitabile, infatti, che all'interno di una realtà come la nostra, il sociale e il politico si ritrovino l'uno accanto all'altro; se “L'impegno Giovane'' cambia, rinnova e propone, dall'altro lato c'è una stasi che dura da più di vent'anni! Il presidente e il “suo'' entourage promuovono iniziative di carattere artistico e culturale, come per esempio organizzare mostre, esposizioni, convegni, spettacoli teatrali, presentazione di libri e qualunque altra manifestazione avente come oggetto la cultura e l'arte. Non mancheranno, inoltre, progetti ed iniziative di carattere sociale che siano di aiuto ai soggetti più deboli della comunità.

Abbiamo voluto, infine, soddisfare la curiosità di quanti bisbigliavano che l'associazione fosse stata voluta dal nostro vice sindaco, Antonio Mauriello. Il Presidente ci ha tenuto a precisare che l'attuale vice sindaco, quale semplice cittadino calvizzanese, ha recepito le intenzioni dell'associazione e vi si è iscritto. Luigi sottolinea ancora che l'Associazione vuole rappresentare un'alternativa al solo e solito bisbigliare ed è costituita da persone che, con estrema umiltà, si impegnano per la crescita e il rinnovamento socio-politico-culturale di Calvizzano.

La Redazione di Calvizzanonline fa il suo “in bocca al lupo'' all'associazione “L'impegno Giovane'', che ha da poco inaugurato la sede in Via Conte Mirabelli, 60.

A Calvizzano fa bene “l'impegno giovane”

di Agnese GuarinoI disagi nei territori limitrofi di Calvizzano sono all'ordine del giorno.

Oggi parliamo di una zona confinante con Marano, via B. Croce, dove i residenti, in più occasioni, hanno denunciato la mancanza di contenitori per effettuare un sistema di rifiuti solidi urbani differenziati per ogni tipologia.Il primo a denunciare il fatto è stato il Consigliere d'opposizione Roberto Vellecco, noto politico della zona che alle scorse elezioni è risultato il più votato della sua coalizione.

Definito dai residenti di via B. Croce, come un politico attento ai disagi del territorio, infatti il Vellecco ha proposto all'interno del Consiglio Comunale del 10 dicembre presso la sala consiliare del Comune di Calvizzano , una discussione inerente al problema.La redazione si è recata sul posto, per verificare l'effettiva mancanza del servizio.

Di recente - afferma un residente di via Gian Battista Vico – Abbiamo richiesto la consegna di tali contenitori al comune di Calvizzano nella persona del neo assessore Antonio Sequino, il quale ci ha promesso di provvedere nel più breve tempo possibile a risolvere il problema.Attualmente i residenti, nonostante il loro impegno e la loro voglia di iniziativa per migliorare le condizioni del loro territorio, sono costretti a depositare i loro rifiuti a Marano.

Rimandiamo la discussione a venerdì 10 dicembre in Consiglio Comunale ricordando ai lettori che sarà possibile assistere, dal presente sito, la diretta del Consiglio.

I disagi di via B. Croce di G. D'Errico

Lo staff di Calvizzanonline

Augura un felice anno

2010 a tutti i cittadini

calvizzanesi

Il giornalino è scaricabile dal sitoCalvizzanonline.org

…qui si parla, si parla, ma non si mangia mai….!!!Così recitava la contessina in una famosa commedia dal titolo “Miseria e Nobiltà” del grande Totò. In effetti la giovane aveva fame tanta fame ma i maschi di casa portavano solo chiacchere. E' un pò quello che stiamo vivendo a Calvizzano. La gente vorrebbe vedere la propria città crescere, vorrebbe risultati importanti, invece è costretta a “sfamarsi” solo con inutili notizie di beghe politiche amministrative che spesso neanche ci riguardano. L'ultima di queste pare abbia del singolare; Assessore per poco più di un mese….Incredibile!!! Che senso ha? Perché? Ci riferiamo alla vicenda dell'Assessore Sequino il quale dopo appena 50 giorni dal suo mandato si è visto sfumare il suo Assessorato, sostituito dal Dott. Giuseppe Scimia.Il promotore della revoca del Sequino pare sia stato il Presidente del Consiglio Giuseppe Salatiello, il quale il 23 dicembre verso le ore 15:30 ha provveduto a protocollare una richiesta scritta, a firma dei consiglieri ed assessori appartenenti al Gruppo Unione di Centro, Antonio Martiello, Cristofaro Agliata e lo stesso Giuseppe Salatiello dove si chiedeva la revoca del mandato di Sequino.Il Sindaco Giuseppe Granata ha subito provveduto ad ufficializzare tale richiesta.Il Presidente Salatiello, giustifica il suo gesto affermando che Sequino non avrebbe rispettato le idee politiche del Partito, pertanto può tranquillamente operare da indipendente. Non tarda ad arrivare l'opinione dell'opposizione nella persona del Consigliere Pirozzi che, a quanto pare, sarebbe rimasto stupito dal modo di operare del Sindaco, in quanto non si sarebbe data la possibilità a Sequino di mettere in campo le sue capacità amministrative.Noi crediamo che queste beghe riguardano pochi, aspettiamo con ansia il momento dove poter scrivere e pubblicare notizie che riguardano l'intera collettività e soprattutto notizie belle di risultati importanti ottenuti. Quanto tempo ancora dovremmo aspettare?

Assessore a tempo di record!!!

di Giuseppe D'ErricoIeri mattina, durante il Consiglio Comunale è stata ufficializzata la nascita di un nuovo gruppo politico all'interno della maggioranza, che vede come protagonisti l'Assessore D'Ambra Michele, il Consigliere Franco Cavallo e l'ex Assessore all'Ambiente ed Ecologia Antonio Sequino.

Il porta voce di tale gruppo sarà Franco Cavallo, che vedrà ufficializzare la sua nomina oggi stesso.

Il nuovo gruppo, da subito, chiede l'azzeramento degli assessorati, il tutto per richiedere una giusta spartizione degli assessorati e per avere maggiore visibilità all'interno dell'Amministrazione.

Nasce un nuovo gruppo consiliare

Portata dopo portata, nei pasti pantagruelici delle feste spesso si continua a mangiare anche se si e' pieni. La spiegazione e' nel cervello. Secondo studiosi dell'universita' del Texas, e' l'ormone dell'appetito, la grelina, che dice al nostro cervello di mangiare ancora anche se abbiamo gia' lo stomaco pieno. La grelina e' l'ormone prodotto quando siamo a digiuno: stimola i centri dell'appetito a farci sentire i morsi della fame e quindi ci induce a mangiare.

Mangiare... chiama mangiare!!!

Cristofaro Agliata, Assessore alle Politiche Sociali, come promesso in un'intervista rilasciata al presente sito, mette in atto la sua prima iniziativa, pubblicizzando la Carta dei Servizi Sociali, un documento redatto dall'Ambito Territoriale Napoli 1 costituito dai Comuni di Calvizzano, Mugnano (Comune capofila) Qualiano, Melito e Villaricca.

Il documento è stato istituito per attuare l'erogazione dei Servizi Sociali ai cittadini che ne fanno richiesta, il tutto come quanto previsto dalla Legge Quadro dei Servizi Sociali n. 328 del 2000.

I Servizi Sociali, definiti dall'Assessore Agliata come il cuore della vita sociale cittadina, non sono più definiti come una semplice assistenza, ma bensì abbracciano problematiche varie, quali la famiglia, lotta alle droghe, politiche dei minori, integrazione degli immigrati.

In effetti, con questa iniziativa vengono promossi interventi per garantire la qualità della vita, previene, elimina o riduce le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia e contrasto alla povertà, il tutto per raggiungere uno stato di benessere della nostra comunità.

Da oggi è possibile richiedere la Carta dei Servizi Sociali presso l'ufficio Politiche Sociali del Comune.

Inoltre dal presente post è possibile scaricare e sfogliare il documento in questione.

Cristofaro Agliata, quando le parole diventano fatti

di Giuseppe D'Errico