project management corso base

6
Project Management Percorso didattico Di Fabiano Corsini e Loris Carmignani www.laboratorientilocali.it

Upload: associazione-laboratorio-enti-locali-pisa

Post on 26-Jul-2015

1.132 views

Category:

Business


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

Project Management

Percorso didatticoDi Fabiano Corsini e Loris Carmignani

Page 2: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

Fase 1: laboratorio (7 h)• LABORATORIO ATTIVO (7 ore)

la tecnica del laboratorio attivo, già sperimentata con successo dal docente in varie edizioni (master universitari e corsi per operatori degli enti locali), consente dopo un opportuno “riscaldamento”, di condividere accezioni, terminologie, e metodologie di organizzazione e pianificazione del lavoro,

i partecipanti al corso avranno la opportunità di riflettere attorno al concetto di “risorsa”, di conoscere le opportunità offerte dalla rete e di accedere a risorse remote immediatamente utilizzabili ai fini della progettazione del lavoro, di sperimentarne attivamene la applicazione:

– risorse informative (dal datawarehouse aziendale, ai portali specializzati, agli strumenti dedicati di knowledge providing)

– strumenti di supporto alla pianicazione sequenziale del lavoro, alla costruzione di reticoli pert, diagrammi di Gantt e simili;

– strumenti utili alla quick analysis e problem solving;– strumenti di “community management” utili a integrare nel percorso progettuale gli apporti dei lead

users, dei “prosumers”, dei soggetti interessati ai risultati del progetto– strumenti per il management delle risorse (con particolare riferimento a quelli in ambiente open source)– strumenti per la ottimale restituzione grafica li elaborati.

Page 3: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

Fase 2 step 1 (4h)• APPROFONDIMENTO DI COMPETENZE (4 ore)Una seconda fase, più strettamente teorica, ma comunque condotta con le

tecniche di “aula aperta”, sempre stimolando la partecipazione attiva dei soggetti, sarà dedicata all’approfondimento dei fondamentali e delle tematiche critiche che costituiscono il nucleo competenziale tipico del lavoro per progetti.

• Un Project Management efficace• Tecniche e strategie di PM• Il contesto pubblico: modelli organizzativi e caratteri peculiari• Tipologia e ciclo di vita dei progetti• Strumenti per la pianificazione ed il controllo dei progetti• Ottimizzazione delle risorse e valutazione dei benefici• Gestione della qualità• Gestione della comunicazione• Principi di risk management• Formazione e gestione del team di progetto• Cenni ai sistemi informativi di supporto

Page 4: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

Fase 2 step 2 (3 h)

STUDIO DI CASI (3 ore)– Sotto la direzione di un esperto, analisi e

discussione di casi di gestione di progetti complessi, con particolare riferimento al contesto di riferimento.

– Questa seconda fase sarà curata da un docente di provenienza counselling industriale, con esperienza di project management nel settore pubblico

Page 5: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

Fase 2 Step 3VERIFICA, ESERCITAZIONE/SIMULAZIONE, VALUTAZIONE SOMMATIVA• verifica/monitoraggio:• un periodo di interazione via web, durante il quale i partecipanti avranno

la possibilità di partecipare ad un forum guidato, sottoporsi a test di verifica, sperimentare e verificare la capacità di utilizzo dei principali strumenti presentati durante il corso;

• il lavoro, raccolto attraverso uno strumento di CMS (Content management system), sarà organizzato, a cura dei docenti, per l’utilizzo finale, in gruppi di lavoro incaricati di elaborare un percorso di PM;

• dopo la discussione di gruppo e l’analisi in plenaria, condotta da un analista / facilitatore, saranno elaborati referti valutativi per i diversi gruppi e saranno dati strumenti per una valutazione individuale personale.

Page 6: Project Management Corso Base

www.laboratorientilocali.it

links

• Tutti i materiali sono disponibili su

• www.delicious.com/ploppo00 (tag progettare)• www.slideshare.net/progettare• www.laboratorioentilocali.it

Buon lavoro (ben progettato…)