tetraktis di pitagora - roccaisraele.altervista.orgroccaisraele.altervista.org/pdf/tetrakis.pdf ·...

46
TETRAKTIS DI PITAGORA L’avverbio greco Τετράκις o Τετράκι (laconico) significa quattro volte (four times) ed equivale al latino Quater. Il suo significato crittato principale è inversione polare quaternaria del Pianeta Terra. Ma un altro significato crittato non meno importante è Quadripolo Q4, dalla sigla CU e il numerale greco τέτταρες (τέσσαρες). Era il Quadripolo delle Piramidi Egizie, il Tetragono Pentagono o Pentrum (πέντε + τέαρα = πεντήρης), in India conosciuto come Tantra (dal greco τετρᾶς, τετρᾶντος, latino quadrans) o Indra (dal greco dal latino hydra, greco ὕδρα, derivato di ὕδωρ, acqua). Indra o Indira è parola composta da India e Iran, ma Iran è il Ra-Y generato dalla eNe (N è il simbolo dell’Energia per antonomasia). Di conseguenza l’India era uno dei Regni di Ra, raggiungibile attraversando l’Iran, l’Afghanistan ed il Pakistan: Indiran. Tuttavia la vera India non era il paese degli indiani bensì il Pakistan, cioè la terra di Pekin o Pakin (Pechino). L’attuale India, nonché gli altri paesi dell’Estremo Oriente, erano sottoposti all’Impero Cinese, governato dai Nipponici. Durante l’età delle Piramidi Nipponici e Cinesi erano la stessa cosa, erano la razza dominante nel paese del Sol Levante, famigerata per essere una razza di cani feroci: the nipping dogs. La Cina era il terrore dell’Occidente in quanto vi si consumava la Tarta o Torta dell’Anitra o Anitra all’Arancia. Era per questo motivo chiamata paese dei Tartari o Tatari. I Greci definivano l’orrore cinese, non dissimile da quello egizio, Tartaro (Τάϱταϱος). Indra è T-intra “dentro la Terra è Ra”, “dentro la Terra è Y-door”. Tata deriva da Tatar, che a sua volta deriva da Tartar. Da tar-tar deriva tortura, parola che, prima ancora di assumere il significato di sevizia, possiede un significato scientifico, che è quello di giro, rotazione. Tortura è parola composta dal bisillabo tor-tur, da cui deriva il termine tour, giro. Nella forma tor-tor o tur-tur la sigla significa doppio giro inverso della T ( Si ha quindi TT–UR cioè e, che significaTT-G-YRO (Giro del Geo-Magnete o Giro del . Nella variante Tar-tar la sillaba Tar sta per Ter e Terra. Terra deriva dal greco τέτταρες, τέσσαρα, Terra Quadrans, quadripartita in 4 settori.

Upload: hatram

Post on 11-Oct-2018

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

TETRAKTIS DI PITAGORA

Lrsquoavverbio greco Τετράκις o Τετράκι (laconico) significa quattro volte (four times) ed equivale

al latino Quater

Il suo significato crittato principale egrave inversione polare quaternaria del Pianeta Terra

Ma un altro significato crittato non meno importante egrave Quadripolo Q4 dalla sigla CU e il

numerale greco τέτταρες (τέσσαρες)

Era il Quadripolo delle Piramidi Egizie il Tetragono Pentagono o Pentrum (πέντε + τέαρα =

πεντήρης) in India conosciuto come Tantra (dal greco τετρᾶς τετρᾶντος latino quadrans) o Indra

(dal greco dal latino hydra greco ὕδρα derivato di ὕδωρ acqua)

Indra o Indira egrave parola composta da India e Iran ma Iran egrave il Ra-Y generato dalla eNe (N egrave il

simbolo dellrsquoEnergia per antonomasia)

Di conseguenza lrsquoIndia era uno dei Regni di Ra raggiungibile attraversando lrsquoIran lrsquoAfghanistan

ed il Pakistan Indiran

Tuttavia la vera India non era il paese degli indiani bensigrave il Pakistan cioegrave la terra di Pekin o

Pakin (Pechino)

Lrsquoattuale India noncheacute gli altri paesi dellrsquoEstremo Oriente erano sottoposti allrsquoImpero Cinese

governato dai Nipponici

Durante lrsquoetagrave delle Piramidi Nipponici e Cinesi erano la stessa cosa erano la razza dominante nel

paese del Sol Levante famigerata per essere una razza di cani feroci the nipping dogs

La Cina era il terrore dellrsquoOccidente in quanto vi si consumava la Tarta o Torta dellrsquoAnitra o

Anitra allrsquoArancia

Era per questo motivo chiamata paese dei Tartari o Tatari

I Greci definivano lrsquoorrore cinese non dissimile da quello egizio Tartaro (Τάϱταϱος)

Indra egrave T-intra ldquodentro la Terra egrave Rardquo ldquodentro la Terra egrave Y-doorrdquo

Tata deriva da Tatar che a sua volta deriva da Tartar

Da tar-tar deriva tortura parola che prima ancora di assumere il significato di sevizia possiede un

significato scientifico che egrave quello di giro rotazione

Tortura egrave parola composta dal bisillabo tor-tur da cui deriva il termine tour giro

Nella forma tor-tor o tur-tur la sigla significa doppio giro inverso della T (

Si ha quindi TTndashUR cioegrave e che significaTT-G-YRO (Giro del Geo-Magnete o Giro

del

Nella variante Tar-tar la sillaba Tar sta per Ter e Terra

Terra deriva dal greco τέτταρες τέσσαρα Terra Quadrans quadripartita in 4 settori

Metagrave Terra egrave τρεις mentre il pianeta intero egrave Otto percheacute Tre I + Tre I dagrave 8 rotante o quadrante

La somma delle due metagrave τρεις dagrave Seis (Sais) che egrave la Terra Rotante ()

La Terra Rotante egrave anche la Terra Tornante o Turnante (NZ cioegrave NaZista)

La somma dei due numeri terrestri 4 e 3 dagrave Septem essendo i 4 settori altrettanti sette

I 4 settori o 4 sette moltiplicati per 7 danno 28 cioegrave 2 + 8 che dagrave 10 nella numerazione romana X

La Terra metafora della feconditagrave femminile egrave tierna (sp) tenera e tenue e tiene in grembo X

cioegrave TEN-RA o XI-RA (χείρ)

La I-man-O o Y-man-O cioegrave la χείρ egrave la tempo stesso πεντα ed il contrario di πεντα ed egrave il figlio

androgino della luce Φαέϑων o Φώς Φωτός

Nella numerazione araba πεντα egrave S cinque scritto dagli spagnoli Cinco e pronunciato Sinco

Cinque + cinque cioegrave S + S dagrave Otto simbolo del Feto (fēto fētas fetavi fētāre) del Fante (fetatus)

e di Fetonte nella religione cripto ebraica di Gesugrave Bambino (S-otto Jew S-otto S-height)

La Terra allrsquointerno egrave Vter feconda di energia e ter-N-a cioegrave in-terna ed ex-terna produttiva di

bambini (fattrice)

Essa tur-N-a o tor-N-a cioegrave ancora gyra (G-ira) e girando brucia (G-ura)

Il latino interno deriva dalla formula I-N-TRA o I-N-TER resa nella lingua indugrave come INDRA

contratta in INDIA e nella religione criptoebraica come INRI (ENRI)

La Terra egrave la casa della e-N-e (energia) girevole simboleggiata dalla Svastica ma la vera Sola

Svastica del sistema Solare quella che pyra egrave il Sol il -monos il Demonio

Il verbo virare e pyrare (to fire) hanno una comune origine da πυρά πῦρ (pyra)

Nella variante di Tartar si ha sempre la lettera che significa svastica girevole

e che egrave il simbolo della rotazione e puograve essere

La T e la (Taurus) o allrsquoinverso la e la T (Rota) sono il Rotor elemento come noto

mai disgiunto dallo Stator Iovis Pater cioegrave la Vis di Y-P-Ter egrave Iovis Stator e Iovis Rodius

La e la cioegrave la lala svastica 卐 o 卍 e il 6X) danno la lrsquo o lrsquoArs artis che egrave

la tecnica dellrsquoarcŭāre (rŏtāre) il T o To per poter ardēre (financo the hard rock) o cardare (nel

senso di cardio-ritmazione del Kαρδία o Hard-Core per produrre onde drsquourto di tipo tettonico o

esplosivo)

Nella mitologia il concetto egrave incarnato dai mostri Scilla cioegrave Scintilla e Cariddi cioegrave Kαρδία

CARDO

KDRDO Ka-ra

καρδία

KO O carac

ola -wave

KO L

La coppia ἀρηςἔρως (aretegraveariete - erotogravesfire) egrave la coppia dellrsquoArs in Ara (ἀράἀρή cioegrave in Area

Energia o Centrale Energetica (

LAres egrave lAriete o il Mares (Mars) che marcia e sbriciola lrsquoEros egrave lrsquoe-rotos il -rotos ferox cioegrave the

fire

NellrsquoArea Energia A-ρέω dagrave Eρως o Ερυθρός (il greco APES plurale del latino APIS dagrave il greco

EPOS e il latino Epos)

Il risultato dellrsquoars del Quater egrave detto Ater (atra atrum) che egrave lrsquoequivalente dellrsquoitaliano Tetro

da Tetras (tetradis) poteva essere lrsquooscuramento climatico o la carbonizzazione del territorio

(τετρα- beotico πετρᾰ- thessalo πετρο-)

Il risultato del cars o cors (cart o chariot) fu definito catastrofe (κατα-στροϕή) per dare lrsquoidea

dellrsquoupset degli elementi della natura o calamitagrave in quanto il car egrave composto da ruote camera e

cama girevole (rayo de la rueda)

La Pietra Nera egrave il Lapis Niger della Roma arcaica pietra angolare della fondazione di Roma

rappresentativa di un concetto risalente allrsquoEpos dellrsquoinfinita guerra alla Troia Egizia o Prima

Roma (Priamor o Priamus)

La CU o Q-αὖθις cioegrave la καῦσις (la Qasa la Gaza Giza) egrave il Quasar che alla stessa maniera del

Quasar Sol egrave καύση (καυσόω) ma egrave anche egrave causa del cassare o quatere la casa (scasamento o

squassamento dellrsquoonda sismica)

Il verbo καίω (kauo o kavo) deriva da Xaos che egrave lrsquoOs (Oxirinco lrsquoOsiris Rincograven) generatore di

Kα ed egrave analogo morfologicamente e semanticamente al verbo κυω κυεω (kydeo) chiodo e

chiudo (k-yudeo) e quindi spengo la vita annerisco

Il primo deriva da una radice ka il secondo da una radice ku da cui deriva il verbo latino cūdo

cūdis cudi cusum cūdĕre battere pestare che preceduto dalla preposizione in dagrave incŭtio

incŭtis incussi incussum incŭtĕre assestare colpi o percuotere sullrsquoin-cudine

La percutio o percussio della cutis era lo $-cutum in inglese ldquothe cutter of the cuterdquo o ldquothe cutter

of the cute sion cushionrdquo

Lrsquoincudine incus incudis era presso gli antichi Egizi la eNe-Cu-T o eNe-Cu- la eNe (energia)

che passava la cutis senza possibilitagrave di respingerla con uno scutum (escudo) the cutter trafiggeva

the cute

Lo scutum (S-ku) era il sinusndashcutis che penetrava the soft cushion

28 MOUSE

2+8= X INKUDINE ISIS

II + 8 = X KUBOS

8+8=16

Generator

Megas Q2 o QD IN Q DUO

MEGAS Kardias IN Q DYO

Cardine IN Q DIO

La lettera beta B egrave data dai petali del Fiore divisi a metagrave

Essi sono anche un doppio otto e due S contrapposte

Da Q deriva Cut e Cat da AQ deriva Aquila e Aquileia lantica Udine (incudine)

Udine era la Y-Dinamo della cittagrave di Aquileia (Oudin Odino)

La Yo-Din egrave la proiezione modulabile dellAtlas Energy

La Conca KUBOS cubo

cibus

X-BOS civis

chivo

G

Incudis

YO o IO in X

KU-BWMOS

I Greci lo chiamavano σχισμός ed i Bizantini skiadon termine da collegarsi a σκινδαριον e a

scissor che presenta la stessa radice etimologica - di ski sky skin o di scindo scuarcio guscio

uscio etc

Gli ebrei lo chiamarono Sion (nellrsquoebraismo ortodosso da non confondersi con lrsquoebraismo ariano il

Sionismo egrave lrsquoaspirazione ad impossessarsi dellrsquoenergia stupefacente Stupor Mundi appartenuta ai

popoli di Davide e Golia dei quali erano stati a lungo vittime oltre ad essere lrsquoaspirazione di tipo

vendicativo-cautelativo ad impadronirsi delle loro terre)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Metagrave Terra egrave τρεις mentre il pianeta intero egrave Otto percheacute Tre I + Tre I dagrave 8 rotante o quadrante

La somma delle due metagrave τρεις dagrave Seis (Sais) che egrave la Terra Rotante ()

La Terra Rotante egrave anche la Terra Tornante o Turnante (NZ cioegrave NaZista)

La somma dei due numeri terrestri 4 e 3 dagrave Septem essendo i 4 settori altrettanti sette

I 4 settori o 4 sette moltiplicati per 7 danno 28 cioegrave 2 + 8 che dagrave 10 nella numerazione romana X

La Terra metafora della feconditagrave femminile egrave tierna (sp) tenera e tenue e tiene in grembo X

cioegrave TEN-RA o XI-RA (χείρ)

La I-man-O o Y-man-O cioegrave la χείρ egrave la tempo stesso πεντα ed il contrario di πεντα ed egrave il figlio

androgino della luce Φαέϑων o Φώς Φωτός

Nella numerazione araba πεντα egrave S cinque scritto dagli spagnoli Cinco e pronunciato Sinco

Cinque + cinque cioegrave S + S dagrave Otto simbolo del Feto (fēto fētas fetavi fētāre) del Fante (fetatus)

e di Fetonte nella religione cripto ebraica di Gesugrave Bambino (S-otto Jew S-otto S-height)

La Terra allrsquointerno egrave Vter feconda di energia e ter-N-a cioegrave in-terna ed ex-terna produttiva di

bambini (fattrice)

Essa tur-N-a o tor-N-a cioegrave ancora gyra (G-ira) e girando brucia (G-ura)

Il latino interno deriva dalla formula I-N-TRA o I-N-TER resa nella lingua indugrave come INDRA

contratta in INDIA e nella religione criptoebraica come INRI (ENRI)

La Terra egrave la casa della e-N-e (energia) girevole simboleggiata dalla Svastica ma la vera Sola

Svastica del sistema Solare quella che pyra egrave il Sol il -monos il Demonio

Il verbo virare e pyrare (to fire) hanno una comune origine da πυρά πῦρ (pyra)

Nella variante di Tartar si ha sempre la lettera che significa svastica girevole

e che egrave il simbolo della rotazione e puograve essere

La T e la (Taurus) o allrsquoinverso la e la T (Rota) sono il Rotor elemento come noto

mai disgiunto dallo Stator Iovis Pater cioegrave la Vis di Y-P-Ter egrave Iovis Stator e Iovis Rodius

La e la cioegrave la lala svastica 卐 o 卍 e il 6X) danno la lrsquo o lrsquoArs artis che egrave

la tecnica dellrsquoarcŭāre (rŏtāre) il T o To per poter ardēre (financo the hard rock) o cardare (nel

senso di cardio-ritmazione del Kαρδία o Hard-Core per produrre onde drsquourto di tipo tettonico o

esplosivo)

Nella mitologia il concetto egrave incarnato dai mostri Scilla cioegrave Scintilla e Cariddi cioegrave Kαρδία

CARDO

KDRDO Ka-ra

καρδία

KO O carac

ola -wave

KO L

La coppia ἀρηςἔρως (aretegraveariete - erotogravesfire) egrave la coppia dellrsquoArs in Ara (ἀράἀρή cioegrave in Area

Energia o Centrale Energetica (

LAres egrave lAriete o il Mares (Mars) che marcia e sbriciola lrsquoEros egrave lrsquoe-rotos il -rotos ferox cioegrave the

fire

NellrsquoArea Energia A-ρέω dagrave Eρως o Ερυθρός (il greco APES plurale del latino APIS dagrave il greco

EPOS e il latino Epos)

Il risultato dellrsquoars del Quater egrave detto Ater (atra atrum) che egrave lrsquoequivalente dellrsquoitaliano Tetro

da Tetras (tetradis) poteva essere lrsquooscuramento climatico o la carbonizzazione del territorio

(τετρα- beotico πετρᾰ- thessalo πετρο-)

Il risultato del cars o cors (cart o chariot) fu definito catastrofe (κατα-στροϕή) per dare lrsquoidea

dellrsquoupset degli elementi della natura o calamitagrave in quanto il car egrave composto da ruote camera e

cama girevole (rayo de la rueda)

La Pietra Nera egrave il Lapis Niger della Roma arcaica pietra angolare della fondazione di Roma

rappresentativa di un concetto risalente allrsquoEpos dellrsquoinfinita guerra alla Troia Egizia o Prima

Roma (Priamor o Priamus)

La CU o Q-αὖθις cioegrave la καῦσις (la Qasa la Gaza Giza) egrave il Quasar che alla stessa maniera del

Quasar Sol egrave καύση (καυσόω) ma egrave anche egrave causa del cassare o quatere la casa (scasamento o

squassamento dellrsquoonda sismica)

Il verbo καίω (kauo o kavo) deriva da Xaos che egrave lrsquoOs (Oxirinco lrsquoOsiris Rincograven) generatore di

Kα ed egrave analogo morfologicamente e semanticamente al verbo κυω κυεω (kydeo) chiodo e

chiudo (k-yudeo) e quindi spengo la vita annerisco

Il primo deriva da una radice ka il secondo da una radice ku da cui deriva il verbo latino cūdo

cūdis cudi cusum cūdĕre battere pestare che preceduto dalla preposizione in dagrave incŭtio

incŭtis incussi incussum incŭtĕre assestare colpi o percuotere sullrsquoin-cudine

La percutio o percussio della cutis era lo $-cutum in inglese ldquothe cutter of the cuterdquo o ldquothe cutter

of the cute sion cushionrdquo

Lrsquoincudine incus incudis era presso gli antichi Egizi la eNe-Cu-T o eNe-Cu- la eNe (energia)

che passava la cutis senza possibilitagrave di respingerla con uno scutum (escudo) the cutter trafiggeva

the cute

Lo scutum (S-ku) era il sinusndashcutis che penetrava the soft cushion

28 MOUSE

2+8= X INKUDINE ISIS

II + 8 = X KUBOS

8+8=16

Generator

Megas Q2 o QD IN Q DUO

MEGAS Kardias IN Q DYO

Cardine IN Q DIO

La lettera beta B egrave data dai petali del Fiore divisi a metagrave

Essi sono anche un doppio otto e due S contrapposte

Da Q deriva Cut e Cat da AQ deriva Aquila e Aquileia lantica Udine (incudine)

Udine era la Y-Dinamo della cittagrave di Aquileia (Oudin Odino)

La Yo-Din egrave la proiezione modulabile dellAtlas Energy

La Conca KUBOS cubo

cibus

X-BOS civis

chivo

G

Incudis

YO o IO in X

KU-BWMOS

I Greci lo chiamavano σχισμός ed i Bizantini skiadon termine da collegarsi a σκινδαριον e a

scissor che presenta la stessa radice etimologica - di ski sky skin o di scindo scuarcio guscio

uscio etc

Gli ebrei lo chiamarono Sion (nellrsquoebraismo ortodosso da non confondersi con lrsquoebraismo ariano il

Sionismo egrave lrsquoaspirazione ad impossessarsi dellrsquoenergia stupefacente Stupor Mundi appartenuta ai

popoli di Davide e Golia dei quali erano stati a lungo vittime oltre ad essere lrsquoaspirazione di tipo

vendicativo-cautelativo ad impadronirsi delle loro terre)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

e che egrave il simbolo della rotazione e puograve essere

La T e la (Taurus) o allrsquoinverso la e la T (Rota) sono il Rotor elemento come noto

mai disgiunto dallo Stator Iovis Pater cioegrave la Vis di Y-P-Ter egrave Iovis Stator e Iovis Rodius

La e la cioegrave la lala svastica 卐 o 卍 e il 6X) danno la lrsquo o lrsquoArs artis che egrave

la tecnica dellrsquoarcŭāre (rŏtāre) il T o To per poter ardēre (financo the hard rock) o cardare (nel

senso di cardio-ritmazione del Kαρδία o Hard-Core per produrre onde drsquourto di tipo tettonico o

esplosivo)

Nella mitologia il concetto egrave incarnato dai mostri Scilla cioegrave Scintilla e Cariddi cioegrave Kαρδία

CARDO

KDRDO Ka-ra

καρδία

KO O carac

ola -wave

KO L

La coppia ἀρηςἔρως (aretegraveariete - erotogravesfire) egrave la coppia dellrsquoArs in Ara (ἀράἀρή cioegrave in Area

Energia o Centrale Energetica (

LAres egrave lAriete o il Mares (Mars) che marcia e sbriciola lrsquoEros egrave lrsquoe-rotos il -rotos ferox cioegrave the

fire

NellrsquoArea Energia A-ρέω dagrave Eρως o Ερυθρός (il greco APES plurale del latino APIS dagrave il greco

EPOS e il latino Epos)

Il risultato dellrsquoars del Quater egrave detto Ater (atra atrum) che egrave lrsquoequivalente dellrsquoitaliano Tetro

da Tetras (tetradis) poteva essere lrsquooscuramento climatico o la carbonizzazione del territorio

(τετρα- beotico πετρᾰ- thessalo πετρο-)

Il risultato del cars o cors (cart o chariot) fu definito catastrofe (κατα-στροϕή) per dare lrsquoidea

dellrsquoupset degli elementi della natura o calamitagrave in quanto il car egrave composto da ruote camera e

cama girevole (rayo de la rueda)

La Pietra Nera egrave il Lapis Niger della Roma arcaica pietra angolare della fondazione di Roma

rappresentativa di un concetto risalente allrsquoEpos dellrsquoinfinita guerra alla Troia Egizia o Prima

Roma (Priamor o Priamus)

La CU o Q-αὖθις cioegrave la καῦσις (la Qasa la Gaza Giza) egrave il Quasar che alla stessa maniera del

Quasar Sol egrave καύση (καυσόω) ma egrave anche egrave causa del cassare o quatere la casa (scasamento o

squassamento dellrsquoonda sismica)

Il verbo καίω (kauo o kavo) deriva da Xaos che egrave lrsquoOs (Oxirinco lrsquoOsiris Rincograven) generatore di

Kα ed egrave analogo morfologicamente e semanticamente al verbo κυω κυεω (kydeo) chiodo e

chiudo (k-yudeo) e quindi spengo la vita annerisco

Il primo deriva da una radice ka il secondo da una radice ku da cui deriva il verbo latino cūdo

cūdis cudi cusum cūdĕre battere pestare che preceduto dalla preposizione in dagrave incŭtio

incŭtis incussi incussum incŭtĕre assestare colpi o percuotere sullrsquoin-cudine

La percutio o percussio della cutis era lo $-cutum in inglese ldquothe cutter of the cuterdquo o ldquothe cutter

of the cute sion cushionrdquo

Lrsquoincudine incus incudis era presso gli antichi Egizi la eNe-Cu-T o eNe-Cu- la eNe (energia)

che passava la cutis senza possibilitagrave di respingerla con uno scutum (escudo) the cutter trafiggeva

the cute

Lo scutum (S-ku) era il sinusndashcutis che penetrava the soft cushion

28 MOUSE

2+8= X INKUDINE ISIS

II + 8 = X KUBOS

8+8=16

Generator

Megas Q2 o QD IN Q DUO

MEGAS Kardias IN Q DYO

Cardine IN Q DIO

La lettera beta B egrave data dai petali del Fiore divisi a metagrave

Essi sono anche un doppio otto e due S contrapposte

Da Q deriva Cut e Cat da AQ deriva Aquila e Aquileia lantica Udine (incudine)

Udine era la Y-Dinamo della cittagrave di Aquileia (Oudin Odino)

La Yo-Din egrave la proiezione modulabile dellAtlas Energy

La Conca KUBOS cubo

cibus

X-BOS civis

chivo

G

Incudis

YO o IO in X

KU-BWMOS

I Greci lo chiamavano σχισμός ed i Bizantini skiadon termine da collegarsi a σκινδαριον e a

scissor che presenta la stessa radice etimologica - di ski sky skin o di scindo scuarcio guscio

uscio etc

Gli ebrei lo chiamarono Sion (nellrsquoebraismo ortodosso da non confondersi con lrsquoebraismo ariano il

Sionismo egrave lrsquoaspirazione ad impossessarsi dellrsquoenergia stupefacente Stupor Mundi appartenuta ai

popoli di Davide e Golia dei quali erano stati a lungo vittime oltre ad essere lrsquoaspirazione di tipo

vendicativo-cautelativo ad impadronirsi delle loro terre)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il risultato del cars o cors (cart o chariot) fu definito catastrofe (κατα-στροϕή) per dare lrsquoidea

dellrsquoupset degli elementi della natura o calamitagrave in quanto il car egrave composto da ruote camera e

cama girevole (rayo de la rueda)

La Pietra Nera egrave il Lapis Niger della Roma arcaica pietra angolare della fondazione di Roma

rappresentativa di un concetto risalente allrsquoEpos dellrsquoinfinita guerra alla Troia Egizia o Prima

Roma (Priamor o Priamus)

La CU o Q-αὖθις cioegrave la καῦσις (la Qasa la Gaza Giza) egrave il Quasar che alla stessa maniera del

Quasar Sol egrave καύση (καυσόω) ma egrave anche egrave causa del cassare o quatere la casa (scasamento o

squassamento dellrsquoonda sismica)

Il verbo καίω (kauo o kavo) deriva da Xaos che egrave lrsquoOs (Oxirinco lrsquoOsiris Rincograven) generatore di

Kα ed egrave analogo morfologicamente e semanticamente al verbo κυω κυεω (kydeo) chiodo e

chiudo (k-yudeo) e quindi spengo la vita annerisco

Il primo deriva da una radice ka il secondo da una radice ku da cui deriva il verbo latino cūdo

cūdis cudi cusum cūdĕre battere pestare che preceduto dalla preposizione in dagrave incŭtio

incŭtis incussi incussum incŭtĕre assestare colpi o percuotere sullrsquoin-cudine

La percutio o percussio della cutis era lo $-cutum in inglese ldquothe cutter of the cuterdquo o ldquothe cutter

of the cute sion cushionrdquo

Lrsquoincudine incus incudis era presso gli antichi Egizi la eNe-Cu-T o eNe-Cu- la eNe (energia)

che passava la cutis senza possibilitagrave di respingerla con uno scutum (escudo) the cutter trafiggeva

the cute

Lo scutum (S-ku) era il sinusndashcutis che penetrava the soft cushion

28 MOUSE

2+8= X INKUDINE ISIS

II + 8 = X KUBOS

8+8=16

Generator

Megas Q2 o QD IN Q DUO

MEGAS Kardias IN Q DYO

Cardine IN Q DIO

La lettera beta B egrave data dai petali del Fiore divisi a metagrave

Essi sono anche un doppio otto e due S contrapposte

Da Q deriva Cut e Cat da AQ deriva Aquila e Aquileia lantica Udine (incudine)

Udine era la Y-Dinamo della cittagrave di Aquileia (Oudin Odino)

La Yo-Din egrave la proiezione modulabile dellAtlas Energy

La Conca KUBOS cubo

cibus

X-BOS civis

chivo

G

Incudis

YO o IO in X

KU-BWMOS

I Greci lo chiamavano σχισμός ed i Bizantini skiadon termine da collegarsi a σκινδαριον e a

scissor che presenta la stessa radice etimologica - di ski sky skin o di scindo scuarcio guscio

uscio etc

Gli ebrei lo chiamarono Sion (nellrsquoebraismo ortodosso da non confondersi con lrsquoebraismo ariano il

Sionismo egrave lrsquoaspirazione ad impossessarsi dellrsquoenergia stupefacente Stupor Mundi appartenuta ai

popoli di Davide e Golia dei quali erano stati a lungo vittime oltre ad essere lrsquoaspirazione di tipo

vendicativo-cautelativo ad impadronirsi delle loro terre)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

28 MOUSE

2+8= X INKUDINE ISIS

II + 8 = X KUBOS

8+8=16

Generator

Megas Q2 o QD IN Q DUO

MEGAS Kardias IN Q DYO

Cardine IN Q DIO

La lettera beta B egrave data dai petali del Fiore divisi a metagrave

Essi sono anche un doppio otto e due S contrapposte

Da Q deriva Cut e Cat da AQ deriva Aquila e Aquileia lantica Udine (incudine)

Udine era la Y-Dinamo della cittagrave di Aquileia (Oudin Odino)

La Yo-Din egrave la proiezione modulabile dellAtlas Energy

La Conca KUBOS cubo

cibus

X-BOS civis

chivo

G

Incudis

YO o IO in X

KU-BWMOS

I Greci lo chiamavano σχισμός ed i Bizantini skiadon termine da collegarsi a σκινδαριον e a

scissor che presenta la stessa radice etimologica - di ski sky skin o di scindo scuarcio guscio

uscio etc

Gli ebrei lo chiamarono Sion (nellrsquoebraismo ortodosso da non confondersi con lrsquoebraismo ariano il

Sionismo egrave lrsquoaspirazione ad impossessarsi dellrsquoenergia stupefacente Stupor Mundi appartenuta ai

popoli di Davide e Golia dei quali erano stati a lungo vittime oltre ad essere lrsquoaspirazione di tipo

vendicativo-cautelativo ad impadronirsi delle loro terre)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

QUBO ὀκτώ DOME OF

kubos THE ROCK

Sphaira

spara 360deg

Saturno

Pianeta

missile

mus sau tau r n

SAURUS TAURUS

VA

EVAE

SATURN EARTH ENERGY

Penetrare deriva da πέντε cioegrave pen-ταῦ dove la S egrave il numero 5 (pente)

La N era prodotta dal currus o carrus il Q-ρέω (in latino Cura del Curete del Quirita o al-

Qurʾān)

Si potrebbe dire con una perifrasi che il currus curetta curta il carrus invece ldquoquarta la cartardquo o

curta the tail o the tile (curtail o cartello)

Chi utilizzava la Causa per lrsquoOlocausto (καίω) era il C-asarus (Caesar o K-zar) il N-asarus

(Nazarius) il L-asarus (Lazzarus o Lazzarone)

Il CU-τέτταρες egrave il Cutter o in breve The Cat che azzanna The Mouse il Missus O (Miss o

Miss-tres μῦς o μοῦσα μυέω in the Cor-N)

Nel linguaggio crittato anglosassone la Tata indiana egrave ltltthe cockney cleaning womangtgt cioegrave

lrsquouomo indiano e meglio ancora il cinese dellrsquoethnic cleansing

Egli egrave lrsquouomo del tattoo della matricolazione degli schiavi bianchi e della loro meteorizzazione

(mater o meter)

Il termine inglese tattoo deriva dal verbo latino tango tangis tetigi tactum tangere da cui

deriva anche tangle e intangle

Tango egrave composto da T-ango cioegrave da T-ank che al di lagrave del significato scientifico significava

intagliare mettere in the cross o into the angles gli angeli (The Angels or The Eve-Angels)

Il Cu+τέτταρες era un apparato polifunzionale o polivante in grado di provocare movimenti

tettonici di modificare il clima terrestre di surriscaldare e bruciare la superficie terrestre di

lanciare folgori o saette esplosive su obiettivi geografici puntuali

La τετρακτύς tetraktis di Pitagora era ἡ τέτταρες ἀκτίς The Ra-Y e lrsquoΑττική lrsquoAttica era la

Terra del Ra-y riservata al ἀκτίς G-ἄλλος al Lac G-alius (G-ulius G-ylius G-ilium o G-ilĭŏn)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il Latte Gallo era il giovinetto γαλακτικός e la giovinetta γαλακτική che al termine del

procedimento distruttivo diventavano neutro γαλακτικό

LrsquoAttica delle Greges cioegrave la Grecia (Grex) fu chiamata dai Romani Latium omettendo la lettera c

di Lactium termine corrispondente a ἀκτίς

Il Latium o Lata Terra era la Magna Mater famosa in tutto il Pianeta e temutissima per essere la

sede della M-ater cioegrave del Magneter destinato al P-ater il Pathos o il Pato o la Pta (puta putra

budda)

Venne chiamata anche Paganica cioegrave Terra dei Pagani impacchettatori e spaccatori dei Paggi

Gli schiavi vennero chiamati paggi percheacute erano pigeons pico euntes o in inglese pageants

paginae o in pace euntes

La pagina in inglese The Page era la casa [RA]PAX the Bag of the Bug[ly]

Coloro che utilizzavano The Bag erano The Burglars i Bulgari

Essi erano i tenutari del Borgo (Burg) del ῦρ o Focolar (Porcari)

Consideravano le loro vittime ugly bugs cioegrave porks (purks o burkas) purificandi nel πῦρ-kasba o

πῦρ-casa (kaba) dove li attendevano the forks (le lingue di fuoco del Serpente) e dove sarebbero

diventati the bulge sinonimo di bulk e dello spagnolo bulto (nella toponomastica Belgium)

Il bulto era sia il risultato del trattamento ldquoin the bagrdquo sia la stessa Bag vista come un bulldog un

feroce cane-toro fumante (il torcan turkan o tarkhan il torchio turco dal verbo latino torqueo)

The Bull era The Ball o The Pall The Bell o The Boll il congegno dove la vittima bolliva (sp

ebullicion) e fumava cosigrave come fumano le nari di un potente toro nero (νεκρός o νέκυς)

Vi entrava spennata come un pollo e ne usciva pool cioegrave πού[ς]λύσας o πολιό[ς]μέλι lues lilium

o Iulius

The Bag era la gabia the cabin o the cabinet lrsquo[eu]gubium la giubba il giubb-otto o gabbiotto il

cubo il caboto etc

The Bag era The BagndashDad la Borsa del Papa e dei Patres

Il Papa era il Pa[ter]Pa[ter] il πάππας πατήρ cioegrave lrsquoVter o lrsquoV3 elettro-magnetico-nucleare

Poteva essere chiamato anche X-V-T-N o X-V-(incudine) il X-VTER o AQ-VTER (in

spagnolo Quito A-Quito o gergalmente El Condor)

Ma oltre ad essere uno dei peggiori strumenti di morte The Bag-Dad era Il Pago cioegrave il luogo di

ammassamento e detenzione dei Paggi o Pagi

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La capitale iraquena Bagdad era evidentemente un enorme Pagus allo stesso modo della cittagrave

turca di Bursa (antica Prusa)

I Pagi tenuti nel Pagus erano in attesa del pagamento (Vicus o Vitium)

Il Magneter era il sistema tecnologico realizzato dagli antichi Egizi alimentato con

- elettromagnetismo terrestre (magna-ter-m)

- energia solare (S-ὅλος o S- ἁλς S- ἁλός)

- energia nucleare (φύσις)

I minerali radioattivi erano cavati dalle miniera della grande Nigeria sud-occidentale

Il magnete di MAGNESIA MEGARA il MAGNE-TER-M o MEG-ARES funzionava sfruttando le

correnti elettromagnetiche terrestri

Mαγνήτης ίθος Logo emblematico della DIA

La Tετρακτύς (Pentrum Pentaedro o Piramide-Pentagono) e la Πυθαγograveρας (disco aton di

superficie) assorbivano lrsquoenergia dellrsquoelettromagnete terrestre riuscendo a convogliarla su

determinati obiettivi territoriali anche se posti oltre la linea dellrsquoorizzonte o addirittura nellrsquoaltro

emisfero del Pianeta

Erano motori o generatori magnetici

Utilizzando sempre il magnetismo terrestre gli antichi Egizi avevano raggiunto la capacitagrave di far

levitare i corpi e gli oggetti -vitis egrave la spirale a vite o tral[ic]cio di vite

Lrsquoenergia impiegata a tale scopo era la ELE-VIS o ELE-VEN

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

L Vector

Levis Gevis Geo-Vis

Eleven

V Vector

LV N

A$ONONS eleven

once

La Πυθαγograveρας era ndash al di la del suo significato secondario di puteus o puteolus ndash lrsquoἀγορά ἄγει

ρόδον (ἀγείρω a-gira o e-gira) il disco ora radiante (lrsquoOrologio di Ra o semplicemente Oro)

Si trattava di un motore volano immobile

Era The Gear o la Egira la έρων di Caronte i dischi aton erano gli ldquoocchi di bragerdquo del famoso

Diavolo dantesco usati per il διαβάλλω

Il Diavolo era chiamato anche Baal proprio per la questione del διαβάλλω (dia-baal διάβολος

diablo)

ιαβάλλω significava per un verso abballare o avvallare il debilis nel caballo o cavallo per altro

verso avvalersi del binomio Ball e Bell (Baalbel cioegrave Babel o Baalbek con lrsquoaggiunta del beak

allegoria del traietto curvilineo)

La parola inglese Bell deriva da φαλλός attraverso Phell FallFellHell e va interpretata unitamente

a Ball palla

Il significato del binomio era

- The Bell in the Ball o nel Bollo della Bolla cioegrave il Volo nel Bndasholo B-ὅλος (4B)

B- la Pietra nellrsquoO-bolo (oblograve) di S Pietro il P nella PA il Volo (avis o ave) nellrsquoO-vulo in the

Ring-Bell

The Ring-Bell egrave perograve anche

- la Campana o Capanna (Cabana) metafora della metagrave del Globo terrestre quadripartito con il

nucleo centrale batacchio o battocchio (bastone e occhio) e la traiettoria ldquoa campanardquo di Ra[y] che

sale dal centro del Globo terrestre

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

ARTH

- il Fallo di Maria o Cupidus

ana

fi lo

f

cum pain

campana compantildea O

bell O de eros figa anaos

penpan anas

Famoso egrave il proverbio ldquoApelle figlio di Apollo fece una palla di pelle di pollo tutti i pesci vennero a

galla per vedere la palla di pelle fatta da Apollo figlio di Apellerdquo

Abele ldquocainizzavardquo i polli usando come arma di ricatto la A-Bel per farsi consegnare gli A-polli

presso il IA--ball o -jawoll-en (Mito del Minotauro)

In dialetto ldquoabballerdquo significa ldquoad vallemrdquo cioegrave ldquoad Vallumrdquo o ldquoto the Wallrdquo (Al Muro del Tempo)

I Rivoluzionari francesi chiamarono The Gear la Gironde chiamando invece Jacob la Dome del

Reattore Nucleare la -Home (Jobbe Job o la Gobba)

La parola inglese Cob-Web puograve essere riferita sia alla ldquocobaltizzazionerdquo di vv-Efebo sia al globo

geografico ldquoarabilerdquo da AresEros (The Web) cioegrave ldquoerotizzabilerdquo dalla loro Coba Alta The Dome

Nella toponomastica il concetto egrave contenuto nel nome Copacabana (copa-cabantildea) attribuito a due

localitagrave una in Brasile e lrsquoaltra in Bolivia

Questrsquoultima localitagrave Inca egrave importante percheacute rimanda alla mitica Isla del Sol cioegrave alla Cina

toponimo anagrammato di Inca (La Nuestra Sentildeora La Virgen de la Candelaria de Copacabana)

AQ ter

vertical radial motor

copa

cabana

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

1 5

2 4

3 3

4 2

5 1

15 -15

folgore

mantello

magma cero

nucleo tettonismo

erotismo

climatismo

nucleo

magnetico

ZERO

CERO

KAPA

κάρα

verso la mina minus

foemina

plus verso il polo (LuS) μνᾶ

masculus o maiusculus

La legge fisica che governa lrsquoelettromagnetismo terrestre egrave di portata galattica cioegrave governa le

galassie ed il cosmo

Egrave la medesima legge che presiede al microcosmo degli atomi

Egrave sostanzialmente la legge bipolare o degli opposti metaforizzabile dalla dialettica maschio-

femmina

Nello stato antropico essa governa lrsquoarmonia delle rotazioni ma in caso di conflitto la legge viene

rotta

La rottura si verifica in caso di bombardamento esterno come nel caso della fissione nucleare

consistente in una forza maschia che altera lrsquoequilibrio della coppia o di attrazione esterna come

nel caso del magnetismo od elettromagnetismo in cui la forza che entra in campo egrave di tipo

femminile

Il nucleo delle rivoluzioni egrave femmina come lrsquouovo femminile e gli elettroni sono i suoi mariti

La rivoluzione degli astri e delle galassie egrave cioegrave poligamica (nuptiae o noxa poli-gamma o poli-ge-

mma)

Questo intendeva dire il filosofo greco Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος ltltπάντα ῥεῖ ὡς ποταμόςgtgt la cui

esatta interpretazione egrave ltlttutto il cosmo ruota o corre intorno ad un perno-sorgente come in un

cosmodromogt

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il Cosmodromo egrave la F-onda da dove partono le navi di Ra o navi radiali (onde) e in quanto tale egrave

anche una Fi-onda

La Fonda egrave

- la Feconda o la Fattrice la F[oemina]-elix quae facit undam

- lrsquoA-Matrice Mere-trix o Madre di Atrix o Asterix cioegrave dellrsquoAsterismo Galattico

- la Me-dio-matrix la madre della Dinamo e del Dinamismo Cosmico

- la Metz-Mettis-Methis-Methris-Meter la madre del Dio Prometeo che provenendo dalla

Madre diventa Epimeteo pro-mettendosi al posto di Dia-Crono o Diacono

Analiticamente lrsquointerpretazione del nome del filosofo greco e della frase puograve essere

- Ἡράκλειτος ὁ Ἐφέσιος Hera Clito Hera Fusis Hera Fesa Facit Fantem

- πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός (ποταμός) potus amor (φῶς) currit (ῥεῖ) phantes (πάντα φάος) oppure la

fovea foranea la fossa-foro fosfora (-oo -oo- o ὡς ῥεῖ) i phantes candidi

Il potus amor (ποταμός) egrave il gorgo e nel linguaggio allegorico la Georgica Gorgona the Gorgeous

Gorgon della Orgia G (ὀργή) da cui nasce la phyta cioegrave la vita che egrave la φυτος alimentata dalla

φῶς φωτός o φύσις (fotosintesi)

Ersquo lrsquoorgano Elix dellrsquoἔργον e dellrsquoἐνέργεια ma anche il Caos cioegrave il X-Os o X-ὅλος il Κως-mos

in Osmosi

Ersquo la Potens Ama Pot-Mama o Potnia Mater la Magna Mater o Magnus Magneter la Terra bencheacute

definita Magna Mater egrave in realtagrave una parte infinitesimale del Magnus Turnus il Sole e del μέγας

(MH-gas e M-Galassia)

Ersquo la ρώμη del ρειν (in arabo UmarndashOmar)

Ersquo uno dei Molini

Egrave nella lingua araba lrsquoIman cioegrave lrsquoI-mam dellrsquoI-man egrave la sempre Vergine Imene Ὑμήν o

Ὑμέναιος la Y-man-ναῦς cioegrave la Nave N[ucleare]avis dellrsquoOmos o dellrsquoH[lio]omo la sposa ad

esso perennemente avvinta e da esso perpetuamente fecondata nellrsquoovulo o nucleo

Y

Q

IMENE

ASS-HOLE

ra

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Nella mitologia apollinea lrsquoImene o Imeneo era il fiore della verginitagrave delle fanciulle e veniva

festeggiato durante il rito delle nozze solari (flos)

Dioniso dio del vino e dellrsquoebbrezza e Afrodite dea della bellezza notturna erano esorcizzati

durante la cerimonia

Dioniso era la personificazione del buio e dellrsquoorrore del caos e del baccano Afrodite era la

personificazione anchrsquoessa delle tenebre (soprattutto africane)

Apollo era lo sposo solare e Diana cioegrave Diafana era la sposa apollinea con il suo cortegraveo di vergini

bianche e di fiori colorati

Nella mitologia dionisiaca e misterica delle nozze ierogamiche Imene egrave un efebo o unrsquoetera (figlia

di Apollo e di Calliope) con in capo una corona di fiori allegoria della corona di spine

La sposa imenea camminava in testa al corteo nuziale con lrsquoIman o Imam recante una fiaccola

nuziale accesa nella destra e con indosso un velo del colore dello zafferano o maggiorana

Il Nubile o Nubendo ed i suoi Nubiani canzonavano la Nubenda durante il corteo nuziale e durante

la cerimonia imenea vera e propria (canto imeneo)

Secondo il mito Imene perse la voce durante le Nozze di Dioniso chiara allusione al canto tragico

del capro o del raccapriccio

Le spose di Diograveniso erano la flora per la fauna (fiori per i fauni o satiri o sileni)

Si narra che ltltDurante unaggressione di pirati le ragazze di Atene furono rapite e assieme a

loro vi era un solo maschio Imene che era stato scambiato per una femmina

Riuscigrave nellimpresa di liberare le donne e di sgominare i malviventigtgt

I Pianeti quando hanno un nucleo elettromagnetico ruotano intorno ad una stella e al tempo stesso

ruotano su se stessi

Allo stesso modo gli elettroni ruotano intorno al nucleo detto Pndashroton () e ruotano su seacute stessi

Nel sufismo essi sono i dervisci cioegrave i dardi o dardanelli della Tre-Bis-Onda (Byzantium) sul serf

(servus supplex o sufflex)

Il darwīsh doreus o Δαρεῖος egrave sigrave lrsquoeone o ione ma nel sufismo della σοφροσυνη egli egrave lrsquoinfante

ariano the wished darling for the

Nel caso di rottura dellrsquoequilibrio lrsquoelettrone liberato dal legame puograve assumere diverse masse e

diversi stati energetici tra i quali anche lo stato energetico neutro (leptone muone fermione

bosone etc)

Lrsquoelettrone egrave un dipolo infinitesimale e come una calamita egrave avvinto al nucleo ma per la legge

dellrsquoattrazionerepulsione non puograve staccarsene se non per effetto di un bombardamento

dallrsquoesterno

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il nucleo nel caso di perdita del suo per eccitamento degli elettroni orbitanti produce photograven

(pharo ndash r = phaos o phos) ma nel caso di scissione o fissione () produce protoni e neutroni i

quali esaurito il loro stato energetico nello spazio intergalattico decadono in neutrini oppure

imbrigliati nel minerale diventano isotopi radioattivi senza possibilitagrave di fuga nello spazio

Nel caso della rotazione atomica si tratta di rotazione sferica in cui lrsquoelettrone passando per ogni

punto della superficie sferica forma una nube o membrana intorno al nucleo mentre nel caso della

rotazione planetaria o galattica si tratta di rotazione piana (planet rotation) o saturnia (sat-turn)

rotazione atomica o sferica

σφαῖρα

area Sphinx o Sisifo cioegrave F-air- o Pharium di Pharo

rotazione planet o lineare

La rotazione egrave piana o lineare percheacute il livello energetico del sistema entropico egrave molto basso nel

senso che il moto sferico del Sole egrave molto basso e lentissima egrave lrsquoinversione della polaritagrave rispetto al

nucleo dellrsquoatomo la cui velocitagrave sferica egrave infinitamente maggiore

La σφαῖρα la macro o micro sphera allorcheacute egrave energetica cioegrave ἐν ἔργον (ἔγκειμαι) spara cioegrave

partorisce (s-parit) luce (fair) sotto forma di gas luminescenti ma egrave in dispair o disparitagrave rispetto al

Par(to) o Par(s) da cui proviene cioegrave dalla sua Fonte o Madre

Dalla Mater si egrave disparata come una S-pear nella spes (Espera o Esperia o Ἕσπερος) dellrsquoeffetto

elastico dellrsquoonda esplosiva

Lrsquoonda esplosiva cioegrave la O-lambda o la O-lamp (Olanda) procede dallrsquoexplosio

cioegrave ἐκ σύν οθος (συμπόσιον) o from the same pot (ποταμός)

Da essa deriva la E-sposa cioegrave lrsquoEsplosione o Espulsione del Phas (Parto del Phas φάος)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

LrsquoEsplosione egrave E-sp-loose cioegrave Energy Spears Loose or Loss ()

Il parto delle particelle le pares partes del p[h]ar[o] o the peers of the fire egrave

- mariposa (mars-pars mater partes mar ποτ)

- butterfly (to fly from the b-uter)

- far-far (farfalla luminosa) fair-fair (fata luminosa)

La pyra cioegrave il parto di partes esce from the pier cioegrave dalla perta petra o penetrale PTAH

La pyra (τὸ πῦρ πυρός) pura o purifica cioegrave sconfigge la paura o il pavor

Il paucus baucus o bucus produce ed emana aura od oro (phaos o phos foto foco foxo o fuego

desde el ojo)

air ares r F-elix

eir eros Κάστωρ

marrakesh cairo

TYBE

ATLAS bang Yi tube

casa turnus

cast Κάστωρ castor

poles + - Πολυδεύκης pollux

LAS

LL S katagrave laos o at-laos

tau TAY ATAY

Nella simbologia del Tao o dellrsquoAtlas la luce e la notte cercano di fagocitarsi reciprocamente

rimanendo in equilibrio phas o phaos (nascita della luce) e nephas o nephaos (morte negra)

Nella mitologia Atlas il reggitore del Cosmodromo ed il garante della Luce (lac o las) egrave figlio di

Zeus e di Climene mentre secondo Platone egrave figlio di Poseidone e di Clito

Atlas Atlantis significa ldquoat ante lacrdquo ldquoad ante iactare lucemrdquo ldquoadelante lanternardquo

Il lac (lactis) egrave la ldquoatelas atelanterdquo lrsquoA tela (lat telum) cioegrave la stella o estrela il gas che esce dal

G-aster (nellrsquoallegorismo italico il latte che bolle in tiella o atella)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Nella cosmogonia il lac (lactis) egrave munto nellrsquoatra stalla (astra) per produrre gameti (γαμέω)

Lrsquoatra stalla (atrox stabilum) egrave il ldquoletto spergamicordquo o pergamo per the Game of the Union (συν-ιων

o cum-unio)

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo egrave il thalămus o ϑάλαμος cioegrave la Sala[m] Moslem la Sala Alĕre the

Nursery e al tempo stesso la Sala ἁλς ἁλός o Sala Nεκρόν-Nέκυς il Nimpheo (νυμφεύω) ma con

il termine Pergamo si intendeva anche il Tela-A-mon-te (lat telum) o Lanciasaette sferico

(Τελαμών)

Lrsquoinglese Cum egrave il cum-ire il coeo dellrsquoacumen (spermatozoo) nel camino che dagrave la Summa cioegrave

The Sun (Sunnah)

The Cum e The Muc palpitando (balls pitando o putando) o pulpitando (pool pitando o pool

putando) insieme sommandosi generano The Sun Palpitation o il Sommo Palpito

Detto in semiotica curren egrave -ιμόω + -θυμός dalla fimosi nasce il sumo zumo

Egrave lrsquoOrange lrsquoO-r-angel lrsquoO-ring destrorso ovest mentre

Il doppio Giro e la sua risultante produce il o lrsquo lrsquo lrsquoAyr-Ray Burst

Cum γεννάω γένος ναῦς νέου γυνή

Muc mu-sk e mu-k mugio μυκάομαι e μυχός

Nellrsquoantico Egitto il Pergamo Πέργαμος egrave la Torre di Troia πύργος (il Disco Aton o Aten)

Pergamena era la documentazione tecnica che ne spiegava il funzionamento essa venne trafugata

al momento della distruzione della Cittagrave Solare

Lo ioneeone egrave la particella subatomica rotante che percorre una distanza circolare potenzialmente

infinita salvo rottura della sua circonvoluzione per eccitazione extra-citare o extra quitar o ex

quatere dalla sfera

Il nome latino dello ione era aeon aeonis e in greco αἰών αἰῶνος

Per Mar Ionio si intendeva non solo lrsquoEgitto ionizzatore ma anche lrsquoUniverso parola latina che

significa non solo Senso Unico ma anche ltltad Uno o allrsquoUnitagrave -vertogtgt

LrsquoUniverso o Cosmodromo egrave 1-2-3 o σεισμός

I primi tre numeri greci possono essere interpretati nel seguente senso ει μια εν cioegrave esce mila

energia δύο divisa esce τρεῖς τρία cioegrave energia rotante (le prime tre dita della mano

simboleggiano la rotazione del cosmo della galassia e dellrsquoatomo the Crest or the Christ) in attesa

della Conversio nellrsquoUno dellrsquoUno--vertere

In base alla triade pitagorica uno due e tre si puograve scrivere che ldquoesce --γυνή cioegrave energia dalla

gun-γυνή esce ἀνήρ γυνή ἀνὰ dalla gun-γυνή

La o HN (Hλιος ἐνέργεια) egrave simboleggiata dalla Svastica rotante

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La mia o mila o miliaria egrave il miglio o the milk

La parola ione deriva dal participio presente del verbo greco εἶμι che egrave ἰών ἰοῦσᾰ ἰόν e dal

participio del verbo latino ire che egrave euns euntis

Gli ioni tomizzati dal -ὁμός possono essere elettroni della corrente elettrica isotopi della corrente

nucleare (particelle sub-nucleari) e sono come carri che corrono ldquointusrdquo nel coro (coreani indugrave o

corinthi)

Nel dipolo elettrico utilizzato dagli Egizi e dai Sinaitici il catione the cat eone aggredisce

lrsquoanione lrsquoagnus eone egrave lrsquoallegoria della captio o captura (cattura)

Il gatto catturato the lamb lo fa sanguinare sigrave che the lamb si accende come Red-lamp o

Relagravempago (la civiltagrave delle Piramidi era sostanzialmente ldquoto breed the lambsrdquo)

Lrsquoaggressione del Gatto si chiama ldquo ambushrdquo cioegrave ldquolamb push- bush- and brush-rdquo mediante

the Spear-fire the Sphere o σφαῖρα (Snake-Fire) la Lamed o Lambda (Energy)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

kάθοδος ὀδούς (dente)

I I

-- -- - (anodo) + (catodo)

I I

ἄνοδος ὀδούς (dente)

aeon ndashonis euns euntis I I once I + I = X rotante

Lrsquoagravenodo e lrsquoanogravedino (ἀνώδυνος) ldquothe child causing no pain harmlessrdquo il genitore ed il

bambino ariano (Eire) senza denti e senza sesso veniva annodato e anodizzato

Il congegno per lrsquoὠδίς (per lrsquoodio) era il Gatto drsquoAnkara e la vittima era il Μεσοποτάμιος il

messo tra due fiumi (flumines nel senso di fulmines e di fumi) o tra due pot-ami

cioegrave tra due poli ταῦ ami (ποτάμιος)

Il ποτάμιος era il virgulto potabile e bevibile (bebo babe o baby blood egrave the blues)

I poli tau ami erano i politraumi cioegrave oltre che le lesioni fisiche procurate alla vittima prima

dellrsquoesecuzione vera e propria i poli-tre-ami della πολὺ-T-ρεῦμα

La ταῦ svastica equivale alla ϱ rotante e con lrsquoaggiunta della ε epsilon della ἐνέργεια diventa Tre

piugrave la I ed il simbolo dellrsquoonda S ndash IS oppure $ - diventa τρεῖς da cui Troia o Traia

I poli tau ami erano anche i poli tres amos o poli tres amores cioegrave i tre componenti del Triangolo

Massonico Pontifex et duo Consules (in Roma lo schema egizio assumeva il significato opposto a

quello islamico)1

1 Amo egrave in greco δέλεαρ δελεατος vocabolo composto da δῆλος + ἔαρIn India Delhi era la vasta terra dei (delhi) o (novii o nevii) considerati deliciae (delhi)Delicia delizia deriva da-ligo (δέω e σφίγγω) cioegrave lego la victima dilecta (δῆλος o delecta) to the Stream fonte deldilectus diletto deleite o delightNel lessico greco un altro termine per amo era ἄγκιστρον da cui fu tratto il nome del troiano Anchise padre di Eneaἐννεάς o ἐννέα uno dei mitici progenitori di Roma Il Troiano era il simbolo dellrsquoamo(r) dellrsquoancinouncino del gancio delle neagrave nel nove (novenae)Probabilmente egli era nel racconto mitologico lrsquoanti-Romano cioegrave non il padre di Roma storica bensigrave il suo nemicoprincipale (il Pomaios del Pomerium il Reo Maior o Ebreo Maggiore)Sotto il profilo astronomico ἄγκιστρον nella sua accezione di gancio gravitazionale significavaἀνὰ cast crest (cristo) g-ana-s gans khan kanser xhenergy ghe-S o geeseἸεσσαί β[τ]ροντή

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La πολίτευμα πολιτευματος dal verbo πολιτεύω era la ldquocittadinanzardquo sinecistica o sincretistica

con gli schiavi o per meglio dire i campi di concentramento dislocati accanto alla polis dai quali

attingere gli schiavi da πόλις uccidere con il congegno

Durante la plurimillenaria civiltagrave delle Piramidi la Lambda o Lampa- era the Lamp-aid cioegrave la

Lama D-aid o Lama di David (ebraico Lamed) per ἡ ὠδίς ὠδῖνος la Ode di Odino (Wotan)

La lagravempara per il lamb egrave agravemparo o hamper cioegrave la λαμπρως ἀνὰ πῦρ e detto in parole

povere il ldquolamponerdquo o ldquolampionerdquo su per lrsquoano (insuper o ἀνὰ) della coppia AgnoAgna (Lana

Pura o Lana Puera) la gioia degli Dei Sugraveperi o Superni

The ambush to the lamb for the lamp era the search for the bush and brush

To bush e to brush presenta lo stesso etimo di buscar e di abbruscare o abbrustolire cosigrave come to

search presenta lo stesso etimo di cosecha che significa cazar cocer en la casa o casar y echar nella

secchia (sigravetula sitla citla o ciotola per il sea wage o sewage degli schiavi)

Stessa etimologia di cosecha hanno le parole casacca cosacco e caza (Kaisar e K-zar)

The search e la cosecha erano la ricerca dei cereali per la mietitura la trebbiatura e la tostatura

Bushed significherebbe rettamente inteso bucato e brushed significherebbe bruciato

I toponimi Brutium e Aprutium italianizzati in Abruzzo derivano da bru[s]cio

The Lamp o Il Lampone era

- la ama agravemparo cioegrave la lama elettromagnetica (electromagnetic camp) per produrre il gambero

rosso (

- la ama per lrsquoamputazione

LrsquoAna-Geese (Giza) era lrsquoAlta Casa dellrsquoAnatra cioegrave dellrsquoAna-Tron che era lrsquoAna-Kastor (Ank) la Lanx Lancea ilCastrum Castellum la Cuspes di Cupidus il lanciamissili sfericoIn svedese Angstrom tessuto tessitura e Maelstroumlm MoskstraumenIl δέλεαρ lrsquoadescamento e lrsquoamo(r) di Aton si reggeva sul sistema δῆλος-ἔαρ il -elios+T-ears cioegrave il sistema

elettromagnetico rotante Sole-Terra The Ears of the Sound sono la Os-Unda

cioegrave lrsquoEnergia della Terra divisa in due metagrave dallrsquoasse magnetico egrave lrsquoIn-du-o o India (Unda Ynda Indra IntraS)La Terra T-ear-th egrave perograve composta in totale da 4 ears se si tiene conto dellrsquoEquatore ogni quarto egrave un orecchio dilobo

Il δέλεαρ era the delight o el deleite del Faraone percheacute gli permetteva di essere lrsquoartefice del Delete (Cancel)Il -Lear il Re Leo o Leukos ruggiva il timpano padiglione con il suo labirinto si poteva ascoltare ad enorme distanza(βροντή brontoligraveo tuono) Il Tigravempano era il Disco Aton che scuoteva le tessere della tessitura o tela terrestre (tez) La scienza del T-ear-th significava anche Tears cioegrave capacitagrave di far piovere (weather control) o Caramelos cioegravepossibilitagrave di bruciare il Pianeta (κάρα- μέλαινα)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

- la ama for the jam in the ham o amograven cioegrave lrsquoamo per il mus o la musa il mons (Veneris) che

egrave the almond (the mound o the mount) o la almendra (male entrance)

The game ὁ γάμος era the jam in the o-gun (vedi Ogoun Ogou uno degli Orishas del santerismo

afro-cubano e Ouagadougou)

- la lama elettromagnetica (κῦμα κῶμα) per la mens (amen-sic) che provocava la nox della nux

(noche de la nuez e dela nudez)

The lambs erano le vittime preferenziali per praticare la lama-β[ωμός] o la lambda (ebraico

lamed)

Era chiamata dai Greci πορνος cioegrave πῦρ del νέος nel νεώς il tempio dei virgulti οἱ νέοι νέα o

Aeneas ( σελήνη νέα il novilunio del maggese νέα μέλη la nuova melodia del maggese)

Lrsquoario durante questo lungo periodo storico era ldquoI am pairrdquo cioegrave paria uno della miriade di

condannati alla schiavitugrave ed allo sterminio o The Jam

Gli schiavi erano pares ἴσοι cioegrave paria res nullae παρὰ ἰχθύο destinati cioegrave alla bara IXOS

Come tali erano Parisii o Baresi del Barisium o Barathrum di Bari noncheacute Begraverberi

BariBeriBeru era uno dei nomi dellrsquoEgitto sue varianti linguistiche erano Berito Beyruth

Berenice o anche Petri Petra e Pentru

I Bretoni o Britanni erano le vittime preferenziali degli antichi Egizi per loro paria significava ltltI

am bare in the bare with copegtgt dal latino iam par igravempar in bara cum sua copia familiare

Essi erano cosigrave appellati in quanto destinati alla Bara di Aton o Baritono (βαρύς βαθύς Aton)

Bretoni significava quindi ldquobaretonirdquo o ldquobaritonirdquo (in bara emettevano barriti) Britanni significava

ldquobaritanni (in bara avevano gli occhi sbarrati)

Essi erano definiti anche Mitanni cioegrave Mezzani dal greco μετὰ aton μέσος μῦθος cioegrave messi in

cassa ermetica (mezzanino)

Il Mitanni era un Galbat Kassite o Galbat Chassidim cioegrave un galbat (galbus) cannibalizzato in the

can (canoa cama cunnus χήν china)

Egrave per questo che lrsquoantico Egitto venne chiamato anche Hanigalbat o Khanigalbat appellativo che

per ridondanza fu assunto e dalla regione mesopotamica e dalla regione tunisino-magrebina

I Bregravetoni dellrsquoEire cioegrave gli Arii drsquoEuropa dopo lrsquoEgitto furono costretti a subire altri lunghi cicli di

schiavitugrave ldquoalbaneserdquo ldquogrecardquo ldquoturcardquo ldquoarabardquo ldquoibericardquo etc

In Abruzzo il toponimo Barisciano di un piccolo centro della Valle dellrsquoAterno lascia supporre che

anche in Italia centrale fosse invalsa lrsquousanza della baronigravea o baritonigravea della botte o del barile

(vedi a tal proposito lrsquoemblema araldico della famiglia Barile lrsquoantico stemma di Fontavignone e il

toponimo Croce del Barile in Rocca di Mezzo)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Barisciano inteso come sepolcreto e Santo Stefano di Sessanio inteso come στέφανος

ossessione degli assassini (corona o ghirlanda di spine cioegrave gyre of wire per lrsquoIrlandese) sono

toponimi che fanno pensare allrsquoesistenza di una zona per lo sterminio chassidico nellrsquoAbruzzo pre-

romano (a tal riguardo vedi anche il toponimo della cittadina teramana di Campli che potrebbe

essere interpretato come ldquoCampi Ellerdquo cioegrave ldquoCampi Elisii per lrsquoElisiordquo)

Lo stesso nome Abruzzo (Abrutium e Aprutium) puograve essere letto come ldquoarea brush degli arbereshrdquo

cioegrave ldquoarea abbruciordquo zona per lrsquoolocausto non dissimile dallrsquoarea ugravestascia (ustasha o ustaša) o

ugravessara

Area ustascia significava ldquoarea ustionerdquo mentre ldquoarea ussarardquo significava ldquoarea russardquo oppure ldquoarea

suzarrardquo o ldquozuzzagravera per i zuzzirdquo (il verbo spagnolo zuzar significa incitare contro il sus suis

termine con cui i Romani designavano lo sclavus suus o jesuus proprietagrave personale del ἱός joshua

jeshua o γεωργικός (γῆ-ὠα) the geese for the goose el jesugraves para el gozo o per la γεωργία)

Ussaro deriva dal verbo latino iubeo iubes iussi iussum iubere da leggersi in uno con sudicius

contratto in sucius e italianizzato in sozzo o zozzo volgarizzato in zuzzu

Gli iussi erano gli ustionati in T (croce) o russi essi erano i popoli suaves o suebi considerati alla

stregua di sues (porci)

Nel linguaggio crittato spagnolo queste popolazioni nordiche sono definite suisos o suecos nel

senso di suini

Il toponimo della regione Abruzzo egrave equivalente per significato al nome della capitale belga

Brussels e ad altri toponimi affini come ad esempio gli italiani Bussi sul Tirino Busseto etc

Nella lingua inglese to brush significa ltltto clean polish or groom with a brushgtgt ma il suo

significato crittato egrave ethnic cleansing mediante ldquoabbruciordquo o ldquoabbruciamentordquo

Il termine inglese brush deriva dal verbo latino volgare brusciare da ricollegarsi ai termini latini

bruscum e brutus

Il brutus aprutinus lrsquoabruzzese (il Brutium era lrsquoItalia meridionale sannita) abbrustoliva come del

resto gli altri popoli mediterranei il Rus o P-rus (prussiano)

Questi era il P-omo della Pomerania Europea che sotto lrsquoeffetto del fuoco e per la perdita di

sangue durante il sacrificio in Pomerium diventava ruscius ovvero pomerus pomo-d-ruso o

pomodoro (-ὠμός o P)

Per tale motivo lrsquoAprutinus era considerato particolarmente rozzo (ruzzo ruzzante rough rogue

rude)

To brush nellrsquoinglese medievale era brusshe e nellrsquoantico francese brose era il verbo adatto a

designare lrsquoebreo o hebrew cioegrave lrsquoebbro di olocausto

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il termine brush deve essere inteso come brush-wood cioegrave brush vodoo V2 o W laddove la doble

uve o doble u egrave sinonimo di diablo

Tuttavia gli abruzzesi ante-litteram furono gli antichi Egizi serviti dalle popolazioni nordafricane e

da quelle mediorientali che beneficiavano dello strapotere eliopolitano in termini di introito di

schiavi ma anche in Europa i popoli litoranei del bacino del Mediterraneo avevano il loro

tornaconto in termini di esseri umani da schiavizzare (οἱ ὁμοί)

I Romani probabilmente per Barisiciano intendevano lrsquoarea Samnita popolata da barisciani

arbaresh etnicamente affini agli Arabi e ai Roma illirici

I Romani perseguitarono per lunghi secoli i Rom (Ruma o Rumeni) persecuzione che culminograve con

la conquista finale della loro homeland la Dacia sotto Traiano ed Adriano

Dacia puograve farsi derivare da drac e significa ldquodac Romaerdquo oppure da drago dragonis parola che

ha lo stesso etimo del latino trahere e dellrsquoinglese to drag (tirare gli schiavi ai campi di

concentramento e tirargli il collo)

Il Dracu di Dracul o Drago del Diavolo era lrsquoinsieme delle rotte schiavistiche - le rotte dei popoli

Serbi o Servi - che si snodavano come serpenti verso le aree di schiavitugrave e sterminio

Arbeumlresheuml significa ldquoarab arbor escirerdquo e popolo di Bere Shita (Bereshit)

Tuttavia arbeumlresheuml assume anche il significato di εἰς Arabia escire ldquoad Arabiam exitusrdquo ldquotowar D

a[rea]brushrdquo (nella toponomastica italiana Brescia in quella Belga Brussels)

Lrsquoarbor (arber) era lo Y cinese lrsquoharbor o harbour cinese per the tree trunk (pirogue)

Analogamente ustasha significa uscio o uscita verso lrsquoustione e la taccia (T ashes) cosigrave come

natasha che significa la stessa cosa con la specificazione che le oche in latino anates finivano

nelle a-nat-re (lrsquoanatra egrave la nut-ray) dellrsquoAsia (Asha o Aisha) oppure in Anatolia (ἀνατολή) con

destinazione Αἰτωλία (Egitto)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il passaggio degli οἱ ὁμοί (homines) era οἷ dove ὦμος omero (la penisola anatolica rispetto alla

Russia vista come una goffa figura umana in caduta appare come il suo braccio sinistro mentre il

braccio destro coincide con la penisola scandinava)

Nella martirologia cristiana cripto-ebrea Santo Stefano egrave il Santo Principale delle Corone di Spine

applicate ai martiri cristiani cosigrave chiamati per essere stati vittime della electromagnetic crest e del

crasto o castro (il Castrum o Castellum in greco Κάστωρ in latino Castōr era tra le altre cose il

Castello della Castrazione della Casta Πολυδεύκης in latino Pollūx era il Polo Piramidale X

della Luce)

Egli egrave Protomartire nel senso di primo tra i facitori di martiri galli

In realtagrave egrave plausibile supporre che i martiri di Stefano fossero i galli-cani cioegrave i persecutori e gli

stragisti di popolazioni ariane (Arii)

Ersquo altrimenti detto ironicamente Campione di Virtugrave e la sua dimora Palazzo Campione o Palazzo

Campione drsquoItalia

NellrsquoAbruzzo aternino il paese di Santo Stefano di Sessanio ricorda la presenza in zona di

moltitudini di Sassoni schiavi e di Assassini Sanniti (Sunniti italiani) allo stesso modo del nome del

Monte Gran Sasso che significa ldquoGran Sesso con i Sassonirdquo e del toponimo di un altro piccolo

centro aternino Barisciano che significa ldquoBarile dei Sassonirdquo

A parte ciograve i tre nomi geografici rimandano al Proto-Martire di epoca romana Stephanus Jesus

Petrus eroe antigiudeo e filo-romano conosciuto anche negli ambienti ultraortodossi criptoebrei

come Gesugrave di Nazareth cioegrave Cesso Nazareno Cesso Naz-ario o Cesso Nazista Peltuinum o

Pilatum

Peltuinum per i Romani ed il cripto-gallicismo romano significava ldquoBellum belluinum tuo nomine

speltrdquo

Peltuino Aquila Stephanograves Spoltore cioegrave rapace predatore di spelt dovrebbe essere sepolto

(spelt) Petra Stipes nella Ienca delle Rocche come imperitura Yenta o Ienca di Israele

lrsquoItaliano di Ankara e dellrsquoAngherigravea sugli ebrei (Ienka)

La ienca egrave la giovenca in spagnolo ternera la vacca giovane o vitella

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il toponimo Stiffe frazione di San Demetrio nersquo Vestini che equivale allrsquoinglese stiff rigido come

una pietra deriva dal latino stipus e dal greco στῦψις (verbo στυφω restringere)

Egli egrave Rocca Pietra Stigravepite nello Stipo del Cardinale Agnifilo

Nellrsquoebraico Yiddish la parola Yenta significa ltlta vulgar shrew a shallow coarse termagantgtgt e

deriva da Yente alterazione di Yentl a sua volta alterazione di Gentilis (highborn of the same

clan gentle)

Lrsquoantico nome di Stiffe era Stiphia e Stiffium crittogramma che significava ltltla sophia del figlio

e della figlia il fio pagasti serpente in croce gtgt

La σοφία egrave la scienza del sadismo per infliggere sofferenza σωφροσύνη

Il Serpente in croce egrave STI cioegrave σωτήρ θεός ἱός o Ἰησοῦς e STY cioegrave σωτήρ θεός υἱός καὶ τέως

ὑμέτερος)

U

STI-F o STY-F significa Salvator Theus Filius come lascia intendere il toponimo del paese di

Tione degli Abruzzi

Dato che la croce egrave il sepolcro dove Tione vive in uno stato di ldquomorte apparenterdquo occorre

aggiungere una Pi greca capovolta U che egrave la P di Pater Noster una lettera chi X la lettera di

Cristo una lettera O che funge anche da lettera ro (Ruota dellrsquoAltopiano) ed una lettera IOTA

messa orizzontalmente

IOTA significa

- IOT contrario di TIO verbo τίω

- O ὁμῶς ὠμῶς (con la stessa crudeltagrave)

- T τίω in cinese Tao o Tay da

- A simbolo della scala

Il verbo τίω significa onoro rispetto temo la Divinitagrave (Dio) noncheacute valuto il valore di una cosa

oppure apprezzo ritengo buono

Deriva direttamente dalla lettera che come visto egrave il simbolo dellrsquoEnergia della Svastica

impiegata per commettere ogni sorta di atrocitagrave sugli schiavi ma egrave riconducibile alle radici

ss- da cui deriva anche il tedesco Got e lrsquoitaliano Godo

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Lrsquoimperfetto del verbo τίω egrave ἔτιον ed il sostantivo correlato egrave αἰτία (causa che a sua volta deriva

dal greco καίω)

Tali termini sono allrsquoorigine del vocabolo etiologia scienza formale delle cause e di etologia

attraverso ἦθος costume usanza ed ἔϑνος etnigravea in quanto il Godimento del Dog nasceva dal

ldquocraterizzarerdquo o ldquovulcanizzarerdquo2 lrsquoἔϑνος ἀέρος in ϑόλος per assistere sadicamente al

comportamento delle vittime

Da tau ti o ty deriva tixtex il latino textus ed il numerale greco τρεῖς trix

Il textus e la tessitura sono concettualmente la stessa cosa della tez un tejido de celulas percheacute

implicano il T-ῥέω (taureo o torreo) e la distensione o stenditura (papyrus)

rimandano perciograve allrsquoaggettivo italiano teso e al sostantivo tensione in latino tensio tensionis

parola composta da THN-SION

Tau nella forma Tus egrave alla base di τύρσις turris energetica e tirsi stiletto elettrico e di una serie di

verbi e vocaboli che attengono al dionisismo ossessivo

2 Vulcanizzare significa ldquocainizzarerdquo the Whole Wool o the Vello (Festa di Efesto o del Cannibale) nella vulva valvolao nella valva-forca (vedi Abbazie medievali di Valva Farfa o Forcona)La valva-forca egrave gergalmente detta ldquosorcardquo vocabolo vernacolare che si ritrova nascosto nel toponimo delle OrcadsIslands (la Gran Bretagna era la S-orca-Deorum)Il volcano era per gli anglosassoni D-vil (D-evil) cioegrave The WillThe Will era The Ill in the Hell the Well for the Vello velle volum in columen wish the flight or the fly in the fryIl ldquoricciordquo o ldquoel rizordquo della Raiz (Ra-Isis) vuole il Volatilis nei Ra-ys del Bird (πῦρ )Il termine ill ha lo stesso etimo di will evil ewe we e wishLa sua gegravenesi egrave riconducibile a ew electro waveEve (italiano Eva) egrave la vittima dellrsquoelectro-wave cioegrave del Ra di Elettra e we significa we ish cioegrave noi gli anglosassoni diAishaThe ill will era the reash o the reach I Y w ill ra ashLa parola Ill egrave il pittogramma della mina (μνᾶ) o miniera (mina di Eros) ed equivale a ldquoin lumenrdquo (without light dark) e a ldquo I o Y luminatiordquo cioegrave ldquoin luminis o in lucis minardquoLrsquoinsieme di lux-mine (lumini si potrebbe dire) costituiva il minareto dove You w ill reach e re-ash (rash)Era il THY o TAY di Yovis sullrsquoovis cioegrave sul οὐ-Isis il paria non appartenente alla Raiz cioegrave la sua ill-uminatio (οὗ era lrsquoubi cioegrave lrsquohub il you be o anche il dove cioegrave il Dover della genuflexio alla tilde the tide o the tidal in the tilewith the tail)The Ill era il Vilis da vertere nellrsquoIlium (w-ilis) o nellrsquoAnus dapprima nel senso di will and wish the ana and the ano inun secondo momento nel senso di wish the hell in the well (dwell)Craterizzare significava to rapt (to rape the rat) e to put in the craterDi qui le parole plutocrazigravea aristocrazigravea e democrazigravea era il κράτος del demos (los demagraves) nel pluto aristocratico(demonizzazione) per volontagrave del monarca e dei suoi oligarchi (O-ligatores o Alligatori del Nilo)Ma to rapt non egrave solo to rape bensigrave to crate cioegrave to make the castration (key rape rat) nella casa-tres (castrum)Prima che assumesse il valore di semplice castratio il castrum era il castrellum o castellum cioegrave- casa o cassa [s]trillo- star o gaster (gas ἀστηρ)- estrela o stella in stabulumLo stabulum era lo stabile per la apus (apodis) bulbus qui exstat in pedes (piedi-stallo)

Era lrsquoastro in taberna (Tabes o Tebe o Tiber) per il TH PHS (Iber-Natio Ἰβηρία o Iveria Ivy per la Natio Anas) The rapt era the craft of the arson (ars arsionis)Per le popolazioni arie il cratis era the wickerwork del crater che operava gratis et pro amore DeiLa cultura rasta (crasta) egrave ldquojavana maya khanrdquo cioegrave ldquocultura jamaicana pederastardquo fondata sullrsquoantica idea razzista delcrastare (castrare) οἱαἱ παῖδες (πάϊς παῦς deriva da φάος φαῦος)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il nome dellrsquoeroe greco Teseo Θησεύς lrsquoeroe che libera Αριάδνη Αρειανή (Aήρ) Δάφνη

(Δαναοί) dallrsquo῞Αδης di Mνᾶ deriva da θεός Ζεύς

Egli personifica la divinizzazione della Grecia dopo la caduta dellrsquoImpero Egizio

Ariadne dopo la liberazione dagli Egizi allegorizzati nel Minotauro cade prigioniera nellrsquoIsola di

Nasso

Ciograve significa che gli Arii nel Mediterraneo diventarono schiavi dei Greci Ateniesi cosigrave detti per

essersi sostituiti ad A-ton o A-ten la Piramide simbolo dellrsquoEgitto

Teseo piugrave che la personificazione dellrsquoEroe greco egrave la vittima ariana dominata θεός Ζεύς

Il suo nome infatti egrave suscettibile anche di unrsquoaltra interpretazione che lo riporta agli aggettivi teso

latino tensus e intonso fanciullo imberbe messo in tensione nellrsquoatonaten noncheacute a tez (sp) ἕως

(gr) vale a dire Teseo fanciulloa di pelle rosa rosea (ρόδιος) o bianca (ebr-ἕως)

Teseo egrave la vittima tesa come una statua ed egrave per gli Egizi θε[]oς θεός o TH-ἴσος in IXOS

Egli egrave il compagno φίλος di Ariadne o Arianna nel senso che ne condivide la medesima sorte

ldquoelettricardquo durante la schiavitugrave e lrsquoesecuzione capitale

Essi infatti durante il plurimillenario dominio ldquomoslemicordquo vengono giustiziati in coppia e in

copia cioegrave unitamente alla loro prole sono loro i proletarii ante litteram

Nel racconto mitologico la liberazione di Arianna (Aria-Ana o Europa) che si conclude in tragedia

sullrsquoIsola di Νάξος (Nassa degli Schiavi) significa che la schiavitugrave ariana si spostograve dallrsquoEgitto

dopo lrsquouccisione del Μινώταυρος ad Atene

NellrsquoAsia Minore nei pressi di Smirne sorgeva la cittagrave di Τέως o Τῖον Tios o Tieion in latino

Tium o Tieium

Il toponimo della cittadina greca egrave identico al nome del piccolo paese Tione degli Abruzzi in

provincia di LrsquoAquila

Entrambi testimoniano il traffico schiavistico passante per lrsquoItalia e la Turchia verso lrsquoEgitto che

era il vero Τῖον

Altri nomi italianizzati sono Teano Thiene Teramo che egrave assimilabile a Terano (Tehran)

Tirana

Il toponimo deriva dallrsquoimperfetto del verbo τίω cioegrave ἔτιον epico τῖον tragico τίον traducibile al

di lagrave del senso letterale del verbo come ltltandavo al Tau al Tao al Taygtgt cioegrave al Dio della -

svastica e della devastazionegtgt ltltmi indiavogtgt cioegrave mi mettevano nel Diavolo Indiano ltltero

apprezzato per il TI o ed il meteorismogtgt

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il Diavolo Induo (Deva cioegrave Devil) era il T o la Trimurti dato che Indu significa ἕν + δύο = τρεῖς

τρία

I tre della Trimurti erano Shiva Visnu Brahma

Loro vittima era il τέρην τέρεινα τέρεν cioegrave il tenero ῥήν ῥημός o ᾿Ερινύς proveniente

dallrsquoEuropa (el tierno ternero) prima schiavizzato e quindi ucciso nel τέρεμνον the chambre or the

house3

᾿Ερινύς (erinni furia foia) egrave un crittogramma con il quale si designava lrsquoEuropa Aria che sulla

carta geografica appare come una figura femminile inclinata in avanti ῥίς ῥινός egrave il naso ῥήν

ῥημός egrave il rene o i fianchi lrsquoἀήρ ἀέρος era sia lrsquoaria[na] azzurra dellrsquoEire (Europa) sia la ῥέα

(ῥεῖα)

La ῥέα era

- il flusso schiavistico dei prigionieri bianchi verso lrsquoEstremo Oriente gestito dai cinesi e dai

cinesoidi dellrsquoImpero del Sole (ἀέρῥέα) oltre che dai popoli a loro assoggettati come ad

esempio gli Indiani

- la stessa Trimurti cioegrave la mors atrox o atra4 che attendeva gli schiavi (dal greco ῥέω ρεῦμα)5

3 Il tenero vitellino il ternero era il popilicus o popilica il publicus pubis e la publica popa (iliaco iliota o troia)atterrito dallrsquoAfroIl nome del famoso commediografo Publius Terentius Afer II sec bC era probabilmente uno pseudonimo adottatopolemicamente dallrsquoartista gallofilo per satireggiare nelle sue rappresentazioni teatrali lrsquoodiata Africa IsiacaIn tal senso vedi anche i personaggi imperiali Claudio Nerone Poppea e Messalina deboli figure vindici dellrsquoAu-ferredel Kapher Καιφας-Κάϊν o Kαίω πῦρ islamico inette con il loro esiguo Impero a compiere la negravemesi sul Nume oNomen CineseCaio Giulio Cesare era Caius Caisar Caphru o Kabiru cioegrave lrsquoopposto di Kapher e della sua AfricaIl nome Tereus e Terentius come drsquoaltronde i toponimi Tarentum Trentum Truentum ed altri derivano dal verbo tĕro tĕris trivi tritum tĕrĕre (tritare triturare) etimologicamente riconducibile al numero tres tria trium Una sua variante era Cereus cioegrave Pallidus (come la cera) o Palladio il Puer Cerealis sacro a Cerere e a Pallade Atenaper il Rito del Cero o ZeroNella religione cristiana ed ebrea antiche consanguinee la vittima egrave il Cereus Pasqualis divorato dallo squalo di TebeIl tiburograven o sh-ark del σάρξ σαρκός era il nemico numero uno dei Sorci o Socii Romani (soci o amici dei Galli dato che pur essendo Roma erano in realtagrave il suo contrario cioegrave Amor di Oro Amicus di Oro e di Kελωρ A mo[t]erIl Puer Cerealis era sottoposto alla Pascua πάσχειν πάθος X (crux) o Pass-Key (κλείς) Lrsquoanalogia morfologica tritum (disfatto) e τρίτος (terzo) egrave dovuta al T-ritum o T Rito che triturava le vittimerendendole ldquoorordquo in latino aurum voce che significa AV-ῥέω (in aquam ruo)Il rito di morte era il Tau-ro Rito (Tay e Katay) M-Ta-o-ro Rito (Tao)

Tĕrĕre significava dare la mors con il TH RA o TH RAYS (Ter Tres Tria Tium) usando the morsel (morsum) e il mortar (mortaio o mortero)Il verbo tĕrĕre puograve essere tradotto anche come atterrare ad terram tirare espressione in cui la terra egrave il livello zero nihil o Nilo (in spagnolo egrave la Acera) raggiunto per mezzo dello Z-ἔρως o S-ἔρως il livello zero egrave il Serum ottenuto permezzo del Se-Se-phi-rum o Sephirot (da cui deriva la σοφροσυνη) o πῦρ (Serpens)Lo Zephiro parola contraibile in zero era lo Ζεύς πῦρ lo Y-S Y-S-Ra della Syria (σύρω σαίρω σαρόω) o della Sera cioegrave della Cina (la Cina egrave nella crittografia geografica ΣΗΡ forma sincopata di Σωτηρ)Mors mortis significa μὴ-oriens e μὴ-δύναμις per la Dinastia Dana Diana o Diafana Era la razza dei Dinai Donai Danai (din don dan into the bells) damnati in Istria terra degli hystrices negri edellrsquoisterigravea dovuta allrsquoύστερα lrsquouter per lrsquoustio hostiae)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

4 I morsetti (clamps) for the morsel (the lamb)5 La Ῥέα nella crittografia anglosassone egrave conosciuta come Pea pisello parola che in spagnolo significa P selloIn latino era il Pius contrazione di picus o anche cifratura di Rius (considerando la P come una lettera greca romaiuscola)Il P sello egrave il guisante cioegrave la Morte di Giza o Morte di Gaza in latino Pyren-Sil[a] e Pyren-Sella Pyren-SilensPyren-Sirens corrispondente al greco ῦρ-ΣειρήνIl Sileno era proprietario del Silo Zilos o Zulos (basco) Julius (latino) per Y[tα]λευκά il ιρός ειρός o SirusEra una morte ldquosguscianterdquo ldquosguizzanterdquo o ldquoschizzanterdquo e nel senso di liquefazione alquemica delle vittime e nel sensodi loro castrazione od uccisione cruenta e sanguinosaIl sello e il sobre sono metafore della sigillatura ldquoen cajardquoIl πῦρ-Σειρήν era a sua volta il Pyro-Siene (Pyren) o Pyro-Sion dei paria in bara circostanza che valse il nome Parisii(Paris) alla capitale francese Sein al fiume che la attraversa e Pyrenee alla catena montuosa che rappresenta ltltLasBellas Candoras que andan a La Vellagtgt cioegrave a Las Velas o to The BellsNella lingua latina lrsquoatroce realtagrave del Parisium fu mascherata nel nome Paradisus (in spagnolo paraiso)Parisium infatti egrave una contrazione di Par[ad]isiumAnche il termine latino Farsa maschera la terribile realtagrave del Paradisus in quanto contraendo Paradisus si haParisus voce equivalente a Pharisus o Phar[i]susQuesti era il Par[ia] Ph-arsus dal Fariseus il Farius (fair) della Feria in Parisium o Barisium in Paris o Bari (con labara il barile e la barella o the barrel)Il Ph-arso o Ph-ar era in Iran il Farsi il Parsi o il Persae ed il luogo della sua esecuzione era chiamato FarsaloFarsaglia o Persepolis del Persiano (ph-ars-ariano)Egli era anche il Medio (Medo) cioegrave il μὴ δύναμις inerte in Medina (medida o mensura)Ma in definitiva Paradisus deriva da Pharaoh e DisIl nome del condottiero degli Etruschi Porsenna che attaccograve Roma per soggiogarla allrsquoEtruria fu coniato dai Romaniper significare che egli era uno dei Sion (Lars Porsenna) nemico dei Galli RomaniStessa cosa si puograve dire di Brennus messosi proditoriamente a capo di Galli ed altre popolazioni sinaitiche insediatesida tempo nel Nord-Europa per sconfiggere il nascente Impero RomanoCostui infatti era un falso Britannus della Brema un cripto-giudeo eroe del ldquoBrennordquo cioegrave amante dellaadprehensio delle hens e delle pre-hens ldquobrennordquo nel linguaggio primitivo italicoI Romani cosigrave lo appellarono ironicamente ben consapevoli della vera identitagrave del falso Gallo Bregravetone appartenente toThe Bretherns cioegrave allrsquoe-breath tern allrsquoafflato o affratellamento ipersegreto del Triangolo Ebraico composto dasemiti (arabi e cugini carbonari ebrei) camiti e iafeti o giapetiIl Japet egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia che vista dallrsquoalto sembra essere il sedere di una donna messasi ldquocarponirdquo oldquochaprdquo (in italiano di chiappe)Di qui lrsquoitaliano Giappone che significa Chiappone ma prima ancora il nome biblico Jafet o Japheth che significagap-feto cioegrave dalla vagina (gap) feto (fet o pheth) Java

Java egrave la sclava avena o avana (hawaiana o hawaiagrave) come nelle Indie Occidentali dellrsquoincubo indo-peruano (Cuba)molto tempo prima dellrsquoarrivo delle popolazioni africane (Sumatra egrave la il Mantra cioegrave la mandria la suma per la camakamasutra)Avena o Avana egrave Y-AVA-N

Il Jainismo di Java o Jawaiano era identico al Guaynismo o Guyanismo percheacute la guaina (the s-heat-h o la v-ain-a) egraveconcettualmente identica alla cuba (quba o mashid) e lrsquouru del Guay o del Guy egrave identico allrsquoUratio del Gaius o al B-Ur-n del GayIn Africa il concetto egrave espresso dai toponimi Burundi Buruanda o Buruganda che in spagnolo significano ltltal PuroUgo andagtgt (puro egrave purificaciograven) in inglese ltltto the burn you jeese handed the endgtgt (you egrave hugh)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La condizione del bianco ario sotto la Trimurti era αἴθριος e ὕπαιθρος

La Trimurti era il τέρας la prodigiosa mostruositagrave dellrsquoera delle Piramidi con il τέρμων (limite)

ed il τέρεμνον la camera della morte per τέρην e la τέρεινα

Il sistema di sterminio era lrsquoequivalente del θίασος o θεῖος greco di derivazione egizia

Il θίασος in particolare era il TI-axis (Pax-ISIS) o TioZio del Partenone

Il guygay egrave il καιετα (Gaeta) cioegrave la gaietagrave o gaiezza della Civiltagrave di Ur (YO) diffusa su tutto il Pianeta Urbs inOrbeNello schema geografico lrsquoIndia (Y) chiappa nel gap (chap) il Ya-Pan o Y-Pan Afro-egizio lo Y-pan egrave laUpanishadSullo Y-pan (avis o ave) viaggia Ana lrsquoEuropa schiava diretta in Oriente per diventare essa stessa Gap of the Giant(Chiappa del Capo Gigante) ma per Y-p-ana-aisha (Upanishad) cioegrave Y-Ana Europe in Asia non di pene si trattabensigrave di Giant PainLrsquoavis o el ave egrave The Heaven cioegrave ldquoave in henrdquo o ldquoclave to the henrdquo LrsquoAvena o La AvanaIl Giappone cinese significava per gli schiavi bianchi to be chaped finire into the gape cioegrave essere presi e deportatiper la nipponizzazione (to nip) e la saponificazione in the cab o gabinet in spagnolo jabograven (da leggersi come Gabograveno gabbia ON)Il nome crittato latino della Cina-Japon era quindi Sapo (saponis)Gli schiavi erano gli Upanishads Vedanta il pane (panis) dello shah di Aisha per alimentare il suo sadismo (shad) delpain (Panis Aedium)In inglese si potrebbe dire che ltltthe upanishads were the Hadas in the Hades for the Heat and the Ategtgt (The Hate)Il termine spagnolo hada deriva dal greco Αδης o Ἅιδης da cui deriva anche Sad e Hades (S-hade shade)In arabo hada significa to lead in the right wayrdquo cioegrave condurre al Mahdi (gr Μάκελλα lat Mactatio sp Matanza ing Mad)Al tempo di Roma le popolazioni dellrsquoEst europeo della Upanishad erano Gegravepidi (gays seekers) Gaegravetuli (gayschapmen and bearers to the Bear area B area B-E-T-L-M area Bee o area of the Ape)Dante Alighieri parla di Ugo Chiappetta nome in codice dellrsquoUomo-Ghetto ldquochiappatordquo cioegrave catturato e kippato(Αίγυπτος) nel canto XX del Purgatorio (the human in Cina era the hunnan o semplicemente the hun)Il personaggio dantesco egrave una figura non dissimile per significato da Giacomo da Varagine o Jacopo da Varrazze che egravelrsquoebreo europeo nella voragine (barathrum) del paese del Verraccio Indo-Cino della War Raz e della War RazziEgrave assimilabile anche alla figura di Ugo Capet o Ugo Capetingio (cape think caput T in clavus)Gli schiavi java erano [j]avani [j]avena o giada for the jaws and jabs (Ja-pain)Dopo il job e il jab venivano trasformati in jabograven (Japograven) ovvero ru-giada o avanaIl termine giada egrave equivalente allo spagnolo hada derivante dal greco Άδης da cui derivano anche i termini inglesiHades (heat and ate) e HateLa Hada in Άδης Aedes o Casa del Templum (Temperatura Temperies + Lumen Lucerna + Temblor) egrave la stessacosa della Faga in Saga Sagra o Sacra (verbi spagnoli sacar sagra)Faga egrave il plurale di fagum la faggina la faggiola frutto del faggio (fagus) che fagocita la citla egrave il Fagutagravel o Fagutarfagocita italiano o fagocita VterLa faga era la figa che fagocita il fagus ficcatovi (ficus o ficcus) la faga o la figa egrave lrsquoalva e alma mater lrsquoalveare doveil fucus (fuochista) mette il fagus o pagus (il paggio dolce nettare) per il focus necessario a produrre il succus (suksouk o fuck mel od honey melograven o piugrave precisamente water-melon)Al di fuori della metafora la figa-faga egrave lo στόμα (stomachus) o γαστήρ il sacco casacca cioegrave la casaqua la casa ὕδωρ o Gasa Vter per la salamoia (Salam-hoja) o bagno maria (bath-man-agua per il bat-man o baptized man)Il Suk o Souk musulmano e il Succusanus (Suburra) di Roma erano le zone riservate alla S ὑπέρ K

SUK

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

familia

foemina

f-ilia

filii

filius filius

TioZio

filius filius

Stips

TIO-DIO

LrsquoAxis era lrsquoἈσίς Ἀσίδος (in spagnolo aparato para atar y asar)6

Era El Quito ecuatoriale in Asia (Indie Orientali rispetto alle Indie Occidentali) lrsquoἈσιάς Kιθάρα

(quitar) o The Asian Harp (tarpare)

Axis egrave ideogrammato egrave lrsquoequivalente di TIOS e THEOS o THIASOS

Il θεῖος il luogo del Θέω (corro scorro) e il Τῖον il luogo del τίω (to honour to revere of the

bearing of men towards gods)7 il luogo dove perveniva la teorigravea o tegraveora di schiavi per essere

meteorizzata o vulcanizzata

6 Axis asse dellrsquoA X di Is (the Indian Ass)Axitia arnese per lrsquoA X αἰτία o per lrsquoA-peritia Axitiosus uomo marso o marziale degli angeliAxon asta per lrsquoA X on (orologio solare) secondo le Tavole delle leggi di SoloneAxungia strutto lubrificante le ruote e corpus structusAxona Anona fiume annonario della Gallia Belgica oggi AisneAxioma assioma o evidenza degli Assi di RomaAxitia era la Angitia Lucum la Ank Ita lrsquoAltare drsquoItalia ubicato sullrsquoAltopiano delle RoccheFu questo il Lucus Marsorum (Luco dei Marsi) durante la civiltagrave delle Piramidi7 ltltτιμάω Πλάτωνα timeo Platonemgtgt Il πλατύς era il Pratum Latum per il Πράττω (Πρᾶξις) del Πατήρ (Patarigravea)Il vasto ampio Latium con le pelate sfere del Disco Aton (il pelato egrave il cranio calvo)Erano sfere e non dischi piani percheacute funzionavano come lanciarazzi sferici (cranio con capelli a spazzola)Rappresentava la Vicienna Vicenna o Avicenna (A-vis-N) islamica sullrsquoAverroegrave (aurum verris est robetum)Parafrasando in latino si potrebbe scrivere ltltVicus ficus pictus victus vici victoria Enna victoria Aenēāsgtgt perifrasiin cui Vicus egrave Ficus cioegrave Κάϊν Καιφας o Καϊάφας (big pig del pick amp pic) nemico di Aeneas o Αἰνείας sua eterna vittimaLa Vicenna per i Romani fu Vienna o Wien cioegrave Vicit Enea Won Italiam Eneas Won Ienas Eneas nel senso cheRoma vinse sul sistema Vindo Bona giagrave appartenuto alle Iene Italiane (Italia in senso lato)A parte la predetta spiegazione etimologica il termine Iena divenuto il nome di una cittagrave tedesca della Turingia (exTurchia) puograve essere interpretato come I εἶναι cioegrave ldquoproprietagrave Italiardquo

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La Vicenda (Vicenna) nella moderna agronomia sarebbe lrsquoavvicendamento o rotazione culturale a maggeseseminagione coltivazione falciatura e trebbiatura del mais (mais in senso lato) riposo del terreno mediante semina dipiante erbacee (se applicata congiuntamente allrsquoallevamento dava origine in passato alla colonigravea enfiteusi mezzadrigraveasoccida sistemi in accomandita parziarii vicies e perciograve vitiosi in quanto il soggetto passivo viveva vix o vixdum nellemani dei VIX vexatores dei vassalli che nella dialettica padrone-schiavo erano i VIX dei Galli o G-alii (Vizir) quellidel Vexare i Galli gli ossessi della cruX contra X o se-X-decem cioegrave i sedecim o sadici)In realtagrave il termine Vicenna fu usato durante il feudalesimo per indicare un rapporto di baronigravea esemplato sulla coloniadecumana (decus cuspis caspis) decurio romana (curo curio) derivante dal decuran egizio ( Quran)Nel sistema schiavistico la produzione di Mais era per il Maya e per Isma(el) quella di Fr humus per il Rumus(Frumentatio) quella di Grano per il Turco (Grano Turco o Grano Saraceno) quella di Barney per il Rab[in](Rabbinato) etcLa rotazione colturale o avvicendamento era in realtagrave la Cultura o Cultus Caeltarum (notare il genere femminile)I prodotti della coltivazione erano falciati e trebbiati con la macchina di origine egizia ()Dopo la trebbiatura degli arva rustica crsquoera la messa a dimora delle porche o glebe nella TerLe porche o zolle (satolle) erano i pueri K aquila serpis servitus Q + SRVT + SRP = SPQR=S-porksIn Gran Bretagna la Vicenna era The Straw cioegrave The Strap-Row lo strappinaggio usurario o usuario ldquousu urrdquo oldquomore maiorumrdquoGli usuari od usufruttuari del Roveto (Rovereto) imponevano la taxatio sui cereales per il w-heat (wet od humus)Raccoglievano una quota per esempio vicies (VX=50) o viciens (VC=500) del Cereus Ale o Pale prodotto consideratoVitulum figlio del Vitium della VitisLa Vitis era White Is (ῥίζα o radis) la pianta genetica lrsquoepitelio (Vit Elio) bianco-giallo (i victi) Il campo seminato a frumento la Vicenna era la Visenda Visigota dove si mietevano filii et filae pueri etadulescentes con le relative familiaeEra festeggiata nei Vicennalia una feria analoga per tipologia ai Quinquennalia o Lustralia ai Decennalia (Festa delDecus) ai Trentennalia (Festa del Tarentum o del ΤέρηνΤέρεινα) ai 50nnalia (Sunnalia o Sannalia del Samnio)Cennalia (con centuriae da centum galli ἑκατόμβη del χήν ἄλλος)

ltltIl Senato romano votava periodicamente la celebrazione di sacrifici e di giuochi per domandare agli dei laconservazione della salute deglimperatori Ciograve poteva avvenire al quinto anno di regno (vota quinquennalia) aldecimo (decennalia) al ventesimo (vicennalia) o al trentesimo (tricennalia) Le monete coniate in queste occasionirecavano lindicazione della data dei voti scritta dordinario su uno scudo o su uno stendardo o racchiusa fra rami dialloro Tali indicazioni divennero di uso costante nella monetazione di Diocleziano e dei suoi colleghi della tetrarchia edi Costantino e successori I vicennali di Diocleziano sono ricordati da Lattanzio (De morte persecut 17)La dicitura piugrave comune egrave vot X mult XX votis decennalibus [solutis] multis vicennalibus [susceptis] ossia realizzati ivoti decennali si fanno molti altri voti per dieci anni successivi fino a raggiungere felicemente i vicennali Compiuti iventi anni si esprime la nuova formula vot XX mult XXX votis vicennalibus [solutis] multis tricennalibus[susceptis] Altra formula anchessa comune egrave sic XX sic XXX (sic vicennalibus sic tricennalibus) come felicemente sisono compiuti i vicennali cosigrave si compiano i tricennaliNellarco di trionfo di Costantino presso il Colosseo inaugurato nellanno 315 si legge su di uno dei lati sic X sic XXsullaltro lato votis X votis XX Questi voti si trovano anche espressi su oggetti varicirc specie su quelli che si offrivano adalti personaggi o si scambiavano fra parenti e amici al principio danno (strenae) i vicennalia votati in onore diDiocleziano si trovano incisi su un disco di una coppa di vetrogtgtEnciclopedia Italiana (1937) di Gioacchino Mancini

Per lrsquoapprovvigionamento di Galli da destinare alla Centuriae o Χήνες attrezzate con Turres Τύρσις o in ebraico Torah i Τυρρηνοί o Τυρσηνοί avevano istituito prima della conquista romana dellrsquoEuropa The PoultryVisenda era la donna anglo-germana obbligata a vīsere il jus e il fas su pueri et puellae cereales (quae visenda ovidenda sunt) prima censiti (censeo) e quindi censurati (censuro) cioegrave vinti (V-incensi) nella CenturiaLa Centuria era XHN Uro Khem di Horus o Cama di Horatius Ken-tucky cioegrave Khem of the Duck Lectigal del DuxDopo la caduta dellrsquoImpero Romano alcune regine di stirpe anglo-tedesca memori della lunga vessazione subita dalleloro popolazioni assunsero nomi con il suffisso send latinizzato in senda che in spagnolo corrisponde allrsquoaggettivosendos sendasLa Senda era lrsquoinvio dei cereali a quelli che i Romani definivano publicani ed era altresigrave la Sentina o Casa Sentina(Casentino) dove venivano uccisi the sent slaves le sentinelleI publicani erano publici canes o canes populi Romani (il popolo romano era il popolo del cioegrave del Sole) cioegrave QuiritiCuratii Quranici della Cura Coranici del Cor o per usare un termine onnicomprensivo ebbri giudei (Iudaei)I sendos e le sendas erano le Copiae di Sen per la Yena o S-Iena

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il Sen era variamente appellato a seconda delle latitudini The Son o The Sun (i solari gli arii)Sunne Sin Sinti in spagnolo Sin (without cioegrave white out) Sinbad Sion Sein Saon Soan Suavis Suebus o Svevusconsiderati sucios suecos o suisos in definitiva i SionErano messi in Ambone o B-each-one to be the electromagnetic ash in the honey moon (one=monose=money)Doble esposas B E each-one bitch pray pre-ach playa on a-lon ndashg- play = Prague o Czech P-rogueBB BiBo o ViVoI Babies o Bebes erano βεβιασμένοι cioegrave in βία in via cioegrave in viaggio per il βιάζεινEssi viaggiavano (via= βία) al Pa-latium (Palatum) del Picco (Beqa beak pico pic) riservato al Piccolo (Piccoli drsquoIsraele) o Bebek per il Bebegrave (bebe k beber) o BaalbekLa via (βία) era il vivere e bebere la vita (vivenda et bibenda est vita vivienda) La Centuria era la Stabula dove le ldquoanimae alaerdquo o ldquoἄνεμοι ἅλεςrdquo venivano centuriate cioegrave cinturate nella centuriao ανεμόμυλος per produrre il letalis laetamen cui corrispondeva la laeta laetitia dei Sacerdotes Salii (S di Alif)La animula (ανεμόμυλος) egrave oggetto di un componimento poetico attribuito a Publius Aelius Traianus Hadrianus chepuograve essere interpretato in piugrave di un modo anche alla luce del detto di Plauto ltlttum in Apulis non sum natus non sumanimulagtgt

Animula vagula blandula (ἄνεμος romana alba iulia)

Hospes comesque corporis (ἄνεμος in ανεμόμυλος)

Quae nunc abibis in loca (lucus della locura)

Pallidula rigida nudula (puer o puera ariana o cerealis)

Nec ut soles dabis iocos hellip (sclavitus e mors Solis)

Scriptores Historiae Augustae (4th century AD)

In tale contesto la Vicenda (Vicenna) era lrsquoavvicendamento o rotazione del Sol Invictus cioegrave del ldquoSol Victus Infictusrdquonel telaio meccanico o arpa (carro arepo car ares car e-poieo cioegrave batteria voltaica a volte o a strati con ruota c-amper-O o gambagravero o game of the baron)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Museum Collection The J Paul Getty Museum Malibu California Catalogue No Malibu 89AE73 Beazley ArchiveNumber 43376 Ware Attic Red Figure Shape Stamnos Painter Attr to the Syleus Painter Date ca 470 - 460 BCPeriod Early Classical

Il Sol Victus era- Francus o Franciscus nel Frangens (Franciscus egrave la vittima disco fractus)- Franc Mason nel Garsograven (il G arson nella Garrison manovrato dal garsograven o garzone)Era chiamato francus (francese) percheacute schiavo da frangere (frangendum e fractus nel frangente) e solo in seguitofranco egrave diventato sinonimo di sincero illibato immacolato (gli abitanti delle Fiandre erano ἄνδρες cioegrave uomini daardere o fiamminghi in Vallonia egizia o anche Transvaal)Mason (massone) significava M-Air-Son (Airish Eirish o Irish)The Son cioegrave The Sun era considerato Tabugrave da trasformare in letame stambio o concime sottoponendolo alla Tabedi Tebe (dalla Tebe egizia archetipica sono derivati la Tebe greca la Tiberiade palestinese il Tblisi georgiano il Tibero Tibur romeno Λητή Liti Lituania o Lidia) Laetamen egrave biunivoco con laetitia e significa lietezza gaiezza compiacimento laetus egrave connesso semanticamente aiverbi lego e lingo lingis linxi linctum lingĕre cui si ricollega anche lrsquoaggettivo lentus lenta lentum

La vittima veniva ldquoallentatardquo resa lenta o ldquolenitardquo (legna) con lrsquoapplicazione della -ignis (lux-ignis) alla -νέα (lana)che diventava dapprima lentitudo o alimentum (oliente aliento) e in seguito neon acceso (νέον in gaza) prima di essere trasformata in limo (lume-n lime-n)Lrsquoalimentum pastum (pasco pascis pavi pastum pascĕre) nutritum (nutrio nūtris nutrii nutritum nūtrīre) altum(ălis alui altum ălĕre) era il cibus cobaltus o kobalos (Balthus) Kybal o Κυβέλη (Cybelis)

La Legna Mater Wood era lrsquoAlinea in Fix che in simboli greci egrave (mater) (casa o uter con alinea)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Ligna

A-linea cioegrave Vi-nea di Eν-νέα (Τα Νεα Eνεργούμενα) in ogni punto X della linea crsquoegrave un Fix dove viene messa lavittima alif (fila) per il falograve (φαλος o pharaoh)

AlineaA NN H o X NN HLe due N simbolo dellrsquoenergia sono date dalla sigla εα che puograve essere letta anche come -Nεα La N (Enne) significa n-εα in n-Fix ed altresigrave Electro-nuclear Energy in greco Ενέργεια (ENE del Sator) La εα sottoposta allrsquoEνέργεια era la novizia Εν Oργια (Eno)

τροχός

Fossa

S-pit-Fire

pist

r

F OS ροή

FWS FAOS faselos fasis AsisAziz Fasi

FARAW faraw fasianos ornis

w

Nintildeos e Nintildeas

SATOR di

KAMA

Pi t Scot - Biscui t

La lettera N corrisponde al 50 (rsquo) e 50000 )La Nαα era la Festa dedicata a Dodona da parte dei Ναβαταῖοι di PtahSi incentrava sulla Noia delle Naiadi (Ναϊάδες)Τα ναια le ldquocose noioserdquo erano ldquoannoiaterdquo (to annoy) nelle Navi dei Templi (Naus dei Naos)La cerimonia si chiamava Naumachia e si svolgeva nella Nαα-βάθος βατός βατις presso la δῶμα (D-home) delδαμάζω accompagnata dal canto Nαιος (Nααhellip) Comportava un elevatissimo numero di vittime in uno scenario spettacolare ed orrificoIn America Centrale qualcosa di simile era gestito dagli Indios Navajos di origine PERYL e anteriori allrsquoinsediamentodei Navajos ldquonavatirdquo dallrsquoEuropaIl nome Δωδώνη o Δωδων abbreviato in deriva dal verbo greco δίδωμι do consegno e dal sostantivo pluraleδῶρa doni donazioni (i Danai del Don)Era il nome dellrsquoEgitto che riceveva ldquodoni doratirdquo (Dori o Danai) per il φαραω del Faraone nei campi di Filadelfia oDenderaIl nome greco Dodona divenne a distanza di secoli il nome della capitale del Tanganika modificato in Dodoma(do+dona+doma)Tanganika significa Tanga-νίκη cioegrave morte nel ταῦtao ank sugli Angle Saxons cioegrave morte degli Angeli (Galli)chiusi nel cerchio o nella cintura di Sa-tanak (la parola νίκη va interpretata alla luce di τελευτή τελέω e νέκυς) La cintura apparteneva al Faraone S-ἀθάνατος il Serpente immortale della Tanak cioegrave della morte aKeaLa parola ebraica Tanak significava θάν[ατος] ακ[ις] cioegrave morte per ακιζειν nei πίνακες (pintildea-kamas o pineapples)Ciograve avveniva nel Βάκχος di Ακκω o AcrogravepoliIl tanga del Tanak era il perizoma in greco περὶ ζώνη cioegrave la tanika o The Danish Tank (il Danese il Danubiano ilDonestsk il Deutsch il Digravenaro era il bianco ariano europeo)Il Tanak era la Zona Danzika (Danzig) dove il popolo schiavo di Dio (Deutsch Volk) veniva entangled strangolatonella morsa implacabile della Sphinx (Sphincter)Il nome dellrsquoaltra cittagrave tanzanese Dar Es Salam rivela che lrsquoAngola la Terra degli Angoli (Piramidi) lrsquoIslam eraDareus cioegrave El Cairo o in altri termini che lrsquointera Africa era Islam per gli Angeli (Jellow Wished Angels o JellowishJews)Un altro nome del Cairo era Algodon che in spagnolo significa cotoneCotone nella forma Cotonou egrave il nome della capitale del Benin (ma si puograve dire che tutti i toponimi africani rinvianoalla regione nilotica sede dellrsquoantico orgoglio e dellrsquoineguagliabile splendore africano)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Il cotone bianco del Don andava Al God On o Al-God-odon God o Dog () di DodonaPer arrivare al Dog africano le navi cariche di schiavi approdavano al Dock di Alessandria The Hub o lrsquoUbiUna quota delle navi si dirigeva verso Alessandrietta per rifornire di schiavi la MesopotamiaMa altri Dogs si trovavano nelle Indie Orientali e nelle Indie OccidentaliQui la Festa delle Naiadi era propriamente chiamata Hanoy da cui il verbo inglese to annoy ed il sostantivoparanoya che significa intorno ad Ano Y (la vittima)Era appannaggio del Vietnam cioegrave della Y-etnia composta da Cinesi e Cinesoidi in codice YEAH (YETNA)La Y egrave lrsquoocchio a mandorla Sino-negro

YOU

Ano Y egrave nella cartografia crittata lrsquoIndia e la Cina lrsquoara asiatica dove si svolgeva The HarassErsquo indicata dalla Sfinge di Giza che guarda ad est verso Karachi in PakistanLa Sfinge tra gli altri significati ha quello di ago di una bussolaCome tale rigirata verso Ovest indica Caienna o Cayenne nella Guyana francese

Cayenne Giza Karachi

Immaginando di ruotare la Sfinge verso lo Xian da un lato e verso il Portogallo dallrsquoaltro si ottiene una lettera KPortogallo significava O-Porto-Gallo cioegrave porto e deporto i Galli Ovum ed era il punto di partenza verso Port O Princepunto di approdo dellrsquoO Princeps Primus Caput o Aprica (Haiti significa Caytos καίουσιν o meglio allrsquoimperfetto ἔκαιον Causa delle Cause o Αἰτία del Καύσω) La lettera O simboleggia geograficamente il Golfo del MessicoTutta la zona dellrsquoAmerica Centrale faceva capo ad un complesso di Piramidi costruite a ridosso della costanordoccidentale dellrsquoIsola inabissatesi e di recente scoperte nei fondali marini

Esse erano collegate alle Piramidi messicane e tutto lrsquoinsieme costituiva LrsquoAvana del Cacem o del Cacique (cocer) cioegravelrsquoHub-ana per la Rubia Ana

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

The Key

Se si fanno proseguire le due diagonali suddette si incrociano a sudovest Niamey Sinoe-Greenville (Liberia) Caravelas(Brasile) a sudest Carnarvon-Perth (Australia)Tirando una riga da San Pietroburgo che interseca Giza si arriva a Maputo in MozambicoQuesto sarebbe The EYGHT P o The EGYPT in senso lato (Latium nella crittografia dellrsquoantica Roma)La δῶμα era il luogo del Τάμνω (damnum) The -Home of the Tame (The Thames) dove gli Alif o Alef venivanodomati e fatti a pezziLrsquoAlif era chiamato dai Greci ἄ o (dagli aramei abba dagli arabi aligravebaba)Egli era dapprima intatto integro vergine cioegrave ἄ[]τομο ma presto o tardi destinato al τέμνω (τομο) e al βαπτίζω (βαφή) nel Bath di Tebe (i due verbi greci furono coniati in stretto riferimento alla macchina alchemica elettronucleareBathyscaphe ma contengono in nuce il significato complessivo del trattamento disumano cui erano sottoposti glischiavi e la loro prole)Il Bath era la Bagraveita Beit o Bet la Taba o Taberna il Tibet o Tebe dove avveniva la Tebaide (tebaizzazione)

Gli arabi rabbiosi la chiamarono Beitlemme (Bagraveita M) gli ebrei vampiri Shin Bet i Greci egravemuli βελεμνον gli ebreiignoti cioegrave le vittime dellrsquoebraismo The Battle i Romani nemici dellrsquoAfrica Egizia Cymba o Scapha nel Medioevo loShin Bet fu crittato nelle parole battello vascello veliero cegravembalo

Lrsquoἄτομο diventava ldquoatomatordquo o ldquotomizzatordquo in inglese tomato in spagnolo tomateSottoposto al τορός in τηρος cioegrave alla Θηρός o Ταῦρος Mάχη (Tauromachigravea) gestita dallrsquoἔρως (erotomane o Amore)la vittima ἥρως o ἤρα (eroe erotizzato) diventava θήρ θηρός zero cero siero o siro (syrup)Detto altrimenti sotto il Θ-ἤρα(Tirannorotico) nellrsquoατμος-σφαῖρα (nella ἄ-τομος sphere-spear-fire) lrsquoἥρως

(ἀντίθεοι) o la ἤρα (primavera ἔαρ o ἦρ) diventava dapprima-θήρ(μήτηρ εγαιρα megera o mega-giara) e quindi μετέωρα (meteora) dando luogo alla teoforigravea eruttiva (tesmoforigravea)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Nella crittografia anglosassone la pratica egrave conosciuta come Big-Toe in quella spagnola come Pulgar in quella italianacome Alluce o Pollice in TomaiaConsisteva nel mettere il piede (piede = foot = παῖς παιδός) sotto the Pic-Toe o Pic-Foto-E (il bi-arco o barca foto-voltaica) dove era penetrato dallo spiedo o spicaLa vittima si gonfiava lentamente fino a diventare il G-ομφαλός (gonfalone) o in inglese The Big Pig conlrsquoallucinante Spit-Fire finale (luce o alluce del Borgo di Santa Lucina Santa Lucia o San Leucio Lu Purk)La vittima ldquofootrdquo era messa sotto la tomaia (to-maya) nellrsquoaia o aiuola tomizzatrice che i Greci chiamavano τομή oτομαEsisteva anche la semplice versione meccanica della macchina che penetrava lrsquoano (basin o βάσις λεύς) econtestualmente tirava collo e gogravenadi bruciava ed affettava (foot and feet)Ma prima di qualsiasi tipo di morte the be cioegrave la ἥβη o la βάσις (abbas) lrsquoinfante o lrsquoinfanta era trattata piugrave o menoa lungo come una buda pestata ed appestata (Megera di Budapest)Solo al termine dei suoi giorni utili si aveva il let it be cioegrave il beit let (let egrave abbreviazione di lectus e lectigal di filetflemma o φλέγμα reso in italiano con lrsquoespressione avverbiale lemme lemme che egrave la beit flama)Nel mondo arabo musulmano il termine δῶμα ed il verbo δαμάζω ha dato origine al nome della capitale della SiriaDamask o Dimašq (corrispondente al nome Thomas crittogramma di Tomos Tem-N (Templum) la T-Home del TheosMas Thomas necessaria al TauTao-ὠμός) Οἱ ὀδόντες dellrsquoO-dinosauro (ὠδίς ὠδῖνος) che era in realtagrave il Tyrannosauro Rex per la questione dellrsquoοδύνη

Festa dellOdio di Algodograven

ΩΔΕΙΟΝ Odino

ᾠδεῖον ΩΙΔΕΙΟΝ ὠδίς ὠδῖνος

wma

dodo

ὁδοῦς DODOMA

οδων

Wotan era vittima in Walalla vittima cioegrave dellrsquoὠδίς e quindi Odino (ὠδῖνος) Wood

WOO egraveDoble Uve (VV o V2) cioegrave Uranio U2 UterDoble O (OO o O2) cioegrave Oxygen O2 Odio (ὠδίς ὠδῖνος) Uno D (1) cioegrave Deuterio Unda o Duna della υναμος ( vter)Gli elementi erano era necessari per ilδινειν della δυναμος (w cioegrave ίς δον) e i dolori di morte o infernali (ὠδῖνες θανάτου o ᾄδου) derivanti dalla fusione elettronucleare delle vittime Tale tipo di fusione era chiamata Διάβολος Diavolo o Diablo e tra gli Africani era conosciuta come Vudugrave Voodoo oWoodooIl lincus (lingua o link) la linea-cuspis cioegrave la linea-acus-bis dellrsquoincudine o del S(erpens)cutum tagliava e penetravain-cutem la novizia o il novizio cioegrave The Cute (to cut)Per tale motivo lrsquoincudo (incudinis) incuteva timor reverentialis in realtagrave terrore parossistico sui verecondi e levereconde percheacute al timor seguiva lrsquoingabbiamento ldquoin verrerdquo vale a dire ldquoin fernordquo (verro verris versum verrĕre e verto vertis verti versum vertĕre) per il ciclo tumor pudor metum horror (Horreus Rubrus o Rubens OrusOrion Oriens nel linguaggio massonico En-G-Land Orient o Grande Oriente del Ma-Son)Il verbo latino ad-lingere significava nella crittografia romana antislamica lincare lrsquoincudo o il plinthus (to link thelung or the shell) ltltad lente causandum oncomatem cum lengua foregtgtIl linum era linctus in lanterna per il nilum (nihil annichilimento del Nilo)Si potrebbe dire che ltltAdlincti monacus atque monaca de plano leniti erant in plintho et laniatigtgt cioegrave arsi comeligna (lentildea o madera) ma soltanto dopo un lungo ldquoprocesso lipidicordquo in pyra-linthea (λεπτός λιπαρός)Planus in inglese plain deriva da e AYN che passando per AYN-KANKY dagrave Angel che egrave lrsquoeva-ankelou ewe-angle-saxon lrsquoangelo ob-sex o angelo in O-Beta-Sex (Shin Bet)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Si puograve dire in inglese che ltltThe angel was explained in the pit lane or in the air-plane for the R process z-air into thez-eir or n-air into n-eirgtgtThe plane o the plain era the plank (in italiano plancia in spagnolo p-lancha) the eire era the f-air-en (fire N)The Angel era chiamato Y-n o Hu-n in termini moderni HoneyMoon-heyMoneyLa morte pirica dellrsquoangelo era The G-ain of the Sum of Money (Summa di Summer espressione in cui Summer egrave laSumeria delle Piramidi)Filadelfia era lrsquoinsieme dei Filari della Vigna con allineamento di case (alinea kabas o kabal) per lrsquoA[lbus] Lineus elrsquoA[lba] Linea dapprima Ligna fixa dopo ignis quindi ipnos infine etna (ἰπνός egrave λίπα in ὕπνος λέπρα Ἑβραῖος the lips erano messi in the leap labies nelle labia per lrsquoebrietas) Questo era lrsquoEthos dellrsquoEthnos il Mos Mosaico Isiaco o Asiatico (intendendo per Asia in arabo Aisha non solo lrsquoAsiageografica ma anche lrsquoAfrica e le Americhe) conosciuto in Roma come Mos MaiorumLrsquoEthnos era la Festa dei Feti Infecti (τά Ἡφαίστεια ἱερά o Vulcanalia) cioegrave la Festa dei θεοὶ ἡφαιστεῖοι consideratifoeminae nel senso di foes fogne da eliminare in mina (μνᾶ da cui menace e amen-aza)

La cittagrave minareto Μινώταυρος o μνᾶ-ταυρος con le sue mine o miniere era la Cittagrave della Festa (Phaestum Ἥφαιστος o Ἇφαιστος Hλιος-Φαιστός o Aton-Φαιστός Elio Fastoso o Luminoso) abitata dai Filistei o Falastin (Φαίστιος e Φαιστιάς i Fasti Phasti o Fantes) In arabo Falastin significa Paese dei Filistei cioegrave Paese degli Amici di Dio che era il Faraone drsquoEgitto (lrsquoἐν πῠρί oemperor)LrsquoEgitto era Il Paese del Παῖς (οἱαἱ παῖδες erano i ΦαίστιοΦαίστι per la Festa del φάοςφῶς in spagnolosarebbero stati los paisaslos paisanos in -Ἅιδης o in arabo I-Said Aisha) LrsquoEgitto era Il Paese con οἱαἱ παῖδες il Φαίδων o Fedone dei παῖδες (-Ἅιδης) LrsquoEgitto-Falastin era il Paese delle φιάλες con i pales παῖδες (palidae fiduciae) rdquoin stiardquo e ldquoin filardquo per i fili (-λίνᾰ) i falograve (φαλοί φαλαί φαλά) e le aste elettriche (πελτασταί peltastae per the spelt) la Palestra dei Pales (Phalastine) ilGymnasium mentre il resto dei paesi islamici era la Palestina nel senso di Palestra Minore (Palestrina) annessa allaPalestra Principale (i Cubani orgogliosi delle loro origini africane e del glorioso Egitto hanno conferito il nome di Frank

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Pais ad una delle loro cittadine situata in provincia di Holguin e il nome Quartel Moncada Cartel dei Moncatori allafamosa caserma rivoluzionaria)I feti erano infecti cioegrave disfatti (in-facere) in Nympha e Lympha (Nylu) per mezzo della Yom-φάος od ὀμφαλός in ebraico YOM-KIPPA-UR famigerata per la sua lentezza (Yom Kippur Giorno della Spina e della Spia)Presso i Romani fu concettualizzata nel famoso adagio latino ldquofestina lenterdquoLrsquoEgitto era il Paese (El Pais) del Pagus (Pago) dove i Pagani pagavano (to pay) i Pagi Pargoli o Parvuli (paid) laTerra Paganica del Payen (vedi Ugo de Payen i Templari e Paganica provincia di LrsquoAquila)A parte il Pagus o The Bag-Dad (Bag-) cioegrave la Borsa per intascare i pagamenti esistevano in Europa e nei Paesidel Mediterraneo i Vici con i Vicani o Vicarii dei PaganiCon Roma lo schema fu nuovamente adottato da una parte lrsquoUrbs (lrsquoUr dellrsquoEgitto BS) dallrsquoaltra Pagi e Vici maquesta volta gli schiavi tenuti nei Vici erano i Saevi Sebi o Sebini giagrave padroni per lungo tempo dei Suebi (Svevi)Bisogna intendere per Saevi o Sebi non solo i popoli Sabrei Samnites o Sunniti cioegrave i N(o)Apuli ma anche gli ApuliServi (Serbi) ed i Super-Aevus cioegrave gli Etruschi prima di Roma anchrsquoessi dominatori di SuebiCostoro erano ldquoi popoli superbirdquo della ὑπέρ ηβη (Europa) i galli-boves del sistema schiavistico BoyBuyBayBey oSabey il Serpens ηβη con il B-ηβη (Bab-y) il T-ηβη (Θῆβαι) il S--ηβη (Sebus o Sabus)Occorre sottolineare che la Visenda o Vicenda dei Visigoti vittime in O-est (Cina) e in Sur (S-Y-R) cioegrave in Os-ter-reich (il Regno del Terrore di Os) significava Vis End cioegrave Victoria di IsIs The EndMa The End era nel senso di Fine without End (finis sine fine o Sinn Fein)LrsquoO-Vis e i suoi Ovini infatti erano riprodotti in continuazione allevati nellrsquoO-vile e da ligrave portati al Confino (Limen oLimitis) per lrsquoestenuazione la raffinazione ed il Corfinio la RaffineriaLa Vittoria di Isis era in altri termini Vittoria Sempiterna (in spagnolo Victoria Siempre sobre La Tierna)La Vis Semper era Ovis Semper cioegrave la Isis (inglese easy) ἐν πῠρᾷ (Semper Buraq)Ovis Semper significava ἴσος e ἴση trasformati in ἴσον ζῷον (nella toponomastica Isonzo Isuzu Soho Soheto oSoweto) ἴσοι e ἴσαι trasformati in ἴσα (Isa Itzak o Aisha Al Isha o Aishtar)In latino Is (elisir) ed Ea (ἔαρ o primavear) erano trasformati in Idem cioegrave in NeuterQuesti erano gli Hiksos (hic sues hic sucii ad X o Axa) ἰχθύες Pares o Paria (ingl The Easies) indispensabili per il Vesuvius che era Oves subbiare nel jaccio e oves super via (via di jesus subius) VISVLa Vicenna o Vincenza era chiamata anche Wicca Brujerigravea Maja Magia (i nomi dellrsquoarte sadica di antica origineafricana lasciano ipotizzare che essa era praticata sin dai tempi dellrsquoantico Egitto in tutto il continente nero)Il termine Vicenna nella lingua latina puograve essere fatto risalire a vīsō vīsī vīsum vīsere da cui il gerundio visendacioegrave quae visenda sunt oppure agli altri due verbi video vides vidi visum videre e vinco vincis vici victumvincere da cui i gerundi visenda videnda e vincendaLa radice vi- (corrispondente al numero romano VI) deriva dal grafema VIS (in latino forza potenza)Nella Stabula-Centuria la madre anglo-germana Visigota con le lacrime sul viso (guttae in viso cioegrave lacrime sullegote) doveva vedere il V (VIOS υἱός) ictus (V-ictus) et incensus (Vndashincensus) cinturato nella Centuria dovevaassistere al taglio della gula (cola dellrsquoὕλη chiamata anche spregiativamente guttur per essere nel contesto sadico ilculo cioegrave il colon turris o colon torrens) quindi alle fasi della guttur la cottura e della tortur (torta di crema o torta diUr)Si potrebbe immaginare per rendere il concetto della ferocia e del sadismo sulle popolazioni ariane unrsquoipotetica frasedel carnefice ltltVisus guta Vis Robur gotagtgt cioegrave ltltVisto Goda Gota Forza di RoBur GotagtgtLa Robur egrave ροή πῦρ cioegrave ρώμη πυρά Roma Burina o Roma Puritia purificatrice di puerci (i porci dei pueri di Mus-a)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

SEMPER BURAQ

Mahoma BURAQ Ma Home Ma D-Home Cas ama tta

Madonna

Europa BU RIN A

πῦρ ῥινός

πῦρ ῥήν Burano Ano e Ana

Altopiano Anubis

una + bis = 3 Trentum

SUB BURA

SUB CAUSA

SUCCUSANUS ρώμη

PY

POLO

ῥίς ῥινός

La Tortur o Turtur era la Turris Taurina Torrens cioegrave la fiamma biforcuta o bigravefida (taurina) sprigionantesi (Tau-oriens) dalla Tau-urna (Taurina o Turna) dove era collocata la vittima da tostare (tostum testatico)In inglese toast egrave un crittogramma che significa host (hostia ὠα) in the hospital (hospes) tosta (toasts) hasty (lentamente) hasta (s-tick)Dallrsquourna alla fine del procedimento usciva lrsquoaster o la star dopo che la vittima era stata trasformata lentamente inastice (crostaceo)La Crematio era il Crimen per antonomasia The Ice-Cream CrimeLrsquoIce-Cream era lrsquoIs Croma cioegrave lrsquoαἶσχος in ρεῦμα (spagnolo asco inglese ugle) che bloccato nellrsquoapparato φίλος ἤλιος nihil o Nilo al termine del procedimento di Cromatura diventava Lumen da un lato e Limen cioegrave Limodallrsquoaltro εἰς χρῶμα e αἶσχος ρεῦμαIn italiano the Ice-Cream sarebbe la Panna e in spagnolo la Nata panna ha il medesimo etimo di pain pane e payentrambi derivanti dal greco παῖς παιδός era quindi come nel caso dellrsquoIce-Cream che era il φαίνω o phantom ilrisultato del Pan intendendo per Pan il πεν- il pōnĕre pin (ping-pong) il punire pan o lupanar (lux πᾶν) in pancapanic and pain panis et panacea ΠανάκειαLa vittima era lo sclavus fidus che al termine della fides o della fiducia nel caso di schiavetto era destinato a diventareinfidus perfidus invisus e dolosus in quanto collocato nella casa ne sarebbe uscito dalle -fides cioegrave dagli -visus(video) in caso di procedura coperta od ermeticaIn caso di procedura apertis expressis verbis coram populo o publice avrebbe emesso The Ice-Cream (stars and stripesflash or flag dal greco φλόξ φλογός φλέγω nella Divina Commedia Flegiagraves) dagli occhi e dalle orecchie (v-visus) nonchegrave dagli altri orificii (v-fides o v-fiduciae) affinchegrave potesse essere visto ed ascoltato (video audio et odeoprocedura aperta)Questo era The Beast Panic Crime il Crimine di San Sebastiano sulla Bestia la Bestia era the Best the Bastard cheinvocava ldquobasta ardererdquo ba-stop ba-s-top-kapi Kopi (Opi) o KeopsLa Bestia the Best lrsquoAριστος cioegrave il Fante (παῖς puer puera) trionfava nel senso che usciva ldquotroia triunfansrdquodallrsquoὀμφαλός cioegrave dopo essere stata tronfia o tronfiata veniva ridotta a ρεῦμα o ροή (roveto)Il triumphus era quindi il trio sul phas durante la trifase nella forca caudina finalizzata allrsquoarco fotovoltaico

La trifase (Tripoli) per il popolo servo di Dio (Deutsch cioegrave Δεύς τύχη) si articolava negli stadi1 Giallo2 Rosso3 Nero4 B-leak o B-lack del B-leu

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Per lrsquoesecuzione della Torah Tour Egira o Girandola Luminosa la vittima veniva previamente riempita di liquidoincendiario definito eufemisticamente rosolio (ros solis rugiada del sole) con il vicenarius (picenarius)Dato che il termine ἡ φάσις (φάσεως) deriva dal verbo greco φημὶ da cui derivano anche il vocabolo italiano fiatolrsquoitaliano medievale fiate ed il verbo latino fătĕor fătēris fassus sum fătēri cioegrave respiro si puograve arguire che le tre fasi erano anche le tres respirationes del phasiolus ognuna formata da inspiratio et expiratio la in-spiratio eralrsquoimmissione di corrente elettrica la ex-spiratio era lrsquoemissione di fiamme e fumo (Spirae Serpentis o Ψυχή) In seguito la Girandola fu esorcizzata nella cultura popolare italica come Pupazza cioegrave pupa pazza o pupa impazzitaallo stesso modo del Fuoco di SantrsquoAntonio rito apotropaico delle pratiche demoniache di AtonAten (vedi a propositodel vicenarius o picenarius la storia dellrsquoantica gens Pinaria una gens Messapica Picena-Picentina appartenente alpopolo gestore del Pulcinaio preromano o Monte delle Pulci e del Picco sadico)Il fuoco pirotecnico (the luter liter litre of the lighter) the v-ter usciva dai fora o foramina del fimus caper oκόπροςI fori (utterances) nel caso di puella erano tres (-tres -tria o -troia) nel caso di puer erano duo (liduo lituo IdaLindigravea) ma in realtagrave nel caso di bambino erano otto (ano bocca narici occhi ed orecchi) nel caso di bambina eranonove (gli otto + il foro vaginale)La bambina con i suoi Nove Fori era la Eννέα o Aeneas η νέα cioegrave la novae natae o novenae in spagnolo la noviaTo be put into the utterance significava positum esse in verbo nellrsquouter bovis oppure εἶναι ἐν λόγος il loco o loculodel μῦθος dove avveniva il rogo (πυρά)Il ΛΌΓΟΣ EN OX (il rogo nel bove o bue in realtagrave nel box nella Bibbia Enoch noach o noegrave) era il Πώγων (φωγω ἐν ὠόν) cioegrave il ROGUS EN-O (il rogo rosso ndash eno ndash cioegrave B-ENO-X Ben EN-BOX o Bar EN-BOX)

r (Eraclito)

ρέω logos

rho pogon

rotation focusfogus

G-rades rogus

lat radi i

royal ark expansio espanto

3deg 33deg 66deg 99deg ebollition

inglese scozzeseegizia (memphis - misraim) emulsion emulation

illuminati

long playing disk

πάντα ῥεῖ ὡς ποταμός PAN

La di logos in di rogus (rotacismo) dagrave fogus che era il Φάος γάμμα per la gumma (gomma) il Fo[cus] Cummis(Φάος Focum) il Focus del Fucus addetto alla Fucina od Officina del Drago Cinese o Drago CineticoLa Fucina od Officina della Fogravecide era attrezzata per il φωγω il φωζω il φωγνυω con il φάος il φως φωτός il φῴς φῳδός (foedus) il φωις φωΐδος la φωκη Nel Box della Fucina veniva messa lrsquoanas-hospes cioegrave la rana-hospes o r-ospo in greco βάτραχος in latino bufo ininglese frog da focus rogus (fuoco rosso) e da ferox a causa del fuoco rosso (red fire) il bufo si infoiava ed affogavasbuffava flames and fog per le narici nere (i fori) diventando infine gum (questa era la G-umma di Gomorra o diCamorra)In seguito the fog-gum (farro foraggio o faggio) veniva smaltito come prodotto refluo ed inquinante the smog (cioegravesmoke-fog o mogen poultry pollution)Il termine fog egrave collegato etimologicamente a fag e faggot noncheacute a fuck essi vanno riportati al fagus magnus dellafrog in the cell (μακελλα e δικελλα)The frog era il fa-rogus (rogus del far o farreum) cioegrave il faroxferox o faxThe Mechanic Machine (Makka Mακελλα o Make) by the Magnetic Snake (δικελλα) made mad the Maid and madethe Marmaid fucking (fucando e fuocando) fagging (fagocitando) or faggoting (φάκελλος dello sfacelo) the marmaidera il μάγμα lavico cioegrave la labes lavorata dal labor nellrsquoAlambicco del Laboratorio (in Roma antica Labicus) e lavatadal lavacrum come acrum(e) dei Leves o laus del λαός (il Lodo dellrsquoAllodola di Lodi) The fucking presso i Cinesi era il Confucio cioegrave fucinare la χήν in Fucina presso i Nipponici il Fukushin o Shintoismo (Hin Tao in Shin Bet)Nella crittografia spagnola La Serpiente Cul-Ebra era la mata-materia o mata-madera cioegrave il sistema para matar lamadre materna o mata tierna (la planta genetica)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

La Nox era la Noxia di AenusΑἶνος cioegrave le Nozze di Caino o di Cana nella Noce (Almendra o Almond)La Θράκη trax o trux era la trucidātio la strages atrox nella Torax detta anche σφαγή (σάρξ φάγω) o φόνος (φάος αἶνος) la clades internecio (intra-nuces) realizzata nella Casa-AedesIl significato genuino di caedem ēdĕre fare strage era divorare le vittime nelle Edicole dellrsquoAedes o AdeClades in particolare significava καῖε (brucia) κλαῖε (piangi) ἄδανἄδην in ἀδήν (adenosi) ῞Αδης (adesso) mentre laclamide del carnifex della clades significava clam (camela cara-mel) in crambe (cama-ra-beata) clama amor (clamama amor in codice clamor)La parola latina crambe corrisponde alla parola greca κράμβη ed egrave come al solito un crittogramma che puograve esseretradotto come Camera Be cioegrave Camera Bet Camera Beata del Liber-a-tor (sala della Madonna della Libera)Nella Camera Beta o Bet era sistemata la ldquoCama di Rardquo cioegrave la ldquoCama RayordquoLa Camera B nella crittografia latina egrave il cubicŭlum (contenitore) conclave (cum clave) cenaculum (signa aculeorum canum) il Thalamus cioegrave la T-Sala-M (tau sala mu crux salam)Nella crittografia greca era τὸ οἴκημα (cama para la quema de las OO cioegrave degli in ά) il θάλαμος oτάλαμος (tau ala m) il λέχος (per la LEX)Αδης puograve essere interpretato ndash semplificando - come Adesso Tempo e Momento adesso egrave il momento empito dimorireAdesso ad-ipsum cioegrave ad ἵππος sum collocato nel Tempo o Tempio

Tempo Tempius cioegrave I nel Tempus di Yov (You) che egrave il Templum del Lumen e dellrsquoAtem (Taormina) il TempioAtomizzatore (τέμνω πῦρ λύω μῦς)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Era la Sedes dellrsquoObsessio (obsĭdĕo obsĭdes obsedi obsessum obsĭdēre) per lrsquoEterigravea

TEMPLUM Tremulare clausura

κλείς clavis

PLUS POLU καίω ἀκμή

PLUX TIME 10 10 clou

P LUX κλαίω cloud e loud

10 10 4 o 16 zadik

δικελλα Pool sadici

μακελλα Empty Space 40 XeLa Kελαινός AQ Sex

OT o TENax tenagl ia

tau o tay

lobster

in ara agusta

ATEN καύσω

T-emptus cioegrave θεός θαος (tao) empito θίασος θάσος (intasato o taxato) invasato dal Nume (N-umor N-umero) RosSolis (rosolio) per fare il Lumen ed il Limen (Limo o Limon)Momento M-omen cioegrave μὴ O man morto homo nellrsquoO-ra Dies (Ten X)The hour era the time per ottenere il ru e il nu (nuru o runa) dopodichegrave the dead dye of the [bu]deepest dye emptiedspaceThe empty space era la εἰς-πάτος della pece la pix empta dai pisces in piscina cioegrave il cibus (j-esus) per il cŏmĕdoēre degli altri pisces-ἰχθύες oppure riversata nelle acque del Polo (swimming pool) LrsquoO-dies lrsquoHora era il tempo necessario per il Dies (lrsquoO-dies dellrsquoOdio o Odissea)Nella lingua latina Cras significava domani crassa crapula o κρᾶσις (crazy) ma poteva diventare una procrastinatiosadica mentre Hodie significava Odi hora diei hora Deh (death)Nello schema crittato cui si egrave accennato sopra della VIC(enna) Viennese- V sta per VIOS (Vitis)- VIT sta per Vitium e Vitulum (vitia sono i genitori e vitula i figli)- VICT sta per evictio della Victima da sottoporre a saevitia (sagittae ad vitam)

- VICIES sta per VX egrave $- VICIENS sta per VC egrave 95 cioegrave CV$I Bona i beni (preziosi) di Vindo Bona erano Τα Νεα o NovenaeBonum singolare di bona egrave transitato nel nome della cittagrave tedesca di Bonn e nel nome latino di Bologna cioegraveBononia noncheacute nei sostantivi inglesi Bond e Bonnet (bonds in the bonnet for the βωμός)Bonum deriva dal greco Πόνος (πονέω) che era il Poenus il Punicus (punitore) dei Penati cioegrave dei PennutiSpennati o Cainas (Καινας o Galli) I Punici (punii) o Arabi Fenici erano atavici nemici dei Romani e soprattutto dei Nordmen

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Θέω KALT KALS

Croce di Sion KeltCroce di Dio Kult cultivare

X-ultor

chartcharriot

fornix φόρμιγξ kaxis

κῐθάρα citharaguitar κίθαρος

qīθāra harpλύρα

quitar tarpare

Croce dei Celti

Il μετέωρος o μετήορος dellrsquoἔθνος usciva (Θέω) liquefatto (ἐκθέω) dallrsquo e ldquometeorizzavardquo

nel Nilo (μετεωρέω μετεωρίζω) era lrsquoAἴτνα o αἰτία N dellrsquoΑιτναιος

Era questa la Metegraveora del Sole con la quale si allegorizzava il tramonto il declino delle

popolazioni solari ed arie

Usando unrsquoaltra allegoria la ldquodissoluzione niloticardquo si potrebbe definire ldquoetiologia del giudeo o

del giudeordquo intendendo per giudeo The Juice (The Jew) e per i tela o dardi

elettromagnetici (φᾶρος) sulla vittima trasformata in asthma8

8 Il Tegravelesma giudaico egrave nel cripto-ebraismo il Talisman cioegrave il Pentalfa o Pentacolo segreto coincidente conlrsquoAltopiano dellrsquoAquila tra le Rocche a forma di Stella

LrsquoAltopiano egrave Talismano vale a dire ldquoest talis manus cum digitisrdquo cioegrave Stella a 5 punte o Pentacolo percheacute la manoha 5 ditaLrsquoAltopiano egrave il Talismano degli I-tali-S Giusti The Jews of the T cioegrave della CrossLrsquoAltopiano egrave Talismano percheacute egrave (dovrebbe essere) il Tempio del Talis Man cioegrave dellrsquoHomo T Ali SEgli si trova (si troverebbe) in Ivy (Altopiano-Ivrea) ed egrave Ivrit (Iesvs V-RE-A Rocae Italia nel Iusiurandum) ed egrave- ldquoTio Tion o Sion negli Abruzzirdquo cioegrave il εός Eone negli Abruzzi cosigrave come lascia intendere il nome del paese di Tione degli Abruzzi (lrsquoEone Αἰών lrsquoEmanazione Divina egrave ἰώνἰοῦσᾰ ἰόν o in latino euns euntis quello del Got Mit Uns dellrsquoOnce o Eleven (ele-uve-ene egrave LVN cioegrave lrsquoUna sul Pozzo dellrsquoOrologio egrave il Nevel cioegrave il Livello o TheLeveller egrave lrsquoE-Leu-Nazi o Nazareno)- ldquoTalis man Talis homordquo nel senso di Hecce Homo (Italus) filius Dei et agnus Dei a Romanis tragraveditus Judae

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Per i Musulmani il medesimo concetto egrave espresso dal nome Medina e Medinat che significa μὴ-

Con la sigla Din si intendevano i Δαναοί i Danesi in senso lato cioegrave gli Arii ἀνὰ (la gente Aria-

ἀνὰ) rispetto alle Piramidi come si puograve evincere da Dinamarca nome spagnolo della Danimarca

La Dinamarca era il territorio vastissimo dove gli schiavi venivano ldquomarcatirdquo nel senso di braccati

ldquomercatirdquo nel senso di matricolati e ldquomercatirdquo nel senso di mercanteggiati

Altre sigle succedanee di Din erano Dun Den e Don

La prima egrave rimasta nel nome del fiume Dunarea che egrave il fiume Danubio la seconda nel nome

Denmark e la terza nel nome Don e nei suoi derivati

La sigla din o dyn sta per δύναμις sinonimo di Piramide9 ed elettrificazione alquemica

Uno dei suoi soprannomi nella Roma antica era Dio Lucius Cassius Cocceianus (Coccia o S-coccia il Capo theCoach)Nel cripto-ebraismo egrave un Amuleto percheacute proveniente dai Mulatti di Palestina

I mulatti palestini erano dediti al φαλλος (phalograveh o pharaoh) erano Filistei (Amici di Dio) erano cioegrave ldquofamuli et emulilactisrdquo quelli del facere e-mule in arabo mullah che era il mulino o molino (ὁ μῦς μυός con la ἡ λαμπάς -άδος)

Ma nel cripto-ebraismo apotropaico il Mulatto-Amuleto (Amulius) egrave ora egli famulo ed egravemulo castrato sine malo (inglmale) egrave Amur di Ruma in RL murato ne lac-alx del Calceus (scarpa di Rocca di Mezzo) per lavoro dei Cavalieri diMalta o di San Giovanni (impasto di sabbia acqua e altre sostanze usato per cementare ingl mortar sp mortero)9 Dan = ἀνὰDen = ἐν (england extension)Dyn = YunnanDon = Hong KongDun = Hunan

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)

Medina nella cultura islamica significa anche μηδέν οροςορον μηδέν ἀεί-ρω μηδέν ἀεί ἀήρ ma

non nel senso di estinzione totale e definitiva della razza bianca bensigrave nel senso di μὴ δύναμις

cioegrave di estenuazione soggezione assoluta e senza fine10

Per gli ebrei israeliani costituitisi in Stato indipendente nel 1948 Medina significa Medinagravet

Yisrael cioegrave ldquoStato dei discendenti dei dinamizzati nella ME Egiziardquo

LrsquoEgitto e la Cina erano le Dune Unite (Unas) della Duma The Dome of The Domain o The Dominion (per gli inglesiera The Commonwealth cioegrave The Common-wheat)10 Vedi la sigla politica irlandese Sinn FeinVa interpretata alla luce della preposizione spagnola sin del sostantivo heno (fieno) del verbo to feign corrispondenteal verbo latino fingere e al vocabolo latino ignisPer gli irlandesi abitanti una delle Lands dellrsquoIran significa sin to feign- sine fine The Fine senza fine La Fine (era the sum of money che lrsquoEire era costretta a pagare in continuazione e

senza termine in quanto lrsquoIslam aveva trovato il modo per far sigrave che il denaro non si esaurisseAttualmente la guerra genetica nel piano segreto delle razze non-arie prevede senzrsquoaltro lrsquoestinzione dellrsquoEire masalva la possibilitagrave di creare ex novo the money for the game (moon-honey)

- shin bet per il Foenum (fieno di campo cereale maggese o frumento)- sine finibus (i fines erano the Roma Limites and the Roman Valla la nuova Walalla per the Jews cioegrave iranici e

giudei)- sine fine σίνω il Foenum Gift o Dona o Adonai (egrave il Sinai) Per gli orangisti (protestanti non solo bregravetoni ma anche germani e russi) significa- the sin is to feign (bruciare il fieno) the sin is to finger (usare il δάκτυλος o digitum) the sin is to win (vedi Vittoria

di Vindobona)Sempre per gli orangisti rispetto ai cattolici bregravetoni significa- the sin is to feign (peccato figravengere)