tomei.21.01.11

1

Click here to load reader

Upload: lorenzo-prora

Post on 07-Jul-2015

270 views

Category:

News & Politics


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Tomei.21.01.11

PER INTENDERCI!

1) Cosa propone Fitto ( 21.12.2010)

La bozza di intesa predisposta dal ministero in tema concessioni di beni demaniali con finalità turistico – ricreative dice espressamente (estratto):Le concessioni di beni demaniali con finalità turistico – ricreative sono affidate mediante procedure competitive ad evidenza pubblica, nel rispetto dei principi del Trattato che istituisce la Comunità europea e i principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento e proporzionalità.

In sintesi SI all’asta, perché siamo nella direttiva servizi.

2) Cosa propone Tomei (Cna Balneatori) (20.01.11)

La lettera inviata dal Coordinatore Nazionale Cna Balneatori Cristiano Tomei al Ministro Affari Regionali dice espressamente (estratto): Il testo della Bozza di Intesa concernente i criteri e le modalità di affidamento delle concessioni demaniali marittime turistico - ricreative, predisposta da codesto Ministero, di concerto con gli altri Ministeri competenti, pur non raccogliendo tutti i punti del Documento Unitario siglato il 21 novembre 2010, può considerarsi la base per ogni possibile intesa, anche in riferimento alla futura predisposizione di una legge quadro.

In sintesi SI all’asta, perché siamo nella direttiva servizi.

3) Cosa propone Borgo (SIB) (20.01.11)

La lettera inviata dal Presidente del SIB, Riccardo Borgo, al Ministro Affari Regionali dice espressamente (estratto):la bozza di intesa in materia di demanio marittimo con finalità turistico ricreative redatta dal Ministero per gli affari Regionali in data 21.12.2010, pur contenendo punti importanti e significativi, dopo attenta e approfondita analisi da parte degli organismi di questo Sindacato – e non senza aver ribadito la convinzione che la natura degli atti amministrativi rilasciati in Italia per l’uso turistico del demanio marittimo, lacuale e fluviale, rientrino nelle “concessioni di beni” e quindi tali da poter essere ricompresi tra le esclusioni previste dalla “Direttiva servizi” – non può essere condivisa per i seguenti motivi:

In sintesi NO all’asta,perché possiamo essere esclusi dalla direttiva servizi.