tecnosolid.files.wordpress.com  · web view2020. 5. 6. · è un edificio della roma antica,...

5
Il Pantheon Descrizione Il Pantheon è un edificio della Roma antica, situato nel centro storico di Roma. La parola Pantheon significa tempio «di tutti gli dei» ed è dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. È stato fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero dell’imperatore Augusto. È stato ricostruito sotto l'imperatore Adriano tra il 120 e il 124 d.C., dopo che degli incendi lo avevano danneggiato. Il Pantheon è composto da una struttura circolare, davanti alla quale c’è un portico di colonne corinzie, che reggono un frontone. La parte centrale, detta rotonda, ha pareti in muratura molto spesse e otto grandi pilastri, sopra i quali poggia il peso della cupola a forma di semisfera. Nell’apice della semisfera c’è un'apertura circolare detta oculo, che permette l'illuminazione dell'interno. A quasi duemila anni dalla sua costruzione, la cupola del Pantheon è una delle cupole più grandi di tutto il mondo. Nel VII secolo il Pantheon è stato trasformato in basilica cristiana, chiamata Santa Maria della Rotonda.

Upload: others

Post on 22-Mar-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: tecnosolid.files.wordpress.com  · Web view2020. 5. 6. · è un edificio della Roma antica, situato nel centro storico. di Roma. La parola Pantheon significa tempio «di tutti gli

Il Pantheon

Descrizione

Il Pantheon è un edificio della Roma antica, situato nel centro storico di Roma.La parola Pantheon significa tempio «di tutti gli dei» ed è dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. È stato fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, genero dell’imperatore Augusto. È stato ricostruito sotto l'imperatore Adriano tra il 120 e il 124 d.C., dopo che degli incendi lo avevano danneggiato.Il Pantheon è composto da una struttura circolare, davanti alla quale c’è un portico di colonne corinzie, che reggono un frontone.La parte centrale, detta rotonda, ha pareti in muratura molto spesse e otto grandi pilastri, sopra i quali poggia il peso della cupola a forma di semisfera. Nell’apice della semisfera c’è un'apertura circolare detta oculo, che permette l'illuminazione dell'interno.A quasi duemila anni dalla sua costruzione, la cupola del Pantheon è una delle cupole più grandi di tutto il mondo.Nel VII secolo il Pantheon è stato trasformato in basilica cristiana, chiamata Santa Maria della Rotonda.

Page 2: tecnosolid.files.wordpress.com  · Web view2020. 5. 6. · è un edificio della Roma antica, situato nel centro storico. di Roma. La parola Pantheon significa tempio «di tutti gli

MaterialiIl Pantheon è stato costruito usando il calcestruzzo (in latino, opus caementicium). Per questa ragione il Pantheon è un edificio che ha una buona resistenza alla deformazione. A seconda dei diversi piani, il calcestruzzo utilizzato comprende un inerte, a seconda del fatto che debba essere più resistente o più leggero.A partire dal basso, ci sono cinque diversi tipi di calcestruzzo: il muro della rotonda, fino alla prima cornice esterna, in cui il calcestruzzo è impastato con scaglie di tufo e travertino. Tra la prima e la seconda cornice, il calcestruzzo è composto da tufo e mattoni. Il muro sopra la seconda cornice e il primo anello della cupola è in calcestruzzo con mattoni frantumati. Il secondo anello della cupola è costruito con calcestruzzo contenente tufo e mattoni frantumati. La calotta della cupola è stata realizzata con calcestruzzo contenente pomice granulare e tufo. La cupola è di spessore decrescente, a partire da 5,90 metri alla base fino a 1,5 metri al livello dell'oculus.

Il calcestruzzo romano è una miscela di sabbia e di calce, e con il passare del tempo tende a calcificarsi sempre di più. Questo gli assicura un'eccellente tenuta nel corso dei secoli.Molti scienziati hanno studiato la composizione del calcestruzzo romano, soprattutto di quello utilizzato nei porti, che resiste all’acqua di mare. Il segreto è che il calcestruzzo romano era una miscela di cenere vulcanica, calce, acqua di mare e roccia vulcanica. Probabilmente il segreto del calcestruzzo romano sta nel fatto che l’acqua di mare reagisce con la cenere vulcanica, e questo dà origine a nuovi minerali che rinforzano il calcestruzzo.

Page 3: tecnosolid.files.wordpress.com  · Web view2020. 5. 6. · è un edificio della Roma antica, situato nel centro storico. di Roma. La parola Pantheon significa tempio «di tutti gli

Edifici ispirati al Pantheon

Tanti edifici successivi hanno preso ispirazione dal Pantheon,

Uni dei più somiglianti è il Tempio di Canova, costruito a Possagno, vicino Treviso, realizzato tra il 1804 e il 1832.

Canova era uno scultore italiano, esponente del Neoclassicismo.

Un edificio più moderno ispirato al Pantheon è il Jefferson Memorial a Washington, negli Stati Uniti, costruito in onore del terzo Presidente degli USA, Thomas Jefferson.

Il Jefferson Memorial è esplicitamente ispirato al Pantheon, perché il suo architetto era affascinato dalla civiltà dell’antica Roma.