altea microsoft business case poltrona frau for social bi

1

Click here to load reader

Upload: altea-spa

Post on 08-Jun-2015

221 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Le aziende più innovative raccolgono opinioni e informazioni sugli interessi dei propri clienti, non solo tramite rilevazioni demoscopiche, ma anche analizzando quanto espresso in rete su prodotti e servizi desiderati. È il caso della Social BI di Poltrona Frau Group. Il marchio Poltrona Frau, che quest’anno compie 100 anni, è sinonimo di qualità e design applicati all’arredamento: l’azienda è cresciuta molto nel tempo fino a diventare simbolo internazionale del Made in Italy. La rete di vendita è diffusa a livello mondiale; i dati raccolti a consuntivo esprimono solo in parte i trend in atto e non rappresentano il panorama così mutevole. Serve un’Intelligence preventiva e continuativa nel tempo, che possa intercettare silenziosamente la domanda proprio laddove spesso nasce la richiesta: il Web. "Per noi l'adozione della Business Intelligence è stata innanzitutto uno strumento che ci ha permesso di avere un unico linguaggio comune di analisi delle dinamiche aziendali. Una volta completata la copertura dei processi core aziendali e quindi una buona lettura delle dinamiche di business, abbiamo provato a fare un passo in più: abbiamo cercato di legare il mondo della Business Intelligence con quello che sono i canali digitali che abbiamo sviluppato. Stiamo parlando dei nostri siti web, le app per il mondo mobile e i canali social. La piattaforma tecnologica è stata di grande importanza: andiamo a legare un mondo che è molto standard e determinato, quello dei sistemi gestionali che lavora su processi, a un mondo che per sua definizione è caotico, disorganizzato e molto dinamico. Quello che si riesce ad ottenere è una lettura sicuramente molto interessante dei comportamenti e dei gusti delle persone e questo chiaramente è un vantaggio molto importante per una lettura corretta del mercato e per le azioni sui punti vendita." Roberto Boselli, CIO di Poltrona Frau Group

TRANSCRIPT

Page 1: ALTEA MICROSOFT Business Case POLTRONA FRAU for SOCIAL BI

Le aziende più innovative raccolgono opinioni e informazioni sugli interessi dei propri

clienti, non solo tramite rilevazioni demoscopiche, ma anche analizzando quanto

espresso in rete su prodotti e servizi desiderati.

È il caso della Social BI di Poltrona Frau Group.

Il marchio Poltrona Frau, che quest’anno compie 100 anni, è sinonimo di qualità e design

applicati all’arredamento: l’azienda è cresciuta molto nel tempo fino a diventare simbolo

internazionale del Made in Italy. La rete di vendita è diffusa a livello mondiale; i dati

raccolti a consuntivo esprimono solo in parte i trend in atto e non rappresentano il

panorama così mutevole. Serve un’Intelligence preventiva e continuativa nel tempo, che

possa intercettare silenziosamente la domanda proprio laddove spesso nasce la richiesta:

il Web.

Roberto Boselli, CIO di Poltrona Frau Group, con il supporto di Elena Viganò,

Responsabile BI, e Gaia Ferretti, Digital Content Manager, ha avviato un progetto di

Social BI, confermando Altea, partner di innovazione tecnologica, e la piattaforma

Microsoft SQL Server 2012 per l’elaborazione di dati molto eterogenei tra loro.

Tra i punti cardine del progetto c’è la Web analysis: le statistiche relative al

comportamento dei visitatori online sui siti Web di Poltrona Frau Group o tramite mobile

Apps sono integrate ai dati di vendita, già elaborati dal sistema BI in uso, per evidenziare

la distribuzione geografica delle ricerche effettuate e intercettare in modo rapido le

dinamiche degli interessi sui prodotti. Ciò permette di fornire rapide indicazioni alla rete

commerciale e poter parallelamente verificare le vendite avvenute o meno sul territorio. www.poltronafraugroup.com

ALTEA S.P.A.

Strada Cavalli 42,

28831, Feriolo di Baveno (VB)

T. +39 0323 280811

www.alteanet.it | [email protected]

Follow us on

@AlteaSpA