curricolo scuola secondaria di primo grado (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di...

57
CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo evidenziati gli obiettivi minimi irrinunciabili) CLASSE I ITALIANO ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO ANNO Ascoltare/Parlare Ascoltare semplici testi prodotti da altri emittenti (lettura dell’insegnante, cd audio, letture di testi prodotti da altri compagni) individuandone lo scopo, l’argomento e le informazioni principali. Ascoltare semplici testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante l’ascolto (parole chiave) Riconoscere all’ascolto alcuni elementi identificativi (verso, strofa, rima, figure di suono e di significato) del testo poetico. Intervenire in una conversazione e discussione rispettando tempi e turni di parola. Narrare esperienze personali, eventi seguendo un ordine logico-cronologico e utilizzando un lessico adeguato. Elementi dello scambio comunicativo: messaggi, codici, canali, i soggetti e lo scopo della comunicazione Testi narrativi: fiaba, favola, leggende, racconti ecc. Testi regolativi: istruzioni per eseguire dei compiti Testi descrittivi di persone animali ambienti e cose (oggettivi/ soggettivi) Testi trasmessi dai media (documentari, film) Autobiografie: vicende vissute personalmente dal narratore Testi poetici: poesie, filastrocche, calligramma, limerick, nonsense Dialogo conversazioni discussioni L’ordine cronologico e logico: elementi di esperienze personali e non Temi affrontati nello studio (l’amicizia, la famiglia, il mondo degli adulti) Ascolta e comprende testi di vario tipo Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri Leggere Usare in modo funzionale le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, immagini, didascalie. Individuare personaggi, loro caratteristiche, ruoli e ambientazioni Testi narrativi: fiaba, favola, leggenda, racconti ecc. Testi regolativi: istruzioni per eseguire dei compiti Legge ad alta voce in modo espressivo testi noti e non, usando pause ed intonazioni per seguire lo sviluppo del testo.

Upload: others

Post on 17-Jun-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(in giallo evidenziati gli obiettivi minimi irrinunciabili)

CLASSE I

ITALIANO

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

Ascoltare/Parlare

Ascoltare semplici testi prodotti da altri

emittenti (lettura dell’insegnante, cd audio,

letture di testi prodotti da altri compagni)

individuandone lo scopo, l’argomento e le

informazioni principali.

Ascoltare semplici testi applicando tecniche

di supporto alla comprensione durante

l’ascolto (parole chiave)

Riconoscere all’ascolto alcuni elementi

identificativi (verso, strofa, rima, figure di

suono e di significato) del testo poetico.

Intervenire in una conversazione e

discussione rispettando tempi e turni di

parola.

Narrare esperienze personali, eventi

seguendo un ordine logico-cronologico e

utilizzando un lessico adeguato.

Elementi dello scambio comunicativo:

messaggi, codici, canali, i soggetti e lo

scopo della comunicazione

Testi narrativi: fiaba, favola, leggende,

racconti ecc.

Testi regolativi: istruzioni per eseguire dei

compiti

Testi descrittivi di persone animali ambienti

e cose (oggettivi/ soggettivi)

Testi trasmessi dai media (documentari,

film)

Autobiografie: vicende vissute

personalmente dal narratore

Testi poetici: poesie, filastrocche,

calligramma, limerick, nonsense

Dialogo conversazioni discussioni

L’ordine cronologico e logico: elementi di

esperienze personali e non

Temi affrontati nello studio (l’amicizia, la

famiglia, il mondo degli adulti)

Ascolta e comprende testi di vario tipo

Usa la comunicazione orale per collaborare

con gli altri

Leggere

Usare in modo funzionale le varie parti di

un manuale di studio: indice, capitoli, titoli,

sommari, immagini, didascalie.

Individuare personaggi, loro caratteristiche,

ruoli e ambientazioni

Testi narrativi: fiaba, favola, leggenda,

racconti ecc.

Testi regolativi: istruzioni per eseguire dei

compiti

Legge ad alta voce in modo espressivo

testi noti e non, usando pause ed

intonazioni per seguire lo sviluppo del

testo.

Page 2: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Ricavare informazioni da testi narrativi,

descrittivi, regolativi

Leggere testi poetici per ricavarne il senso

globale

Testi descrittivi di persone animali ambienti

e cose (oggettivi/ soggettivi)

Testi multimediali

Autobiografie vicende vissute

personalmente dal narratore

Testi poetici: poesie, filastrocche

calligramma limerick, nonsense

o Le caratteristiche del linguaggio

poetico: strofe, versi, rime,

ripetizioni di suoni.

o Principali figure retoriche.

(Similitudine, metafora, metonimia,

personificazione.

Scrivere

Applicare le procedure di ideazioni, stesura

e revisione dei testi seguendo schedi ed

indicazioni date

Produrre testi narrativi, regolativi e

descrittivi rispettandone le caratteristiche

delle tipologie testuali

Rielaborare testi (parafrasi riassunto

completamento multimediali ..) e redigerne

di nuovi

Esperienze scolastiche e personali

Testi narrativi: fiaba, favola, leggenda,

racconti.

Testi regolativi: ricette, istruzioni di un

gioco

Testi descrittivi di persone animali ambienti

e cose (oggettivi/ soggettivi)

Presentazioni multimediali (Powerpoint,

ebook, notebook)

Autobiografie in prima e terza persona

(biografia)

Testi poetici: semplici poesie, filastrocche,

calligramma

Scrive correttamente semplici testi di vario

tipo

Riflettere sulla lingua

Riconoscere ed analizzare elementi morfologici di una frase

Riconoscere le principali relazioni tra significati: sinonimi, contrari,

parole polisemiche e i meccanismi di derivazione per arricchire il

lessico

Riconoscere le fondamentali convenzioni ortografiche per rivedere la

propria produzione scritta e correggere gli eventuali errori

I suoni delle parole: la fonologia (i suoni e le lettere dell’italiano, la

sillaba, l’accento, l’elisione, il troncamento)

Le forme delle parole: la morfologia, le parti variabili e invariabili del

discorso

Connettivi temporali, spaziali e logici (prima-ora-alla fine, sopra/sotto,

destra/sinistra, ne deriva che, di conseguenza ecc.)

Page 3: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Utilizzare strumenti di consultazione (dizionario cartaceo e online

ecc.)

Utilizzare i linguaggi specifici delle varie discipline

I segni dell’interpunzione: il punto, la virgola, i due punti, le lineette, il

trattino ….

Caratteristiche e strutture delle tipologie testuali: il testo descrittivo,

narrativo, il tema, il riassunto, la parafrasi)

Linguaggi specifici della disciplina: la forma delle parole, il significato

delle parole

Laboratori

SCRITTURA CREATIVA EBOOK, LIBRICINI CON L’UTILIZZO DI PUBLISHER

STORIA

ABILITA’

CONOSCENZE

COMPETENZE ALLA FINE DEL I ANNO

Collocare gli avvenimenti sulla linea del

tempo

Usare carte storiche, fonti iconografiche,

documentarie e materiali anche digitali per

selezionare informazioni

Costruire schemi e mappe per organizzare

le conoscenze studiate

Conoscere e memorizzare il linguaggio

specifico della disciplina

In relazione al contesto fisico, sociale,

economico, tecnologico, culturale e religioso

fatti, personaggi, eventi ed istituzioni

caratterizzanti:

I primi secoli del Medioevo

La formazione dell’Europa

La Rinascita dopo il Mille

Lo scontro tra Papato, Impero e Co-

muni.

L’autunno del Medioevo.

Comprende e rielabora i testi storici

Espone oralmente e con scritture le cono-

scenze storiche acquisite con linguaggio

specifico

Inquadra il periodo storico studiato

sull’asse del tempo

Consulta le diverse fonti storiche per trarne

informazioni su temi definiti

Comprende i principali aspetti e avveni-

menti della realtà storica italiana.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Formulare in modo condiviso regole e

norme per la vita di classe

Esprimere e motivare la propria opinione ri-

spettando le modalità d’intervento

Regolamento d’ Istituto

La formazione di gruppi: famiglia

Norme, regolamenti e leggi

Conforma il proprio comportamento al co-

dice di regole della classe e dell’Istituto

Sviluppa il senso di responsabilità

GEOGRAFIA

Page 4: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITÀ’

CONOSCENZE

COMPETENZE ALLA FINE DEL I ANNO

Orientamento

Conoscere gli strumenti di base per l’orien-

tamento e il sistema delle coordinate geo-

grafiche

Conoscere la posizione delle regioni italiane

Conoscere e memorizzare il linguaggio spe-

cifico

Linguaggio della geograficità

Conoscere le principali tipologie di carte

Utilizzare dati per costruire grafici

Paesaggio

Conoscere le caratteristiche fisiche del ter-

ritorio

Conoscere climi, paesaggi dell’Italia e

dell’Europa

Regione e sistema territoriale

Consolidare il concetto di regione geogra-

fica (fisica, climatica, storica, economica)

Gli strumenti della geografia

Uomo e ambiente, un rapporto difficile

I climi

Le regioni della natura

Europa: montagne, colline e pianure, fiumi

e laghi, mari coste e isole.

Geografia umana

Geografia economica: settore primario, se-

condario e terziario.

.

Orientamento

Si orienta sulle carte e orienta le carte a

grande scala in base ai punti cardinali e

ai punti di riferimento fissi

Linguaggio della geograficità

Riconosce le diverse tipologie di carte

Legge e interpreta diversi tipi di carte

geografiche utilizzando scale di ridu-

zione, coordinate geografiche e simbo-

logia

Paesaggio

Riconosce, operando confronti con i pae-

saggi italiani, gli elementi fisici significativi

di quelli europei.

Regione e sistema territoriale

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali

vicini e lontani nello spazio e nel tempo

INGLESE

Page 5: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere istruzioni, indicazioni, consegne

relative alla vita scolastica.

Identificare l’argomento generale ed alcune

semplici informazioni specifiche di brevi messaggi

e testi orali, anche multimediali, su argomenti noti

di vita quotidiana.

Lessico di base, funzioni e strutture

grammaticali fondamentali

FUNZIONI LINGUISTICO -

COMUNICATIVE

salutare e rispondere al saluto

presentarsi e presentare altre persone

chiedere come va e rispondere

chiedere e dire il nome, l’età, la nazionalità, la

professione,l’indirizzo,il numero di tele-

fono,l’anno scolastico frequentato.

Dare ordini ed istruzioni

Localizzare persone ed oggetti

Identificare persone e parti del corpo

parlare della famiglia

parlare di gusti e preferenze

esprimere possesso

descrivere luoghi e capi di abbigliamento

fare acquisti e chiedere e dire il prezzo

fare una proposta, accettare e rifiutare

chiedere e dire l’ora

parlare di date

parlare di abitudini quotidiane, della loro fre-

quenza e delle attività del tempo libero

parlare di un’azione in corso di svolgimento

chiedere e dare un permesso

parlare di capacità

chiedere e parlare di quantità

STRUTTURE GRAMMATICALI

Comprende semplici frasi ed espressioni familiari

relative alla vita scolastica ed identifica i punti

essenziali di brevi messaggi orali su argomenti noti

Lettura (comprensione scritta)

Comprendere brevi e semplici testi su argomenti

relativi alla sfera personale e alla quotidianità,

identificando alcune informazioni specifiche

fondamentali.

Comprendere testi autentici identificando il

significato di semplici frasi.

Comprende i punti essenziali di semplici testi, in

lingua standard, di contenuto familiare e di tipo

concreto.

Parlato (interazione e produzione orale)

Interagire per ottenere servizi ed esprimere i

bisogni .

Interagire, in contesti familiari semplici, su

argomenti riguardanti la sfera personale e la vita

quotidiana anche attraverso l’uso di strumenti

digitali.

Dare informazioni personali

Descrivere persone, luoghi, oggetti, abitudini

quotidiane e del tempo libero con espressioni e frasi

semplici.

Comunica in modo comprensibile in scambi di

informazioni personali e di routine quotidiana e

descrive,in modo semplice, aspetti relativi alla sfera

personale.

Page 6: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Scrittura (produzione scritta)

Scrivere semplici messaggi e brevi testi personali e

su argomenti noti relativi alla quotidianità.

Scrivere una cartolina, una breve e semplice lettera

personale e/o email per parlare di se, utilizzando

espressioni e frasi semplici.

Completare moduli con dati personali

PRONOMI: pronomi personali soggetto e

complemento e possessivi; pronomi impersonali it-

there, dimostrativi, indefiniti semplici.

.ARTICOLI: determinativi ed indeterminativi.

AGGETTIVI: qualificativi, possessivi

,dimostrativi, ordine degli aggettivi. AVVERBI:

avverbi di frequenza, di tempo. PREPOSIZIONI:

preposizioni di luogo e di tempo. NOMI: singolare

e plurale dei nomi (forme regolari ed irregolari),

nomi numerabili e non numerabili / genitivo

sassone.QUESTION WORDS: What, Where, Who,

When ,How,How much,How many,Whose

VERBI: Essere ed avere, Presente semplice,

presente progressivo (forma affermativa, negativa,

interrogativa e risposte brevi), imperativo, Modale

can.

LESSICO

La scuola,numeri fino a 100,saluti,titoli di

cortesia,gusti e preferenze,la famiglia e i

parenti, stati d’animo, le parti del corpo, il

vestiario, la casa, gli animali, l’orario, i giorni

della settimana, i mesi e le stagioni,azioni

quotidiane e le attività del tempo libero,le

materie scolastiche, gli sport.

CULTURA E CIVILTA’

L’importanza della lingua inglese nel mondo.

Aspetti geografici del Regno Unito. Alcune

festività. Canzoni.

Descrive,per iscritto,in modo semplice, aspetti

relativi ad esperienze personali e del proprio

ambiente.

Riflessione sulla lingua

Osservare la struttura delle frasi e mettere in

relazione costrutti e intenzione comunicativa.

Riconoscere le caratteristiche più significative della

cultura e civiltà inglese e operare analogie con la

propria cultura.

Riconoscere che cosa si è imparato ed i propri errori

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti

tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

Riflette sulle strategie adottate per imparare.

*Nel LABORATORIO MULTIMEDIALE saranno svolte le seguenti attività: -a) Ascolto di conversazioni , descrizioni e canzoni e relativa individuazione delle

informazioni richieste

b) Dettati /conversazioni

c) Attività interattive relative a lessico, strutture e funzioni analizzate

d) Espansioni sulla cultura e civiltà ( il Regno Unito ,festività e tradizioni,etc)

attraverso l’uso di DVD

Page 7: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

FRANCESE

ABILITA’ ascolto:

- comprendere elenchi di nomi, semplici messaggi

e brevi dialoghi su argomenti noti

lettura:

- leggere e comprendere brevi testi, volantini e

programmi

parlato:

- presentarsi e dare informazioni personali

- interagire oralmente su argomenti familiari

- parlare della propria famiglia

- descrivere dei luoghi

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi e compilare moduli

con i dati personali

- scrivere una mail

CONOSCENZE funzioni linguistiche:

salutare; presentarsi, chiedere e dire nome;

presentare qualcuno, comprendere semplici

istruzioni in classi, rivolgere semplici richieste

all’insegnante, chiedere come sta una persona;

ringraziare; parlare del possesso; identificare

qualcosa; informarsi sul colore; situare nello spazio;

informarsi sull’età e dire l’età; informarsi e dire la

nazionalità, parlare della famiglia, di ciò che si ama

e non si ama; informarsi e descrivere un luogo

conoscere i giorni della settimana, parlare dei propri

passatempi e preferenze, parlare degli animali,

invitare un amico e rispondere ad un invito,

chiedere e dare istruzioni per strada, esprimere

l’obbligo, dire o proibire di fare qualcosa, invitare

un amico a fare qualcosa.

strutture:

pronomi personali soggetto; articoli indeterminativi

e determinativi; il plurale dei nomi; gli aggettivi

possessivi; il verbo essere; il femminile e l’accordo

degli aggettivi qualificativi; fonetica; il verbo avere,

i verbi in “er”, le preposizioni con i nomi di città e

di stato, “il est” “elle est” “c’est”, jouer a/de; -

préférer; le preposizioni articolate; la frase negativa;

la frase interrogativa; il verbo andare, “pourquoi”/

“parce que”,

l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi

dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il

faut.

lessico:

COMPETENZE ALLA FINE DEL

PRIMO ANNO

ascolto:

- comprende elenchi di nomi, semplici messaggi e

brevi dialoghi su argomenti noti

lettura:

- legge e comprende brevi testi, volantini e pro-

grammi

parlato:

- si presenta e da informazioni personali

- interagisce oralmente su argomenti familiari

- parla della propria famiglia

- descrive dei luoghi

scrittura:

- scrive mail, semplici e brevi testi e compila mo-

duli con i dati personali

riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

- osserva alcune strutture e funzioni comunicative

per usarle nelle diverse situazioni linguistiche

- riconosce i propri errori e i propri modi di

apprendere la lingua e sa autovalutarsi

Page 8: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

oggetti scolastici; saluti; la famiglia; gli amici; i

compagni e gli insegnanti; l’aspetto fisico ed il ca-

rattere; i numeri da 0 a 100, i mobili e oggetti della

casa, i colori, gli aggettivi di nazionalità, i giorni

della settimana, gli animali domestici, le feste di fa-

miglia, i luoghi dellacittà, i mezzi di trasporto, i luo-

ghi e le attività del tempo libero

civiltà:

la scuola in Francia, la Francia e i suoi simboli, i

musei, le feste tradizionali, i luoghi mitici di Parigi

SPAGNOLO

ABILITA’

ascolto:

- comprendere elenchi di nomi, semplici messaggi

e brevi dialoghi su argomenti noti

lettura:

- leggere comprendere brevi testi, volantini e pro-

grammi

parlato:

- presentarsi e dare informazioni personali

- interagire oralmente su argomenti familiari

- parlare della propria famiglia

- descrivere un giorno abituale

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi e compilare moduli

con i dati personali

- scrivere una mail

CONOSCENZE

FUNZIONI

salutare, rispondere, presentarsi/presentare, chiedere e dire la

nazionalità, l’indirizzo, l’età, l’ora, parlare della famiglia,

parlare di gusti e preferenze, descrivere l’aspetto fisico,

esprimere possesso, parlare della rutina diaria, descrivere gli

stati d’animo

STRUTTURE

pronomi personali soggetto, verbos SER y ESTAR, genere dei

sostantivi e aggettivi, lLAMARSE y TENER, verbi 1 coniug.l

presente, alcuni interrog. verbi 2 e 3 coniug., dimostrativi, gli

ordinali, verbi e→ie

verbi e→i, verbi in –go, verbi o→ue, pron. compl. diretti e

indiretti verbi riflessivi, GUSTAR – ENCANTAR

LESSICO

numeri da 0 a 30, i giorni della settimana, i mesi e le stagioni,

i numeri da 31 a 100, Paesi e nazionalità, i colori, la famiglia,

le caratteristiche fisiche e il carattere, la casa e le stanze,

attività quotidiane, la scuola i numeri da 100 in poi, stati

COMPETENZE ALLA FINE DEL

PRIMO ANNO

ascolto:

- comprende elenchi di nomi, semplici

messaggi e brevi dialoghi su argomenti

noti

lettura:

- legge e comprende brevi testi, volantini e

programmi

parlato:

- si presenta e da informazioni personali

- interagisce oralmente su argomenti fami-

lia

- parla della propria famiglia

- descrive un giorno abituale

scrittura:

- scrive mail, semplici e brevi testi e com-

pila moduli con i dati personali

Page 9: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

d’animo, abbigliamento.

CIVILTA’

Nombres y más nombres, El Español en el mundo, La

familia hoy, ¡Menudas casas!, Un día en la vida de Violeta y

Messi, Hecho en España

riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento

- osserva alcune strutture e funzioni comu-

nicative per usarle nelle diverse situa-

zioni linguistiche.

MATEMATICA

ABILITA’

AMBITO: NUMERI

Leggere, scrivere e confrontare numeri in-

teri e decimali

Operare con le quattro operazioni attraverso

il calcolo mentale, la rappresentazione gra-

fica, l'algoritmo e l'utilizzo di strumenti di

calcolo (es. tavole numeriche, calcolatrice,

ecc.)

Applicare le proprietà delle quattro opera-

zioni per la risoluzione semplificata del cal-

colo

Svolgere espressioni aritmetiche con le

quattro operazioni e le parentesi.

Calcolare il valore di una potenza

Applicare le regole e le proprietà per sem-

plificare il procedimento di calcolo

Riconoscere i casi particolari di potenze e

ne calcola il valore

Svolgere espressioni contenenti le potenze

Stimare il valore di numeri molto grandi

molto piccoli in notazione scientifica

Operare con multipli e divisori di un nu-

mero naturale.

CONOSCENZE

AMBITO: NUMERI

L'insieme N e le quattro operazioni

I numeri Naturali e il Sistema di Numera-

zione Decimale

Il concetto di operazione matematica

Rappresentazione di addizioni e sottrazioni

su una retta orientata

Proprietà delle quattro operazioni

Espressioni aritmetiche con le quattro ope-

razioni e le parentesi.

Le potenze

Proprietà

Notazione scientifica

Multipli e divisori

Multipli e divisori di un numero naturale

Criteri di divisibilità

Numeri primi

Fattorizzazione

M.C.D., m.c.m.

Le frazioni

L’insieme Q

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

Affronta e risolve problemi e situazioni le-

gati alla vita quotidiana utilizzando gli stru-

menti e le procedure di calcolo nei numeri

naturali e razionali

In un testo di vario genere riconosce e de-

codifica una notazione scientifica stiman-

done la grandezza

Coglie le relazioni tra le forme della geo-

metria piana e gli oggetti reali

In testi di vario genere, decodifica e com-

prende dati statistici espressi attraverso

grafici e tabelle

Coglie relazioni tra oggetti in ambito mate-

matico e non.

Ricorre a rappresentazioni grafiche per sin-

tetizzare e comunicare informazioni

Page 10: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Utilizzare i criteri di divisibilità per sempli-

ficare il calcolo aritmetico.

Distinguere numeri primi da numeri com-

posti anche con l’ausilio delle tavole nume-

riche.

Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. tra due nu-

meri naturali.

Risolvere problemi utilizzando M.C.D. ed

m.c.m

Rappresentare le frazioni sulla retta

Applicare la frazione a quantità numeriche

Eseguire le quattro operazioni nell'insieme

Q,

Risolvere problemi con le frazioni

AMBITO SPAZIO E FIGURE

Eseguire calcoli ed equivalenze con misure

di peso, capacità, lunghezza, superficie e

volume.

Utilizzare correttamente gli strumenti per

rappresentare graficamente gli enti geome-

trici(riga, squadra,compasso, goniometro)

Operare con angoli e segmenti effettuando

le operazioni matematiche

AMBITO DATI E PREVISIONI

Leggere semplici rappresentazioni grafiche

e tabelle a doppia entrata

Analizzare e rappresentare graficamente

dati statistici

AMBITO RELAZIONI E FUNZIONI

Raggruppare gli elementi in insiemi in base

alle loro caratteristiche e individuare se un

Significato

Classificazione

Frazione come operatore

Le quattro operazioni e l’elevamento a potenza

AMBITO SPAZIO E FIGURE

La misura

Le grandezze geometriche

Sistema Internazionale

Enti geometrici fondamentali

Punto, retta e piano: definizione, confronto

e operazioni

Gli angoli: classificazione e misura.

I poligoni

Definizione, classificazione, proprietà e perimetro

AMBITO DATI E PREVISIONI La statistica

Rappresentazione grafica di dati (tabelle,ae-

rogrammi, istogrammi, ideogrammi, dia-

grammi cartesiani e concetto di coppia ordi-

nata)

AMBITO RELAZIONI E FUNZIONI

Gli insiemI

Il concetto di insieme in matematica

I problemi aritmetici

metodi di risoluzione dei problemi (sequen-

ziale, grafico, con espressione)

Il piano cartesiano

il sistema di assi cartesiani ortogonali per

rappresentare punti e figure

Decodifica la realtà individuando situazioni

problematiche semplici di cui ipotizza e

verifica soluzioni logiche e coerenti

Page 11: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

elemento appartiene o non appartiene a un

insieme.

Rappresentare gli insiemi (per elencazione,

per caratteristica, mediante diagrammi di E.

Venn), applica il concetto di insieme a si-

tuazioni reali.

Confrontare gli insiemi e stabilisce rela-

zioni o corrispondenze.

Leggere un problema identificando dati e

quesiti

Formalizzare i dati usando un linguaggio

simbolico

Formulare ipotesi di soluzione basati su ra-

gionamenti logici e coerenti

Risolvere il problema applicando i corretti

procedimenti.

In un piano cartesiano riconoscere i punti in

base alle loro coordinate

Tracciare figure geometriche in un piano

cartesiano

SCIENZE

ABILITA’

Riconoscere e analizzare le diverse fasi di

un esperimento

In laboratorio: utilizzare lo spazio "labora-

torio scientifico" con consapevolezza delle

regole da osservare, e cura degli strumenti

da utilizzare

CONOSCENZE

Il metodo scientifico

Materia e fenomeni fisici e chimici

Il sistema Internazionale di misura, le prin-

cipali unità di misura e gli strumenti di mi-

sura più comuni

La materia e le sue caratteristiche

Calore e temperatura

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

Riconosce e stabilisce la sequenza delle di-

verse fasi di un’esperienza

Utilizza i concetti fisici fondamentali in va-

rie situazioni, raccoglie dati e trova rela-

zioni quantitative che esprime con rappre-

sentazioni di diverso tipo

Page 12: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Distinguere tra massa e peso;In laboratorio:

Misurare sperimentalmente massa e volume

di un corpo;

Individuare le caratteristiche della materia

nei tre stati i aggregazione;

Distinguere calore e temperatura; descri-

vere con esempi concreti gli effetti del ca-

lore sulla materia. In laboratorio: sperimen-

tare la dilatazione dei corpi

Distinguere le caratteristiche della materia,

di miscugli e composti

Descrivere la funzione dei principali orga-

nuli cellulari.

Classificare gli esseri viventi in base alle

loro caratteristiche. In laboratorio: osser-

vare al microscopio cellule di organismi

unicellulari e pluricellulari

Osservare una pianta e riconoscere le prin-

cipali strutture e la loro funzione. In labora-

torio: Osservare una pianta e riconoscere le

principali strutture e la loro funzione

Descrivere le caratteristiche principali delle

diverse classi del mondo animale

Miscugli e composti, soluzioni

Struttura della materia e cenni di chimica

Biologia

La cellula: struttura e funzione

La classificazione degli esseri viventi

Il regno delle Monere

Il regno dei Protisti

Il regno dei Funghi

Il regno delle Piante

Il regno degli Animali

Sviluppa semplici schematizzazioni e mo-

dellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo,

quando è il caso, a misure appropriate e a

semplici formalizzazioni

Ha una visione della complessità del si-

stema dei viventi

Riconosce nella loro diversità i bisogni

fondamentali di animali e piante, e i modi

di soddisfarli negli specifici contesti am-

bientali

TECNOLOGIA

ABILITA’

- Eseguire corrette misurazioni di grandezze

fisiche

CONOSCENZE

- Concetto di misura di grandezze fisiche

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

Page 13: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- Sa mettere a punto e usare semplici stru-

menti di misura

- Utilizzare gli strumenti di base per il dise-

gno

- Costruire le figure fondamentali della geo-

metria

- Eseguire prove di tipo sperimentale sulle

principali proprietà dei materiali

- Riconoscere il diverso uso dei materiali

- Rappresentare schematicamente le parti

fondamentali di un pc

- Utilizzare i programmi di uso corrente

- Strumenti per misurare le grandezze fisiche

- Materiali e strumenti per il disegno geome-

trico

- Concetto di disegno geometrico

- Classificazione, origine, provenienza e pro-

prietà dei materiali

- Tecnologie di lavorazione e principali usi

dei singoli materiali: legno, carta, vetro,

ecc.

- Uso dei materiali nella storia

- Concetto di informatica e di sistema di ela-

borazione di dati

- Parti fondamentali di un pc

- Funzioni fondamentali svolte dal sistema

operativo

- Utilizza strumenti e macchine di uso co-

mune ed è in grado di classificarli e di de-

scriverne la funzione in relazione alla

forma, alla struttura e ai materiali.

- Progetta e realizza rappresentazioni grafi-

che o infografiche, relative alla struttura e

al funzionamento di sistemi materiali o im-

materiali, utilizzando elementi del disegno

tecnico o altri linguaggi multimediali e di

programmazione.

- Conosce i principali processi di trasforma-

zione di risorse o di produzione di beni e ri-

conosce le diverse forme di energia coin-

volte. Ipotizza le possibili conseguenze di

una decisione o di una scelta di tipo tecno-

logico, riconoscendo in ogni innovazione

opportunità e rischi.

- Utilizza adeguate risorse materiali, informa-

tive e organizzative per la progettazione e la

realizzazione di semplici prodotti, anche di

tipo digitale.

- Conosce le proprietà e le caratteristiche dei

diversi mezzi di comunicazione ed è in

grado di farne un uso efficace e responsa-

bile rispetto alle proprie necessità di studio

e socializzazione.

ARTE

ABILITA’

CONOSCENZE

LA COMUNICAZIONE E LA PERCEZIONE

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

L’alunno realizza elaborati personali applicando le

Page 14: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- Osservare le relazioni tra la realtà e le diverse

forme di raffigurazione

- Comprendere gli elementi della comunicazione

visiva, i suoi codici e le loro funzioni

- Utilizzare le tecniche d’uso comune con

materiali diversi

- Rielaborare i materiali per produrre elaborati

creativi

- Riconoscere le regole compositive basilari

presenti nelle opere d’arte

- Leggere un’opera d’arte contestualizzandola

- Individuare le opere d’arte appartenenti al

proprio territorio

- Apprezzare le opere d’arte valorizzandone la

tutela e la conservazione

VISIVA

- Il linguaggio visivo e il processo comunicativo:

comunicare con le immagini

Gli stereotipi: dalle rappresentazioni grafiche,

ingenue e schematiche, alla rappresentazione

della realtà.

ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISUALE

Il segno e il punto: caratteristiche, funzioni e

valori espressivi.

La linea: caratteristiche, funzioni e valori

espressivi.

La superficie: caratteristiche, funzioni e valori

espressivi.

La forma: caratteristiche, funzioni e valori

espressivi.

Il colore: definizione, classificazione, valore

simbolico ed espressivo

LE FUNZIONI DI UN'IMMAGINE:

descrittiva,narrativa, fantastica, espressiva, poetica,

emozionale, estetica.

GLI STRUMENTI, I MATERIALI, LE

TECNICHE OPERATIVE.

- tecniche grafiche: matite, pastelli,

pennarelli, penne

- tecniche pittoriche: acquerello, tempera,

collage e decoupage.

- tecniche plastiche: modellazione con carta,

cartone, Das e rame

- tecniche miste: materiale d a riciclo

TEMI OPERATIVI

Il volto (autoritratto, caricatura)

L'ambiente naturale

conoscenze e le regole del linguaggio visivo,

tecniche e materiali differenti.

Conosce gli elementi della grammatica del

linguaggio visuale, legge e comprende i significati

di immagini.

Legge le opere più significative prodotte nell’arte

antica e medievale, sapendole collocare nei

rispettivi contesti storici, culturali e ambientali.

Riconosce gli elementi principali del patrimonio

culturale, artistico e ambientale del proprio

territorio che rispetta e tutela.

Analizza beni culturali, immagini statiche e in

movimento e li descrive usando il linguaggio

appropriato.

Page 15: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Il paesaggio

Il quartiere

Il Natale e le tradizioni popolari

L'artigianato locale: produzione ceramica e

cartapesta

Il Carnevale e le maschere

MUSICA

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

Saper usare la notazione musicale tradizionale. • Riconoscere eventi sonori dell’ambiente

• Eseguire semplici brani con uno strumento

didattico.

• Ripetere suoni e melodie con la voce.

• Produrre materiali sonori tramite software.

Notazione tradizionale e simbolica.

• Principali strutture del linguaggio musicale e loro

valenza espressiva.

• Fondamenti della tecnica di uno strumento

musicale.

• Parametri del suono(altezza, intensità, timbro,

durata).

• Famiglie strumentali(aerofoni, cordofoni,

membranofoni, elettrofoni).

• Tecnica di base del canto(intonazione e respirazione

diaframmatica)

• Ritmi binari e ternari.

• Esegue un semplice brano seguendo le

indicazioni dell'insegnante. • Riproduce con la voce, per imitazione, semplici

brani corali. • Riconosce i principali timbri strumentali

ascoltati.

• Improvvisa sequenze ritmiche partendo da

stimoli di diversa natura.

EDUCAZIONE FISICA

ABILITA' CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO

Page 16: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Correre ad un ritmo costante per 15';

contrastare o vincere piccole resistenze;

eseguire movimenti articolari con

ampiezza ;eseguire movimenti a velocità

variabile e massima anche con superamento

di piccoli ostacoli .

Usare consapevolmente l'arto dominante;

controllare il proprio corpo in situazioni di

equilibrio statico e dinamico ( traslocazioni e

rotolamenti).

Coordinarsi a livello globale nell'esecuzione

di un circuito o percorso.

Le capacità condizionali : resistenza, forza,

mobilità, rapidità.

Equilibrio e lateralità.

Gli schemi motori di base: saltare,correre,

camminare, lanciare ed afferrare,rotolare,

arrampicarsi....

L’alunno è consapevole delle proprie competenze

motorie generali, utilizza con semplici movimenti

le abilità motorie e sportive

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO-ESPRESSIVA IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

Decodificare i linguaggi specifici di

compagni,avversari,insegnante.

Conoscere la terminologia sportiva e della

disciplina.

Riesce a comunicare con gli altri attraverso un

elementare linguaggio motorio

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

Eseguire i fondamentali individuali di

giochi/sport praticati (minivolley-minibasket-

pallabase):battuta,palleggio,bagher,passaggio,

tiro.

Giocare rispettando le regole, i compagni, gli

avversari; riconoscere i falli e le infrazioni;

partecipare attivamente ai giochi.

I fondamentali degli sport individuali e di

squadra praticati.

Le regole indispensabili per la

realizzazione di giochi e sport.

E’ capace di integrarsi nel gruppo

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

Individuare situazioni a rischio di infortunio

utilizzando correttamente spazi e attrezzature

in rapporto a sé stessi ed agli altri.

Gestire l'abbigliamento e portare a termine e

correttamente le attività di riscaldamento.

Le principali norme di sicurezza nella

pratica di attività sportive e le regole per il

corretto utilizzo degli attrezzi.

Le regole per praticare la lezione: l'igiene

personale e l'abbigliamento. Le finalità del

riscaldamento.

Applica su se stesso un sano stile di vita, conosce

criteri di base di sicurezza

RELIGIONE

Page 17: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITA’

cogliere nelle domande dell’uomo tracce di

una ricerca religiosa.

comprendere alcune categorie della fede

ebraica e cristiana.

riconoscere in Gesù il Figlio di Dio.

La bibbia e le altre fonti

saper adoperare la bibbia.

individuare il contenuto centrale di alcuni

testi biblici.

CONOSCENZE

le religioni primitive, le religioni politeiste.

l’alleanza di Abramo l’esperienza

dell’esodo.

gli insegnamenti di Gesù, la passione la

morte e la resurrezione.

la formazione dei testi sacri .

il pentateuco i libri storici.

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

L’alunno

individua a partire dalla bibbia le tappe es-

senziali della storia della salvezza.

CLASSE II

ITALIANO

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

Ascoltare/Parlare

Ascoltare testi prodotti da altri emittenti

(lettura dell’insegnante, cd audio, letture di

testi prodotti da altri compagni)

individuandone lo scopo l’argomento e le

informazioni principali

Ascoltare testi applicando tecniche di

supporto alla comprensione durante

l’ascolto

Riconoscere all’ascolto alcuni elementi

identificativi (verso, strofa, rima, figure di

suono e di significato) del testo poetico

Racconti di avventura classici e

contemporanei: Salgari, London, Dumas

Testi espositivi: diario, lettera, mail,

raccolte epistolari

Racconti del mistero: J. Ronald, J. Rowling,

S. De Mari

Testi poetici di autori classici e

contemporanei

Testi teatrali: dialoghi e monologhi

Testi trasmessi dai media (documentari e

film)

Dialogo conversazioni discussioni

Esperienze, eventi e trame.

Interagisce in modo efficace nelle diverse situazioni comunicative.

Ascolta e comprende testi di vario tipo anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte, lo scopo, l’argomento.

Espone ordinatamente argomenti di studio e di ricerca anche avvalendosi di supporti specifici (mappe, presentazioni al computer).

Usa in maniera efficace la comunicazione orale per collaborare con gli altri

Page 18: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Intervenire in una conversazione e

discussione rispettando tempi e turi di

parola.

Narrare esperienze personali, eventi

seguendo un ordine logico-cronologico e

utilizzando un lessico adeguato

L’ordine cronologico e logico: elementi di

esperienze personali e non

Temi affrontati nello studio (l’avventura:

tolleranza e intolleranza, sentimenti ed

emozioni, le paure)

Leggere

Usare in modo funzionale le varie parti di

un manuale di studio: indice, capitoli, titoli,

sommari, immagini, didascalie

Individuare personaggi, loro caratteristiche,

ruoli e ambientazioni

Ricavare informazioni da testi narrativi

(horror, giallo, avventura) e testi espositivi

(diario, lettere, mail)

Leggere testi poetici per ricavarne il senso

globale e le caratteristiche formali più

evidenti

Ricercare informazioni in testi di diversa

natura e provenienza per scopi pratici e

conoscitivi

Racconti di avventura classici e

contemporanei: Salgari, London, Dumas

Testi espositivi: diario, lettera, mail,

raccolte epistolari

Racconti del mistero: J. Ronald, J. Rowling,

S. De Mari

Testi multimediali (powerpoint, Ebook )

Testi poetici di autori classici e

contemporanei: Dante, Petrarca, Ariosto;

Govoni, Lamarque, Piumini, D’Annunzio,

Merini, Papini (caratteristiche del

linguaggio poetico, figure retoriche ecc.)

Testi teatrali: dialoghi e monologhi di

Shakespeare, Molière

Disposizione grafica del testo: testi continui

e non continui (tabelle, grafici, messaggi

pubblicitari)

Usa manuali delle discipline nelle attività di studio per ricercare, raccogliere, rielaborare dati.

Legge testi di vario tipo e comincia a manifestare una personale interpretazione.

Scrivere

Applicare le procedure di ideazioni, stesura

e revisione dei testi seguendo schemi ed

indicazioni date

Produrre testi narrativi (horror, giallo,

avventura), rispettandone le caratteristiche

delle tipologie testuali

Scrivere lettere, mail e diari a destinatari

noti adeguando il testo a destinatari e alle

situazioni

Esperienze scolastiche e personali

Racconti d’avventura: storie d’azioni

personali e inventate

Testi espositivi: diario, lettera, mail,

raccolte epistolari

Racconti del mistero: testi descrittivi di

creature e ambienti mostruosi, testi narrativi

di situazioni misteriose

Poesie: composizioni di versi liberi

seguendo uno schema

Scrive correttamente testi di vario tipo, adeguati a situazione, argomento, scopo e destinatario.

Page 19: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Rielaborare testi (parafrasi, riassunto,

completamento multimediale) produrre testi

poetici sulla base di modelli dati

Composizioni di versi liberi osservando un

grande quadro

Riflettere sulla lingua

Riconoscere ed analizzare elementi morfologici e sintattici

(comparata) della frase semplice

Riconoscere le principali relazioni tra significati: sinonimi, contrari,

parole polisemiche e i meccanismi di derivazione per arricchire il

lessico

Riconoscere le fondamentali convenzioni ortografiche per rivedere la

propria produzione scritta e correggere gli eventuali errori

Utilizzare strumenti di consultazione (dizionario cartaceo e online

ecc.)

Utilizzare i linguaggi specifici delle varie discipline

Studio sistematico delle categorie sintattiche F( frase ), GN (gruppo

nominale ), App (apposizione), Att (attributo)

La frase semplice, gli elementi essenziali (soggetto, predicato ) della

proposizione, gli elementi di espansione della proposizione, i

complementi diretti e indiretti (oggetto, specificazione, termine,

mezzo, compagnia, modo ecc.)

Caratteristiche e strutture delle tipologie testuali (testi narrativi, testi

espositivi, testi descrittivi)

Linguaggio specifico della disciplina: la forma delle parole, il

significato delle parole, il lessico

Laboratori

SCRITTURA CREATIVA EBOOK, LIBRICINI CON L’UTILIZZO PUBLIHER

STORIA

ABILITA’

CONOSCENZE

COMPETENZE ALLA FINE DEL II ANNO

Collocare gli avvenimenti sulla linea del

tempo

Conoscere e memorizzare il linguaggio

specifico della disciplina

Usare fonti di diverso tipo (documentarie,

iconografiche, narrative, materiali, audiovi-

sive, digitali ecc.) per produrre conoscenze

su temi definiti

Costruire mappe per organizzare le cono-

scenze studiate

In relazione al contesto fisico, sociale,

economico, tecnologico, culturale e

religioso fatti, personaggi, eventi ed

istituzioni caratterizzanti:

Inizia l’Età Moderna.

Il Seicento: nascita del sistema-

mondo.

Il Settecento: il secolo delle Rivolu-

zioni.

Il primo Ottocento, tra Restaura-

zione e Rivoluzione.

La seconda metà dell’Ottocento.

Produce informazioni storiche utilizzando

anche fonti digitali.

Progetta mappe e schemi di sintesi sugli ar-

gomenti studiati

Espone oralmente e con scritture le cono-

scenze storiche acquisite operando collega-

menti.

Comprende aspetti e avvenimenti fonda-

mentali della storia italiana ed europea

sull’asse del tempo

Colloca la storia locale in relazione alla

storia italiana ed europea

Page 20: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Conoscere i diritti fondamentali dell’uomo

e del cittadino

Conoscere le diverse identità culturali

I diritti umani

Il mondo del lavoro

L’Unione Europea e le principali organiz-

zazioni

Comprende i meccanismi attraverso i quali

un soggetto diventa cittadino titolare di di-

ritti e di doveri

Costruisce il senso di legalità

Partecipa attivamente al processo di acco-

glienza e di integrazione tra studenti diversi

in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco

Page 21: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

GEOGRAFIA

ABILITA’

CONOSCENZE

COMPETENZE ALLA FINE DEL II

ANNO

Orientamento

Conoscere la posizione degli stati eu-

ropei

Conoscere le carte degli stati europei

Linguaggio della geo-graficità

Conoscere le diverse tipologie di

carte

Utilizzare dati per costruire grafici

Paesaggio

Conoscere le caratteristiche fisiche

del territorio degli stati europei

Regione e sistema territoriale

Conoscere le attività economiche

culturali, storiche e ambientali

dell’Europa e le loro relazioni

L’Europa e i suoi stati

Geopolitica dell’Europa

L’Unione Europea

Orientamento

Orientarsi nelle realtà territoriali lon-

tane

Individuare sulle carte gli stati d’Eu-

ropa Linguaggio della geograficità

Legge e interpreta diversi tipi di

carte geografiche utilizzando scale

di riduzione, coordinate geografi-

che e simbologia

Paesaggio

Interpreta e confronta alcuni caratteri

dei paesaggi europei

Regione e sistema territoriale

Osserva, legge e analizza sistemi terri-

toriali vicini e lontani nello spazio e nel

tempo

Analizza e descrive l’ambiente fisico

ed antropico di alcuni stati europei uti-

lizzando il linguaggio specifico, ope-

rando confronti ed individuando alcuni

collegamenti con la storia.

INGLESE

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE

Page 22: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Ascolto(Comprensione orale) Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad aree di interesse quotidiano. Identificare gli elementi essenziali di messaggi e conversazioni relative ad ambiti di vita quotidiana,dall’ascolto di testi registrati o dalla visione di contenuti multimediali,purchè pronunciati in modo lento e chiaro

FUNZIONI LINGUISTICO COMUNICATIVE Localizzare i luoghi,

parlare di distanze e tempi impiegati

chiedere e dare indicazioni stradali,

descrivere i luoghi di una città

parlare di date e luoghi di nascita,

descrivere un evento passato,

chiedere e dare informazioni su eventi passati,

descrivere persone e parlare del lavoro svolto

parlare di ciò che piace o non piace fare

parlare di quantità

invitare, accettare, rifiutare,

esprimere un obbligo o una necessità,

parlare di programmi televisivi o cinematografici

parlare di programmi futuri ,

ordinare, offrire, accettare, rifiutare,

parlare del tempo atmosferico,

fare paragoni ed esprimere opinioni

chiedere un permesso in maniera formale

STRUTTURE GRAMMATICALI VERBI: Present continuous, futuro espresso con il present continuous, passato del verbo essere, “there was/there were” passato dei verbi regolari ed irregolari, forme affermative,negative ed interrogative,risposte brevi- Must/have to/could/may/ shall-let’s/I’d like-would you like?/ like,love, don’t mind, hate+ ing PREPOSIZIONI ed espressioni di tempo presente ,passato e futuro e preposizioni di luogo AVVERBI DI QUANTITA’ QUESTION WORDS: What, what kind, when, how, how long,how far,how often,how much COMPARATIVI DI MAGGIORANZA regolari ed irregolari

Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relativi ad ambiti di immediata rilevanza e i punti essenziali di messaggi su argomenti familiari.

Lettura (comprensione scritta) Comprendere testi semplici e brevi su argomenti noti e relativi ad aree di interesse quotidiano e/o ad argomenti di civiltà cogliendo l’argomento generale ed individuando le informazioni specifiche fondamentali. Individuare informazioni in semplici testi autentici e/o relativi ad altre discipline.

Comprende i punti essenziali di semplici testi scritti su argomenti familiari o di studio

Parlato (interazione e produzione orale) Comunicare, in modo semplice, in situazioni di vita quotidiana che comportano uno scambio di informazioni su argomenti familiari . Interagire in brevi dialoghi di tipo sociale,anche attraverso l’uso di strumenti digitali . Descrivere persone e ambienti; raccontare esperienze presenti,passate, progetti futuri utilizzando una serie di semplici espressioni e frasi connesse .

Comunica in attività di routine che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari . Descrive semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

Scrittura (produzione scritta) Scrivere messaggi, semplici e brevi testi, lettere personali o email su argomenti familiari e di studio, usando frasi semplici collegate fra loro(raccontare abitudini, esperienze passate,progetti futuri; descrivere luoghi e persone; dare informazioni)anche in formato digitale.

Scrive semplici comunicazioni relative a contesti di esperienza(descrizioni,lettere,mail, semplici narrazioni,informazioni relative anche relative ad argomenti di studio),anche in formato digitale.

Page 23: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Riflessione sulla lingua Iniziare a riconoscere alcune semplici analogie e differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse in relazione ai contenuti presentati. Applicare alcune semplici strategie di apprendimento note

SUPERLATIVO RELATIVO ED ASSOLUTO LESSICO Luoghi e negozi in città ,mezzi di trasporto, negozi e shopping,cibo e bevande, attività di divertimento, mestieri e profesioni, date, tempo atmosferico,hobby e interessi, sport CULTURA E CIVILTA’

Londra (monumenti, negozi, luoghi d’incontro,

mezzi di trasporto, parchi, etc)

Lo sport

Individua alcuni elementi culturali e opera confronti e differenze con la propria cultura. Coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera. Mette in atto le strategie di apprendimento acquisite.

Nel LABORATORIO MULTIMEDIALE saranno svolte le seguenti attività: -a) Ascolto di conversazioni , descrizioni e canzoni e relativa individuazione delle

informazioni richieste

b) Dettati /conversazioni

c) Attività interattive relative a lessico, strutture e funzioni analizzate

d) Espansioni sulla cultura e civiltà attraverso l’uso di DVD e/o siti

INTERNET forniti dall’insegnante

FRANCESE

ABILITA’

ascolto:

- ascoltare brevi dialoghi su argomenti noti e

comprendere le informazioni generali

lettura:

- leggere brevi testi, volantini e annunci e com-

prendere le informazioni generali

parlato:

- interagire in semplici dialoghi dando informa-

zioni e localizzando luoghi e oggetti

- interagire oralmente su argomenti noti

CONOSCENZE

funzioni linguistiche:

Parlare di attività abituali, chiedere e dire la

frequenza con cui si fanno delle azioni, informarsi

sull’ora, fare acquisti/ informarsi sul prezzo, sui

vestiti, fare la spesa, offrire da bere e da mangiare,

parlare dei propri progetti e informarsi su quelli

altrui, prendere l’ordinazione e ordinare al

ristorante, pagare, prenotare (un posto, un biglietto,

una camera), fare paragoni, parlare del tempo

atmosferico, delle stagioni, raccontare

strutture:

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

ascolto:

- ascolta brevi dialoghi su argomenti noti e com-

prende le informazioni generali

lettura:

- legge brevi testi, volantini e annunci e com-

prende le informazioni generali

parlato:

Page 24: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- parlare di ristoranti e alimenti

- dare informazioni sull’abbigliamento e sui negozi

- rispondere a brevi interviste su argomenti noti

- parlare dei propri progetti

- parlare del tempo atmosferico

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi e compilare moduli

con i dati personali

- scrivere una mail

- scrivere una breve biografia

I verbi riflessivi, le preposizioni di tempo, I verbi

“mettre”/ “faire”, le negazioni “plus”/ “jamais”,

“quel”esclamativo/ interrogativo, gli articoli

partitivi, i pronomi relativi, il verbo “prendre”, gli

aggettivi irregolari, i verbi “vouloir” e “pouvoir”, il

présent duratif, il “futur proche”, il “passé récent”,

gli avverbi di quantità, il comparativo di qualità, il

“passé composé”(aff e neg), gli accordi, i verbi in

“ir” e “re”

lessico:

Azioni e oggetti quotidiani, lessico della scuola,

mesi e stagioni, i vestiti, negozi , shopping e prodotti,

cibi e bevande, le vacanze ( i luoghi e le attività), al

ristorante, il tempo atmosferico, i mezzi di trasporto

civiltà:

Gli adolescenti nel quotidiano e in classe, i

ristoranti in Francia, le vacanze, le TGV, gli

acquisti su Internet, l’ecologia nelle varie forme

- interagisce in semplici dialoghi dando informa-

zioni e localizzando luoghi e oggetti

- parla di ristoranti, negozi e abbigliamento

- risponde a brevi interviste su argomenti noti

- parla dei propri progetti

- parla del tempo atmosferico

scrittura:

- scrive semplici e brevi testi e compila moduli con

i dati personali

- scrive una mail

- redige brevi biografie

riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

-osserva alcune strutture e funzioni comunicative

per usarle nelle diverse situazioni linguistiche

- riconosce i propri errori e i propri modi di

apprendere la lingua e sa autovalutarsi

SPAGNOLO

ABILITA’

ascolto.

- ascoltare brevi dialoghi, programmi radio su argo-

menti noti e comprendere le informazioni generali

lettura:

- leggere brevi testi, volantini e annunci e compren-

dere le informazioni generali

parlato:

CONOSCENZE FUNZIONI comprare in un negozio, chiedere e dire il prezzo chiedere e dire l’indirizzo, localizzare un oggetti e luoghi, esprimere obbligo, consigliare, proibire, invitare, accettare o rifiutare, parlare di un passato recente, telefonare, chiedere e dare in numero di telefono, parlare di fatti passati, esprimere sensazioni fisiche, parlare di cose abituali al passato, esprimere e parlare di piani e

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO ANNO

ascolto. - ascolta brevi dialoghi, programmi radio su argo-

menti noti e comprende le informazioni generali

lettura:

- legge brevi testi, volantini e annunci e comprende le

informazioni generali

parlato:

Page 25: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- interagire in semplici dialoghi dando informazioni e

localizzando luoghi e oggetti

- interagire oralmente su argomenti noti

- parlare della propria città

- rispondere a brevi interviste su argomenti noti

- parlare dei propri progetti

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi e compilare moduli con

i dati personali

- scrivere una mail

- scrivere una breve biografia

progetti futuri, proporre attività, accettare e rifiutare, concordare appuntamenti. STRUTTURE verbo DAR, mucho, bastante, ESTAR + GERUNDIO, possessivi, TENER QUE/HAY QUE, Imperativo affermativo, comparativi, il participio passato, il passato prossimo, il passato remoto regolare e irregolare, l’imperfetto, alcune perifrasi, espressioni del futuro. LESSICO negozi e alimenti, la città, attività del tempo libero, sport, avvenimenti della vita, il corpo umano, malattie, dolori e cure, gli animali, la natura, le professioni, il tempo atmosferico. CIVILTA’ la dieta mediterranea, una passeggiata a Toledo e Siviglia, sport e sportivi, i ragazzi spagnoli sono in forma?, avventure e parchi naturali, professioni di successo.

- interagisce in semplici dialoghi chiedendo e dando

informazioni e localizzando luoghi e oggetti

- parla, in modo semplice, della propria città

- risponde a brevi interviste su argomenti noti

- parla dei propri progetti

scrivere:

- scrive semplici e brevi testi e compila moduli con i

dati personali

- scrive una mail

- redatta brevi e semplici biografie

riflessione sulla lingua e sull’apprendimento - osserva e relaziona alcune strutture e funzioni comu-

nicative delle lingue studiate, per usarle nelle diverse

situazioni linguistiche

MATEMATICA

ABILITA’

AMBITO NUMERI

Operare con i numeri razionali; trasformare

numeri decimali in frazioni e viceversa

Riconoscere la radice quadrata come opera-

tore inverso dell’elevamento al quadrato.

CONOSCENZE

AMBITO NUMERI

L'insieme dei numeri razionali

Frazione generatrice di un numero decimale

limitato o periodico

L’estrazione di radice

Significato dell’operazione di estrazione di

radice

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

Esaminando situazioni reali, seleziona i

dati numerici, li confronta e produce forma-

lizzazioni che gli consentono di passare da

un problema specifico ad uno generalizzato.

Page 26: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Calcolare radici quadrate e cubiche di un

numero, anche con l’uso delle tavole nume-

riche.

Approssimare per difetto o per eccesso un

numero decimale.

Calcolare rapporti.

Usare scale di riduzione/ingrandimento

Applicando la proprietà fondamentale, cal-

colare il termine incognito di una propor-

zione.

Applicare le proprietà di invertire, permu-

tare, comporre e scomporre alle propor-

zioni.

Applicare le proporzioni per risolvere pro-

blemi ed esercizi.

AMBITO SPAZIO E FIGURE

Scomporre figure più complesse in forme

semplici e note.

Calcolare le aree delle figure piane

Calcolare le misure di cateti e ipotenusa di

un triangolo rettangolo

Riconoscere i triangoli rettangoli ricavabili

in altri triangoli e quadrilateri.

Risolvere problemi sui triangoli, quadrila-

teri ed altri poligoni applicando il Teorema

di Pitagora.

Eseguire trasformazioni geometriche con

proprietà assegnate (in situazione semplice,

disegna figure traslate, ruotate, simmetri-

che).

Individuare gli assi di simmetria di un poli-

gono.

RELAZIONI E FUNZIONI

Proprietà dell’operazione di estrazione di

radice

Metodi di calcolo della radice quadrata

Metodi di approssimazione dei numeri

decimali Rapporti e proporzioni

Termini e proprietà di un rapporto

Termini di una proporzione

Proprietà fondamentale, proprietà dell' in-

vertire, permutare, comporre e scomporre

AMBITO SPAZIO E FIGURE

I poligoni

isoperimetria, equiestensione , equiscompo-

nibilità delle figure piane

Le aree delle figure piane (triangoli, quadri-

lateri e poligoni regolari)

Il teorema di Pitagora e le sue applicazioni

Enunciato

Formule dirette e inverse

Applicazione ai diversi poligoni studiati

Le trasformazioni isometriche

Traslazioni, rotazioni e simmetrie

RELAZIONI E FUNZIONI

Funzioni e grandezze proporzionali

Relazioni tra grandezze

Grandezze variabili e costanti

Proporzionalità diretta e inversa

Problemi del tre semplice diretto e inverso

Il concetto di percentuale

La matematica finanziaria

Utilizza le proporzioni nella risoluzione di

problemi quotidiani (quantità degli ingre-

dienti in una ricetta, percentuale di sconto

sul costo di un prodotto).

In una immagine coglie le relazioni tra gli

elementi riconoscendo figure geometriche

note dalle quali è in grado di ricavare infor-

mazioni quantitative da riportare nella

realtà

In un testo di vario genere coglie e decodi-

fica elementi del linguaggio matematico.

Utilizza un linguaggio grafico formale per

comunicare ed esplicitare concetti.

E' in grado di effettuare scelte consapevoli

confrontando prezzi e proposte di sconto su

articoli diversi.

Page 27: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Interpretare, costruire e trasformare formule

che contengono lettere per esprimere in

forma generale relazioni e proprietà tra gran-

dezze.

Usare il piano cartesiano per rappresentare

relazioni e funzioni empiriche o ricavate da

tabelle, e per conoscere in particolare le fun-

zioni del tipo y=kx, y=k/x, y=x2e i loro gra-

fici e collega le prime due al concetto di pro-

porzionalità diretta e inversa.

Calcolare percentuali.

Risolvere semplici problemi di matematica

finanziaria relativi ad interesse, tasso e ca-

pitale

SCIENZE

ABILITA’

Utilizzare la scrittura simbolica per rappre-

sentare alcuni elementi;

individuare elementi sulla tavola periodica;

In laboratorio: realizzare semplici reazioni

chimiche e spiegarne il significato (decom-

posizione, acido-base)

In laboratorio: classificare sostanze in

acide, basiche, neutre con l'uso di indicatori

CONOSCENZE

Chimica

La struttura dell’atomo

Le reazioni e i composti chimici

La chimica organica

Struttura generale del corpo umano e fisiologia

Apparato tegumentario

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

Collega lo sviluppo delle scienze allo svi-

luppo della storia dell'uomo

Padroneggia concetti di trasformazione chi-

mic

Riconosce i segnali del proprio corpo

( fame, sete, dolore, movimento, freddo e

Page 28: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Individuare caratteristiche e proprietà dei

composti organici

Riconoscere i diversi tessuti in base alle

loro caratteristiche. In laboratorio: osser-

vare preparati anatomici (cellule e tessuti)

Distinguere i diversi tipi di ossa e collo-

carle nello scheletro umano.

Illustrare il funzionamento dei muscoli e

collegarli al concetto di leva.

In laboratorio osservando un organo, un

modello anatomico o una tavola anatomica

saper collocare i principali organi e apparati

e descriverne struttura e funzione.

Assumere i giusti comportamenti per preve-

nire le malattie più comuni.

Distinguere i vari principi alimentari in

base alle loro caratteristiche. In laborato-

rio : calcolare l’apporto calorico della pro-

pria dieta.

Leggere criticamente le etichette alimentari

Calcolare la velocità media di un corpo

Rappresentare graficamente un moto

Rappresentare le forze e la loro risultante e

descriverle con esempi concreti

In laboratorio sperimentare le forze e i loro

effetti (composizione di forze

Apparato locomotore

Apparato digerente e alimentazione

Apparato respiratorio

Apparato circolatorio

Apparato escretore

Fisica

Il moto e le sue caratteristiche

Forze ed equilibrio

Le leve

caldo) associandoli al funzionamento dei

diversi organi.

Ha cura della propria salute anche dal punto

alimentare e motorio.

Adotta comportamenti corretti al fine di

prevenire malattie e disfunzioni

In varie situazioni d'esperienza utilizza i

concetti fisici fondamentali.

TECNOLOGIA

ABILITA’

- Utilizzare gli strumenti di base per il dise-

gno

CONOSCENZE

- Materiali e strumenti per il disegno geome-

trico

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

Page 29: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- Costruire le figure fondamentali della geo-

metria

- Rappresentare graficamente solidi geome-

trici con il metodo delle proiezioni ortogo-

nali

- Effettuare prove di germinazione secondo il

clima e le stagioni

- Descrivere i processi di lavorazione dei

principali alimenti

- Riconoscere gli alimenti secondo le loro ca-

ratteristiche nutrizionali

- Calcolare il contenuto calorico di una dieta

- Adottare comportamenti sani e corretti dal

punto di vista alimentare

- Riconoscere il diverso uso dei materiali

edili

- Progettare semplici tipi di abitazione

- Utilizzare i programmi di uso corrente

- Scrivere e formattare un testo utilizzando

word

- Realizzare semplici rappresentazioni con

l’uso di power point

- Concetto di disegno geometrico

- Metodi di rappresentazione degli oggetti:

proiezioni ortogonali

- L’influenza del clima sulla vita delle piante,

le principali lavorazioni dei terreni, le tecni-

che di sistemazione, di irrigazione e di con-

cimazione

- Le caratteristiche e le tecnologie di trasfor-

mazione dei derivati del frumento (farine,

pane, pasta, ecc.)

- Le caratteristiche di un alimentazione sana

ed equilibrata per evitare i pericoli dell’obe-

sità

- Classificazione, origine e proprietà dei ma-

teriali edili

- Funzioni fondamentali svolte dal sistema

operativo

- Conoscere i programmi di uso più frequente

- Utilizza strumenti e macchine di uso co-

mune ed è in grado di classificarli e di de-

scriverne la funzione in relazione alla

forma, alla struttura e ai materiali.

- Progetta e realizza rappresentazioni grafi-

che o infografiche, relative alla struttura e

al funzionamento di sistemi materiali o im-

materiali, utilizzando elementi del disegno

tecnico o altri linguaggi multimediali e di

programmazione.

- Conosce i principali processi di trasforma-

zione di risorse o di produzione di beni e ri-

conosce le diverse forme di energia coin-

volte. Ipotizza le possibili conseguenze di

una decisione o di una scelta di tipo tecno-

logico, riconoscendo in ogni innovazione

opportunità e rischi.

- Utilizza adeguate risorse materiali, informa-

tive e organizzative per la progettazione e la

realizzazione di semplici prodotti, anche di

tipo digitale.

- Conosce le proprietà e le caratteristiche dei

diversi mezzi di comunicazione ed è in

grado di farne un uso efficace e responsa-

bile rispetto alle proprie necessità di studio

e socializzazione.

ARTE

ABILITA’

- Leggere i messaggi visivi cogliendo il

CONOSCENZE

- LA COMUNICAZIONE E LA PERCEZIONE

VISIVA

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

L’alunno realizza elaborati personali e creativi

applicando le conoscenze e le regole del linguaggio

Page 30: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

significato simbolico delle immagini.

- Comprendere gli elementi della comunicazione

visiva, i suoi codici e le loro funzioni

- Utilizzare tecniche, strumenti e materiali in

modo espressivo tenendo presente gli elementi

del linguaggio visivo: colore, luce, ombra e

spazio.

- Rielaborare i materiali per produrre nuove

immagini.

- Riconosce le regole compositive basilari

presenti nelle opere d’arte e nelle immagini

fotografiche

- Leggere un’opera d’arte tenendo presente il

periodo storico di appartenenza

- Individuare le opere d’arte e i luoghi di

conservazione appartenenti al proprio territorio

- Apprezzare le opere d’arte valorizzandone la

tutela e la conservazione.

Il rapporto immagine/comunicazione

I significati dell’immagine: il significato

simbolico

ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISUALE:

Il colore: armonie e contrasti

La composizione: le tassellazioni

La luce e l'ombra: la percezione del volume

Lo spazio e la prospettiva

LE FUNZIONI DI UN'IMMAGINE:

descrittiva,narrativa, fantastica, espressiva,

poetica, emozionale, estetica.

GLI STRUMENTI, I MATERIALI, LE

TECNICHE OPERATIVE.

tecniche grafiche: matite, pastelli, pennarelli,

penne e inchiostri

tecniche pittoriche: acquerello, tempera, pittura

su vetro collage e decoupage.

tecniche plastiche: modellazione con carta,

cartone, Das, cartapesta e rame

tecniche miste: materiale da riciclo

TEMI OPERATIVI

Il volto nell'arte

- L'ambiente naturale

Il paesaggio

Il quartiere, la piazza, la città

Il Natale e le tradizioni popolari

L'artigianato locale: produzione ceramica e

cartapesta

Il Carnevale e le maschere

Il patrimonio storico-artistico-culturale locale

I LINGUAGGI AUDIOVISIVI E

visivo, scegliendo tecniche e materiali differenti.

Usa gli elementi della grammatica del linguaggio

visuale, legge e comprende i significati di

immagini statiche e in movimento, di filmati

audiovisivi.

Legge le opere più significative prodotte nell’arte

dal Rinascimento al primo ‘800, sapendole

collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e

ambientali; riconosce il valore culturale di

immagini, di opere e di oggetti artigianali.

Riconosce gli elementi principali del patrimonio

culturale, artistico e ambientale del proprio

territorio e i problemi relativi alla sua tutela e

conservazione.

Analizza e descrive beni culturali, immagini

statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio

appropriato.

Page 31: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

MULTIMEDIALI.

La fotografia: comunicare con la fotografia; i

soggetti della fotografia

I BENI CULTURALI

I luoghi della conservazione: i musei (tipologie

e funzioni)

i musei del nostro territorio

LINEE FONDAMENTALI DELLA

PRODUZIONE ARTISTICA :

Del Rinascimento

del ‘600 e del ‘700 (Barocco e Rococò)

dell’ Ottocento ( Neoclassicismo, Realismo e

Romanticismo)

MUSICA

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL

SECONDO ANNO

Scrivere frasi melodiche sul pentagramma. • Eseguire semplici brani ritmici e melodici.

• Riprodurre con la voce brani corali ad una o

più voci

• Improvvisare sequenze ritmiche e melodiche

• Riconoscere le fondamentali strutture del

linguaggio musicale.

• Saper accedere alle risorse musicali presenti in

rete.

Tecniche e strategie di elaborazione musicale

tradizionale

Fondamenti della tecnica di uno

strumento musicale

Parametri del suono

Tecnica di base del canto (respirazione

diaframmatica)

Principali strutture del linguaggio

musicale e loro valenza espressiva

Principali uso e funzioni della musica e

della realtà contemporanea, con particolare

riguardo ai mass media.

• Esegue un semplice brano rispettando gli

elementi di base della tecnica esecutiva. • Riproduce con la voce, per imitazione e/o per

lettura,brani corali ad una o più voci. • Elabora semplici materiali sonori anche

utilizzando appropriati software musicali. • Riconosce e stabilisce associazioni tra il

genere ascoltato, il periodo e l'autore.

Page 32: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

EDUCAZIONE FISICA

ABILITA’ CONOSCENZE

COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO

Correre ad un ritmo costante e personale

per 18'; contrastare o vincere resistenze;

eseguire movimenti articolari con

ampiezza ;eseguire movimenti a velocità

variabile e massima anche con superamento

di ostacoli .

Controllare il proprio corpo in situazioni di

equilibrio dinamico e di volo

(traslocazioni , rotolamenti e volteggi).

Valutare traiettorie, tempi, distanze e ritmi

sempre più complessi.

Le capacità condizionali : resistenza, forza,

mobilità, rapidità.

L'equilibrio dinamico e di volo.

Gli schemi motori di base : correre,saltare,

lanciare ed afferrare,rotolare,

arrampicarsi....

L’alunno, consapevole delle proprie competenze

motorie,comprende anche i suoi punti di forza.

Utilizza abilità motorie e sportive adattandole a

movimenti coordinati

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

Decodificare i linguaggi specifici di

compagni,avversari,insegnante.

Conoscere il linguaggio motorio e sportivo

Utilizza gli aspetti comunicativi-relazionali del

linguaggio motorio per entrare in relazione con gli

altri

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

Cooperare e lavorare in gruppo rispettando

le regole.

Rilevare il tempo o la misura di una

prestazione motoria.

Eseguire gli elementi tecnici delle

discipline praticate (salto in alto,salto in

lungo -veleggiamento,getto del peso-da

fermo, Pv-la schiacciata,PC-arresto in 1 e 2

tempi, tiro, PM passaggio e presa,

Badminton)

Valore del confronto e della competizione.

Uso del decametro e del cronometro.

Elementi tecnici di diverse discipline

sportive.

E’ capace di integrarsi nel gruppo ed è in grado di

assumersi compiti di responsabilità

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

Eseguire semplici tecniche di assistenza.

Rilevare il battito cardiaco a riposo e dopo

L'assistenza diretta e indiretta.

Effetti del movimento sui principali

Applica su se stesso prevenzione con un sano stile

di vita, conosce e rispetta criteri base di sicurezza

Page 33: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

sforzo. apparati.

RELIGIONE

ABILITA’

Dio e l’uomo.

conoscere l’evoluzione storica e il cammino

della Chiesa come Realtà voluta da Dio.

comprendere il significato principale dei

simboli religiosi e dei riti Liturgici.

La bibbia e le altre fonti.

individuare le origini della Chiesa.

CONOSCENZE

la storia della Chiesa

i sette sacramenti.

il libro degli Atti degli Apostoli.

COMPETENZE ALLA FINE DEL SECONDO

ANNO

L’alunno

ricostruisce gli elementi fondamentali della

storia della Chiesa li confronta con le vi-

cende della storia civile elaborando criteri

per avviarne una interpretazione consape-

vole.

riconosce i linguaggi espressivi della fede.

CLASSE III

ITALIANO ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE IN USCITA

Ascoltare/Parlare

Ascoltare testi prodotti da altri emittenti

(lettura dell’insegnante, cd audio, letture di

testi prodotti da altri compagni)

individuandone lo scopo l’argomento e le

informazioni principali

Testi espositivi e argomentativi su temi e

problemi del ‘900 (Adolescenza, Il diritto

alla pace, Olocausto, Legalità, La terra un

pianeta da salvare, Il mondo infinito della

rete, la mondialità)

Articoli di cronaca

Ascolta e comprende testi di vario tipo

ricavandone fonte, tema, informazioni e

loro gerarchia.

Interagisce in modo efficace in diverse

situazioni comunicative attraverso modalità

dialogiche che utilizza per apprendere

Page 34: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Ascoltare testi applicando tecniche di

supporto alla comprensione durante

l’ascolto

Apprendere informazioni su differenti

argomenti e comunicare il proprio punto di

vista

Riconoscere all’ascolto alcuni elementi

identificativi (verso, strofa, rima, figure di

suono e di significato) del testo poetico

Intervenire in una conversazione e

discussione rispettando tempi e turni di

parola.

Narrare esperienze personali, eventi

seguendo un ordine logico-cronologico e

utilizzando un lessico adeguato

Testi trasmessi dai media (film e

documentari)

Testi poetici dei grandi poeti dell’800 e del

‘900: Foscolo, Leopardi, Ungaretti, Saba,

Montale, Merini.

Dialogo, discussioni e conversazioni

Esposizioni di una tesi e del proprio punto

di vista su un tema affrontato nello studio

Argomenti di studio: l’adolescenza, Il

diritto alla pace, l’Olocausto, la Legalità, La

terra un pianeta da salvare, Il mondo

infinito della rete.

Letteratura: autori della letteratura italiana

dell'800 e del ‘900 (Foscolo, Manzoni,

Leopardi, Pascoli, Carducci, Verga,

Pirandello, Svevo, Ungaretti, Saba,

Montale, Quasimodo....)

informazioni ed elaborare opinioni su

diverse problematiche.

Espone oralmente argomenti di studio e

ricerca anche avvalendosi di supporti

specifici.

Usa la comunicazione orale e adatta

opportunamente i registri informale e

formale per collaborare con gli altri.

Leggere

Usare in modo funzionale le varie parti di

un manuale di studio: indice, capitoli, titoli,

sommari, immagini, didascalie

Individuare personaggi, loro caratteristiche

ruoli e ambientazioni.

Leggere testi argomentativi e individuare

tesi centrali e argomento a sostegno

valutandone la pertinenza e la validità

Ricavare informazioni da testi informativi e

testi espositivi

Leggere testi poetici per ricavarne il senso

globale le caratteristiche formali più

evidenti e l’intenzione comunicativa

dell’autore.

Ricercare informazioni in testi di diversa

natura e provenienza per scopi pratici e

conoscitivi.

Testi espositivi e argomentativi su temi e

problemi del ‘900 (Adolescenza, Il diritto

alla pace, Olocausto, Legalità, La terra un

pianeta da salvare, Il mondo infinito della

rete, la mondialità)

Articoli di cronaca, quotidiani e periodici

Testi multimediali: ebook, enciclopedie

online.

Testi poetici dei grandi poeti dell’800 e del

‘900 (gli elementi metrici, le figure di

suono diposizione e di significato) Foscolo,

Leopardi, Ungaretti, Saba, Montale, Merini

Letteratura: autori della letteratura italiana

dell'800 e del ‘900 (Foscolo, Manzoni,

Leopardi, Pascoli, Carducci, Verga,

Pirandello, Svevo, Ungaretti, Saba,

Montale, Quasimodo....)

Usa testi di vario tipo nelle attività di studio al fine di ricercare, raccogliere, rielaborare informazioni e concetti.

Legge e comprende testi di vario tipo e comincia a costruirne una interpretazione.

Scrivere

Page 35: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Applicare le procedure di ideazioni, stesura

e revisione dei testi seguendo schedi ed

indicazioni date

Produrre testi narrativi argomentativi

espositivi, rispettandone le caratteristiche

delle tipologie testuali coerenti e coesi.

Rielaborare testi (parafrasi riassunto

completamento multimediali…) produrre

testi poetici sulla base di modelli dati

Esperienze scolastiche e personali

Testi narrativi, espositivi, argomentativi,

relazioni, articolo di giornale, ipertesto

Poesie composizioni di versi liberi

seguendo uno schema

Composizioni di versi liberi osservando il

mondo che ci circonda

Scrive testi di tipo diverso adeguati a situazioni, argomento, scopo, destinatario.

Produce testi multimediali utilizzando linguaggi verbali e non.

Riflettere sulla lingua

Riconoscere ed analizza elementi morfologici e sintattici (comparata)

della frase semplice e complessa

Riconoscere le principali relazioni tra significati: sinonimi, contrari

parole polisemiche e i meccanismi di derivazione per arricchire il

lessico

Riconoscere le fondamentali convenzioni ortografiche per rivedere la

propria produzione scritta e correggere gli eventuali errori

Utilizzare strumenti di consultazione (dizionario cartaceo e online

ecc.)

Utilizzare autonomamente i linguaggi specifici delle varie discipline

Il periodo o frase complessa, la proposizione principale, la

proposizione coordinata, le proposizioni subordinate (sostantive,

relative, circostanziali)

Il discorso diretto e indiretto

Caratteristiche e strutture delle tipologie testuali: testo narrativo, testo

espositivo, argomentativo, l’articolo di cronaca

Linguaggi specifici delle varie discipline: la forma delle parole, il

significato delle parole, il lessico e i rapporti di significato tra le

parole.

Laboratori

SCRITTURA CREATIVA EBOOK, LIBRICINI CON L’UTILIZZO DI PUBLISHER

Page 36: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

STORIA

ABILITA’

CONOSCENZE

COMPETENZE IN USCITA

Collocare gli avvenimenti sulla linea del

tempo

Conoscere e memorizzare il linguaggio

specifico della disciplina

Usare fonti di diverso tipo (documentarie,

iconografiche, narrative, materiali, audiovi-

sive, digitali ecc.) per produrre conoscenze

su temi definiti

Costruire mappe per organizzare le cono-

scenze studiate

In relazione al contesto fisico, sociale,

economico, tecnologico, culturale e

religioso fatti, personaggi, eventi ed

istituzioni caratterizzanti:

L’alba del mondo contemporaneo.

L’Europa in fiamme.

L’età dei Totalitarismi.

La Guerra Fredda.

Il mondo dopo la fine del Bipolari-

smo.

Conosce aspetti e processi fondamentali

della storia mondiale operando collega-

menti e riflessioni.

Utilizza le conoscenze e le abilità per

orientarsi nel presente

Comprende aspetti, processi ed avveni-

menti operando confronti con il passato

Produce materiali multimediali come iper-

testi, e-book e presentazioni con Power-

point, su temi ben definiti

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Agire attivamente per migliorare il proprio

contesto di vita quotidiano

Affrontare e cercare soluzioni ai problemi

attraverso la collaborazione e il confronto.

La Costituzione italiana

L’ordinamento della Repubblica

Democrazia e totalitarismi

Si assume le proprie responsabilità, chiede

aiuto quando si trova in difficoltà e sa for-

nire aiuto a chi lo chiede

È consapevole della necessità del rispetto di

una convivenza civile, pacifica e solidale

Page 37: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

GEOGRAFIA

ABILITÀ

CONOSCENZE

COMPETENZE IN USCITA

Orientamento

Conoscere la posizione della Terra nel si-

stema solare

Conoscere la posizione degli stati nel

mondo

Conoscere gli strumenti informatici utili

all’individuazione della propria posizione

sul territorio

Linguaggio della geograficità

Conoscere carte, dati e grafici dei vari Stati

del mondo

Utilizzare strumenti tradizionali e innova-

tivi per comprendere fatti e fenomeni terri-

toriali

Leggere diversi tipi di carte geografiche uti-

lizzando scale di riduzione, coordinate geo-

grafiche e simbologia.

Paesaggio

Conoscere le origini e le caratteristiche

morfologiche del nostro pianeta

Conoscere le caratteristiche fisiche e i

climi del mondo

Conoscere le caratteristiche culturali stori-

che, ambientali del mondo

Regione e sistema territoriale

Il pianeta Terra

Gli Stati del mondo

Gli Stati del mondo

Gli ambienti naturali.

Etnie, lingue e religioni.

Settore primario, secondario, terziario e

quaternario.

STATI DEL MONDO: Asia, Africa, Ameri-

che,

Oceania e Terre Polari

La geografia fisica

Orientamento

Si orienta nello spazio e sulle carte di di-

versa scala in base ai punti cardinali e alla

coordinate geografiche

Si orienta nelle realtà territoriali lontane

anche attraverso l’utilizzo di programmi

multimediali

Linguaggio della geograficità

Utilizza opportunamente carte geografiche,

fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni di-

gitali, grafici, dati statistici e sistemi infor-

mativi geografici per comunicare efficace-

mente informazioni spaziali

Paesaggio

Riconosce nei paesaggi europei e mondiali

gli elementi fisici significativi e le emer-

genze storiche, artistiche e architettoniche,

come patrimonio naturale e culturale da tu-

telare e valorizzare

Regione e sistema territoriale

Page 38: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Conoscere popolazioni, città e reti del

mondo

Conoscere le attività economiche del

mondo e le loro relazioni

Geografia umana ed economica

I grandi temi globali

Osserva, legge e analizza sistemi territo-

riali vicini e lontani, nello spazio e nel

tempo e valuta gli effetti delle azioni

dell’uomo sui sistemi territoriali alle di-

verse scale geografiche

INGLESE

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE

Ascolto (comprensione orale) -Comprendere i punti essenziali di un semplice discorso formulato chiaramente e lentamente su argomenti familiari -Individuare l’informazione principale di programmi radiofonici o televisivi o da brevi registrazioni audio su argomenti familiari e/o riguardanti i propri interessi a condizione che il discorso sia articolato in modo chiaro

FUNZIONI LINGUISTICO COMUNICATIVE

Chiedere e parlare di avvenimenti presenti e passati e di attività recenti

Parlare della durata delle azioni

Parlare di azioni in corso nel passato

Descrivere le azioni in sequenza

Dare definizioni su cose, persone

Parlare del proprio e dell’altrui stato di sa-lute

Dare consigli e suggerimenti

Parlare di intenzioni future

Fare previsioni e ipotesi

Esprimere probabilità

Fare scelte e spiegarne la ragione

Descrivere le fasi di un processo

Riferire qualcosa

Chiedere e dare informazioni nelle seguenti situazioni: all’aeroporto, alla stazione ferro-viaria, in un albergo, al tourist information office

STRUTTURE GRAMMATICALI

Comprende oralmente i punti essenziali di testi In lingua standard su argomenti familiari( che affronta a scuola o nel tempo libero) o di studio, da interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali.

Lettura (comprensione scritta) -Individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in lettere personali -Leggere semplici testi di varia tipologia, articoli di riviste per ragazzi, pagine web, testi relativi ad argomenti di civiltà, cultura e a contenuti di studio di altre discipline, cogliendo l’argomento generale ed identificando le informazioni specifiche.

Legge semplici testi di varia tipologia utilizzando strategie adeguate. Comprende i punti essenziali di testi scritti in lingua standard su argomenti familiari, di studio o relativi ad altre discipline.

Parlato (interazione e produzione orale) -Interagire in semplici scambi comunicativi con uno o più interlocutori ed esporre le proprie idee -Gestire conversazioni, facendo e rispondendo a domande e scambiando idee ed informazioni su argomenti familiari,di interesse personale e/o sociale, anche attraverso l’uso di strumenti digitali

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti(anche attraverso l’uso degli strumenti digitali),esponendo le proprie idee. Descrive oralmente situazioni, racconta esperienze personali ed espone argomenti di studio.

Page 39: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

-Descrivere esperienze, eventi, compiti quotidiani, preferenze, progetti futuri relativi all’ambito personale spiegandone brevemente le scelte e motivando le proprie opinioni con semplici frasi -Riferire su argomenti di studio con semplici frasi

VERBI: futuro con”to be going to”, futuro con “will”; passato prossimo,passato prossimo con “since/for”, passato progressivo (forme affermative, negative ed interrogative e risposte brevi); would/should/may e might, forma passiva/ periodo ipotetico di I tipo. PREPOSIZIONI ed espressioni di tempo presente ,passato e futuro PRONOMI relativi(who/which/that) CONNETTIVI AVVERBI DI SEQUENZA LESSICO Attività di routine, del tempo libero,luoghi turistici e attrazioni, vacanze,viaggi ed escursioni, mestieri e professioni, salute e malattie, tecnologia, ambiente CULTURA E CIVILTA’ -Aspetti culturali del Regno Unito e dell’America relativi alla storia, alla geografia e all’organizzazione sociale di interesse interdisciplinare -Il mondo degli adolescenti

Produzione scritta (scrittura) -Scrivere brevi lettere personali e/o email adeguate al destinatario utilizzando lessico sostanzialmente appropriato ed adeguate strutture morfo-sintattiche -Scrivere un breve e semplice testo, con frasi semplici, su argomenti noti relativi alla vita quotidiana o di interesse personale o di studio, utilizzando lessico sostanzialmente appropriato e sintassi elementare, anche in formato digitale e/o in rete

Scrive brevi e semplici testi,anche in formato digitale, su argomenti familiari e/o di studio e compone brevi lettere personali o messaggi rivolti a coetanei.

Riflessione sulla lingua -Rilevare semplici analogie e differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse in relazione ai contenuti presentati. -Riconoscere i propri modi di apprendere le lingue e/o cosa ostacola il proprio apprendimento

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera,senza atteggiamenti di rifiuto. Usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora con compagni nella realizzazione di attività e progetti. Si rende consapevole del proprio modo di apprendere e dei propri risultati.

Nel LABORATORIO MULTIMEDIALE saranno svolte le seguenti attività: -a) Ascolto di conversazioni , descrizioni e canzoni e relativa individuazione delle

informazioni richieste

b) Dettati /conversazioni

c) Attività interattive relative a lessico, strutture e funzioni analizzate

d) Espansioni sulla cultura e civiltà attraverso l’uso di DVD e/o siti

INTERNET forniti dall’insegnante

FRANCESE

Page 40: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITA’

ascolto:

- ascoltare e comprendere brevi dialoghi e pro-

grammi televisivi su argomenti noti.

lettura:

- leggere brevi testi, volantini, annunci e redazioni

e comprendere le informazioni generali

parlato:

- interagire in semplici dialoghi su argomenti noti

- parlare del proprio stato di salute

- parlare delle professioni

- parlare di generi musicali e di strumenti

- parlare di libri, televisione e tecnologia

- descrivere esperienze personali

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi su argomenti noti e

personali

- scrivere una mail per raccontare un’esperienza

CONOSCENZE

funzioni linguistiche: Parlare della propria salute/chiedere a qualcuno come si

sente, dare consigli/suggerire, esprimere soddisfazione e

malcontento, fare una richiesta cortese, esprimere la vo-

lontà, chiedere il permesso di fare qualcosa./ concedere

o negare, parlare di programmi televisivi, esprimere

un’opinione, parlare di ecologia, descrivere un’apparec-

chio ed il suo funzionamento

strutture:

Il futur simple, il primo periodo ipotetico, i

pronomi relativi “dont” e “où”, i pronomi

possessivi, l’accordo del participio passato usato

con l’ausiliare essere ed avere, il condizionale

presente, i pronomi interrogativi, l’imperfetto, i

principali connettivi logici, il discorso diretto e

indiretto, gli avverbi di tempo

lessico:

Il corpo umano, le malattie, le medicine,

l’inquinamento e le sue conseguenze, l’ambiente,

l’ecologia, gli sport, la musica, il

computer/internet, la televisione/la radio/la stampa

civiltà:

La musica, la Francia amministrativa e la Francia

d’oltremare, le fonti di energia, il Parlamento

europeo, il razzismo, Impressionismo e Cubismo, i

canali televisivi, i vari tipi di sport, il Piccolo

Principe

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO

ANNO

ascolto:

- ascolta e comprende brevi dialoghi e programmi

televisivi su argomenti noti.

lettura:

- legge brevi testi, volantini, annunci e redazioni e

comprende le informazioni generali

parlato:

- interagisce in semplici dialoghi su argomenti noti

- parla del proprio stato di salute e di quello altrui

- parla dei vari generi musicali

- parla di programmi televisivi, radiofonici e di let-

ture

- descrive esperienze personali

scrittura:

- scrive semplici e brevi testi su argomenti noti e

personali

-scrive una mail per raccontare un’esperienza

riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

-osserva alcune strutture e funzioni comunicative

per usarle nelle diverse situazioni linguistiche

- riconosce i propri errori e i propri modi di

apprendere la lingua e sa autovalutarsi

SPAGNOLO

Page 41: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITA’ ascolto.

- ascoltare e comprendere brevi dialoghi e pro-

grammi televisivi su argomenti noti.

lettura:

- leggere brevi testi, volantini, annunci e redazioni e

comprendere le informazioni generali

parlato:

- interagire in semplici dialoghi su argomenti noti

- parlare di cinema e letteratura

- descrivere esperienze personali

scrivere:

- scrivere semplici e brevi testi su argomenti noti e

personali

- scrivere una mail per raccontare un’esperienza

CONOSCENZE FUNZIONI Esprimere gusti, interessi e preferenze al passato, parlare di hobby al passato, esprimere accordo e disaccordo e scusarsi, fare previsioni e pronostici, fare supposizioni, esprimere la propria opinione su argomenti noti, chiedere e dare aiuto, chiedere in bar e ristoranti, offrire e invitare, chiedere permesso, concederlo e rifiutare, esprimere desideri personali, esprimere sentimenti, esprimere certezze e probabilità, chiedere e dare ordini, esprimere opinioni. STRUTTURE ripetizione dei tempi passati, più che perfetto, comparativi e superlativi, il futuro, contrasto ir/venir, il condizionale regolare e irregolare, contrasto traer/llevar, il congiuntivo presente regolare e irregolare e l’imperativo regolare e irregolare. LESSICO Le vacanze, i viaggi, i mezzi di trasporto, il computer e le nuove tecnologie, il cinema, la musica e la televisione, il ristorante, la caffetteria, l’amicizia e i sentimenti, le associazioni umanitarie e il volontariato. CIVILTA’ Letteratura e viaggi, I Festival del cinema e della musica, Gastronomia e libri, Giovani con grandi idee. Argomenti per gli esami.

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO ANNO

ascolto. - ascolta e comprende brevi dialoghi e programmi tele-

visivi su argomenti noti.

lettura:

- legge e comprende brevi testi, volantini, annunci e re-

dazioni.

parlato:

- interagisce in semplici dialoghi su argomenti noti

- parla, in modo semplice, di cinema e letteratura

- descrive esperienze personali

scrivere:

- scrive semplici e brevi testi su argomenti noti

- scrive una mail per raccontare un’esperienza

riflessione sulla lingua e sull’apprendimento - mette in relazione alcune strutture e funzioni comuni-

cative delle lingue di studio per usarle nelle diverse

situazioni linguistiche

- confronta i risultati conseguiti e le proprie strategie

di apprendimento delle lingue.

Page 42: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

MATEMATICA

ABILITA’

AMBITO NUMERI

Rappresentare graficamente numeri relativi

Operare con i numeri relativi e risolvere

espressioni numeriche e letterali

Descrivere con un’espressione letterale la

sequenza di operazioni che fornisce la solu-

zione di un problema

Risolvere semplici equazioni di primo

grado

AMBITO SPAZIO E FIGURE

Riconoscere similitudini tra figure geome-

triche e applicare i criteri di similitudine

nella soluzione di quesiti geometrici

Calcolare la lunghezza della circonferenza,

l’area del cerchio e loro parti applicando

formule dirette e inverse

Rappresentre e visualizzare oggetti e figure

tridimensionali

Riconoscere le principali figure solide

Calcolare superfici e volumi di prisma, pa-

rallelepipedo, cubo, piramide, cilindro,

cono e sfera

AMBITO DATI E PREVISIONI

CONOSCENZE

AMBITO NUMERI

I numeri relativi

Gli insiemi Q, Z, R

Concetto di valore assoluto

Le quattro operazioni, le potenze e le radici

Il calcolo letterale

Espressioni letterali

Monomi e polinomi: operazioni

Prodotti notevoli

Equazioni

Identità

Equazioni

Principi di equivalenza

AMBITO SPAZIO E FIGURE

La similitudine

Criteri di similitudine nei poligoni e

nei triangoli

Circonferenza e cerchio

La lunghezza della circonferenza e sue

parti

Area del cerchio e sue parti.

La geometria nello spazio

Posizioni reciproche di punti, rette e piani

nello spazio

Classificazione e principali proprietà dei so-

lidi: poliedri e solidi di rotazione

Misura dell’estensione solida, della capa-

cità, del peso.

Equivalenza tra solidi

COMPETENZE ALLA FINE DEL

TERZO ANNO

Affronta e risolve problemi e situazioni le-

gati alla vita quotidiana utilizzando gli stru-

menti e le procedure di calcolo nei numeri

naturali e razionali In un testo di vario ge-

nere riconosce e

decodifica una notazione scientifica stiman-

done la grandezza

Esaminando situazioni reali, seleziona i

dati numerici, li confronta e produce forma-

lizzazioni che gli consentono di passare da

un problema specifico ad uno generalizzato.

Utilizza le proporzioni nella risoluzione di

problemi quotidiani (quantità degli ingre-

dienti in una ricetta, percentuale di sconto

sul costo di un

prodotto).

Utilizza i numeri relativi nelle situazioni di

vita reale (temperatura di massima e mi-

nima, conto in banca, demografia, ecc)

Coglie le relazioni tra le forme della geo-

metria piana e gli oggetti reali

In una immagine coglie le relazioni tra gli

elementi riconoscendo figure geometriche

note dalle quali è in grado di ricavare infor-

mazioni quantitative da riportare nella

realtà

Riconosce in contesti diversi forme simili.

Page 43: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Utilizzare le lettere per esprimere in forma

generale semplici proprietà e regolarità (nu-

meriche, geometriche, fisiche, .....)

Applicare le funzioni ai fenomeni del mondo

fisico (moto, equilibrio, leva, legge di

Ohm...)

Individuare punti nel piano

Disegnare figure nel piano cartesiano

Risolvere problemi con figure nel piano

cartesiano

AMBITO RELAZIONI E FUNZIONI

Realizzare previsioni di probabilità in conte-

sti semplici.

Distinguere eventi dipendenti e indipen-

denti, impossibili,certi, incerti, compatibili

e incompatibili

Decodificare grafici e tabelle statistiche

Raccogliere e tabulare dati in tabelle di fre-

quenza

Calcolare indici statistici (moda, media e

mediana)

Rappresentare i dati con istogrammi, gra-

fici a barre, ideogrammi e aerogrammi

AMBITO DATI E PREVISIONI

grafici e funzioni

Esprimere relazioni e funzioni

Piano cartesiano

Studio di alcune figure geometriche nel

piano cartesiano

AMBITO RELAZIONI E FUNZIONI

Calcolo della probabilità

Definizione classica di probabilità

Eventi: dipendenti e indipendenti, impossi-

bili,certi, incerti, compatibili e incompati-

bili

Indagini statistiche e rilevazioni

L'indagine statistica

Le fasi di una ricerca statistica

Gli indici statistici

Vari tipi di rappresentazione grafica

Rappresenta oggetti tridimensionali in vario

modo tramite disegni sul piano

Calcola l'area e il volume delle figure solide

più comuni e dà stime di oggetti della vita

quotidiana

In testi di vario genere, decodifica e com-

prende dati statistici espressi attraverso

grafici e tabelle

In un testo di vario genere coglie e decodi-

fica elementi del linguaggio matematico.

Utilizza un linguaggio grafico formale per

comunicare ed esplicitare concetti.

E' in grado di effettuare scelte consapevoli

confrontando prezzi e proposte di sconto su

articoli diversi.

Analizza e interpreta i fenomeni del mondo

fisico passando dal linguaggio formale a

quello grafico e viceversa

Sostiene le proprie convinzioni in base alle

conoscenze teoriche acquisite fornendo

esempi adeguati

Coglie relazioni tra oggetti in ambito mate-

matico e non.

Ricorre a rappresentazioni grafiche per sin-

tetizzare e comunicare informazioni

Decodifica la realtà individuando situazioni

problematiche semplici di cui ipotizza e

verifica soluzioni logiche e coerenti

Si orienta con valutazioni di probabilità

nelle situazioni di incertezza (vita quoti-

diana e giochi)

SCIENZE

Page 44: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

ABILITA’

In laboratorio: sperimentare il principio di

inerzia, l’attrito e il principio di azione e

reazione in semplici situazioni pratiche

Saper calcolare il lavoro

Riconoscere e descrivere le diverse forme

di energia, le loro fonti, le loro trasforma-

zioni e le loro applicazioni pratiche

In laboratorio: costruiree un semplice cir-

cuito elettrico e descriverne componenti e

funzionamento

In laboratorio: osservare gli effetti del

campo magnetico

Applicare le leggi di Ohm per la risoluzione

di problemi

Distinguere tra galassie e costellazioni e tra

i diversi tipi di corpi celesti sulla base delle

loro caratteristiche

Riconoscere una stagione dalla posizione

occupata dalla Terra nella sua orbita.

Individuare la posizione geografica di un

punto dalle sue coordinate.

Descrivere come avviene un terremoto e

come è fatto un vulcano.

Riconoscere dalla forma una cellula ner-

vosa e descriverne il funzionamento.

Descrivere le diverse parti del sistema ner-

voso attribuendo loro le rispettive funzioni

e la correlazione con il sistema endocrino.

Riconoscere i diversi recettori sensoriali e

illustrare il loro funzionamento.

CONOSCENZE

Fisica

I principi della dinamica

L'energia e le sue forme

Le fonti dell'energia

Elettricità e fenomeni elettrici

Magnetismo e fenomeni correlati

La Terra nel Sistema solare

L'Universo

Il Sistema Solare

La Terra e la Luna

La Terra: origine, struttura ed evoluzione

Vulcani e terremoti

Struttura generale del corpo umano e fisiologia

Il sistema nervoso

Gli organi di senso

Il sistema immunitario

La riproduzione

L'ereditarietà dei caratteri

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO

ANNO

Adotta comportamenti ecologicamente re-

sponsabili consapevole del carattere finito

delle risorse energetiche.

Ha consapevolezza dei pericoli connessi

all’uso di apparecchi elettrici e delle princi-

pali norme di sicurezza

Osserva e interpreta i più evidenti fenomeni

celesti e tettonici

Riconosce nel proprio organismo strutture e

funzionamenti a livelli macroscopici e mi-

croscopici, è consapevole delle sue poten-

zialità e dei suoi limiti

Evita consapevolmente i danni prodotti dal

fumo e dalle droghe

Acquisisce le prime informazioni sulla ri-

produzione e la sessualità

Page 45: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

Descrivere i principali sistemi di difesa im-

munitaria e di prevenzione dalle infezioni

batteriche e virali.

Distinguere i diversi organi dell’apparato ri-

produttore maschile e femminile.

Assumere atteggiamenti responsabili nei ri-

guardi della sessualità.

TECNOLOGIA

ABILITA’

- Utilizzare gli strumenti per il disegno geo-

metrico e tecnico

- Rappresentare graficamente solidi geome-

trici con il metodo delle assonometrie

- Progettare e realizzare il modellino di una

centrale elettrica

- Riconoscere il diverso uso dei materiali da

utilizzare nella sua realizzazione

- Rappresentare mediante schemi i diversi

processi di trasformazione dell’energia

- Realizzare modelli di semplici impianti

- Utilizzare l’energia più adeguata allo svi-

luppo umano e tecnologico

- Utilizzare i programmi di uso corrente

- Scrivere e formattare un testo utilizzando

word

- Realizzare presentazioni con l’uso di power

point

CONOSCENZE

- Materiali e strumenti per il disegno geome-

trico-tecnico

- Metodi di rappresentazione degli oggetti:

proiezioni ortogonali e assonometrie

- Forme e fonti di energie

- Concetto di lavoro e di energia

- Trasformazione e conservazione dell’ener-

gia

- Produzione, trasporto, distribuzione e uti-

lizzo dell’energia elettrica

- Impatto ambientale della produzione di

energia

- Fonti esauribili e rinnovabili

- Concetto di elettricità e corrente elettrica

- Rapporto tra V, I, R

- Elementi fondamentali di un circuito elet-

trico

- Funzioni fondamentali svolte dal sistema

operativo

- Conoscere i programmi di uso più frequente

-

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO

ANNO

- Utilizza strumenti e macchine di uso co-

mune ed è in grado di classificarli e di de-

scriverne la funzione in relazione alla

forma, alla struttura e ai materiali.

- Progetta e realizza rappresentazioni grafi-

che o infografiche, relative alla struttura e

al funzionamento di sistemi materiali o im-

materiali, utilizzando elementi del disegno

tecnico o altri linguaggi multimediali e di

programmazione.

- Conosce i principali processi di trasforma-

zione di risorse o di produzione di beni e ri-

conosce le diverse forme di energia coin-

volte. Ipotizza le possibili conseguenze di

una decisione o di una scelta di tipo tecno-

logico, riconoscendo in ogni innovazione

opportunità e rischi.

- Utilizza adeguate risorse materiali, informa-

tive e organizzative per la progettazione e la

realizzazione di semplici prodotti, anche di

tipo digitale.

Page 46: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

- Conosce le proprietà e le caratteristiche dei

diversi mezzi di comunicazione ed è in

grado di farne un uso efficace e responsa-

bile rispetto alle proprie necessità di studio

e socializzazione.

ARTE

ABILITA’

- Leggere i messaggi visivi della realtà cogliendo

il significato e la funzione delle immagini.

- Utilizzare tecniche, strumenti e materiali in

modo espressivo tenendo presente gli elementi

del linguaggio visivo: colore, volume e spazio.

- Rielaborare i materiali per produrre nuove

immagini.

- Riconoscere le regole compositive basilari

presenti nelle opere d’arte che legge e

collocarle nel periodo storico di appartenenza

- Leggere e comprende le immagini di prodotti

audiovisivi e multimediali.

- Avere consapevolezza della tutela il

Patrimonio dell’Umanità.

- Apprezzare le opere d’arte valorizzandone la

CONOSCENZE

LA COMUNICAZIONE E LA PERCEZIONE

VISIVA

Il rapporto immagine/comunicazione:

- Il significati dell’immagine: il significato

iconico e simbolico

- Le immagini e la pubblicità

ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISUALE:

- La superficie, la forma, il colore (armonie e

contrasti del colore)

- La luce, l'ombra e il volume

- Lo spazio e la sua rappresentazione

LE FUNZIONI DI UN'IMMAGINE:

descrittiva,narrativa, fantastica, espressiva, poetica,

emozionale, estetica.

GLI STRUMENTI, I MATERIALI, LE

TECNICHE OPERATIVE.

- tecniche grafiche: matite, pastelli,

pennarelli, penne e inchiostri

- tecniche pittoriche: acquerello, tempera,

pittura su vetro e stoffa, collage e

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO

ANNO

L’alunno realizza elaborati personali, creativi e

originali applicando conoscenze e regole del

linguaggio visivo, scegliendo tecniche adeguate e

materiali diversi, anche integrati tra loro.

Conosce gli elementi della grammatica del

linguaggio visuale, legge e comprende i significati

di immagini statiche e in movimento, di filmati

audiovisivi e di prodotti multimediali.

Legge le opere più significative prodotte nell’arte

dalle epoche più antiche a quelle moderne,

collocandole nei rispettivi contesti storici, culturali

e ambientali; riconosce il valore culturale di

immagini, di opere e di oggetti artigianali.

Riconosce gli elementi principali del patrimonio

culturale, artistico e ambientale del proprio

territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela

e conservazione.

Analizza e descrive beni culturali, immagini

statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio

appropriato.

Page 47: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

tutela e la conservazione.

decoupage.

- tecniche plastiche: modellazione con carta,

cartone, Das, cartapesta e rame

- tecnica polimaterica: materiali vari

TEMI OPERATIVI

- La figura umana in movimento

- L'ambiente naturale

- Il paesaggio

- Il quartiere, la piazza, la città, case e palazzi

- Il Natale e le tradizioni popolari

- L'artigianato locale: produzione ceramica e

cartapesta

- Il Carnevale e le maschere

- Il patrimonio storico-artistico-culturale

locale

I LINGUAGGI AUDIOVISIVI E

MULTIMEDIALI

- La fotografia:cenni storici e generi

fotografici

- Caratteristiche del linguaggio

cinematografico: campi, piani e montaggio

- Caratteristiche del linguaggio televisivo e

generi televisivi

- I BENI CULTURALI

- Il restauro: i principi della conservazione

dell’opera d’arte.

- L'UNESCO e la protezione dei Beni

culturali nel mondo: principali siti italiani

riconosciuti dall’UNESCO come

Patrimonio dell’Umanità

STORIA DELL'ARTE

Page 48: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

LINEE FONDAMENTALI DELLA

PRODUZIONE ARTISTICA :

- secondo Ottocento e primo Novecento

(Macchiaioli, Impressionismo e post

Impressionismo)

- Art Noveau e Liberty

- le avanguardie artistiche del ‘900

- dalla seconda meta' dell'900 alle nuove

tendenze

MUSICA

ABILITA’

CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL

TERZO ANNO

Organizzare strutture del linguaggio musicale.

• Creare semplici brani musicali con la voce.

• Analizzare caratteristiche e forme di opere

musicali popolari .

• Distinguere,in brani esemplari, i caratteri del

suono.

• Individuare i rapporti tra la musica e gli altri

linguaggi.

• Conoscere le principali funzioni sociali della

musica nella nostra civiltà.

Utilizzare software appropriati.

• Tecniche e strategie di elaborazione musicale

tradizionale e non

• tradizionale.

• Varietà tecniche ed espressive del canto.

• Significato e funzioni delle opere musicali

nei contesti storici specifici ivi compreso

l’ultimo Novecento, in relazione anche ad

altre espressioni artistiche e culturali.

• Rielaborazione dei materiali sonori tramite

appropriati software.

• Esegue un brano musicale rispettando gli

elementi di base della tecnica esecutiva anche

apportando un contributo personale. • Esegue, in coro o

• individualmente, brani anche

• a più voci, controllando

• l'espressione, il sincronismo

• e l'amalgama delle voci..

• Arrangia musiche preesistenti modificandone,

• intenzionalmente e

• consapevolmente, i caratteri sonori ed

espressivi.

• Riconosce e stabilisce

• associazioni tra il genere

• ascoltato, il periodo e

• l'autore anche fornendo

• appropriate considerazioni personali.

Page 49: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

EDUCAZIONE FISICA

ABILITA’ CONOSCENZE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO

ANNO

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO

Utilizzare i piani di lavoro proposti per

migliorare le proprie capacità

motorie:correre ad un ritmo personale/o con

variazioni di ritmo per 21'; vincere

resistenze; eseguire movimenti articolari

con ampiezza ;percorrere brevi tratti in

rapidità .

Controllare il corpo in situazioni dinamiche

e di volo progressivamente più complesse.

Livello di sviluppo delle capacità

condizionali : resistenza, forza, mobilità,

rapidità.

Coordinazione dinamica generale.

L’alunna è consapevole dei punti di forza e dei

limiti delle proprie competenze motorie

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO-ESPRESSIVA IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

Decodificare il linguaggio arbitrale negli

sport praticati specifici di

compagni,avversari,insegnante.

I segnali manuali utilizzati dai

giudici/arbitri nei diversi sport.

Utilizza gli aspetti comunicativo - relazionali del

linguaggio motorio per entrare in relazione con gli

altri praticando anche il rispetto delle regole

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

Eseguire le tecniche delle diverse discipline

sportive (la traslocazione nel getto del

peso,i passi in volo nel salto in lungo,la

corsa ad ostacoli, la partenza dai blocchi,PV

il muro. PC il terzo tempo, PM - tiro)

Saper arbitrare un gioco di

squadra,compilare una classifica o un

referto di gara.

Elementi più complessi di diverse discipline

sportive

Il regolamento tecnico di sport individuali e

di squadra praticati.

E’ integrato nel gruppo classe, si assume compiti di

responsabilità e si impegna per il bene comune

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

Applicare correttamente tecniche di

assistenza e di stretching.

Curare l'alimentazione,mettere in atto,nel

gioco e nella vita, comportamenti

equilibrati dal punto di vista fisico ed

Lo stretching,l'assistenza.

L'alimentazione dello sportivo,il doping,i

traumi più comuni.

Conosce e rispetta criteri di sicurezza per sé e per

gli altri; riconosce, ricerca ed applica a se stesso

comportamenti di promozione dello “star bene” in

ordine ad un sano stile di vita

Page 50: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut

emotivo.

Intervenire con le prime norme di pronto

soccorso per i più comuni infortuni

RELIGIONE

ABILITA’

Dio e l’uomo.

interrogarsi sul trascendente

individuare nei dieci comandamenti l’etica

umana e veterotestamentaria

individuare nelle beatitudini la perfezione

della morale evangelica.

CONOSCENZE

la ricerca di Dio nelle grandi religioni e

nella Filosofia.

il mistero della creazione e il mistero del

male in Gn 1 2 e 3.

COMPETENZE ALLA FINE DEL TERZO

ANNO

L’alunno

individua a partire dalla bibbia le tappe es-

senziali della storia della salvezza.

ricostruisce gli elementi fondamentali della

storia della Chiesa li confronta con le vi-

cende della storia civile elaborando criteri

per avviarne una interpretazione consape-

vole.

riconosce i linguaggi espressivi della fede.

coglie implicazioni etiche in vista di scelte

di vita progettuali e responsabili.

Page 51: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 52: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 53: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 54: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 55: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 56: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut
Page 57: CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (in giallo ... · l’imperativo, le preposizioni di luogo, gli aggettivi dimostrativi, il y a, i verbi boire, devoir, prendre, il faut