georgia.final.presentation

5
Orfani: Orfani: L’uso dell’orfano nella letteratura L’uso dell’orfano nella letteratura inglese e la letteratura italiana inglese e la letteratura italiana Georgia Catania Georgia Catania

Upload: jacckino

Post on 26-Jul-2015

142 views

Category:

Entertainment & Humor


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Georgia.final.presentation

Orfani:Orfani:

L’uso dell’orfano nella letteratura L’uso dell’orfano nella letteratura inglese e la letteratura italianainglese e la letteratura italiana

Georgia CataniaGeorgia Catania

Page 2: Georgia.final.presentation

LibriLibri

Page 3: Georgia.final.presentation

CircostanzeCircostanze• Oliver:Oliver:

– Inghilterra, nell’ottocentoInghilterra, nell’ottocento– La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale– Periodo di povertà profondaPeriodo di povertà profonda

• Pin:Pin:– Italia, nel mezzo del novecentoItalia, nel mezzo del novecento– La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale– Periodo di conflitto tra i fascisti e Periodo di conflitto tra i fascisti e

i partigianii partigiani

• Harry:Harry:– Inghilterra, negli anni novantaInghilterra, negli anni novanta– La sconfitta di Lord Voldemort La sconfitta di Lord Voldemort

da “Il Bambino Sopravissuto”da “Il Bambino Sopravissuto”– Periodo di pace dopo la Periodo di pace dopo la

scomparsa di Lord Voldemort ed scomparsa di Lord Voldemort ed i Death Eatersi Death Eaters

degli orfani nel periododegli orfani nel periodo

Page 4: Georgia.final.presentation

I Temi ComuniI Temi Comuni

• La sopravvivenzaLa sopravvivenza• Il ritrovamento di una famiglia, una Il ritrovamento di una famiglia, una

figura genitoriale.figura genitoriale.• La solitudineLa solitudine• L’identificazione del nemicoL’identificazione del nemico• Un falso senso di sicurezzaUn falso senso di sicurezza• Un senso di vuotoUn senso di vuoto

nella letteratura degli nella letteratura degli orfaniorfani

Page 5: Georgia.final.presentation

Domande Domande CriticheCritiche del mio saggiodel mio saggio

• Perché gli autori, in inglese e Perché gli autori, in inglese e in italiano scrivono spesso in italiano scrivono spesso sulla figura dell’orfano nelle sulla figura dell’orfano nelle sue opere?sue opere?

• Come il periodo e l’ambiente di Come il periodo e l’ambiente di un orfano può determinare la un orfano può determinare la sua storia?sua storia?

• Come ha cambiato la Come ha cambiato la percezione pubblico della percezione pubblico della figura dell’orfano dal periodo figura dell’orfano dal periodo di Dickens al presente?di Dickens al presente?