creativitiner_chi_siamo

1
Il “Gruppo Campeggio Regione Puglia”, affiliato Confedercampeggio, è nato nel lontano Settembre 1989 dall’idea di un gruppo di amici, maturata durante la partecipazione al 50^ Rally Internazionale FICC, organizzato a Vienna. I fondatori del Gruppo, tutti possessori di mezzi ricreazionali, erano ispirati dal desiderio di ritrovarsi per organizzare insieme viaggi per le vacanze, sempre più affascinanti e avventurosi, in Italia e all’estero. L’abitar viaggiando era per loro una scelta di vita, espressione del desiderio di conoscere luoghi nuovi, costumi e civiltà diverse, in uno spirito di apertura verso l’altro e di amicizia all’interno. Il Gruppo deve il suo nome al fatto che i primi soci erano perlopiù dipendenti della Regione Puglia e si muovevano all’interno del CRAL di quella istituzione. In seguito, tuttavia, il Gruppo se ne è staccato, agendo autonomamente, ma ha inteso conservare tale denominazione per dare continuità alla propria storia. Con il tempo la fisionomia iniziale si è modificata, per cui oggi il Gruppo accoglie persone di varia provenienza, non sempre dotate di mezzo proprio, che tuttavia, da veri amanti della vita all’aria aperta, ne seguono le attività con fedeltà e passione, accostandosi alla vita di campeggio attraverso l’uso dei bungalows. Nel corso dell’anno, il “Gruppo Campeggio Regione Puglia” organizza diverse attività, aperte ai soci ed ai simpatizzanti, sempre numerosi e affezionati: viaggi, uscite, incontri, serate danzanti, tornei. L’appuntamento più classico è il Raduno di Pasqua, ma il Premio Nazionale di Letteratura ed Arti figurative “Creatività Itinerante”, con il Raduno ad esso legato, ha acquisito, di edizione in edizione, sempre maggiore importanza. Lo spirito che animò i fondatori, tanto tempo fa, è rimasto negli anni inalterato, pur tra mille difficoltà, tra qualche allontanamento e qualche ritorno, perché l’amicizia, profonda e sincera, è stata e rimane sempre il collante che ci tiene uniti.

Upload: atish-andrea-rambaran

Post on 15-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

chi siamo creativitiner.altervista.org

TRANSCRIPT

Page 1: creativitiner_chi_siamo

Il “Gruppo Campeggio Regione Puglia”, affiliato Confedercampeggio, è nato nel lontano Settembre 1989 dall’idea di un gruppo di amici, maturata durante la partecipazione al 50^ Rally Internazionale FICC, organizzato a Vienna. I fondatori del Gruppo, tutti possessori di mezzi ricreazionali, erano ispirati dal desiderio di ritrovarsi per organizzare insieme viaggi per le vacanze, sempre più affascinanti e avventurosi, in Italia e all’estero. L’abitar viaggiando era per loro una scelta di vita, espressione del desiderio di conoscere luoghi nuovi, costumi e civiltà diverse, in uno spirito di apertura verso l’altro e di amicizia all’interno. Il Gruppo deve il suo nome al fatto che i primi soci erano perlopiù dipendenti della Regione Puglia e si muovevano all’interno del CRAL di quella istituzione. In seguito, tuttavia, il Gruppo se ne è staccato, agendo autonomamente, ma ha inteso conservare tale denominazione per dare continuità alla propria storia. Con il tempo la fisionomia iniziale si è modificata, per cui oggi il Gruppo accoglie persone di varia provenienza, non sempre dotate di mezzo proprio, che tuttavia, da veri amanti della vita all’aria aperta, ne seguono le attività con fedeltà e passione, accostandosi alla vita di campeggio attraverso l’uso dei bungalows. Nel corso dell’anno, il “Gruppo Campeggio Regione Puglia” organizza diverse attività, aperte ai soci ed ai simpatizzanti, sempre numerosi e affezionati: viaggi, uscite, incontri, serate danzanti, tornei. L’appuntamento più classico è il Raduno di Pasqua, ma il Premio Nazionale di Letteratura ed Arti figurative “Creatività Itinerante” , con il Raduno ad esso legato, ha acquisito, di edizione in edizione, sempre maggiore importanza. Lo spirito che animò i fondatori, tanto tempo fa, è rimasto negli anni inalterato, pur tra mille difficoltà, tra qualche allontanamento e qualche ritorno, perché l’amicizia, profonda e sincera, è stata e rimane sempre il collante che ci tiene uniti.