quaderno settimanale 5-2015

57
q p quaderno professionale Quaderno Settimanale Circolare settimanale di aggiornamento e supporto professionale Numero 5 del 9 febbraio 2015 In questo numero: Flash stampa .............................................................................................................. 3 L’Agenzia interpreta ................................................................................................... 5 Il Giudice ha sentenziato ............................................................................................ 6 L’Approfondimento – 1 .............................................................................................. 8 Voluntary disclosure ................................................................................................................................... 8 L’Approfondimento – 2 ............................................................................................ 18 La nuova Certificazione Unica (CU)....................................................................................................... 18 L’Approfondimento – 3 ............................................................................................ 43 La Comunicazione dati IVA relativa al 2014 ......................................................................................... 43 Le prossime scadenze............................................................................................... 56

Upload: others

Post on 30-Oct-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

qpquaderno professionale

Quaderno SettimanaleCircolare settimanale di aggiornamento e supporto professionale

Numero 5 del 9 febbraio 2015

In questo numero:

Flash stampa .............................................................................................................. 3

L’Agenzia interpreta................................................................................................... 5

Il Giudice ha sentenziato ............................................................................................ 6

L’Approfondimento – 1 .............................................................................................. 8

Voluntary disclosure ................................................................................................................................... 8

L’Approfondimento – 2 ............................................................................................ 18

La nuova Certificazione Unica (CU)....................................................................................................... 18

L’Approfondimento – 3 ............................................................................................ 43

La Comunicazione dati IVA relativa al 2014......................................................................................... 43

Le prossime scadenze............................................................................................... 56

Gruppo scientifico:

Cerato Sandro – Costa GianfrancoBurzacchi Francesco – Trevisan Michele

Costa Francesco – Zocca LucaTatone Alessandro – Marcolla Alessandro

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 3 di 57

Flash stampa

Rientro capitali ederedi

IL SOLE 24 ORE

03.02.2015

Le sanzioni previste per la regolarizzazionedei capitali già detenuti all’estero dal de cuius,non si trasmettono agli eredi. Quest’ultimi,tenuti a presentare il modello di disclosureper il defunto, devono corrispondereunicamente le maggiori imposte sottratte atassazione

Guida ENEA perrisparmioenergetico

ITALIA OGGI

03.02.2015

ENEA ha elaborato un vademecumcontenente i requisiti tecnici e ladocumentazione da predisporre per fruiredella detrazione IRPEF del 65% per gliinterventi di riqualificazione energetica

IMU terreniparzialmentemontani

ITALIA OGGI

03.02.2015

L’esenzione da IMU per i terreni agricoliparzialmente montani si applica anche se gliimmobili sono dati in affitto o in comodato, acondizione che i titolari dei terreni abbiano laqualifica di coltivatori diretti o imprenditoriagricoli professionali iscritti nella previdenzaagricola

Credito d’impostaper ricerca esviluppo

IL SOLE 24 ORE

04.02.2015

Il credito d’imposta per ricerca e sviluppo,previsto dalla Legge n. 190/2014, èriconosciuto a tutte le imprese, di qualsiasidimensione e settore. Inoltre, non è previstoalcun limite massimo di fatturato per fruiredell’agevolazione. Gli investimenti in ricerca esviluppo agevolabili devono essere effettuatia decorrere dal periodo d’imposta successivoa quello in corso al 31.12.2014 e fino a quelloin corso al 31.12.2019. Non è prevista lapresentazione di un’istanza telematica daparte delle imprese per fruire del contributo,che sarà erogato in forma “automatica”

Aliquota IVA per i“marina resort”

IL SOLE 24 ORE

05.02.2015

I servizi di accoglienza e messa adisposizione dello specchio acqueo per sostae pernottamento di turisti saranno soggetti,almeno fino al 31.12.2015, all’aliquota IVAridotta del 10%, qualora forniti in relazione adaffitti giornalieri o stagionali. Sono esclusi iservizi nell’ambito di contratti annuali per lostazionamento dell’imbarcazione

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 4 di 57

Operazioni conSan Marino eregime forfettario

IL SOLE 24 ORE

06.02.2015

Eventuali ricavi o compensi derivanti daoperazioni con San Marino o Città delVaticano concorrono alla formazione dellesoglie di accesso al regime forfettario

Farmacie e splitpayment

IL SOLE 24 ORE

06.02.2015

Lo split payment non si applica all’ordinariaattività mutualitstica delle farmacie, che èconsiderata commercio al dettaglio ai fini IVA

Rettificadocumenti ENEA

ITALIA OGGI

06.02.2015

ENEA ha chiarito che è possibile rettificare idati inviati fino al 30.09.2015 per fruire delladetrazione del 65% per i lavori diefficientamento energetico completati nel2014

Aliquote GestioneSeparata

IL SOLE 24 ORE

06.02.2015

L’INPS, con la Circolare n. 27 del 05.02.2015,ha confermato l’aumento dal 27,72% al30,72% delle aliquote per gli iscritti allaGestione Separata INPS titolari di partita IVA.La medesima aliquota sarà applicata aicollaboratori, che fino allo scorso annoversavano il 28,72%

SoftwareCertificazioneUnica

IL SOLE 24 ORE

06.02.2015

È disponibile, sul sito internet dell’Agenziadelle Entrate, il software per la compilazioneonline della nuova Certificazione Unica e perla creazione del file telematico da trasmettereentro il 09.03.2015

Buoni pastoelettronici

IL SOLE 24 ORE

07.02.2015

Dal 01.07.2014 la deducibilità, ai fini fiscali,dei buoni pasto elettronici aumenta da euro5,29 a euro 7,00. Invariato il limite per i buonipasto erogati in forma cartacea

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 5 di 57

L’Agenzia interpreta

CertificazioneUnica

PROVVEDIMENTO

15.01.2015N. 4790

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimentocitato, ha pubblicato la versione definitivadella nuova Certificazione Unica 2015, che isostituti di imposta devono utilizzare perattestare i redditi di lavoro dipendente eassimilati, nonché i redditi di lavoro autonomoe diversi. Tale modello deve esseretrasmesso, da quest’anno, anche all’Agenziadelle Entrate, entro il 09.03.2015

Bollo virtuale PROVVEDIMENTO

03.02.2015N. 14261

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimentocitato, ha stabilito che nel periodo compresotra il 20.02.2015 e il 31.03.2015 l’imposta dibollo virtuale potrà essere versata sia tramitemodello F23 sia tramite modello F24. Dal01.04.2015, invece, i soggetti in possessodell’autorizzazione per l’assolvimento dellacitata imposta dovranno utilizzare solamenteil modello F24

IMU terreni RISOLUZIONE

MISE03.02.2015

N. 2/DF

Il Ministero dell’Economia, con la Risoluzionecitata, ha chiarito alcuni dubbi interpretativicon riferimento ai contribuenti che possonobeneficiare dell’esenzione nei Comuniparzialmente montani

No proroghe perCertificazioneUnica edichiarazioned’intento

NOTA

29.01.2015N. 13/2015

L’Agenzia delle Entrate, con la Nota citata, hanegato la possibilità di prevedere prorogheall’applicazione delle nuove regole per lacomunicazione delle dichiarazioni di intento ealla redazione della Certificazione Unica

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 6 di 57

Il Giudice ha sentenziato

Spese immobilepromiscuo delprofessionista

C.T.R. LOMBARDIA

N. 6975/1/2014

Non sono da considerarsi deducibili lespese sostenute per l’immobile adibito aduso promiscuo qualora il professionistacollabori con uno studio associato ubicatonello stesso Comune

Risoluzionecontratto dileasing e IMU

C.T.P. BERGAMO

N. 759/8/2014

Nell’ipotesi di risoluzione anticipata delcontratto di leasing per inadempimento delconduttore al versamento dei canoni, lasocietà locatrice torna ad essere soggettopassivo ai fini IMU, indipendentemente dallamancata riconsegna dell’immobile

Appello che ripeteil ricorso

C.T.R. LOMBARDIA

N. 5487/64/14

C.T.R. LOMBARDIA

N. 5495/64/14

Nel caso in cui l’appellante ripropongapedissequamente le argomentazioni svoltein primo grado, senza contrastare in alcunmodo quanto ha indotto la CommissioneProvinciale a ravvisarne l’infondatezza,l’appello è da considerarsi inammissibile

La detenzione nonè causa di “forzamaggiore”

C.T.P.CALTANISSETTA

N. 708/01/2014

Il personale impedimento derivante dallostato di detenzione del contribuente nonconfigura un caso di “forza maggiore” e nonesclude, pertanto, la punibilità per ilmancato rispetto degli obblighi dichiarativi ecomunicativi

Penalmenteirrilevantel’evasione IRAP

CASS.02.02.2015

N. 4906

L’evasione dell’IRAP non è penalmenterilevante, con la conseguenza che per ilsuperamento della soglia di punibilità delreato di dichiarazione infedele si deveescludere la rettifica relativa al tributoregionale

Verbali e rispettodella procedurapenale

CASS.03.02.2015

N. 4919

Se durante una verifica fiscale emergonoindizi di un reato tributario, è necessarioassicurare al contribuente le garanziedifensive previste dal Codice di ProceduraPenale; in caso contrario, le risultanze delPVC non possono essere utilizzate

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 7 di 57

Bancarotta evendita sottocosto

CASS.N. 5317/2015

La vendita di merce sottocosto non fascattare il reato di bancarotta perdissipazione se è funzionale alle esigenzedell’impresa

IVA non versataper crisi diliquidità

CASS.04.02.2015

N. 5190

Il liquidatore che non paga l’IVA per la crisidi liquidità può essere assolto dal reato dievasione

Sequestro beni intrust

TRIBUNALE

CREMONA

I beni costituiti in trust non possono esseresottoposti a sequestro preventivo ai fini dellaconfisca, a meno che non si dimostri chel’assunzione di qualifica di trustee abbiafinalità di truffa e quindi la perdita didisponibilità di tali beni da parte di chi liconferisce nel trust è solo apparente

Responsabilità exsocio di una snc

CASS.22.12.2014

N. 27189

L’ex socio di una snc è sempre responsabileper i debiti tributari della società nonostantequesta si sia sciolta per la mancanza dellacompagine sociale e anche se non gli èstato notificato l’avviso di accertamentoemesso nei confronti della persona giuridica

Errata notifica eipoteca

CASS.06.02.2015

N. 2197

Qualora un accertamento sia stato notificatoa un indirizzo errato e indipendentementedal fatto che il contribuente abbia pagato, intutto o in parte il proprio debito, è nullal’ipoteca posta dall’esattore

Blocco esecuzionesentenza

C.T.R. L’AQUILA

N. 66/05/2015

Può essere legittimante disposto il bloccodell’esecutività della sentenza di primogrado, qualora siano dimostrate lepeggiorate condizioni economiche delcontribuente, le quali prevalgono sullo statodi periculum

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 8 di 57

L’Approfondimento – 1

Voluntary disclosure

PREMESSA

A seguito di un lungo dibattito, la procedura di collaborazione volontaria (c.d. voluntary

disclosure), finalizzata all’emersione dei capitali detenuti all’estero, è ufficialmente entrata

in vigore dal 01.01.2015, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17.12.2014.

La Legge n. 186 del 15 dicembre 2014, recante “Disposizioni in materia di emersione e

rientro di capitali detenuti all'estero, nonché per il potenziamento della lotta all'evasione

fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio” introduce una procedura attraverso la

quale sarà possibile la regolarizzazione delle violazioni connesse agli obblighi di

monitoraggio fiscale.

Potranno usufruirne i soggetti che hanno commesso infrazioni in materia di compilazione

del quadro RW del modello UNICO, pertanto parliamo di:

a) persone fisiche;

b) società semplici;

c) Enti non commerciali.

In altre parole, vi potrà accedere chiunque abbia violato gli obblighi di indicazione in

dichiarazione, dei redditi derivanti da investimenti o attività finanziarie all’estero, fino al

31.12.2013.

L’emersione è attivata direttamente dal contribuente mediante la presentazione, entro il

30.09.2015, di apposita istanza, il cui modello è stato recentemente predisposto

dall’Agenzia delle Entrate.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 9 di 57

In questa istanza saranno evidenziate le imposte dovute, determinate in misura forfetaria,

qualora la media delle consistenze, risultanti al termine di ciascun periodo d’imposta, sia

inferiore a 2 milioni di euro. In tal caso gli Uffici potranno:

I. applicare un coefficiente di redditività pari al 5% sul valore complessivo della

consistenza di fine anno;

II. liquidare l’ammontare corrispondente all’imposta da versare utilizzando l’aliquota

del 27%.

Le violazioni commesse entro il 30.09.2014 saranno assoggettate a sanzioni in misura

ridotta.

L’obiettivo per il quale la Legge n. 186/2014 ha introdotto tale norma è quello di

contrastare l’evasione fiscale, incentivando da un lato l’emersione di capitali non dichiarati

e prevedendo dall’altro il nuovo reato di autoriciclaggio.

COME FUNZIONA

Come premesso, l’accesso alla procedura in parola rappresenta una vera e propria

“autodenuncia” da parte di quei contribuenti che hanno violato le disposizioni sulla

detenzione dei capitali all’estero, la quale, se accettata dall’Amministrazione Finanziaria,

permette di beneficiare di alcuni sconti sulle sanzioni.

Potrà accedervi chi ha violato gli obblighi di indicazione nella dichiarazione dei redditi:

• della detenzione di investimenti all'estero;

• di attività finanziarie estere di cui all'articolo 4, comma 1, del D.L. n. 167/1990.

Si ricorda al riguardo che la norma sul monitoraggio fiscale oppone l’obbligo, a carico del

contribuente che detiene investimenti all'estero ovvero attività estere di natura finanziaria

suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia, di indicarli nella dichiarazione annuale dei

redditi al quadro RW.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 10 di 57

Più specificatamente, potranno “autodenunciarsi” le persone fisiche, gli Enti non

commerciali, le società semplici ed equiparate, che abbiano violato detti obblighi, fino al 30

settembre 2014.

Le violazioni devono riguardare non solo le imposte sui redditi, sostitutive, ma anche

l’IRAP, e l’IVA, nonché il modello 770.

Appurata la violazione, il contribuente che vuole “autodenunciarsi” deve:

1) comunicare spontaneamente all'Amministrazione Finanziaria:

a. gli investimenti costituiti e/o detenuti all’estero;

b. le attività di natura finanziaria costituite e/o detenute all'estero;

2) fornire i documenti, ed una serie di informazioni, relativi a:

a. redditi utilizzati per costituire o acquistare le attività;

b. redditi che derivano dalla loro dismissione o utilizzazione;

c. documentazione necessaria ai fini della determinazione degli eventuali maggiori

imponibili non connessi con le attività costituite e/o detenute all'estero, con

riferimento a tutti i periodi d'imposta, per i quali non sono scaduti i termini per

l'accertamento, ovvero la contestazione della violazione degli obblighi previsti

dalla disciplina del monitoraggio fiscale;

3) versare le somme dovute in base a:

a. invito di accertamento con adesione, ricevuto dall'Amministrazione Finanziaria,

entro il quindicesimo giorno antecedente la data fissata per la comparizione e

secondo ulteriori modalità (comunicazione di adesione al competente Ufficio

unita alla quietanza dell'avvenuto pagamento dell'unica rata);

b. atto di contestazione o provvedimento di irrogazione delle sanzioni per la

violazione degli obblighi di dichiarazione.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 11 di 57

Il versamento può essere eseguito in unica soluzione, ovvero essere ripartito in tre rate

mensili di pari importo.

CHI NON PUÒ ACCEDERE

La procedura di collaborazione volontaria non è accessibile ai contribuenti che intendono

presentare istanza dopo aver ricevuto formale conoscenza di:

• accessi, ispezioni, verifiche;

• inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo;

• procedimenti penali relativi all'ambito oggettivo di attuazione della procedura stessa.

Tale disposizione trova applicazione anche nel caso in cui la formale conoscenza delle

circostanze sopra elencate, è stata acquisita da:

• soggetti solidalmente obbligati in via tributaria;

• soggetti concorrenti nel reato.

L’ISTANZA

Come anticipato, il contribuente, per attivare la procedura deve presentare in via

telematica una specifica richiesta di ammissione, utilizzando l’apposito modello disponibile

nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it), nel quale:

a. specificherà “… tutti gli investimenti e tutte le attività di natura finanziaria costituiti o

detenuti all'estero, anche indirettamente o per interposta persona”;

b. fornirà “… i relativi documenti e le informazioni per la ricostruzione dei redditi che

servirono per costituirli, acquistarli o che derivano dalla loro dismissione o utilizzo a

qualunque titolo”.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 12 di 57

Come ben evidente, il tutto si sostanzia in una “autodenuncia” da parte del contribuente,

che, sapendo di aver violato le disposizioni sulla dichiarazione dei capitali detenuti

all’estero, decide di segnalare ciò all’Agenzia delle Entrate.

L’istanza, che può essere trasmessa anche dal professionista del contribuente barrando

nella prima pagina del modello la sezione in cui indicare i dati di quest’ultimo:

• può essere effettuata una sola volta ed è irretrattabile;

• deve riguardare tutti i periodi d’imposta ancora accertabili.

Del resto, qualora il contribuente intenda rettificare o integrare una richiesta già presentata

dovrà, entro il termine previsto per l’invio tramite Posta Elettronica Certificata dei

“documenti ” e delle “ informazioni ” di cui all’articolo 1, Legge n. 186/2014, compilare una

nuova richiesta, completa di tutte le sue parti, barrando la casella “Istanza integrativa”.

Ovviamente, questa sarà legittima solo se inviata in data successiva alla presentazione

della richiesta originaria, la quale, a sua volta, sarà ritenuta valida solo se inoltrata entro il

termine di scadenza del 30 settembre 2015.

Come già evidenziato, le violazioni per le quali è possibile attivare la procedura, sono

quelle relative:

• alla violazione degli obblighi di monitoraggio;

• commessi fino al 31.12.2013;

• per i quali non sono ancora scaduti i termini di accertamento che di seguito si

riassumono:

TIPO

IMPOSTATERMINE

RIFERIMENTO

NORMATIVO

Redditi1) 31.12 del 4° anno successivo quello di

presentazione della dichiarazione2) 31.12 del 5° anno successivo a quello in cui la

dichiarazione doveva essere presentata,nell’ipotesi di omessa dichiarazione

Articolo 43,D.P.R. n. 600/73

IVAArticolo 57,

D.P.R. n. 633/72

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 13 di 57

In presenza di illeciti determinati dal possesso di attività finanziarie allocate in paesi black

list, tali termini sono raddoppiati:

a) 31.12 dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;

b) 31.12 del decimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto

essere presentata, nell’ipotesi di omessa dichiarazione.

Per ciò che attiene specificatamente il modello di comunicazione, peraltro abbastanza

semplice, questo si compone di tre pagine:

PAGINA CONTENUTO

1 Informativa privacy

2 Raccolta dei dati sui soggetti che presentano l’istanza

3 Attività oggetto di emersione

Insieme al modello, nel provvedimento di emanazione, l’Agenzia delle Entrate ha

contemplato le istruzioni per predisporre la relazione di accompagnamento e la

documentazione a supporto della richiesta di emersione.

LA DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO

Come si legge nel provvedimento di approvazione del modello in parola, per la richiesta di

accesso alla procedura di collaborazione volontaria finalizzata all'emersione e al rientro di

capitali detenuti all'estero, nonché all'emersione nazionale, è previsto un doppio invio.

Il primo utile alla presentazione della domanda (obbligatoriamente telematica – Entratel –

Fisco online) ed il secondo necessario per la consegna della documentazione integrativa,

la quale dovrà avvenire 30 giorni dopo il primo invio, a mezzo di Posta Elettronica

Certificata.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 14 di 57

Pertanto, tutta la documentazione a supporto non va indicata nel modello di adesione, ma

dovrà essere presentata in un momento successivo e dovrà rappresentare analiticamente

per ciascuna annualità di imposta oggetto della procedura:

1) l'ammontare degli investimenti e delle attività di natura finanziaria costituite e/o

detenute all'estero;

2) la determinazione dei redditi che servirono per costituirli o acquistarli;

3) i redditi che derivano dalla dismissione o utilizzazione;

4) la determinazione degli eventuali maggiori imponibili.

LA RELAZIONE DEL PROFESSIONISTA

Sarà compito del professionista che assiste il contribuente formulare una relazione tecnica

a supporto dei numeri indicati nell’apposito modello.

All’interno del più volte menzionato provvedimento del Direttore dell’Agenzia, è contenuto

un format per la redazione di tale documento.

È evidente, in tale contesto, il fondamentale ruolo ricoperto dai professionisti che assistono

coloro che sono interessati alla procedura, ciò anche nell’ottica del contraddittorio,

eventualmente necessario, per la corretta liquidazione delle somme dovute in occasione

della disclosure.

Nella relazione de quo devono essere dettagliatamente descritti tutti gli elementi che sono

indicati, in maniera sintetica, nel modello. All’uopo, nell’allegato 4 del provvedimento, è

riportato il pro-forma di una relazione illustrativa di accompagnamento.

Si consideri ad esempio un contribuente che detiene investimenti da cinque anni in Paesi

black list.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 15 di 57

In tal caso il professionista:

1) dovrà redigere un’introduzione in cui siano indicate, in via generale:

a. le violazioni commesse oggetto di emersione;

b. il tipo di violazione finale si sta sanando (ad esempio la mancata compilazione

del quadro RW);

c. le modalità che hanno condotto alla violazione finale (ad esempio la non

corretta fatturazione di operazioni interne che hanno generato una provvista poi

trasferita all’estero);

2) evidenzierà, nella seconda sezione, informazioni sui soggetti collegati e sulla loro

operatività rispetto la disponibilità estera costituita dal primo soggetto;

3) indicherà, nella terza sezione, per ogni periodo di imposta interessato dalla

sanatoria:

a. le attività estere esistenti;

b. gli apporti che sono intervenuti, vale a dire ogni afflusso in contanti o con

bonifico, ogni trasferimento di valori mobiliari a favore di un conto corrente

intestato al contribuente ovvero a un soggetto interposto.

Inutile sottolineare quanto questo passaggio sia delicato, tanto per il professionista

quanto per il contribuente; l’afflusso in questione, infatti, potrebbe generare la

presunzione di redditività prevista dall’articolo 12, D.L. n. 78/2009;

4) commenterà, nella quarta sezione, i redditi correlati alle attività estere con specifico

riferimento al loro ammontare, come derivanti dalla utilizzazione o dalla dismissione

delle attività. Sarebbe questo il caso di un contribuente che, dopo aver costituito un

patrimonio estero, ha acquistato un immobile da cui è derivato un canone di

locazione mai dichiarato;

5) evidenzierà, nella quinta sezione, le attività esistenti all’estero al momento della

procedura di emersione e le relative scelte in merito al loro rimpatrio, ovvero

mantenimento all’estero;

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 16 di 57

6) fornirà, nella sesta sezione, informazioni circa la modalità attraverso la quale si è

giunti alla determinazione dei maggiori imponibili in relazione alle diverse imposte e

anche, eventualmente, ai fini previdenziali.

In merito al grado di dettaglio delle notizie di cui infra, si ritiene che tutte le informazioni

contenute, opportunamente supportate da documentazione, tanto più saranno

particolareggiate, tanto più limiteranno l’intervento in rettifica dell’Agenzia in relazione, ad

esempio, alla determinazione dei maggiori imponibili.

CONCLUSIONI

È forse superfluo sottolineare quanto sia delicato l’argomento trattato. Come abbiamo già

più volte avuto modo di specificare, aderire alla collaborazione volontaria significa

“autodenunciarsi”, pertanto, prima di presentare l’istanza, sarà opportuno considerarne i

vantaggi, in quanto questa:

1) determina una copertura penale limitata, con conseguente esposizione del soggetto

al rischio di autodenuncia di ulteriori e più gravi reati;

2) non comporta alcuna riduzione delle imposte derivanti dall’avviso di accertamento

che sono dovute in misura piena. Semmai l’onerosità aumenta al crescere dei periodi

d’imposta accertabili e risulta fortemente influenzata dalla collocazione, in Paesi

black list o meno, degli investimenti / attività oggetto di disclosure;

3) non prevede, differentemente da quanto accaduto con lo scudo fiscale, l’anonimato

né del soggetto che decide di “collaborare” né degli altri soggetti coinvolti, con la

conseguente possibile emersione di violazioni compiute da soggetti che non possono

avvalersi della procedura;

4) contempla l’estensione della responsabilità a soggetti diversi dal contribuente

(consulente, intermediario, ecc.);

5) dispone l’irreversibilità della procedura; ciò comporta che, in caso di mancato

perfezionamento della medesima, l’Amministrazione Finanziaria potrà effettuare

un’azione accertatrice nei confronti degli investimenti ed attività estere.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 17 di 57

A fronte di tali “svantaggi” deve essere necessariamente osservato che, presumibilmente,

una volta a sistema, tanto la trasparenza bancaria, quanto l’incremento degli scambi

automatici di informazioni fra tutti i Paesi (non da ultimi la Svizzera), faranno forzosamente

emergere i capitali detenuti all’estero che non sono stati “regolarizzati” attraverso lo scudo

fiscale, ovvero mediante voluntary disclosure, con costi, a carico dell’ ”evasore”,

certamente superiori.

Non di meno, deve essere tenuto nella dovuta considerazione l’introduzione del reato di

autoriciclaggio, in base al quale sarà punibile (penalmente) per riciclaggio sia il soggetto

che ha commesso il reato, che il soggetto che ha concorso allo stesso.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 18 di 57

L’Approfondimento – 2

La nuova Certificazione Unica (CU)

PREMESSA

Con il Provvedimento n. 4790 l’Agenzia delle Entrate ha disposto in via definitiva

l’approvazione del modello e delle istruzioni di compilazione relative alla Certificazione

Unica (CU 2015). Modello che, come noto, dal 2015 con riferimento al periodo d’imposta

2014 sostituisce il vecchio modello CUD e che dovrà essere utilizzato non solo per

certificare i redditi di lavoro dipendente o equiparati ed assimilati a questi, ma anche per

certificare i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni, i corrispettivi maturati nei contratti

d’appalto, alcune tipologie di redditi diversi ed anche i contributi previdenziali e

assistenziali.

È bene evidenziare fin da subito che con l’introduzione del nuovo modello CU molte

tipologie di reddito che in passato potevano essere certificate in forma libera, come ad

esempio avveniva per le ritenute pagate dai clienti sulle parcelle dei professionisti, ora

dovranno obbligatoriamente rientrare nella nuova CU.

Due sono le date da tenere a mente relativamente alla Certificazione Unica:

• entro il 02.03.2015 (il 28 febbraio cade di sabato) dovrà essere inviata copia della CU

al contribuente;

• entro il 09.03.2015 (il 7 marzo cade di sabato) si dovrà trasmettere telematicamente

all’Agenzia delle Entrate copia dei dati contenuti nella Certificazione Unica.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 19 di 57

Per l’invio al contribuente, qualunque esso sia, occorre precisare che la CU 2015 va

consegnata in duplice copia entro la data indicata e solo nel caso di cessazione di

rapporto di lavoro dipendente può essere richiesta dal lavoratore entro 12 giorni dalla fine

del rapporto. Per quanto riguarda, invece, la trasmissione della CU all’Agenzia delle

Entrate, questa dovrà essere obbligatoriamente effettuata telematicamente, direttamente o

tramite intermediario abilitato e utilizzando i soli canali Entratel e Fiscoline. L’Agenzia delle

Entrate considererà conclusa la procedura di invio delle CU con la ricevuta della

comunicazione telematica, che attesta l’avvenuto ricevimento della stessa. Come di

consueto, eventuali CU scartate dal sistema saranno considerate “tempestive” e

validamente accettate se corrette, solo nel caso in cui si proceda al reinvio delle stesse

entro i 5 giorni lavorativi successivi alla data della comunicazione dello scarto.

Per il caso di errato o omesso invio della Certificazione Unica occorrerà far riferimento a

quanto stabilito dall’articolo 2, comma 1, D.lgs. n. 175/2014 che stabilisce che: “Le

certificazioni di cui al comma 6-ter sono trasmesse in via telematica all'Agenzia delle

Entrate entro il 7 marzo dell'anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati

corrisposti. Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata si applica la sanzione di cento

euro in deroga a quanto previsto dall'articolo 12, del decreto legislativo 18 dicembre 1997,

n. 472. Nei casi di errata trasmissione della certificazione, la sanzione non si applica se la

trasmissione della corretta certificazione è effettuata entro i cinque giorni successivi alla

scadenza indicata nel primo periodo”. Dal tenore della norma si evince che la sanzione

sarà applicata solo nel caso di omesso o errato invio della CU all’Agenzia delle Entrate.

Nessun riferimento, infatti, è fatto alla mancata consegna della copia della CU al

contribuente. Da evidenziare, inoltre, che la sanzione di euro 100,00 relativa all’errato o al

mancato invio della CU è applicata senza la possibilità di poter beneficiare del così detto

“cumulo giuridico” di cui all’articolo 12, D.lgs. n. 472/19971.

1L’articolo 12 del D.lgs. n. 472/1997 stabilisce che: “1. È punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per

la violazione più grave, aumentata da un quarto al doppio, chi, con una sola azione od omissione, violadiverse disposizioni anche relative a tributi diversi ovvero commette, anche con più azioni od omissioni,diverse violazioni formali della medesima disposizione. 2. Alla stessa sanzione soggiace chi, anche in tempidiversi, commette più violazioni che, nella loro progressione, pregiudicano o tendono a pregiudicare ladeterminazione dell’imponibile ovvero la liquidazione anche periodica del tributo. 3. Nei casi previsti daicommi 1 e 2, se le violazioni rilevano ai fini di più tributi, si considera quale sanzione base cui riferirel’aumento, quella più grave aumentata di un quinto. 4. Le previsioni dei commi 1, 2 e 3 si applicanoseparatamente rispetto ai tributi erariali e ai tributi di ciascun altro ente impositore. 5. Se le violazioniriguardano periodi d’imposta diversi la sanzione base è aumentata dalla metà al triplo. 6. Il concorso e la

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 20 di 57

Un esempio chiarirà meglio il concetto: un soggetto invia tardivamente all’Agenzia delle

Entrate un file telematico contenente n. 10 CU. La sanzione erogata sarà pari a: 10 (CU) *

euro 100,00 = euro 1.000,00.

Riportiamo sotto una tabella di sintesi delle scadenze relative gli adempimenti delle CU

per il 2015:

02.03.2015 Invio CU al contribuente

09.03.2015 Trasmissione telematica CU all’Agenzia delle Entrate

14.03.2015Termine per rettificare le CU già inviate, ma scartate dall’Agenziadelle Entrate

SOGGETTI OBBLIGATI ALL’INVIO

Secondo quanto riportato nelle istruzioni ministeriali sono obbligati all’invio della CU

“coloro che nel 2014 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte, ai

sensi degli articoli 23, 24, 25, 25-bis, 25-ter, 29 del D.P.R. n. 600 del 1973 e 33, comma 4,

del D.P.R. n. 42 del 1988. Sono altresì tenuti ad inviare il flusso coloro che nel 2014 hanno

corrisposto contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS e all’INPS Gestione

Dipendenti Pubblici e/o premi assicurativi dovuti all’INAIL”.

Le istruzioni ministeriali si riferiscono a tutti quei soggetti che erogano redditi di lavoro

dipendente2, redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente3 e corrispondono compensi per

prestazioni di lavoro autonomo, anche non esercitate abitualmente4.

continuazione sono interrotti dalla constatazione della violazione. 7. Nei casi previsti del presente articolo lasanzione non può essere comunque superiore a quella risultante dal cumulo delle sanzioni previste per lesingole violazioni. 8. Nei casi di accertamento con adesione, in deroga ai commi 3 e 5, le disposizioni sulladeterminazione di una sanzione unica in caso di progressione si applicano separatamente per ciascuntributo e per ciascun periodo d’imposta. La sanzione conseguente alla rinuncia, all’impugnazione dell’avvisodi accertamento, alla conciliazione giudiziale e alla definizione agevolata ai sensi degli articoli 16 e 17 delpresente decreto non può stabilirsi in progressione con violazioni non indicate nell’atto di contestazione o diirrogazione delle sanzioni”2

Articolo 23, D.P.R. n. 600/733

Articolo 24, D.P.R. n. 600/734

Articolo 25, D.P.R. n. 600/73

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 21 di 57

Tra i compensi erogati per prestazioni di lavoro autonomo sono comprese le partecipazioni

agli utili degli associati in partecipazione, quando l’apporto è di solo lavoro e i redditi

derivanti dalla utilizzazione economica da parte dell’autore o inventore, di opere

dell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi ad

esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico, quando non sono

realizzate nell’esercizio di imprese commerciali. Sono altresì comprese anche le indennità

percepite per la cessazione dei rapporti di co.co.co, anche aventi titolo risarcitorio e le

indennità per cessazione di rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di

persone.

In base alle nuove disposizioni i condomini, in qualità di sostituti d’imposta saranno

obbligati a certificare i compensi corrisposti agli amministratori e i corrispettivi pagati agli

appaltatore di opere e servizi svolte se resi nell’esercizio di impresa5.

Proseguendo con la nostra elencazione sono obbligati a presentare la CU anche i soggetti

che operano ritenuta alla fonte sulle provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di

agenzia, di rappresentanza, di commercio e di procacciamento d’affari6.

Il modello CU dovrà essere utilizzato per certificare anche le seguenti tipologie di reddito:

• utili corrisposti ai promotori e ai soci fondatori di società per azioni, in accomandita per

azioni e a responsabilità limitata;

• redditi di lavoro autonomo erogati per prestazioni sportive, così come individuate dalla

Legge n. 91/1981;

5Articolo 25-ter, D.P.R. n. 600/73

6Articolo 25-bis, D.P.R. n. 600/73

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 22 di 57

• indennità di trasferta, rimborsi forfetari di spesa, premi e compensi corrisposti a

direttori artistici e collaboratori tecnici per prestazioni di natura non professionale da

parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche,

compresi quelli erogati dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall'Unione

Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine (UNIRE), dagli Enti di promozione

sportiva e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità

sportive dilettantistiche e che da questi Enti sia riconosciuto, per lo svolgimento diretto

di attività sportive dilettantistiche (inclusi i rapporti di co.co.co di carattere

amministrativo e/o gestionale di natura non professionale resi in favore di società e

Associazioni Sportive Dilettantistiche);

• le indennità percepite per la cessazione da funzioni notarili;

• le indennità percepite da sportivi professionisti al termine dell'attività sportiva.

Da ultimo sono tenuti ad inviare la CU tutti quei soggetti che nel 2014 hanno versato per

altri contribuenti contributi previdenziali e assistenziali all’INPS, all’INPS Gestione

Dipendenti Pubblici e/o premi assicurativi all’INAIL.

MODELLO CU

La nuova Certificazione Unica è si articola in tre livelli.

Il frontespizio dove sono riportate le informazioni relative al tipo di comunicazione i dati del

sostituto, i dati relativi al rappresentante firmatario della comunicazione, la firma della

comunicazione e l’impegno alla presentazione telematica.

Il quadro CT dove sono riportate le informazioni riguardanti la ricezione telematica dei dati

relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate e il modello CU vero e

proprio, dove, invece, sono riportati tutti i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni

di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni di lavoro autonomo,

provvigioni e redditi diversi.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 23 di 57

Ribadiamo, inoltre, come precisato dalle istruzioni ministeriali che “tutte le Certificazioni

Uniche rilasciate dai sostituti d’imposta devono essere inviate all’Agenzia delle Entrate,

anche qualora attestassero tipologie reddituali per le quali il dettato normativo non ne ha

previsto la predisposizione per la dichiarazione dei redditi precompilata”.

È prevista, infine, la facoltà per i sostituti d’imposta di suddividere il flusso telematico

relativo alle CU inviando, il frontespizio ed eventualmente il quadro CT e le certificazioni

dati lavoro dipendente ed assimilati separatamente dalle certificazioni dati lavoro

autonomo, provvigioni e redditi diversi.

Frontespizio

Per quanto concerne il frontespizio della CU si deve segnalare la presenza del campo

“tipo di comunicazione”, riquadro che dovrà essere utilizzato solo per indicare un

eventuale annullamento o sostituzione di una CU inviata precedentemente.

Più precisamente si dovrà barrare la casella “annullamento”, nel caso in cui prima della

scadenza del termine di presentazione (09.03.2015) si voglia annullare una CU già inviata.

In sostanza, si dovrà inviare una nuova CU, inserendo solamente i dati anagrafici del

contribuente e barrando la casella “annullamento” del frontespizio. Si dovrà, invece,

barrare la casella “sostituzione” se prima della scadenza del termine di presentazione si

vuole sostituire una CU già inviata. In questo caso la nuova CU dovrà essere inviata

integralmente barrando la casella “sostituzione” del frontespizio.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 24 di 57

Quadro CT

Come ben evidenziato nelle istruzioni ministeriali tutti i sostituti d’imposta sono obbligati a

ricevere telematicamente i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i

canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (Entratel / Fisconline).

Devono, invece, avvalersi obbligatoriamente di un intermediario abilitato, per la ricezione

dei modelli 730/4 dei propri dipendenti, i sostituti d’imposta che non sono abilitati ai servizi

telematici. L’utilizzo di un intermediario abilitato è, comunque, consentito anche ai sostituti

d’imposta validamente abilitati.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 25 di 57

Ricordiamo che fino allo scorso anno i dati contenuti nel modello 730/4 erano inviati

telematicamente solo ai sostituiti d’imposta che avevano compilato la “Comunicazione per

la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730/4 resi disponibili dall’Agenzia

delle Entrate” (modello CSO).

Dal 2015 con l’introduzione del quadro CT occorrerà verificare se sussiste l’obbligatorietà

per l’invio di detto quadro. Per venire a capo della questione sarà necessario far

riferimento ancora una volta a quanto specificato nelle istruzioni ministeriali. Dette

istruzioni, infatti, prevedono l’obbligo di invio solo per i sostituti d’imposta che non hanno

presentato a partire dall’anno 2011 il modello CSO e che trasmettono almeno una

certificazione di reddito di lavoro dipendente e/o assimilato. Se poi si ricade nella

situazione appena descritta il sostituto d’imposta dovrà necessariamente compilare il

quadro CT per ogni CU inviata telematicamente e contenente redditi di lavoro dipendente

e/o assimilati.

Non sussiste, viceversa, alcun obbligo di trasmissione del quadro CT per i sostituti

d’imposta che devono variare i dati già comunicati dal 2011 tramite il modello CSO, in

quanto per detta variazione dati occorrerà utilizzare ancora il modello CSO.

Non sussiste obbligo di invio del quadro CT nemmeno nell’ipotesi di annullamento o

sostituzione di una CU già inviata.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 26 di 57

Come possiamo notare dal modello il quadro CT si articola in due sezioni. La sezione “A”

dove si richiede che i dati del modello 730/4 siano resi disponibili all’indirizzo telematico

del sostituto d’imposta e la sezione “B” dove, invece, si richiede che l’invio dei dati sia fatto

all’indirizzo telematico dell’intermediario incaricato.

CU: dati anagrafici

Nel riquadro dedicato alla comunicazione dei dati relativi ai sostituti d’imposta è stato

introdotto un nuovo campo riservato ai soggetti percipienti esteri. Per questi soggetti,

come si vede nel modello sottostante si dovrà indicare il codice fiscale di identificazione

estero, la località di residenza estera, l’indirizzo del soggetto e il codice relativo allo Stato

estero.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 27 di 57

CU: certificazione redditi lavoro dipendente e assimilati

La sezione riservata alle certificazioni dei redditi da lavoro dipendente e assimilati

ripropone in buona sostanza tutti i dati che dovevano essere indicati nei vecchi modelli

CUD con qualche novità che andremo adesso ad analizzare.

La novità assoluta riguarda l’introduzione di nuove modalità per l’indicazione dei redditi da

lavoro dipendente e assimilati.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 28 di 57

Nel campo 1 devono essere indicati i redditi di lavoro dipendente e assimilati, per i quali è

possibile fruire delle detrazioni teoriche di cui all’articolo 13, comma 1, 1-bis del TUIR7. Nel

campo 2, novità del 2015, va indicato il codice 1 per indicare i redditi da lavoro dipendente

a tempo indeterminato e il codice 2 per indicare i rapporti di lavoro a tempo determinato.

Con il codice 2, contrariamente al dettato normativo, ma seguendo le istruzioni ministeriali

vanno indicati anche i rapporti di apprendistato, le collaborazioni e le somme dovute ad

amministratori non professionisti.

Nel campo 3 deve essere inserito l’ammontare dei redditi da pensione per i quali è

possibile fruire della detrazione teorica di cui all’articolo 13, comma 3, comma 4 del TUIR8.

Nel campo 4 vanno indicati i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, mentre nel

campo 5 va inserito il totale dei redditi derivanti dagli assegni periodici per i quali è

possibile fruire della detrazione teorica di cui all’articolo 13, comma 5-bis del TUIR9.

Nulla di nuovo per la valorizzazione dei campi 6 e 7 dove vanno indicati rispettivamente il

totale dei giorni di lavoro dipendente e il totale dei giorni di pensione. Ovviamente la

somma dei due campi non potrà mai essere superiore a 365 giorni.

7Ci si riferisce alle detrazioni per redditi da lavoro di dipendente

8Ci si riferisce alle detrazioni per redditi da pensione

9Ci si riferisce alla detrazione teorica spettante per assegni periodici

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 29 di 57

Per quanto concerne, invece, i campi 8 e 9 ovvero data di inizio del rapporto di lavoro e

data di cessazione dello stesso, occorre evidenziare che il campo 8 va sempre compilato

se l’assunzione è antecedente al 01.01.2014 (per l’anno d’imposta 2014), mentre il campo

9 va valorizzato solo in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel corso del periodo

d’imposta oggetto della CU. Il campo 10 va, invece, barrato solo nel caso in cui il

lavoratore ha stipulato più rapporti di lavoro con interruzioni nello stesso periodo d’imposta

e con lo stesso datore di lavoro. Nella situazione prospettata occorrerà comportarsi nel

seguente modo:

• nel campo 8 andrà indicata la data di inizio del primo rapporto di lavoro con lo stesso

datore di lavoro;

• nel campo 9 andrà valorizzata la data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro;

• il campo 10 andrà barrato.

Nulla da segnalare per la sezione riservata alla ritenute, che come si può notare mantiene

la stessa struttura del vecchio modello CUD.

Acconti d’imposta e crediti non rimborsati

Eventuali acconti d’imposta andranno inseriti nella apposita sezione del modello CU,

avendo cura però di inserire quelli trattenuti al lavoratore dipendente nella sezione

“Acconti dichiarante 2014” e quelli trattenuti al coniuge del lavoratore nella sezione

“Acconti coniuge 2014”.

Identica cosa avviene per i crediti non rimborsati, quindi differente inserimento nella

sezione “Crediti non rimborsati dichiarante” se riferiti al lavoratore, ovvero inserimento

nella sezione “Crediti non rimorsati coniuge” se riferiti al coniuge.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 30 di 57

Oneri detraibili

Gli oneri detraibili sono collocati in un’apposita nuova sezione e per ciascun onere si dovrà

specificare il codice di riferimento, prelevabile dalle tabelle A e B allegate in appendice alle

istruzioni ministeriali, per il quale spetta la detrazione dall’imposta lorda nella misura del

19% o del 26% e il relativo importo. Come precisato dalle istruzioni ministeriali per la

determinazione del valore degli oneri detraibili occorre tener conto dei limiti previsti per

ogni tipologia di onere. Detti oneri, inoltre, devono essere calcolati al lordo delle franchigie

previste dalle norme che li regolano.

Detrazioni e crediti

In questa sezione, come già avveniva con i vecchi modelli CUD, sono valorizzate l’imposta

lorda, e tutte le varie detrazioni e crediti d’imposta relative alla stessa. Con particolare

riferimento al bonus IRPEF euro 80,00 sono stati inseriti tre campi:

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 31 di 57

• “campo 119” dove si dovrà mettere il codice 1 se il sostituto d’imposta ha riconosciuto

e erogato in tutto o in o parte il bonus IRPEF, oppure il codice 2 se il sostituto

d’imposta non ha riconosciuto al dipendente il bonus IRPEF ovvero lo ha riconosciuto,

ma non lo ha erogato neanche in parte;

• “campo 120” dove va indicato l’importo del bonus IRPEF che il sostituto d’imposta ha

erogato al lavoratore dipendente;

• “campo 121” dove va valorizzato l’importo del bonus IRPEF non erogato al

dipendente.

Ricordiamo che se sono presenti precedenti rapporti di lavoro, per la redazione di detta

sezione, il sostituto d’imposta che rilascia la CU deve tenere conto dei dati riportati nelle

CU relative ai precedenti rapporti.

Redditi assoggettati a ritenuta d’acconto

Relativamente a questa sezione si segnala solamente l’introduzione di una sottosezione

riguardante i lavori socialmente utili, dove troveranno esposizione come specificato nelle

istruzioni ministeriali “i compensi per lavori socialmente utili percepiti da soggetti che

hanno raggiunto l’età prevista dalla vigente legislazione per la pensione di vecchiaia e che

possiedono un reddito complessivo di importo non superiore ad euro 9.296,22 (al netto

della deduzione prevista per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e per le

relative pertinenze)”.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 32 di 57

Conguaglio redditi erogati da più soggetti

Come noto un lavoratore che percepisce più redditi da diversi soggetti nello stesso periodo

d’imposta, ha la facoltà di farli conguagliare dal sostituto d’imposta.

Il conguaglio di detti redditi deve essere esposto nella sezione “Dati relativi al conguaglio

in caso di redditi erogati da altri soggetti” compilando i campi da 301 a 327 del modello CU

2015. A tal riguardo la novità introdotta dalla CU consiste nella separata indicazione delle

somme erogate da ciascun “soggetto diverso”, come avviene già nel modello 770, ma

differentemente da quanto avveniva nel vecchio modello CUD 2014, dove era sufficiente

esporre il reddito totale percepito da altri soggetti. Come specificato nelle istruzioni

ministeriali “nei punti da 301 a 304 deve essere indicato l’importo complessivo dei redditi

corrisposto da altri soggetti e conguagliato dal sostituto d’imposta (già compreso,

rispettivamente, nei punti 1, 3, 4 e/o 5). Nei punti 308, 309, 310, 311 e 313 vanno indicati,

rispettivamente, gli importi complessivi dei redditi corrisposti da altro soggetto e

conguagliato dal sostituto d’imposta e le eventuali relative ritenute operate da altro

soggetto. Nei punti 312 e 314 vanno indicati rispettivamente l’importo delle somme per

l’incremento della produttività del lavoro erogate da altro soggetto e conguagliato dal

sostituto d’imposta e le eventuali imposte sostitutive operate da altro soggetto. Nel punto

315 va indicato l’importo relativo all’addizionale regionale all’IRPEF. Nel punto 316 va

indicato il totale dell’acconto dell’addizionale comunale all’IRPEF 2014 trattenuto. Nel

punto 317 va indicato il saldo dell’addizionale comunale all’IRPEF 2014 trattenuto. Nei

punti da 323 a 327 vanno specificati i dati relativi alle somme erogate per l’incremento

della produttività del lavoro erogate da altri soggetti”.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 33 di 57

TFR, indennità equipollenti, altre indennità e prestazioni in forma di capitale assoggettate a

tassazione separata

La sezione in oggetto non presenta alcuna novità rispetto alla versione presente nel

vecchio CUD, né per caratteristiche e né per modalità di esposizione dei dati.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 34 di 57

Familiari a carico

Nella Certificazione Unica è prevista l’indicazione dei dati relativi ai familiari che nel 2014

sono stati fiscalmente a carico del sostituito ai fini della corretta verifica dell’attribuzione

delle detrazioni. Relativamente a questa sezione le istruzioni ministeriali ci ricordano che:

“la sezione dei familiari a carico deve essere compilata esclusivamente nell’ipotesi di

erogazione di redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati”.

Dati previdenziali e assicurativi

Differentemente dai vecchi modelli CUD, ma analogamente a quanto già avviene nel

modello 770, la nuova CU ha previsto nella sezione dedicata ai “dati previdenziali ed

assistenziali INPS” l’inserimento dei nuovi campi da 35 a 40, dove andranno valorizzati

tutti i dati assicurativi dei soggetti per i quali ricorre l’obbligo assicurativo INAIL. In

particolare il campo 35 andrà compilato solo se il lavoratore appartiene a una delle

“Ulteriori categorie” riportate nella tabella sottostante allegata alle istruzioni ministeriali.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 35 di 57

Nel punto 36 va indicato il numero della posizione assicurativa territoriale INAIL ed il

relativo contro codice. I campi 37 e 38 devono essere compilati per indicare il periodo di

inclusione del soggetto assicurato nella posizione assicurativa di riferimento. Ricordiamo

che tale indicazione è obbligatoria quando il periodo non è coincidente con l’anno solare o

quando c’è stata una modifica in corso d’anno della posizione assicurativa di riferimento.

Nel campo 39 dovrà essere indicato il codice comunale (ad esempio per Venezia L736)

della località nella quale l’assicurato ha svolto l’attività tutelata nel corso dell’anno e

oggetto della denuncia. Il campo 40 va, invece, barrato solo nel caso in cui il lavoratore

appartiene alla categoria del personale “viaggiante” e in tale ipotesi non va compilato il

campo 39.

Per quanto riguarda, invece, i dati previdenziali ed assistenziali questi devono essere

esposti separatamente con riferimento ad ogni matricola aziendale utilizzata per il

versamento dei contributi. Ricordiamo che detti dati devono essere valorizzati

evidenziando gli importi a carico del lavoratore versati e/o dovuti all’INPS, compresa la

Gestione ex INPDAP nel corso del 2014.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 36 di 57

CU lavoro autonomo

È la CU lavoro autonomo la novità assoluta della nuova Certificazione Unica. La CU lavoro

autonomo si articola in due sezioni. Nella prima sezione deve essere inserito il codice

identificativo del reddito certificato, mentre nella seconda sezione devono essere indicati i

dati fiscali relativi al reddito corrisposto.

Di seguito riportiamo una tabella riepilogativa dei codici di reddito che devono essere

inseriti dal sostituto d’imposta nel campo 1.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 37 di 57

CODICI IDENTIFICATIVI DEL REDDITO

APrestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professioneabituale

BUtilizzazione economica, da parte dell’autore o dell’inventore, di operedell’ingegno, di brevetti industriali e di processi, formule o informazioni relativi adesperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico

CUtili derivanti da contratti di associazione in partecipazione e da contratti dicointeressenza, quando l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione dilavoro

D Utili spettanti ai soci promotori e ai soci fondatori delle società di capitali

E Levata di protesti cambiari da parte dei segretari comunali

G Indennità corrisposte per la cessazione di attività sportiva professionale

HIndennità corrisposte per la cessazione dei rapporti di agenzia delle personefisiche e delle società di persone con esclusione delle somme maturate entro il 31dicembre 2003, già imputate per competenza e tassate come reddito d’impresa

I Indennità corrisposte per la cessazione da funzioni notarili

L

Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevettiindustriali e di processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite incampo industriale, commerciale o scientifico, che sono percepiti dagli aventicausa a titolo gratuito (ad esempio eredi e legatari dell’autore e inventore)

L1

Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevettiindustriali e di processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite incampo industriale, commerciale o scientifico, che sono percepiti da soggetti cheabbiano acquistato a titolo oneroso i diritti alla loro utilizzazione

M Prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente

M1 Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere

N

Indennità di trasferta, rimborso forfetario di spese, premi e compensi erogati:

• nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche;• in relazione a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere

amministrativo-gestionale di natura non professionale resi a favore di societàe Associazioni Sportive Dilettantistiche e di cori, bande e filodrammatiche daparte del direttore e dei collaboratori tecnici

OPrestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, per le quali nonsussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata (Circolare INPS n.104/2001)

O1Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere, perle quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata (Circolare INPSn. 104/2001)

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 38 di 57

P

Compensi corrisposti a soggetti non residenti privi di stabile organizzazione perl’uso o la concessione in uso di attrezzature industriali, commerciali o scientificheche si trovano nel territorio dello Stato ovvero a società svizzere o stabiliorganizzazioni di società svizzere che possiedono i requisiti di cui all’articolo 15,comma 2 dell’Accordo tra la Comunità Europea e la Confederazione svizzera del26 ottobre 2004 (pubblicato in G.U.C.E. del 29 dicembre 2004, n. L385/30)

QProvvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commerciomonomandatario

R Provvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio plurimandatario

S Provvigioni corrisposte a commissionario

T Provvigioni corrisposte a mediatore

U Provvigioni corrisposte a procacciatore di affari

VProvvigioni corrisposte a incaricato per le vendite a domicilio; provvigionicorrisposte a incaricato per la vendita porta a porta e per la vendita ambulante digiornali quotidiani e periodici (Legge 25 febbraio 1987, n. 67)

V1

Redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente (ad esempio,provvigioni corrisposte per prestazioni occasionali ad agente o rappresentante dicommercio, mediatore, procacciatore d’affari o incaricato per le vendite adomicilio)

WCorrispettivi erogati nel 2014 per prestazioni relative a contratti d’appalto cui sisono resi applicabili le disposizioni contenute nell’articolo 25-ter del D.P.R. n. 600del 29 settembre 1973

X

Canoni corrisposti nel 2004 da società o Enti residenti ovvero da stabiliorganizzazioni di società estere di cui all’articolo 26-quater, comma 1, lettera a) eb) del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, a società o stabili organizzazioni disocietà, situate in altro Stato membro dell’Unione Europea in presenza deirequisiti di cui al citato articolo 26-quater, del D.P.R. n. 600 del 29 settembre1973, per i quali è stato effettuato, nell’anno 2006, il rimborso della ritenuta aisensi dell’articolo 4 del D.lgs. 30 maggio 2005 n. 143

Y

Canoni corrisposti dal 1° gennaio 2005 al 26 luglio 2005 da società o Entiresidenti ovvero da stabili organizzazioni di società estere di cui all’articolo 26-quater, comma 1, lettera a) e b) del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, asocietà o stabili organizzazioni di società, situate in altro Stato membrodell’Unione Europea in presenza dei requisiti di cui al citato articolo 26-quater, delD.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, per i quali è stato effettuato, nell’anno 2006,il rimborso della ritenuta ai sensi dell’articolo 4 del D.lgs. 30 maggio 2005 n. 143

Z Titolo diverso dai precedenti

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 39 di 57

La CU 2015 redditi lavoro autonomo si presenta in questa forma:

Per la compilazione di detta sezione occorre fare però alcune precisazioni.

I codici di reddito contrassegnati con le lettere G, H, I richiedono l’inserimento nel campo 2

dell’anno in cui è sorto il diritto alla percezione del reddito e per le anticipazioni riferite agli

stessi redditi erogate nel 2014 occorre riportare nei campi 18 e 19 l’eventuale ammontare

delle somme corrisposte negli anni precedenti a titolo di anticipazione (campo 18) e le

relative ritenute (campo 19).

Nel campo 4 va indicato l’ammontare lordo del compenso corrisposto al netto dell’IVA

eventualmente dovuta. A tal proposito, come ribadito nelle istruzioni ministeriali, si precisa

che il contributo integrativo (ad esempio 2% o 4%) destinato alle Casse professionali non

fa parte del compenso e, quindi, non deve essere indicato.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 40 di 57

Sempre nel campo 4 vanno inseriti anche i redditi contraddistinti dal codice N, che non

concorrono a formare il reddito (fino a euro 7.500,00 ai sensi dell’articolo 69, comma 2, del

TUIR). Dette somme devono poi essere riportate anche nel successivo campo 7.

Analogamente eventuali redditi codice N di ammontare non eccedente euro 7.500,00

dovranno essere esposti con le stesse modalità appena descritte.

I compensi corrisposti a lavoratori autonomi che hanno optato per regimi agevolativi, quali

nuove iniziative produttive di cui all’articolo 13, Legge n. 388/2000 e regime di vantaggio

per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all’articolo 27, commi 1 e 2 D.L. n.

98/2011 devono indicare nel campo 4 l’intero importo corrisposto, anche se non

assoggettato a ritenuta d’acconto e riportare il medesimo importo al successivo campo 7.

Si procederà in maniera analoga anche per i redditi erogati ai ricercatori residenti all’estero

di cui al D.L. n. 185/2001 e per le somme corrisposte ai soggetti inseriti nelle categorie

individuate dal decreto MEF 3 giugno 2011 (bonus rientro cervelli). Di conseguenza si

dovrà esporre nel campo 4 l’ammontare delle somme che non hanno concorso a formare il

reddito imponibile, ovvero 90% per i redditi percepiti dai residenti all’estero e 80% o 70%

(rispettivamente se donne o uomini) dei redditi corrisposti ai soggetti rientranti nella

categoria bonus cervelli e riportare gli stessi importi al campo 7.

Per i redditi corrisposti a soggetti non residenti, come precisato dalle istruzioni ministeriali,

il sostituto d’imposta deve “indicare le somme non assoggettate a ritenuta nel punto 5, in

quanto ha applicato direttamente il regime previsto nelle convenzioni internazionali per

evitare le doppie imposizioni sui redditi. In tal caso, il sostituto d’imposta deve conservare

ed esibire o trasmettere, a richiesta dell’Agenzia delle Entrate, il certificato rilasciato dal

competente Ufficio fiscale estero, attestante la residenza del percipiente, nonché la

documentazione comprovante l’esistenza delle condizioni necessarie per fruire del regime

convenzionale. Nel caso in cui esista un modello convenzionale quest’ultimo debitamente

compilato, sostituisce la predetta documentazione”.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 41 di 57

Per la compilazione del campo 6 è necessario utilizzare uno dei seguenti codici:

1. nel caso di somme che non hanno concorso a formare il reddito imponibile (90%

dell’ammontare erogato), relativo ai compensi percepiti dai docenti e dai ricercatori in

base a quanto stabilito dal D.L. 29 novembre 2008, n. 185 convertito, con

modificazioni dalla Legge n. 2 del 28 gennaio 2009. Vanno altresì inseriti i relativi

rimborsi spese;

2. nel caso di somme che non hanno concorso a formare il reddito imponibile

(rispettivamente l’80% dell’ammontare erogato per le lavoratrici e il 70% per i

lavoratori) per i lavoratori appartenenti alle categorie individuate con Decreto del

Ministro dell’Economia e delle Finanze del 3 giugno 2011 in possesso dei requisiti

previsti e che hanno richiesto di fruire del beneficio fiscale previsto dall’articolo 3

della Legge 30 dicembre 2010, n. 238. Vanno altresì inseriti i relativi rimborsi spese;

3. nel caso di erogazione di altri redditi non soggetti a ritenuta ovvero esenti.

Si ricorda che per ciascuno dei tre codici appena esposti è necessario riportare

l’ammontare delle somme nel campo 7.

Nel campo 8 deve essere esposto l’imponibile soggetto a ritenuta d’acconto determinato

dalla differenza tra l’ammontare lordo inserito nel campo 4 e le somme non soggette a

ritenuta indicate nei campi 5 e 7. Nel campo 9, invece, va indicato l’ammontare delle

ritenute operate nell’anno.

Nei campi 10 e 11 vanno indicati rispettivamente l’importo delle ritenute operate nell’anno

a titolo d’imposta, come ad esempio le ritenute operate sulle somme individuate dal codice

“N” del campo 1 relativamente agli importi assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta (oltre

euro 7.500,00 e fino a euro 28.158,28 (campo 10) e l’ammontare delle ritenute non

operate per effetto delle disposizioni emanate a seguito di eventi eccezionali (campo 11),

comprensive degli importi già indicati nei campi 9 e 10.

I campi 12 e 13 andranno compilati solo nel caso in cui nel campo 1 della CU è indicato il

codice “N”. In tal caso deve essere esposto l’importo dell’addizionale regionale all’IRPEF

trattenuto rispettivamente a titolo d’acconto e d’imposta.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 42 di 57

Nel campo 14 va indicato l’ammontare dell’addizionale regionale all’IRPEF non trattenuto

per effetto delle disposizioni emanate a seguito di eventi eccezionali, già compreso

nell’importo indicato nei precedenti campi 12 e 13.

I campi 15 e 16 sono da compilare solo nel caso in cui nel campo 1 è indicato il codice “N”

e in tale ipotesi va inserito l’importo dell’addizionale comunale all’IRPEF trattenuto

rispettivamente a titolo d’acconto e d’imposta.

Nel campo 17 va indicato l’ammontare dell’addizionale comunale all’IRPEF non trattenuto

per effetto delle disposizioni emanate a seguito di eventi eccezionali, già compreso

nell’importo indicato nei precedenti campi 15 e 16.

Infine, nei campi 20 e 21 bisogna indicare l’importo dei contributi previdenziali dovuti in

relazione ai redditi contrassegnati al campo 1 dal codice “C”, nonché i redditi annui

superiori a euro 5.000 derivanti dalle attività contrassegnate al campo 1 dai codici “M”,

“M1” e “V”.

Destinazione 8, 5, 2 per mille

Una sezione del modello CU è riservata alla destinazione dell’otto, del cinque e del due

per mille secondo le seguenti modalità:

• 8 per mille dell’IRPEF può essere destinato allo Stato oppure ad una Istituzione

religiosa;

• 5 per mille 5 dell’IRPEF può essere destinato a soggetti caratterizzati da determinate

finalità;

• dal 2014, una quota pari al 2 per mille dell’IRPEF può essere destinata a favore di un

partito politico.

Ricordiamo che i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi

effettuano la scelta utilizzando l’apposita scheda, allegata alla CU 2015, che il sostituto

d’imposta è tenuto a rilasciare, debitamente compilata nella parte relativa al periodo

d’imposta nonché ai dati del sostituto e del contribuente.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 43 di 57

L’Approfondimento – 3

La Comunicazione dati IVA relativa al 2014

PREMESSA

L’articolo 8-bis del D.P.R. n. 322/98 disciplina la Comunicazione dati IVA, ossia il

documento preposto al calcolo delle risorse che ciascun Stato UE deve versare nel

bilancio comunitario.

In particolare, ai fini della compilazione, deve essere utilizzato l’apposito modello introdotto

dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 17.01.2011; documento in cui il

contribuente è tenuto a evidenziare le risultanze delle liquidazioni periodiche / annuali al

fine di determinare il saldo IVA.

Per quel che concerne, tuttavia, la Comunicazione di quest’anno (relativa pertanto al

2014) si evidenzia come:

• il 2015 sia l’ultimo anno di presentazione del documento: oltre all’introduzione

dell’obbligo di presentazione della dichiarazione IVA annuale in forma autonoma entro

il mese di febbraio, la Finanziaria 2015 ha, infatti, abrogato la Comunicazione in

analisi;

• l’Agenzia delle Entrate, attraverso il Provvedimento 15.01.2015, abbia recentemente

fornito alcune delucidazioni circa la disciplina di conservazione del modello di cui al

D.M. 17.06.2014.

All’interno del presente Approfondimento si analizzeranno, dunque, i contenuti, le modalità

e gli obblighi relativi all’ultima Comunicazione dati IVA.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 44 di 57

SOGGETTI OBBLIGATI

Sono tenuti a presentare la Comunicazione dati IVA 2015 tutti i titolari di partita IVA

obbligati a presentare la dichiarazione annuale. Questo, anche se nel 2014 non sono state

effettuate operazioni imponibili e/o liquidazioni periodiche.

SOGGETTI ESONERATI

Non devono presentare la Comunicazione in analisi:

• i contribuenti che nel 2014:

­ hanno registrato esclusivamente operazioni esenti (ex articolo 10, D.P.R. n.

633/72);

­ sono dispensati dagli adempimenti IVA (ex articolo 36-bis, D.P.R. n. 633/72) e

hanno effettuato soltanto operazioni esenti;

ancorché siano tenuti a presentare il modello IVA 2015 per effettuare la rettifica ex

articolo 19-bis2 del D.P.R. n. 633/72;

• i soggetti esercenti attività di intrattenimento, organizzazione giochi, ed altre attività di

cui alla Tariffa allegata al D.P.R. n. 640/72, esonerati dagli adempimenti IVA ex

articolo 74, comma 6 che non hanno optato per l’applicazione dell’IVA nei modi

ordinari;

• i soggetti passivi UE che nel 2014, ai sensi dell’articolo 44, comma 3, secondo

periodo, D.L. n. 331/93, hanno effettuato in Italia solo operazioni non imponibili, esenti,

non soggette o comunque senza obbligo di pagamento dell’IVA;

• i soggetti che hanno optato per il regime forfetario previsto dalla Legge n. 398/91,

esonerati dagli adempimenti IVA relativamente ai proventi conseguiti nell'esercizio di

attività commerciali connesse con gli scopi istituzionali;

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 45 di 57

• i soggetti extraUE identificati ai fini IVA in Italia ex articolo 74-quinquies, D.P.R. n.

633/72 per assolvere gli adempimenti relativi ai servizi resi tramite mezzi elettronici a

committenti italiani o UE non soggetti passivi;

• i soggetti di cui all'articolo 74 del TUIR: organi ed amministrazioni statali, Comuni,

consorzi tra Enti locali, associazioni ed Enti gestori del demanio collettivo, Regioni,

Provincie, ecc. e gli Enti privati di previdenza obbligatoria che svolgono attività

previdenziali ed assistenziali;

• i soggetti sottoposti a procedure concorsuali;

• le persone fisiche che nel 2014 hanno realizzati un volume d'affari non superiore a

euro 25.000,00 (euro 25.822,64 per i soggetti che adottano il regime contabile

agevolato);

• le imprese individuali che hanno affittato l'unica azienda, a condizione che nel 2014

non abbiano esercitato altra attività rilevante ai fini IVA;

• i produttori agricoli in regime di esonero ex articolo 34, comma 6, D.P.R. n. 633/72;

• i contribuenti che hanno adottato il regime dei minimi ex articolo 27, commi 1 e 2, D.L.

n. 98/2011;

• i soggetti che presentano la dichiarazione IVA relativa al 2014 in forma autonoma

entro il 02.03.2015.

Per quel che riguarda, in particolare, quest'ultima va evidenziato che, data l'incidenza della

presentazione della dichiarazione con la data a decorrere da cui il contribuente può

compensare il credito IVA nel modello F24 (per importi superiori a euro 5.000 annui), la

presentazione del modello IVA 2015 in data 02.03.2015 comporta la possibilità di

procedere con la citata compensazione solamente a partire dal 16.04.2015. Si suggerisce

pertanto una presentazione del modello entro il 28.02.2015 al fine di poter compensare il

credito IVA a partire dal 16.03.2015.

Si sottolinea, infine, la possibilità di presentare la dichiarazione IVA in forma autonoma a

prescindere dal saldo risultante dalla stessa.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 46 di 57

ESERCIZIO DI PIÙ ATTIVITÀ – CONTABILITÀ SEPARATA

I soggetti rientranti nella categoria di cui all'ex articolo 36 del D.P.R. n. 633/72 sono tenuti,

per obbligo o per opzione, a presentare un'unica Comunicazione contenente i dati relativi

a tutte le attività esercitate. Se per una di queste ultime dovesse, tuttavia, configurarsi

l'esonero dalla presentazione, all'interno della Comunicazione andranno solamente indicati

i dati delle attività per cui sussiste, invece, l'obbligo.

Ai fini, poi, di determinare il superamento del suddetto limite di euro 25.000, devono

essere prese in considerazione tutte le operazioni, comprese quelle effettuate nell'ambito

dell'attività per cui è previsto l'esonero.

CONTENUTO DELLA COMUNICAZIONE

Le sezioni che caratterizzano il modello 2015 sono 3, nello specifico:

• la sezione I in cui, oltre ai dati del contribuente, vanno inseriti l'anno ed il codice attività

ATECO (tabella 2007). In caso di più di attività si fa riferimento a quella prevalente;

• le sezioni II e III in cui trovano indicazione i dati relativi alle operazioni effettuate nel

2014 annotate nei registri IVA. I soggetti:

­ trimestrali sono tenuti ad includere anche i dati relativi alle operazioni del quarto

trimestre, anche se saranno liquidate nella dichiarazione annuale;

­ mensili posticipati, devono includere i dati delle operazioni relative al 2014 non

rilevando le modalità seguite per le liquidazioni periodiche, così come avviene

nella dichiarazione annuale.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 47 di 57

RIGO CD1 – OPERAZIONI ATTIVE

CAMPO DESCRIZIONE

1

Devono essere indicate, al netto dell'IVA, tutte le operazioni attive effettuatenel corso del 2014. Rientrano in questo elenco anche le operazioni:

• ad esigibilità differita a prescindere dall'incasso, comprese quelle per cuiè stato applicato il regime di liquidazione “IVA per cassa” di cui all'exarticolo 31-bis del D.L. n. 83/2012;

• per cui, a seguito dell'applicazione del “reverse charge”, non è stataaddebitata l'IVA in fattura;

• non soggette ad IVA per mancanza del presupposto territoriale e per cuiè stata emessa fattura ai sensi dell'articolo 21, comma 6-bis del D.P.R. n.633/72.

Per quel che concerne i beni usati si evidenzia come debba esserericompreso l'ammontare complessivo dei corrispettivi. Ai sensi, poi,dell'articolo 17, comma 2, del TUIR, non devono essere indicate leautofatture annotate nel registro delle fatture emesse / corrispettivi

2

Vanno riportate le operazioni non imponibili comprese:

• le cessioni effettuate nei confronti di San Marino e città del Vaticano;• le operazioni effettuate nei confronti di trasportatori abituali;• le esportazioni di rottami.

Trova altresì indicazione la parte non imponibile dei corrispettivi afferenti lacessione di beni usati con applicazione del regime di margine

3 Vanno riportate le operazioni esenti, già evidenziate a campo 1

4Trovano spazio in questo campo le cessioni UE di beni ex articolo 41, D.L. n.331/93, comprese quelle di rottami di cui al campo 1

5

Trovano collocazione in questo campo le cessioni di beni strumentali “giàricomprese nei campi precedenti”. Qualora, infatti, si configuri una cessionein regime di esenzione / non imponibilità o nell’ambito UE, il relativo importodeve essere riportato anche a campo 5

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 48 di 57

RIGO CD2 – OPERAZIONI PASSIVE

CAMPO DESCRIZIONE

1

Anche se caratterizzati da IVA indetraibile, deve essere riportato in questocampo il totale degli acquisti / importazioni annotati nel 2014, al nettodell’IVA. Vengono altresì compresi:

• gli acquisti UE di beni;• gli acquisti rientranti nel regime di margine (analitico o globale);• le autofatture relative ad operazioni con soggetti non residenti;• i servizi ricevuti in ambito UE per cui è stata integrata la fattura emessa

dall’operatore UE;• gli acquisti di rottami;• gli acquisti ad esigibilità differita. Si evidenzia come per le fatture

ricevute, emesse da soggetti che adottano la liquidazione “IVA percassa” (ex articolo 32-bis del D.L. n. 83/2012), la detrazione dell’impostaa credito non sia subordinata al pagamento della stessa

2Vanno riportate le operazioni non imponibili comprese quelle con utilizzo delplafond e quelle relative al regime di margine di cui al campo 1

3Trovano indicazione in questo campo gli acquisti esenti, le importazioni nonsoggette ad IVA (articolo 68, fatta eccezione per la lettera a)) e leimportazioni di oro a da investimento di cui al campo 1

4Devono essere evidenziati gli acquisti UE di beni, inclusi quelli di rottami, giàanalizzati nel campo 1. Non devono essere compresi in questo campo,tuttavia, gli acquisti provenienti da San Marino e Città del Vaticano

5

Analogamente a quanto esaminato per il campo 5 del rigo CD1, trovanoindicazione gli acquisti di beni strumentali “già ricompresi nei campiprecedenti” (ovvero nei campi 2 e 4). Inoltre, deve essere evidenziatol’importo relativo all’acquisto di beni ammortizzabili materiali ed immateriali,compresi quelli di costo inferiore a euro 516,46, il prezzo di riscatto per i beniin leasing ed i beni non ammortizzabili

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 49 di 57

RIGO CD3 – IMPORTAZIONI SENZA PAGAMENTO DELL’IVA IN DOGANA

CAMPO DESCRIZIONE

1 e 2

Viene collocato in questi campi il totale delle importazioni di materiali d’oro,semilavorati in oro e argento puro, per cui l’IVA non è stata versata inDogana ma assolta tramite annotazione della bolletta doganale nel registrodelle fatture emesse ed in quello degli acquisti

3 e 4

Nei campi 3 e 4 trova indicazione l’ammontare delle importazioni di rottami ealtri materiali di recupero, per cui l’imposta non è stata versata in dogana maassolta tramite apposita annotazione della bolletta doganale nel registro dellefatture emesse / corrispettivi nonché in quello degli acquisti

RIGO CD4 – IVA ESIGIBILE (A DEBITO)

Oltre all’IVA a debito deve essere compresa in questo rigo anche l’IVA inerente alleoperazioni ad esigibilità differita incassate nel 2014

RIGO CD5 – IVA DETRATTA (A CREDITO)

Si precisa che l’IVA assolta attraverso la formula del “reverse charge” da parte

dell’acquirente, deve essere indicata sia a rigo CD4 che a rigo CD5. Ciò interessa, ad

esempio:

• le autofatture, ex articolo 17, comma 2, D.P.R. n. 633/72;

• i servizi in ambito UE per cui è stata integrata la fattura estera;

• gli acquisti UE di beni;

• gli acquisti di rottami;

• le prestazioni di subappalto del settore edile;

• gli acquisti di immobili ad uso abitativo e strumentali, imponibili ai sensi dell’ex articolo

10, comma 1, numeri 8-bis e 8-ter, del D.P.R. n. 633/72;

• gli acquisti di microprocessori e unità centrali di elaborazione.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 50 di 57

È all’interno di questi ultimi 2 righi, poi, che i soggetti appartenenti a regimi particolari di

determinazione dell’IVA (regime dell’agriturismo, ad esempio) devono indicare l’imposta

risultante.

A rigo CD6 trova, infine, spazio l’ammontare d’imposta dovuta (campo 1) o a credito

(campo 2) del contribuente.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Come accennato, la Comunicazione dati IVA deve essere presentata, in via telematica

(diretta ovvero tramite un intermediario abilitato), entro il mese di febbraio di ogni anno.

Dato il fatto che il 28.02 cade di sabato, per il 2015 tale scadenza è posticipata al

02.03.2015.

SOGGETTI NON RESIDENTI

Secondo quanto disposto dall’articolo 17 del D.P.R. n. 633/72, i soggetti non residenti ma

con stabile organizzazione in Italia non possono operare, per quel che riguarda la loro

posizione IVA, sia tramite una stabile organizzazione che tramite un rappresentante fiscale

/ identificazione diretta.

Ne consegue che tali contribuenti sono tenuti a presentare, indicando nel riquadro

“Dichiarante” della sezione I (codice “1”), una Comunicazione dati riferita alle operazioni

imputabili alla stessa.

Le operazioni effettuate dalla casa madre devono pertanto confluire nella posizione della

stabile organizzazione.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 51 di 57

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Delle particolari modalità di presentazione vengono previste in presenza di operazioni

straordinarie o di trasformazioni sostanziali soggettive in cui si realizza una continuità tra i

soggetti prendenti parte all’operazione.

In dette circostanze è necessario distinguere le operazioni sostenute nel 2014 da quelle

verificatesi nel corso del 2015 (dal 1° gennaio alla data di presentazione della

Comunicazione).

OPERAZIONI STRAORDINARIE EFFETTUATE NEL CORSO DEL 2014

ESTINZIONE DEL

DANTE CAUSACOMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE

L’avente causa deve presentare:

• una Comunicazione dati IVA contenente i dati relativi alleoperazioni effettuate dal dante causa nel 2014 fino all’ultimaliquidazione periodica sostenuta prima dell’operazionestraordinaria. Nella parte “Contribuente” lo stesso è tenuto adindicare i dati del dante causa mentre in quella del “Dichiarante” ipropri dati (codice carica “9”);

• una Comunicazione con i dati relativi alle operazioni effettuatedall’avente causa nel 2014, nonché quelle effettuate dal dantecausa dopo l’ultima liquidazione periodica

No

Con cessione del debito /credito IVA

La Comunicazione va compilataanalogamente a quanto esaminato quisopra (estinzione del dante causa)

Senza cessione del debito /credito IVA

Ogni soggetto è tenuto allapresentazione della propriadichiarazione

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 52 di 57

OPERAZIONI STRAORDINARIE EFFETTUATE TRA IL 01.01.2015 E LA DATA DI PRESENTAZIONE

DELLA COMUNICAZIONE

ESTINZIONE DEL

DANTE CAUSACOMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE

La Comunicazione inerente alle operazioni poste in essere dal dantecausa viene presentata in questo caso dall’avente causa.Quest’ultimo è pertanto tenuto ad indicare nella parte del“Dichiarante” i propri dati (codice carica “9”), mentre in quella del“Contribuente”, quelli del dante causa

No Ogni soggetto è tenuto alla presentazione della propria dichiarazione

SANZIONI

Non trattandosi di una dichiarazione, l’omessa presentazione della Comunicazione ovvero

l’invio di dati incompleti / errati non comportano le sanzioni normalmente previste nelle

ipotesi di omessa o infedele dichiarazione.

Ciò nonostante, risulta comunque applicabile la sanzione (da euro 258 a euro 2.065)

prevista dall’ex articolo 11 del D.lgs. per “l’omissione di ogni comunicazione prescritta

dalla legge tributaria … o invio di tali comunicazioni con dati completi o non veritieri”.

Si evidenzia infine come, data la mancata possibilità di integrare / rettificare i dati

attraverso il ravvedimento operoso, eventuali errori / omissioni siano direttamente corretti

all’interno della dichiarazione annuale IVA.

Esempio: si considerino le seguenti operazioni effettuate nel corso del 2014 dal

contribuente X, tenuto in considerazione che lo stesso:

• dispone di un credito IVA 2013 pari a euro 12.000 interamente utilizzato in

compensazione mediante F24;

• ha effettuato versamenti periodici per un importo pari a euro 40.000.

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 53 di 57

OPERAZIONI ATTIVE

OPERAZIONI IMPORTO ALIQUOTA IVA A DEBITO

Cessioni interne700.000 10% 70.000

50.000 22% 11.000

Prestazioni di servizi 1.000 Esenti ---

Cessioni UE 200.000 Non imponibili ---

Cessioni verso San Marino 9.000 Non imponibili ---

Esportazioni 20.000 Non imponibili ---

Totale 980.000 81.000

OPERAZIONI PASSIVE

OPERAZIONI IMPORTO ALIQUOTA IVA A CREDITO

Acquisti interni300.000 10% 30.000

20.000 22% 4.400

Acquisti interni con utilizzo del plafond 300.000 Non imponibili ---

Acquisti con IVA indetraibile 5.000 22% ---

Importazioni 10.000 22% 2.200

Acquisti UE beni 5.000 22% 1.100

Acquisti UE servizi 20.000 22% 4.400

Acquisti da contribuenti minimi 6.000 --- ---

Totale 666.000 42.100

Per la compilazione della Comunicazione dati IVA vanno pertanto considerati i seguenti

elementi:

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 54 di 57

RIGO CD1 – TOTALE OPERAZIONI ATTIVE 980.000

di cui:

Operazioni non imponibili 29.000 (20.000 + 9.000)

Operazioni esenti 1.000

Cessioni intracomunitarie di beni 200.000

RIGO CD2 – TOTALE OPERAZIONI PASSIVE 666.000

di cui:

Acquisti non imponibili 300.000

Acquisti intracomunitari di beni 5.000

RIGO CD4 – IVA ESIGIBILE 86.500

IVA su cessioni interne 81.000

IVA su acquisti UE 5.500 (1.100 + 4.400)

RIGO CD5 – IVA DETRATTA 42.100

IVA su acquisti interni 34.400 (30.000 + 4.400)

IVA su importazioni 2.200

IVA su acquisti UE beni 1.100

IVA su acquisti UE servizi 4.400

RIGO CD6 – IVA DOVUTA 44.400

IVA esigibile 86.500 +

IVA detratta 42.100 -

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 55 di 57

Il modello sarà pertanto compilato nella seguente maniera:

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 56 di 57

Le prossime scadenze

10 febbraio 2015 MINI IMU

I possessori di terreni non classificati come montani o

parzialmente montani sono tenuti a versare l’IMU entro il

10.02.2015

16 febbraio 2015 FATTURAZIONE DIFFERITA – IVA

Emissione delle fatture differite riguardanti beni spediti o

consegnati nel mese precedente

REGISTRAZIONE CORRISPETTIVI

Registrazione delle operazioni per le quali sono stati rilasciati

lo scontrino o la ricevuta fiscale nel mese precedente

REGISTRAZIONI CONTABILI ASD

Registrazione dei corrispettivi e dei proventi derivanti

dall’esercizio dell’attività commerciale del mese precedente

da parte delle Associazioni Sportive Dilettantistiche

RITENUTE SUI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, DIPENDENTE E SU

PROVVIGIONI

Il versamento riguarda le ritenute sugli importi corrisposti il

mese precedente. Versamento telematico

VERSAMENTO CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE – INPS

Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.

Versamento telematico

Quaderno Settimanale n. 5 del 9 febbraio 2015

pagina 57 di 57

16 febbraio 2015 VERSAMENTO CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA – INPS

Versamento dei contributi da parte dei committenti titolari di

partita IVA. Versamento telematico

VERSAMENTO CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI – INPS

Versamento dei contributi da parte dei lavoratori iscritti alla

Gestione INPS artigiani e commercianti (minimale).

Versamento telematico per i titolari di partita IVA

DICHIARAZIONI DI INTENTO

Comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni di intento

da parte dell’esportatore abituale che deve poi consegnare la

ricevuta di invio al fornitore o prestatore

VERSAMENTO IVA

Liquidazione e versamento dell’IVA relativa al mese

precedente o per il quarto trimestre ottobre – dicembre 2014

per particolari contribuenti di cui all’ex articolo 74 del D.P.R.

n. 633/72 e per le Associazioni Sportive Dilettantistiche.

Versamento telematico

INAIL

Le aziende versano, in unica soluzione o limitatamente alla

prima rata, le somme dovute a titolo di premi e contributi

INAIL dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

e le malattie professionali

MODELLI RED

Invio all’INPS della dichiarazione reddituale con riferimento ai

solleciti dell’anno 2011 (RED 2012) e dei modelli RED 2014