asinitas

4
in collaborazione con PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: In Migrazione: [email protected] 06 64468488 - 338 1739886 PROGRAMMA MODULO I PRESENTAZIONE E COSTRUZIONE DEL GRUPPO VENERDÌ 30 MAGGIO 2014 ORE 14:30 - 16:00 ACCOGLIENZA E PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CAROLINA PURIFICATI PRESIDENTE ASINITAS ONLUS FABRIZIO CORESI VICE PRESIDENTE IN MIGRAZIONE ONLUS ORE 16:00 - 16:15 COFFEE BREAK ORE 16:10 - 18:30 IL FLUSSO DI MIGRAZIONI FORZATE NELLULTIMO DECENNIO: UN FENOMENO IN CONTINUA TRASFORMAZIONE RACCONTATO DALL’UNHCR. UNHCR MODULO II RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI: I CONTESTI D’ORIGINE VENERDÌ 6 GIUGNO 2014 ORE 14:30 - 16:30 DA INSEGNANTI A STUDENTI: ATTIVAZIONE ESPERIENZIALE PER VIVERE IL PRIMO GIORNO IN UNA SCUOLA DI PERSIANO. SAYED HASNAIN E Y OSSUF AMINI MEDIATORI CULTURALI ORE 16:30 - 16:45 COFFEE BREAK ORE 17:45 - 18:30 IL GRUPPO CLASSE: PRIME ATTIVITà IN GRUPPO CORSO DI FORMAZIONE - II° Edizione 30 MAGGIO 2014 / 12 DICEMBRE 2014 Centro Interculturale Miguelim Scuola d’italiano L2 di Asinitas Onlus via Policastro,45 - Roma per richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili INSEGNANTE L2 SPECIALIZZATO

Upload: lperrino2056

Post on 28-Dec-2015

9 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

corso di italiano

TRANSCRIPT

Page 1: Asinitas

in collaborazione con

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: In Migrazione: [email protected] 64468488 - 338 1739886

PROGRAMMA

MODULO IPRESENTAZIONE E COSTRUZIONE DEL GRUPPO

VENERDÌ 30 MAGGIO 2014

ORE 14:30 - 16:00AccoglienzA e presentAzione del percorso formAtivo Carolina PurifiCati

Presidente AsinitAs Onlus

fabrizio Coresi

Vice Presidente in MigrAziOne Onlus

ORE 16:00 - 16:15coffee BreAk

ORE 16:10 - 18:30il flusso di migrAzioni forzAte nell’ultimo decennio: un fenomeno in continua trasformazione raccontato

dall’unHcr.unHcr

MODULO IIRICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI: I CONTESTI D’ORIGINE

VENERDÌ 6 GIUGNO 2014

ORE 14:30 - 16:30dA insegnAnti A studenti: attivazione esperienziale per vivere il primo giorno in una scuola di persiano.sayed Hasnain e yossuf amini

MediAtOri culturAli

ORE 16:30 - 16:45coffee BreAk

ORE 17:45 - 18:30il gruppo clAsse: prime attività in gruppo

CORSO DI FORMAZIONE - II° Edizione

30 MAGGIO 2014 / 12 DICEMBRE 2014 Centro Interculturale MiguelimScuola d’italiano L2 di Asinitas Onlusvia Policastro,45 - Roma

per richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili

INSEGNANTE L2SPECIALIZZATO

Page 2: Asinitas

in collaborazione con

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: In Migrazione: [email protected] 64468488 - 338 1739886

VENERDÌ 13 GIUGNO 2014

ORE 14:30 - 16:00il sistemA itAliAno d’AccoglienzA dedicAto A richiedenti e BeneficiAri di protezione internAzionAlemaria Giovanna fidone

cOnsigliO itAliAnO Per i rifugiAti Onlus

ORE 16:00 - 16:15coffee BreAk

ORE 16:15 - 18:30elementi di diritto d’Asilo: la normativa europea e italiana di riferimento.valentina fabbri

Presidente PrOgrAMMA integrA

VENERDÌ 20 GIUGNO 2014

ORE 14:30 - 16:30lA scuolA All’interno delle strutture d’AccoglienzA: realtà, limiti e opportunità dell’insegnamento dell’italiano l2 nei centri d’accoglienza.simone andreotti

in MigrAziOne Onlus

ORE 16:30 - 16:45coffee BreAk

ORE 16:45 - 18:30lA scuolA nei pAesi d’origine: il funzionamento dell’istituzione scolastica nei diversi paesi d’origine, i metodi d’insegnamento e le premesse teoricHe, i contenuti, i vissuti degli studenti. fabrizio Coresi

AntrOPOlOgO

VENERDÌ 27 GIUGNO 2014

ORE 14:30 - 15:30focus: il corno d’africa

sandro triulzi

ArcHiViO delle MeMOrie MigrAnti

ORE 15:30 - 16:30focus: l’afgHanistan

Giuliano battiston

giOrnAlistA

ORE 16:30 - 16:45coffee BreAk

ORE 16:45 - 18:30focus: il conflitto in siria

gabriele del grande - fortresse europe

PAUSA ESTIVA

MODULO IIIA SCUOLA CON I MIGRANTI FORZATI

VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2014

ORE 14:30 - 16:15rotte e viAggi: incontro sulle testimonianze autenticHe

CeCilia bartoli

AsinitAs

ORE 16:15 - 16:30coffee BreAk

ORE 16:30 - 18:30 lABorAtorio esperienziAle: una volta cHe Ho incontrato lo straniero

CeCilia bartoli e Caroline santoro

insegnAnti itAliAnO l2

VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2014

ORE 14:30 - 15:30cAso studio: la scuola d’italiano di asinitas

Carolina PurifiCati

insegnAnte itAliAnO l2

ORE 15:30 - 18:30lABorAtorio esperienziAleelena bassan e Carolina PurifiCati

insegnAnti itAliAnO l2

MODULO IVL’USO DEL CORPO E LA PEDAGOGIA DELL’ESPRESSIONE

VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014

ORE 14:30 - 16:00l’uso del corpo e lA pedAgogiA dell’espressioneProf. Gilberto sCaramuzzo

uniVersità rOMA iii

ORE 16:00 - 16:15coffee BreAk

Page 3: Asinitas

in collaborazione con

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: In Migrazione: [email protected] 64468488 - 338 1739886

ORE 16:15 - 18:30AttivAzione esperienziAle: la mimesis Prof. Gilberto sCaramuzzo

uniVersità rOMA iii

MODULO VFAVOLE, FIABE E MITI

VENERDÌ 10 OTTOBRE 2014

ORE 14:30 - 15:00AttivAzione del gruppo

ORE 15:00 - 16:00pinocchio unA storiA universAle: lavorare con i miti, adattare il testo della fiaba per la classe mantenendo il valore autentico.laPo vannini e Caroline santoro

insegnAnti itAliAnO l2

ORE 16:00 - 16:15coffee BreAk

ORE 16:15 - 18:30teAtro e l2: vivere e diventare il testo

laPo vannini

insegnAnte itAliAnO l2

MODULO VIGIOCANDO S’IMPARA… A METTERSI IN GIOCOA curA dei Cemea del mezzoGiorno onlus

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2014

ORE 14:30 - 16:00AttivAzione esperienziAle: corpo, mani, piedi

il corpo in gioco, come attivarlo, come leggerlo

Claudio tosi

ceMeA del MezzOgiOrnO

m.Cristina bruGnano

insegnAnte itAliAnO l2

ORE 16:00 - 17:00AttivAzione esperienziAle: solo, a coppie, in gruppi

le forme del gioco dal singolare al plurale

Claudio tosi

ceMeA del MezzOgiOrnO

m.Cristina bruGnano

insegnAnte itAliAnO l2

ORE 17:00 - 18:30coinvolgersi e coinvolgere gli Adulti: la strada ludica

cosa si mette in gioco quando si gioca Claudio tosi

ceMeA del MezzOgiOrnO

MODULO VIILINGUA E LINGUAGGI

SABATO 25 OTTOBRE 2014

ORE 10:00 - 18:00rAdici e spAesAmento: attivazione esperienziale (canto - animazione corporea di gruppo - laboratorio manuale/espressivo - narrazione individuale scritta - condivisione - pausa - narrazione orale - restituzione dei partecipanti e riflessioni di metodo)insegnAnti di AsinitAs Onlus e in MigrAziOne Onlus

DOMENICA 26 OTTOBRE 2014

ORE 10:00 - 18:00il volto dell’Altro: attivazione esperienziale (canto - animazione corporea di gruppo - laboratorio manuale/espressivo - narrazione individuale scritta - condivisione - pausa - narrazione orale - restituzione dei partecipanti e riflessioni di metodo)insegnAnti di AsinitAs Onlus e in MigrAziOne Onlus

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2014

ORE 09:00 - 13:00tutti in clAsse: partecipare ed osservare in classi d’italiano l2 per ricHiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili - scuole di asinitas ed in migrazione - roma

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2014

ORE 14:30 - 16:30progrAmmAzione didAtticA integrAtA: progettare l’unità didattica valorizzando le intelligenze multiple

Carolina PurifiCati e elena Canestrari insegnAnti d’itAliAnO l2

Page 4: Asinitas

in collaborazione con

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: In Migrazione: [email protected] 64468488 - 338 1739886

ORE 16:30 - 16:45coffee BreAk

ORE 16:40 - 18:30sulle trAcce di freinet: costruire un contesto per la narrazione in classe

Carolina PurifiCati e elena Canestrari insegnAnti d’itAliAnO l2

VENERDÌ 7 NOVEMBRE 2014

ORE 14:30 - 18:30l’interlinguA: lavorare collettivamente con la scrittura, dall’espressione alla correzione Carolina PurifiCati e elena Canestrari insegnAnti d’itAliAnO l2

MODULO VIIIANALFABETI ED ANALFABETISMO

VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2014

ORE 14:30 - 15:00AttivAzione del gruppo

ORE 15:00 - 18:30AnAlfABetismo: tipologie, approcci e praticHe: quali le strategie possibili per costruire un percorso didattico utile

Carolina PurifiCati e elena Canestrari insegnAnti d’itAliAnO l2

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014

ORE 14:30 - 18:30AttivAzione esperienziAle: costruzione di materiali didattici operativi

Carolina PurifiCati e beHts amPuero

insegnAnti d’itAliAnO l2

MODULO IXEQUILIBRI: IL MOVIMENTO CONDIVISOA curA dei Cemea del mezzoGiorno onlus

VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2014

ORE 14:30 - 15:30spencolAmenti

ORE 15:30 - 17:00AttivAzione esperienziAle: costruzione di mobiles

Claudio tosi

ceMeA del MezzOgiOrnO

saraH Parisi

educAtrice e Assistente sOciAle

ORE 17:00 - 18:30un gruppo, un equiliBrio in movimentoClaudio tosi

ceMeA del MezzOgiOrnO

saraH Parisi

educAtrice e Assistente sOciAle

MODULO XRICERCA, DOCUMENTAZIONE E COMUNICAZIONEA curA dell’arCHivio delle memorie miGranti

VENERDÌ 5 DICEMBRE

ORE 14:30 - 16:30Altre voci: per una narrazione alternativa del presente: dal narrare l’altro all’altro cHe racconta. ArcHiViO MeMOrie MigrAnti

ORE 16:30 - 18:30mezzi per nArrAre, registrAre e documentAre: strumenti multimediali per l’autonarrazione.ArcHiViO MeMOrie MigrAnti

MODULO XICHIUSURA E FEEDBACK

VENERDÌ 12 DICEMBRE

ORE 14:30 - 18:30sintesi di metodo e feedBAck le trAcce: restituzione del percorso del gruppo

condivisione sul percorso e consegna attestati