igrometri

70
9° Meeting dei Responsabili Tecnici di Laboratorio del settore Lattiero-Caseario ing. Giorgio Ficco Università degli Studi di Cassino Misure di temperatura ed umidità nei laboratori di prova: tipi di sensori e riferibilità metrologica Montegrotto Terme – 04 dicembre 2008

Upload: calail

Post on 24-Dec-2015

8 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

sensori igrometri

TRANSCRIPT

Page 1: igrometri

9deg Meeting dei Responsabili Tecnici di Laboratoriodel settore Lattiero-Caseario

ing Giorgio Ficco Universitagrave degli Studi di Cassino

Misure di temperatura ed umiditagrave nei laboratori di prova tipi di sensori e riferibilitagrave metrologica

Montegrotto Terme ndash 04 dicembre 2008

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Principi di Misura della Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi fondamentali temperatura termodinamica

La temperatura egrave stata storicamente definita sulla base della dilatazione termica di un fluido tra due punti fissi scelti arbitrariamente La piugrave diffusa scala Celsius scegliendash come punti fissi il punto di solidificazione (0degC) e di ebollizione

dellrsquoacqua (100degC) alla pressione di 101325 Pandash come fluido termometrico il mercuriondash come legge di dilatazione termometrica una relazione lineare

In un sistema chiuso in equilibrio la termodinamica classica definisce la temperatura termodinamica come il divisore integrale dellrsquoenergia interna rispetto allrsquoentropia (a volume costante)

VSUT

partpart

=

Misure di temperatura ed umiditagrave

La Scala Internazionale delle TemperatureLe evoluzioni successive

Punti fissi ITS-27 [degC] ITS-48 [degC] IPTS-48 [degC]

IPTS-68 [degC]

ITS-90 [degC]

pt idrogeno -25934 -2593467 lv idrogeno -256108 -25615 pe idrogeno -25287 -25285 pt neon -2485939 pe neon -246048 pt ossigeno -218789 -2187916 pt argon -1893442 pe ossigeno -18297 -182970 -18297 -182962 pt mercurio - 388344 ps acqua 0000 0 pt acqua 001 001 001 pe acqua 100000 100 100 100 pf gallio 297646 ps indio 1565985 ps stagno 231928 ps zinco 41958 419527 pe zolfo 44460 444600 4446 ps alluminio 660323 ps argento 9605 9608 9608 96193 96178 ps oro 10630 10630 1063 106343 106418 ps rame 108462

alcuni punti fissi secondari ps stagno 2319 23191 2319681 ps piombo 3273 3273 327502 ps zinco 4195 419505 ps zolfo 444674 psantimonio 6305 6305 63074 psalluminio 6601 6601 66037 pt = punto triplo lv= equilibrio liquido- vapore (p= 333606 Pa) pe= punto di eboillizione pf= punto di fusione pf= punto di solidificazione (p=101325 Pa)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Ha subito successive revisioni nel corso di conferenze internazionali (1948 1954 hellip1990) ed egrave lo standard che

ndash fissa i punti di riferimento per la taratura (punto di congelamento punto triplo ecc)

ndash definisce le equazioni ed i metodi da utilizzare per calcolare le temperature intermedie (interpolazione)

ndash definisce gli strumenti da usare per la realizzazione della scala di temperatura

La scala di temperatura internazionale (ITS ndash International Temperature Scale)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 2: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Principi di Misura della Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi fondamentali temperatura termodinamica

La temperatura egrave stata storicamente definita sulla base della dilatazione termica di un fluido tra due punti fissi scelti arbitrariamente La piugrave diffusa scala Celsius scegliendash come punti fissi il punto di solidificazione (0degC) e di ebollizione

dellrsquoacqua (100degC) alla pressione di 101325 Pandash come fluido termometrico il mercuriondash come legge di dilatazione termometrica una relazione lineare

In un sistema chiuso in equilibrio la termodinamica classica definisce la temperatura termodinamica come il divisore integrale dellrsquoenergia interna rispetto allrsquoentropia (a volume costante)

VSUT

partpart

=

Misure di temperatura ed umiditagrave

La Scala Internazionale delle TemperatureLe evoluzioni successive

Punti fissi ITS-27 [degC] ITS-48 [degC] IPTS-48 [degC]

IPTS-68 [degC]

ITS-90 [degC]

pt idrogeno -25934 -2593467 lv idrogeno -256108 -25615 pe idrogeno -25287 -25285 pt neon -2485939 pe neon -246048 pt ossigeno -218789 -2187916 pt argon -1893442 pe ossigeno -18297 -182970 -18297 -182962 pt mercurio - 388344 ps acqua 0000 0 pt acqua 001 001 001 pe acqua 100000 100 100 100 pf gallio 297646 ps indio 1565985 ps stagno 231928 ps zinco 41958 419527 pe zolfo 44460 444600 4446 ps alluminio 660323 ps argento 9605 9608 9608 96193 96178 ps oro 10630 10630 1063 106343 106418 ps rame 108462

alcuni punti fissi secondari ps stagno 2319 23191 2319681 ps piombo 3273 3273 327502 ps zinco 4195 419505 ps zolfo 444674 psantimonio 6305 6305 63074 psalluminio 6601 6601 66037 pt = punto triplo lv= equilibrio liquido- vapore (p= 333606 Pa) pe= punto di eboillizione pf= punto di fusione pf= punto di solidificazione (p=101325 Pa)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Ha subito successive revisioni nel corso di conferenze internazionali (1948 1954 hellip1990) ed egrave lo standard che

ndash fissa i punti di riferimento per la taratura (punto di congelamento punto triplo ecc)

ndash definisce le equazioni ed i metodi da utilizzare per calcolare le temperature intermedie (interpolazione)

ndash definisce gli strumenti da usare per la realizzazione della scala di temperatura

La scala di temperatura internazionale (ITS ndash International Temperature Scale)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 3: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi fondamentali temperatura termodinamica

La temperatura egrave stata storicamente definita sulla base della dilatazione termica di un fluido tra due punti fissi scelti arbitrariamente La piugrave diffusa scala Celsius scegliendash come punti fissi il punto di solidificazione (0degC) e di ebollizione

dellrsquoacqua (100degC) alla pressione di 101325 Pandash come fluido termometrico il mercuriondash come legge di dilatazione termometrica una relazione lineare

In un sistema chiuso in equilibrio la termodinamica classica definisce la temperatura termodinamica come il divisore integrale dellrsquoenergia interna rispetto allrsquoentropia (a volume costante)

VSUT

partpart

=

Misure di temperatura ed umiditagrave

La Scala Internazionale delle TemperatureLe evoluzioni successive

Punti fissi ITS-27 [degC] ITS-48 [degC] IPTS-48 [degC]

IPTS-68 [degC]

ITS-90 [degC]

pt idrogeno -25934 -2593467 lv idrogeno -256108 -25615 pe idrogeno -25287 -25285 pt neon -2485939 pe neon -246048 pt ossigeno -218789 -2187916 pt argon -1893442 pe ossigeno -18297 -182970 -18297 -182962 pt mercurio - 388344 ps acqua 0000 0 pt acqua 001 001 001 pe acqua 100000 100 100 100 pf gallio 297646 ps indio 1565985 ps stagno 231928 ps zinco 41958 419527 pe zolfo 44460 444600 4446 ps alluminio 660323 ps argento 9605 9608 9608 96193 96178 ps oro 10630 10630 1063 106343 106418 ps rame 108462

alcuni punti fissi secondari ps stagno 2319 23191 2319681 ps piombo 3273 3273 327502 ps zinco 4195 419505 ps zolfo 444674 psantimonio 6305 6305 63074 psalluminio 6601 6601 66037 pt = punto triplo lv= equilibrio liquido- vapore (p= 333606 Pa) pe= punto di eboillizione pf= punto di fusione pf= punto di solidificazione (p=101325 Pa)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Ha subito successive revisioni nel corso di conferenze internazionali (1948 1954 hellip1990) ed egrave lo standard che

ndash fissa i punti di riferimento per la taratura (punto di congelamento punto triplo ecc)

ndash definisce le equazioni ed i metodi da utilizzare per calcolare le temperature intermedie (interpolazione)

ndash definisce gli strumenti da usare per la realizzazione della scala di temperatura

La scala di temperatura internazionale (ITS ndash International Temperature Scale)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 4: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

La Scala Internazionale delle TemperatureLe evoluzioni successive

Punti fissi ITS-27 [degC] ITS-48 [degC] IPTS-48 [degC]

IPTS-68 [degC]

ITS-90 [degC]

pt idrogeno -25934 -2593467 lv idrogeno -256108 -25615 pe idrogeno -25287 -25285 pt neon -2485939 pe neon -246048 pt ossigeno -218789 -2187916 pt argon -1893442 pe ossigeno -18297 -182970 -18297 -182962 pt mercurio - 388344 ps acqua 0000 0 pt acqua 001 001 001 pe acqua 100000 100 100 100 pf gallio 297646 ps indio 1565985 ps stagno 231928 ps zinco 41958 419527 pe zolfo 44460 444600 4446 ps alluminio 660323 ps argento 9605 9608 9608 96193 96178 ps oro 10630 10630 1063 106343 106418 ps rame 108462

alcuni punti fissi secondari ps stagno 2319 23191 2319681 ps piombo 3273 3273 327502 ps zinco 4195 419505 ps zolfo 444674 psantimonio 6305 6305 63074 psalluminio 6601 6601 66037 pt = punto triplo lv= equilibrio liquido- vapore (p= 333606 Pa) pe= punto di eboillizione pf= punto di fusione pf= punto di solidificazione (p=101325 Pa)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Ha subito successive revisioni nel corso di conferenze internazionali (1948 1954 hellip1990) ed egrave lo standard che

ndash fissa i punti di riferimento per la taratura (punto di congelamento punto triplo ecc)

ndash definisce le equazioni ed i metodi da utilizzare per calcolare le temperature intermedie (interpolazione)

ndash definisce gli strumenti da usare per la realizzazione della scala di temperatura

La scala di temperatura internazionale (ITS ndash International Temperature Scale)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 5: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Ha subito successive revisioni nel corso di conferenze internazionali (1948 1954 hellip1990) ed egrave lo standard che

ndash fissa i punti di riferimento per la taratura (punto di congelamento punto triplo ecc)

ndash definisce le equazioni ed i metodi da utilizzare per calcolare le temperature intermedie (interpolazione)

ndash definisce gli strumenti da usare per la realizzazione della scala di temperatura

La scala di temperatura internazionale (ITS ndash International Temperature Scale)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 6: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Altre Scale di Temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 7: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

La misura della temperatura egrave un problema di trasmissione del calore Il sensore non legge mai la temperatura da misurare ma la propria temperaturaPer poter valutare la differenza tra la temperatura del sensore e quella che si vuole misurare egrave necessario valutare gli scambi termici esistenti (conduzione convezione irraggiamento)Ad esempio se il fluido presenta una notevole velocitagrave rispetto alla sonda termometrica la trasformazione termodinamica imposta al fluido dalla presenza della sonda stessa determina una variazione della temperatura hellipTemperatura di ristagno

Leggi fondamentali della trasmissione del calore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 8: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Come misurare la grandezza ldquotemperaturardquo

La temperatura viene solitamente misurata mediante elementi elettrici(TC termistori TRP) e successivamente attraverso un elemento di condizionamento (trasmettitore) il segnale in uscita viene amplificato e condizionato in un segnale standard (315 psi 0hellip10V 420 mA fieldbus)

Elemento termometrico

Elemento dicondizionamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 9: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

TIPO PRINCIPIO FISICO GRANDEZZA TRASDOTTA

SENSORE STRUMENTO ASSOCIATO

Termometro a liquido dilatazione termica spostamento del liquido mercurio toluene o alcool bulbo

capillare graduato

Termometro a gas legge dei gas perfetti pressione gas gas in bulbo e capillare manometro

Termometro a vapore variazione della pvs tensione vapore bulbo metallico e capillare

manometro

Termometro bimetallico differente dilatazione termica

differente dilatazione metalli

due placchette avvolte a spirale o elica

amplificatore meccanico

Termometro a resistenza variazione resistenza dei conduttori

resitenza elettrica fili di platino rame nickel etc

ponte in DC o AC potenzvoltmetro

Termistore variazione resistenza semiconduttori

resistenza elettrica semiconduttore multimetro

Termocoppia effetto Seebeck fem coppia termoelettrica potenziometro millivoltmetro

Term a radiazione monocromatico

legge di Planck fem fotodiodo fotomoltiplicatoro

occhio umano

ottica lampada a filamento filtro

Term a radiazione infrarosso

legge di Planck fem fotodiodo o fotoconduttore

ottica filtro ottico volt o potenziometro

Term a radiazione Totale

legge di Stefan-Boltzmann

fem termopila bolometro o senspiroelettrico

ottica voltmetro o potenziometro

Term a radiazione bicolore

legge di Planck (rapp radiazioni)

fem fotodiodo o fotomoltiplicatore

ottica filtri voltmetro

Tecniche e strumenti di misura della temperatura

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 10: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 11: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 12: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

12

Termometri a liquido

principio dilatazione liquidocampo -50divide400degC

(in funzione del liquido)incertezza 005-2degCuscita meccanicanorme UNI 68931979

Vantaggi- elevata stabilitagraveSvantaggi- elevata costante di tempo-campo di misura ridotto-Strumenti delicati

Divieto di vendita per termometri a mercurio

Proposta di modifica della direttiva 76769CEE per quanto riguarda le restrizioni alla

commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 13: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

13

principio dilatazione di solidicampo 0divide600incertezza 1-5degCuscita meccanicanorme UNI- CTI 9010

Vantaggi- basso costoSvantaggi- scarsa precisione- non utilizzabili a distanza

Termometri bimetallici

I termometri bimetallici sono costituiti da un tubo in acciaio al cui interno egrave posta una spirale elicoidale bimetallica (elemento sensibile)La spirale ha unrsquoestremitagrave saldata alla parte inferiore del tubo e laltra ad un alberino di trasmissione alla cui estremitagrave libera viene montato lrsquoindiceLe variazioni di temperatura causano nel bimetallo una deformazione che attraverso la rotazione dellalberino si trasmette alla lancetta ruotante sul quadrante

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 14: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

14

Termometri a resistenza

principio variazione resistenza elettrica di metallicampo -250divide850degCincertezza 001-01degCuscita elettricanorme UNI-7937 IEC 751

Vantaggi- elevata affidabilitagrave- linearitagraveSvantaggi- elevato costo - elevata costante di tempo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 15: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Fattori di affidabilitagrave di un Termometro a Resistenza

- resistenza dei fili di collegamento - autoriscaldamento- fem termiche nel collegamenti- resistenza di isolamento- deriva della caratteristica- tempo di risposta- profonditagrave di immersione

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 16: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

16

Termocoppieprincipio effetto Seebeckcampo lt350degC (T) lt900degC(E)incertezza 05divide5degCuscita elettricanorme UNI-CTI 7938

IEC 584-123

Vantaggi- basso costo- piccola costante di tempoSvantaggi- non linearitagrave- bassa sensibilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 17: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Seebeck lega il potenziale (la forza elettromotrice fem) Es che si genera ai capi di un giunto di metalli diversi alla temperatura T del giunto ed ai due metalli A-B costituenti il giunto stesso

dES = αAB middot dT

dove αAB rappresenta il coefficiente di Seebeck piugrave noto come potere termoelettrico della coppia AB ed egrave funzione della sola temperatura T del giunto

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 18: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Peltier descrive lassorbimento o la cessione di calore Qpche avviene in un giunto di metalli diversi attraversato in un verso o in quello opposto (reversibilmente) da una corrente I

dQP = plusmn πAB middot I middot dθ

dove πAB rappresenta il coefficiente di Peltier il cui valore dipende per una determinata coppia A-B dalla sola temperatura T del giunto Il coeficiente πAB puograve variare in valore e segno al variare della T nel senso che a paritagrave di verso della corrente I in uno stesso giunto ci puograve essere assorbimento o cessione di calore Qp a seconda della temperatura del giunto Ovviamente esiste una temperatura T allaquale tale effetto egrave nullo

Sulla base della fenomenologia ad effetto Peltier descritta sono stati sviluppate sistemi di raffreddamento di ridotta potenza il cui maggiore pregio oltre alla sicurezza intrinseca egrave quello di non presentare organi in movimento e quindi di non essere soggetti a fenomeni di usura Tali dispositivi hanno trovato applicazione nel raffreddamento di ambienti di ridotte dimensioni e nella termostatazione di elementi nella strumentazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 19: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

la legge di Thomson descrive lassorbimento o la cessione di calore QT che avviene in un conduttore omogeneo lungo il quale vi egrave un gradiente di temperatura al passaggio di una corrente I (anche di tipo termoelettrico)

dove σ rappresenta il coefficiente di Thomson il cui valore dipende dal materiale del conduttore dal gradiente di temperatura e dalla temperatura stessa Si noti che il coefficiente di Thomson viene spesso anche definito calore specifico elettrico in quanto rappresenta la quantitagrave di calore ceduta od assorbita in un singolo conduttore sottoposto ad un gradiente unitario quando egrave percorso da una corrente unitaria

ϑσ IddTdQT

TT sdotsdotplusmn= int )(

2

1

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 20: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

I tre effetti su descritti sono tutti contemporaneamente presenti in un circuito termoelettrico a doppio giunto (uno di misura ed uno diriferimento)

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

2 2 2

2 11 1 1

T T T

AB AB A B ABT TT T T

E dT dT dT= π minus π + σ sdot minus σ sdot = α sdotint int int

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 21: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

Ia legge del circuito omogeneoIn un circuito chiuso costituito da un solo materiale omogeneo non puograve circolare corrente termoelettrica per soli scambi termici Quindi

- se in un circuito costituito da un solo materiale circola corrente termoelettrica ciograve egrave dovuto ad impurezze del materiale

- in un circuito termoelettrico con due giunti a temperature diverse la fem generata egrave indipendente dalla temperatura lungo i fili supposti omogenei

A A

B

EAB

T1 T0

plusmnQTplusmnQT plusmnQT

plusmnQPplusmnQP

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 22: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Leggi dei circuiti termoelettrici

IIa legge dei metalli intermediLa somma algebrica delle fem in un circuito costituito da un numero qualsiasi di metalli diversi egrave nulla se tutto il circuito egrave isotermoQuindi se un terzo metallo egrave inserito nel circuito e le estremitagrave di tale metallo sono tenute isoterme non si verificano variazioni di fem

III legge delle temperature intermedieLa fem termica di una coppia avente i giunti a temperatura T1 e T2 egrave la somma algebrica delle fem delle stesse coppie aventi i giunti ordinatamente alle temperature T1 T2 e T3 T2

ET1T2 = ET1T3 + ET3T2

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 23: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

A Cu

B Cu

Voltmetro digitale o Ponte di precisione

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T1f e m

A Cu

B Cu

Giunto di riferimento

Giunto di misura

T3

f e m

B

T2

T1

A

Collegamenti elettrici delle termocoppie

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 24: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

SoddisfacenteSoddisfacente (atm lt 05 O2)Soddisfacente (atm lt 02 O2)Non raccomandato

Cu

- C

ost Fe

- C

ost

(

sotti

li )

Fe -

Cos

t ( d

oppi

e )

Pt R

h -

Pt

Chr

omel

A

lum

el(

s )

Chr

oml

Alu

mel

( d

)

WR

e 3

- W

Re

25

2000

1500

1000

- 200

500

0

2500

T (degC)

Termocoppie normalizzate

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 25: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

La termografia egrave una tecnica di misura della temperatura ldquoa distanzardquo Determinazione del flusso termico radiativo emesso da un corpo nella banda spettrale dellrsquoinfrarosso senza contatto con lo stessoCon il termine termografia si intende la visualizzazione bidimensionale della misura di irraggiamento attraverso un termogramma

La distribuzione di temperatura della superficie in esame rilevata per mezzo di un opportuno sistema di scansione ottica egrave visualizzabile mediante la mappa termica in cui la variazione della temperatura egravevalutata in rapporto ad una scala cromatica in ldquofalsi colorirdquo che fa corrispondere ad ogni colore una temperatura

Termografia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 26: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valgono le tre relazioni fondamentali dellrsquoirraggiamentominus equazione di Planck

minus equazione di Wien

Enλ (T)Potere emissivo emisferico spettrale del corpo nero alla

lunghezza drsquoonda λ in funzione della T [W m2 microm]

C1 cost = 374 bull 108 [W microm4m2]

C2 cost = 144 bull 104 [microm K]

C3 cost = 2898 10-3 [microm k]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

λ lunghezza drsquoonda [microm]

λmaxlunghezza drsquoonda per cui si ha Enλ (T) massima [microm]

( )2

1

5 1n c

T

cE Te

λλλ

= sdot minus

max 3T Cλ =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 27: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Integrando la formula di Planck da λ = 0 a λ = infin egrave possibile ottenere lrsquoemittanza radiante totale di un corpo nero

Equazione di Stefan-Boltzmann

En (T) Potere emissivo emisferico totale di un corpo nero [W m2]

σ costante di Stefan Boltzman= 567051 bull 10-8[W m2K4]

T temperatura assoluta del corpo nero [K]

lrsquoemittanza radiante compresa nellrsquointervallo λ = 0 a λmax egrave

solo il 25 del totale

( ) 4nE T Tσ= sdot

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 28: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Per il corpo grigio la formula di Stefan-Boltzmann diventa

E(T) = ε bull σ bull T4

Il potere emissivo totale di un corpo grigio egrave identico a quello di un corpo nero alla stessa temperatura moltiplicato per il valore di

emissivitagrave ε del corpo in esame

I Corpi Reali

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 29: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lrsquoemissivitagrave di un corpo reale dipende da 1 natura superficie2 tipo di materiale3 tipologia di lavorazione superficiale4 stato di ossidazione5 sporcizia e grasso sulla superficie6 temperatura 7 angolazione target-sensore8 lunghezza drsquoonda

NON SONO VALORI DI

RIFERIMENTO

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 30: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misure non intrusive e a distanza ovvero misure- di oggetti in movimento ingranaggi cuscinetti nastri- di oggetti non accessibili - in ambienti pericolosi - di oggetti sotto tensionecomponenti elettronici rotaie in tensione

trasformatori- di oggetti che non si possono toccare con vernice fresca parti sterili o

sostanze corrosive2 Misure non distruttive non sussistono alterazioni in seguito alla verifica 3 Misure di temperature elevate generalmente al di sopra dei valori misurabili

con termocoppie e termoresistenze4 Misure di temperature di scarsi conduttori di calore come ceramica gomma

plastica5 Misura della temperatura media di superfici o di distribuzione di temperatura

(mappe termiche)6 Misure di transitori termici e di fenomeni termici periodici di elevata frequenza7 Misure di oggetti piccoli con massa ridotta di cui una sonda a contatto

rimuoverebbe troppo calore misurando cosigrave un valore scorretto8 Strumento di diagnostica e controllo e monitoraggio

Campi di Impiego

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 31: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Egrave una tecnica di misura a distanza non distruttiva e non intrusiva2 Offre la possibilitagrave di ottenere unrsquoimmagine termografica in tempo

reale con possibilitagrave di seguire lrsquoevoluzione del campo termico in transitori molto veloci

3 Diagnosi predittiva4 Sistema di misura compatto e facilmente trasportabile5 Rilevamento di anomalie spesso invisibili ad occhio nudo6 Ispezione con lrsquoimpianto in funzionamento7 Utilizzata in fase di progettazione evita lrsquoinsorgere di difetti successivi

con costose campagne di richiamo8 Utilizzata nellrsquoautomazione e nel controllo di processo consente di

migliorare lrsquoefficienza produttiva e di ottimizzare il controllo della qualitagrave

Vantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 32: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

1 Misura piugrave qualitativa che quantitativa2 Incertezza elevata fino a plusmn25degC3 Misura fortemente influenzata da fattori quali emissivitagrave

distanza target piano focale umiditagrave ambiente hellip4 Utilizzo di software dedicati5 Difficoltagrave interpretative delle immagini termografiche

Svantaggi

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 33: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Sensori per la Misura dellrsquoUmiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 34: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccaniciprincipio di misura

Basato sul fenomeno dellelongazione di capelli umani in funzione dellumiditagrave

Elementi sensibili membrane sia animali che sintetiche carta tessuti

Esistono dispositivi ad uscita elettrica (potenziometro o estensimetro)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 35: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi meccanicicause di incertezza

Deriva di zero (stress meccanici esposiz ambienti secchi)IsteresiContaminazione superficiale (ammoniaca polveri grassi)Sensibilitagrave alle vibrazioni(elevato tempo di risposta)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 36: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi resistiviprincipio di misura

Misurano la variazione di resistenza dellrsquoelemento sensibile Si distinguono due tipi di sensori a) conduzione di superficie b) conduzione di massa La caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute il polistirene trattato con acido solforico)

)exp(R φβα sdotminussdot=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 37: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi capacitiviprincipio di misura

La variazione dellrsquoumiditagraverelativa provoca una variazione della capacitagrave del sensoreGeneralmente uno degli elettrodi egrave permeabile al vapor drsquoacquaLa caratteristica del sensore egrave di tipo non lineare del tipo

(Un esempio di substrato utilizzato eacute lrsquoacetato di cellulosa e la poliammide)

( )[ ]LAC o

f

f

w εεεεν sdot+minussdot=

3313131

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 38: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri relativi elettricicause di incertezza

temperatura dellrsquoariacontaminazione dellrsquoelemento sensibile fenomeni di condensazionetensioni meccaniche indotte sullrsquoelementoirraggiamento direttotensione di alimentazioneimpedenza di carico

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 39: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazioneprincipio di misura

Basato sulla progressiva diminuzione della temperatura superficiale di un elemento sensibile e conseguente raggiungimento della condizione di saturazione La trasformazione termodinamica corrisponde ad un raffreddamento isotitolo a pressione costante (fino a Tr o Tb) egrave tale che

Sorgente di luce (1) specchio riflettente (2) rilevatore di condensa (3) sistema di controllo (4) sensore di temperatura (5) sistema di raffreddamentoriscaldamento (6)scambiatore (7)

13

426

75

)T(pp rvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 40: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a condensazionecause di incertezza

incertezza sensore di temperaturagradienti di temperatura i) aria-condensato ii) condensato-superficie raffreddata ii) superficie raffreddata-sensore di temperaturaeffetto Kelvin (grado di finitura specchio)effetto Raoult (presenza di contaminanti solubili)attenuazione del segnale di trigger (la presenza di particolato sulla superficie dello specchio)tipo e consistenza del film di condensa (liquido o solido) fenomeni di condensazione adsorbimento desorbimento e perdite di carico (lungo la linea di campionamento)portate di campionamento inadeguata (portata pulsante troppo bassa o elevata 30-100 dm3h)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 41: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometriprincipio di misura

Basato sulla misura della differenza di temperatura tra la temperatura dellrsquoaria e la temperatura di bulbo umido (temperatura alla quale si porta un termometro mantenuto costantemente bagnato mediante una garza ed investito dalla corrente drsquoaria umida)Il funzionamento dello psicrometro eacutedescritto dalla relazione di Ferrel

)tt(Axx usTus minussdotminus=

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 42: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Psicrometri cause di incertezza

Incertezza dei sensori di temperaturaVariazioni del flusso conduttivo i) garza e sensore di temperatura ii) sensore di temperatura e serbatoio di alimentoVariazioni del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria) i) aria umida e film saturo ii) film saturo e garzaVariazioni del flusso radiativo tra sensore e lrsquoambiente Eccessivo essiccamento della garzaSporcamento della garzaIntrusivitagrave in ambienti di dimensioni ridotte

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 43: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturiprincipio di misura

Basato sul principio che la pressione di vapore di una soluzione salina aumenta al crescere della temperatura e diminuisce allaumentare della concentrazione del sale discioltoLa soluzione salina viene

riscaldata la pressione di vapore della soluzione aumenta fino ad eguagliare quella del vapore drsquoacqua

)T(pp sLiClvsv =

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 44: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri a sali saturicause di incertezza

incertezza sensore di temperaturavariazione del flusso radiativovariazione del flusso convettivo (velocitagrave dellrsquoaria)variazione del flusso conduttivo (differenza di temperatura e lunghezza stelo)contaminazione superficiale (sostanze solubili)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 45: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticiprincipio di misura

Basato sullrsquoessiccazione in una cella sensibile al P2O5 ed una successiva elettrolisi dellacqua adsorbita dal film di in ossigeno ed idrogenoLa misura della corrente richiesta eacute proporzionale al numero di molecole dacqua dissociate (due elettroni per ogni molecola dacqua)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 46: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Igrometri elettroliticicause di incertezza

incertezza sensore di correntericombinazione di idrogeno ed ossigeno fenomeni di occlusione variazioni della portata presenza di idrogeno e di ossigeno nel campione presenza contaminanti che possono reagire con il P2O5 (ammina ammoniaca alcool ecc)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 47: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 48: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

bull Taratura di sensori di Temperatura Forni e Camere Climatiche

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 49: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Insieme delle operazioni che stabiliscono sotto condizioni specificate la relazione tra i valori indicati da uno strumento o da un sistema per misurazione o i valori rappresentati da un campione materiale ed i corrispondenti valori noti di un misurando

Taratura (VIM 613)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 50: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferibilitagrave

proprietagrave del risultato di una misurazione consistente nel poterlo riferire a campioni appropriati generalmente nazionali od internazionali attraverso una catena ininterrotta di confronti tutti con incertezza dichiarata

[VIM 610]

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 51: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Taratura della strumentazione di misura

controllo e collaudo

Misurecritiche

Si No

NoSi

SiStrumentotarabile perconfronto

Strumentotarabile perconfronto

Laboratorio di taratura

internoesterno alla azienda

Taratura o verifica con strumento

avente caratteristich

e adeguate

Esisteriferibilitagrave naz

internazSi No

Scelta del processo di taratura

NoSi Si possonousare materiali

di riferim

Laboratorio interno alla

azienda

Utilizzo dimateriali di riferimento

adeguati

Laboratorio interno alla azienda o

laboratorio del cliente

Effettuazione di confronticoncordati

No

Centro di taratura

accreditato dal SIT o in ambito EA

Taratura per grandezze e incertezze accreditate

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Taratura con strumenti riferiti a campioni

nazionali o internaz

Laboratorio di taratura interno alla

azienda

Utilizzo di materiali di riferimento certificati

Laboratorio interno alla

azienda

Effettuazione di confronti

tra laboratori con procedure

AQ (Proficiency

testing)

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 52: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Xrv X E SX

[degC] [degC] [degC] [degC]

2016 1996 -020 001 1320 1336 016 001 702 716 014 002 209 233 024 001 -464 -434 030 003 -1029 -1016 014 002 -1799 -1865 -066 001

-150

-100

-050

000

050

100

150

-25 -20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25

X [degC]

E=X-Xrv [degC]

TABELLA I Coefficienti del polinomio e matrice di varianza-covarianza

GradoCoefficienti

deg i

Incertezza U c ( deg i )

0 0013349909 0312327293 975E-02 -212E-05 127E-09 -224E-141 -23713E-06 934404E-05 -212E-05 873E-09 -666E-13 135E-172 811351E-09 74774E-09 127E-09 -666E-13 559E-17 -120E-213 -19032E-13 163216E-13 -224E-14 135E-17 -120E-21 266E-26

Gradi di Libertagrave 18

Matrice di Varianza-covarianza deg deg

-1-05

005

115

225

3

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000

Esempio di Curva e Tabella di Taratura di un igrometro a punto di rugiada

Elaborazione matricialedella curva di taratura di una Bilancia

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 53: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Yi + uiYi

I i

curva di taratura

I

Yi - ui

YCurva caratteristicadi funzionamento

Curva caratteristica di funzionamento nominale e reale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 54: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura ai punti fissi

Un punto fisso in temperatura egrave di norma un particolare stato termodinamico di una sostanza pura in cui coesistono piugrave fasi e nel quale gli scambi termici dovuti alla non perfetta adiabaticitagrave dei sistemi reali vengono compensati dai termini di accumulo dovutial calore latente di evaporazione o solidificazione realizzando cosi un ambiente isotermo ad un valore di temperatura noto

Il metodo di taratura ai punti fissi consiste nel realizzare in laboratorio i punti fissi necessari allinterpolazione delle relazioni di funzionamento degli strumenti di misura nellintervallo di temperatura di interesse

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 55: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Metodo di taratura per confronto

Il metodo di taratura per confronto consente a differenza di quello ai punti fissi di costruire la caratteristica reale dello strumento per punti

La taratura consiste infatti nellassociare ad una serie di misure effettuate con lo strumento campione una serie effettuata con il trasduttore in prova entrambi gli strumenti vengono mantenuti virtualmente alla stessa temperatura

Il sistema di taratura consiste quindi di un ambiente termostatato a temperatura regolabile di elevata stabilitagrave ed uniformitagraveuno strumento di misura campioneun sistema di lettura ed elaborazione

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 56: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Lambiente termostatato differente a seconda dei campi di temperatura viene di volta in volta denominato

criostatobagno termostatico a liquido o a miscela di sali fusiforno a letto fluidizzatofornetto a blocco metallico equalizzatore

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 57: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Ersquo costituito da un bagno di fluido mantenuto ad una determinata temperatura mediante un sistema di riscaldamento o raffreddamento Luniformitagrave del bagno egrave garantita da appositi fluidi di scambio caratterizzati da una elevata diffusivitagrave e mantenuti continuamente in agitazione tramite appositi mescolatori

I Fluidi termostatici sono generalmente rappresentati da acqua deionizzata (t lt temperatura di ebollizione)olii sintetici non conduttivi (t lt temperatura di flash temperatura alla quale i vapori del fluido si infiammano ndash circa 260degC) miscele di sali fusi o metalli a basso punto di fusione (ad es lo stagno) per elevate temperature (fino a 500-600degC)soluzioni di acqua e liquidi anticongelanti (fino a -30degC)sostanze con bassa temperatura di solidificazione alcool denaturato (-70degC) metanolo (-100degC) pentano o isopentano (-160degC)

Il fluido deve inoltre soddisfare in tutto lintervallo di funzionamento del bagno altre proprietagrave quali quella di essere un isolante elettrico e di mantenere nel campo drsquouso queste proprietagrave inalterate

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 58: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Bagno termostatato

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 59: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Incertezza di taratura

Lincertezza di taratura nel caso del metodo ai punti fissi dipende fondamentalmente dalla riproducibilitagrave dei punti fissi (che nei dispositivi commerciali risulta circa pari a 005degC)

Nel metodo per confronto lincertezza dipende essenzialmente dalla stabilitagraveed uniformitagrave del sistema di taratura oltre che dalla incertezza sulla grandezza di riferimento (campione di misura) e dallincertezza del sistema di lettura

Le incertezze del metodo per confronto sono sicuramente superiori a quelle del metodo ai punti fissi ma soddisfano la gran parte delle richieste e in molti casi raggiungono i limiti intrinseci dei trasduttori in esame

Per realizzare la condizione di isotermia nello spazio in cui sono sistemati gli elementi sensibili e nel tempo necessario alle operazioni di misura eacute necessario che il bagno soddisfi le su citate condizioni di uniformitagrave e stabilitagrave

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 60: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

UniformitagravePer migliorare luniformitagrave del bagno egrave necessario prevedere non solo pareti isolanti in modo da ridurre i gradienti termici ma utilizzare appropriati fluidi con una elevata diffusivitagrave e mantenerli in moto allinterno del bagno in modo da massimizzare gli scambi termici interni

E necessario inoltre tenere in debito conto leffetto aletta che lo stesso sensore provoca inconveniente che puograve essere minimizzato mantenendo una adeguata profonditagrave di immersione Risulta conveniente mantenere nelle operazioni di taratura la stessa profonditagrave di immersione che il sensore deve avere nelle condizioni di impiego ma specie per i sensori elettrici di elevato diametro eacutebuona norma posizionare il sensore in modo che non risenta della temperatura ambiente Nel campo -100-260degC egrave possibile comunque limitare questa incertezza sistematica posizionando i sensori ad una profonditagrave di circa 20-30 volte il diametro esterno della guaina e verificando la misura ripetendola ad una profonditagrave di immersione superiore Eventuali differenze di temperatura tra sensore ed ambiente di misura possono essere imputabili oltre che alle disuniformitagrave del bagno alle perturbazioni derivanti dallo stesso sensore ad esempio nel caso delle termoresistenze e nei termistori puograve essere rilevante il fenomeno di autoriscaldamento

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 61: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

61

Stabilitagrave

Ersquo fondamentalmente delegata al sistema di regolazione e quindi alla sensibilitagrave e alla prontezza del sensore e dellintera catena di regolazione

Per ciascun punto sperimentale eacute opportuno effettuare un minimo di 5 letture calcolando poi direttamente il valore medio

Ersquo possibile migliorare la stabilitagrave mantenendo una predeterminata sequenza nelle serie di misura

Per esempio misurare la temperatura mediante lo standard di riferimento allinizio e alla fine di una serie di acquisizione sul sensore sotto test e cioegrave

campione termometro in prova termometro in prova campione oppure in sequenza alternata campione termometro in prova campione termometro in prova

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 62: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

62

Incertezza sulla grandezza di riferimento

Ersquo caratteristica del campione utilizzato ed eacute deducibile dal certificato di taratura del campione stesso oltre che da possibili contributi dovuti alla deriva a lungo termine

Ulteriori incertezze possono derivare dalla misura della grandezza trasdottadal campione di misura (resistenza fem dilatazione termica) dalle grandezze di influenza (umiditagrave pressione atmosferica livelli di disturbo meccanici e magnetici)

Bisogna considerare che il metodo di interpolazione inevitabilmente porta con se una incertezza tanto maggiore quanto piugrave piccolo eacute il numero dei punti di taratura utilizzati Una stima di questa puograve essere ad esempio fatta a partire dal calcolo dei residui

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 63: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Forni frigoriferi congelatori

ndash esecuzione di trattamenti termici (settore industriale)

ndash finalitagrave di conservazione e stoccaggiondash controllo solo sulla temperaturandash range di temperatura anche molto elevati

(da T ambiente fino a 1100 degC)

Generalmente i requisiti metrologici sono contenuti (accuratezza di circa plusmn 10 degC solo per i forni dedicati a trattamenti speciali si puograve scendere a plusmn 5 degC)

Se lo strumento non possiede un indicatore di T non egrave possibile effettuare la taratura Eventualmente si puograve effettuare una prova di cut-off che consiste nel determinare la temperatura alla quale le resistenze (nel caso di forni) o il compressore (nel caso di frigoriferi) si riporta in posizione OFF

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 64: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Camere climatiche

ndash Prove ambientali (direttiva MID shock termici tropical test caldo umido caldo secco freddo umido freddo secco)

ndash Tarature (taratura di sensori di umiditagraverelativa igrometri psicrometri)

strumento campione per la temperatura termoresistenza o termocoppia a metallo nobile (tipo N o S)strumento campione per lrsquoumiditagraverelativa psicrometro campione (a specchio condensante)sensore in taratura regolatore di T registratore di T (ove presente) regolatore di UR registratore di UR (ove presente) ulteriori verifiche gradiente in salita termica gradiente in discesa termica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 65: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Riferimenti tecnici non presenti a livello nazionaleIEC 60068-3-6 Ed 10 (agosto 2001) Environmental testing ndash Confirmation of the performances of temperaturehumidity chambers

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 66: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Temperatura

La verifica viene effettuata almeno su 3 punti di temperatura il piugravepossibile equidistanziati nel campo di funzionamento dello strumento in taratura salvo diverse indicazioni fornite dal cliente Per ogni punto la misura deve durare almeno 60 minuti (frequenzadi campionamento almeno pari ad 1 min)Il numero di termocoppie ed il loro posizionamento allrsquointerno dello strumento in taratura egrave stabilito generalmente in base alle dimensioni della camera

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

1 centrale e 8 in prossimitagrave degli spigoli9oltre 10

1 centrale e 4 al centro delle superfici laterali5da 03 a 10

Centrale1fino a 03

Forni stufe e camere climatiche a ventilazione forzata

Centrale1Frigoriferi congelatoriCentrale1Forno a muffola

PosizioneNumeroTC

Volume utileStrumento

m3

Tipologia distrumento

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 67: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Verifica del Sensore di Umiditagrave relativa

Posizionare allinterno della camera climatica attraverso lapposito foro la sonda psicrometrica campioneControllare lrsquoumiditagrave relativa della camera climatica su almeno 3 valori (30-50-70 UR) dopo aver impostato un valore di temperatura (generalmente) compreso nellrsquointervallo 20plusmn1 degC (tale valore di temperatura deve essere mantenuto costante durante tutto il tempo di rilevazione dei valori di umiditagrave relativa)Eventuali ulteriori punti di temperatura dovranno essere verificati sempre con almeno tre punti di UR

NOTA normalmente la funzione di errore dellrsquoumiditagrave relativa si distribuisce in modo uniforme per cui egrave sufficiente effettuare la verifica in un solo punto della camera climatica

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 68: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Determinazione contributi di incertezza

Temperaturabull incertezza associata ai campioni utilizzati per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull incertezza associata alla stabilitagrave viene calcolata come la massima

deviazione di ogni singolo canale durante tutto il campionamento e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare

bull incertezza associata allrsquouniformitagrave viene determinata come lo scostamento massimo tra i vari canali campionati nel medesimo istante e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo rettangolare (nel caso di misure a singola termocoppia il contributo viene trascurato)

Umiditagrave Relativabull incertezza associata al campione utilizzato per le misurebull incertezza associata alla risoluzione dello strumento in taraturabull Incertezza associata alla stabilitagravebull viene calcolata come la deviazione standard delle 10 misure effettuate

e si valuta per esso un intervallo di probabilitagrave di tipo normale

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 69: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoTemperaturardquo

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo

Page 70: igrometri

Misure di temperatura ed umiditagrave

Valutazione Incertezza grandezza ldquoUmiditagrave Relativardquo