numero10_vipmagazine2009

8
21 febbraio 2009 - Pubblicazione a diffusione gratuita a cura della ASD V ALLE IDICE P ALLAVOLO 10 Spirito di sacrificio E ANCHE LA TRASFERTA in Puglia è andata. 1150 km di pullman, quasi duemila euro di spese per i ‘voglini’ di una Federazione che dietro lo status di campionato nazionale cela scelte organizzative che non facilitano la gestione delle società soprattutto in periodi di crisi come questi. Nelle ultime settimane il Presidente nazionale Carlo Magri si è dichiarato fortemente preoccupato per gli equilibri economici delle società e ha perorato lo spirito di sacrificio. La Lega A maschile e femminile hanno subito raccolto l’assist del presidente e hanno trovato un accordo con i rappresentanti di atleti e tecnici per calmierare gli stipendi (riduzione del 15%). Speriamo che la stessa sensibilità il presidente l’abbia verso la struttura che dirige e nei confronti delle società sportive dilettantistiche che rappresentano il vero motore della pallavolo italiana. Mala tempora currunt dicevano i latini e tutti gli attori della società devono esserne consapevoli: se ci si compiace con il senso di responsabilità di chi accetta una diminuzione degli stipendi del 15%,bisogna essere pronti a seguire l’esempio e tagliare affiliazioni, iscrizioni, tesseramenti e tasse gara allo stesso modo e non aumentarli (la delibera che aumentava le tasse gara della serie B da 150 a 170 euro cadauna, con un incremento del 15% non un decremento!!! è avvenuta a giugno 2008 e il sentore di crisi già si avvertiva); così come gli enti locali dovrebbero fare lo stesso per i costi degli impianti e uscire dalla prassi consolidata di aumenti tariffari periodici completamente avulsi dalla situazione che il Paese vive. Già è difficile in situazioni normali far quadrare i conti economici delle società sportive dilettantistiche figuriamoci quando una crisi economica produce danni gravi sull’intero sistema produttivo nazionale con licenziamenti e cassa integrazione a go- go. E implorare il volontariato come soluzione ai problemi economici che attanagliano le società sportive è offensivo visto che come raccontava il Rapporto Sport&Società del Censis del novembre 2008 è proprio il volontariato la colonna vertebrale del mondo dello sport dilettantistico. Cominciamo a offrire servizi a costi più contenuti e impianti gratis, saremo contenti noi ‘volontari’ ma soprattutto lo saranno i cittadini che riusciranno a godere di servizi di qualità a prezzi ancora sopportabili. Le partite VIP C AMPIONATO S ERIE B San Lazzaro, pal. Kennedy domenica 22 febbraio, ore 18 GIORDANI ISEA - CELACK PU A pagina 2 C AMPIONATO S ERIE C Ozzano, PalaGira sabato 21 febbraio, ore 21 F ATRO - UNIONE DELTA VOLLEY A pagina 3 C AMPIONATO S ERIE D San Lazzaro, pal. Kennedy sabato 14 febbraio, ore 18.30 MOLINO IDICE - CALDERARA A pagina 6 F INALE U NDER 16 domenica 22 febbraio, ore 15.30 VIP IN FINALISSIMA Tutte le notizie del mondo VIP nel paginone centrale LO SPORT AL TEMPO DELLA CRISI

Upload: as-pallavolo-san-lazzaro

Post on 29-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

C AMPIONATO S ERIE D C AMPIONATO S ERIE C C AMPIONATO S ERIE B F INALE U NDER 16 San Lazzaro, pal. Kennedy domenica 22 febbraio, ore 18 G IORDANI I SEA - C ELACK PU A pagina2 San Lazzaro, pal. Kennedy sabato 14 febbraio, ore 18.30 M OLINO I DICE - C ALDERARA A pagina6 domenica 22 febbraio, ore 15.30 VIP INFINALISSIMA Tutte le notizie del mondo VIP nel paginone centrale LO SPORT AL TEMPO DELLA CRISI 21 febbraio 2009 - Pubblicazione a diffusione gratuita a cura della ASD V ALLE I DICE P ALLAVOLO

TRANSCRIPT

21 febbraio 2009 - Pubblicazione a diffusione gratuita a cura della ASD VALLE IDICE PALLAVOLO

10

Spirito di sacrificioE

ANCHE LA TRASFERTA in Puglia è andata. 1150 km dipullman, quasi duemila euro di spese per i ‘voglini’ di unaFederazione che dietro lo status di campionato nazionale

cela scelte organizzative che non facilitano la gestione dellesocietà soprattutto in periodi di crisi come questi. Nelle ultimesettimane il Presidente nazionale Carlo Magri si è dichiaratofortemente preoccupato per gli equilibri economici delle società eha perorato lo spirito di sacrificio. La Lega A maschile e femminilehanno subito raccolto l’assist del presidente e hanno trovato unaccordo con i rappresentanti di atleti e tecnici per calmierare glistipendi (riduzione del 15%). Speriamo che la stessa sensibilità ilpresidente l’abbia verso la struttura che dirige e nei confronti dellesocietà sportive dilettantistiche che rappresentano il vero motoredella pallavolo italiana. Mala tempora currunt dicevano i latini e tutti gli attori della societàdevono esserne consapevoli: se ci si compiace con il senso diresponsabilità di chi accetta una diminuzione degli stipendi del15%,bisogna essere pronti a seguire l’esempio e tagliareaffiliazioni, iscrizioni, tesseramenti e tasse gara allo stesso modoe non aumentarli (la delibera che aumentava le tasse gara dellaserie B da 150 a 170 euro cadauna, con un incremento del 15%non un decremento!!! è avvenuta a giugno 2008 e il sentore di crisigià si avvertiva); così come gli enti locali dovrebbero fare lo stessoper i costi degli impianti e uscire dalla prassi consolidata di aumentitariffari periodici completamente avulsi dalla situazione che il Paesevive. Già è difficile in situazioni normali far quadrare i contieconomici delle società sportive dilettantistiche figuriamoci quandouna crisi economica produce danni gravi sull’intero sistemaproduttivo nazionale con licenziamenti e cassa integrazione a go-go. E implorare il volontariato come soluzione ai problemieconomici che attanagliano le società sportive è offensivo visto checome raccontava il Rapporto Sport&Società del Censis delnovembre 2008 è proprio il volontariato la colonna vertebrale delmondo dello sport dilettantistico. Cominciamo a offrire servizi acosti più contenuti e impianti gratis, saremo contenti noi ‘volontari’ma soprattutto lo saranno i cittadini che riusciranno a godere diservizi di qualità a prezzi ancora sopportabili.

Le partite VIPCAMPIONATO SERIE B

San Lazzaro, pal. Kennedy

domenica 22 febbraio, ore 18

GIORDANI ISEA - CELACK PUA pagina 2

CAMPIONATO SERIE COzzano, PalaGira

sabato 21 febbraio, ore 21

FATRO - UNIONE DELTA VOLLEYA pagina 3

CAMPIONATO SERIE DSan Lazzaro, pal. Kennedy

sabato 14 febbraio, ore 18.30

MOLINO IDICE - CALDERARAA pagina 6

FINALE UNDER 16domenica 22 febbraio, ore 15.30

VIP IN FINALISSIMA

Tutte le notizie del mondo VIP nel paginone centrale

LO SPORT AL TEMPO DELLA CRISI

21 febbraio 20092

G I O R D A N I I S E A V I P - C E L A C K C O L B O R D O L O PU

GIORDANI ISEA VIP

S.LAZZARO2 Musiani Federica schiacc.3 Forni Giulia pallegg. (K)4 Fabbri Sara libero5 Cavecchi Valentina schiac.6 Raggi Michela centrale7 Galetti Nayma universale8 Spada Giulia centrale9 Menichetti Giulia centrale

10 Casadio Sara pallegg.11 Muzzi Valentina libero13 Iezzi Simona opposto15 Segala Giorgia schiacc.18 Zamagna Agnese schiacc.All. Bollini Andrea Vice all. Giacobbe GiovanniT. manager Liliana Bernardi

LA CLASSIFICA(dopo la diciannovesima giornata)

CAMPAGNOLA ID.VOLLEY.……..43GIORDANI ISEA VIP......................42LARDINI FILOTTRANO AN...........41VOLLEY CLUB CESENA...……….39DIANI ARABONA MANOPPELLO..37GREENLINE VISERBA...………….37ROCCO P.TORRE VOLLEY AP......37ME.GA.MOIE AN............................28OLIMPIA IMOLA BO.......................27BLS VB LANCIANO........................27ASD APAV LUCREZIA PU..............24EDILMEG CARIFE VOGHIERA......23BOTTEGA COLBORDOLO PU......20MD'E PALL.MONTORIO.................14 LA FONTE DELL'ASTORE ............13CONSCOOP MANFREDONIA ........4

LE PARTITE DELLA 20.A GIORNATAGiordani - ColbordoloMoie - ManoppelloCampagnola - ViserbaOlimpia Ra - Cesena Isernia - Filottrano Montorio - ManfredoniaVoghiera - Rocco P.Torre Lucrezia - Sangritana

BSAN LAZZARO DI SAVENA

PALESTRA KENNEDY, DOMENICA 22/2, ORE 18

Valentina‘Cinghio’

Muzzi

Si replica alla Kennedy ANCHE MANFREDONIA èandata. Era una partita parecchiotemuta, non tanto per il valore degliavversari (che comunque hannogiocato una buona partita mettendocispesso in difficoltà) quanto perl’anomalia della lunga trasferta, contante ore in pullman che si sono fattesentire. Brave le ragazze a conquistareil 3-0, con una prestazione lucida ecinica, e aprire una nuova strisciavincente di quattro partite. E mentreintorno tutti perdono punti, Forni&Cmettono fieno in cascina per imomenti peggiori, riaprendo la corsaal primo posto in classifica. Mancanoancora molte gare alla fine eun’infinità di scontri diretti ma ladeterminazione agonistica dellasquadra fa ben sperare. Oggi incampo contro il Bottega Colbordolovorremmo vedere la replica dellasplendida partita dell’andata; poigiochiamoci il poker più duro delcalendario: trasferta a Torre SanPatrizio, Lanciano in casa, viaggio a aFilottrano e Cesena alla Kennedy.Quattro ‘mani’ forti, ma le nostreragazze non bleffano.

Assistere alla par-tita del GiordaniIsea VIP per-mette di parteci-pare ad unanobile causa. Po-tete acquistare ilcalendario con lenostre splendideatlete, il ricavatoandrà a sostenerel’attività dellaCasa dei Risvegli,il centro per lacura del coma,che è attivo daqualche anno aSan Lazzaro diSavena

Tifosi in mascheraIn occasione della

partita della Fatro, tutti inmaschera ad incitare la nostrasquadra. Alla mascherina piusimpatica palloni da volley inregalo e a fine gara dolci dicarnevale e vino per tutti.

21 febbraio 2009 3FA T R O V I P - U N I O N E D E L T A VO L L E Y

C

LE PARTITE DELLA 4.A DI RITORNO

FATRO VIP - UNIONE DELTA FEVOLLEY FAENZA - TORRIONE RA

MASSALOMBARDA - PONTESAVENA BOARGELATO - PALL. RAVENNABAGLI RN - STAMPRES FO

ECOTECH CES - IFI ARREDI RNSOLAROLO RA - LONGARA BO

FATRO VIP OZZANO1 Checcoli Marta opposto (K)2 Arienti Beatrice schiacciatr.3 Baldazzi Sara schiacciatrice4 Grazia Ludovica libero5 Zini Ylenia palleggiatrice8 Galletti Alice schiacciatrice9 Cervi Fabiana schiacciatrice

10 Grasso Giulia centrale 11 Alfonsi Lucrezia centrale12 Sangiorgi Francesca libero13 Grasso Michela schiacciatr.14 Cardinali Chiara schiacciatr.18 Bambi Nadine palleggiatriceAll. Citrillo AntonioVice all. Marino FrancoDir. accomp. Checcoli Maurizio

Vietato sbagliareOZZANO, PALAGIRA

SABATO 21 /2, ORE 21

DIFFICILE SCRIVERE di cose chenon si sono viste perché si corre il ri-schio di interpretare male i commentie gli stati d’animo dei protagonisti edei tifosi. Ma un dato è assolutamenteincontrovertibile: queste due partite cihanno fatto vedere una Fatro VIP qua-drata e in netto miglioramento. Unabella e tirata vittoria contro l’OttimaRavenna (con una Zini strepitosa) euna dignitosa figura sette giorni dopoin trasferta contro il Torrione. A Ra-venna Marta e compagne hanno rime-diato un 1-3 ma per un pelo potevanoguadagnare il tiebreak. Adesso ci siaspetta una conferma contro l’UnioneDelta Volley. Le ferraresi hanno soloun punto in meno in classifica e ver-ranno al PalaGira con intenti bellicosiche bisognerà spegnere subito. Nonsono concessi passi falsi: Citri e le ra-gazze lo sanno.

SOLAROLO 48, IFI ARREDI RN 37TORRIONE RA ETEAM LONGARA 34,PONTESAVENA 33, OTTIMA RA 28,BAGLI RN 25,BITLINE COMPUTERS 22,PROGETTO V. FAENZA 20,FATRO OZZANO VIP 17,UNIONE DELTA VOL. 16,AVIS ARGELATO 13, STAMPRES FORLÌ 9, ECOTECH 0.

LA CLASSIFICA

Michela Grasso(ph Cavazza)

21 febbraio 20094

g{x Y|22 febbraio 2009

21 febbraio 2009 5

Y|ÇtÄ Un percorso davverobrillante per le nostreunder 16 che in questastagione ufficiale nonhanno finora conosciutol’onta della sconfitta earrivano a questa finalecon i favori del prono-stico. La semifinale con-tro il Solovolley è statauna pura formalità e inquesto fine settimana ilteam di Sorrenti è chia-mato a conquistare ilprimo ‘titolo’ della storiaVIP. Ecco le protagoniste inquesto poster da apriree sventolare in occa-sione della finalissima.

Gianni Sorrenti, Denis Conti, VeronicaAmato, Sara Casini, Lucrezia Alfonsi, Michela Grasso, Carlotta Quercioli,Giulia Battini, Salvatore CostanzaTania Beghelli, AliceMeggiolaro, FedericaCaramalli,Ludovica Grazia,Camilla Macchia-velli,Letizia Carboni, Letizia Capello, GiuliaAmianti

UNDER 16

21 febbraio 20096

M O L I N O I D I C E V I P - A V I S N I G E L L I S A S S O M A R C O N ISAN LAZZARO DI SAVENA

PAL. KENNEDY

SABATO 28/2, ORE 18.30

D BISOGNA RACCONTARE duepartite concluse al tiebreak che allafine portano alla classifica 3 punticomplessivi e ci restituiscono la solitaOtm un po’ sprecona di questo tor-neo. Se a Corlo gli stimoli nell’affron-tare una delle due capolista eranotantissimi e l’atteggiamento delle ra-gazze sul campo è stato quello giusto,capace di portare la partita al quintoset (Corlo ha perso il primo punto incasa!); sabato scorso nell’impegno ca-salingo contro il Calderara, un incon-tro sulla carta facile che si è rivelato

al contrario piuttosto ostico grazieanche al repentivo cambio di atteggia-mento avuto in campo dalle atlete diEdu Pizzichillo. Dopo due set giocatialla perfezione, con un gioco spu-meggiante e veloce, improvvisamente,la vena agonistica si è esaurita e Cal-derara ha meritatamente pareggiato ilconto. Poi nel tiebreak decisivo comela Bella Addormentata che si risvegliadal lungo sonno, Irene e compagne sisono scosse dal torpore e hanno evi-tato che la frittata fosse completa. Serve sicuramente più continuità.

Ci vuole continuitàLA CLASSIFICA

PROGRESSO 39, CORLO MO 37,MONTE S.PIETRO 31, HIGHMECC MO 30,MOLINO IDICE VIP 29, CLAI IMOLA 26, UISP IMOLA 25, CASTENASO 24,AVIS NIGELLI 22, BENATTI ECASTELVETRO 20, CALDERARA 12 MORDANO RA 11, S.DAMASO MO 10.

C I E M M E V I P - T R I U M V I R A T OSAN LAZZARO DI SAVENA PAL. KENNEDY

SABATO 28/2, ORE 15.30 Un campionato durissimoSTOP PREVISTO contro laseconda della classifica e un po’di sfortuna senza la quale laCiemme VIp avrebbe potutoriprendersi sul campo il puntolasciato sul campo la settimanaprecedente. E‘ un campionatodifficilissimo questo di Primadivisione con risultati strani atestimoniare il fatto chel’approccio giusto alla partita puòannullare i valori tecnici dellesingole giocatrici. Bisogna sempre

essere concentratissimi ecogliere le occasioni che partitadopo partita si presentano. E ilcalendario adesso non dà unamano con due trasferteconsecutive. Dopo S.Pietro arrivaVillanova di Castenaso chereduce da due vittorieconsecutive vorrà continuarenella sua risalita in classifica. Noiavremo bisogno di giocareun’ottima partita. Forza ragazze!

I.a DIV

ISIONE

CLASSIFICAI DIVISIONE GIR. B

Molinella 24, Allianz 23, Savena 20,

Triumvirato18, Sangiorgese 17*, CSI Imola 16*, Vis Trebbo 15, Climart Zeta 15, Ciemme VIP e

Pol.Emilia 13; Solovolley Clai 12,Idea Volley 9. * una partita in meno

TELEVI

SIONE

LA SETTIMANA SCORSA è andata in ondala prima puntata dell’edizione 2009 di Top-Volley. Ormai alla suanona edizione, la fortu-nata trasmissione televi-siva condotta da LauraTommasini che raccontale gesta della pallavolobolognese quest’anno sipresenta con alcune novità. La più impor-tante è l’emittente, decisamente più impor-tante della precedente, Rete 7-E’Tv manderà

in onda TopVolley il giovedì sera alle ore22,10 in contemporanea sul territorio del-

l'Emilia Romagna e delleMarche. Alle ore 23,30Top Volley sarà invece visi-bile sul canale satellitare891 della piattaforma Skyin tutta Italia (replica ilvenerdì alle ore 16,20).

La trasmissione dura 30 minuti e in studioverrano ospitati atleti e dirigenti della palla-volo locale e nazionale.

21 febbraio 2009 7 GI

OVAN

ILI

VIP magazine cerca collaboratori perqueste pagine. Notizie sulle partite, cu-riosità e tutto quello che ritenete sim-patico o interessante troverà spazio.Inviate il materiale cliccando sull’iconaVIPmagazine su www.vipvolley.it

Selezioni tecnicheContinua il lavoro dei selezionatori

federali per allestire le squadre cheparteciperanno ai trofei di primavera.Coach Parlattini è il responsabiledella selezione provinciale delle natenel 1995-96 che parteciperà al Trofeodelle Province. In questa selezione

continua l’avventura di MaddalenaBeghelli e Chiara Gaiba (nella

foto). Nella selezione regio-nale delle nate nel 1994 checoach Paglialunga guideràal Trofeo delle Regioni,fanno attualmente partetre atlete del gruppo VIP:Ludovica Alfonsi, FedericaCaramalli e Ludovica Gra-

zia. E’ una grande soddisfa-zione vedere convocare

nelle selezioni federali delle ra-gazze del nostro settore giovanile,

perché è il segno tangibile della bontàdella filosofia alla base del GruppoVIP. Scelte fatte per avere il futurodella squadra maggiore in casa e apoco a poco rinverdire i fasti del pas-sato con giocatrici che da qui sono ar-rivate in serie A e in nazionale.

TORNEI DI CATEGORIA

Siamo all’epilogoFEBBRAIO è il mese designato per le finali provincialidei tornei giovanili maggiori. L’under 18 ha visto il suoepilogo domenica 15 febbraio (la nostra squadra allenatada Chiara Guidi si è fermata ai quarti di finale) con la vit-toria dell’Idea Volley-Castenaso. Per le ragazze classe1991 adesso prenderà il via la fase regionale dove le 9vincitrici provinciali raggiungeranno le migliori 7 forma-zioni del girone regionale (la nostra Macon VIP è attual-mente quinta) a formare quattro gironi da cuiscaturiranno le quattro finaliste che si giocheranno idue posti per le finali nazionali. Come detto da alcunimesi le nostre ragazze hanno tutte le potenzialità pergiocarsi la finale ma il loro rendimento è stato sin qui as-solutamente discontinuo e per questo il loro futuro èimpronosticabile. L’under 16 gioca questo fine settimana (vedi il pagi-none centrale) la finalissima e la nostra formazione haottime chance di vittoria e di prendere parte alla succes-siva fase regionale. L’under 14 ha giocato in questa settimana i quarti di fi-nale. La formazione VIP allenata da Bollini ha affrontato ilSolovolley Clai A e speriamo lo abbia fatto con successo.Una vittoria schiuderebbe le porte ad una semifinalepresumibilmente contro il Progresso. Questo torneo hauna favorita assoluta: il Castenaso ma le nostre ragazzestanno crescendo.

LA CASA PER FERIE PRIMAVERA sarà la base del nostrocamp estivo. Dopo il successo del 2008 quindi sarà ancoraTagliata di Cervia la località dove si svolgeranno le quattrosettimane di camp estivo organizzate dal VIP. Sotto la su-pervisione di Bianca Marinelli un nutrito gruppo di tecniciqualificati seguirà passo dopo passo le protagoniste di que-ste settimane dove a ore di pallavolo, seguiranno godibilis-sime partite di beach e altre forme di divertimento. Allora tutti d’accordo: da 14 giugno al 11 luglio quattrosedttimane di divertimento assicurato a Tagliata di Cerviacon il Summercamp VIP.

CAMP ESTIVO 2009

Tagliata di Cervia vi aspetta tutte

Partita finita e patron Vittoriosempre con berretto (e sac-chetto!) d’ordinanza, mostra

soddisfatto la preda: la locandina su cui è stato ap-posto il risultato: 3-0 per noi!

C’è tempo per andare al mare (a 100 m dalla palestra) e vivere il mo-mento intenso della neve che cade sulle

onde. Vale e Spadina si avventuranosugli scogli, prima di essere protagoni-ste in campo.

Si arriva a Manfredoniae Vittorio Pezzoli, conberretto d’ordinanzaosserva la locandina

che annuncia la nostrapartita

Pausa in Autogrill eMichi trova la targa checaratterizza la sua sta-gione agonistica in ma-

glia Giordani Isea

il nostro compagnodi tante avven-

ture, l’airforstù,delle autoli-nee Car-lotti. Mezzorigoroso,understate-

ment , natoprobabilmente

lo stesso anno dipatron Pezzoli

21 febbraio 20098

14 FEBBRAIO, IL NOSTRO SANVALENTINO... A MANFREDONIA

partenza,

ore 7.15

arrivo,ore 3.15

del 15 febbraio