piccolicriminiconiugali_lastampa

1
Spettacoli LA STAMPA _J O JJ :L ac £ D )alle crisi di coppia al mondo dei radazzi j Teatro, Rappresentazioni in scena a Genola (incasso devoluto a | scopo benefico per la Tanzania), Ceva, Garessio e Caraimigna Torna il teatro questa sera a Genoìa con «Piccoli crimini coniugali* di Bricli Emma- nuel Schmitt In scena Cristi- Viglietta e Pinuccio Bello- ne della compagnia fossane- se «La Corte dei Folli», che interpretano Gilles e Lisa, una coppia come tante. Lui, scrittore di gialli, è convinto che la vita a due sia un'asso- ciazione a delincfuere finaliz- zata alla distruzione del com- pagno. Lei è invece molto in- namorata e timorosa di per- dere il marito. Un piccolo in- cidente domestico diventa la causa scatenante di un sotti- le e distruttivo gioco al mas- sacro. Ma per scoprirlo biso- gna andare a teatro. 11 costo dei biglietto è di 8 euro. L'in- casso sarà devoluto alla Onlus «Noi con voi» per la re- alizzazione di un pozzo in Tanzania. La commedia «Cenerento- la» interpretata dalla compa- gnia «La Voce del Marino» andrà in scena nella Casa dell'Amicizia di Garessio Borgo domani e domenica al- le 21 e domenica 11 marzo al- ' le 16. E domani ulle 21 al tea- ì tro Marenco di Ceva andrà I In scena lo spettacolo «Co- me fu che in Italia scoppiò la / rivoluzione e nessuno se ne accorse», di Davide Carneva- li, a cura di «Calihro2» e «II Mulino a Vento», con Loren- zo Bartoli, Luca Di Prospe- ro, Marco Lorenzi, Barbar;* Mazzi e Maddalena Monti e la regia di Eleonora Pippo. Un ragazzo, Syd, che, a ri- troso, rivive le fasi più signifi- cative della sua vita: la mor- te del padre in guerra, i rap- La «Corte dei folli» impegnata in scena porti difficili con gli insegnan- ti e con la madre, la droga, Tal- col e la compagnia delle prosti- tute. E che, intanto, vede al- zarsi un muro dietro a cui pen- sa di potersi rifugiare per sfuggire alle tragedie e alle in- comprensioni. Ma è un'illusio- ne che potrebbe travolgerlo, se non intervenisse qualcuno. È la storia che racconta «Around The Wall - Intorno Al Muro», lo spettacolo che il gruppo artistico di Marene «Laportaperta» porta in sce- na, domani allo 21,15, nel salo- ne polivalente di piazza Boatti a Cara magna, per la regia di Samuele Racca e Stefania Sol- dano. C CUNEO UfilmdìPolaiiski per una riflessione sulle ragioni dei conflitti ••• II conflitto non è di un solo tipo, e può nascere per i motivi più diversi. E se non lo si impara a riconoscere, è più difficile af- frontarlo. È questo il messaggio che vuole lasciare la rassegna «Dietro il conflitto», che comincia questa sera al cinema teatro Don Bosco di Cuneo. Si comincia, alle 21, con «Carnage», di Polanski. Biglietto ri- dotto a 4 euro. Mo 3897997867. M. ci rUnam [perrac i cosa Borgo S. Dai Questa sera i sarà, ospite I Marco Ainior ' La magia è im'art | dubbi Marco Alni' professionista, preì Circolo Amici dell* Torino, protagonis due al sabato e alla di «Cartoon magi stasera, alle 21, de zione culturale B< temporanea, nella s lente di piazza dell; na, a Borgo San 1 Collabora alla sera onlus, il progetto di Mantelli a Cherasco piente di illusioni, ci ad un glorioso quai passato, la prestidig salita ora all'onore nache per l'interess scita nelle neuroscie «Per il mago n< l'impossibile - spiegi consulente di trasm: ìevisive ed esperto a ternazionale -. Il m nel meccanismo che I l'illusione: noi ragion I condo il pensiero to; ILASTAMFA teatro tose! ; CUNEO - DOMENIC 'LATRAVI j di Giuseppe Ve 41 j GUARDIA MEDICA ! Notturna pretestiva e f«*tiva FARMACIE Ti.non- l.-:.,-l J Salano: Eredi Rabo. 105, , sano 0172 631450. La Mo

Upload: ncv-onlus

Post on 20-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

JJ UfilmdìPolaiiski per una riflessione sulle ragioni dei conflitti Spettacoli LA STAMPA 41 Borgo S. Dai • teatro tose! Questa sera i sarà, ospite I Marco Ainior ILASTAMFA _J j di Giuseppe Ve ; CUNEO - DOMENIC FARMACIE Salano: Eredi Rabo. 105, , sano 0172 631450. La Mo j GUARDIA MEDICA ! Notturna pretestiva e f«*tiva La «Corte dei folli» impegnata in scena Ti.non- l.-:.,-l J

TRANSCRIPT

Spettacoli LA STAMPA

_J

O

JJ:L

ac£D

)alle crisi di coppiaal mondo dei radazzi

j Teatro, Rappresentazioni in scena a Genola (incasso devoluto a| scopo benefico per la Tanzania), Ceva, Garessio e Caraimigna

Torna il teatro questa sera aGenoìa con «Piccoli criminiconiugali* di Bricli Emma-nuel Schmitt In scena Cristi-uà Viglietta e Pinuccio Bello-ne della compagnia fossane-se «La Corte dei Folli», cheinterpretano Gilles e Lisa,una coppia come tante. Lui,scrittore di gialli, è convintoche la vita a due sia un'asso-ciazione a delincfuere finaliz-zata alla distruzione del com-pagno. Lei è invece molto in-namorata e timorosa di per-dere il marito. Un piccolo in-cidente domestico diventa lacausa scatenante di un sotti-le e distruttivo gioco al mas-sacro. Ma per scoprirlo biso-gna andare a teatro. 11 costodei biglietto è di 8 euro. L'in-casso sarà devoluto allaOnlus «Noi con voi» per la re-alizzazione di un pozzo inTanzania.

La commedia «Cenerento-la» interpretata dalla compa-gnia «La Voce del Marino»andrà in scena nella Casadell'Amicizia di GaressioBorgo domani e domenica al-le 21 e domenica 11 marzo al-

' le 16. E domani ulle 21 al tea-ì tro Marenco di Ceva andràI In scena lo spettacolo «Co-

me fu che in Italia scoppiò la/ rivoluzione e nessuno se ne

accorse», di Davide Carneva-li, a cura di «Calihro2» e «IIMulino a Vento», con Loren-zo Bartoli, Luca Di Prospe-ro, Marco Lorenzi, Barbar;*Mazzi e Maddalena Monti ela regia di Eleonora Pippo.

Un ragazzo, Syd, che, a ri-troso, rivive le fasi più signifi-cative della sua vita: la mor-te del padre in guerra, i rap-

La «Corte dei folli» impegnata in scena

porti difficili con gli insegnan-ti e con la madre, la droga, Tal-col e la compagnia delle prosti-tute. E che, intanto, vede al-zarsi un muro dietro a cui pen-sa di potersi rifugiare persfuggire alle tragedie e alle in-comprensioni. Ma è un'illusio-ne che potrebbe travolgerlo,se non intervenisse qualcuno.È la storia che racconta«Around The Wall - IntornoAl Muro», lo spettacolo che ilgruppo artistico di Marene«Laportaperta» porta in sce-na, domani allo 21,15, nel salo-ne polivalente di piazza Boattia Cara magna, per la regia diSamuele Racca e Stefania Sol-dano.

C CUNEO

UfilmdìPolaiiskiper una riflessione

sulle ragioni dei conflitti

••• II conflitto non è di un solo tipo, e puònascere per i motivi più diversi. E se nonlo si impara a riconoscere, è più difficile af-frontarlo. È questo il messaggio che vuolelasciare la rassegna «Dietro il conflitto»,che comincia questa sera al cinema teatroDon Bosco di Cuneo. Si comincia, alle 21,con «Carnage», di Polanski. Biglietto ri-dotto a 4 euro. Mo 3897997867. M. ci

rUnam[perraci cosaBorgo S. DaiQuesta sera

i sarà, ospiteI Marco Ainior

' La magia è im'art| dubbi Marco Alni'

professionista, preìCircolo Amici dell*Torino, protagonisdue al sabato e alladi «Cartoon magistasera, alle 21, dezione culturale B<temporanea, nella slente di piazza dell;na, a Borgo San 1Collabora alla seraonlus, il progetto diMantelli a Cherascopiente di illusioni, ciad un glorioso quaipassato, la prestidigsalita ora all'onorenache per l'interessscita nelle neuroscie

«Per il mago n<l'impossibile - spiegiconsulente di trasm:ìevisive ed esperto aternazionale -. Il mnel meccanismo che

I l'illusione: noi ragionI condo il pensiero to;

ILASTAMFA• teatro tose!; CUNEO - DOMENIC

'LATRAVIj di Giuseppe Ve

4 1j GUARDIA MEDICA! Notturna pretestiva e f«*tiva

FARMACIETi.non- l.-:.,-l J

Salano: Eredi Rabo. 105, , sano 0172 631450. La Mo