ud2_2013_indici_quote_mercato_2

2
LA COPERTURA PONDERATA E’ il rapporto tra gli acquisti totali del genere di prodotto effettuati dalla clientela servita dall’azienda i -esima e le vendite totali del genere di prodotto nel mercato di riferimento: Copertura ponderata Vendite marca “x” del prodotto “Y Acquisti totali del prodotto “Y” effettuati dalla clientela servita = 1 Marketing Prof. Francesco Ricotta a.a 2012/2013

Upload: gianina90

Post on 07-Dec-2015

1 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

marketing lezioni sapienza economia

TRANSCRIPT

Page 1: ud2_2013_indici_quote_mercato_2

LA COPERTURA PONDERATA

E’ il rapporto tra gli acquisti totali del genere di prodotto effettuati dalla

clientela servita dall’azienda i-esima e le vendite totali del genere di prodotto

nel mercato di riferimento:

Copertura ponderata

Vendite marca “x” del prodotto “YAcquisti totali del prodotto “Y” effettuati dalla clientela servita

=

𝑄

𝑖

𝐴𝐶𝑆𝑖

1 Marketing – Prof. Francesco Ricotta a.a 2012/2013

Page 2: ud2_2013_indici_quote_mercato_2

LA PENETRAZIONE La penetrazione, o quota trattanti, esprime la percentuale delle vendite della

marca i-esima in rapporto alle quantità totali della categoria di prodotto

acquistate dai clienti dell’impresa i-esima. In sintesi:

Acquisti totali del prodotto “Y” effettuati dalla clientela servitaQuantità totale di vendita del mercato

= 𝐴𝐶𝑆

𝑖

𝑄

E’ evidente che maggiore è la rilevanza dei punti di vendita in cui l’impresa è

presente, e maggiore è la penetrazione in tali PDV, più alta sarà la quota di

mercato dell’impresa

2 Marketing – Prof. Francesco Ricotta a.a 2012/2013

𝑄 =𝑄𝑖

𝐴𝐶𝑆𝑖×

𝐴𝐶𝑆𝑖

𝑄