arlad_ctl_app_panella

8

Click here to load reader

Upload: marco-barbato

Post on 11-Apr-2017

21 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ARLAD_CTL_App_Panella

Gli applicativi sperimentali

Progetto ARALD

Dip. DIET, Laboratorio di Intelligenza Computazionale e Sistemi Pervasivi, Via Eudossiana 18, 00184 RomaTel.: 0644585496 (interno 25496);; E-­mail: [email protected], [email protected]

Web: massimopanella.site.uniroma1.it

Marco Barbato Massimo Panella

Page 2: ARLAD_CTL_App_Panella

Descrizione del progetto

Implementazione di un sistema di controllo perdispositivi mobili mediante Natural User Interfaces(NUI).

Piattaforma di sviluppo: Android.

Sviluppo di due moduli paralleli per il riconoscimentogestuale e vocale di alcuni comandi per la gestioneindoor degli item presenti in magazzino:

•Un modulo per l’interfacciamento mediante gesture.•Un modulo per l’interfacciamento mediante voce.

30/09/15App sperimentali Pagina 2

Page 3: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo vocale (1)

Schermata iniziale dell’applicativo: il sistema è prontoall’ascolto.

30/09/15App sperimentali Pagina 3

Page 4: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo vocale (2)

Un esempio di istruzione riconosciuta: il comando di“conferma” di una generica operazione.

30/09/15App sperimentali Pagina 4

Page 5: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo vocale (3)

Un altro esempio di istruzione riconosciuta: ilcomando “sopra”.

30/09/15App sperimentali Pagina 5

Page 6: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo gesture (1)

Operazione di segmentazione della mano mediantesottrazione del background.

30/09/15App sperimentali Pagina 6

Page 7: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo gesture (2)

Individuazione del contorno della mano di cui sivogliono seguire gli spostamenti.

30/09/15App sperimentali Pagina 7

Page 8: ARLAD_CTL_App_Panella

Il modulo gesture (3)

Calcolo del centro di massa corrispondente alla manoe inseguimento real-­time dei relativi spostamenti.

30/09/15App sperimentali Pagina 8