estate_2012_vacanze_insieme

28
Dedicato a gruppi di Giovani, Famiglie, Associazioni Vacanze di gruppo Alberghi e case per ferie ESTATE 2012 Su richiesta si formulano preventivi personalizzati Chiedi alla tua agenzie LeMarmotte www.lemarmotte.it

Upload: le-marmotte-athos-srl

Post on 28-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

http://www.lemarmotte.it/cataloghi/estate_2012_vacanze_insieme.pdf

TRANSCRIPT

Page 1: estate_2012_vacanze_insieme

Dedicato a gruppi di Giovani, Famiglie, Associazioni

Vacanze di gruppo Alberghi e case per ferie

ESTATE 2012

Su richiesta si formulano preventivi personalizzati

Chiedi alla tua agenzie LeMarmotte

www.lemarmotte.it

Page 2: estate_2012_vacanze_insieme

2

è importante sapere che :è importante sapere che :

SOGGIORNI PER GRUPPI DI GIOVANI Le strutture proposte in questo catalogo e le condizioni di partecipazione offerte si riferiscono a soggiorni di gruppi giovanili con sistemazione in camere a più letti, secondo il calcolo di occupazione ottimale dei posti letto a disposizione; viene comunque garantita la distinzione tra i vari gruppi compresenti ed ovvia-mente tra ragazzi e ragazze. Normalmente non si accettano iscrizioni di individuali non organizzati in gruppo, dove per gruppo si inten-de un minimo di 15 partecipanti che trascorrono il medesimo periodo di vacanza SOGGIORNI PER GRUPPI DI FAMIGLIE Alcune strutture sono adatte anche per soggiorni di gruppi di famiglie. In questo caso l'occupazione dei posti letto e i servizi offerti comportano un aumento dei prezzi giornalieri di circa € 3. La composizione del gruppo, con l'indica-zione dei nuclei familiari, deve essere segnalata al momento della prenotazione; a ciascuna richiesta verrà offerta una soluzione personalizzata per date e prezzo

PENSIONE COMPLETA È il classico trattamento che prevede, compresi tutti i pasti ed i normali servizi di albergo (servizio a tavola, pulizia camere, biancheria da camera e da bagno). In alcune nostre strutture non è previsto il servizio in camera per il rifacimento dei letti. In alcuni casi, ove specificato, non viene fornita la biancheria da letto e da bagno, e la pulizia all'interno delle came-re è affidata agli ospiti. SEMI-AUTOGESTIONE Questa formula indica che l'albergo fornisce esclusivamente la disponibilità della struttura e i pasti. Biancheria da letto e da bagno, pulizia delle camere e degli ambienti e servizio a tavola sono a carico degli ospiti. AUTOGESTIONE Prevede il solo affitto delle strutture e delle attrezzature con esclusione della biancheria da letto e da bagno. In alcuni casi la quota è prevista a persona e comprende anche i consumi di acqua, gas e luce. In altri contratti, invece, viene fissata una quota giornaliera complessiva di utilizzo della struttura e delle attrezzatu-re con esclusione delle spese e dei consumi.

Per gruppi di ragazzi accompagnati da un responsabile (Sacerdote, Professore,Istruttore e/o Allenatore) che manca-no di un numero adeguato di assistenti/animatori, possiamo prevedere la presenza di una equipe di animatori spor-tivi con compiti anche di assistenza nel tempo libero, specializzati nella gestione di attività di gruppo con i ragazzi. Il costo del servizio è correlato al numero dei partecipanti e all’impegno e attività richiesta

Caratteristiche dei soggiorni

Tre formule di vacanza

Animazione e assistenza

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 3: estate_2012_vacanze_insieme

3

è importante sapere che:è importante sapere che:

PRENOTAZIONI Nelle prenotazioni è necessario specificare il numero dei partecipanti, che sia il più reale possibile. Una eccessiva differenza di numeri tra prenotati e partecipanti effettivi non consente di sistemare adeguatamente tutti i gruppi che fanno richiesta e contemporaneamente rischia di lasciare posti vuoti in altissima stagione. Le prenotazioni saranno ritenute confermate solo con l'invio di un acconto pari al 30% dell'ammontare previsto per l’intero soggiorno, in pensione e/o semiautogestione. Per le prenotazioni in autogestione l’acconto richiesto per la conferma è del 50% dell’ammontare del soggiorno Il saldo va inviato 20 giorno prima della partenza.

INIZIO E FINE SOGGIORNO

Per soggiorni in PENSIONE o SEMI-AUTOGESTIONE: le prestazioni dei servizi iniziano dalla cena del primo giorno e terminano con il pranzo dell'ultimo giorno; le camere sono disponibili dal pomeriggio del primo giorno e devono essere lasciate libere dopo la colazione dell'ultimo giorno. Per soggiorni in AUTOGESTIONE: la disponibilità delle strutture è garantita dal pomeriggio del primo giorno. Le case devono essere rilasciate riordinate e pulite: le camere nella mattinata, la sala da pranzo e la cucina dopo pranzo. N.B. Una diversa organizzazione dell'inizio o della fine dei soggiorni, dovrà essere richiesta con comunicazione scrit-ta, all'atto della conferma della prenotazione, e da noi confermata sempre con comunicazione scritta.

PENALI PER RINUNCE O ANNULLAMENTI

Penalità per soggiorni in pensione e semiautogestione Se la differenza tra la prenotazione ed il numero reale dei partecipanti dovesse eccedere le percentuali riportate sui moduli di adesione, saremo costretti ad applicare le penali previste. Analoghe penalità verranno applicate anche nel caso di oscillazioni eccessive (oltre il 10%) di presenze durante il soggiorno. In caso di rinuncia totale del gruppo al soggiorno prenotato verranno applicate le seguenti penali: -fino a 60 giorni dall'inizio del soggiorno: 10% del totale -da 60 a 30 giorni dall'inizio del soggiorno: 30% del totale -da 30 a 15 giorni dall'inizio del soggiorno: 50% del totale -da 15 giorni dalla partenza: 90% del totale Nessun rimborso per rinunce durante il soggiorno Penalità per soggiorni in autogestione In caso di rinuncia al soggiorno prenotato verranno applicate le seguenti penali: fino a 60 giorni dall'inizio del soggiorno: 50% del totale da 60 a 30 giorni dall'inizio del soggiorno: 75% del totale da 30 giorni dalla partenza: 100% del totale

Caratteristiche dei soggiorni

Su richiesta si formulano preventivi personalizzati

Rivolgersi presso una delle agenzie LeMarmotte

www.lemarmotte.it

Page 4: estate_2012_vacanze_insieme

4

TRENTINOTRENTINO

Una splendida valle adagiata nel cuore delle Alpi, contornata dalle montagne più famose del mondo, le Dolomiti. La Val di Fassa è sinonimo di Dolomiti, vero e proprio paradiso per le vacanze all'aria aperta con i gruppi del Cati-naccio, del Sella e del Pordoi, a fare da corona alla Marmolada. ESTATE IN VAL DI FASSA, l'estate, stagione nella quale la montagna, assume i suoi colori più caratteristici e contra-stanti, dall' azzurro del cielo al bianco della nuvole, passando per il verde scintillante di prati e boschi. Il sorgere del sole ed il tramonto in Val di Fassa sono carichi di magia, pregni di una atmosfera unica nel suo genere: infatti quan-do la luce del sole si riflette sulle pareti e le cime tingendole di rosso fuoco o quando all'alba i primi raggi penetrano all' orizzonte, ecco realizzarsi l' incredibile fenomeno dell' Enrosadira, un`esplosione di colori che in pochi attimi trasforma il panorama della Val di Fassa.

SORAGA DI FASSA Il paese, di cultura tipicamente ladina, è circondato dal verde e il caratteristico centro Fassano coltiva il culto della tranquillità e del relax, offrendo ai sempre più numerosi estimatori la possibilità di fantastiche passeggiate d'estate come anche d'inverno. Tranquillità, semplicità nonché un ottimo rapporto qualità prezzo fan-no di Soraga una delle mete più ambite dal turista italiano. Tutti i passi dolomitici dal Sella al Pordoi fino al Fedaia (Marmolada) , la cosiddetta Sella Ronda, sono a una 20ina di km. da Soraga. Albergo situato in posizione panoramica in periferia del paese, a ca. 600 mt dal centro, in Val di Fassa, tra le locali-tà di Moena e Vigo di Fassa e cioè tra Il Passo San Pellegrino verso Falcade e Catinaccio Rosengarten verso Campi-tello e Canazei. A ca. 500 mt dall’albergo si trova un piccolo centro sportivo all’aperto con campo da calcio, pallavolo/basket e zona giochi.

ALBERGO OMBRETTA 2 stelle completamente ristrutturato e con nuovi arredi, a giugno 2007, dispone di 4 piani con sala da pranzo, 2 sale soggiorno per riunioni-giochi e sala tv, hall con bar al piano terra. Dispone di 29 camere tutte con servizi privati, a 2-4-6 posti letto collocate su 3 piani per un totale di 90 posti letto, ascensore e 2 camere per portatori di handicap. Spazio esterno, prato per giochi e sterrato per giochi e parcheggio auto

QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 31,00 dal 17.06 al 01.07.2012 € 33,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 37,00 dal 22.07 al 05.08.2012 € 43,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 46,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 42,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 36,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali supplemento di € 3,00 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 10,00 a persona al giorno

Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con i genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

QUOTAZIONI PARTICOLARI, SU RICHIESTA PER GRUPPI CHIUSI PER SOGGIORNI IN SEMI-AUTOGESTIONE E PEN- SIONE COMPLETA ESCLUSO BIANCHERIA CAMERA E BAGNO, RIFACIMENTO LETTI.

SORAGA - VAL DI FASSA mt. 1.250 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 5: estate_2012_vacanze_insieme

5

TRENTINOTRENTINO

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T.O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

CANAZEI é forse il paese turisticamente più rinomato della valle, grazie alla sua vicinanza con i Passi Dolomitici (Pordoi, Sella e Fedaia), al vasto carosello di piste da sci facilmente raggiungibili dal centro abitato, e alle sue mo-derne e confortevoli strutture turistiche. ALBERGHI 3 STELLE situati a Canazei e/o Campitello in posizione tranquilla e soleggiata a 700 m. dal centro e in cen-tro a Campitrelloa. Dispongono di ampie sale da pranzo, soggiorno, bar, sale per riunioni-spettacoli, terrazza e giar-dino, sala Mini-Club, sala giochi, biliardo, sala TV satellite, Centro Relax e Benessere (tessera e gettoni a tariffa con-venzionata), palestra, sauna romana, idromassaggio, bagno turco, solarium parcheggio. Tutte le camere sono dota-te di bagno, telefono, TV color satellitare. Hotel 3 stelle Superior in posizione centrale e nelle vicinanze degli impianti di risalita del Belvedere-Canazei (Sella Ronda), del parco e della piscina coperta comunale. L’Hotel dispone di ampie sale da pranzo, soggiorno, due bar, Kaiserstube, Ristorante, Pizzeria, Cafè, sala giochi, bi-liardo, sala TV satellite, sala per riunioni-spettacoli, terrazza, giardino, sala Mini-Club, centro Relax e Benessere (tessera e gettoni a tariffa convenzionata) con palestra, sauna, idromassaggio, bagno turco, solarium e parcheggio. Tutte le camere sono dotate di bagno e doccia, telefono, TV color satellitare. Hotel 3 stelle in posizione centrale e nelle vicinanze degli impianti di risalita della funivia Belvedere-Canazei (Sella Ronda). L’Hotel dispone di sala da pranzo, soggiorno, bar, sala giochi, biliardo, sala per riunioni e spettacoli, terraz-za giardino, sala Mini-Club, palestra, solarium, parcheggio. Tutte le camere sono dotate di bagno, telefono, TV color satellitare.

QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 37,00 dal 17.06 al 08.07.2012 € 40,00 dal 08.07 al 22.07.2012 € 44,00 dal 22.07 al 05.08.2012 € 51,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 62,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 52,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 41,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali + 3 euro a persona al giorno - Supplemento camera singola € 15 a persona al giorno

Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

CANAZEI - CAMPITELLO DI FASSA mt. 1.400 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 6: estate_2012_vacanze_insieme

6

TRENTINOTRENTINO

SAN MARTINO DI CASTROZZA nota località turistica delle Dolomiti estiva e invernale, è adagiata in una verde con-ca prativa, circondato dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Dal paese sono visibili numerose vette dolomitiche: il Cimon della Pala, la Vezzana (visibile dalla zona del Passo Rol-le o dall'altipiano delle Pale), il Rosetta, il Sass Maor, le cime Val di Roda, la Cima della Madonna, e dall'altra il rilie-vo più dolce della Cavallazza e le cime in porfido del Colbricon e del Colbricon piccolo, il gruppo delle vette Feltrine, con la caratteristica cima a sagoma piramidale del monte Pavione

COME ARRIVARE: da Venezia, via Treviso, Feltre e da qui a San Martino attraverso la valle dello Schener (che inizia a Fonzaso) e la successiva valle di Primiero, attraverso i paesi di Imer, Mezzano, Fiera di Primiero e Siror. Da Padova, via Cittadella, Bassano, da qui entrando in Valsugana ed uscendovi in località Primolano (dopo una nuo-va galleria di circa 3 km) che guida fino a Fonzaso. Dall'autostrada Modena - Brennero A22, uscita Egna-Ora, attraverso Predazzo, Passo Rolle.

LA STRUTTURA ALBERGHIERA: situata vicino al centro di San Martino Di Castrozza, sulla piazza principale in posi-zione panoramica, è vicino a tutte le attività di svago di San Martino di Castrozza. L’albergo dispone di 80 camere con bagno, dotate di balcone, telefono, tv, per un totale di 200 posti letto. Hall, sala Tv, soggiorno, bar, sala ristorante, sala biliardo, sala animazione bambini, discoteca. Gestito direttamente dai proprietari offre una cucina ricca di piatti tipici e nazionali, con pranzo e cena serviti a ta-vola, con scelta tra tre primi e tre secondi, buffet di contorni ed insalate a cena, vino in caraffa incluso ai pasti. Inol-tre qualificato staff di animazione per trascorrere le serate in allegria. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 16.06 e dal 09.09.2012 € 35,50 dal 16.06 al 30-06.2012 € 38,00 dal 30-06 al 14.07.2012 € 40,00 dal 14.07 al 21.07.2012 € 42,00 dal 21.07 al 04.08.2012 € 48,00 dal 04.08 al 18.08.2012 € 54,00 dal 18.08 al 25.08.2012 € 46,00 dal 25.08 al 08.09.2012 € 38,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali supplemento di € 3,50 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

SAN MARTINO DI CASTROZZA mt. 1.400 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 7: estate_2012_vacanze_insieme

7

TRENTINOTRENTINO

FOLGARIDA località turistica si trova in Val di Sole, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, nel Trentino occidentale. E' una frazione di Dimaro a nord del Comune, verso Campo Carlo Magno e Madonna di Campiglio. Una moderna località immersa nel verde a 9 chilometri da Madonna di Campiglio, ideale per chi ama gli sport e vuole trascorrere un tranquillo periodo di svago e riposo in montagna. Folgarida sorge a 1300 metri in una folta pineta sulla strada statale che collega la Val di Sole con Madonna di Campiglio In estate la vicinanza al Parco Naturale Adamello Brenta rende piacevole il soggiorno per gli amanti della natura, con itinerari a piedi e mountain bike, alla scoperta di risorse naturali, paesaggi evocativi e delle tradizioni della Valle di sole ,il fiume Noce è poi l'ideale per le attività fluviali: rafting, canyonig, hydrospeed, canoa e kayak. A Folgarida si trovano inoltre strutture come: Centro Congressi, Palazzo del Ghiaccio, Centro Sportivo. HOTEL RESIDENCE CLUB 3 STELLE, struttura, nella tipica architettura alpina, è composta da 87 appartamenti, suddi-visi in tre grandi chalet, che danno vita ad un complesso dotato di ogni comfort. E' situato a breve distanza dal cen-tro di Folgarida. Apprezzato in particolar modo da tutti gli amanti del comfort, immersa in una secolare pineta che si affaccia sul magico scenario tipico dolomitico, offre ai suoi ospiti una vacanza di sport e relax, dalle semplici e-scursioni naturalistiche ai percorsi panoramici d'alta quota tra maestose vette. Terrazza solarium, sauna, piccolo centro sportivo con parco giochi, calcetto e pallavolo a 200 mt. dal resort. Risto-rante con servizio a buffet con cucina nazionale ed internazionale, sala bar con intrattenimento serale soft occasio-nale. Sala lettura, sala tv sat., reception dalle 8 alle 24, Info point turistico. Monolocale 2/4: soggiorno con divano letto matrimoniale ed un divano letto singolo, alcuni con nicchia con un let-to singolo. Bilocale 3/5: una camera matrimoniale, soggiorno con divano letto matrimoniale ed un divano letto sin-golo, alcuni con poltrona letto. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 16.06 e dal 09.09.2012 € 35,50 dal 16.06 al 30-06.2012 € 38,00 dal 30-06 al 14.07.2012 € 40,00 dal 14.07 al 21.07.2012 € 42,00 dal 21.07 al 04.08.2012 € 48,00 dal 04.08 al 18.08.2012 € 54,00 dal 18.08 al 25.08.2012 € 46,00 dal 25.08 al 08.09.2012 € 38,00

- Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali supplemento di € 3,50 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

FOLGARIDA - DIMARO mt. 1.300 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 8: estate_2012_vacanze_insieme

8

TRENTINOTRENTINO

A pochi chilometri dalla città di Trento si trova il MONTE BONDONE, importante area escursionistica naturalistica. Il Monte Bondone è indicato per una vacanza estiva a contatto con la natura esistono varie visite da poter fare: il Cen-tro di Ecologia Alpina, il Giardino Botanico o Lagolo con il suo laghetto alpino, frutto di un fenomeno glaciale. Monte Bondone è ideale per chi vuole visitare il Lago di Garda e la Valle dei Laghi. Destinazione turistica posta nel cuo-re della Valle dell'Adige, il Monte Bondone è una terrazza naturale su incredibili panorami a 360 gradi, dalle Dolomiti di Brenta fino all'Adamello offrendo numerose possibilità di passeggiate ed escursioni. Passeggiate, traversate, vie ferrate offrono innumerevoli possibilità sia per il principiante che per l'alpinista esperto. I sentieri più semplici permettono di passeggiare immersi nel verde dei pascoli e circondati dal silenzio dei boschi, mentre chi preferisce cimentarsi in qualcosa di più impegnativo può affrontare l'itinerario delle Tre Cime (con un sen-tiero parzialmente attrezzato che in rapida successione tocca tre vette superiori ai duemila metri) o raggiungere la con-ca delle Viote direttamente dalla città superando un dislivello di 1500 metri utilizzando antichi tracciati. Sul Monte Bondone esistono diverse vie ferrate ed escursioni molto interessanti e una eccezionale Palestra di Roccia Il Giardino Botanico Alpino delle Viote è uno dei più antichi e più grandi delle Alpi. si estende per oltre dieci ettari nel cuore di una delle zone più suggestive della montagna di Trento ad un'altitudine di 1.500 metri. Il Giardino Botanico, in alcuni periodi dell'anno, offre inoltre la possibilità di visite guidate oltre ad una serie di iniziative che mirano a fornire informazioni scientifiche attraverso attività rivolte a tutti, quali escursioni, animazione, giochi ecc HOTEL 4 STELLE IN LOCALITA’ VASON, a quota 1.650 metri, dalla hall ammirare tutta la Valle dell'Adige, 85 stanze mol-to spaziose arredate con il gusto della semplicità e dell’eleganza, balconi affacciati sulle piste e sul gruppo del Brenta, 400 mq di Spa privata con piscina interna, che offre pieno relax e attenzione agli ospiti, il ristorante Le camere, di cui 45 possono accogliere tranquillamente quattro persone, sono dotate di tutti i comfort: phon, cassa-forte, telefono, TV satellitare. Il nuovissimo centro wellness è dotato oltre che di piscina, di cabine per trattamenti, ca-scate di ghiaccio, sauna e bagno turco, zona relax.

QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER: GRUPPI DI GIOVANI GRUPPI DI FAMIGLIE E ADULTI fino al 24.06 € 33,00 € 36,00 dal 24.06 al 01.07.2012 € 34,00 € 39,00 dal 01-07 al 15.07.2012 € 37.00 € 41,00 dal 15.07 al 05.08.2012 € 42,00 € 45,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 45,00 € 47,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 38,00 € 40,00 dal 26.08 al 02.09.2012 € 35,00 € 38,00 - Supplemento camera singola € 14 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

MONTE BONDONE - TRENTO mt. 1650 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 9: estate_2012_vacanze_insieme

9

PASSO DEL TONALE - Il Passo Tonale è posto a 1.884 mt, a cavallo dei parchi Nazionale dello Stelvio (lato Nord) e Regionale dell’Adamello-Brenta (versante Sud). La presenza dei due parchi naturali e l’altezza in quota ne fanno una località di sicuro interesse per tutti coloro che apprezzano le atmosfere della “montagna vera” e la facilità di accesso alle passeggiate più alte in quota, fino a raggiungere i ghiacciai del massiccio dell’Adamello. Ampia scelta di passeggiate di ogni livello con partenza dall’hotel; nell’arco di 15-20 km ci sono un’infinità di pas-seggiate e di attività sportive legate al mondo della montagna e dei suoi sport (trekking e alpinismo, rafting, moun-tainbike, ciclismo su strada, arrampicata, canyoning, flying parks, nordic walking). Possibilità di visite culturali e percorsi ad hoc alla scoperta dei luoghi della “Guerra Bianca” (Prima Guerra Mondia-le); non mancano le visite culturali ai musei sulla guerra, all'area visitatori del parco dello Stelvio a Pejo e del parco dell'Adamello-Brenta a Sporminore, gita in giornata sul “Bernina Express”, all’eremo si S. Romedio, al lago di Tovel, alle incisioni rupestri preistoriche di Capo di Ponte e Naquane, al castel Thun, alle gole di Fondo. ALBERGO 3 STELLE - L’hotel è posto lungo la strada Nazionale che attraversa il Passo Tonale, a soli 250 metri dal centro. Ristrutturato negli anni 2007-2011, dispone di ben 42 camere per 120 posti letto, di cui 26 camere sono adibite all’ospitalità “gruppi” (80 pax circa); 4 camere attrezzate per portatori di handicap. L’hotel dispone di sala da pranzo di 200mq con vista panoramica, di sala giochi di 100 metri quadri, già utilizzata per incontri spirituali o per celebrare le SS Messe, sala bar di 100 metri quadri, 55-60 posti a sedere. Prato privato completamente separato dalla strada. Nelle immediate vicinanze parco giochi comunale, chiesa, campo da calcetto 7+7 giocatori in erba sintetica, campo da pallavolo.

QUOTE GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 27 luglio 2012 € 35,00 dal 27.07 al 04.08.2012 € 40,00 dal 04.08 al 11.08.2012 € 43,00 dal 18.08 al 25.08.2012 € 40,00 dal 25 .08 al 08.09.2012 € 35,00 - Supplemento per gruppi di famiglie € 6 al giorno - Supplemento camera singola € 12 al giorno Riduzioni bambini in camera con genitori - da 0 a 2 anni non compiuti GRATIS - da 2 a 12 anni non compiuti riduzione 20% - oltre i 12 anni nessuna riduzione LE QUOTE COMPRENDONO: - pensione completa escluso biancheria da camera e da bagno - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande - biancheria da camera e da bagno, pulizie e rifacimento letto

TRENTINOTRENTINO

PASSO DEL TONALE mt. 1.884 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 10: estate_2012_vacanze_insieme

10

TRENTINOTRENTINO

LA VALLE DI NON, si trova nella parte nord occidentale del Trentino . Questa vasta area del Trentino ha una particolare conformazione morfologica: si presenta infatti come una succes-sione di tre altipiani, separati da profonde gole e forre, sul fondo delle quali scorrono corsi d´acqua. La più profonda di queste fenditure è occupata, nei pressi di Cles, dal Lago di Santa Giustina. La Valle di Non è molto conosciuta per la qualità del suo principale prodotto agricolo, le mele. A dare un «tocco» alpino al panorama contribuiscono le montagne che la circondano, come la Catena delle Madda-lene, il Gruppo del Brenta, il Roen ed il Peller. Dalla Valle di Non si dirama la Valle di Tovel, che penetra profondamente nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta ed è ricompresa nel territorio del Parco naturale Adamello-Brenta: nella Valle di Tovel si trova l´omonimo lago, uno dei più belli del Trentino per la sua incantevole posizione. Numerose sono le tracce visibili della storia della valle: castelli, palazzi, residenze nobiliari, case affrescate e edifici sacri, tra i quali spicca San Romedio.

CAVARENO paese è immerso in un´incantevole cornice di boschi e prati. Notevoli alcune antiche costruzioni con affreschi, bifore, sporti, porticati e cortili interni, realizzati secondo la più tradizionale architettura rurale nonesa e trentina. La chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena (1869-1873) conserva opere dell´artista Giambattista Lampi, fra cui la pala con la Santa e la Via Crucis. Nella parte opposta della piazza troneggia il campanile della chiesa. La chiesetta dei Santi Fabiano e Sebastiano del IX-XVI. Per gli appassionati sportivi sono disponibili campi da tennis scoperti, una tennis hall, un campo da pallavolo e pal-lacanestro, un percorso vita. Consigliata è la passeggiata "dria al fòs".

ALBERGO 3 STELLE , situati all’interno di un parco di 2 ettari, sale da pranzo, sala soggiorno indipendenti. Albergo con 130 posti, dispone di camere da 2/3/4/6 letti con bagno privato, sala ritrovo giochi, diverso spazio esterno per attività e giochi QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI : fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 30,00 dal 17.06 al 01.07.2012 € 31,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 36,00 dal 22.07 al 29.07.2012 € 42,00 dal 29.07 al 05.08.2012 € 45,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 50,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 45,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 38,00 - Supplemento camera singola € 10 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

CAVARENO - VAL DI NON mt. 1.100 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 11: estate_2012_vacanze_insieme

11

FRIULI FRIULI

FORNI DI SOPRA (907 mt s.l.m). Oasi di tranquillità, ma ricca di proposte, dalle escursioni verso i rifugi e laghetti o le malghe, alla fitta rete di sentieri, tra cui il noto “Anello di Forni”, semplice percorso nel Vallone di Giaf, o il “Sentiero delle Genziane” un percorso di affascinante interesse naturalistico. Completa l'offerta estiva un grande centro sportivo polifunzionale a pagamento con tariffe agevolate con una pi-scina coperta, palestra, tennis, bocce, pattinaggio a rotelle, parco giochi con laghetti turistici Si possono inoltre scoprire le Alpi Carniche a piedi, con piacevoli camminate. La rete di sentieri segnati si estende per chilometri e chilometri . Chi vuole solamente passeggiare può fermarsi naturalmente sui sentieri a valle. Un'estate come sempre vivace e ricca di appuntamenti, dai concerti nei rifugi alle rassegne gastronomiche, dalle feste folk alle escursioni naturalistiche alla scoperta di rarità flogistiche che segnerà sicuramente un piacevole ricor-do di una vacanza trascorsa nel Parco naturale delle Dolomiti Friulane.

L’HOTEL 4 STELLE è situato nel cuore del Parco delle Prealpi Carniche, noto centro turistico estivo circondato dalle Dolomiti Orientali. Ampio e luminoso ristorante e sala colazioni, pranzo e cena con un’ottima cucina- Dispone di 68 camere spaziose e ben arredate tutte con servizi privati con box doccia e 3 suite con vasca idromas-saggio, TV satellitare, frigobar a richiesta, telefono. Disponibili 4 camere per i soggetti diversamente abili. Ampia hall, sala soggiorno, sala convegni accessoriata, ristorante, bar con terrazza solarium, ascensore, sala giochi, sala lettura, sala TV, discoteca privata. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI : fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 30,00 dal 17.06 al 01.07.2012 € 31,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 36,00 dal 22.07 al 29.07.2012 € 42,00 dal 29.07 al 05.08.2012 € 45,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 50,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 45,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 38,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali supplemento di € 3,50 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

FORNI DI SOPRA - FRIULI VENEZIA GIULIA mt. 907 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 12: estate_2012_vacanze_insieme

12

LOMBARDIALOMBARDIA

Nota località turistica della VALTELLINA dista 12 km da Bormio situata al centro del Parco Nazionale dello Stelvio. In estate esplode la natura vocazione turistica della località, frequentata fin dalla fine Ottocento per la suggestiva ambientazione nella foresta di abete rosso e per l’accesso alla Valle dei Forni, attrazione naturalistica di grande in-teresse, oltre alla flora che abbellisce il Parco ed alla fauna che ne rende emozionante la visita. Per gli escursionisti una completa rete di sentieri permette un soggiorno con infinite possibilità di scoperta dell’ambiente naturale, mentre ghiacciai e montagne che sfiorano i 4000 m. di quota creano uno scenario ideale per un approccio all’alta montagna da parte di un pubblico sempre più appassionato. In estate: percorsi e sentieri per la mountain-bike, discese in MTB grazie all’apertura della cabinovia S. Caterina – Valle dell’Alpe. Tennis, bocce, pesca alla trota, sala giochi, Bike Skill Center, visite naturalistiche del Parco dello Stel-vio, escursioni, trekking, arrampicata, alta montagna, corsi di roccia-ghiaccio, parco giochi, maneggio. Programma settimanale di escursioni di vari livelli di difficoltà nel Parco Nazionale dello Stelvio con le Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna. Programma settimanale di gite in fuoristrada nelle Valli più rappresentative (es. Valle dei Forni, Val Zebrù, Val Viola, Cancano) e di gite in bus a località turistiche limitrofe (es. gita a St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina. ALBERGHI 3 STELLE situati all’inizio del paese, vicino all’impianto di risalita della cabinovia PLAGHERA, con -27 camere a 2-3-4 posti letto con un totale di 70 posti letto. -50 camere a 2-3-4 posti letto con sun totale di 120/130 posti letto Tutte le camere dispongono di servizi privati, tv, asciugacapelli, Le strutture dispongono di ampi spazi comuni, ampia sala da pranzo, bar, sale ritrovo, sala tv, che rendono le strut-ture particolarmente adatte ad ospitare gruppi. QUOTA INDIVIDUALE GIORNALIERA DI PARTECIPAZIONE per gruppi di giovani: fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 32,00 dal 17.06 al 01.07.2012 € 34,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 38,00 dal 22.07 al 05.08.2012 € 43,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 46,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 44,00 dal 26.08 al 02.09.2012 € 39,00 dal 02-09 al 09.09.2012 € 35,00 - Soggiorni gruppi di famiglie o adulti supplemento di € 3,00 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con i genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 20%

LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTAE NON COMPRENDONO: - bevande e extra

SANTA CATERINA VALFURVA mt. 1.738 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 13: estate_2012_vacanze_insieme

13

PIEMONTEPIEMONTE

BARDONECCHIA si trova in Alta Valle Susa a quota m. 1.312 s.l.m. Grazie alla sua posizione è possibile anche raggiungere luoghi di interesse naturalistico presento in Francia. Infatti oltre al famoso Traforo del Frejus è possibile raggiungere la Francia seguendo la strada principale entrati in Bardo-necchia e proseguire fino in Francia, dove si può ammirare l'enorme diga collocata dopo il confine. Valle Stretta e il Colle della Scala sono le principali mete per picnic e arrampicata. Inoltre vi è la possibilità di seguire sentieri che portano ai laghi, un più bello e suggestivo dell'altro, tra cui il famoso Lago Verde che si raggiunge pro-seguendo per Valle Stretta in macchina e continuando a piedi, giunti al Rifugio Tre Alpini, percorrere il sentiero e ci si ritrova in una nascosta e splendida conca dove spicca per tutta la sua bellezza il Lago. Altre mete per gli amanti della natura, delle passeggiate e della storia sono: il percorso tra la natura che porta al Forte Bramafam e il percorso che porta alla chiesetta delle Tre Marie. E' possibile effettuare belle escursioni dalla valle di Rochemolles (a pochi chilometri dalla cittadina) e da Rho dove si possono ammirare le famose cascatelle. BARDONECCHIA è stata sede olimpica delle gare durante le Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Come arrivare a Bardonecchia. I collegamenti principali per la cittadina sono l'autostrada A32 Torino -Bardonecchia, tramite le SS535 e SS24. Collegamenti ferroviari Torino - Bardonecchia. VILLAGGIO OLIMPICO Collocato a poche centinaia di metri dal centro del paese, dispone di 310 camere tutte con servizi privati, a due, tre, quattro letti per un totale di 900 posti letto. All’interno del villaggio due sale da pranzo, una accogliente piscina co-perta, sauna, bagno turco, palestra attrezzata con apparecchiature d’avanguardia. Dispone di molti spazi comuni, teatro da 300 posti, sala maxischermo, grande piano bar, discoteca riservata solo per ospiti villaggio con oltre 400 posti. Questi ampi spazi comuni rendono particolarmente interessante la struttura per soggiorni di gruppo, consentono di garantire l’attività ai diversi gruppi che soggiornano contemporaneamente. Inoltre a 300/400 metri dal villaggio, c’è una sala congressi, palazzo del ghiaccio, diversi campi da tennis, pallavo-lo, beach volley , che su richiesta fatto salvo disponibilità e con un rimborso spese si possono utilizzare. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER: GRUPPI DI GIOVANI GRUPPI DI FAMIGLIE e ADULTI dal 02.06 al 07.07.2012 € 32,50 € 40,00 dal 07.07 al 21.07.2012 € 37,00 € 42,50 dal 21.07 al 04.08.2012 € 38,00 € 45,00 dal 04.08 al 25.08.2012 € 40,00 € 48,00 dal 25.08 al 15.09.2012 € 34,50 € 42,50 - Supplemento camera singola € 11 a persona al giorno - Ingresso piscina in orari da definire con direzione villaggio € 5 a persona al giorno - Adulti/famiglie, tessera club obbligatoria da pagare in loco a partire dai 4 anni € 10 a persona a settimana - Ingresso piscina + centro benessere in orari da definire con direzione villaggio € 8 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie e adulti: - da 0 a 2,99 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 3 a 5,99 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 11,99 anni non compiuti, in camera con genitori riduzione quota del 20% - da 12 anni in poi riduzione della quota del 10% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

BARDONECCHIA - VAL DI SUSA mt. 1.350 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 14: estate_2012_vacanze_insieme

14

PIEMONTEPIEMONTE

RE, nel cuore della Valvigezzo che mette in collegamento il Passo Sempione ed il Gottardo. Il richiamo maggiore è il santuario Della Madonna del Sangue interamente costruito in pietra, dista circa 500 mt

dall’albergo. Migliaia di persone prendono ogni anno "la Vigezzina" per godersi lo spettacolo del paesaggio unico e senz'altro fuori dal comune della Valle Vigezzo e Centovalli; un invito a conoscere il percorso tra Masera e Re (25 km.) per vecchie e nuove vie in treno e a piedi indimenticabili ore di passeggiate. La linea ferroviaria tra Domodossola e Locarno lunga 55 km., fu aperta nel 1923.

Collega la Valle Vigezzo (Italia) con le Centovalli (Svizzera), Il tratto tra Domodossola e la frontiera (di 32 km.) viene

chiamato "VIGEZZINA" mentre la parte svizzera è denominata "CENTOVALLINA".

Comodi e moderni treni ci conducono confortevolmente per un percorso di rara bellezza, enormi orridi, spettacola-ri cascate, tra verdi vallate con bianchi paesini, tra vigneti e boschi di castagni e faggi su 36 ponti e viadotti per un itinerario indimenticabile, affascinante e vario da Domodossola a Locarno. HOTEL– CASA PER FERIE BARBIERI centrale ma interno ad un verde parco privato, dispone di 88 camere spaziose matrimoniali, singole , doppie e qualche multipla , dotate tutte di servizi privati. L'albergo ha inoltre varie sale, la hall principale molto luminosa e ampia, la sala bar, l'ascensore e un salotto, sala tv e una sala grande sala convegni LOCALITA’ E STRUTTURA PARTICOLARMENTE ADATTA ANCHE PER CORSI DI FORMAZIONE, INCONTRI, RITIRI ECC., su richiesta si formulano preventivi. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino al 17.06 e dal 09.09.2012 € 32,00 dal 17.06 al 01.07.2012 € 34,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 37,00 dal 22.07 al 05.08.2012 € 42,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 45,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 44,00 dal 26.08 al 02.09.2012 € 37,00 dal 02-09 al 09.09.2012 € 35,00 - Soggiorni gruppi di famiglie o adulti supplemento di € 3,00 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 10,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra

RE - VAL VIGEZZO mt. 710 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “Le Marmotte”

Page 15: estate_2012_vacanze_insieme

15

VALGRISANCHE mt. 1646 Paese situato a 28 km da AOSTA sulla direttrice che da Aosta porta a COURMAYEUR, al confine con la Francia. E’ un valle che offre in qualunque periodo dell’anno splendidi scenari naturali, lontano dalle grandi affluenze turisti-che, luogo ideale per chi cerca il contatto con la natura incontaminata. LA VALGRISANCHE è un vero paradiso per gli appassionati della montagna, ancora oggi le sue montagne vengono percorse da escursionisti per seguire la ROUTE GLACIARIE. L’avventura può cominciare con un pò di arrampicate, con le vie ferrate, con una tradizionale sciata sulle piste di discesa o di fondo. Gli amanti del trekking trovano in questa valle numerosi sentieri che permettono escursioni facili, di medio e di alto livello, nonché la possibilità di raggiungere le valli confinanti percorrendo le alte vie. ALBERGO 3 STELLE con 40 camere e 4 suites per un totale di 120 posti letto , con servizi privati, asciugacapelli, tv, telefono. Dispone inoltre di grande sala da pranzo, sala tv e sala giochi, sala convegni, sala lettura, bar, sauna e fitnes. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE DI PARTECIPAZIONE PER GRUPPI DI GIOVANI: dal 16.06 al 30.06.2012 € 35,00 dal 30.06 al 21.07.2012 € 39,00 dal 21.07 al 04.08.2012 € 43,00 dal 04.08 al 18.08.2012 € 46,00 dal 18.08 al 24.08.2012 € 42,00 Dal 24.08 in poi € 38,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o individuali supplemento di € 3,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra SU RICHIESTA SI FORMULANO PROPOSTE IN SEMI AUTOGESTIONE, PENSIONE COMPLETA, ESCLUSO BIANCHERIA DA CAMERA E BAGNO E PULIZIA CAMERE

VALGRISANCHE mt. 1646 estate 2012

VALLE D’AOSTAVALLE D’AOSTA

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 16: estate_2012_vacanze_insieme

16

VALLE D’AOSTAVALLE D’AOSTA

ZONA DELLA VAL D’AOSTA, nei pressi Champoluc, in val d’Ayas. Il vostro soggiorno in valle d'Aosta fra le vette piu' alte d'Europa, sarà per voi un'esperienza piacevole e rilassante: immersi nella splendida natura e circondati dall'incredibile panorama nella cornice della valle d'Ayas e di Brusson Hotel situato a Vollon, appena oltre il centro abitato di Brusson, dispone di 23 camere con servizi privati. Inoltre a disposizione di eventuali società sportive, spogliatoi e campo da calcio(da prenotare), nonché la possibilità di raggiungere le valli confinanti percorrendo le alte vie. DUE ALBERGHI situati nel pianoro di Vollon nelle vicinanze del laghetto di Brusson , meta per tanti turisti e punto di partenza per molte passeggiate nei boschi. La posizione è unica, soleggiata e panoramica, immersa nel verde dei boschi e dei prati. Gli Hotel dispongono, uno di 23 camere l’altro di 53 camere, confortevoli (due attrezzate per persone diversamente abili), alcune mansardate, con 2/3/4 posti letto, adatte ad ospitare famiglie e giovani, sportivi e amanti della mon-tagna e tutti quelli che cercano tranquillità, relax e benessere. Tutte le camere sono dotate di servizi privati, tv satellitare, telefono e connessione internet wi-fi. Tra gli ampi spazi dell'albergo oltre al grande dehor, avrete a disposizione una sala congressi, la sala lettura, la sala giochi per bambini, il grande salone del bar, due sale da pranzo, una sala colazioni panoramica, il biliardo e un ter-razzo attrezzato con sdraio e poltroncine. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE DI PARTECIPAZIONE per gruppi di giovani: fino 23.06 e dal 09.09.2012 € 36,00 dal 23.06 al 07.07.2012 € 39,00 dal 07.07 al 28.07.2012 € 46,00 dal 28.07 al 04.08.2012 € 48,00 dal 04.08 al 19.08.2012 € 54,00 dal 19.08 al 08.09.2012 € 46,00 dal 08.09 in poi € 39,00 - Supplemento per gruppi di adulti e famiglie € 3 a persona al giorno - Supplemento camera singola € 14,00 a persona al giorno Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra 25

BRUSSON - VAL D’AYAS mt. 1.300 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 17: estate_2012_vacanze_insieme

17

CESENATICO - La casa si trova nelle vicinanze di Mirabilandia (8 km.), a 500 metri dal parco acquatico ATLANTICA, a 5 km. dal Museo delle Farfalle, a 10 km da Cervia le saline, a 20 km dall’Italia in Miniatura ed inoltre poco di-stante si trovano il Delphinarium, il Parco delle Navi e l’Aquafan. CASA PER FERIE - La casa è situata a soli 80 mt dal mare. I posti letto sono suddivisi in camere da 2 a 7 letti, con servizi privati e phon, per un totale di 200 posti. Aria Condizionata. Le Camere situate nelle villette, indicate per ospitare gruppi familiari dispongono tutte di TV. Vi sono anche monolocali ad 1/2/3 posti con piano cottura (soggiorno minimo da 3 - 7 notti. In caso di soggiorno nei fine settimana: maggiorazione del 20%). A disposizione degli ospiti: parco privato con illuminazione notturna, tiro con l’arco, campo da beach, piccola pisci-na per bambini, punto internet WI-FI, bar, terrazza-solarium, sala TV con impianto satellitare, area video games, Lavanderia a gettoni, servizio di biberoneria (piccola cucina domestica attrezzata) e giochi da tavolo. Sala riunioni e seminari per massimo 150 posti, attrezzata con impianto voci e video proiettore. Servizio medico giornaliero ad orari prefissati, esclusi medicinali e tickets, Cappella Privata. Confina con il parco pubblico di circa 50.000 mq attrezzato con un campo da calcio, un campo da calcetto, due cam-pi di basket, palazzetto dello sport e percorso vitae. A 350 mt. si trovano il Circolo Tennis ed il Circolo Velico. In estate spettacoli d’animazione (palco con pedana e tribuna) e discoteca. Servizio spiaggia con bagnino, cabina, canoe e pedalò, animazione e servizio medico. Vengono organizzate escursioni guidate. Possibile noleggio di montain bike e di pullmino 9 posti. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI FAMILIARI O GIOVANI (minimo 25 paganti): dal 02.06 al 01.07.2012 € 34,00 dal 01.07 al 29.07.2012 € 40,00 dal 29.07 al 26.08-2012 € 45,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 37,00 LE QUOTE COMPRENDONO: - sistemazione in camere multiple con servizi privati - pensione completa con acqua inclusa e 1/4 di vino per gli adulti a pasto - colazione a buffet, pranzo e cena serviti al tavolo - servizio spiaggia con ombrelloni, lettini o zone d’ombra, presenza di bagnino - animazione in struttura ed in spiaggia - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra - tutto quanto non specificato

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

EMILIA ROMAGNA EMILIA ROMAGNA

CASA PER FERIE - CESENATICO estate 2012

Page 18: estate_2012_vacanze_insieme

18

Situata a metà strada tra VENEZIA E TRIESTE, fin dalla sua nascita Lignano Sabbiadoro è sempre stata all'avanguar-dia nell'organizzazione di servizi ed infrastrutture, tanto da far diventare i suoi 8 km di spiaggia dorata uno dei luo-ghi più belli dell'alto Adriatico. Lignano racchiude tre località: Lignano Sabbiadoro, città dei mille ristoranti, dei bar all’aperto. Lignano Pineta, ac-carezzata dall’ombra dei giardini e disegnata da eleganti viali. Lignano Riviera, la zona più rilassante, immersa in una ricca vegetazione che si esprime con il fruscio dei pini marittimi.

IL VILLAGGIO TURISTICO si compone di diversi residence e di un moderno resort turistico sociale, immerso in 60 ettari di una vasta pineta a pini marittimi, per questo si presta per una vacanza di gruppo al mare, per rilassarsi, per vivere un’esperienza in gruppo, per socializzare. E’ possibile la sistemazione dei gruppi in modo omogeneo in varie unità abitative di piccole dimensioni.

Il mare limpido, la spiaggia attrezzata riservata agli ospiti del villaggio (1.120 metri di lunghezza e 60 metri di pro-fondità) creano l’ambiente ideale per una tonificante vacanza.

Struttura particolarmente adatta ad una vacanza di gruppo sia per giovani che per famiglie. Dispone di 2.800 posti letto in camere con servizi privati da 1 a 6 posti letto collocati in diverse strutture in 80 ettari di pineta, direttamente sulla spiaggia privata a disposizione degli ospiti. Ristorazione al tavolo o a buffet. Ampi spaz-zi comuni, diverse sale incontri. Parcheggio privato interno, vigilanza notturna. Diverse strutture sportive, palazzetto polifunzionale, 2 piscine esterne e 2 piscine coperte, vari campi da calcio, volley, basket, minigolf, acquascivolo, piste di pattinaggio. Servizio medico - infermieristico 24 ore su 24 Sorveglianza notturna. L’area attrezzata è percorsa da 12 km. di stradine che collegano le varie strutture. La gestione del villaggio è fatta dalla GE.TUR. (ex ODA) Gestioni Turistiche Assistenziali è una cooperativa a.r.l. nata nel 1987 che opera nel campo dell’assistenza, del turismo sociale e del tempo libero. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE DI PARTECIPAZIONE PER GRUPPI: dal 10.06 al 01.07.2012 € 37,50 dal 01.07 al 29.07.2012 € 39,00 dal 29.07 al 19.08.2012 € 41,00 dal 19.08 in poi € 38,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o adulti + 3 euro a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12 a persona al giorno LE QUOTE COMPRENDONO: - sistemazione in camere multiple - trattamento di pensione completa - una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande e extra - uso di alcune strutture sportive

FRIULI MAREFRIULI MARE

LIGNANO SABBIADORO - “FRIULI” estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 19: estate_2012_vacanze_insieme

19

IL VILLAGGIO RESIDENCE NETTUNO è situato direttamente sul mare tra Capri, Positano ed Amalfi, esattamente al centro tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, nella splendida baia di Marina del Cantone. A pochi km da Sorrento, Pompei, Vesuvio, Positano ed Amalfi e nel cuore della riserva marina Punta Campanella Il centro abitato e la chiesa distano 250 metri. I posti letto sono suddivisi in 55 bungalow/residence in muratura, bilocali e trilocali, da 1-2 a 8 letti, con servizi pri-vati e phon, per un totale di 200 posti letto. Aria Condizionata. Tutti con angolo cottura e un bel terrazzino esterno. A disposizione degli ospiti: un mini market aperto tutti i giorni e fornito di tutte le cose essenziali per i clienti, parco privato con illuminazione notturna, campo da tennis, piccola piscina per bambini, punto internet, bar, terrazza-solarium, sala TV con impianto satellitare, area video games, Lavanderia, e giochi da tavolo. Sala riunioni e seminari per massimo 700 posti, attrezzata con impianto voci e video proiettore. Servizio MEDICO giornaliero ad orari prefissati, esclusi medicinali e tickets, Cappella Privata. Direttamente dal residence e con le motonavi Rosely e Nerano (160 posti in due) nuove, coperte, sicure e conforte-voli: escursioni per Capri e la Costiera Amalfitana (minicrociere bellissime da non perdere) Padi centro subacqueo/Diving center, con scuola internazionale sub e rilascio di brevetti internazionali. Centro snor-keling con escursioni guidate all’interno della Riserva Marina Punta Campanella, di fronte l’isola di Capri. Passeggiate, trekking ed hiking, con possibilità di guida. Spettacoli d’animazione e discoteca per i clienti alloggiati. Servizio spiaggia, cabina, canoe e pedalò, animazione e servizio medico. Offriamo un ottimo servizio ristorante (una bella terrazza con vista mare e con 160 coperti) con le tipiche specialità della cucina locale e regionale. Inoltre una pizzeria con forno a legna sempre a disposizione dei clienti. SERVIZI COMPRESI: animazione, piscina, solarium, infermeria, spazi comuni nel parco. Inoltre: biancheria da letto, asciugamani, teli doccia, Phon, consumi, pulizia delle camere.

QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE DI PARTECIPAZIONE PER GRUPPI GIOVANI:

dal 10.06 al 01.07.2012 € 38,00 dal 01.07 al 29.07.2012 € 40,00 dal 29.07 al 19.08.2012 € 45,00 dal 19.08 in poi € 38,00 - Soggiorni gruppi di famiglie e/o adulti + 3 euro a persona al giorno - Supplemento camera singola € 12 a persona al giorno LE QUOTE COMPRENDONO: - sistemazione in moderni bungalow o residence in bilocali o trilocali in muratura con servizi privati - trattamento di mezza pensione - uso della spiaggia attrezzata -una gratuità ogni 25 paganti LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande e extra

PENSIONI MAREPENSIONI MARE

MARINA DEL CANTONE - “NERANO SORRENTO” estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 20: estate_2012_vacanze_insieme

20

SAN MARTINO DI CASTROZZA nota località turistica delle Dolomiti estiva e invernale, è adagiata in una verde conca prativa, circondato dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Dal paese sono visibili numerose vette dolomitiche: il Cimon della Pala, la Vezzana (visibile dalla zona del Passo Rolle o dall'altipiano delle Pale), il Rosetta, il Sass Maor, le cime Val di Roda, la Cima della Madonna, e dall'altra il rilievo più dolce della Cavallazza e le cime in porfido del Colbricon e del Colbricon piccolo. Dal paese è anche visibile il gruppo delle vette Feltrine, con la caratteristica cima a sagoma piramidale del monte Pavione COME ARRIVARE: da Venezia, via Treviso, Feltre e da qui a San Martino attraverso la valle dello Schener (che ini-zia a Fonzaso) e la successiva valle di Primiero, attraverso i paesi di Imer, Mezzano, Fiera di Primiero e Siror. Da Padova, via Cittadella, Bassano, da qui entrando in Valsugana ed uscendovi in località Primolano (dopo una nuova galleria di circa 3 km) che guida fino a Fonzaso. Dall'autostrada Modena - Brennero A22, uscita Egna-Ora, attraverso Predazzo, Passo Rolle. La struttura alberghiera, si trova in una splendida posizione per vacanze di gruppo, a 1 km dal centro di San Martino di Castrozza, con ampi protetti spazi all’aperto , ideale per una vacanza di gruppo. ALBERGO 3 STELLE dispone di 22 camere con servizi privati 2/4/6 posti letto, per un totale di 80 posti letto con te-lefono e tv, sala da pranzo, sala bar grande solo per ospiti, sala tv, terrazza, parcheggio, ed ampi spazi esterni per giochi. Sito internet per visionare la struttura www.hoteldellenazionisanmartino.it QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI, (minimo 50 paganti): dal 09.06 al 07.07.2012 € 17,00 dal 07.07 al 28.07.2012 € 18,50 dal 28.07 al 19.08.20112 € 19,00 dal 19.08 in poi € 18,00 LE QUOTE COMPRENDONO: - affitto della struttura e arredi LE QUOTE NON COMPRENDONO: - spese, luce, acqua calda e fredda, gas costo forfettario 200 euro al giorno da pagare in albergo + 40 euro a setti- ma per smaltimento rifiuti - se non si fanno le pulizie finali da pagare alla casa 300 euro forfettari - biancheria da camera e bagno - cibo e bevande

TRENTINOTRENTINO AUTOGESTIONE S. MARTINO DI CASTROZZA mt. 1.400 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 21: estate_2012_vacanze_insieme

21

TRENTINOTRENTINO

SITUATO NEL CUORE DELL’ALTOPIANO DI LAVAZE’ in prossimità del Passo, in Val di Fiemme, tra Cavalese, Tese-ro, Varena, Obereggen e Passo Oclini, di fronte alle cime dolomitiche del Latemar. Ampia sella ricoperta di prati e orlata di conifere, che mette in comunicazione la Val d´Ega con la Val di Fiemme. La sovrasta la Pala di Santa (2488 m). Dal passo si gode un ampio panorama sul Catinaccio e sul Latemar. In inverno per lo sci di fondo , ma anche per escursioni con le racchette da neve, slittate mozzafiato e degustazio-ni nelle tante piccole baite aperte sia in estate che in inverno. Adiacente all’albergo c’è un laghetto, attorno al quale ci si può distendere per prendere il sole e praticare la pesca sportiva alla trota. COME ARRIVARE IN AUTO O IN PULLMAN: Il Passo di Lavazè è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Egna/Ora) proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti (da Egna/Ora) op-pure seguendo la SS 612 della Val di Cembra (da Lavìs) fino a Cavalese e da qui si prosegue poi per la SS 620 del Lavazè. Per visionare la località, la struttura e per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.trentino.to Oppure digitando su motore di ricerca “Passo di Lavaze” ALBERGO 3 STELLE dispone di 24 camere con servizi privati 2/4 posti letto, 2 miniappartamenti formati da 3 ca-mere ed 1 bagno e 5 camere, per un totale di 90 posti letto, grande sala self service, sala da pranzo separata per ospiti albergo, sala soggiorno e giochi, sala ritrovo, sala bar e tv, ed ampi spazi esterni per giochi. Le strutture comuni e gli spazi interni all’albergo e esterni rendono particolarmente adatta la struttura per sog-giorni di gruppi. Sito internet per visionare la struttura www.gestimax.it QUOTE FORFETTARIE GIORNALIERE PER GRUPPI: dal 10.06 al 01.07.2012 € 900,00 dal 01.07 al 15.07.2012 € 1.000,00 dal 15.07 al 29.07.2012 € 1.100,00 dal 29.07 al 19.08.2012 € 1.200,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 1.000,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 900,00 LE QUOTE COMPRENDONO: - affitto della struttura e arredi LE QUOTE NON COMPRENDONO: - spese, luce, acqua calda e fredda, gas costo 2,5 euro a persona al giorno da pagare in albergo - cibo e bevande - biancheria da camera e bagno - pulizia

PASSO DI LAVAZE - VAL DI FIEMME mt. 1.850 estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 22: estate_2012_vacanze_insieme

22

VALLE DI TURES/VALLE AURINA sono sicuramente tra le valli più belle dell’Alto Adige, ricca di bellezze naturali ammirate e celebrate da tutti i turisti. La Valle Aurina (Casere, Predoi, San Pietro, San Giacomo, Cadipietra, Rio Bianco, Lutago) si stende ai piedi di 14 cime oltre i tremila metri che la disegnano aspra ed in pari tempo meravigliosa, proprio come la vita dei suoi valli-giani. Questo è un vero paradiso per alpinisti ed escursionisti. Altrettanto suggestive sono le escursioni nella valle, lungo le pendici solcate dai torrenti nei boschi oppure nelle valli laterali della valle principale, dove risiedono i più ripidi masi dell'Alto Adige. SAN GIORGIO - ST. GEORGEN MT. 821 San Giorgio (St. Georgen) è una frazione di Brunico, situata a 2 Km di distanza da questa città. Sorta a ca. 821 m sopra il livello del mare, è senza dubbio uno degli insediamenti più antichi della Val Pusteria. Al di sopra si trovano delle colline che portano il nome di grande e piccola Pipe. Proprio qui sono state rivelate tracce di castellieri prei-storici. Il paese, situato in una posizione tranquilla all’imbocco delle Valli di Tures e Aurina, è circondato da grandi distese di campi, prati fioriti. CASA, dispone di 10 camere, alcune camere dispongono di lavandino con acqua calda e fredda, 1 ha i servizi in ca-mera, ci sono ai piani 8 WC, 7 DOCCE, 1 BAGNO, la casa dispone in totale di 45 posti letto. Dispone inoltre di cucina attrezzata, deposito alimenti, sala da pranzo, salotto TV, e scantinato per giochi e incon-tri, spazio per grigliate all’aperto. QUOTE FORFETTARIE AL GIORNO: dal 03.06 al 01.07.2012 € 700,00 al giorno dal 01.07 al 22.07.2012 € 800,00 al giorno dal 22.07 al 19.08.2012 € 900,00 al giorno dal 19.08 in poi € 700,00 al giorno LE QUOTE COMPRENDONO: - affitto struttura e arredi - spese di luce,gas acqua LE QUOTE NON COMPRENDONO: - eventuale uso biancheria da camera e bagno € 5,00 a persona forfettario - nel caso il gruppo non effettua le pulizie finali costo € 200,00 forfettario

AUTOGESTIONE - VALLE AURINA estate 2012

ALTO ADIGEALTO ADIGE

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 23: estate_2012_vacanze_insieme

23

LA LOCALITA’ DI BREUIL-CERVINIA (Breuil è il nome in francese, Cervinia quello italiano), appartenente al comune di Valtournenche (Valle d’Aosta), sorge a 2003 m s.l.m. presso il limite settentrionale della Valtournenche, alle pen-dici del Monte Cervino, “Breuil” in patois significa “terra di molte acque”, proprio ad indicare l’immensità di laghi e torrenti che caratterizzavano questa zona. Un enorme prato verde d’estate, che con l’inverno si trasformava in u-na infinita distesa di neve, in cui il silenzio e la pace erano interrotti solamente dal rombo delle valanghe. La maestosità della montagna, la bellezza dei luoghi ha spinto negli anni alpinisti e studiosi ad affrontare i sentieri che conducevano al Breuil. Negli anni ’30 le costruzioni nella conca del Breuil erano proprio poche: la chiesetta, un bar, un paio di alberghi e qualche villa privata. Nel 1934 è stata fondata la Società Cervino, e nel 1936 è stata realizzata la prima funivia Breuil-Plan Maison, dando il via allo sviluppo di quello che è diventato uno dei maggiori comprensori internazionali di sci, che ancora oggi si distingue per l’innovazione tecnologica sempre all’avanguardia. Negli anni le cose sono molto cambiate, adesso arrivare a Breuil-Cervinia è quello che si suol dire “una passeggia-ta”, le costruzioni in paese sono numerose e ridondanti, ma sicuramente l’emozione e lo stupore che suscita la vi-sta del Cervino, sia essa la prima o l’ennesima volta, non è cambiata.Breuil-Cervinia è una famosa località sciistica; è possibile praticare lo sci per tutto l’anno. In estate è possibile sciare sul ghiacciaio del Plateau Rosà grazie agli impianti svizzeri. Per facilitare l’attività sporti-va Cervinia è dotata di molti impianti di risalita. La prima funivia venne costruita nel 1936.

Gli impianti sono collegati con quelli di Zermatt, sul versante Svizzero del Cervino, formando così un unico grande comprensorio sciistico.

In estate è un ideale punto di partenza per numerose escursioni sul Cervino

ALBERGO RESIDENCE composto da appartamenti che sono ubicati all’interno del complesso residenziale CIELO ALTO. In posizione frontale rispetto al Cervino, a circa 800 metri dal centro di Cervinia, a pochi metri dagli impianti di risalita. Dispone di 17 appartamenti con bagni privati a 2-3-4 posti letto per un totale di 80/90 posti. Ricevimento sala ristorante e sala giochi/riunione, sala tv, completano la struttura. QUOTE COMPLESSIVE GIORNALIERE PER I GRUPPI DI GIOVANI: dal 10.06 al 24.06.2012 € 950,00 dal 24.06 al 22.07.2012 € 1.050,00 dal 22.07 al 19.08.2012 € 1.150,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 1.000,00 dal 26.08.2012 in poi € 900,00 LE QUOTE COMPRENDONO - affitto struttura e arredi LE QUOTE NON COMPRENDONO - luce, gas, gasolio, acqua da pagare in loco 3 euro a persona al giorno - biancheria da camera e da bagno - cibo e bevande

AUTOGESTIONE - CERVINIA mt. 1.510 estate 2012

VALLE D’AOSTAVALLE D’AOSTA

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 24: estate_2012_vacanze_insieme

24

Situata ai piedi della catena delle Alpi a pochi chilometri dal confine con la Francia, affacciata a terrazzo sulla Val-le di Susa. Possibilità di effettuare escursioni nel parco del Gran Bosco, circondata dalle cime dei monti Triplex, Bourget e Generis è definita il "balcone delle Alpi". Moltissime sono le escursioni in quota : attraversando il paese di Sauze d'Oulx, ci si immette nella strada sterrata che porta a Le Clotes (1728 m.) e si raggiunge Ciao Pais, dove si trova l'omonimo rifugio sito a 1890 m. Da questo luogo, passando per Pian della Rocca e Sportinia, immersi in un magnifico scenario naturale, si arriva al Lago Nero, meta non molto distante Dal famoso Chalet Mollino. Si può poi proseguire in alta montagna (oltre quota 2400 di altitudine), per poter godere lo spettacolo di uno splendido panorama sulla valle e sui monti circostanti sino ad arrivare al Colle dell'Assietta (2472 m.). SALICE D’ULZIO è proprio al centro del caratteristico ventaglio di valli che si aprono a raggiera intorno a Torino, conosciuta come Alta Valle Susa che una delle valli nell'estremo angolo nord occidentale d'Italia e che si inserisce tra le regioni francesi della Savoie e delle Hautes Alpes, con le quali condivide una comune storia e cultura. La località offre inoltre la possibilità di praticare diverse attività sportive ALBERGO 3 STELLE SITUATO IN PAESE dispone al piano terreno: cucina,sala ristorante, sala bar con televisione, al primo piano n. 8 camere, secondo piano n.10 camere + 4 camere doppie a cui si può aggiungere 3 letto, 1 suitte tripla composta da 2 camere con 1 bagno, 2 suitte quadruple composte da 2 camere con un bagno. Per un totale di 45 posti letto. QUOTE FORFETTARIE GIORNALIERE PER GRUPPI: dal 09.06 al 07.07.2012 € 600,00 dal 07.07 al 21.07.2012 € 700,00 dal 21.07 al 18.08.2012 € 750,00 dal 18.08 al 01.09.2012 € 700,00 dal 01.09.2012 in poi € 550,00 LE QUOTE COMPRENDONO - affitto struttura e arredi LE QUOTE NON COMPRENDONO - luce, gas, gasolio, acqua, da pagare in albergo 3 euro a persona al giorno - biancheria da camera e da bagno cibo e bevande

OGESTIONE PIEMONTE Su

SALICE D’ULZIO mt. 1.510 estate 2012

PIEMONTEPIEMONTE

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 25: estate_2012_vacanze_insieme

25

CENTRO VACANZE CONCARENA A ONO BRESCIA - NELLA MEDIA VALLE CAMONICA Il comune di Ono San Pietro dista 78 chilometri dal capoluogo di Brescia, Da qui si possono raggiungere agevolmente in pochi minuti d’auto, oppure a piedi alcuni dei parchi di incisioni ru-pestri della Valle (Naquane, Seradina-Bedolina, Massi di Cemmo, e la Riserva di Ceto Cimbergo e Paspardo. Le piste da sci: in una ventina di Minuti, si può raggiungere il comprensori o sciistico di Borno, in una mezz’ora Te-mù – Ponte di Legno – Tonale, in circa 40 minuti Montecampione o l’Aprica. L’OSTELLO è dotato di n. 5 camere da 8/10 posti, tre delle quali con bagno interno e due con il bagno in comune, e una stanza da 2/4 posti letto. E’ adatta all’ospitalità di disabili, è dotata di rampa d’accesso, bagno munito di apposito wc con doccetta e mani-glione lavandino adatto alle carrozzine, doccia senza piatto doccia, e sedile a parete. E’ dotata di una sala da pranzo con annessa cucina di tipo industriale. Per chi usasse il sacco a pelo, è comunque obbligatorio l’uso della federa x i cuscini. Il gruppo si deve munire di tutti i materiali di consumo, sia per la cucina che per le pulizie. Presso l’ostello sono disponibili al prezzo di 6,00€ dei kit di biancheria che comprendono 1 federa, 2 lenzuola, 1 telo doccia ed 1 salvietta viso. Oltre all’autogestione su richiesta forniamo preventivi er soggiorni in: · pernottamento · b & b · mezza pensione · pensione completa E’disponibile una sala conferenze (adatta a corsi, momenti ricreativi ed altro) le cui cifre per l’affitto vanno concordate di volta in volta valutando periodo e tipo di utilizzo. Apertura tutto l’anno QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE DI PARTECIPAZIONE per gruppi minimo 30 paganti dal 10.06 al 01.07.2012 € 16,00 dal 01.07 al 05.08.2012 € 17,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 18,00 dal 19.08 in poi € 15,50 LE QUOTE COMPRENDONO: - affitto arredi e strutture - spese di luce , gas e acqua

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - cibo e bevande - biancheria da camera e bagno

ALLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE VANNO AGGIUNTE 100 EURO FOFETTARIE DA PAGARE DIRETTAMENTE IN LOCO A FINE SOGGIORNO PER LE SPESE DI IGENIZZAZIONE DELLA STRUTTURA

AUTOGESTIONE ONO - VALLE CAMONICA estate 2012

LOMBARDIALOMBARDIA

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 26: estate_2012_vacanze_insieme

26

SULLE PENDICI DEL MONTE GIOVI, a pochi chilometri da Vicchio, si trova Barbiana: la chiesa di S. Andrea, il piccolo cimitero, poche case vicine, altre sparse nei boschi e nei campi. Nel dicembre 1954 vi arrivò come priore don Lorenzo Milani. Per quasi tredici anni vivrà qui la propria esperienza di uomo, di prete, di maestro, fino al giugno 1967 quando muore, all’età di 44 anni. Le sue spoglie riposano nel piccolo cimitero, come aveva scelto fin dai primi giorni del suo arrivo. L’incontro tra don Lorenzo Milani ed i ragazzi che si scelse per allievi, il loro lavoro quotidiano là dove non c’era al-cuna scuola, dettero vita a una delle più importanti esperienze educative del nostro paese. LA SCUOLA DI BARBIANA sconcertò e stimolò il dibattito pedagogico ed educativo anche attraverso i testi lì elabo-rati e da lì diffusi: “L’obbedienza non è più una virtù” e la “Lettera a una professoressa”, pubblicata nel 1967. BARBIANA gestita dalla Fondazione Don Milani è rimasta un ambiente povero e severo che continua a lanciare messaggi e a dare emozioni a coloro che la visitano CASA PER FERIE LA FONTE (si tratta di una ex casa contadina completamente ristrutturata situata nelle vicinanze della scuola di Barbiana da cui dista 400 metri , in grado di ospitare di ospitare gruppi, con spazi interni per attività collettive. La casa è fornita di tutti i servizi e di cucina autogestita ed è particolarmente a-datta per gruppi parrocchiali, culturali, scout ed attività formative in genere. Per raggiungerla si percorre 1 Km di strada sterrata percorribile in macchina a 350 mt. di altitudine Possibilità di escursioni a piedi sul monte Giovi e punto per visitare il Mugello e Firenze. Punto ideale per visitare La scuola di Barbiana e rivivere l’esperienza di Don Milani. DISPONE DI 40 LETTI IN 6 CAMERE MULTIPLE con letti a castello, con 4 bagni ai piani. In grado anche di ospitare contemporaneamente due gruppi in quanto ci sono due cucine separate QUOTE COMPLESSIVE GIORNALIERE PER I GRUPPI DI GIOVANI: da € 16,00 al giorno a persona LE QUOTE COMPRENDONO: - affitto struttura e arredi LE QUOTE NON COMPRENDONO: - luce, gas, gasolio, acqua da pagare in albergo 2 euro a persona al giorno - biancheria da camera e da bagno - cibo e bevande SU RICHIESTA SI FORMULANO PROPOSTEB SIA PER VISITE CHE INCONTRI CON LA REALTA’ DI BARBIANA E LA SUA ESPERIENZA. SEMPRE SU RICHIESTA SI FORMULANO PROGRAMMI PER ESCURSIONI E VISITE NELLA ZONA DI FIRENZE E PER AL-TRE LOCALITA’.

AUTOGESTIONE A BARBIANA estate 2012

TOSCANA MUGELLOTOSCANA MUGELLO

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 27: estate_2012_vacanze_insieme

27

A POCHI CHILOMETRI DA ASSISI immerso nel verde del parco del Monte Subasio, in posizione panoramica ed isola-ta, a 814 m. di altitudine si trova l’agriturismo. Si raggiunge da Assisi seguire le indicazioni per Gualdo Tadino, l’agriturismo si trova al km. 14,5 lungo la strada sta-tale 444 del Subasio che collega Assisi a Gualdo Tadino. Posizione ideale per escursioni e visite delle caratteristiche località dell’Umbria AGRITURISMO MONTEMEZZO, la struttura è composta da due casali tipici Umbri ristrutturati nel 2007 mantenen-do la struttura rurale è un posto ideale per chi vuol trascorrere una vacanza tranquilla, gustare sapori tipici della cucina tipica, i dintorni si prestano a trekking, passeggiate nei boschi. Dall’agriturismo sono facilmente raggiungibili le principali mete turistiche dell’Umbria. Dispone di 20 camere a 2, 3-4 posti letto, sala da pranzo, a disposizione inoltre un ampio salone per ritrovo e gio-chi, e ampi spazi esterni. QUOTE INDIVIDUALI GIORNALIERE PER GRUPPI DI GIOVANI: fino 24.06 e dal 02.09.2012 € 33,00 dal 24.06 al 01.07.2012 € 35,00 dal 01.07 al 22.07.2012 € 39,00 dal 22.07 al 05.08.2012 € 42,00 dal 05.08 al 19.08.2012 € 46,00 dal 19.08 al 26.08.2012 € 42,00 dal 26.08 al 09.09.2012 € 35,00 Riduzioni bambini in camera con i genitori, per gruppi di famiglie: - da 0 a 2 anni non compiuti, in camera con genitori gratuiti - da 2 a 6 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 30% - da 6 a 12 anni non compiuti in camera con genitori riduzione quota del 20% LE QUOTE COMPRENDONO: - trattamento di pensione completa, con acqua e vino in caraffa ai pasti - una gratuità ogni 25 paganti

LE QUOTE NON COMPRENDONO: - bevande extra SU RICHIESTA SI FORMULANO PROGRAMMI PER ESCURSIONI E VISITE NELLE CITTA’ D’ARTE DELLA ZONA.

UMBRIAUMBRIA PENSIONE IN AGRITURISMO Zona ASSISI estate 2012

Organizzazione Tecnica “IL VERTICE T. O. di Arcobaleno srl. Busto Arsizio”

Viale Rimembranze, 1 – Aut. N. 1041/01 del 01.03.2006 – Affiliato “LeMarmotte”

Page 28: estate_2012_vacanze_insieme

28

VACANZE INSIEME “anticipa” l’inverno 2012/2013 In attesa del nuovo catalogo, per alcune strutture consolidate, in Trentino, in Alto Adige, in Piemonte e Val D’Aosta, su richiesta siamo già in grado di formulare preventivi, per vacanze di gruppo di oratori, par-rocchie, associazioni volontariato e sportive.

CAMP e VACANZE SPORTIVE estate 2012 in Val di Fassa in Piemonte e al Mare Da oltre 20 anni organizziamo Camp Sportivi per ragazzi dagli 8 ai 18 anni, una soluzione di vacanza molto attiva con la possibilità per i ragazzi di avvicinare fino a 30 diverse discipline sportive nell’arco di una setti-mana. I Camp Sportivi sono un’ottima opportunità non solo per le società sportive ma anche per gli orato-ri e/o le associazioni che possono integrare i propri programmi con l’attività sportiva.

INCONTRI e RITIRI Sono disponibili strutture che per tipologia e localizzazione, sono particolarmente adatte per svolgere riti-ri, corsi di formazione, incontri durante tutto l’anno.

PELLEGRINAGGI, TOUR, CROCIERE e SOGGIORNI Un settore dedicato si occupa di organizzare pellegrinaggi, Tours, crociere e soggiorni per adulti. In 25 anni LeMarmotte ha consolidato una vasta esperienza e “fatto viaggiare” numerose Parrocchie, As-sociazioni, Centri anziani e Cral. E’ possibile richiedere senza impegno, quotazioni su itinerari specifici o proposte qualificate e personaliz-zate che rispondano alle esigenze del singolo gruppo. La presenza di numerose agenzie sul territorio consente volendo l’aggregazione di clienti individuali al gruppo per consentire il raggiungimento del numero minimo di partecipanti e quindi di garantire quota-zioni vantaggiose.

RICHIESTE PREVENTIVI Se state programmando soggiorni, ritiri, incontri, pellegrinaggi e desiderate ricevere della proposte invia-te una richiesta via mail a una delle agenzie del nostro network, trovate gli indirizzi nel sito

www.lemarmotte.it.

INOLTRE….. INOLTRE….. Nel 2012Nel 2012

Su richiesta proposte per ……….

Su richiesta si formulano preventivi

personalizzati

Rivolgersi presso una delle agenzie

LeMarmotte www.lemarmotte.it