gtyty

1
STRUTURA ARTICOLO Who? Chi? When? Quando? Where? Dove? What? Che cosa? Whi? Perché? How? Come? TITOLAZIONE Titolo: contiene il messaggio immediato che riassume la notizia con lo scopo di attirare l’ attenzione Breve e incisivo con uso di frase nominale Occhiello: posto sopra il titolo, STRUTTURA Formato tabloid (tavola) Impaginazione: disposizione (taglio alto, basso, medio) Prima pagina: risponde a scelte ben precise che sono definite nel Menabò Testata: comprende titolo, prezzo, data, n°, etc… Articolo di fondo: in alto a sinistra esprime opinione del giornale ritenuti + importanti Articolo di apertura: presenta la notizia ritenuta + importante Spalla: in alto a destra presenta altro avvenimento ritenuto importante TITOLI CALDI Effetto emotivo drammatic o TITOLI FREDDI Si limitano a registrar LINGUAGGIO Sintassi del periodo, costituita, da periodi brevi Paradassi (costruzione del periodo che adopera proposizioni principali coordinate tra loro) I periodi strutturati ricorrendo ai modi indefiniti (infinito, participio, gerundio) che prevalgono sui

Upload: alessandro-maggio

Post on 10-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

juylioiòlytgfdSDQSRJHKYILYTHG

TRANSCRIPT

Page 1: gtyty

STRUTURA ARTICOLO

Who? Chi? When? Quando? Where? Dove? What? Che cosa? Whi? Perché? How? Come?

TITOLAZIONE Titolo: contiene il

messaggio immediato che riassume la notizia con lo scopo di attirare l’ attenzione

Breve e incisivo con uso di frase nominale

Occhiello: posto sopra il titolo, caratteri + piccoli, serve da introduzione e riassume in breve il contenuto

Sottotitolo o sommario: posto sotto il titolo, caratteri + piccolo, diverse righe, sintesi + ampia

Catenaccio: completa

STRUTTURA Formato tabloid (tavola) Impaginazione: disposizione

(taglio alto, basso, medio) Prima pagina: risponde a scelte

ben precise che sono definite nel Menabò Testata: comprende titolo,

prezzo, data, n°, etc… Articolo di fondo: in alto a

sinistra esprime opinione del giornale ritenuti + importanti

Articolo di apertura: presenta la notizia ritenuta + importante

Spalla: in alto a destra presenta altro avvenimento ritenuto importante

Corsivo: breve articolo in tono polemico o satirico in cui si commenta di solito un avvenimento politico

Civetta o richiamo: piccoli riquadri con avvisi di articolo collocati dentro il giornale

Foto e didascalie Manchette: brevi inserti

pubblicitari

TITOLI CALDI

Effetto emotivo drammatico

TITOLI FREDDI

Si limitano a registrare un fatto

LINGUAGGIO Sintassi del periodo,

costituita, da periodi brevi

Paradassi (costruzione del periodo che adopera proposizioni principali coordinate tra loro)

I periodi strutturati ricorrendo ai modi indefiniti (infinito, participio, gerundio) che prevalgono sui modi finiti

Lessico ricco di termini tecnici, parole straniere, neologismi, gergali

Stile caratterizzato da frasi brevi e ritmo veloci