il performance management con ax

10
www.amicucciformazione.com 1 Valutarsi, valutare, crescere insieme Il performance management con Ax

Upload: skilla-amicucci-formazione

Post on 13-Jun-2015

621 views

Category:

Business


2 download

DESCRIPTION

Brochure, tutorial, carte, manuali, vignette, quaderni, pillole formative vengono ideati e combinati per comunicare il progetto e per formare tutti i soggetti coinvolti nel processo.

TRANSCRIPT

Page 1: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 1

Valutarsi, valutare, crescere insieme

Il performance management con Ax

Page 2: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 2

indice

che cos'è

a cosa serve

quando è utile

Page 3: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 3

che cos'è

Amicucci Formazione realizza campagne

integrate di formazione/comunicazione a

supporto delle politiche di performance

management attuate dalle aziende.

Le iniziative proposte si rivolgono in modo

trasversale a tutto il personale aziendale

coinvolto in qualità di valutatori o di valutati

nei sistemi di valutazione delle competenze e

sviluppo della performance.

Page 4: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 4

Brochure, tutorial, carte, manuali, vignette,

quaderni, pillole formative vengono ideati e

combinati per comunicare il progetto e per

formare tutti i soggetti coinvolti nel processo.

Tutte le attività sono caratterizzate da:

leggerezza

alto impatto comunicativo

non invasività

che cos'è

Page 5: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 5

BROCHURE un opuscolo illustra in modo semplice le fasi e l’articolazione del sistema per darne una visione d’insieme a tutti i soggetti coinvolti

MATERIALE DA VALORIZZARE IN

INTRANET• Tutorial multimediali approfondiscono i contenuti della brochure• File pdf da scaricare per una consultazione dei contenuti di tipo tradizionale

 

che cos'è

Page 6: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 6

che cos'è

LE CARTECartoncini illustrati descrivono le situazioni tipiche capo-collaboratore. Ogni carta è costituita da: • una illustrazione-fumetto corredata da una didascalia che descrive la situazione (sul fronte)• indicazioni comportamentali pratiche relative alla situazione (sul retro) 

IL MANUALE DEL VALUTATOREPone il focus sulle competenze trasversali al processo e necessarie per affrontarlo in modo efficace (es. obiettività di giudizio, orientamento allo sviluppo, capacità di comunicazione scritta e orale, sensibilità interpersonale)

Page 7: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 7

che cos'è

I QUADERNI MANAGERIALIQuaderni stampati si focalizzano sulle competenze specifiche che ogni valutatore deve acquisire per una gestione ottimale, al dì là del processo di valutazione (es. delegare, gestire le dinamiche del gruppo, ecc.) 

PILLOLE FORMATIVEPercorsi multimediali sulle competenze e sui comportamenti organizzativi oggetto della valutazione (per valutati), e sulle competenze necessarie per gestire al meglio la valutazione (per i valutatori) costituiti da:- Cartoni animati/filmati con attori/vignette- Tutorial audio video- Giochi interattivi- Stimoli d’arte e consigli di lettura- Schede scaricabili

Page 8: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 8

a cosa serve

I percorsi Ax si propongono di:

Diffondere la conoscenza dell’articolazione

del sistema di valutazione (quali sono le fasi

costitutive, quali gli attori coinvolti…)

Sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione

sul processo

Favorire l’acquisizione da parte del

valutatore delle competenze necessarie per

affrontare al meglio il processo (es. gestione

del colloquio di assegnazione obiettivi,

gestione del colloquio di feedback…)

Page 9: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 9

a cosa serve

Favorire l’acquisizione da parte del valutato

delle competenze necessarie per vivere al

meglio il processo di valutazione (es. saper

recepire il feedback…).

Favorire l’acquisizione e la diffusione delle

competenze e dei comportamenti organizzativi

oggetto della valutazione.

Mettere in moto un processo di innovazione

delle metodologie, dei linguaggi, degli strumenti.

Page 10: Il performance management  con Ax

www.amicucciformazione.com 10

quando è utile

L’utilizzo delle metodologie Ax a supporto delle

politiche di performance management risulta

particolarmente utile quando il sistema non è

conosciuto a fondo dalla popolazione aziendale,

quando non è applicato nel modo corretto, non è

pienamente condiviso o, ancora, ha subito

cambiamenti o è stato introdotto ex novo.