istituto tecnico commerciale e turistico statale vittorio ... svolti/a.s.2018-19/3t.pdf · istituto...

33
Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma Svolto M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07 INSEGNANTE: GIANLUCA CAIVANO MATERIA: ITALIANO CLASSE: 3^T a.f.m. A. S.: 2018/2019 Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Upload: others

Post on 30-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: GIANLUCA CAIVANO

MATERIA: ITALIANO

CLASSE: 3^T a.f.m.

A. S.: 2018/2019

Nota d’uso:

Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 2: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

• Il Medioevo latino 1. Mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico 2. L’idea della letteratura e le forme letterarie 3. La lingua: latino e volgare

• L’età cortese

1. Il contesto sociale 2. L’amor cortese 3. Le canzoni di gesta 4. Il romanzo cortese-cavalleresco 5. La lirica provenzale

• L’età comunale in Italia

1. Mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico nell’età comunale 2. La situazione linguistica in Italia e il ruolo egemone della Toscana 3. La letteratura religiosa nell’età comunale

Testi letti ed analizzati: - San Francesco d’Assisi, Cantico di Frate Sole

4. La scuola siciliana Testi letti ed analizzati: - Iacopo da Lentini, Io m’ag[g]io posto in core a Dio servire - Iacopo da Lentini, Amor è un[o] desio che ven da’ core

5. Il «dolce stil novo» Testi letti ed analizzati: - Guido Guinizzelli, Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti, Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira - Guido Cavalcanti, Voi che per li occhi mi passaste ‘l core

• Dante Alighieri

1. La vita, il pensiero e la poetica 2. La Vita nuova 3. Le Rime 4. Il Convivio 5. Il De vulgari eloquentia 6. La Monarchia 7. Le Epistole 8. La Commedia 9. Testi letti ed analizzati:

- Tanto gentile e tanto onesta pare, da Vita nova, cap. XXVI - Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io, da Rime - L’allegoria, il fine, il titolo della Commedia, da Epistola a Cangrande, XIII - Commedia, Inferno: canto I (vv. 1-136); canto II (vv. 43-142); canto V (vv.

70-142); canto VI (vv. 34-115); canto XXVI (vv. 43-142) - Commedia, Purgatorio: canto VI (vv. 61-151) - Commedia, Paradiso: canto XXXIII (vv. 1-39, 115-145)

• Francesco Petrarca

1. La vita, il pensiero e la poetica 2. Petrarca come nuova figura di intellettuale 3. Le opere religioso-morali, il Secretum 4. Le opere “umanistiche”, le raccolte epistolari 5. Il Canzoniere 6. Testi letti ed analizzati:

- Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, da Canzoniere, I - Solo e pensoso i più deserti campi, da Canzoniere, XXXV - Erano i capei d’oro a l’aura sparsi, da Canzoniere, XC

Page 3: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

- Chiare, fresche e dolci acque, da Canzoniere, CXXVI - Zefiro torna, e ‘l bel tempo rimena, da Canzoniere, CCCX

• Giovanni Boccaccio

1. La vita, il pensiero e la poetica 2. Il Decameron 3. Testi letti ed analizzati:

- Lisabetta da Messina, da Decameron, IV, 5 - Federigo degli Alberighi, da Decameron, V, 9 - Chichibio cuoco, da Decameron, VI, 4 - Melchisedech giudeo, da Decameron, I, 3 - Landolfo Rufolo, da Decameron, II, 4

• L’età umanistica 1. Centri di produzione e di diffusione della cultura 2. Intellettuali e pubblico 3. Le idee e le visioni del mondo 4. La lingua: latino e volgare 5. Testi letti ed analizzati:

- Lorenzo de’ Medici, Trionfo di Bacco e Arianna, da Canti carnascialeschi

• L’età del Rinascimento 1. Le idee e la visione del mondo 2. I centri e i luoghi di elaborazione culturale in età rinascimentale 3. Trasformazione del pubblico e figure intellettuali 4. La questione della lingua

• Ludovico Ariosto

1. La vita, il pensiero e la poetica 2. L’Orlando furioso 3. Testi letti ed analizzati:

- Proemio, da Orlando furioso, canto I, ottave 1-4 - La follia di Orlando, da Orlando furioso, canto XXIII, ottave 100-136

• Niccolò Machiavelli

1. La vita, il pensiero e la poetica 2. Il Principe e i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio 3. Testi letti ed analizzati:

- L’«esperienza delle cose moderne» e la «lezione delle antique», da Principe, Dedica

- Quanti siano i generi di principati e in che modo si acquistino, da Principe, cap. I

- I principati nuovi che si acquistano con armi proprie e con la virtù, da Principe, cap. VI

- Di quelle cose per le quali gli uomini, e specialmente i principi, sono lodati o vituperati, da Principe, cap. XV

- Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle, da Principe, cap. XXV

• Le tipologie testuali per la prima prova scritta

1. Testo argomentativo: produzione e analisi 2. Analisi del testo letterario

• Lettura integrale ed analisi testuale di un’opera narrativa

J. D. Salinger, Il giovane Holden

Page 4: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

• PCTO La relazione di stage

TESTO IN ADOZIONE G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, La letteratura ieri, oggi e domani, Paravia - Pearson, vol. 1 Il docente Gli studenti ……………………………… ..…………………………………….

……………………………………….

Bergamo, 31 maggio 2019

Page 5: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: GIANLUCA CAIVANO

MATERIA: STORIA

CLASSE: 3^T a.f.m.

A. S.: 2018/2019

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 6: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

1. Il Medioevo • Potere e strutture politiche nel Medioevo europeo • Le rivoluzioni economiche del Basso Medioevo • Dall’impero alle monarchie nazionali • Aspetti della religiosità medievale

2. L’autunno del Medioevo

• La crisi politica dell’Occidente medievale • La crisi demografica e la grande peste • Le conseguenze della peste sulla mentalità collettiva • Principati, monarchie e imperi nel Trecento e nel Quattrocento

3. L’Europa alla conquista del mondo

• Il grande commercio del XV secolo • Le grandi potenze europee alla fine del XV secolo • Il Nuovo Mondo: dalle Indie all’America • Una catastrofe demografica

4. L’età di Lutero e di Carlo V

• Umanesimo e Rinascimento in Italia • Le grandi potenze del XVI secolo • La Riforma protestante in Germania • L’espansione della Riforma in Europa

5. L’età di Calvino e Filippo II

• Lo sviluppo demografico nel Cinquecento • L’argento americano e la rivoluzione dei prezzi • Il calvinismo e il Concilio di Trento • Filippo II e i suoi nemici

6. Il secolo dei soldati e dei mercanti

• Le grandi potenze nel Seicento • L’egemonia economica dell’Olanda • Calvinismo e capitalismo • L’Italia nel Seicento

7. La Rivoluzione inglese

• L’Inghilterra prima della Rivoluzione • Il conflitto tra re e Parlamento • I Livellatori • La dittatura di Cromwell

TESTO IN ADOZIONE F.M. Feltri, M.M. Bertazzoni, F. Neri, Chiaroscuro, Sei, vol. 1 Il docente Gli studenti ……………………………… ..…………………………………….

Bergamo, 31 maggio 2019 ……………………………………….

Page 7: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma
Page 8: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma
Page 9: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma
Page 10: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: MONTERISI FRANCESCO

MATERIA: MATEMATICA

CLASSE: 3 T

A. S.: 2018/19

APPROFONDIMENTI SU EQUAZIONI, SISTEMI E DISEQUAZIONIGeneralità sulle equazioni – Equazioni di secondo grado e superiore – Equazioni intere efratte – Sistemi di equazioni – Generalità sulle disequazioni – Risoluzioni di disequazionidi secondo grado e superiore – Disequazioni intere e fratte – Sistemi di disequazioni.Equazioni e disequazioni irrazionali ed in valore assoluto

GEOMETRIA ANALITICAPiano cartesiano – Distanza tra due punti – Punti medi – Retta – Rette parallele e perpendicolari – Retta passante per un punto e per due punti –Intersezione tra rette – Distanza di un punto da una retta – Parabola – Problemi – Problemi sulla tangenza – Circonferenza – Problemi – Problemi sulla tangenzaIperbole ed ellisse (solo spiegazione teorica)

FUNZIONE ESPONENZIALE E LOGARITMICALa funzione esponenziale – Il logaritmo e la funzione logaritmica – Proprietà deilogaritmi e applicazioni – Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.

MATEMATICA FINANZIARIACenni su capitalizzazione semplice e composta. Tassi equivalenti. Risoluzione di sempliciproblemi.

Bergamo giugno 2018

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

…………………………………………

……………………………………….. IL DOCENTE

M.4.7 pag. 1 di 1 Rev.00 del 09/07/07

Page 11: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 1 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: COLOMBO MONICA

MATERIA: EDUCAZIONE FISICA

CLASSE: 3 T

A. S.: 2018-2019

Durante l’anno scolastico sono state svolte le seguenti attività:

1) Attività ed esercizi a carico naturale

2) Attività ed esercizi di opposizione e resistenza

3) Attività ed esercizi con piccoli e medi sovraccarichi,(palestra fitness: allenamento della forza

con metodo delle serie)

4) Attività ed esercizi con piccoli e grandi attrezzi(fune ,palle mediche ) Attività ed esercizi a

corpo libero in varie situazioni spazio temporali (circuit training)

5) Attività sportive di squadra : pallacanestro ,pallavolo,( conoscenza globale del regolamento di

gioco e pratico dei fondamentali individuali).

6)Teoria dell ‘allenamento della capacità motoria della Forza

Bergamo, 08. 06.2019

Per gli studenti _____________________________ L’ insegnante _____________________________

____________________

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 12: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: Paolo Polesana

MATERIA: IRC

CLASSE: 3T

A. S.: 2018/2019

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Page 13: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Proseguire nel corso

Attraverso un percorso di immagini, vengono approfondite le specificità

dell’IRC nel contesto dell’apprendimento scolastico. Una particolare enfasi

viene data al metodo, centrato, oltre che sulla esplicitazione del punto di vista

personale e la sua condivisione ordinata in classe, sul paragone fra i contenuti

e le esperienze di apprendimento affrontate e la vita.

Antropologia

Il corso si è incentrato sull'approfondimento di tematiche antropologiche: il

desiderio, l'empatia, la fiducia. Grazie al film "Alla scoperta di Charlie" queste

tematiche sono state colte nel rapporto genitore figlio. Per una lunga parte

dell'anno ci si è dedicati all'approfondimento esperienziale di queste tematiche

tramite una condivisione scritta di vissuti.

Si è poi legata la dinamica esaminata con il tema della ricerca del valore

personale, anche a partire da fatti di cronaca e fenomeni di attualità come il

blackout challenge. Si è infine approfondita la dinamica esperienziale ed

esistenziale della libertà e della scoperta del valore personale approfittando di

alcune puntate della serie televisiva "Hanna".

Bergamo, li _______________

il docente: Paolo Polesana

_________________________

I rappresentanti di classe

__________________________ __________________________

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Page 14: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: Giulio Napoli

MATERIA: Informatica

CLASSE: Terza T

A. S.: 2018 - 2019

M.4.7 pag. 1 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Page 15: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 1: ICT nella vita sociale e in Azienda

o Le normative relative alla sicurezza in ambito ICT

● Definizioni

● Rischi da valutare

● Svolgimento quotidiano del lavoro

● Sorveglianza sanitaria

● Informazione e formazione

o Misure ergonomiche relative all’ambiente e alle attrezzature

o Misure orientate alla tutela della salute e dell’ambiente

● L’impatto ambientale

o Il diritto d’autore e la tutela giuridica del software

● Le licenze di distribuzione

● Licenze freeware, shareware e adware,

● Free software e Open Source: licenze FLOSS

● Pubblico dominio

o Le licenze Creative Commons

o La normativa sul rispetto della privacy

o L’azienda e le sue risorse

o Il sistema informativo e informatico

● Rappresentazioni per funzioni, per processi, secondo la piramide di Anthony

o La scelta di un sistema informatico

● Le procedure di un sistema industriale

● Le procedure del settore dei servizi

▪ Le scelte aziendali

M.4.7 pag. 2 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Page 16: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 2: Gestione di un Foglio Elettronico

o L’ambiente Excel

● Richiamo elementi fondamentali

● Cartelle, fogli di lavoro e celle

● Formato di un foglio di lavoro e delle celle

● La formattazione dei numeri

o Le formule e le funzioni

● Funzione somma automatica

● Riferimenti assoluti e relativi

o Gestione grafico e sua personalizzazione

o La stampa di un foglio di lavoro

o Funzioni Avanzate

● Matematiche (Somma, Media, Min, Max)

● Arrotonda - Arrotonda per difetto - Arrotonda per eccesso

● Logiche

▪ Se (semplici, nidificati e con operatori logici)

● Somma.se - Conta.se

● Funzioni di ricerca e riepilogo: cerca.vert - cerca.orizz

o Ordinamenti e Filtri

● Automatici ed avanzati

o Subtotali e Tabelle Pivot

● Analisi dati

M.4.7 pag. 3 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Page 17: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 3: Linguaggio HTML

o Struttura di un documento HTML

o La formattazione del corpo del documento

● Lo sfondo

● Gli attributi

o La formattazione del testo

● Il carattere

● La dimensione predefinita

● Lo stile

● L’allineamento

o Gli elenchi puntati e numerati

o I collegamenti ipertestuali (link)

o Le immagini

o Le tabelle

o Costruzioni di semplici pagine Web in Html

Unità apprendimento n° 4: L’aspetto hardware di un Sistema Informatico: le reti

o Concetti generali

● Il modello Internet

o Classificazioni reti

● Tecnologia trasmissiva

● Estensione geografica

● Tipo di segnale

● Topologie di rete

● Interazione tra computer

o Comunicazione e trasmissione in rete

● Schede di rete

● Mezzi di trasmissione

● Strategie di instradamento

M.4.7 pag. 4 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Page 18: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

● Strategie di collegamento

● Direzione di comunicazione

● Apparecchi di interconnessione

o Le reti locali

o Una rete aziendale

firma alunni _________________________________________________________________________ data ____________________ firma docente _______________________________

M.4.7 pag. 5 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Page 19: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE:

ILENIA FORESTI

(Supplente di Daniela Brembilla)

MATERIA: TEDESCO

CLASSE: 3^T

A. S.: 2018 -2019

Nota d’uso: Il programma preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in

originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Programma svolto al 04/06/2019

Page 20: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Unità di allineamento Revisione dei seguenti argomenti grammaticali: verbi forti al presente, le interrogative, preposizioni col dativo e accusativo, preposizioni di tempo, il futuro, il perfekt e il praeteritum, subordinate con weil e dass e wenn, il pronome relativo; declinazione dell’aggettivo, il caso genitivo, la frase infinitiva, i verbi di

posizione. Grammatica

- Interrogative indirette. - Declinazione dell’aggettivo. - Frasi concessive con obwohl.

- Superlativo in funzione predicativa e attributiva. - Dare o chiedere indicazioni ai passanti e quando si viaggia coi mezzi pubblici. - Verbi deboli forti e misti col Praeteritum - Subordinata temporale con als, waehrend, bevor, nachdem. - Subordinata concessiva con obwohl. - Preposizioni col genitivo. - Il Plusquamperfekt

- Verbi con preposizioni + AKK e DAT - Um zu, Damit - Statt zu, Ohne zu - Konjunktiv II dei verbi ausiliari e modali, dei verbi deboli e forti (presente e passato); frasi ipotetiche,

narrare fatti ed eventi.

Commercio e Amministrazione - Relazionare sulla propria esperienza di tirocinio - Chiedere informazioni alla reception di un ostello - Telefontraining und Korrespondenz - Das Praktikum

- Die Bewerbung - Ein Vorstellungsgespraech - Bewerbung mit Lebenslauf - Eine Terminvereinbarung - Eine Kalenderseite

- Bestaetigung eines Termins

Firma docente Firma rappresentanti degli studenti

_______________________ ________________________ _____________________________

Page 21: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 3 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: FERRARI TIZIANA

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE

CLASSE: 3 T

A. S.: 2018/2019

Page 22: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 3 Rev.00 del 09/07/07

L’AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE

L’azienda, il contesto in cui opera L’azienda e le sue classificazioni, le aziende private e pubbliche, gli

stakeholder, l’impresa come sistemale relazioni con l’ambiente esterno, le scelte imprenditoriali, la localizzazione e delocalizzazione. il sistema produttivo

nazionale, i sistemi produttivi locali e la globalizzazione.

L’azienda come sistema organizzato Il concetto di organizzazione, la struttura organizzativa, le funzioni aziendali,

gli organi aziendali, i modelli organizzativi di base, l’organizzazione per

processi, i meccanismi di coordinamento, la comunicazione interna e la comunicazione integrata.

LA GESTIONE DELL’IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

Le operazioni di gestione La gestione dell’impresa, le operazioni di gestione, operazioni interne ed

esterne di gestione, gli aspetti della gestione, i cicli produttivi.

L’aspetto finanziario e l’aspetto economico della gestione I finanziamenti ottenuti e concessi dall’impresa, i flussi di gestione, l’equilibrio

della gestione, classificazione dei costi e dei ricavi, valori finanziari e valori economici.

IL SISTEMA INFORMATIVO DELL’IMPRESA

I conti e le scritture dell’impresa

Il conto e le regole di registrazione nei conti, la classificazione dei conti, il calcolo del saldo e la chiusura dei conti, le scritture dell’impresa, le scritture

elementari e sezionali, l’inventario.

La contabilità IVA L’IVA, i suoi presupposti e le sue classificazioni, le fasi della vendita, la pre-

fatturazione: documento di trasporto o di consegna, la fattura immediata e differita, la base imponibile, le note di credito, la post-fatturazione: i registri

IVA, la liquidazione, il versamento e gli acconti IVA.

La contabilità generale La contabilità generale, il metodo della partita doppia, il sistema del patrimonio

e del risultato economico, il metodo della partita doppia applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico, il piano dei conti, le rilevazioni in

partita doppia sul libro giornale e nei conti di mastro.

I PRINCIPI DELLA CONTABILTA’ GENERALE

La costituzione dell’impresa La nascita dell’impresa, l’inventario di costituzione, gli apporti di disponibilità

liquide e in natura disgiunti, l’acquisto di un’azienda, i costi d’impianto.

Page 23: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Gli acquisti e il loro regolamento

L’acquisto dei fattori produttivi, le rilevazioni contabili degli acquisti, l’acquisto di: merci e di materie di consumo, di servizi e di beni strumentali, il

regolamento delle fatture d’acquisto, i resi e gli abbuoni su acquisti, il pagamento anticipato.

Le vendite e il loro regolamento

La rilevazione contabile delle vendite, le vendite all’ingrosso e al dettaglio, il regolamento delle fatture di vendita, i resi e gli abbuoni su vendite, la

riscossione anticipata, insolvenze e difficoltà di riscossione dei crediti,

l’autoconsumo.

Le operazioni accessorie e straordinarie La gestione accessoria e straordinari, l’alienazione di beni strumentali, la

rilevazione contabile della cessione di beni strumentali, le sopravvenienze e le insussistenze.

Le operazioni con le banche

Il conto corrente di corrispondenza, i servizi di pagamento e di riscossione, le operazioni di finanziamento e di smobilizzo dei crediti, i prestiti bancari.

Le altre operazioni di gestione

Gli imballaggi, le liquidazioni periodiche dell’IVA, l’acconto imposte, il

godimento beni di terzi, le retribuzioni dei dipendenti e gli oneri sociali, i valori

bollati, le variazioni del patrimonio netto, la situazione contabile e le sue funzioni.

L’inventario d’esercizio e le scritture di assestamento

L’inventario d’esercizio, le scritture di assestamento: completamento, integrazione, rettifica e ammortamento; i conti finanziari con saldi a credito e a

debito.

Le scritture di epilogo e di chiusura dei conti Le fasi conclusive della contabilità generale, le scritture di epilogo, il patrimonio

netto finale e la chiusura generale dei conti.

DATA FIRMA STUDENTI FIRMA DOCENTE

Page 24: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Chiara de Pinto

MATERIA: Diritto

CLASSE: 3^ T AFM

A. S.: 2018/19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 25: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

UDA 1: INTRODUZIONE AL DIRITTO

L’ORDINAMENTO GIURIDICO

La norma giuridica

Le norme imperative, l’ordine pubblico e il buon costume

Diritto oggettivo e soggettivo

La pluralità degli ordinamenti giuridici

Diritto pubblico e privato

Diritto e giustizia

La gerarchia delle fonti del diritto

L’interpretazione giudiziale del diritto

L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo

L’efficacia delle norme giuridiche nello spazio

IL RAPPORTO GIURIDICO

Gli elementi del rapporto giuridico

La classificazione dei diritti soggettivi

La prescrizione e la decadenza

La persona fisica

L’incapacità di agire

I diritti della personalità

La rappresentanza

La persona giuridica

L’oggetto dei diritti: i beni

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

Il diritto alla riservatezza

Il trattamento dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali

I dati sensibili e i dati giudiziari

I diritti dell’interessato

La sicurezza dei dati

UDA 2: I DIRITTI REALI

LA PROPRIETA’ E I DIRITTI REALI DI GODIMENTO

I diritti reali

Il diritto di proprietà La funzione sociale della proprietà

La proprietà fondiaria e i suoi limiti

I modi di acquisto della proprietà

La tutela della proprietà

I diritti reali di godimento

La comunione e il condominio

La trascrizione

IL POSSESSO

Il possesso e la detenzione

Norme generali sul possesso

Le azioni possessorie

L’usucapione e la regola “possesso vale titolo”

Page 26: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

UDA 3: LE OBBLIGAZIONI

LE OBBLIGAZIONI IN GENERALE

I diritti di obbligazione

Il rapporto obbligatorio

Le obbligazioni naturali

Le obbligazioni solidali e parziarie

Le fonti delle obbligazioni

L’adempimento delle obbligazioni

Le obbligazioni pecuniarie

L’INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI

L’inadempimento in generale

La responsabilità del debitore

La mora del debitore e la mora del creditore

La responsabilità contrattuale e il risarcimento del danno

Le altre cause di estinzione delle obbligazioni

La surrogazione e la cessione del credito

L’’espromissione e l’accollo

RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE E GARANZIA DEL CREDITO

La responsabilità patrimoniale

I privilegi

I diritti reali di garanzia

Il pegno

L’ipoteca

Le garanzie personali: la fideiussione

L’azione revocatoria ordinaria

L’azione surrogatoria

UDA 4: IL CONTRATTO E IL FATTO ILLECITO

IL CONTRATTO IN GENERALE

Il contratto: nozione e funzioni

L’autonomia contrattuale

I limiti all’autonomia contrattuale

La classificazione di contratti

L’accordo delle parti

La responsabilità precontrattuale

La causa

L’oggetto

La forma

GLI EFFETTI E L’EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il contratto ha forza di legge tra le parti

Gli effetti del contratto nei confronti dei terzi

Il contratto preliminare

La condizione, il termine e il modo

L’interpretazione del contratto

L’INVALIDITA’, RESCISSIONE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

Invalidità del contratto

Le cause di nullità del contratto

Page 27: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Le conseguenze della nullità del contratto

Le cause di annullabilità del contratto

Le conseguenze della annullabilità del contratto

La rescissione del contratto

La risoluzione del contratto

La risoluzione per inadempimento

La risoluzione per impossibilità sopravvenuta della prestazione

La risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta

ALCUNI CONTRATTI TIPICI

La vendita

La locazione

Il comodato e il mutuo

Il mandato

IL FATTO ILLECITO E LE ALTRE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI

Il fatto illecito

L’illecito penale e l’illecito civile

Il nesso causale tra fatto e danno

Il fatto doloso e il fatto colposo

L’imputabilità e le cause di giustificazione

La responsabilità indiretta

La responsabilità oggettiva

Il danno patrimoniale e il danno non patrimoniale

Per cenni: le promesse unilaterali, la gestione di affari altrui, il pagamento dell’indebito,

l’arricchimento senza causa

UDA 5: LA FAMIGLIA IL DIRITTO DI FAMIGLIA

La riforma del diritto di famiglia

La parentela

Matrimonio civile, concordatario e acattolico

I rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi

La separazione e il divorzio

Lo stato giuridico di figlio

L’adozione e l’affidamento

L’affido condiviso

Il diritto agli alimenti

L’UNIONE CIVILE E LA CONVIVENZA DI FATTO

Una svolta epocale

L’unione civile

La convivenza di fatto.

Bergamo, 1 giugno 2019

LA DOCENTE: I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI:

--------------------------

--------------------------

Page 28: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 5 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Page 29: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 5 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Chiara de Pinto

MATERIA: Economia Politica

CLASSE: 3^ T AFM

A. S.: 2018/19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 30: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 5 Rev.00 del 09/07/07

UDA 1 L’ECONOMIA POLITICA NATURA DELLA SCIENZA ECONOMICA

L’oggetto della scienza economica

Analisi del comportamento individuale e sociale

Il principio edonistico o del tornaconto

I rapporti tra l’economia politica e le altre scienze sociali: la politica economica, la scienza delle

finanze, la statistica il diritto, l’econometria e la storia

Il metodo dell’economia politica

Microeconomia e macroeconomia

I CONCETTI DI BASE DELLA SCIENZA ECONOMICA

I bisogni

I beni e i servizi

Classificazione dei beni

Reddito, consumo, risparmio investimento e capitale

Produzione e ciclo produttivo

UDA 2 L’ANDAMENTO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA

LA DOMANDA E L’OFFERTA

Lo scambio: aspetti generali

Nozione di mercato

La domanda individuale e la domanda collettiva di un bene

L’andamento della domanda individuale

L’andamento della domanda collettiva

Rappresentazione grafica

Spostamenti della curva della domanda

Relazione tra la quantità domandata di un bene e i prezzi degli altri beni

Relazione tra la quantità domandata di un bene e il reddito

L’elasticità della domanda

La rendita del consumatore

L’offerta individuale e l’offerta collettiva di un bene

L’andamento dell’offerta individuale

L’elasticità dell’offerta

LA FORMAZIONE DEI PREZZI

La legge della domanda e dell’offerta

La formazione del prezzo di equilibrio

Gli spostamenti delle curve di domanda e di offerta collettive

IL prezzo di equilibrio nel breve e nel lungo periodo

Il controllo dei prezzi

Il controllo dei mercati

UDA 3 L’IMPRESA E LA PRODUZIONE

LA PRODUZIONE

Dalle materie prime ai prodotti finiti

L’impresa e il rischio

I fattori produttivi e le loro proprietà

La produttività dei fattori

La terra (o natura)

Il lavoro

Il capitale

Il progresso tecnico

Page 31: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Le possibilità di produzione

IL COSTO DI PRODUZIONE

Ricavi, costi e profitti. Il costo totale

Il costo medio e il costo marginale

Le curve del costo medio e del costo marginale

Limite all’espansione della produzione per l’impresa

Il punto di fuga

L’impresa marginale

I costi nel breve e nel lungo periodo

L’IMPRESA E IL SISTEMA ECONOMICO LOCALE

Le società

Il finanziamento delle imprese

Le società finanziarie

Le multinazionali

Il tessuto produttivo italiano

UDA 4 IL MERCATO E LA FORMAZIONE DEI PREZZI

LA CONCORRENZA PURA

Le diverse forme del mercato

Le caratteristiche della concorrenza pura

La determinazione del prezzo in regime di concorrenza pura

I vantaggi del mercato di libera concorrenza; il liberismo economico o”laissez faire”

Le critiche al ”laissez faire”

IL MONOPOLIO

Caratteri generali

Il monopolio e la discriminazione dei prezzi

Il monopolio e l’intervento pubblico

I monopoli pubblici

ALTRE FORME DI MERCATO

La concorrenza imperfetta o monopolistica

L’oligopolio e il duopolio

I mercati contendibili

Le coalizioni industriali

Monopsonio e oligopsonio

Il monopolio bilaterale

UDA 5 IL REDDITO NAZIONALE E LA COMUNICAZIONE ECONOMICA

LA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE

Il prodotto nazionale lordo e il reddito nazionale lordo

Il prodotto interno lordo (PIL)

Diverse definizioni del reddito nazionale

Le interrelazioni tra i soggetti del sistema economico

Gli impieghi del reddito nazionale

Il bilancio economico nazionale

IL CONSUMO E IL RISPARMIO NEL REDDITO NAZIONALE

Il risparmio nel reddito nazionale

Reddito, consumo, capitale e investimento nella microeconomia e nella macroeconomia

Il reddito nazionale e la teoria Keynesiana

Il moltiplicatore del reddito

Il calcolo del moltiplicatore

LE INFORMAZIONI ECONOMICHE E LA LORO COMUNICAZIONE

Page 32: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Le fonti nazionali di informazione economica

Le fonti statistiche internazionali

Le statistiche e gli strumenti di rappresentazione dei dati

Strumenti e modalità di comunicazione dei fenomeni economico-finanziari in ambito aziendale

UDA 6 LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE

LA RENDITA

Diversi tipi di distribuzione del reddito

Le principali categorie di reddito

La rendita

Sviluppi successivi del concetto di rendita

La rendita monopolistica o quasi rendita

L’azione dello Stato contro la rendita

L’INTERESSE

Definizione

L’esistenza di diversi saggi di interesse

Relazione tra tasso di interesse a lungo termine e a breve termine

IL SALARIO

Il salario monetario e il salario reale

Diversi tipi di salario

Salario e costo del lavoro

Domanda e offerta di lavoro

Il mercato del lavoro secondo Keynes

Il mercato del lavoro nella realtà odierna

IL PROFITTO

Profitto normale ed extraprofitto

Le teorie sul profitto

Redditi misti

UDA 7 LA RESPONSABILITA’ SOCIALE DELL’IMPRESA

L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE

Definizioni e caratteri

L responsabilità dell’impresa

La teoria degli stakeholder

Principi di responsabilità dell’impresa: efficienza sociale, validità economica, coerenza

organizzativa

Aspetti operativi della RSI: la certificazione, il marchio etico, la Carta dei valori

IL BILANCIO SOCIALE AMBIENTALE

Rendicontazione sociale e bilancio di esercizio

Il bilancio sociale

Il report ambientale

Il bilancio di sostenibilità

L’IMPRESA ETICA

Comportamento etico e attività economica

La separazione tra etica ed economia

Le critiche alla concezione tradizionale

Impresa etica ed impresa normale

Le principali forme di impresa etica: le imprese socialmente responsabili, le cooperative, le

organizzazioni non profit, le imprese della finanza etica

L’impresa sociale nell’ordinamento italiano: la disciplina giuridica dell’impresa sociale

Page 33: Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio ... SVOLTI/a.s.2018-19/3T.pdf · Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II di Bergamo Programma

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 5 di 5 Rev.00 del 09/07/07

Le imprese etiche e il sistema economico: un etica condivisa, nuovi bisogni e nuovi servizi, il

pluralismo economico

UDA 8 LA MONETA E LE BANCHE

CONCETTI GENERALI SULLA MONETA

Le origini e le funzioni della moneta

L’uso dell’oro e dell’argento come moneta

La cartamoneta

La moneta bancaria

Il valore della moneta

La teoria quantitativa della moneta: la formulazione di Fisher e critiche alla teoria quantitativa

della moneta

Bergamo, 1 giugno 2019

LA DOCENTE: I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI:

--------------------------

--------------------------