pdsm_a01_n10

64
Podismo Atletica e La rivista dei runners Podismo Atletica e La rivista dei runners 2,00 Anno 1° numero 10 Dicembre 2004 Anno 1° numero 10 Dicembre 2004 2,00 Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB Firenze 1 Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze All’interno Risultati Maratona di Livorno

Upload: podismo-e-atletica

Post on 20-Jun-2015

1.142 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Podismo Atletica - dicembre 2004

TRANSCRIPT

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners € 2,00Anno 1° numero 10

Dicembre 2004Anno 1° numero 10Dicembre 2004

€ 2,00

Post

e Ita

liane

s.p.

a. - S

ped.

in A

bb. P

osta

le - D

.L. 3

53/20

03 (c

onv.

in L

. 27/0

2/200

4 n°4

6) ar

t. 1,

com

ma 1

, DCB

Fire

nze 1

Mitte

nte:

UIS

P - V

ia de

’ Ves

pucc

i c/o

Impi

anti

Spor

tivi L

a Tra

ve -

5014

5 Fire

nze

All’internoRisultati Maratona di Livorno

Podismo e Atletica - 3

Tra sorrisi e malinconia

Mensile Anno 1° n. 10 - Dicembre 2004Reg. Trib. n°5321 del 6-2-2004Direttore Responsabile: Ugo BercigliDirettore Editoriale: Barbara BonannoGrafica ed impaginazione: Andrea GrassiCollaboratori: Fabio Fiaschi, Fulvio Massini, Franco Civai, Belinda Sorice, Dr. Sergio Califaro, Patrizia Cini, Stefano Cappellini, Marco Cecchella, Giancarlo Ignudi, Gina Nesti, David Parronchi, Marzia Chiocchi, Maria Luisa Tognelli, Luigi Felicetti, Giuliano Menci, Marco Bonaiuti, Ennio Sarli, Gianni Cecconi, Leonardo Baccini, Andrea Bini, sito Internet www.lagalla.itFotografie:Piero Giacomelli, www.lagalla.itLe Foto di copertina di Piero GiacomelliClassifiche gentilmente fornite dagli organizzatori delle varie manifestazioni.Editore Barbara BonannoRedazione c/o UISPv. de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave 50145 Firenzecell. 333/1841505 - tel. 055/4286774Fax 055/4249936E-mail: [email protected]: Nuova Cesat Coop Firenze - Tiratura:Tiratura: 2800 copie

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Per abbonarsiDal mese di dicembre sarà possibile rinnova-re l’abbonamento per tutto il 2005, 11 numeri a € 25,00Ricordiamo che da Gennaio 2005 la rivi-sta costerà € 2,50Versamento c/c 28613503 intestato a UISP Comitato di Firenze specificare nella cau-sale “Abbonamento Rivista Podismo e Atletica”La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via fax al 055/4249936 oppu-re per posta alla Redazione Podismo e Atletica c/o UISP via de’ Vespucci – Im-pianti Sportivi La Trave – 50145 FirenzeAbbonamenti spediti il 24-11-2004

POTRAI TROVARE LA RIVISTA NEI SEGUENTI PUNTI VENDITA

FirenzeSPORT LE CURE - via F. Sacchetti, 22/r - Firenze - tel. 055.573420L’ISOLOTTO DELLO SPORT - via Argin Grosso, 69 - Firenze - tel. 055.7331055MAXISMALL - via di Sollicciano, 12 - Firenze - tel. 055.752545TRAINING CONSULTANT - via Fra’ G. Angelico, 6 - Firenze - tel. 055.6236163MORINI SPORT - via de Sanctis, 80 - Firenze - tel. 055.677229 - via de Sanctis, 80 - Firenze - tel. 055.677229via de Sanctis, 80 - Firenze - tel. 055.677229SARALLO SPORT - via Pistoiese, 7 - Firenze - tel. 055.3024991SARALLO SPORT - viale dei Mille, 70r - tel. 055.571478ASSI GIGLIO ROSSO - c/o bar imp. sportivi - viale Michelangelo, 64 - Firenze - tel. 055.687858SEDE FIRENZE MARATHON - nuovo Stadio Atletica - viale M. Fanti, 2 - Firenze - tel. 055.5522957EDICOLA MANETTI - piazza Acciaiuoli - Galluzzo - tel. 055.2049167EDICOLA - viale Lavagnini - FirenzeEDICOLA IL CHIOSCHETTO - piazza della Libertà (ang. viale Don Minzoni) - FirenzeEDICOLA - viale dei Mille (ang. v. Marconi) - FirenzeEDICOLA - piazza Edison - Firenze - tel. 055.5001106EDICOLA - viale Giannotti (ang. Via Caponsacchi) - Firenze - tel. 055.6812154L’EDICOLA - viale Belfiore, 57/p - Firenze - tel. 055.332509EDICOLA - via Ponte alle Mosse, 7r - FirenzeEDICOLA - piazza Puccini - Firenze - tel. 055.363758EURO EDICOLA - via F. Baracca, 161/c - FirenzeEDICOLA - via Pistoiese - Firenze - tel. 338.4173692EDICOLA - via V. Emanuele, 83r - Firenze - tel. 055.475317EDICOLA - via R. Giuliani, 314 - Firenze - tel. 055.453723EDICOLA SE.MIS.S. - piazza dei Tigli (Isolotto) - Firenze - tel. 055.705653EDICOLA LE NEWS - via R. Giuliani ang. via Sestese - Tel. 055 451795

Provincia di FirenzeNENCINI SPORT - via Salvanti, 47/49 - Calenzano - tel. 055.8826000PALESTRA MYCLUB - via Toscanini, 10 - Campi Bisenzio - Tel 055 891545EDICOLA c/o Centro Comm. I Gigli - via S. Quirico, 165 - Campi B.zioEDICOLA 2000 - via Indicatore - Signa - tel. 055.8962081EDICOLA IL 13 - piazza M. Rapisardi, 16 - Colonnata - Sesto F.no - tel. 055.442313EDICOLA PAU PAU - via R. Corsinovi, 63/65 - Sesto F.noEDICOLA c/o IPERCOOP - via Petrosa, 19 - Sesto F.noEDICOLA - viale Ariosto - Sesto F.no - tel. 055.4215922MAXISMALL - via Giuntini, 52A - Empoli - tel. 0571.592616SPORT SPRINT - via L. Russo, 7 - Empoli - tel. 0571.537369EDICOLA - viale della Resistenza - Borgo S. Lorenzo - tel. 055.8457476EDICOLA LOMA - via Carducci, 46 - Scandicci - tel. 055.2571011EDICOLA FALORNI - piazza Brunelleschi, 4 - Vingone - Scan-dicci - tel. 055.741428EDICOLA CENTRALE - piazza Cairoli - Pontassieve EDICOLA - viale Centofiori (vicino al Comune) - Montelupo F.no

EDICOLA - via Pistoiese, 253 - Sant’Angelo a Lecore - tel. 055.8797814EDICOLA GIOTTI - via Matteotti - Lastra a SignaEDICOLA SPINARDI - via Beata Giovanna - Signa

PratoIL CAMPIONE - viale della Repubblica, 32/34 - Prato - tel. 0574.583340QUARANTADUE-195 - via Siena, 25 - Prato - tel. 0574.24992EDICOLA - piazza S. Domenico, 36 - PratoEDICOLA - vicino Superal - Poggio a Caiano

PistoiaNENCINI SPORT - via Copernico, 140 - S. Agostino - tel. 0573.534288MAXISMALL - via V. Veneto, 32 - Pistoia - tel. 0573.21102EDICOLA PANCANI - via Pagliucola, 98 - Pistoia - tel. 0573.24704TABACCHERIA LA PIEVE - via Matteotti, 37 - Pieve a Nievole - tel. 0572.81982 EDICOLA PIÙ – viale Europa - Casalguidi - tel. 0573.528196PisaSTUDIO SPORT - via G. Giusti, 19 - S. Frediano a Settimo - tel. 050.740349EDICOLA ARRIGHI PAOLA - via Pascoli, 2 - Pontedera - tel. 0587.291126EDICOLA LEMA - via Tosco Romagnola est, 147 b/c - S. Miniato - tel. 0571.499506EDICOLA - via Contessa Matilde - Pisa - tel. 347 9797423

LuccaMAGIC SPORT - via Pisana, 483 - S. Anna - tel. 0583.56707 EDICOLA - via P. Savi (vicino stadio dei Pini) - Viareggio - tel. 0584.388958EDICOLA 109 - piazza Romboni - Camaiore - tel. 0584.983992DISTRIBUTORE AGIP - viale Marconi, 395 - Lucca - tel. 0583.954257

LivornoNENCINI SPORT - via Firenze, 144 - Aurelia Nord Stagno - Livorno - tel. 0586.444651EDICOLA STADIO - via dei Pensieri, 35 - Livorno - tel. 339.7855927GIACOMELLI SPORT - corso V. Emanuele, 82 - Piombino

GrossetoPALESTRA YMCA - via della Repubblica, 2 - Grosseto - tel. 0564.492985

SienaIL MARATONETA - via Camollia, 201 - Siena - tel. 0577.44277

ArezzoNENCINI SPORT - uscita casello A1 - Valdarno - tel. 055.9199129PODISTICA AREZZO - c/o la loro sedeSVS RECORD - via B. Croce, 39/a - Arezzo - tel. 0575.350425MassaEDICOLA - viale Stazione - Massa

Cari amici, “Podismo e Atletica” ha sempre degli spazi dedicati all’umorismo: spesso le foto che pubblichiamo ritraggono persone sorridenti anche durante un notevole sforzo, segno che la gioia che può donare il nostro sport preferito è superiore alla

sofferenza del momento. Ci sono delle occasioni però in cui la spensieratezza deve lasciare spazio alla riflessione, e a volte alla malinconia. Domenica 7 novembre, durante la maratona di Calderara, ci ha lasciato Roberto Gherardi. Tanto si è scritto e parlato

a proposito di questo tragico evento: dai semplici appassionati ricordi, alle critiche nei confronti di chi dovrebbe “vigilare” sullo stato di salute dei maratoneti. Si potrebbe semplicisticamente riassumere che, con migliaia di podisti e di manifestazioni, la morte di un atleta è da considerarsi “fisiologica”; oppure si potrebbe cercare di andare fino in fondo, indagando sull’efficacia dei test che permettono di ottenere l’idoneità agonistica; ma in questo momento a noi interessa solo ricordare un amico che è scomparso mentre faceva la cosa che più amava: correre. In questi momenti, forse complice l’aria natalizia, ci troviamo a buttar giù pensieri fiabeschi di rondini che spiccano il volo e anime che corrono nei verdi prati del Paradiso; ma ben venga la retorica, se è sincera e viene dal cuore: serve a continuare a sorridere. Con un velo di malinconia magari, ma a sorridere. Correndo.

La Redazione

4 - Podismo e Atletica

Intervista a Pierluigi Collina di Mara Antongiovanni a cura di Simone Brogioni

L’idea di fare questa intervista mi ha entusiasmato, ma siccome il giornalismo non fa parte della

mia vita, mi sono fatta prendere da ansia ed emozione. L’incontro con Pierluigi Col-lina è stato organizzato grazie all’aiuto del fisioterapista che abbiamo in comune, Marco Terzi, nel quale il signor Collina ha una fiducia illimitata, dice di lui: “Senza i massaggi di Marco, credo che i miei ten-dini, molto sollecitati e molto delicati, mi darebbero dei veri problemi”.Sono andata all’appuntamento mentre il signor Collina era già sotto massaggio. Mi hanno fatto entrare ugualmente nello stu-dio e così mentre Marco continuava il suo lavoro, mi sono presentata e ho iniziato la mia raffica di domande.Tanto ero agitata, che neanche gli ho fat-to i miei complimenti per la sua splendi-da carriera che considero un vanto per lo sport italiano in campo internazionale.

- Com’è strutturato il suo allenamento settimanale?Il mio allenamento settimanale è finalizza-to alla partita che devo arbitrare: se si gio-ca il sabato o la domenica, i primi giorni della settimana sono dedicati ad un lavoro più aerobico fatto di ripetute, soprattutto

sulla media distanza, per poi andare a cala-re e fare degli scatti nelle ultime due sedu-te della settimana. Ci sono poi dei periodi durante l’anno in cui si fanno dei richiami, perciò riprendo determinati tipi di lavoro più specifici, anche in palestra.

- Quindi più che altro il suo allenamento è concentrato sulla corsa.Sì, generalmente inizio con una fase di ri-scaldamento a ritmo abbastanza sostenuto: nella pineta di Viareggio c’è un percorso di 2500 metri che percorro in 11 minuti. Si può pensare che la velocità sia troppo so-stenuta, ma io mi sento bene così, e credo sia importante seguire anche i segnali del proprio corpo.

- I direttori di gara sono sottoposti a qualche test attitudinale?Noi arbitri siamo sottoposti regolarmente a dei test per valutare la condizione fisica, anche se la prova in campo conta più di ogni altra cosa. I test, specialmente quelli sulle lunghe distanze, sono importanti so-prattutto per coloro che non sono seguiti da preparatori atletici. Negli anni passati veniva usato il “test di Cooper”: due prove sui 200 metri e due sui 50 metri da percorrere entro determinati tempi, e poi una corsa di 12 minuti durante

la quale bisognava correre la distanza più lunga possibile, comunque superiore ad un determinato minimo richiesto.Questo tipo di test è ormai stato soppianta-to dal test “yo-yo”, composto da “navette”, cioè da una ventina di metri da percorrere andata e ritorno, poi una pausa di 10 se-condi e così via, tutto questo ad un ritmo prestabilito, sempre in progressione. È un test ad esaurimento, quindi si interrompe quando uno non ce la fa più. È sicuramente un test impegnativo, ma adattissimo a noi arbitri, che difficilmente in campo corria-mo per 12 minuti di seguito, mentre più facilmente ci ritroviamo a correre avanti e indietro per molte volte di seguito.

- Ha praticato atletica leggera in gioven-tù?No, ma ho grande rispetto e forse un po’ di invidia per i ragazzi che vedo allenarsi allo Stadio dei Pini di Viareggio: ci sono alcuni triatleti che svolgono delle sedute di allenamento che solo a vederli mi danno ansia... Non potrei mai sostenere quel tipo di preparazione.

- Che tipo di scarpe usa per correre?Io ho un rapporto con un’azienda e uso i loro prodotti. Avendo una struttura fisica non da runner puro, non posso usare delle

Podismo e Atletica - 5

scarpe da velocità; indosso delle calzature con un buon livello di protezione, anche perché i miei tendini sono molto sensibili. Per questo il cambio delle scarpe è sempre per me un momento delicato.

- Le capita di correre per puro diverti-mento?Innanzitutto devo dire che quando non mi alleno sento il rimorso per non averlo fatto o non averlo potuto fare, e questo è indi-ce di passione per la corsa. Mi è capitato di subire degli infortuni, ed è dura restare fermi. Se dipendesse da me ricomincerei a correre sempre il giorno dopo l’infortunio, ma ci sono dei tempi di recupero da segui-re. In questo momento vivo la corsa come una parte della mia attività: gli allenamenti sono programmati nei tempi e nelle distan-ze, quindi correre diventa più un obbligo che un piacere. Forse quando smetterò di arbitrare questa mia visione cambierà, e magari riuscirò anche a prendere la corsa come un hobby salutare e divertente.

- Qual è stato il risultato che l’ha im-

pressionata di più alle ultime Olimpiadi di Atene?Sicuramente l’oro di Stefano Baldini nella maratona, che è la prova olimpica per ec-cellenza, la più affascinante. Vincerla poi nel percorso che ha dato il nome a questo tipo di corsa credo sia un’esperienza irri-petibile. Fossi Baldini mi sentirei di aver raggiunto il massimo: correre una marato-na è già di per sé un impegno enorme, ma una vittoria così ripaga da tutti gli sforzi e i sacrifici che si fanno durante l’anno.

- Le è mai capitato di assistere, anche casualmente, a delle gare podistiche do-menicali?Dal vivo no, visto che la domenica sono sempre in giro per l’Italia. In televisione però le guardo spesso: non mi perdo mai le gare di fondo e di maratona, specie quelle delle olimpiadi.

- In futuro pensa di poter correre una maratona?Oggi come oggi pensare di correre per 42 km mi sembra un’ipotesi molto remota.

Ma vedo che ci sono tante persone che, una volta terminata la loro attività agoni-stica, cambiano abitudini. Non si sa mai... se trovassi un gruppo di amici appassionati magari potrei pensare di aggregarmi.

- Che tipo di alimentazione segue?Io non sono un grande mangiatore e non bevo alcolici, e questo aiuta. Non seguo una dieta prestabilita, ma cerco di rispet-tare determinate regole. Mangiare di tutto in modo equilibrato è per me la cosa più importante. Ieri sera dopo una partita ad esempio ho mangiato due pezzi di dolce. Non credo faccia male e, a volte, qualche soddisfazione ce la dobbiamo togliere. Ogni tanto si può fare, no?

- Lei è un’icona dello sport internazio-nale: che consiglio può dare ai lettori di questa rivista?Fare sport è molto importante e utile, ma va fatto con intelligenza, senza strafare e sen-za farsi prendere da “strane idee”. Molto meglio qualche allenamento in più rispetto a “prodotti magici” che si vedono in giro. Bisogna cercare sempre il divertimento e il modo per mantenere il proprio fisico in condizioni di buona forma.

Pierluigi Collina è nato il 13 febbraio 1960 a Bologna, ma dal 1991 vive a Viareggio con la moglie e le due

figlie. È laureato in economia e commer-cio con 110 e lode, parla quattro lingue e lavora come consulente finanziario. Nel 1977 un compagno di liceo gli pro-pone di partecipare ad un corso organiz-zato dalla Sezione arbitri di Bologna. Da quel momento inizia la sua ascesa, passando in pochi anni dalla Promozio-ne alla serie A; nel 1995 diventa arbitro internazionale, e per ben 3 volte viene votato miglior arbitro del mondo dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. È appassionato di basket e tifoso della Fortitudo Bologna.

6 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 7

Gli organizzatori che vogliono vedere pubblicati i dati delle loro manifestazioni sul presente calendario, dovranno far pervenire entro il giorno 10 del mese precedente i dati alla redazione al seguenti fax: 055 4249936 o via e-mail a [email protected]

Si consiglia ai lettori di verificare sempre, telefo-nando agli organizzatori, le date di effettuazione delle manifestazioni presenti nel calendario.

CALENDARIO VALIDO FINO AL 6 GENNAIO 2005

Il calendario delle gare

PUBBLICAZIONE DI LETTERE ED ARTICOLILa pubblicazione di qualsiasi articolo, lettera o notizia è gratuita. Le prestazioni professionali e le collaborazioni sono a titolo gratuito. Manoscritti e fotografie anche se non pubblicati non si restituiscono in nessun caso.PUBBLICAZIONE DI CLASSIFICHELa pubblicazione di qualsiasi classifica è gratuita.PUBBLICAZIONE DI CORSE IN CALENDARIOLa pubblicazione delle corse in calendario è gratuita. Per essere inserite in calendario, dovranno pervenire alla redazione via fax o posta elettronica entro i primi del mese precedente.LA PUBBLICAZIONE DI SPAZI PUBBLICITARI E’ A PAGAMENTO¼ di pagina € 80,00 - Mezza pagina € 150,00 - Pagina intera € 260,00 - Seconda e terza di copertina € 500,00 - Quarta di copertina € 750,00. Sui prezzi di listino per gli spazi commerciali deve essere sommata l’I.V.A. 20%. Il materiale deve essere inviato entro il giorno 10 del mese precendente.

PER LE TUE INSERZIONI PUBBLICITARIE E SE VUOI DIVENTARE UN PUNTO VENDITA

CONTATTA IL 333 1841505 - 333 7179966

TOSCANA

Dicembre Sabato 4 dicembre - Castelnuovo di Garfagnana (LU) - STRACASTELNUOVO - competitiva di km 5 (cat. femminile e uomini oltre 50 anni) - km 8 (ma-schile e uomini anni 40-49) - sono previsti percorsi ridotti per cat. giovanili - ritrovo piazzetta Ariosto - partenze ore 16.30 (cat. giovanili) - ore 17.00 (fem-minile e veterani) - ore 18.00 (maschile) - iscrizioni € 5,00 - le iscrizioni per ogni partenza chiuderanno al raggiungimento dei 100 partecipanti - per inf. ed iscrizioni 347.3796343 (sig. Poli) - 320.0706919 (sig. Lorenzetti) - fax 0583.666556

Sabato 4 dicembre - Cascina (PI) - CORRI PER TELETHON - Trofeo Pisano, Trofeo Lucchese e Tre Province - non competitiva di km 5/10 - partenza ore 15.00 - per inf. 050.742737

Domenica 5 dicembre - Compiobbi (FI) - 27ª MA-RATONINA VITELLO D’ORO - non competitiva di km 15/6/3 - ritrovo c/o Circolo Ricreativo R. Murri di Ellera - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.6593078 - 055.6593316

Domenica 5 dicembre - San Paolo (PO) - TRO-FEO CIRCOLO SAN PAOLO - non competitiva di km 14,300/8,500/3 - ritrovo c/o Circolo Arci S. Paolo - via Cilea - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0574.21675

Domenica 5 dicembre - Carrara (MS) - 2ª MARA-TONA DEI MARMI - competitiva di km 42,195 e km 21,097 - corsa valida come Campionato Regionale di Maratona Amatori/Master - per inf. 338.8076945

Domenica 5 dicembre - Ponsacco (PI) - 26ª SGAMBATA MOBILIERI PONSACCO - Trofeo Pisano e Tre Province - non competitiva di km 6/14/21 - partenza ore 8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0587.732189

Domenica 5 dicembre - Benabbio (LU) - MARA-TONINA DI BENABBIO - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 2/5/10/15 - per inf. 0583.804006

Domenica 5 dicembre - Suvereto (LI) - 11° TROFEO AVIS SUVERETO - competitiva di km 12 - partenza ore 9.30 - iscrizione € 5,00 - per inf. 0565.829250 - 0565.827008

Domenica 5 dicembre - Sinalunga (SI) - CORRI-DAMAR - non competitiva di km 6/12/19 - percorsi ridotti per cat. giovanili - ritrovo c/o DAMAR - via Trento - partenza ore 9.30 - cat. giovanili ore 9.40

- iscrizione gratuite fino al 1/12 - dopo € 5,00 - per inf. 368.3156996 - fax 0577.632707 - [email protected]

Mercoledì 8 dicembre - Barberino Val d’Elsa (FI) - 3ª BARBERINO SCENDI E SALI - competitiva e non competitiva di km 12 - percorsi ridotti per categorie giovanili - ritrovo piazza Barberini (centro storico) - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 - gratuita per le cat. giovanili - per inf. 055.8077910 (ore cena)

Mercoledì 8 dicembre - Firenze - CORSA DEL-L’OLIO FIRENZE-REGGELLO - semicompetitiva di km 37 e staffetta Firenze-Pontassieve/ Pontas-sieve-Reggello - semicompetitiva di km 37 in due frazioni - per le due gare ritrovo a Firenze piazza della Repubblica - partenza ore 9.15 - iscrizione € 10,00 a persona - per inf. 333.8627777 - tel. e fax 055.8696096 (Gruppo Podisti Resco)

Mercoledì 8 dicembre - Gragnano (LU) - SUDATA GRAGNANESE - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 2/4/9/18 - per inf. 0583.975064

Mercoledì 8 dicembre - S. Maria del Giudice (LU) - GARA PODISTICA - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 5/10/20 - partenza ore 8.30 - iscri-zione € 2,00 - per inf. 0583.378094

Mercoledì 8 dicembre - Petriolo - Torrita di Sie-na (SI) - 21° TROFEO D’INVERNO - campestre non competitiva di km 2/4/8 - ritrovo loc. Petriolo - partenza ore 9.30 - iscrizione gratuita - per inf. 0577.679404 - 368.3156996

Mercoledì 8 dicembre - Firenze - CORSA DEL SODO - non competitiva di km 4/11 - ritrovo piazzet-ta del Sodo - via Reginaldo Giuliani - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazio-ne € 0,50 - per inf. 055.435090

Mercoledì 8 dicembre - Cascine di Buti (PI) - 1° TROFEO ALESSANDRO LUPOLI - non competitiva di km 15/6 - ritrovo c/o Bar Ciona - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione ad offerta, minimo € 2,00 - per inf. 0587.723249

Mercoledì 8 dicembre - Prato - 1ª CAMPESTRE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE C.S.I. 2004/2005 - corsa campestre varie distanze - ritrovo c/o Parco di Galceti - partenze ore 9.30 cat. adulti - ore 10.00 cat. giovanili - iscrizione € 3,00 adulti - € 1,50 cat. giovanili - per inf. 0574.464883 - 347.7723578 (sig. Ghiri)

Mercoledì 8 dicembre - Carrara (MS) - 7ª CRONO-SCALATA ALPI APUANE - cronoscalata aperta a

tutti di km 4,600 - ritrovo c/o Ponte di Ferro ed arrivo in loc. Fantiscritti - partenza ore 10.00 (per questa manifestazione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Sabato 11 dicembre - Fiesole (FI) - 14ª COR-RERE INSIEME PER TELETHON - non compe-titiva di solidarietà di km 8/4 - ritrovo c/o Centro Sportivo Anchetta, loc. Girone - partenza ore 15.30 - iscrizione € 4,00 - per inf. 339.2444419 (sig.ra Moriani) 333.4267648 (sig. Latini) tel/fax 055.690970

Domenica 12 dicembre - Mezzomonte - Impruneta (FI) - 29° TROFEO FETTUNTA - non competitiva di km 18/6/2 - partenza ore 9.00 - per inf. 055.208446 - 055.4286774 (Uisp Firenze)

Domenica 12 dicembre - Ponte a Cappiano (FI) - 6° TROFEO PODISTICO CALLIGIANO - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6/12/18 - partenza ore 8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.297126

Domenica 12 dicembre - Titignano (PI) - MARCIA TITIGNANO - Trofeo Lucchese e Tre Province - non competitiva di km 6/11/21 - per inf. 050.772858

Domenica 12 dicembre - Prato - 9° TROFEO PRA-TO NORD - competitiva di km 13 e non competitiva di km 7/3 - ritrovo c/o Villa Fiorelli all’interno del par-co di Galceti - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per le società chiuderanno alle ore 23.00 di venerdì 10.12 - per inf. 0574.691133 - 0574.623097

Domenica 12 dicembre - Scarperia (FI) - CAMPIO-NATO TOSCANO DI CROSS UISP - competitiva a categorie su varie distanze allievi/donne/veterani km 4,500 - cat. assoluti km 7,500 - ritrovo c/o Cir-colo MCL - partenza ore 10.00 - iscrizioni € 3,00 cat. adulti - € 2,00 cat. giovanili - le iscrizioni si ricevono entro le ore 20.00 di giovedì 9/12 via fax ai seguenti numeri 055.8498507 (Uisp Mugello) - 055.8457274 (sig. Boretti)

Sabato 18 dicembre - Serravalle (PT) - DA CA-STRACANI A BARBAROSSA - competitiva di km 5 - ritrovo c/o Circolo ARCI - partenza ore 16.30 - iscrizione € 4,00 - iscrizione senza premio di partecipazioni ed oltre i 300 iscritti € 1,00 - per inf. 339.5004863 (Leonardo) 347.3884735 (Luca)

Sabato 18 dicembre - Gallicano (LU) - FIACCO-LATA NATALIZIA - Trofeo Lucchese e Tre Province - non competitiva di km 5/10 - partenza ore 15.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0583.331580

8 - Podismo e Atletica

Sabato 18 dicembre - Prato - 2ª CAMPESTRE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE C.S.I. 2004/2005 - corsa campestre varie distanze - ritrovo c/o Par-rocchia S. Ippolito a Galciana - partenze ore 15.00 cat. adulti - ore15.40 cat. giovanili - iscrizione € 3,00 adulti - € 1,50 cat. giovanili - per inf. 0574.464883

Sabato 18 dicembre - Arezzo - 4° CORSA DI TELETHON - competitiva di km 7 e non competitiva di km 2,500 - per le vie di Arezzo - ritrovo v. G. Monaco, a 100 mt. dalla stazione ferroviaria - partenza ore 21.30 - iscrizione ad offerta libera - per inf. 0575.979153 - 0575.979030

Domenica 19 dicembre - Firenze - 25ª FIREN-ZE-FIESOLE-FIRENZE - non competitiva di km 17/6,600/2,500 - ritrovo c/o Stadio Ridolfi - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,50 - premi a sorteggio e ricco pacco gara per gli iscritti entro il 16/12 - per inf. 055.561172 (AICS Firenze)

Domenica 19 dicembre - Firenze - UNA CORSA PER ROBERTO - campestre competitiva su varie distanze - cat. donne e veterani km 4 - cat. uomini km 6 - percorsi ridotti per cat. giovanili - ritrovo c/o Atl. Castello, via Reginaldo Giuliani, 518 - partenza ore 9.15 - iscrizione cat. giovanili gratuita - cat. adulti € 3,00 - le iscrizioni per ogni partenza chiu-deranno al raggiungimento dei 150 partecipanti - per inf. 335.6240527 - 338.6968724 - 055.453633 - [email protected]

Domenica 19 dicembre - Empoli - 18ª EMPOLI D’INVERNO - Trofeo Pisano - non competitiva di km 5/10/16 - ritrovo zona Piscina Comunale - partenza ore 8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 338.2686199

Domenica 19 dicembre - Larciano (PT) - 14ª SCARPINATA DEL CINGHIALE - competitiva di km 13,700 - non competitiva di km 7,500 e 4,500 - ritrovo c/o Circolo Biccimurri - partenza ore 9.00 - iscrizione € 4,00 - per inf. 329.0931708 - 0573.838108

Domenica 19 dicembre - Prato - 6ª CORSA DI SO-LIDARIETÀ - non competitiva di km 13/7/3 - ritrovo c/o Piazza Macelli - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0574.540456 - 0574.572141

Domenica 19 dicembre - Camucia (AR) - 1° TRO-FEO VIS CORTONA - competitiva di km 10 e non competitiva di km 3 - ritrovo c/o Piscina - via dei Mori - partenza ore 10.00 - iscrizione € 1,00 fino al 15/12 - € 3,00 il giorno della gara - per inf. 333.6148663 - 320.1168826

Domenica 19 dicembre - Viareggio (LU) - TRO-FEO AVIS COMUNALE DI VIAREGGIO - Trofeo

Lucchese - non competitiva di km 5/10/18 - iscrizio-ne € 2,00 - per inf. 0584.3888886

Domenica 19 dicembre - San Benedetto a Setti-mo (PI) - CORSA PODISTICA - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 20/12/6 - partenza ore 8.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.743527

Domenica 26 dicembre - Massaciuccoli (LU) - 14ª MARCIA DELLA SOLIDARIETÀ E DEL VOLONTA-RIATO - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 16/10/5 - partenza ore 8.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0584.952074

Domenica 26 dicembre - Sesto Fiorentino (FI) - 10ª COPPA BAR RISTORANTE CASA ROSSA - semicompetitiva di km 12,800 e passeggiata di km 5,500 - ritrovo via Pratese - Osmannoro - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.315462

Domenica 26 dicembre - Vangile di Massa e Cozzile (PT) - 10ª SCARPINATA DELLA SOLIDA-RIETÀ - competitiva di km 11,500 e non competitiva di km 7/3,500 - ritrovo c/o Circolo ARCI di Vangile - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - non competitiva € 0,50 - per inf. 335.7492961 (sig. Niccoli) 0572.67310 (ore pa-sti) fax 0572.950437

Domenica 26 dicembre - Colognora di Compito (LU) - PASSEGGIATA NEL VERDE - Trofeo Luc-chese - non competitiva di km 3/6/12/16 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0583.980249

Domenica 26 dicembre - VALLECCHIA (LU) - 52° COPPA S.STEFANO - Competitiva di km 4,7 per la cat. femminile e km 6,2 per la cat. maschile - ritrovo loc. Vallecchia - partenza ore 10.30 gara femminile, ore 11.00 gara maschile - iscrizioni € 2,00 - per info 335 7449539 sig. Innocenti.

Venerdì 31 dicembre - Firenze - FIACCOLATA PER LA PACE - non competitiva di km 10 - ritrovo c/o Umanitas viale Talenti - partenza ore 16.30 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. 055.7323353

Venerdì 31 dicembre - Prato - RETAIA TRAIL - non competitiva di km 7,500 - ritrovo c/o giardini viale Galilei - partenza ore 13.30 - iscrizione gratuita - per inf. 0574.24992 (Quarantadue195)

GennaioDomenica 2 gennaio - San Giovanni Valdarno (AR) - 30° CAPODANNO DI CORSA - competitiva di km 13,400 e non competitiva di km 5 - ritrovo viale

Talenti - partenza ore 10.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.9121233 - 055.713961

Domenica 2 gennaio - San Michele a Torri (FI) - 4ª PER I POGGI DI SAN MICHELE - competitiva di km 11 - ritrovo c/o Circolo S.O.M.S. - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.769294 (sig. Luchini)

Domenica 2 gennaio - Santa Croce (PI) - CORSA PODISTICA - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 24/18/14/7 - partenza ore 8.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.35259

Domenica 2 gennaio - S. Croce sull’Arno (PI) - 11° MARATONINA DI CARNEVALE - non compe-titiva di km 21/14/7 - per inf. 0571.35259

Giovedì 6 gennaio - Isolotto - Firenze - 31ª MA-RATONINA DELLA BEFANA - competitiva di km 14 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o sede U.P. Isolotto - via Pio Fedi - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 338 6006800 (sig. Pieroni)

Giovedì 6 gennaio - Prato - PASSEGGIATA DEL-LA BEFANA - non competitiva di km 13/6 - ritrovo c/o Circolo R. Costi - via Campostino - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - le iscrizioni per le Società termineranno il 4.01 - per inf. 0574.540025

Giovedì 6 gennaio - Bozzano (LU) - CORSA PODI-STICA - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 20/10/5 - partenza ore 8.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0584.975420

Giovedì 6 gennaio - Ripoli di Cascina (PI) - 24° TROFEO CIRCOLO ARCI RIPOLI - non competitiva di km 15/10/5 - per inf. 050.771711

Sabato 8 gennaio - Caserana di Quarrata (PT) - 7ª CRONOCASERANA - competitiva individuale a cronometro di km 5 - le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 150 partecipanti - per inf. 368.3046143 (Sig. Belli)

Domenica 9 gennaio - Siena - 26ª PASSEGGIATA A COPPIE DELLA BEFANA - ritrovo c/o Bar Pa-sticceria Silvia - via Fiorentina - partenza ore 9.30 - iscrizione € 8.00 a coppia - iscrizioni entro il 7.01 € 6,00 a coppia - per inf. 0577.40672

Domenica 16 gennaio - Torre del Lago (LU) - PUC-CINI MARATHON - corsa competitiva di km 21,097 e mini percorso non competitivo di km 5 - ritrovo c/o piazza della Pace - partenza ore 10.00 - iscrizione € 10,00 la competitiva e € 3,00 non competitiva - per inf. 393.3361160 - 0584.963696 - fax 0584.943703 - www.versiliasport.com

LIGURIA

Dicembre Domenica 5 dicembre - Genova - 25ª MARCIA DI S. ANDREA MOREGO - gara di km 8/3,600 - parten-za ore 15.00 - per inf. 010.7170122 Domenica 5 dicembre - Genova - TRE QUARTIE-RI IN CORSA - gara di km 7,500 - partenza ore 9.00 - per inf. 010.3733349 Mercoledì 8 dicembre - Arcola (SP) - 4ª MARCIA PANORAMI ARCOLANI - non competitiva di km 10 - ritrovo loc. Pastificio - piazza 2 giugno - partenza ore 9.00 - per inf. 0187.986559 Domenica 12 dicembre - Recco (GE) - 5° TROFEO TRA I COMUNI DI RECCO E PONTEDILEGNO - gara di km 10 - partenza ore 9.20 - per inf. 0185.7291285

Maratona di Venezia [www.pierogiacomelli.com]

Podismo e Atletica - 9

Domenica 12 dicembre - Genova - Chiesa S. Antonio Boccadasse - STAFFETTA A SQUADRE - staffetta di km 5 x 3 - partenza ore 9. 00 - per inf. 010.503307

Domenica 26 dicembre - Avegno (GE) - 7ª PASSEGGIATA DEI PONTI ROMANI - gara di km 8/4,200 - partenza ore 9.30 - per inf. 0185.730097

EMILIA ROMAGNA

DicembreDomenica 5 dicembre - Bologna - 4ª CAMMINATA DEL GJM - gara di km 3/7/12 - ritrovo c/o Centro Commerciale F2 - partenze dalle ore 9.00 vari orari - per inf. 051.6012346

Mercoledì 8 dicembre - Bologna - 28ª STAFFET-TA FIACCOLATA SAN LUCA - gara di km 7,800/2 - ritrovo piazza della Pace - partenza ore 9.00 - per inf. 051.405318

Domenica 12 dicembre - Reggio Emilia - MA-RATONA DI REGGIO EMILIA - competitiva di km 42,195 - ritrovo c/o Stadio Mirabello - viale Mat-teotti - partenza ore 9.00 - iscrizione € 26,00 fino al 9.12 - per inf. 0522.267211 - fax 0522.332782 - www.maratonadireggio.com

Domenica 12 dicembre - Casalecchio (BO) - CORSA PODISTICA - km 10/6,500/2,500 - ritrovo c/o Centro Sportivo Allende - partenza ore 9.00 - per inf. 051.828578

Domenica 19 dicembre - Castelmaggiore (BO)

- CORRIDA DEL PROGRESSO - gara di km 3/7/12 e competitiva di km 21,097 - partenza c/o Centro Sportivo via Lirone dalle ore 9.00 alle ore 9.30 - per inf. 051.711631 - fax 051.713474

Domenica 26 dicembre - S. Agata Bolognese (BO) - PODISTICA DI S. STEFANO - gara di km 3/6/11 e competitiva di km 8 - partenza da via 2 Agosto ore 9.00 - per inf. 051.956510 - fax 051.956252

Venerdì 31 dicembre - Crevalcore (BO) - 8ª CORRIDA DI SAN SILVESTRO - gara di km 12/9/3 - ritrovo piazzale di Porta Bologna - partenza ore 9.30 - per inf. 051.6800034

Venerdì 31 dicembre - Calderara di Reno (BO) - MARATONA DI SAN SILVESTRO - competitiva di km 42,195 (circuito da ripetersi 10 volte) - ritrovo via Garibaldi - partenza ore 9.30 - iscrizione € 30,00 - Maratona a squadre: 4 atleti € 40,00 - Retro Half Ma-rathon € 15,00 - per inf. 051.6468229 - 347.7856602

GennaioGiovedì 6 gennaio - San Pietro in Casale (BO) - CIRCUITO CITTÀ DI SAN PIETRO - competitiva di km 10,500 cat. maschile e km 5,300 cat. femminile - per inf. 051.810814

UMBRIA

DicembreDomenica 5 dicembre - Terni - 9ª MARATONINA DI NATALE - gara podistica di km 11/3 - partenza ore 9.00 - per inf. 0744.59714

Mercoledì 8 dicembre - Morgnano di Spoleto (PG) - 28ª MORGNANO-SPOLETO-MORGNANO - gara di km 15 - partenza ore 9.00 - per inf. 0743.221660

Domenica 12 dicembre - Bastia Umbra (PG) - 27ª INVERNALISSIMA - competitiva di km 21,097 e km 10 - non competitiva di km 3 - ritrovo viale Giontella - partenza ore 9.30 - iscrizione fino al 6/12 € 10,00 - fino al 10/12 € 13,00 - non competitiva € 4,00 - per inf. 347.7974008 - fax 075.8000070

ALTRE REGIONI

Domenica 12 dicembre - Iesi (AN) - 18ª MARA-TONINA DI NATALE - competitiva di km 11,800 - partenza ore 9.30 - per inf. 0731.59330

Domenica 26 dicembre - Casalserugo (PD) - 15ª CORSA SANTO STEFANO - competitiva di km 10 cat. maschile e km 6 cat. femminile - per inf. 049.643678 - 349.4640499

Domenica 9 gennaio - Fondo (TN) - 32ª LA CIA-SPOLADA - competitiva con racchette da neve di km 6 - partenza ore 10.30 - per inf. 0463.830180 - www.ciaspolada.it

Domenica 23 gennaio - Monteforte d’Alpone (VR) - 30ª MONTEFORTIANA - competitiva di km 21,097 ed altre distanze - per inf. 045.6103277

Domenica 6 febbraio - Pragelato (TO) - RAC-CHETTE IN VALLE - competitiva con racchette da neve di km 7 - per inf. 0121.322668 - www.racchettinvalle.it

MEZZE MARATONE IN ITALIA

Dicembre Domenica 5 dicembre - Carrara (MS) - 2ª MARA-TONA DEI MARMI - competitiva di km 42,195 e km 21,097 - corsa valida come Campionato Regionale di Maratona Amatori/Master - per inf. 338.8076945

Domenica 12 dicembre - Bastia Umbra (PG) - 27ª INVERNALISSIMA - competitiva di km 21,097 e km 10 - non competitiva di km 3 - ritrovo viale Giontella - partenza ore 9.30 - iscrizione fino al 6/12 € 10,00 - fino al 10/12 € 13,00 - non competitiva € 4,00 - per inf. 347.7974008 - fax 075.8000070

Domenica 12 dicembre - Casalmaggiore (CR) - MARATONINA DI SANTA LUCIA - per inf. 0375.200881

Domenica 19 dicembre - Torino - MARATONINA DI NATALE - per inf. 011.4732313

Domenica 19 dicembre - Castelmaggiore (BO) - CORRIDA DEL PROGRESSO - gara di km 3/7/12 e competitiva di km 21,097 - partenza c/o Centro Sportivo via Lirone dalle ore 9.00 alle ore 9.30 - per inf. 051.711631 - fax 051.713474

MEZZE MARATONE 2005

Domenica 16 gennaio - San Bartolomeo in Bosco (FE) - MARATONINA D’INVERNO - competitiva di km 21,097 - per inf. 0532.722618

Domenica 23 gennaio - Monteforte d’Alpone (VR) - 30ª MONTEFORTIANA - competitiva di km 21,097 ed altre distanze - per inf. 045.6103277

Domenica 30 gennaio - Ceriale (SV) - MARATO-NINA DEI TURCHI - competitiva di km 21,097 - per inf. 0182.50954

Domenica 20 febbraio - Ferrara - CORRI-FERRARA - competitiva di km 21,097 - per inf. 0532.449133

Domenica 27 febbraio - Ostia (RM) - 31ª ROMA-OSTIA - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.30 - per inf. 06.5758666

Domenica 3 aprile - Riviera del Brenta (VE) - 8ª RIVIERA DEI DOGI - competitiva di km 21,097 - partenza da Fiesso D’Artico alle ore 9.15 - per inf. www.rivieradeidogi.it

MARATONE IN ITALIA

Dicembre Domenica 5 dicembre - Latina - MARATONA DI LATINA - per inf. 0773.691169 - 0773.660099 - www.maratonadilatina.it

Domenica 5 dicembre - Carrara (MS) - 2ª MARA-TONA DEI MARMI - competitiva di km 42,195 e km 21,097 - corsa valida come Campionato Regionale di Maratona Amatori/Master - per inf. 338.8076945

Domenica 12 dicembre - Reggio Emilia - MA-RATONA DI REGGIO EMILIA - competitiva di km 42,195 - ritrovo c/o Stadio Mirabello - viale Mat-teotti - partenza ore 9.00 - iscrizione € 26,00 fino al 9.12 - per inf. 0522.267211 - fax 0522.332782 - www.maratonadireggio.com

Domenica 19 dicembre - Agrigento - MARATONA VALLE DEI TEMPLI - www.maratonavalledeitempli.it

Domenica 26 dicembre - Ostia (RM) - MARATONA DI OSTIA - per inf. 06.70452306 - 349.5345663

Venerdì 31 dicembre - Calderara di Reno (BO) - MARATONA DI SAN SILVESTRO - competitiva di km 42,195 (circuito da ripetersi 10 volte) - ritro-vo via Garibaldi - partenza ore 9.30 - iscrizione € 30,00 - Maratona a squadre: 4 atleti € 40,00 - Re-tro Half Marathon € 15,00 - per inf. 051.6468229 - 347.7856602

MARATONE ANNO 2005

Giovedì 6 gennaio - Treviolo (BG) - MARATONA SUL BREMBO - competitiva di km 42,195 e marato-nina di 21,097 - per inf. 338.2317437 - 334.3008089

Domenica 30 gennaio - Parabita (LE) - MARATO-NA DEL SALENTO - competitiva di km 42,195 - per inf. 0833.594447

Domenica 13 febbraio - San Benedetto del Tronto (AP) - 3ª MARATONA SULLA SABBIA - competiti-va di km 42,195 - circuito di 8 km da ripetersi 5 volte - per inf. 0735.587635 - 328.6778764

Domenica 20 febbraio - Bologna - BOLOGNAMA-RATONA - competitiva di km 42,195 e km 21,097 - per inf. 051.6012346 - www.bolognamaratona.org

Domenica 20 febbraio - Genova - MARATONA DEL MARE - competitiva di km 42,195 - per inf. 010.256182 - www.maratonadelmare.it

Domenica 27 febbraio - Salsomaggiore Terme (PR) - MARATONA DELLE TERRE VERDIANE - competitiva di km 42,195 - per inf. 0524.580136 - www.verdimarathon.it

Domenica 6 marzo - Treviso - 2ª TREVISO MA-RATHON - competitiva di km 42,195 - partenza da Vittorio Veneto ore 9.30 - per inf. 0438.413255 - www.trevisomarathon.com

Domenica 13 marzo - Roma - 11ª MARATONA CITTA’ DI ROMA - competitiva di km 42,195 - per inf. 06.4065064 - www.maratonadiroma.it

Domenica 20 marzo - Vigarano (FE) - VIGARANO MARATHON - competitiva di km 42,195 - per inf. 0532.43196

Domenica 17 aprile - Torino - MARATONA DI TORINO - competitiva di km 42,195 - per inf. 011.6631231 - [email protected]

Domenica 24 aprile - Padova - MARATONA DI S. ANTONIO - competitiva di km 42,195 - per inf. 049.8227114

Lunedì 25 aprile - Bologna - MARATONA DEI CASTELLI - competitiva di km 42,195 - partenza da Vignola (MO) arrivo ai Giardini Margherita (BO)

Domenica 8 maggio - Trieste - 6ª MARATONA D’EUROPA - competitiva di km 42,195 e mezza maratona di km 21,097 - per inf. 040.410399

Domenica 8 maggio - Fano (PU) - COLLEMAR-ATHON - competitiva di km 42,195 - per inf. 338.1222694

ULTRAMARATONE 2005

Domenica 13 marzo - Lago Trasimeno (PG) - 4ª STRASIMENO - competitiva di km 60/32/23/15 - per inf. 075.953779

CORSE A TAPPE

Dal 6 all’8 dicembre - GIRO PODISTICO DELLA GARFAGNANA - corsa di km 58 in 3 tappe - per inf. 059.359813 - www.zitoway.com

CORSE A TAPPE 2005

Dal 11 al 13 febbraio - Napoli - LE COLLINE DI NA-POLI - 3 tappe di km 12/10/8 - per inf. 081.5854575 - www.lecollinedinapoli.com

Dal 4 al 9 aprile - Umbria - 3° GIRO DELL’UMBRIA - 5 tappe dal lunedì al sabato - per inf. 347.4416086 - 075.5178245

Dal 23 al 25 aprile - San Vincenzo (LI) - GIRO PODISTICO COSTA DEGLI ETRUSCHI - 3 tappe di km 6/10/12 - per inf. 333.6591610 - www.equipe-golfobaratti.net

Dal 24 al 30 aprile - Isola d’Elba - 2° ISOLA D’ELBA ECOMARATHON TOUR - 4 tappe per un totale di km 42,195 - per inf. 333.1841505 - www.ecomarathon.it - www.runners.it - [email protected] - [email protected]

Maratona di Venezia [www.pierogiacomelli.com]

Podismo e Atletica - 11

Classifiche

Casellina (Scandicci) 16 Settembre 2004

1° Trofeo San Matteo

Staffetta a coppie km. 7,400 ASSOLUTI MASCHILI 1 BARTOLINI-INNOCENTI TEAM SEANO 49,372 SPINELLA-SODI ATL SIGNA 50,533 BOTTO-BALDINI MAIANO 52,024 BARUCCI-BIGAZZI M.CLUB FIGLINE 53,465 PERITORE-CAVALIERE ATL. CASTELLO 54,096 GENTILUOTO-ZINGARELLI LASTRA A SIGNA 55,077 MENESTRINA-DELLI MAIANO 55,158 SECCI –MASI LE PANCHE 55,409 MIGLIORI-CORSINOVI LE TORRI 55,4610 MEGNA-BRASCHI ZAMBRA 55,4811 D’AIUTO –BONINI ATL. SIGNA 55,4812 NISTRI-MAZZINI MAIANO 56,3313 VENEZIANI-VINATTIERI ATL. SIGNA 56,4514 GIGLIOLI-PIAN PIANI IL PONTE 57,2415 AIROLDI-BANDINI MISTA-LIBERI 58,2816 BONATTI-NOTTURNI M.CLUB FIGLINE 58,3717 BONDI-SANTUCCI LE PANCHE 1,00,0718 ROTI-TOMEI FIORINO 1,01,4319 ORRU’-AMORELLI IL PONTE 1,01,4620 SACCI-BARDI LE TORRI 1,03,2321 AUGUSTA-TRILLI MONTEPULCIANO 1,04,1222 PARCOSSI-ARIANI LE PANCHE 1,05,1023 BACCI –PAGLIAI MISTA 1,05,1224 RAVEGGI-CECCONI IL PONTE 1,05,1625 GALEOTTI-MANGANI IL PONTE 1,05,2126 STRIANESE-BENCINI ATL. SIGNA 1,08,5227 ROCCHI-CASPRINI LIBERI 1,11.0528 TRAVAGLI-BELLINI LE PANCHE 1,11,3329 BARRANCA-LORENZO OLTRARNO 1,12,2730 NESTI-BELLOSI MISTA-LIBERI 1,14,3331 NESI-NESI MAIANO 1,14,33 VETERANI MASCHILI 1 CIPOLLINI-BALESTI ATL. VINCI 56,102 SIDDU’-MATTIA MAIANO 57,163 BECCHI-SABATINI LIBERI 58,474 PALCHETTI-BADII LE TORRI 1,00,005 SCALI –LISCI ATL. LASTRA 1,00,256 INFANTE-ROMANO LIBERI 1,00,327 ZUFFA-VESCOVINI LE TORRI 1,01,048 LUCHERINI-BOSETTI LE TORRI 1,02.379 BENEDETTI-BUTINI IL PONTE 1,05,5710 MASINI-LIPPI PANCHE-C-Q 1,08,3911 PALMERI-GUARNIERI CITTA’DI SESTO 1,08,5812 SALA-TAMBASCIA LE TORRI 1,17,54 ARGENTO MASCHILI 1 SALVADORI-SALVADORI ATL. VINCI 58,542 BINI-NESI LIBERI 1,03,483 PAOLI-REGOLI LE TORRI 1,08,204 BALLOTTI-PANICHI LE TORRI 1,17,38 ASSOLUTI FEMMINILI 1 NATALI-ORSI ATL.SESTESE 55,032 IOZZELLI-DALLAI G.S LAMMARI 55,083 ANTONGIOVANNI-BUCCI G.S LAMMARI 1,00,294 BELLUCCI-BOSCHI LE TORRI 1,01,135 LIVERANI-TIBERI T.MANGIA 1,02,226 CAPONETTO-MINIATI LIBERI 1,18,43 VETERANE FEMMINILI 1 VITTORINI-SARCHIELLI MISTA 1,15,52

Grosseto 26 settembre 2004

Forti e veloci - km 12 CATEGORIA A Maschile1 LA ROSA STEFANO Massimo Pellegrini 38’07’’2 MUSARDO STEFANO Toscana Atletica 38’49’’3 GATTO PAOLO libero 49’53’’4 TONDINI CLAUDIO libero 51’07’’ CATEGORIA B Maschile1 TALIANI MASSIMILIANO Torre del Mangia 42’52’’ CATEGORIA C Maschile 1 NISHIMIRIMANA JOACHIM Città di Sesto 37’08’’2 TONELLI CORRADO Atletica Follonica 43’39’’3 BARUCCI MASSIMO Marathon club figline 46’19’’4 MATTEUCCI ALESSANDRO G.P. La Galla 47’14’’5 BARIN SIMONE Amatori Sticciano 49’46’’6 DEL POETA ALESSANDRO Atletica Follonica 51’05’’7 CECCONAMI STEFANO libero 53’03’’8 FANTACCI MAURO libero 55’18’’9 TOGNARINI NICOLA libero 57’43’’10 OLIVETTA ANDREA libero 58’31’’

11 LUCARELLI MARCELLO libero 1h02’31’’12 BERNARDINI MARCO Marathon Club Grosseto 1h18’26’’ CATEGORIA D Maschile 1 DI PETRILLO ALBERTO Atletica Vinci 39’43’’2 FOIS CRISTIANO Civitavecchia 40’43’’3 GUERRINI ANTONIO Ymca 41’42’’4 CERCELLO MARIO 4° Stormo 44’10’’5 MANSANI ALESSANDRO Atletica Follonica 44’18’’6 GHIRO FABIO Civitavecchia 44’29’’7 GAMBA GIANLUCA Cral Creberci 46’30’’8 SANTORO DOMENICO 4° Stormo 47’12’’9 INFANTE GIOVANNI Haway 48’10’’10 BONAVITA VINCENZO Marathon Club Grosseto 50’07’’11 GRISOSTOMI ALESSANDRO Pol. Montalto 51’15’’12 CRISCUOLO ANTONIO 4° Stormo 55’05’’13 DEL PRINCIPE MORENO libero 57’09’’14 SAUKKONEN SAMUEL libero 1h02’54’’15 SPERONI ANDREA libero 1h10’25’’ CATEGORIA E Maschile 1 BORDINO ROBERTO Ymca 43’28’’2 DE MAIO AURELIO 4° Stormo 47’50’’3 MARTINI ROBERTO Torre del Mangia 48’39’’4 CIOLFI MAURIZIO Haway 42’09’’5 INNOCENTI GIANLUCA Atletica Follonica 52’51’’6 FERRARESE ANDREA libero 53’47’’7 MOSCATI ANTONIO libero 55’06’’8 CARLINO GAETANO 4° Stormo 55’25’’9 MONTEFORTE UMBERTO libero 55’41’’10 VEGETTI MASSIMO Atletica Follonica 56’42’’11 RUSSO DOMENICO l 58’11’’12 ZANNERINI MASSIMO libero 1h00’52’’13 GIANNINI PAOLO Monteaperti Siena 1h00’57’’14 TOSARELLI ANTONELLO libero 1h02’13’’15 PASTORELLI VANNI libero 1h02’22’’ CATEGORIA F Maschile 1 FEDI MARCO U.P. Isolotto 43’14’’2 CHELINI ORIANO Atletica Follonica 43’35’’3 BIGLIAZZI MASSIMO Marathon club figline 44’25’’4 CIVILINI ELVIO Atletica Follonica 45’16’’5 RUOTOLO ANTONIO Ymca 46’36’’6 BIANCIARDI RANIERI Cappuccini Siena 49’47’’7 CAPITONI MAURILIO Atletica Follonica 52’35’’8 BRINI BRUNO Marathon Club Grosseto 53’25’’9 LAUDATO AGOSTINO libero 1h00’11’’10 DAVITTI LUIGI libero 1h07’12’’ CATEGORIA G Maschile 1 SAVINI IVANO libero 44’39’’2 ARTINI UBALDO Cappuccini Siena 45’36’’3 ROCCOTELLI VITTORIO csi Don Bastianini 46’23’’4 BERTONI ROBERTO Atletica Follonica 49’30’’5 DI BISCEGLIE MASSIMO Cappuccini Siena 51’49’’6 SECHI SALVATORE Marathon Club Grosseto 53’25’’7 GIOVANNELLI ALFREDO s.s. atletica 78 57’48’’8 LAZZERI MORENO Massimo Pellegrini 1h02’03’’9 GRELLA OTTAVIO libero 1h04’29’’10 CORRIDORI EMANUELE Marathon Club Grosseto 1h07’59’’ CATEGORIA H Maschile 1 LORENZONI FOSCOLO Monteaperti Siena 47’11’’2 CAODURO ENZO Cappuccini Siena 48’21’’3 PETRELLA EMILIO Massimo Pellegrini 52’38’’4 RICCI ROBERTO Cappuccini Siena 53’19’’5 DE PALMA COSTANTINO libero 54’51’’6 BARONTI RUTILIO Atletica Follonica 55’50’’7 CECCHETTI GOFFREDO Marathon Club Grosseto 58’26’’8 SABATINI BIAGIO Civitavecchia 59’40’’9 STORAI BEPPE Massimo Pellegrini 1h02’03’’ CATEGORIA I Maschile 1 FOSI GIORGIO G.P. Amatori libertas 57’58’’2 LIBERATORE ENNIO Civitavecchia 1h00’11’’3 NUCCI LUCIANO Marathon Club Grosseto 1h01’02’’4 MATTEUCCI DINO G.P. La Galla 1h03’26’’5 FRALASSI FRANCO Marathon Club Grosseto 1h07’22’’6 CINQUEMANI ANTONIO Marathon Club Grosseto 1h08’54’’7 MASSI ELIO libero 1h09’05’’ CATEGORIA L Maschile1 GRAZIOLI GIORGIO libero 1h17’00’’ CATEGORIA M Femminile1 LOMBARDI ERICA Sestese 43’40’’2 TIBERI LUCIA Torre del Mangia 48’40’’3 SANTINI DEBORAH uisp Grosseto 51’02’’4 CURIELLI LUCIA libero 54’50’’5 SIMONI SIMONA Marathon Club Grosseto 55’07’’6 SEGRETO BARBARA libero 55’33’’7 FRANCESCHI NICOLETTA Uliveto Uisp Siena 58’14’’8 BASSI SILVIA libertas 58’16’’9 FIORENZANI LAURA s.s. nuoto grosseto 1h02’54’’10 ORIENTI ELENA libero 1h04’29’’11 MUGISHA JEANNETTE libero 1h06’59’’12 FRANI ALESSIA libero 1h10’25’’ CATEGORIA N Femminile1 DEL BELLO BARBARA Torre del Mangia 47’21’’2 SASSI ANTONELLA Aurora Siena 47’52’’3 CARLINI LUCIA Cappuccini Siena 50’10’’4 GHINI ANTONELLA Cappuccini Siena 50’23’’5 PIERACCINI LIA libertas 57’58’’6 BINDI PAOLA Atletica Follonica 58’15’’

Criterium Podistico ToscanoAMATORI UOMINI (1955-1986) prime 10 posizioni1 Franchini Andrea Le Sbarre 1252 Checcacci Lorenzo Alpi Apuane 833 Davini Andrea Le Sbarre 784 Ferrini Davide Le Sbarre 655 Milani Daniele Alpi Apuane 506 Poli Graziano Alpi Apuane 487 Bambini Alberto Rossini 428 Martini Marco Le Sbarre 369 Nelli Andrea Le Sbarre 3610 Sbrana Stefano La Galla 32AMATORI DONNE (1960-1986) prime 10 posizioni1 Giorgi Cristina Suma 1222 Bianchi Ilaria Suma 903 Bigazzi Antonella Atletica Castello 894 Jaccheri Elena La Galla 775 Francione Michela Le Sbarre 766 Grassini Paola La Galla 757 Menichini Lucilla Lammari 538 Neri Cristina La Galla 429 Terrizzano Maura Lammari 4110 Caterini Antonella La Galla 39VETERANI UOMINI (1945-1954) prime 10 posizioni1 Cernicchiaro Nicola Lastra a Signa 1952 Riva Fabrizio Alpi Apuane 1183 Canini Emilio Alpi Apuane 984 Gianni Luigi Orecchiella 875 Pardini Angelo Lammari 776 Guerrieri Graziano Le Sbarre 507 Berretta Brunello Ospedalieri 378 Deveroli Carlo Ospedalieri 339 Valentino Pietro Marathon club 3310 Sestito Ferdinando Suma 32LADIES (1959 e precedenti) prime 10 posizioni1 Ceccarelli Isabella Ospedalieri 1632 Comparini Donatella Rossini 1293 Biondi Mariella Ospedalieri 1234 Paracchini Elena Ospedalieri 725 Pratesi-Ghiara Luciana Ospedalieri 716 Antongiovanni Mara Lammari 607 Carpita Patrizia La Galla 498 Mazzoni Isolina Orecchiella 489 Ferrucci Adriana Ospedalieri 4110 Nerbi Anna La Galla 28ARGENTO (1944 e precedenti) prime 10 posizioni1 Giribon Emilio Alpi Apuane 1802 Salvadori Sirio Atletica Vinci 1503 Salvadori Bruno Atletica Vinci 1294 Cima Francesco Lammari 565 Martinelli Giovanni Ospedalieri 566 Tomaselli Alfredo Le Sbarre 467 Meini Giuseppe Atletica Vinci 458 Ghignola Ferdinando Le Sbarre 439 Petroni Franco Ospedalieri 4210 Cioni Giorgio Rosignano 39

Grosseto 26 settembre

12 - Podismo e Atletica

S.Gimigniano 19 settembre 2004 - km 30

20ª Volterra – San GimignianoUOMINI – Categoria A (1970-85) 1 PICCHI Yuri Atl. Signa 1h 48’ 44”2 FANTASIA Enrico Atl. Castello 1h 49’ 39”3 BAZZI Alessandro Atl. Castello 1h 49’ 59”4 BENELLI Yuri Atl. Castello 1h 51’ 27”5 MAMMOLOTTI Paolo Atl. Vinci 1h 52’ 18”6 TALIANI Massimiliano Atl. Vinci 1h 53’ 38”7 TONELLI Corrado Atl. Follonica 1h 55’ 35”8 ROGGIOLANI Nicola Amatori Podistica Arezzo 1h 56’ 01”9 BALDONCINI Massimo Atl. Capraia e Limite 1h 58’ 19”10 TANZINI Riccardo Rinascita Montevarchi 2h 01’ 06”11 CECCHI Federico Atl. Vinci 2h 03’ 03”12 LAMBERTI Matteo AS Silvano Fedi Pistoia 2h 03’ 28”13 BARTOLETTI Angelo AS Silvano Fedi Pistoia 2h 04’ 36”14 FRANCESCHI Filippo AS Silvano Fedi Pistoia 2h 06’ 13”15 PICCHI Mirko Pod. Il Ponte Scandicci 2h 06’ 32”16 GIANASSI Filippo Soc. Città di Sesto 2h 10’ 08”17 MARIANI Manolo Rossini Pontasserchio 2h 10’ 09”18 MATTEUCCI Alessandro La Galla Pisa 2h 10’ 14”19 PALMIERI Claudio Atl. Volterra 2h 10’ 36”20 TESSANDRI Massimo Atl. Porcari 2h 12’ 12”21 BELISARI Damian Pod. Il Ponte Scandicci 2h 13’ 32”22 TANZINI Stefano Pod. Il Ponte Scandicci 2h 16’ 21”23 BIGATTO Nicola GP Pasotti 2h 17’ 07”24 VANNI Massimiliano Il Girasole 2h 19’ 23”25 FERRETTI Simone Rinascita Montevarchi 2h 20’ 52”26 PRATEZZOLI Alberto Pod. Dorando Pietri Carpi 2h 22’ 31”27 CAREGNANI Simone Atl. Porcari 2h 22’ 36”28 BINI Federico San Gimigano Sport 2h 22’ 47”29 MERCATELLI Fabio Atl. La Rampa 2h 23’ 02”30 LENTINI Fabio Atl. Galleno 2h 23’ 49”31 VALENZA Michele Pod. Il Ponte Scandicci 2h 26’ 11”32 MERCATELLI Francesco Atl. La Rampa 2h 29’ 08”33 TOMMASINI Jonny Pol. Spensierati 2h 30’ 19”34 GIANNANTI Alessandro Pol. Spensierati 2h 32’ 22”35 FRANCESCHINI Andrea Atl. Porcari 2h 33’ 13”36 DA SANBIAGIO Andrea Soc. Cionamarket 2h 33’ 37”37 MANTI Stefano GS Bientinese 2h 38’ 24”38 NGUYEN Pauol Hoi Pod. Il Ponte Scandicci 2h 39’ 21”39 DI CARLO Maurizio Massa e Cozzille 2h 43’ 38”40 BARONCELLI Dimitri Misericordia Aglianese 2h 46’ 21”41 MONARI Alberto Marathon Club 2h 47’ 16”42 MARROCCU Gianni Casa Culturale S.Miniato 3h 15’ 56” UOMINI – Categoria B (1955-69) 1 DI PETRILLO Alberto Atl. Vinci 1h 43’ 00”2 MUSCIOTTO Rosario Atl. Castello 1h 50’ 31”3 BARDONI Luca Atl. S.Martino 1h 53’ 16”4 PALMA Massimo Cappuccini 1h 53’ 40”5 BRESCI Stefano Amatori Podistica Arezzo 1h 55’ 40”6 PERETTI Stefano Pod. La Galla Pisa 1h 55’ 49”7 FALLERI Massimiliano Marathon Club Città di Castello 1h 56’ 21”8 BERNARDINI Marcello Atl. Marignana 1h 56’ 44”9 FALORNI Ivano Cari Centro Firenze 1h 57’ 43”10 ESPOSITO Roberto Maratoneti del Tigullio 1h 58’ 11”11 MASINI Giovanni Cari Centro Firenze 1h 58’ 16”12 BANDINI Sauro GISP Chianciano 1h 58’ 29”13 ZACCHEI Paolo Amatori Podistica Arezzo 1h 59’ 04”14 SACERDOTALI Massimo GS Maiano 1h 59’ 14”15 TAMBURINO Giuseppe Running Center Club Torino 2h 01’ 08”16 BAMBINI Alberto AIG Endas Livorno 2h 01’ 56”17 TORRIGIANI Riccardo Atl. Vinci 2h 03’ 04”18 FEDELI Fabio Pod. Il Ponte Ponte a Egola 2h 03’ 47”19 TONI Candido Arci Favaro La Spezia 2h 04’ 19”20 CUCCATO Antonio Amatori Podistica Arezzo 2h 05’ 18”21 CLARICHETTI Mauro Torre del Mangia 2h 06’ 44”22 FANUCCHI Pierangelo Atl. Porcari 2h 07’ 05”23 SIMI Stefano Marciatori Marliesi 2h 07’ 11”24 MELLA Giordano Cannottieri Milano 2h 07’ 14”25 LAZZERI Mirko Pod. Empolese 2h 07’ 37”26 ELIANTI Andrea Lucignano Val d’Arbia 2h 08’ 14”27 CAGGIANO Gerardo Fratres S.Miniato Basso 2h 08’ 34”28 TADDEI Maurizio GP Alta Valdera 2h 08’ 56”29 DEGANO Bruno Atl. S.Martino 2h 09’ 08”30 BELLETTI Umberto CSI Volterra 2h 09’ 37”31 GHINASSI Graziano Le Panche Castelquarto 2h 09’ 51”32 BAGGIANI Daniele Pod. Il Ponte Ponte a Egola 2h 09’ 59”33 NANNETTI Mauro Atl. Vinci 2h 10’ 05”34 LECOINTE Michel Francia 2h 10’ 56”35 CAPPELLINI Stefano Pod. Il Ponte Ponte a Egola 2h 11’ 16”36 GIARDINA Marco AS Silvano Fedi Pistoia 2h 11’ 40”

37 ROGGERO G.Paolo Maratoneti del Tigullio 2h 11’ 56”38 MARTELLI Stefano Le Panche Castelquarto 2h 13’ 16”39 BRACCI Alessandro Atl. Volterra 2h 13’ 18”40 STELLA Giovanni Cannottieri Firenze 2h 13’ 33”41 CASINI Corrado Le Panche Castelquarto 2h 13’ 33”42 GRASSI Armando Atl. Volterra 2h 14’ 00”43 MATUCCI Luca GS Orecchiella 2h 14’ 57”44 GIANNINI Alessandro Marciatori Marliesi 2h 15’ 29”45 PARODI Michele Maratoneti del Tigullio 2h 15’ 52”46 PIERI Carlo Atl. La Rampa 2h 17’ 12”47 GHIRINGHELLI Guido Atl. Fratelli Frattini 2h 17’ 43”48 ORSINI Stefano Cremisi Ponsacco 2h 17’ 45”49 CIANELLI G.Luca GS Alpi Apuane 2h 18’ 48”50 MARAN Marcello Atl. Volterra 2h 18’ 54”51 DI STASI Stefano La Stanca 2h 19’ 19”52 PALINI David AS Palestra Oasi 2h 19’ 42”53 TONI Enrico CAI Pistoia 2h 20’ 14”54 PAGANUCCI Roberto Atl. Porcari 2h 20’ 26”55 MENICHETTI Mauro Pod. Empolese 2h 20’ 46”56 BASSI Tony Pod. La Galla Pisa 2h 21’ 04”57 CHIANUCCI Massimo Amatori Podistica Arezzo 2h 21’ 08”58 LANDI Andrea Rinascita Montevarchi 2h 21’ 47”59 BALLERINI Alessandro Pod. Il Ponte Scandicci 2h 23’ 12”60 SBRANA Stefano Pod. La Galla Pisa 2h 23’ 24”61 TRAPANI Gaspare GP Rossini Pontasserchio 2h 23’ 49”62 ROMA Riccardo Maratoneti del Tigullio 2h 23’ 49”63 MORELLI Alessandro Pod. La Galla Pisa 2h 24’ 27”64 PAGNOZZA Manrico Pod. Dorando Pietri Carpi 2h 24’ 29”65 FELLINI Alessandro Atl. Signa 2h 24’ 37”66 MICHELETTI Marco Casa Culturale S.Miniato 2h 25’ 19”67 BUSATTI BEI Claudio Misericordia Lucca 2h 25’ 19”68 BONAVITA Nunzio Pod. Mele 2h 26’ 15”69 VENTURI Luca AS Silvano Fedi Pistoia 2h 27’ 19”70 MORGANTI Maurizio Atl. La Rampa 2h 27’ 19”71 VANNI Claudio Marina Militare La Spezia 2h 28’ 11”72 CARADENTE Carlo Marina Militare La Spezia 2h 28’ 12”73 MATTEOLI Marco Atl. Porcari 2h 28’ 23”74 VANZI Luca Pol. Spensierati 2h 28’ 33”75 CASULLI Giuseppe Jolly Motors Prato 2h 29’ 08”76 MATTEOLI Marco Pol. Spensierati 2h 30’ 34”77 MANGANI Roberto Pod. Il Ponte Scandicci 2h 30’ 58”78 PETRENI Giorgio Atl. Sinalunga 2h 31’ 07”79 BIANCONI Andrea Il Maratoneta Siena 2h 31’ 36”80 BRUSCOLI Luca Il Maratoneta Siena 2h 31’ 36”81 MONTAGNA Marcello GP Pasotti Pavia 2h 31’ 59”82 GIANNELLINI Franco Atl. La Rampa 2h 33’ 07”83 AGNELLI Marcello Resco Reggello 2h 33’ 35”84 TONI Sandro Pod. Empolese 2h 34’ 01”85 BONELLI Corrado Cannottieri Milano 2h 34’ 07”86 SBRIGLIONE Alessandro Atl. Volterra 2h 34’ 17”87 SPINELLI Mario Pod. Capannese 2h 34’ 26”88 SALVINI Valerio Pod. Il Ponte Scandicci 2h 34’ 29”89 RINALDI Roberto Atl. Montecatini 2h 34’ 51”90 BARTOLI Luca GS Fossetti 2h 35’ 33”91 CAPPERUCCI Andrea Atl. Pontedera 2h 36’ 12”92 PALLASSINI Fabio Torre del Mangia 2h 36’ 24”93 MESCHI Mauro Atl. Porcari 2h 37’ 13”94 FALLENI Simone Pol. La Nave Firenze 2h 37’ 21”95 PELI Varesco Pol. La Nave Firenze 2h 38’ 24”96 ORSINI Mario AIA Pontedera 2h 39’ 08”97 VITALI Massimiliano UISP Firenze 2h 39’ 41”98 CECCHELLA Marco Pod. La Galla Pisa 2h 40’ 21”99 BONELLI Roberto Atl. Montecatini 2h 41’ 03”100 VAIANA Mario Le Panche Castelquarto 2h 41’ 20”

101 BENELLI Fabio Atl. La Rampa 2h 42’ 29”102 PERUZZI Alessio Amatori Podistica Arezzo 2h 44’ 44”103 FALASCHI Stefano Atl. Volterra 2h 45’ 03”104 FANUCCHI Stefano Atl. Porcari 2h 45’ 48”105 DETTORI Renato Sala 78 2h 45’ 53”106 CROCINI Stefano Misericordia Aglianese 2h 46’ 11”107 LORE’ Massimo GP Pasotti Pavia 2h 46’ 28”108 MERCUGLIANO Antonio Atl. Borgo a Baggiano 2h 46’ 31”109 BACCI Vincenzo GS Fossetti 2h 46’ 38”110 CARRARA Carlo Atl. Pontedera 2h 46’ 40”111 MARESCALCHI Marco Pod. La Galla Pisa 2h 47’ 38”112 GIACOMI Sergio Atl. Volterra 2h 48’ 23”113 PASSERI Stefano Pol. La Nave Firenze 2h 48’ 36”114 DE LUCA Adriano GS Bellavista 2h 49’ 32”115 PASSETTI Massimiliano Cionamarket Buti 2h 50’ 04”116 FALASCHI Fabrizio Rossini Pontasserchio 2h 50’ 29”117 MAGNANI Guido Pod. Empolese 2h 51’ 19”118 CIONI Romano Pol. Spensierati 2h 51’ 48”119 MARCORI Marco Pol. Spensierati 2h 52’ 20”120 LUPI Mauro Monteleoncini 2h 54’ 01” 121 BRESCHI Massimo Pod. Aglianese 2h 54’ 02”122 GAI Federico Pol. La Nave Firenze 2h 54’ 48”123 JERI Michele Pod. La Galla Pisa 2h 56’ 29”124 FERRETTI Federico Massa e Cozzille 2h 56’ 29”125 TOSCHI Gianfranco Cartotecnica Piemontese 2h 58’ 36”126 MORELLI Massimiliano GS Fossetti 2h 58’ 37”127 CRISTINO Franco Maratoneti del Tigullio 2h 58’ 38”128 GOZZINI Paolo Pod. Il Ponte Scandicci 2h 58’ 55”129 PACINI Marco GS S.Andrea 2h 59’ 06”130 LOMBARDI Luciano Pod. Aglianese 2h 59’ 23”131 BISCARDI Lorenzo Bellavista Poggibonsi 2h 59’ 24”132 ARFAIOLI Leonardo Sala 78 3h 00’ 45”133 BROCCOLO Vincenzo Jolly Motors Prato 3h 01’ 48”134 BARBACCIA Antonio Sala 78 3h 05’ 56”135 CECCHELLA Claudio Pod. La Galla Pisa 3h 06’ 35”136 PICCINI Alessandro Pod. La Galla Pisa 3h 06’ 36”137 FABBRI Luca Casarosa Fornacette 3h 07’ 34”138 GADDINI Paolo Atl. Volterra 3h 08’ 13”139 DE LUCA Roberto Pol. La Nave Firenze 3h 10’ 05”140 LIBRIZZI Vincenzo Casa Culturale S.Miniato 3h 15’ 56”141 PETRENI Claudio Atl. Volterra 3h 17’ 04”142 TORTI Enrico Atl. Volterra 3h 20’ 12”143 CONTE Vincenzo Atl. Volterra 3h 24’ 58”144 GRASSINI Mario GP Bientinese 3h 28’ 23” UOMINI – Categoria C (1954 e precedenti) 1 FRANCHI Giovanni Il Fiorino 1h 59’ 44”2 BARONI Massimo Rinascita Montevarchi 2h 03’ 09”3 BECHINI Walter UISP Abbadia S.Salvatore 2h 06’ 25”4 ARTINI Ubaldo Cappuccini 2h 07’ 31”5 BALZANO Placido Mov. Sportivo Bartolo Longo 2h 07’ 52”6 RIVA Fabrizio Alpi Apuane 2h 10’ 38”7 CANEPA Giuliano Maratoneti del Tigullio 2h 14’ 36”8 GUIDANTONI Bruno Canottieri Firenze 2h 15’ 53”9 CANINI Loriano GS Orecchiella 2h 16’ 20”10 GAROFALO Mario Pod. Empolese 2h 16’ 23”11 DI FRAIA Gennaro Pod. Empolese 2h 18’ 02”12 CARRADONI Massimo GS Silvano Fedi Pistoia 2h 19’ 33”13 DEL GAMBA Jacopo Dopolavoro Ferroviario 2h 20’ 25”14 BARTALUCCI Enrico Pod. Ponteaegolese 2h 20’ 38”15 INNOCENTI Claudio Pod. La Stanca 2h 21’ 12”16 RIGHI Emilio Pod. Dorando Pietri Carpi 2h 22’ 11”17 MANCINI Carlo Fratres S.Miniato 2h 23’ 44”18 CECCARELLI Mario Pod. Rodolfo Boschi 2h 24’ 53”19 GERI Fabio Pod. Il Ponte Ponteaegola 2h 25’ 20”20 CENCI Norico GP S.Andrea 2h 26’ 11”21 CIONI Giorgio GP Rosignano 2h 26’ 36”22 DANIOLO Gabriele Casa Culturale S.Miniato 2h 27’ 41”23 DE FRANCESCHI Ivano Acquadela Bologna 2h 29’ 09”24 SPAGNOLI Marco GP Rosignano 2h 29’ 38”25 COSI Vanni Pol. La Nave Firenze 2h 31’ 30”26 BORRI Roberto Amatori Podistica Arezzo 2h 31’ 39”27 NAPOLI Beniamino La Torre Cenaia 2h 32’ 28”28 FAZZI Umberto Pod. Dorando Pietri Carpi 2h 32’ 40”29 LASTRA Roberto Amatori Podistica Arezzo 2h 33’ 42”30 TOSCHI Felice Atl. Porcari 2h 34’ 03”31 ZINGONI Piero Pod. Ponteaegolese 2h 34’ 26”32 ROSINI Luciano Fratres S.Miniato 2h 35’ 13”33 ORLANDINI Luigi Pod. Il Ponte Scandicci 2h 36’ 23”34 GRASSI Luigi 29 Martiri Figline 2h 36’ 43”35 VERTELLI Vezio Jolly Motors Prato 2h 37’ 09”36 BUTINI Maurizio Pod. Il Ponte Scandicci 2h 39’ 30”37 FRANCESCHI Fabio Acquadela Bologna 2h 40’ 02”38 TROIANI Giovanni Pol. Spensierati 2h 40’ 39”39 CASALI Livio Atl. Porcari 2h 43’ 15”40 PAMPALONI Andrea Isolotto 2h 44’ 25”41 GOTI Umberto Jolly Motors Prato 2h 44’ 43”42 MORANDINI Daniele Pol. La Nave Firenze 2h 45’ 20”43 PIERONI Giuseppe Cionamarket 2h 45’ 59”44 STRIANESE Giovanni Atl. Siena 2h 46’ 10”45 PACCHINI Claudio Atl. Volterra 2h 46’ 46”46 SALVI Rodolfo Misericordia Aglianese 2h 48’ 22”47 BONOCORE Salvatore Amatori Castelfranchesi 2h 48’ 28”48 SGATTI Adriano Pol. La Nave Firenze 2h 48’ 29”49 PIZZI Massimo Marciatori Viareggio 2h 50’ 01”50 DEODANI Renzo Acquadela Bologna 2h 50’ 18”51 BANDINI Mauro Pol.Spensierati 2h 51’ 47”52 GIACOMELLI Aldo Pol.Spensierati 2h 52’ 20”53 GRANDIS Fulvio Pol. La Nave Firenze 2h 52’ 20”54 MONTI Riccardo Cionamarket 2h 52’ 45”55 CANTINI Riccardo Pod. Empolese 2h 53’ 06”56 CHIOCCINI Lodovico Pol. La Nave Firenze 2h 57’ 42”57 FERRETTI Sandro Massa e Cozzille 2h 57’ 54”58 CACIAGLI Ezio Casa Culturale S.Miniato 2h 59’ 06” 59 GUERRIERI Mireno Atl. Caldera 2h 59’ 20”60 FONTANA Italo Misericordia Aglianese 2h 59’ 21” 61 CALABRESE Giuseppe Maratoneti del Tigullio 2h 59’ 25”62 MATTEUCCI Dino Pod. La Galla Pisa 3h 00’ 54”63 LAPINI Luciano Pol. La Nave Firenze 3h 01’ 35”64 LEONI Ivano Pod. Ponteaegolese 3h 01’ 50”65 GIUSTI Valerio Cionamarket 3h 02’ 55”66 PERILLO Filippo Le Sbarre Titignano 3h 04’ 36”

Servizio fotografico di Marco Cecchella da www.lagalla.it

Podismo e Atletica - 13

Mercatale Val di Pesa 23 settembre 2004

6ª Staffetta della VendemmiaStaffett. 1 Staffett. 2 Staffett. 3 Totale

VETERANI1 SANTANGELO SANTINO CIPOLLINI CLAUDIO BALESTRI STEFANO .26.02.42 RAVEGGI FRANCINI GIUSEPPE BARTOLOZZI LUCIANO .28.16.63 DI FRAIA GENNARO GAROFANO MARIO BAGNI REMO .30.11.04 MINIATI LUIGI BONCIANI STEFANO POGGI ANDREA .30.47.35 NESI ALESSANDRO REGOLI ANGELO BINI FRANCO .31.23.46 BIGNARDI IVO BECUCCI ROLANDO MATASSINI FEDERICO .36.05.37 GIUNTINI ENRICO TRUSCHI ALESSANDRO LUCHINI MASSIMO .36.05.68 BILIOTTI GINO TORTORA ANTONIO CALONACI ALESSANDRO .43.01.19 SANTINI LUCIANI CONTARDI MICHELE ONORATO GIOVANNIDONNE1 IOZZELLI EMMA MARCONI GLORIA DALLAI ROSSELLA .25.36.42 CECCANTI ANGELA NERI CRISTINA CAVALLINI DENISE .27.37.13 BIGAZZI ANTONELLA DEIANA MARUSKA MANNUCCI NATASHA .28.21.24 TORTORA PATRIZIA TORTORA DEBORA TIBERI LUCIA .29.11.35 DESIMINE FERNANDA MINIATI AMBRA CAPONETTO KETTY .38.39.0ASSOLUTI1 D’ALESSANDRO FRANCESCO SARLI ENNIO ZORN GIOVANNI .22.47.32 CAMBI DAMIANO SEQUI DANIELE GENTILUOMO RICCARDO .23.44.03 BERNADESCHI MARCO VITI LUCA BAGNI BRUNO .24.18.04 LOTTI ROSSANO DI GIROLAMO MICHELE PRATELLI FABIO .24.41.35 RANFAGNI FELICETTI BURBERI .24.46.46 LANDOZZI STEFANO FEDELI FABIO PICCHI IURI .24.50.47 DELLA MORTE DIEGO VENTRELLA FABIO BANDINI DOMENICO .25.07.58 UCCERO SIMONE BENINCASA PAOLO CAPPELLI EMILIO .25.13.89 SEGALI SIMONE MENESTRINA ANDREA MARCHI DIEGO .25.39.210 BARUCCI MASSIMO BIGAZZI MASSIMO LANCELLOTTI GIUSEPPE .25.51.511 NESI MERCATELLI FABIO PIERI .25.57.012 PIAMPIANI ALESSANDRO GIGLIOLI SIMONE BARTALONI CRISTIAN .26.31.313 PICCHI MIRCO MORI MASSIMO BANDINI SAURO .26.31.314 GIURLEO ORGIANI TERZANI .26.37.915 CARTOCCI DANIELE CHESI GRAZIANO BURRINI ANDREA .26.50.416 MAZZEI ALESSANDRO TESI ANDREA TESI ALBERTO .27.03.317 GENTILUOMO GIUSEPPE ZINGARELLI ANTONIO GRASSI ROBERTO .27.19.018 GUIDI FRANCESCO BELLOSI ALBERTO BARCHIELLI MORENO .28.41.919 MORGANTI RISALITI MERCATELLI FRANCESCO .28.53.920 PARCOSSI ALESSANDRO COMPARINI ALESSANDRO ARIANI ALESSIO .29.19.421 SERENI LUCIANO SPATARO FRANCO VALLINI ALESSIO .29.54.222 BRUSCHI MAURIZIO BALDASSERONI PAOLO DAL CANTO MARCO .30.25.123 RINALDINI ROBERTO DELLA LASTRA MARCO LUCIANI GIANNI .33.09.3MISTI1 SASSI ANTONELLA LIVERANI PATRIZIA LACHI ALESSIO .26.57.72 BELLUCCI SONIA LUCHERINI RINALDO CORSINOVI VALERIO .27.05.33 CASCIARI MASSIMO ANDREONI NICOLETTA BORETTI LEONARDO .29.50.34 MAGNOLFI STEFANO LORENZI ANTONIETTA BUCCHERI DAVID .31.18.55 LIPPI MAURO SILONI CINZIA PIDATELLA DELIA .33.20.76 COCCHI PATRIZIA EVARISTI GERARDO FRANCESCHINI FRANCO .36.36.37 BARONCINI NELLO GEMMI MARCO BERTELLI CLAUDIA .41.30.8

Arezzo 26 settembre 2004 - km 10

Maratonina dei 3 Ponti Maschile 1 OCCHIOLINI FILIPPO Policiano 32’55’’2 CRIVELLI ALESSANDRO Vis Cortona 35’07’’3 BASSI ALFREDO Atletica Sestini 35’37’’4 ERRICO AGOSTINO DLF Arezzo 36’13’’5 MEINI FABIO Resco Reggello 36’17’’6 SCARAMUCCI VALERIO Policiano 36’28’’7 CARNASCIALI ENZO Policiano 36’48’’8 FELICI FABIO DLF Arezzo 36’48’’9 CASUCCI MAURIZIO Rinascita Montevarchi 37’26’’10 DELLA CORTE SALVATORE Rinascita Montevarchi 37’26’’11 AMOROSI GIORGIO Atletica Sestini 38’38’’12 SPERTILLI STEFANO Policiano 39’11’’13 ANGORI LORENZO Il Campino 39’45’’14 ISOLANI RODOLFO Policiano 40’04’’15 MAREGNANI GABRIELE Il Maratoneta Siena 40’09’’16 GORINI ANDREA Atletica Sestini 40’12’’17 TAVINI ALESSANDRO Vis Cortona 40’20’’18 ARTINI PAOLO Rinascita Montevarchi 40’44’’19 MURA SERGIO Atletica Sestini 40’47’’20 ZEPPONI ALESSANDRO Libero 41’28’’21 ATTARDO MARCO Policiano 41’41’’22 BENNATI MARIO Il Campino 42’48’’23 GHIOTTINI GIOVANNI Il Campino 47’04’’24 MATEROZZI ALESSIO Il Maratoneta Siena 47’12’’25 MILLERI GILBERTO Pedale Lento 48’50’’26 REDI NAZARENO Il Campino 50’12’’ Veterani 1 SGUERRI SILVANO DLF Arezzo 38’08’’2 FALORNI VALDEMARO Policiano 43’53’’3 FORTINI CARLO DLF Arezzo 44’09’’4 CENSINI IORIANO Il Maratoneta Siena 44’58’’5 POLVANI ANTONIO Il Campino 45’21’’6 GIOVANNELLI MARCO Il Campino 45’32’’7 LUDOVICHI FRANCO Filippide Chiusi 45’46’’8 COCCHI UMBERTO Policiano 45’50’’9 SALVADORI DOMENICO DLF Arezzo 47’19’’10 SBRAGI GIORGIO Pod. Arezzo 47’21’’11 GADANI GIANCARLO Il Campino 48’37’’12 PIERINI GIANCARLO Il Campino 51’58’’13 MONCIATTI MAURO Il Campino 65’47’’ Argento 1 MAZZESCHI SERGIO Pod. Arezzo 39’16’’ Femminile 1 GATTOBIGIO SIMONA Filippide Chiusi 43’17’’2 BERNARDINI LAURA Policiano 51’58’’3 DEMI ELEONORA Atletica Sestini 53’48’’4 MEARINI LAURA Vis Cortona 58’35’’5 ZAZZERINI ANNALISA Libera 58’35’’

CATEGORIE GIOVANILI

Cuccioli 1999-2000 1 MEINI SAMUELE Resco Reggello2 JOVINE GIUSEPPE Il Campino3 POLVANI CRISTIAN Il Campino4 FIORAVANTI GIADA Il Campino5 BASSI MARCO Atletica Sestini6 MOLITIERNO LUIGI Il Campino7 MAURA GIOVANNI Atletica Sestini

Esordienti C 1997-1998 1 FARAGLI MICHELE Atletica Sestini2 GAZZINI SARA Atletica Sestini3 MURA EDOARDO Atletica Sestini4 CONTE ARIANNA Il Campino5 MILLERI SAMUELE Pedale Lento6 BASSI SARA Atletica Sestini Esordienti B Femminile 1995-1996 1 MOLITIERNO VALENTINA Il Campino2 BONCOMPAGNI VERONICA Il Campino3 LAZZARI GIULIA Resco Reggello4 BASSI ELENA Atletica Sestini5 ISOLANI GIULIA Policiano6 GRAZIANI KETY Il Campino7 POLVANI ALESSIA Il Campino Esordienti B Maschile 1995-1996 1 MEINI MARCO Resco Reggello2 CONTE VINCENZO Il Campino3 FELLI ALESSIO Il Campino4 JOVINE VINCENZO Il Campino Esordienti A Maschile 1993-1994 1 CONCIALDI MARCO Policiano2 CONTE RAFFAELE Il Campino3 MOLITIERNO UMBERTO Il Campino Esordienti A Femminile 1993-1994 1 BANELLI BEATRICE Libera2 FIORAVANTI SARA Il Campino Classifica Squadre più numerose 1 Podistica Il Campino 242 Atletica Sestini 143 U.P. Policiano 114 D.L.F. Arezzo 55 Resco Reggello 4

67 RUGGERI Rodolfo Casa Culturale S.Miniato 3h 06’ 15”68 ALDERIGHI Alessandro Atl. Signa 3h 06’ 17”69 BIAGINI Piergiorgio Atl. Volterra 3h 06’ 53”70 ROSSI Romano Pod. Il Ponte Scandicci 3h 09’ 20”71 QUAGLI Franco Pod. Alta Valdera 3h 15’ 35”72 SALVESTRINI Roberto Torre del Mangia 3h 17’ 04”73 MULINACCI Daniele Jolly Motors Prato 3h 17’ 27”74 MANCINI Marco Pol. Spensierati 3h 30’ 08”75 ROSSI Claudio Pod. Alta Valdera 3h 32’ 26”76 MEDICI Marcello Atl. Volterra 3h 32’ 43”77 IACOPINI G.Piero Pol. Spensierati 3h 33’ 10”78 MELI Andrea GS Maiano 3h 33’ 54”79 LASSI Giancarlo Sala 78 3h 33’ 54”80 GIGLIOLI Carlo Pod. Alta Valdera 3h 56’ 50” DONNE – Categoria D (1968-85) 1 PORRO Giuditta GP Pasotti 2h 17’ 06”2 DI CESARE Daniela La Torre Cenaia 2h 19’ 36”3 FALASCHI Veronica Amatori Castelfranchesi 2h 28’ 54”4 GRAZZINI Rosalba Le Sbarre Titignano 2h 40’ 48”5 SPINI Cinzia Massa e Cozzille 2h 47’ 39”6 BIGAZZI Claudia Atl. Volterra 2h 51’ 39”7 TURBATI Fabiola Pod. Il Ponte Scandicci 2h 52’ 07” DONNE – Categoria E (1967 e precedenti) 1 SCHETTINO Antonietta Massa e Cozzille 2h 20’ 15”2 JACCHERI Elena GP La Galla Pisa 2h 23’ 22”3 GELSI Ada S.Gimignano Sport 2h 27’ 11”4 GRASSINI Paola GP La Galla Pisa 2h 30’ 03”5 ANICETI Michela Prato Marathon 2h 31’ 17”6 DI CHIARA Luigia La Torre Cenaia 2h 36’ 01”7 BREVI Alexandra Atl. Volterra 2h 36’ 07”8 ROSSI Mara Massa e Cozzille 2h 36’ 22”9 CANTARELLI Caterina Pol. La Nave Firenze 2h 37’ 12”10 MELISE Alga Pol. La Nave Firenze 2h 39’ 05”11 VESCOVINI Cinzia Cral Quadrifoglio 2h 42’ 20”12 MAURRI Laura Resco Reggello 2h 43’ 37”13 BERSI M.Teresa Pod. Mele 2h 50’ 03”

14 PIEROTTI Alessandra GP La Galla Pisa 2h 50’ 58”15 CATERINI Antonella GP La Galla Pisa 2h 51’ 46”16 GALLERINI Giuliana Pol. Spensierati 2h 51’ 58”17 CHELI Patrizia Pol. Dilettanti S.Raffaele 2h 53’ 01”18 IZZO Immacolata Atl. Valdinievole 2h 54’ 08”19 LANEVE Cosima Atl. Volterra 2h 54’ 09”20 FRANCESCHELLI Elisabetta Pol. La Nave Firenze 2h 55’ 25”21 BICCHI Carla Pod. Pratese 2h 59’ 22”22 SALVADORI Monica Atl. Alta Valdera 3h 03’ 28”23 GIANSANTE Lucia Pol. Spensierati 3h 04’ 35”24 BROTINI Lucia Pod. Il Ponte Scandicci 3h 07’ 32”25 BROGI Graziella Pol. Spensierati 3h 11’ 10”26 MARTINI Patrizia Atl. Borgo a Buggiano 3h 33’ 54”

14 - Podismo e Atletica

Isola del Giglio 17-19 settembre 2004

2° Giro Podistico Isola del Giglio

Gara in 3 tappe Categoria TM 1 CHECCACCI LORENZO G.S. ALPI APUANE 1.22.462 LAZZAROTTI ANDREA G.P. ALPI APUANE 1.23.563 BERNINI MICHELE IEGINA TRIATHLON 1.24.264 MARCHI DIEGO G.S. MAIANO 1.29.435 TURETTA SIMONE ATLETICA 3 V 1.31.366 BRUNETTI ALESSANDRO S.P. LA LUMEGA 1.32.467 TOZZI CRISTIAN CRAL MONTEPASCHISIENA 1.33.558 MAFFEO VLADIMIR CASTEL ROZZONE 1.38.479 MARIGNANI GABRIELE MARATONETA SPORT 1.39.2310 ALFIER ALESSIO G.S. D. SANTA MONICA 1.39.3711 CALONACI SAVERIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.40.0212 CAMPOLMI IACOPO U.P. ISOLOTTO 1.40.1213 MURADOR LUCIO PODISTICA U.S. CORDENONS 1.42.1814 BERTI FABRIZIO CIRC. ARCI GOLESE 1.45.0315 GALLI PAOLO NAVE U.S. 1.48.0216 DINI ENRICO ATL. ISOLA D’ELBA 1.49.0117 ARTINI PAOLO POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.50.0418 MUCCIARELLI PAOLO POLSTATO SIENA 1.50.1119 DE COLLE ENRICO G.S. LA BROGNA 1.52.1620 CENSINI LORIANO IL MARATONETA RUNNING CLUB 1.54.4921 TANI ANDREA IL MARATONETA RUNNING CLUB 1.58.2522 GANASSIN MARCO ASSINDUSTRIA SPORT PD 2.05.3323 FAGNANI MAURO ZZZ 2.09.5424 FANCIULLETTI SIMONE ZZZ 2.18.4925 SATRINI ELVI ATLETICA CVA BORGO TREVI 2.19.20 Categoria MM35 1 PERUZZO FULVIO ATLETICA S. MARTINO 1.25.202 DELLA PIETRA FABIO U.S. ALDO MORO 1.30.073 DI FOLCO LUCIANO ATLETICA ARCE 1.30.49

4 RIZZETTO CRISTIAN ATL. VALDOBBIADENE 1.31.185 VANNINI FABIO ATL.CASONE NOCETO 1.32.046 PETITO FRANCO RINASCITA MONTEVARCHI 1.33.337 PIROLA GERMANO POL. PRESEZZO 1.34.498 BOTTI GIOVANNI C.S. MARINA MILITARE ATL. 1.35.259 MERLETTI ARMANDO ATL. ZERBION ST. VINCENT. 1.35.5310 CASUCCI MAURIZIO POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.36.21

11 PELOSI ANTONIO CENTRO UISP VALDARNO 1.36.3312 SGUOTTI STEFANO G.P. MONSELICENSI 1.37.3713 DELVO’ PAOLO 2002 MARATHON CLUB 1.38.1014 BROGIONI PATRIZIO G.S. MAIANO 1.39.5315 BOSISIO MASSIMILIANO G.S. AVIS OGGIONO 1.41.1016 VALENTINI WALTER ATL. ISOLA D’ELBA 1.42.5317 MITRANO MAURO ATL. ISOLA D’ELBA 1.43.1018 PESCOSOLIDO ELEUTERIO ATLETICA ARCE 1.45.3619 PIONNI ANDREA ONDAVERDE ATLETIC TEAM 1.47.0720 TUSI SERGIO G.P. LOGRATO 1.49.1921 RAVELLI MAURO G.P. LOGRATO 1.51.1522 MASSEROLI FRANCO CASTEL ROZZONE 1.52.1623 LIANTONIO GIOVANNI POL. VIVERONE 1.53.1724 BARGHINI MARCO ATL. VINCI 1.53.4525 CALONACI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.53.5126 DE VINCENZI FEDERICO UISP 1.54.5127 VIGNAROLI ANDREA ZZZ 1.54.5628 ZANARDO ENRICO ATLETICA MARENO 1.58.5729 ANCILLOTTI RICCARDO ATL. ISOLA D’ELBA 1.59.1130 MUSSI MASSIMO MARATHON CREMONA 2.00.4731 MARCOLONGO OSCAR 2.13.0132 PASOLINI VITTORIO G.P. LOGRATO 2.17.5933 POGGI GIANCARLO GYM TECNICA 2.27.34 Categoria MM40 1 BURRONI GIOVANNI TORRE DEL MANGIA 1.27.072 SIZZI FEDELE G.P. MARZIALI 1.30.233 MURATORI FRANCESCO ATL. MELITO 1.30.234 DIONIGI PAOLO ASPA BASTIA UMBRA 1.32.355 NOZZA GIOVANNI CASTEL ROZZONE 1.33.266 VENTURELLI FABIO SAI FRECCE BIANCHE 1.34.047 FORNONI GIUSEPPE ATL. FRANCIACORTA 1.36.448 MIU EDDI U.S.ALDO MORO 1.36.519 SCARZELLA LUIGI CARTOTECNICA AL 1.39.5110 MATINI LUIGI U.P. POLICIANO AREZZO 1.40.2611 PIERONI MAURO U.P. ISOLOTTO 1.42.1112 URBANO GIACINTO CELTIC DRUID POL. CASTENASO 1.43.5313 GIORDO GIORGIO POL. CORNIGLIANO 79 1.44.1514 LUGO ANDREA G.P. LIVENZA VIAGGI SACILE 1.44.5715 FONTANA ALFREDO ATL. ISOLA D’ELBA 1.48.1616 BUSI CARLO G.P. AVIS PAVIA 1.48.2317 PAGANELLI MARCO ATL. PARATICO 1.50.0618 MANGIAVINI FRANCESCO G.P. LOGRATO 1.52.0419 LORENZETTI MARCO CRAL MONTEPASCHISIENA 1.54.0920 VICARETTI PIETRO TEAM RUNNING TRASACCO 1.58.5221 LUISE ANDREA AVIS - AIDO BAGNOLI 1.59.1922 CONVERSELLI STEFANO POLISPORTIVA VALLE MUGNONE 2.03.3323 CAPORIZZI GIUSEPPE ATL. VINCI 2.03.4924 ENTRATICI ERMANNO G.P. LOGRATO 2.15.3925 PORCASI ANTONINO G.S. AUSONIA 2.20.4426 DI LALLO MAURIZIO ATL. CINISELLO 2.22.5227 PREATONI FRANCESCO ATL. S. MARCO 2.27.25 Categoria MM45 1 SIMI CLAUDIO G.P. ALPI APUANE 1.25.092 ROMERI FIORENZO POLISPORTIVA ALBOSAGGIA 1.25.203 ALGERINI ALESSANDRO ATL. CASTELLO 1.28.194 PENAZZI ROBERTO G.P. A. LUGHESINA 1.29.045 RUSSO ENZO S. GIUSEPPE AVENZA 1.30.316 SORDILLI ANGELETTO ATLETICA ARCE 1.32.357 VANDONE LUCIANO RUNNERS VALBOSSA 1.34.128 MANTEGAZZI ENRICO ATL. IRIENSE VOGHERA 1.35.429 DONDI MARCO CELTIC DRUID POL. CASTENASO 1.37.1410 NEGRONI PIETRO POL. ATLETICA LA TORRE 1.39.5311 POMPEI ENRICO ATL.AVIS PERUGIA 1.40.1612 TRENTA GIANCARLO LA SPOTIVA 1.42.1313 MILANI GIUSEPPE ATL. FALEGNAMERIA GUERRINI 1.42.2014 D’ERRICO GABRIELE G.S. MAIANO 1.42.4215 VILLANOVA EDITTO ATL. VALDOBBIADENE 1.47.4616 MENCHI ROGAI SERGIO POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.49.1917 ALESSANDRI SALVATORE CRAL MONTEPASCHISIENA 1.49.2418 CATTANEO MAURIZIO BIGACC DE ELA 1.50.5219 ARIANI CLAUDIO ATLETICA LASTRA A SIGNA 1.51.0520 ROSSI ANGELO BIGACC DE ELA 1.52.1721 GALANZINO MARIO SAI FRECCE BIANCHE 1.52.2722 BACCI FABRIZIO ATL. ISOLA D’ELBA 1.52.3023 DI SALVATORE ALVISE TEAM RUNNING TRASACCO 1.54.2524 DI CLEMENTE MARCO CRAL MONTEPASCHISIENA 1.56.3925 PIERELLI VINICIO ATL. TARSINA ASS. DIL 1.56.5126 GERMANI ANTONIO ATLETICA ARCE 1.57.5227 LICCIARDELLO MARIO ZZZ 2.00.2328 SPIGARELLI DANIELE ATLETICA CVA BORGO TREVI 2.09.1929 BELLUCCI MAURIZIO PODISTICA INTERAMHA 2.19.5930 VURRO NICOLA LE PANCHE CASTELQUARTO 2.20.04 Categoria MM50 1 MASTROBERARDINO MARIO G.S. ATL. SIGNA 1.29.282 FOCCOLI UMBERTO G.S. PADILE 1.37.573 PERUCCHINI MARIO RUNNERS VALBOSSA 1.38.494 SQUILLACE LUIGI G.S. MONTESTELLA 1.39.075 MASSINI FULVIO 1.47.126 LANDI PIERO G.S. MAIANO 1.47.157 VENDRAMIN DANILO G.S. VOLTAN MESTRE 1.50.448 BINDI FRANCO ATL. SANGIOVANNESE A.I.D.O. 1.53.079 VERRI WILLIAM JOGGING TEAM PATERLINI 1.54.0610 BUBOLA OSCAR SCI CLUB AMICI NEVE 1.54.2211 CAVINATO PIERO G.P. MONSELICENSI 1.58.3512 COSTA OSVALDO G.P. LOGRATO 1.58.4213 PIANI MARIO G.S. MAIANO 1.59.1714 CARBONI ANGELO PODISTICA INTERAMHA 2.02.1915 ROBUCCI ANTONIO G.S. MAIANO 2.03.1116 FORTE MICHELE ATL. CASORATE 2.04.0617 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE CASTELQUARTO 2.04.5518 CARLESSO SERGIO POLISPORTIVA BASSANO 2.05.2319 ADAMI ALBERTO ZZZ 2.06.5320 CENNI MARCO CRAL MONTEPASCHISIENA 2.06.5721 LAZZARI ALVARO SOC. A. S. P. A. BASTIA 2.18.1722 BOCCI GIOVANNI SOC. A. S. P. A. BASTIA 2.21.3923 FERRARI MIRCO AVIS SARZANA 2.21.4424 OLDANI ROBERTO ATL. S. MARCO 2.26.3125 VERLEZZA CLAUDIO ZZZ 2.27.4826 BORTOLOZZO SERGIO VENICE MARATHON 2.28.50

FIRENZE

FIRENZEFIESOLE

ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT

Comitato Provinciale di Firenze Comune di FirenzeAssessorato allo Sport

Comune di FiesoleAssessorato allo Sport

Provincia di FirenzeAssessorato allo Sport

Org

aniz

zazi

one:

AIC

S -

501

32 F

irenz

e -

V.le

Mat

teot

ti, 4

2 -

Tel.

055

5611

72 -

561

173

- 57

2184

- F

ax 0

55 5

0010

56 -

C.F

. 800

2641

0482

- C

/C P

.T. 2

1897

509

20

04

Patrocinio:

XXVª RIEDIZIONE

dal 1472BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

La manifestazione si svolgeràsotto l’egida dei comuni diFIRENZE - FIESOLEe della AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Partenza e Arrivo:STADIO D’ATLETICA

“Luigi Ridolfi”Firenze

V.le M. Fanti - Campo di Marteore 9 - Km. 16,5

MANIFESTAZIONEPODISTICA

AMATORIALE

Domenica19 Dicembre 2004

Valevole per l’assegnazione deiPremi di Rappresentanza singoli:

Medaglia d’argento in Cesello dono del Sindaco di FirenzeArtistica Coppa dono del Sindaco di Fiesole

Gran Trofeo dono del Presidente della Provincia di Firenze

Isola del Giglio foto da www.equipegolfobaratti.net

Podismo e Atletica - 15

Peccioli 25 settembre 2004

1° Trofeo Città di Peccioli 5x1 ora in pistaClass. SOCIETA’ GIRI KM 1 DREAM TEAM VALDERA 205 81,7292 GRADI CENAIA 180 71,6933 G.P. FOSSETTI 174 69,5824 AM. CASTELFRANCHESI 166 66.1515 POD. “IL PONTE” A 164 65,2976 POD. CASTELFRANCHESE 147 58,5677 A.V. RACCATTATICCI 138 55,0368 POD. ”IL PONTE” B 120 47,9829 TOSCHI ( DA SOLO) 118 47,19DREAM TEAM VALDERA1 fraz. NAPOLI ALESSANDRO 44 17,62 fraz. LICATA MASSIMO 39 15,63 fraz. ANTONINI SILIANO 43 17,24 fraz. CARLOTTI CLAUDIO 42 16,85 fraz. TADDEI MAURIZIO 37 14,529GRADI CENAIA 1 fraz. FILIDEI FABIO 39 15,62 fraz. BARSOTTINI EMANUELE 33 13,23 fraz. ORSINI GABRIELE 39 15,64 fraz. FILIDEI STEFANO 34 13,65 fraz. ONTINI MAURO 35 13,693PODISTICA FOSSETTI1 fraz. BROGI STEFANO 36 14,42 fraz. BACCI VINCENZO 31 12,43 fraz. VALLEGGI PATRIZIO 35 144 fraz. BARTOLI LUCA 32 12,85 fraz. ARRIGHI REMO 40 15,982AMATORI CASTELFRANCHESI1 fraz. CARLINI ENNIO 37 14,82 fraz. MELANI CLAUDIO 30 123 fraz. MENICHINI MAURO 34 13,64 fraz. ZINGONI SERGIO 32 12,85 fraz. BARBIERI ROGER 33 12,951POD. IL PONTE A 1 fraz. ORLANDINI LUIGI 32 12,82 fraz. PIAZZESI ALBERTO 26 10,43 fraz. CAPPELLINI STEFANO 37 14,84 fraz. NGUYEN HOI 34 13,65 fraz. GERI FABIO 35 13,697PODISTICA CASTELFRANCHESE1 fraz. DE ANGELIS ALESSANDRO 29 11,62 fraz. AGOSTINI MASSIMO 30 123 fraz. X RICCARDO 34 13,64 fraz. BROTINI LUCIA 24 9,65 fraz. BARTALINI ROBERTO 30 11,767RACCATTATICCI 1 fraz. GUERRIERI MIRENO 29 11,62 fraz. X SIMONE 22 8,83 fraz. MARIANELLI FRANCO 30 124 fraz. MIGLIARINI FILIPPO 28 11,25 fraz. CRECCHI BRUNELLO 30’ 13 5,25 fraz. GUERRIERI MIRENO 30’ 16 6,236POD. IL PONTE B 1 fraz. TURBATI FABIOLA 29 11,62 fraz. BAGGIANI ALESSANDRO 22 8,83 fraz. SCAPIN PATRIZIA 20 84 fraz. VANNI ANTONIO 29 11,65 fraz. PATTI DINA 20 7,982TOSCHI (da solo)1 fraz. TOSCHI giri 26+23+22+24+23 km 10,4+9,2+8,8 18,79

27 ERCOLEI CARLO G.S. AVIS SARZANA 2.43.4328 RIBECA IVANO PODISTICA INTERAMHA 3.02.30 Categoria MM55 1 COMETTI GIANFRANCO G.P. FELTER SPORT PUEGNAGO 1.36.232 LOMBARDO GIUSEPPE G.P. ALLEGRINI 1.37.483 PAGGI FIORENZO G.P. BIGACC DE ELA 1.45.294 PERICO GIANPIETRO POL. ATLETICA LA TORRE 1.47.135 NANNI ADRIANO POD. CERVESE 1.49.206 BALDASSARRI LUCIANO AS. ATLETICA 85 FAENZA 1.50.037 TORRI ANGELO G.T.A. CREMA 1.51.208 BALSANI FRANCO ANNA BABY RUNNER CIVI 1.51.209 MAZZOCCHI PIERANGELO POL. ATLETICA LA TORRE 1.51.4010 SCHIAVONE ANTONIO ATL. ISOLA D’ELBA 1.52.3411 REGINATO OTTAVIO G.P. TAPPOROSSO 1.59.1112 TRALLORI PAOLO G.S. MAIANO 2.00.5713 BENASSI LUIGI ATL. ISOLA D’ELBA 2.01.1814 CANGIOLI GIACOMO CAI PRATO 2.01.3415 LUNGHI GIUSEPPE AS. CANTURINA POL.S. MARCO 2.04.3216 MAGI LUCIANO CRAL MONTEPASCHISIENA 2.04.5017 CAPPELLI PAOLO G.S. MAIANO 2.05.3418 BRUNO ANTONIO G.S. MAIANO 2.05.4219 VECCHI ANTONIO U.S. SPORTIVA 2.07.4120 GIUNTINI ENRICO G.S. MAIANO 2.11.3621 PAZZETTA GIANFRANCO A.S. ATL. NEPI 2.11.5622 PARMIGIANI BRUNO GRUPPO RIVALTA 2.20.1723 COLOMBO LUIGI POD. SAN MAURIZIO AL LAMBRO 2.25.1624 POGGIOLINI SILVANO G.S. MAIANO 2.31.1525 CONFALONIERI AMEDEO ZZZ 2.36.2126 LANGE’ GUIDO ATL. CINISELLO 2.40.5627 PARIGI SERGIO ATL SANGIOVANNESE A.I.D.O. 2.42.56 Categoria MM60 1 AMBROSINI ROBERTO AMATORI ATL. CARRARA 1.46.362 NOBILI PIETRO G.P. GARLASCHESE 1.47.583 SCALI PAOLO UISP SIENA 1.49.134 BONISTALLI MARCELLO ATL. ISOLA D’ELBA 1.52.455 FACCHINI RENZO CRAL APAM 1.56.546 PAGANO GIUSEPPE G.S. AVIS SARZANA 1.57.267 VALLE ANTONIO G.S. VOLTAN MESTRE 1.57.598 ORRU’ SEBASTIANO POD. SAN MAURIZIO AL LAMBRO 1.58.459 PROCACCI PAOLO A.S. ATL. NEPI 2.01.0010 GABRIELLI GIOVANNI G.S. AVIS SARZANA 2.01.4011 TAJE’ ALBERTO ATL. S. MARCO 2.01.4912 PACE EUGENIO G.S. MOMBOCAR 2.02.5213 AMBRIOLA FRANCESCO A.A. AQUAVIVA (BA) 2.04.4114 BATTELLI FRANCO U.P. ISOLOTTO 2.07.3815 LASAGNI SERAFINO JOGGING TEAM PATERLINI 2.09.3716 BANDELLI ENRICO G.S. MAIANO 2.11.4917 MANNUCCI OTELLO LE PANCHE CASTELQUARTO 2.12.2518 FRANCESCHINI VINCENZO G.S. AUSONIA 2.14.4619 PIRAINO GIOVANNI G.S. NARNALI 2.16.4620 MAZZI GINO ATL. S. MARCO 2.17.4421 VAROCCHI MARCELLO R. BOSCHI 2.21.4322 FERRACCI PIETRO LE PANCHE CASTELQUARTO 2.25.2323 PERONA MARIO POL. PRESEZZO 2.25.4324 GIARDINO RENZO ATLETICA FANTONE 2.33.0825 DE MARTIIS ANTONIO SOC. A. S. P. A. BASTIA 2.43.3526 FUSE’ GIANCARLO MIRALAGO 2.44.07 Categoria MM65 1 GIRIBON EMILIO G.S. ALPI APUANE 1.32.382 VENTAGLI PAOLO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.50.263 SBARAINI GIOVANNI G.P. LOGRATO 2.00.474 PIANURA ROBERTO A.S. ATL. NEPI 2.07.215 PARRONCHI PAOLO U.P. ISOLOTTO 2.13.236 PAOLI MARCELLO R. BOSCHI 2.29.327 MARINI LUCIANO ZZZ 3.05.30 Categoria MM70 1 GUERINI GIOVANNI POL. ATLETICA ALTA VALSERIANA 2.00.182 CAMPITELLI FRANCO G.S. MAIANO 2.29.363 CIOFI MARIO R. BOSCHI 3.04.24 Categoria MM75 1 MANNI SIRO G.S. AUSONIA 2.39.36 Categoria TF 1 LUCCHI SILVIA BERZANTINA R. M. 1.39.222 MINCIARELLI MICHELA AVIS PERUGIA 1.40.133 SCHIAVI PATRIZIA ONDAVERDE ATLETIC TEAM 1.41.524 VIANO FEDERICA RUNNER TEAM 99 1.45.295 LENZI ANGELA ATL. ISOLA D’ELBA 1.52.426 PANCIANESCHI ALESSANDRA AVIS PERUGIA 1.55.067 BORTOLOTTO BARBARA G.P. MONSELICENSI 1.55.498 MARCHIORO BARBARA AVIS - AIDO BAGNOLI 2.00.279 POLA ELENA G.S. D. SANTA MONICA 2.03.3310 PERIN SARA ATL. ZERBIAN ST. VINCENT. 2.06.2811 MOSCA VITTORIA ATL. ISOLA D’ELBA 2.21.2612 GUERRINI LAURA ZZZ 2.22.1913 GAMBONI FEDERICA AVIS PERUGIA 2.24.4414 PAPONETTI ANGELA TEAM RUNNING TRASACCO 2.25.5815 TORTORA FRANCESCA NAVE U.S. 2.28.1716 CONTIERO ANGELA ATL. ISOLA D’ELBA 2.41.10 Categoria MF351 MAZZINI ROSA POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.45.552 NALIATO GRAZIELLA AVIS - AIDO BAGNOLI 1.56.123 FAGNONI ANNALISA SAI FRECCE BIANCHE 2.00.524 MORANDO DEBORA UISP 2.01.235 GALEAZZI NADIA COSI’…PER SPORT 2.02.436 FANFANI LETIZIA U.P. ISOLOTTO 2.06.047 GRITTI PAOLA CASTEL ROZZONE 2.12.208 MONTOLI ALESSANDRA ZZZ 2.13.379 SBARAINI AMABILE G.P. LOGRATO 2.15.5410 GILBERTI LARA ZZZ 2.16.4611 GRIS PATRIZIA PLAY LIFE SPORTS 2.26.5712 ROCCO LAURA CRAL MONTEPASCHISIENA 2.29.2913 GASTALDELLI SABRINA UISP 2.49.48 Categoria MF40 1 MONNETTI SABRINA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.42.46

2 COLLINI GABRIELLA POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.50.153 CHIECCA CANDIDA ATL. FRANCIACORTA 1.52.454 COSTELLA IVANA TORRE DEL MANGIA 1.53.375 ANASTASI KATIA ATL. TARSINA ASS. DIL. 1.54.336 FOLETTO CHIARA G.S. MAIANO 2.01.387 PACIAROTTI ESTER ASS. POD. CASETTE D’ETE 2.04.218 ROTTA LUISA ATL. CINISELLO 2.05.279 GUTTADAURO MARIA G.S. MAIANO 2.05.5810 MECOCCI FRANCESCA ASPA BASTIA UMBRA 2.07.0611 RETTORI SANDRA U.P. ISOLOTTO 2.11.3612 ZAMBON MARGHERITA SCI CLUB AMICI NEVE 2.12.2913 SILORI CINZIA LE PANCHE CASTELQUARTO 2.14.0714 AGNELLO CRISTIANA SAI FRECCE BIANCHE 2.16.1015 ZORTEA CATIA POLISPORTIVA BASSANO 2.32.17 Categoria MF45 1 REGGIORI ANNA RUNNERS VALBOSSA 1.57.042 PECCHIOLI ANTONELLA G.S. MAIANO 1.59.283 BERGILLI PATRIZIA G.S. MAIANO 2.09.184 GEROSA LIDIA ATL. CINISELLO 2.12.205 GENOVESI BIANCAMARIA CENTRO EDUCAZIONE FISICA 2.14.266 BORTOLASO FLERIDE ZZZ 2.14.547 ANASTASI LJDIE ATL. TARSINA ASS. DIL. 2.25.408 CARAMANTE PAOLA ZZZ 2.27.129 WEBSTER ERIN ELISABET G.S. MAIANO 2.27.4810 DE BEI PAOLA VENICE MARATHON 2.28.4211 SCARZANI GABRIELLA G.P.AVISC.S.PROLOCOBARCHI 2.30.0312 LETTIERI CAROLINA TEAM RUNNING TRASACCO 2.30.4313 PALMA RITA G.P. MONSELICENSI 2.38.5514 VOGLIOLO ELENA ATL. CINISELLO 2.43.12 Categoria MF50 1 D’ALONZO CHIARA ATL. AMAT. OSIMO BRACACCINI 2.03.462 BARBAROSSA DANIELA AVIS PERUGIA 2.03.503 VERZELLESI MARIA PIA JOGGING TEAM PATERLINI 2.08.024 ROTA GIUSEPPINA CASTEL ROZZONE 2.21.315 SCALCO LUIGIA ATL. S. MARCO 2.33.356 PELEGATI PAOLA CELTIC DRUID POL. CASTENASO 2.35.507 RADICE MARIA ATL. CASORATE 2.37.348 DE FRAIA ELISA G.S. AVIS SARZANA 2.40.209 PIGNATARO ENZA POD. SAN MAURIZIO AL LAMBRO 2.40.2910 GILBERT LAURA LEE G.S. MAIANO 2.40.55 Categoria MF551 FISSOLO ROSANNA G.P. TAPPOROSSO 1.56.432 COLOMBO FIORANGELA ATL. S. MARCO 2.23.483 GUGLIARA MARIA POD. SAN MAURIZIO AL LAMBRO 2.40.564 GAMBARDI OLGA G.S. VOLTAN MESTRE 2.45.47 Categoria MF601 FALAI ROBERTA U.P. ISOLOTTO 2.30.152 BRUSCIANI ADELE ATL. S. MARCO 2.33.403 BIAGI ROMANA R. BOSCHI 3.08.09

Isola del Giglio foto da www.equipegolfobaratti.net

16 - Podismo e Atletica

Come ormai da 29 anni anche quest’anno la seconda domenica di ottobre si è svolta a Sinalunga la “Passeggiata alla Fiera”, mani-

festazione podistica competitiva e non competitiva di km 12,450 e contestualmente a questa si è svolta la 24° Sinalunga nel verde, passeggiata non compe-titiva aperta a tutti di km 4,500. Oltre 3000 sono stati gli iscritti e circa 2400 i podisti che hanno portato a termine la loro passeggiata.Alla partenza, fissata nell’ampio spazio del Centro Commerciale del paese, si sono radunate quindi mi-gliaia di persone provenienti un po’ da tutta Italia (Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Marche, Vene-to, Lombardia, Piemonte, Lazio e Calabria). Dopo il tradizionale rito delle iscrizioni, alle nove e trenta esatte un colpo di pistola ha dato il via alla manife-stazione e si sono visti sfilare davanti alla partenza tutti i partecipanti che hanno formato per chilometri un serpentone umano che sembrava non avesse fine.Dopo circa 20 minuti di attesa, mentre gli organizza-tori preparavano freneticamente l’arrivo, le premia-zioni ed il pasto caldo per circa 800 persone, sono arrivati i primi partecipanti del percorso corto e si è dovuto aspettare soltanto 39 minuti e 45 secondi, a solo 1 secondo dal record della manifestazione, per vedere arrivare il primo della gara competitiva di km 12,450. Dopo l’arrivo tutti hanno potuto usufruire del ristoro e per chi fosse rimasto a visitare il paese o i dintorni era stato organizzato un pranzo presso lo stand appositamente allestito per la manifestazione.L’iscrizione alla gara, come ormai consuetudine dal-la prima edizione, era gratuita e per tutti ci sono stati premi, più importanti per i primi della competitiva e meno per gli altri ma comunque tutti hanno po-tuto avere il loro premio, questo perché l’Atletica Sinalunga ha sempre ritenuto che i partecipanti alle sue manifestazioni sono ospiti e come tali non de-

Sinalunga (SI) 10 ottobre 2004

29ª Passeggiata alla Fiera

vono pagare tasse e devono tornare a casa con un ricordo e soddisfatti di avere partecipato ad una festa del podismo; quest’anno il premio di partecipazione consisteva in una maglietta colorata con stampato

un inedito disegno rappresentante la manifestazione dipinto da Ilaria Cortonesi, giovane artista sinalun-ghese.Per quanto riguarda i numeri c’è da dire che anche quest’anno la manifestazione che rappresenta la provincia di Siena nel Correre in Toscana si è dimo-strata una delle più importanti della regione, infatti, i podisti regolarmente arrivati nel complesso della manifestazione sono stati 2367 c’è infine da sottoli-neare il cresciuto interesse al podismo da parte degli abitanti di Sinalunga. Quest’anno per l’appunto sono stati circa 600 i partecipanti di gruppi e associazioni varie di Sinalunga.Il gruppo più numeroso è risultato U.P. Policiano con ben 78 podisti regolarmente arrivati.

La gara

La gara si svolge ormai da 29 anni sul solito percor-so, è un percorso misto che può essere suddiviso in 4 parti. La prima parte, di circa 3220 m di pianura, serve a scaldarsi e a prendere le posizioni correndo ad una quota di circa 260 m s.l.m., nel secondo tratto inizia una salita che condiziona tutto il percorso por-tando gli atleti in m 2450 a quota 406; dopo la salita inizia il terzo tratto, una discesa di circa m 2800 che ci fa volare fino a Rigaiolo dove ci aspetta, oltre al-l’ultimo rifornimento gara, l’ultimo tratto e gli ultimi 4 km di pianura. La gara maschile è stata dominata da Marcello Ca-potosti che si è imposto su Fiki Abedelaziz e Diego Bistoni dell’U.P. Policiano (AR). La gara femminile è stata dominata da Ilaria Scassini del CUS Perugia. Da segnalare il record della manifestazione nella categoria Veterani Femminile di Antonella Sassi del G.S. Aurora di Siena.

Sergio FranciniFoto da www.atleticasinalunga.it

Podismo e Atletica - 17

Sinalunga (SI) 10 ottobre 2004

29ª Passeggiata alla Fiera MASCHILE 1 CAPOTOSTI MARCELLO VIOLETTA CLUB CZ 0.39.452 FIKI ABEDELAZIZ Atletica Foligno 0.40.243 BISTONI DIEGO U.P. POLICIANO 0.40.484 BENZINE REDA Polizia Stato SIENA 0.42.145 CITO MAURIZIO ULIVETO UISP Siena 0.42.156 FRANCHINI ANDREA Le Sbarre Olio Sardelli - PIS 0.42.237 OCCHIOLINI FILIPPO U.P. POLICIANO 0.42.578 CRIVELLI ALESSANDRO U.P. POLICIANO 0.42.579 TARAS CRISTIANO Marathon club FI 0.43.1510 BRAGANTI CLAUDIO Podistica LAMA 0.43.1711 FALOMI SIMONE AVIS PERUGIA 0.43.2312 GIAMBRONE GIUSEPPE G.S. Città di SESTO 0.44.1613 SINATTI STEFANO U.P. POLICIANO 0.44.3514 CARBONE MARIO A.S. Atletica VINCI 0.44.4615 CAPACCI GIANLUCA U.P. POLICIANO 0.44.5616 TALIANI MASSIMILIANO S.P. Torre del Mangia (SI) 0.45.0117 MANGANELLI MARCO RINASCITA Montevarchi 0.45.0818 VANNUCCINI FRANCESCO U.P. POLICIANO 0.45.1119 VITI LUCA Atl. Casalguidi M.C.L. Ariston 0.45.1420 BALLINI FRANCESCO Marathon Club Città di Castel 0.45.2521 VOLPI CRISTIAN AVIS Sansepolcro 0.45.3722 PORCU’ DUCCIO LIBERTAS Siena 0.45.3823 LELLI FILIPPO AIDO S.Giovanni 0.45.4124 ROSAI VALENTINO D.L.Ferroviario Arezzo 0.46.0825 VOLPI STAFANO U.P. POLICIANO 0.46.1926 SCARAMUCCI VALERIO U.P. POLICIANO 0.46.2827 VANNINI ALESSANDRO AIDO S.Giovanni 0.46.3328 CIAMBRIELLO BIAGIO G.S. R.Valenti 0.46.3429 CORSINI ROBERTO CRAL Marathon Club MPS 0.46.4030 AFKIR FAYSAL A.S. Atletica VINCI 0.46.5031 UGOLINI PAOLO Maratoneta Runner Club (SI) 0.46.5232 FRANCH CIRO G.S. R.Valenti 0.46.5633 BASSI ALFREDO Atletica SESTINI 0.47.0634 LANDOZZI STEFANO Palestra OASI 0.47.1035 FONTANI ETTORE D.L.Ferroviario Arezzo 0.47.1236 PIERACCINI MARCO AIDO S.Giovanni 0.47.1537 FABBRI LEO U.P. POLICIANO 0.47.1838 GARGIONI DANIELE CRUS Ottica Guerra Pedersa 0.47.2239 ERRICO AGOSTINO D.L.Ferroviario Arezzo 0.47.3740 GABSI FARAH G.S. R.Valenti 0.47.4241 NUTARELLI LUCIANO Atletica Sinalunga 0.47.4342 FRASCHETTI GINO G.S. Cappuccini (SI) 0.47.4743 CECCHI FEDERICO A.S. Atletica VINCI 0.47.4944 GOFFREDI REMO Circolo D. PERUGINA 0.47.5645 PETITO FRANCO RINASCITA Montevarchi 0.47.5846 ZACCAGNINI PAOLO Gruppo Podisti Resco Regge 0.47.5847 ANNETTI ALESSANDRO U.P. POLICIANO 0.47.5948 BARTALONI CRISTIAN Atl. Casalguidi M.C.L. Ariston 0.48.0249 CHERINI MORENO G.S. Lammari Lucca 0.48.0450 BAZZUCCHI MAURO A.S.P.A. BASTIA Umbra 0.48.0851 ROVAI ALBERTO G.S. Filippide (PG) 0.48.1152 FAVELLI MASSIMILIANO Atl. Bagni di Lucca 0.48.1653 FORTUNA GIOVANNIPAOL Pod. MORETTI Corva P. S. 0.48.1754 TOZZI CHRISTIAN CRAL Marathon Club MPS 0.48.1855 MORETTI IVANO M. Pellegrini 0.48.1856 GIORGINI NAZZARENO A.S. Atletica VINCI 0.48.2057 MARTINETTI FABRIZIO Circolo D. PERUGINA 0.48.2858 NOTTURNI ROBERTO Marathon Club Figline V.no 0.48.3159 MIGLIACCI STEFANO U.P. POLICIANO 0.48.3660 BAGNI BRUNO Atl. Casalguidi M.C.L. Ariston 0.48.4261 INCELLI ANTONIO Podistica 4° Stormo Grosseto 0.48.4662 FABBRIZI FRANCO Atletica Sinalunga 0.48.5863 FARDELLI MARCO U.P. POLICIANO 0.49.0564 BANDINI SAURO GISP Triathlon Chianciano 0.49.0865 VANDINI ANDREA Marathon Club Città di Castel 0.49.1066 MASINI CRISTIANO Gruppo Podisti Resco Regge 0.49.1267 CESARETTI MASSIMO G.S. Cappuccini (SI) 0.49.1768 IEBBA ANTONIO A.S. Atletica VINCI 0.49.2269 CIAMBRIELLO GIOVANNI G.S. R.Valenti 0.49.2370 PICCHI MAURO A.S. Atletica VINCI 0.49.2671 PETRINI STEFANO CRAL Marathon Club MPS 0.49.2772 VIOLA PAOLO G.S. MONTEAPERTI 0.49.2873 BRIZI FABRIZIO Podistica VOLUMNIA 0.49.3074 CARNESCIALI ENZO U.P. POLICIANO 0.49.3175 PROZZO ANTONIO Gruppo Podisti Resco Regge 0.49.3876 BERTUCCINI FRANCO Atl. Bagni di Lucca 0.49.4077 JOVINE EDUARDO Atletica SESTINI 0.49.4378 LODOVICHI FABRIZIO G.S. Cappuccini (SI) 0.49.4579 PECORARI MASSIMO AVIS Sansepolcro 0.49.4580 SISTONI ROBERTO Atletica Gardenia 0.49.4981 FELICI FABIO D.L.Ferroviario Arezzo 0.49.5382 RACHINI GIANPAOLO VIS CORTONA 0.49.5883 FE’ MARCO Atletica Sinalunga 0.50.0084 ELIANTI ANDREA G.S. Cappuccini (SI) 0.50.0385 DELLA CORTE SALVATORE RINASCITA Montevarchi 0.50.0586 GIAMELLO RICCARDO Maratoneta Runner Club (SI) 0.50.1087 CASUCCI MAURIZIO RINASCITA Montevarchi 0.50.1788 BARTOLINI CELESTINO AVIS Sansepolcro 0.50.2189 MULAS NATALE U.P. POLICIANO 0.50.2290 LISI VAIANI FEDERICO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.50.2491 SCONOSCIUTO 0.50.2892 MARTINI ROBERTO S.P. Torre del Mangia (SI) 0.50.3393 ROCCHINI STEFANO G.S. Filippide (PG) 0.50.4494 BRANDINI MIRKO G.S. R.Valenti 0.50.4695 COLESCHI ROBERTO U.P. POLICIANO 0.50.4796 AMOROSI GIORGIO Atletica SESTINI 0.50.4897 DE MAIO AURELIO Podistica 4° Stormo Grosseto 0.50.4998 GIANNONI CLAUDIO Circolo D. PERUGINA 0.50.5199 ZACCHEI PAOLO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.50.53100 SERIACOPI ANJEL VIS CORTONA 0.50.59101 ZUCCHERELLI CARLO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.51.03102 SANTANTONIO PAOLO Podistica VOLUMNIA 0.51.04103 PUERINI ANDREA Soc. Podistica Valmisa (AN) 0.51.06104 PERINTI GIORGIO VIS CORTONA 0.51.06105 TAVANTI FRANCESCO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.51.09106 AMADDII ROBERTO G.S. Cappuccini (SI) 0.51.18

107 MINELLI PINO A.S.P.A. BASTIA Umbra 0.51.20108 BARBONI LUCA VIS CORTONA 0.51.21109 VAGHEGGI PAOLO D.L.Ferroviario Arezzo 0.51.26110 PINZI ERMANNO G.S. Filippide (PG) 0.51.27111 CANESCHI VITTORIO U.P. POLICIANO 0.51.31112 NUTRICA LORENZO Marathon Club Città di Castel 0.51.34113 BRUSCOLI LUCA Maratoneta Runner Club (SI) 0.51.35114 JANNITELLO SALVATORE U.P. POLICIANO 0.51.38115 SPERTILLI STEFANO U.P. POLICIANO 0.51.40116 CARLETTI MICHELE G.S. MONTEAPERTI 0.51.41117 BRUSCHI EZIO Marathon Club Città di Castel 0.51.42118 TINARI WALTER A.P. Ponte Felcino 0.51.46119 BIANCIARDI RANIERI G.S. Cappuccini (SI) 0.52.06120 VALENTINI GIACOMO GISP Triathlon Chianciano 0.52.13121 ANGORI LORENZO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 0.52.18122 CALANDRA GIACOMO A.S. Atletica VINCI 0.52.21123 GUIDUCCI LUCA G.S. Amatori Podistica Arezz 0.52.23124 SERLUCA ANDREA G.S. R.Valenti 0.52.32125 TESTA GIANLUCA G.P. La Guglia 0.52.35126 RONCHI CLAUDIO Podistica Fioranese Sassuolo 0.52.37127 BROGI FABIO G.S. R.Valenti 0.52.37128 GADDONI PAOLO Podistica AVIS Castelbologne 0.52.38129 CANTAGALLI GUIDO S.P. Torre del Mangia (SI) 0.52.40130 LOLLO CLAUDIO RINASCITA Montevarchi 0.52.45131 PALINI DAVID Palestra OASI 0.52.54132 CIABATTI LUCIANO Castelquarto - Le Panche 0.52.57133 PITTI ROBERTO Podistica Il Ponte (PI) 0.53.00134 GIANNONI RICCARDO Podistica AVIS Castelbologne 0.53.00135 CESARONI IGNAZIO G.S. Filippide (PG) 0.53.10136 EMILI GINO Monteriggioni Sport-Cultura 0.53.14137 ARTINI PAOLO RINASCITA Montevarchi 0.53.16138 SCONOSCIUTO 0.53.17139 FAENZI MARCO RINASCITA Montevarchi 0.53.20140 COCCHI DAVID U.P. POLICIANO 0.53.21141 SCROCCA MARCO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.53.23142 ISOLANI RODOLFO U.P. POLICIANO 0.53.26143 GORINI ANDREA Atletica SESTINI 0.53.32144 LANDI ANDREA RINASCITA Montevarchi 0.53.34145 FIASCHI FABIO RUNNERS CLUB 0.53.39146 TOTI SAURO Gruppo Podisti Resco Regge 0.53.39147 SCHEDA SERGIO Podistica AVIS Castelbologne 0.53.41148 FRONTINI MARCO VIS CORTONA 0.53.43149 PUGLIESE GIOVANBATTIST AIDO S.Giovanni 0.53.44150 PACIOTTI GIACOMO CRAL Marathon Club MPS 0.53.47151 MATINI LUIGI U.P. POLICIANO 0.53.57152 VALENTINI LUCIANO D.L.Ferroviario Arezzo 0.54.00153 BRUSCHI GIOVANNI Atletica SESTINI 0.54.15154 SALVINI LUCA RINASCITA Montevarchi 0.54.16155 BARBINI FEDERICO Atletica SESTINI 0.54.16156 BONATTI PAOLO Marathon Club Figline V.no 0.54.17157 CHIANUCCI MASSIMO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.54.18158 MURA SERGIO Atletica SESTINI 0.54.20159 BALDINI GIANCARLO U.P. POLICIANO 0.54.22160 CATALANI LEONARDO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.54.29161 SCONOSCIUTO 0.54.30162 CHERUBINI ROBERTO GISP Triathlon Chianciano 0.54.35163 NORCI PIERLUIGI RINASCITA Montevarchi 0.54.37164 CHIOINI FAUSTO Pod. MORETTI Corva P. S. 0.54.42165 GIRONDA DOMENICO AIDO S.Giovanni 0.54.47166 MEOZZI MIRCO AVIS Sansepolcro 0.54.48167 SCONOSCIUTO 0.54.49168 ATTARDO MARCO U.P. POLICIANO 0.54.50169 LUCCHETTI PATRIZIO AVIS Sansepolcro 0.55.01170 VITI CLAUDIO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.55.07171 ILLIANO FERDINANDO RINASCITA Montevarchi 0.55.10172 BIANCONI ANDREA Maratoneta Runner Club (SI) 0.55.18173 CHCCHIARINI PIERLUIGI AVIS Sansepolcro 0.55.19174 AGNORELLI STEFANO CRAL Marathon Club MPS 0.55.30175 RICCI RAUL Podistica 3 Ponti Ravenna 0.55.49176 NALDI FRANCESCO Podistica AVIS Castelbologne 0.55.56177 FUSI SIMONE G.S. Cral Whirpool 0.56.02178 GUGLIELMONI MARCO SBANDATI Bovolone 0.56.02

179 VENANZI CARLO G.S. Castelfranco (FI) 0.56.05180 LACHI ALESSIO S.P. Torre del Mangia (SI) 0.56.11181 SERIACOPI ANDREA LIBERTAS Siena 0.56.13182 MARIGNANI GABRIELE Maratoneta Runner Club (SI) 0.56.13183 ROCCHI MARIO G.S. Cral Whirpool 0.56.16184 PANCI FAUSTO U.P. POLICIANO 0.56.32185 PARATI LUCIANO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.56.37186 GIULIANI ANDREA G.S. MONTEAPERTI 0.56.37187 BROGIONI PAOLO Pol. Olimpia Colle V. d’Elsa 0.56.38188 PIERI CLAUDIO Monteriggioni Sport-Cultura 0.56.38189 MANTOVANI EMILIO RINASCITA Montevarchi 0.56.42190 SOMMA GIUSEPPE CARL Pod. MORETTI Corva P. S. 0.56.46191 BOCCIA COSIMO Atletica SESTINI 0.56.47192 MELANI EGILDO RINASCITA Montevarchi 0.56.50193 LOMBARDI RICHARD Pol. Olimpia Colle V. d’Elsa 0.56.52194 MATTESINI MARCO Atletica SESTINI 0.57.00195 BASTREGHI FRANCESCO CRAL Marathon Club MPS 0.57.03196 CAPPIETTI ENNIO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.57.05197 CONCIARDI ALFREDO U.P. POLICIANO 0.57.06198 BENNATI MARIO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 0.57.10199 TRECCI FEDERICO Polizia Stato SIENA 0.57.18200 ACCIOLI TIZIANO VIS CORTONA 0.57.21201 ZUCCHINI MASSIMO VIS CORTONA 0.57.22202 TRABALZINI LUCIANO G.S. Filippide (PG) 0.57.27203 VELLUTINI ALFREDO Atletica SESTINI 0.57.28204 ORCIDI FABRIZIO Circolo D. PERUGINA 0.57.34205 LAURINI FABIO Atletica Sinalunga 0.57.36206 ROSSI LEONARDO U.P. POLICIANO 0.57.39207 CASULLI GIUSEPPE G.S. Jolly Motors Prato 0.57.42208 CHIOINI MAURO Pod. MORETTI Corva P. S. 0.57.51209 BIAGI MARCELLO Atletica Sinalunga 0.57.55210 MENCAGLI MARINO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 0.57.58211 BONGIOVANNI SALVATORE CRAL Marathon Club MPS 0.58.01212 SOLAROLI GIUSEPPE Podistica AVIS Castelbologne 0.58.02213 FRANCINI MARCO G.S. R.Valenti 0.58.04214 MAURIZI ROBERTO U.P. POLICIANO 0.58.10215 SCORTECCI GABRIELE G.S. R.Valenti 0.58.18216 LORENZETTI RICCARDO Maratoneta Runner Club (SI) 0.58.21217 BACCONI PAOLO G.S. MONTEAPERTI 0.58.25218 MORI MARCO U.S. UGNANO - Firenze - 0.58.36219 CROCIONI GIORGIO G.S. Filippide (PG) 0.58.39220 CESARETTI LAURO G.S. Cappuccini (SI) 0.58.41221 CURSI RODOLFO Pod. MORETTI Corva P. S. 0.58.55222 CAFARO SALVATORE Polizia Stato SIENA 0.58.55223 CAPECCHI ROBERTO Atletica Porcari 0.59.11224 PELLIZZARDI MASSIMO Jogging Team Paterlini (RE) 0.59.14225 CENSINI LORIANO Maratoneta Runner Club (SI) 0.59.22226 CALANDRA VINCENZO Polizia Stato SIENA 0.59.26227 CIPRIANI MAURIZIO GISP Triathlon Chianciano 0.59.29228 ZOPPO MARTELLINI ALFONSO Pod. MORETTI Corva P. S. 0.59.30229 LUCCI MICHELE Polizia Stato SIENA 0.59.40230 LO CONTE IVAN G.S. R.Valenti 0.59.42231 TANI ANDREA Maratoneta Runner Club (SI) 0.59.51232 GOVERNI LUCA Maratoneta Runner Club (SI) 0.59.58233 PASQUINI FABIO Atletica Sinalunga 1.00.06234 MATEROZZI ALESSIO Maratoneta Runner Club (SI) 1.00.15235 CAPORALINI MARCO U.P. POLICIANO 1.00.17236 FEDI ALESSANDRO G.S. Filippide (PG) 1.00.22237 MICHELANGELI DANIELE S.P. Torre del Mangia (SI) 1.00.23238 BURACCHI SIMONE GISP Triathlon Chianciano 1.00.25239 STADERINI PIETRO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.00.26240 GUERRINI GIANLUCA LIBERTAS Siena 1.00.29241 DE FELICE GIANFRANCO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.00.30242 BARGHINI MARCO A.S. Atletica VINCI 1.00.35243 NANNETTI MAURO A.S. Atletica VINCI 1.00.36244 BONCIO MAURIZIO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.00.41245 MENCHETTI CLAUDIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.00.44246 CASSIANI FRANCESCO Podistica AVIS Castelbologne 1.00.51247 MAZZESCHI VINICIO LIBERTAS Siena 1.00.51248 SCALZO MASSIMO Nuova Atletica Chieri (TO) 1.00.56249 LASRI ABDELGHAFOU Podistica Fioranese Sassuolo 1.01.01250 TILLI ALESSANDRO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.01.03

Foto da www.atleticasinalunga.it

18 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 19

251 VASARRI MARINO RINASCITA Montevarchi 1.01.09252 ANDREANI ROMANO AVIS Sansepolcro 1.01.13253 PELLICCIA SERGIO Circolo D. PERUGINA 1.01.25254 SCATRAGLI FILIPPO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.01.26255 MARCANTONIO GIANCARLO SBANDATI Bovolone 1.01.30256 CANTAGALLI GIANCARLO Podistica AVIS Castelbologne 1.01.35257 ROSAI MAURO U.P. POLICIANO 1.01.54258 LELLI FILIPPO AIDO S.Giovanni 1.01.55259 BAGIARDI EMILIO Gruppo Podisti Resco Regge 1.02.06260 MASSARO GIUSEPPE G.S. R.Valenti 1.02.26261 CENNI CLAUDIO Polizia Stato SIENA 1.02.34262 ALESSI MAURIZIO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.02.38263 GUERRIERI MASSIMO G.S. Filippide (PG) 1.02.46264 PANDOLFI ADRIANO G.S. Filippide (PG) 1.02.46265 ROSSI MASSIMO G.S. Cral Whirpool 1.02.47266 POLVANI ANTONIO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.02.50267 SCONOSCIUTO 1.02.57268 CAVALAGLIO PAOLO Circolo D. PERUGINA 1.02.59269 MACHETTI CLAUDIO LIBERTAS Siena 1.03.01270 MELONI MICHELE G.A. AURORA Siena 1.03.04271 ANICHINI FRANCESCO LIBERTAS Siena 1.03.23272 BAZZANTI LUCA Atletica SESTINI 1.03.24273 COSTA ROBERTO G.S. Drago Marina di Ravenn 1.03.30274 PICCINI FRANCO Atletica Capanne (PG) 1.03.32275 MILLERI GILBERTO Pedale Lento Camucia 1.03.34276 DE NAPOLI LUIGI G.S. Amatori Podistica Arezz 1.03.36277 SAVINI DAVIDE G.S. R.Valenti 1.03.46278 GALIMBERTI MAURO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.03.49279 CATANESE GIANPAOLO Polizia Stato SIENA 1.03.58280 PAPI ROBERTO G.S. Castelfranco (FI) 1.04.06281 FABBRO GIUSEPPE G.S. MONTEAPERTI 1.04.11282 FAUSTINI GIOVANNI G.S. Cappuccini (SI) 1.04.13283 ZACCHEI TIZIANO U.P. POLICIANO 1.04.14284 TORZINI FERNANDO RINASCITA Montevarchi 1.04.16285 SANTI LAURINI GABRIELE Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.04.20286 FATTORINI MARIO G.S. Filippide (PG) 1.04.21287 BROCCHI PAOLO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.04.22288 LUCARELLI COSTANTINO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.04.25289 GIARDINI ANDREA G.A. AURORA Siena 1.04.35290 BRIGANTI ALESSANDRO G.A. AURORA Siena 1.04.36291 MOSTACCIUOLO CARMINE G.S. MONTEAPERTI 1.04.38292 ORSILI ENRICO Atletica Sangiustese 1.04.46293 FRULLANTI STEFANO G.S. R.Valenti 1.04.58294 CANNUCCI MAURO G.A. AURORA Siena 1.04.59295 PERUZZI ANTONIO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.05.06296 TAVINI ALESSANDRO U.P. POLICIANO 1.05.10297 SARTINI ANDREA SPA Acquaviva 1.05.27298 MANGANELLI MARCO Monteriggioni Sport-Cultura 1.05.30299 GIANNASI FABIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.05.33300 PAGNI GIULIANO LIBERTAS Siena 1.05.34301 ROSSI ROSARIO Atletica Sangiustese 1.05.36302 ARCIONI MAURO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.05.40303 CARRORI ALBANO Podistica VOLUMNIA 1.05.54304 ORIOLI SERGIO Atletica Capanne (PG) 1.05.55305 CONTI DAVID G.S. Amatori Podistica Arezz 1.05.58306 PIERETTI MAURO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.06.06307 DE LUCA ADRIANO G.S. Bellavista 1.06.08308 BISCARDI LORENZO G.S. Bellavista 1.06.09309 BERTOCCI STEFANO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.06.11310 CHIANUCCI PIERO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.07.11311 VANNINI GIUSEPPE G.S. Bellavista 1.07.13312 BARTOLINI MARCO Podistica Il Ponte (PI) 1.08.06313 CARBONI STEFANO G.S. MORIANESI 1.08.23314 COVA SANDRO Circolo D. PERUGINA 1.08.25315 SCARPELLINI FRANCESCO G.S. MORIANESI 1.08.29316 GUIGGIANI GUIDO CRAL Marathon Club MPS 1.09.02317 DI CLEMENTE MARCO CRAL Marathon Club MPS 1.09.09318 CIPRESSINI OTELLO AVIS Sansepolcro 1.09.44319 SCONOSCIUTO 1.09.57320 GRIGIOTTI STEFANO GISP Triathlon Chianciano 1.11.12321 MUCCIARELLI PAOLO Polizia Stato SIENA 1.11.48322 VENTURELLA VINCENZO G.S. Jolly Motors Prato 1.12.41323 MUCCIARINI SIMONE G.S. R.Valenti 1.12.58324 ROSATI MICHELE S.P. Torre del Mangia (SI) 1.12.59325 BRUNETTI BRUNO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.13.08326 ALBERTI FRANCESCOSA RINASCITA Montevarchi 1.13.36327 CAMPOLMI MARCO G.S. Bellavista 1.13.41328 DEL DOTTORE GIANNI G.S. R.Valenti 1.13.55329 PETROLITO ROBERTO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.13.55330 GORIETTI RICCARDO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.14.07331 FERRIERI IVANO Monteriggioni Sport-Cultura 1.14.14332 GIORGI ALBERTO G.S. R.Valenti 1.14.32333 PAPERINI RICCARDO G.S. R.Valenti 1.14.33334 ILLIANO SALVATORE G.S. Filippide (PG) 1.14.41335 SALVATORE ANTONELLO Circolo D. PERUGINA 1.14.47336 MELLONE CARMINE GISP Triathlon Chianciano 1.14.51337 GASPERONI MASSIMO GISP Triathlon Chianciano 1.15.01338 STEFANI LORENZO U.P. POLICIANO 1.15.03339 RIZZI ROBERTO SBANDATI Bovolone 1.15.20340 MANFREDINI STEFANO G.S. MORIANESI 1.15.25341 PALLASSINI FABIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.15.26342 BALDINI ROBERTO G.S. Jolly Motors Prato 1.15.27343 NARDONE GIUSEPPE Polizia Stato SIENA 1.16.38344 GALIGANI MARCO Monteriggioni Sport-Cultura 1.16.44345 CUPAIOLO MASSIMO G.S. Jolly Motors Prato 1.18.00346 CAPITANELLI PATRIZIO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.18.25347 MENICONI ALESSANDRO G.S. R.Valenti 1.19.20348 UGOLINI ANDREA Palestra The Best Body 1.19.30349 GABRIELLI SIMONE Palestra The Best Body 1.19.31350 RENZI GIANCARLO Gruppo Podisti Resco Regge 1.20.00351 TORCHIA ANTONIO Gruppo Podisti Resco Regge 1.20.00352 MONCIATTI SIMONE G.A. AURORA Siena 1.21.48353 PASQUINI FERNANDO SBANDATI Bovolone 1.21.56354 GONZI FABIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.22.49355 PARTINI ANDREA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.22.50356 BRIZIARELLI SAURO A.P. Ponte Felcino 1.23.02357 PAGLIAI ROBERTO SPA Acquaviva 1.23.42358 AGRICOLI PAOLO Polizia Stato SIENA 1.23.52359 D’AURIA GIOVANNI G.S. Bellavista 1.24.05360 PINI MATTEO Polizia Stato SIENA 1.26.32361 MERCHIONNI EROS Pod. MORETTI Corva P. S. 1.38.07

FEMMINILE 1 GIOFRE’ CATERINA AIDO S.Giovanni 0.51.342 DEL BELLO BARBARA S.P. Torre del Mangia (SI) 0.51.513 TIBERI LUCIA S.P. Torre del Mangia (SI) 0.52.364 RANFAGNI GRAZIA Gruppo Podisti Resco Regge 0.53.075 PICCHIRILLI EMANUELA U.P. POLICIANO 0.54.526 COLLINI GABRIELLA RINASCITA Montevarchi 0.55.487 LIVERANI PATRIZIA S.P. Torre del Mangia (SI) 0.56.118 DRAOLI MARIA CRISTINA A.P. Ponte Felcino 0.56.189 LIVERANI BEATRICE S.P. Torre del Mangia (SI) 0.56.5710 FRANCESCHI NICOLETTA ULIVETO UISP Siena 0.57.0411 GATTOBIGIO SIMONA G.S. Filippide (PG) 0.57.2912 MAZZINI ROSA RINASCITA Montevarchi 0.57.4313 POLVANI NATASCIA U.P. POLICIANO 0.58.4214 BOLDI CARLA S.P. Torre del Mangia (SI) 0.59.1615 PARISI VALENTINA GISP Triathlon Chianciano 1.00.2416 GRANATELLI LUANA Atletica Sangiustese 1.01.0017 BENIGNI MARUSKA Atletica SESTINI 1.01.0418 RIVERO RAICE S.P. Torre del Mangia (SI) 1.01.4319 LARI FEDERICA Podistica Il Ponte (PI) 1.01.4420 GIORGI ROBERTA CRAL Marathon Club MPS 1.02.3321 BORGOGNI ROBERTA G.S. Cappuccini (SI) 1.02.5222 BIGLIAZZI PAOLA Monteriggioni Sport-Cultura 1.03.5723 PAPINI ELISA U.P. POLICIANO 1.04.2324 JARAMNA SHUA’A G.S. Cappuccini (SI) 1.04.4825 BERNABEI VALENTINA AVIS Sansepolcro 1.05.0326 BERNARDINI LAURA U.P. POLICIANO 1.05.0927 ORLANDO STEFANIA G.S. Filippide (PG) 1.05.2928 BELLO CARMEN Maratoneta Runner Club (SI) 1.05.3229 CHIERICONI BARBARA Atletica SESTINI 1.07.3030 TOZZI LUCIA G.S. Cral Whirpool 1.08.3231 PANTI SILVIA Polizia Stato SIENA 1.08.5532 ROMITI IRENE Maratoneta Runner Club (SI) 1.10.2833 VALDO SARA SBANDATI Bovolone 1.10.3734 ROCCO LAURA CRAL Marathon Club MPS 1.11.4735 CASULLI TINA G.S. Jolly Motors Prato 1.12.4036 ALBONETTI LORETTA Podistica AVIS Castelbologne 1.13.3837 ALOISI ANNAMARIA G.A. AURORA Siena 1.15.1138 MUZZI FEDERICA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.15.2139 MANCINI ILARIA G.S. Jolly Motors Prato 1.15.2340 DAMI ELEONARA Atletica SESTINI 1.15.3641 MARTINELLI VALERIA Atletica SESTINI 1.16.2642 MARTINELLI GABRIELLA G.S. R.Valenti 1.16.5843 GORACCI LUCIA G.S. R.Valenti 1.17.0044 MARTINELLI ALICE G.S. R.Valenti 1.17.1945 BIDINI MICHELA U.P. POLICIANO 1.18.1546 CATTANEO BARBARA Circolo D. PERUGINA 1.18.2547 GIANNASI LUCIA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.18.4948 RAFFAELLI NICOLETTA G.S. R.Valenti 1.18.4949 CALOCCHI ANNA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.21.0950 GIANNASI LUANA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.22.2751 DEL GENOVESE TIZIANA Marathon Club Pisa 1.23.51 VETERANI 1 PAOLICCHI PAOLO Pontedera Atletica 0.47.172 BARONI MASSIMO RINASCITA Montevarchi 0.48.293 COLONNA CLAUDIO D.L.Ferroviario Arezzo 0.48.484 RINALDI DOMENICO Atletica Latina 0.48.535 BALESTRI STEFANO A.S. Atletica VINCI 0.49.266 ARTINI UBALDO G.S. Cappuccini (SI) 0.49.357 GUERCINI BRUNO Podistica VOLUMNIA 0.49.478 SGUERRI SILVANO D.L.Ferroviario Arezzo 0.50.249 LORENZONI FOSCOLO G.S. MONTEAPERTI 0.50.5610 CIPOLLINI CLAUDIO A.S. Atletica VINCI 0.51.08

11 BALDI RINALDO AIDO S.Giovanni 0.51.3212 SINATTI MORENO U.P. POLICIANO 0.51.4113 PASSARIELLO FRANCESCO Circolo D. PERUGINA 0.52.3314 ROTUNNO PAOLO G.S. MONTEAPERTI 0.52.3515 CAODURO ENZO G.S. Cappuccini (SI) 0.52.5016 CAVIGLI GIORGIO U.P. POLICIANO 0.53.0417 PASSERI LUCIANO Podistica VOLUMNIA 0.53.1418 BALZANO PLACIDO G.S. Bellavista 0.53.4219 EUSTACHI PAOLO Aics Marathon ROMA 0.53.4920 FRULLANTI ENZO G.S. R.Valenti 0.53.5521 PASQUETTI PASQUALE Atletica Gardenia 0.54.0822 MUCCIARINI MASSIMO G.S. R.Valenti 0.54.1523 SICIGNANO GIUSEPPE Marathon Club Pisa 0.54.2524 FANETTI ENRICO G.S. MONTEAPERTI 0.54.4125 NASINI CLAUDIO AVIS Sansepolcro 0.55.1126 BALDASSARRI LUCIANO Podistica AVIS Castelbologne 0.55.1827 BIGLIAZZI ROBERTO G.S. MONTEAPERTI 0.55.2028 SINATTI FABIO U.P. POLICIANO 0.55.2429 RAFFINI DINNER Podistica S.Damaso Modena 0.55.2530 SANTUCCI RENATO Monteriggioni Sport-Cultura 0.55.3631 DI BISCEGLIE MAURIZIO Polizia Stato SIENA 0.55.4132 PALLERI LUCIANO Podistica LAMA 0.55.5333 LANDUCCI SERGIO G.S. MORIANESI 0.56.1234 SBRIGHI PIETRO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.56.1435 PIERGENTILI ENRICO Podistica LAMA 0.56.1536 PASQUINI GILBERTO G.S. Cappuccini (SI) 0.56.1737 FARANO GIOVANNI G.S. Filippide (PG) 0.56.2538 MENCARELLI LUCIO Atletica SESTINI 0.56.3139 MERLI ENZO A.S.P.A. BASTIA Umbra 0.56.3640 PRATESI ENZO S.P. Torre del Mangia (SI) 0.56.3941 CECCHERELLI MARIO U.P. POLICIANO 0.56.4042 CRISTEL CARLO G.S. R.Valenti 0.56.5143 BERTINI DINO G.S. Drago Marina di Ravenn 0.56.5444 GUADAGNI SERGIO U.P. POLICIANO 0.57.0845 BINDI FRANCO AIDO S.Giovanni 0.57.2946 BRILLO CARLO G.S. Filippide (PG) 0.58.1247 RONDONI ANTONIO AIDO S.Giovanni 0.58.2148 FALOMI VALDEMARO U.P. POLICIANO 0.58.2949 BIGI VALERIO Gruppo Podisti Resco Regge 0.58.3450 PEDOCCHI MARIO Podistica Fioranese Sassuolo 0.58.4351 VOLPI PIETRO U.P. POLICIANO 0.58.5252 RICCI ROBERTO G.S. Cappuccini (SI) 0.58.5653 BARBINI DOMENICO D.L.Ferroviario Arezzo 0.58.5954 FORTINI CARLO D.L.Ferroviario Arezzo 0.59.0255 ANNETTI GIUSEPPE U.P. POLICIANO 0.59.0756 PIERI FRANCESCO Circolo D. PERUGINA 0.59.2357 PIANIGIANI MAURO Monteriggioni Sport-Cultura 0.59.2758 LODOVICHI FRANCO G.S. Filippide (PG) 0.59.3559 BRANDANI PIERO G.S. MONTEAPERTI 0.59.3760 BRUSCHI LUIGI Podistica AVIS Castelbologne 0.59.5661 LIUZZA VINCENZO Circolo D. PERUGINA 0.59.5762 PACILIO FURIO G.S. Drago Marina di Ravenn 1.00.1363 CARBONI FABIO U.P. POLICIANO 1.00.1664 SCOLAFURRU GIOVANNI S.P. Torre del Mangia (SI) 1.00.2665 MIGLIORINI DONATO SBANDATI Bovolone 1.00.4866 COCCHI UMBERTO U.P. POLICIANO 1.00.4967 TAUCCI VASCO VIS CORTONA 1.00.5268 BALESTRINI CARLO Monteriggioni Sport-Cultura 1.01.0269 RUSCI SERGIO CRAL Marathon Club MPS 1.01.1670 CHESI RINO CRAL Marathon Club MPS 1.01.1671 MARRAZZO ANTONIO G.S. Cappuccini (SI) 1.01.1872 GIOVANNELLI MARIO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.01.2373 BERTINI FRANCO SBANDATI Bovolone 1.01.4074 BORRI ROBERTO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.01.50

Foto da www.atleticasinalunga.it

Podismo e Atletica - 21

CLASSIFICA Società 1 Rione Casalpiano 1052 U.P. POLICIANO 783 Pod. IL CAMPINO - C.Fiorentino 734 Rione Pieve Vecchia 695 Rione Pietraia 666 Rione Rigaiolo 657 G.S. MORIANESI 638 Atletica Porcari 629 G.S. R.Valenti 6210 Podistica S.Damaso Modena 5811 Rione Cappella 5812 G.S. Petroio (SI) 5613 Circolo Giuseppe DOZZA (Bologna) 5514 ARCI Fontana -BO- 5415 Podistica Fioranese Sassuolo (MO) 5416 Pod. MORETTI Corva P. S. Elpidio (AP) 5417 Podistica AVIS Formigine (MO) 5318 Podistica Nugolese 5319 S.P. Torre del Mangia (SI) 5320 Podistica 3 Ponti Ravenna 5321 Atl. Bagni di Lucca 5222 Atletica Sangiustese 5123 Marathon Club Pisa 5024 Soc. Podistica Valmisa (AN) 5025 SBANDATI Bovolone 4926 G.S. Drago Marina di Ravenna 4827 Pod. Ponte Aegolese (PI) 4628 Polisportiva FARNETELLA 4529 Podistica AVIS Castelbolognese 4230 RINASCITA Montevarchi 3831 Atletica SESTINI 3532 G.S. Amatori Podistica Arezzo 3433 Circolo D. PERUGINA 3234 U.S. UGNANO - Firenze - 2535 G.S. Jolly Motors Prato 2536 Podistica VOLUMNIA 2337 G.S. Filippide (PG) 2138 Polizia Stato SIENA 2039 D.L.Ferroviario Arezzo 2040 LIBERTAS Siena 2041 CRAL Marathon Club MPS 1942 G.A. AURORA Siena 1943 G.S. Cappuccini (SI) 1844 Rione Centro Storico 1745 Rione Le Prata 1746 AIDO S.Giovanni 1647 Rione I Frati 1548 Maratoneta Runner Club (SI) 1549 Marathon Club Figline V.no 1450 Monteriggioni Sport-Cultura 14

75 LOMBARDI VALDIMAURO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.01.5176 AREZZINI SIMONE G.S. Amatori Podistica Arezz 1.01.5277 CIPOLLESCHI FRANCESCO Marathon Club Figline V.no 1.02.2478 PINZI FABRIZIO Monteriggioni Sport-Cultura 1.03.3579 SALVATORI DOMENICO D.L.Ferroviario Arezzo 1.03.4780 SBRAGI GIORGIO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.03.5081 MONUTTI LUIGI G.S. Drago Marina di Ravenn 1.04.0082 FORZINI ROLANDO RINASCITA Montevarchi 1.04.1583 ZIVIANI AGOSTINO SBANDATI Bovolone 1.04.1984 MORBELLO FRANCESCO Circolo D. PERUGINA 1.04.2285 VENTURI QUATTRINI SAURO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.04.2486 ZIVIANI AGOSTINO SBANDATI Bovolone 1.04.2687 SALTALIPPI MARCO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.04.2788 VASARRI LUCIANO AIDO S.Giovanni 1.04.4089 VESPRINI RAFFAELE Pod. MORETTI Corva P. S. 1.04.5190 MICHELE SIMONE Circolo D. PERUGINA 1.05.0291 ANGIOLONI BRUNO Atletica Sinalunga 1.05.1992 BARCELLI MARIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.05.3993 GADANI GIANCARLO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.05.5094 CIGOLINI LUCIANO G.S. R.Valenti 1.06.0295 MANGIALASCHE ALFONSO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.06.1496 CENNI MARCO CRAL Marathon Club MPS 1.06.1697 PIGNATA MARCO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.06.1798 BECUCCI ROLANDO Marathon Club Figline V.no 1.06.2199 ROSADINI ENZO RINASCITA Montevarchi 1.06.36100 ASCANIO REMO G.S. Filippide (PG) 1.06.46101 BIANCHINI FRANCO Atletica SESTINI 1.07.26102 ROSSINI GABRIELE Circolo D. PERUGINA 1.07.32103 BIGNARDI IVO Marathon Club Figline V.no 1.07.45104 SANFILIPPO CALOGERO G.S. Jolly Motors Prato 1.08.13105 GRIMALDESCHI RUGGERO G.S. Filippide (PG) 1.08.17106 MANTOVANI MAZZARENO A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.08.33107 TAIETTA REMO SBANDATI Bovolone 1.08.44108 TANZINI EDO G.S. Bellavista 1.08.56109 GATTOBIGI GIAMPAOLO Libertas Perugia 1.08.58110 PRATESI ROBERTO U.S. UGNANO - Firenze - 1.09.01111 TIRABASSI ENRICO Pod. MORETTI Corva P. S. 1.09.03112 ZAGO AURELIO SBANDATI Bovolone 1.09.20113 BLASI ENZO U.P. POLICIANO 1.09.43114 VERDICCHIO GIANCARLO Atletica Sangiustese 1.09.54115 CERINI FABRIZIO G.S. Amatori Podistica Arezz 1.09.57116 ARRIGUCCI FABIO Atletica SESTINI 1.10.00117 DI CIOLO LUIGI G.S. MORIANESI 1.10.03118 ALUNNO ANTONIO A.P. Ponte Felcino 1.10.18119 DORELLI RODOLFO A.P. Ponte Felcino 1.10.18120 BAGNARESI UBALDO Podistica AVIS Castelbologne 1.10.27121 VOLPI PIETRO AVIS Sansepolcro 1.11.53122 PIERINI GIANCARLO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.12.03123 BALDARELLI SILVANO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.12.17124 SAMPIERI ANDREA G.S. Lucignano D’Arbia 1.13.48125 CHIANUCCI PIERO Pod. IL CAMPINO - C.Fiorent 1.14.11126 MANTELLACCI ANTONIO G.S. MORIANESI 1.14.23127 BARABANI PAOLO Circolo D. PERUGINA 1.15.18128 CASSATI VINCENZO CRAL Marathon Club MPS 1.15.29129 MONCIATTI MAURO G.S. R.Valenti 1.16.40130 STARQUINELLINI FABRIZIO G.S. MORIANESI 1.16.54131 BOCCI GIOVANNI A.S.P.A. BASTIA Umbra 1.17.05132 SBARDELLATI SILVANO G.A. AURORA Siena 1.19.09133 FRANCESCHI ALADINO G.S. MORIANESI 1.23.07134 GIOACCHINI DELIO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.24.50135 CASAGNI GIULIANO G.S. Cral Whirpool 1.24.52136 BUGIARDINI LIVIO Pod. MORETTI Corva P. S. 1.25.21137 DI RENZONE ENZO G.S. R.Valenti 1.28.19138 BERNI MARIO SBANDATI Bovolone 1.34.09139 MATEROZZI FRANCESCO D.L.Ferroviario Arezzo 1.42.31 VETERANE FEMMINILE 1 SASSI ANTONELLA G.A. AURORA Siena 0.55.062 ORVIETO ELEONORA Marathon Club Pisa 1.02.193 MOSCADELLI DONATELLA S.P. Torre del Mangia (SI) 1.03.124 BARTOLINI FLORIANA G.S. Drago Marina di Ravenn 1.04.485 ARCANGELI LUISA Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.05.056 CIUCHI MARIAPIA Circolo D. PERUGINA 1.06.387 MAMMOLI QUINTA Atletica SESTINI 1.08.598 SARCHIELLI ROSSANA U.S. UGNANO - Firenze - 1.09.349 VALLI ANGELA Podistica AVIS Castelbologne 1.10.1510 LAZZARI ELIA Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.10.2411 BRUGHINI PINA Circolo D. PERUGINA 1.12.1012 SCARZANI GABRIELLA Podistica AVIS Castelbologne 1.15.0413 BASIGLI MIRNA Podistica AVIS Castelbologne 1.16.4314 MARCHIONNI MARIA Pod. MORETTI Corva P. S. 1.17.3215 VESPRINI PERLINA Atletica Sangiustese 1.18.0316 DI CHIARA ANNA Atletica Sangiustese 1.18.0317 NUNZIATINI LAURA Marathon Club Pisa 1.19.3518 BUTI PAOLO G.S. R.Valenti 1.22.2719 BUSCIALA’ ANNA G.S. Jolly Motors Prato 1.25.21 ARGENTO 1 MANZETTI BRUNO AVIS PERUGIA 0.50.422 SALVADORI SIRIO A.S. Atletica VINCI 0.50.443 MAZZESCHI SERGIO G.S. Amatori Podistica Arezz 0.51.164 COSTA CLAUDIO G.S. Drago Marina di Ravenn 0.51.245 CENCIARINI GIOVANNI U.P. POLICIANO 0.52.276 LENZI PIERO Marathon Club Figline V.no 0.53.207 BRUSCHI FOSCO AVIS Sansepolcro 0.54.328 ALBERTINI ANGELO ARCI Fontana -BO- 0.54.559 SCALI PAOLO Libero UISP 0.54.5710 PECORARI ANTONIO Podistica LAMA 0.55.2111 D’ONZA EMILIO D.L.Ferroviario Arezzo 0.55.3112 LUNARDINI AUGUSTO G.S. Drago Marina di Ravenn 0.56.0913 MAGNANI SERGIO RINASCITA Montevarchi 0.57.1414 GORACCI MARIO G.S. R.Valenti 0.57.1515 MARTINELLI GIOVANNI Marathon Club Pisa 0.57.5716 COLARUSSO GENNARO Atletica Porcari 0.58.0217 BACCI SESTILIO D.L.Ferroviario Arezzo 0.59.1318 MORONI BRUNO Atletica Capanne (PG) 0.59.3219 MARSILI LAMBERTO G.S. MORIANESI 0.59.5720 PAPALINI ROBERTO G.S. Filippide (PG) 1.00.5921 SANTUCCI FRANCESCO Marathon Club Pisa 1.01.1422 FOSI GIORGIO LIBERTAS Siena 1.02.0523 MARRAGHINI DARIO D.L.Ferroviario Arezzo 1.02.1524 GIBIN AMILCARE U.P. POLICIANO 1.02.36

25 SALERNO CARLO Circolo D. PERUGINA 1.02.4226 NANNOTTI SANDRO LIBERTAS Siena 1.03.2327 BENVENUTI SORRENTINO U.S. UGNANO - Firenze - 1.04.4128 AMERINI BRUNO G.S. R.Valenti 1.04.5729 MONCIATTI CESARE G.A. AURORA Siena 1.05.0030 CAPPELLETTI PIER LUIGI D.L.Ferroviario Arezzo 1.05.0431 BRAGIONI GIORGIO G.S. MORIANESI 1.05.2232 COCCETTA PAOLO Circolo D. PERUGINA 1.05.2633 ALDINUCCI RENATO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.05.4534 MATTEUCCI SERGIO Atletica Porcari 1.05.5035 ACCONCI PIERLUIGI Atletica Porcari 1.05.5236 PARDINI AGOSTINO Marathon Club Pisa 1.06.1237 CARNIANI PIERO Atletica SESTINI 1.06.1638 GRAGNOLI GIANFRANCO RINASCITA Montevarchi 1.07.2839 MASSONI ALESSANDRO Atletica Porcari 1.08.2140 SERI SERGIO G.S. R.Valenti 1.08.2841 FACCA LUIGI Marathon Club Pisa 1.08.4842 MATASSINI FEDERICO Marathon Club Figline V.no 1.09.1043 NERI GIULIANO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.09.2544 CIATTI FRANCESCO Atl. Bagni di Lucca 1.09.2645 PATUZZO LUIGI SBANDATI Bovolone 1.09.5346 PIANIGIANI MARCELLO Monteriggioni Sport-Cultura 1.10.0247 QUARTINI MIRENO G.S. R.Valenti 1.10.2248 GALLUZZI GALLIANO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.11.0349 MANTOVANI VOLFANGO Podistica VOLUMNIA 1.11.2450 BRUGNONI GIANFRANCO Podistica VOLUMNIA 1.11.2651 LIVERANI SERGIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.12.0852 ZORZELLA GUIDO SBANDATI Bovolone 1.12.1353 GALLI GABRIELE Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.12.1854 RAVAIOLI URBANO Podistica AVIS Castelbologne 1.13.3855 TRUSCHI ALESSANDRO RINASCITA Montevarchi 1.14.3356 GASPARRINI FAUSTO LIBERTAS Siena 1.14.3457 DOZZINI MARCELLO Circolo D. PERUGINA 1.14.4558 BUONAMICI DANTE Marathon Club Pisa 1.15.2459 ALBIZZINI GIULIANO AIDO S.Giovanni 1.15.3160 TOPINI LUCIANO G.S. Cappuccini (SI) 1.17.2761 CASAGLI NADIR G.S. R.Valenti 1.17.3662 COSENZA SERAFINO G.S. Jolly Motors Prato 1.17.3763 SERIACOPI GIULIANO LIBERTAS Siena 1.17.3864 NATALI NOVELLO Circolo D. PERUGINA 1.18.2665 GOLINI LUCIANO LIBERTAS Siena 1.19.1866 CREMONESI ARNALDO SBANDATI Bovolone 1.19.5467 MUZZI MARIO S.P. Torre del Mangia (SI) 1.21.1568 GIGLI FRANCESCO Marathon Club Pisa 1.23.2169 ALESSANDRINI GENTI VALERIO Pod. MORETTI Corva P. S. 1.25.2470 CHIOINI MARIO Pod. MORETTI Corva P. S. 1.26.3671 TITTI SERGIO Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.26.3872 SARTIANI SILVANO U.S. UGNANO - Firenze - 1.29.4373 BROGNI PIERLUIGI Marathon Club Pisa 1.35.4574 SALVUCCI DOMENICO Marathon Club Pisa 1.36.1175 DI LUZIO GIUSEPPE Soc. Podistica Valmisa (AN) 1.41.09

Foto da www.atleticasinalunga.it

22 - Podismo e Atletica

Ponte S.Giovanni (PG) 19 settembre 2004

15ª Maratonina del CampanilePonte San Giovanni, località alle porte di Perugia, ha ospitato la 15ª edizione della Maratonina del Campani-le, corsa internazionale su strada di km 21,097 e 9,700. Oltre settecento gli iscritti di cui 500 hanno corso la mezza maratona, valida tra l’altro quale Campionato Italiano Endas. Novità principale era il percorso della mezza maratona, un percorso completamente ridise-gnato, un giro unico che oltre a Ponte San Giovanni ha interessato la cittadina di Torgiano, famosa per il suo vino, un percorso scorrevole che giusto a Torgiano pre-vedeva circa trecento metri di leggera salita, un percor-so certificato, regolarmente misurato ed omologato da misuratori Fidal. Un’altra bella novità che ha comple-tato la manifestazione è stata la presenza dell’Esercito Italiano, pronto a raccogliere con entusiasmo, serietà e disponibilità l’invito degli organizzatori della Podistica Volumnia, che ha schierato propri atleti al via sia nella maratonina che della 10 km, ma soprattutto ha allesti-to uno stand che ha richiamato l’interesse di un gran numero di persone, e poi la presenza della Banda della Brigata Granatieri di Sardegna che un quarto d’ora pri-ma del via, alla presenza delle autorità civili e militari e degli atleti, ha suonato l’Inno di Mameli nella toccante cerimonia dell’alzabandiera, dopodichè, per la gioia dei presenti, si è esibita in un vero e proprio concerto in attesa dell’arrivo dei concorrenti. Dal punto di vista agonistico come sempre interessante il lotto dei partenti: a fianco dei tanti atleti amatori hanno gareggiato, con i favori del pronostico, il keniano Andrew Sigei, il tunisi-no Rachid Amor, vincitore della passata edizione, l’al-tro keniano Boaz Kipkemboi e poi i marocchini Ribag, Saadounj, El Makrout. L’italiano di punta era il pugliese Vito Sardella, dodicesimo nel 2003 alla Maratona di New York: sono stati loro a fare la gara fino al momento in cui il keniano Sigei non ha cambiato ritmo e chilome-tro dopo chilometro ha incrementato il suo vantaggio che gli ha permesso di vincere in solitudine con il tempo di 1.04’02”. Al secondo posto staccato di oltre un minu-to il tunisino Amor seguito da Aziz El Makrout, quarta posizione per Vito Sardella primo degli italiani. Bene anche gli umbri Vagnoli, Benedetti, Conti e Falaschi ri-spettivamente decimo, dodicesimo, tredicesimo e quat-tordicesimo: al nono posto il marocchino, ma oramai umbro d’adozione, Aziz Fiki autore di una bella prova. In campo femminile Gladys Cherono, ventunenne ke-niana, ha praticamente monopolizzato la corsa vincendo a tempo di record in 1.12’18”, miglior crono di sempre della corsa ponteggiana, e nulla hanno potuto le altre atlete in gara che, onestamente, non erano in grado di reggere il ritmo della keniana. A dimostrazione della forza della Cherono sta il fatto che è arrivata sulla linea del traguardo alle spalle dell’undicesimo uomo; dietro di lei si è fatta valere l’umbra Sabina Marchili giunta seconda, sebbene staccata di ben 12 minuti, che, comun-que, con tutti i distinguo del caso, è stata autrice di una buona gara. Sul terzo gradino del podio è salita Amina Ibnouhani al termine di una gara accorta. Nella gara sui 10 chilometri (per l’esattezza 9700 metri) gli atleti del Centro Sportivo Esercito hanno monopolizzato il podio piazzando Pasquale Rutigliano, Giuseppe Minici e Ga-briele Franchino ai primi tre posti, quarta posizione per il vincitore dello scorso anno Sauro Finocchi. È invece riuscita a bissare il successo del 2003 Giulia Francario nella prova femminile, la giovane atleta dell’Arcs ha preceduto la forestale Emanuela Perilli e la belga Lynde Wyseur.

La Maratonina del Campanile è anche solidarietà, con la camminata non competitiva Correre per la Vita il cui ricavato viene devoluto in beneficenza al Progetto Ghi-smo che istruisce cani da assegnare a bambini e adulti con inabilità fisiche: per questo l’applauso più caloroso è andato a Francesca, con il suo cane Baddy, e Stefano, con il suo cane Jenny, quando il presidente della Po-distica Volumnia Brugnoni ha messo la loro collo, dei ragazzi e dei cani, la medaglia commemorativa della XV edizione della Maratonina del Campanile. La me-daglia, coniata per l’occasione, è toccata a tutti coloro che hanno concluso la mezza maratona, mentre una targa particolare è stata assegnata agli unici due atleti che hanno preso parte a tutte le quindici edizioni: Enzo Bellachioma e Giampaolo Massucci.

Luca Uccellini

Ordine di arrivo maschile km 21,097 Assoluti Maschile 1 Sigei Andrew Kenia 1.04.022 Amor Rachid Tunisia 1.05.393 El Makhrout Aziz Marocco 1.07.014 Sardella Vito Atletica Vomano 1.07.295 Ribag Said Marocco 1.08.456 Massetti Stefano Atletica Castello 1.09.587 Kipkemboi Boaz Kenia 1.10.258 El Makhrout Cherkaoui Marocco 1.10.329 Fiki Abdelaziz Atletica Asal Foligno 1.10.5010 Saadouni Mohamed Ali Tunisia 1.12.1111 Conti Piergiorgio Atletica Asal Foligno 1.13.2012 Travaglini Danilo G.s. Esercito Scutem 1.14.0813 Sisti Yuri G.s. A. Monti Tr 1.16.2914 Volpi Cristian Avis Sansepolcro 1.17.5115 Licata Gabriele A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.20.2916 Scappini Ivan Circolo Dip. Perugina 1.20.4817 Paolucci Francesco Atletica Avis Perugia 1.21.0418 Pesciaroli Cesare Runners Sangemini 1.21.4919 Liberti Fabio Csain Perugia 1.22.2320 Galmacci Fabio Atletica Avis Perugia 1.24.1421 Rubellini Leonardo Marathon C. di Castello 1.24.2622 Bellini Roberto G.s. Stato Maggiore Eser. 1.24.4123 Cenci Marco Atletica Villa Candida 1.25.3624 Pinacoli Carlo Alberto Atletica Tarsina Pg 1.26.3825 Zoccolini Michele Atletica Capanne Pg 1.27.0626 Piantoni Massimo Podistica Carsulae Tr 1.27.1927 Minelli Pino A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.27.2128 Sportoletti Cristiano Atletica Avis Perugia 1.28.0129 Cardaioli Francesco Atletica Capanne Pg 1.29.4830 Mannaioli Paolo Runners Sangemini 1.29.5231 Rossi Mirko Atletica Villa Candida 1.30.5932 Vegliò Lucio G.s Polizia Penitenziaria 1.32.4333 Fiorucci Francesco Marathon C. di Castello 1.34.1334 Leonardi Roberto Libero 1.37.2835 Difigola Nicola Csnr Esercito 1.37.4336 Kelly Jon U.s.a. 1.37.4437 Meloni Flavio G.s. Isola Sacra 1.39.0338 Bellagamba Fabrizio Atletica Avis Perugia 1.39.1639 Sava Walter Csnr Esercito 1.40.0340 Garofalo Giovanni A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.41.1941 Goretti Raoul Libero 1.41.4042 Gargaglia Simone Libero 1.41.4243 Maggi Massimo Libero 1.46.0544 Marano Cristiano G.s. K42 Gan Roma 1.48.4645 Tofi Stefano Atletica Cva B.Trevi 1.48.5046 Rocchi Cristiano Podistica Angelana 1.49.1047 Cipolla Simone Assisi Runners 1.56.5348 Susta Simone A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.59.2549 Lucaccioni Federico Marathon C. di Castello 1.59.4350 Aisa Luca Assisi Runners 2.02.2051 Pericoli Leonardo G.s. Filippide Chiusi 2.11.47 Categoria SM 351 Falaschi Gianfranco A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.13.362 Braganti Claudio Podistica Lama Pg 1.14.493 Massari Gianluca Atletica Cva B.Trevi 1.18.334 Tinelli Fabrizio Atletica Cva B.Trevi 1.19.165 Tardioli Mauro Atletica Villa Candida 1.20.026 Cavallucci Marco Runners Sangemini 1.20.057 Sciurpa Alessandro Atletica Avis Perugia 1.20.538 Pardini Riccardo A.p. Pontefelcino Pg 1.21.299 Raccuglia Fabio Universitas Palermo 1.21.3310 Vandini Andrea Marathon C. di Castello 1.23.2611 Pirilli Andrea Circolo Dip. Perugina 1.25.30

12 Pescetelli Pier Luca Atletica Avis Perugia 1.25.3713 Cricchi Stefano Atletica Avis Perugia 1.25.4814 Della Manna Massimo Atletica Villa Candida 1.26.2615 Rocchini Stefano G.s. Filippide Chiusi 1.26.4116 Vanni Orlando U.i.s.p. Monterotondo 1.27.1517 Santarelli Leonardo Atletica Villa Candida 1.28.2918 Sistoni Roberto Atletica Gardenia Pg 1.29.4719 Lazzarini Francesco Assisi Runners 1.31.0020 Albertini Massimo Atletica Avis Perugia 1.31.0121 Bordini Roberto Atletica Avis Perugia 1.31.2422 Ferretti Marco Atletica Capanne Pg 1.31.2923 Crocilli Leonardo Atletica Avis Perugia 1.31.5624 Trinari Walter A.p. Pontefelcino Pg 1.32.0725 Fabri Fabrizio G.s. Atletica Insieme 1.32.2126 Poponesi Filippo Atletica Avis Perugia 1.32.5327 Lucentini Emanuele Atletica Villa Candida 1.33.3628 Sarcià Alessandro G.s. Sme Dar 1.35.0729 Redivo Maurizio G.s. Sme Dar 1.35.0830 Leonetti Fabio G.s. Avis Narni Tr 1.35.5131 Ceccarelli Paolo Augusta Perusia 1.37.3732 Cesaroni Ignazio G.s. Filippide Chiusi 1.37.5933 Comanducci Alessio Marathon C. di Castello 1.38.1834 Chessa Giovanni Csaa Nuoro 1.38.1935 Capaccioni Simone Atletica Avis Perugia 1.38.2936 Angioletti Paolo Severino Libero 1.39.0537 Arcangeli Walter Atletica Capanne Pg 1.39.1238 Petroni Felice Atletica Ca.ri.ri 1.39.2339 Casciarri Marco Libero 1.39.4140 Anniballi Simone G.p. Fano Corre 1.40.4841 Spacci Fabrizio Libero 1.42.0142 Tinarelli Egidio Libero 1.42.0643 Conti Francesco Podistica Carsulae Tr 1.44.3144 Serfilippi Mauro G.p. Fano Corre 1.44.4245 Cipressini Otello Avis Sansepolcro 1.46.2046 Fedeli Franco G.s. K42 Gan Roma 1.46.4147 Fadda Andrea Arcs Strozzacapponi 1.47.0148 Borghi Stefano Atletica Avis Perugia 1.47.0349 Minelli Roberto A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.50.1350 Schembri Francesco G.p. Lucrezia Pesaro 1.53.2451 Fedi Alessandro G.s. Filippide Chiusi 1.53.3152 Pinchi Fabrizio Assisi Runners 1.55.4353 Bertozzi Fabio G.s. Esercito Scutem 1.56.1554 Cenciarelli Fabio Podistica Carsulae Tr 1.56.5655 Sabatini Marco Assisi Runners 1.58.5756 Baldeschi Simone Libero 2.04.4157 Ponzio Federico Podistica Angelana 2.04.5258 Ranauro Antonio Podistica Angelana 2.05.2959 Heraiz Wadih G.s. Atletica Insieme 2.07.52 Categoria SM 401 Benedetti Ferdinando C.u.s. Perugia 1.13.122 Antonelli Alberto Circolo Dip. Perugina 1.16.483 Chiari Fabrizio Atletica Ca.ri.ri 1.19.094 Lancia Luciano Runners Sangemini 1.19.195 Fiorucci Marco Atletica Capanne Pg 1.20.526 Favorito Marco Podistica Carsulae Tr 1.20.577 Martinelli Luca Marathon C. di Castello 1.21.598 Bartoloni Ugo Libero 1.23.219 Cappa Antonio C.u.s. Camerino 1.23.3810 Bavicchi Marco Atletica Avis Perugia 1.25.0111 Bucaioni Mauro Libertas Orvieto 1.26.3512 Rigi Luperti Marco Podistica Ostia 1.26.3713 Giannoni Claudio Circolo Dip. Perugina 1.26.3914 Seri Guido G.s. Filippide Chiusi 1.26.5215 Del Bergiolo Roberto G.s. Filippide Chiusi 1.27.2916 Pinzi Ermanno G.s. Filippide Chiusi 1.27.3017 Brescini Fabio Road Runners Roma 1.27.3118 Rossini Gianfranco Assisi Runners 1.28.0419 Turchetti Stefano Amat. Castelfusano 1.29.1920 Angelucci Marco Atletica Villa Candida 1.29.3921 Alimenti Stefano Atletica Avis Perugia 1.30.2022 Ciaccio Pierluigi Atletica Avis Perugia 1.30.2323 Teodori Luigi Uisp Monterotondo 1.30.5624 Vagheggi Paolo D.l.f. Arezzo 1.30.5725 Trifici Antonio Libero 1.31.2626 Visconti Nicola Amat. Castelfusano 1.32.4727 Poggianti Francesco Circolo Dip. Perugina 1.32.5828 Mura Sergio Atletica Sestini 1.32.59

Servizio fotografico e classifiche da www.podisticavolumnia.it

Podismo e Atletica - 23

29 Rega Vincenzo G.s. Atletica Insieme 1.33.1130 Mattei Claudio U.s. Roma 83 1.33.1731 Scarpelloni Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.33.3232 Perrone Pasqualino G.s. K42 Gan Roma 1.33.4333 Collabolletta Luciano Asterix Morlupo 1.33.5534 Bizzerri Bruno Marathon C. di Castello 1.34.0935 Torelli Fabrizio G.s. Avis Narni Tr 1.35.5236 Fiordispini Ferruccio G.s.Trasimeno Triathlon 1.36.1737 Varriale Antonio Atletica Avis Perugia 1.36.4838 Convertino Cosimo Libero 1.37.3339 Di Fazio Felice Atletica Ca.ri.ri 1.38.0640 Muttillo Irnerio G.s. Atletica Insieme 1.39.1441 Sistoni Ilvo Atletica Avis Perugia 1.39.2242 Magliano Roberto Adif Atletica Roma 1.39.4243 Tortolini Enrico Csnr Esercito 1.39.4344 Massetti Sandro G.s. Bici e Amici 1.39.4845 Biondi Massimo G.s. K42 Gan Roma 1.40.2546 Montenero Domenico Atletica Villa Candida 1.40.3747 Pellegrino Daniele Augusta Perusia 1.41.3848 Giardino Salvatore G.s. Esercito Scutem 1.42.2849 Vincenti Umberto Marathon C. di Castello 1.42.5350 Di Filippo Pietro Atletica Ca.ri.ri 1.44.0551 Ussia Francesco Libero 1.44.1452 Arena Carlo G.p. Fano Corre 1.44.4753 Moroni Andrea Podistica Carsulae Tr 1.45.2054 Melucci Emilio Atletica Avis Perugia 1.46.0455 Del Ciello Luciano Roma Road Runners 1.46.1656 Giuli Claudio G.s. Atletica Insieme 1.46.4657 Rauco Lorenzo G.s. Corrimondo 1.46.5258 Brozzi Fabio Pod. Banca Umbra 1.47.1459 Nerone Achille Atletica Sinalunga 1.47.5760 Cenci Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.48.4061 D’Onofrio Gianfranco G.s. Atletica Insieme 1.48.5762 Armeni Luca Amat. Castelfusano 1.49.1463 Cantiani Carlo G.s. K42 Gan Roma 1.49.2264 Albi Stefano Atletica Avis Perugia 1.49.3965 Boschetti Claudio G.s. K42 Gan Roma 1.49.4066 Cecchini Rubens G.p. Lucrezia Pesaro 1.53.0467 Bettelli Carlo Asterix Morlupo 1.53.3868 Calanca Bruno Amat. Castelfusano 1.54.1869 Rossi Luca Marathon C. di Castello 1.54.2170 Brunacci Maurizio Podistica Angelana 1.55.3671 De Filippo Luca Amat. Castelfusano 1.56.4272 De Filippo Marco Cat Sport 1.56.4973 Piorico Andrea Libero 1.57.1574 Previti Paolo Asterix Morlupo 1.57.5575 Graziani Doriano Atletica Sinalunga 1.58.0676 Sdruscia Giorgio G.s. K42 Gan Roma 1.58.1977 Carchedi Fabio Podistica Carsulae Tr 1.59.4778 Clementini Giorgio G.s. K42 Gan Roma 2.07.53 Categoria SM 451 Vagnoli Maurizio C.u.s. Perugia 1.11.312 Tambone Augusto G.s. Atletica Insieme 1.17.403 Marinangeli Adriano Atletica Villa Candida 1.20.234 Goffredi Remo Circolo Dip. Perugina 1.20.385 Martinetti Fabrizio Circolo Dip. Perugina 1.20.586 Dina Sergio Asterix Morlupo 1.21.257 Guglimi Giuseppe U.s. Roma 83 1.23.138 Facciolo Antonio G.s. Atletica Insieme 1.23.289 Mancini Enzo U.s. Roma 84 1.23.2910 Della Mora Maurizio Olimpia Spoleto 1.23.3911 Pompei Enrico Atletica Avis Perugia 1.24.1512 Guidobaldi Francesco Runners Sangemini 1.25.0213 Salvatore Antonello Circolo Dip. Perugina 1.27.1214 Sforza Massimo Asterix Morlupo 1.27.3715 Cicognola Enzo Circolo Dip. Perugina 1.30.0116 Rosi Pietro Atletica Avis Perugia 1.30.0617 Rosignoli Francesco A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.30.1318 Carloni Paolo Atletica Avis Perugia 1.31.5419 Zuddas Angelo G.s Polizia Penitenziaria 1.32.4220 Menini Mauro G.s. Atletica Insieme 1.32.4621 Pelliccia Marco Atletica Avis Perugia 1.33.0422 Canapari Francesco Atletica Avis Perugia 1.34.0223 Lo Conte Davide Atletica Sinalunga 1.34.0324 Massini Maurizio Atletica Villa Candida 1.34.0525 Caterini Sandro Assisi Runners 1.34.0626 Asquer Giancarlo Amat. Castelfusano 1.34.2627 Pazzaglia Roberto Marathon C. di Castello 1.36.1928 Moroni Francesco Atletica Capanne Pg 1.36.3729 Broccoletti Sergio Atletica Ca.ri.ri 1.37.0230 Bellachioma Enzo Arcs Strozzacapponi 1.37.1131 De Napoli Antonio G.s. Esercito Scutem 1.37.2732 Manfucci Sauro Marathon C. di Castello 1.37.4233 Di Donato Giuseppe G.s. Esercito Scutem 1.38.2234 Toccaceli Bruno G.p. Lucrezia Pesaro 1.38.36

35 Meniconi Marcello A.p. Pontefelcino Pg 1.39.1836 Caporali Francesco Pod. Banca Umbra 1.39.2937 Migliorati Sergio Marathon C. di Castello 1.39.5638 Pietrarelli Giulio G.s. K42 Gan Roma 1.40.0239 Susta Franco Podistica Angelana 1.40.5040 Brega Antonio U.i.s.p. Monterotondo 1.41.4641 Piccioni Giampiero Circolo Dip. Perugina 1.41.4842 Burattini Carlo Podistica Lama Pg 1.42.5943 Burini Ezio A.p. Pontefelcino Pg 1.43.2444 Bini Claudio Podistica Angelana 1.44.1645 Donati Paolo Amat. Castelfusano 1.44.3546 Crocioni Giorgio G.s. Filippide Chiusi 1.45.2147 Cavalaglio Paolo Circolo Dip. Perugina 1.46.3148 Cozzari Danilo Marathon C. di Castello 1.46.4049 Pieretti Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.46.5350 Antei Roberto Anna Baby Runners 1.47.3051 Boncio Maurizio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.47.3852 Ercolani Mario Marathon C. di Castello 1.47.5253 Ciaschini Ilio Mario G.s. Caffè Foschi 1.49.1154 Boriosi Gualtiero A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.49.1255 Robustelli Alfonso G.s. K42 Gan Roma 1.49.3556 Piermatti Enrico Circolo Dip. Perugina 1.50.3957 Guerrieri Massimo G.s. Filippide Chiusi 1.50.4058 Cenni Claudio Polizia di Stato Si 1.51.1159 Teodori Stefano U.i.s.p. Monterotondo 1.51.4260 Moretti Giuseppe U.i.s.p. Monterotondo 1.52.5461 Piccini Franco Atletica Capanne Pg 1.53.2662 Cantile Vincenzo G.s. Esercito Scutem 1.56.0963 Nassi Claudio Atletica Sinalunga 1.56.1964 Orfini Renato Amat. Castelfusano 1.56.2665 Alfonsi Paolo G.s. Atletica Insieme 1.59.3666 Covarelli Sandro Circolo Dip. Perugina 2.00.1467 Orioli Sergio Atletica Capanne Pg 2.01.3468 Pastorello Cosimo G.s. Atletica Insieme 2.02.3469 Marinelli Pietro A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.03.3470 Parisi Romolo G.s. Atletica Insieme 2.04.4971 Petrazzini Giuseppe Atletica Avis Perugia 2.05.4672 Bobò Mauro Amat. Castelfusano 2.07.0373 Posca Giambattista G.s. Atletica Insieme 2.27.15 Categoria SM 501 Fanelli Riccardo Atletica Avis Perugia 1.20.132 Giglietti Secondo Atletica Villa Candida 1.22.413 Mangialasche Alfonso A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.23.104 Tonzani Antonio Atletica Avis Perugia 1.25.505 Severini Giovanni Marathon Atac 1.29.416 Cambiotti Mauro Atletica Avis Perugia 1.30.187 Brutti Luciano Circolo Dip. Perugina 1.30.588 Sguilla Enzo Atletica Avis Perugia 1.33.109 Antonicoli Edoardo Atletica Ca.ri.ri 1.33.1510 Massari Pierluigi G.s. K42 Gan Roma 1.33.1811 Crialesi Moreno G.s. K42 Gan Roma 1.34.3212 Dell’Orso Giovanni G.s. Atletica Insieme 1.34.4813 Giudice Antonio Mario G.s. Atletica Insieme 1.35.1914 Marino Paolo G.s. Isola Sacra 1.36.1615 Jovine Alessandro Arcs Strozzacapponi 1.37.2316 Meloni Mario Atletica Villa Guglielmi 1.37.54

17 Nasini Claudio Avis Sansepolcro 1.37.5618 Peducci Maurizio Circolo Dip. Perugina 1.38.0319 Giorgi Giuliano Marathon C. di Castello 1.38.2120 Merli Enzo A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.38.3021 Palleri Luciano Podistica Lama Pg 1.38.3322 Amicizia Giovanni Amat. Castelfusano 1.39.1523 Fagotti Marco Atletica Villa Candida 1.39.2724 Mirmina Otello C.u.s. Perugia 1.39.2825 Valenti Maurizio Marathon C. di Castello 1.39.5926 Piacentino Antonio Due Ponti Sporting Club 1.40.1927 Torricelli Renzo C.u.s. San Martino 1.43.3728 Liuzza Vincenzo Circolo Dip. Perugina 1.44.1029 Chipi Bruno Atletica Avis Perugia 1.44.5430 Bussotti Angelo G.s. Avis Narni Tr 1.46.0731 Rondini Stefano Atletica Avis Perugia 1.46.0932 Sbrigni Pietro Podistica Arezzo 1.46.2133 Zinna Gaspare Podistica Angelana 1.49.0534 Barcaccia Francesco A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.50.0735 Galloni Antonino C.u.s. Roma 1.51.3636 Bernardini Maurizio G.s. Atletica Insieme 1.52.5537 Lorenzini Angelo Podistica Lama Pg 1.53.3238 Di Giulio Goffredo G.s. K42 Gan Roma 1.53.4439 Molinaro Eugenio G.s. K42 Gan Roma 1.54.1340 Coacri Antonio Marathon C. di Castello 1.54.2641 Macellari Vincenzo Csain Perugia 1.55.1742 Alunno Antonio A.p. Pontefelcino Pg 1.55.2043 Massucci Giampaolo A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.56.0044 Biagioni Massimo Marathon C. di Castello 1.56.3445 Cardi Massimo G.s. K42 Gan Roma 1.57.0646 Ferrigno Vincenzo Amat. Castelfusano 1.57.2947 Vignai Elvio G.s. Filippide Chiusi 1.59.2248 Piscitelli Giuseppe Amat. Castelfusano 2.02.1749 Giammaico Raffaele Podistica Arezzo 2.02.3550 Ronci Luciano Roma Road Runners 2.04.1651 Fatigoni Renato A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.06.0152 Saltalippi Marco A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.10.1653 Verdecchia Paolo Libero 2.10.5254 Valentino Giancarlo Amat. Castelfusano 2.36.51 Categoria SM 55 1 Mencaroni Guerriero C.u.s. Perugia 1.23.352 Giglietti Danilo Atletica Avis Perugia 1.27.023 Saporiti Salvatore Circolo Dip. Perugina 1.27.204 Ribigini Domenico Libero 1.29.135 Gaggia Leonardo Atletica Avis Perugia 1.29.576 Bruni Adriano Libero 1.30.097 Pizzoni Enzo Atletica Villa Candida 1.31.258 Donelasci Vittorio Atletica Ca.ri.ri 1.31.489 Aruta Giuseppe Amatori Atletica Pomezia 1.32.3210 Rutolo Ferdinando G.s. K42 Gan Roma 1.33.3311 Cappa Carlo Podistica Ostia 1.33.4812 Cestola Luigi Pod. Banca Umbra 1.33.5413 Cantiani Gianfranco G.s. K42 Gan Roma 1.34.1514 Paoletti Franco G.s. Isola Sacra 1.36.1515 Longetti Gianni A.p. Pontefelcino Pg 1.36.3016 Dentini Mauro Atletica Avis Perugia 1.36.4317 Tabarrini Marcello Atletica Cva B.Trevi 1.36.4918 Piergentili Enrico Podistica Lama Pg 1.37.3219 Bandini Fabio Atletica Avis Perugia 1.39.3620 Girelli Lucio Marathon C. di Castello 1.40.0521 Testa Roberto Atletica Villa Candida 1.42.3322 Brodi Verardo Marathon C. di Castello 1.43.2923 Pieri Francesco Circolo Dip. Perugina 1.43.4024 Scognamiglio Gaetano Atletica Villa Guglielmi 1.45.0225 Felici Aldo G.s. Avis Narni Tr 1.45.4426 Ciccolella Giovanni Circolo Dip. Perugina 1.50.1527 La Maestra Francesco Amat. Castelfusano 1.50.1928 Amelia Teodoro Atletica Avis Perugia 1.50.3529 Fabiani Gianfranco Csnr Esercito 1.51.0130 Binni Paolo Podistica Carsulae Tr 1.51.5331 Mantovani Stefano A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.52.1432 Giannandrea Gianfranco Amat. Castelfusano 1.54.0033 Ascanio Remo G.s. Filippide Chiusi 1.59.4934 Rossini Gabriele Circolo Dip. Perugina 2.01.4435 Mecaroni Roberto Avis Sansepolcro 2.02.2436 Bartolucci Maurino A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.08.5637 Pellino Antonino G.s. Atletica Insieme 2.09.3438 Picciafuoco Giuseppe Atletica Villa Candida 2.10.0839 Ciuchi Carlo Alberto Circolo Dip. Perugina 2.36.50 Categoria SM 60 1 Manzetti Bruno A.s. Flaminia Foligno 1.26.232 Bruschi Fosco Avis Sansepolcro 1.32.13

24 - Podismo e Atletica

Ordine di arrivo Maschile km 10 (primi 30)

1 Rutigliano Pasquale C.s. Esercito 0.30.552 Minici Giuseppe C.s. Esercito 0.31.073 Franchino Gabriele C.s. Esercito 0.31.124 Finocchi Sauro Atletica Avis Perugia 0.31.465 Falomi Simone Atletica Avis Perugia 0.32.056 Fracassini Francesco Augusta Perusia 0.32.347 Arena Armando Atletica Avis Perugia 0.34.418 Cardia Walter Atletica Cva B.Trevi 0.34.439 Stella Giacomo U.i.s.p. Monterotondo 0.35.0410 Toyuli Rachid Atletica Cva B.Trevi 0.35.3511 Rallo Francesco Atletica Avis Perugia 0.35.3612 Montioni Cesare Atletica Cva B.Trevi 0.35.4713 Cassetta Fabio Assisi Runners 0.35.5314 Rocchi Massimiliano Podistica Angelana 0.35.5615 Perelli Massimo G.s. K42 Gan Roma 0.36.2416 Rosi Nazzareno Atletica Villa Candida 0.36.5717 Ferri Roberto Atletica Ca.ri.ri 0.37.0218 Ciampica Stefano Arcs Strozzacapponi 0.37.1919 Malafoglia Stefano U.i.s.p. Monterotondo 0.37.3020 Rosatelli Massimiliano Avis Aido Rieti 0.37.4221 Dionisi Bruno Avis Aido Rieti 0.37.4722 Cantoni Giacomo Atletica Villa Candida 0.37.5823 Rosi Massimo Atletica Avis Perugia 0.38.0724 Sotera Cristian Olimpia Spoleto 0.38.1225 Serpi Mario G.s. K42 Gan Roma 0.38.3526 Fantucci Michele Atletica Avis Perugia 0.38.3627 Di Maria Francesco Augusta Perusia 0.39.0028 Biscarini Paolo Augusta Perusia 0.39.1129 Capocciuti Oriano Atletica Cva B.Trevi 0.39.1330 Giachetta Giovanni Libero 0.39.17 Ordine di arrivo Femminile km 10 (prime 20)

1 Francario Giulia Arcs Strozzacapponi 0.36.462 Perilli Emanuela G.s. Forestale Ri 0.37.013 Wyseur Linde Dcla Belgio 0.37.074 Pannacci Michela Augusta Perusia 0.42.005 Basigli Ivana Atletica Capanne Pg 0.42.436 Pettinari Elisabetta Atletica Capanne Pg 0.43.447 Cellini Monica G.s. K42 Gan Roma 0.45.288 Festuccio Monica Atletica Ca.ri.ri 0.45.459 Gyger Janime Arcs Strozzacapponi 0.47.2210 Pappadà Roberta Sakura Judo Gim 0.47.2711 Brunori Daniela Atletica Avis Perugia 0.48.2012 Luchetti Paola Atletica Avis Perugia 0.50.5813 Melani Daniela Atletica Avis Perugia 0.51.3114 Cenerini Valentina Atletica Avis Perugia 0.51.4215 Telatin Liana Atletica Avis Perugia 0.52.0616 Sicoli Chiara G.s. Atletica Insieme 0.54.2317 Pontesilli Cesira G.s. K42 Gan Roma 0.54.5218 Gianfranceschi Laura Avis Sansepolcro 0.56.1219 Checchinato Francesca A.s.p.a. Bastia U. Pg 0.56.4720 Peccia Rita A.s.p.a. Bastia U. Pg 0.56.50

3 Massi Luigi Amat. Castelfusano 1.34.364 Pintus Giovanni G.s. K42 Gan Roma 1.34.385 Caracciolo Domenico G.p. Fano Corre 1.38.576 Moroni Bruno Atletica Capanne Pg 1.39.407 Giannoni Franco Marathon C. di Castello 1.40.008 Ceppi Agostino Atletica Villa Candida 1.41.009 Puletti Adelio Atletica Avis Perugia 1.41.3610 Cortona Orlando U.i.s.p. Perugia 1.44.3011 Salerno Carlo Circolo Dip. Perugina 1.45.0612 Brunori Rino Atletica Avis Perugia 1.47.2013 Ceccarelli Luigi G.s. Atletica Insieme 1.48.0114 Cesarei Giancarlo Amat. Castelfusano 1.49.2015 Caiotti Benito Marathon C. di Castello 1.51.4316 Consamaro Michele G.s. Atletica Insieme 1.55.1417 Corretti Sergio Roma Road Runners 1.58.0418 Cochetta Paolo Circolo Dip. Perugina 2.01.1919 Topini Luciano Circolo Dip. Perugina 2.09.0520 Notaristefano Antonio C.u.s. Perugia 2.11.4621 Natali Novello Circolo Dip. Perugina 2.36.49 Categoria SM 65 1 Menghi Nino Atletica Endas Mameli 1.30.192 Castellani Luigi U.i.s.p. Perugia 1.41.293 Mozzetti Bruno G.s. K42 Gan Roma 1.46.194 Canali Giuliano Podistica Carsulae Tr 1.56.335 Vaudi Metteo Amat. Castelfusano 1.56.356 Peccini Francesco A.s. Flaminia Foligno 2.01.397 Dozzini Marcello Circolo Dip. Perugina 2.08.54 Categoria SM 70 1 Rondini Albino Atletica Gardenia Pg 1.46.342 Napolini Caterino Atletica Villa Candida 1.51.143 Cesarini Dino A.s. Flaminia Foligno 1.55.594 Egidi Giovanni A.p. Pontefelcino Pg 2.03.005 Trippanera Mario G.s. Atletica Insieme 2.09.35 Ordine di arrivo femminile km 21,097

Assolute Femminile1 Cherono Gladys Kenia 1.12.182 Marchili Sabina Atletica Capanne Pg 1.25.003 Ibnouhani Amina Arcs Strozzacapponi 1.33.054 De Paula Luisa G.s. Atletica Insieme 1.35.145 Loreti Gloria Atletica Villa Candida 1.36.386 Bellucci Michela Arcs Strozzacapponi 1.40.247 Cruciani Daniela Assisi Runners 1.43.128 Volpi Francesca Avis Sansepolcro 1.45.169 Spaterna Cristiana A.p. Pontefelcino Pg 1.47.2210 Rosatelli Martina C.u.s. San Martino 1.47.5111 Bernabei Valentina Avis Sansepolcro 1.52.5312 Poesini Federica Marathon C. di Castello 1.54.2913 Zubboli Francesca Assisi Runners 1.55.1914 Carloni Stefania Assisi Runners 1.57.0215 Fioriti Daniela Assisi Runners 2.00.40 Categoria SF 351 Elia Roberta Atletica Terramia 1.38.392 Burkett Laura Libera 1.40.18

3 Del Bianco Silvia Atletica Avis Perugia 1.43.104 Rinaldi Odette Amat. Castelfusano 1.43.185 Tiezzi Debora G.s. Filippide Chiusi 1.45.016 Mawes Evelyne Amat. Castelfusano 2.05.28 Categoria SF 401 Saccoccini Roberta Atletica Avis Perugia 1.42.412 Antico Laura G.s Bancari Romani 1.46.173 Brugoni Daniela Avis Sansepolcro 1.47.024 Valente Rita G.s. Atletica Insieme 1.48.545 Donati Donatella Atletica Villa Candida 1.49.446 Mammoli Daniela Podistica Carsulae Tr 1.50.427 Demelas Maria Carmine Amat. Castelfusano 1.55.188 Sabatini Daniela Podistica Carsulae Tr 2.00.01 Categoria SF 451 Mencarelli Francesca Podistica Lama Pg 1.42.562 Angeloni Annarita A.p. Pontefelcino Pg 1.45.123 Moretti Adonella A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.49.044 Pasquini Anna Maria G.s. Avis Narni Tr 1.52.025 Biscarini Paola Atletica Villa Candida 1.54.056 Giraldo Rita G.s. Atletica Insieme 1.54.127 Picone Donatella G.s. Atletica Insieme 1.59.518 Brunelli Maurizia Atletica Villa Guglielmi 2.03.339 Pignattaro Marina G.s. K42 Gan Roma 2.10.53 Categoria SF 501 Caiotti Egle Marathon C. di Castello 1.49.192 Pinna Vincenzina G.s. K42 Gan Roma 1.50.413 Ferretti Giuseppina Arcs Strozzacapponi 1.54.304 La Ruffa Marina Amat. Castelfusano 2.00.025 Palmieri Angela G.s. Isola Sacra 2.06.58 Categoria SF 551 La Ruffa Anna Maria Amat. Castelfusano 1.43.582 Blom Majlis Amat. Castelfusano 1.46.123 Petricola Sandrina G.s. K42 Gan Roma 1.59.234 Famisio Adele Amat. Castelfusano 2.07.305 Pirrocco Assunta Atletica Villa Candida 2.31.286 Pozzi Malvina Amat. Castelfusano 2.31.29

Podismo e Atletica - 25

Lammari (LU) 3 ottobre 2004 - km 21,097

Maratonina Il Campanone CLASSIFICA ASSOLUTI 1 PATRICK NDAYSENGA ATLETICA VINCI 1h04,262 CHERUYOT NGENY POL.CORSO ITALIA 1h04,273 BARBI ROBERTO POL. VALTENNA 1h04,374 TAQUI MOHAMED IL FIORINO 1h10,295 CHECCACCI LORENZO ATL. ALPI APUANE 1h11,066 LAZZAROTTI ANDREA ATL. ALPI APUANE 1h12,497 CARLOTTI CLAUDIO ATL. PONTEDERA 1h12,528 CECCONI EMANUELE RUNNERS ALTO RENO 1h13,029 CONTI ROBERTO ATL. PIETRASANTA 1h13,2210 MARTINI MARCO LE SBARRE 1h13,4411 RUSSO MASSIMO ATL. ISOLA D’ELBA 1h13,5912 DOMENICALI NELLO ATL. ALPI APUANE 1h14,1713 CARDOSI ROBERTO G.S. ORECCHIELLA 1h14,4314 FANTASIA ENRICO ATL. CASTELLO 1h14,5415 PRATELLI FABIO TEAM LOTTI 1h15,0916 BARSI ALESSANDRO ATL. CASTELLO 1h15,1917 PANARIELLO RAFFAELLO AGHINOLFI 1h15,3518 LENZI MASSIMO G.S. RUNNERS 1h15,4719 DEL NISTA DANIELE VIRTUS LUCCA 1h16,0420 FILAURO GIAMPAOLO G.S. ORECCHIELLA 1h16,4621 PIZZA VIRGILIO ATL. SALUZZO 1h17,1322 MESCHI MARCO ATL. VIRTUS 1h17,1423 GIANNINI GIACOMO TEAM SUMA 1h17,2024 BIANUCCI ANDREA G.S. LAMMARI 1h17,3225 SIMI CLAUDIO ATL. ALPI APUANE 1h17,4026 LOMBARDI LUCA IL FIORINO 1h17,5227 MATTEUCCI NICOLA ATL. PORCARI 1h17,5628 GIUSTI DANIELE CASALGUIDI 1h18,0229 AFKIR FAYSAL ATL. VINCI 1h18,0630 GIANNI ROBERTO G.S. ORECCHIELLA 1h18,1331 GIACOMELLI MASSIMILIANO TEAM LOTTI 1h18,1632 ZAMPARELLA MIRKO TEAM SUMA 1h18,2233 VITI LUCA CASALGUIDI 1h18,2334 MARTINI ANTONIO ATL. VINCI 1h18,3135 MALACARNE GIORGIO ATL. CASTELLO 1h18,3236 LANDORRI STEFANO PALESTRA OASI 1h18,5437 TORRIGIANI RICCARDO ATL. VINCI 1h19,0138 MASCETTI FIORENZO TEAM LARIO CO 1h19,2139 BERNARDINI MARCELLO MARIGNANA 1h19,2540 NUCERA MAURO G.P. ROSIGNANO 1h19,2641 MASSEI ANDREA ATL. ALPI APUANE 1h19,3042 CHELINI MORENO G.S. LAMMARI 1h19,4743 MARTINELLI LUCA LIBERO 1h19,5344 ROGGI STEFANO ARCI FAVARO 1h19,5445 SALERNO ANDREA DIELLEFFE 1h20,0746 GRECCHI GIOVANNI ARCI FAVARO 1h20,3647 FERRETTI WALTER AMATORI LIVORNO 1h20,3948 ZUCCONI SERGIO G.P. MASSA E COZZILE 1h20,4249 CECCHI FEDERICO ATL. VINCI 1h21,1750 VANNINI FABIO CASONE NOCETO 1h22,0351 DEL GENOVESE PAOLO LA VERRUA 1h22,0652 OLOBARDI STEFANO ATL. PIETRASANTA 1h22,0953 SALVATORI ROBERTO ATL. PIETRASANTA 1h22,1954 NARDI MASSIMO AMATORI LIVORNO 1h22,2255 MIRANTE ALBERTO AMATORI LIVORNO 1h22,2456 BALESTRINI FRANCESCO TEAM BALESTRINI 1h22,3557 MATTEOLI ALESSANDRO AAMPAS LIVORNO 1h22,3958 RISSETTO GIOVANNI MARATONETI TIGULLIO 1h22,4659 MARTINELLI MARCO AMATORI LIVORNO 1h22,5760 BIANCHINI DAVIDE ATL. MONTECATINI 1h23,0461 FRANCHI GIOVANNI G.S. ORECCHIELLA 1h23,1262 FRANCESCHI FILIPPO SILVANO FEDI 1h23,2763 MARRA GIOVANNI ATL. CASTELLO 1h23,4264 PESCAGLINI RICCARDO ATL. PIETRASANTA 1h23,4565 SORRENTINO VINCENZO AMATORI LIVORNO 1h23,4766 CARTOCCI DANIELE POD. S. CASCIANO 1h24,0167 SIMI STEFANO MARC. MARLIESI 1h24,2468 CHIMENTI STEFANO G.P. LA GALLA 1h24,2469 BELLETTI FABIO VV.FF. 1h24,3570 RAZZOLI RICCARDO SILVANO FEDI 1h24,4171 MARIANI MANOLO G.P. ROSSINI 1h24,5472 MENGONI STEFANO CAI SUPER GLANZ 1h24,5973 GIUNTINI ALESSANDRO G.P. ROSSINI 1h25,1874 BIAGIOTTI MASSIMO ATL. PONTEDERA 1h25,2875 MENCARINI STEFANO G.S. LAMMARI 1h25,2976 MOGGIA GIANNI DIELLEFFE 1h25,3877 PUOSI PAOLO ATL. PIETRASANTA 1h26,1178 TONI ANDREA MARBLEMAN 1h26,1379 FANTAPIE’ LEONARDO CRAL ATAF 1h26,5280 ZULLO GIUSEPPE SILVANO FEDI 1h27,2181 MATUCCI LUCA G.S. ORECCHIELLA 1h27,2582 MATTEUCCI ALESSANDRO LA GALLA 1h27,2883 BORDIGNON CLAUDIO ATL. PIETRASANTA 1h27,3484 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS LIVORNO 1h27,4785 MAZZARINI FABIO PALESTRA OASI 1h27,4886 TESSANDORI MASSIMO ATL. PORCARI 1h27,5287 VICARI SALVATORE G.S. LAMMARI 1h28,1188 NESCI EMANUELE ATL. VALDINIEVOLE 1h28,2389 SANTINI MARCO LIBERO 1h28,2990 MASSARO SALVATORE ATL. VALDINIEVOLE 1h28,3091 BALDINI MASSIMO MARBLEMAN 1h28,4292 GIDARI FRANCESCO ATL. ALPI APUANE 1h28,4393 LENZI ALESSANDRO LE SBARRE 1h28,4894 FRANCONI LUCA LIBERO 1h28,5495 CORVANI ROBERTO ATL. CASONE 1h29,1296 STASI MARCO AMATORI LIVORNO 1h29,2897 AIELLO FEDERICO ATL. ALPI APUANE 1h29,3598 CHELI PAOLO ATL. PORCARI 1h30,0099 MENCHINI ALESSIO LIBERO 1h30,08100 POGGETTI EMILIO LIBERO 1h30,41101 RICCI LEONARDO ATL. CASTELLO 1h31,01102 PAGANUCCI ROBERTO LIBERO 1h31,12103 TAVOLETTI FRANCESCO G.S. LAMMARI 1h31,13104 BORELLI VIVIANO LIBERO 1h31,16105 BERNARDINI CLAUDIO G.S. TEAM GULLIVER 1h31,35106 MERRIGHI ANTONIO G.S. LAMMARI 1h31,47

107 TOTI SAURO RESCO REGGELLO 1h31,51108 ULIVI MAURIZIO ATL. PIETRASANTA 1h31,53109 BIAGIONI FRANCO G.S. ORECCHIELLA 1h32,21110 TRAPANI GASPARE G.P. ROSSINI 1h32,24111 NOCETTI ANDREA G.S. LAMMARI 1h32,34112 FERRISI SIMONE LE SBARRE 1h32,35113 D’AMANZO DAVIDE ARCI FAVARO 1h32,40114 DE ANGELISI SERGIO G.P. ROSSINI 1h32,50115 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA VALENZATICO 1h32,54116 VANNI LUCA ATL. PORCARI 1h32,55117 FEDELE SERGIO ATL. MONTECATINI 1h32,55118 BERNACCI FABIO G.P. ROSSINI 1h33,03119 ORSINI STEFANO G.P. CREMISI PONSACCO 1h33,26120 CARACCIOLI MIMMO LIBERO 1h33,28121 ESCHINI FERDINANDO MARBLEMAN 1h33,29122 LUCCHESI LIDO G.S. LAMMARI 1h33,47123 OLOBARDI ANTONIO AAMPAS LIVORNO 1h34,07124 PAPINI ANDREA G.P. ROSSINI 1h34,13125 SORRI MASSIMO ATL. VINCI 1h34,21126 BIAGI RICCARDO ATL. PIETRASANTA 1h34,29127 LUCIANO GIUSEPPE ATL. PORCARI 1h34,40128 DEL CIMMUTO MARCO LIBERO 1h34,43129 GIANNETTI LUCIANO G.S. MASSA E COZZILE 1h34,56130 LANDUCCI CLAUDIO MARC. MARLIESI 1h35,00131 GUALTIERI FABIO G.S. LE TORRI 1h35,02132 MESCHI MAURO ATL. PORCARI 1h35,17133 CIANELLI GIANLUCA ATL. ALPI APUANE 1h35,24134 LISTA ANTONIO ARCI FAVARO 1h35,38135 FERRETTI SIMONE POL. RINASCITA MONTEV. 1h35,40136 BARTOLI TIZIANO ATL. PORCARI 1h35,44137 BUSATTI BEI CLAUDIO MISERICORDIA LUCCA 1h36,04138 MORONI RICCARDO AVIS COPIT PT 1h36,21139 GRASSOTTI CRISTIANO CICLO AMATORI 1h3630140 VITALONI ROBERTO ATL. CARRARA 1h36,52141 REBOA SERGIO ARCI FAVARO 1h37,35142 BASCHERINI GUIDO ATL. PIETRASANTA 1h37,46143 GIDARI FRANCESCO ATL. ALPI APUANE 1h38,23144 RAVAZZONI PAOLO ARCI FAVARO 1h38,29145 GEMENONI GIACOMO LA STANCA VALENZATICO 1h38,47146 MODA ALESSANDRO RESCO REGGELLO 1h39,02147 FRANCESCHINI ANDREA ATL. PORCARI 1h40,19148 BRONZINI SANDRO G.P. ROSSINI 1h40,59149 VINCENZI GIULIO LIBERO 1h41,54150 CECCHELLA CLAUDIO G.P. LA GALLA 1h43,00151 TADDEUCCI SERGIO MARC. MARLIESI 1h43,09152 CANALINI MASSIMO ARCI FAVARO 1h43,19153 DEL CORSO PATRIZIO G.P. ROSSINI 1h43,30154 BARZACCHINI PAOLO ATL. LASTRA A SIGNA 1h44,52155 FANUCCHI STEFANO ATL. PORCARI 1h44,53156 FAZI MARCO DIELLEFFE 1h44,59157 SIMONI CLAUDIO G.S. LAMMARI 1h45,09158 FABBRO FABIO G.S. LAMMARI 1h48,41159 DABIZZI CLAUDIO G.S. LAMMARI 1h48,55160 BERTI ALBERTO MARC. MARLIESI 1h49,10161 TURCHI PAOLO G.S. LAMMARI 1h49,18162 SCORDAMAGLIA ROBERTO ARCI FAVARO 1h49,18163 SCARPELLINI FRANCESCO ANTRACCOLI 1h49,31164 CATARSI LUCA MARATHON CLUB PISA 1h50,37165 PELLICCIOTTI GIOVANNI AMICI DELLA MARCIA 1h50,59166 SIMI MAURIZIO G.P. ROSSINI 1h52,51167 CARBONE STEFANO MARC. MARLIESI 1h53,36168 BENEDETTI ROBERTO ATL. PIETRASANTA 1h56,15169 PANNOCCHIA FABIO G.P. ROSSINI 1h56,23170 NOTTOLI ROBERTO G.S. LAMMARI 1h57,35

CLASSIFICA FEMMINILE ASSOLUTE1 IOZZELLI EMMA G.S. LAMMARI 1h18,282 NORAH JEPTOO ATL. SESTESE 1h19,383 NERI CRISTINA RUNNERS LIVORNO 1h22,344 MARCHIORI FRANCESCA G.S. LAMMARI 1h24,175 MUZZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 1h28,516 PADDEU CECILIA SUMA TEAM 1h29,257 DAMI ELISA SILVANO FEDI 1h29,498 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO 1h30,249 SPADONI MARIA GRAZIA ATL. CARRARA 1h31,0010 COZZANI LUANA MARBLEMAN 1h32,1311 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 1h32,5112 IACCHENI ELENA LA GALLA 1h34,1713 FERONI CATERINA MARC. MARLIESI 1h34,5814 SORICE BELINDA BALESTRINI TEAM 1h35,4415 LAZZINI PAOLA G.S. LAMMARI 1h36,5116 FARINA ANTONELLA MARBLEMAN 1h38,4017 PIACENTINI SILVIA ARCI FAVARO 1h38,4418 GRASSINI PAOLA LA GALLA 1h38,4919 ANDREOTTI FRANCESCA SILVANO FEDI 1h38,5920 PECCHIOLI ANTONELLA G.S. MAIANO 1h39,13

21 CASCINELLI LUCIA AAMPAS LIVORNO 1h39,5322 FOLETTO CHIARA G.S. MAIANO 1h40,2523 GIANNINI ORIANA ATL. PIETRASANTA 1h40,5524 GALLO ANTONELLA ARCI FAVARO 1h41,0125 ROCHI DANIELA G.S. LAMMARI 1h42,2226 MELANI SILVIA G.S. LAMMARI 1h43,0727 MUZZI FEDERICA RUNNERS LIVORNO 1h43,1028 BOLDI CARLA TORRE DEL MANGIA 1h44,3829 CAPOBIANCO MIRELLA TEAM SUMA 1h47,1630 CATERINI ANTONELLA LA GALLA 1h48,2731 MAURRI LAURA RESCO REGGELLO 1h49,1532 PIEROTTI ALESSANDRA LA GALLA 1h49,1933 BIAGI GIULIA ATL. PIETRASANTA 1h56,2034 COMPARINI DONATELLA G.P. ROSSINI 1h56,2635 ANGEI TERESA SILVANO FEDI s.t CLASSIFICA VETERANI 1 ROSSI ATTILIO ARCI FAVERO 1h19,512 RENUCCI LIANO G.S. ORECCHIELLA 1h22,133 FALEGNAMI GIORDANO IL CASONE 1h22,204 MASTROBERNARDINO MARIO ATL. SIGNA 1h24,135 GIANNINI CLAUDIO SILVANO FEDI 1h24,226 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 1h25,037 MORINI DOMENICO ATL. CARRARA 1h25,198 GIANNINI MAURO SILVANO FEDI 1h25,339 PARDINI ANGELO G.S. LAMMARI 1h25,3310 RIVA FABRIZIO G.S. ORECCHIELLA 1h25,5011 CIPOLLINI CLAUDIO ATL. VINCI 1h25,5712 POMPILI MARCO ATL. CARRARA 1h26,0613 BIASCI GIORGIO AMATORI LIVORNO 1h26,2614 CAMBI FABRIZIO AMATORI LIVORNO 1h27,0015 CATENI GIAMPAOLO AMATORI LIVORNO 1h27,0316 BARTORELLI CLAUDIO AMATORI LIVORNO 1h29,2217 STATERINI STEFANO ATL. MAIANO 1h29,4318 PALMAS GRAZIANO AMATORI LIVORNO 1h31,0919 PILUDU IGNAZIO AMATORI LIVORNO 1h31,1020 GERI FABIO ATL. PONTEDERA 1h31,2821 ZUBBANI PIETRO ATL. CARRARA 1H31,5222 TARGIONI ROBERTO ATL. AUSONIA 1h32,0523 PACINI PIERGIOVANNI LIBERO 1h32,1924 CANINI LORIANO G.S. ORECCHIELLA 1h32,2225 BERTONELLI ANGELO ATL. PIETRASANTA 1h32,2626 GIORGINI LUCIANO ATL. VINCI 1h32,2927 FANETTI ENRICO MONTEAPERTI 1h33,1528 CIAMPI RENZO LE SBARRE 1h34,4929 CAPIOTTI PAOLO ANTRACCOLI 1h34,5030 MELISI ANTONIO LE SBARRE 1h35,1531 MILANI GIUSEPPE G.P. ROSSINI 1h35,2232 NICOLAI CARLO ATL.BORGO A BUGGIANO 1h35,2333 ERCOLINI ROLANDO ATL. PORCARI 1h35,3534 SERVI RENATO LIBERO 1h35,4535 VALIENSI ROBERTO ATL. ALPI APUANE 1h35,4836 SANTACROCE FRANCESCO AMATORI LIVORNO 1h36,2837 PIERI GIORGIO MARC. MARLIESI 1h36,3138 MANNARI PIERO AMATORI LIVORNO 1h37,0639 RUSSO COSIMO ROBERTO AICS FIRENZE 1h37,3640 TURINI LUIGI AMATORI LIVORNO 1h39,3141 MUSONI MAURIZIO ATL. CARRARA 1h39,3542 GIACOBELLA PIETRO ALTOPASCIO 1h43,2443 CASALI LIVIO ATL. PORCARI 1h44,4244 RINALDI ALESSANDRO LIBERO 1h45,4645 BARTALINI ROBERTO G.P. ROSSINI 1h46,4946 CROCI EURO ARCI FAVERO 1h48,0747 PAZZAGLIA PAOLO LE SBARRE 1h49,1748 GIANNOTTI GIULIANO ATL. PIETRASANTA 1h49,3249 BARSOTTI LUIGI LE SBARRE 1h50,1250 LUPERI LUIGI G.P. ROSSINI 1h50,5951 SALVATORI RENATO ATL. CARRARA 1h55,04 CLASSIFICA FEMMINILE VETERANE1 GHERARDI CLAUDIA MARBLEMAN 1h49,16

CLASSIFICA CATEGORIA ARGENTO1 BARTOLINI SERGIO AMATORI LIVORNO 1h28,452 CAVALLO CLAUDIO ATL. PORCARI 1h35,423 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINI 1h35,464 MORICONI VINICIO ATL. PIETRASANTA 1h36,185 D’AMBRA RENATO RUNNERS LIVORNO 1h37,446 MANNUCCI ALBERTO G.S. GUALDO 1h38,277 COLARUZZO GENNARO ATL. PORCARI 1h42,208 VENTURELLI ANTONIO ARCI FAVARO 1h45,459 REDI UGO MARC. MORIANESI 1h45,5810 MATTEUCCI GINO G.S. LA GALLA 1h57,1411 PAGLIONICO MARIO ARCI FAVARO 1h57,1812 ABENI SERGIO ATL. BORGO A BUGGIANO 1h57,23

Quarrata 26 settembre (foto di Piero Giacomelli) www.pierogiacomelli.com

PROGRAMMAMARATONE 2005

OLD MUTUAL MARATHON E HALF MARATHON 26 MARZOtour dal 23 marzo al 4 aprile in camera doppia € 2590,00

tasse aeroportuali € 110,00 iscrizione maratona € 50,00 iscrizione mezza maratona € 30,00

MARATONA DI PARIGI 10 APRILEAppartamento bilocale 4 persone € 480,00

Quota di iscrizione maratonadal 1-11-2004 al 31-12-2004 € 54,00 - dal 1-1-2005 al 20-2-2005 € 66,00

FLORA LONDON MARATHON 17 APRILEquote di partecipazione da € 320,00 - iscrizione alla maratona € 95,00

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi:GIANCARLO MARATONE E TURISMO - Via Siena 23 - 59100 PRATO

Tel. 0574 401738 Fax 0574 405861e-mail: [email protected] - web: www.maratonedelmondo.com

DAL 20 AL 27 GIUGNO 2005PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

GIANCARLO MARATONE E TURISMOQUARANTADUE SPORT

VIA SIENA, 23 - PRATO - TEL. 0574 401738 - FAX 0574 405861QUARANTADUE SPORT - CENTRO COMMERCIALE APOLLONIO

VIA APOLLONIO, 15 (BRESCIA) - TEL. 030 3099342 - FAX 030 3398517QUARANTADUE SPORT

VIA KOSOVEL, 19/1 - LOC. BASOVIZZA (TRIESTE) 040 9221333

Podismo e Atletica - 27

Cisanello (PI) 2 ottobre 2004 - 8,3 km

1ª Corsa dell’Argento VivoASSOLUTI UOMINI (1955-1986)1 Franchini Andrea Le Sbarre Titignano 0.26.002 Davini Andrea Le Sbarre Titignano 0.26.013 Milani Daniele Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.26.194 Lorenzetti Maurizio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.26.465 Vannucci Luca Corso Italia 0.27.126 Ferrini Davide Le Sbarre Titignano 0.27.147 Dini Francesco CUS Pisa 0.27.158 Bambini Alberto Rossini Pontasserchio 0.27.199 Picchi Iuri Atletica Signa 0.27.2710 Barbi Francesco Le Sbarre Titignano 0.28.1211 Gianni Roberto Orecchiella Castelnuovo G. 0.28.1412 Poli Graziano Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.28.3013 Burchielli Gianluca Le Sbarre Titignano 0.28.4214 Croce Massimo CUS Pisa 0.29.0715 Pizzi Massimo Atletica Porcari 0.29.1616 Franceschi Fabrizio Le Sbarre Titignano 0.29.2017 Lotti Rossano Ass.Generali Livorno 0.29.4718 Lencioni Giacomo Virtus Lucca 0.29.5919 Gazzarrini Francesco Pieve a Ripoli 0.30.0920 Nelli Andrea Le Sbarre Titignano 0.30.1821 Del Genovese Paolo La Verru’a S.Frediano a S. 0.30.2322 Bandini Sauro GISP Chianciano 0.30.3923 Chimenti Stefano La Galla Pisa 0.30.4324 Sbrana Stefano La Galla Pisa 0.31.2425 Matteucci Alessandro La Galla Pisa 0.31.2626 Guidi Paolo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.31.3827 Pisani Marco Team Suma Pisa 0.31.4128 Piampiani Alessandro Il Ponte - Ponte a Egola 0.31.4829 Gaudenzi Federico Marathon club Pisa 0.32.0730 Buonincontri Domenico Atletica Montecatini 0.32.1631 Mariani Manolo Rossini Pontasserchio 0.32.2532 Logli Paolo Pisa Triathlon 0.32.3133 Landi Paolo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.32.3334 Lenzi Alessandro Le Sbarre Titignano 0.32.4435 Ciapetti Mauro Le Sbarre Titignano 0.32.5036 Sabatini Alessandro Corso Italia 0.33.0737 Lardieri Renato Marciatori Viareggio 0.33.1338 Nocetti Andrea Lammari 0.33.2139 Rizzo Luigi La Galla Pisa 0.33.3340 Del Torto Ranieri Corso Italia 0.33.3441 Maggini Andrea La Galla Pisa 0.33.4042 Dini Gianluca Le Sbarre Titignano 0.33.5143 Michelotti Simone Massa e Cozzile 0.34.1744 Rossi Pierluigi Capraia e Limite 0.34.2245 Papini Andrea Rossini Pontasserchio 0.34.3846 Niccoli Fabio Massa e Cozzile 0.34.5847 Dal Canto Marco Atletica Casalguidi PT 0.35.0748 Filidei Stefano Team Suma Pisa 0.35.1849 Fontana Marco Rossini Pontasserchio 0.35.5050 Giuntini Alessandro Rossini Pontasserchio 0.35.5751 Rossi Paolo La Galla Pisa 0.36.0752 Di Sacco Gabriele Le Sbarre Titignano 0.36.1753 Cecchella Marco La Galla Pisa 0.36.2354 Ralvelli Ettore Marathon club Pisa 0.36.3355 Gabbriellini Luca Le Sbarre Titignano 0.36.4656 Bronzini Sandro Rossini Pontasserchio 0.36.5857 Pannocchia Fabio Rossini Pontasserchio 0.36.5958 Mercugliano Antonio Borgo a Buggiano 0.37.3359 Garzella Paolo Ospedalieri Pisa 0.37.3460 Cecchella Claudio La Galla Pisa 0.37.4161 Andreozzi Paolo Marathon club Pisa 0.37.5162 Boggi Ugo Ospedalieri Pisa 0.38.0763 Di Carlo Maurizio Massa e Cozzile 0.38.3164 Papeschi Andrea Le Sbarre Titignano 0.38.3965 Agostini Massimo Marciatori Viareggio 0.38.5266 Contussi Claudio Rossini Pontasserchio 0.40.2967 Monari Alberto Marathon club Pisa 0.40.3168 De Angelis Sergio Rossini Pontasserchio 0.40.4269 Catarsi Luca Marathon club Pisa 0.40.4370 Simi Maurizio Rossini Pontasserchio 0.41.2371 Mataresi Federico Rossini Pontasserchio 0.42.3072 Molea Giuseppe La Galla Pisa 0.43.3373 Rago Luca Le Sbarre Titignano 0.44.0974 Belloni Davide 0.52.41 VETERANI UOMINI (1945-1954)1 Cernicchiaro Nicola Nuova Lastra a Signa 0.29.012 Santangelo Santino Atletica Capraia e Limite 0.29.453 Gianni Luigi Orecchiella Castelnuovo G. 0.30.074 Pardini Angelo Lammari 0.30.405 Riva Fabrizio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.30.546 Lorenzoni Foscolo Siena Monteaperti 0.31.027 Bettini Riccardo Ca.Par Pisa 0.31.168 Convalle Antonio Le Sbarre Titignano 0.32.079 Canini Emilio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.32.1710 Deveroli Carlo Ospedalieri Pisa 0.32.3011 Valentino Pietro Marathon club Pisa 0.32.4312 Valiensi Roberto Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.32.5213 Faralli Vasco Runners Livorno 0.33.0414 Sicignano Giuseppe Ospedalieri Pisa 0.33.0515 Berretta Brunello Ospedalieri Pisa 0.33.2616 Melisi Antonio Le Sbarre Titignano 0.33.5817 Guerrieri Graziano Le Sbarre Titignano 0.34.0918 Vanni Pierangelo Le Sbarre Titignano 0.34.1519 Pelletti Roberto Team Suma Pisa 0.34.3220 Fravolini Patrizio Atletica Signa 0.34.5921 Sestito Ferdinando Team Suma Pisa 0.35.1522 Giusti Francesco Atl.Santa Maria del Giudice 0.35.2023 Ciampi Renzo Le Sbarre Titignano 0.35.3824 Giorgetti Doriano Atl.Santa Maria del Giudice 0.36.2225 Bartalini Roberto Rossini Pontasserchio 0.40.4426 Giuntoli Piero Marathon club Pisa 0.42.3827 Iacopini Fabrizio Ospedalieri Pisa 0.43.1428 Giuntoli Paolo Rossini Pontasserchio 0.44.0329 Ciardelli Riccardo Team Suma Pisa 0.45.3630 Cervelli Piero Le Sbarre Titignano 0.46.0031 Paoli Giampaolo Ospedalieri Pisa 0.46.0832 Luperi Luigi Rossini Pontasserchio 0.49.5833 Ciampolini Maurizio Rossini Pontasserchio 0.51.2234 Masini Ivo Rossini Pontasserchio 0.52.4535 Pardini Moreno Rossini Pontasserchio 0.52.46

ARGENTO UOMINI (1944 e precedenti)1 Giribon Emilio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.29.572 Salvadori Sirio Atletica Vinci 0.31.103 Meini Giuseppe Atletica Vinci 0.35.064 Macchi Giovanni Ospedalieri Pisa 0.35.145 Conforti Marcello Castelfranco 0.35.176 Martinelli Giovanni Ospedalieri Pisa 0.35.567 Petroni Franco Ospedalieri Pisa 0.37.148 Santucci Francesco Marathon club Pisa 0.37.309 Tommaselli Alfredo Le Sbarre Titignano 0.37.4710 Ghignola Ferdinando Le Sbarre Titignano 0.37.5611 Matteucci Dino La Galla Pisa 0.41.2312 Mariani Roberto Marathon club Pisa 0.43.2713 Venturini Nicola Lammari 0.44.3714 Ottaviano Sebastiano Marathon club Pisa 0.45.3615 Squadrone Angelo Marathon club Pisa 0.48.3716 Cardelli Alberto Rossini Pontasserchio 0.50.0217 Parra Fernando La Galla Pisa 0.52.25 ASSOLUTI DONNE (1960-1986)1 Bianchi Ilaria Team Suma Pisa 0.30.352 Ognisanti Maria Rosa Ass.Generali Livorno 0.30.523 Terrizzano Maura Lammari 0.31.034 Bigazzi Antonella Atletica Castello 0.31.525 Menichini Lucilla Lammari 0.32.016 Francione Michela Le Sbarre Titignano 0.32.097 Ceccanti Angela Ass.Generali Livorno 0.32.378 Jaccheri Elena La Galla Pisa 0.33.409 Deiana Marusca Il Ponte - Ponte a Egola 0.34.4410 Giorgi Cristina Team Suma Pisa 0.35.3311 Grassini Paola La Galla Pisa 0.35.5812 Marzi Claudia La Galla Pisa 0.36.3613 Caterini Antonella La Galla Pisa 0.38.1914 Martinengo Gaudenzia Marathon club Pisa 0.39.2715 Grazzini Rosalba Le Sbarre Titignano 0.40.4516 Bertelli Tiziana Marathon club Pisa 0.41.3817 Ciucci Mariangela Rossini Pontasserchio 0.50.0718 Berti Maria La Galla Pisa 0.50.1619 Lastri Elena La Galla Pisa 0.50.2520 Del Genovese Tiziana Marathon club Pisa 0.52.28 LADIES DONNE (1959 e precedenti) 1 Antongiovanni Mara Lammari 0.32.002 Balleri Maria Grazia Team Suma 0.36.393 Ceccarelli Isabella Ospedalieri Pisa 0.38.114 Biondi Mariella Ospedalieri Pisa 0.42.305 Comparini Donatella Rossini Pontasserchio 0.43.016 Mazzoni Isolina Orecchiella Castlenuovo G. 0.44.067 Attubato Maria Michela Borgo a Buggiano 0.44.328 Ferrucci Adriana Ospedalieri Pisa 0.44.339 Carpita Patrizia La Galla Pisa 0.45.3810 Pratesi Ghiara Luciana Ospedalieri Pisa 0.46.0111 Nunziatina Laura Marathon club Pisa 0.49.1412 Pelletti Rosalba Team Suma 0.50.4213 Dell’Innocenti Franca La Galla Pisa 0.52.2814 Rossi Elena Ospedalieri Pisa 0.52.40 GRUPPI 1 G.P. LE SBARRE TITIGNANO 362 Podistica G.ROSSINI PONTASSERCHIO 293 MARATHON club PISA 284 Atletica PORCARI 265 G.P.d. LA GALLA - PISA 266 Podistica OSPEDALIERI PISA 157 G.S.d. LAMMARI 108 G.P. ALPI APUANE CASTELNUOVO GARFAGNANA 99 TEAM SUMA PISA 910 IL PONTE - PONTE A EGOLA 6

Capraia Fiorentina 2 ottobre 2004

5ª Ottore di CapraiaClassifica Uomini1 Cesconetto Daniele Atletica Mareno TV 85.9852 Cattellan Franco Voltan Mastre 81.8153 Mazzeo Antonio Equipe Easy 2000 BG 81.0804 Faedo Claudio A.S.Gaglianico Biella 76.7305 Giacinto Alessandro Pol.Astro 2000 Benevento 74.6656 Borella Santo Bergamo Ultramarathon 72.4057 Ricci Luca Riccione Corre 71.6358 Romano Marcello Amatori Podismo Benevento 69.5709 Cappellini Stefano Podistica Il Ponte 69.07010 Marchesi Giorgio Pro Pratria Milano 67.03511 Agostini Renzo La Stanca PT 65.75512 Gandolfo Armando DLF Palermo 64.29013 Contardi Michele Casa Culturale S.Miniato Basso PI 63.59514 Onorato Giovanni Casa Culturale S.Miniato Basso PI 62.38515 Giusti Giacomo Casalguidi PT 61.94016 Cerone Beppe Fratres S.Miniato PI 61.45517 Catoni Luciano Polisportiva Bonelle PT 60.98518 Frediani Mileno Atletica Vinci FI 58.10019 Profili Gabriele Podistica Ulivetese PI 57.92520 Andolina Gaetano Monteleoncini FI 57.52521 Catanese Giampaolo Polizia di Stato 57.52322 Giovannini Piero Podistica il Galleno 56.83523 Toschi Gianfranco Cartotecnica Alessandria 56.80524 Morelli Massimiliano Fossetti PI 56.79525 Faleo Massimo Globe Runners Foggia 56.26026 Agusta Maurizio Monteleoncini FI 56.22027 Monti Maurizio Monteleoncini FI 55.76528 Santini Luciano Podistica Empolese FI 54.48029 Bonafini Domenico Libero 54.39530 Fattori Gianfranco Atletica Capraia e Limite FI 53.54031 Brambilla Augusto U.S.Scalo Voghera 53.45032 Mandolini Elia Libero 52.95033 Bigini Piergiorgio Atletica Volterra 52.63534 Carloni Franco Podistica Empolese FI 52.32035 Crispi Maurizio Amatori Palermo 50.24536 Pagliani Alfonso Team Secobb Modena 49.93037 Cosi Andrea CA.RI. Firenze 49.30038 Radaelli Eugenio Ultramarathon milano 45.465

39 Azzarito Carmelo Podistica il Galleno 43.57540 Lucarini Piero Fattori Quarrata 43.57541 Ludovichi Franco G.S. Filippine Chiusi 43.57542 Fini Moreno Fratres Piano di Coreglia LU 43.57543 Bagnoli Andrea Lastra a Signa FI 43.52044 Arrighi Alberto Fossetti PI 42.26045 Selvanetti Giuseppe Fratres Piano di Coreglia LU 41.50046 Boiani Marco Team Secobb Modena 40.05547 Balconcini Massimo Atletica Capraia e Limite FI 38.74048 Gambareale Alessio Libero 35.72049 Belcari Enrico Casa Culturale S.Miniato Basso PI 35.27550 Lachi Alessio Torre del Mangia Siena 33.20051 De Rosa Alessandro Libero 33.20052 Franceschini Nilo Podistica il Galleno 31.12553 Sisi Aurelio Libero 31.12554 Lupi Mauro Monteleoncini FI 31.12555 Fulignati Saimon Libero 31.12556 Sicuranti Agostino Team Secobb Modena 31.12557 Arrighi Enzo Fossetti PI 30.44058 Moretti Fabrizio Libero 28.68059 Balestri Stefano Atletica Vinci FI 26.97560 Falcini Roberto Cral Poste Firenze 26.79061 Bartoli Luca Fossetti PI 25.84562 Anonimo Libero 25.53063 Crispi Francesco Libero 25.03064 Innocenti Riccardo Oltrarno FI 24.90065 Olmi Luca Casalguidi PT 22.82566 Maccarini Alessandro Casalguidi PT 22.82567 Santini Piero Podistica Empolese FI 22.82568 Anonimo Libero 21.19569 Lauria Luigi Le Panche Castelquarto FI 20.75070 Filippini Stefano Casalguidi PT 20.75071 Secchioni Marco Casalguidi PT 20.75072 Gargelli Sandro Atletica Capraia e Limite FI 20.75073 Dal Canto Corradino Fattori Quarrata 20.75074 Bartolini Marcello Atletica Capraia e Limite FI 20.75075 Costoli Paolo Libero 20.75076 Bindi Giona Libero 18.67577 Catanese Rosario Polizia di Stato 18.17578 Anonimo Libero 16.91579 Cascione Leonardo Casalguidi PT 16.60080 Zingarello Giuseppe Casalguidi PT 16.60081 Santini Gianni Podistica Empolese FI 16.60082 Maltinti Filippo Libero 14.52583 Sannino Stefano Libero 12.45084 Pini Lorenzo Libero 12.450 Classifica Donne1 Di Vito Lorena Pro Pratria Milano 75.6302 Redini Monia Atletica Capraia e Limite FI 73.0553 Mariani Liliana Cionamarket PI 61.1304 Mocellin Marina Atletica Lolli Bologna 59.5005 Ulivelli Elettra Lastra a Signa FI 57.5856 Speltra Giacinta UISP Palermo 53.2857 Liverani Patrizia Torre del Mangia Siena 53.0908 Marighetto Elena Atletica Mareno TV 41.5009 Juaramna Shuaa Cappuccini Siena 41.50010 Barbieri Adele Team Secobb Modena 40.58011 Vannini Erika Libero 37.48012 Falaschi Veronica Atletica Capraia e Limite FI 37.35513 Monti Marisa Team Secobb Modena 33.83014 Cecoli Agnese Team Secobb Modena 31.12515 Cavallini MariaTesera Team Secobb Modena 22.82516 Benelli Jessica Libero 14.97017 Cannizzaro Jessica Libero 14.34018 Faucci Francesca Libero 14.02519 Rancati Enrica Ultramarathon Milano 10.37520 Mallucchi Nicla Fossetti PI 10.37521 Costoli Sara Libero 4.15022 Balis Silvia Libero 4.15023 Valienzi Noemi Podistica il Galleno 2.07524 Oliva Rosalia Polizia di Stato 2.075 Classifica Over 501 Mazzeo Antonio Equipe Easy 2000 BG 81.0802 Gandolfo Armando DLF Palermo 64.2903 Contardi Michele Casa Culturale S.Moniato Basso PI 63.5954 Catoni Luciano Polisportiva Monelle PT 60.9855 Profili Gabriele Podistica Ulivetese PI 57.985 Classifica Società1 Team Secobb Modena 72 Casalguidi PT 73 Fossetti PI 64 Monteleoncini FI 45 Casa Culturale S.Miniato Basso PI 3 Classifica Ultramarathon (somma km 4 atleti) 1 Monteleoncini FI Km. 200.1752 Team Secobb Modena Km. 164.1353 Fossetti PI Km. 155.330

28 - Podismo e Atletica

Pieve Fosciana (LU), 9 ottobre 2004 - 8,5 km

1° Memorial Valeria PaladiniASSOLUTI UOMINI (1955-1986)1 Milani Daniele Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.28.162 Checcacci Lorenzo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.28.523 Rubino Daniele Team Runners Seano 0.28.594 Malus Fabio Atletica Vinci 0.29.065 Lorenzetti Maurizio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.29.256 Lazzarotti Andrea Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.29.377 Da Prato Michele Atletica Camaiore 0.29.508 Poli Graziano Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.29.519 Panariello Raffaello Atletica Aghinolfi 0.29.5310 Ferrini Davide Le Sbarre Titignano 0.30.0311 Martini Marco Le Sbarre Titignano 0.30.1512 Simi Claudio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.30.3113 Cardosi Roberto Orecchiella Castelnuovo G. 0.30.3214 Gianni Roberto Orecchiella Castelnuovo G. 0.30.5015 Barbi Francesco Le Sbarre Titignano 0.30.5316 Massei Andrea Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.31.1617 Vizzoni Massimo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.31.2918 Ferrari Walter Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.31.3019 Simi Stefano Marciatori Morianesi 0.31.4920 Bianchini Stefano Atletica Capraia e Limite 0.31.5021 Ferrari Fabio 0.32.0322 Igliori Massimo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.32.1923 Pizzi Massimo Atletica Porcari 0.32.3424 Pocai Emo Orecchiella Castelnuovo G. 0.32.4325 Ghiloni Franco Lammari 0.32.4926 Fiore Roberto Il Ponte - Ponte a Egola 0.34.0227 Nelli Andrea Le Sbarre Titignano 0.34.0428 Cappellini Stefano Il Ponte - Ponte a Egola 0.34.1429 Ferrari Michele Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.34.1830 Matucci Luca Orecchiella Castelnuovo G. 0.34.2131 Buonincontri Domenico Atletica Montecatini 0.34.3332 Bertolini Luigi Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.34.4033 Bianchini David Atletica Montecatini 0.34.4234 Guidi Paolo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.35.1835 Sbrana Stefano La Galla Pisa 0.35.2036 Lenzi Alessandro Le Sbarre Titignano 0.35.2137 Ciapetti Mauro Le Sbarre Titignano 0.35.4538 Da Prato Dino Atletica Camaiore 0.35.5339 Landi Paolo Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.35.5840 Rossi Pierluigi Atletica Capraia e Limite 0.36.0541 Nocetti Andrea Lammari 0.36.3542 Del Giudici Davide 0.36.4643 Bartolomei Virginio Orecchiella Castelnuovo G. 0.37.2644 Maggini Andrea La Galla Pisa 0.37.4645 Romei Orlando Orecchiella Castelnuovo G. 0.38.0546 Rinaldi Paolo Pian di Coreglia 0.38.0947 Nervi Daniele Massa e Cozzile 0.38.4448 Andreotti Roberto Dreams club 0.39.5649 Bronzini Sandro Rossini Pontasserchio 0.40.2650 Papi Giuseppe Dreams club 0.40.4851 Giannecchini Giovanni Atletica Aghinolfi 0.41.5552 Diodati Roberto Atletica Pietrasanta 0.43.0853 Squadrone Antonio Marathon club Pisa 0.43.5654 Natali Fabio 0.43.5855 Contussi Claudio Rossini Pontasserchio 0.44.2156 Orazzini Matteo Orecchiella Castelnuovo G. 0.44.2257 Agostini Massimo Marciatori Viareggio 0.48.27 VETERANI UOMINI (1945-1954)1 Gianni Luigi Orecchiella Castelnuovo G. 0.33.152 Renucci Liano Orecchiella Castelnuovo G. 0.33.233 Canini Loriano Orecchiella Castelnuovo G. 0.33.554 Pardini Angelo Lammari 0.34.085 Riva Fabrizio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.34.166 Convalle Antonio Le Sbarre Titignano 0.35.137 Canini Emilio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.35.258 Valentino Pietro Marathon club Pisa 0.36.139 Deveroli Carlo Ospedalieri Pisa 0.36.2710 Sicignano Giuseppe Ospedalieri Pisa 0.36.5311 Del Giudice Cesare Atletica Carrara 0.36.5912 Berretta Brunello Ospedalieri Pisa 0.37.0213 Vanni Pierangelo Le Sbarre Titignano 0.37.3814 Guerrieri Graziano Le Sbarre Titignano 0.37.5315 Melisi Antonio Le Sbarre Titignano 0.38.2316 Giusti Francesco Atl.Santa Maria del Giudice 0.38.3517 Sestito Ferdinando Team Suma Pisa 0.40.1018 Giorgetti Doriano Atl.Santa Maria del Giudice 0.40.3619 Bartalini Roberto Rossini Pontasserchio 0.42.3820 Lodino Salvatore Ospedalieri Pisa 0.45.2721 Luperi Luigi Rossini Pontasserchio 0.45.3722 Giuntoli Paolo Rossini Pontasserchio 0.46.2723 Pratesi Aldo Ospedalieri Pisa 0.47.0124 Ciolino Niccolò Ospedalieri Pisa 0.48.4025 Paoli Giampaolo Ospedalieri Pisa 0.51.3726 Cervelli Piero Le Sbarre Titignano NC ARGENTO UOMINI (1944 e precedenti)1 Giribon Emilio Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.32.352 Monini Giuseppe Orecchiella Castelnuovo G. 0.34.273 Bianchi Ivano Atletica Marignana 0.36.424 Meini Giuseppe Atletica Vinci 0.37.445 Cima Francesco Lammari 0.38.126 Macchi Giovanni Ospedalieri Pisa 0.39.127 Tomaselli Alfredo Le Sbarre Titignano 0.40.338 Menichetti Carlo Pieve a Ripoli 0.41.169 Martinelli Giovanni Ospedalieri Pisa 0.41.2910 Bianchini Alessandro Atletica Signa 0.41.3611 Ghignola Ferdinando Ospedalieri Pisa 0.42.1912 Bici Francesco Pod.Apuana 0.42.3113 Parra Ferdinando La Galla Pisa 0.45.5014 Venturini Nicola Lammari 0.48.2815 Cardelli Alberto Rossini Pontasserchio 0.51.2816 Pieri Giampiero Dreams club 0.51.5517 Lorenzini Mario Ospedalieri Pisa 0.55.3418 Meini Giorgio Ospedalieri Pisa NC

ASSOLUTI DONNE (1960-1986) 1 Iozzelli Emma Lammari 0.32.422 Terrizzano Maura Lammari 0.34.173 Bigazzi Antonella Atletica Castello 0.35.074 Francione Michela Le Sbarre Titignano 0.36.185 Lazzini Paola Lammari 0.37.246 Giorgi Cristina Team Suma Pisa 0.38.537 Grassini Paola La Galla Pisa 0.39.178 Marzi Claudia La Galla Pisa 0.40.099 Caterini Antonella La Galla Pisa 0.42.5810 Martinengo Gaudenzia Marathon club Pisa 0.43.0911 Bertelli Tiziana Marathon club Pisa 0.45.3812 Berti Maria La Galla Pisa 0.46.2413 Jaccheri Elena La Galla Pisa 0.49.5514 Lazzurri Paola Alpi Apuane Castelnuovo G. 0.50.4615 Bucci Barbara Lammari NC LADIES DONNE (1959 e precedenti)1 Antongiovanni Mara Lammari 0.34.512 Ceccarelli Isabella Ospedalieri Pisa 0.41.533 Biondi Mariella Ospedalieri Pisa 0.46.064 Comparini Donatella Rossini Pontasserchio 0.46.185 Ferrucci Adriana Ospedalieri Pisa 0.46.516 Mazzoni Isolina Orecchiella Castlenuovo G. 0.49.147 Carpita Patrizia La Galla Pisa 0.50.588 Pratesi Ghiara Luciana Ospedalieri Pisa 0.51.49 GRUPPI1 G.P. ALPI APUANE CASTELNUOVO GARFAGNANA 222 Podistica OSPEDALIERI PISA 173 G.P. LE SBARRE TITIGNANO 144 G.S. ORECCHIELLA CASTELNUOVO GARFAGNANA 125 FRATRES PIAN DI COREGLIA 126 G.P.d. LA GALLA - PISA 117 G.S.d. LAMMARI 108 ATLETICA PORCARI 89 Podistica G.ROSSINI PONTASSERCHIO 710 Polisportiva MAGGIANO 411 MARATHON club PISA 4

Quarrata 26 settembre (foto di Piero Giacomelli)

San Miniato 16 ottobre 2004 - km 11

1° Trofeo FontevivoASSOLUTI MASCHILE 1) MEUCCI DANIELE POL.CORSO ITALIA 38’ 03”2) FRANCHINI ANDREA G.P. LE SBARRE 38’ 44”3) PICCHI YURI ATLETICA SIGNA 39’ 57”4) DINI FRANCESCO CUS PISA 40’ 01”5) ACCONCI ANDREA TEAM RUNNERS SEANO 40’ 47”6) FREDIANI MILENO ATLETICA VINCI 41’ 16”7) CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 41’ 17”8) VITI LUCA ATLETICA CASALGUIDI 41’ 44”9) ZAMPARELLA MIRKO TEAM SUMA 41’ 51”10) SANTANGELO MASSIMILIANO ATLETICA CASTELLO 42’ 14”11) FILIPPIS ROSARIO OSPEDALIERI PISA 42’ 32”12) BIANCHINI STEFANO ATLETICA CAPRAIA E LIMITE 42’ 59”13) PICCHI LORENZO POL.CORSO ITALIA 43’ 03”14) BERNARDESCHI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 43’ 07”15) GAZZARRINI FRANCESCO G.S. PIEVE A RIPOLI 43’ 34”16) BARTALONI CRISTIAN LIBERO 44’ 14”17) ORSINI GABRIELE POL.CENAIESE 44’ 43”18) BONAMICI DANIELE CRAL COPIT 45’ 50”19) BOLDRINI LUCA TRIATHLON PISTOIA 46’ 00”20) GIUNTI RAFFAELE ATLETICA CAPRAIA E LIMITE 46’ 07”21) MORI MASSIMO ATLETICA SIGNA 46’ 10”22) PROIETTI TOMAS POL.CORSO ITALIA 46’ 18”23) CARTOCCI DANIELE POD.SAN CASCIANO 46’ 26”24) GIUNTOLI ENRICO POL.CORSO ITALIA 46’ 38”25) CIANETTI PAOLO ATLETICA CAPRAIA E LIMITE 46’ 41”26) GIUNTINI ALESSANDRO G.P. ROSSINI 47’ 02”27) BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO 47’ 40”28) LENZI ALESSANDRO G.P. LE SBARRE 48’ 40”

29) CIAPETTI MAURO G.P. LE SBARRE 48’ 41”30) BAGGIANI ROBERTO POL. SPENSIERATI 48’ 49”31) CALANDRA GIACOMO ATLETICA VINCI 49’ 20”32) BARTOLI GIACOMO G.P. FOSSETTI 49’ 21”33) NANNETTI MAURO ATLETICA VINCI 49’ 29”34) CARLI MARCO VIGILI FUOCO PISA 49’ 39”35) BURRINI ANDREA POD.SAN CASCIANO 49’ 59”36) PISANI MARCO TEAM SUMA 50’ 06”37) MARIOTTI FAUSTO G.S. PIEVE A RIPOLI 50’ 54”38) MICHELOTTI SIMONE G.S. MASSA E COZZILE 50’ 56”39) CHESI GRAZIANO POD.SAN CASCIANO 50’ 59”40) DICIOTTI LUCA IL FIORINO 51’ 01”41) VANNI MASSIMILIANO POD. IL GIRASOLE 51’ 09”42) NICCOLI FABIO G.S. MASSA E COZZILE 51’ 49”43) BARSOTTINI EMANUELE POL.CENAIESE 52’ 05”44) BALDASSERONI PAOLO ATLETICA CASALGUIDI 53’ 18”45) DAL CANTO MARCO ATLETICA CASALGUIDI 53’ 19”46) LANDUCCI CLAUDIO MARCIATORI MARLIESI 53’ 29”47) SPINELLI MARIO POD. IL GIRASOLE 53’ 34”48) PALAVISINI STEFANO CASA CULTURALE 54’ 04”49) MAGGINI ANDREA G.P. LA GALLA 54’ 50”50) ANTONELLI PAOLO LIBERO 54’ 55”51) BELLONI DAVIDE LIBERO 55’ 00”52) BARTOLI LUCA G.P. FOSSETTI 55’ 46”53) DELLA MERCEDE MARIO PODISMO IL PONTE 56’ 11”54) GUERRI LORENZO PODISMO IL PONTE 57’ 04”55) DI CARLO MAURIZIO G.S. MASSA E COZZILE 59’ 53”56) FASANO GIORGIO AMATORI CASTELFRANCHESI 1: 00’ 24”57) BOSCO ANGELO POD. EMPOLESE 1: 01’ 08”58) MAGNOLI SANDRO PODISMO IL PONTE 1: 01’ 52”59) MICHELETTI MARCO CASA CULTURALE 1: 01’ 58”60) GIOVANNINI MARCELLO LA NAVE FIRENZE 1: 02’ 13”61) CONTUSSI CLAUDIO G.P. ROSSINI 1: 02’ 15”62) ZEPPI NICCOLO’ POD. EMPOLESE 1: 04’ 27”63) ALBANO ROBERTO CASA CULTURALE 1: 04’ 36”64) ARZILLI LOREDANO CASA CULTURALE 1: 05’ 04”65) MORELLI MASSIMILIANO G.P. FOSSETTI 1: 05’ 18”66) CERONE GIUSEPPE FRATRES S.MINIATO BASSO 1: 05’ 25” ASSOLUTI DONNE 1) ORSI SARA ATL.SESTESE FEMMINILE 45’ 32”2) BIGAZZI ANTONELLA ATLETICA CASTELLO 48’ 37”3) PADDEO CECILIA TEAM SUMA 50’ 05”4) DONATI SARA ATL.APUANA FEMMINILE 50’ 22”5) FERRONI CATERINA MARCIATORI MARLIANESI 53’ 25”6) AMEDEI ELISA ATL.APUANA FEMMINILE 54’ 07”7) BIAGI ELISA TEAM SUMA 54’ 42”8) GIORGI CRISTINA TEAM SUMA 56’ 38”9) MARTINENGO GAUDENZIA MARATHON CLUB PISA 58’ 40”10) QUINTIERI DENISE LE TORRI FIRENZE 59’ 15”11) BANTI ELENA CASA CULTURALE 1: 02’ 34” VETERANI MASCHILE 1) CERNICCHIARO NICOLA NUOVA LASTRA A SIGNA 45’ 32”2) SANTANGELO SANTINO ATL.CAPRAIA E LIMITE 45’ 41”3) CIPOLLINI CLAUDIO ATLETICA VINCI 45’ 49”4) GIANNI LUIGI G.S. ORECCHIELLA 47’ 48”5) BALESTRI STEFANO ATLETICA VINCI 47’ 59”6) CARLINI ENNIO AMATORI CASTELFRANCHESI 48’ 00”7) CONVALLE ANTONIO G.P. LE SBARRE 48’ 48”8) VALENTINO PIETRO MARATHON CLUB PISA 49’ 31”9) SICIGNANO GIUSEPPE OSPEDALIERI PISA 49’ 35”10) VANNI PIERANGELO G.P. LE SBARRE 49’ 49”11) DE VEROLI CARLO OSPEDALIERI PISA 50’ 23”12) CANNINI EMILIO G.P. ALPI APUANE 50’ 39”13) DANIOLO GABRIELE CASA CULTURALE 50’ 47”14) GERI FABIO PODISMO IL PONTE 51’ 12”15) BERETTA BRUNELLO OSPEDALIERI PISA 51’ 24”16) MELISI ANTONIO G.P. LE SBARRE 51’ 57”17) SCHIMMENTI ANGELO AMATORI CASTELFRANCHESI 53’ 22”18) ZINGONI SERGIO AMATORI CASTELFRANCHESI 54’ 18”19) GUERRIERI GRAZIANO G.P. LE SBARRE 54’ 37”20) ORLANDINI LUIGI PODISMO IL PONTE 54’ 40”21) D’AGOSTINO SALVATORE CASA CULTURALE 54’ 43”22) SECCHIONI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 54’ 57”23) ONORATO GIOVANNI CASA CULTURALE 55’ 01”24) DAL CANTO PAOLO G.P. CREMISI 55’ 14”25) PUCCINI GIACOMO G.P. LA VERRU’A 56’ 17”26) NAPOLI BENIAMINO POL. CENAIESE 57’ 54”27) BELCARI ENRICO CASA CULTURALE 57’ 58”28) CONTARDI MICHELE CASA CULTURALE 57’ 59”29) VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK 59’ 11”30) GIGLIOLI VASCO CASA CULTURALE 59’ 44”31) SANTINI PIERO POD. EMPOLESE 1: 01’ 53”32) VERALLI ALESSANDRO CASA CULTURALE 1: 02’ 03”33) GROSSO ANTONIO CASA CULTURALE 1: 02’ 35”34) VALORI MAURO POD. EMPOLESE 1: 04’ 28”35) VANNI ANTONIO POD. IL GIRASOLE 1: 05’ 19”36) PERRECA RINO SANT’ANDREA FUCECCHIO 1: 05’ 38”37) NESTI ANTENORE LE PANCHE 1: 05’ 44”38) CARLONI FRANCO POD. EMPOLESE 1: 06’ 38”39) SANTINI LUCIANO POD. EMPOLESE 1: 07’ 47”40) GOTTI FRANCESCO LA NAVE FIRENZE 1: 17’ 08” VETERANE DONNE 1) FERRUCCI ADRIANA OSPEDALIERI PISA 1: 07’ 09”2) SCAPIN PATRIZIA POD. IL GIRASOLE 1: 31’ 11” ARGENTO MASCHILE 1) GIRIBON EMILIO G.P. ALPI APUANE 46’ 46”2) SALVADORI SIRIO ATLETICA VINCI 47’ 42”3) MEINI GIUSEPPE ATLETICA VINCI 52’ 34”4) TARDELLI GIOVANNI G.S. LAMMARI 53’ 05”5) NESI ALESSANDRO GUALDO 53’ 30”6) CONFORTI MARCELLO AMATORI CASTELFRANCHESI 54’ 26”7) CIONI GIORGIO G.P. ROSIGNANO 55’ 26”8) GALASTRI VALERIO ATL. CAPRAIA E LIMITE 55’ 55”9) TOMMASELLI ALFREDO G.P. LE SBARRE 56’ 07”10) MOZZONI GIACOMO DUE ARNI 59’ 06”11) GHIGNOLA FERDINANDO G.P. LE SBARRE 59’ 47”12) NANNETTI GIUSEPPE AMATORI CASTELFRANCHESI 1: 00’ 23”13) BAGNOLI MARIO CASA CULTURALE 1: 11’ 39”

Podismo e Atletica - 29

Misericordia di Quinto 10 ottobre 2004

XVI Cross dei RioniCLASSIFICA MASCHILE1 DI VICO Cristiano Atletica Castello 40.58.022 LENZI Simone G.S. Forestale 41.45.093 ZORN Giovanni Città di Sesto 42.09.004 SARLI Ennio Città di Sesto 42.56.015 MARZOTTI Tiziano Atletica Castello 43.32.016 PETRILLO Antonio Pod. Narnali 43.54.087 D’ALESSANDRO Francesco Città di Sesto 44.21.068 ALGERINI Alessandro 44.30.039 BANDINI Simone Le Panche Castelquarto 45.00.0110 FORTEZZA Boris Le Panche Castelquarto 45.10.0511 GIORGETTI Sandro Città di Sesto 45.28.0412 TIELLI Tiziano Pod. Narnali 46.15.0513 GIACOMELLI Massimiliano 46.27.0114 CASSI Roberto G.S. Maiano 46.31.0915 NICCOLINI Marco S. Fedi Pistoia 46.41.0116 DURANTE Emidio Pod. Narnali 46.59.0717 BRASCHI Andrea La Zambra 47.01.0418 DAMI Franco S. Fedi Pistoia 47.22.0319 LENZI Simone La Stanca PT 47.40.0420 RAGIONIERI Andrea Libero 47.52.0521 LANDI Sauro La Torre 48.03.0722 BORROMEO Claudio Libero 48.17.0023 IDIMAURI Massimo Atletica Castello 48.25.0524 QUIRINI Lorenzo Città di Sesto 48.33.0125 DEBENIS Andrea Atl. Calderara 48.37.0126 BELLATTI Roberto Città di Sesto 48.39.0227 POLI Alessandro Libero 48.41.0228 CENDALI Gabriele Pol. Oltrarno 49.00.0229 COCCO Marco G.S. Ausonia 49.03.0730 MENESTINA Andrea G.S. Maiano 49.05.0931 MARANGHI Marco Croce d’Oro Prato 49.24.0732 MEGNA Antonio La Zambra 49.51.0433 MEI Roberto S: Fedi Pistoia 49.59.0934 BORSELLI Daniele G.S. Maiano 50.09.0835 PIAMPIANI Alessandro Pod. Il Ponte 50.21.0336 BROGIONI Patrizio G.S. Maiano 50.26.0137 SIDDU Marcello G.S. Maiano 50.32.0238 BONDI Marco Le Panche Castelquarto 50.36.0039 ULIVI Mauro Atletica Castello 50.47.0840 FUSCO Ismaele Città di Sesto 50.54.0341 MARRUCCI Andrea Le Panche Castelquarto 51.14.0042 FRANCO Filippo Etruria Triathlon 51.26.0143 MARTELLI Stefano Le Panche Castelquarto 51.30.0044 DI DONATO 52.05.0645 PASCULLI Gaetano Ecobike Tra valle 52.14.0746 PISANESCHI Patrizio CAI Pistoia 52.28.0247 MATERASSI Gabriele Citta di Sesto 52.43.08

48 BEIS Antonio Panche Castelquarto 52.55.0349 MASONI Matteo Libero 53.14.0550 DANZI Lorenzo Libero 53.25.0651 LAPINI Massimo Settignano 53.29.0952 PELATTI Marco Libero 53.59.0853 MUGLIA Daniele Libero 54.13.0554 BIANCALANI Enrico Globe Runner 54.20.0555 BENEDETTI Guido Le Panche Castelquarto 54.29.0656 MATTIOLI Stefano Pian di San Bartolo 54.37.0857 METTI Alberto Atletica Cadenzano 54.47.0058 GERBI Piero La Torre 54.53.0659 DACCI Alessandro AVIS Querceto 55.14.0760 TAIUTI Massimiliano Città di Sesto 55.42.0561 BIANCIARDI Ranieri Cappuccini Siena 56.02.0062 PECORINI Paolo Caricentro 56.05.0863 SANTUCCI Lorenzo Le Panche Castelquarto 56.14.0364 DOLFI Roberto S: Fedi Pistoia 56.16.0565 LANDI Piero G.S. Maiano 56.32.0566 RADI Enrico Libero 56.37.0367 NARDI Guido Libero 56.45.0268 GALLI Stefano Pol. La Nave 56.46.0669 GALLI Paolo Pol. La Nave 56.47.0570 SPAGNESI Michele Caricentro 56.51.0971 PANCHETTI Vladimiro Pieve a Ripoli 56.57.0572 CHIOSTRINI Nicola Libero 57.33.0573 SARTI Gino Pol. Oltrarno 57.36.0874 FRANCESCHINI Franco Caricentro 57.45.0875 MORANDO Bruno Marciatori Mugello 57.52.0376 SEGHETTI Enzo Libero 58.03.0877 FEDI Filippo Libero 58.10.0878 BUCCHERI David Caricentro 58.20.0079 PELLERITO Daniele Libero 58.26.0180 FRATTI Alessandro Le Panche Castelquarto 59.03.0781 MIRANDOLA Marino AVIS Querceto 59.18.0982 CORSINI Marco CAI Pistoia 59.27.0783 GARAU Sergio 59.29.0484 CIRRI Stefano Libero 59.45.0785 FRATONI Maurizio G.S. Ausonia 59.47.0086 QUERCIOLI Giovanni G.S. Gualdo 1h0.03.0987 SOLAZZO Vincenzo Le Panche Castelquarto 0.13.0388 MONZONI Fabio Libero 0.22.0789 MODA Alessandro Resco Reggello 0.26.0090 VALLINI Alessio Libero 0.42.0791 CINI Tommaso Libero 0.45.0692 MAGNOLFI Stefano Caricentro 0.54.0493 VIGNOLI Valeriano Libero 1.22.0394 CAPECCHI Carlo Libero 1.46.0695 FADDA Giovanni Le Panche 1.52.0796 PENNUCCI Luciano G.S. Maiano 2.00.0097 KREIJKAMP Dirk Città di Sesto 2.07.0598 BARBIERI Giancarlo AVIS Querceto 2.14.0499 VISCONTI Adriano Atletica Castello 2.19.05100 BELLINI Gabriele Le Panche 2.22.04101 RINALDI Josè Le Panche 2.24.02102 FUNGHI Enzo G.S. Ausonia 2.26.04103 FINOCCHIARO Dario Libero 2.28.09104 BIZZOCCO Giuseppe Le Panche 2.30.06105 CANTELLI Franco Le Panche Castelquarto 2.31.00106 PALCHETTI Massimo Libero 2.31.05107 LIPPI Mauro Le Panche Castelquarto 2.32.07108 DIMONI Stefano G.S. Ausonia 2.35.07109 GUARNIERI Mario Città di Sesto 2.37.00110 MOSCARDINI Massimo Libero 2.50.05111 FALCIANI Paolo Libero 3.05.08112 ROSSI Francesco Il Sogno 3.09.03113 MARCHI Marco Città di Sesto 3.22.05114 FABBRI Dino G.S. Ausonia 3.35.01115 POGGI Andrea Caricentro 3.51.06116 CASPRINI Andrea Valle del Mugnone 4.07.03117 MOSCA Massimiliano Libero 4.11.09118 NENCINI Giovanni Atletica Cadenzano 4.23.05119 DESII Luca Libero 4.23.09120 PALLANTE Maurizio Libero 4.24.04121 MECHINI Marco Libero 4.25.00122 SEGHI Tommaso Il Fiorino 4.31.01123 SALANI Bernardo Il Fiorino 4.31.08124 MANNUCCI Antonio Resco Reggello 4.34.09125 MARINI Maurizio Libero 4.36.06126 TARDUCCI Giovanni Resco Reggello 4.46.02127 CHIARELLI Lorenzo Le Panche Castelquarto 5.11.07128 TRAVAGLI Fabio Le Panche Castelquarto 5.13.07129 MOSCHI Simone Le Panche Castelquarto 5.17.04130 COSI Vanni La Nave 5.20.06131 GIUSTI Eduardo Atl. Lastra a Signa 5.39.04132 TEMPESTI Simone Libero 5.40.02133 LIZZO Antonio Rinascita 5.43.06134 MATTI Roberto Libero 5.45.02135 MINIATI Luigi Caricentro 5.47.00136 GIULIANI Stefano G.S. Ausonia 5.58.02137 SESTINI Marco Isolotto 6.08.06138 NASTA Erasmo G.S. Maiano 6.25.08139 IANNOTTA Giuseppe Croce d’Oro Prato 6.27.05140 MASINI Sauro La Torre 6.36.04141 MATRONE Pasquale Libero 6.37.09142 BELLA Orazio G.S. Maiano 1h06.39.3143 MARINARI Piero Le Panche Castelquarto 6.48.07144 FERRONI Mario Città si Sesto 7.06.07145 BORGHINI Augusto G.S. Ausonia 7.24.07146 GIOVANNINI Marcello Pol. La Nave 7.29.00147 DI FONZO Vito Comune Firenze 8.02.07148 NOCENTINI Elio G.S. Gualdo 8.07.00149 TOFANARI Marco D.L.F. 8.11.03150 ESPOSITO Piero CAI Pistoia 8.24.04151 PAPERETTI Riccardo Pignone 152 GRASSI Loriano Banca Toscana 153 GRIMANI Simone Libero 154 MANETTI Paolo Città di Sesto 155 MANNUCCI Otello Le Panche Castelquarto 156 ORLANDI Stefano G.S. Luivan 157 NORI Roberto Le Panche Castelquarto 158 QUINTINI Stefano CRAL Poste 159 PASQUETTI Pietro Le Panche Castelquarto

160 NESI Marco G.S. Maiano 161 LANCIERI Domenico CRAL Poste 162 PASQUALICCHIOVito Atletica Castello 163 VERZIERI Daniele Atletica Castello 164 GIUNTINI Enrico G.S. Maiano 165 BALLERINI Roberto G.S. Maiano 166 MARUCELLI Virgilio Città di Sesto 167 MORANDO Carlo Città di Sesto 168 NICCOLINI Attilio G.S. Ausonia 169 IGNESTI Marco Ugnano 170 GHAZINOORI Ali G.S. Maiano 171 GRIFAGNI Domenico G.S. Maiano 172 AMEDEI Amedeo Caricentro 173 PORCASI Antonino G.S. Ausonia 174 LATINI Valfrido G.S. Ausonia 175 PIGA Claudio Libero 176 CECCHI Renato Oltrarno 177 SARRI Giacomo Libero 178 BONECHI Luigi G.S. Maiano 179 SALVUCCI Michele Resco Reggello 180 CHIESI Sandro Oltrarno 181 MAGNI Siro G.S. Ausonia 182 MOROZZI Siro G.S. Ausonia 183 TROZZI Riccaro G.S. Maiano CLASSIFICA FEMMINILE1 ORSI Sara Atletica Sestese 46.56.022 NATALI Francesca Atletica Sestese 51.32.043 MONNETTI Sabrina Le Panche Castelquarto 52.17.034 CHINI Antonella Cappuccini Siena 55.41.085 DAMI Tiziana S. Fedi Prato 56.44.046 CATARZI Cinzia Atletica Castello 57.44.067 BISORI Nicoletta Città di Sesto 58.54.088 PECCHIOLI Antonella G.S. Vaiano 59.23.039 POCCIANTI Alessandra Libera 1h0.55.0310 ULIVAGNOLI Barbara Libera 1.35.0911 LARI Franca AVIS Querceto 2.41.0412 REGGIOLI Elena G.S. Ausonia 3.10.0013 MASOTTI Gigliola Capraia e Limite 3.53.0614 MELISE Alga Pol. La Nave 5.56.0415 GALANTI Manuela Oltrarno 6.35.0916 COCCHI Patrizia Caricentro 9.45.0117 FRANCESCHELLI Elisabetta Pol. La Nave 10.16.0318 BABINI Milvia CAI Prato 10.55.0019 ULIVI Marzia Caricentro 13.34.0020 FIORAVANTI Stefania G.S. Ausonia 13.49.0521 RIVARA Alessandra Oltrarno 13.50.0522 MELANI Anna Oltrarno 16.44.0123 DIMONI Eleonora G.S. Ausonia 16.49.0424 PERINI Laura AVIS Querceto 18.11.0925 GILBERTI Rosa S. Fedi PT 18.51.0226 BERGAMINI Mariella Le Panche Castelquarto 19.39.0427 CALZOLARI M.Luisa G.S. Ausonia 22.51.0228 PETRINI Marisa G.S. Ausonia 23.10.07

30 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 31

Ecomaratona dell’Isola d’Elba4 tappe per complessivi km 42,195

dal 24 al 30 aprile 2005

Il Team Runners in collaborazione con Atletica Isola d’Elba, www.runners.it e Tuscanhotelsorganizza a Lacona - Capoliveri - Isola d’Elba la seconda edizione del giro podistico a tappe

GARA PATROCINATA DA: COMUNE DI CAPOLIVERI - UISP- COMUNE DI PORTOFERRAIO - ENTE PARCO NAZIONALE ISOLE DI TOSCANA - PROVINCIA DI LIVORNO - LEGAMBIENTE - REGIONE TOSCANA

GITA IN BARCA PER TUTTI GLI ISCRITTI AL TOUR

PREMI PER LE SOCIETÀ

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

32 - Podismo e Atletica

PROGRAMMADomenica 24 aprile - Arrivo atleti ed accompagnatori, sistemazioni alberghiere e ritiro pettorali.Dopo cena illustrazione del tour e della prima tappa.

Lunedì 25 aprile - Ore 9.301ª tappa Lacona-Capo Stella-Lacona9,450 km

Non competitiva km 4Dopo cena illustrazione 2ª tappa

Martedì 26 aprile - Ore 9.302ª tappaLacona-Laconella-Lacona10,745 km

Non competitiva km 3,5Dopo cena illustrazione 3ª tappa

Mercoledì 27 aprile - Giorno di riposo. Varie iniziative a cura dell’organizzazione.

Giovedì 28 aprile - Ore 9.303ª tappaLacona-Lacona10,000 kmCircuito da ripetersi 2 volte

Non competitiva km 5Dopo cena illustrazione 4ª tappa

Venerdì 29 aprile - Ore 9.304° tappa Lacona-Monte Orello-Lacona12,000 km - Non comp. km 4

Nel pomeriggio premiazioni as-soluti e delle varie categorie

Sabato 30 aprile - Partenza

GITA IN BARCA PER TUTTI GLI ISCRITTI AL TOURPREMI PER LE SOCIETÀ

SERVIZIO TRASPORTO DAL PORTO ALL’HOTEL

L’Elba Marathon Tour si corre lungo i sentieri del golfo di Lacona, alla scoperta dei posti più affascinanti di questa splendida isola mediterranea. Al giro a tappe, con classifiche in tempo reale e servizi di massaggio, si affiancheranno convegni ed escursioni guidate alla scoperta dell’Isola d’Elba. Gli atleti alloggeranno negli alberghi che vedranno la partenza e l’arrivo di ciascuna tappa. Ogni partecipante riceverà un diploma di partecipazione e una medaglia appositamente realizzata. Le misurazioni dei percorsi è effettuata con metodo ufficiale.

Podismo e Atletica - 33

Quota di iscrizione 50,00

Non competitiva 30,00

Solo iscrizionesenza soggiorno

80,00

PremiazioniMONTEPREMI COMPLESSIVO: € 10.000 Primi 10 assoluti maschili esclusi da categoriePrime 5 assolute femminili escluse da categorie

Categorie MaschiliA/M - 18-29 (1987-1976) dal 1° al 10°B/M - 30-39 (1975-1966) dal 1° al 10°C/M - 40-49 (1965-1956) dal 1° al 10°D/M - 50-59 (1955-1946) dal 1° al 10°E/M - 60 e oltre (1945 e precedenti) dal 1° al 10°

Categorie FemminiliA/F - 18-29 (1987-1976) dalla 1ª alla 5ªB/F - 30-39 (1975-1966) dalla 1ª alla 5ªC/F - 40-49 (1965-1956) dalla 1ª alla 5ªD/F - 50-59 (1955-1946) dalla 1ª alla 5ªE/F - 60 e oltre (1945 e precedenti) dalla 1ª alla 5ª

Premi per società1ª Class. € 300,00 - 2ª Class. € 200,00 - 3ª Class. € 150,00 4ª Class. € 150,00 - 5ª Class. € 150,00La classifica verrà stilata in base al numero dei classificati della sola gara competitiva. Le società per essere inserite in questa graduato-ria devono essere formate da almeno 10 atleti. In caso di parità vale la somma dei piazzamenti di ogni singolo concorrente.

Premi in natura o materiale sportivo. Pacco gara a tutti i partecipanti.Vige il regolamento UISP, obbligatorio certificato medico.

Per informazioni: www.runners.ite-mail: [email protected]:[email protected]

Fabio Fiaschi 333 7179966Fausto Innocenti 333 4865268

Iscrizioni entro il 17 aprile 2005o al raggiungimento di 250 concorrenti.

LOMBARDIA- QUARANTADUE SPORT - CENTRO COMMERCIALE APOLLONIO - via Apollonio, 15 BRESCIA - Tel. 030 3099342 - Fax 030 3398517 - [email protected] MAX PROJECT - TRADATE (VA) - Tel. 0331 844836 - Cell. 339 4826314 - e-mail: [email protected] KOALA SPORT - via dei Gracchi, 26 - 20146 MILANO - Tel. 02 4690011 - Fax 02 4817888 - www.koalasport.comFRIULI- QUARANTADUE SPORT via Kosovel, 19/1 - Loc. BASOVIZZA (TRIESTE) 040 9221333 - [email protected] GIANNONE SPORT - Corso Regina Margherita, 221 - 10144 TORINO - Tel. e fax 011 4379381 - [email protected] JOKER - via P. Vassanelli, 25 - 37012 BUSSOLENGO (VERONA) - Tel. 045 6717240 - Fax 045 6754493 - [email protected] TURNOVER - Località CARRARA 22 - GREZZANA (VERONA)- Tel. 045 908031 - e-mail: [email protected] ROMAGNA- GRIZZLY SPORT - via Emilia Est, 11/F - 42048 RUBIERA (REGGIO EMILIA) - Tel. 0522 629394 - Fax 0522 260573 - e-mail: [email protected] TRACK FIELD - via Rosa, 11 A/B - 40069 ZOLA PEDROSA (BOLOGNA) - Tel. e fax 051 753982 - e-mail: [email protected] LIVING SPORT - via XX Settembre, 134 RIMINI - Tel 0541 781480 - e-mail: [email protected]

Informazioni e iscrizioni nei seguenti negozi sportivi

34 - Podismo e Atletica

HOTEL LACONA - 4 STELLESistemazioni alberghiere all’interno della sede organizzativa della maratona a due passi dalla partenza e dall’arrivo delle tappe.

Soluzione in pensione completa(dalla cena del 24 aprile al pranzo del 30 aprile bevande incluse - 1/2 litro d’acqua e 1/4 di vino)- camera doppia o tripla € 319,00 per persona - camera singola € 399,00 per persona- riduzione bambini in camera con i genitori: 0/2 gratis, 3/6 60%, 7/12 10%- notte supplementare in doppia o tripla € 55,00 per persona- notte supplementare in singola € 70,00

Soluzione residence solo pernottamentodalla notte del 24 aprile alla mattina del 1° maggio.(incluse pulizie finali - pulizia dell’angolo cottura e delle stoviglie a carico del cliente)- Monolocale per 2 persone € 269,00 - Monolocale per 3 persone € 299,00- Bilocale per 4 persone € 339,00 - Bilocale per 5 persone € 379,00

VILLA DELLE GINESTRE - APPARTAMENTISistemazioni residenziali a soli 7 chilometri dalla sede organizzativa delle gare.Soluzione residence solo pernottamentodalla notte del 24 aprile alla mattina del 1° maggio.(incluse pulizie finali - pulizia dell’angolo cottura e delle stoviglie a carico del cliente)- Monolocale per 4 persone € 199,00 - Bilocale per 4 persone € 221,00- Bilocale per 5 persone € 244,00 - Attico per 6 persone € 299,00

Possibilità di prenotare il traghetto tramite l’Hotel e il passaggio da Portoferraio per l’Hotel.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:Hotel Lacona – Località Lacona – 57031 Capoliveri - Tel. 0565964054 – Fax 0565964189

e-mail: [email protected] - Internet: www.tuscanhotels.it

Lacona, 24 - 30 aprile 2005Sistemazioni alberghiere

MODULO DI ISCRIZIONE ISOLA D’ELBA ECOMARATHON TOURDa rispedire con copia versamento a Barbara Bonanno, via dei Platani 11/G - 50013 Campi Bisenzio o via fax 055 4249936

Cognome .................................... Nome ..................................... Luogo e Data di nascita ..........................................

Via e numero ...................................................................... CAP ..................... Città ...........................................

Società ................................................................. Cod. Società ..................... Num. Tessera ....................................

Tel. o cell. ....................................... Fax .............................. e-mail ....................................................................

ISCRIZIONE: € 50 Gara Competitiva e € 30 Non Competitiva con soggiorno in albergo convenzionatoSOLO ISCRIZIONE SENZA SOGGIORNO: € 80PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: BANCO POSTA - C.C. 57647976 ABI 07601 CAB 02800 CIN XVAGLIA POSTALE: intestato a Barbara Bonanno, via dei Platani 11/G - 50013 Campi Bisenzio

Podismo e Atletica - 35

Cecina 17 ottobre 2004

11ª Maratonina città di CecinaCategoria A MASCHILE1 Mutai Bernard Atletica Castello 1: 08’ 02’’2 Lazzarotti Andrea Alpi Apuane 1: 12’ 28’’3 Clementi Daniele Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 12’ 34’’4 Merlino Paolo Balestrini Team 1: 13’ 05’’5 Bernini Michele Regina Runners Livorno 1: 14’ 06’’6 Villano Marco Regina Runners Livorno 1: 14’ 08’’7 Panariello Raffaello Atl. Aghinolfi 1: 14’ 35’’8 Giusti Daniele Atl. Casalguidi M.Col. Ariston 1: 16’ 25’’9 Pratelli Fabio Team Lotti 1: 16’ 46’’10 Bianchi Massimo Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 18’ 12’’11 Conserva Giuseppe G.S. Orecchiella 1: 18’ 15’’12 Poggiali Marcello Equipe Golfo Baratti 1: 18’ 40’’13 Grecchi Giovanni Runners La Spezia 1: 20’ 55’’14 Giannini Giacomo Team Suma 1: 21’ 43’’15 Santoni Giacomo G.S. Camigliano (LU) 1: 21’ 49’’16 Balestrini Francesco Balestrini Team 1: 22’ 23’’17 Coscetti Alessio Balestrini Team 1: 22’ 34’’18 Taddei Maurizio Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 22’ 59’’19 Lazzeri Marco Pod. Empolese 1: 23’ 59’’20 Chimenti Stefano G.P. La Galla Pisa 1: 24’ 07’’21 Monticelli Francesco Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 24’ 57’’22 Spagnoli Alessandro Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 25’ 04’’23 Picchi Mirko Podistica Ponte a Egola 1: 25’ 26’’24 Rossetti Massimo G.S. Pieve a Ripoli 1: 26’ 30’’25 Bulleri Maurizio Pontedera Atletica 1: 26’ 49’’26 Pulvirenti Vincenzo Pontedera Atletica 1: 26’ 54’’27 Ballini Alessandro Atletica Isola D’Elba 1: 27’ 54’’28 Ulivi Maurizio Atl. Pietrasanta 1: 28’ 25’’29 Nesci Emanuele Atl. Valdinievole 1: 28’ 37’’30 Provvedi Franco Pol. Olimpia Colle Val D’Elsa 1: 28’ 38’’31 Mitrano Mauro Atletica Isola D’Elba 1: 28’ 50’’32 Fedeli Fabio Pod. Il Ponte 1: 29’ 57’’33 Ciadamidaro Angelo Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 30’ 06’’34 Toti Sauro Resco Reggello 1: 30’ 28’’35 Menichini Alessio Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 30’ 31’’36 Dazzi Stefano Atl. Amatori Carrara 1: 30’ 40’’37 Macchi Yuri A.S. Equinox 1: 30’ 46’’38 Pizzicchi Maurizio A.S. Equinox 1: 30’ 54’’39 Toni Sandro Pod. Empolese 1: 31’ 19’’40 Vanni Luca Atl. Porcari (LU) 1: 31’ 26’’41 Cecchi Alessio G.P. Le Sbarre 1: 31’ 34’’42 Ferrici Simone G.P. Le Sbarre 1: 31’ 35’’43 Lombardi Richard Pol. Olimpia Colle Val D’Elsa 1: 31’ 48’’44 Zingoni Nicola A.S. Equinox 1: 33’ 19’’45 Eschini Ferdinando Team Marble Man 1: 33’ 49’’46 Pelagagge Giacomo Pontedera Atletica 1: 35’ 11’’47 Bertini Stefano AVIS Cecina 1: 36’ 35’’48 Rossi Paolo G.P. La Galla Pisa 1: 38’ 16’’49 Di Sacco Gabriele G.P. Le Sbarre 1: 38’ 18’’50 Vitali Sergio M. Pellegrini Banca Maremma 1: 39’ 14’’51 Ancillotti Riccardo Atletica Isola D’Elba 1: 40’ 41’’52 Matucci Luca G.S. Orecchiella 1: 40’ 53’’53 Innocenti Gianni Pontedera Atletica 1: 47’ 08’’54 Tovanti Giacomo Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 41’ 49’’55 Pacini Walter Pod. Fattori 1: 44’ 22’’ Categoria B Maschile1 Ciantelli Marco Libertas Livorno 1: 13’ 00’’2 Casalini Andrea Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 13’ 36’’3 Russo Massimo AtleticAtletica Isola D’Elba 1: 14’ 42’’4 Lenzi Massimo Regina Runners Livorno 1: 16’ 40’’5 Meini Fabio Resco Reggello 1: 16’ 44’’6 Bianchi Andrea G.S. Lammari 1: 18’ 13’’7 Nocera Mario Pod Rosignano 1: 18’ 43’’8 Chiellini Oriano Atl. Follonica 1: 20’ 03’’9 Roggi Stefano ARCI Favaro 1: 20’ 18’’10 Bini Roberto Balestrini Team 1: 22’ 24’’11 Giaconi Alessandro Balestrini Team 1: 22’ 25’’12 Peniti Roberto G.P. AVIS Piombino 1: 22’ 29’’13 Cantini Roberto Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 23’ 03’’14 Biagiotti Massimo Pontedera Atletica 1: 24’ 10’’15 Maccarini Alessandro Atl. Casalguidi M.Col. Ariston 1: 24’ 48’’16 Carresi Sergio Triathlon Grosseto 1: 25’ 51’’17 Dubravic Mario Atletica Isola D’Elba 1: 26’ 40’’18 Sbrana Marco Pontedera Atletica 1: 26’ 48’’19 Cheli Paolo Atl. Porcari (LU) 1: 27’ 10’’20 Mansani Alessandro Atl. Follonica 1: 27’ 31’’21 Saltapari Alessandro Regina Runners Livorno 1: 27’ 43’’22 Zavanella Vittorio Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 28’ 34’’23 Bianciardi Ranieri G.S. Cappuccini (SI) 1: 28’ 40’’24 Bergamini Guido Libertas Livorno 1: 29’ 02’’25 Guerrieri Moreno Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 29’ 46’’26 Gheri Alessandro Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 29’ 49’’27 Bellagotti Mauro Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 30’ 04’’28 Lenzi Alessandro G.P. Le Sbarre 1: 30’ 24’’29 Bonatti Paolo Marathon Figline 1: 30’ 51’’30 Tavoletti Francesco G.S. Lammari 1: 31’ 01’’31 Vicchi Renzo Resco Reggello 1: 31’ 01’’32 Iori Roberto Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 32’ 06’’33 Rizzo Luigi G.P. La Galla Pisa 1: 32’ 58’’34 Lorenzini Luciano Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 33’ 09’’35 Lavagnini Giuliano G.P. AVIS Piombino 1: 33’ 24’’36 Giorlando Antonio G.P. AVIS Piombino 1: 33’ 38’’37 Villani Massimo Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 33’ 42’’38 Azzini Massimiliano G.P. Le Sbarre 1: 34’ 51’’39 Fontana Alfredo Atletica Isola D’Elba 1: 35’ 27’’40 Vernazza Claudio Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 35’ 35’’41 Salvatore Mauro Triathlon Livorno 1: 36’ 12’’42 Ricci Adriano Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 36’ 38’’43 Innocenti Luca Atl. Follonica 1: 36’ 59’’44 Giuliano Marcello Atletica Isola D’Elba 1: 37’ 24’’45 Guidotti Moreno G.S. Pieve a Ripoli 1: 37’ 40’’46 Balocchini Massimo G.S. Maiano 1: 38’ 23’’47 Ceccarelli Giuseppe Atl. Amatori Carrara 1: 38’ 49’’48 Paolini Silvano Atletica Isola D’Elba 1: 39’ 32’’49 Morelli Maurizio Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 39’ 36’’

50 Gabriellini Luca Pisa Triathlon 1: 39’ 39’’51 Capperucci Andrea Pontedera Atletica 1: 40’ 36’’52 Capitoni Maurilio Atl. Follonica 1: 40’ 43’’53 Romei Orlando G.S. Orecchiella 1: 40’ 54’’54 Bernardini Alberto Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 41’ 54’’55 Magnani Guido Pod. Empolese 1: 42’ 30’’56 Nicoletti Giovanni Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 44’ 05’’57 Griselli Daniele Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 45’ 51’’58 Cenni Claudio Polizia di Stato Siena 1: 47’ 22’’59 Carrara Carlo Pontedera Atletica 1: 49’ 48’’ Categoria C Maschile1 Aiello Moreno Pontedera Atletica 1: 16’ 45’’2 Fioravanti Silvano Pontedera Atletica 1: 18’ 27’’3 Rossi Attilio La Spezia 1: 20’ 21’’

4 Paolicchi Paolo Pontedera Atletica 1: 20’ 25’’5 Bartolozzi Luciano Capraia e Limite 1: 24’ 47’’6 Casali Renzo Pontedera Atletica 1: 25’ 28’’7 Monticelli Giuseppe Atl. Amatori Cecina Pubb. Ass. 1: 25’ 42’’8 Pacini Piergiovanni Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 25’ 43’’9 Biasci Giorgio Amatori Livorno 1: 26’ 33’’10 Diara Pier Luigi Regina Runners Livorno 1: 29’ 23’’11 Benvenuti Damiano Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 30’ 35’’12 Bernini Mauro Regina Triathlon 1: 32’ 44’’13 Canini Loriano G.S. Orecchiella 1: 33’ 14’’14 Del giudice Cesare Atl. Amatori Carrara 1: 33’ 30’’15 Vanni Pierangelo G.P. Le Sbarre 1: 33’ 52’’16 Ercolani Rolando Porcari Lucca 1: 34’ 50’’17 Melisi Antonio G.P. Le Sbarre 1: 35’ 16’’18 Schiavone Antonio Atletica Isola D’Elba 1: 37’ 23’’19 Ciampi Renzo G.P. Le Sbarre 1: 37’ 46’’20 Guerrieri Graziano G.P. Le Sbarre 1: 40’ 27’’21 Salvadori Renato Atl Carrara 1: 41’ 56’’22 Taddei Sergio G.S. Pieve a Ripoli 1: 43’ 21’’23 Ruggeri Giacomo G.P. La Galla Pisa 1: 43’ 37’’24 La Mura Roberto G.P. AVIS Piombino 1: 43’ 48’’25 Sestitto Ferdinando Team Suma 1: 44’ 39’’26 Benassi Luigi Atletica Isola D’Elba 1: 51’ 01’’ Categoria D Maschile1 Salvadori Sirio Atletica Vinci 1: 28’ 01’’2 Bartolini Sergio Amatori Livorno 1: 29’ 59’’3 Ambrosini Roberto Atl. Amatori Carrara 1: 30’ 59’’4 Moriconi Vinicio Atl. Pietrasanta 1: 37’ 49’’5 Bonastelli Marcello Atletica Isola D’Elba 1: 38’ 25’’6 Della Bella Luciano A.S Livorno Marathon 1: 39’ 44’’ Categoria A Femminile1 Cheptoo Nora Atl. Sestese Femminile 1: 20’ 19’’2 Bianchi Ilaria Team Suma 1: 22’ 16’’3 Neri Cristina Regina Runners Livorno 1: 22’ 55’’4 Perrone Cristina G.S. Pieve a Ripoli 1: 23’ 05’’5 Ranfagni Grazia Resco Reggello 1: 31’ 41’’6 Di Cesare Daniela G.P. Le Sbarre 1: 33’ 38’’7 Lazzini Paola G.S. Lammari 1: 33’ 51’’8 Sorice Belinda Balestrini Team 1: 37’ 26’’9 Muzi Federica Regina Runners Livorno 1: 40’ 44’’10 Quercioli Cristina Libertas Livorno 1: 40’ 51’’11 Bindi Paola Atl. Follonica 1: 44’ 04’’12 Marzi Claudia G.P. La Galla Pisa 1: 44’ 38’’13 Maurri Laura Resco Reggello 1: 45’ 58’’ Categoria B Femminile1 Chini Antonella G.S. Cappuccini (SI) 1: 29’ 44’’2 Ferretti Nicoletta Atletica Livorno 1: 32’ 47’’3 Brevi Alexandra Iscritto Ente Promoz. Sportiva 1: 40’ 49’’4 Albani Luciana Resco Reggello 1: 42’ 04’’5 Capobianco Mirella Team Suma 1: 43’ 55’’6 Giannini Oriana Atl. Pietrasanta 1: 43’ 58’’

DOMENICA 19 DICEMBRE 2004“UNA CORSA PER ROBERTO”

L’ATLETICA CASTELLO ORGANIZZA UNA CORSA CAMPESTRE

IN RICORDO DI ROBERTO IORI

esordienti C M/F - mt. 600 partenza ore 9,15ragazzi M/F - mt. 1000 partenza ore 9,30cadetti F - mt. 1500 partenza ore 9,45cadetti M - allievi F - mt. 2000 partenza ore 10,00allievi M - mt. 2500 partenza ore 10,20donne J/S/AV - uomini V (oltre 50 anni) - mt. 4000 partenza ore 10,40uomini J/S/AV (fino a 50 anni) - mt. 6000 partenza ore 11,15

Per informazioni e iscrizioni: Cell. 335 6240527 - Cell. 338 6968724 Tel e Fax 055 453633 - e-mail: [email protected]

Ritrovo e partenze presso la società sportiva Atletica Castello Via R. Giuliani, 518 Firenze

AGENZIA IMMOBILIAREDI COMPRAVENDITAE AFFITTI

di Rag. Debora Montagnani

Via S. Sonnino, 8 - MontespertoliTel. 0571609106 e-mail [email protected]

Edilemme di Marcattili MarcoLavori EdiliVia Alessandro Volta 47Certaldo (Fi) Tel. 0571/662416

Valenzatico 17 ottobre (foto di Piero Giacomelli)

36 - Podismo e Atletica

Valenzatico (Pt) 17 Ottobre 2004Camp. Italiano UISP Corsa su Strada - Km 12

27° Trofeo 5 Frantoi CATEGORIA JUNIORES Femminile1 BORSARI SERENA ASD SOC. VICTORIA BO 1,19,03 2 RUBINI ALESSIA ASD SOC. VICTORIA BO 1,19,09

CATEGORIA SENIOR A Femminile1 BAMBI TESSA GS MAIANO FIESOLE FI 52,22 2 ROBERTO IVANA GS P80 TORINO 53,09 3 METTI VALENTINA ATLETICA CALENZANO FI 58,53 4 ROBERTO ELENA GS P80 TORINO 1,00,47

CATEGORIA SENIOR B Femminile1 VANNUCCI VERONICA POL MONTEMURLO MT PO 45,17 2 CAVALLINI DENISE TEAM LOTTI LIVORNO 46,16 3 NATALI FRANCESCA ATL BORGO A BUGGIANO 47,53 4 DAMI ELISA ASC SILVANO FEDI PT 49,37 5 SABATINI MANUELA GS ATLETICA LEGGERA SI 52,11 6 SCIABOLACCI ELENA ASC SILVANO FEDI PT) 54,47 7 LOBBIA VALERIA ATL PAVESE VOGHERA PV 55,24 8 ZINGARELLO BEATRICE POL BONELLE PT 1,00,53 9 ROMEI ANNALISA GS MAIANO FIESOLE FI 1,06,37 10 CAODURO VERONICA PODISTICA NONE TO 1,07,38

CATEGORIA SENIOR C Femminile1 TIBERI LUCIA TORRE DEL MANGIA SIENA 50,30 2 ZIO ESTER POL MONTEMURLO MT PO 51,06 3 DEIANA MARUSKA POD IL PONTE-PONTE A E 53,03 4 DAMI TIZIANA ASC SILVANO FEDI (PT 53,38 5 LIVERANI BEATRICE TORRE DEL MANGIA SIENA 53,50 6 GIGLI FIAMMETTA ATLETICA CALENZANO (FI 59,57 7 TURCHI ROSSANA GS COMETA PRATO 1,00,48 8 TOZZI LUCIA WHIRLPOOL MANUF SIENA 1,01,52 9 DOLFI MARGA POL IOLO BLACK OUT 1,02,16 10 MUZZI FEDERICA TORRE DEL MANGIA SIENA 1,05,21

CATEGORIA SENIOR D Femminile1 IOZZELLI EMMA GS LAMMARI (LU 43,57 2 MARCHIORI FRANCESCA GS LAMMARI (LU 46,31 3 DE FINIS LUIGIA ATP TORINO 48,08 4 COLZI MARIA PAOLA POL MONTEMURLO MT PO 49,18 5 BUCCI BARBARA GS LAMMARI (LU 49,39 6 PINI FRANCESCA ASSI BANCA TOSCANA FI 50,03 7 CECCHI ERIKA GS ATLETICA LEGGERA SI 51,59 8 ANDREOTTI FRANCESCA ASC SILVANO FEDI PT 53,01 9 POCCIANTI ALESSANDRA LIBERO 54,38 10 BONETTI SONIA CRAL TRASPORTI TORINES 55,27 11 ROSSI MARA GP MASSA E COZZILE PT 56,15 12 ARCARI ANGELA GS ATLETICA LEGGERA SI 56,33 13 BECARELLI MONICA POL BONELLE PT 1,00,36 14 RIVERO RAICE TORRE DEL MANGIA SIENA 1,00,37 15 BACCI MANUELA ASC SILVANO FEDI (PT 1,01,14 16 NUZZI EMANUELA RM BERZANTINA PORRETTA 1,02,06 17 MINI GAIA TORRE DEL MANGIA SIENA 1,02,39 18 BIANCUCCI GINA GS COMETA PRATO 1,06,15 19 UGOLINI LUCIA TORRE DEL MANGIA SIENA 1,06,18 20 FASTELLA ELEONORA GP MASSA E COZZILE PT 1,08,17 21 GIANNASI LUANA TORRE DEL MANGIA SIENA 1,16,49

CATEGORIA SENIOR E Femminile1 DEL BELLO BARBARA TORRE DEL MANGIA SIENA 48,00 2 CARLINI LUCIA GS CAPPUCCINI SIENA 51,22 3 SCHETTINO ANTONIETTA GP MASSA E COZZILE (PT 52,41 4 FRANCHI LORETTA CAI PISTOIA 53,15 5 FRANCHI PATRIZIA CAI PISTOIA 54,53 6 BOLDI CARLA TORRE DEL MANGIA SIENA 54,54 7 ARCARI MARIA GS ATLETICA LEGGERA SI 55,31 8 PIERACCIOLI SUSANNA ASC SILVANO FEDI PT 56,23 9 FOLETTO CHIARA GS MAIANO FIESOLE FI 56,50 10 TERLINGO ASSUNTA ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 1,00,39 11 DE CARLI MARINA GS MAIANO FIESOLE FI 1,07,09 12 ALOISI ANNAMARIA GS AURORA SIENA 1,10,36 13 PANE RAFFAELA CRAL TRASPORTI TORINES 1,18,36

CATEGORIA SENIOR F Femminile1 SALVIETI LUANA EMILIA POL CASTAGNARA MS 46,02 2 ANTONGIOVANNI MARA GS LAMMARI (LU 47,20 3 SASSI ANTONELLA GS AURORA SIENA 48,14 4 LAMBERTINI PAOLA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 52,37 5 FASULO SILVIA ATL CALDERARA (BO 54,56 6 PECCHIOLI ANTONELLA GS MAIANO FIESOLE (FI 55,45 7 ZAVATTERO LOREDANA PODISTICA NONE (TO 56,14 8 BERGILLI PATRIZIA GS MAIANO FIESOLE (FI 1,00,34 9 IZZO IMMACOLATA ATL VALDINIEVOLE (PT 1,01,57 10 TERZUOLI GIANNA GS AURORA SIENA 1,09,34 11 PIZZI DONATELLA ASD SOC. VICTORIA (BO 1,10,40 12 ALUNNI LORIANA POL MONTEMURLO MT (PO 1,11,00

CATEGORIA VETERANE G Femminile1 VAGHI ANNA MARIA ATL PAVESE VOGHERA 51,53 2 COLLINA LOREDANA ATLETICA CALENZANO FI 1,00,11 3 MONTELEONE ROSINA PODISTICA NONE (TO) 1,09,45 4 GILIBERTI ROSA ASC SILVANO FEDI (PT) 1,14,18 5 GIANI ARDELIA ASC SILVANO FEDI (PT) 1,25,19

CATEGORIA VETERANE H Femminile1 BELLONI IMBENIA AS ATLETICA VINCI (FI) 57,28 2 MOSCADELLI DONATELLA TORRE DEL MANGIA SIENA 57,45 3 TONIETTI FRANCA PODISTICA NONE (TO) 58,22 4 SARCHIELLO ROSSANA NUOVA ATL. LASTRA A SI 1,06,15 5 MATTOLI ANGELA CRAL TRASPORTI TORINES 1,18,19

CATEGORIA VETERANE I Femminile1 MASOTTI GIGLIOLA ATL CAPRAIA E LIMITE 58,48 2 AGLIRA ITALIA ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 1,24,41 CATEGORIA JUNIORES Maschile1 GINOSA ARTURO POL CENTESE (FE 42,24 2 LANZARINI DAVIDE ASD SOC. VICTORIA (BO) 42,26 3 DIAMANTE STEFANO ATL VALDINIEVOLE (PT) 43,03 4 GENTILUOMO RICCARDO NUOVA ATL. LASTRA A SI 86 ,44,20 5 MUGNO FRANCESCO GS IL FIORINO SESTO F. 86 ,46,55 6 ZINGARELLI ANTONIO NUOVA ATL. LASTRA A SI 86 ,47,30 7 VILLANI GIULIO ATL PAVESE VOGHERA (PV 85 ,48,11 8 PINTAUDI DANIELE ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 85 ,51,31 9 MARCHESELLI ENRICO ASD SOC. VICTORIA (BO) 85 ,53,46 10 MENCI MATTEO POL BONELLE (PT) 1,07,06 11 CASADIO EDUARDO ATLETICA CALENZANO (FI 1,15,47

CATEGORIA SENIOR A Maschile1 D’ALESSANDRO FRANCESCO CITTA DI SESTO 40,29 2 IGLIORI MASSIMO ALPI APUANE 42,18 3 FIORE ROBERTO POD IL PONTE-PONTE A E 46,55 4 RISPOLI FABIO ATL RIVOLI SAN GIUSEPPE 47,33 5 CIAMBRIELLO GIOVANNI GS R.VALENTI RAPOLANO 51,29 6 GALEOTTI FRANCESCO ATLETICA CALENZANO (FI 51,58 7 PADOVAN LUIGI ATL VALDINIEVOLE (PT) 53,11 8 BARGIACCHI ALESSIO ASC SILVANO FEDI (PT) 55,25

CATEGORIA SENIOR B Maschile1 TARAS CRISTIAN POL MONTEMURLO MT (PO) ,39,29 2 PAPI MARCO POL MONTEMURLO MT (PO) ,40,13 3 GIANNI ROBERTO NUOVA ATL. LASTRA A SI ,41,27 4 PICCHI JURI GS ATLETICA LEGGERA SI ,41,41 5 TALIANI MASSIMILIANO TORRE DEL MANGIA SIENA ,42,33 6 ROMAGNOLI FABIO ATL MARCIATORI MUGELLO ,43,06 7 CANTANNA MASSIMILIANO PODISTICA NONE (TO) ,43,14 8 CANTANNA FABIO PODISTICA NONE (TO) ,43,46 9 FRANCH CIRO GS R.VALENTI RAPOLANO ,44,15 10 BONDI MARCO LE PANCHE CASTELQUARTO 76 ,47,16 11 CHIEREGATO MAURO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 76 ,47,41 12 SEGALI SIMONE GS MAIANO FIESOLE (FI) 79 ,49,55 13 GIGLIOLI SIMONE POD IL PONTE-PONTE A E 78 ,50,09 14 MUGAI DANIELE POL BONELLE (PT) ,50,11 15 PERRY MASSIMO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP ,50,52 16 GIANNARELLI MARCO POL CASTAGNARA (MS) ,54,42 17 NICCOLI FABIO GP MASSA E COZZILE (PT ,54,49 18 BARONCELLI SIMONE POD MISER. AGLIANESE PO ,57,23 19 SAVONA MARIO PODISTICA NONE (TO) ,59,47

Valenzatico (Pt) 17 Ottobre 2004 Camp. Italiano UISP Corsa su Strada - Km 12

27° Trofeo 5 Frantoi

Servizio fotografico di Piero Giacomelli [www.pierogiacomelli.com]

Podismo e Atletica - 37

CATEGORIA SENIOR C Maschile1 NAPOLI ALESSANDRO GS IL FIORINO SESTO F ,39,15 2 PELLIZZONI FABIO ATL PAVESE VOGHERA (PV ,40,04 3 CHECCACCI LORENZO ALPI APUANE ,40,12 4 RUBINO DANIELE TEAM RUNNERS SEANO (FI 71 ,40,21 5 SILICANI GIOVANNI AS ATLETICA VINCI (FI) 70 ,42,14 6 NANI OMAR GS ATLETICA LEGGERA SI 74 ,42,15 7 BERTOCCI SIMONE POL MONTEMURLO MT (PO) 72 ,42,23 8 CARBONE MARIO AS ATLETICA VINCI (FI) 71 42,41 9 RASTELLI ANDREA ASC SILVANO FEDI (PT) 43,14 10 GUAZZINI ALESSIO NUOVA ATL. LASTRA A SI 72 43,29 11 ANDREOTTI ASCANIO ASC SILVANO FEDI (PT) 43,52 12 PAROZZI PAOLO ATL PAVESE VOGHERA (PV 70 44,28 13 NICCOLINI MARCO ASC SILVANO FEDI (PT) 44,56 14 FRATI PIER DAVIDE ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 71 45,16 15 FRANCESCHI FILIPPO ASC SILVANO FEDI (PT) 45,36 16 DIACK IBRAHIMA ATLETICA CALENZANO (FI 71 46,17 17 MANETTI LORENZO GS MAIANO FIESOLE (FI) 70 46,19 18 BARTOLETTI ANGELO ASC SILVANO FEDI (PT) 46,47 19 FLORIANI FRANCESCO TORRE DEL MANGIA SIENA 70 48,02 20 BOCCARDI MARCO GS AUSONIA SESTO FNO ( 72 49,41 21 PIZZA EMILIO ATL BORGO A BUGGIANO ( 73 50,34 22 SETTECASE GIUSEPPE ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 73 50,45 23 PISCOPO LUCA LIBERO 52,17 24 MULTINU RICCARDO GS ATLETICA LEGGERA SI 72 52,19 25 BENCINI CRISTIANO GS ATLETICA LEGGERA SI 72 52,59 26 PAGLIAI DAVID ASC SILVANO FEDI (PT) 54,57 27 MIGLIORE ANDREA PODISTICA NONE (TO) 56,13 28 DE SANTIS GIANFRANCO GP MASSA E COZZILE (PT 72 56,39 29 SALVADORI PAOLO ASICS MARATHON FIRENZE 74 56,46 30 DI CARLO MAURIZIO GP MASSA E COZZILE (PT 71 59,02

CATEGORIA SENIOR D Maschile1 MILANI DANIELE ALPI APUANE 38,46 2 ANTONINI SILIANO GS ATLETICA LEGGERA SI 65 39,43 3 QUINZI GIUSEPPE NUOVA ATL. LASTRA A SI 69 40,15 4 GRAGLIA ENZO PODISTICA NONE (TO) 41,17 5 SALVADOR GIUSEPPE GS IL FIORINO SESTO F. 66 41,26 6 PISCOPO FRANCO CRAL TRASPORTI TORINES 67 42,00 7 POLI GRAZIANO ALPI APUANE 42,10 8 ROMEO FRANCESCO PODISTICA NONE (TO) 42,17 9 CORSINOVI VALERIO GS LE TORRI (FI) 42,30 10 GIACOBONE DANIELE ATL PAVESE VOGHERA (PV 67 42,42 11 LOMBARDI LUCA GS IL FIORINO SESTO F. 69 42,44 12 FANCIULLACCI CLAUDIO POL MONTEMURLO MT (PO) 68 42,50 13 FERRARI WALTER ALPI APUANE 43,09 14 FACCIOLO VALERIO ATL PAVESE VOGHERA (PV 68 43,12 15 TIELLI TIZIANO PODISTICA NARNALI (PO) 65 43,24 16 GRAZIOLI GIANPAOLO GS MAIANO FIESOLE (FI) 65 44,37 17 RAGIONIERI ANDREA ATL CAPRAIA E LIMITE 44,47 18 PETROLINI PIERPAOLO GS GRANAROLO (BO) 44,49 19 FERRARI MICHELE ALPI APUANE 44,50 20 COTTITTO ANGELO CRAL TRASPORTI TORINES 65 45,12 21 MONETTI FABRIZIO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 68 45,14 22 VENEZIANI SIMONE GS ATLETICA LEGGERA SI 67 45,22 23 TARANTINO ANTONIO POL MONTEMURLO MT (PO) 65 45,41 24 PICCIONI PAOLO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 69 45,53 25 AIROLDI MASSIMO GS MAIANO FIESOLE (FI) 66 46,23 26 MUGNAINI ANDREA POL MONTEMURLO MT (PO) 68 46,25 27 BECARELLI LUCA ASC SILVANO FEDI (PT) 46,38 28 PIAMPIANI ALESSANDRO POD IL PONTE-PONTE A E 67 46,59 29 MASONI MATTEO LIBERO 47,47 30 RAMALLI STEFANO GS ATLETICA LEGGERA SI 67 47,50 31 BROGIONI PATRIZIO GS MAIANO FIESOLE (FI) 65 48,05 32 MENESTRINA ANDREA GS MAIANO FIESOLE (FI) 68 48,57 33 PREGNO MARCO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 65 49,10 34 GIANNOCCARO PIETRO POL MONTEMURLO MT (PO) 65 49,17 35 INVERGA GHERARDO GS COMETA PRATO 49,26 36 DONI MARZIO POD MISER. AGLIANESE ( 66 ,50,27 37 VENTURI LUCA ASC SILVANO FEDI (PT) ,51,15 38 CRISTALLI CORRADO POL MONTEMURLO MT (PO) 68 ,51,20 39 TUCI LUCA ASC SILVANO FEDI (PT) ,51,35 40 NASTA ERASMO GS MAIANO FIESOLE (FI) 65 ,51,54 41 ORNELLA ALAIN GS MAIANO FIESOLE (FI) 69 ,52,50 42 TAMBURRINO RINO POL BONELLE (PT) ,53,25 43 NESI FULVIO GS COMETA PRATO ,54,32 44 MINUTELLA CARLO TORRE DEL MANGIA SIENA 68 ,55,29 45 GANUGI STEFANO POL IOLO BLACK OUT ,56,16 46 ALBANO GIULIANO POL IOLO BLACK OUT ,56,55 47 MECCA MICHELE GS COMETA PRATO ,57,26 48 CROCINI STEFANO POD MISER. AGLIANESE ( 67 ,58,31 49 TORRIGIANI RICCARDO AS ATLETICA VINCI (FI) 68 ,59,45 50 BARGHINI MARCO AS ATLETICA VINCI (FI) 67 ,59,45 51 PALLASSINI FABIO TORRE DEL MANGIA 1,02,23 52 ALDINUCCI CARLO TORRE DEL MANGIA SIENA 1,05,10

CATEGORIA SENIOR E Maschile1 DOMENICALI NELLO ALPI APUANE ,40,29 2 BERTONERI DANTE ALPI APUANE ,40,32 3 FUSI ANDREA NUOVA ATL. LASTRA A SI 62 ,40,57 4 IPPOLITO LUIGI GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,41,24 5 SPINELLA MARIO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,41,28 6 IMBARRATO ALBERTO ASC SILVANO FEDI (PT) ,41,55 7 MINERVINO DINO POL MONTEMURLO MT (PO) 64 ,42,16 8 PETRILLO ANTONIO PODISTICA NARNALI (PO) 61 ,42,32 9 BARLETTA FRANCO ATL PAVESE VOGHERA (PV 61 ,42,51 10 MAIURANO DOMENICO CRAL TRASPORTI TORINES 61 ,42,58 11 LOLLI GIOVANNI RM BERZANTINA PORRETTA 61 ,43,20 12 LAURIOLA NICOLA POL NONANTOLA (MO) ,43,42 13 BASSIN PABLO POL MONTEMURLO MT (PO) 62 ,43,47 14 MASIELLO VINCENZO CRAL TRASPORTI TORINES 64 ,44,03 15 FALASCA CLAUDIO AS ATLETICA VINCI (FI) 64 ,44,12 16 FAETI STEFANO GS ATLETICA LEGGERA SI 61 ,44,24 17 ZUCCONI SERGIO GP MASSA E COZZILE (PT 60 ,45,11 18 FERRARI FABIO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,45,13 19 FANTI MARCO POL IOLO BLACK OUT ,45,39 20 BUONAMICI MASSIMO GP MASSA E COZZILE (PT 61 ,45,43 21 BORSELLI DANIELE GS MAIANO FIESOLE (FI) 64 ,46,04 22 PICCHI MAURO AS ATLETICA VINCI (FI) 61 ,46,22 23 BRUSCHI GIORGIO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,46,24 24 MONTALBANO BIAGIO CRAL TRASPORTI TORINES 63 ,47,11 25 LEVATO VINCENZO CRAL TRASPORTI TORINES 63 ,47,13

26 DIODATO OTTAVIO POL IOLO BLACK OUT ,47,23 27 LERCARA GIUSEPPE CRAL TRASPORTI TORINES 60 ,47,31 28 ZULLO GIUSEPPE ASC SILVANO FEDI (PT) ,48,52 29 BONINI FRANCESCO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,49,08 30 MONCINI SIMONE ASC SILVANO FEDI (PT) ,49,30 31 TEMPESTA GIOVANNI ATL PAVESE VOGHERA (PV 60 ,50,00 32 CANTAGALLI GUIDO TORRE DEL MANGIA SIENA 63 ,50,17 33 LOMBARDI ROBERTO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,50,22 34 TINTI PAOLO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,50,39 35 SERRAZANETTI FABIO ASD SOC. VICTORIA (BO) 62 ,51,00 36 MARTINI ROBERTO TORRE DEL MANGIA SIENA 63 ,51,23 37 RAUGEI PAOLO POL MONTEMURLO MT (PO) 63 ,51,26 38 NERLI DANIELE GP MASSA E COZZILE (PT 61 ,52,14 39 BRUNO ANDREA ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 63 ,52,15 40 MAESTRIPIERI GIORGIO ASC SILVANO FEDI (PT) ,53,31 41 SPIRITO ADRIANO CRAL TRASPORTI TORINES 63 ,53,42 42 BECHINI LUCA ATL VALDINIEVOLE (PT) ,53,52 43 FEDELE VINCENZO CRAL TRASPORTI TORINES 60 ,53,58 44 MICHELANGELI DANIELE TORRE DEL MANGIA SIENA 62 ,54,22 45 MENCHETTI CLAUDIO TORRE DEL MANGIA SIENA 60 ,54,33 46 DOLFI ROBERTO ASC SILVANO FEDI (PT) ,54,35 47 CAMPUS CARLO POD MISER. AGLIANESE ( 60 ,56,27 48 PARRINI VANNI ATLETICA CALENZANO (FI 60 ,56,40 49 BORIOSI CLAUDIO GS ATLETICA LEGGERA SI 63 ,56,47 50 TESI MONALDO ASC SILVANO FEDI (PT) ,57,48 51 BARTOLETTI LUCA POL BONELLE (PT) ,57,55 52 SASSO ANTONIO ASC SILVANO FEDI (PT) ,58,11 53 NANNETTI MAURO AS ATLETICA VINCI (FI) 64 ,59,47 54 ANDREOTTI GIULIANO POL BONELLE (PT) 1,00,56 55 FABBRONI FRANCO ATL CASALGUIDI (PT) 1,02,14 56 ROGGI ALDO ATL CASALGUIDI (PT) 1,03,48

CATEGORIA SENIOR F Maschile1 BEGLIOMINI MASSIMILIANO ASC SILVANO FEDI (PT) 41,07 2 MARZOTTI TIZIANO ATL CASTELLO (FI) 41,54 3 FEDI MARCO ATL ISOLOTTO (FI) 41,59 4 SODI MARCO GS ATLETICA LEGGERA SI 57 42,20 5 RUSSO ENZO GS ATLETICA LEGGERA SI 55 42,30 6 CASSI ROBERTO GS MAIANO FIESOLE (FI) 57 42,31 7 SIMI CLAUDIO ALPI APUANE 42,45 8 GABSI FARAH GS R.VALENTI RAPOLANO 43,19 9 MANDOLA ENRICO GS ATLETICA LEGGERA SI 56 44,08 10 VIZZONI MASSIMO ALPI APUANE 44,25 11 GIORGINI NAZZARENO AS ATLETICA VINCI (FI) 56 44,26 12 SCAPPUCCI ALBERTO GS ATLETICA LEGGERA SI 56 44,34 13 BAGNI BRUNO ATL CASALGUIDI (PT) 45,47 14 BRUERA MICHELANGELO PODISTICA NONE (TO) 45,49 15 GIANNARELLI VINCENZO EMIL POL CASTAGNARA (MS) 46.0316 NICCOLI ROCCO CRAL TRASPORTI TORINES 55 46,06 17 D’AIUTO CARLO GS ATLETICA LEGGERA SI 58 46,22 18 CHITI CLAUDIO GS ATLETICA LEGGERA SI 55 47,03 19 ESPOSITO PASQUALE POL MONTEMURLO MT (PO) 56 47,09 20 GABRIELLI FRANCO ASC SILVANO FEDI (PT) 47,26 21 RAZZOLI RICCARDO ASC SILVANO FEDI (PT) 47,36 22 BOLOGNESI FRANCO PODISTICA NARNALI (PO) 59 48,43 23 BALLERINI SIMONE GS ATLETICA LEGGERA SI 59 48,55 24 FILIPPINI STEFANO ATL CASALGUIDI (PT) 49,13 25 BRACHI ROBERTO PODISTICA NARNALI (PO) 57 49,33 26 SAPORITO BERNARDO CRAL TRASPORTI TORINES 59 49,44 27 CALANDRA GIACOMO AS ATLETICA VINCI (FI) 59 49,50 28 SALVICCHI FABIO GS ATLETICA LEGGERA SI 58 49,51 29 METTI RODOLFO ATLETICA CALENZANO (FI 58 50,02 30 SOLDI FABRIZIO ATL CASALGUIDI (PT) 50,26 31 MARCHESELLI FRANCO ASD SOC. VICTORIA (BO) 58 51,05 32 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS PRATO 51,09 33 MARCHESAN ALDO PODISTICA NONE (TO) 51,13 34 BARTOLETTI ENRICO ASC SILVANO FEDI (PT) ,51,16 35 MOLINARI MASSIMO ASD SOC. VICTORIA (BO) 57 ,51,27 36 GENTILUOMO GIUSEPPE NUOVA ATL. LASTRA A SI 56 ,51,46 37 CATTAI ANGELO CRAL TRASPORTI TORINES 58 ,52,38 38 GIANNETTI LUCIANO GP MASSA E COZZILE (PT 57 ,52,43 39 CARLI RAFFAELE CAI PISTOIA ,52,46 40 RUSSO FORTUNATO ATLETICA CALENZANO (FI 58 ,53,54

41 ERCOLI LUIGI ASC SILVANO FEDI (PT) ,54,14 42 TARDUCCI RICCARDO GS MAIANO FIESOLE (FI) 56 ,54,24 43 GENTILE MICHELE CESQUI GROUP (PI) ,55,00 44 CHIPARO TOMMASO POD MISER. AGLIANESE ( 55 ,55,42 45 MULE SALVATORE CRAL TRASPORTI TORINES 57 ,56,20 46 FANTOZZI MARCO ATL CASALGUIDI (PT) ,57,50 47 MAROTTA SALVATORE ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 57 ,58,20 48 CANNUCCI MAURO GS AURORA SIENA 1,01,17 49 CILETTA GIOVANNI PODISTICA NONE (TO) 1,01,43 50 BRESCHI MASSIMO POD MISER. AGLIANESE 1,01,59 51 LOMBARDO LUCIANO POD MISER. AGLIANESE 1,02,42 52 MATTONI LUCIANO GS MAIANO FIESOLE (FI) 1,02,43 53 NESI MARCO GS MAIANO FIESOLE (FI) 1,02,59 54 QUAGLIERI GIANNI ASD SOC. VICTORIA (BO) 1,09,21 55 TOSI LUIGI ASC SILVANO FEDI (PT) 1,18,33

CATEGORIA VETERANI G Maschile1 PISANO CARLO GS RUBATA TORINO ,42,25 2 MASTROBERARDINO MARIO GS ATLETICA LEGGERA SI 53 ,42,37 3 GIANNI LUIGI NUOVA ATL. LASTRA A SI 51 ,44,40 4 PIERLI ROMANO POL NONANTOLA (MO) ,44,45 5 DE MASI DOMENICO ASC SILVANO FEDI (PT) ,45,38 6 CALAMAI FRANCO GS MAIANO FIESOLE (FI) 50 ,46,05 7 GIANNINI CLAUDIO ASC SILVANO FEDI (PT) ,46,15 8 DE MASI CARMINE POL MONTEMURLO MT (PO) 52 ,46,53 9 NOBILE ANTONIO NUOVA ATL. LASTRA A SI 54 ,47,09 10 CALCEDONEO ANGELO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 52 ,47,21 11 MEI ROBERTO ASC SILVANO FEDI (PT) ,47,29 12 GIANNOCCOLO ANTONIO GS MAIANO FIESOLE (FI) 52 ,47,55 13 CARDALISCO ANTONIO CRAL TRASPORTI TORINES 54 ,48,47 14 CARRADORI MASSIMO ASC SILVANO FEDI (PT) ,49,53 15 STADERINI STEFANO GS MAIANO FIESOLE (FI) 54 ,50,01 16 INNOCENTI CLAUDIO POD LA STANCA VALENZAT 51 ,50,21 17 MANDOLA ANGELO GS ATLETICA LEGGERA SI 51 ,51,18 18 VALENTINO PIETRO CESQUI GROUP (PI) ,51,41 19 METTI ALBERTO ATLETICA CALENZANO (FI 52 ,51,47 20 FRAVOLINI PATRIZIO GS ATLETICA LEGGERA SI 54 ,52,25 21 PRATESI ENZO TORRE DEL MANGIA SIENA 51 ,53,23 22 MAZZETTI RICCARDO PODISTICA NARNALI (PO) 53 ,53,28 23 GIOVANNETTI RUGGERO ASC SILVANO FEDI (PT) 53,44 24 GALATI SALVATORE CRAL TRASPORTI TORINES 52 54,17 25 GHERARDI STEFANO RM BERZANTINA PORRETTA 54 54,45 26 MARRUCCI MARCO NUOVA ATL. LASTRA A SI 54 55,35 27 GUALANDRI LEANDRO S. DONNINO DI LIGURIA 55,40 28 LUCCHI GIANFRANCO CAI PISTOIA 56,16 29 CAPECCHI FABRIZIO ASC SILVANO FEDI (PT) 56,28 30 BRUNETTI MASSIMO GS MAIANO FIESOLE (FI) 50 57,11 31 CAVACIOCCHI FABIO ATLETICA CALENZANO (FI 54 57,17 32 PIANI MARIO GS MAIANO FIESOLE (FI) 50 57,49 33 TREVISANUTTO MARIO CRAL TRASPORTI TORINES 54 58,07 34 AMERINI GUIDO ASC SILVANO FEDI (PT) 59,04 35 DE FILIPPO ALDO ASC SILVANO FEDI (PT) 1,02,49 36 D’AGOSTINO DOMENICO POD MISER. AGLIANESE ( 51 1,03,29 37 FONTANA ITALO POD MISER. AGLIANESE ( 53 1,04,00 38 NICOLINI FRANCO ASD SOC. VICTORIA (BO) 52 1,05,08 39 TROMBINI MARCO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 54 1,05,10 40 SCARAMELLI RICCARDO ASD SOC. VICTORIA (BO) 54 1,08,43 41 RUBINI LUIGI ASD SOC. VICTORIA (BO) 51 1,08,47

CATEGORIA VETERANI H Maschile1 DAMI FRANCO ASC SILVANO FEDI (PT) 43,23 2 ROMITI MAURO GS MAIANO FIESOLE (FI) 49 45,27 3 LOBBIA GIOVANNI ATL PAVESE VOGHERA (PV 48 45,30 4 MACERONI ANGELO GP MASSA E COZZILE (PT 48 46,13 5 PRIMERANO VINCENZO PODISTICA NONE (TO) 46,49 6 GIANNINI MAURO ASC SILVANO FEDI (PT) 48,10 7 GRIMALDI LUCIANO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 47 49,01 8 FRANCHINI ENZO ATL CALDERARA (BO) 50,17 9 FANETTI ENRICO GS MONTEAPERTI-CASTELN 47 50,35 10 MAIULLARI MARIO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 46 50,40 11 LUCIOLI PIERGIORGIO TORRE DEL MANGIA SIENA 49 51,36 12 DI BIASI LINO POD MISER. AGLIANESE ( 48 51,39 13 CAPORALI IVALDO ASC SILVANO FEDI (PT) 51,56

38 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 39

14 DE PAOLIS SEBASTIANO POL MONTEMURLO MT (PO) 48 52,48 15 COPPOLA ANIELLO PODISTICA NONE (TO) 52,58 16 MAZZARA MARTINO ATLETICA CALENZANO (FI 48 53,53 17 VENTURINI GIORDANO ASC SILVANO FEDI (PT) 54,19 18 BRUNO GIOVANNI GS MAIANO FIESOLE (FI) 45 55,17 19 TANGANELLI RINALDO ATL CASALGUIDI (PT) 55,49 20 FIASCHI PIERO GS ATLETICA LEGGERA SI 46 55,58 21 PASQUALI ROBERTO ATL CASALGUIDI (PT) 56,01 22 CASSINA BRUNETTO ASD SOC. VICTORIA (BO) 49 56,04 23 DETTORI GIUSEPPE CRAL TRASPORTI TORINES 46 56,08 24 BRINI RENZO ATLETICA CALENZANO (FI 49 56,44 25 VITALI CARLO RM BERZANTINA PORRETTA 46 57,22 26 MASIERO LORETTO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 45 57,52 27 ROBERTO SERGIO GS P80 TORINO 58,16 28 RIZZO CALOGERO CRAL TRASPORTI TORINES 45 58,26 29 STRIANESI GIOVANNI GS ATLETICA LEGGERA SI 46 58,57 30 RICCI MARCELLO ATLETICA CALENZANO (FI 49 1,00,04 31 PANICHI SILVANO POD MISER. AGLIANESE ( 46 1,00,13 32 CAPPELLI PAOLO GS MAIANO FIESOLE (FI) 49 1,00,34 33 ROMITI RAFFAELLO GS MAIANO FIESOLE (FI) 47 1,00,38 34 PRATURLON ROBERTO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 46 1,00,42 35 CALISTRI SILVANO ASC SILVANO FEDI (PT) 1,02,09 36 BONACCHI RODOLFO POD MISER. AGLIANESE ( 47 1,04,06 37 DEL SOLDATO MAURO GS MAIANO FIESOLE (FI) 49 1,05,19 38 ALBERTIN WALTER PODISTICA NONE (TO) 1,06,31 39 POGGIOLINI SILVANO GS MAIANO FIESOLE (FI) 48 1,11,19 40 PADOVAN LUCIANO ATL VALDINIEVOLE (PT) 1,11,31 41 BANI ENNIO ASC SILVANO FEDI (PT) 1,19,47 42 LANFRANCO MARCO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 45 1,25,46

CATEGORIA VETERANI I Maschile 1 PAULON TIZIANO PODISTICA NONE (TO) 49,07 2 SALVADORI BRUNO LIBERO 49,38 3 MINGHETTI LUCIANO AVIS SAN LAZZARO 49,57 4 DEBELLIS DONATO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 43 50,06 5 MELANI UMBERTO POD MISER. AGLIANESE ( 44 51,07 6 VIOLETTI LUCIANO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 40 51,12 7 CANIGIANI VASCO RM BERZANTINA PORRETTA 41 52,29 8 CESQUI ROMANO CESQUI GROUP (PI) 52,32 9 CAPUZZO ENZO AVIS PAVIA 52,35 10 NEGRI ROBERTO ATL PAVESE VOGHERA (PV 41 52,45 11 VITALI VITTORIO RM BERZANTINA PORRETTA 42 52,51 12 BERNACCIONI GIUSEPPE GS G LOMBARDI TORINO 53,05 13 PAVESE GIUSEPPE PODISTICA NONE (TO) 53,20 14 BONACCHI MARCO ATL CASALGUIDI (PT) 53,54 15 GOTI UMBERTO JOLLY MOTORS PRATO 55,18 16 NESI ALESSANDRO RM BERZANTINA PORRETTA 42 55,20 17 STURARO NEVIO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 44 56,49 18 ZINGARELLO GIUSEPPE ATL CASALGUIDI (PT) 57,05 19 SANTOMAURO AGOSTINO PODISTICA NONE (TO) 57,24 20 PIRAINO GIOVANNI PODISTICA NARNALI (PO) 43 57,34 21 SARDI FIORENZO POD FATTORI QUARRATA ( 40 58,41 22 TREVISANUTTO GIULIANO CRAL TRASPORTI TORINES 44 59,53 23 BONAIUTI ROBERTO ATLETICA CALENZANO (FI 44 1,01,22 24 MOCHI UGO POD MISER. AGLIANESE ( 44 1,01,29 25 MELI ANDREA GS MAIANO FIESOLE (FI) 43 1,01,50 26 PIERATTI FRANCO ASC SILVANO FEDI (PT) 1,03,06 27 QUARTINI MIRENO GS R.VALENTI RAPOLANO 1,03,41 28 SPIRITO ENZO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 41 1,04,32 29 PEZZATI FRANCO GS MAIANO FIESOLE (FI) 40 1,16,26

CATEGORIA VETERANI L Maschile1 GIRIBON EMILIO ALPI APUANE 44,14 2 CHIUCOLO RAFFAELE RM BERZANTINA PORRETTA 39 52,12 3 BIAGINI GIAMPIERO CAI PISTOIA 53,13 4 MANETTI AUGUSTO GS MAIANO FIESOLE (FI) 38 54,12 5 51 BONFIGLIOLI BRUNO AVIS SAN LAZZARO 54,43 6 GIUSTOZZI WALTER PODISTICA NONE (TO) 55,04 7 MARCHIONI REMO RM BERZANTINA PORRETTA 35 55,21 8 PIERI GIUSEPPE ASC SILVANO FEDI (PT) 56,34 9 BENVENUTI PIERINO GS MAIANO FIESOLE (FI) 35 56,45 10 BIAGIONI ROLANDO LE PANCHE CASTELQUARTO 36 57,07 11 BACCANINI ANTONIO ATL PAVESE VOGHERA (PV 36 57,20 12 DOTTI MAURO PODISTICA BOLOGNESE 57,42 13 CARLONI FORTUNATO ATLETICA CALENZANO (FI 39 57,55 14 ALDINUCCI RENATO TORRE DEL MANGIA SIENA 38 59,05 15 RUSSO NUNZIO CRAL TRASPORTI TORINES 35 1,00,01 16 NERI GIULIANO TORRE DEL MANGIA SIENA 39 1,02,39 17 PAPI FRANCO POL MONTEMURLO MT (PO) 37 1,03,41

18 BONISTALLI ROBERTO CAI PISTOIA 1,05,36 19 MAESTRIPIERI FIORELLO GP CAMPIGLIO (PT) 1,05,52 20 CAGNO ROBERTO GS AURORA SIENA 1,07,25 21 SONATORI UMBERTO POL IOLO BLACK OUT 1,08,14 22 MUZZI MARIO TORRE DEL MANGIA SIENA 39 1,09,33

CATEGORIA VETERANI M Maschile1 GRIEGO GERARDO CRAL TRASPORTI TORINES 34 54,27 2 RAMPANI ORAZIO PODISTICA BOLOGNESE 54,30 3 DOMENICALI ANTONIO ASC SILVANO FEDI (PT) 1,00,17 4 TOCCAFONDI GIANCARLO GS ATLETICA LEGGERA SI 34 1,02,08 5 LIVERANI SERGIO TORRE DEL MANGIA SIENA 31 1,05,31 6 CAMPITELLI FRANCO GS MAIANO FIESOLE (FI) 32 1,07,00 7 MARCHIONI DANILO RM BERZANTINA PORRETTA 31 1,09,32 8 BELLI GUIDO ATP TORINO 31 1,10,12 9 VICINELLI ALFONSO ASD SOC. VICTORIA (BO) 24 1,19,30

CATEGORIE GIOVANILI CLASSIFICA CATEGORIA ESORDIENTI Femminile 1 VITALE LINDA GS ATLETICA LEGGERA SI 93 : 2:492 QUAGLIERI LUCIA ASD SOC. VICTORIA (BO) 94 : 3:043 ZAMBELLI ALICE ASD SOC. VICTORIA (BO) 94 : 3:074 SCARAMELLI LAURA ASD SOC. VICTORIA (BO) 94 : 3:105 FUSI IRENE NUOVA ATL. LASTRA A SI 94 : 3:366 CASAIOLI SOFIA GS AURORA SIENA 94 : 3:427 FILINDASSI GINEVRA GS ATLETICA LEGGERA SI 93 : 3:53

CLASSIFICA CATEGORIA RAGAZZE Femminile 1 RUBINI RITA ASD SOC. VICTORIA (BO) 91 : 3:172 PETROSINO MARILENA POL NONANTOLA (MO) 92 : 3:213 TERRENI ILARIA ATL FUCECCHIO (FI)92 : 3:334 DAGA GIUSI CRAL TRASPORTI TORINES 92 : 3:555 GUIOTTO CLAUDIA ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 92 : 3:396 BOCCALINI ELISA ATLETICA CALENZANO (FI 92 : 3:487 KINALI ASLI POL NONANTOLA (MO) 92 : 3:588 DONINI FEDERICA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 92 : 3:599 SCARAMELLI MARTA ASD SOC. VICTORIA (BO) 91 : 4:0310 MUGNAINI ALESSANDRA GS AURORA SIENA 92 : 4:3911 VAN DE NES ALESSANDRA GS AURORA SIENA 92 : 4:42

CLASSIFICA CATEGORIA CADETTE Femminile1 MARMEGGI ALESSIA ATL FUCECCHIO (FI) 90 : 6:522 QUAGLIERI ANNA ASD SOC. VICTORIA (BO) 90 : 7:083 MINOCCI ALESSANDRA ATL FUCECCHIO (FI) 89 : 7:324 VETERE IRENE ATLETICA CALENZANO (FI 90 : 7:465 SAPORITO IRENE CRAL TRASPORTI TORINES 89 : 9:186 GALLERANI JESSICA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 90 :10:39

CLASSIFICA CATEGORIA ALLIEVE Femminile 1 482 MUGNO ANNA LAURA GS IL FIORINO SESTO F. 87 :14:222 366 FUSI ILARIA NUOVA ATL. LASTRA A SI 87 :18:27

3 247 BALDINI SARA ATLETICA CALENZANO (FI 88 :22:45 CLASSIFICA CATEGORIA ESORDIENTI Maschile 1 40 GOVONI ENRICO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 2:482 41 GIAMBALVO MATTIA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 2:503 249 RICCI GABRIELE ATLETICA CALENZANO (FI 93 : 2:514 42 DI SARNO VINCENZO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 2:535 39 BUGAMELLI NICOLA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 2:536 292 RUBINI GREGORIO ASD SOC. VICTORIA (BO) 94 : 2:577 501 PALMIERI LORENZO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 3:028 397 LEGNAIOLI ALESSANDRO GS ATLETICA LEGGERA SI 94 : 3:089 505 ROBA EDOARDO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 94 : 3:1510 624 MARTELLI MATTIA NUOVA ATL. LASTRA A SI 94 : 3:2411 506 CASCINO FEDERICO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 94 : 3:3012 43 POZZI ALESSANDRO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 94 : 3:46

CLASSIFICA CATEGORIA RAGAZZI Maschile 1 22 GIACHI FRANCESCO ATL FUCECCHIO (FI) 91 : 2:422 471 SERAFINI TOMMASO POL NONANTOLA (MO) 91 : 3:023 27 CARRETTI FEDERICO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 91 : 3:044 85 GUIOTTO LORENZO ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 91 : 3:095 295 MALPIGHI DAVIDE ASD SOC. VICTORIA (BO) 92 : 3:116 29 DUKHANIN VALERIO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 92 : 3:207 87 PULCINELLI GABRIO GS R.VALENTI RAPOLANO 91 : 3:258 296 SERRAZANETTI DAVIDE ASD SOC. VICTORIA (BO) 92 : 3:329 170 VAN DE NES PIERPAOLO GS AURORA SIENA 92 : 3:4010 522 MARIANI ANDREA ATLETICA CALENZANO (FI 92 : 4:0611 521 FRASSINETI LORENZO ATLETICA CALENZANO (FI 92 : 4:1112 523 GONFIANTINI LORENZO ATLETICA CALENZANO (FI 91 : 4:32 CLASSIFICA CATEGORIA CADETTI Maschile1 84 TESCARI LUCA ATL RIVOLI SAN GIUSEPP 89 : 5:512 475 PETROSINO ROCCO POL NONANTOLA (MO) 89 : 6:143 231 VENTURINI FABIO ASC SILVANO FEDI (PT) 90 : 6:214 171 CANNUCCI MATTEO GS AURORA SIENA 90 : 6:255 478 COTTI MARCO POL NONANTOLA (MO) 90 : 6:316 477 KINALI OMER POL NONANTOLA (MO) 89 : 6:517 36 CAPIZZANI MATTIA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 89 : 7:058 38 VENTURINI LUCA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 89 : 7:519 37 FARAONE LUCA ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 89 : 7:52

CLASSIFICA CATEGORIA ALLIEVI Maschile1 301 ZAMBELLI FABIO ASD SOC. VICTORIA (BO) 88 :12:062 434 D’ALESSANDRO ALESSIO CRAL TRASPORTI TORINES 88 :12:073 498 ARRIGHI REMO POL AURORA PONTEDERA 87 :12:174 476 PIERLI GIORGIO POL NONANTOLA (MO) 88 :12:185 435 D’ALESSANDRO MARCO CRAL TRASPORTI TORINES 88 :12:356 21 RESCALLI DAVIDE ATHLETIC TEAM MILANO 87 :12:577 683 BARI DAVID GS AURORA SIENA 88 :13:098 300 QUAGLIERI DAVIDE ASD SOC. VICTORIA (BO) 88 :13:159 35 BAVIERI LORENZO ATL LOLLI ZOLA PREDOSA 87 :14:1110 189 CORSINI ANDREA ASC SILVANO FEDI (PT) 88 :14:26

Classifica società a punti CATEGORIE ADULTI1 GS ATLETICA LEGGERA SIGNA (FI) 2643 372 ASC SILVANO FEDI (PT) 1939 483 ALPI APUANE 1814 114 POL MONTEMURLO MT (PO) 1596 195 NUOVA ATL. LASTRA A SIGNA (FI) 1120 116 GS MAIANO FIESOLE (FI) 1080 357 ATL PAVESE VOGHERA (PV) 1024 128 CRAL TRASPORTI TORINESI (TO) 1021 249 PODISTICA NONE (TO) 909 2010 AS ATLETICA VINCI (FI) 737 1311 ATL RIVOLI SAN GIUSEPPE (TO) 686 2312 GS IL FIORINO SESTO F.NO (FI) 626 413 PODISTICA NARNALI (PO) 414 714 TORRE DEL MANGIA SIENA 356 2515 GP MASSA E COZZILE (PT) 341 1216 GS R.VALENTI RAPOLANO T. (SI) 287 617 POL NONANTOLA (MO) 265 218 POD IL PONTE-PONTE A EGOLA 216 719 ASD SOC. VICTORIA (BO) 216 1420 GS LAMMARI (LU) 198 621 TEAM RUNNERS SEANO (FI) 192 222 CITTA DI SESTO 189 123 ATL CASALGUIDI (PT) 187 1524 POL IOLO BLACK OUT 185 725 ATL CASTELLO (FI) 180 526 U.P. ISOLOTTO (FI) 178 127 POL CENTESE (FE) 168 128 GS RUBATA TORINO 167 129 GS LE TORRI (FI) 165 230 POL CASTAGNARA (MS) 159 3

40 - Podismo e Atletica

Quarrata (PT) 26 settembre 2004 - km 15

29ª Passeggiata PanoramicaCLASSIFICA MASCHILE1 SPEZZIGA DAVID ORECCHIELLA 54’42”2 MEI MASSIMO ATL. CASTELLO FIRENZE 55’35”3 SEQUI DANIELE TEAM RUNNERS SEANO 55’42”4 FREDIANI MILENO ATLETICA VINCI 55’59”5 VEZZOSI MASSIMO INDIVIDUALE 56’22”6 SANTUCCI MASSIMO ORECCHIELLA 56’30”7 NANI OMAR ATLETICA SIGNA 56’47”8 TORRACCHI ALDO N.ATL. LASTRA A SIGNA 57’31”9 QUINZI GIUSEPPE N.ATL. LASTRA A SIGNA 57’32”10 CARDIA GAETANO G.P. CAI PISTOIA 57’38”11 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 58’02”12 INNCOCENTI FAUSTO TEAM RUNNERS SEANO 59’18”13 FANCIULLLACCI CLAUDIO POL. MONTEMURLO M.T. 59’29”14 GIUSTI DANIELE ATL. CASALGUIDI 1:00’14”15 GUAZZINI ALESSIO N. ATL. LASTRA A SIGNA 1:00’20”16 MENICHETTI ROBERTO ATL. CAPARAIA & LIMITE 1:00’21”17 AFKIR FAYSAL ATLETICA VINCI 1:00’22”18 RASTELLI ANDREA ASC S. FEDI PISTOIA 1:00’32”19 LOLLI GIOVANNI ASC S. FEDI PISTOIA 1:00’41”20 MALACARNI GIORGIO ATL. CASTELLO FIRENZE 1:01’08”21 FALASCA CLAUDIO ATLETICA VINCI 1:01’15”22 SILICANI GIOVANNI ATLETICA VINCI 1:01’35”23 NICCOLINI MARCO ASC S. FEDI PISTOIA 1:01’52”24 GIRALDI SIMONE U.S. R. COLZI PRATO 1:01’56”25 BURCHI GIULIANO LA STANCA VALENZATICO 1:01’02”26 SCAPUCCI ALBERTO ATLETICA SIGNA 1:02’07”27 ULIVI MARCO TEAM RUNNERS SEANO 1:02’08”28 DURANTE EMIDIO POD. NARNALI PRATO 1:02’10”29 MANDOLA ENRICO ATLETICA SIGNA 1:02’15”30 BONELLI GIUSEPPE ATL. CASTELLO FIRENZE 1:02’19”31 BOLOGNESI RINALDO G.P. MASSA E COZZILE 1:02’22”32 SCARANO MATTEO U.P. ISOLOTTO FIRENZE 1:02’25”33 LENZI SIMONE LA STANCA VALENZATICO 1:02’51”34 IEBBA ANTONIO ATLETICA VINCI 1:02’54”35 GIORGINI NAZZARENO ATLETICA VINCI 1:03’38”36 PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 1:03’41”37 ZACCAGNINI PAOLO RESCO REGGELLO 1:03’50”38 IMBARRATO ALBERTO ASC S. FEDI PISTOIA 1:04’00”39 DE BELLIS ANDREA ATLETICA CALDERARA 1:04’03”40 LORENZINI BRUNO R.M. BERZANTINA 1:04’06”41 BARTOLETTI ANGELO ASC S. FEDI PISTOIA 1:04’08”42 FRANCESCHI FILIPPO ASC S. FEDI PISTOIA 1:04’10”43 IDIMAURI MASSIMO INDIVIDUALE 1:04’26”44 BECARELLI LUCA ASC S. FEDI PISTOIA 1:04’34”45 CECCHINI SAURO AVIS COPIT PISTOIA 1:04’39”46 DE DONATO FABRIZIO G.S. C. BATTISTI VERNIO 1:04’46”47 ROMANO CARMINE U.S. R. COLZI PRATO 1:04’47”48 BANDINI SAURO G.I.S.P. CHIANCIANO 1:04’50”49 BIANCHINI DAVID ATLETICA MONTECATINI 1:05’00”50 BELISARI DAMIAN PODISTICA IL PONTE 1:05’13”51 MENESTRINA ANDREA G.S. MAIANO FIESOLE 1:06’10”52 PACINI DAVID MIS. AGLIANESE 1:06’19”53 DI STASI STEFANO LA STANCA VALENZATICO 1:06’31”54 GENTILUOMO RICCARDO N.ATL. LASTRA A SIGNA 1:06’32”55 RAZZOLI RICCARDO ASC S. FEDI PISTOIA 1:06’35”56 GROSSI GIACOMO G.P. LE LUMACHE 1:06’36”57 CALANDRA GIACOMO ATLETICA VINCI 1:06’40”58 PALANDRI PAOLO LA STANCA VALENZATICO 1:07’20”59 CICALINI MAURO CASA CULT. S.MNIATO B. 1:07’25”60 FANTI MARCO POL. JOLO PRATO 1:07’43”61 EL BOURKHASSI POLISPORTIVA OSTE 1:08’07”62 MANNELLI DANIELE TEAM RUNNERS SEANO 1:08’12”63 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA VALENZATICO 1:08’13” 64 FIASCHI FABIO TEAM RUNNERS SEANO 1:08’18”65 ZINGARELLI ANTONIO TOSCANA ATLETICA 1:08’40”66 GORI MARCO G.P. CAI PISTOIA 1:08’43”67 IARPINI ALESSANDRO AMICI DI MARIO 1:08’46”68 GUAZZINI LUCA AMICI DI MARIO 1:08’55”69 MUNGAI DANIELE POLISPORTIVA BONELLE 1:09’19”70 GABRIELLI FRANCO ASC S. FEDI PISTOIA 1:09’21”

71 CHELI PAOLO ATLETICA PORCARI 1:09’25” 72 SORICE DONATO LA STANCA VALENZATICO 1:09’30”73 ZULLO GIUSEPPE ASC S. FEDI PISTOIA 1:09’38”74 PIZZA EMILIO ATL. BORGO A BUGGIANO 1:10’10”75 BONDI MARCO PANCHE CASTELQUARTO 1:10’11”76 FRANCHI ROMANO G.P. CAI PISTOIA 1:10’21”77 GIGLIOLI SOMONE INDIVIDUALE 1:10’23”78 LUCCHESI PAOLINO MIS. CHIESANUOVA 1:10’23”79 BUONINCONTRI DOMENICO ATLETICA MONTECATINI 1:10’25”80 MARTINI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO 1:10’31”81 PIZZICHI ROBERTO RESCO REGGELLO 1:10’49”82 BONTI ALBERTO INDIVIDUALE 1:10’57”83 GUALTIERI FABIO LE TORRI FIRENZE 1:11’06”84 BAGNI ANDREA INDIVIDUALE 1:11’09”85 BURRINI ANDREA SABCASCIANO 1:11’15”86 INVERGA GHERARDO INDIVIDUALE 1:11’20”87 NARDELLA CIRO PODISTICA PRATESE 1:11’25”88 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS PRATO 1:11’37”89 PICONCELLI ROBERTO ATLETICA MARIGNANA 1:11’44”90 SOLDI FABRIZIO ATLETICA CASALGUIDI 1:11’51”91 DONI MARZIO MIS. AGLIANESE 1:12’02”92 VANNI LUCA ATLETICA PORCARI 1:12’05”93 TESI LUCA TRIATHLON PISTOIA 1:12’22”94 MAZZONI EMANUELE INDIVIDUALE 1:12’31”95 ORLANDI VALERIO INDIVIDUALE 1:12’32”96 MANNU ROBERTO ATLETICA VINCI 1:12’37”97 MADEU MAURIZIO JUONNY TRIATHLON 1:12’37”98 BARTOLETTI ENRICO ASC S. FEDI PISTOIA 1:12’42”99 CHIPARO LEANDRO U.S. R. COLZI PRATO 1:12’44”100 VIVIANI LOREDANO JOLLY MOTORS PRATO 1:12’51”101 GIOVANNELLI DORIANO ASC S. FEDI PIATOIA 1:13’01”102 PAGLIAI DAVID ASC S. FEDI PISTOIA 1:13’03”103 MARCANTELLI ROBERTO G.P. PONTE BUGGIANESE 1:13’05”104 GARUTI MAURIZIO INDIVIDUALE 1:13’06”105 SANTUCCI LORENZO PANCHE CASTELQUARTO 1:13’13” 106 MARLIANI MAURO W LE DONNE FORNACETTE 1:13’16”107 BARDUCCI STEFANO AMICI DI MARIO 1:13’18”108 GORI LUCIANO AMICI DI MARIO 1:13’20”109 GALLI SERGIO INDIVIDUALE 1:13’24”110 BIAGINI SAURO INDIVIDUALE 1:13’26”111 CONTI LUCA PODISTICA PRATESE 1:13’36”112 FILIPPI ALESSANDRO PODISTICA PRATESE 1:13’41”113 BRUSCHI MAURIZIO ATLETICA CASALGUIDI 1:13’42” 114 RUOTO TIZIANO ATLETICA MONTECATINI 1:13’44”115 GENTILUOMO GIUSEPPE N.ATL. LASTRA A SIGNA 1:13’50”116 FIGONI WALTER AVIS QUERCETO 1:13’52”117 DABIZZI CLAUDIO INDIVIDUALE 1:13’53”118 TUCI LUCA ASC S. FEDI PISTOIA 1:13’59”119 CASTAGNOLI FEDERICO G.P. CAI PISTOIA 1:14’03”120 TONI SANDRO PODISTICA EMPOLESE 1:14’07”121 BALLI ALESSANDRO G.P. CAI PISTOIA 1:14’14”122 VENTURI LUCA ASC S. FEDI PISTOIA 1:14’17”123 RUBINO OTELLO TRIATHLON PISTOIA 1:14’30”124 VENANZI CARLO G.S. CASTELFRANCO 1:15’01” 125 GARGELLI SANDRO ATL. CAPRAIA & LIMITE 1:15’10” 126 RAFFITTA VINCENZO ATLETICA MONTECATINI 1:15’19” 127 LAGIOIA FRANCESCO G.P. CROCE ORO PRATO 1:15’23”128 PAPI ALESSANDRO G.P. CROCE ORO PRATO 1:15’27”129 MAMMOLI ANTONIO G.P. CROCE ORO PRATO 1:15’32”130 SPAZIANI DAVID MIS. CHIESANUOVA 1:15’50”131 PALMESI DANIELE INDIVIDUALE 1:16’03”132 CAPPELLI TOMMASO INDIVIDUALE 1:16’13”133 CACCIATORE ALFONSO ASC S. FEDI PISTOIA 1:16’23”134 RATENI ANTONIO LA STANCA VALENZATICO 1:16’25”135 BARONCELLI SIMONE MIS. AGLIANESE 1:16’27”136 FEDELE SERGIO ATLETICA MONTECATINI 1:16’29”137 CASULLI GIUSEPPE JOLLY MOTORS PRATO 1:16’32”138 LUPI LORENZO TOSCANA ATLETICA 1:16’37”139 BALDASSERONI PAOLO ATLETICA CASALGUIDI 1:16’50”140 SBRIGLIONE ALESSANDRO INDIVIDUALE 1:17’01” 141 FABBIANI NICOLA POL. JOLO PRATO 1:17’08” 142 PARENTI ALESSANDRO INDIVIDUALE 1:17’18”143 DALCANTO MARCO ATLETICA CASALGUIDI 1:17’38”144 JACOVINO MICHELE MIS. CHIESANUOVA 1:17’50”145 BECHINI LUCA ATLETICA VALDINIEVOLE 1:17’52”

146 CASAGNI ROBERTO G.P. CAI PISTOIA 1:18’06”147 CAMPANILE GIUSEPPE G.P. CAI PISTOIA 1:18’07”148 LENZI FRANCESCO INDIVIDUALE 1:18’15”149 ASSIRELLI MASSIMO ATLETICA SIGNA 1:18’25”150 POLLASTRI MASSIMO INDIVIDUALE 1:18’47”151 STEFANELLI MARCO U.S. R. COLZI PRATO 1:18’52”152 GIUDICE GIOVANNI POLISPORTIVA BONELLE 1:19’20”153 BALDI MASSIMILIANO G.P. LE LUMACHE PRATO 1:19’37”154 MELANI ALESSANDRO POL. JOLO PRATO 1:20’04”155 VAIANA MARIO PANCHE CASTELQUARTO 1:20’16”156 MAGI AURELIO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE 1:20’24”157 ANONIMO LIBERO 1:20’44”158 PIERACCI MARCO AVIS COPIT PISTOIA 1:20’50”159 MANENTI CLAUDIO PODISTICA PRATESE 1:20’51”160 FORASTIERO MASSIMILIANO PODISTICA PRATESE 1:21’04”161 ROSATI STEFANO AMICI DI MARIO 1:21’11”162 CROCINI STEFANO MIS.AGLIANESE 1:21’20”163 PANCANI STEFANO G.P. CAI PISTOIA 1:21’33” 164 CAMPUS CARLO MIS. AGLIANESE 1:21’42” 165 BARZACCHINI PAOLO N.ATL. LASTRA A SIGNA 1:22’08”166 MULINACCI GIUSEPPE AVIS COPIT PISTOIA 1:22’15” 167 ANCONA LUCA G.P. LE LUMACHE PRATO 1:22’39”168 PAGNINI RICCARDO G.P. CAI PISTOIA 1:23’29”169 MORELLI ALESSIO AMICI DI MARIO 1:24’08” 170 SANDRELLI SANDRO PODISTICA PRATESE 1:24’09”171 MARINARI PIETRO PANCHE CASTELQUARTO 1:24’13” 172 GANUGI STEFANO POL. JOLO PRATO 1:24’16”173 FIASCHI GIULIANO G.P. CAI PISTOIA 1:24’24” 174 PISACANE PIERO PODISTICA EMPOLESE 1:24’49”175 MARCANTELLI ROSSANO G.P. PONTE BUGGIANESE 1:24’50”176 NATALI FABIO INDIVIDUALE 1:24’53”177 PADOVAN LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE 1:24’54”178 FANTOZZI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 1:25’02”179 BRESCHI MASSIMO MIS. AGLIANESE 1:25’04”180 FROSINI MASSIMILIANO POLISPORTIVA BONELLE 1:25’09” 181 MARTINI DAVIDE POD. FATTORI QUARRATA 1:25’18”182 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA 1:25’28” 183 VIOLA MARIO AVIS AMATORI PESCIA 1:25’43”184 TOMASI MAURIZIO ASC S. FEDI PISTOIA 1:25’47”185 DALLA’AIA SALVATORE PODISTICA PRATESE 1:26’06” 186 MECHINI MARCO INDIVIDUALE 1:26’07”187 D’ANDREA GIAN MARCO INDIVIDUALE 1:26’17”188 BIOLCHI GIORGIO JOLLY MOTORS FIRENZE 1:26’37”189 CARLIMANDO SAVERIO INDIVIDUALE 1:26’40” 190 CACIOLI RICCARDO ATLETICA CASALGUIDI 1:26’55” 191 RISALITI LEONARDO INDIVIDUALE 1:27’31” 192 CARLONI SETFANO AVIS COPIT PISTOIA 1:27’34”193 BARONCELLI DIMITRI MIS. AGLIANESE 1:27’36”194 TAZIOLI JURY MARATONA DI TORINO 1:27’50”195 PALLARA CESARE INDIVIDUALE 1:27’52”196 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT PISTOIA 1:27’53”197 GIACONI CRISTIANO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE 1:27’56”198 MARTINI ANDREA G.P. CROCE ORO PRATO 1:27’59”199 GIORGETTI STEFANO G.P. MASSA E COZZILE 1:28’10”200 ARESU SAVINO MARIO LA STANCA VALENZATICO 1:28’32” 201 MENCI MATTEO POLISPORTIVA BONELLE 1:28’38” 202 BIONDI OSVALDO AVIS COPIT PISTOIA 1:28’48”203 CARLI RAFFAELE G.P. CAI PISTOIA 1:28’49”204 CONSORTI POL. COSTA AZZURRA PO 1:28’55” 205 ANONIMO MIS. AGLIANESE 1:29’04”206 CAVICCHIOLI ANDREA POL. COSTA AZZURRA PO 1:29’07” 207 CASCIANI VANNI INDIVIDUALE 1:29’10”208 RODI FILIPPO POL. COSTA AZZURRA PO 1:29’12”209 BONACCHI RODOILFO MIS. AGLIANESE 1:29’14”210 LAPINI DANIELE INDIVIDUALE 1:29’26”211 ANDREOTTI GIULIANO POLISPORTIVA BONELLE 1:29’42”212 BARCACCI GIULIANO PODISTICA PRATESE 1:29’45”213 BELLI MAURIZIO LA STANCA VALENZATICO 1:29’50”214 IANNOTTA SILVESTRO G.P. CROCE ORO PRATO 1:30’16”215 GIOVANNINI MARCELLO POL. NAVE FIRENZE 1:30’21”216 LOMBARDI LUCIANO MIS. AGLIANESE 1:30’27”217 MENCI GIULIANO POLISPORTIVA BONELLE 1:31’07”218 GIAMPIERI MARCO INDIVIDUALE 1:31’10”219 SIMONE ROBERTO CASSA & TEMPO LIBERO 1:31’59” 220 CHIAVACCI PAOLO G.P. LE FONTI PRATO 1:32’01” 221 GIOVANNELLI STEFANO LA STANCA VALENZATICO 1:32’03”222 MIDILI FRANCESCO INDIVIDUALE 1:32’05”223 BARTOLINI MARCO PODISMO IL PONTE 1:32’10”224 FABBRONI FRANCO ATLETICA CASALGUIDI 1:32’14”225 POLI PAOLO G.P. LE FONTI PRATO 1:32’32”226 BROCCOLO VINCENZO JOLLY MOTORS PRATO 1:32’43”227 MONTEFUSCO GINO MIS. AGLIANESE 1:32’52”228 DOMINICI FULVIO MIS. AGLIANESE 1:36’45” 229 CACIAGLI RAFFAELE ASC S. FEDI PISTOIA 1:36’47”230 TOSI LUIGI ASC S. FEDI PISTOIA 1:36’49”231 BARDUCCI ENRICO G.P. CROCE ORO PRATO 1:37’08”232 DALI’ VINICIO LA STANCA VALENZATICO 1:37’22” 233 CENCI GIORGIO PODISTICA PRATESE 1:39’18”234 FIASCHI FABRIZIO INDIVIDUALE 1:48’36”235 ANONIMO 1:48’42”236 MELANI STEFANO POL. JOLO PRATO 1:49’32”237 CIAMPI ALBERTO MIS. AGLIANESE 1:49’33”238 MELANI STEFANO POL. JOLO PRATO 1:49’32”239 CIAMPI ALBERTO MIS.AGLIANESE 1:49’33240 CUPAIOLO MASSIMO JOLLY MOTORS PRATO 1:50’40”241 CALAMAI MAURIZIO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE 1:58’43” CLASSIFICA FEMMINILE 1 MARCHIORI FRANCESCA G.S. LAMMARI 1:03’52”2 NERI SUSANNA G.S. LAMMARI 1:07’28”3 DAMI ELISA ASC S. FEDI PISTOIA 1:08’26”4 NATALI FRANCESCA ATLETICA SESTESE 1:09’56”5 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 1:12’50”6 CAPORALI ELISABETTA ASC S. FEDI PISTOIA 1:14’22”7 FRANCHI LORETTA G.P. CAI PISTOIA 1:15’00”8 ANDREOTTI FRANCESCA ASC S. FEDI PISTOIA 1:15’59”9 FRANCHI PATRIZIA G.P. CAI PISTOIA 1:16’21”10 ANICETI MICHELA PRATO MARATHON 1:17’31”11 ROSADI MIRIA G.P. LE LUMACHE PRATO 1:18’08”12 BELLONI IMBENIA ATLETICA VINCI 1:18’57”13 RAMAZZOTTI ILARIA U.S. R. COLZI PRATO 1:19’15”14 GACCI ELISABETTA G.P. CAI PRATO 1:19’51”

Podismo e Atletica - 41

15 BACCI MANUELA ASC S. FEDI PISTOIA 1:20’48”16 PASQUARIELLO MARIA U.S. R. COLZI PRATO 1:21’47”17 ULIVAGNOLI BARBARA INDIVIDUALE 1:23’26”18 IZZO IMMACOLATA ATLETICA VALDINIEVOLE 1:25’01”19 TROMBI STEFANIA PANCHE CASTELQUARTO 1:25’06”20 DONATI LUCIA LA STANCA VALENZATICO 1:26’16”21 TURCHI ROSSANA INDIVIDUALE 1:26’39”22 DOLFI MARGA POL. JOLO PRATO 1:28’46”23 ROSADI MILVA G.P. LE LUMACHE 1:29’16”24 ROSADI MARCELLA G.P. LE LUMACHE 1:29’17”25 BECARELLI MONICA POLISPORTIVA BONELLE 1:31’04”26 NUZZI EMANUELA ASC S. FEDI PISTOIA 1:31’17”27 SCARSELLI FRANCESCA G.P. CROCE ORO PRATO 1:31’57”28 BINI CECILIA INDIVIDUALE 1:33’11” 29 BIANUCCI GINA TINTORIA COMETA 1:33’14”30 LUNAKOVA YVETA JOLLY MOTORS PRATO 1:33’38”31 CIOFFI MARILENA INDIVIDUALE 1:33’48”32 DAVID ROSARIA G.P. CAI PISTOIA 1:36’50”33 DE VINCENZI VALENTINA ATL. BORGO A BUGGIANO 1:37’45”34 PARRINI AMBRA INDIVIDUALE 1:38’34”35 CASULLI TINA JOLLY MOTORS PRATO 1:44’57”36 FALCHI SONIA AVIS COPIT PISTOIA 1:47’18”37 BARONI ILARIA INDIVIDUALE 1:56’32”38 AIELLO MARIANGELA ASC S. FEDI PISTOIA 1:56’36”39 MONTALBANO GIOVANNA PODISTICA PRATESE 1:56’37” VETERANI1 MASTROBERNARDINO MARIO ATLETICA SIGNA 1:00’02”2 DAMI FRANCO ASC S. FEDI PISTOIA 1:01’17”3 BALESTRI STEFANO ATLETICA VINCI 1:04’52”4 DE MASI DOMENICO ASC S. FEDI PISTOIA 1:04’55”5 MACERONI ANGELO G.P. MASSA E COZZILE 1:05’38”6 SIDDU MARCELLO G.S. MAIANO FIESOLE 1:05’44”7 CIPOLLINI CLAUDIO ATLETICA VINCI 1:06’05”8 BARTOLOZZI LUCIANO ATL. CAPRAIA & LIMITE 1:06’24”9 LOMBARDI MASSIMILIANO ASC S. FEDI PISTOIA 1:06’34”10 GIANNINI CLAUDIO ASC S. FEDI PISTOIA 1:06’58”11 MEI ROBERTO ASC S. FEDI PISTOIA 1:07’05” 12 PACINI PIER GIOVANNI INDIVIDUALE 1:07’22”13 NOBILE ANTONIO N.ATL. LASTRA A SIGNA 1:08’05” 14 GIANNINI MAURO ASC S. FEDI PISTOIA 1:08’20”15 CAPORALI IVALDO ASC S. FEDI PISTOIA 1:09’42”16 PISANESCHI PATRIZIO G.P. CAI PISTOIA 1:10’04”17 MAGRINI LEONARDO ATLETICA MONTECATINI 1:10’54”18 CARRADORI MASSIMO ASC S. FEDI PISTOIA 1:12’07”19 FRAVOLINI PATRIZIO ATLETICA SIGNA 1:12’35”20 BELLUCCI SERGIO POD. NARNALI PRATO 1:12’54”21 TOTARO MARIO U.S. R. COLZI PRATO 1:13’09”22 MANDOLA ANGELO ATLETICA SIGNA 1:13’12”23 DE GRAZIA DINO FRATRES SAN MINIATO 1:13’23”

24 MEOLA VINCENZO G.P. LE FONTI PRATO 1:13’32”25 LUCCHI FRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:13’55”26 ROSADINI MAURO U.S. R. COLZI PRATO 1:14’44”27 CIPOLLONI EZIO G.P. CAI PISTOIA 1:14’55”28 GIORGINI LUCIANO ATLETICA VINCI 1:14’58”29 VENTURINI GIORDANO ASC S. FEDI PISTOIA 1:15’04”30 BALDI FRANCO G.P. CAMPIGLIO 1:15’35”31 RUSSO COSIMO R. A.I.C.S. FIRENZE 1:16’11”32 CIRPI STEFANO INDIVIDUALE 1:16’30”33 VITELLARO ROSARIO ATL. S. MARIA DEL GIUDICE 1:16’41”34 LOPEZ GIOVANNI G.P. CROCE ORO PRATO 1:16’46”35 PALMERI GIUSEPPE CITTA’ DI SESTO 1:16’54”36 BIGI VALERIO RESCO REGGELLO 1:17’02”37 TARGETTI PIERO POL. COSTA AZZURRA PO 1:17’15”38 ZONEFRATI ROBERTO G.P. MASSA E COZZILE 1:17’24”39 MEZZANI MARZIO ATLETICA VALDINIEVOLE 1:17’54”40 MAESTRIPIERI GIORGIO ASC S. FEDI PISTOIA 1:17’56”41 PROIETTI ENZO JOLLY MOTORS PRATO 1:17’58”42 DIBIASI LINO MIS. AGLIANESE 1:18’14”43 GIOVANNETTI RUGGERO ASC S. FEDI PISTOIA 1:19’16”44 PASQUALI ROBERTO ATLETICA CASALGUIDI 1:19’44”45 MAZZETTI MASSIMO G.P. CAI PRATO 1:19’50”46 MAZZARA MARTINO ATLETICA CALENZANO 1:20’54”47 ROMANI MARCO INDIVIDUALE 1:20’55”48 VANNUCCHI ERNESTO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE 1:21’06”49 GHERARDI STEFANO R.M. BERZANTINA 1:21’27”50 MORRONE GAETANO ATLETICA SIGNA 1:21’39”51 VENTURINI ARTURO ATLETICA LARCIANO 1:21’40”52 VITALI CARLO R.M. BERZANTINA 1:22’07”53 CATARZI ANDREA COLLI ALTI SIGNA 1:22’21”54 BRIGANTI FRANCO AMICI DI MARIO 1:22’32”55 GOTI UMBERTO JOLLY MOTORS PRATO 1:23’12”56 DINI ENRICO LA STANCA VALENZATICO 1:23’18”57 PETTINELLI ALESSANDRO CASSA & TEMPO LIBERO 1:23’24”58 LIVORNESE GASPARE G.P. CROCE ORO PRATO 1:23’41”59 BERTINOTTI MARCO G.P. CAI PISTOIA 1:24’19”60 GRASSI LUIGI INDIVIDUALE 1:24’57”61 DUCCESCHI GIOVANNI GP LE FONTI 1:24’58”62 BARTALOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA 1:25’27”63 BARTOLONI MASSIMO G.P. LE FONTI PRATO 1:25’58”64 SALVI RODOLFO MIS. AGLIANESE 1:29’54”65 GIORGETTI DORIANO ATL. S.MARIA DEL GIUDICE 1:30’09”66 CURSI GUGLIELMO ATLETICA MONTECATINI 1:30’12”67 LOZZI PIERO JOLLY MOTORS PRATO 1:30’28”68 ANONIMO 1:30’32”69 RINALDI ALESSANDRO INDIVIDUALE 1:30’39”70 LO NERO CARLO MIS. CHIESANUOVA 1:31’52”71 VERZELLI VEZIO JOLLY MOTORS PRATO 1:31’53”72 CECCHI VINICIO JOLLY MOTORS PRATO 1:32’47”73 DE ROSA EVANGELISTA LA STANCA VALENZATICO 1:33’28”

U.N.V.S. UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORTSez. “Ezio Bianchi” di San Giovanni V.no

Domenica 2 Gennaio 2005XXIX° CAPODANNO DI CORSA

a San Giovanni ValdarnoPartenza ore 10.00: San Giovanni Valdarno (Ar) Prima gara valida per il “GRAND PRIX 2005” Gara Competitiva Km13.400non Competitiva Km 5.300Iscrizione Competitiva € 3,00non Competitiva € 1,00

REGOLAMENTOPartecipanti: nati dall’anno 1987 compreso e precedenti, maschi e femmine. La gara di “Carattere Regionale” é aperta ai tesserati per le società toscane ed enti di propa-ganda nonché ad atleti italiani fuori regione NON rientranti nei primi dieci posti nelle graduatorie nazionali FIDAL.Le preiscrizioni si ricevono a partire dal 9 dicembre 2004 fino a giovedì 30 dicembre 2004 ore 20,00.Rimanenti iscrizioni verranno accettate fino alle ore 9,00 del 2 gennaio 2005, iscrizione € 5,00. Per la NON COMPETITIVA, iscrizioni presso l’Oratorio Don Bosco.Per la gara COMPETITIVA (ai primi 350 iscritti piatto artistico in vetro), iscrizioni presso la Sala della Musica, in regola con il tesseramento e/o certificazioni mediche. Gli iscritti dal 351° in poi riceveranno premio in natura.

CATEGORIEAssoluti Maschili FIDAL (JPS)Cat. A anni 18 (1987) fino ad anni 49 (1956) ASSOLUTICat. B anni 50 (1955) fino ad anni 59 (1946) VETERANICat. C anni 60 (1945) e precedenti ARGENTOAssoluti FEMMINILI FIDAL (JPS)Cat. D anni 18 (1987) e precedenti

PREMI INDIVIDUALI GARA COMPETITIVA

1° cl. Uomini trofeo Donatori di Sangue del Vald. + b.v. € 250,00 2° class. buono valore € 200,00 3° class. buono valore € 150,00 4° class. buono valore € 100,00 5° class. buono valore € 75,00 6° class. buono valore € 50,00 7° class. buono valore € 40,00 8° class. buono valore € 30,00 9° class. buono valore € 25,0010° class. buono valore € 25,00Dall’ 11° al 15° class. buono valore € 20,00

1ª cl. Donne Trofeo Aido + buono valore € 150,00 2ª class. buono valore € 100,003ª class. buono valore € 50,004ª class. buono valore € 40,005ª class. buono valore € 30,00

I suddetti primi 15 classificati uomini e le prime 5 donne sono esclusi dai premi di categoria.

PREMI CATEGORIACat. A dal 1° al 35° Premio in natura a scalareCat. B dal 1° al 30° Premio in natura a scalareCat. C dal 1° al 20° Premio in natura a scalareCat. D dal 1° al 15° Premio in natura a scalare

All’atleta che transiterà per primo al passaggio del giro corto Trofeo Avv. Alfredo Merlini, per uomo e Trofeo Ramazzotti, per donna.Trofeo Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno alla società vittoriosa per due anni consecutivi a partire dalla XXVIIIª edizione. Coppa al concorrente più anziano, arrivato in tempo massimo; Coppa “Tempi Sirio” al veterano iscritto all’UNVS meglio classificato;Medagli d’oro “MARIO BONINI” per 1° arrivato residente in San Giovanni V.noAi “Disabili” al 1° al 5° arrivato rimborso spese di viaggio pari a € 30,00Alle società con minimo 40 arrivati b.v. € 150,00Alle società con minimo 30 arrivati b.v. € 100,00Alle società con minimo 20 arrivati b.v. € 50,00Miglioramento Record Uomini (attuale 38’38’’) b.v. € 100,00Miglioramento Record Donne (attuale 45’55’’) b.v. € 100,00I partecipanti alla NON competitiva saranno premiati all’Oratorio Don Bosco con premi a sorteggio.Tempo massimo stabilito 1 ora dopo il primo arrivato. Per quanto non previsto dal seguente regolamento valgono le norme FIDAL. L’UNVS si riserva di apportare eventuali modifiche per migliorare lo svolgimento della manifestazione.L’organizzazione declina ogni responsabilità per quanto possa accade-re ai concorrenti persone o cose prima durante e dopo la gara.

ORGANIZZATA DALLA U.N.V.S.UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

Sez. “Ezio Bianchi” di San Giovanni V.noTel. e Fax 055/9121233

74 FUSI SAURO POL. JOLO PRATO 1:33’35”75 CALOGERO SANFILIPPO JOLLY MOTORS PRATO 1:33’37”76 DROVANDI PAOLO G.P. LE FONTI PRATO 1:33’40”77 CALZOLARI DINO COLLI ALTI SIGNA 1:33’42”78 D’AGOSTINO ANTONIO MIS. AGLIANESE 1:33’46”79 GIORNI RINO INDIVIDUALE 1:35’26”80 MULINACCI DANIELE JOLLY MOTORS PRATO 1:35’52”81 POSTACCHINI LUCIO INDIVIDUALE 1:37’12”82 MORETTI LIVIO INDIVIDUALE 1:37’52”83 NERINI GIUSEPPE JOLLY MOTORS PRATO 1:43’17”84 CALISTRI SILVANO ASC S. FEDI PISTOIA 1:43’26”85 GOTTI FRANCESCO INDIVIDUALE 1:46’39”86 ORAZI MARINO AVIS COPIT PISTOIA 1:46’47”87 DE ROSA CARLO LA STANCA VALENZATICO 1:49’30”88 BANI ENNIO ASC S. FEDI PISTOIA 1:57’46” ARGENTO1 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA 1:09’23”2 MELANI UMBERTO MIS. AGLIANESE 1:09’51”3 BINI FRANCO GISP CHIANCIANO T. 1:12’47”4 VITALI VITTORIO R.M. BERZANTINA 1:13’11”5 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 1:13’15”6 MELANI ROMANO LA STANCA VALENZATICO 1:13’39”7 BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA 1:14’42”8 REGOLI ANGELO LE TORRI FIRENZE 1:16’16”9 MAESTRIPIERI ALDO G.P. CAMPIGLIO 1:17’55”10 CIABATTI VITTORIO MIS. CHIESANUOVA 1:18’11”11 CIONI GIORGIO G.P. ROSIGNANO 1:18’31”12 TONI LUCIANO ATLETICA MONTECATINI 1:19’03”13 BARBIERI GIANCARLO AVIS QUERCETO 1:20’33”14 MENICHETTI CARLO G.S. PIEVE A RIPOLI 1:20’58”15 KREIJKAMP DERK G.S. CITTA’ DI SESTO 1:21’14”16 ZINGARELLO GIUSEPPE ATLETICA CASALGUIDI 1:21’29”17 TUCI MORENO ASC S. FEDI PISTOIA 1:22’16”18 PIRAINO GIOVANNI POD. NARNALI PRATO 1:22’34”19 MARCHIONI REMO RM BERZANTINA PORRETTA T. 1:22’37”20 SCUFFI MARIO MIS. AGLIANESE 1:24’11”21 CONSIGLI EDO SANCASCIANESE 1:24’21”22 BIAGIONI ROLANDO PANCHE CASTELQUARTO 1:25’00”23 CARLONI FORTUNATO ATLETICA CALENZANO 1:25’15”24 BERTINI FRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:26’18”25 LOMIS ROMANO G.P. CAI PISTOIA 1:26’54”26 LANCIERI DOMENICO CRAL POSTE MILANO 1:27’54”27 BELLINI GIORGIO G.P. CAI PISTOIA 1:28’16”28 MARTELLI MARIO AMICI DI MARIO 1:28’53”29 MAESTRIPIERI FIORELLO G.P. CAMPIGLIO 1:31’55”30 DEGL’ INNOCENTI GIANFRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:32’54”31 ABENI SERGIO ATL. BORGO A BUGGIANO 1:34’41”32 DIMUNDO GIANFRANCO PODISTICA PRATESE 1:35’41”33 SONATORI UMBERTO POL. JOLO PRATO 1:48’06”

42 - Podismo e Atletica

Firenze, Campo Scuola Sorgane 9 Ottobre 2004 Gran Prix Banca Monte dei Paschi di Siena

13ª Manifestazione finale110 Hs UOMINI SERIE NR. 1 1 Bianchini Riccardo Assi Banca Toscana 15”002 Gregori Giovanni Assi Banca Toscana 15”443 Corbinelli Niccolò Asics Firenze Marathon 16”88 LANCIO DEL DISCO 1 Fancelli Marco Asics Firenze Marathon 45,702 Carpignani Samuele Toscana Atletica 43,093 Bruna Federico CSSI 38,214 Filippi Emilio Atletica Virtus Lucca 37,745 Giovannini Marco Assi Banca Toscana 37,386 Aulisa Dario Toscana Atletica 36,007 Murariu Jonut Toscana Atletica 34,288 Cavalieri Filippo Toscana Atletica 33,509 Pianigiani Lorenzo Toscana Atletica 32,25 LANCIO DEL PESO UOMINI 1 Fancelli Marco Asics Firenze Marathon 13,752 Aulisa Dario Toscana Atletica 13,053 Giovannini Marco Assi Banca Toscana 12,894 Cavalieri Filippo Toscana Atletica 12,875 Bruna Federico CSSI 12,286 Filippi Emilio Atletica Virtus Lucca 12,237 Carpignani Samuele Toscana Atletica 12,088 Murariu Jonut Toscana Atletica 11,18 SALTO IN ALTO UOMINI 1 Matteucci Lorenzo Atl. Libertas Livorno 1,952 Nencini Simone Toscana Atletica 1,903 Locci Alessandro Etruscatletica 1,754 Nuzzi Davide Asics Firenze Marathon 1,755 Capanni Lorenzo Assi Banca Toscana 1,70 SALTO TRIPLO UOMINI 1 Borchi Leonardo Atletica Livorno 14,762 Nencini Simone Toscana Atletica 14,673 Maestrelli Simone Toscana Atletica 14,674 Muller Francesco Toscana Atletica 13,615 Bianchini Riccardo Assi Banca Toscana 13,576 Wan Der Wart jorgen Toscana Atletica 13,557 Nannini Francesco Caripit Sport 13,488 Pianigiani Lorenzo Toscana Atletica 13,129 Pinna Simone Toscana Atletica 12,9810 Falchi FIlippo Toscana Atletica 12,9511 Fiorini Marco Atl. Livorno 12,5912 Spinelli Mario Polisportiva Olimpia 12,4113 Marzoli Niccolò Assi Banca Toscana 12,2814 Torniai Andrea Toscana Atletica 12,0315 Niccoli Francesco Atletica Virtus Lucca 11,93 100 Metri UOMINI 1 Casiean Franco Luigi Toscana Atletica 10”802 Kuranaghe Manura Atletica Virtus Lucca 10”933 Micheletti Fabio Toscana Atletica 11”034 Magi Emanuele Uliveto Uisp Atletica Siena 11”145 Vangeli Nicola Pol. Corso Italia 11”166 Uccello Marco Toscana Atletica 11”217 Cardinale Tommaso Assi Banca Toscana 11”258 Faggioli Gabriele Assi Banca Toscana 11”359 Niccoli Francesco Atletica Virtus Lucca 11”3510 Cejas Rodriguez CSSI 11”3711 Fornesi Ferido Caripit Sport 11”4312 Dami Matteo Asics Firenze Marathon 11”4713 Moni Michele Pol. Aurora Pontedera 11”4914 Pierucci Simone Asics Firenze Marathon 11”5015 Giuliani Simone Atletica Virtus Lucca 11”6116 Barciulli Mirco Toscana Atletica 11”6217 Natale Alessandro Amico Taranto 11”6518 Baldiati Michele Atletica Massa Carrara 11”7019 Ottaviano Emanuele Pol. Aurora Pontedera 11”7120 Corbinelli Niccolò Asics Firenze Marathon 11”8021 Gonnella Luigi Atletica Virtus Lucca 11”9122 Bassi Fabio Caripit Sport 11”9423 Cappetti Marco Etruscatletica 12”0724 Di Nuto Silvio Toscana Atletica 12”1125 Banti Maio Pontedera Atletica 12”1226 Coniglio Niko Toscana Atletica 12”1427 Allocca Maurizio Asics Firenze Marathon 12”1728 Necco Gabriele Uliveto Uisp Atletica Siena 12”2229 Bianchi Fausto Pontedera Atletica 12”2430 Tognazzi Francesco Uliveto Uisp Atletica Siena 12”2631 Rossi Diego Atl. Libertas Livorno 12”2732 Melani Marco Uliveto Uisp Atletica Siena 12”3133 Konate Adama Caripit Sport 12”3234 Labartino Daniele Asics Firenze Marathon 12”3535 Spinelli Mario Polisportiva Olimpia 12”4536 Niro Gimpeppe Hadria Pescara 12”6637 Matteucci Lorenzo Atletica Libertas Livorno 12”7538 Zaccardi Nicola Quelli dell’Una 12”8539 Salvadori Alessio Toscana Atletica 12”9440 Parigi Marco Toscana Atletica 13”7041 Cerbai Tommaso Toscana Atletica 17”12 1500 Metri UOMINI1 Meucci Daniele Pol. Corso Italia 4’00”32

2 Bachelli Gianluca Atl. Massa Carrara Libertas 4’06”133 Ballis Sandy Accademia Navale 4’09”444 Conforti Lorenzo Toscana Atletica 4’11”545 Vannucci Luca Pol. Corso Italia 4’11”866 Parrini Francesco Caripit Sport 4’13”417 Arrighi Remo Pol. Aurora Pontedera 4’17”588 Marzi Michele Atl. Libertas Livorno 4’18”979 Proietti Thomas Pol. Corso Italia 4’20”1410 Tafi Andrea Toscana Atletica 4’20”3211 Crestini Saverio Etruscatletica 4’23”2312 Torrini Gabriele Prosport Firenze 4’23”9213 Buonincontri Guido Toscana Atletica 4’24”1914 Nuti Elia Toscana Atletica 4’25”6615 Pulidori Curzio Atletica Livorno 4’27”9216 Mansuino Gabriele U.S. Atletica Firenze 4’30”3917 Picchi Lorenzo Pol. Corso Italia 4’31”5518 Giuntoli Enrico Pol. Corso Italia 4’33”6019 Mattii Alessio Toscana Atletica 4’34”9120 Sordi Mattia San Gimignano Sport 4’35”2321 Ottaviani Alessio Atletica Livorno 4’51”1722 Pagnini Matteo Uliveto Uisp Atletica Siena 5’08”2923 Lupi Lorenzo Toscana Atletica 5’08”86 400 Metri UOMINI 1 Kuranaghe Manura Atletica Virtus Lucca 48”582 Mattei Samuele Caripit Sport 48”903 Magi Emanuele Uliveto Uisp Atletica Siena 49”354 Uccello Marco Toscana Atletica 49”715 Ramalli Alessio Caripit Sport 50”206 Fedele Fabio Asics Firenze Marathon 50”487 Lisa Tommaso Assi Banca Toscana 50”818 Cejas Rodriguez CSSI 51”329 Vigna Antonio Toscana Atletica 51”7110 Colombo Jacopo A.S. Dielleffe Carispe 52”0811 Gregori Giovanni Assi Banca Toscana 52”6112 Matini Marco Assi Banca Toscana 53”2013 Palchetti Duccio Toscana Atletica 53”3914 Mercaldo Alessandro Caripit Sport 53”5815 Vigna Marco Toscana Atletica 54”3616 Morandini Luca U.S. Atletica Firenze 54”4017 Mattii Luca Toscana Atletica 54”4618 Cappetti Marco Etruscatletica 54”4919 Cecconi Valerio Atl. Libertas Livorno 54”6120 Gherardi Jacopo Asics Firenze Marathon 55”8721 Lenti Claudio Uliveto Uisp Atletica Siena 55”9822 Melani Marco Uliveto Uisp Atletica Siena 56”5523 Rappuoli Jacopo Uliveto Uisp Atletica Siena 56”88 SALTO IN LUNGO DONNE 1 Doveri Francesca Fondiaria Sai 5,842 Boldrini Martina Atletica Apuana F.le 5,263 Salini Elisabetta Atl.Sestese Femminile 5,224 Boncompagni Elisa Asics Firenze Marathon 5,175 Scipioni Silvia Assi Banca Toscana 5,136 Dell’Omo Elena Assi Banca Toscana 5,107 Neviani Elisa Mollificio Modenese Cittadella 5,108 Signorini Romina Pol. Aurora Pontedera 5,059 Da San Biagio Martina Asics Firenze Marathon 4,9010 Cappellini Elena Toscana Atletica Empoli 4,8811 Fantaccini Elena Assi Banca Toscana 4,54 100 Hs DONNE 1 Berti Alessia Atletica C.G.C. Viareggio 14”582 Salini Elisabetta Atl.Sestese Femminile 15”833 Fabbri Chiara Atletica C.G.C. Viareggio 16”064 Scipioni Silvia Assi Banca Toscana 16”515 Bruscoli Francesca Caripit Sport 17”116 Guantini Eva Atletica Livorno 17”337 Bertini Sabrina Cus Pisa 18”65 MARCIA Km. 3 DONNE 1 Bambi Tessa Assi Banca Toscana 14’38”312 Galligani Tecla Asics Firenze Marathon 15’51”683 Balleggi Ilaria Cus Pisa 16”22”73 LANCIO DEL MARTELLO DONNE 1 Salis Silvia Cus Genova 59,402 Palmieri Elisa Uliveto Uisp Atletica Siena 57,813 Bertini Federica Assi Banca Toscana 54,794 Stoppioni Serena Atletica C.G.C. Viareggio 47,025 Janett Heidi Atletica Apuana F.le 45,696 Salvini Anna Cus Pisa 41,477 Bartolozzi Maria Letizia Assi Banca Toscana 38,938 Sottocornola Chiara Atl.Sestese Femminile 38,499 Ciabatti Silvia Assi Banca Toscana 33,25 LANCIO DEL GIAVELLOTTO 1 Amerini Viva Assi Banca Toscana 38,522 Bruscoli Francesca Caripit Sport 33,983 Neri Valentina A.S. Dielleffe Carispe 33,564 Lombardi Gemma Assi Banca Toscana 31,695 Di Bartolomeo Irene Atl. Libertas Livorno 29,396 Million Francesca Atletica Apuana F.le 25,93 1500 Donne 1 Lorenzi Natalina Atletica C.G.C. Viareggio 4’36”622 Fallani Francesca Assi Banca Toscana 4’45”063 Donatin Sara Atletica Apuana F.le 4’46”654 Natali Francesca Atl.Sestese Femminile 4’53”195 Bartalucci Giulia Assi Banca Toscana 4’55”386 Amedei Elisa Atletica Apuana F.le 4’56”977 Bai Nezha Toscana Atletica Empoli 5’02”878 Conti Sara Atletica Sarzana 5’04”259 Nencioni Elisabetta Toscana Atletica Empoli 5’04”2710 Pini Prato Francesca Assi Banca Toscana 5’07”72

SALTO CON L’ASTA DONNE1 Benedini Claudia Atletica Apuana F.le 3,502 Di Giorgio Cristina Pol. Studentesca Udinese 3,253 Cinini Amalia Amatori Atletica Carrara 3,204 Poli Letizia Atletica Livorno 3,005 Dell’Amico Irene Atletica C.G.C. Viareggio 2,906 Bigozzi Lisa Atl.Sestese Femminile 2,907 Lorini Serena Asics Firenze Marathon 2,20 100 Metri DONNE1 Berti Alessia Atletica C.G.C. Viareggio 12”142 Girardi Michelle Atletica Livorno 12”393 Bazzoni Chiara Toscana Atletica Empoli 12”434 Andreotti Alessia Cus Pisa 12”615 Alloh Audrey Asics Firenze Marathon 12”676 Martelloni Priscilla Atletica Livorno 13”117 Marcucci Michela Atletica C.G.C. Viareggio 13”328 Lutri Elisa Atletica Livorno 13”339 Da San Biagio Martina Asics Firenze Marathon 13”6310 Gualandi Sara Uliveto Uisp Atletica Siena 14”0111 Dini Alessia Asics Firenze Marathon 14”1112 Volandri Martina Atletica Livorno 14”2813 Isola Samantha Caripit Sport 16”34 400 Metri Donne1 Bazzoni Chiara Toscana Atletica Empoli 56”622 Girardi Michelle Atletica Livorno 57”713 Gervasi Chiara A.S. Dielleffe Carispe 57”904 Boncompagni Elisa Asics Firenze Marathon 1’00”375 Gerlotti Giulia Toscana Atletica Empoli 1’01”156 Ciglia Simona A.S. Dielleffe Carispe 1’02”757 Fantaccini Elena Assi Banca Toscana 1’03”298 Spinelli Bianca Atletica Apuana F.le 1’03”999 Paoletti Irene Caripit Sport 1’06”1610 Fantelli Lisa Atletica Livorno 1’06”6011 Gualandi Sara Uliveto Uisp Atletica Siena 1’07”0712 Insabella Sara Asics Firenze Marathon 1’08”1513 Martelloni Priscilla Atletica Livorno 1’09”10 50 METRI ESORDIENTI FEMMINE 1 Masini Ginevra Atl. Asics Firenze Marathon 7”922 Palandri Rebecca Toscana Atletica Empoli 8”203 Neri Viola Toscana Atletica Empoli 8”274 Mariani Francesca Atl. Asics Firenze Marathon 8”335 Fellini Valentina Atl. Asics Firenze Marathon 8”356 Goti Irene Atl. Asics Firenze Marathon 8”417 Bruno Vittoria Libertas Atletica Valdelsa 8”448 Dignani Giulia Toscana Atletica Empoli 8”509 Bruni Chiara Atl. Asics Firenze Marathon 8”5810 D’Adamo Alice Atletica Fucecchio 8”5911 Cappelli Teresa Atl. Asics Firenze Marathon 8”6412 Pinzauti Camilla Atl. Asics Firenze Marathon 8”7513 Mariani Ilaria Atl. Asics Firenze Marathon 8”9214 Marchetti Claudia Toscana Atletica Empoli 8”9515 Pieraccini Matilde Atl. Asics Firenze Marathon 9”2016 Ibrahim Adele ASC Silvano Fedi 9”2417 Alberti Giulia Libertas Atletica Valdelsa 9”2818 Dolfi Ilaria Atl. Asics Firenze Marathon 9”6719 Sani Rebecca Toscana Atletica Empoli 9”6920 Latallati Sara Libertas Atletica Valdelsa 9”8221 Bencini Martina Atl. Asics Firenze Marathon 9”94 50 METRI ESORDIENTI UOMINI 1 Calosi Lorenzo Libertas Atletica Valdelsa 7”742 Alberti Gabriele Atl. Asics Firenze Marathon 7”873 Piovannelli Neri Atl. Asics Firenze Marathon 8”024 Merlini Alessio Libertas Atletica Valdelsa 8”125 Pacini Alessandro Atl. Asics Firenze Marathon 8”136 Bianchi Filippo Atl. Granducato B. F. B. 8”207 Basile Alberto Toscana Atletica Empoli 8”248 Pontiggia Giovanni Maria Atl. Asics Firenze Marathon 8”299 Moreschi Andrea Atl. Asics Firenze Marathon 8”3910 Frizzi Mattia Atl. Asics Firenze Marathon 8”4711 Piane Andrea Atl. Asics Firenze Marathon 8”5312 Guidozzi Simone Atl. Asics Firenze Marathon 8”5913 Corri Cosimo Atl. Asics Firenze Marathon 8”6014 Bartoletti Isacco ASC Silvano Fedi 8”7715 Moncini Jacopo ASC Silvano Fedi 8”8016 Barbieri Luca Atl. Asics Firenze Marathon 8”8717 Niccolini Lorenzo Atl. Asics Firenze Marathon 8”8818 Lazzeri Filippo Atl. Asics Firenze Marathon 8”8819 Amoroso Michele Atl. Asics Firenze Marathon 8”8920 Floris Roberto Libertas Atletica Valdelsa 8”9321 Bellini Vittorio Atl. Asics Firenze Marathon 9”0122 Margheri Simone Atl. Asics Firenze Marathon 9”1423 Porcinai Niccolò Atl. Asics Firenze Marathon 9”2024 Appicciafuoco Francesco Atl. Asics Firenze Marathon 9”3325 Sarti David Atl. Asics Firenze Marathon 9”64

Atletica giovanile

Podismo e Atletica - 43

Siena 10 ottobre 2004

Campionati Toscani Individuali e per Società di prove multiple cat. Ragazzi60 piani Ragazzi1 FIASCHI Gherardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 7.062 N’GUESSAN Luigi FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 7.083 MEUCCI Saverio FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 7.084 NERI Yuri PT117 ATL. MONSUMMANESE 7.095 PENSABENE Antonio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 8.006 MENICI Flavio LI041 ATL.UISP AGOSTINI 8.016 DJOBI GNATI Frederique FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 8.018 LEMBI Federico LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 8.028 BRANCOLINI Simone PT193 ATL.CASALGUIDI M.C.L.ARISTON 8.0210 PELACCI Cristiani FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 8.0411 PANATI Simone PT117 ATL. MONSUMMANESE 8.0412 DEL VECCHIO Francesco FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 8.0512 BAGNOLI Gianluca PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 8.0514 COJUHARI Wladimir LI041 ATL.UISP AGOSTINI 8.0515 BACCI Alessandro LI041 ATL.UISP AGOSTINI 8.0615 LONGINETTI Paolo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 8.0615 NICCOLAI Jacopo FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 8.0618 PIERACCINI Riccardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 8.0619 DI PRIZIO Davide LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 8.0719 SEMBOLONI Federico LI041 ATL.UISP AGOSTINI 8.0719 BOTTINELLI Alberto Milo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 8.0722 MASSINI Gabriele PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 8.0822 BINDI Marco AR062 S.S. ATL. CASENTINO POPPI 8.0824 GIANNINI Leonardo LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 8.0924 CARDONE Jacopo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 8.0926 BANDINI Antonio PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 8.0927 CIOFI Fabio PT117 ATL. MONSUMMANESE 9.0027 HUANG Ting FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 9.0029 MASI Filippo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 9.0130 TROCAR Matteo LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 9.0231 LEONETTI Gianluca LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 9.0332 ARIFULOV Fattakh FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 9.0533 GHERARDI Duccio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 9.07 600 metri Ragazzi1 FIASCHI Gherardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 1.35.082 N’GUESSAN Luigi FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 1.36.083 PENSABENE Antonio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 1.40.044 MENICI Flavio LI041 ATL.UISP AGOSTINI 1.40.095 BANDINI Antonio PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 1.44.066 CARDONE Jacopo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 1.44.067 MEUCCI Saverio FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 1.44.078 LONGINETTI Paolo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 1.45.039 BRANCOLINI Simone PT193 ATL.CASALGUIDI M.C.L.ARISTON 1.45.0510 LEMBI Federico LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 1.46.0211 PANATI Simone PT117 ATL. MONSUMMANESE 1.46.0512 BINDI Marco AR062 S.S. ATL. CASENTINO POPPI 1.48.0513 NICCOLAI Jacopo FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 1.49.0314 NERI Yuri PT117 ATL. MONSUMMANESE 1.49.0815 SEMBOLONI Federico LI041 ATL.UISP AGOSTINI 1.52.0816 BACCI Alessandro LI041 ATL.UISP AGOSTINI 1.54.0517 DEL VECCHIO Francesco FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 1.55.0018 PELACCI Cristiani FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 1.55.0119 MASSINI Gabriele PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 1.56.0120 GIANNINI Leonardo LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 1.56.0521 MASI Filippo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 1.58.0122 BOTTINELLI Alberto Milo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 1.59.0223 LEONETTI Gianluca LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 2.00.0024 COJUHARI Wladimir LI041 ATL.UISP AGOSTINI 2.02.0525 GHERARDI Duccio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 2.02.0726 BAGNOLI Gianluca PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 2.02.0927 PIERACCINI Riccardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 2.03.0728 TROCAR Matteo LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 2.05.0329 DI PRIZIO Davide LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 2.08.0630 CIOFI Fabio PT117 ATL. MONSUMMANESE 2.08.0731 ARIFULOV Fattakh FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 2.13.0332 HUANG Ting FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 2.16.06 Salto in lungo Ragazzi1 FIASCHI Gherardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 5.242 N’GUESSAN Luigi FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 5.173 PENSABENE Antonio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 5.044 NERI Yuri PT117 ATL. MONSUMMANESE 5.375 LONGINETTI Paolo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 5.096 BRANCOLINI Simone PT193 ATL.CASALGUIDI M.C.L.ARISTON 5.027 NICCOLAI Jacopo FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 4.478 PELACCI Cristiani FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 4.359 BANDINI Antonio PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 4.3010 MENICI Flavio LI041 ATL.UISP AGOSTINI 4.2811 BOTTINELLI Alberto Milo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 4.2012 BAGNOLI Gianluca PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 4.1613 LEMBI Federico LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 4.1614 BINDI Marco AR062 S.S. ATL. CASENTINO POPPI 4.1515 SEMBOLONI Federico LI041 ATL.UISP AGOSTINI 4.1216 COJUHARI Wladimir LI041 ATL.UISP AGOSTINI 4.0617 BACCI Alessandro LI041 ATL.UISP AGOSTINI 4.0518 MEUCCI Saverio FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 4.0419 DJOBI GNATI Frederique FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 4.0320 MASSINI Gabriele PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 4.3721 HUANG Ting FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 4.3722 DEL VECCHIO Francesco FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 4.2823 GIANNINI Leonardo LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 4.2524 CIOFI Fabio PT117 ATL. MONSUMMANESE 4.2525 CARDONE Jacopo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 4.2126 PIERACCINI Riccardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 4.2027 DI PRIZIO Davide LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 4.1128 LEONETTI Gianluca LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 4.0829 GHERARDI Duccio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 4.0230 PANATI Simone PT117 ATL. MONSUMMANESE 3.3931 MASI Filippo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 3.3732 ARIFULOV Fattakh FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 3.3633 TROCAR Matteo LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 3.26 Lancio del Vortex Ragazzi1 BAGNOLI Gianluca PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 61.072 PENSABENE Antonio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 59.543 FIASCHI Gherardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 59.304 BRANCOLINI Simone PT193 ATL.CASALGUIDI M.C.L.ARISTON 52.40

5 MEUCCI Saverio FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 51.546 MASSINI Gabriele PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 48.737 ARIFULOV Fattakh FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 47.278 N’GUESSAN Luigi FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 44.689 HUANG Ting FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 44.3410 CARDONE Jacopo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 42.5311 LEMBI Federico LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 40.9812 BANDINI Antonio PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 40.5613 DEL VECCHIO Francesco FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 39.9914 LONGINETTI Paolo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 39.2315 COJUHARI Wladimir LI041 ATL.UISP AGOSTINI 37.6416 CIOFI Fabio PT117 ATL. MONSUMMANESE 37.0417 NICCOLAI Jacopo FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 36.5818 GHERARDI Duccio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 35.7719 DI PRIZIO Davide LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 35.7320 MASI Filippo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 35.2021 MENICI Flavio LI041 ATL.UISP AGOSTINI 34.8422 BINDI Marco AR062 S.S. ATL. CASENTINO POPPI 34.2023 TROCAR Matteo LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 33.8624 DJOBI GNATI Frederique FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 33.8025 PIERACCINI Riccardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 33.0526 BACCI Alessandro LI041 ATL.UISP AGOSTINI 31.8527 SEMBOLONI Federico LI041 ATL.UISP AGOSTINI 31.4228 NERI Yuri PT117 ATL. MONSUMMANESE 31.0329 LEONETTI Gianluca LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 30.2930 BOTTINELLI Alberto Milo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 29.7831 GIANNINI Leonardo LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 29.6632 PELACCI Cristiani FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 29.0133 PANATI Simone PT117 ATL. MONSUMMANESE 28.31 TETRATHLON Classifica Finale1 FIASCHI Gherardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 33382 PENSABENE Antonio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 29923 N’GUESSAN Luigi FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 29694 MEUCCI Saverio FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 25765 BRANCOLINI Simone PT193 ATL.CASALGUIDI M.C.L.ARISTON 25646 MENICI Flavio LI041 ATL.UISP AGOSTINI 23777 NERI Yuri PT117 ATL. MONSUMMANESE 22988 LEMBI Federico LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 22699 LONGINETTI Paolo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 226410 BAGNOLI Gianluca PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 214711 BANDINI Antonio PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 213912 NICCOLAI Jacopo FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 207213 CARDONE Jacopo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 206414 MASSINI Gabriele PI046 ATL.GRANDUCATO BRACCIO F.BRAC. 194315 BINDI Marco AR062 S.S. ATL. CASENTINO POPPI 193316 DEL VECCHIO Francesco FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 189417 PELACCI Cristiani FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 185118 PANATI Simone PT117 ATL. MONSUMMANESE 184319 SEMBOLONI Federico LI041 ATL.UISP AGOSTINI 180720 BACCI Alessandro LI041 ATL.UISP AGOSTINI 178621 COJUHARI Wladimir LI041 ATL.UISP AGOSTINI 174722 BOTTINELLI Alberto Milo FI002 ATL.ASICS FIRENZE MARATHON 166223 GIANNINI Leonardo LU100 ATL. VIRTUS LUCCA 158824 DJOBI GNATI Frederique FI149 ATLETICA LEGGERA PRATO 158425 PIERACCINI Riccardo FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 157226 HUANG Ting FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 149827 MASI Filippo SI203 LIBERTAS ATL.VALDELSA 149128 DI PRIZIO Davide LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 148829 CIOFI Fabio PT117 ATL. MONSUMMANESE 146030 LEONETTI Gianluca LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 139531 ARIFULOV Fattakh FI029 ATL. CAMPI UNIVERSO SPORT 133932 GHERARDI Duccio FI001 ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 133333 TROCAR Matteo LI035 ATL LIBERTAS LIVORNO 1292

Livorno (Campo scuola)17 ottobre 2004

Campionati Regionali di Staffette Cadetti/e - Ragazzi/e

Risultati RAGAZZE 4X100 (1^ BATTERIA) 1 ASICS FIRENZE MARATHON A Pispoli, Plebani, Fiorindi, Caldarelli 54”82 TOSCANA ATL EMPOLI A Gatta, Caponi, Giannini, Mbaye 56”53 U. POL POGGIBONSESE Gasperoni, Leonini, Fulignati, Delli 60”44 ATL SESTESE FEMMINILE C Stefanucci, Galeotti, Neri, Bruni 61”65 CAMPI UNIVERSO SPORT B Barfucci, Fabbri, Meli, Coporchio 63”86 ATL LIBERTAS LIVORNO B Lovisolo, Gasparri, Costanzo, Bolognesi 64”54x100 (2^ BATTERIA) 1 ATL SESTESE FEMMINILE A Pucci, Bini, Risaliti, Okoie 55”42 ALP PRATO Rinaldi, N’Guessan, Gianlorenzo, Nencioni 59”73 C.G. SOLVAY Citi, Mannucci, Nari, Pifferi 61”04 TOSCANA ATL EMPOLI B Rutili, Mazzantini, Rigatti, Arrighi 61”75 UISP AGOSTINI LIVORNO A Pratesi, Del Nista, Casini, Quercioni 62”56 UISP AGOSTINI LIVORNO B Giannetti, Corsi, Nelli, Konate 63”64x100 (3^ BATTERIA) 1 ASSI BANCA TOSCANA A Losso, Lombardi, Pinzauti, Silvan 56”72 ATL LIBERTAS LIVORNO A Giannone, Buti, Bettinetti, Angius 58”73 ALGA ATLETICA AREZZO Cannelli, D’Autilia, Brunetti, Scortecci 58”84 ASSI BANCA TOSCANA B Francioni F,Francioni A,Marzocchi,Meossi 59”95 POL BUTESE CIRC 1 MAGGIO Carli, GugginoT, Felici, Guggino R. 61”66 ATL LUNIGIANA AULLA A Mahrach, Errico, Beghè, Malaspina 62”44x100 (4^ BATTERIA) 1 ATL SESTESE FEMMINILE B Chiarini, Roccuzzo, Capanni, Valentini 58”62 ATLETICA CSAIN MASSA Baldini M. Baldini E Bigini, Kascheva 59”83 ATL PISTOIA ENDAS Auriemma, Maccioni, Iozzelli, Selmi 60”94 ASS ATLETICA CAMAIORE B Bombi, Da Prato, Tabarrani, Barsotti 62”55 ATL GRANDUCATO BFB B Melani, Re, Pellegrini, Falaschi 63”36 ATL LUNIGIANA AULLA B Chiappini, Samb, Vivaldi, Fregosi 67”24x100 (5^ BATTERIA) 1 CAMPI UNIVERSO SPORT A Vuono, Ganghereti, Piattelli, Sherifa 57”62 C.G.C. VIAREGGIO Maranda,Signorini,Gemignani,Gabrielleschi 57”73 ASICS FIRENZE MARATHON B Bigi, De Marco, Marchini, Collesanti 59”04 ASS ATLETICA CAMAIORE A Siciliano, Grotti, Moriconi, Massesi 59”95 ATL GRANDUCATO BFB A Aiello, Cenci, Nacci, Barsotti 62”36 NUOVA ATLETICA LASTRA Morandi, Bucci, Fruzzetti, Baccetti 62”34X100 (FINALE) 1 ASICS FIRENZE MARATHON A Pispoli, Plebani, Fiorindi, Caldarelli 54”02 ATL SESTESE FEMMINILE A Pucci, Bini, Risaliti, Okoie 55”53 TOSCANA ATL EMPOLI A Gatta, Caponi, Giannini, Mbaye 56”24 ASSI BANCA TOSCANA A Losso, Lombardi, Pinzauti, Silvan 56”4

5 C.G.C. VIAREGGIO Maranda,Signorini,Gemignani,Gabrielleschi 57”06 CAMPI UNIVERSO SPORT A Vuono, Ganghereti, Piattelli, Sherifa 57”4 3X800 (classifica per tempi) 1 ATL SESTESE FEMMINILE A Lastrucci, Ammannati, Carnasciali 8’23”92 ATLETICA CASCINA Alessandrini, Garzella, Mariotti 8’32”63 ATLETICA CSAIN MASSA Bertolini, Fruzza, Bedini 8’38”54 ASICS FIRENZE MARATHON A Simoni, Galli, Castellani 8’40”35 NUOVA ATLETICA LASTRA Tofani, Lo Prinzi, Ciani 8’44”86 ASS ATLETICA CAMAIORE Ceccotti, Belluomini, Pandolfi 8’46”87 ATL PIETRASANTA VERSILIA Bascherini, Verona, Giannetti 8’47”48 ALP PRATO Gonfiantini, Mangeri, Nardi 8’51”69 ATL SESTESE FEMMINILE B Baroncelli, Giaccari, Nocchi 9’01”510 ATLETICA MONSUMMANESE Conte, Piliero, Martone 9’03”111 ASICS FIRENZE MARATHON B Ricci, Vivoli, Aronica 9’09”312 ATL CASENTINO POPPI A Panoni, Rausse, Zuccari 9’14”513 CAMPI UNIVERSO SPORT Mati, Scarpellini, Lucente 9’30”414 ATL CASENTINO POPPI B Rossi, Cherubini, Bianchi 9’48”215 UISP AGOSTINI LIVORNO Scoli, Giovannetti, Pisani 9’48”716 LIBERTAS ATL VALDELSA Rossi, Massini, Loris 9’58”7 Risultati CADETTI4X100 (1^ BATTERIA) 1 CAMPI UNIVERSO SPORT A Bostanirenel, Palmieri, Zhou, Dotolo 46”52 ATLETICA SESTESE A Cassese, Parigi, Maggio L, Maggio S 47”13 ATLETICA SESTESE B Emanuele, Trapassi, Conti, Rantechi 52”14 ATLETICA CASCINA Azzaro, Caruso, Cerri, Tasende 53”25 ATL GRANDUCATO BFB Vanni, Capriotti, Botti, Gori 54”34x100 (2^ BATTERIA) 1 ATL VIRTUS CR LUCCA A Quilici, Taddeucci, Puccini, Ferranti 46”72 ATL LIBERTAS LIVORNO Pieri D, Pieri T, Pino, Mazzoni 51”43 C.G.C. VIAREGGIO Giusti, Lischi, Longo, Bianucci 51”94 ATL VIRTUS CR LUCCA B D’Aleandro, Calabrò, Domenici, Pennesi 52”85 NUOVA ATLETICA LASTRA Barbetti, Piazza M., Piazza T., Pandolfini n.p4x100 (3^ BATTERIA) 1 UISP AGOSTINI LIVORNO A Marsi, Novelli, Budroni, Lenzi 47”42 ASICS FIRENZE MARATHON Minozzi, Ridi, Dal Pra, Piane 49”33 CAMPI UNIVERSO SPORT B Caselli, Romoli, Franceschi, Fantoni 52”14 ATL CASENTINO POPPI Ausilio, Andreucci, Acciai, Fioravanti 53”14x100 (FINALE) 1 ATL VIRTUS CR LUCCA A Quilici, Taddeucci, Puccini, Ferranti 45”92 CAMPI UNIVERSO SPORT A Bostanirenel, Palmieri, Zhou, Dotolo 46”03 ATLETICA SESTESE A Cassese, Parigi, Maggio L, Maggio S 46”94 UISP AGOSTINI LIVORNO A Marsi, Novelli, Budroni, Lenzi 47”35 ASICS FIRENZE MARATHON Minozzi, Ridi, Dal Pra, Piane 49”96 ATL LIBERTAS LIVORNO Pieri D, Pieri T, Pino, Mazzoni 50”6 3X1000 1 ATLETICA MONSUMMANESE Mirandola, Lombardi, Sabatini 8’48”82 ATLETICA SESTESE Schreiner, Aloisi, Gargani 8’50”23 ATL LIBERTAS LIVORNO Pagano, Carla’, Nocerino 9’30”54 CAMPI UNIVERSO SPORT A Lasly, Berisha, Nuti 9’43”35 ATL CASENTINO POPPI Renzetti, Romano, Piantini 9’52”56 CAMPI UNIVERSO SPORT B Cusano, Volpe, Gamucci 10’23”77 ASICS FIRENZE MARATHON Orsimari, Vegni, Giannelli 10’32”08 UISP AGOSTINI LIVORNO Malquori, Favati, Dini 10’35”2 Risultati CADETTE 4X100 (1 batteria) 1 NUOVA ATLETICA LASTRA A Pellinacci, Sanesi, Mazzoni, Pollastri 51”62 ATL CASENTINO POPPI Vignali, Bini, Rausse, Ciagli 54”63 C.G.C. VIAREGGIO Fontana I., Donati, Bensen, Fontana E. 55”04 ATL LIBERTAS LIVORNO A Schirru, Panati, Baldi, Franchi 55”25 NUOVA ATLETICA LASTRA B Miranda, Benucci, Arena, Migliorini 55”46 CAMPI UNIVERSO SPORT A Bacci, Giannini, Frau, Calamai 57”04x100 (2^ batteria) 1 ATL SESTESE FEMMINILE A Nardi, Pacchiano, Dimoni, Trallori 52”92 AS PARIGI CAMIGLIANO Agostini, Del Monte, Litsvinneka, Giorgetti 53”93 ATL SESTESE FEMMINILE B Galeotti, Corduri, Lenci, Caruso 55”94 ATLETICA FUCECCHIO Baggiani, Girolami, Boldrini, Boschi 57”05 ATLETICA CASCINA Pennella, Falaschi, Tranquillo, Cotugno 57”96 ATLETICA CSAIN MASSA Battaglia, Quazimi, Nista, Kascheva 62”44x100 (3^ batteria) 1 ASSI BANCA TOSCANA A Toffui, Mannina, Crudeli, Sifiloni 53”52 ATL PISTOIA ENDAS Barni, Giacomelli, Miniati, Moccia 53”73 TOSCANA ATL EMPOLI Danielli, Ramerini, Borghi, Lupi 56”84 CAMPI UNIVERSO SPORT B Poli, Ballerini, Greggio, Vannozzi 59”4 ATL LIBERTAS LIVORNO Giambastiani, Cocchi, Giuntoli, Innocenti sq ASICS FIRENZE MARATHON A Talanti, Longo, Provenzani, Fellini sq4x100 finale 1 ATL LASTRA A SIGNA Pellinacci, Sanesi, Mazzoni, Pollastri 51”22 ATLETICA SESTESE FEMM A Nardi, Pacchiano, Dimoni, Trallori 52”63 ASSI BANCA TOSCANA A Tofful, Mannina, Crudeli, Sifiloni 53”54 ATL PISTOIA ENDAS Barni, Giacomelli, Minati, Mocca 53”75 AS PARIGI CAMIGLIANO Agostini, Del Monte, Litsvinenka, Giorgetti 54”56 ATL CASENTINO POPPI Vignali, Bini, Rausse, Ciagli 55”1 3X1000 1 NUOVA ATLETICA LASTRA Morosino, Ladovali, Mazzoni 10’41”42 ATLETICA CASCINA Agostini, Bartaloni, Di Pace 11’53”63 UISP AGOSTINI LIVORNO Savona, Masini, Tobia 12’02”2 CLASSIFICA DI SOCIETA’ RAGAZZI 1 ATLETICA SESTESE 30 2 UISP AGOSTINI LIVORNO 21 3 ASICS FIRENZE MARATHON 12 4 ALP PRATO 16 5 ATL GRANDUCATO BFB 12CLASSIFICA DI SOCIETA’ RAGAZZE 1 ATL SESTESE FEMMINILE 33 2 ASICS FIRENZE MARATHON 26 3 ATL CAMPI UNIVERSO SPORT 19 4 ASS ATLETICA CAMAIORE 19 5 UISP AGOSTINI LIVORNO 13 6 ATL CSAIN MASSA 11 7 NUOVA ATLETICA LASTRA 9 7 ALP PRATO 7 CLASSIFICA DI SOCIETA’ CADETTI 1 ATL CAMPI UNIVERSO SPORT 31,5 2 ATLETICA SESTESE 25,5 3 UISP AGOSTINI LIVORNO 14 4 ASICS FIRENZE MARATHON 14 5 ATL CASENTINO POPPI 9 CLASSIFICA DI SOCIETA’ CADETTE 1 NUOVA ATLETICA LASTRA 26 2 ATLETICA CASCINA 12

44 - Podismo e Atletica

Camp. Toscani Cadetti e Cadette

Ai recenti campionati Toscani per la categoria Cadetti e Cadette, che si sono svolti al Campo Scuola CONI di Lucca, buoni risultati per gli atleti della nostra pro-vincia.Medaglia d’oro per Serena Miniati (Atletica Pistoia BCC/SPV) nei metri 300 piani con 43”9 e medaglia d’argento nei metri 1000, dove ottiene il tempo di 3’17”2. Nel lancio giavellotto cadette medaglia d’argen-to per Matilde Niccolai (Atletica Casalguidi) che ottie-ne la misura di metri 29,52. Andrea Mirandola (Atletica Monsummanese) si classifica secondo nei metri 1000 con il tempo di 2’51”5 e quarto nei metri 2000 corren-do in 6’28”8. Secondo posto anche per Marco Sabatini (Atletica Monsummanese), dopo una strepitosa rimonta negli ultimi 120 metri, che ferma il cronometro 39”0. Quarta posizione per Sara Spinicci (Silvano Fedi Cral Breda Pistoia) nella gara degli 80 ostacoli che corre in 13”5. Lisa Spinicci (Silvano Fedi Cral Breda) partecipa alla gara del salto triplo dove ottiene la misura di metri 8,76, nel lancio del giavellotto ottiene la misura di 27,02 e conquista la quinta posizione. Nella gara del martel-lo cadetti buona misura per Daniele Manfredi (Atletica Monsummanese) con metri 28,29 ed ottiene la misura di 26,05 nel giavellotto. Maurizio Corso (Atletica Mon-summanese) lancia a metri 25,91 nel giavellotto e a 8,60 nella gara del peso. Simona Baroncelli (Atletica Pistoia BCC/SPV) e Giuliana Passalacqua (Atletica Monsum-manese) corrono i metri 80 piani in 11”4 la prima e 12”4 la seconda. Emma Martinelli (Atletica Montecatini) nelle batterie dei metri 300 ottiene il tempo di 46”8 e Simona Baroncelli (Atletica Pistoia BCC/SPV) 50”2

David Ignudi

Soffiano (FI) 2 e 3 ottobre 2004

Finale Argento del Campionato di società Cadetti e Cadette

Allo Stadio “Berti” di Soffiano si è disputata la finale “Argento” del Campionato di società Cadetti e Cadette, che ha visto il successo nel settore maschile dell’UISP Pro Sport Scandicci con punti 539 e dell’Atletica Asics Firenze Marathon fra le donne con punti 556. A livello individuale ha visto gli atleti delle società della provin-cia di Pistoia dominare le gare cui hanno partecipato. Nei metri 80 piani maschili con il tempo di 9”6 il fio-rentino Simone Ulivi (Assi Banca Toscana) si aggiudica la gara, mentre negli 80 piani femminili a vincere è stata Matilde Longo (Atletica Asics Firenze Marathon) con il tempo di 11”2. Marco Sabatini (Atletica Monsummane-se) vince i 300 piani maschili in 37”8. Nella categoria cadette vince i 300 piani la pistoiese Serena Miniati (Atletica Pistoia BCC/SPV) in 43”5. I metri 1000 ma-schili se li aggiudica il piombinese Giacomo D’Arena (CA Piombino) nel tempo di 2’47”2. Nella gara dei metri 1000 cadette ancora Serena Miniati (Atletica Pi-stoia BCC/SPV) termina davanti a tutte nel tempo di 3’20”1. Il monsummanese Andrea Mirandola (Atletica Monsummanese) si aggiudica i metri 2000 in 6’28”3; nei 2000 cadette Alessia Marmeggi (Atletica Fucec-chio) vince in 7’52”6. Nella gara dei metri 100 osta-coli il livornese Francesco Noverino (Libertas Livorno) aveva la meglio su tutti terminando la gara nel tempo di 14”2. Negli 80 ostacoli affermazione per la pistoiese Sara Spinicci (ASCD Silvano Fedi Pistoia) che ottiene il tempo di 13”4. Nei metri 300 ostacoli maschili ancora un’affermazione per Marco Sabatini (Atletica Monsum-manese) che all’esordio nella specialità ottiene il tempo di 42”0. Bis anche per Sara Spinicci (ASCD Silvano Fedi Pistoia) nei 300 ostacoli femminili che ha corso in 51”8. Nella gara dell’alto Francesco Nocerino (Liber-tas Livorno) ottiene la vittoria con metri 1,68. Tris per Sara Spinicci (ASCD Silvano Fedi) nell’alto femminile

che si aggiudica la gara con m 1,51. Ancora Francesco Nocerino sul podio più alto nella gara del lungo che si aggiudica con metri 5,96. Diana Bianco (Atletica Asics Firenze Marathon) con la misura di metri 4,42 si aggiu-dica il lungo femminile.Il fiorentino Gian Marco Carlà (Assi Banca Toscana) ottiene la miglior misura nella gara del triplo saltando metri 11,25. Alina Ibrahim (ASCD Silvano Fedi Pistoia) si aggiudica il triplo femminile ottenendo la misura di metri 9,45.Nella gara dell’asta maschile a saltare più in alto è sta-to Mirko Benedetti (UISP Pro Sport) con metri 3,50. Eugenio Nuzzi (Assi Banca Toscana) con metri 12,92 s’impone nella gara del lancio del peso. La rappresen-tante dell’Atletica Impruneta Jessica Nieddu vince con un lancio di metri 9,08 la gara del peso femminile. Jona-ta Bettalli (Atletica Sangiovannese) ottiene la misura di metri 35,41 e vince la gara del lancio del disco maschi-le; vittoria in campo femminile per Silvia Lomi (ASCD Silvano Fedi Pistoia) con metri 30,87. Il martello per la categoria maschile incorona come migliore il valdarne-se Jonata Bettalli (Atletica Sangiovannese) che lancia a metri 37,67. Silvia Lomi (ASCD Silvano Fedi Pistoia) bissa il successo ottenuto nel disco lanciando il martello a 19,32. Fabio Giacalone (Atletica Sangiovannese) con metri 33,86 si aggiudica la gara del giavellotto. Nel gia-vellotto categoria cadette Alessandra Minocci (Atletica Fucecchio) vince con metri 28,15.Giovanni Panchetti (Assi Banca Toscana) è il migliore nella gara dei km 4 di marcia che termina nel tempo di 27’54”3. Nei km 3 di marcia cadette la fiorentina Maria Giulia Cinque (Atletica Asics Firenze Marathon) vince nel tempo di 18’50”3. Nella staffetta 4x100 maschile vince la for-mazione dell’Atletica Etrusca Arezzo (Pasqui - Rossi Jonata - Rosadi - Rossi Cristoforo) in 51”0 e gli aretini replicano anche nella staffetta 100-200-300-400 (Rossi - Giustizi - Rosadi - Frustacci) col tempo di 2’22”0.Nelle staffette femminili: nella 4x100 successo per l’Atletica Asics Firenze Marathon (Terzulli - Provenzali - Talenti - Longo) che corrono in 55”1 mentre nella staf-

fetta 100-200-300-400 il successo è andato all’ASCD Silvano Fedi Pistoia (Guidi - Spinicci - Ibrahim - Fratini) che fermano il cronometro a 2’49”0.

Giancarlo Ignudi

Podismo e Atletica - 45

Le Allieve dell’Asics campionesse italiane di corsa su strada

Proprio com’era nelle previsioni della vigilia, le tre allieve toscane dell’ASICS hanno centrato splendidamente l’ambito titolo. Silvia Del Fa-

va, Annalaura Mugno e Chiara Morandi (da destra a sinistra nella foto), grazie ad un ottimo piazzamento individuale - rispettivamente al secondo, quinto e sedicesimo posto - si sono imposte nel Campiona-to Italiano FIDAL di corsa su strada, disputatosi il 10 ottobre a Mercato S. Severino (SA), precedendo l’Olimpia Bari e l’Atletica Alessandria della favorita Valentina Ghiazza, vincitrice della passata edizione a Campobasso e quest’anno solo quarta. Già un anno fa nel capoluogo molisano le stesse atlete dell’ASICS avrebbero sicuramente potuto conquista-re il podio, se la forzata assenza della Morandi non le avesse costrette, nonostante un’ottima prova - e con solo due punteggi utili anziché tre - ad accontentarsi del sesto posto finale nella classifica a squadre. A completamento di una stagione agonistica ad alto livello, che le ha viste costantemente ai vertici del mezzofondo regionale e nazionale, le portacolori della società fiorentina del Gen. Cantini (può esserne ben fiero il simpatico ed entusiasta Giorgio!) hanno conquistato, oltre ai titoli toscani 2004 di specialità su pista e di corsa campestre, anche il massimo ricono-scimento nazionale su strada, senza contare poi il magnifico quarto posto ai campionati italiani di società di cross a Roma. Su un percorso lineare e veloce di 5000 m, reso tecnico dalla presenza di alcune curve alquanto insidiose, le tre ragazze toscane impostavano sin dall’inizio una gara d’attacco, tatticamente rischiosa sì, ma che alla fine si rivelava decisiva in funzione del risultato di squadra. Il ritmo decisamente elevato, che provocava in testa al gruppo una prima e decisiva selezione, fiaccava alla lunga alcune delle pretendenti alla vittoria finale, che non riuscivano a mantenere la scia delle prime. Sugli scudi la lucchese Silvia Del Fava (allieva, come Chiara Morandi, di Enrico Carelli), che con molta determinazione riusciva a resistere fino alla fine all’allungo vittorioso dell’atleta campana Marianna Di Dario, terminando la gara a pochi secondi dalla vin-citrice, mentre Annalaura Mugno, allenata dal vulcanico Luigi Felicetti, dopo un breve cedimento intorno al quarto chilometro, con un finale in crescendo tagliava il traguardo quinta assoluta. Sfortunata la prova di Chiara, che accusando nella seconda parte della gara il dispendio di energie della fase iniziale, chiudeva un po’ distaccata dalle prime.Decisamente soddisfatte le tre ragazze: “È stata una vittoria in cui tutte noi speravamo e in cui abbiamo creduto sin dalla partenza” - affermano raggianti in coro le tre protagoniste avvolte dal drappo tricolore; Chiara, supportata da Silvia e Annalaura, racconta le sensazioni provate sul podio: “Ascoltare l’Inno di Ma-meli e pensare in quei momenti che viene suonato solo per noi, è stata un’emozione unica, incredibile …”. Premio più che meritato per le tre fortissime allieve dell’ASICS, che oltre ad essere dotate tecnicamente, hanno rivelato altresì una notevole maturità tattica e agonistica. Siamo sicuri che l’Atletica Leggera toscana e nazionale potranno contare su di loro. LuMu

Viareggio (LU) 2 e 3 ottobre 2004

Finale B del Campionato di società Promesse e Junior

Allo Stadio dei Pini di Viareggio i risultati ottenuti dai singoli non sono stati pari alle aspettative dei tecnici nazionali ma, comunque, nei due giorni di gare nu-merosi atleti si sono dati battaglia per conquistare la vittoria finale per la propria società. Hanno prevalso il CUS Pavia in campo maschile - la prima delle squadre toscane è stata l’Atletica Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia che si classifica all’ottavo posto - in campo femminile successo della squadra friulana dell’Atleti-ca Alto Friuli; i piazzamenti delle nostre società sono stati il quinto posto dell’Atletica Livorno e il decimo dell’Uliveto Atletica Uisp Siena.A livello individuale ci sono stati i seguenti risultati. Nei metri 100 piani si aggiudica la gara il romano Da-miano Cecolupo (Acsi Campidoglio Palatino Roma) che ottiene il tempo di 11”14, mentre nei 100 piani femminili la vittoria è andata ad Arianna Meles (Atle-tica Lecco Colombo Costruzioni) che ottiene il tempo 12”48.Nei metri 200 piani maschili Sergio Valtorta (Ginnasti-ca Monzese Forti e Liberi) conquista la vittoria corren-do in 22”28 e nei 200 femminili bis per Arianna Meles che ottiene il tempo di 25”60. Il pistoiese Alessio Ra-malli si aggiudica la gara maschile dei metri 400 con il tempo di 49”74, la gara femminile dei 400 invece se l’aggiudica l’emiliana Claudia Balzani (G.S. Pace Salf Atletica) in 1’01”03. Il lombardo Antonio Princigallo (Ginnastica Monzese Forti e Liberi) ottiene negli 800 il tempo di 1’57”84, Elena Borghesi (Atletica Estense Ferrara) vince gli 800 femminili con il tempo finale di 2’21”36. Il lomellino Stefano Cugusi (CUS Pavia) concludeva vittoriosamente la gara dei metri 1.500 fer-mando i cronometri a 4’05”90, nella gara femminile la vittoria è andata ad Erika Linassi (Atletica alto Friuli) che ottiene il tempo di 4’46”74. Ancora un brianzolo sul podio più alto e questa volta nei metri 5.000 che vedono il successo, con il tempo di 14’36”81, di Ema-nuele Corsini (Ginnastica Monzese Forti e Liberi). Nei metri 3000 femminili era invece la pugliese An-na Maria Mari (Altera Atletica Locorotondo Bari) ad aggiudicarsi la vittoria nel tempo di 10’22”38. Nelle gare ad ostacoli successo per Emanuele Corsini (Gin-nastica Monzese Forti e Liberi) nei metri 300 siepi con il tempo finale di 9’11”07. Nei metri 110 ostacoli il migliore di tutti è stato Elton Bitincka (Atletica Acsi Campidoglio Palatino Roma) che ottiene il tempo di 14”70. Nei 100 ostacoli femminili era la marchigiana Letizia Petrelli (Atletica Montecassiano Macerata) ad aggiudicarsi la gara in 15”61. Samuele Mattei (Atleti-ca Cassa di Risparmio Pistoia & Pescia) nei 400 osta-coli faceva da padrone correndo in 54”18, fra le donne la gara dei 400 ostacoli se l’aggiudicava Anisia Aceti (OSA Saronno) in 1’07”09. Nell’alto miglior misura per Matteo Bazzanella (Atletica Cavit CR Trento) con la misura di metri 1,91, nell’alto femminile la migliore è stata Marzia Zantovino (Atletica Alto Friuli) che su-pera l’asticella a metri 1,68. Nell’asta maschile vittoria per Marco Coltro (Atletica Bentegodi Verona) che sca-valca l’asticella a 4,10, nell’asta femminile Caterina Faccia (GS Pace Salf Atletica Reggio Emilia) ottiene la misura di metri 3,05. Elton Bitincka (Acsi Atletica Campidoglio Palatino Roma) si aggiudica la gara del lungo con metri 6,62. Nel lungo femminile Susanna Stacchiotti (Atletica Montecassiano) salta metri 5,21 e si aggiudica la gara. Giorgio Tresoldi (Ginnastica Monzese Forti e Liberi) fa la miglior misura nella gara del triplo saltando metri 13,88, il triplo femminile lo vince Marta Longhi (Atletica Lecco Colombo Costru-zioni) che atterra a metri 11,78. Nelle gare di lancio il veronese Davide Cristiani s’impone nella gara del peso scagliando l’attrezzo a metri 15,87, mentre nel-la stessa gara femminile la vittoria arride alla friulana Giada Di Leonardo (Atletica Alto Friuli) con metri 11,39. Con metri 49,52 il pavese Roberto Bonechi

(CUS Pavia) si aggiudica la gara di lancio del disco. Nel disco femminile ancora una rappresentante della Lombardia ad aggiudicarsi la gara, si tratta di Fran-

cesca Magnani (Atletica Lecco Colombo Costruzioni) con metri 36.75. Il barese Francesco Gelao (CUS Bari) è il migliore nella gara del martello che scaglia a metri 48,33. Vittoria toscana invece nella gara del martello femminile, con una buona misura della senese Elisa Palmieri (Uliveto UISP Atletica Siena), metri 54,64. Il rappresentante dell’Atletica Sangiorgese Claudio Fa-vi ottiene la miglior misura nella gara del giavellotto maschile con 60,17. Nel giavellotto femminile Laura Pazzaglia (Atletica Estense Ferrara) vince con la mi-sura di 29,30. Il marchigiano Flavio Faggiani (Atletica Sangiorgese) alla ribalta nella gara dei km 10 di marcia che si aggiudica nel tempo finale di 55’59”19, la gara femminile di marcia km 5 la vince l’emiliana Chiara Signorelli (GS Pace Salf Atletica Reggio Emilia) con il tempo di 27’53”97. Nelle staffette vittoria per l’Atle-tica Cassa di Risparmio Pistoia & Pescia (Baroncelli, Mattei, Nobili, Mercaldo) nella 4x100 maschile con il tempo di 44”57. Nella 4x100 femminile primo posto per l’Atletica Livorno (Moretti, Cartelloni, Lutri, Gi-rardi) in 50”33. Nella 4X400 maschile era la formazio-ne del CUS Bari (Coltella, Valerio, Genchi, Russo) ad ottenere la migliore prestazione nel tempo di 3’23”40. Nella 4X400 femminile l’OSA Saronno Libertas (Ban-desan, Pagani, Feltrami, Aceti) sale sul podio più alto correndo in 4’17”19.

Giancarlo Ignudi

46 - Podismo e Atletica

CLASSIFICA MASCHILE 1 ZENUCCHI EMANUELE LA RECASTELLO RADICI GROUP 02:19:342 ROP JOSHUA KIPCHUM ATL. C.R. PISTOIA E PESCIA 02:19:363 HAIBEL MOURAD LIBERTAS FIRENZE 02:20:134 KIPKERING H. KOECK Non disponibile 02:21:255 CALCATERRA GIORGIO ATL. FUTURA ROMA 02:22:566 ABDOUNY MOHAMED LIBERTAS FIRENZE 02:23:477 MUTAI BERNARD ATL. CASTELLO 02:28:048 KERING WILLY FOGGIA TEAM RUNNERS 02:28:059 ARDEMAGNI MARIO G.S. DAINI CARATE RIANZA 02:29:5010 TOO SAMUEL TARUS ATL. BARLETTA 02:32:0611 CLEMENTI DANIELE ATL. AMATORI CECINA 02:35:0512 BARTKIEWICZ KRZYSZTOF -libero- 02:36:1513 CIANTELLI MARCO ATL. LIBERTAS LIVORNO 02:38:1114 CECCARELLI GIORGIO POD. CAVA 02:39:4215 BERNINI MICHELE G.S. RUNNERS LIVORNO 02:41:5516 BRUNO ANTONIO ATL. LIBERTAS LAMEZIA 02:44:0017 CHAWAWKO TOMASZ -libero- 02:45:0018 GIACOBONE DANIELE ATL. PAVESE 02:46:5319 CARBONE MARIO ATL. VINCI 02:47:1320 SIMI CLAUDIO G.P. ALPI APUANE 02:47:1321 FEDUZZI ROBERTINO GOLDEN CLUB RIMINI 02:47:5122 MANNUCCI GIOVANNI ATL. CAPRAIA E LIMITE 02:48:1423 LENZI MASSIMO G.S. RUNNERS LIVORNO 02:48:3724 COMUNITA’ PAOLO ATL. FUTURA ROMA 02:49:0025 PASUCH MAURO RUNNERS CITTA’ DUCALE 02:49:1326 MARTINELLI MARCO ATL. AMATORI LIVORNO 02:49:1527 BALESTRINI FRANCESCO BALESTRINI TEAM 02:49:4628 SANTARELLI DANIELE ATL. MONTURANESE 02:50:1529 BERNARDINI MARCELLO ATL. AMATORI MARIGNANA 02:50:1630 FIORINI DORIANO -libero- 02:51:3831 FRATARCANGELI ROBERTO ATL. SETINA 02:51:5332 PAOLETTI ALBERTO U.P. ISOLOTTO 02:52:2433 PARRI LIDO ATL. CAPRAIA E LIMITE 02:52:4334 ANNIS GIOVANNI POD. TRANESE UN.IND.LE 02:53:2735 NARDI ALESSANDRO ATL. AMATORI LIVORNO 02:53:4836 VANZETTA GIANNI CAURIOL ZIANO TN 02:53:5237 BASSINI ERMANNO IL PONTE SCANDICCI 02:54:2438 ORSI SERGIO ATL. CAPRAIA E LIMITE 02:55:2039 POGGIALI MARCELLO EQUIPE GOLFO DI BARATTI 02:56:0340 MIRANTE ALBERTO ATL. AMATORI LIVORNO 02:56:1741 MEZZOLLA STEFANO A.S. A.R.C.U.S. RIMINI 02:56:2342 NUCERA MAURO -libero- 02:56:4943 RAGUSA MASSIMO ATL. LIBERTAS LAMEZIA 02:57:0244 ESPOSITO ROBERTO G.S. MARATONETI DEL TIGULLIO 02:57:2345 LAGANA’ ALBERTO ATL. LIBERTAS LAMEZIA 02:58:0146 BAZZANA LUCIO FO’ DI PE 02:58:4747 GALLUCCI GIANNI ATL. MONTURANESE 02:59:0748 MICHELETTI ANGELO PRO PATRIA MILANO 02:59:4549 BARTOLINI ENRICO ATL. CAPRAIA E LIMITE 03:00:1750 BASSI MICHELE CUS TORINO SAI 03:00:3051 SCARANO MATTEO U.P. ISOLOTTO 03:01:0852 LEANDRINI ALDO G.S. RUNNERS LIVORNO 03:01:1053 GRASSI DAVID -libero- 03:01:2954 PUCCETTI ALBERTO G.S. PASTA GRANAROLO 03:02:5055 BAGGI MARCO FO’ DI PE 03:02:5356 MEINI TIZIANO ATL. RESCO REGGELLO 03:02:5557 PICCIONI FRANCO ATL. VILLA AURELIA S.C. SRL 03:03:03

58 FRANCHI CARLO CENTRO UISP 03:03:1959 FINAZZI DARIO FO’ DI PE 03:03:2160 CATENI GIANPAOLO ATL. AMATORI LIVORNO 03:05:2761 FERRETTI VALTER ATL. AMATORI LIVORNO 03:06:0162 TURELLI G. BATTISTA A.S. ROMA ROAD R. CLUB 03:06:2363 TINAGLI GIANCARLO ATL. AVIS CECINA 03:07:0064 CARLINI ENNIO PIEVE A RIPOLI 03:07:0665 BONDAVALLI FABIO ATL. SCANDIANO 03:07:1266 PAPI ALESSANDRO G.P. CROCE D’ORO PRATO 03:08:2867 CHIMENTI STEFANO G.P. LA GALLA PISA 03:08:5368 RENZI G.CARLO G.S. POD. RESCO 03:08:5869 BARTORELLI CLAUDIO ATL. AMATORI LIVORNO 03:09:2870 LUBERTO LUCA MARATONETI RIUNITI 03:09:3071 ESPOSITO GUIDO ASS. NUOTO VIAREGGIO 03:09:4272 DEL DOTTO STEFANO -libero- 03:09:4273 PAGANO CARMINE G.P. BOVISIO MASCIAGO 03:10:0874 STAGI MAURIZIO ATL. AMATORI LIVORNO 03:10:1775 LENZI ALESSANDRO G.P. LE SBARRE 03:10:1876 CONVALLE ANTONIO G.P. LE SBARRE 03:10:1877 DIARA PIERLUIGI G.S. RUNNERS LIVORNO 03:10:2078 GREGONELLI ROBERTO ATL. MONTURANESE 03:10:2179 BARTOLINI SERGIO ATL. AMATORI LIVORNO 03:10:3280 PEREGO LUIGI FO’ DI PE 03:10:3781 MEDICI MARCO G.S. RUNNERS ALTO RENO 03:11:0682 MONCINI SIMONE A.S. SILVANO FEDI 03:11:1883 PIAZZI ROBERTO FO’ DI PE 03:11:3684 GIANNINI CLAUDIO A.S. SILVANO FEDI 03:11:4885 PALMAS GRAZIANO ATL. LIBERTAS LIVORNO 03:12:3286 CAMBI FABRIZIO ATL. AMATORI LIVORNO 03:12:5087 MILESI GIANCARLO POL. CASTELFRANCO 03:12:5388 CAPPUCCIO ANGELO A.S. CIRCOLO SU NURAGHE 03:13:0289 IEBBA ANTONIO ATL. VINCI 03:13:1890 FOSSI RENZO ATL. SIGNA 03:14:0791 KEILER BERNHARD -libero- 03:14:3092 GIANNINI MAURO A.S. SILVANO FEDI 03:14:3593 ROSA CARLO U.S. DRAGONEROB CARAGLIESE 03:16:1494 VERNAZZA CLAUDIO -libero- 03:16:5595 MAGISTRO NUNZIO ATL. I DUE SOLI 03:17:2296 CASTALDINI DANIELE MARATHON CLUB ALTA QUOTA LIVIG 03:17:3897 BORMOLINI ANTONIO MARATHON CLUB ALTA QUOTA LIVIG 03:17:5098 PERITORE DANIELE ATL. CASTELLO 03:18:3999 MORBIDELLI MAURIZIO G.P. ARCOBALENO 03:18:47100 GUERRIERI MORENO ATL. AMATORI CECINA 03:19:27101 VICENTI ANTONELLO ATL. SETINA 03:19:51102 MARSELLA MAURIZIO ATL. SETINA 03:19:51103 VIAGGI RICCARDO ATL. AMATORI CARRARA 03:20:15104 ESPOSITO FULVIO CUS CAMERINO 03:20:16105 CAVALLINI RICCARDO G.S. RUNNERS LIVORNO 03:20:35106 DEGLI AGOSTI ANDREA U.S. CAPRALBESE 03:21:16107 LUZIETTI LUIGI ATL. TERRA MIA 03:21:26108 CAPPELLINI STEFANO G.S. LA VERRU’A 03:21:38109 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 03:22:29110 VITALONI ROBERTO ATL. AMATORI CARRARA 03:22:38111 MARCONI MASSIMO ATL. AMATORI CARRARA 03:22:49112 ORLANDINI LUIGI IL PONTE SCANDICCI 03:24:30113 ZACCARELLA LORENZO C.C.S. AVIS TORINO 03:24:42114 MAZZA ANTONIO -libero- 03:25:24115 TIENGO RENZO ASSINDUSTRIA ROVIGO 03:26:13

116 ACCARINO FRANCESCO A.S. ATL. VILLA DE SANCTIS ROM 03:26:18117 CANEPA GIULIANO G.S. MARATONETI DEL TIGULLIO 03:26:56118 CONIGLIO SALVATORE G.S.P.T. TORINO 03:27:07119 WALLY GERHARD -libero- 03:27:23120 SANTACROCE FRANCESCO ATL. AMATORI LIVORNO 03:27:51121 ZACCAGNINO RAFFAELE CEDAS LANCIA VERRONE 03:27:59122 SARTORI MASSIMO G.P. BOVISIO MASCIAGO 03:28:56123 MIGNECO GIOVANNI A.S. ATL. VILLA DE SANCTIS ROM 03:29:23124 PROFETI STEFANO -libero- 03:29:41125 SEVERONI MAURO RUNNERS CITTA’ DUCALE 03:29:57126 CICALINI MAURO CASA CULTURALE S. MINIATO BASS 03:31:05127 D’ANNA SALVATORE POL. BISMANTOVA 03:31:37128 PIAZZA LUCIANO POD. AVIS FORLI’ 03:32:05129 CANINI LORIANO G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 03:32:48130 INNOCENTI CLAUDIO G.P. LA STANCA 03:32:56131 LELLI GIANNI ACORP ROMA 03:33:03132 BRIGNOLI PAOLO FO’ DI PE 03:33:30133 MALLOCI FLAVIO ATL. AMATORI LIVORNO 03:34:05134 VANDELLI ALIGI ATL. LA PRIMAVERA 03:34:06135 BOCCHINI EMILIO A.S. ATL. VILLA DE SANCTIS ROM 03:34:25136 DE NAPOLI ANTONIO ESERCITO AMATORI SCUTEM 03:34:26137 RALVELLI ETTORE -libero- 03:34:40138 RUSCIANI ROBERTO CIRC. “LA ZAMBRA” 03:34:42139 VERTERAMO BRUNO C.C.S. AVIS TORINO 03:35:07140 MARINO PIERO C.R.C. ALPIGNANO 03:35:18141 MALACARI GIOVANBATTISTA G.S. POD. PRENESTE 03:35:27142 POLO REMO POD. TRANESE UN.IND.LE 03:35:46143 GALFIONE DOMENICO ATL. ALPINI TROFARELLO 03:36:01144 DI BENNARDO ANGELO PIXAR ATL. LIVORNO 03:37:32145 SAGGIA ROMEO ATL. TARSINA 03:38:41146 GAVIN JOHN -libero- 03:39:08147 BERNARDINI ARTURO G.S. RUNNERS LIVORNO 03:39:29148 CIANTELLI GIULIANO PIXAR ATL. LIVORNO 03:39:56149 MAGGIO ANTONIO ATL. CASTELLANA 03:40:22150 PELLETTI ROBERTO TEAM SUMA COLLESALVETTI 03:41:13151 BOSCHETTI ALESSANDRO ATL. MONTURANESE 03:41:22152 CAMBRINI RENATO G.P. A. LUGHESINA 03:41:56153 PANETTIERI ALBARETO ESERCITO AMATORI SCUTEM 03:41:56154 PAGLIAROLI ANGELO ATL. SETINA 03:42:36155 MARCHETTI VINCENZO S.S. TRIONFO LIGURE 03:43:09156 PRESTIPINO ATTILIO ATL. ALPINI TROFARELLO 03:43:19157 MAGANZA ACHILLE G.P. AVIS PAVIA 03:44:19158 CIONI GIORGIO G.P. ROSIGNANO AVIS 03:44:44159 SILVA FRANCESCO LIBERTAS CENTO TORRI PAVIA 03:44:45160 MONTEMURRO STEFANO S.S. MONTEDORO 03:45:03161 D’AMBRA ROBERTO G.S. RUNNERS LIVORNO 03:46:37162 PIERULIVO ADRIANO ATL. AMATORI LIVORNO 03:46:38163 FORMENTIN GIORGIO ATL. AVIANO 03:46:56164 BORGHI MAURIZIO -libero- 03:48:06165 CATONI LUCIANO POL. BONELLE 03:48:28166 ANDREANI NICOLA -libero- 03:48:37167 MAZZOTTI ROBERTO A.S. MARATONETI RIMINESI 03:48:45168 QUADRELLI MAURIZIO ATL. MAMELI GAIRSA RAVENNA 03:49:11169 CATANESE GIANPAOLO G.S. POLIZIA DI STATO 03:49:43170 RIZZITELLI MICHELE A. DISFIDA DI BARLETTA 03:49:48171 GOTTARDELLO GRAZIANO ATL. ALPINI TROFARELLO 03:50:19172 MACCARONE ROSARIO ESERCITO AMATORI SCUTEM 03:51:37173 BARDI FABIO BALESTRINI TEAM 03:51:58

Il forte vento ha caratterizzato l’ultima Mara-tona di Livorno, disputata domenica 14 no-vembre, giunta alla 24° edizione e valida per

il Campionato Italiano Uisp sulla classica distanza dei 42,195 km. Gli organizzatori hanno dovuto fa-re gli straordinari per rendere la gara il più sicura possibile. Il forte vento spostava di tutto, dai bi-rilli, alle transenne, ai cartelli segnaletici dei vari chilometri. In tanti si sono comunque presentati al via, soprattutto sulla mezza maratona, circa 700 atleti, e 300 nella maratona. Il tracciato, come da tradizione, si è svolto sui viali a mare di Livorno e come dicevamo sopra, gli atleti hanno trovato un avversario “in più”, che li ha costretti ad una fatica supplementare e per alcuni anche al ritiro dalla ga-ra. La competizione è stata comunque emozionante con ben 4 atleti a contendersi la vittoria insieme fino al 39 km. A 3 km dall’arrivo, il keniano Rop effettuava una serie di attacchi a cui il solo Ema-nuele Zenucchi rispondeva, rimandendo nella scia del forte atleta africano. Si sono presentati così in due sul rettilineo finale, dove lo spunto di Zenucchi non ha lasciato scampo al vincitore dello scorso an-no Rop. Ad assistere allo sprint dalla tribuna anche Roberto Barbi, favorito alla vigilia della gara, ma ritiratosi al 23° km. Protagonista della gara fem-minile la beniamina di casa Cristina Neri, sempre all’attacco, alla ricerca della vittoria nella sua città. La Neri è rimasta in testa fino al 25° km quando è stata superata da Paola Giacomozzi dell’Atletica Rieti che un po’ a sorpresa, resisteva al comando e tagliava il traguardo vittoriosa in 2h 49’ seguita dalla Neri in 2h 50’. Tempi di tutto rispetto, ai quali vanno tolti almeno 2/3 minuti per il forte vento che ha condizionato tutto il percorso della gara.

Fabio Fiaschi

Livorno 14 novembre 2004

Maratona città di Livorno

Podismo e Atletica - 47

Tra corsa e tra... montana !

La dentro i’ palazzetto la giornata semi primaverile di sabato aveva fatto pensare che la maratona a Livorno del giorno successivo sarebbe stata una bella passeggiata in riva al mare, respirando aria salmastra, chiacchierando con gli amici e magari prendendo anche un po’ di sole …Boia deh’ ... e c’hanno fatto uno scherzo da nulla i livornesi! Forse sarà che quando hanno visto le liste degli iscritti piene zipille di Pisani gl’iè scattato i’ giramento i ’oglioni, ma certo c’hanno fatto trova’ proprio un tempo di mer... (cacca!) e non solo la mattina, ma c’hanno fatto pati’ anche tutta la notte der sabato! Proprio dopo cena, mentre s’eramo tutti sur divano belli comodi a vede’ Panariello dar teatro di Monteatini, è cominciato a tira’ un ventaccio che non ti dio.Un casino, un fischìo da tutte le parti, secchi che volavano, arberi che scricchiolavano, gente per la strada co’ mattoni in tasca. E noi a penza’ che s’aveva da fa’ la Maratona! La notte è passata ascortando i’ vento che sibilava e a studia’ cosa inventa’ per la domenia mattina.Alle 7,00, dopo aver raccattato tutta la truppa di’ Ponte ci siamo avviati verso la città labronica , lungo quella specie di super-mulattiera chiamata FI-PI-LI , dove si leggeva sur displey dell’autostrada che i’ tratto Livorno-Rosignano era stato chiuso per vento forte … E questo ’un c’ha certo tirato su i’ morale!Siamo arrivati allo stadio (sì, quello dove gioa il Livorno … in seria A! caro Maggini …) e dopo aver agevor-mente parcheggiato ci siamo rintanati per ritira’ i pettorali, cambiassi e mettisi le zavorre. S’è rivisto i’ Fiaschi a vende’ i giornalini, c’erano un po’ di stand vari, s’è scambiato du’ parole con parecchia gente e poi siamo andati fori per la partenza.I’ vento tirava sempre forte e infatti ’un c’era neanche un gonfiabile sennò sai dove l’andavano a richiappa’… Bella novità quest’anno il cippe, armeno i tempi sono reali e chi vole fa’ i’ furbo si deve ingegna’ parecchio … Partenza tranquilla, anche perché un’ si sapeva quello che c’aspettava. Appena entrati lungo i viali a mare i’ vento sembrava c’arrivasse da tutte le parti, certi spifferi … Poi s’è capito che mentre s’andava verso la zona industriale era contro e viceversa al ritorno verso il centro città. Anche i chilometri si dovevano controlla’ quelli scritti in terra perché le segnalazioni erano andate … Via col Vento!I’ bello è stato quando siamo andati verso la zona dell’Ardenza. In andata anche bene, ma a torna’ ’nsu ... Ma-remma come spingeva contro, … che fatia. Meno male che ci siamo un po’ distratti a vede’ quelli che passavano dall’altra parte e si pensava: ’un sapete quello che v’attende! Comunque è passato il primo giro. Per molti i’ patimento è finito alla Mezza, quarche maratoneta un se l’è sentita di continua’ e s’è fermato, io ho tirato dritto. Rieccoci sui viali a mare, si va verso la zona industriale, il vento ci strapazza, ci accompagna il suono de’ bicchierini che volano lungo la strada. I livornesi son tutti a letto o su i’ purman per Firenze perché oggi c’è ir derby con la Fiorentina (caro Maggini ...). Quelli che sono in giro son tutti infagottati e gl’importa una bella pialla di questi rintronati che corrano in pantaloncini e maglietta , … gli automobilisti sono piuttosto tranquilli, il traffico non crea problemi. Si ritorna verso il centro città dopo aver superato per la quarta vorta la collinetta del cavalcavia. È da qualche chilometro che il vento ci spinge, almeno si riprende un po’ fiato. Inizia ad arrivare un po’ di stanchezza, la velocità cala. Siamo però a buon punto e arrivare non sarà un problema. Dopo il giro di boa iniziano gli ultimi 4 chilometri e qui è veramente dura. Tra stanchezza e vento contro si corre quasi piegati in due, alcune ventate tagliano il respiro, … faccio alcuni metri di passo per riprendere fiato. Riparto, sono al 40° .Guardo per la prima volta in assoluto l’orologio perché è mia abitudine correre senza l’assillo der tempo, ma solo a sensazione … Siamo intorno alle 3 h e 10.Cerco di velocizzare il passo, ma quando arrivo sull’ultimo viale prima dell’arrivo il vento contro mi crea non poche difficoltà. Raschio il barile e arrivo sul giro di pista per chiudere intorno alle 3h20. Visto il tutto non male. Un breve giro ni’ palazzetto per sentire alcuni commenti, ni’ si dice ai’ Meini che un artr’anno ci si vole i pannelli tappavento lungo i’ percorso, si richiappano i 10 euri di’ cippe, si piglia la medaglia con impresso la posizione di classifica (!), ci si cambia e si scappa a casa con il riscardamento dell’auto a palla. Non era vento di libeccio, ma sicuramente è stato un Vento di Passioni … (per chi ’un lo sapesse questo è il titolo di un firmone con Bradde Pitte e Giulia Ormond …). Alla prossima. Stefano

P.S. - Ni’ pomeriggio, mentre fori tira sempre un vento cane, si sta a senti’ i risurtati delle partite e si scopre che l’Inter come ar solito fa caa’, la Giuve fa i’ culo anche a Zeman, che il Milan è Scescenko dipendente, i’ Pisa le piglia da i’ Pavia e i’ Livorno strappa le pa … un punto ai Viola (caro Maggini ...)!

174 TUNDO GIUSEPPE ATL. CRA ITALTEL 03:52:25175 PARISI DOMENICO ATL. SCANDIANO 03:52:54176 IANNI PIERPAOLO A.S. MARATONETI RIMINESI 03:55:01177 ORLANDI ALBERTO POL. COOP. CERAMICA D’IMOLA 03:55:10178 GUERRIERI GRAZIANO G.P. LE SBARRE 03:55:26179 RENZI QUIRINO ATHLETIC TEAM 03:56:43180 GADDI GRAZIANO G.M. TEEN AGER GO 03:56:57181 BESSONE CARLO ATL. SALUZZO 03:57:19182 MENICHINI DANIELE MARATONA DI TORINO 03:57:28183 CAPECCI FRANCESCO MARATONETI RIUNITI 03:57:32184 SILVA OTTAVIO G.S. MONTESTELLA 03:57:32185 CELLURALE CARLO ACORP ROMA 03:58:19186 OLCESE FRANCO BANCA D’ ITALIA GENOVA 03:58:22187 TOSCHI FELICE ATL. PORCARI 03:58:54188 MORGESE GIUSEPPE -libero- 03:59:20189 D’ALTERIO GIUSEPPE -libero- 03:59:30190 ARFAIOLI LEONARDO -libero- 03:59:36191 PAPI LUCIANO POL. OSTE 04:00:30192 SAPORA CARLO ATL. VILLA AURELIA S.C. SRL 04:00:51193 NARDI AGOSTINI ATL. SETINA 04:01:03194 SANI VALERIO DOLOMITI SKI-ALP 04:02:31195 FERRETTI FLORIANO ATL. CIBERNO 04:02:39196 ISIDORI SANTE ATL. MONTURANESE 04:02:56197 SAIBENI PAOLO G.S. PASTA GRANAROLO 04:04:16198 ANCORA VITO PIERO PRO PATRIA MILANO 04:05:22199 MOMBERTO EZIO ATL. SALUZZO 04:05:55200 BALESTRINI GIANPAOLO G.S. PASTA GRANAROLO 04:05:59201 GAMBELLI FERDINANDO ATL. TRE VALLI 04:06:12202 DELL’OCA ANTONIO AMICI DELLO SPORT BRIOSCO -MI- 04:06:24203 LA MURA ROBERTO G.P.AVIS PIOMBINO 04:06:38204 MORELLI MASSIMILIANO G.P. FOSSETTI 04:06:47205 FALEO MASSIMO GLOBE RUNNERS FOGGIA 04:06:47206 TOSCHI GIANFRANCO GP CARTOTECNICA PIEMONTESE 04:06:47207 VECCO FRANCO MARATONA DI TORINO 04:07:41208 CABRINI FRANCO AVIS RHO 04:08:42209 RUGGERI RODOLFO CASA CULTURALE S. MINIATO BASS 04:09:14210 PIRAZZOLI GIANNI EDERA MARATHON FORLI 04:09:52211 MARZIALI VANDINO ATL. MONTURANESE 04:11:41212 ZERBINATI LIBERO MARATONETI MIRANDOLESI 04:12:14213 GOZZINI PAOLO -libero- 04:13:14214 CATTA ADRIANO ATL. ISOLA D’ELBA 04:14:21215 ALGERI ROBERTO POL. CORASSORI 04:14:40216 GEMMA LORENZO EDERA MARATHON FORLI 04:14:51217 CENNI CLAUDIO G.S. POLIZIA DI STATO 04:15:18218 LUCARINI PIERO POD. FATTORI QUARRATA 04:16:36219 NARCISI RENATO G.S. POD. PRENESTE 04:17:34220 ARCIONI MAURO G.S. POD. CASTIGLION FIORENTIN 04:18:08221 SANTORO FABIO ATL. VILLA AURELIA S.C. SRL 04:18:59222 ZANON BRUNO S. CROCE B/G 04:20:14223 PIGNATA MARCO S.P. TORRE DEL MANGIA 04:21:33224 TAMBURINI GIOVANNI A.S. MARATONETI RIMINESI 04:21:47225 PIGNANELLI ALFREDO -libero- 04:22:45226 RELLA ORESTE -libero- 04:22:45227 BUCCI OSVALDO A.S. MARATONETI RIMINESI 04:22:50228 PELLEGRINI FRANCESCO S.S. FIAMMA DOLOMITI BL 04:22:53229 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE O. 04:23:28230 VESTIBOLI MARCO G.P. CASALESE 04:23:37231 MEI ALVISIO ATL. MASSAROSA - AMICI D. MARC 04:23:53232 CANEVA PAOLO OLIMPIA TERENZANO 04:24:37233 CONVERTINI DONATO AVIS RHO 04:27:29234 VIRGILI RENATO ATL. MONTURANESE 04:27:42235 DANGELO FRANCESCO ATL. MONTURANESE 04:27:43236 ARRIGHINI RAFFAELE ATL. MASSAROSA - AMICI D. MARC 04:29:07237 ZANELLATI FRANCESCO G.S. AVIS GAMBOLO’ 04:30:28238 NICCHI SANTI ATL. NICCHI AREZZO 04:36:25239 AZZALI EMANUELE MARATONA DI TORINO 04:37:48240 COEN PAOLO ATL. BORGO A BUGGIANO 04:38:00241 MENDOLIA VINCENZO -libero- 04:38:55242 MARCHINI ANDREANO MARATONA DI TORINO 04:40:04243 MUSARAGNO GIORDANO POD. MIS. AGLIANESE 04:41:26244 BALDI ALESSIO -libero- 04:44:14245 PAPI ROBERTO -libero- 04:45:05246 CRISTOFARO SERGIO G.S. BELLAVISTA 04:45:06247 MOCHI UGO POD. MIS. AGLIANESE 04:46:20248 PAGLIAI PIETRO POD. MIS. AGLIANESE 04:46:20249 BUCCIANTINI ORLEANO POD. MIS. AGLIANESE 04:46:21250 BARBANGELO FRANCESCO G.M. G.S. AQUILE FRIULANE 04:50:54251 TAMPIERI SERGIO EDERA MARATHON FORLI 04:54:05252 PICCINELLI FRANCESCO ATL. LOLLI 04:56:30253 BAGNOLI NADREA A.S.ATL. LASTRA A SIGNA 04:57:31254 BOERO VITTORIO POLIS. SERENELLA PODISMO SAVON 04:58:24255 TOGNI GIUSEPPE ALE LUMEZZANE C.S.P. 05:09:49256 MANFERDINI LEONARDO ATL. CALDERARA TEKNOPLAST 05:12:06257 GOLDONI GIULIANO POD. FINALESE 05:12:06 CLASSIFICA FEMMINILE1 GIACOMOZZI PAOLA ATL. STUD. CA.RI. RIETI 02:49:092 NERI CRISTINA G.S. RUNNERS LIVORNO 02:50:583 SURBEK IDA -libero- 02:56:474 CHEPCHUMBA DINAH -libero- 02:57:305 CAVALLI GIOVANNA G.S.A CORNO MARCO ITALIA 03:02:106 NAVACCHIA MARIAGRAZIA A.T.P. MARATONA DI TORINO 03:03:277 DANTI ELIANA G.S. RUNNERS LIVORNO 03:14:358 RANFAGNI GRAZIA G.S. POD. RESCO 03:15:159 VICARO SIMONA ATL. SETINA 03:19:5110 FADIGATI GIUSEPPINA EQUIPE ULTRA MARATHON 03:20:5211 LAZZINI PAOLA G.S. LAMMARI 03:22:3712 FUSCO CATERINA G.S. BANCARI ROMANI 03:28:2013 SORICE BELINDA BALESTRINI TEAM 03:30:0714 MERLINO TIZIANA PIXAR ATL. LIVORNO 03:30:4815 MARTINI BARBARA ATL. SIGNA 03:36:5416 MAISTO VALENTINA SALCUS 03:38:2017 LOMBARDI TEA GOLDEN CLUB RIMINI 03:39:3518 BREVI ALEXANDRA -libero- 03:43:3819 ZANABONI RITA G.P. CODOGNO 82 03:50:0620 BREGA DANIELA G.S. POLIZIA DI STATO 03:50:3521 ARCARI MARIA ATL. SIGNA 03:51:2222 VOZZA MARIA AMATORI JOGGING CAPUA 03:54:3323 ARCARI ANGELA ATL. SIGNA 03:58:3724 MASOTTI GIGLIOLA ATL. CAPRAIA E LIMITE 04:00:2925 CASCIONE ANNA FRANCESCA P.P.T.T. LECCE 04:02:4426 SPELTRA GIACINTA UISP PALERMO 04:06:47

27 SBLENDORIO TERESA POD. TRANESE UN.IND.LE 04:12:1928 DALLA PIAZZA MILENA ATL. COMELICO 04:13:1329 FAVA MARIANGELA G.S. PASTA GRANAROLO 04:17:5130 MATTAROZZI DONATELLA G.S. PASTA GRANAROLO 04:25:4931 GARGANO ANGELA A. DISFIDA DI BARLETTA 04:28:18

32 MARIANI LILIANA G.S. CIONAMARKET 04:29:1133 BARBONI GLORIA CEDAS LANCIA VERRONE 04:29:3434 IBBA IOLANDA ATL. I DUE SOLI 04:35:3335 ULIVELLI ELETTRA A.S.ATL. LASTRA A SIGNA 04:53:5536 VALASSINA GABRIELLA AVIS RHO 05:04:28

48 - Podismo e Atletica

Nell’ambito della manifestazione “CASTELNUOVO GARFAGNANA CITTÀ DELLA CASTAGNA” Il GP Alpi Apuane con il patrocinio dell’Assessorato allo sport del Comune di Castelnuovo Garfagnana e Ponti nel tempo ORGANIZZANO

SABATO 4 DICEMBRE STRACASTELNUOVO

Kermesse podistica all’interno del suggestivo capoluogo garfagnino

1° TROFEO “Città della castagna”ASSOLUTE DONNE1) € 200,00 R.S.2) € 100,00 R.S. 3) € 50,00 R.S.4) € 40,00 R.S. 5) € 30,00 R.S.6) € 20,00 R.S.

DONNE MASTERS 40-491) € 50,00 R.S.2) € 30,00 R.S. 3) € 20,00 R.S.dalla 4ª alla 10ª premi in natura a scalare

DONNE MASTERS 50 e oltre1) € 30,00 R.S.2) € 20,00 R.S. 3) € 20,00 R.S.dalla 4ª alla 10ª premi in natura a scalare

I premi sono cumulabili.

ASSOLUTI UOMINI1) € 200,00 R.S.2) € 150,00 R.S. 3) € 100,00 R.S.4) € 50,00 R.S. 5) € 40,00 R.S.6) € 30,00 R.S. dal 7) al 10) € 20,00 R.S.

UOMINI MASTERS 40-491) € 50,00 R.S.2) € 30,00 R.S. 3) € 20,00 R.S.dal 4° al 10° premi in natura a scalare

Sponsor tecnico

Sponsor ufficiali

REGOLAMENTORitrovo presso P.tta Ariosto ore 15,30 per ritiro pettorali.Le iscrizioni potranno pervenire al 347/3796343 Poli Graziano o al 320/0706919 Lorenzetti Maurizio o al fax 0583/666556 o sul posto il giorno della gara.Gara a circuito cittadino su un anello di circa 1 KmAlla gara possono partecipare tutti coloro che sono in regola con le norme sanitarie vigenti o in possesso di tessera F.I.D.A.L., U.I.S.P. e C.S.I.ISCRIZIONE 5 €

PROGRAMMAore 15.30 ritrovoore 16.30 gara giovanileore 17.00 gara Km 5 cat. Femminile + uomini masters 50 e oltreore 18.00 gara Km 8 cat. Maschile + uomini masters 40-49ore 19.30 premiazioniPer informazioni: Tel. 0583 666556

UOMINI MASTERS 50-591) € 40,00 R.S.2) € 30,00 R.S. 3) € 20,00 R.S.dal 4° al 10° premi in natura a scalareUOMINI MASTERS 60 e oltre1) € 30,00 R.S.2) € 20,00 R.S. 3) € 20,00 R.S.dal 4° al 6° premi in natura a scalare

È successo ad ognuno di noi, nella nostra più o meno lunga attività di podisti, di incappare in infortuni che ci hanno costretto a sospendere

temporaneamente la pratica del nostro sport, spesso, nonostante le mille risorse e conoscenze, ci siamo ri-volti a persone non competenti:- al cognato podista che dieci anni prima avevaal cognato podista che dieci anni prima aveva avuto lo stesso problema;- alla suocera che sa tutto;alla suocera che sa tutto;- all’amico corridore;all’amico corridore;- alla fattucchiera;alla fattucchiera;- al mago guaritore;al mago guaritore;- allo pseudo fisioterapista massaggiatore diplomatoallo pseudo fisioterapista massaggiatore diplomato per corrispondenza con tre lezioni;- al compagno di lavoro che, vedendoci triste, la notteal compagno di lavoro che, vedendoci triste, la notte consulta libri di medicina;- alla moglie o compagna che si sente male a causaalla moglie o compagna che si sente male a causa delle nostre continue lamentele;- al Padre Eterno che sorride ma ha altre cose da fare;al Padre Eterno che sorride ma ha altre cose da fare;- al fai da te, allungando notevolmente i tempi di gua-al fai da te, allungando notevolmente i tempi di gua-rigione e in taluni casi smettendo di correre.Per ottenere un’ottima guarigione ci deve essere uno sforzo coordinato tra il medico, il fisioterapista, l’al-lenatore e il corridore.L’obiettivo di un programma, dopo un trauma, una lesione o dopo un intervento, è il recupero dell’esten-sibilità, del ROM (ampiezza del movimento a livello articolare), della forza muscolare, dell’equilibrio e della resistenza dell’arto inferiore con un ritorno alla possibilità di correre senza interruzioni. Come regola generale, per i corridori sono preferibili gli esercizi a

catena cinetica chiusa che includano attività muscola-re sia eccentrica sia concentrica. Esercizi isolati, con-centrici, a catena cinetica aperta potrebbero indurre variazioni della forza a lunghezze muscolari non pre-senti nella corsa, nonché squilibri muscolari.Parte integrante non solo del programma riabilitativo, ma anche del programma di allenamento quotidiano deve essere lo stretching per accrescere l’estensibili-tà. Questo è importante per tutti i corridori di qualsia-si età, ma diviene ancora più significativo con l’avan-zare di questa, perché i tendini tendono a diventare meno estensibili e le articolazioni tendono a perdere mobilità.La sensazione “di non sentire bene la gamba” può dipendere da uno squilibrio muscolare conseguente all’ipostenia o a una contrattura.I corridori hanno spesso contratture croniche degli ischiocrurali e del tricipite surale, che producono sti-

ramenti e strappi recidivanti dei muscoli e dei tendini squilibrati e possono portare ad alterazioni nel passo, che predispongono i tessuti a stress eccessivi.Deve essere impostato un programma che stimoli il più possibile il funzionamento normale di muscoli e articolazioni nella corsa.Spesso si pone molta attenzione sulla parte lesa e ci si dimentica del resto del corpo. L’esercizio globale di tutto il corpo deve far parte del programma.Per quanto riguarda il ritorno alla corsa la maggior parte degli atleti tornerebbe a correre troppo presto, ritardando così la guarigione o rischiando nuove le-sioni. Il ritorno va fatto in modo graduale e dipende dal periodo di assenza dalla corsa, dall’età e dalle caratteristiche personali, facendo un bel ricondizio-namento ricordandosi che “sì il motore è buono, ma il telaio ha avuto qualche problema”, perciò la prima settimana è necessario allenarsi al 50%, la seconda settimana al 70%, la terza settimana all’80% e infine la quarta settimana tornare all’allenamento normale.

Consigli utili per un buon recupero dopo l’infortunio

di Luigi Felicetti

Gita sulla neve in occasione della CIASPOLADADa mercoledì 5 a domenica 9 gennaio 2005 vieni con noi della Podistica Pratese in gi-ta nel Trentino, attraverso valli, vette, arte antica, aria pura e degustazioni di decine di piatti tipici. Viaggio in pullman, pensione completa (escluso vino), visite guidate, escursione ad Innsbruck e “dopocena” con tornei, tombola, mercante in fiera, ecc., con ricchi premi.Per informazioni:Raffaele Moccia (Podistica Pratese) - Cell. 338.5635738 - casa 0574.622434 anche fax

Podismo e Atletica - 49

Commenti alle gareQuarrata, 26 settembre 2004

29ª Passeggiata panoramica

A Quarrata, domenica 26 settembre, si è svolta la “29ª PASSEGGIATA PANORAMICA”, massiccia è stata la partecipazione dei podisti, oltre 1400 i presenti che, approfittando della fresca e soleggiata giornata, hanno invaso la cittadina pistoiese, decretando il successo del-la manifestazione.Un successo non nato per caso, già lo scorso anno si erano avute oltre 1100 presenze, una buona base di par-tenza su cui lavorare, per ottenere questo risultato fortis-simamente voluto, il cui merito va alla società organiz-zatrice la “PODISTICA FATTORI QUARRATA” e ai suoi componenti, che con entusiasmo, capacità, serietà hanno lavorato per un intero anno all’organizzazione di questa edizione.Tutto è stato all’altezza, per iniziare dal cospicuo pacco gara, che era corrisposto in cambio dei 3 euro d’iscri-zione, composto da una mortadella di g 900 e da g 250 di tortellini freschi, senza dimenticarsi il premio a sor-teggio per tutti.Un altro aspetto da non sottovalutare il percorso, il lungo, si è duro, ma il panorama di cui abbiamo potuto godere attraversando quei borghi e quelle colline, per non dire che solo il passaggio all’interno del giardino della Chiesa di Buriano, con i suoi affreschi nel chiostro esterno, valeva da solo il prezzo dell’iscrizione. I ristori, quello all’arrivo era già notoriamente un punto di forza, ed anche quest’anno non è venuto meno alla sua fama, nella sua varietà e quantità ha deliziato i po-disti nel dopo gara, ben distribuiti e posizionati quelli lungo il percorso, ad essere pignoli forse il terzo era un po’ troppo lontano dall’arrivo e da segnalare che nel se-condo ristoro sul percorso lungo mancava il the, e nel terzo scarseggiava, a parziale giustificazione, la gran massa di podisti transitati prima di me. La manifestazione nell’insieme è stata positiva un bello spot per il podismo, sicuramente qualcosa da perfezio-nare c’è, anche perché i podisti sono persone esigenti, è difficile accontentarli tutti, certo che a Quarrata è più facile trovarsi in sintonia che da altre parti, gli organiz-zatori hanno un occhio di riguardo per tutti, e il risultato si vede.Un grazie alla Podistica Fattori Quarrata, un in bocca al lupo per la prossima edizione.

Su e giù per i ponti … ma sul bel Danubio blu!

In occasione della mia sessantesima maratona mi sono concessa il lusso di 4 giorni nella bella città di Buda-pest.“Non ti preoccupare Serena! - mi dicevo - Qui non ci sono le montagne della Jungfrau, il caldo della Pistoia-Abetone, gli automobilisti stizziti di Roma o di Firen-ze!”.Bèh! I giorni precedenti la gara, girando qua e là, i pon-ti li vedevo: il Ponte Margherita, il famoso Ponte delle Catene, il Ponte Elisabetta, il Ponte dell’Indipendenza … e che dire? Le strade che li collegano, lunghe lun-ghe distese parallele al Danubio, proprio piatte non mi sembravano.

Domenica 3 ottobre.Ore 10: partenza maratona da piazza degli Eroi (HHős�k�kk tere).Dopo qualche chilometro sul viale Andràssy ùt, che ci porta al Ponte delle Catene (Szèchenyi lànchid) attra-verso piazza Roosevelt (Roosevelt ter), i miei timori non restano infondati: il sole e il vento, nella traversa-ta dei ponti da una parte all’altra del Danubio, non ci abbandonano mai, e chi non è al massimo della forma o decide di correre ad un ritmo più blando rischia di

ghiacciarsi il sudore addosso.A parte questo piccolo inconveniente, dovuto principal-mente a condizioni climatiche contingenti, l’arrivo della gara vale davvero la pena di viverlo in prima persona!Quante volte vi siete sognati un bel bagno caldo e rilas-sante alla fine della vostra ennesima maratona? Ebbene qui, a Budapest, al termine della gara ogni podista è in-vitato a immergersi nelle calde acque (37 - 38°) delle Terme Szèchenyi (Szèchenyi fürdő), le più grandi d’Eu-ropa con ben nove vasche tra interne ed esterne. È il massimo, ve lo giuro! A volte preferirei meno magliettine e gadget, e più assi-stenza, tipo “pacchetto benessere”, per il maratoneta!Ricordate perciò questa data: 4 ottobre 2005 20th Budapest International Mara-thon … ma soprattutto costume e asciugamano!

Ed ora un resoconto un po’ più dettagliato del per-corso e della gara.Alla partenza, situata nella semicircolare piazza degli Eroi, con due porticati abbelliti da 14 statue di eroi nazionali, non mancano la musica e le molte persone che incitano allegramente tutti i partecipanti, siano essi i concorrenti della staffetta a 3 o a 5 partecipanti oppure quelli della minimaratona.Il percorso, cronometrato dalla AIMS, si snoda verso il primo ponte (Szèchenyi lànchid o Ponte delle Catene) che ci porta nella parte occidentale della città (Buda); e a questo giro lungo il fiume si passano in rassegna meravigliosi palazzi primi ‘800. Dopo aver lambito i successivi due ponti (Petőfi hid e Làgymànyosi hid) da questa parte del Danubio, si torna indietro per attraver-sare il Ponte dell’Indipendenza (Szabadsàg hid) davanti ai famosi Bagni Gellert in stile art nouveau, tappa quasi obbligatoria per il lunedì mattina!Adesso percorriamo il lungo fiume nella parte orientale (Pest) e passiamo davanti al Palazzo del Parlamento, situato all’incirca al 14° km tra il Ponte delle Catene e il Ponte Margherita (Margit hid), e da quest’ultimo ci immergiamo nel polmone verde di Budapest: l’Isola Margherita (Margit Sziget), una sorta di piccolo vil-laggio olimpico che il sabato mattina diventa teatro di una simpatica sgambatina collettiva. Usciamo dall’isola attraversando il Danubio sul ponte Árpàd per arrivare ad Óbuda, la vecchia Buda e poi nella zona comunista, forse la parte meno affascinante del percorso (25° km circa).A questo punto si torna a correre lungo il fiume e, al-l’incirca verso il 28° km, si ripercorre una porzione del tragitto iniziale (dal Ponte delle Catene al Ponte Mar-gherita) che ci porta fino al 37° km.Gli ultimi cinque chilometri si svolgono essenzialmente

attraverso isolati limitrofi al viale iniziale (Andràssy), fino a ricongiungersi attraverso Dòzsa Gy�rgy ùt a Piaz-za degli Eroi, quindi al Parco Municipale (Vàrosliget) sul Viale Olof Palme dove si trova l’arrivo.Si rivedono gli splendidi palazzi ottocenteschi, i grandi viali e tutto intorno il pubblico che applaude.I ristori perfetti! Le ragazze ungheresi non dimentica-no mai un sorriso, e per due volte c’è persino la doccia volante!Bello il pacco gara e simpatico il pasta party con vassoi chiusi ermeticamente tipo catering d’aereo!Ma il fiore all’occhiello restano in ogni caso i bagni nel-le terme a 38°! A presto

Vikinga

Staffetta Città di Peccioli 5x1 Ora

Ultimo sabato di settembre, appuntamento podistico pomeridiano presso il campo sportivo di Peccioli per la prima edizione della staffetta in pista 5x1 ora.Si prende il via alle 14 per terminare le fatiche alle 19 e poi invito a cena per tutti.Contatti telefonici in settimana per organizzare i gla-diatori da far scendere nell’arena, compito non facile per la concomitanza di altre gare, per infortuni e per … vendemmia.Per quanto riguarda i colori biancogialli del Ponte si rie-scono a mettere insieme due squadre:- Ponte A con Orlandini Luigi, Piazzesi Alberto, Cappel-lini Stefano, Nguyen Hoi, Geri Fabio;- Ponte B con Turbati Fabiola, Baggiani Alessandro, Scapin Patrizia, Vanni Antonio, Patti Dina.Per qualcuno sarà l’esordio in pista. Altre squadre al via si mostrano alquanto agguerrite, tra queste il Dream Team Valdera con forti atleti, spiccano i nomi di Napoli Alessandro e Siliano Antonini solo per citarne alcuni. Abbiamo come al solito la partecipazione del Toschi che fa squadra da solo.Bello e nuovo l’impianto sportivo pecciolese con ottima e ampia logistica per spogliatoio e doccia.Giornata calda con venticello alternato tra moderato e leggero che soffia contro il senso di marcia. Avanti i pri-mi, si parte! Subito si delineano i vari ritmi e in breve iniziano i primi doppiaggi. Sembra che, comunque, agli esordienti sul tartan la “cosa” piaccia almeno all’inizio, anche se con il passare del tempo le espressioni si fan-no più interrogative e si cerca di capire quanto ci sia ancora da soffrire. Al suono della campana si cambia (finalmente!), via il prossimo, mentre a bordo campo iniziano a girare invitanti panini. Per alcuni nasce un grosso dilemma: mangio o corro?Corro mentre mangio? Nella vita a volte ci sono deci-sioni difficili da prendere …Alle 16.00 mi tocca. Cerco di prendere un passo conso-no alla situazione, anche memore dell’esperienza fatta alla staffetta di Cascina in maggio. Il tempo sembra pas-sare abbastanza velocemente, almeno così sembra. Però che caldo! Siamo alla mezz’ora, niente da segnalare.Intanto Mr. Toschi continua nei suoi giri e si prepara a … darsi il cambio!Ecco la campana, una liberazione, attesa come l’ago-gnata campanella della ricreazione dei ricordi scolastici. E, infatti, mi faccio un bel panino!Al tavolo del Ponte, fermato da un infortunio, il top run-ner David Colombini tiene la contabilità dei giri, mentre tutti gli altri sono occupati a leggere, scherzare con gli amici, fare gossip podistico … della serie “quelli che girano in pista un li caa nessuno”.Ultima ora. Entrano gli ultimi staffettisti e poi sarà stila-ta la classifica finale.Vincitori a parte (complimenti), l’intenzione degli or-ganizzatori era di mettere in piedi una manifestazione dove poter trascorrere un pomeriggio insieme tra amici, facendo un po’ di moto e divertirsi. Credo che ci siano riusciti in pieno. Allora ci vediamo il prossimo anno. Bravi e grazie.

Cappellini Stefano

50 - Podismo e Atletica

Gran Prix Monte dei Paschi di Siena

Il Gran Prix Monte dei Paschi di Siena Fidal Estate è sta-ta la prima manifestazione regionale dopo le ferie estive che si è svolta in Toscana e ha avuto il suo svolgimento al Campo Scuola di Siena. A questa manifestazione han-no preso parte anche gli atleti della Cassa di Risparmio Pistoia & Pescia ottenendo dei buoni risultati.Nei metri 100 piani femminili ottima prova di Francesca Morelli che ha corso la distanza nel tempo di 13”29. Nei 1.500 femminili Giorgia Silvestri con una buona condot-ta di gara termina nel tempo di 5’09”33. Francesca Bru-scoli, partecipa ai 400 HS ottenendo il tempo di 1’10”25 ed alla gara del salto in lungo dove ottiene la misura di metri 4,46. Irene Paoletti si cimentava solo nei metri 400 HS dove fermava i cronometri sul tempo di 1’11”19, Ferri Giuditta nella gara del lungo otteneva la misura di metri 4,32. Nel settore maschile Alessio Ramalli correva i 100 piani in 11’44, Samuele Mattei in 11”48, Ferido Farnesi in 11”50 e Simone Lenzi in 11”59. Francesco Parrini nei 1.500 otteneva la quarta posizione col tempo di 4’09”31 mentre Samir Minhaj correva in 4’41’78”. Seconda posizione per Silvio Vitali nei 400 HS con il tempo di 1’00”60.

Giancarlo Ignudi

Ottore a Capraia Fiorentina

Quinta edizione dell’ultra maratona nel paesino del-l’empolese.Sembra ieri che stavamo scalando il colle di Capraia e siamo nuovamente alle prese con questo duro circuito cittadino di km 2,075.Mi sento un po’ un veterano della manifestazione in quanto le partecipazioni per me sono cinque su cinque, pertanto dovrei conoscere il percorso centimetro per centimetro e forse è proprio perché lo conosco, che ogni volta … mi preoccupa.Ma alla fine è sempre un piacere venire a correre a “ca-sa” di Marco (Cannizzaro) e di tutto il suo staff, che ogni anno ci regalano una manifestazione veramente ben organizzata e dove sei sempre il benvenuto.Per questa edizione molti provengono da fuori regione a dimostrazione che la gara sta diventando sempre più importante e conosciuta tra i super maratoneti.Partenza alle ore 10 dalla centrale Piazza Cavour dove è situato il quartier generale con ristoro, deposito borse, zona massaggio, pasta party.Il clima meteorologico è piuttosto “strano” con una temperatura ben oltre la media stagionale con aria cal-da e umida che ci attanaglia la gola e rende difficile la respirazione.Partiamo. E siamo già alle prese con la scalinata a gra-doni che ci porta nella zona alta del paese, da dove, fra l’altro, si gode un ottimo panorama su ampia parte del Valdarno.Terreno lastricato in sampietrini e “sampietroni” che contribuiscono ancora di più a distruggere la muscola-tura del nostro apparato locomotorio.Si scende leggermente, si gira nella campagna tra vi-gneti e olivi. Tempo di vendemmia, si sentono voci e schiamazzi lungo i filari delle viti. Magari si commenta il nostro passaggio!Ora si transita a fronte del piccolo cimitero locale e poi discesa brusca e ripida verso la zona arrivo. Fatto il primo giro! Personalmente cerco di tenere un passo piuttosto “facile” per non rovinare il “futuro” prossimo, anche se la voglia di aumentare è tanta … ora!Si continua a “roteare” sul circuito, mentre si fa la co-noscenza di altri colleghi, nuovi e stupiti della durezza del percorso.Fronte imperlata di sudore fin da subito e pertanto si ricorre all’utilizzo del ristoro (altrimenti che ci fanno!). Ridendo (un po’) e scherzando (pure) siamo vicini alle due ore. Marco ci attende sotto il gonfiabile dell’arrivo per incitare i suoi ospiti. Personalmente non ho sen-sazioni positive e sento già un po’ di stanchezza. Sarà questo clima strano (non ci sono più le messe stagioni e bla, bla, bla, ...). Rallento un po’ l’andatura (andassi sodo!) e continuo a bere, con il risultato che lo stomaco quando corro sembra “galleggiare” provocando un do-lore fastidioso.Tengo il passo, ma ogni tanto interrompo con brevi fer-mate. Per un paio d’ore mi porto dietro questo fardello e finalmente verso la quarta ora sento che le cose stanno volgendo al meglio, grazie anche a qualche “pit stop” fuori programma.Riprendo a correre abbastanza regolarmente, ancora al-cuni tratti a passo, ma molto più velocemente di prima. Recupero qualche posizione. Anche il sole riesce a far capolino tra le foschie del cielo. I top runner continuano a girare con una regolarità impressionante. Cesconetto per gli uomini e Di Vito per il gentil sesso sono i batti-strada. Anche l’atleta di casa, nonché nazionale di ultra, Monia Redini sta ben viaggiando nonostante qualche “contrattempo” muscolare e che per lei oggi sia solo (!) un allenamento in vista degli impegni futuri.In molti ora alternano il passo alla corsa e diventa ancora più facile trovare degli occasionali compagni di viaggio. Non mancano Toschi e Morelli, habitué dell’endurance. Non potrebbe mancare Gianfranco (Fattori) enciclope-dia viaggiante del podismo. Ancora Michele e Giovanni della Casa Culturale di San Miniato Basso o Liliana dal Cionamarket di Cascine di Buti.Per Beppe Cerone, che da queste parti pure ci lavora, è la “prima” volta, ma non sembra risentirne più di tan-to … per ora! Comunque per tutti piena soddisfazione, sorrisi e commenti positivi. Questo è lo sport.

Nell’ultima mezz’ora il percorso si riduce notevolmente per garantire a tutti una precisa misurazione dei km fatti e si ruota per le viuzze del centro storico.Ecco lo stop! La giornata sta volgendo al termine si sti-lano le classifiche, mentre noi possiamo, finalmente “li-beri”, tuffarci tra la pasta e i dolci del gustoso ristoro. Per alcuni il riposo durerà solamente poche ore visto che l’indomani mattina sarà già tempo di Pratomarathon.Ecco le premiazioni (molte), applausi, foto di rito, rin-graziamenti. Ora è veramente finita. Possiamo lasciare la terra empolese soddisfatti, non dimenticandoci di sa-lutare l’amico Marco e gli altri per il magnifico, super-lativo lavoro svolto. E ben riuscito!Alla prossima.

Cappellini Stefano

16° Cross dei Rioni

Ospitare una corsa podistica, è bene precisare, richiede sempre un notevole impegno economico e organizzati-vo. Questa edizione, a mio avviso, ha riscosso un buon risultato di partecipazione e di qualità degli atleti. Sicu-rezza e accoglienza sono sempre state le nostre princi-pali attenzioni e così faremo anche in seguito. Appro-fitto dello spazio che mi concede la rivista Podismo e Atletica per ringraziare i podisti e tutti coloro che hanno collaborato, in vario modo, nell’organizzazione.

p. Il Comitato Organizzatore Piero Pistolesi

1° Trofeo Fontevivo San Miniato

Sabato 16 ottobre si è svolta la prima edizione del Trofeo Fontevivo a San Miniato Basso (PI), nato dalla collaborazione tra Comune di San Miniato, UISP zona cuoio e Podismo Il Ponte.Ritrovo, arrivo e partenza presso gli impianti di atletica leggera siti lungo la Strada Statale ai piedi della collina sanminiatese. Nonostante il tempo incerto dei giorni precedenti e un forte e fastidioso vento di libeccio che ha caratterizzato tutta la giornata, le presenze sono state oltre le più rosee attese, visto che in oltre duecento si sono presentati ai banchi delle iscrizioni.Molti i competitivi, anche di valore, che si sono dati battaglia sul percorso di circa 11 km disegnato lungo le strade che conducono alla cittadina della Rocca e delle zone limitrofe; infatti, dopo la partenza effettuata alle 16.00, il plotone è salito fino in città attraversando i giardini e il centro storico con la bellissima Piazza del Seminario, il Palazzo Comunale e Piazza Bonaparte per poi dirigersi verso la campagna in direzione Calenzano e da qui ridiscendere a valle in un susseguisi di piccoli saliscendi che alla fine si sono fatti sentire sulle gambe. Gli ultimi tratti attraverso il verde campo da golf hanno riportato gli atleti in prossimità della pista in sintetico dove era stata prevista la linea del traguardo.Il campo polivalente coperto ha favorito la sistemazione del ristoro finale e della zona premiazione alleviando a tutti il fastidio del vento e della temperatura autunnale.A livello strettamente tecnico da segnalare la brillante vittoria tra gli assoluti di Daniele Meucci con il tempo di 38’03” e di Sara Orsi tra le donne in 45’32”. Per i vete-rani primo posto per Nicola Cernichiaro, per gli argento gradino più alto per Emilio Giribon, mentre in campo femminile categoria veterane primo posto per Adriana Ferrucci.Motivo di soddisfazione per gli organizzatori sono stati i commenti positivi ricevuti dagli intervenuti, anche se sicuramente per il futuro ci saranno alcune cosa da mi-gliorare, rivedere e studiare, e per questo saremo grati di ricevere i suggerimenti da chi ha condiviso con noi questa prima esperienza.Inoltre un grazie agli sponsor e agli altri addetti che si sono impegnati nei vari settori e lungo il percorso per far sì che la manifestazione potesse avere un buono svolgimento.In attesa della prossima edizione, un saluto da tutti i Biancogialli del Ponte e dagli altri collaboratori.

Valenzatico

Ottimo percorso, con continui saliscendi, e quasi com-pletamente fuori dal traffico. Per quanto riguarda la partenza, non sarebbe preferibile unica alle classiche ore 9.00 e non dividere (con lo stesso chilometraggio) quella non competitiva dalla competitiva? Magari va-riando in parte il percorso, segnalandolo con frecce di colore diverso e con distanze tipo 8 - 15 ovvero 7 - 12 km. Fra gli organizzatori della gara c’era parecchia in-certezza sul da farsi. Forse ieri si è trattato di una giorna-ta particolare, che ha coinciso con una gara di “rilievo” ... (forse). Ottima, comunque, l’idea di partire da Via della Chiesa (non competitiva) e non dal solito percorso dopo il ponte. Saluti.

Enzo Di Salvo

La Spezia 26 settembre 2004

Tra i quartieri nel verde

Questa corsa è stata organizzata dalla circoscrizione Spezia Est, l’ha curata Mario Frau, che proprio lo stesso giorno compiva gli anni (…anta!), tutti gli hanno fatto i complimenti, ed è partita dal quartiere di Valdellora. L’anno prossimo, lo ha annunciato Sergio Croccicchia, presidente del Palio del Marciatore spezzino, l’organiz-zazione della marcia “Tra i quartieri nel verde” passerà al Circolo Arci di Valdellora, che per questa volta si è limitato a fare da ospite: ma intanto accumulava espe-rienza.Una responsabilità notevole: perché la corsa, così co-m’è, è una delle migliori del “Palio”. Ci facciamo 16 chilometri a spron battuto tra colli, boschi, sentieri spezzini, tutto attorno alla città. Si parte su per una sa-lita che ci porta al prato di Isolabella, tappa dei picnic spezzini di tanti anni fa: chissà perché, oggi è abbando-nato, inselvatichito, e ospita un’antipatica antenna per la telefonia cellulare. Si prosegue per un sentiero lungo le antiche mura di cinta, si passa davanti a un piccolo maneggio, si esce da porta Predea, avanti per Sarbia e Montalbano. La salita è lunga ma non particolarmente faticosa. A Montalbano c’è il forte ottocentesco, sede della polisportiva Montisola, ma giriamo prima e scen-diamo lungo una bella scalinata: dall’alto possiamo ammirare un bel panorama verde con la solita chiesa di San Giacomo; raggiungiamo le località di Chioso e Mazzicotta, e poi la via Marconi. Ora siamo al piano, nella frazione del Felettino (un nome così ci segnala la presenza di un antico forte bizantino). Di qui, con una stradina, passiamo sopra la nuova galleria da cui sbuca la nuova variante dell’Aurelia proveniente dalla Foce (non ancora aperta al traffico). Dopo un bel giro nella pineta, un sentiero ci porta a Vailunga, e da Vailunga a Valdellora il passo è breve.La strada era bene indicata, i ristori erano al loro posto, tutto ha funzionato a dovere. La bella giornata ha favo-rito i podisti, che si sono cimentati sul percorso apprez-zandone anche le asperità, ben bilanciate dalle discese, i commenti sono stati unanimi: una corsa perfetta.

Alberto Albonetti

Podismo e Atletica - 51

Dal Trofeo delle Tre Province

a cura di Maria Luisa Tognelli A CASTELFRANCO DI SOTTOIl 3 ottobre eccoci a Castelfranco per la “XXXIII Quat-tropassi in Valdarno” organizzata dalla Podistica locale sulle lunghezze di km 6-11-15-19. È una giornata me-teorologicamente incerta e fa ancora caldo. Punto logi-stico della manifestazione è, come sempre, la Piazza del Comune con il bel palazzo a portici che ha una lunga storia (secolo XV). Dopo aver scelto il percorso desi-derato ci avviamo tutti insieme su strada asfaltata per allontanarci dal centro verso il canale Usciana, che ol-trepassiamo, e ci inoltriamo poi nel bosco dove i profu-mi sono intensi ed il silenzio è rotto soltanto dal nostro allegro vociare. C’è solitudine, almeno fino a quando giungiamo nei pressi di Montefalcone dove ammiria-mo la piccola chiesetta, la bella villa e gli stand dove fervono i preparativi per l’ottobrata e dove troviamo anche il nostro ristoro; la piccola sosta ci permette di osservare quanto c’è intorno a noi. Ripreso il cammino lungo un viale alberato, notiamo sulla destra un gran-de allevamento di pollame e piano piano ci avviamo al bosco delle Vedute che percorriamo per un buon tratto; qui incominciamo a vedere i primi funghi, mentre respi-riamo a pieni polmoni disintossicandoci almeno un po’

dallo smog e da tutto quello che la vita quotidiana ogni giorno ci costringe ad assorbire. Ma poiché tutto finisce eccoci sulla strada del ritorno e ripassiamo l’Usciana, ci soffermiamo a dissetarci al vivaio e attraverso viottoli di campagna giungiamo al Campo Sportivo e finalmente alla Porta dell’Orologio. Siamo al traguardo e ci rifocil-liamo ammirando le vestigia del passato, contenti per la clemenza del tempo. A MIGLIARINO PISANOLa seconda domenica di ottobre siamo tutti radunati per la “XXVII Scarpinata Migliarinese”, organizzata dal locale Circolo ACLI. La giornata non promette niente di buono, ma noi siamo speranzosi o comunque pronti a tutto, come sempre. Il primo tratto, comune a tutti e tre i percorsi (km 5-9-20), ci porta attraverso stradelle di campagna all’Azienda Agricola del Serchio Vecchio, dove sostiamo per il primo ristoro, rapidamente, almeno noi che abbiamo in programma il tracciato “maxi”. Apro una parentesi a proposito di quelli che percorrono la mi-nimarcia per quanto riguarda i ristori, specie quello del-l’arrivo, il discorso sarebbe troppo lungo, non aggiungo altro... a buon intenditor... invito tutti ad una riflessione in proposito. Proseguiamo il nostro cammino lungo un argine per deviare ad un certo punto sulla destra fino alla strada asfaltata e dopo poco, ancora sulla destra, entrare nel rigoglioso bosco che percorreremo fino alla foce del Serchio, tuttavia prima di arrivarvi potremo ancora una volta leggere, sulla vecchia costruzione in abbandono, la targa che ricorda le vicende storiche di Teseo Tesei e Toschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Alle foci del Serchio ci appare un paesaggio selvaggio e suggesti-vo: un meraviglioso cigno bianco sosta maestoso su uno specchio d’acqua attirando la nostra attenzione; anche a noi piacerebbe sostare in mezzo a questa natura vera-mente incantevole, ma urge proseguire e ci attende con i suoi silenzi un bellissimo tratto di macchia folta e varia. Quanti funghi! Le mazze di tamburo spiccano tra tutti, ma ce ne sono di moltissime altre specie ed, infatti, ogni tanto incontriamo qualche cercatore munito di cesto e bastone. Qua e là qualche piccolo stagno, chissà quan-ti daini e altri animali vi si abbeverano, ma quest’anno non siamo riusciti ad avvistarli. Rientrati per breve trat-to sulla strada asfaltata, eccoci all’arrivo, un po’ bagnati perché nell’ultimo tratto è caduta una pioggerella fitta ed insistente, ma ugualmente soddisfatti per aver avuto l’occasione di ammirare vari aspetti della natura. Per finire una riflessione: c’è chi ha sempre qualche moti-vo per lamentarsi, ricordiamo invece che ogni luogo ha il suo fascino, basta saper guardare con occhi attenti e saper gustare quello che madre Natura di volta in volta ci offre. NELL’ANTICO PODERE DI CAPIZIOIl 17 ottobre, con “Quattropassi e mi rigiro” siamo a Capezzano Pianore, che è la seconda frazione del Co-mune di Camaiore ed ha un nome antico, infatti deri-va da “Capitium” o Podere di Capizio, e che si trova esattamente a monte della via Sarzanese. Si parte dal piazzale antistante la sede dell’Arciconfraternita della Misericordia e si percorre un tratto di pianura che in effetti è abbastanza vicino al mare, tanto che si respira l’aria salmastra. Il tempo è discreto e la temperatura mi-te. Percorriamo via Antenne, via del Cafaggiolo, via XII Agosto e via Acquerelle allontanandoci così dall’abitato per inoltrarci in un bel boschetto dove fra l’altro am-miriamo alte e flessuose canne di bambù. Passiamo ora davanti all’Istituto Cavanis, Liceo scientifico e Scuola Europea di Economia, per giungere in via delle Pianore; inizia qui la vera salita che ci porta al Podere Oliveto Sant’Andrea. Voltando sulla destra, se ci soffermiamo un attimo, possiamo ammirare dall’alto una bellissima vista sul mare ed un ampio panorama. Sali sali giun-giamo all’incantevole paesino di Motèggiori che ha alle spalle una storia: sembra fosse abitato fin dal tempo de-gli Etruschi e divenne in tempi più recenti, si fa per dire (XIV-XV secolo), proprietà di Castruccio Castracani e di Paolo Giunigi, signori di Lucca. Oggi resta poco del passato, ma molti artisti si sono innamorati di questo luogo e vi si sono costruite le loro residenze, mentre a noi, poveri podisti, non resta che ammirarlo passan-dovi. Percorso quindi un tratto di bosco, giungiamo su

strada asfaltata che ci permette un’agile discesa finché non ci inoltriamo nuovamente nei boschi di castagni e “girandovi e rigirandovi” a lungo arriviamo a via di Dietromonte. Siamo di nuovo a Capezzano, ci rifocillia-mo scambiando quattro chiacchiere prima di far ritorno alle nostre case.

A STIAVADomenica 24 ottobre con le Tre Province l’appuntamen-to è per il “XXX Trofeo AVIS Stiava”. Quest’anno ci so-no stati molti cambiamenti: il punto logistico è in realtà in località La Gulfa di Montramito, in un ampio spazio ben allestito e delimitato da un arco gonfiabile, a cento metri circa un ampio parcheggio è pronto ad accogliere i nostri mezzi. La giornata è discreta, ma l’aria piuttosto umida; i chilometri che ci vengono proposti sono, come sempre, 5-10-20. Dopo aver scelto il percorso partia-mo e, come al solito, siamo molto numerosi e piuttosto chiassosi. Si scambiano i saluti, si fanno delle battute: il fiato ancora integro ci permette di correre e parlare. Da Montramito ci dirigiamo attraverso Pian di Conca verso Stiava, che non tocchiamo quasi, per inerpicarci invece per un ripido sentiero verso Botri di Corsanico e, mentre saliamo, ammiriamo gli argentei olivi vegeti e carichi di frutto pronto per il frantoio. Continuiamo attraverso la via per Pedona e poi, per via dei Venti, giungiamo a Casesi, ammirando i meravigliosi panorami che di volta in volta si aprono davanti a noi sempre più ampi: ora scorgiamo Camaiore, ora le verdi colline dintorno ed in lontananza il Lago di Massaciuccoli e tutta la piana sot-tostante. Attraverso un sentiero boscoso avanziamo ver-so il Pitoro: sono tutti sentieri che da anni percorriamo in lungo e largo, ora in un senso ora nell’altro, ma non per questo meno piacevoli, e poi c’è sempre qualcosa che ci è sfuggito. Ci chiediamo ad un certo punto dove sia quest’anno il “maxi ristoro” dal momento che abbia-mo superato il luogo abituale, mentre stiamo giungendo al sonnolento paesino di Luciano, dove non troviamo anima viva . Già risaliamo per via di Coli, oggi in effetti le salite non si sono fatte desiderare perché hanno costi-tuito la maggior parte del percorso. Mentre col pensiero siamo protesi verso il traguardo, ecco che, nell’Agritu-rismo di Campo Romano, su un ampio prato possiamo appagare il palato con biroldo, salsicce, lardo e soppres-sata e con le immancabili olive, il tutto innaffiato da un buon bicchiere di vino e con una simpatica accoglienza. Abbiamo anche potuto ammirare il millenario olivo ed il vecchio frantoio. È opportuno comunque moderare i nostri appetiti, siamo sì vicini all’arrivo, ma c’è ancora un po’ di strada e non tutta in discesa. All’arrivo, ancora una buona bruschetta e latte a volontà. Tanti auguri al Gruppo per il suo 30° compleanno.

A MARINA DI PISAUltima marcia del mese di ottobre è la “XXIX Città Ma-re Pineta”, organizzata dal Gruppo Podistico Marathon Club di Pisa sulle distanze di km 6-12-18. Punto logisti-co della manifestazione è il Circolo ACLI che ha sede in via Ravizza. Proprio questa notte è tornata in vigore l’ora solare e ci sentiamo quindi più riposati, perché ab-biamo potuto dormire un’ora in più. Meteorologicamen-te il tempo è buono, specialmente se pensiamo ai tempo-rali ed alle piogge del giorno e della notte precedenti che non promettevano niente di buono. Quest’anno il trac-ciato delle tre distanze è in parte cambiato. All’inizio, infatti, non abbiamo percorso il lungomare, procedendo invece lungo un viale parallelo in prossimità del bosco, nel quale ci siamo poi inoltrati. Qui alle piante di alto fusto fa da contorno una rigogliosa macchia mediterra-nea ed il profumo della terra bagnata di fresco è intenso e si alterna al profumo del mare ed a quello più acuto dei funghi che spuntano dall’umido terreno e ci fanno pensare prosaicamente a gustosi risotti. Usciamo ora dal bosco, percorriamo la strada lungo la quale troviamo il Camping Saint Michel, la Stazione meteorologica della Marina Militare; arriviamo al Podere Lamone, centro di ricerca dell’Università di Pisa e proseguendo oltre sulla destra compiamo un ampio giro tra boschi e campi fino a giungere all’ex Campeggio dei Carabinieri. Di nuovo, per breve tratto, sull’asfalto e quindi ancora nella mac-chia per far ritorno a Marina, ben ossigenati e soddisfatti del verde percorso.

La Spezia 3 ottobre 2004

Va là ca vegno

La marcia “Va là ca vegno” è stata organizzata da Sport Life Runner nel campetto giochi di Arcola, nella loca-lità detta il Ponte: il ponte è solo un ricordo, si tratta della parte piana del paese dove passa la via Aurelia. La corsa si svolge tutta su territorio pianeggiante, pratica-mente nella zona dell’alveo del fiume Magra.Oddio non si tratta di una corsa esaltante, però la pia-nura favorisce i più forti che se ne vanno a gran velo-cità … ai più deboli che resta? Possono trotterellare e guardarsi attorno.Si comincia con un passaggio sotto il cavalcavia ferro-viario, si raggiunge una strada che dopo un gran giro torna indietro lungo il fiume Magra, ed entriamo nel parco Montemarcello-Magra. Questa parte del territo-rio di Arcola si presenta come un ambiente naturale do-ve si può passare qualche ora in santa pace a piedi o in bici, respirando aria buona. Non mancano le attenzioni a favore dei meno fortunati: è ricco di percorsi ginnici, ci sono parcheggi per i disabili in carrozzella, nonché scritte segnaletiche in Braille. Le sponde del fiume, tutte da scoprire, consentono percorsi distensivi tra i grandi alberi cresciuti sulle rive. In mezzo al fiume ho visto alcune bianche garzette, uccelli acquatici che sul Magra e sull’Arno sono di casa.Il sottobosco ha bisogno però di una ripulitura, la vec-chia strada, oggi pedonale, è di asfalto, si passa a fianco di nemici dell’ambiente: grossi impianti che estraggo-no la ghiaia dal fiume, una raffineria fatiscente, perfino una fabbrica di piombo, che per fortuna ha smesso di lavorare.Le cose migliorano presso il prato del laghetto da pesca Valderena, area di picnic, e il campo sportivo. Riecco-ci sulla strada Aurelia, di qui prendiamo una curiosa passerella in cemento, usata dalle moto, che valica il fiume Magra sullo stesso ponte della ferrovia, dal-la quale la divide un’altra recinzione, raggiungiamo l’altra sponda, nei territori di Santo Stefano Magra e Vezzano Ligure. Ha inizio un grande giro, che ci porta a un paesino isolato, detto Corea, ma il nome ufficia-le è Piano di Vezzano Secondo. Ci sono tante piccole case che furono costruite per gli operai della fabbrica di ceramica di Santo Stefano Magra. Gli abitanti vivo-no in pace, piuttosto isolati dal mondo; il nostro arrivo li risveglia per breve tempo dalla loro tranquillità. Al ritorno, è inevitabile ripassare dalla passerella ferrovia-ria, dove incrociamo i ritardatari. Arrivederci al fiume Magra e al suo parco: speriamo in un miglioramento, così com’è non è il massimo.

Alberto Albonetti

52 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 53

La mia maratona di Venezia

Ormai sono una veterana del settore, oggi è il quinto anno consecutivo che alla maratona di Venezia faccio, per le 3h15’, la “Pace Maker” (atleti, chiamati dall’or-ganizzazione, che hanno il compito e l’obiettivo di concludere la maratona in un determinato tempo, per aiutare i maratoneti a tenere un andatura costante fino in fondo). È vero che l’impegno è notevole, specialmen-te per una come me che quando è allenata molto bene, riesce appena a stare sotto le tre ore, ma è allo stesso tempo un’esperienza bellissima che ogni anno ti regala emozioni sempre più grandi.Tutto inizia il sabato allo stand riservato ai Pace. Cen-tinaia di maratoneti vengono a porci le più svariate do-mande e richieste, ma sempre con l’obiettivo di essere consigliati e rassicurati su come affrontare la gara, su quali palloncini seguire per vedere in faccia le proprie lepri, e, naturalmente, in quei momenti anche la tensio-ne pre-gara si allenta notevolmente.Il mattino seguente, con tutto il gruppo dei Pace, arrivia-mo nella tenda riservata a noi, dove attaccati alle pareti i palloncini dei vari tempi colorano, rallegrano e rilas-sano l’ambiente. Ascoltiamo le ultime raccomandazioni da Julia mentre ognuno di noi inizia la solita routine pre-gara, cambiarsi, WC, massaggi con creme alla canfora: finalmente arriva il momento di attaccarci i palloncini. Per la prima volta abbiamo scritto sopra ad ognuno di essi, per dedicare la nostra maratona ad un amico che in questo momento può solo guardarla, il suo nome; nella nostra mente, nei nostri cuori e sui nostri palloncini ha corso anche Maurizio, al quale auguriamo di poter tor-nare presto con noi.È l’ora di entrare nelle gabbie di partenza; mi ritrovo at-torniata da una marea di podisti, alcuni allegri, altri mol-to timorosi, ma tutti con lo stesso obiettivo: seguirmi!Ore 9.20, lo sparo, si parte per l’ennesima avventura!I primi chilometri passano bene, nonostante l’alta per-centuale di umidità che ci fa sudare da matti.Il gruppo è numerosissimo, al nostro passaggio applausi e grida dai tanti spettatori ai bordi della strada. I vari gruppi e complessini sparsi sul percorso sono una vera chicca, rilassano corpo e mente!Passano i minuti, i chilometri e naturalmente la marato-na comincia a mietere le sue vittime. Poco prima di arrivare alla mezza, anch’io comincio a sentire un pizzicore ad un piede, che aumenta insieme ai chilometri. Cerco di non pensarci, perché DEVO e VOGLIO portare all’arrivo il mio gruppo.Nel tunnel, prima di Mestre, il gruppone grida un “ip ip urrà” per noi lepri, tutto rimbomba, un bellissimo ap-plauso conclude il ringraziamento: ho la pelle d’oca!Ecco il ponte della Libertà, siamo vicini al km 35, e a questo punto grido a tutti: “Ragazzi, ormai la crisi non arriva più, tiriamo fuori le energie rimaste per correre bene fino alla fine!”. Il fiato si fa corto, ma resistono anche se le forze sono in esaurimento! Passano sopra di noi gli elicotteri della Rai, ma solo per andarsene, tanto di noi non gliene può fregare di meno, gli serviamo solo alla partenza come coreografia per una grande manife-stazione, per far vedere che i numeri ci sono. Km 38, siamo a Venezia, e lì, come tutti gli anni, dico la mia frase: “Ragazzi, è fatta, manca solo un giro di mura (di Lucca naturalmente), non ci possiamo arren-dere ora!”Mi affianca una ragazza, mi esprime la sua felicità e mi ringrazia per la compagnia che l’ha aiutata a sentire meno la fatica. Continuiamo insieme, siamo in Laguna, uno dopo l’altro i ponti passano veloci, quello di barche è fantastico, il pubblico fa da cornice ad una manife-stazione unica. L’emozione mi assale, ogni tanto sento delle grida familiari “Vai Mara”, “Alè Lammari”, “For-za Lucca”!Arriva l’ultimo ponte, dall’alto mi assaporo tutta la bel-lezza di questo arrivo. Ci prendiamo per mano io e i miei due compagni d’avventura Antonio e Dimitri, vedo mio marito scattare foto, sembra un bellissimo sogno, le labbra mi arrivano alle orecchie, i nostri nomi grida-ti dallo speaker che ci ringrazia del bel lavoro, ultimi metri. È finita! Medaglia, ristoro e baci e abbracci con tutti! Non è meraviglioso?

Mara Antongiovanni

La maratona di Venezia

Dopo tre mesi di corsette alle Cascine, all’ora in cui canta il gallo, partiamo, Piero ed io, accompagnati da mia moglie, sabato 23 ottobre, alla volta della Maratona di Venezia.Il pomeriggio del sabato viene trascorso a zonzo per Venezia, evitando di andare in Piazza San Marco, per riservarci integra l’indomani l’emozione.L’obiettivo primario quindi diventa reperire un cappel-lo da Doge per fare un po’ di folklore negli ultimi due chilometri di corsa, ma purtroppo il dato di fatto è che a Venezia, ove viene venduto ogni più insignificante nin-nolo, il cappello da Doge è l’unico articolo introvabile.La mattina dopo, con una temperatura insolitamente calda ed un’umidità africana, siamo tutti insieme davan-ti alla maestosa Villa Pisani a Stra, ingannando il tempo di attesa entro le griglie a salutare (e non solo) l’elicotte-ro della RAI che sorvola in su e in giù il gruppone. Dopo il via, per alcuni chilometri il gruppo rimane compatto lungo la splendida riviera del Brenta, in un alternarsi di ville neoclassiche e rive verdi di salici che si specchiano sul canale del fiume Brenta, via padovana al mare. Con nostra piacevole sorpresa, lungo i paesi che attraversiamo, fra cui Dolo, Mira e Oriago, trovia-mo molte persone che affollano il percorso ed incitano i maratoneti; ogni tanto spuntano addirittura improvvisati punti di ristoro a base di vino e salame ai quali dobbia-mo, a malincuore, rinunciare.Di frequente la fatica dei maratoneti è accompagnata dalle note di numerosi gruppi musicali che suonano ai bordi della strada. C’è un po’ di tutto, dall’heavy me-tal, alla banda con tanto di sbandieratori, fino al gruppo dixieland, che vede Piero esibirsi nel salto alla cow-boy e il sottoscritto mimare la marcia di Charlot …Improvvisamente, passato il 20° km lo scenario cambia di colpo: dalle dolci rive del Brenta agli enormi deposi-ti del Petrolchimico di Marghera; ampie strade deserte ravvivate dalla processione di podisti che, per una buona mezz’ora, muovono i loro passi in un paesaggio quasi spettrale. L’attraversamento di Mestre restituisce il con-tatto con la civiltà, ma segna anche l’arrivo del fatidico 30° km, dove puntualmente cominciano le crisi. Molti podisti accusano la fatica e l’umidità e si soffermano ai lati del percorso in esercizi di stretching. Al 34° km arriva lo spauracchio da tutti temuto, il “Pon-te della Libertà” che collega la terraferma a Venezia, un dirizzone in mezzo alle acque lungo 3.850 metri, come comunicherò a Piero guardando il relativo cartello stra-dale, ed è qui che Piero si dimostra l’uomo che è rispon-dendomi con le seguenti parole: “Non è il ponte che deve dire a noi quanto è lungo, ma siamo noi a doverlo dire a lui”. Folgorato dalla frase affronto l’attraversa-mento con rinnovata energia, sguardo basso e pedalare. A metà ponte si incontrano due ragazze slave, chissà co-me finite laggiù, che incitano i podisti ripetendo all’os-sessione la frase “Manca poco! Manca poco!”. Ma quel poco non è ancora abbastanza ed eterni sembrano anche i due chilometri all’interno della zona portuale, mentre l’affacciarsi sul Canale della Giudecca dona il profumo dell’arrivo ormai prossimo e la vista su una Venezia sco-nosciuta ai grossi circuiti turistici: l’imponente mole del Mulino Stucky, in restauro dopo l’incendio di qualche anno fa e l’arsenale ove si conservano le imbarcazioni storiche di Venezia, con in primis il Bucintoro dogale, che intravedo fra la salita di un ponte e l’altra (alla fine saranno ben tredici). Una svolta repentina a sinistra, alla fine della punta del-la Chiesa della Salute e la maratona trova il suo senso nello spalancarsi dello scenario del Canal Grande, che attraversiamo su un ponte di barche fatto per l’occasio-ne, con davanti agli occhi l’imponenza di Piazza San Marco. In quel momento capisci di vivere davvero un momento speciale, sia per dove ti trovi, sia per quello che hai fatto. Un altro chilometro, sospirando sul Ponte dei Sospiri, la gente che assiepata applaude, la foto del grande Piero Giacomelli e, finalmente, l’arrivo in Riva dei Sette Martiri. Il tempo, 4.37, è di assoluto anonima-to, ma sono anche 50 minuti meno di Roma in marzo e se questo è il ritmo dei nostri progressi … trema Ki-pcoech, stiamo arrivando!!!

Nicola Furlanetto

Maratona di Monaco

Una grossa infiammazione alle corde vocali, dovuta al tifo fatto alla “Prato Marathon” nel seguire gli ultimi atleti in gara, gola già compromessa il sabato con le pre-miazioni dei Super Maratoneti durante la cena di rito, mi aveva indotto a pensare di rinunciare a questa trasferta in Germania, ma le ultime affermazioni dell’esterofilo dottor Marri, nel commento sulla Maratona di Prato mi hanno stuzzicato a tal punto da farmi decidere, nono-stante tutto, di andare a verificare ulteriormente quello che la Germania propone in fatto di Maratone.Si prevedeva un’affluenza di oltre 10.000 persone, una moltitudine eterogenea di gente all’Olympic Stadium, partenza e arrivo, in una struttura meravigliosa. Io non sono professore come il dr. Marri, e non ho l’abitudine di redigere pagelle con i voti, quindi andando a ruota libera dico che il percorso è stato ottimo, come pure la partecipazione della gente. I rifornimenti essenziali con acqua, sali, banane e barrette, il percorso completamen-te blindato fino all’arrivo allo stadio in un’atmosfera suggestiva.Il problema delle docce c’è stato a Prato ma a Monaco (Maratona di serie A) questo non me lo aspettavo.Distanza misurata dall’arrivo al padiglione predispo-sto: m 900 e fin qui niente di strano se non per il fatto che questo tragitto era segnato almeno per la metà da un “baco umano” che in fila, infreddolito, con le bor-se davanti ai piedi spinte dalle gambe stremate lungo il selciato via via che la fila andava avanti. Vista la mala parata sono subito tornato indietro, non prima di aver notato un ragazzo di colore, con i capelli biondi ossige-nati e intrecciati che era alla coda del gruppo.Avevo abbandonato l’idea della doccia, ma non quella di cambiarmi al più presto e la fortuna ed un’infermiera compiacente mi hanno relegato in un piccolo box dove casualmente c’era una stufetta elettrica, là mi sono ri-scaldato e cambiato con grande calma, mentre dietro la paratia che mi divideva dall’esterno la gente andava e veniva in un turbinio frenetico.Dopo un’ora abbondante ho dovuto lasciare quell’oasi di felicità, nell’uscire dallo stadio per dirigermi verso i parcheggi ho notato in lontananza la sagoma dell’atle-ta di colore con i capelli ossigenati che ancora era in fila e cocciutamente aspettava di poter fare l’agognata doccia. Questa è stata una nota negativa finale per questa mara-tona di serie A, ma ben altre note negative ho registrato a cominciare dal sabato pomeriggio all’arrivo allo sta-dio e di seguito:1 - Quota iscrizione € 55,00 e fin qui tutto regolare (si fa per dire?!),2 - Pacco gara non c’è, ci viene detto che avevano avuto dei problemi e lo avrebbero spedito a casa,3 - Maglietta ricordo maratona, inesistente,4 - Pasta party a pagamento € 18,50,5 - Medaglia ricordo a pagamento € 8,50,6 - Cauzione chip € 30,00, poi venivano resi € 25,00.Questa è stata fra tutte la cosa che più mi ha dato noia, mi sono sentito preso per i fondelli. Questi furboni han-no fatto questo conto: se su 10.000 iscritti, fra stanchi, smemorati o non arrivati, oppure non disposti per pro-blemi logistici di auto, treni o aerei a fare un altra buon ora di fila come ha fatto la mia signora per recuperare almeno € 25,00, ne ritornano solo 7.000 vuol dire che in più su tutto il resto incassiamo € 30 per 3.000! Questa mia considerazione sembra logica altrimenti che senso avrebbe una cauzione così alta?! E poi che cauzione è se vengono trattenuti € 5,00?Non voglio ulteriormente tediarvi in queste disamine, né voglio fare il conto di quanto si è pagato e si rice-vuto alla Maratona di Prato, con la differenza ne farei almeno altre 5 gratis, ma voglio chiedere a quel signore esterofilo che è venuto in pullman da Modena “viaggio gentilmente offerto dalla Prato Marathon” e che si è tol-to la maglietta pratese per indossare quella tedesca della maratona di Fussen, fatta in precedenza, dicendo: “Altra roba la serie B tedesca da quella italiana” se ricorda la scenetta classica di una lontana Canzonissima in cui Nino Manfredi, contadino di Ceccano, chiudeva con la celebre frase: “Fussen che Fussen la vorta bona”.

Mario Ferri

54 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 55

Lettere in redazione

Una serata ai Canottieri

Scusatemi, ma devo proprio raccontare a qualcuno la bella serata che ho trascorso ai “Canottieri Firenze”, grazie ad una cena organizzata da Simonetta Cartoni per giovedì 7 ottobre 2004 nella storica sede dei Lungarni.Per chi non conosce Simonetta, dirò solo che è stata una figura mitica nel podismo fiorentino, e non solo, partecipando (spesso vincendole) a tantissime corse, particolarmente alle lunghe e lunghissime, come i vari “Passatore”, “Firenze-Reggello” e così via.Da quando i problemi fisici l’hanno distolta dalla corsa, è andata a scaricare la sua vitalità ai Canottieri e, ulti-mamente, si è messa ad organizzare delle cene a tema, invitando tanti amici e personalità dello sport cittadino.Nel caso che vi racconto, il tema era “Maratonando”, così non poteva mancare Fulvio Massini, con alcuni de-gli atleti che allena, ma c’erano anche Gloria Marconi, che a Roma è scesa sotto le 2 ore e 30’, ed alcuni rappre-sentanti della Società che ci ospitava, che ho conosciuto nell’occasione e che ci hanno accolto con grande cor-dialità. C’erano poi un sacco di podisti, qualcuno emer-gente, altri da tanto sulla breccia, altri ancora che non vedevo da anni, perché come Simonetta hanno smesso di correre, e che ho rivisto con tantissimo piacere ed un po’ di nostalgia.Tutti hanno potuto dire qualcosa, ricordando i tempi del podismo pionieristico degli anni ’70, ma anche parlando delle più recenti tecniche di allenamento, raccontando di freschi successi o di vecchi aneddoti vissuti sulle pi-ste di atletica e sulle strade fiorentine.Prima dell’ottima cena, abbiamo visitato la sede dei Canottieri, in parte ricavata dalle vecchie scuderie sotto gli Uffizi, che si affaccia sull’Arno con un curatissimo prato all’inglese.In una calda e serena serata di ottobre, con le barche che si muovevano scivolando sulle acque scure del fiume, e sullo sfondo il Ponte Vecchio, vi garantisco che lo sce-nario lasciava senza fiato.E allora: grazie Simonetta per la splendida serata e … alla prossima!

Stefania Trombi

Si è corso a Isola

Isola, 28ª edizione “Dall’Arno ai Colli di San Minia-to”. Le prime luci dell’alba illuminano la piccola piazza dove il portentoso “arco” e l’ammirevole “omino” del Comitato Pisano sono già belli e … duri. Dopo un paio di mesi di duro lavoro la corsa “s’ha da svolgere”.I primi podisti ammirano le novità esposte in piazza. Un gruppo di medici, la cui fama li precede studia il “bischero” (vedi foto).È la prima corsa dopo la pausa per ferie e tutti sono alquanto impazienti. Tanto si sa che ferie o non ferie hanno corso tutti come dannati. Intanto le mille persone presenti svicolano sui percorsi interessanti e rinnovati, curati nei piccoli particolari, ristori e servizio strade.Rosa e Anna Cerone sono tre giorni che fanno bollire “le pentole” per dare una buona accoglienza.All’arrivo bellissime e simpaticissime donne consegna-no i premi e offrono un dolce ristoro.Il paese è unito per dare soddisfazione a chi, per la cor-sa, lavora così tanto.Grazie a tutti da Cerone Podista Organizzatore

5 settembre 2004

Isola di San Miniato

Edizione numero 28 per la classica di Isola di San Mi-niato. E come al solito per molti si à trattato di un ritorno all’attività podistica dopo il periodo vacanziero. In oltre mille si sono dati appuntamento presso i locali della Polisportiva, sotto la regia di Beppe Cerone e la colla-borazione tecnica di Carlo Giglioli, avevano preparato percorsi per 6, 12, 16 e 20 km, molti dei quali lungo le strade bianche ed i sentieri delle colline adiacenti la città della Rocca. Partenza anticipata come al solito, soprat-tutto da parte di coloro che si “buttano” sulle distanze più corte (... ma allora perché partite con tanto anticipo ???!!!) e prima parte in perfetta pianura prima di salire verso il “colle”. Prime deviazioni per la mini marcia e la 12. La Rocca vigila sul nostro faticoso incedere prima dal-la nostra destra, poi dalla sinistra, mentre i ristori sono sempre più attesi in questa mattina con clima totalmente estivo. Dopo abbordabili saliscendi per stradine di campagna, rimaniamo senza fiato nello scalare la salita che ci ripor-ta in zona Calenzano da dove iniziano tratti in discesa verso l’arrivo e in particolare verso Casa Cerone dove ci attende il maxi ristoro, oramai ghiotta e apprezzata caratteristica di questa manifestazione. L’ultimo chilometro a pancia piena sembra non termina-

re mai, ma finalmente l’agognato finish arriva anche per noi, acc... che fatica. Commenti positivi, saluti ai vecchi amici e programmi futuri animano le nostre conversazioni prima di fiondar-si verso una liberatoria doccia fresca. Buona la prima.... domenica si va sulla via Francigena a Galleno. Ci si vede. Stefano

12 settembre 2004

Le Cerbaie e Galleno

Sette e trenta del mattino, aria fresca e frizzante. Gran brulicare di podisti per le vie di Galleno, che stamani ospita “Pisano” e “Lucchese” e ci invita alla corsa tra i boschi e la campagna delle Cerbaie. Dopo la “prima” di domenica scorsa con il ritorno al-l’attività per molti, stamani si chiudono i rientri, anche di coloro che si sono goduti le vacanze fino all’ultimo secondo. Infatti saluti per tutti gli ex desaparecidos, ade-sioni che lievitano, gruppi che infoltiscono le proprie fila. Alle otto decidiamo di partire, purtroppo siamo quasi tra gli ultimi (ma guarda ... chissà perché?!). Prima de-viazione per le mini marce. Prendiamo per 16 e 21 km e ben presto ci troviamo già per stradine e sentiero di bo-sco cui si alternano tratti in asfalto, il tutto condito con brevi e piccoli saliscendi che ci permettono comunque di parlare con i colleghi a fianco. Si corre piacevolmente a velocità moderata in questo alternarsi di bosco, pineta, campagna, salitelle e discese. Purtroppo prendiamo atto che il bosco, in molte parti inchinatosi al fuoco degli anni scorsi, sta cercando di riprendersi la propria identità ma che la strada è ancora lunga. L’aria così fresca del mattino sembra essere improvvisa-mente svanita, il sole va e viene, clima afoso. Ristori in corsa al punto giusto per dissetarsi. Siamo alle battute finali e prima di prendere l’antica e prestigiosa via Francigena che ci condurrà al termine della nostra fatica, c’è anche il tempo per gustarsi una squisita zuppa di farro cucinata secondo antiche e segre-te, ma non per tutti, ricette. Da parte di tutti piena soddisfazione e complimenti allo staff tecnico-organizzativo per l’ottima manifestazione. Alzi la mano chi non si è divertito. Ci si vede. Stefano

Pisa, 12 ottobre 2004

Criterium Podistico Toscano

Siamo arrivati alla fine della prima edizione del criterium toscano, complimenti a tutto il grup-po fondatore che ha portato una gran venta-ta di novità sullo scenario del podismo toscano. Sono state inserite nel circuito corse già esistenti ma, fatto ancora più importante, ne sono nate di nuove sot-to la spinta del criterium. Siamo usciti dal concetto del non competitivo a tutti i costi (filosofia abbracciata dal trofeo Tre Provin-ce) ed è stata data la possibilità a noi amici podisti della domenica di confrontarci in maniera agonistica. Paradossalmente quello che è mancato sono state le classifiche, solo i primissimi hanno avuto l’onore di ricevere più di due punti, quindi arrivare 10° o 40° ai fini della classifica finale del circuito è stata la medesima cosa. Per esempio, sabato scor-so il mio compagno Martini arrivato 12° mi ha rifilato ben 4’ (io 27°) ma abbiamo preso lo stesso punteggio (2 punti), non è assolu-tamente giusto.Punteggio a squadre falsato, perché i primi arrivati di categorie con pochissimi partenti hanno ricevuto punteggi uguali a quelli di categorie con molti partenti.

La mia proposta è la seguente:ultimo classificato di ogni categoria, un punto, penul-timo due punti, così via fino al primo che in una gara di 50 persone riceverà 50 punti, in una di 60 riceverà 60 punti, così verrà “pesata” l’importanza della vittoria in base alla presenza in ogni categoria (da discutere se attribuire il punteggio anche ai non iscritti al circuito). Quello che determina l’importanza di una gara o di una categoria è il numero di partecipanti, non importa né l’età né il sesso, se le donne veterane alla partenza sono 4 o 5, la prima non può prendere 15 punti. Inoltre in un circuito di 15 gare non è pensabile che un podista, fosse anche il mitico Baldini, partecipi a 4 gare e arrivi tra i primi 5 della classifica finale, non esiste, bisogna che sia premiata la fedeltà al circuito che questo regolamen-to non tutela minimamente. Parlando con gli amici podisti, ho trovato solo consensi, bisogna varare un regolamento equo basato sul numero dei partecipanti, al di là degli interessi attuali delle so-cietà, basato sulle piccole sfide tra amici che non siano solo quelle tra il primo e l’ottavo posto. Auguri di buone corse a tutti.

Andrea Nelli

Un elenco dei siti internet delle società podistiche

Sarebbe utile inserire sulla rivista Podismo e Atletica una pagina con il sito internet delle Società o Gruppi Sportivi che organizzano le gare, sia per sapere le corse che hanno in calendario, sia per consultare le classifiche e le attività che svolgono.Ringrazio e complimenti per la rivista. Ennio

56 - Podismo e Atletica

La corsa di Galleno

Capitano, alle volte nella vita, momenti in cui non ti senti troppo bene, niente di grave s’intende, leggeri mal di testa, debolezza, qualche dolorino, perciò deci-di di fare un salto dal medico.Immancabilmente ti ordina una lista di analisi che non finiscono più, esegui puntualmente tutte le prescri-zioni, esami delle urine, del sangue, ecc., fino a che un bel giorno ti arriva a casa l’esito di tutti i controlli effettuati e con quelli ritorni dal medico.Il medico con fare compunto osserva tutti i dati, poi ti guarda, sospira e sentenzia: “Mio caro “giovanotto” bisogna stare un po’ più al passo, vent’anni ormai sono passati, ci sono i trigliceridi alti, c’è la glicemia alta, ci sono altri riferimenti fuori norma, niente di grave, non si preoccupi, occorre però fare una vita più equilibra-ta, una buona dieta l’aiuterà senz’altro a stare meglio: niente dolci, niente grassi, niente vino e vedrà che si sentirà meglio, inoltre le consiglio di fare movimento: bicicletta, nuoto, podismo fatti con moderazione aiu-tano sicuramente a riequilibrare il fisico.Domenica 12 settembre, ligio ai consigli del medico, eccomi qua, corsa podistica non competitiva organiz-zata dagli amici del Galleno.Scelgo mentalmente il percorso di 13 km e assieme all’amico Giulio, anche lui come me podista da diversi anni, ci incamminiamo sul percorso.Non sono al top della forma, sono a dieta da tre giorni e mi sembra un’eternità. Per ora non avverto i benefici auspicati dal medico, comunque mi sono ripromesso di essere un paziente diligente e cercherò di tener fede a questo impegno.Così, corricchiando e parlando del più e del meno, con l’amico Giulio giungiamo velocemente verso il ristoro e qui i buoni propositi cominciano a venire meno. Ma come si fa! Due belle ragazzine ci offrono bigné alla crema e crostate che solo a gardarle fanno venire l’ac-quolina, una fermata è d’obbligo c’è poco da fare, in fondo un piccolo stravizio si può anche fare.Proseguiamo nella nostra corsa e, ancora parlando tra noi e scambiandoci impressioni sulla corsa, giungia-mo dopo un po’ di tempo ad un altro ristoro devo dire inaspettato perché pensavo che fino all’arrivo non ce ne fossero altri.

Minestra di farro, crostate, dolcetti oltre naturalmente al the, l’acqua e il limone.Come si fa a tirare dritto? La fermata è d’obbligo anche per un senso di corte-sia, vuol dire che all’arrivo prenderò solo un bicchiere d’acqua, la minestra di farro è troppo buona e anche la crostata non è male.Così ristorati ripartiamo verso l’arrivo posto al ter-mine di un bellissimo storico tratto della Francigena Romea, strada antichissima dell’epoca Romana.“Ci fermiamo al ristoro?” - propone Giulio.“Si - rispondo - ma solo per bere qualcosa”.Amici del Galleno, voi non potete sfidare così la gente che si propone un regime alimentare atto a ripristinare il benessere fisico, quei crostini fatti con il pane ab-brustolito sono una battaglia persa per chi vuole rimet-tersi in forma, sono talmente buoni che uno non basta e quindi ne occorrono due e poi anche tre e dopo i crostini un bicchiere di vino viene a coronare il tutto.Sono quei momenti nei quali si prendono le grandi de-cisioni: “La dieta la inizierò domani con più calma”.Per la verità mi pare di stare anche un po’ meglio. “Chissà - dico a Giulio - e se avesse sbagliato il medi-co? In fin dei conti alle volte sbagliano anche loro”.Riprendiamo, dopo la premiazione dei gruppi, la stra-da di casa allegri e rilassati.La corsa naturalmente non era solo ristori, il percorso è stato ottimo così come l’organizzazione, un grazie di cuore agli amici di Galleno per averci permesso di trascorrere una bella domenica di sport insieme e arri-vederci all’anno prossimo.

Rolando Mannucci Podistica Empolese

Trittico di fine estate Livorno, settembre 2004

In coda ad un’estate sicuramente meno soffocante della precedente, ma in un settembre ancora caldo, si svolge sulle colline livornesi il Trittico di fine estate che presenta un mix di corsa in salita, staffetta di tre frazionisti e cronoscalata. Per i pochi che hanno pre-so parte a tutte le manifestazioni, si è poi stilata una classifica combinata.Nella prima delle tre gare (Trofeo Brunero Dome-

nici) i podisti sono messi a dura prova prima di arri-vare al Castellaccio (dove è posto l’arrivo), grazie a “strappi” di salita veramente impegnativa. A rendere il percorso ancora più ostico, ha contribuito il fatto grave che (nella prima domenica del mese, spazza-ta da un discreto vento di tramontana caldo e secco) non è stato predisposto neanche un punto di ristoro o di semplice spugnaggio per alleviare la fatica. Nella classifica maschile s’impone Andrea Capretti (GS Orecchiella) con 30’31” davanti a Paolo Merlino (Balestrini Team, 30’51”) e Daniele Clementi (Ama-tori Cecina, 31’18”). Prima donna arrivata al termine della salita è stata Cristina Neri (Runners Livorno, 37’23”) seguita dalla compagna di squadra Eliana Danti (38’11”) e poi da Nicoletta Ferretti (Atletica Livorno, 39’11”).La domenica successiva si parte per la Staffetta del-l’Uva che vede impegnate 15 squadre di tre elementi. Bellissimo ed appassionante il finale di gara in cui il Balestrini Team (P. Merlino, F. Balestrino, G. Bale-strino) e la squadra dei Runners Livorno (M. Bernini, M. Lenzi, G. Pertusati) si sono contesi il primato: sarà quest’ultima a prevalere. Terzo posto per la seconda squadra del Balestrini Team (M. Gnam, A. Coscetti, A. Giaconi); anche nella classifica femminile vince la Runners Livorno (A. Muzi, E. Danti, C. Neri) davanti al Team Suma (E. Biagi, M. Balleri, M. Capobianco) e alla mista (S. Geppetti, N. Sagginelli, R. Pelletti).Chiude il trittico la breve, ma durissima Cronosca-lata del Castellaccio: 4 km di ascesa a tornanti con partenze scaglionate (come ogni crono richiede) ogni 30”. Graduatoria stilata esclusivamente sulla base dei tempi di percorrenza: il più veloce è stato D. Clementi (Amatori Cecina), segue P. Merlino (Balestrini Team) ed a ruota A. Canalini (Amatori Cecina). La donna più veloce è stata M. Tazioli (Atletica Camaiore) che mette in fila C. Neri (Runners Livorno) e N. Ferretti (Atletica Livorno).Saranno Paolo Merlino e Cristina Neri a vincere la classifica combinata per quanto riguarda la catego-ria dei più giovani, tra i veterani i migliori sono stati Ignazio Pecorino (Vigili del Fuoco Grosseto) e Maria Grazia Balleri (Team Suma), tra gli argento si aggiu-dica la vittoria Bruno Salvatori (Atletica Vinci).

Belinda Sorice

Podismo e Atletica - 57

Giovanna Gai

A causa di un male incurabile è deceduta Giovanna Gai, una podista molto conosciuta e stimata, promotrice del podismo amatoriale in tempi pionieristici, testimoniati da oltre trenta anni di attività con la maglia del Centro Sportivo Luivan Settignano.Giovanna è stata una delle dominatrici nella corsa su strada negli anni 1970 e ’80. Molti ricordano anche le sue capacità organizzatrici e i “super ristori” da lei allestiti per i concorrenti il 1° maggio a Settignano in occasione della Scarpinata sulle Colline.È una grande perdita per il podismo fiorentino.Ai suoi familiari esprimiamo il nostro cordoglio e quel-lo di tanti podisti toscani.Per i soci del C.S. Luivan Settignano Silvano Van-nini

Signorina, veniamo noi con questa mia a dirvi ...

Non sapevo come iniziare questo scritto per rispondere alla signora Antonella Sassi che nel precedente numero della nostra rivista criticava alcuni organizzatori di gare podistiche riguardo ai premi, o meglio alle discrimina-zioni fra giovani e meno giovani, fra donne ed uomini, allora ho preso in prestito dal grande Totò l’inizio di una sua celeberrima lettera. È sbagliato criticare sempre gli organizzatori che secondo me sono persone degne d’ogni lode per l’impegno e il tempo che dedicano all’organiz-zazione delle gare, alla ricerca dei premi (che non è cosa facile) se poi qualche volta fanno come un pittore che lavora mesi per dipingere un quadro, belli i colori, bello il gioco di luci ed ombre, perfette le proporzioni e le pro-fondità poi al termine del lavoro mette intorno al dipinto una cornice di plastica, beh probabilmente lo ha fatto in-consapevolmente! Poveri organizzatori ... se al termine di alcune gare dove tutti hanno fatto lo stesso percorso, la stessa fatica e hanno pagato tutti la stessa cifra il primo “uomo” viene premiato con un prosciutto, la prima don-

Empoli d’inverno

Il giorno 19 dicembre in occasione della 18ª “Empoli d’inverno” gara organizzata dalla Podistica Empolese per conto dell’Avis di Empoli sarà consegnata una targa ricordo, alla memoria, alla famiglia di Anna Rossi.Anna Rossi era una di noi, una podista che ha corso nella nostre file per diversi anni fino all’ultima corsa, quella con la vita.Podista caparbia, meticolosa, sempre tesa a raggiungere risultati migliori per il buon nome della Podistica.Quando la malattia l’ha colpita ha accettato la sfida, non si è arresa, ha combattuto la gara con grande dignità, ha perduto, ma non è uscita sconfitta, aveva quarantotto anni.Cara Anna sono passati ormai diversi mesi dalla tua scomparsa e in Podistica ti ricordiamo tutti con immuta-to affetto, quest’anno non sarai alla partenza della corsa, ma non fa niente, parlavamo di te l’altra sera alla solita riunione del lunedì, sei ancora dei nostri.Vogliamo immaginare che esista un paradiso dei po-disti, sappiamo essere questa una assurdità ma è bello immaginare che esista e che tu sia lì in prima fila pronta alla partenza, ti vediamo allacciarti le scarpette pronta alla corsa dopo il riscaldamento, pronta alla competi-zione, pronta alla sfida come sempre e quando durante i temporali sentiremo il tuono potremo immaginare che è il colpo dello starter che ha dato il via e così ti vedremo correre per le vie del cielo.Grazie Anna per essere stata con noi.

Podistica Empolese.

na con una spalla (una donna vale meno di un uomo), il primo veterano con una spalla più piccola (probabilmente vale ancora meno), la prima veterana ed il primo argento con una busta di scatolame non fanno, secondo me delle discriminazioni, ma fanno per il bene delle “vecchiette” e dei “vecchietti”. Siccome, probabilmente, hanno studiato e pertanto sono persone colte sanno benissimo che ad una certa età si alza il livello del colesterolo e della pressione arteriosa, e i salumi possono essere dannosi. Poveri orga-nizzatori, perché sempre con la pistola puntata su di loro! È vero che in alcune gare i “vecchietti” vengono premiati con pasta di non alta qualità. Una volta è capitato anche a me che appena versato tale prodotto nella pentola il gas si è spento immediatamente e con voce piuttosto alterata mi si è rivolto dicendo: “Ma cosa pretendi da me ... an-ch’io ho una mia dignità!” Ma secondo me anche questo lo fanno pensando alla nostra salute, perché specialmente la sera per noi vecchietti è più indicato un brodino leg-gero! Poveri organizzatori ... Basta con queste critiche! È vero che in una gara qui della zona il primo argento è stato premiato con un paio di pantaloni non proprio alla moda, anzi a dire il vero sembra che facessero parte di un ordinativo fatto da Giuseppe Garibaldi in occasione del-l’impresa dei 1000 (Mille secondo l’organizzatore ... ma 483 secondo la Questura di Marsala). Il capo di vestiario era un po’ vecchiotto ... ma siete mai stati ad una mostra d’antiquariato? Visto che prezzi? Poveri organizzatori ... Basta con le contestazioni, anzi ringraziamoli! Come detto poco sopra è gente che probabilmente è stata a scuola e pertanto erudita. Però non possono sapere tutto,

ad esempio quel detto cinese che recita così: “È proprio dentro le case con il tetto imbiancato che arde il fuoco più vivo!”. Queste persone benemerite pensano forse giusta-mente che ad una certa età gli sforzi eccessivi possono essere dannosi, ci fanno partecipare alle gare anche per incrementare il numero dei partenti e finanziare i premi per i giovani, ma per il nostro bene non ci premiano, o ci premiano con oggetti di scarso valore con la speranza che a pochi venga voglia di “tirare”. Poveri organizzatori ... Grazie di organizzare e di darci il permesso di parte-cipare!

Valerio Galastri

58 - Podismo e Atletica

Pagina a cura di

Berlino 31ª Real Berlin Marathon

Siamo quasi alla perfezione

Ach! Berlino è un enorme contenitore che via via si va colmando di varia umanità, una città che pian piano ridi-venta capitale, luogo che ad un tempo cerca di mantene-re e di nascondere i segni che gli uomini del ventesimo secolo, e non solo, gli hanno impresso. È grande la suggestione che Berlino e la sua Maratona possono evocare in chi, faticosamente, cerca di essere cittadino d’Europa. Tanta, troppa storia è passata per le sue strade, sotto i suoi ponti, all’ombra dei suoi palazzi. Correre è un buon modo per farsene almeno una vaga idea, se si riesce a tirare su il naso dal gran mare di gente che corre, e più in generale vive, la Maratona.Non sono un esperto di maratone (Berlino era la mia sesta prova), men che meno di grandi maratone interna-zionali: ho corso nel 2003 a Roma, New York e Milano, e nel 2004 - appunto - a Berlino.Ecco quel che ho potuto rilevare.

a) l’Expo.Grande, grandissimo, forse un po’ caotico ... A New York il tutto era non meno faraonico, ma mi ha dato una generale impressione di maggiore organizzazione.Nota positiva: nessun tempo di attesa per la consegna del materiale.Nota negativa 1: in pochi parlavano inglese.Nota negativa 2: pacco gara pressoché inesistente; ma se la quota di iscrizione serve per sostenere l’organizza-zione, visto quel che si è visto, ben venga.b) il servizio pasta all’expo.Nota positiva: gestito da italiani, niente male la pasta.Nota negativa 1: a pagamento! Meno male che l’acqua era gratis ...Nota negativa 2: spazio davvero esiguo, affollato, e fila per la pasta.c) il chip.Nota positiva: ci sono 10 punti di controllo (alla parten-za, all’arrivo e ogni 5 km), e Championchip consente di stilare una classifica in tempo reale con tutti i parziali dettagliati, cosa questa che trovo a dir poco sacrosanta e civile. Nota negativa: se all’atto dell’iscrizione comunico che non ho un chip di mia proprietà, perché non mi fanno pagare la cauzione in quel momento? Perché devo fa-re la fila prima per pagare la cauzione (oltre alla quota di noleggio, 6 euro che non verranno rimborsati) e poi un’altra fila per la consegna e l’attivazione? Non era più semplice inserirlo direttamente nella busta insieme al

pettorale, alle magliette prenotate e prepagate all’atto dell’iscrizione?d) i ristori.Nota positiva: ce n’era per tutti, a volontà. Nota negativa 1: vista la larghezza delle strade forse sa-rebbe stato preferibile collocarli su entrambi i lati.Nota negativa 2: perché non usano le bottigliette per l’acqua? Perché riempire i bicchieri solo per un terzo o giù di lì? e) il chilometraggio.Nota negativa 1: come rilevato da più parti, cartelli poco visibili. In questo senso la cosa migliore l’ho vista alla Roma-Ostia del 2003: bei cartelloni grandi con attaccati dei palloncini colorati, visibili a distanza e su cui tarare la velocità.Nota negativa 2: chilometraggio a volte sballato (11° e 12° in modo plateale).Per il resto direi solo note positive, molto po-sitive. Ho trovato il tracciato scorrevole e facile,

con strade ampie in cui correre da subito senza pestare i piedi a nessuno e potendo scegliere bene le traiettorie. È vero, per molti versi mi ha ricordato Mi-lano, ma credo che fosse più un’impressione legata al tempo (meteo, non crono) freddino e grigio ... Ben diverso da Milano è invece il pubblico, anche se non è nep-pure lontanamente paragonabile a quello presente alla NYCM del 2003; può dipendere dal clima sfavorevole: non so come si sa-rebbero comportati i berlinesi in condizioni paragonabili all’In-dian Summer niuiorchese che ci ha accolto lo scorso anno ... Ineccepibili le docce calde, sem-plicemente perfetto il servizio borse, solo 400 per ogni camion ed un tempo di attesa alla conse-gna e al ritiro pari a zero! Chissà

se qualcuno da Treviso ha preso nota?Bene i massaggi, benone la birra distribuita gratuitamente dopo l’arrivo, bene la possibilità di avere SMS con il passaggio alla mezza e il tempo finale, benissimo l’E-mail con il detta-glio di tutti i passaggi registrati dal chip. In-somma, a parer mio è una gara davvero molto ben organizzata, considerato il numero decisa-mente elevato dei partecipanti.A questo proposito, l’organizzazione parla di 28.681 partenti e 28.033 arrivati, con un favo-loso 97,74% di finishers. Ma rispetto ai circa 35.000 iscritti, solo un 81,94% ha osato pre-sentarsi al via, forse a causa delle condizioni meteo non proprio esaltanti.Per primo è giunto il keniano Felix Limo, ca-tegoria MH, in 2.06’44”.Ultimo un tal Piermatteo Tampalini, catego-ria M35, in 6.52’25”.Tempo medio di percor-renza: 4.29’34” - non velocissima, ma è cosa nota che “più si è e più piano si va”. Insomma tutto bene? Direi di sì, ma ... Non so, mi è mancato qualcosa. Sicuramente l’impressione generale che ne

ho ritratto è stata fortemente condizionata dalla gara, per me praticamente terminata al 28° chilometro per crampi ai polpacci. Da lì è stato un tirare avanti a denti stretti fino al 35°, poi stop e massaggi, poi un altro paio di chilometri corricchiati, poi un minuto al passo e un minuto di corsa, poi Unter den Linden con il coltello tra i denti, poi poi poi ... Ma anche nella prima parte della gara, nonostante gli incitamenti del pubblico e la suggestione della città, ho percepito una sorta di lieve distacco da parte del pub-blico. Qualcuno ha commentato che tifavano quasi per dovere di ospitalità, o quasi: chissà, forse è il loro mo-do di entusiasmarsi, ma ripeto, non l’ho trovato molto coinvolgente.Decisamente entusiasmante invece il sottofondo mu-sicale: ce n’è per tutti i gusti e ha contribuito non po-

co a sostenere i partecipanti; dal jazz alle bagpipes a l l e percussioni ossessive, è stata una sorta di

gran colonna sonora che, con pause più o meno ampie, ci ha accompagnato fino

all’arrivo. Un arrivo decisamente note-vole, a mio avviso il migliore dal punto di

vista architettonico, scenografico, e per cornice di pubblico: molto meglio di Milano, di fianco al Duomo; Roma si commenta da sola, con l’arrivo praticamente senza pubblico; a New York si gode del boato della folla, ma manca il colpo d’occhio

che ti fa salire un groppo alla gola a quasi due chilo-metri dalla fine.

Peccato solo per quell’orrendo gonfiabile messo davanti alla Brandenburger Tor, con “il nostro sbonzor Chetoret” (bèh, almeno qui non di-cevano così!) a farla da padrone ...E peccato per quanto ho constatato nel ri-torno, a bordo di un aereo che da Tegel ci riportava a Fiumicino: il mio amico Paolo ha

sentito due maratoneti romani che commen-tavano le loro rispettive gare; ad un certo pun-

to uno ha detto all’altro che dopo il traguardo ha fatto più volte avant’indré in zona consegna medaglie, e ne ha riportate a casa tre.Ora, posso ben capire che l’entusiasmo di ta-gliare il traguardo dopo essere passato attra-verso la stupenda Brandenburger Tor sia stato tantissimo; è quel che ho fatto anch’io insieme ad altri 28.680 uomini e donne e so cosa vuol dire ... E chissà, forse per lui era la prima vol-ta. Suppongo che in 24.000 chili di metallo fuso a preparar medaglie (stando a quanto racconta la “Berliner Morgenpost” del 27 set-tembre), due in più o due in meno possano essere anche passate inosservate. Immagino che, visto il numero dei ritirati rispetto ai par-tenti, qualche medaglia sia avanzata.Ma c’era proprio bisogno di comportarsi così? E poi, cosa se ne fa di tre medaglie? Boh!Lo stesso Paolo, che pure si era iscritto alla Maratona da gennaio, prenotando e pagando la T-shirt “Finisher” con più che congruo an-ticipo, se l’è vista negare all’expo “perché sono finite tutte” (con buona pace della poderosa organizzazione teutonica - e non è stata questa la sola sbavatura riscontrata),

ma ha ricevuto il rimborso della somma ver-sata. Bene, ci pensate se fosse successo qual-cosa del genere a qualcuno che, soffrendo e arrivando ultimo tra gli ultimi, non avesse trovato all’arrivo la sua brava, sudatissima e meritata medaglia perché un furbastro capitolino giunto prima di lui ne aveva intascate un paio di troppo? E se fosse

successo proprio a colui che se ne vantava? Bèh, quasi quasi ci sarebbe da augurar-

glielo alla prossima Maratona ...

Che tristezza!Giovanni Chessa,

da www.podisti.net

Podismo e Atletica - 59

Interlaken (CH) 11 settembre 2004

12ª Jungfrau Marathon Quest’anno c’erano anche i phon

La maratona della Jungfrau ha un solo difetto, come mi diceva subito dopo il traguardo Giovanni Baldini da Vi-terbo (alla decima partecipazione): è troppo corta!Quando nel 2002 fu fatta un’edizione straordinaria, il sabato e anche la domenica, Baldini le corse entrambe e gli dispiacque che non ce ne fosse una anche il lunedì. “Fin che avrò gambe, tornerò qui”. Intanto arriva la dia-bolica vichinga rossa, Ilaria Razzolini, seconda parteci-pazione consecutiva (e non ha intenzione di smettere): “Ho corso a Venezia, Firenze, Busana … ahiahi, dovrò correre anche a Prato … ma qui non c’è paragone e non ci sono parole”.Di fronte a noi, le tre cime delle Alpi - la terribile Nord dell’Eiger, l’elegante Moench, la Jungfrau con la sua bianca appendice piramidale - si lasciano guardare co-me non mai in questi ultimi cinque anni. Pensare che a dieci minuti dalla partenza, a Interlaken pioveva … Aspettiamo meno di un’ora, ed ecco arrivare la pluri-maratoneta Angela Gargano da Barletta, una da cento maratone l’anno: “Ma questa è la più bella del mondo”. Arrivano padre e figlio Arnaboldi da Canzo, i gemelli Gianola da Premana, l’aficionado Fabio Cereghini da Perledo: da entrambi i rami del lago di Como, il distilla-to è lo stesso: “Non ci sono paragoni”.Bèh, finiamo di vedere il resto, qui a 2100 metri di quota, ci incamminiamo lungo il percorso obbligato del post-traguardo (quello che ha fatto calare le quotazioni di una buona maratona come era stata Treviso fino al 42,195). Primo addetto: ti dà una bottiglia di energetico; secondo: la medaglia; il terzo l’impermeabilino (oggi superfluo); il quarto ti aiuta a recuperare la borsa, peral-tro sistemata in perfetto ordine; quinto: ti toglie il chip; sesto, ti dà la maglietta (“tecnica”, ma anche bellissima, di un colore rosso stupendo, non a caso quasi tutti le indossiamo subito). Seguono i tavoli dei ristori: il bro-do caldo per anima e corpo, tortine, banane, idrosalini (tutta roba portata su dal fondovalle!), e un’acqua di un fresco delizioso. Poi, spogliatoi e docce: il solito deposi-to dei gatti delle nevi per le donne, il solito enorme ten-done per maschi, dove tutti possono sedersi; oltre alla solita doccia dalla temperatura giusta (avete presente in Italia, a certe maratone da 300 partecipanti, cosa succe-de dopo i primi cento?) quest’anno c’è la novità di un

buon numero di phon e di specchi per sistemarsi i capelli in tutte le forme possibili, dalla Monte-zemolo alla … Collina. A proposito, al fascino della Jungfrau non han-no resistito nemmeno due tra i più grandi arbi-tri di calcio del mondo: il tedesco Markus Merk (del 1962), artefice di un grandioso 4.29”; e lo svizzero Urs Meier (1959), che alla mezza aveva otto minuti di van-taggio sul sottoscritto, a Wengen (patria adottiva dei Thoeni e dei Tom-ba), quando la strada aveva cominciato a im-pennarsi, ne ha persi sei, e sull’impressionante morena finale ha subito il sorpasso senza aver la forza di sven-tolare cartellini. Ma la maratona, a differenza del calcio, non dipende dalle buone intenzioni degli arbitri e non ammette moviole (peraltro, Meyer 4 giorni dopo era a fischiare in Ajax-Juventus).A nord delle Alpi c’è una civiltà superiore, non si di-scute: basta essere il venerdì antecedente alla gara, per vedere l’attenzione riservata ai bambini, impegnati in corse dai 200 m ai 3 km secondo l’età (dai nati nel 1986 fino ai neonati), a piedi o (separatamente) coi pattini. Ma non corse alla buona come, al massimo, accadrebbe in Italia, bravi tutti e viva la mamma: no, qui hanno il chip, pagano dalle 9 alle 15 mila lire d’iscrizione, e sono classificati nell’ordine, con tanto di premi. In conclusio-ne, una gara per adulti sul miglio, nel cinquantenario del record di Bannister.Si arriva il sabato mattina: possibilità di ritirare i petto-rali anche a pochi minuti dal via; nel retro del pettorale di chi ha già partecipato, stanno scritti tempi e piazza-menti riportati nelle precedenti partecipazioni. Chip in affitto gratuito, senza cauzioni; tempi dati esclusiva-mente secondo il chip, i cronometristi non sono consi-derati lavoratori socialmente utili o fauna in estinzione da proteggere.Giro, stupendo come sempre, ma quest’anno arricchito da un cielo che si apre ad ogni chilometro che passa; calore del pubblico, impressionante; a Wengen sembra di essere in una tappa dolomitica del Giro d’Italia, tran-sitiamo in due metri di spazio tra la folla. Chiusura al traffico, assoluta. Un numero infinito di orchestrine e

complessini: fantastici gli “amici della casseruola” nel prato della Lutschine al km 23; evocativi i suonatori di Alphorn (il lungo corno di legno) all’inizio del tratto più duro; rasserenante il suono della cornamusa scoz-zese, che alterna motivi classici come il Nuovo Mondo di Dvorak e musiche in tema come Chariots of fire, ad allietare l’affaccio dell’ultimo km, finalmente un po’ di discesa.Dopo la doccia, torni sul traguardo e trovi affissa la classifica generale, compresa la tua prestazione. Tra gli uomini ha rivinto il campione del 2002, l’etiope Eticha, sia pur peggiorando il suo tempo di 5 minuti (forse, col-pa del caldo, oggi eccezionale), secondo il ceco Blaha a 2 minuti. Ottavo il veterano elvetico Kaminski, cin-que volte vincitore dal 1994 al ’99. Etiope e campione uscente è anche la vincitrice femminile, l’Abosa (2 mi-nuti peggio del 2003), che infligge 6 minuti alla vincitri-ce del 1999 e 2000, la russa Netschajewa.Poi prendi il trenino, in un’ora e mezzo sei di nuovo alla partenza davanti al Casinò: lì puoi ritirare il tuo diplo-ma, assistere alla premiazione e alla proiezione del fil-mato della gara (che andrà in onda ininterrottamente su una TV locale per tutta la notte), fare un secondo pasta party (a pagamento: io spendo circa 20 mila lire per un piatto unico che vale come una cena), studiarti per bene le classifiche di categoria (che qui sono ritenute anche più importanti della classifica assoluta).Su 4000 iscritti (a numero chiuso) sono partiti 3869 e arrivati 3571, 2993 uomini e 578 donne. Il 90 per cento è sicuro che tornerà.

Fabio Marri, da www.podisti.net

La mia maratona di Berlino, e non solo... Berlino rispetto a Londra e New York

Éla più veloce, la più “da tempo”, tanta gente per strada, clima perfetto, città in evoluzione conti-nua, viva. Il contrasto fra est ed ovest è ancora molto forte. Affascina la Postdamer Plaz, prima terra di nessuno, fra i due muri che dividevano la città, oggi una freccia nel futuro. Il cuore si

stringe quando la gente racconta come i Berlinesi morivano per abbracciare i familiari. Una città dove è stata scritta la storia del mondo, merita di essere visitata. La maratona è organizzata bene, ma mi aspettavo meglio. Una maglietta, almeno, avrebbero potuta metterla nel pacco gara.Londra. Organizzazione perfetta. L’ ho corsa per lavoro nel 2002. Il percorso non è così veloce. Si corre su strade strette con molti tratti di fondo difficile. Molta la gente per strada. La città è superba, splendidi i parchi. La prima volta ci sono andato nel 1988 con Lucherini che corse in 2:18’. Qui la Radcliffe inseguendo varie lepri ha ottenuto uno stratosferico record del mondo. New York. Non è la più veloce, anzi dal 25° in poi è proprio “tosta”. Non è la meglio organizzata. É difficilissimo fare il primato personale. La 1ª avenue è la disperazione di molti podisti, non Central Park, dove chi va forte nella prima parte della gara poi arriva “finito”. Però New York è New York, il fascino, il calore che questa città riesce a trasmettere ai maratoneti è unico. L’ho corsa nel 2000 accompagnando Riccardo Fogli. Vado nella Big Apple dal 1990 una o due volte all’anno. Ho corso intorno ai laghi di Central Park in pieno inverno quando questi erano ghiacciati, ho sentito tante volte il ponte da Verrazzano vibrarmi sotto i piedi, ho sentito, anche il 7 novembre scorso, un brivido attra-versarmi da capo ai piedi quando ho visto la statua di Fred Lebow, l’uomo che fece diventare grande la maratona della Grande Mela. A voi la scelta.

Fulvio Massini

60 - Podismo e Atletica

Podismo e Atletica - 61

Il rientro dalle vacanze coincide solitamente con l’inizio della preparazione alle gare invernali e normalmente il podista con gradualità aumenta e differenzia gli impegni seguendo tabelle fatte da persone più o meno autorevoli per trovarsi al

massimo della forma nei mesi invernali.Capita però, purtroppo, che le giornate corte e buie e gli impegni di lavoro rendano le uscite per allenarsi limitate a certi orari, talvolta rovinati pure dal cattivo tempo. Che fare allora?Saltare la seduta, rimandarla all’indomani o cercare un’alternativa indoor?I più temerari si vestono con materiali tecnici e sfidano pioggia e intemperie, ma a volte si rischia di ammalarsi e perdere poi molte più sedute per recuperare la forma.Molti amanti dell’aria aperta a volte, però, devono arrendersi alle prepotenze meteo-rologiche e cercare qualche alternativa indoor che sia il più possibile simile come riuscita tecnica alla classica seduta su “strada”.È piuttosto facile come stimolo allenante sostituire un “lento” o un “medio” con una pedalata o una scalata sullo step, specialmente se con l’ausilio di un cardiofrequen-zimetro.Oggi, nella maggior parte dei centri fitness, ci possiamo allenare su macchinari aerobici di ultima generazione capaci di gestire automaticamente la velocità, la pen-denza e la resistenza allo sforzo in base alla nostra frequenza cardiaca permettendo-ci quindi di programmare la seduta di allenamento con ripetute su run, step, bike.Inizialmente potrete trovare un po’ di disagio, a causa di una minore ventilazione ed ossigenazione, dato lo spazio circostante ridotto (noterete un maggior accumulo di sudore sulla maglietta). Il podista più attento troverà delle piccole differenze ri-spetto all’allenamento su strada come ad esempio l’assenza di attrito del piede nella fase di spinta (sul run si tengono, infatti, medie e tempi migliori proprio per questo motivo), le vostre articolazioni troveranno sollievo nel cor-rere su di una pedana ammortizzata ed il vostro cuore non troverà alcun cambiamento (lavorerà sempre alle frequenze richieste dal programma di allenamento). Inoltre è possibile eseguire una seduta di recupero o defaticante (per far “frul-lare il sangue a pulsazioni costanti”) su bike o step per tenere i muscoli in movimento ed una frequenza cardiaca costante alla percentuale ri-chiesta.È da tenere comunque presente il fatto che in-tegrare la preparazione invernale con sedute di allenamento in palestra aiuta a mantenere una muscolatura più resistente ed una struttura arti-colare più efficiente.Il programma che presento lo consiglio sia a chi si avvicina per la prima volta ad una sala pesi, sia anche agli atleti intermedi senza particolari esi-genze di classifica (in questo caso consiglio un programma personalizzato), contengono eserci-zi che tutti, sicuramente, possono eseguire.Consiglio inoltre di farsi seguire da un istruttore qualificato ed esperto per apprendere la corretta tecnica di esecuzione degli esercizi e per evitare di farsi male.Se andate in una palestra dove mancano alcuni macchinari presenti in questo programma, fatevi indicare dall’istruttore del centro un macchinario in sostituzione; consiglio comunque di non ap-portare modifiche al numero di serie e di ripeti-zioni sia per esercizio sia per gruppo muscolare ed inoltre di tenere fede al tempo di recupero, allo stretching durante il tempo di riposo (impor-tante sia per migliorare il recupero, che per non “imballare” i muscoli) ed a fine seduta di allena-mento (come da fig.1).La durata è di 12 settimane (periodo che dovreb-be coincidere con il periodo di abbonamenti del-le maggiori palestre) e l’ideale è di eseguire due sedute settimanali in giorni separati (esempio: martedì e venerdì) per garantire un buon recu-pero muscolare.

Esercizi da eseguire sempre Esercizio Reps Serie Riposo Peso Step 15 minuti livello medioAllenamento gambe * nel minuto di riposo eseguire gli esercizi di stretching n° 11 e n° 12 della fig. 1Abdominal crunch 15 3 30”Lat machine impugnatura supina avanti 12 3 90”- 60”Chest press 12 3 90”- 60”Shoulder press 12 3 90”- 60”Tricipiti alla lat machine 12 2 90”- 60”Bicipiti bilanciere 12 2 90”- 60”

1ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 25 3 60”Pressa orizzontale seduto * 25 3 60”Leg extension * 18 2 60”Leg curl in piedi * 18 2 60”

2ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 22 3 60”Pressa orizzontale seduto * 22 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

3ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 20 3 60”Pressa orizzontale seduto * 20 3 60”Leg extension * 18 2 60”Leg curl in piedi * 18 2 60”

4ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 20-18-15 3 60”Pressa orizzontale seduto * 20-18-15 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

5ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 18-15-12 3 60”Pressa orizzontale seduto * 18-15-12 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

6ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 15-12-10 3 60”Pressa orizzontale seduto * 15-12-10 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

7ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 12-10-8 3 60”Pressa orizzontale seduto * 12-10-8 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

8ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 12 3 60”Pressa orizzontale seduto * 12 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

9ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 15 3 60”Pressa orizzontale seduto * 15 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

10ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 18 3 60”Pressa orizzontale seduto * 18 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

11ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 20 3 60”Pressa orizzontale seduto * 20 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

12ª settimana Esercizio Reps Serie Riposo Peso Pressa inclinata * 25 3 60”Pressa orizzontale seduto * 25 3 60”Leg extension * 15 2 60”Leg curl in piedi * 15 2 60”

Prepararsi in palestra per la corsa su stradadi Roberto Roti - www.robertoroti.net - [email protected]

62 - Podismo e Atletica

MARIO ARDEMAGNI - 2 aprile 1963t. data località tempo pos.1 22/11/87 Cesano Boscone 2.31.13 402 13/11/88 Cesano Boscone 2.31.56 513 10/11/91 Cesano Boscone 2.42.36 844 11/10/92 Stra-Venezia 2.34.36 365 06/11/94 Cesano Boscone 2.49.36 1616 29/03/98 Piacenza 2.35.16 147 25/04/98 Novi L./Cabella Ligure 2.37.38 48 13/12/98 Reggio nell’Emilia 2.32.56 129 28/02/99 Salsomaggiore T./Busseto 2.33.44 1010 25/04/99 Novi L./Cabella Ligure 2.36.59 811 31/10/99 Calderara di Reno 2.44.19 3512 12/12/99 Reggio nell’Emilia 2.35.17 1813 03/12/00 Milano 2.44.09 10214 11/02/01 Genova 2.38.15 1815 14/10/01 Maranello/Carpi 2.33.07 3016 28/10/01 Calderara di Reno 2.32.36 617 11/11/01 Livorno 2.36.04 1218 02/12/01 Milano 2.29.09 3319 16/12/01 Reggio nell’Emilia 2.36.36 1520 24/02/02 Salsomaggiore T./Busseto 2.36.16 521 03/03/02 Piacenza 2.31.36 622 17/03/02 Ferrara 2.31.20 1023 07/04/02 Russi 2.29.36 724 12/05/02 Sommacampagna 2.32.05 225 21/09/02 Borgo san Lorenzo 2.33.35 326 27/10/02 Calderara di Reno 2.28.53 827 03/11/02 New York (USA) 2.37.53 7128 10/11/02 Tenero (SWI) 2.34.03 5

MONICA CASIRAGHI - 4 aprile 1969tot. data località tempo pos.1 03 11 91 New York (USA) 3.11.09 822 14 11 93 New York (USA) 3.33.02 2463 10 04 94 Vienna (AUT) 3.17.534 24 04 94 Torino 3.14.45 195 15 05 94 Vedelago 3.14.22 16 09 10 94 Stra/Venezia 3.07.34 117 14 05 95 Vedelago 3.18.59 58 23 04 95 Torino 3.14.10 219 03 03 96 Vigarano Mainarda 3.01.46 810 08 04 96 Russi 2.57.53 111 19 05 96 Praga 2.58.55 1612 01 12 96 Firenze 3.02.43 12

Questo mese andiamo a conoscere la carriera sportiva di due grandi campioni delle ultra maratone.

Stiamo parlando di Mario Ardemagni e Monica Casiraghi che in questi ultimi pe-riodi hanno dominato a livello mondiale sulle distanze delle Ultramaratone, ed in particolare sulla 100 km.Ai recenti Campionati Mondiali “World Cup Iau 2004” sui 100 km su strada Moni-ca Casiraghi ha conquistato il terzo posto, dopo che lo scorso anno a Taiwan si era ag-giudicata il titolo continentale. Con il terzo posto si è comunque confermata ai vertici mondiali correndo in 7h29’20’’ a soli 1’20’’ dal suo primato personale. Nel 2004 la Ca-siraghi ha vinto le più importanti competi-zioni internazionali sulle lunghe distanze, come il Passatore, la Pistoia-Abetone e la Ultramaratona di Davos in Svizzera. Mario Ardemagni è stato l’assoluto domi-natore di questo ultimo anno nelle Ultra-maratone, vincendo il Campionato Euro-peo sui 100 km al Passatore, ma soprattutto vincendo il Mondiale su strada a Winscho-ten (Olanda) dove ha concluso i 100 km in 6h 18’24’’ Di seguito tutte le maratone corse da en-trambi gli atleti.

I Risultati in Maratona di Mario Ardemagni e Monica Casiraghi

29 01/12/02 Milano 2.29.20 2630 23/02/03 Salsomaggiore T./Busseto 2.24.39 831 09/03/03 Piacenza 2.29.46 532 30/03/03 Bologna 2.28.19 333 06/04/03 Russi 2.28.46 534 04/05/03 Barchi/Fano 2.34.51 435 11/05/03 Sommacampagna 2.36.49 636 14/09/03 Grottazzolina 2.27.11 637 02/11/03 Calderara di Reno 2.33.42 538 30/11/03 Milano 2.28.32 2639 14/12/03 Reggio nell’Emilia 2.33.48 1840 31/12/03 Calderara di Reno 2.31.34 141 08/02/04 Parabita 2.23.17 342 29/02/04 Salsomaggiore T./Busseto 2.25.43 243 07/03/04 Piacenza 2.28.40 644 14/03/04 Brescia 2.28.27 845 21/03/04 Ferrara 2.26.35 546 28/03/04 Bologna 2.27.04 347 04/04/04 Platamona 2.26.38 248 02/05/04 Barchi/Fano 2.29.04 649 09/05/04 Sommacampagna 2.24.15 150 31/10/04 Verona 2.26.09 951 07/11/04 Calderara di Reno 2.30.01 552 14/11/04 Livorno 2.29.50 9

13 01 06 97 Bergamo 2.57.52 314 05 07 97 Tromso (FIN) 3.04.25 115 14 12 97 Reggio nell’Emilia 2.58.49 416 13 04 98 Egna 2.59.57 517 00 04 98 Romano di Lombardia 3.06.27 118 01 11 98 Calderara di Reno 2.53.02 119 28 02 99 Salsomaggiore/Busseto 2.50.44 320 00 00 99 Romano di Lombardia 3.02.23 121 31 12 00 Assisi 3.07.47 1022 25 02 01 Salsomaggiore/Busseto 2.54.32 523 01 04 01 Russi 2.59.32 224 02 12 01 Milano 2.48.00 1225 10 03 02 Napoli 2.49.04 226 05 05 02 Trieste 2.49.37 427 19 05 02 Verona 2.46.20 128 26 05 02 Bergamo 2.49.25 129 06 10 02 Maranello/Carpi 2.45.13 330 27 10 02 Stra/Venezia 2.48.16 731 24 11 02 Firenze 2.49.20 432 09 02 03 Parabita 2.48.27 133 23 02 03 Salsomaggiore/Busseto 2.47.15 134 09 03 03 Brescia 2.47.34 235 16 03 03 Ferrara 2.49.25 236 06 04 03 Russi 2.49.09 137 11 05 03 Platamona 2.54.48 138 14 09 03 Grottazzolina 2.54.25 139 02 11 03 Calderara di Reno 2.51.49 140 30 11 03 Milano 2.52.54 1541 31 12 03 Calderara di Reno 2.52.45 142 08 02 04 Parabita 2.51.12 143 29 02 04 Salsomaggiore/Busseto 2.49.12 244 07 03 04 Piacenza 2.52.18 345 14 03 04 Brescia 2.50.04 246 28 03 04 Roma 2.50.45 1047 04 04 04 Platamona 2.53.33 148 02 05 04 Barchi/Fano 2.55.50 149 09 05 04 Sommacampagna 2.55.42 150 31/10/04 Verona 2.57.15 251 07/11/04 Calderara di Reno 2.57.27 1

64 - Podismo e Atletica