content marketing

2
Content Marketing Alcuni suggerimenti per aumentare il traffico in Rete 1. Il tempismo è tutto Sfruttate le notizie dell'ultima ora, ovviamente non notizie in generale, ma quelle che vengono definite mainstream news. Riportare le mainstream news può essere fondamentale perché molte persone cercano questi temi, il che significa che il traffico potenziale è maggiore. 2. Quantità contro Qualità Specialmente per i contenuti di un blog la strategia generale da mettere in atto è privilegiare in un primo tempo la quantità e in seconda battuta la qualità. C’è una correlazione diretta fra il numero di articoli pubblicati e il “traffico” in Rete. I blog che scrivono più contenuti tendono a essere più popolari (vd. Non solo social media... Google). 3. La tua influenza ha effetti sulla popolarità del tuo blog Chi ha un blog molto popolare ha solitamente una solida rete di contatti. La rete di connessioni li ha aiutati a diffondere meglio i loro contenuti e ottenere più traffico dai social: questi blogger hanno fatto leva sui loro numerosi contatti per ottenere like, condivisioni, retweet. Se punti a creare un blog popolare, è

Upload: alessio-fabrizi

Post on 15-Apr-2017

228 views

Category:

Social Media


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Content marketing

Content Marketing

Alcuni suggerimenti per aumentare il traffico in Rete

1. Il tempismo è tuttoSfruttate le notizie dell'ultima ora, ovviamente non notizie in generale, ma quelle che vengono definite mainstream news. Riportare le mainstream news può essere fondamentale perché molte persone cercano questi temi, il che significa che il traffico potenziale è maggiore.

2. Quantità contro QualitàSpecialmente per i contenuti di un blog la strategia generale da mettere in atto è privilegiare in un primo tempo la quantità e in seconda battuta la qualità.

C’è una correlazione diretta fra il numero di articoli pubblicati e il “traffico” in Rete. I blog che scrivono più contenuti tendono a essere più popolari (vd. Non solo social media... Google).

3. La tua influenza ha effetti sulla popolarità del tuo blogChi ha un blog molto popolare ha solitamente una solida rete di contatti. La rete di connessioni li ha aiutati a diffondere meglio i loro contenuti e ottenere più traffico dai social: questi blogger hanno fatto leva sui loro numerosi contatti per ottenere like, condivisioni, retweet. Se punti a creare un blog popolare, è

Page 2: Content marketing

necessario lavorare sul proprio capitale relazionale: più persone influenti riuscirai a conoscere, più traffico (dai social) riuscirai a generare.

4. Autori influentiPer aggiornare i tuoi contenuti assumi o collabora con persone “influenti”. L’ultima cosa utile è avere un autore o scrivere un post che non porta traffico.

5. Tutta questione di titoliCi sono autori che passano lo stesso tempo a scrivere un contenuto e a scegliere un buon titolo.

Se si vuole aumentare le visite al proprio sito o blog, ci si dovrebbe assicurare che i titoli siano interessanti sia per gli utenti, sia per i motori di ricerca. E perfezionare le prime 5 righe.

6. Ripubblica contenuti di altriUna volta che il tuo blog ha raggiungo una massa critica, può continuare a crescere utilizzando contenuti di altri...

7. Alimenta il fuocoPartire da zero è difficile, ed è per questo motivo che aziende preferiscono acquistare blog, invece di crearli. Devi ottenere traffico da qualche parte quando sei all’inizio, o il tuo blog non diventerà mai popolare.

Alcuni blog hanno alimentato la loro crescita commentando su altri blog altri hanno sfruttato i loro contatti già esistenti.Allo stato attuale è difficile creare un blog popolare partendo da zero. Uno dei modi aumentare le tue probabilità di diventare popolare, è quello di acquistare pubblicità su Facebook.

8. La qualità non garantisce il traffico, ma fidelizzaE' necessario considerare non solo il traffico diretto, ma anche quello dei motori di ricerca. Google considera il numero di pagine indicizzate, il numero di siti che ti linkano, ed anche il numero di attività di condivisione che si genera sui social. Se hai un buon rapporto fra queste cose, Google ti ricompensarà con un buon posizionamento. Se non lo hai, rischi di vedere il tuo traffico precipitare.

Se vuoi costruire una strategia a lungo termine, è necessario concentrarsi sui contenuti di qualità. La qualità contribuirà ad attrarre lettori fidelizzati che condividono continuamente i tuoi contenuti sui social, e che generano passaparola. Ciò contribuirà ad aumentare il tuo traffico, sia quello diretto che quello proveniente da siti terzi.

Fonte: Ninja Marketing e Tagliaerbe rielaborato da Eco Connection Media