faro_23_2015

Upload: michelle-white

Post on 09-Mar-2016

8 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

settimanale il Faro - 23 2015

TRANSCRIPT

  • FrancescoGiardino

    GIOIELLIGIOIELLI

    Via S.Maria di Merino, 4Tel./Fax 0884.701090Tel. 338.2132976

    NUOVA SEDEVIA GIOVANNI XXIII, 35

    VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 20APERTURA dalle 8,00 alle 13,00 dalle 16,30 alle 20,30

    Viale XXIV Maggio, 26

    338.7620277PIZZA TAXI

    Via Dalla Chiesa, 6 71019 Vieste (Fg)0884.702346 Fax 707611

    e-mail: [email protected]

    Redazione: Via Messapia, 1 - Vieste (Fg) - Fax 0884/704191 Anno XX n.23 (926) 12 giugno 2015

    Il presidente del Pontificio consi-glio della Nuova evangelizzazionenon conferma la data dei primi difebbraio 2016, cos come da alcuneanticipazio-ni di stam-p a d e g l iscorsi gior-ni. Losten-sione dellespoglie diSan Pio daPietrelcinain Vaticanoin occasio-ne dellAn-no Santostraordina-rio unaipotesi cuistiamo lavorando, ha detto monsi-gnor Rino Fisichella, secondo cuinon si pu parlare di una data certa.Si era fatto riferimento al 10 febbraio.

    Un marittimo di nazionalit turcain servizio sulla nave da carico"Veysel Vardal", battente bandiera diMalta, in navigazione verso la Tur-chia, stato colto da malore esoccorso dalla Guardia Costiera diVieste. La nave si trovava a circa 26miglia dal porto viestano, quando hacomunicato via radio di avere abordo un uomo colto da un presun-to attacco di appendicite. La salaoperativa dell'ufficio circondarialemarittimo di Vieste ha messo incontatto il comandante della navecon il Centro Internazionale RadioMedico e ha disposto l'interventodella motovedetta CP 880 per soc-correre il marinaio che stato primaportato sul molo di Rodi Garganicoe da qui trasferito presso l'Ospedaledi San Severo per le cure del caso.

    Nel pomeriggio di gioved scorso4 giugno si svolta, presso lAudito-rium del plesso Spalatro dellaScuola Secondaria di I gradoAlighieri-Spalatro, la premiazione deivincitori del Concorso Il Gargano ela grande guerra, evento promossodalla Societ di Storia Patria per laPuglia, Sezione GarganoVieste.Erano presenti il sindaco di Vieste,Ersilia Nobile, il presidente dellasezione di Vieste della Societ diStoria Patria, Matteo Siena, FrancoRuggieri e numerosi docenti, famiglieed alunni.

    Il 24 maggio ricorrevano, infatti, icento anni dallentrata in guerradellItalia nel primo conflitto mondiale.Perci le classi terze sono stateinvitate a produrre lavori che riguar-dassero, in particolare, la conoscenzae lapprofondimento degli avvenimentiche hanno legato il Gargano allaGrande Guerra.

    Co la presenza del dirigentescolastico Pietro Loconte, loccasione stata anche pretesto per un bilancio

    Si conclusa in questi giorni"Sportiva... mente insieme", unamanifestazione giunta alla quintaedizione, nata da unidea di DarioCarlino per valorizzare la valenzaeducativa e didattica dello sport. Estata realizzata dintesa con la Dire-zione Didattica di Vieste, in particola-re con la scuola dell'infanzia, ed ilsupporto di Tania Speranza, diploma-ta Isef, da sempre impegnata innumerosi progetti sportivi. Il dirigente

    Niente pi omert. Finch non sicollabora la criminalit avr la meglio.

    E questo il messaggio forte cheTano Grasso, presidente onorariodella Fai (Federazione AntiracketItaliana) ha lanciato da Foggia doveha preso parte al vertice sulla sicu-rezza e l'ordine pubblico svoltosi inPrefettura.

    Rispetto al resto della Puglia, laprovincia di Foggia si conferma larealt in assoluto pi esposta allapresenza mafiosa. Foggia il puntocaldo della Puglia, in assoluto, hadetto Grasso che ha focalizzato lasua analisi anche su Vieste.

    Vieste un paradiso rispetto acosa erano Ercolano o Gela, bisognaavere il senso delle proporzioni.Siamo per preoccupati del fatto chea Vieste, dopo le sentenze, in attouna riorganizzazione criminale. Ilgruppo predominante si sta riorganiz-zando e quando ci si riorganizza sitenta di affermare una nuova leader-ship. Come si afferma all'interno di

    LOTTA ALLOMERTA, TANO GRASSO: FAREMO LELENCO DI CHI SI DICHIARA CONTRO IL PIZZOLa strategia quella di dare seguito al consumo critico, gi da subito a Vieste

    un gruppo criminale? l due modi. Ilprimo ammazzando i concorrenti,regolando i conti all'interno, e questogi sta accadendo a Vieste con dueomicidi e un tentato omicidio. Ilsecondo rappresen-tato dal fronte esterno:comanda chi riesce afarsi pagare il pizzo,colui il quale riesce adereditare le attivitestorsive in capo alprecedente gruppo ele fa transitare ainuovi. Diversi sulGargano gli atti sin-tomatici di una pres-sione estorsiva neiconfronti di impreseche non hanno maifatto parte del girodell'antiracket.

    Non potevamo non manifestarela nostra preoccupazione, haconcluso Grasso anche se puresu Vieste in moto una seria attivit

    invest igat iva, una confermadell'impegno delle forze dell'ordine.

    Vieste sar il punto di partenzaper la campagna del consumocritico: gli esercenti che sceglieranno

    di esporsi pubblicamente contro ilracket potranno essere scelti e rico-nosciuti, chi non sar nella lista avrcos l'onere di spiegarne il perch.

    GLI ALTRI ALBERGATORI DI VIESTE CHE NON SONO NELLELENCO DOVRANNO RISPONDERE AI CITTADINIDEL PERCHE NON CI SONO E PERCHE HANNO RITENUTO DI NON COMPIERE UNA SCELTA DI CAMPO

    E scoppiata la guerra ai parchi-metri. A Foggia, addirittura scientifica-mente, ne sono stati messi fuori usodai vandali ben 47, anche se nesono stati riparati 34. Vandalismo oritorsione? Anche a Vieste i parchi-metri non hanno vita facile. Nella

    mattinata di gioved 11 giugno quelliposti sul lungomare Europa sonostati tutti completamente sradicati.

    Se non stato solo un atto divandalismo, forse a scatenare la furiadevastatrice stata lannosa questio-ne dei parcheggi?

    PARCHIMETRI IN BALIA DEI VANDALI

    CITTA' DI VIESTEFESTEGGIAMENTI IN ONORE DI

    S. ANTONIO13 giugno 2015

    ore 5,30 - 7,00 - 8,30 10,00-11,30

    Nella Chiesa di S.Pietro di AlcantaraSS.Messe del popolo e distribuzione pane

    ore 8,00Apertura della festa con sparodi mortaretti e giro per l'abitatodei complessi bandistici"G.Cariglia" e "P.Rinaldi"

    ore 17,30Servizio in piazza dei complessibandistici "G.Cariglia" e "P.Rinaldi"

    ore 18,30Santa Messa Vespertina

    ore 19,45Solenne processionedel Taumaturgo S. Antonio

    ore 21,30Rientro della processioneed accensione dei fuochipirotecnici presso Marina Piccola

    ore 22,00Spettacolo musicalecon I BOTTAI Mane & ManeA seguire Enzo Salvi e Mariano DAngelo

    ore 00,30Chiusura della festa con fuochi pirotecnicipresso la Marina Piccola

    OSTENSIONE SAN PIO,PRIME CONFERME

    Mons. Fisichella: ci stiamo lavorando

    Da luned 15 giugno con i consueti orari di ufficio (dal luned al venerd9,00-12,00 con apertura pomeridiana marted e gioved dalle 15,30 alle 16,30),gli sportelli della Camera di Commercio di Foggia saranno operativi presso lanuova sede alla Cittadella dellEconomia, traversa di Viale Fortore. Conquesto primo provvedimento prende il via il percorso di trasferimento dellEnteCamerale dalla storica sede di via Dante alla nuova sede in zona Fiera, inun procedimento che inevitabilmente si svolger a tappe, vista la complessitdella struttura e degli uffici. Presidenza e Giunta, infatti, con direzione e SalaAzzurra, per le attivit convegnistiche, continueranno ad essere in funzionenella sede di via Dante fino al 3 di luglio. Sar quella la data in cui si chiuderdefinitivamente lo storico palazzo che ospita la casa delle imprese dal 1962.

    MARITTIMO TURCO SOCCORSOAL LARGO DEL GARGANO

    delle attivit realizzate, attraverso lapremiazione degli alunni che si sonodistinti, anche in termine di riconosci-menti ottenuti, nei diversi progetti diampliamento dellofferta formativapromossi in questo intenso annoscolastico.

    Tra questi particolarmente interes-sante stato il Progetto Solidariet,un lavoro trasversale che ha coinvol-to tutte le classi. Lo stesso, che haavuto come referenti i docenti Letoe Carlino, ha visto i ragazzi confron-tarsi con i diversi ambiti nei quali possibile esprimere compiuta solida-riet: il mondo degli animali, il mondodei diversamente abili, il mondodellemarginazione sociale ed delterzo mondo. I ragazzi hanno potutoacquisire e consolidare la consape-volezza di corretti comportamentisociali.

    Il progetto stato utile strumentodi intervento anche sul territorio. Cos

    si deciso di continuare la collabora-zione con lassociazione Angeli H icui componenti adulti hanno fre-quentato, gratuitamente, un corso dialfabetizzazione informatica (AmicoPc). Al termine sono state premiatele classi 1A, 1B e 1C per essersidistinte nel progetto ed aver contribu-ito alladozione a distanza di alcunibambini di un villaggio in Uganda.

    Altro momento qualificante stato il Progetto Teatro che ha

    CAMERA DI COMMERCIO, DAL 15 GIUGNO OPERATIVA LA NUOVA SEDE

    ALLALIGHIERI-SPALATRO,E TEMPO DI BILANCI

    (continua a pag.2)

    (continua a pag.2)

    QUINTA EDIZIONE PERSPORTIVA... MENTE INSIEME

  • settimanalepag.2

    FARMACIEReperibilit notturna:FARMACIA DEL PORTOdal 13.06.2015 al 19.06.2015DISTRIBUTORI CARBURANTIOrari: 7.0012.30 15.3020.00 - API Falco Via Manzoni - Somarelli L.Mattei - ENI Latino L.re Europa - ESSO De MicheleL.re Mattei - TAMOIL Soldano Defensola - REPSOL Pastorella Loc. Piano Grande

    Turno festivo7 giugno 2015ESSO De MicheleL.re Mattei

    SIMONE VESTANOLo scorso 2 giugno il maestroKyoshi Angelo Torre, campione delmondo di Karate VI dan, ha organiz-zato una giornata tutta dedicata alGoshindo. Non molti conosconoq u e s t adisciplinac h e s t a t amessa apunto dalmaestroH i r o s h iShirai do-p o b e n50 annidi studi epratica di arti marziali. Sono pernumerosi gli atleti viestani che hannodeciso di abbracciare questa discipli-na.

    Angelo Torre, coadiuvato dagliistruttori Paolo Rinaldi e AntonellaBrando, riuscito come sempre atenere desta l'attenzione degli allievi.I pi giovani sono rimasti colpiti dallavelocit dei colpi sferrati dal maestroTorre e dalla potenza che ogni colpoesprimeva, senza per recare dannoa nessuno. Gli allievi hanno risposto

    bene alle in-dicazioni delmaestro, de-siderosi dii m p a r a r equesta disci-plina che peralcuni an-cora tutta dascoprire.

    E statauna giornataal l ' insegnadello sport ed e l l e a r t imarziali, conpiena soddi-

    sfazione degli istruttori Rinaldi eBrando. Altrettanto entusiasti il presi-dente Valentina Desantis ed il vice-Nicola Coppolecchia, con i genitorihanno visto emozione e gioia c'negli occhi dei figli.

    Chi vuole accostarsi al Goshindopu farlo gratuitamente con alcunelezioni presso la A.S.D. KenshoVieste in via Valeri.

    Si rinnova nel basket viestano ilsodalizio degli ultimi anni con lasociet Bisanum Viaggi che per laprossima stagione ha confermato ilsuo sostegnoc o n s p o n s o rprincipale dellaSunshine BasketVieste, per unacollaborazioneiniziata nel 2012,e che oggi arrivaad un campiona-to nazionale.

    La BisanumViaggi ha, inol-tre, rinnovato lafiducia al giovaneallenatore viesta-no FrancescoDesantis che haguidato la squa-dra dalla serie Dalla serie C na-zionale in solidue anni.

    La conferma del coach il primotassello nella costruzione di unasquadra che per la prima volta parte-ciper ad un campionato di alto

    livello. Desantissar supportatonella fase di al-lestimento e ge-s t i o n e d e l l as q u a d r a d aGianluca Mona-cis, promosso alruolo di teammanager dopoaver vestito nelleultime stagioniproprio la canottaviestana, distin-guendosi sempreper attaccamentoe dedizione allasociet.

    Il Medio Evo il periodo dellegrandi crisi sociali, sia dal punto di vistadello stato politico e civile che di quelloreligioso. Le turbolenze hanno avutoinizio con listituzione del Sacro RomanoImpero e, innanzitutto, con la donazionefatta da Carlo Magno di uno Stato alPapa e la creazione di molti vescovi-conti, con il possesso di vari feudi sparsinelle regioni europee.

    Iniziano cos per molte personalitdella Chiesa la pomposit, la mondanite il governo temporale, creando dissaporifra feudatari e cristiani. Il privilegio diaver incoronato lImperatore diventaanche per la Stato della Chiesa un dirittodi supremazia sui vari governanti dellecitt, degli Stati e sullo stesso Impero. Dicontro invece, regnanti e feudatari preten-dono, a loro volta, di nominare i vescovie di avere influenza e voto nella elezionedel Papa. Di qua abusi, prepotenze e lotteintestine.

    E un periodo di grande disordine pertutti e, inoltre, per molti vescovi esacerdoti vi la cattiva gestione dellaChiesa, macchiandosi finanche del reatodi simonia, cio di quel losco ed empiomercato delle cose sacre.

    Di contro vi sono molti abati esacerdoti che esercitano con coscienza eresponsabilit la missione ecclesiale delloro ufficio e una popolazione di fedeliche invocano la riforma della Chiesa e ilsuo ritorno alle origini. La rilassatezzadei costumi e della moralit, infatti, siriflette anche nelle piccole diocesi e intutti i paesi. Molti Papi ci provanoapprontando riforme, ma senza appianareil loro governo temporale, fra questi sonoda ricordare innanzitutto Gregorio VII(1073-1085) e Alessandro III (1159-1181). I contrasti e dissapori, specie sullasupremazia della Chiesa, si acuiscono nelXII secolo dando origini ad aspre lottefra Papato e Impero.

    In questo periodo viene alla ribaltaanche la nostra diocesi: nel 1168 Alessan-dro III depone il vescovo Guglielmo diCaiace e il vescovo Maraldo (1155-1168), di Vieste per simonia.

    I canonici della Cattedrale, unitosi inCapitolo, come era prassi, lo sostituisconosubito con Simone, canonico viestano, dicui non conosciamo il cognome.

    Le notizie su questo illustre viestanosono molto scarne: si deve supporre chedovette riscuotere la fiducia del clerolocale e che doveva avere una buonapreparazione giuridica e pastorale, maanche una fede incrollabile e senzaltrofece molto per cancellare nei Viestani ilpessimo ricordo di chi laveva precedutoe che aveva fatto della religione solo unmotivo di commercio.

    Dopo la conferma da parte del Papa,viene consacrato nel 1170 dallarcivesco-vo Gerardo nella cattedrale di Siponto.

    Gli tocc vivere scrive donFrancesco Jannoli ne Cinque vescovi figlidi Vieste unesperienza davverosingolare, di accogliere, cio, ed ospitareil Papa Alessandro III, che dai primi difebbraio sino al 9 marzo 1177 soggiornnella nostra citt, in attesa che il marerabbonito rendesse possibile il suo viag-gio alla volta di Venezia dove avrebbeincontrato Federico Barbarossa perfirmare la pace.

    In quel fatidico 9 febbraio Simoneoltre al Papa accoglie anche il Segretariodi Stato, card. Mainfredi (o Manfredi),lepiscopo Prenestino (o di Palestrina), icardinali abati Giovanni di S. Anastasiae Boso di S. Pudenziana, i cardinalidiaconi Cinzio di S. Adriano e Ugo di S.Eustachio, ed una schiera numerosa divescovi ed arcivescovi, abati, segretari enotari apostolici e il suddiacono e notaio,Graziano. A questi bisogna aggiungereanche gli ambasciatori del Re, Romualdo,arcivescovo di Salerno, Ruggero, Conte-stabile del Regno e Gran Giustiziario diPuglia e di Terra di Lavoro e larcivesco-vo Gerardo di Siponto.

    In tutto questo periodo, - comeannota il nostro gesuita, padre VincenzoRuggieri, in La citt di Vieste e papaAlessandro III, nellArchivio St. Puglie-se, LIV 1991, p. 50 il Papa costrettoa rimanere a Vieste per un mese a causadelle turbolenze atmosferiche e marittime,ma non rimane inattivo: promulga 14importantissimi documenti, redatti dalnotaio Graziano.

    Allalba del 9 marzo, giorno di iniziodella Quaresima, prima di imbarcarsi perVenezia, il vescovo Simone ha il grandeonore di imporgli le sacre ceneri sulcapo. Al ritorno da Venezia, il Papa, dopola firma di pace con Federico Barbarossa,non approda a Vieste, ma a Siponto esubito dopo, nel 1179, celebra il IIIConcilio Lateranense, a cui prende parteil nostro Vescovo Simone, che firma tuttigli atti dopo larcivescovo sipontino.

    Simone resse la Chiesa viestana per25 anni, fino al 1194 e a sostituirlo fuSmaragdo (1195-1212) riportato nellaserie dei Vescovi di Vieste da don Fran-cesco Jannoli in La Cattedrale di Vieste,II ediz., Quaderno 3 del Centro Cimaglia,a p.84. (31continua) Matteo Siena

    Viale XXIV Maggio, 40 - Vieste

    Tutto il meglio che cSUPERMERCATO OLMO

    Voglia di Pizza

    by Anna Mezzo

    Cell. 320.3450301

    Pizza dasporto

    Pizza al taglioPanzerotti

    Pizza e panzerotti by Anna Mezzodove la cortesia di casa

    Via S.Maria di Merino, 12

    SU PRENOTAZIONEDISPONIBILE SALETTA PER FESTE

    E PICCOLE CERIMONIE

    IMPARIAMO A CONOSCERE VIESTE:COME ERA E COME E

    IL DUO DE SANTIS-MONACISALLA GUIDA

    DELLA BISANUM BASKET VIESTE

    STAGE DI GOSHINDOCON IL MAESTRO ANGELO TORRE

    Reg. Tribunale Foggia n.6 dell11 giugno 1996Stampa: Grafiche Iaconeta

    Giornale stampato su carta riciclata

    settimanale

    Direttore responsabile:Nin delli Santi

    Collaboratori:Carmine Azzarone, Luther Blisset,

    Vincenzo Casamassima, Dragutspia,Michele Notarangelo, Franco Patrone,Gaetano Simone, Saverio Serlenga,

    Matteo Siena, Sandro Siena"Il FARO settimanale sar in edicola

    venerd 19 giugno 2015

    Il 13 giugno 2015Pasquale (Lillino) Masa-notti ed Antonietta Simo-ne festeggiano le nozzedi diamante.

    Tanti auguri al mae-stro fotografo di Viesteed a sua moglie perquesti 60 anni di matri-monio, testimonianzaconcreta di amore.

    Nella foto del 1955 ilcorteo dopo la cerimoniadel matrimonio.

    NOZZE DI DIAMANTE

    Sabato scorso 6 giugno si svolto a San Severo il gal TopFighter in the night a cui ha parteci-pato latlteta viestano Michele Urba-no, 21 anni, impegnato in un combat-timento professionale di tre round dadue minuti ciascuno. Urbano si difeso molto bene con le tecniche dikick boxing, portando a casa unottimo secondo posto. Il gal, orga-nizzato da Ciro Marseglia, statodavvero spettacolare. Il maestroSantino Abatantuono ha ringraziatolorganizzazione per aver fatto parte-cipare anche la Full Contact Vieste.Appuntamento a dicembre prossimoper un nuovo combattimento tra glistessi atleti: il vincitore avr diritto aprendere parte alla finale del campio-nato e diventare campione della Topfighter in the night del 2016.

    Come primo anno di attivit agonistica con la FIN, lascuola viestana Nuoto Dolphins Vieste, ha passato lafase provinciale per approdare a quella regionale in cuil'atleta Maya Bonsanto, classe 2008, nello stile dorso, haportato a casa un bronzo, con un tempo di tutto rispetto,24.09. Ha migliorato di circa tre secondi il suo stessotempo per qualificarsi di diritto alle fasi nazionali (che sisvolgeranno a Napoli) come unica atleta del nord dellaPuglia. Ovvia perci la grande soddisfazione dell'istruttoredi nuoto Domenico gentile. Le ragazze giunte al primo esecondo posto sono del sud della Puglia, Lecce e Brindisi.

    La Garganica Onoranze Funebridei fratelli Pecorelli, munita di licenzadi Pubblica Sicurezza, da oltre sessan-tanni, solleva la famiglia da ogniincombenza in un momento di confu-sione e smarrimento come quello dellutto. In particolare si occupa di traspor-ti nazionali ed internazionali, lavorazio-ne lapidi, preparazione salma e servizifloreali. Allestimento della cameraardente e preparazione della salma(vestizione, tanatoestetica). Vasta sceltadi cofani e casse, a seconda dei gusti edelle esigenze dei familiari e dei caridel defunto. L'impresa funebre si occu-pa di fornire ai familiari tutte le infor-mazioni sulla cremazione. Funeralicompleti da 2.500 euro compreso lespese cimiteriali della ditta appaltatrice.

    Contattaci senza impegno allo0884.701740348/3978495.

    ONORANZE FUNEBRIFAI PURE LE CORNA

    MA DA NOI IL FUNERALECOSTA 2.500 EURO

    scolastico Valentino Di Stolfo ha datola possibilit di poter svolgere lerelative attivit allinterno della scuoladellinfanzia riconoscendo il progettostesso come valido momento educa-tivo e formativo per i piccoli alunni diVieste. Colori, giochi, note ed applau-si hanno allietato per due ore lacerimonia finale al Riccardo Spina,con una tribuna gremita di genitoriemozionati, attenti e partecipi nelsostenere i piccoli protagonisti e leloro instancabili maestre.

    Questanno la manifestazione haavuto il patrocinio della Fratres,rappresentata da Mario Ragno. Ognibambino indossava una magliettacon al centro il logo della manifesta-zione, sulle spalle il logo dellla Fra-tres e al lato cuore riportava la scrittaDivisa Amica. Gi dallo scorsoanno, infatti, allinterno del progetto, stata inserita unoccasione per farsocializzare i bambini con quelle che

    sono le divise delle le forze dellor-dine e forze armate presenti sulterritorio (Carabinieri, Polizia Munici-pale, Capitaneria di porto, Poliziastradale ed Aereonautica Militare), ilcui personale giocando ed accompa-gnandoli nei percorsi motori sulcampo, hanno testimoniato la giorna-liera vicinanza ai cittadini. Al terminec stata una coreografia in cui si voluto rendere omaggio ai colori dellanostra terra: la Foresta Umbra (ver-de), il mare (blu), il cielo (azzurro) edil sole (giallo).

    permesso ai ragazzi di acquisireulteriori abilit e competenze, dimo-stratesi poi utili per migliorare econsolidare il processo di apprendi-mento.

    Si cos approntato il lavoroteatrale e musicale La forza delleparole ideato dalle docenti Mafrollae Gesmundo che ha avvicinato iragazzi alle vicende della Shoah. Illavoro stato presentato a Vieste ea Cerignola durante le manifestazioniper la Giornata della Memoria e,successivamente, a Chiusi (SI) du-rante la 53 edizione della rassegnateatrale Ragazzi in Gamba, doveha ottenendo un premio speciale.

    Unaltra significativa esperienza

    stata la partecipazione alla Garanazionale di scioglilingua in tedesco,svoltasi a maggio a Crotone. Dodicialunni, preparati dalle docenti Carme-la Di Giovanni e Grazia Scigliano,hanno ottenuto il primo posto perclasse terza media.

    Ultimo in ordine di tempo il pro-getto, curato dal docente AntonioGiuffreda, responsabile del diparti-mento di matematica, per la parteci-pazione ai Campionati di MatematicadIstituto, in continuit con la presen-za ai Campionati Nazionali di Mate-matica, della Bocconi di Milano,nella fase regionale a Canosa diPuglia ed in quella nazionale aMilano.

    E stata evidenziata, inoltre, laproficua collaborazione tra scuola efamiglie, elemento indispensabile perun serio lavoro di squadra.

    QUINTA EDIZIONE PERSPORTIVA... MENTE INSIEME

    (segue da pag.1)LA FULL CONTACT VIESTE

    AL TOP FIGHTER IN THE NIGHT

    LA NUOTO DOLPHINS VIESTE APPRODA ALLE FASI NAZIONALI

    ALLALIGHIERI-SPALATRO,E TEMPO DI BILANCI

    (segue da pag.1)