us6_americhe_insiemi_regionali.ppt

Upload: rosagiulia

Post on 06-Jul-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    1/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    Americasettentrionale

    • catene montuose imponenti a ovest• pianure percorse da fiumi al centro• rilievi meno elevati a est

    Americacentrale

    •  gli AMERINDI erano le popolazioni originarie•  dal 1492 colonizzazione e popolamento di europei

    e sciavi africani•  dalla fine dell!"ttocento "NDA#E MI$RA#"RIE DI E%R"&EI

    america anglosassone america latina

    'ezione 1

    Territori e stati delle Americhe

    America meridionale

    MEDE(IMA )"N*"RMA+I"NE *I(I)A

    •  prevalentementemontuoso•  ricco di foreste•  ospita numerosi

    vulcanivariet, di -iomi e climi freddi. temperati. caldi

    (#RE##" I(#M"

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    2/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    Distri-uzionedellapopolazionenel continenteamericano

    940 milioni di abitanti

    /90 in americalatina

    /0 in americaanglosassone

    BASSA DENSIT !EDIA

    •  IAN)3I in maggioranza al nord•  NERI in minoranza al nord•   AMERINDI presenti al sud e maggioritari  in &er e olivia•  ME#I))I M%'A##I e +AM"( in

     America 'atina

    la speranza di vita e la mortalit,infantile definiscono un fortedivario fra le due Americe

    'ezione 2

    "o#ola$ione ed economia

    in prevalenza popolazione ur-ana

    emigrazione da sud a norde verso l!Europa

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    3/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    cartaeconomicadell!america

    'IN$%E EREDI#A#E DAI )"'"NI++A#"RI

    inglese% s#agnolo% #ortoghesee &rancese

    l!America anglosassone presenta un!'SAI(' DI )EDI *ELI+I'SE ma le

    religioni cristiane sono 5uelle pi diffuse

    gli STATI UNITI 

    sono una potenzaeconomica mondiale

    la gran parte dell! 

    A!E*I(A LATINA6 poco sviluppata 

    'ezione 2

    "o#ola$ione ed economia

    l,E('N'!IA - basata s. .n &orteS/UILIB*I' tra il N'*D e il SUD

    solo !ESSI(' e B*ASILE sono paesi in crescita economica

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    4/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    )arta fisico politica delcanada il secondo stato #i1esteso

    del mondo•  Montagne Rocciose e catenecostiere a ovest

    •  (cudo )anadese al centro•  rilievi a est•  lagi di origine glaciale e fiumi•  grandi -aie ed isole

    •  diffusa erosione glaciale•  clima continentale a sude artico a nord

    22 milioni di abitanti

    -assa densit, media

    l!708 della &"&"'A+I"NE6 %RANA

    'ezione

    Il (anada: territorio e #o#ola$ione

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    5/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    %n cartello -ilinguefranceseinglese

    Il centro di :u;-ecin stile francese

    per decenni c!6 stata unarigida distin$ione tra d.e com.nit3

    ling.istiche

    IN$'E(E*RAN)E(E NE' :%EE)Rivendicazioni separatiste

    oggi il (anada - .no stato m.ltietnico

    recente immigrazioneda europa e asia

    anglofonidi religioneprotestante

    francofonidi religione cattolica

    popoli indigenianimisti

    'ezione

    Il (anada: territorio e #o#ola$ione

    ('NI'N'

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    6/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    Il fiume (an 'orenzo. importantevia di comunicazione

    - .no stato &ederale di5iso In 0 #ro5ince e 2

    territori• in origine a-itato da amerindi• esplorato e conteso da francesi ed inglesi• colonia -ritannica nel 1ealt• 191 indipendenza

    #aese s5il.##ato e #oten$a economica mondiale /UALIT DELLAITA ELEATA

    "*I!A*I'

    • agricoltura moderna.  produttiva.

    localizzata a (ud• risorse minerarie e

    forestali• pesca 

    SE('NDA*I'

    l!industria 6tecnologicamente avanzatae localizzata nella regionedei lagi e del (an'orenzo. presente neisettori tradizionali

    TE*7IA*I'

    6 in espansione e ilpaese 6 leader delcommerciomondiale

    'ezione 4

    Il (anada: storia ed economia

    %na foresta di conifere

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    7/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    carta fisico politicadell!america centrale

    2 AMIEN#I NA#%RA'I?• continentale• insulare

    •  territori montuosi convulcani attivi

    •  )lima caldo soggetto avariazioni altitudinali

    stati #iccoli a ecce$ione del !essico

    variegato mosaicoetnico

    le condizione sociali edeconomice sonomolto diverse da paesea paese

    'ezione /

    L,America centrale

    "'"'LA7I'NE

    E('N'!IA

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    8/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    #aesaggi nat.rali

    •  rilievi paralleli alle coste e unaltopiano centrale

    •  massicci vulcanici a sud•  penisola dello @ucatan•  penisola della )alifornia•  clima caldo temperato al centro

    e tropicale umido a sudest

    0 milioni di abitanti

    rete ur-anamonocentrica

    )I## DE' ME((I)"•  19 milioni di a-itanti•  accentra tutte le funzioni

    'ezione =

    Il !essico

    "'"'LA7I'NE

    Il sito arceologico di #eotiuacan

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    9/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    %n murale di Diego Rivera a )itt, del Messico

    ling.a s#agnola e cattolicesimo

    •  1/19 con5uista spagnola e genocidio degli indigeni•  1721 indipendenza•  insta-ilit, politica•  1911 rivoluzione zapatista•  191< nuova costituzione e riforma agraria

    RE&%'I)A *EDERA'E

    •  2001 autonomia concessa allo stato indiodel )iapas

    #oten$aeconomica

     A))"RD" NA)TA di li-ero scam-io con usa e canada

    • IND%(#RIA DIBER(I*I)A#A• presenza delle ma5uilladoras• filiali produttive nord americane

    forte

    incremento delturismo

    'ezione =

    Il !essico

    rilevante importanza delle rimessedegli emigranti

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    10/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    carta fisicopolitica dell!america meridionaleTre grandi regioni nat.rali

    'a cordigliera in )olom-ia

    •  a ovest cime elevate•  vulcani attivi•  lagi come il #iticaca•  foreste a nord e steppe

    e deserti a sud

    •  foresta pluvialee5uatoriale

    •  pianure della &ampae del $ran $aco a (ud

    •  &ianura dei llanos a nord

    •  a est altipiani anticipoco elevati

    'ezione <

    L,America meridionale

    Il fiume "rinoco

    Il giacciaio %psala in &atagonia

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    11/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    290 milioni di abitanti

    •  lingua spagnola•  portogese in rasile

    eredit, culturaledei colonizzatori

    I' )A(" DE''E $%IANE

    $%@ANA

    lingua inglese

    $%IANA *RAN)E(E

     lingua francese

    (%RINAMElingua olandese

    sfruttamento risorse minerariee agricole per l!eCport

    controllatoda multinazionali estere

    EN"RME (:%I'IRI" nella distri-uzione della riccezza

    'ezione <

    L,America meridionale

    "'"'LA7I'NE E('N'!IA

    rasile.Benezuelae Argentina

    paesi pi

    avanzati

    paesi pi

    arretrati

    $uana.olivia edEcuador 

  • 8/16/2019 US6_Americhe_insiemi_regionali.ppt

    12/12

     Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti - Geografia Territori e problemi 2

    US6Le Americhe:insiemi regionali 

    *E+I'NE ANDINA ('N' SUD

    indigeni :uecua e Amar,

    •  risorse del sottosuolo•  agricoltura di sussistenzae di piantagione

    •  modesto livello industriale•  turismo arceologico

    -ianci. indios guaran. meticci

    •  agricoltura di piantagione

    •  allevamento estensivo•  risorse minerarie•  attivit, industriali solo in Argentina e )ile

    'ezione 7

    +li stati dell,America andina e il (ono S.d

    (olombia% Ec.ador% "er1% Boli5ia Ur.g.a8% "arag.a8% (ile% Argentina

    NAR)"#RA**I)"sfruttamento contadini poveri

    DI##A#%RE MI'I#ARI Argentina F19