istituto tecnico commerciale statale “aterno … · istituto tecnico commerciale statale...

78
1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione) DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (comma 2, art.5 D.P.R. 323/98 ) 1. Profilo della classe 2. Peculiarità dell’indirizzo 3. Prospetto di evoluzione della classe 4. Continuità didattica 5. Criteri e strumenti della misurazione e della valutazione 6. Attività di recupero 7. Attività curriculari e extra-curriculari svolte nel triennio 8. Supporti utilizzati nell’attività didattica 9. Obiettivi programmati in termini di capacità trasversali 10. Discipline coinvolte e tipologia delle prove effettuate a carattere pluridisciplinare 11. Considerazioni finali del consiglio di classe 12. Relazioni e programmi svolti nei vari ambiti disciplinari 13. Simulazioni terze prove e griglie di correzione

Upload: vobao

Post on 15-Feb-2019

230 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

1

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(comma 2, art.5 D.P.R. 323/98 ) 1. Profilo della classe 2. Peculiarità dell’indirizzo 3. Prospetto di evoluzione della classe 4. Continuità didattica 5. Criteri e strumenti della misurazione e della valutazione 6. Attività di recupero 7. Attività curriculari e extra-curriculari svolte nel triennio 8. Supporti utilizzati nell’attività didattica 9. Obiettivi programmati in termini di capacità trasversali 10. Discipline coinvolte e tipologia delle prove effettuate a carattere pluridisciplinare 11. Considerazioni finali del consiglio di classe 12. Relazioni e programmi svolti nei vari ambiti disciplinari 13. Simulazioni terze prove e griglie di correzione

Page 2: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

2

1) PROFILO DELLA CLASSE

All’inizio del corrente anno scolastico il gruppo classe si presentava composta da 23 alunni di cui 22 provenienti dalla precedente quarta e uno trasferitosi dal corso serale. In ragione della sua evoluzione, che ha visto il trasferimento al corso serale di 4 alunni, a fine anno esso risulta composta da 19 elementi di cui 11 femmine e 8 maschi. Il gruppo classe risulta molto eterogeneo sia per i livelli di preparazione di base che per interesse e motivazione allo studio. Nel complesso la personalità scolastica può ritenersi globalmente buona per quanto attiene la sfera sociale in tutti i suoi aspetti ed, in particolare, nell’ambito della percezione del sé, dell’integrazione e della socializzazione; può considerarsi più che accettabile per ciò che riguarda il comportamento scolastico, soprattutto in riferimento alla sfera motivazionale-attentiva e a quella della percezione del dialogo educativo. Nella classe si distinguono alcuni alunni che hanno sempre mostrato interesse e partecipazione in tutte le attività didattiche, dotati di buone capacità rielaborative, critiche e organizzative, tali da rendere adeguati i prerequisiti richiesti per lo svolgimento dell’itinerario didattico-educativo nonché gli obiettivi e le finalità programmati per le singole discipline. Alcuni alunni hanno fatto rilevare una applicazione discontinua e avvolte superficiale, che unitamente ad un metodo di studio non sempre organizzato, hanno conseguito risultati negativi in alcune discipline, soprattutto in quelle caratterizzanti l’indirizzo di studi. La maggior parte della classe dimostra di aver partecipato al dialogo educativo con interesse adeguato ma non sempre continuo e di non aver sempre supportato l’assimilazione dei contenuti con un costante studio personale, evidenziando pertanto una preparazione solo pienamente sufficiente. Fin dall’inizio del corrente anno scolastico gli allievi sono stati costantemente sollecitati, allo studio ed alla rielaborazione personale di tutte le discipline, al recupero dei debiti formativi, nonché in vista degli esami a verifiche richiedenti conoscenze precise, capacità di analisi e sintesi e linguaggio appropriato. Un contributo significativo alla maturazione culturale ed umana dei componenti il gruppo classe è stato dato anche dalle attività integrative realizzate dalla scuola a cui gli alunni hanno risposto sempre positivamente, dimostrando interesse per le iniziative e desiderio di trarre profitto da esperienze professionali. Si è cercato, pertanto, di stimolare in senso critico, le capacità logiche e le abilità di base degli studenti nonché di guidarli a riflettere, a rielaborare la realtà e ad utilizzare le capacità di transfer e di collegamento tra scuola e mondo del lavoro.

2. PECULIARITA’ DELL’INDIRIZZO Il profilo professionale del diplomato dell’indirizzo in oggetto è caratterizzato da un’ampia conoscenza della realtà aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile ed informatico. In particolare egli dovrà essere in grado di

Page 3: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

3

- partecipare alla definizione delle strategie d’impresa; - partecipare alle scelte di gestione finanziaria; - riconoscere le caratteristiche degli strumenti finanziari e le modalità tecniche

relative al loro utilizzo; - collaborare alla ricerca di soluzioni organizzative, presentarle in maniera efficace

e verificarne la validità; - programmare, rilevare e controllare l’attività aziendale utilizzando appropriati

strumenti informatici; - interpretare documenti e pubblicazioni economico-aziendali anche in lingua

inglese. Pertanto egli saprà:

Cogliere gli aspetti organizzativi e procedurali delle varie funzioni aziendali anche per collaborare e renderli coerenti con gli obiettivi del sistema.

• Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali.

• Redigere ed interpretare i documenti aziendali interagendo con il sistema di archiviazione

• Collocare i fenomeni aziendali nella dinamica del sistema economico-giuridico a livello nazionale ed internazionale.

Egli dovrà , quindi, essere orientato a: Interpretare in modo sistemico strutture e dinamiche nel contesto in cui opera. • Analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi ed alle

risorse tecnologiche disponibili. • Operare per obiettivi e progetti. • Documentare adeguatamente il proprio lavoro. • Individuare strategie risolutive ricercando ed esaurendo le opportune

informazioni. • Valutare l’efficacia delle soluzioni adottate ed individuare gli interventi

necessari. • Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici. • Partecipare al lavoro organizzato, individualmente o in gruppo, accettando ed

esercitando il coordinamento. • Affrontare il cambiamento sapendo riconoscere le nuove istanze e ristrutturare le

proprie conoscenze. L’acquisizione di tali capacità sarà facilitata dal coordinamento didattico realizzato dal Consiglio di classe e deriverà dall’abitudine ad affrontare e risolvere problemi di tipo prevalentemente gestionale analizzati nelle loro strutture logiche fondamentali.

2) PROSPETTO DI EVOLUZIONE DELLA CLASSE CLASSE ISCRITTI PROMOSSI

A GIUGNO PROMOSSI A LUGLIO

NON PROMOSSI

RITIRATI TRASFERITI

III 23 11 10 2 IV 23 12 10 1 V 23 4

Page 4: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

4

3) CONTINUITA’ DIDATTICA DELLA CLASSE La classe, nel corso del triennio, non ha goduto di continuità didattica. Infatti: solo gli insegnamenti di informatica e di inglese sono stati svolti dagli stessi docenti

nel corso del triennio; è cambiata nella quarta classe la docente di matematica, educazione fisica, religione

e di economia aziendale e nel quinto anno sono cambiati i docenti di Italiano e Storia, religione, diritto e politica economica, matematica ed educazione fisica.

4) CRITERI E STRUMENTI DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Per la definizione dei criteri di attribuzione dei voti e della corrispondenza tra questi e i livelli di conoscenza, competenza ed abilità ci si è avvalsi della scheda approvata dal Collegio Docenti di seguito riportata. VOTI DESCRITTORI GIODIZIO

1-2-3 Nessuna conoscenza e abilità non rilevabili Gravemente insufficiete

4 Conoscenze lacunose ed incomplete e scarse abilità Insufficiente

5 Conoscenze superficiali e parziali abilità Mediocre

6 Conoscenze complete e abilità basilari Sufficiente

7 Conoscenze complete con sufficiente capacità di analisi e adeguate abilità

Discreto

8 Conoscenze articolate e approfondite con autonome capacità di analisi e sintesi, apprezzabili abilità

Buono

9-10 Conoscenze complete ed approfondite con capacità autonome di organizzazione, correlazione e rielaborazione critica, spiccate abilità

Ottimo

Page 5: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

5

Fattori che hanno concorso alla valutazione

- Livello di raggiungimento delle competenze previste

- Impegno continuo nello studio e partecipazione attiva alle attività scolastiche

- Progresso nei risultati di apprendimento rispetto alle condizioni di partenza

- Frequenza regolare - Rispetto puntuale del Regolamento d’Istituto - Rapporto leale e corretto verso tutte le componenti scolastiche

Tipologia di verifica orale Le verifiche orali sono state sia formative, per il controllo in itinere del processo di apprendimento, che sommative quali colloqui, interrogazioni e domande e avvolte anche scritte attraverso prove strutturate e relazioni. Per la valutazione delle prove orali sono stati seguiti i seguenti criteri: livello di padronanza della materia, capacità di anali e sintesi, giudizio critico e competenze comunicative. Tipologie delle prove scritte Le verifiche scritte sono avvenute attraverso temi, anali del testo, saggio breve, articolo di giornale, piccole composizioni, domande a risposta multipla e aperta e esercizi. Per la valutazione sono state adottate delle griglie di misurazione per accertare il grado di conoscenza , capacità e competenze acquisite.

5) ATTIVITÀ DI RECUPERO Durante il corso dell’anno, l’attività didattica ha avuto un andamento abbastanza regolare; tuttavia, per alcune discipline, non tutti gli argomenti sono stati approfonditi nella stessa misura, poiché si è reso necessario soffermarsi su alcuni contenuti più del tempo previsto nei piani di lavoro, a causa delle lacune pregresse e dell’impegno discontinuo di alcuni allievi. I corsi di recupero relativi ai debiti formativi sono stati effettuati durante l’estate precedente e, al termine di questi, si è proceduto alla verifica del recupero. All’inizio del corrente anno scolastico, pertanto, è stato effettuato, nelle diverse discipline, un breve riepilogo dei prerequisiti necessari per lo sviluppo dei programmi del quinto anno. Alcuni alunni hanno frequentato un corso di recupero di matematica e inglese nel mese di Maggio. Sono stati attivati corsi di potenziamento per tutta la classe relativi alle materie oggetto di esame.

Page 6: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

6

6) ATTIVITÀ CURRICULARI E EXTRA-CURRICULARI SVOLTE NEL TRIENNIO

Tutta la classe ha partecipato nel corso del quarto anno, a uno stage formativo nell’ambito del progetto ”Tirocini aziendali” presso aziende, studi professionali, banche, agenzia delle entrate ed uffici comunali. Gli alunni Cara Alesia, De Acetis Gianluca, Fangio Francesca, Melchiorre Giuseppe, Prioli Ilaria, Simone Valeria e Vecchiotti Azzurra hanno proseguito l’attività di stage anche nel periodo estivo. Gli effetti positivi di tale attività si sono evidenziati soprattutto nello studio dell’Economia aziendale anche nel corrente anno scolastico. Gli allievi Vecchiotti Azzurra, Rucci Letizia e Della Torre Daniele hanno partecipato allo stage di lingue a Folkstone e Dublino. Parecchi alunni hanno partecipato per due annualità al progetto di Simulazione d’impresa ( ifsnetwork) che li ha visti protagonisti di una modalità di apprendimento molto diversa da quella praticata tradizionalmente. L’impresa Formativa Simulata ha offerto agli studenti la possibilità di misurarsi con le problematiche legate alla costituzione e poi alla gestione di un’impresa, in tutto simile a quelle reali. Un modo nuovo e stimolante di approfondire contenuti ed avvicinarsi al mondo del lavoro in modo interattivo e divertente, attraverso un pratico ambiente di simulazione che riduce la distanza tra l'esperienza teorica e quella pratica. Gli allievi: Cara, Capuni, D’Addazio, Rucci, Prioli, De Acetis, Fangio, Simone, Granocchia, Prioli e Vecchiotti alunni hanno partecipato con interesse al progetto FIxO. Tale progetto “Formazione e Innovazione per l’Occupazione” promosso dal Ministero del Lavoro attraverso Italia Lavoro al quale la nostra scuola ha aderito in questo anno scolastico si propone di supportare i giovani diplomandi e diplomati nell’orientamento verso le dinamiche reali del lavoro e dell’occupazione, cercando di ridurre il tempo che passa tra il diploma e l’ingresso nel mondo del lavoro. Nel corrente anno scolastico tutta la classe ha partecipato alle seguenti attività:

Vari incontri sulla comunicazione presso il nostro Istituto tenuti dal Dr. Addari Alessandro.

Incontro sull’avvio di nuove attività aziendali organizzato da Unione Industriale di Pescara.

Giornata formativa sulla sicurezza sul web.

Corso cultura Aereonautica

Giornate sulla poesia ( l’alunno Della Torre ha partecipato con una sua produzione)

Tornei sportivi organizzati dalla scuola (solo alcuni alunni).

Page 7: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

7

ORIENTAMENTO post-diploma

orientamento universitario presso l’Istituto Aterno-Manthone’ della facoltà di economia dell’università di Pescara;

orientamento universitario presso il Palacongressi di Montesilvano;

incontro per l’orientamento organizzato dalla Guardia di Finanza presso il nostro istituto;

Viaggio d’istruzione Nel mese di Novembre la gran parte degli studenti ha partecipato al viaggio di istruzione a Barcellona. L’obiettivo principale del viaggio era quello di mettere gli allievi in reale contatto con culture diverse. In questo senso il viaggio si è rivelato produttivo.

7) SUPPORTI UTILIZZATI NELL’ATTIVITA’ DIDATTICA 1. Strumenti, sussidi, spazi

Lavagna di ardesia/LIM

Libri di testo

Riviste di settore/quotidiano

Siti internet

Aula LIM

Laboratorio di informatica Palestra/campetti Aula magna Laboratorio di lingue

Page 8: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

8

8) OBIETTIVI PROGRAMMATI IN TERMINI DI CAPACITA’ TRSVERSALI

Per quanto riguarda l’insegnamento di italiano sono state simulate due prove con tutte le tipologie presenti nella 1° Prova dell’esame di Stato.

9) DISCIPLINE COINVOLTE E TIPOLOGIE DELLE PROVE EFFETTUATE A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE

Il Consiglio di Classe ha individuato per le simulazioni le seguenti discipline: Diritto e Politica Economica; Inglese; Matematica; Informatica. La tipologia utilizzata è stata quella mista (tipologia B), ritenendo che sia la più adatta al percorso didattico ed alle condizioni emotive degli allievi in sede d'esame. Ogni insegnante delle materie coinvolte ha individuato gli argomenti relativamente ai quali ha formulato i quesiti. Per la prova di lingua inglese è stato sottoposto agli alunni un brano con 2 domande di comprensione e 1 domanda a risposta aperta sempre inerente all’argomento del brano proposto.

X Educare alla legalità, al rispetto di sé e degli altri, ai rapporti interpersonali corretti, alla solidarietà, alla tolleranza ed alla reciproca comprensione X Abituare al lavoro di gruppo, accettando ed esercitando il coordinamento X Favorire lo sviluppo delle capacità di autocritica e di autovalutazione X Acquisire una buona padronanza della lingua italiana nell’esposizione orale e in quella scritta, per essere capace di gestire una corretta comunicazione, anche attraverso l’uso dei linguaggi specifici delle varie discipline X Sviluppare un’adeguata capacità di lettura, comprensione e analisi di testi di vario genere X Migliorare la capacità di decodificare e produrre autonomamente e/o in gruppo testi di varia tipologia (relazioni, ricerche, ecc.) X Organizzare le proprie conoscenze in modo logico, concettualizzare e argomentare

correttamente (anche attraverso l’uso di schemi, griglie, mappe concettuali) X Migliorare la capacità di risolvere i problemi tramite l’applicazione di metodologie induttive e deduttive X Sviluppare la capacità di operare collegamenti interni e trasversali alle varie discipline

Page 9: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

9

SCHEDE INFORMATIVE RELATIVE ALLE SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME SVOLTE DURANTE L'ANNO

SIMULAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

DATA 11 marzo 2014

ARGOMENTO Tema della sessione ordinaria 2010

TIPOLOGIA DELLA VERIFICA

Analisi testuale Saggio breve Articolo di giornale Tema di argomento storico Tema di ordine generale

TEMPO ASSEGNATO

5 ore

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Si allegano griglie di valutazione

DATA 8 Aprile 2014

ARGOMENTO Tema della sessione ordinaria 2008

TIPOLOGIA DELLA VERIFICA

Analisi testuale Saggio breve Articolo di giornale Tema di argomento storico Tema di ordine generale

TEMPO ASSEGNATO

5 ore

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Si allegano griglie di valutazione

Page 10: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

10

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Tipologia: analisi del testo

Candidato: classe:

Conoscenze:

Comprensione complessiva e capacità di sintesi

Difficoltose p. 1

Parziali p. 2

Accettabili p. 3

Buone p. 4

Competenze:

Analisi del testo

Frammentaria p. 1

Superficiale p. 2

Accettabile p. 3

Completa p. 4

Esposizione formale

Contorta e scorretta p. 1

Disorganica e con errori p. 2

Sostanzialmente corretta p. 3

Corretta ed elaborata p. 4

Capacità:

Interpretazione e approfondimento

Carenti p. 1

Accettabili p. 2

Significativi p. 3

Totale

Page 11: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

11

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Tipologia: tema, saggio breve, articolo di giornale

Candidato: classe:

Conoscenze:

Rispondenza alle tematiche della traccia ed alle regole di composizione

Scarsa p. 1

Parziale p. 2

Sufficiente p. 3

Buona p. 4

Contenuti e riferimenti culturali

Generici p. 1

Accettabile p. 2

esaurienti p. 3

Competenze:

Sviluppo delle argomentazioni

Frammentario e disordinato p. 1

Incongruente in qualche parte p. 2

Coerente e coeso p. 3

Corretta e elaborata p. 4

Esposizione formale

Contorta e scorretta p. 1

Disorganizzata e con errori p. 2

Sostanzialmente corretta p. 3

Corretta ed elaborata p. 4

Capacità:

Apporti critici ed approfondimenti p. 1

Totale

Page 12: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

12

SIMULAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

DATA 11 aprile 2014

ARGOMENTO Tema della sessione ordinaria 2004

TIPOLOGIA DELLA VERIFICA

Esposizione teorica sulla tematica della programmazione aziendale e successiva redazione del sistema di budget individuando e commentando il collegamento tra le diverse parti.

TEMPO ASSEGNATO

5 ore

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Si allegano griglie di valutazione

DATA 9 Maggio 2014

ARGOMENTO Tema della sessione ordinaria 2012

TIPOLOGIA DELLA VERIFICA

Esposizione teorica sulla tematica del business Plan e successiva redazione del break even analy, individuando e commentando il collegamento tra le diverse parti.

TEMPO ASSEGNATO

5 ore

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Si allegano griglie di valutazione

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA

Criterio Valutazione Punteggio

1 2 Congruenza con la traccia

Traccia svolta: Parzialmente Quasi completamente Approfonditamente ed

esaurientemente 3

0 2

Conoscenza di regole e principi

Non sa individuare regole e principi collegati al tema

Ne sa individuare solo alcuni Li sa individuare quasi tutti 3

0 2

Capacità di applicare regole e principi al caso specifico

Non li sa applicare Ne sa applicare alcuni parzialmente Li sa applicare quasi tutti

adeguatamente ed efficacemente 3

1 2

Correttezza di esecuzione Esecuzione: Incompleta Quasi completa Completa 3

1 2

Conoscenza ed utilizzo di terminologia corretta ed

adeguata

Conosce ed usa i simboli e la terminologia: In modo incerto Sufficientemente Adeguatamente 3

PUNTEGGIO TOTALE __________/15

Page 13: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

13

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

DATA Due simulazioni in data 12 Marzo e 7 Aprile 2014

TIPOLOGIA DELLA VERIFICA

Tipologia B ( mista) strutturata con sette domande a scelta multipla e due domande a risposta aperta per le materie Matematica, Tecnologie informatiche e Diritto e Politica Economica. Per Inglese, la prova è stata strutturata con due domande sulla comprensione di un semplice brano di tipo settoriale ed una domanda aperta sul programma svolto.

MATERIE COINVOLTE

Diritto e Politica Economica, Tecnologie Informatiche, Lingua Inglese, Matematica.

TEMPO ASSEGNATO

100 minuti

CRITERI VALUTAZIONE:

Si allegano griglie di valutazione

Griglia di valutazione :

Domanda a risposta singola per Diritto, Economia Aziendale e Matematica

Punti 1

Padroneggia l’argomento, organizza le conoscenze in modo autonomo, è capace di sintesi e rielaborazione, utilizza la terminologia idonea.

Punti 0,75 Conosce l’argomento, organizza le conoscenze in modo completo ma non approfondito e si esprime con un linguaggio accettabile

Punti 0,50 Conosce l’argomento in modo essenziale e si esprime con un linguaggio non sempre idoneo

Punti 0,25 Conosce l’argomento in modo lacunoso e frammentario Domanda a risposta multipla per Diritto, Economia Aziendale e Matematica:

Punti 0,25 Risposta corretta Punti 0,00 Risposta errata o non data

Per le frazioni di voto uguali o superiori a 0,5 si procederà all’arrotondamento per eccesso

MATERIE QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

1° QUESITO

R. S.

2° QUESITO R. S.

TOTALE MATERIA

DIRITTO

MATEMATICA

INFORMATICA

INGLESE GRIGLIA A PARTE

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

Page 14: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

14

Griglia per la valutazione della Terza prova scritta – LINGUA STRANIERA – A.S. 2013/2014

CANDIDATO/A:______________________________________________________________

INDICATORE DESCRITTORE DOMANDA 1

DOMANDA 2 PUNTI

Esatta e dettagliata 1.00 1.00 2.00

Esatta, ma con qualche imprecisione 0.80 0.80 1.60

Sufficiente nelle sue linee essenziali 0.60 0.60 1.20

Parziale 0.50 0.50 1.00

COMPRENSIONE DEL TESTO

Molto parziale 0.40 0.40 0.80

Contenuto ampio e approfondito 1.00

Contenuto abbastanza ampio con qualche imprecisione 0.80

Contenuto sostanzialmente adeguato alla traccia ma generico 0.60

Contenuto limitato / non sempre pertinente 0.50

TERZO QUESITO

Poche idee / idee confuse 0.40

Forma chiara e corretta. Rielaborazione personale. 0.75

Forma abbastanza chiara e corretta con qualche spunto personale 0.60

Forma semplice. Riprende talvolta dal testo 0.45

Forma non sempre scorrevole con errori gravi e/o riprende spesso dal testo 0.30

CAPACITA’ RIELABORATIVA E CORRETTEZZA

MORFOSINTATTICA

Forma poco comprensibile. Molti errori e/o nessuna rielaborazione 0.20

PUNTEGGIO PARZIALE

PROPOSTA DI PUNTEGGIO DEFINITIVO /3.75

Page 15: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

15

11. CONSIDERAZIONI FINALI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I 19 allievi frequentanti la 5^ A Liceo Tecnico non hanno fatto registrare grossi problemi relazionali: gli allievi, infatti, sono solidali tra loro e costituiscono un gruppo-classe molto coeso e affiatato. Gli alunni, inoltre, hanno partecipato con interesse ai progetti predisposti dall’Istituto ad integrazione del curricolo ministeriale. Nell’attuale anno scolastico, tuttavia, la maggior parte degli alunni ha partecipato in modo discontinuo al dialogo educativo. Nell’ultima parte dell’anno scolastico tutti gli allievi hanno mostrato un maggiore impegno che ha permesso loro di recuperare in buona parte le lacune accumulate nel primo periodo. La preparazione media, di conseguenza, benché non omogenea, è di livello più che sufficiente; si distinguono alcuni alunni che evidenziano una preparazione complessiva buona.

Page 16: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

16

Elenco delle tematiche approfondite dagli studenti per il colloquio

N Cognome e nome Tematica 1 Capuni Marta Bambino: una figura in continua evoluzione 2 Cara Alesia L’immigrazione 3 Cilli Mirco L’Unione Europea 4 D’Addazio Ilaria Marilyn Monroe 5 D’Anastasio Giacomo Evoluzione dagli anni 60 ad oggi 6 De Acetis Gianluca La strada del telegrafo 7 De Collibus Alessandro Il mare 8 Della Torre Daniele Il Superio 9 Fangio Francesca Il caso: la follia! 10 Ferri Luigi Il sistema democratico 11 Granocchia Francesca Nelson Mandela 12 Mancini Francesca La donna nel ‘900 13 Melchiorre Giuseppe Prima guerra mondiale 14 Mezzanotte Simone Bob Marley 15 Prioli Ilaria Orgoglio e pregiudizio 16 Rucci Letizia Il progresso tra ‘800 e ‘900 17 Scurti Marta Psicologia aziendale 18 Simone Valeria La potenza del linguaggio 19 Vecchiotti Azzurra Forrest Gump

Page 17: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

17

Questo documento è stato redatto e approvato in data 15 maggio 2014 con la presenza dei seguenti componenti del consiglio di classe:

Professore Disciplina Firma Aufieri Chiara Italiano/storia Zincani Maria Giovanna Pianificazione Controllo e

Finanza/Servizi alle imprese

Lionetti Rosa Grazia Diritto/Scienza delle finanze D’Onofrio Dalila Sostituita da dell’Oglio Pierangela

Matematica

Cimafonte Carmela Lingua inglese Bosco Domenico Informatica D’Ottavio Irene Laboratorio di informatica Visini Ruggero Educazione fisica Rapa Lucia Religione Di Cintio Loretta Laboratorio di informatica Telli Adele Materia Alternativa alla

Religione

La dirigente scolastica (Donatella D’Amico) I sottoscritti allievi, rappresentanti della classe 5 A, dichiarano di aver preso visione dei programmi delle diverse discipline contenuti nel presente documento. Gli alunni rappresentanti ___________________ ___________________

Page 18: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

18

RELAZIONI E PROGRAMMI SVOLTI NEI VARI AMBITI DISCIPLINARI

Page 19: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

19

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE DI ITALIANO E STORIA

Page 20: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

20

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ATERNO-MANTHONE’ “ PESCARA

Anno scolastico 2013-2014

DISCIPLINA: ITALIANO

CLASSE: 5^ sez. A

DOCENTE: AUFIERI CHIARA

Testi utilizzati

Autore: Fedi-Francini-Masi-Capecchi

Titolo: Dieci Secoli di Letteratura

Casa Editrice: MURSIA

Ore settimanali della disciplina: 4

Ore effettuate di lezione (da settembre al 15 maggio): 108

OBIETTIVI

a) all’interno della disciplina

Conoscenze

conoscere il lessico specifico

conoscere i generi letterari e le tematiche

conoscere le poetiche

conoscere i testi, autori e contesti

conoscere i principali movimenti letterari di fine ‘800 e del ‘900

conoscere le caratteristiche strutturali delle varie tipologie testuali

Competenze e capacità

Page 21: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

21

1 – Saper contestualizzare l’opera, l’autore, la corrente 2 – Saper individuare, in particolari momenti storici, gli influssi reciproci tra le lingue e le letterature che entrano in contatto tra loro 3 – Saper interpretare il testo letterario 4 – Saper cogliere nei testi problematiche umane generali 5 – Saper utilizzare la letteratura come conoscenza della realtà 6 – Saper scrivere ed esporre oralmente con buona padronanza della lingua italiana

b) In aree disciplinari collegate Italiano – Storia

Conoscenze

1 – Stabilire relazioni coerenti 2 – Sistemare le relazioni in modo organico 3 – Concettualizzare e rielaborare le informazioni Competenze e capacità

1 – Interiorizzare il sapere 2 – Sistemare le conoscenze 3 – Sviluppare il senso critico

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

La cultura positivistica

Il Naturalismo Emile Zola: la nuova letteratura naturalista Il Verismo: caratteri generali

-Luigi Capuana: vita ed opere

Giovanni Verga: vita ed opere Fatalismo e impersonalità L’ideale dell’ostrica Il ciclo dei “vinti” La lotta per la sopravvivenza: “I Malavoglia” “’Ntoni si ribella” “’Ntoni tradisce l’ideale dell’ostrica”

La Scapigliatura: caratteri generali e massimi esponenti

Le innovazioni nella poesia francese di fine secolo:

Baudelaire

IL Decadentismo: caratteri generali

Gionanni Pascoli: la vita, il percorso letterario La poetica del “fanciullino” La poesia come memoria

Page 22: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

22

“L’assiuolo” da “Myricae “Il lampo” da “Miricae” “Temporale” da “Miricae” Gabriele D’annunzio: la vita e il percorso letterario L’esteta superuomo “La pioggia nel pineto” da “Alcione”

Il Crepuscolarismo: caratteri generali e cenni sui suoi massimi esponenti Il Futurismo: caratteri generali e cenni sui suoi massimi esponenti

Filippo Tommaso Marinetti: “Il Manifesto futurista del 1909” Filippo Tommaso Martinetti: “Il Manifesto tecnico della letteratura futurista”

l romanzo del ‘900

Italo Svevo: la vita e il percorso letterario

La coscienza della crisi e l’inettitudine umana La prefazione e il preambolo dell’Opera

Luigi Pirandello: la vita, le opere e il percorso letterario

“ Una nuova identità per Mattia”

La poesia: la ricerca dell’essenzialità

Giuseppe Ungaretti: la vita e le opere “Veglia” da “Allegria di Naufragi” “Soldati” da Girovago” L’Ermetismo: caratteri generali Eugenio Montale: la vita e il percorso letterario “Spesso il male di vivere…” da “Ossi di seppia”

Le tipologie testuali:

il tema di attualità il saggio breve l’articolo di giornale il tema di argomento storico analisi e commento di un testo in prosa analisi e commento di un testo poetico

Page 23: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

23

MOTIVAZIONI DELLE SCELTE EFFETTUATE

Gli argomenti trattati sono quelli già delineati nella programmazione consegnata all’inizio dell’anno scolastico; alcuni di essi sono stati affrontati in modo più sintetico in relazione all’importanza rivestita nell’economia del lavoro da svolgere.

METODOLOGIE

Lezione frontale, lezione interattiva, gruppi di lavoro, lavoro individuale di approfondimento, ricerche.

ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Sono state effettuate attività di recupero e consolidamento di argomenti significativi del programma svolti durante il corrente anno scolastico.

Attività di recupero e consolidamento delle capacità di sintesi e di rielaborazione e della correttezza ortografica e morfo-sintattica dell’esposizione scritta.

Costruzione di mappe concettuali, schemi, liste e scalette.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, etc.

VERIFICHE E VALUTAZIONE

Le verifiche, periodiche e sistematiche, hanno consentito di accertare l’acquisizione degli apprendimenti e l’efficacia dell’azione didattico-educativa svolta.

Esse sono state realizzate attraverso questionari, discussioni, prove scritte e orali.

La valutazione, che ha avuto cadenza bi/trimestrale, è emersa dai risultati ottenuti dagli allievi nelle singole prove effettuate, nonché dall’interesse ed impegno mostrati .

Pescara 15 maggio 2014 Chiara prof.ssa Aufieri

Page 24: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

24

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ATERNO-MANTHONE’ “ PESCARA

Anno scolastico 2013-2014

DISCIPLINA: STORIA

CLASSE: 5^ sez. F

DOCENTE: AUFIERI CHIARA

Testi utilizzati Autore:A. Brancati

Titolo: “Il nuovo dialogo con la storia” Casa Editrice: La Nuova Italia

Ore settimanali della disciplina: due

Ore effettuate di lezione (da settembre al 15 maggio): 58

OBIETTIVI

a) All’interno della singola disciplina

Conoscenze:

Cause e le conseguenze delle principali rivoluzioni economiche e sociali succedutesi tra l’Ottocento e il Novecento; Rapporto tra l’evoluzione del sistema economico e il processo di espansione coloniale; Evoluzione della società italiana tra ‘800 e ‘900; Avvenimenti fondamentali che hanno permeato profondamente la storia del secolo; Linee principali della politica interna dei più importanti stati europei occidentali, degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica; Sviluppi della politica interna dell’Italia dalla crisi del primo dopoguerra ai giorni nostri; Contenuti delle più importanti teorie economiche del Novecento; Geografia politica internazionale nel suo svolgersi dal secondo dopoguerra in poi; Rapporti economici tra paesi sviluppati e quelli sottosviluppati. Competenze e capacità

Saper:

utilizzare le fonti; leggere tabelle e grafici; organizzare dati; individuare connessioni logiche e linee di sviluppo di fatti e fenomeni storici; cogliere in modo autonomo la complessità dell’evento storico, ricostruendone il processo che l’ha originato e valutandone gli esiti; confrontare fra loro i totalitarismi; operare collegamenti.

Page 25: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

25

b) In aree disciplinari collegate: italiano, storia, economia, diritto, ecc. Conoscenze:

Fondamenti culturali delle principali teorie economiche sviluppatesi nel periodo in esame; Cause e le conseguenze delle principali rivoluzioni economiche e sociali succedutesi nel periodo in esame; Caratteri culturali delle principali entità politiche succedutesi nel Novecento (fascismo,comunismo, europeismo, terzomondismo, ecc.)

Competenze e capacità Saper:

instaurare rapporti temporali, spaziali e causali tra gli avvenimenti; organizzare conoscenze storiche complesse, utilizzando strumenti concettuali di periodizzazione; utilizzare il linguaggio specifico della disciplina; ricavare informazioni implicite dalle fonti mediante inferenze; confrontare testi diversi contenuti informazioni identiche, analoghe, complementari, divergenti; produrre testi di tipo storico; formulare ipotesi relative ad un evento/processo ricostruttivo; interpretare e valutare fonti storiche secondo ipotesi di ricerca che lasciano spazio alla possibilità di revisione; padroneggiare le fasi della ricostruzione , della problematizzazione e dell’interpretazione della conoscenza storica; comparare fenomeni storici a livello locale con fenomeni a livello globale.

Motivazioni delle scelte effettuate

Gli argomenti trattati sono stati svolti come da programmazione consegnata all’inizio dell’anno scolastico, ma alcuni sono stati affrontati in modo più sintetico in relazione all’importanza rivestita nell’economia del lavoro da svolgere.

Metodo di lavoro

La lezione frontale ha rappresentato lo strumento metodologico di base, opportunamente adattata alle esigenze della classe e orientata a favorire il dialogo e la discussione.

Si è cercato di lavorare molto sui documenti, classificandone le tipologie ed ottenendo delle chiavi interpretative emerse da un’analisi guidata.

Attraverso un sistematico uso delle cartine si è cercato di stabilire una continua interazione fra competenze geografiche e storiche (geografia della storia).

Sono stati impostati alcuni argomenti in chiave esplicitamente problematica, per stimolare gli studenti a proporre risposte e soluzioni plausibili.

Attività di recupero e sostegno

Le attività di recupero e consolidamento sono state effettuate in itinere e relativamente ad argomenti significativi svolti durante il corrente anno scolastico.

Tipologie di prove di verifica utilizzate

3 Prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, ecc.

Page 26: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

26

Verifiche e valutazione

Le verifiche, periodiche e sistematiche, hanno consentito di accertare sia la qualità sia la quantità degli apprendimenti sia l’efficacia dell’azione didattico-educativa svolta.

Esse sono state realizzate attraverso questionari, discussioni, prove scritte e orali.

La valutazione, che ha avuto cadenza bi-trimestrale, è emersa dai risultati ottenuti dagli allievi nelle singole prove effettuate, dall’interesse e dall’impegno dimostrati.

I criteri adottati si sono basati:

sulla capacità di apprendimento; sull’effettivo rendimento, corrispondente alla maggiore o minore completezza, articolazione, correttezza delle argomentazioni orali/scritte prodotte.

Contenuti disciplinari svolti:

TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Il mondo alla vigilia della crisi degli equilibri: Verso la guerra mondiale: alleanze e tensioni internazionali L’Italia durante l’età giolittiana: L’età giolittiana

LA PRIMA GUERRA MONDIALE: LE VARIE FASI, I TRATTATI DI PACE, LA SOCIETA’ DELLE NAZIONI.

LA RIVOLUZIONE RUSSA:

Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione d’ottobre La guerra civile: rossi contro bianchi Da Lenin a Stalin

LA CRISI DEL DOPOGUERRA IN EUROPA

La pesante eredità della guerra e le tensioni sociali Dal biennio rosso alla reazione conservatrice

L’ITALIA: IL PRIMO DOPOGUERRA

cattolici e socialisti La crisi italiana La genesi del fascismo La crisi dei governi liberali Occupazione delle fabbriche, movimento operaio e controffensiva fascista

Page 27: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

27

LE POTENZE DEMOCRATICO-LIBERALI NEGLI ANNI ’20 E ’30.

Gli Stati Uniti dal dopoguerra al New Deal La crisi del ‘29 La presidenza Roosevelt e il New Deal

ANNI TRENTA: TOTALITARISMI E DEMOCRAZIE

La Germania nazista L’Italia fascista L’antifascismo italiano Lo stalinismo e l’URSS Le democrazie europee e gli Stati Uniti La politica di aggregazione del nazismo: la pace in pericolo

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

L’invasione della Polonia La guerra lampo tedesca L’entrata in guerra dell’Italia Dalla “battaglia d’Inghilterra” alle operazioni militari in Africa L’attacco all’URSS (giugno 1941) L’attacco giapponese a Pearl Harbor e l’entrata in guerra degli Stati Uniti lo sterminio degli Ebrei La resistenza al nazismo L’anno della svolta La guerra totale La caduta del fascismo La resistenza al fascismo La resistenza italiana La fine del Terzo Reich e la resa del Giappone La liberazione dell’Italia

IL MONDO FRA “GUERRA FREDDA” E DISTENSIONE

L’ITALIA REPUBBLICANA

Il dopoguerra Il referendum istituzionale: monarchia o repubblica? I partiti politici La costituzione della Repubblica Le elezioni del 18 aprile 1948 Gli anni della ricostruzione

Pescara, 15 maggio 2014 Prof.ssa Chiara Aufieri

Page 28: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

28

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMI E RELAZIONI

-PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E FINANZA

-SERVIZI ALLE IMPRESE

Page 29: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

29

PERCORSO DIDATTICO CLASSE

5^SEZ. A AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

ANNO SCOLASTICO 2013/14 Discipline Pianificazione, controllo e finanza

Servizi alle imprese Docente Maria Giovanna Zincani Irene D’Ottavio Loretta Di Cintio

Testo adottato “ Domani in azienda ” ( Vol. 3 )

Autori : Astolfi, Barale & Ricci

Tramontana

Altri materiali Codice civile , articoli tratti da riviste tecniche.

Page 30: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

30

Obiettivi specifici della disciplina in termini di conoscenze, abilità,

competenze

(Pianificazione controllo e finanza) - individuare le caratteristiche gestionali di una azienda industriale; - elaborare semplici budget; - interpretare un bilancio d’esercizio sulla base delle analisi per indici e per flussi; - calcolare il reddito fiscale e le principali imposte applicate alle imprese; - applicare le conoscenze amministrativo-contabili alla tenuta della CO.GE. e della

CO.AN.; - saper tenere un c/c bancario e saper riconoscere le caratteristiche delle principali

operazioni di raccolta e impiego fondi.

(Servizi alle imprese) - conoscere il ruolo dell’imprese bancarie e del sistema bancario italiano ed europee; - conoscere le caratteristiche economiche, giuridiche, fiscali e contabili delle principali

operazioni bancarie; - conoscere sotto l’aspetto procedurale e contabile le principali forme di finanziamento e

gli altri servizi che le banche mettono a disposizione delle imprese; - conoscere le principali caratteristiche delle azienda non profit.

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze, competenze e capacità specifiche

Insegno in questa classe dal quarto anno e il rapporto è stato sempre cordiale e basato sulla stima ed il rispetto reciproco. Gli alunni si sono, infatti, sempre dimostrati attivamente partecipi al dialogo educativo e didattico. Alcuni alunni si sono distinti per impegno, partecipazione attiva e costruttiva nonché spirito critico e sono stati da stimolo per l’intera classe. Ciò ha favorito il progressivo miglioramento di tutti gli alunni ed ha comportato, per la maggior parte di essi, il raggiungimento degli obiettivi didattici specifici della disciplina. La classe per il livello di apprendimento può essere suddivisa in tre gruppi: un primo gruppo di buon livello; il secondo, che comprende la maggior parte degli alunni, è composto da coloro che hanno

raggiunto un livello di preparazione pienamente sufficiente; il terzo gruppo è composto da pochi alunni che per poca partecipazione e scarso impegno non

hanno raggiunto gli obiettivi minimi. Metodologia

Page 31: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

31

Le lezioni ti tipo partecipato hanno costituito la tecnica di insegnamento maggiormente utilizzata, anche se spesso, per favorire una comprensione sostanziale del fenomeno industriale gli argomenti sono stati affrontati partendo dall'osservazione di situazioni concrete. Gli alunni sono stati stimolati ad operare collegamenti e confronti, a riflettere sulla complessità delle problematiche giuridiche ed economiche e ad analizzare, a risolvere problemi per aiutarli a valutare le possibili scelte e soluzioni. E' stato spesso utilizzato il laboratorio di informatica per realizzare procedure di calcolo e rappresentazioni grafiche. Supporti didattici - Libro di testo - Riviste specializzate - Laboratorio multimediale - Codice civile e leggi specifiche Esperienze/ stages La classe ha partecipato attivamente ai numerosi progetti di alternanza scuola/lavoro organizzati dall'’istituto. Tutti gli alunni hanno, nel corso del triennio,partecipato a stages presso Studi di consulenti del Lavoro, Commercialisti, Enti Pubblici. Tutta la classe ha partecipato durante il terzo anno AL PROGETTO DI Impresa Formativa e alcuni hanno continuo tao l’esperienza anche durante il quarto anno. Verifica e valutazione Sono stati adoperati strumenti per la verifica formativa (domande flash, risoluzione di esercizi e problemi, discussione su casi aziendali) e strumenti per la verifica sommativa (questionari, elaborazione scritta, interrogazioni orali). La valutazione finale ha tenuto conto oltre che dei risultati delle verifiche sommative anche del processo di apprendimento relativamente alle conoscenze acquisite e alle abilità raggiunte.

Attività di recupero

Per colmare le lacune rilevate si sono messe in atto strategie di recupero in itinere durante l’intero anno scolastico.

Page 32: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

32

Contenuti disciplinari svolti

Pianificazione, controllo e finanza

LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E ORGANIZZATIVE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

L’attività di produzione delle imprese industriali L’assetto istituzionale L’assetto organizzativo Il sistema informativo aziendale

LA CONTABILITÀ GENERALE ( ripasso)

Le immobilizzazioni Gli acquisti le vendite e il loro regolamento Lo smobilizzo dei crediti commerciali Il personale dipendente Gli incentivi pubblici alle imprese Le scritture di assestamento Le scritture di epilogo e chiusura

IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

I profili della comunicazione aziendale Il sistema informativo di bilancio Il bilancio secondo i principi nazionali e internazionali L’interpretazione del bilancio La comunicazione socio-ambientale

L’ANALISI DEL BILANCIO Le finalità delle analisi di bilancio L’analisi per indici L’analisi per flussi Il flusso delle risorse finanziarie della gestione caratteristica I rendiconti finanziari

LA CONTABILITA’ GESTIONALE I costi aziendali La classificazione dei costi Le metodologie di determinazione dei costi: Il direct costing Il full costing A’Activity Based Costing Il Target costing e la lean production L’analisi dei costi a supporto delle decisioni aziendali L’utilizzo dei costi per la valutazione delle rimanenze di magazzino L’utilizzo dei costi per la determinazione del break even point L’utilizzo dei costi per l’analisi differenziale

Page 33: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

33

LA STRATEGIA, LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

La strategia aziendale La strategia di corporate La strategia di business e le strategie funzionali La pianificazione strategica

IL CONTROLLO DI GESTIONE E LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE E IL BUDGET La programmazione aziendale e il controllo di gestione Il budget L’analisi degli scostamenti Il reporting aziendale

IL BILANCIO CON DATI A SCELTA Bilancio in presenza di vincoli numerici e logici Stato patrimoniale con dati a scelta Conto economico con dati a scelta Budget operativo con dati a scelta

Su ciascun modulo sono state svolte numerose e dettagliate esercitazioni riguardanti :

le registrazioni contabili al termine del periodo amministrativo; la compilazione di bilanci anche con dati a scelta e l’analisi per indici e per flussi; l’analisi dei costi e la break even analysis ; il calcolo del costo di produzione con i vari metodi di imputazione dei costi; la compilazione di budget patrimoniali ed economici; l’analisi degli scostamenti di costo e di ricavo; la redazione di business plan utilizzo de programma Excel per le esercitazioni tecnico-contabili e la compilazione di

documenti aziendali. Pescara, 15 maggio 2014 Firma alunni Firma Docenti

Prof.ssa Maria Giovanna Zincani

Prof.ssa Irene D’Ottavio

Prof.ssa Loretta Di Cintio

Page 34: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

34

Contenuti disciplinari svolti

SERVIZI ALLE IMPRESE LE IMPRESE BANCARIE: OPERAZIONI E SERVIZI

Il sistema finanziario Il ruolo della banca nel sistema finanziario I principali intermediari non bancari La regolamentazione dell’attività bancaria: il Testo Unico Bancario Basilea 2 e l’adeguatezza patrimoniale delle banche Il Sistema Europeo delle Banche Centrali e la politica monetaria

LE OPERAZIONI DI RACCOLTA DIRETTA DELLE BANCHE La raccolta diretta e indiretta delle banche I depositi moneta e i depositi tempo Il Conto Corrente I certificati di deposito I pronti conto termine Le obbligazioni bancarie

LE OPERAZIONI DI IMPIEGO DELLE BANCHE Il rapporto banca-impresa L’istruttoria di fido Le diverse forme tecniche di finanziamento L’apertura di credito in conto corrente L’anticipazione su titoli Lo smobilizzo dei crediti commerciali Il factoring Le operazioni di finanziamento a medio/lungo termine

Gli alunni Il docente

Prof.ssa Maria Giovanna Zincani

Page 35: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

35

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE

DIRITTO E POLITICA ECONOMICA

Page 36: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

36

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “ATERNO-MANTHONE’”- PESCARA Anno scolastico 2013-2014 Classe 5 ^ Sez. A Liceo Tecnico-Amministrazione e controllo DISCIPLINA : DIRITTO-POLITICA ECONOMICA Docente a tempo indeterminato : Rosa Grazia Lionetti Testi adottati: Autore Titolo Casa editrice Zagrebelsky Diritto pubblico Le Monnier Bianchi-Maccari-Perucci Sistema economia 2 Paramond Ore settimanali delle discipline: n. 5

Page 37: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

37

Contenuti disciplinari svolti Diritto Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Organizzazione e sovranità. La crisi feudale e la nascita dello Stato moderno Lo Stato di diritto e i suoi caratteri Le forme dello Stato di diritto Lo Stato dittatoriale Le vicende dello stato italiano Lo Stato liberale Il Fascismo Origine e caratteri della Costituzione Italiana L'assemblea Costituente e il referendum isituzionale Il compromesso costiuzionale e i suoi significati Gli orientamenti generali del compromesso La struttura della Costituzione I principi fondamentali della Costituzione Democrazia Libertà Giustizia Uguaglianza Internazionalismo I principi della forma di Governo Separazione dei poteri e democrazia rappresentativa Il sistema parlamentare Il sistema presidenziale Le elezioni Il diritto di voto I sistemi elettorali maggioritari e proporzionali I sistemi elettorali in Italia Il Parlamento Il bicameralismo Legislatura e scioglimento anticipato. I parlamentari: rappresentanza e garanzie L'organizzazione interna delle Camere

Page 38: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

38

Le deliberazioni parlamentari La legislazione ordinaria La legislazione costituzionale Il referendum abrogativo I poteri parlamentari di indirizzo e controllo sul Governo Il Governo La composizione del Governo La formazione del Governo Il rapporto di fiducia. Le crisi di Governo I poteri del Governo I poteri legislativi: il decreto legislativo. Il decreto legge. I poteri regolamentari. Il Presidente della Repubblica Il ruolo del presidente della repubblica Elezione, carica e supplenza I poteri di garanzia e di rappresentanza nazionale Irresponsabilità e controfirma I giudici e la funzione giurisdizionale I giudici e la giurisdizione Magistrature ordinarie e speciali La soggezione dei giudici solo alla legge L'indipendenza della magistratura e il CSM L'indipendenza dei giudici I caratteri della giurisdizione Gli organi giudiziari e i gradi del giudizio Le sentenze La Corte costituzionale La giustizia costituzionale Struttura e funzionamento della Corte costituzionale Il giudizio di costituzionalità delle leggi I procedimenti. Le decisioni I conflitti costituzionali Il giudizio penale costituzionale Il controllo sull'ammissibilità del referendum abrogativo Politica economica Il ruolo dell'attività pubblica. Il ruolo dello stato nell'attività economica:

la teoria neo-classica

Page 39: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

39

la rivoluzione keynesiana e la politica economica Il ritorno al liberismo

Le funzioni dello Stato La funzione allocativa

Intervento pubblico ed efficienza allocativa I beni pubblici Le esternalità Le assimetrie informative

La funzione di redistribuzione

La distribuzione funzionale e personale Le politiche redistributive Le diverse iedee di giustizia

La funzione stabilizzatrice

La teoria keynesiana della politica fiscale La necessità dell'ntervento pubblico La dottrina monetarista dell'intervento pubblico

I sistemi di welfare L'origine dei sistemi di welfare Il rapporto Beveridge La crisi dei sistemi di welfare I settori del welfare I soggetti pubblici La Pubblica Amministrazione Il settore pubblico Il Bilancio dello Stato Il bilancio dello Stato e la Costituzione La procedura di approvazione Il semstre europeo La gestione e la rendicontazione Il controllo della Corte dei Conti Struttura del bilancio e risultati differenziali L'insegnante Gli alunni Prof.ssa Rossella Lionetti

Page 40: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

40

OBIETTIVI OBIETTIVI Diritto ALL’INTERNO DELLA DISCIPLINA conoscenze: • le condizioni storiche che hanno determinato la nascita dello stato moderno • la sistematica costituzionale • l’assetto organizzativo del parlamento e le sue funzioni • la composizione e le funzioni della corte costituzionale • le fasi della procedura di revisione costituzionale • il procedimento di formazione del governo e le competenze degli organi del governo • i principi costituzionali in materia di giurisdizione competenze e capacità: • individuare i caratteri differenziali delle diverse forme di stato • valutare i valori che hanno ispirato la costituzione • individuare il ruolo della corte costituzionale all’interno della nostra forma di governo Politica economica ALL’INTERNO DELLA DISCIPLINA conoscenze: • Il ruolo dello stato nel sistema economico • Le teorie economiche sull'intervento pubblico nell'economia • Le funzioni dello stato in ambito economico • le asimmetrie informative, le esternalità, i beni pubblici • le funzioni del bilancio dello stato • le fasi amministrative delle entrate e delle spese • i risultati differenziali di bilancio competenze e capacità: • individuare le differenze tra la teoria neoclassica e la teoria Keynesiana • valutare gli effetti degli interventi pubblici di natura fiscale • comprendere le ragioni della crisi dei sistemi di welfare • individuare le fasi del procedimento di formazione del bilancio e del semestre europeo

Page 41: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

41

Motivazioni delle scelte effettuate circa i contenuti I contenuti disciplinari sono stati scelti sono con l’obiettivo di portare gli alunni ad una approfondita conoscenza del concetto di stato e della sua attuale crisi e della forma di governo italiana inserita nel contesto europeo. Lo studio della Costituzione ha privilegiato gli aspetti che servissero a chiarire prospettive ed esigenze di riforma della nostra Legge fondamentale comprese quelle norme che caratterizzano l’aspetto finanziario dell'apparato statale al fine di coordinare gli argomenti di diritto con quelli di politica economica. Si è quindi dato rilievo al ruolo della finanza pubblica al fine di metterne in luce i continui riflessi sul sistema economico nazionale, così da presentare in modo concreto e aderente alla realtà, gli obiettivi, gli strumenti e gli effetti della politica fiscale. Costante è stato il riferimento alle impostazioni delle diverse scuole economiche al fine di creare un efficace collegamento tra le conoscenze di economia politica e i nuovi argomenti di poltica economica. Tuttavia, le pregresse lacune della classe e l'impegno non adeguato di una parte degli alunni ha necessariamente portato ad un consistente ridimensionamento dei contenuti e degli obiettivi programmati. Metodi di lavoro Lezioni frontali, lettura e commento delle Costituzione e di altri testi di legge, processi individualizzati. Attività di recupero e sostegno Attività di recupero in classe sono state attivate tutte le volte che la complessità degli argomenti svolti lo rendesse necessario. Pescara, 15 maggio 2014 Prof.ssa Rossella Lionetti

Page 42: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

42

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE

TECNOLOGIE INFORMATICHE

Page 43: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

43

ISTITUTO TECNICO STATALE “ATERNO MANTHONE”

PESCARA Anno Scolastico 2013-2014

Disciplina: T.I.T. Corso: Amministrazione e Controllo Classe: V°A Liceo Tecnico Docente teorico: Domenico Bosco Docente tecnico-pratico: Irene D’Ottavio Testi utilizzati: Gabbi-Morselli-Orlandino “Informatica e comunicazione in azienda” secondo biennio ITE Paramond Ore settimanali della disciplina: 3 di cui 1 di laboratorio. Ore effettuate di lezione (da settembre al 15 maggio): 85

OBIETTIVI: CONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITA’ Durante e, quindi, al termine ormai dell’anno scolastico sono stati conseguiti i seguenti risultati in termini di conoscenze, competenze e capacità:

- consolidata capacità atta a generalizzare e algoritmizzare problemi; - acquisizione di linguaggio di programmazione imperativo per la soluzione di

problemi di vario genere; - acquisizione di capacità per l’utilizzo di strumenti software per la produzione

degli elaborati da parte degli allievi; - acquisizione di conoscenze specifiche relative alla trasmissione dei dati, alla

comunicazione dal punto di vista fisico, alle reti di calcolatori, all’interconnessione tra reti;

- conoscenze generiche e specifiche su INTERNET; - comprensione e capacità relative all’utilizzo dei DATABASE.

Page 44: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

44

STRATEGIE Per il conseguimento degli obiettivi sono state svolte lezioni frontali, letture guidate, assegnazione di problemi su un argomento e relativa ricerca della soluzione tramite un dibattito, lezioni frontali partecipate, attività di laboratorio tramite esercitazioni individuali e collettive (gruppi di lavoro). In particolare il laboratorio è stato l’ambiente nel quale si è verificata la correttezza delle ipotesi e dei procedimenti adottati.

VERIFICHE E VALUTAZIONI Le verifiche hanno accertato se sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati, considerando la misurazione degli scostamenti obiettivi-risultati al fine di intraprendere le azioni di recupero e/o approfondimento considerando le singole individualità. Inoltre, la verifica è stata di tipo processuale: simultanea, progressiva, terminale. Due prove orali e due scritte nel primo quadrimestre; due prove orali e due scritte nel secondo quadrimestre nonché continue prove sull’elaboratore hanno consentito una valutazione obiettiva. La valutazione stabilirà se l’allievo ha acquisito quelle conoscenze e abilità specifiche per entrare nel mondo universitario o in quello del lavoro.

STRUMENTI Oltre ai libri di testo sono stati utilizzati appunti e mappe concettuali, senza mai trascurare l’indispensabile applicazione sull’elaboratore di tutto il lavoro svolto.

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI BASE DI DATI Il modello E/R. Entità, associazioni e attributi. Concetto di chiave primaria e chiave esterna nel modello E/R. Definizione di database: differenze tra un archivio organizzato in modo tradizionale e una base di dati. I modelli per il database: gerarchico, reticolare. Il modello relazionale. Operazioni relazionali: select, project, join, unione, intersezione e differenza. La normalizzazione delle relazioni. L’integrità referenziale. La gestione del database (DBMS).

Page 45: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

45

IL LINGUAGGIO SQL Identificatori e tipi di dati. La definizione delle tabelle: comando CREATE TABLE con ADD e DROP. CREATE INDEX. I comandi per la manipolazione dei dati: Insert, Update e Delete. Il comando Select. Esercitazioni pratiche in classe e sull’elaboratore utilizzando il software Access interscambiato con il linguaggio SQL. LE RETI DI CALCOLATORI Il modello client/server. La tecnologia di trasmissione e di comunicazione. Reti LAN, MAN, WAN. Le topologie di rete: aspetti essenziali e particolari dell’argomento. Internet: la storia e la geografia di Internet. I servizi di Internet. L’e-government. La PEC. L’e-commerce. Intranet ed Extranet. LABORATORIO Esercitazione e ricerca in HTML. Elaborazione sito in HTML. Visione dei lavori svolti. Rielaborazione dei lavori di gruppo. Prime esercitazioni in Access. Elaborazione di database in Access. Esercitazione in SQL. SQL: istruzioni per creare una tabella con applicazione. Istruzione Select per un campo alla volta. Esercitazioni. Verifica della Select. Verifiche pratiche in SQL. Esercizi in SQL. Ricerche su Web. Utilizzo del software Access: creazione di tabelle, chiavi primarie e chiavi composte. Esercizi su interrogazioni di database sia alla lavagna sia sull’elaboratore. Analisi di problemi di strutturazione dati e costruzione di una base di dati utilizzando il software Access interscambiato con il linguaggio SQL. I contenuti sopraelencati sono sottoscritti dai rappresentanti degli alunni: MOTIVAZIONI DELLE SCELTE EFFETTUATE CIRCA I CONTENUTI Tenuto conto dell’indirizzo tecnico commerciale corso amministrazione e controllo, oltre a prendere in esame tutte le tematiche riguardanti la programmazione sia dal punto di vista teorico che applicativo, nonché l’analisi di problemi di strutturazione dati e relativa costruzione di basi di dati, sono stati inseriti nel programma svolto anche tematiche relative alle reti di calcolatori, alla informatizzazione della pubblica amministrazione e al commercio elettronico evidenziandone i vantaggi e gli svantaggi. Tutto ciò è stato svolto per dare all’allievo una migliore formazione globale e più adatta ad assicurargli la capacità di operare in modo consapevole ed efficiente nelle realtà aziendali.

Page 46: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

46

ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO. RAPPORTO CON LA CLASSE.

L’attività didattica svolta ed, in particolare, le verifiche effettuate non hanno evidenziato la necessità di istituire corsi di recupero. Solo al termine del primo quadrimestre e, di conseguenza, nei primi giorni del secondo quadrimestre è stata effettuata una pausa didattica al fine di approfondire alcuni temi trattati in precedenza di particolare importanza. Riguardo la classe, la 5 A del corso di amministrazione e controllo non ha mostrato un completo interesse per la disciplina. Il livello culturale raggiunto, pertanto, si configura assai disomogeneo, non solo per le diverse attitudini e capacità logico-espressive, ma soprattutto per il diverso grado di applicazione. Tra essi qualche raro elemento emerge per una più spiccata intelligenza, maggiore volontà e serietà. Per molti altri, invece, le conoscenze risultano superficiali ed il linguaggio tecnico non appropriato. I livelli di preparazione finale, pur mediamente sufficienti, sono apparsi inferiori a quelli previsti. La partecipazione è stata generalmente passiva, tranne pochissime eccezioni. Per quanto riguarda il comportamento, la classe non è stata corretta, ma spesso disattenta ed eccessivamente vivace. Il programma inizialmente previsto non è stato completamente svolto. Le numerose assenze, il comportamento disinteressato e superficiale, la vivacità della classe, le numerose interruzioni hanno spesso rallentato lo svolgimento delle lezioni. Confortanti sono stati la volontà e l’interesse per la disciplina, manifestati soprattutto da un gruppo più motivato e dotato di un sufficiente bagaglio cognitivo. La loro partecipazione alle attività didattiche è stata responsabile, assidua e costruttiva. Altri alunni, invece, non hanno raggiunto pienamente gli obiettivi di apprendimento. Le ragioni sono da ricercare nello scarso impegno, nella insufficiente rielaborazione personale e dalla scarsa assiduità alle lezioni. Il rapporto con la classe, comunque, è stato improntato al reciproco rispetto dei ruoli, con un comportamento corretto da parte di tutti. Pescara, 15 maggio 2014 I docenti

Prof. Mimmo Bosco

Prof.ssa Irene D’Ottavio

Page 47: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

47

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE DI

RELIGIONE

Page 48: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

48

A.S. 20103 / 2014

Percorso didattico classe V A Amministrazione e controllo.

Disciplina Religione Docente Lucia Rapa Testi adottati Religione e religioni (Ed. Dehoniane Bologna) Altri materiali Bibbia – Pubblicazioni varie –Articoli di giornali e riviste.

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze, competenze e capacità specifiche La classe è in grado di riconoscere una serie di valori giudicati importanti per la propria vita. Riconosce l’importanza dei valori umani.

Rapporto con la classe Si è basato sul dialogo - confronto aperto a tutti. e ad ogni problematica emersa.

Eventuali osservazioni Non tutti gli alunni hanno partecipato al dialogo educativo con un interesse costante e una partecipazione attiva. Contenuti disciplinari svolti(1) - Il matrimonio concordatario. I casi di nullità del matrimonio canonico.

- Verifica la tua cultura religiosa.

- I campi di concentramento. Il rispetto per l’essere umano.

Page 49: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

49

- L’Avvento: tempo di conversione. L’Epifania: manifestazione di Dio agli uomini.

- La giornata della memoria.

- Le foibe. La dignità degli esseri umani.

- Le sacre ceneri. La Parola di Cristo.

- La misericordia di Dio, grande luce di amore e tenerezza.

- La canonizzazione di Giovanni XXIII e di G.Paolo II.

- I discepoli di Emmaus. Quella vita dalla morte.

- Il Decalogo.

Metodologia

Brevi lezioni frontali. Dialoghi – confronti. Riflessioni. Osservazioni e critiche.

Supporti didattici

Fotocopie, audiovisivi.

Verifiche e valutazione Le verifiche sono state fatte attraverso i dialoghi confronti. La valutazione è stata

fatta tenendo presenti le capacità dei singoli alunni, l’interesse e la partecipazione

Eventuali contenuti pluridisciplinari svolti e discipline coinvolte Data 05 /05/2014 Il Docente

Prof.ssa Lucia Rapa _____________________________ ____________________________

Page 50: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

50

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE

DI INGLESE

Page 51: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

51

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Aterno - Manthonè”

-Pescara-

PERCORSO DIDATTICO

classe V sez. A – Corso Liceo tecnico - Amministrazione e controllo

a.s. 2013/2014

Disciplina: LINGUA INGLESE Docente: Cimafonte Carmela Ore settimanali: n. 3 Testo adottato: “Business Globe” – Margherita Cumino e Philippa Bowen- Petrini ed. Rapporto con la classe Sono stata docente di Lingua Inglese della 5A negli ultimi tre anni del corso di studi. La classe è sempre stata piuttosto vivace, rumorosa e con tempi di attenzione piuttosto brevi. Per quanto attiene alla lingua inglese, sin dall’inizio ho potuto riscontrare notevoli lacune dal punto di vista delle competenze linguistiche nella maggior parte degli alunni. Nel corso del triennio la motivazione, l’interesse per le tematiche trattate e la partecipazione degli alunni non sono stati sempre costanti e spesso è stato necessario richiamarli ad una più fattiva partecipazione al dialogo educativo. Lo studio personale per gran parte della classe si è rivelato discontinuo, sommario, carente nell’approfondimento e nella rielaborazione dei contenuti proposti. Il profitto complessivo è pertanto soddisfacente solo per un esiguo gruppo di alunni che ha conseguito risultati discreti, il resto della classe, invece, ha evidenziato un profitto sufficiente o mediocre. OBIETTIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITÀ SPECIFICHE Conoscenze - Strutture, funzioni linguistiche, lessico specifico relativo al settore commerciale. - Alcuni aspetti dell’economia inglese. - Aspetti relativi alla cultura e alla civiltà del mondo anglosassone. Competenze -Sapere comprendere, sintetizzare e relazionare in modo semplice su testi non complessi. -Sapersi esprimere nell’orale e nello scritto con sufficiente coerenza, chiarezza, proprietà lessicale e correttezza morfologica.

Page 52: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

52

Capacità La classe, anche se in modo non omogeneo, sa leggere con pronuncia accettabile ed è in grado di comprendere il significato generale di un testo scritto di carattere commerciale non particolarmente complesso, orale o scritto, in lingua inglese; sa relazionare, sia per iscritto che oralmente, su argomenti di carattere commerciale e di civiltà previsti nel piano di lavoro annuale, anche se con livelli di padronanza linguistica diversi. Contenuti disciplinari: Enquiries -Reading: letters with general and specific enquiries -Letter plan and phraseology -Writing: letters of enquiry Banking - Banking today -ATMs -Internet banking in Europe -Fraud -Banking services to business -Microcredit E-commerce -What is e-commerce? -What are the main areas of e-commerce? -Why is e-commerce successful? The European Union: -The EU at a glance -A timeline of the EU: The treaties -The Euro -The main EU institutions Uk politics: The system of government -The political structure -The Constitution -The Legislative branch -Devolved powers -The Executive branch -The Judiciary Commerce and trade -Home trade -International trade -Regulating international trade -The World Trade Organisation Foreign trade terms -Sales terms -Incoterms

Page 53: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

53

Metodologia Si è utilizzato un approccio metodologico di tipo comunicativo. Oltre alla lezione frontale si è lasciato spazio al lavoro di ricerca, effettuato individualmente e/o in gruppo. Si è sempre preferito affrontare gli argomenti attraverso una lezione partecipata, guidando gli alunni ad una riflessione autonoma e rielaborazione critica. E’ stata effettuata con regolarità la correzione collettiva del lavoro svolto a casa. I materiali usati sono stati il libro di testo, fotocopie di altri testi e informazioni tratte da Internet. Sono stati utilizzati anche lettore cd e laboratorio multimediale. Verifiche e valutazione Per le prove scritte si è valutata la capacità di comprensione globale di testi di tipo commerciale attraverso questionari, completamento di tabelle, esercizi vero/falso, scelta multipla. Si è valutata inoltre la capacità di produrre semplici testi su traccia in modo coerente e corretto formalmente. Per le prove orali si è valutata la capacità di comprensione globale di un testo ascoltato e la capacità di produrre messaggi orali in maniera semplice e coerente utilizzando un lessico adeguato e una pronuncia accettabile. C’è stato un controllo sistematico del lavoro domestico, un’osservazione costante durante le esercitazioni in classe, interrogazioni brevi e interventi dal posto. Nella valutazione finale si è tenuto conto dei risultati delle prove sommative svolte nel corso dell’anno e soprattutto del progresso compiuto da ciascun alunno rispetto alle sue condizioni di partenza, dell’impegno profuso nello studio, della partecipazione alle attività proposte e della disponibilità al dialogo educativo. Sono state effettuate due simulazioni di “Terza prova” con tipologia B, che consiste in due domande sulla comprensione scritta di un semplice brano di tipo settoriale ed una domanda aperta sul programma svolto, per abituare gli alunni allo svolgimento di una prova d’esame. Pescara, 15 Maggio 2014 Il Docente

Prof.ssa Carmela Cimafonte

Page 54: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

54

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE

DI MATEMATICA

Page 55: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

55

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Aterno - Manthone” - Pescara

a.s. 2013/2014 Classe 5^ sez. A

Amministrazione – Finanza e Controllo

DOCENTE: dell’Oglio Pierangela Testi utilizzati Autore: Fraschini, Grazzi,Spezia Titolo: Funzioni di due variabili ed applicazioni economiche

TOMO G Casa Editrice: Atlas Ore settimanali della disciplina: 3 Contenuti disciplinari svolti MATEMATICA APPLICATA · Applicazioni all’ economia dell’analisi infinitesimale ad una variabile: - La funzione della domanda, l’elasticità (d’arco e puntuale) della domanda. - La funzione dell’offerta. - Il prezzo di equilibrio. - La funzione del costo. Il costo fisso, il costo variabile, il costo totale. - Il costo medio e il costo marginale. - Il confronto tra il costo medio e il costo marginale. - La funzione del ricavo. Il ricavo medio e il ricavo marginale. - Il diagramma di redditività e il break-even point. - La funzione del profitto. · La ricerca operativa : - Modelli matematici. - La classificazione dei problemi di scelta. - Scelta in condizioni di certezza con effetti immediati: i problemi di scelta nel caso continuo i problemi di scelta nel caso discreto i problemi di scelta in condizioni di certezza i problemi di scelta in condizioni di incertezza valutazione del rischio la scelta fra più alternative. MATEMATICA GENERALE · Le disequazioni e i sistemi di disequazioni in due variabili. · Il sistema di riferimento ortogonale nello spazio. · Il piano in R3, piani particolari. · Le funzioni reali di due variabili reali. · Il dominio e relativa determinazione, algebrica e geometrica · La rappresentazione bidimensionale di una superficie: le linee di livello. · Concetti generali di limite e continuità. · Le derivate parziali.

Page 56: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

56

Competenze e capacità: rappresentare punti in R3; riconoscere una funzione reale di due variabili reali; determinare algebricamente e geometricamente il dominio; determinare e interpretare l’equazione delle linee di livello; rappresentare graficamente linee

di livello;

determinare le derivate parziali del 1° e del 2° ordine; rappresentare graficamente funzioni economiche; interpretare le relazioni tra grandezze economiche; modellizzare e risolvere problemi di scelta;

Motivazioni delle scelte effettuate circa i contenuti La classe è composta da un gruppo eterogeneo di allievi, alcuni con discrete capacità di apprendimento, ma con una scarsa propensione allo studio, alla riflessione e all’approfondimento dei contenuti. Lo studio domestico lungo tutto l’arco dell’anno è stato superficiale e limitato ai giorni immediatamente precedenti alle verifiche scritte. Persistono carenze di base, difficoltà nell’eseguire rapidamente calcoli e procedure algebriche, legate sicuramente a lacune degli anni precedenti e alla scarsa motivazione personale. La docente ha seguito la preparazione degli allievi dal 1° ottobre in poi. Dopo i primi incontri, viste le serie difficoltà di cui sopra, ha preferito svolgere nel 1° quadrimestre la parte di programma relativa alla ricerca operativa e ai problemi di scelta. Nel 2° quadrimestre, invece è stato affrontato lo studio di funzione in due variabili, trattato solo per cenni, viste le difficoltà degli allievi nell’analizzare anche semplici funzioni nel piano cartesiano. Tre ore settimanali, di cui una come ultima ora, non sono state sufficienti a svolgere il recupero delle lacune pregresse per la maggior parte degli allievi e gli approfondimenti necessari a raggiungere una preparazione solida degli argomenti proposti. Lo studio delle funzioni a due variabili è stato trattato in modo parziale. Metodi di lavoro Le modalità di lavoro sono state diverse a seconda degli argomenti trattati; sempre, tuttavia, si è mirato a suscitare l’interesse e la curiosità degli allievi e si è cercato il loro pieno coinvolgimento in ogni fase della lezione. Si è cercato di stimolare tutti con continue proposte di lavoro in classe. Quando è stato possibile, si è adottato il metodo dell’insegnamento per problemi, per cui, proposta una situazione reale, la si è analizzata mediante alternanza di domande, risposte e spiegazioni; si è costruito il modello matematico come sintesi della situazione e, trovata la soluzione, ne è stata discussa l’attendibilità. Si è anche usato il metodo della “scoperta guidata” che ha condotto l’alunno all’acquisizione di un concetto o di un’abilità mediante cicli di domande, risposte e brevi spiegazioni. Solo per alcuni argomenti di natura puramente matematica o per sistematizzare un argomento si è usata la lezione frontale. Sono state stimolate discussioni per trattare le varie tematiche e rimuovere eventuali dubbi e incertezze e sono state svolte numerose esercitazioni collettive ed individuali, sollecitando la partecipazione degli allievi, non tutti però hanno partecipato con la stessa attenzione al dialogo educativo e si sono applicati in modo adeguato.

Page 57: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

57

Attività di recupero e sostegno I primi giorni sono stati utilizzati per effettuare un’attività di monitoraggio, dalla quale è emersa l’esigenza di recuperare alcuni contenuti che costituivano prerequisiti per argomenti da svolgere nell’anno in corso. Sia allora, sia durante l’anno, quando le verifiche formative ne hanno rivelato la necessità, è stato attivato un lavoro di recupero in “itinere” avvalendosi, a seconda degli argomenti da recuperare o da chiarire, di spiegazioni individuali e di esercitazioni di gruppo. Pescara 15 maggio 2014 Firma alunni Firma docente

Prof.ssa Pierangela dell’Oglio

Page 58: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

58

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA

Anno scolastico 2013/14

CLASSE 5^ sez. A (corso Amministrazione e Controllo di Gestione)

PROGRAMMA E RELAZIONE

DI EDUCAZIONE FISICA

Page 59: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

59

I.T.C.G. “ATERNO -MANTHONE” PESCARA

CLASSE: 5° A Liceo Tecnico a. s. 2013-2014 Percorso didattico adottato. Disciplina: EDUCAZIONE FISICA Professor : Visini Ruggero OBIETTIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITA’ SPECIFICHE: CONOSCENZE: conosce le regole e la tecnica della pallavolo, del calcio a 5, del lavoro a coppie e in piccoli gruppi, dell’arbitraggio di partite di pallavolo e calcio a 5,conosce le regole condivise del lavoro in palestra, conosce le tecniche specifiche per lanci salti, salite, rotolamenti. COMPETENZE: applica gli schemi motori di base mostrando padronanza del gesto tecnico. Rielabora e controlla il gesto tecnico specifico. Organizza e applica le attività specifiche in diverse situazioni tecnico-tattiche. Rielabora gli apprendimenti acquisiti in vari contesti, svolge i compiti motori in modo autonomo e funzionale. ABILITA’: si organizza nello spazio tempo in forma economica, ,tollera un carico di lavoro per un tempo prolungato, rielabora gli apprendimenti acquisiti in situazioni variabili in modo economico ed efficace. CONTENUTI DISCIPLINARI Esercizi a corpo libero, circuiti, percorsi misti di potenziamento e di sviluppo delle coordinazioni motorie, esercizi a carico naturale e non,esercizi con piccoli attrezzi (palle,elastici,bastoni,funicelle,cerchi, ostacoli,palle mediche, pesi da 1-2 Kg). Esercizi ai grandi attrezzi(quadro,spalliera,cavallina,materassini, scala curva), partite interclasse e a classi parallele con assunzione di ruoli diversi, tornei di istituto METODOLOGIA Lezioni frontali sotto la guida dell’insegnante che dimostra e corregge individualmente l’esecuzione degli esercizi; lavoro di gruppo su fondamentali di giochi di squadra o stazioni di esercizi; percorso facilitato per il recupero di competenze motorie specifiche.

Page 60: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

60

SUPPORTI DIDATTICI Palestra scolastica, spazi all'aperto, attrezzature sportive scolastiche. RAPPORTO CON LA CLASSE Classe molto collaborativa che ha mostrato un vivo interesse per tutte le attività proposte fin dalle prime lezioni adeguandosi con disponibilità alle regole della palestra. Gran parte della classe ha aumentato nel corso dell’anno l’ impegno scolastico partecipando attivamente e con ottimi risultati a tutte le attività proposte . Si è cercato nella scelta delle attività pratiche , di seguire quanto più possibile le richieste degli alunni, relativamente all’interesse, al potenziamento muscolare generale, alla mobilità articolare, allo sviluppo delle capacità coordinative e condizionali. Del resto l’insegnamento dell’educazione fisica nella scuola superiore è chiamata a confrontarsi con la necessità dei bisogni adolescenziali, di accettazione di sé, di riconoscimento, di motivazione. Per cercare quindi di rispondere adeguatamente a questi bisogni, la programmazione di questo ordine di scuola, tiene conto di due obiettivi tra di loro complementari: far conseguire indistintamente a tutti gli allievi l’armonico coordinamento psico-corporeo relativamente alla socializzazione, alla valorizzazione delle relazioni interpersonali e della ricerca al dare il meglio di sé, e favorire la predisposizione e la scoperta delle proprie potenzialità. VERIFICHE E VALUTAZIONE Le verifiche iniziali, in itinere e finali, sono state effettuate utilizzando percorsi, test, esercizi individuali e specifici stabiliti per verificare il livello di abilità motoria raggiunto dall’alunno. La valutazione finale oltre a tener conto delle valutazioni parziali , ha considerato l’impegno, l’interesse,la frequenza regolare, la partecipazione attiva alle lezioni, il grado di applicazione nel lavoro svolto,la partecipazione ai tornei organizzati. PROGRAMMA EDUCAZIONE FISICA CLASSE 5 A a.s. 2013-2014 L’importanza del rispetto delle regole nell’uso della palestra, nello svolgimento delle

lezioni; Il Doping nella pratica sportiva: sostanze, metodi ed effetti sul fisico e sulle prestazioni

sportive; I disturbi del comportamento alimentare: anoressia- bulimia; Test motori: addominali in 30 sec. , navetta 15m x 5, funicella saltelli in 30 sec,

fondamentali della pallavolo; Andature varie: skip, passo e stacco, passo incrociato, corsa calciata, balzi…) Capacità coordinative e capacità condizionali: esercizi, percorsi misti per lo sviluppo della

coordinazione dinamica generale e segmentaria, esercizi per il potenziamento della forza degli arti superiori, inferiori, addominali senza e con l’ausilio di piccoli attrezzi (palla medica, palla da basket, bastone, pesi da 1-2.3 kg, macchine,);

Esercizi di stretching per i vari distretti muscolari; Esercizi singoli o a coppie di miglioramento della destrezza motoria e dell’elasticità

muscolare;

Page 61: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

61

La spalliera: tecnica di salita,esercizi di potenziamento muscolare,esercizi per la mobilità articolare;

La scala curva: esercizi di salita e potenziamento;; Il quadro svedese: traslocazioni. Ginnastica estetica: G.A.G., step, ginnastica a corpo libero, uso degli elastici; Pallavolo: tecnica e didattica dei fondamentali; Partite interclasse e tornei di calcio a 5 e di pallavolo; Pratica del gioco della palla tamburello, gioco del tennis da tavolo.

Alunni Prof. Visini Ruggero ……………………………………. ………………………………………. ……………………………………. …………………………………….

Page 62: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

62

ISTITUTO TECNICO STATALE “ATERNO - MANTHONÈ”

CERTIFICAZIONE QUALITA’ ISO 9001 : 2000

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Prof.ssa TELLI ADELE

MATERIA: Attività Alternativa all’insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

Classe V sez. A LICEO TECNICO AMM.NE E CONTROLLO

ORE SETTIMANALI: 1

Page 63: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

63

PROGRAMMA SVOLTO Durante l’ora settimanale relativa all’attività alternativa all’insegnamento della Religione Cattolica a. s. 2013/2014 (come da nomina del 15/10/2013), è stato svolto per l’alunno non avvalenesi come attività di studio e approfondimento delle varie materie. L’obiettivo è stato quello di rinsaldare le abilità e competenze trasversali alle diverse discipline oggetto d’esame di Stato. L’alunno ha seguito con impegno, partecipazione e interesse. Il comportamento è stato educato e collaborativo.

L’INSEGNANTE

Adele Telli

Page 64: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

64

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Aterno-Manthonè”

Pescara

SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA esami di stato 2013-2014

Classe V sez. A - Liceo Amministrazione e Controllo di Gestione

Materie:DIRITTO E POLITICA ECONOMICA , INGLESE,

MATEMATICA e TECNOLOGIE INFORMATICHE

Spiegazione della prova La prova consiste in sette domande a risposta multipla e due domande a risposta singola per le materie : Matematica, Informatica e Diritto ed Economia. Per Inglese la prova consiste nella comprensione del testo, in due domande relative allo stesso e in una domanda a risposta singola sul programma svolto. Le domande a risposta multipla presentano sempre una ed una sola risposta esatta.

DURATA DELLA PROVA 100 MINUTI.

SIMULAZIONE Data 12 Marzo 2014

Page 65: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

65

SIMULAZIONE 3^ PROVA CLASSE 5^ SEZ. A MATERIA: DIRITTO-POLITICA ECONOMICA ALUNNO/A ............................................................................................. 1 ) Nell'ambito delle immunità parlamentari che differenza esiste tra "insindacabilità" e "inviolabilità"? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2 ) Quali sono le regole relative allo scioglimento anticipato delle Camere? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 66: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

66

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA 1 ) Camera e Senato differiscono per: a ) La durata della carica b ) I poteri c ) Il numero dei componenti d ) I diversi tipi di immunità dei deputati e dei senatori 2 ) Per modificare la Costituzione serve: a ) Una proposta di legge del Governo b) Una legge ordinaria c ) Un procedimento aggravato d ) Una delibera della Corte Costituzionale 3 ) Tra i seguenti soggetti non può presentare una proposta di legge alle Camere: a ) Il Governo b) Un singolo parlamentare c ) Un singolo cittadino d ) Il CNEL 4 ) Il termine "legislatura" indica: a ) L'insieme dei codici in vigore b ) L'insieme delle leggi approvate dal Parlamento c ) Il periodo di tempo in cui il Governo è in carica d ) Il periodo di tempo in cui le Camere rimangono in carica tra le due elezioni 5 ) Il Parlamento si riunisce in seduta comune per: a ) Approvare il bilancio dello Stato b ) Votare la fiducia al Governo c ) Eleggere il Presidente della Repubblica d ) Approvare le leggi costituzionali 6 ) I deputati devono aver compiuto almeno: a ) 18 anni b ) 40 anni c ) 50 anni d ) 25 anni 7 ) Il referendum è ammesso per le: a ) Leggi tributarie b ) Leggi sul lavoro c ) Leggi di ratifica dei trattati intenazionali d ) Leggi di bilancio

Page 67: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

67

ESAME DI STATO 2013/2014

Simulazione Terza Prova DISCIPLINA: T.I.T. DOCENTI: Bosco Domenico-D’Ottavio Irene ALUNNO/A: CLASSE: V^ SEZIONE: A INDIRIZZO: Amministrazione e Controllo

1) Access è un programma per la gestione di:

Un programma di calcolo statistico

Un programma d'archiviazione dati

Immagini e grafica

2) Un database è costituito da:

Un singolo archivio ordinato sulla chiave primaria

Una serie di fogli di lavoro

Un insieme di tabelle correlate

3) Quale dei seguenti oggetti NON è assimilabile ad un database ?

Rubrica telefonica

Registro di classe

Libro di narrativa

4) La chiave primaria di una tabella è:

Il codice per crittografare i dati

Il primo record della tabella

L'identificativo univoco del record

5) Quale tra i seguenti campi di una database di una biblioteca può essere utilizzato come chiave primaria?

Page 68: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

68

titolo del libro

anno di edizione

codice ISBN

6) Cos'è una relazione tra tabelle?

Un'associazione stabilita tra campi comuni che però possono essere solo di tipo Contatore

Un'associazione stabilita tra campi comuni in due tabelle che devono contenere lo stesso tipo di dati

Un'associazione tra campi comuni che devono avere lo stesso nome

7) Quale delle seguenti è una caratteristica del campo Contatore?

contiene una formula che assegna un numero casuale

non assume mai due volte lo steso valore

indica il numero di campi presenti nel database

Le reti: sistemi aperti e chiusi.

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

Le tecnologie di trasmissione e comunicazione.

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

Page 69: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

69

Simulazione Terza Prova di Inglese - Classe 5A Liceo Amministrazione e

controllo

Surname_____________________________Name_____________________________Date___________

Consumer concern over RFID tags Consumers are concerned about the use of Radio Frequency ID (RFID) tags in shops, according to a recent survey. RFID tags are a combination of computer chip and antenna which can be read by a scanner – each item contains a unique identification number. The tags can be used to monitor stock on supermarket shelves or in warehouses. Some consumer groups have expressed concern that the tags could be used to monitor shoppers once they had left shops with their purchases. A survey of consumers in the UK, France, Germany, and the Netherlands was carried out by consultancy group Capgemini. The survey showed that awareness of tags among consumers in Europe was low. However, more than half of the 2,000 people who took part in the survey said they were worried that the tags might invade their privacy. The consultancy group Capgemini works on behalf of more than 30 firms who are seeking to promote the growth of RFID technology. The tags are currently being used at one Tesco distribution centre in the UK. Answer the following questions:

1. What are RFID tags used for in shops?

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Why are consumers concerned about their use?

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. Uk politics: The Cabinet.

_______________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________________________

Page 70: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

70

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO

PROVA DI MATEMATICA

CLASSE VA 12/03/2014 COGNOME NOME

1) Il fascio di equazione rappresenta:

a) Un fascio di circonferenze concentriche

b) Un fascio di circonferenze non concentriche di raggio c) Un fascio di circonferenze concentriche di centro C(2;3) d) Un fascio di circonferenze concentriche di raggio

2) L’equazione rappresenta a) Un fascio improprio di rette parallele all’asse delle ascisse b) Un fascio proprio di rette di centro C(3;q) c) Un fascio improprio di rette parallele alla retta y=3x d) Un fascio improprio di rette parallele all’asse delle ascisse

3) Se si devono confrontare i costi il pessimista per ogni alternativa sceglie: a) Il risultato maggiore e fra questi valori massimi sceglie il minimo b) Il risultato minore e fra questi valori minimi sceglie il maggiore c) Il risultato minore e fra questi valori minimi sceglie il minimo d) Il risultato maggiore e fra questi valori massimi sceglie il maggiore

4) Se si devono confrontare gli utili l’ottimista per ogni alternativa sceglie: a) Il valore maggiore e fra questi valori massimi cerca il minimo b) Il valore minore e fra questi valori minimi sceglie il massimo c) Il valore minore e fra questi valori minimi sceglie il minimo d) Il valore maggiore e fra questi valori massimi sceglie il massimo

Page 71: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

71

5) Il criterio del valore medio si applica quando: a) Agli eventi certi si può attribuire una media matematica b) Agli eventi incerti si può attribuire una media matematica c) Agli eventi aleatori si può attribuire una distribuzione di probabilità d) Agli eventi certi si può attribuire una valutazione soggettiva

6) Lo scarto quadratico medio a) È una misura del rischio della scelta b) È un criterio di valutazione del rischio c) È un criterio soggettivo di valutazione d) È un valore sintetico che non tiene conto della variabilità dei risultati

7) Se due alternative hanno lo stesso valor medio:

a) Si sceglie l’alternativa con lo scarto quadratico medio maggiore b) Si sceglie l’alternativa con lo scarto quadratico medio minore c) Si sceglie l’alternativa per la quale lo scarto quadratico medio è uguale al

valor medio d) Si sceglie l’alternativa per la quale il valor medio è minore dello lo scarto

quadratico medio

8) Leggere il problema ed impostare la funzione da massimizzare:

Un sarto deve programmare il numero di abiti da confezionare mensilmente. Il costo di ogni abito per stoffa e lavorazione è di € 16, la spesa fissa mensile è di € 2.000. La sartoria opera in condizioni di monopolio e il prezzo p di vendita ricavato dalla funzione di domanda è p=400-7x, dove x è il numero degli abiti richiesti. Scrivere la funzione dell’utile.

9) Rappresentare graficamente il fascio

Page 72: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

72

2^ SIMULAZIONE 07/04/2013 SIMULAZIONE 3^PROVA CLASSE 5^ SEZ. A MATERIA: DIRITTO E POLITICA ECONOMICA ALUNNO/A....................................................................................................... 1 ) Quali sono i tre orientamenti generali del compromesso costituzionale? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 2 ) Individua e commenta il principio costituzionale contenuto nell'art. 11 della nostra Costituzione. ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA 1 ) Il “ personalismo” è un movimento di pensiero di ispirazione: a ) Liberale b ) Marxista c ) Fascista d ) Cattolica 2 ) Secondo l'art.11 della Cost. L'Italia è un Paese: a ) Pacifista b ) Nazionalista c ) Internazionalista d ) Colonialista 3 ) Non è condizione di una democrazia competitiva: a ) L'affermazione di uno stato etico b ) Il suffragio universale c ) La libertà di opinione d ) La pluralità dei partiti politici

Page 73: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

73

4 ) La Costituzione menziona i doveri inderogabli di solidarietà nell'art.: a ) 1 b ) 3 c ) 2 d ) 4 5 ) Con il referendum del 2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati a scegliere tra: a ) Governo presidenziale e governo parlamentare b) Forma monarchica e forma repubblicana dello stato c ) Democrazia e dittatura d ) Statuto albertino e nuova Costituzione 6 ) L'art. 3 Cost. prevede: a ) L' uguaglianza sia formale che sostanziale b ) Solo l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge c ) La possibiltà di discriminare i cittadini solo per alcuni limitati fattori d ) L'astensione dello stato da interventi per rimuovere le disuguaglianze 7 ) I diritti sociali sono : a ) Diritti tipici dello stato liberale b ) Pretesa di prestazioni positive da parte dello Stato c ) Libertà personali e spirituali d ) Libertà materiali

Page 74: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

74

Simulazione terza prova Esame di Stato 2013-14 VA Amministrazione e controllo

ITC “Aterno-Manthonè” – Pescara Disciplina: T.I.T. Docenti: Bosco Domenico – D’Ottavio Irene

Alunno/a: _______________________________________ Data: 07/04/2013 1) La LAN è una rete:

a) Geografica metropolitana b) Locale c) Cablata d) Wireless

2) Il LOGIN è composto da:

a) Username e password b) Codice fiscale e password c) Smart card e pin d) Tecniche di biometria

3) CLIENT/SERVER indica:

a) Un tipo di macchina in rete b) Lo scambio di file c) Un software su computer d) Un modello comunicativo

4) Non si avvale della EXTRANET:

a) Il dipendente telelavoratore b) L’agente commerciale dell’azienda c) Il dipendente che opera in sede d) Il fornitore aziendale autorizzato

5) L’E-GOVERNMENT si può utilizzare: a) Nel settore produttivo b) In ambito fiscale c) Nel settore delle vendite d) In tutti i precedenti

6) Un sito di E-COMMERCE deve offrire al consumatore:

a) Garanzia sulle transazioni

Page 75: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

75

b) Pagamenti off-line c) Prezzi bassi d) Contatto telefonico

7) Il protocollo HTTPS:

a) Invia dati criptati b) Invia dati non criptati c) Non invia dati ma denaro d) Non invia dati ma permette di registrarsi

DOMANDE APERTE

1) Le topologie di rete

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

2) I mezzi trasmissivi

__________________________________________________________________

_________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

Page 76: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

76

Simulazione Terza Prova di Inglese - Classe 5A Liceo Amministrazione e

controllo

Surname_____________________________Name_____________________________Date___________

Customers to save £30m a year as banks speed up transfers

A new payments system that allows inter-bank transfers within two hours and at any time of the day or night, seven days a week, was finally introduced in Britain. The Faster Payments system means customers of most banks will no longer need to wait three days for a phone or Internet transaction to be processed and will be able to make payments at weekends, bank holidays and at night. The system is now offered by 13 of the country’s largest banking groups which hold about 90% of Britain’s current accounts. The banks are introducing this system gradually. The need for a faster system had only become urgent in the past few years as the popularity of Internet banking took off. In 2000, there were just 3.4 million people that used Internet banking, now there are 21.2 million. The Faster Payments system will be available only for transfers and payments of up to £10,000, although it is believed some banks might introduce a lower limit for security purposes. This limit could be raised to £100,000 in the coming months GLOSSARY £30m = £30million current account= conto corrente to take off= decollare although= sebbene Answer the following questions:

1. What happened before this new payments system was introduced?

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Who provides this service and why was it necessary to change the old system? ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. The UK Constitution. ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________

Page 77: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

77

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO PROVA DI MATEMATICA

CLASSE VA 7/04/2014 COGNOME NOME

1. La disequazione è soddisfatta: a) Nel semipiano che non contiene l’origine O, esclusa la retta b) Nel semipiano contenente l’origine, esclusa la retta c) Nel semipiano che non contiene l’origine, inclusa la retta d) Nel semipiano che non contiene l’origine, inclusa la retta

2. La disequazione di equazione è soddisfatta a) nel semipiano sopra la retta di equazione y=2, compresa la retta b) nel semipiano sopra la retta di equazione y=2, esclusa la retta c) nel semipiano contenente l’origine, compresa la retta di equazione y=2 d) nel semipiano non contenete l’origine, esclusa la retta di equazione y=2

3. La disequazione è soddisfatta a) nella regione interna alla circonferenza di centro (0,2) e raggio 2, esclusi i

punti della circonferenza b) nella regione interna alla circonferenza di centro (0,2) e raggio 2, inclusi i

punti della circonferenza c) nella regione interna alla circonferenza di centro (0,4) e raggio 5, esclusi i

punti della circonferenza d) nella regione esterna alla circonferenza di centro (0,2) e raggio 2, inclusi i

punti della circonferenza

4. La disequazione è soddisfatta a) nella regione interna alla parabola di vertice (2,4) e asse x= 2, compresi

i punti della parabola b) nella regione interna alla circonferenza di centro (0,4) e raggio 2, inclusi

i punti della circonferenza c) nella regione esterna alla parabola di vertice (0,4) e asse x=2, esclusi i

punti della parabola

Page 78: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO … · ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “ATERNO-MANTHONE’” Via Tiburtina 202 – PESCARA Anno scolastico 2013/14 CLASSE 5^

78

d) nella regione esterna alla parabola di vertice (2,4) e asse x=2, compresi i punti della parabola

5. Il dominio della funzione è

a) b) c) d)

6. Il dominio della funzione è a) R b) R- c) d)

7. Il dominio della funzione y=

a) b) c) R d)

8. Determinare il dominio della funzione e rappresentarlo

graficamente

9. Determinare il dominio della funzione e rappresentarlo

graficamente