“project financing e confronto con gli altri strumenti di ppp” · 2 che cos’è il project...

24
“Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” ROBERTO GIOVANNINI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO PER I SERVIZI DI GESTIONE,VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO DEI COMUNI XIX Assemblea Annuale ANCI Fiera di Bologna Padiglione 15 Ingresso Nord Ovest Via A. Calzoni 16 Bologna 19 ottobre 2012

Upload: phamthuy

Post on 18-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

“Project Financing e confronto con

gli altri strumenti di PPP”

ROBERTO GIOVANNINI

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO PER I

SERVIZI DI GESTIONE,VALORIZZAZIONE E

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL

PATRIMONIO DEI COMUNI

XIX Assemblea Annuale ANCI

Fiera di Bologna – Padiglione 15 –

Ingresso Nord Ovest

Via A. Calzoni 16 Bologna – 19 ottobre

2012

Page 2: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

2

Che cos’è il Project Financing

Un operazione di Project Financing può essere definita come:

l'insieme dei rapporti instaurati tra soggetti differenti volti alla realizzazione ed

alla gestione di un bene economico capace di remunerare attraverso il cash flow,

le spese di gestione e l'investimento iniziale ad un tasso di rendimento ritenuto

soddisfacente dai soggetti partecipanti, per il periodo di durata del rapporto

La caratteristica del Project Financing consiste:

nella capacità di saldare in modo inscindibile la fase di realizzazione con quella di

gestione e valutare, nei diversi aspetti finanziari, l'intera vita del progetto

In un’operazione di Project Financing si deve:

estendere i calcoli economici di prefattibilità non ai due o tre anni di vita del

cantiere, ma ai venti, trenta anni di operatività dell'opera

Page 3: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

3

Le finalità del Project Financing

• Tecnicamente,

• Commercialmente,

Un’operazione di Project Financing ha il fine di realizzare un progetto

di investimento che si dimostri:

• Finanziariamente,

ed i cui cash flow attesi siano giudicati

sufficienti per coprire i costi operativi di progetto,

garantire il servizio al debito e assicurare un

ritorno sul capitale investito

attuabile,

Page 4: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

4

La “struttura” di un’operazione di Project Financing

Non esiste una forma “tipica”, tuttavia gli ELEMENTI CHIAVE su cui

ogni operazione di project financing deve basarsi sono i seguenti:

• architettura contrattuale che lega

i soggetti coinvolti

• allocazione dei rischi (security

package)

• struttura finanziaria

Page 5: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

5

La “struttura” di un’operazione di Project Financing …

La SOCIETA’ DI PROGETTO:

• è l’entità che viene costituita per la realizzazione del progetto

• risponde all’esigenza di creare una netta separazione tra il

progetto e le altre attività del “promotore”

• è la struttura che segue ed è responsabile della realizzazione del

progetto nelle sue fasi di:

– progettazione,

– avvio

– funzionamento a regime

Page 6: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

6

Le opere realizzabili mediante il Project Financing

• settore energetico (impianti di produzione di energia elettrica quali eolico,

fotovoltaico, biomasse, etc. )

• settore idrico (acquedotti, serbatoi idrici, impianti depurazione acque, etc.)

• settore delle comunicazioni (reti, telefonia cellulare, etc.)

• settore ambientale (impianti di depurazione, smaltimento rifiuti, etc.)

• settore trasporti (aeroporti, parcheggi, autostrade, porti turistici e commerciali, etc.)

• settore turistico-culturale-ricettivo (parchi a tema, centri polifunzionali, cinema

multisala e centri multimediali, villaggi turistici, camping, centri termali, stadi della musica,

recupero e valorizzazione edifici storici, musei, etc.)

• settore sportivo (centri palasport, campi da golf, velodromo, palestre,

impianti di risalita, stadi di pattinaggio su ghiaccio, etc.)

La tipologia delle opere pubbliche si differenzia generalmente in “opere

fredde” e “opere calde” (per le quali è possibile applicare strumenti di

project financing), tra quest’ultime è possibile evidenziare quelle nel:

Page 7: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

7

Le condizioni minime di successo

• trasparenza e chiarezza di obiettivi, strategie, tempi e costi

• massima prevedibilità dei flussi di cassa in entrata ed in uscita

• esistenza, già in fase progettuale, di soggetti gestori di comprovata capacità ed esperienza

• capacità del progetto di rimborsare il debito

• esistenza di rischi accettabili e sopportabili per ogni partecipante

• definizione di ruoli organizzativi e gestionali distribuiti al meglio

• esistenza di una macchina organizzativa efficiente ed efficace

– Efficiente perchè deve rispettare tutti gli obiettivi nei tempi prefissati

– Efficace perchè deve fornire servizi di qualità tale da ottenere i ricavi previsti

Page 8: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

8

Gli Enti Locali e la “finanza” dei propri servizi

Gli Enti Locali per finanziare la realizzazione e la gestione di opere e

servizi pubblici, possono perseguire le seguenti soluzioni:

• utilizzo di risorse interne

• utilizzo di finanziamenti esterni e mutui (Cassa DDPP, mutui ordinari, etc.)

• utilizzo della finanza agevolata (Strumenti della Programmazione Negoziata, Patti Territoriali, PIT, PRUSST, etc.)

• utilizzo di tecniche di project financing

Page 9: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

9

Gli Enti Locali e la “gestione” dei propri servizi

Gli Enti locali possono ad oggi avvalersi, per la realizzazione e la gestione

di opere e servizi pubblici, delle seguenti soluzioni:

• con azioni dirette

• in economia (le piccole dimensioni non giustificano l’istituzione di

un’azienda)

• in concessione a terzi (per ragioni tecniche, economiche e di

opportunità sociale)

• a mezzo di azienda speciale o S.p.A. / S.r.l. (anche per la gestione di

più servizi di rilevanza economica imprenditoriale)

• a mezzo di Istituzione (per servizi sociali senza rilevanza

imprenditoriale)

Page 10: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

10

La normativa di riferimento

Attraverso tale strumento è possibile la “realizzazione di Opere

Pubbliche senza oneri finanziari per la Pubblica Amministrazione”.

Il project financing si sostanzia nell’individuazione di forme di

finanziamento privato ai fini della realizzazione di un’opera pubblica o di

pubblica utilità proposta da un promotore, la cui realizzazione e

gestione vengono affidate attraverso l’istituto della concessione

Sempre nel Codice dei Contratti Pubblici è presentata un’alternativa

al project financing , che non prevede la figura del promotore, per la

concessione di lavori pubblici (Art. 142 e ss.).

Il Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 163/06) disciplina il project

financing attraverso gli articoli che vanno dal 153 e ss.. Alla luce delle

modifiche successivamente introdotte, da ultimo con il Terzo Decreto

Correttivo al Codice (D. Lgs 153/08), attualmente si hanno due procedure

ad iniziativa pubblica: gara unica (art. 153 commi 1-14) e doppia gara con

diritto di prelazione a favore del soggetto promotore (art. 153 comma 15).

Page 11: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Stato di attuazione del Project Financing Quadro generale

Procedura 2007 2008 2009

N.

totale

con importo segnalato

N.

totale

con importo segnalato

N. Totale

con importo segnalato

Num

ero

Importo

Importo

medio

Num

ero

Importo

Importo

medio

Num

ero

Importo

Importo

medio

Selezione proposte* 468 434 9.211,0 21,2 252 241 1.987,1 8,2 39 35 898,5 25,7

Gare di concessione

Costruz. e Gestione

329 269 5.043,0 18,7 383 303 5.209,3 17,7 530 353 8.371,8 23,7

-su proposta del

promotore**

142 140 4.209,0 30,1 153 151 4.419,6 29,3 133 132 6.519,0 49,7

-PF doppia gara*** 53 53 3.748,9 70,7

-PF gara unica**** 80 79 2.770,1 34,9

-su prop. stazione

appaltante*****

187 129 835,0 6,5 230 152 789,7 5,2 394 221 1.852,8

8,4

Aggiudicazioni PPP 280 239 3.540 14,8 449 392 4.417,0 11,3 531 441 6.625,4 15,0

* Selezioni di proposte ( vedi art. 37 bis legge 109/94, come sostituito dall’art. 153 del D.Lgs n. 163/06e s.m.i.)

** Gare di concessione Costruz. e Gestione su proposta del promotore ( Vedi art 37-quater legge 109/94, come sostituito dall’art. 155 del D.Lgs n.

163/06 e s.m.i.)

*** Procedimento in due fasi (Vedi art. 153, comma 15 lettera c del D.Lgs. 152/2008 (terzo decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici)

**** Procedimento unificato ( vedi art. 153, comma 10 del D.Lgs. 152/2008 (terzo decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici )

***** Proposta della stazione appaltante (vedi 19 comma 2 legge 109/94, come sostituito dall’art. 143 del D.Lgs n. 163/06 e s.m.i.)

Nota: “N. totale” comprende anche gli avvisi con importo non segnalato

Fonte: elaborazione CRESME Europa Servizi per Unioncamere – Osservatorio Nazionale del Parternariato Pubblico Privato – (www.infopieffe.it)

353 527 8.360,5 23,7

Page 12: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

12

Stato di attuazione del Partenariato Pubblico Privato Per tipologia di intervento

Numero di operazioni (gare) per settore:

Fonte: elaborazione CRESME Europa Servizi per Unioncamere – Osservatorio Nazionale del Parternariato Pubblico Privato –

(www.infopieffe.it)

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500

Impianti sportivi

Parcheggi

Acqua, gas, energia, telecomunicazioni

Cimiteri

Riqualificazione urbana

Varie

Commercio, artigianato

Sanità

Scolastico e sociale

Centri polivalenti

Turismo

Trasporti

Tempo libero (teatri, cinema)

Approdi turistici

Arredo urbano e verde pubblico

Direzionale

Beni culturali

Igiene urbana

2007

2008

2009

Page 13: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

13

Stato di attuazione del Project Financing

Per tipologia di intervento – Anno 2010

Fonte: elaborazione CRESME Europa Servizi per Unioncamere – Osservatorio Nazionale del Parternariato Pubblico Privato – (www.infopieffe.it)

582

479

255

242

96

94

78

75

44

41

38

19

16

8

8

8

3

0

0 100 200 300 400 500 600 700

Acqua, gas, energia, telecomunicazioni

Impianti Sportivi

Arredo Urbano e verde pubblico

Commercio e artigianato

Parcheggi

Turismo

Tempo Libero (teatri, cinema)

Scolastico e sociale

Cimiteri

Varie

Sanità

Riqualificazione Urbana

Approdi Turistici

Trasporti

Igiene Urbana

Centri Polivalenti

Beni Culturali

Direzionale

NUMERO

Page 14: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Stato di attuazione del Project Financing

Per Area Territoriale – Anno 2010

14

Isole 27%

Sud 12%

Centro 21%

Nord Est 30%

Nord Ovest 10%

Il Mercato del PPP in Italia

IN TERMINI DI IMPORTO

Fonte: elaborazione CRESME Europa Servizi per Unioncamere – Osservatorio Nazionale del Parternariato Pubblico Privato – (www.infopieffe.it)

Page 15: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

COMPARAZIONE DEI DIVERSI MODELLI FINANZIARI

sotto l’aspetto finanziario

15

Strumenti Finanziari

1

Leasing

Finanziario

2

Mutuo

Finanziamento

3

Project

Financing

4

Fondi

Immobiliari

Con mezzi interni Con apporto terzi

Page 16: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Leasing Finanziario

16

Il leasing è uno strumento finanziario che consente di appaltare direttamente ad

un soggetto terzo sia la costruzione dell’opera che l’ottenimento delle risorse

finanziarie. La gestione e la manutenzione dell’intera opera rimane in carico al

committente, che sarà poi libero di decidere come attuarla

PUNTI DI FORZA:

• Tempi di attuazione brevi

• Permanenza della gestione (asset in proprietà)

• Canoni detraibili

• Maggiore plusvalenza finale

CRITICITA:

• Periodo breve per il rimborso

• Necessita di flussi adeguati entrata-uscita

• Riscatto finale = valore finale dell’asset

• Maggiori costi finanziari

Page 17: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Mutuo e finanziamento

17

E’ la forma tradizionale di realizzazione di opere tramite indebitamento di terzi

(banche o Cassa DD.PP. )

PUNTI DI FORZA:

• Tempi di attuazione medi

• Permanenza della gestione (asset in proprietà)

• Minori costi finanziari

CRITICITA:

• Periodo breve per il rimborso

• Necessita di flussi adeguati entrata-uscita

• Maggiore difficoltà nell’ottenimento del prestito

Page 18: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Project financing

18

Il PF consiste nell’insieme dei rapporti instaurati tra soggetti differenti volti alla

realizzazione ed alla gestione di un bene economico capace di remunerare

attraverso il cash flow, le spese di gestione e l'investimento iniziale ad un tasso di

rendimento ritenuto soddisfacente dai soggetti partecipanti, per il periodo di durata

del rapporto.

PUNTI DI FORZA:

• Investimento, progettazione e gestione dell’opera a carico del soggetto promotore

• Abbattimento dei rischi

• Minor costo finanziario

CRITICITA:

• Non disponibilità degli assets per un certo periodo

• Tempi di attuazione medio lunghi (?)

• Gestione da parte del commissionario

Page 19: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Fondi Immobiliari

19

PUNTI DI FORZA:

• Agevolazione sui dividendi

• Raccolta fondi

• Maggiore leva finanziaria

• Miglior Valorizzazione delle operazioni

• Patrimonio separato

• Nessuna gestione

CRITICITA:

• Parziale cessione delle quote del fondo (?)

• Leggi Consob e Banca Italia

• Rendimento minimo garantito

In questo modello finanziario l’opera viene realizzata facendo ricorso ai capitali

raccolti dal Fondo, in particolare da fondi specializzati nei vari settori,

amministrati da Società di Gestione del Risparmio (SGR).

Page 20: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

COMPARAZIONE DEI DIVERSI MODELLI FINANZIARI

sotto l’aspetto gestionale

20

20

Con mezzi interni

Con apporti terzi

Page 21: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Con mezzi interni

21 21

Page 22: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

22 22

Con apporti terzi

/S.T.U.

FONDI

EQUITY

Strumento finanziario che

consente di far ricorso al

mercato del risparmio diffuso

per mezzo di Società di

Gestione del Risparmio.

Quando si deve contenere la

propria posizione debitoria.

Impianti fotovoltaici, eolici,

e, più in generale, ambiti o

attività che consentono un

ritorno economico

dell’investimento

Maggiore leva finanziaria

Valore dell’operazione maggiore

Nessuna gestione

Parziale cessione quote del fondo

Leggi Consob e Banca Italia

Page 23: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Scelta dello Strumenti finanziario

23

23

Scelta:

• coerenza con le politiche gestionali da intraprendere

• risorse disponibili

• impatti complessivi sul bilancio del soggetto

E’ necessario valutare attentamente i pro ed i contro di ogni strumento per

comprendere gli impatti in termini di:

• patrimonio

• finanza a breve/redditi

• negli esercizi futuri

• gestione del bene

Page 24: “Project Financing e confronto con gli altri strumenti di PPP” · 2 Che cos’è il Project Financing Un operazione di Project Financing può essere definita come: l'insieme dei

Griglia di valutazione degli Strumenti Finanziari

24 24

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

N/A

LEGENDA: POSITIVO INTENSO POSITIVO MENO INTENSO NEGATIVO N/A NON APPLICABILE